PDA

Visualizza Versione Completa : I Vam - Post fino al 18 Dicembre



Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14

maurizio81
04-07-09, 17: 41
[QUOTE=maurizio81;523458]ciao a tutti e pompate di rispetto per i nonnissimi appena arrivati.
le divise furono cambiate nel 1978 , noi dell' 81 corso fummo i primi ad avere il berretto piatto blu ( come ufficiali a sottouff) e mantenere la divisa azzurra. dai corsi successivi la divisa divenne blu. Fummo anche il primo corso ad avere l'impermeabile blu con pelliccia staccabile uguali ai graduati.
saluti a tutti
maurizio 81[/QUOTE

noi avevamo degli impermeabili al corpo di guardia e venivano usati solo durante i turni di guardia, non ho mai capito perchè ti ritrovavi bagnato dopo 10 minuti, probabilmente erano silo imperme perchè abili proprio non lo erano.
d'inverno montavamo di guardia col cappotto e sopra un indumento termico che non saprei come definirlo, forse era termico nel senso che serviva a trattenere il freddo nelle ossa.
noi avevamo il mab e quando eri alla porta la beretta, voi?
ciao a tutti
oreste, ma di cameri non c'è nessuno?


ciao , anche noi MAB e Beretta cal 9. durante le guardie in caso di pioggia mantelle di plastica e anche dei giubbotti in nylon tipo K-WAY. inoltre sotto la mimetica in caso di freddo giubbotto in panno con collo di pelliccia tipo castorino ( naturalmente sintetica!!!!)
saluti a tutti
maurizio81

Braga66
05-07-09, 02: 37
[QUOTE=oreste;541021]


ciao , anche noi MAB e Beretta cal 9. durante le guardie in caso di pioggia mantelle di plastica e anche dei giubbotti in nylon tipo K-WAY. inoltre sotto la mimetica in caso di freddo giubbotto in panno con collo di pelliccia tipo castorino ( naturalmente sintetica!!!!)
saluti a tutti
maurizio81

Il M.A.B mitico... secondo il mio modesto parere l'arma per ANTONOMASIA del vero V.A.M ehehehehe....non me ne vogliano i BURBI...:rotflmao::rotflmao:
Noi avevamo in dotazione un Giacca a Vento Impermeabilizzata solo per i GM ( 3 Giacche in totale da dividere con gli altri GM) per i VAMpiri Burbi se erano fortunati avevano un "Poncho/Ponch" ma non bastavano per tutti dunque anche la si andava per anzianità "tra i burbi" ahahah in pratica chi in muta era l'ultimo arrivato...si beccava l'acqua..:crutch::rotflmao:

tiziano143
05-07-09, 10: 52
poncho, impermeabili ,.....mai visti! si vede che da noi al 5°stormo pensavano che il vam era cosi potente che manco l'acqua lo bagnava e il freddo non lo sentiva , ha ha ha ma adesso che ci penso dico ......VERO !!!!!!

Braga66
05-07-09, 18: 02
poncho, impermeabili ,.....mai visti! si vede che da noi al 5°stormo pensavano che il vam era cosi potente che manco l'acqua lo bagnava e il freddo non lo sentiva , ha ha ha ma adesso che ci penso dico ......VERO !!!!!!

3 Giacche non è che avevamo poi chissà che.......e un paio di ponch, tutti rotti.....!!!:am054:am054

nimitz
05-07-09, 21: 36
un saluto a tutti ho perso la vecchia registrazione.....;)


vam 288 81 gruppo it ;)

Braga66
07-07-09, 15: 15
Edit

clafami
10-07-09, 16: 44
Ma dove siete finiti tutti ??????????? Avete gia' cominciato le vacanze ????? :surfing:

Braga66
10-07-09, 20: 53
Ma dove siete finiti tutti ??????????? Avete gia' cominciato le vacanze ????? :surfing:

CAVE ADSUM :am054

gabriele358
11-07-09, 12: 47
Vam!!!! è da un pò che manco ma vedo con piacere che altri Nonni si sono aggiunti e ci regalano perle di storia che magari non tutti hanno avuto la possibilità di conoscere.

Grazie nonni!!!!
BAM!!!!

come faccio a postare delle foto?
grazie in anticipo per l'aiuto.
Saluti

Braga66
11-07-09, 23: 01
edit sorry

Geppo
11-07-09, 23: 14
Come sempre un pò di corsa un salutone a tutti i nuovi entrati super nonni a burbe e affini che continuano a far vivere questa meravigliosa leggenda dei vam

Braga66
12-07-09, 01: 39
https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?t=5624&page=10
Passiamo a salutare i nostri Generici ;)

Giuliano
12-07-09, 17: 33
ciao sono Giuliano,104° corso V.A.M. 2 mesi a Viterbo rimanenti a Rivolto(freccie tricolori). Bellissima esperienza,lo rifarei. Cerco paricorso o altri per ricordare. 2° compagnia 4° plotone. Ciao a tutti.:)

Cetto Ivo
12-07-09, 21: 14
Ciao geppo io ero a ceggia nel 1987 172 corso vam.Mi puo dire che corso eri tu? ciao a presto.

dandolo61
13-07-09, 17: 34
ciao sono Giuliano,104° corso V.A.M. 2 mesi a Viterbo rimanenti a Rivolto(freccie tricolori). Bellissima esperienza,lo rifarei. Cerco paricorso o altri per ricordare. 2° compagnia 4° plotone. Ciao a tutti.:)

Benvenuto Giuliano, finalmente un paricorso. Sono Graziano da Trieste ed ero nel 1° pl 3° comp. Nel mio plotone c'era un mio concittadino che ha prestato servizio a Campoformido/Rivolto,si chiama Mauro Fiorentino.Ti invito a scrivere dei tuoi ricordi. Ciao a presto.
Graziano 104° Poligono Tiri Aria-Superficie del Dandolo(Maniago)

Geppo
13-07-09, 19: 00
Ciao geppo io ero a ceggia nel 1987 172 corso vam.Mi puo dire che corso eri tu? ciao a presto.

Corso 87 Vam anno 78 - 79 se leggi i miei precedenti hai anche qualche informazione in più ciao

Cetto Ivo
13-07-09, 20: 35
Grazie per la risposta nonnissimo.

nonnissimo
14-07-09, 01: 08
A tutti i VAM del 45° c.so di Pratica di Mare (1969 - 1970) se in contatto con questo forum, scrivetemi, Nonnissimo.

tiziano143
14-07-09, 13: 18
da buon vecchio vam , un po poco scrivo ma sempre vi leggo tutti ciao tiziano 143

ngilles154
14-07-09, 16: 36
ciao a tutti, sono un 154° corso V.A.M.
Viterbo per due mesi e poi il mitico 58° Gruppo IT a Cordovado. 364 giorni indimenticabili, 115 guardie altrettanto indimenticabili.

Se vi interessa, il 1° agosto 2009 ci sono le celebrazioni del 50° anniversario di fondazione del 58° gruppo IT (rocca di condor)

Braga66
14-07-09, 17: 03
ciao a tutti, sono un 154° corso V.A.M.
Viterbo per due mesi e poi il mitico 58° Gruppo IT a Cordovado. 364 giorni indimenticabili, 115 guardie altrettanto indimenticabili.

Se vi interessa, il 1° agosto 2009 ci sono le celebrazioni del 50° anniversario di fondazione del 58° gruppo IT (rocca di condor)

12 Settembre 2009 1 Raduno 81 GRUPPO IT (rocca d'urano)x_x

FISH
14-07-09, 19: 39
Salve a tutti, ho svolto il servizio di leva in A.M. 324° corso V.A.M., scaglione
5° 2000, giuramento alla SARVAM 19 maggio 2000, destinazione 34° G.R.A.M.
Siracusa - Mezzogregorio, 110 montanti a destinazione e tanti bei ricordi. Adesso faccio fieramente parte della Guardia Costiera ma l'essere stato VAM mi ha lasciato un ricordo indelebile nel cuore che mai potro' cancellare. Cerco qualche parico' magari per scambiare qualche lontano ricordo. Grazie e buona serata a tutti i colleghi militari.
Ciao, io ero a viterbo in quel corso....

broccoli pier g
14-07-09, 19: 46
UN CALOROSO BENVENUTO AL NONNO DEI NONNI QUA CI DOBBIAMO SOLO CHE INCHINARE E POMPARE AD OLTRANZA ....EHEHEH 26 VAM :retard:
Mi si e squagliato il MONITOR DEL PC.

@ Newwings le foto le dovresti rimpicciolire un pochino altrimenti ci impiegano un po ad aprirsi.:)
@ Caporonda eheheheheheh hai trovato quello del pane un tuo nonno ehehehehe :rotflmao::rotflmao:

@ Al 159 bene arrivato in questa grande famiglia x_x

ciao giovavani spine
un cordiale saluto
da pg

Giuliano
14-07-09, 20: 25
Benvenuto Giuliano, finalmente un paricorso. Sono Graziano da Trieste ed ero nel 1° pl 3° comp. Nel mio plotone c'era un mio concittadino che ha prestato servizio a Campoformido/Rivolto,si chiama Mauro Fiorentino.Ti invito a scrivere dei tuoi ricordi. Ciao a presto.
Graziano 104° Poligono Tiri Aria-Superficie del Dandolo(Maniago)
Ciao Graziano,sono felice di aver conosciuto un 104, il tuo amico però non l'ho conosciuto. Sei sicuro che non fosse un aviere generinco? Ciao fammi sapere.

Braga66
14-07-09, 23: 15
Paracadustia Folgore Morto
ROMA (14 luglio) - Un paracadutista della Folgore è morto e altri tre parà sono rimasti feriti nell'esplosione di un ordigno che ha colpito il mezzo su cui transitavano a circa 50 chilometri da Farah in Afghanistan.

Secondo fonti militari, questa mattina a circa 50 chilometri a nord-est di Farah una pattuglia di paracadutisti della Folgore e del Reggimento Bersaglieri è stata attaccata con un ordigno posizionato lungo la strada. Nell'esplosione, che ha coinvolto il primo mezzo, un militare è morto per le ferite riportate subito dopo essere stato trasportato all'ospedale militare di Farah; altri tre parà sono rimasti feriti, ma non sarebbero in pericolo di vita.

I nomi dei militari coinvolti, precisano dall'Ufficio pubblica informazione del Regional Command West di Herat, non sono ancora stati rese note dal momento che le famiglie dei soldati non sono ancora state avvisate.

«Il peggior timore che avevamo purtroppo si è verificato». Lo ha detto il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, che è appena atterrato ad Algeri, dove ha appreso della notizia dell'attentato contro i militari italiani in Afghanistan. Ora sarà necessaria «un'ulteriore riflessione - ha aggiunto - sui mezzi e sulle attrezzature» in dotazione al contingente italiano.

Fini: governo riferirà alla Camera. «In questo momento, a nome di tutta la Camera dei deputati, ritengo doveroso esprimere alle Forze armate ed ai familiari del militare morto in Afghanistan e dei commilitoni feriti i sensi del più profondo cordoglio». Lo ha detto nell'Aula della Camera il presidente Gianfranco Fini, aggiungendo che il governo riferirà al Parlamento «non appena potrà dare ulteriori informazioni».

«Un altro militare italiano morto e altri tre feriti. Adesso basta! È una carneficina». È quanto afferma Alessando Pignatiello, coordinatore della segreteria nazionale del Pdci. «Esprimiamo vicinanza alle famiglie dei militari coinvolti dal terribile attentato e chiediamo con forza, oggi più di ieri, l'immediato ritiro delle truppe dall'Afghanistan, dal momento che consideriamo folle e irresponsabile continuare a mettere a repentaglio la vita dei militari italiani. Quel Paese è un pantano: La Russa e il governo richiamino in patria gli italiani impegnati in una guerra assurda e anticostituzionale».
[Il Messagero]


http://profile.ak.fbcdn.net/object3/767/76/s123667116348_355.jpg
ONORE A TE

dandolo61
15-07-09, 11: 32
Ciao Graziano,sono felice di aver conosciuto un 104, il tuo amico però non l'ho conosciuto. Sei sicuro che non fosse un aviere generinco? Ciao fammi sapere.

Era un 104 VAM(come ho scritto era nel mio plotone) a meno che poi non abbia cambiato base, mi ricordo che quando in siamo arrivati in regione lui ha proseguito in treno per Udine e noi verso Pordenone.Ma voi eravate fissi a Rivolto o la base dei VAM era Campoformido? Comunque devo avere una sua foto di quando eravamo a Viterbo e appena posso la posto. Salutoni.

Giuliano
15-07-09, 18: 51
Era un 104 VAM(come ho scritto era nel mio plotone) a meno che poi non abbia cambiato base, mi ricordo che quando in siamo arrivati in regione lui ha proseguito in treno per Udine e noi verso Pordenone.Ma voi eravate fissi a Rivolto o la base dei VAM era Campoformido? Comunque devo avere una sua foto di quando eravamo a Viterbo e appena posso la posto. Salutoni.

Ciao, la base logistica era a Campoformido e la base operativa era Rivolto. Siamo arrivati in 21 burbe, e 7 nonni ci hanno fatto morire INDIMENTICABILI:raygun::raygun:.Dopo i nonni comunque è stata tutta un'avventura, troppo figo!E tu come te la sei passata?

dandolo61
16-07-09, 13: 16
Ciao, la base logistica era a Campoformido e la base operativa era Rivolto. Siamo arrivati in 21 burbe, e 7 nonni ci hanno fatto morire INDIMENTICABILI:raygun::raygun:.Dopo i nonni comunque è stata tutta un'avventura, troppo figo!E tu come te la sei passata?

Anche da noi i primi mesi si moriva con guardie a gò gò(naturalmente anche le ore dei nonni) poi tutto liscio.Nonnismo abbastanza soft a meno che non combinavi qualche cavolata in servizio e allora erano dolori.Ho visto volare gavettoni notturni di vernice murale e al mattino tutto pulito.
Spettacolare era vedere gli aerei sparare anche se ,verso la fine ,quando si poteva dormire fino a tardi ti svegliavi di colpo dal casino che facevano.
Anche tu immagino che con la Pan avevi dei bei spettacoli.
A Campoformido ci hanno portato in occasione delle votazioni del' 81 per assegnarci il seggio dove montare di guardia e lì ci siamo beccati un colossale cicchetto da un vostro ufficiale perchè noi di Maniago eravamo la vergogna del A.M. visto che ci siamo presentati con i capelli lunghi e con la mimetica diciamo non proprio regolare , conseguente lettera al nostro comandante ed ennesimo cicchetto al ritorno al poligono.Bei ricordi. Saluti e a presto.

tiziano143
19-07-09, 11: 24
ciao a tutti, sono un 154° corso V.A.M.
Viterbo per due mesi e poi il mitico 58° Gruppo IT a Cordovado. 364 giorni indimenticabili, 115 guardie altrettanto indimenticabili.

Se vi interessa, il 1° agosto 2009 ci sono le celebrazioni del 50° anniversario di fondazione del 58° gruppo IT (rocca di condor)

grazie per l'info ,ci sarò di sicuro non mi sono perso neanche il 50° del 72° gruppo it di bovolone ,anzi adoro queste ricorrenze ,si potrebbe sfruttare l'occasione per conoscere un pò di gente del forum ciao

Giuliano
19-07-09, 18: 23
Anche da noi i primi mesi si moriva con guardie a gò gò(naturalmente anche le ore dei nonni) poi tutto liscio.Nonnismo abbastanza soft a meno che non combinavi qualche cavolata in servizio e allora erano dolori.Ho visto volare gavettoni notturni di vernice murale e al mattino tutto pulito.
Spettacolare era vedere gli aerei sparare anche se ,verso la fine ,quando si poteva dormire fino a tardi ti svegliavi di colpo dal casino che facevano.
Anche tu immagino che con la Pan avevi dei bei spettacoli.
A Campoformido ci hanno portato in occasione delle votazioni del' 81 per assegnarci il seggio dove montare di guardia e lì ci siamo beccati un colossale cicchetto da un vostro ufficiale perchè noi di Maniago eravamo la vergogna del A.M. visto che ci siamo presentati con i capelli lunghi e con la mimetica diciamo non proprio regolare , conseguente lettera al nostro comandante ed ennesimo cicchetto al ritorno al poligono.Bei ricordi. Saluti e a presto.
Le acrobazie delle frecce tricolori erano veramente belle!Poi come tutte le altre cose hanno iniziato a stancare. Certamente voi quando siete venuti a Rivolto avrete incrociato il magg. Colucci che era veramente un ........., a 4 mesi dalla fine della naia mi ha punito levandomi tutti i permessi e licenze varie. A un mese dalla fine mi avevano proposto di mettere la firma e sarei stato immediatamente trasferito ad Istrana, però da scemo ho rifiutato. E tu cosa avresti fatto al mio posto?

dandolo61
20-07-09, 17: 11
Le acrobazie delle frecce tricolori erano veramente belle!Poi come tutte le altre cose hanno iniziato a stancare. Certamente voi quando siete venuti a Rivolto avrete incrociato il magg. Colucci che era veramente un ........., a 4 mesi dalla fine della naia mi ha punito levandomi tutti i permessi e licenze varie. A un mese dalla fine mi avevano proposto di mettere la firma e sarei stato immediatamente trasferito ad Istrana, però da scemo ho rifiutato. E tu cosa avresti fatto al mio posto?

Penso avrei rifiutato anch'io, non vedevo l'ora di tornare civile e ricominciare a divertirmi con i miei amici.Con il senno del poi non sarebbe stato male visto che i primi anni dopo la naja sono stati difficili anche in termini lavorativi. Penso che comunque bisogna essere portati per la vita militare specie se presti servizio lontano da casa.Istrana da Trieste non è poi così lontana ma allora pensavo più alla ragazza che ad altro. Tu di che città sei?
Ciao. Graziano104
Nota a che numero di pagina siamo arrivati.......

Giuliano
20-07-09, 18: 00
Penso avrei rifiutato anch'io, non vedevo l'ora di tornare civile e ricominciare a divertirmi con i miei amici.Con il senno del poi non sarebbe stato male visto che i primi anni dopo la naja sono stati difficili anche in termini lavorativi. Penso che comunque bisogna essere portati per la vita militare specie se presti servizio lontano da casa.Istrana da Trieste non è poi così lontana ma allora pensavo più alla ragazza che ad altro. Tu di che città sei?
Ciao. Graziano104
Nota a che numero di pagina siamo arrivati.......
MEMORABILE PAGINA. Prima di sposarmi abitavo a Zelarino (VE) , dopo sposato sono venuto ad abitare a Spinea sempre in provincia di(Ve) esattamente periferia di Mestre. Per caso hai ancora all'annuario del 104° corso che ci hanno dato prima di essere trasferiti?

dandolo61
21-07-09, 11: 53
MEMORABILE PAGINA. Prima di sposarmi abitavo a Zelarino (VE) , dopo sposato sono venuto ad abitare a Spinea sempre in provincia di(Ve) esattamente periferia di Mestre. Per caso hai ancora all'annuario del 104° corso che ci hanno dato prima di essere trasferiti?

L'annuario l'ho ritrovato non molto tempo fa un pò ingiallito (e un pò scarabocchiato da mia figlia quand'era piccola) ma sempre un bel ricordo.
Se guardi la foto del 1° pl. 3^ comp. , il 5° da sx dell'ultima fila sono io con il bavero della mimetica tutto su e con appesa una di quelle catenelle porta penna che andavano di moda a Viterbo.Ricordo benissimo che feci la foto semi nascosto perchè arrivai lì di corsa dopo esser stato a rapporto dal comandante di compagnia per giustificarmi del fatto che non mi avevano trovato in branda durante la visita medica in seguito ad un attacco di febbre.
Il primo a sx sempre della stessa fila è quello che pensavo fosse a Rivolto con te. Ciao e a presto.
P.S. Di Spinea e dintorni c'era qualcuno a Maniago, mi pare del 105°, ma purtroppo non ricordo i nomi.

tiziano143
21-07-09, 13: 37
Penso avrei rifiutato anch'io, non vedevo l'ora di tornare civile e ricominciare a divertirmi con i miei amici.Con il senno del poi non sarebbe stato male visto che i primi anni dopo la naja sono stati difficili anche in termini lavorativi. Penso che comunque bisogna essere portati per la vita militare specie se presti servizio lontano da casa.Istrana da Trieste non è poi così lontana ma allora pensavo più alla ragazza che ad altro. Tu di che città sei?
Ciao. Graziano104
Nota a che numero di pagina siamo arrivati.......

confermo signori nonni , mi sarebbe piacciuto restare in quel mondo , ma poi ci pensi e ti accorgi che ti piace solo perchè finisce ,perchè è un tempo tecnico di un anno e sai che non lo potrai rifare più ,ha ragione chi lo dice ,ci devi essere portato e poi dai , non saremmo qui a raccontarcele di gusto , i miei saluti nonni tiziano143

tiziano143
21-07-09, 13: 38
12 Settembre 2009 1 Raduno 81 GRUPPO IT (rocca d'urano)x_x

ci sarò ,sicuro ciao:jawdrop:

Giuliano
21-07-09, 19: 22
L'annuario l'ho ritrovato non molto tempo fa un pò ingiallito (e un pò scarabocchiato da mia figlia quand'era piccola) ma sempre un bel ricordo.
Se guardi la foto del 1° pl. 3^ comp. , il 5° da sx dell'ultima fila sono io con il bavero della mimetica tutto su e con appesa una di quelle catenelle porta penna che andavano di moda a Viterbo.Ricordo benissimo che feci la foto semi nascosto perchè arrivai lì di corsa dopo esser stato a rapporto dal comandante di compagnia per giustificarmi del fatto che non mi avevano trovato in branda durante la visita medica in seguito ad un attacco di febbre.
Il primo a sx sempre della stessa fila è quello che pensavo fosse a Rivolto con te. Ciao e a presto.
P.S. Di Spinea e dintorni c'era qualcuno a Maniago, mi pare del 105°, ma purtroppo non ricordo i nomi.
Ho capito chi sei, io invece sono del 4°pl. 2^comp. , sono in prima fila, il 3° da sinistra, quello con le mani in tasca. Ricordi il giorno del trasferimento che casino? Sveglia alle 4 del mettino, camminata fino all'angar. Ci chiamarono uno ad uno per dirci la destinazione tra paure e contentezza, io alla fine non capivo più niente. Comunque ho capito che hai anche una figlia, io ne ho 2, la più grande, Consuelo, 17 anni e Giovanni di 9 anni. Tu invece? Ciao!

dandolo61
22-07-09, 11: 06
confermo signori nonni , mi sarebbe piacciuto restare in quel mondo , ma poi ci pensi e ti accorgi che ti piace solo perchè finisce ,perchè è un tempo tecnico di un anno e sai che non lo potrai rifare più ,ha ragione chi lo dice ,ci devi essere portato e poi dai , non saremmo qui a raccontarcele di gusto , i miei saluti nonni tiziano143

Tanta nostalgia ma solo di certi momenti, poi se penso all'ultimo mese quando la maggior parte delle persone con cui avevo legato era già congedata,la noia mortale, il clima triste di novembre che mi par ancora di rivivere..... penso che lo rifarei solo per una settimana. Ciao.

dandolo61
22-07-09, 11: 40
Ho capito chi sei, io invece sono del 4°pl. 2^comp. , sono in prima fila, il 3° da sinistra, quello con le mani in tasca. Ricordi il giorno del trasferimento che casino? Sveglia alle 4 del mettino, camminata fino all'angar. Ci chiamarono uno ad uno per dirci la destinazione tra paure e contentezza, io alla fine non capivo più niente. Comunque ho capito che hai anche una figlia, io ne ho 2, la più grande, Consuelo, 17 anni e Giovanni di 9 anni. Tu invece? Ciao!

Mi ricordo che trepidavo aspettando la mia destinazione perchè mi avevano promesso la Sardegna(per il fatto che avevo marcato visita e non mi avevano trovato in branda), poi quando ho sentito Maniago-Distaccamento A.M. ho fatto un salto di gioia.E poi i pensieri in treno di cosa poteva essere l'accoglienza dei nonni una volta arrivati alla base, di cosa voleva dire "Distaccamento".Non sapevamo che era un poligono fino alla mattina dopo quando siamo rimasti a bocca aperta a vedere gli aerei sparare.
Ho una figlia,Marta,appena diplomata al liceo Psico-pedagogico con l'aspirazione di frequentare Scienze della Formazione all'Università.Speriamo bene.... Salutoni.

Raffaele Nappa
22-07-09, 19: 56
cerco avieri 75°VAM

Raffaele Nappa
22-07-09, 19: 59
ma i VAm che sono stati a Capodichino negli anni 76/77 dove sono ?

Raffaele Nappa
22-07-09, 22: 10
cerco VAM 75°

kevin74
23-07-09, 11: 28
KEVIN74

Ex Aviere Scelto V.A.M
74° corso VAM
3 marzo – 30 aprile 1976 – Scuola Centrale VAM - Viterbo
1 maggio 1976 – 2 marzo 1977 - 16° Centro Radar A.M. - Monte Telegrafo - Bressanone (BZ)
Logistica a quota 1.820 operativa a quota 2.504,
il tutto collegato da tre chilometri di funivia militare.
Bel posto, ottima compagnia e, soprattutto, qualche anno di meno.

Un saluto a tutti i VAM

tiziano143
23-07-09, 13: 09
KEVIN74

Ex Aviere Scelto V.A.M
74° corso VAM
3 marzo – 30 aprile 1976 – Scuola Centrale VAM - Viterbo
1 maggio 1976 – 2 marzo 1977 - 16° Centro Radar A.M. - Monte Telegrafo - Bressanone (BZ)
Logistica a quota 1.820 operativa a quota 2.504,
il tutto collegato da tre chilometri di funivia militare.
Bel posto, ottima compagnia e, soprattutto, qualche anno di meno.

Un saluto a tutti i VAM

bene arrivato kevin , onori al tuo corso ....da tiziano143

tiziano143
23-07-09, 13: 15
Tanta nostalgia ma solo di certi momenti, poi se penso all'ultimo mese quando la maggior parte delle persone con cui avevo legato era già congedata,la noia mortale, il clima triste di novembre che mi par ancora di rivivere..... penso che lo rifarei solo per una settimana. Ciao.

ma il poligono dove eri assomigliava a furbara?? perche anche da noi c'era il poligono di tiro ,ma veniva usato solo per le burbe di macerata ,da noi vam e dai G 91 dell'8° stormo di cervia ,però messi fermi fissi e incatenati a terra ,sparavano da fermi praticamente .....un saluto ciao

alex67
23-07-09, 13: 26
Salve sono alle prime armi in questo forum, ho visto che c'è tanta bella gente che ha fatto servizio di leva a viterbo.
Sono partito da Macerata 173° corso, visto la mia stazza hanno deciso di inviarmi a Viterbo, per poi finire a Brescia, precisamente a Montichiari presso il 65° gruppo it.
Se ci fosse qualcuno del mio stesso corso ne sarei felice di condividere i bei momenti.:am054

dandolo61
23-07-09, 13: 57
ma il poligono dove eri assomigliava a furbara?? perche anche da noi c'era il poligono di tiro ,ma veniva usato solo per le burbe di macerata ,da noi vam e dai G 91 dell'8° stormo di cervia ,però messi fermi fissi e incatenati a terra ,sparavano da fermi praticamente .....un saluto ciao

Era un poligono aria-superficie a tutti gli effetti,ci venivano a sparare gli aerei di tutte le basi del nord Italia(G-91 F-104)e dalla vicinissima base Usaf di Aviano con gli oramai pensionati F-4 Phantom e F-111 e i micidiali anticarro A-10 ,ancora attuali ,e qualche elicottero.E' stato chiuso verso la fine degli anni '90.Purtroppo non era sul mare come Furbara ma in una noiosissima pianura in provincia di Pordenone. Ciao a presto.

Braga66
23-07-09, 19: 02
KEVIN74

Ex Aviere Scelto V.A.M
74° corso VAM
3 marzo – 30 aprile 1976 – Scuola Centrale VAM - Viterbo
1 maggio 1976 – 2 marzo 1977 - 16° Centro Radar A.M. - Monte Telegrafo - Bressanone (BZ)
Logistica a quota 1.820 operativa a quota 2.504,
il tutto collegato da tre chilometri di funivia militare.
Bel posto, ottima compagnia e, soprattutto, qualche anno di meno.

Un saluto a tutti i VAM

Un Benvenuto ad un altro Nonnissimo ......:crutch:

Braga66
23-07-09, 19: 31
http://photos-b.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v2756/184/14/1394682855/n1394682855_30134609_7708165.jpg

maurizio81
23-07-09, 22: 17
con vero piacere vedo super nonni che entrano nel forum.
un benvenuto a tutti.
maurizio 81

Raffaele Nappa
23-07-09, 22: 27
a kevin 74 subito dopo do te 5 Maggio 1976 75° VAM

anatilopan
24-07-09, 09: 20
Cerco ex VAM b.f. del 51° corso, sono stato il loro Istruttore(49°Corso), anni 1971/72.
Ricordo alcuni nomi: Sigrisi, Avino,Trappolini, Rolla,Cozzolino,Salzano,Besozzi,Agovino, Zaccaria,Peloso,Martinico,Verde ; conservo le loro foto.
Rispondete ad un povero nonno.

Braga66
24-07-09, 14: 27
ciao giovavani spine
un cordiale saluto
da pg

Ciao nonno 26 corso VAM :am055 come và.......in facebook ti si legge poco eheheheheh ci stiamo concedendo le ferie ehehehehe

Giuliano
24-07-09, 16: 43
Mi ricordo che trepidavo aspettando la mia destinazione perchè mi avevano promesso la Sardegna(per il fatto che avevo marcato visita e non mi avevano trovato in branda), poi quando ho sentito Maniago-Distaccamento A.M. ho fatto un salto di gioia.E poi i pensieri in treno di cosa poteva essere l'accoglienza dei nonni una volta arrivati alla base, di cosa voleva dire "Distaccamento".Non sapevamo che era un poligono fino alla mattina dopo quando siamo rimasti a bocca aperta a vedere gli aerei sparare.
Ho una figlia,Marta,appena diplomata al liceo Psico-pedagogico con l'aspirazione di frequentare Scienze della Formazione all'Università.Speriamo bene.... Salutoni.

Ma che noia andare a Furbara a sparare, mi ricordo di aver preso un pugno in testa perchè quando mi hanno passato il mab l'ho preso per la canna ed era rovente e l'ho lasciato cadere, non ti dico le parole che mi hanno detto. Quando siamo arrivati al posto di guardia c'erano i nonni che ci facevano vedere i loro cappelli e mi domandavo perchè li modificassero così. Percaso ti ricordi il nome del sergente istruttore che indossava sempre la mimetica e ad ogni frase che gli dicevi lui ti rispondeva in rima? Pensa che dava dieci anni della sua vita per un giorno di guerra, troppo fuori.

dandolo61
24-07-09, 19: 41
Di Furbara mi ricordo solamente una fila interminabile per poter sparare al nulla(bersagli inesistenti) e non capirci nulla.Mi sono poi rifatto a Maniago con qualche tiro in più.Ma del sgt in mimetica intendi uno di Furbara o uno di Viterbo?

Braga66
24-07-09, 22: 49
Di Furbara mi ricordo solamente una fila interminabile per poter sparare al nulla(bersagli inesistenti) e non capirci nulla.Mi sono poi rifatto a Maniago con qualche tiro in più.Ma del sgt in mimetica intendi uno di Furbara o uno di Viterbo?

Furbara Febbraio 86 un anno particolarmente freddo e noi 161 quando siamo andati a sparare con l' SC-70 tirava un vento freddo e abbiamo pranzato con dei panini della mensa (tutto un programma) in piedi intanto che aspettavamo il nostro turno.........bello sparare con SC-70 peccato che poi a destinazione si montava ancoa col MITICO MABBE ehehehe

Giuliano
24-07-09, 22: 56
Di Furbara mi ricordo solamente una fila interminabile per poter sparare al nulla(bersagli inesistenti) e non capirci nulla.Mi sono poi rifatto a Maniago con qualche tiro in più.Ma del sgt in mimetica intendi uno di Furbara o uno di Viterbo?

Il sergente che dico io era della scuola vam di viterbo e comunque mi sono divertito anch'io a sparare con delle mitragliatrici a Lignano. Che rapporto avevate voi con gli avieri generici(onti)? Noi di odio e amore si fa per dire.

dandolo61
25-07-09, 19: 04
Furbara Febbraio 86 un anno particolarmente freddo e noi 161 quando siamo andati a sparare con l' SC-70 tirava un vento freddo e abbiamo pranzato con dei panini della mensa (tutto un programma) in piedi intanto che aspettavamo il nostro turno.........bello sparare con SC-70 peccato che poi a destinazione si montava ancoa col MITICO MABBE ehehehe

Mitico il pranzo al sacco.Quello mi è rimasto impresso,il panino con cotoletta alla milanese, più resistente di una guarnizione da rubinetto, e due formaggini.

dandolo61
25-07-09, 19: 30
Il sergente che dico io era della scuola vam di viterbo e comunque mi sono divertito anch'io a sparare con delle mitragliatrici a Lignano. Che rapporto avevate voi con gli avieri generici(onti)? Noi di odio e amore si fa per dire.

Il nostro rapporto era ottimo solo con i cucinieri e autisti,un pò per interesse un pò perchè erano gente ok.Merende anche fuori orario erano all'ordine del giorno, e giri fuori dalla base imboscati nel pulmino anche. In più c'era una forte complicità durante i contrappelli, visto che certi nonni erano in fuga anche per diversi giorni,mettevamo loro ranicchiati sotto le coperte.Per certi invece l'appellativo "onto" era azzeccatissimo.

Caporonda
25-07-09, 22: 01
Il sergente che voleva fare le guerra e che rispondeva in rima.....mi ricorda qualcosa!

Caporonda
25-07-09, 22: 02
Il sergente che dici tu, Giuliano, era il mitico Boccaccini....::jawdrop:

Caporonda
25-07-09, 22: 15
Quando ero io alla SARVAM di Viterbo (ottobre 1986) si narrava che il maresciallo Boccaccini nel 1983 aveva convinto delle reclute e un paio di piloti del vicino C.A.L.E. a rubare 2 elicotteri Boeing Vertol (quelli a 2 rotori, da trasporto) e raggiungere il Libano, dove i nostri paracadutisti con il generale Angioni, assieme alle forze NATO di altri paesi europei, ristabilivano la pace in quella tormentata regione....siccome Boccaccini appunto avrebbe dato 10 anni della sua vita per un giorno di guerra (frase sentita da me e da tutto il mio plotone mentre ci parlava delle armi in aula) e considerando i VAM alla stregua dei parà, non digerì la cosa e si mise in testa di fare il suddetto colpo di mano...lo scoprirono ovviamente e rischiò per un soffio di andare a Peschiera...Vi ripeto, ve la dico sta storia come la si sentiva alla SARVAM dagli ufficiali e sottufficiali in S.P.E. del periodo....che corrispondesse a verità non ho certezza....

dandolo61
25-07-09, 23: 01
Quando ero io alla SARVAM di Viterbo (ottobre 1986) si narrava che il maresciallo Boccaccini nel 1983 aveva convinto delle reclute e un paio di piloti del vicino C.A.L.E. a rubare 2 elicotteri Boeing Vertol (quelli a 2 rotori, da trasporto) e raggiungere il Libano, dove i nostri paracadutisti con il generale Angioni, assieme alle forze NATO di altri paesi europei, ristabilivano la pace in quella tormentata regione....siccome Boccaccini appunto avrebbe dato 10 anni della sua vita per un giorno di guerra (frase sentita da me e da tutto il mio plotone mentre ci parlava delle armi in aula) e considerando i VAM alla stregua dei parà, non digerì la cosa e si mise in testa di fare il suddetto colpo di mano...lo scoprirono ovviamente e rischiò per un soffio di andare a Peschiera...Vi ripeto, ve la dico sta storia come la si sentiva alla SARVAM dagli ufficiali e sottufficiali in S.P.E. del periodo....che corrispondesse a verità non ho certezza....

Che Boccaccini non fosse tanto a bolla lo sanno tutti i Vam....comunque un mito.

Braga66
26-07-09, 12: 26
Di storie su Boccaccini ne sono state fatte tante..........anche del perché portava la barba cosi lunga ......se non ricordo male si narrava che un aviere avesse provato a ........ .. .... e lui per nascondere la cicatrice si fece crescere il barbone ;)

mha...tra verità e leggenda ?!?!?!?

Giuliano
26-07-09, 17: 34
Che Boccaccini non fosse tanto a bolla lo sanno tutti i Vam....comunque un mito.

i nostri rapporti con i generici erano molto diffidenti perchè se ti prendevano di mira prima o poi ti mettevono il gutalax sul caffè o sul mangiare, un mio paricorso glielo hanno fatto il giorno prima di un picchetto, loro invecie temevano di montare di guardia in riservetta o altrove e dovevano anche sopportare minimo un ispezzione ogni volta che montavano

Caporonda
26-07-09, 20: 52
Ahahahahaah!!! hai ragione Braga....mi ricordo adesso anche io della motivazione della barba lunga....infatti più che un sottufficiale dei VAM sembrava facesse parte degli alpini!....Ahahahahah!!! Comunque rimane un mito e un ricordo per tutti noi...

geruvigus223
27-07-09, 00: 15
ciao a tutti i nonni mass agili da un 223° 08/1991 08/1992

dandolo61
27-07-09, 00: 58
[QUOTE=Giuliano;580132]i nostri rapporti con i generici erano molto diffidenti perchè se ti prendevano di mira prima o poi ti mettevono il gutalax sul caffè o sul mangiare, un mio paricorso glielo hanno fatto il giorno prima di un picchetto, loro invecie temevano di montare di guardia in riservetta o altrove e dovevano anche sopportare minimo un ispezzione ogni volta che montavano

Da noi era praticamente impossibile una cosa del genere perchè eravamo in pochi e comunque anche se c'era rispetto reciproco i potenti erano i Vam.All'ingresso avevamo il regolamento su come svolgere il servizio e tra le tante cose noi potevamo anche metterer sottosopra un'automobile in entrata o in uscita e non aspettavamo altro che uno di loro ci rompesse i marroni . Prima o poi arrivava anche la resa dei conti nel giorno dei congedi. Un onto ha fatto la spia a un maresciallo su come ci procuravamo la roba mancante dal corredo che bisognava consegnare all'ultimo giorno (ovviamente si attingeva dagli zaini delle fresche burbe) e penso si ricorderà per tutta la vita il bidone di liquami vari che gli è arrivato la notte prima del congedo...... puzzava da vomitare.

lumaconeone
27-07-09, 08: 05
eccolo il barbone mitico è stato il mio istruttore per due mesi

Caporonda
27-07-09, 08: 53
Ciao e benvenuto geruvigus 223....io e te siamo "paristecca"....io ero 168°C.so: 08/1986 08/1987....

Braga66
27-07-09, 17: 32
Ciao Burbi ehehheheehe

Braga66
30-07-09, 22: 41
3 gg senza post mhhhhhhhhhhh la cosa si fa preoccupante !!!!!!!

Cetto Ivo
31-07-09, 11: 06
Rallentamento fisiologico. Causale:vedi voce ferie. Ciao a tutti 172 vam 1987.

anatilopan
01-08-09, 08: 17
si ha ulteriori notizie per il Raduno Nazionale VAM del 2010 ?
ciao a tutti

Geppo
02-08-09, 19: 58
un saluto dalla trasferta di Agordo

Giuliano
04-08-09, 22: 04
Un buon agosto a tutti i V.A.M. Mi mancano 3 giorni a queste benedette e sofferte ferie!!!!!

Cetto Ivo
05-08-09, 11: 01
Buone ferie a tutti i VAM d'Italia ma soprattutto ai VAM del mitico 57 gruppo it Ceggia.
Ciao a tutti.

Pier88
05-08-09, 14: 53
Un saluto a tutti i VAM del forum e buone ferie. Ci si risente a fine agosto più riposati e più rilassati (speriamo ?!?) :sun:

tiziano143
06-08-09, 10: 33
:rotflmao:voglio salutare con gioia tutti gli amici del forum , entro in ferie finalmente e saluto tutti , di cuore spero vi riposate e vi divertite di più ciao tiziano143

Braga66
08-08-09, 14: 10
Tutti in ferie ehehehehe

dandolo61
08-08-09, 18: 54
Tutti in ferie ehehehehe

Non tutti, io sono tornato a lavorare la settimana scorsa dopo 7 mesi di "ferie"
forzate causa infortunio.Salutoni

Braga66
08-08-09, 19: 29
I VAM Odierni .. che poi VAM non sono ma sono i nostri eredi..........!!!

Anche noi Avevamo questo equipaggiamento ....ahahahaha

http://photos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs125.snc1/5370_1113682765628_1333692629_30355387_1701774_n.j pg

tiziano143
09-08-09, 10: 28
I VAM Odierni .. che poi VAM non sono ma sono i nostri eredi..........!!!

Anche noi Avevamo questo equipaggiamento ....ahahahaha

http://photos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs125.snc1/5370_1113682765628_1333692629_30355387_1701774_n.j pg

no braga ,sono solo militari , neanche per scherzo sono vam , ma li vedi cosi bardati correre veloci come il vento a un SAT ? e poi sono troppo riposati e.... cosa più importante , non hanno identità !!!!! non vedi? possono avere un mese o un anno di servizio ma è lo stesso non si percepisce , il nonno vam invece lo distante un chilometro hahahahah ciao

tiziano143
09-08-09, 10: 31
ho saltato una parola .......il nonno vam lo riconosci distante un chilometro ......chiedo scusa

lu742
09-08-09, 14: 21
ragazzi del corso 248 nel primo roc montevenda ce nessuno?

oreste
10-08-09, 20: 56
ho saltato una parola .......il nonno vam lo riconosci distante un chilometro ......chiedo scusa

Hai ragione tiziano 143, noi vam avevamo sempre un sonno arretrato.
Ecco la foto di tre vam del 37° sopra il cda di cameri, io sono quello a destra. Ciao e buone vacanze a tutti
oreste 37

Braga66
11-08-09, 15: 11
no braga ,sono solo militari , neanche per scherzo sono vam , ma li vedi cosi bardati correre veloci come il vento a un SAT ? e poi sono troppo riposati e.... cosa più importante , non hanno identità !!!!! non vedi? possono avere un mese o un anno di servizio ma è lo stesso non si percepisce , il nonno vam invece lo distante un chilometro hahahahah ciao

Verissimo Tiziano......il mio dire nostri eredi era riferito che adesso sono loro che fanno le nostre veci (in effetti mi sono sbagliato a scrivere V.A.M) ..o cmq ci provano ahahah.

Questi correre su UNA S.A.T ahahah manco sanno che cosa è una S.A.T. ahahahahaha


Hai ragione tiziano 143, noi vam avevamo sempre un sonno arretrato.
Ecco la foto di tre vam del 37° sopra il cda di cameri, io sono quello a destra. Ciao e buone vacanze a tutti
oreste 37
Il nonno VAM era sempre stanco ahahah


ECCO UN NONNO V.A.M

http://photos-b.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v1739/248/103/1643630392/n1643630392_121569_6342.jpg

aviatorvee
11-08-09, 15: 33
I VAM Odierni .. che poi VAM non sono ma sono i nostri eredi..........!!!

Anche noi Avevamo questo equipaggiamento ....ahahahaha

http://photos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs125.snc1/5370_1113682765628_1333692629_30355387_1701774_n.j pg

braga dovrebbero essere sodt vero? bella foto.
chiedo scusa per l ignoranza ma non essendo un militare dell AM vorrei sapere cosa sia la SAT. grazie.

Tumminellogiova
11-08-09, 20: 32
Tumminello Giovanni(ex aviere scelto Vam) 87° corso anno 1978/79 2 mesi a viterbo - 10 mesi aereoporto Trapani-Birgi l'anno più bello della mia vita passata in compagnia di un pugno di fratelli...Dopo tante ricerche ho trovato questo forum con la speranza di ritrovare qualche "commilitone"...Un saluto a tutti i VAM

Giovanni da Palermo

Leone88
11-08-09, 21: 25
braga dovrebbero essere sodt vero? bella foto.
chiedo scusa per l ignoranza ma non essendo un militare dell AM vorrei sapere cosa sia la SAT. grazie.

sì sodt di sicuro, caricatore inserito e pistola al seguito per di più,di dv è la foto?? Kosovo?

ocaselvaggia
11-08-09, 21: 40
Comunque riguardo quello che si diceva prima credo che oggi il 16° stormo sia molto più preparato dei VAM,fanno un corso della durata di 5 mesi (mi sembra) e prendono anche brevetti vari,senza contare le missioni all'estero che fanno!
Penso proprio che ci si sia evoluti un bel pò!:)

Braga66
12-08-09, 09: 25
Comunque riguardo quello che si diceva prima credo che oggi il 16° stormo sia molto più preparato dei VAM,fanno un corso della durata di 5 mesi (mi sembra) e prendono anche brevetti vari,senza contare le missioni all'estero che fanno!
Penso proprio che ci si sia evoluti un bel pò!:)

Noi eravamo Militari di leva (per quanto mi riguarda io il VAM l'ho fatto nel lontano 86 in piena guerra fredda :am055 ) e loro di professione (vedi un po' che non siano più preparati di quando ho fatto il VAM io),e ti dirò di più con quello che noi avevamo ai nostri tempi e che la mamma Aeronautica ci passava eravamo più che bravi (vedi le Armi con qui si faceva il servizio di vigilanza il M.A.B e il giubbotto antiproiettile te lo scordavi,era tanto se ti davano una giacca a vento per quando pioveva.

Penso e lo dico senza presunzione.....che noi VAM non eravamo poi tanto male,anzi le nostre belle figure le abbiamo fatte nelle esercitazioni e da quello che ho letto dai Nonni che hanno fatto il VAM nei primi anni 80 che intervenivano a difesa della basi con i Manifestanti fuori dai cancelli o negli anni più bui del periodo del terrorismo nostrano, e tutti quei ragazzi non erano Soldati di Professione con 5 mesi di corso alle spalle,ti dirò di più quando partivi per fare il VAM il corso da durava 2 mesi passati tutti a Viterbo e penso che 2 mesi a Viterbo a quei tempi bastava e avanzava.

La cosa che mi ha colpito che noi quel popo di armamentario ed equipaggiamento te lo sognavi........!!!

Per il resto logicamente la mie affermazioni erano ironiche....SENZA VOLER OFFENDERE NESSUNO a differenza di altri post dove qualcuno aveva Scritto testuali parole " Avvilenti paragonarli hai VAM".

cmq il VAM rimane una leggenda e chi non ha fatto tale servizio non lo potrà mai capire.

Braga66
12-08-09, 09: 38
braga dovrebbero essere sodt vero? bella foto.
chiedo scusa per l ignoranza ma non essendo un militare dell AM vorrei sapere cosa sia la SAT. grazie.

La S.A.T (Security Allert Team) era una Squadra formata da 2 Avieri + GM Montante la quale aveva il compito di intervenire per prima qualora ci fosse stato qualche problema.
Il suo tempo di intervento andava dai 3 minuti al massimo di 7 per arrivare nella zona calda della base (Io parlo dei GRUPPI I.T.).
Nei GRUPPI I.T il 99.99 % era sempre chiamata dagli Americani e sempre al 99,99% di Notte ed era sempre chiamata come una Esercitazione per vedere i tempi di reazione d'intervento qualora ci fosse stato un attacco da parte di forze nemiche,poi c'erano due tipi di intervento in base a che tipo di attacco ci fosse,in caso gli Americani chiamavano l'allarme come "Intruder" allora la S.A.T interveniva in un modo,se l'allarme veniva chiamo come "Attack" il tipo d'intervento cambiava.
Una volta mi e capitato di intervenire con la S.A.T (io ero G.M) come Intervento Reale e non come esercitazione, e ti dirò anche essendo un Aviere di leva ho fatto quello che andava fatto senza i 5 mesi di addestramento perché ero e sono ancora un VAM :rotflmao:
Ciao

lu742
12-08-09, 11: 40
ex avieri del primo rock montevenda iscivetevi anche quiammessi solo siti istituzionali

Braga66
12-08-09, 15: 12
sì sodt di sicuro, caricatore inserito e pistola al seguito per di più,di dv è la foto?? Kosovo?

Io non sono mai stato in Kossovo o cmq fuori dai confini Nazionali.....ma montavo anche io con il Caricatore inserito nel arma waf al 81°GRUPPO I.T e non si scherzava ;) a fatto di consegne.

Giuliano
12-08-09, 15: 35
comnque sia, penso che tutti montavano con il caricatore inserito e non ci si scherzava proprio, anzi, guai se partiva un colpo per sbaglio, andavi sotto processo. A me è successo in linea volo e non ti dico il terzo grado che mi hanno fatto e se le spiegazioni non erano convincienti appunto andavi sotto processo.

tetekiller
12-08-09, 21: 28
Salve a tutti..e buone ferie ...hai detto BENE Braga...adesso questo corpo è adestrato per essere inviato anche all'estero ed è per questo che ha mesi di addestramento...ma se rimanessero solo nelle Basi Italiane il loro adestramento NON sarebbe tanto diverso da quello che abbiamo avuto Noi VAM.....cambia solo il loro vestiario e baradan che si portano dietro.
Alla fine basta fare un piccolo confronto..noi VAM eravamo più TOSTI con quel poco di armamento che avevamo,ma tanta responsabilità.
Un saluto ancora a tutti dal 126°corso VAM-57° IT Ceggia:rotflmao:

asmar
14-08-09, 15: 40
Salve a tutti..e buone ferie ...hai detto BENE Braga...adesso questo corpo è adestrato per essere inviato anche all'estero ed è per questo che ha mesi di addestramento...ma se rimanessero solo nelle Basi Italiane il loro adestramento NON sarebbe tanto diverso da quello che abbiamo avuto Noi VAM.....cambia solo il loro vestiario e baradan che si portano dietro.
Alla fine basta fare un piccolo confronto..noi VAM eravamo più TOSTI con quel poco di armamento che avevamo,ma tanta responsabilità.
Un saluto ancora a tutti dal 126°corso VAM-57° IT Ceggia:rotflmao:

nn dimentichiamo lo stipendio : 900 euro contro 90.000 £

ale66
14-08-09, 21: 41
nn dimentichiamo lo stipendio : 900 euro contro 90.000 £

Non dimentichiamo anche i super attributi che ognuno di noi aveva, dovuto a turni massacranti ed a una discreta dose di nonnismo.

Braga66
15-08-09, 22: 51
e già già alla fine facendo le dovute percentuali .....diciamo che i PSEUDI VAM (che non lo saranno mai) poi non sono manco paragonabili a noi ...troppa differenza ehehehehe

il VAM e il VAM non si discute si AMA !!!

Cetto Ivo
17-08-09, 13: 56
Ciao a tutti ho appena letto la discussione VAM-SODT e devo dire che sono rimasto di stucco.Forse qualcuno si è dimenticato che noi vam (io sono un 172 corso 57 gruppo it Ceggia 1987) eravamo soldati di LEVA portati via di forza dalle nostre famiglie dalle nostre fidanzate, la maggior parte di noi non sapeva nemmeno cos'era la guerra fredda, per cui guardare i missili giorno e notte era soltanto una rottura di palle,se ci avessero dato il congedo subito quanti di noi lo avrebbe rifiutato,se ci fosse stato un attacco reale..............?Invece questi ragazzi sodt, parà, carabinieri che siano rischiano la vita tutti i giorni (scelta loro direte voi),ricordiamoci le bare scese dagli aerei avvolte nel tricolore.se poi tornano a casa magari si ammalano dopo vedi uranio impoverito,quindi ONORE E RISPETTO per quello che fanno.Noi dovremmo limitarci a scrivere del nostro anno di leva come uno dei migliori della nostra gioventù con tutti i suoi aneddoti belli o brutti che siano.Questo è il mio pensiero e spero di non aver offeso qualcuno .Ciao a tutti 172 vam 1987

Cetto Ivo
17-08-09, 14: 06
A dimenticavo:potrebbero essere nostri figli.Ciao.

maxdanmax
17-08-09, 21: 50
ciao a tutti sono max un 170° corso VAM presso il 79° gruppo I.T di Zelo....un salutone a tutti

Braga66
18-08-09, 02: 33
Ciao a tutti ho appena letto la discussione VAM-SODT e devo dire che sono rimasto di stucco.Forse qualcuno si è dimenticato che noi vam (io sono un 172 corso 57 gruppo it Ceggia 1987) eravamo soldati di LEVA portati via di forza dalle nostre famiglie dalle nostre fidanzate, la maggior parte di noi non sapeva nemmeno cos'era la guerra fredda, per cui guardare i missili giorno e notte era soltanto una rottura di palle,se ci avessero dato il congedo subito quanti di noi lo avrebbe rifiutato,se ci fosse stato un attacco reale..............?Invece questi ragazzi sodt, parà, carabinieri che siano rischiano la vita tutti i giorni (scelta loro direte voi),ricordiamoci le bare scese dagli aerei avvolte nel tricolore.se poi tornano a casa magari si ammalano dopo vedi uranio impoverito,quindi ONORE E RISPETTO per quello che fanno.Noi dovremmo limitarci a scrivere del nostro anno di leva come uno dei migliori della nostra gioventù con tutti i suoi aneddoti belli o brutti che siano.Questo è il mio pensiero e spero di non aver offeso qualcuno .Ciao a tutti 172 vam 1987

Ciao io sono un 161 VAM e in questo forum nessuno manca di rispetto hai SODT O FUCILIERI, anzi forse e il contrario,se leggi bene tra le righe e in post un po più vecchi il quale viene scritto che essere paragonati hai VAM è una cosa avvilente.......hai detto bene,noi eravamo militari di leva con 90 milalire al mese ..e ti facevi le guardie in h24 a missili anche non convenzionali .......e con il caricatore inserito e rischiavi il **** comunque anche se non intervenivi comi dici tu in caso di attacco...e lo sai il perché,perché se a qualcuno gli prendeva i 5 minuti e ti veniva a fare un attentato mentre magari montavi in altana...sai dove ti venivano a prendere ....sulla luna col botto che facevi.
Io ho risposto in questo 3D ad uno il quale mi paragona il fatto che si sono e voluti e che si fanno 5 mesi di corso...per cosa poi....per fare ciò che facevamo noi VIGILANZA E CONTROLO con solo in più le missioni al estero.....
e poi mi viene fatto notare che montano con il caricatore inserito e la pistola..io ho fatto 10 mesi con un MAB (che tu non hai visto xche montavi già con SC70) e con il caricatore inserito........e tutto questo non lo facevo in KOSSOVO o da un altra parte del mondo ma lo facevo al 81°GRUPPO I.T A CHIOGGIA e se mi dicevano di intervenire lo facevo lo stesso anche per 90 mila lire ( e mi sucesso una volta di fare una SAT reale e non come esercitazione) e sono uscito dal corpo di guardia e sono andato dove dove andare,fortunatamente non era nulla,però siamo usciti.....dunque vedi che alla fine noi non facevamo ne più e ne meno di questi soldati,magari con un equipaggiamento un po meno sofisticato.....e qualche nonno in PIU'!!!

ciao

Braga66
18-08-09, 02: 36
ciao a tutti sono max un 170° corso VAM presso il 79° gruppo I.T di Zelo....un salutone a tutti

Ciao maxdanmax benvenuto tra noi,e finalmente un 170 ....mi ricordi il corso che mi ha portato il congedo

:am054:am054:am054:am054

Cetto Ivo
18-08-09, 12: 17
Ciao braga devo correggerti su una cosa:anchio ho montato di guardia per due mesi con il mab.Poi ci hanno dalo il beretta sc 70.Hai perfettamente ragione quando dici che fanno quello che facevamo noi e con un bel po'di armamento,tecnologia,vestiario ecc che non quello che avevamo a disposizione noi ma dimentichi forse una cosa fondamentale:loro lo fanno anche in paesi ostili,magari appena usciti da una guerra,con la gente comune che ti guarda male,e magari con qualcuno pronto a spararti solo perche sei italiano e ti vedono come un intruso.Noi tutti questi rischi se vogliamo essere sinceri non li avevamo.Non ho mai sentito di vam morti sparati o saltati in aria per un attacco terroristico a qualche gruppo it invece qualche bara scendere da un aereo avvolta nel tricolore di ritorno da qualche missione all'estero quello si. Ciao a risentirci 172 vam 1987.

Caporonda
18-08-09, 13: 56
Io vorrei dire che sulla discussione VAM -SODT abbiamo già detto anche troppo...Il VAM non lo faceva di mestiere, ma chiamato, sottopagato, sotto equipaggiato....e comunque con tanto nonnismo da sopportare e talvolta lontano da casa (io da Udine l'ho fatto per la prima parte dell'anno nelle Marche al 14°Gr.r.a.m. e a livello di nonnismo era come essere in Kosovo)...con tutte le responsabilità di guardia a cose molto importanti e segrete (altro che la polveriera della fanteria)...per cui di essere VAM me ne vanto e visto che sono stato scelto posso ritenermi un individuo superiore alla media...tutte cose che non rinnego comunque e che mi hanno fatto crescere le palle per affrontare la vita.
Il SODT ha scelto di intraprendere una carriera militare, accettando le missioni all'estero se comandato a farle, in quanto ben pagato (nessuno va a rischiare la sua pelle per pochi euro), addestrato al punto giusto (spero per lui) e quindi secondo me va rispettato per la SUA SCELTA. Il VAM va rispettato invece per la sua capacità di soffrire e di ADEMPIRE AL MEGLIO i compiti che gli sono stati OBBLIGATORIAMENTE IMPOSTI dalla nostra madrepatria. Onore e rispetto comunque ad entrambi, non dimenticando però i punti da me focalizzati....saluti da un 168° C.so VAM -

Braga66
18-08-09, 14: 57
Ciao braga devo correggerti su una cosa:anchio ho montato di guardia per due mesi con il mab.Poi ci hanno dalo il beretta sc 70.Hai perfettamente ragione quando dici che fanno quello che facevamo noi e con un bel po'di armamento,tecnologia,vestiario ecc che non quello che avevamo a disposizione noi ma dimentichi forse una cosa fondamentale:loro lo fanno anche in paesi ostili,magari appena usciti da una guerra,con la gente comune che ti guarda male,e magari con qualcuno pronto a spararti solo perche sei italiano e ti vedono come un intruso.Noi tutti questi rischi se vogliamo essere sinceri non li avevamo.Non ho mai sentito di vam morti sparati o saltati in aria per un attacco terroristico a qualche gruppo it invece qualche bara scendere da un aereo avvolta nel tricolore di ritorno da qualche missione all'estero quello si. Ciao a risentirci 172 vam 1987.

Ciao cetto Ivo , una domanda ma cosa centra questo con noi VAM e gli SODT ?

Non mi risulta che nessun S.O.D.T sia sceso da un aereo avvolto in un Tricolore (FORTUNATAMENTE).

Io quando sento che un nostro soldato e rimasto ucciso la cosa mi rattrista e mi fa star male ( Io sono andato a rendere onore hai 3 Parà caduti in Somalia e a Matteo Vanzan IL FANTE DA MAR caduto in Iraq).
Pero tutto questo non centra nulla con quello che si dice qua.

Braga66
18-08-09, 15: 05
Io vorrei dire che sulla discussione VAM -SODT abbiamo già detto anche troppo...Il VAM non lo faceva di mestiere, ma chiamato, sottopagato, sotto equipaggiato....e comunque con tanto nonnismo da sopportare e talvolta lontano da casa (io da Udine l'ho fatto per la prima parte dell'anno nelle Marche al 14°Gr.r.a.m. e a livello di nonnismo era come essere in Kosovo)...con tutte le responsabilità di guardia a cose molto importanti e segrete (altro che la polveriera della fanteria)...per cui di essere VAM me ne vanto e visto che sono stato scelto posso ritenermi un individuo superiore alla media...tutte cose che non rinnego comunque e che mi hanno fatto crescere le palle per affrontare la vita.
Il SODT ha scelto di intraprendere una carriera militare, accettando le missioni all'estero se comandato a farle, in quanto ben pagato (nessuno va a rischiare la sua pelle per pochi euro), addestrato al punto giusto (spero per lui) e quindi secondo me va rispettato per la SUA SCELTA. Il VAM va rispettato invece per la sua capacità di soffrire e di ADEMPIRE AL MEGLIO i compiti che gli sono stati OBBLIGATORIAMENTE IMPOSTI dalla nostra madrepatria. Onore e rispetto comunque ad entrambi, non dimenticando però i punti da me focalizzati....saluti da un 168° C.so VAM -

QUOTO APPIENO IL MIO BURBO 168......SEMPRE DETTO CHE I 168 ERA UN CORSO DI AGILI......

saluti da un tuo nonno 161 :am055

Caporonda
18-08-09, 15: 49
Agili i nonni...agili le burbe!:superman:

Cetto Ivo
18-08-09, 15: 59
Ciao braga 66 e ciao caporonda.Concordo pienamente con quello che ha scitto caporonda sono un vam come voi e sono orgoglioso di esserlo.e lo saro sempre la mia non voleva essere assolutamente polemica ma solamente rendere onore a quei ragazzi che rappresaentano l'Italia nelle missioni all'estero.E vero, nemmeno io ho mai sentito di un sodt caduto ma come dici tu braga66 FORTUNATAMENTE.Speriamo non succeda mai.Con questo chiudo il mio intervento sull'argomento è stato un piacere avere uno scambio di opinioni con voi .Ciao a tutti 172 per sempre VAM1987.

Caporonda
18-08-09, 17: 10
Non è polemica la tua, Ivo, siamo qui per scambiarci idee ed opinioni! Grazie invece del tuo intervento....
Piuttosto, visto che siamo praticamente VAM dello stesso periodo, (io ago 86 - ago87) raccontaci un pò di Ceggia e di come te la sei passata là!

Cetto Ivo
18-08-09, 18: 03
Ciao caporonda,rispondendo alla tua domanda devo dire che quando a Viterbo mi hanno detto la destinazione Ceggia mi sono spaventato perche non sapevo nemmeno dove fosse.Poi di corsa a cercare una cartina geografica,poi vedendo che si trovava vicino a S.Donà di Piave, Jesolo mi sono un po'tranquillizzato anche perche non sapevo cosa mi aspettava.L'ho capito subito quando sono sceso alla stazione di S.Dona.Quattro nonni sbragatissimi ci stavano aspettando.Deva dire che per i primi mesi è stata abbastanza dura(potete immaginare perche) ma poi e stato uno degli anni piu belli della mia gioventù. A marzo noi del 172 abbiamo fatto una rimpatriata e tornare a ceggia dopo22anni e stato molto emozionante.Siamo entrati in logistica e pure al lancio c'erano i cancelli aperti,siamo saliti sulle torri e almeno per me è stato come se il tempo non fosse mai passato.Devo dire che un bel po' di nostalgia mi ha assalito e penso che se potessi fare anche solo qualche giorno ci ritornerei di corsa .Noi del 172 abbiamo deciso di trovarci ogni anno e di ritornare alla base (almeno fino a che non la demoliscono)per sentirci almeno per un po'di nuovo dei ragazzi fieri di essere dei VAM.Ciao a tutti 172 vam1987.

IDGZ
18-08-09, 20: 38
Ciao a tutti,

sono tornato di nuovo dopo una lunga assenza lontana dal Forum, e mi ritrovo una diatriba tra VAM, solamente perchè Braga ha detto le cose come stanno, e forse Tu non lo sai, ma caro Cetto Ivo, noi VAM non stiamo molto simpatici a questi pseudo "Rambo" in arte SODT!
Questo è il punto di partenza, invece facendo un pò il punto della situazione inerente alla questione VAM-SODT, vorrei farti notare che Noi eravamo delegati alla vigilanza ed alla sicurezza dei Siti A.M. in un periodo dove il medioriente neanche ci lambiva minimamente, mentre la minaccia proveniva da tutt'altro lato, con il rischio di un attacco immediato contro l' Europa, e sai che un attacco non è un'attentato, ma Guerra . . . . !
Noi eravamo lì a difendere dei Siti di primaria importanza, unica fonte di difesa Europea, e forse Tu non hai mai neppure avuto problemi di ordine pubblico nella Tua base, ma io oltre ad avere avuto una SAT reale con tentativo di intrusione da parte di "malintenzionati", mi sono beccato gli sputi dei "pacifisti" che venivano a protestare alla Base, perchè alla recizione ed agli ingressi c'eranvamo Noi, i VAM, a 90.000 Lire al mese, mentre dietro di Noi, a qualche decina di metri c'erano i CC ad 1.000.000 di Lire al mese, eppure nessuno di noi si è mai tirato indietro!!
Questa era la Ns "era", quella della Guerra Fredda, mentre quello che fanno oggi i SODT, all'epoca erano determinati Corpi dell' E.I. a svolgere operazioni all'estero ( vedi Libano).
Hai idea di "cosa" non abbiamo vigilato, e di quante volte si è rischiato un'attacco in quei Anni di Guerra Fredda?
Oppure vatti a vedere i VAM di Sigonella come hanno operato nella notte dell' 11.10.1985?!
E' vero, forse neanche ci si pensava all'epoca (anche se io ci ho pensato diverse volte a questo che Ti stò scrivendo), resta il fatto che avevamo un equipaggiamento ben diverso dagli altri Corpi Militari, molto simili alle Forze di Polizia (vedi PM 12, Pistola ecc. utilizzata dai CC, GdF, PS ecc. ed altri equipaggiamenti non utilizzati dalle FF.AA. in genere, ma dalle Forze dell' Ordine), questo ti faceva pensare che eri un militare, ma con dei compiti speciali e particolari.
Vigilavamo dei Siti importantissimi, dove oltre a Noi, solamente i CC potevano Vigilare!!!
Tutto questo per dire che secondo me non esistono più in A.M. specialità come la VAM, ma un corpo con dei compiti nettamente diversi e molto simili a corpi dell' E.I.
Comunque porto il Massimo Rispetto a questa nuova Specialità (SODT) dell' A.M. operante nel Teatro Internazionale

Un Saluto a Tutti in particolare a Caporonda, mitico VAM scatter,
IDGZ

tetekiller
18-08-09, 22: 33
Ciao a tutti,

sono tornato di nuovo dopo una lunga assenza lontana dal Forum, e mi ritrovo una diatriba tra VAM, solamente perchè Braga ha detto le cose come stanno, e forse Tu non lo sai, ma caro Cetto Ivo, noi VAM non stiamo molto simpatici a questi pseudo "Rambo" in arte SODT!
Questo è il punto di partenza, invece facendo un pò il punto della situazione inerente alla questione VAM-SODT, vorrei farti notare che Noi eravamo delegati alla vigilanza ed alla sicurezza dei Siti A.M. in un periodo dove il medioriente neanche ci lambiva minimamente, mentre la minaccia proveniva da tutt'altro lato, con il rischio di un attacco immediato contro l' Europa, e sai che un attacco non è un'attentato, ma Guerra . . . . !
Noi eravamo lì a difendere dei Siti di primaria importanza, unica fonte di difesa Europea, e forse Tu non hai mai neppure avuto problemi di ordine pubblico nella Tua base, ma io oltre ad avere avuto una SAT reale con tentativo di intrusione da parte di "malintenzionati", mi sono beccato gli sputi dei "pacifisti" che venivano a protestare alla Base, perchè alla recizione ed agli ingressi c'eranvamo Noi, i VAM, a 90.000 Lire al mese, mentre dietro di Noi, a qualche decina di metri c'erano i CC ad 1.000.000 di Lire al mese, eppure nessuno di noi si è mai tirato indietro!!
Questa era la Ns "era", quella della Guerra Fredda, mentre quello che fanno oggi i SODT, all'epoca erano determinati Corpi dell' E.I. a svolgere operazioni all'estero ( vedi Libano).
Hai idea di "cosa" non abbiamo vigilato, e di quante volte si è rischiato un'attacco in quei Anni di Guerra Fredda?
Oppure vatti a vedere i VAM di Sigonella come hanno operato nella notte dell' 11.10.1985?!
E' vero, forse neanche ci si pensava all'epoca (anche se io ci ho pensato diverse volte a questo che Ti stò scrivendo), resta il fatto che avevamo un equipaggiamento ben diverso dagli altri Corpi Militari, molto simili alle Forze di Polizia (vedi PM 12, Pistola ecc. utilizzata dai CC, GdF, PS ecc. ed altri equipaggiamenti non utilizzati dalle FF.AA. in genere, ma dalle Forze dell' Ordine), questo ti faceva pensare che eri un militare, ma con dei compiti speciali e particolari.
Vigilavamo dei Siti importantissimi, dove oltre a Noi, solamente i CC potevano Vigilare!!!
Tutto questo per dire che secondo me non esistono più in A.M. specialità come la VAM, ma un corpo con dei compiti nettamente diversi e molto simili a corpi dell' E.I.
Comunque porto il Massimo Rispetto a questa nuova Specialità (SODT) dell' A.M. operante nel Teatro Internazionale

Un Saluto a Tutti in particolare a Caporonda, mitico VAM scatter,
IDGZ

SANTE PAROLE....E SOPRATUTTO VENUTE DAL CUORE!!!!Un saluto 126° VAM Ceggia

Cetto Ivo
19-08-09, 15: 00
Non pensavo di aver fatto cosi scompiglio semplicemente avendo espresso un mio pensiero.Pensavo che questo forum fosse libero a tutti di dire la sua nel bene o ne male ma evidentemente mi sbagliavo.L'unico a quanto pare che l'ha capito e stato Caporonda.Comunque chiedo di nuovo scusa a tutti quelli che si sono sentiti offesi. Ciao a tutti.172 vam1987.

Braga66
20-08-09, 14: 57
Non pensavo di aver fatto cosi scompiglio semplicemente avendo espresso un mio pensiero.Pensavo che questo forum fosse libero a tutti di dire la sua nel bene o ne male ma evidentemente mi sbagliavo.L'unico a quanto pare che l'ha capito e stato Caporonda.Comunque chiedo di nuovo scusa a tutti quelli che si sono sentiti offesi. Ciao a tutti.172 vam1987.

Cetto Ivo qua sei ben accetto e ci fa piacere che tu frequenti questo forum,ci mancherebbe altro,solo che tu hai cominciato a frequentarlo dopo,di un piccola diatriba tra noi e un altro 3D ti posto il link cosi potrai andare a leggere cosa pensano di noi.....
https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?t=4404&page=9
ecco il perchè di una reazione cosi FORTE da parte nostra,e leggi il post di "Umberto88" dunque se bisogna avere rispetto per tutti come scritto dal signore in questione,loro sono i 1° a non portarlo.....

Cmq dopo un piccola diatriba non si sono più fatti sentire..........

ciao
Mirco

Geppo
20-08-09, 18: 33
Ferie andate . Un salutone a tutti

Cetto Ivo
21-08-09, 12: 49
Ciao Mirco innanzitutto mi fa molto piacere il tuo ultimo intervento e mi fa molto piacere che tu ti sia firmato con il tuo nome..Sono andato a leggermi il link che tu mi hai dato e ti dico che non mi sono sorpreso più di tanto quando ho letto l’intervento di Questo Umberto 88 e ti spiego perche: NOI VAM siamo di un’altra generazione,ci hanno insegnato l’onestà,ci hanno insegnato che se vogliamo ottenere qualcosa dobbiamo sudarcelo ma soprattutto il RISPETTO per gli altri e per l’anzianità. .E cosi che siamo cresciuti ed è cosi che ci comportiamo anche nella vita di tutti i giorni..Questi ragazzi invece hanno il mito di Rambo vogliono le cose tutto e subito e possibilmente senza fatica e non conoscono il rispetto per nessuno. Non si rispettano nemmeno tra di loro figuriamoci verso gli altri.. Purtroppo è il loro punto debole e ne pagheranno le conseguenze. Spero almeno che non siano tutti come questo umberto 88 ma ho dei seri dubbi. Non ho nessun dubbio quando dico che NOI VAM abbiamo fatto la storia in un periodo molto cruciale per l’intera umanità e per l’aeronautica militare. .Penso che questi ragazzi non riusciranno a fare altrettanto. Comunque da buon VAM porto il rispetto ugualmente a questi ragazzi chiamati ad un ruolo delicato in paesi ostili. Ciao a tutti. Ivo 172 vam1987.

Cetto Ivo
21-08-09, 12: 50
Ciao ragazzi eccomi qui di nuovo ma questa volta per una bella notizia.. Leggevo proprio ieri sul quotidiano l’Adige di Trento un articolo riguardante la ex base militare di passo Coe a Folgaria .Volevo citarvi i passi più salienti che ci riguardano:

Dalla demolizione della base sarà salvata una delle tre aree di lancio che, in accordo con l’aeronautica militare e su iniziativa del comune di Folgaria diventerà una testimonianza della Guerra fredda con l’allestimento di un percorso narrativo, una batteria di missili nike in rampa e la ricollocazione dei dispositivi di lancio(bunker ,sistemi radar e via dicendo. .Il tutto avrà uno scopo culturale, storico e turistico a ricordo di un periodo recente. La stessa iniziativa rientra nel più ampio progetto del parco della memoria, proposto dal museo storico di Trento e rilanciato in occasione della commemorazione do malga Zonta.

Ciao a tutti 172 vam1987.

Braga66
21-08-09, 19: 37
Ciao Mirco innanzitutto mi fa molto piacere il tuo ultimo intervento e mi fa molto piacere che tu ti sia firmato con il tuo nome..Sono andato a leggermi il link che tu mi hai dato e ti dico che non mi sono sorpreso più di tanto quando ho letto l’intervento di Questo Umberto 88 e ti spiego perche: NOI VAM siamo di un’altra generazione,ci hanno insegnato l’onestà,ci hanno insegnato che se vogliamo ottenere qualcosa dobbiamo sudarcelo ma soprattutto il RISPETTO per gli altri e per l’anzianità. .E cosi che siamo cresciuti ed è cosi che ci comportiamo anche nella vita di tutti i giorni..Questi ragazzi invece hanno il mito di Rambo vogliono le cose tutto e subito e possibilmente senza fatica e non conoscono il rispetto per nessuno. Non si rispettano nemmeno tra di loro figuriamoci verso gli altri.. Purtroppo è il loro punto debole e ne pagheranno le conseguenze. Spero almeno che non siano tutti come questo umberto 88 ma ho dei seri dubbi. Non ho nessun dubbio quando dico che NOI VAM abbiamo fatto la storia in un periodo molto cruciale per l’intera umanità e per l’aeronautica militare. .Penso che questi ragazzi non riusciranno a fare altrettanto. Comunque da buon VAM porto il rispetto ugualmente a questi ragazzi chiamati ad un ruolo delicato in paesi ostili. Ciao a tutti. Ivo 172 vam1987.

Ti ringrazio,vedi quando io nel Navigare nel immenso oceano della rete ho trovato questo intervento.....mi è uscito il fumo dalle orecchie,perché vedo e sento parlare di rispetto,quando la in quella discussione,siamo stati presi per i fondelli....e la che la gente poi si e incazzata,perchè io mai mi sarei premesso di OFFENDERE un altro che fosse stato o avesse fatto il Militare.

Vedi non è che adesso perchè il militare non è più di leva ma fatto da proffesionisti questi personaggi pensano di essere più bravi o più addestrati......perché anche noi nel nostro piccolo ci siamo rotti il **** "scusa per la parola ****" quando siamo stati VAM avevamo 20 anni duque nel pieno delle nostre forze...e come si dice qua a Venezia "io i canali a 20 anni li saltavo per lungo e non per largo"....dunque il rispetto cè per questi militi però ti ripeto "rispetto porta rispetto" e a me sinceramente mi farebbe piacere tornare indietro di 20 anni e mettermi alla prova con questi RAGAZZINI o vedere loro alle prese magari con un NONNO incazzato che non ha più voglia di fare nulla :woot_jump::roflmao:

ciao
mirco

http://nikemissile.forumfree.net/

Cetto Ivo
24-08-09, 10: 52
Ciao Mirco sono pienamente d’accordo con te e fai bene ad incazzarti quando si leggono certi interventi di questi nuovi militari,non li chiamo vam perche non lo sono e non lo saranno mai.. Come vedi anche se ci siamo scambiati degli interventi abbastanza forti (più tu che io devo dire) alla fine siamo sulla stessa lunghezza d’onda perche siamo entrambi dei VAM fieri di esserlo e la pensiamo allo stesso modo. ..E stato bello avere uno scambio di opinioni con te e spero di averne delle altre in futuro. Ciao IVO.:mf_swordfight::mf_swordfight:

tiziano143
24-08-09, 13: 15
vedi caro ivo , tu hai ragione su tante cose e ha ragione anche braga , ma la vera differenza tra il vam e i professionisti di adesso è molto molto semplice, noi abbiamo giurato convinti , con un urlo e una convinzione che solo a vent'anni puoi avere e quando montavamo di guardia non lo dimenticavamo mai , quelli di oggi e spero che nessuno me ne voglia come interesse comune ci sono delle priorità tipo , paga sicura e che paga ! missioni all'estero che sono abbastanza tranquille ma danno un forte aiuto alla ristrutturazione della casa , una pensioncina di tutto rispetto che con arriva dopo 45 anni di lavoro ma molti meno ,e poi finalmente un po di amor di patria ......si lo so che questo non si può scrivere ma sono troppo orgoglioso di essere vam .....tiziano143

ocaselvaggia
24-08-09, 13: 33
vedi caro ivo , tu hai ragione su tante cose e ha ragione anche braga , ma la vera differenza tra il vam e i professionisti di adesso è molto molto semplice, noi abbiamo giurato convinti , con un urlo e una convinzione che solo a vent'anni puoi avere e quando montavamo di guardia non lo dimenticavamo mai , quelli di oggi e spero che nessuno me ne voglia come interesse comune ci sono delle priorità tipo , paga sicura e che paga ! missioni all'estero che sono abbastanza tranquille ma danno un forte aiuto alla ristrutturazione della casa , una pensioncina di tutto rispetto che con arriva dopo 45 anni di lavoro ma molti meno ,e poi finalmente un po di amor di patria ......si lo so che questo non si può scrivere ma sono troppo orgoglioso di essere vam .....tiziano143

Così ci offendi! :(
Perchè parli così? Io il 1 settembre entrerò alla SMAM e poi spero di diventare fuciliere,sta tranquillo che non lo faccio per comodità! I fucilieri non sono quelli da te descritti!,un pò di rispetto PER TUTTI non farebbe male a questo topic!

Braga66
24-08-09, 14: 33
edit

Braga66
24-08-09, 14: 40
ocaselvaggia
Sergente
Così ci offendi!
Perchè parli così? Io il 1 settembre entrerò alla SMAM e poi spero di diventare fuciliere,sta tranquillo che non lo faccio per comodità! I fucilieri non sono quelli da te descritti!,un pò di rispetto PER TUTTI non farebbe male a questo topic!
__________________
Cosa avrei visto del mondo? Senza questa luce che illumina i miei pensieri neri.

Giusto Ocaselvaggia un pò più di rispetto PER TUTTI anche per chi come me o Tiziano143 e tantissimi altri ragazzi che hanno fatto il VAM.

Noi il servizio militare lo abbiamo fatto non per scelta di vita (altrimenti forse manco saremmo partiti o non ci avremmo pensato o forse ci saremmo arruolati volontari chissa ?) ma perché siamo stati chiamati a servire la madre patria, la quale alla fine del C.A.R GIURAVI eterna Fedeltà, allora partivi e basta e non ti potevi rifiutare.

E poi vedo questo personaggio che scrive e che parla di rispetto IL RISPETTO

non penso che nessuno qui' li abbia paragonati ai ragazzi del 17 esimo.....
comunque e' avvilente sentire che vengono definiti vam avanzati....
bisogna avere piu' rispetto per tutti
...ma qua non vedo rispetto da parte vostra.

Ps diventerete anche Fucilieri ma non sarete mai VAM !!!!!!!!!!

Con questo mio intervento non voglio mancare di rispetto a nessuno,pero quando mi viene chiesto il rispetto e poi non lo portano a me allora mi devo difendere come mi hanno insegnato quando ero un VAM noi dovevamo difendere le Basi e questa e la mia Base.

Saluti e come si dice "Cave adsum"....motto di noi VAM

tiziano143
25-08-09, 13: 03
Così ci offendi! :(
Perchè parli così? Io il 1 settembre entrerò alla SMAM e poi spero di diventare fuciliere,sta tranquillo che non lo faccio per comodità! I fucilieri non sono quelli da te descritti!,un pò di rispetto PER TUTTI non farebbe male a questo topic!

per carità ocaselvaggia non prenderla cosi , non voglio fare di tutta l'erba un fascio anzi , daltra parte io non mi voglio riferire alle brave persone come tè che ancora oggi voglio stimare , ma a ben altre , che per prime anche durante il periodo naja o dopo o adesso , quando chiedi solo di poter guardare la tua vecchia base ti cacciano via e in malo modo ciao e grazie per l' attenzione

clafami
25-08-09, 17: 38
Ciao ragazzi eccomi qui di nuovo ma questa volta per una bella notizia.. Leggevo proprio ieri sul quotidiano l’Adige di Trento un articolo riguardante la ex base militare di passo Coe a Folgaria .Volevo citarvi i passi più salienti che ci riguardano:

Dalla demolizione della base sarà salvata una delle tre aree di lancio che, in accordo con l’aeronautica militare e su iniziativa del comune di Folgaria diventerà una testimonianza della Guerra fredda con l’allestimento di un percorso narrativo, una batteria di missili nike in rampa e la ricollocazione dei dispositivi di lancio(bunker ,sistemi radar e via dicendo. .Il tutto avrà uno scopo culturale, storico e turistico a ricordo di un periodo recente. La stessa iniziativa rientra nel più ampio progetto del parco della memoria, proposto dal museo storico di Trento e rilanciato in occasione della commemorazione do malga Zonta.

Ciao a tutti 172 vam1987.

Bellissima notizia, complimenti

aviatorvee
25-08-09, 20: 03
salve ragazzi scusate l OT, essendo veterani dell' arma azzura, sapreste dirmi se sarà bandito il vfp4 AM 2010? in tanti sostengono che non lo sarà affatto a causa di profondi tagli alla finanziaria 2010. grazie.

removam42
26-08-09, 17: 41
Cari VAM, e da un po’ di tempo che non scrivo, però ho sempre seguito le discussioni, anche l'ultima sui fucilieri dell'aria e sul nostro armamento. Se noi (VAM) siamo ancora così attaccati ai nostri ricordi, nonostante il tempo trascorso, ed eravamo lì, non per nostra scelta. Figurarsi loro: volontari, super armati e pieni di soldi, credono di spaccare il mondo, nei loro ventanni. Lasciamo che si sgonfino da soli. Quando montavo di guardia, il caricatore del MAB era vuoto, avevo sempre paura delle ispezioni, dovendo sganciare il caricatore vuoto e inserire quello carico, c'èra sempre il rischio di sparare un colpo accidentale. (la paga di allora era di 5000£ mensili, salvo trattenute varie per riparazioni). Ai miei tempi si faceva un giorno di guardia e uno di riposo. Totale circa 170 guardie
Ciao a tutti
remo

Saimon
26-08-09, 22: 16
scusate se mi intrometto nella discussione ma sono nuovo e non sono tanto pratico di computer ,sto cercando dei vam del 143 corso un saluto a tutti e spero di divertirmi con voi

tiziano143
27-08-09, 13: 18
scusate se mi intrometto nella discussione ma sono nuovo e non sono tanto pratico di computer ,sto cercando dei vam del 143 corso un saluto a tutti e spero di divertirmi con voi

intanto il mio più grande BENVENUTO , finalmente dopo una vita ecco che trovo un paricorso e non scusarti anzi , intanto ti aggiorno sulle nostre abitudini , presentati e racconta il tuo percorso di vam e sopratutto mi raccomando ....non fare come tanti che dopo un paio di postit non si fanno più sentire ........e per il 143° corso vam un ghereghereghe ?? ghe ghe ghe !!!!!

tiziano143
27-08-09, 13: 21
Cari VAM, e da un po’ di tempo che non scrivo, però ho sempre seguito le discussioni, anche l'ultima sui fucilieri dell'aria e sul nostro armamento. Se noi (VAM) siamo ancora così attaccati ai nostri ricordi, nonostante il tempo trascorso, ed eravamo lì, non per nostra scelta. Figurarsi loro: volontari, super armati e pieni di soldi, credono di spaccare il mondo, nei loro ventanni. Lasciamo che si sgonfino da soli. Quando montavo di guardia, il caricatore del MAB era vuoto, avevo sempre paura delle ispezioni, dovendo sganciare il caricatore vuoto e inserire quello carico, c'èra sempre il rischio di sparare un colpo accidentale. (la paga di allora era di 5000£ mensili, salvo trattenute varie per riparazioni). Ai miei tempi si faceva un giorno di guardia e uno di riposo. Totale circa 170 guardie
Ciao a tutti
remo

grande remo :am055

Braga66
27-08-09, 18: 27
Saimon
scusate se mi intrometto nella discussione ma sono nuovo e non sono tanto pratico di computer ,sto cercando dei vam del 143 corso un saluto a tutti e spero di divertirmi con voi


intanto il mio più grande BENVENUTO , finalmente dopo una vita ecco che trovo un paricorso e non scusarti anzi , intanto ti aggiorno sulle nostre abitudini , presentati e racconta il tuo percorso di vam e sopratutto mi raccomando ....non fare come tanti che dopo un paio di postit non si fanno più sentire ........e per il 143° corso vam un ghereghereghe ?? ghe ghe ghe !!!!!

Che Burbi :rotflmao::rotflmao::rotflmao:

Ciao Saimon benvenuto tra di noi e sono felice che il buon Tiziano abbia trovato un suo paricorso.


Originariamente inviata da removam42 Visualizza il messaggio
Cari VAM, e da un po’ di tempo che non scrivo, però ho sempre seguito le discussioni, anche l'ultima sui fucilieri dell'aria e sul nostro armamento. Se noi (VAM) siamo ancora così attaccati ai nostri ricordi, nonostante il tempo trascorso, ed eravamo lì, non per nostra scelta. Figurarsi loro: volontari, super armati e pieni di soldi, credono di spaccare il mondo, nei loro ventanni. Lasciamo che si sgonfino da soli. Quando montavo di guardia, il caricatore del MAB era vuoto, avevo sempre paura delle ispezioni, dovendo sganciare il caricatore vuoto e inserire quello carico, c'èra sempre il rischio di sparare un colpo accidentale. (la paga di allora era di 5000£ mensili, salvo trattenute varie per riparazioni). Ai miei tempi si faceva un giorno di guardia e uno di riposo. Totale circa 170 guardie
Ciao a tutti
remo

Remo che dire metti paura e senza dimenticare che se non erro hai tuoi tempi si faceva 18 mesi di naja e 18 Mesi MONTANTI.

removam42
28-08-09, 10: 28
Che Burbi :rotflmao::rotflmao::rotflmao:

Ciao Saimon benvenuto tra di noi e sono felice che il buon Tiziano abbia trovato un suo paricorso.



Remo che dire metti paura e senza dimenticare che se non erro hai tuoi tempi si faceva 18 mesi di naja e 18 Mesi MONTANTI.

Ai miei tempi si facevano 15 mesi. I primi tre mesi a Viterbo, i restanti alla sede operativa. Dal momento che un anno è composto di 365 giorni, diviso 2 sono circa 180, togliendo 10 giorni di licenza ordinaria più qualche permesso, pochi per la verità, il conto delle guardie era di 170 giorni circa. Senza contare che nei giorni di riposo si era assegnati, in modo alternato, alla squadra di pronto intervento. Le mansioni della squadra, consistevano nelle pulizie dei locali, mensa, spaccio, taglio dell'erba e tutte quelle incombenze di vario genere che toccava solo a noi VAM
Provo ad allegare la mia stecca
Ciao
remo

removam42
28-08-09, 10: 42
Aiuto, non ricordo più come si fa ad inserire un allegato
remo

DIDDO
28-08-09, 11: 10
Ciao a tutto lo staff , a tutti i militari e in bocca al lupo a tutti i militari in missioni
Mi presento: mi sono appena iscritto da un giorno ,sono un VAM del 42°C. dopo Viterbo ho
prestato servizio a Chioggia(VE) 81°gruppo -172 guardie. Sarei felice di ritrovare i vecchi amici del corso

removam42
28-08-09, 11: 31
Ciao a tutto lo staff , a tutti i militari e in bocca al lupo a tutti i militari in missioni
Mi presento: mi sono appena iscritto da un giorno ,sono un VAM del 42°C. dopo Viterbo ho
prestato servizio a Chioggia(VE) 81°gruppo -172 guardie. Sarei felice di ritrovare i vecchi amici del corso

Benvenuto Diddo, finalmente un pari corso, pensavo di essere l'ultimo dei Moicani, per ora siamo gli ultimi dei Moicani. la consuetudine delle burbe del forum e quella di raccontare un episodio
Ciao
remo

removam42
28-08-09, 12: 53
provo ad inserire la stecca

tiziano143
28-08-09, 13: 27
Ciao a tutto lo staff , a tutti i militari e in bocca al lupo a tutti i militari in missioni
Mi presento: mi sono appena iscritto da un giorno ,sono un VAM del 42°C. dopo Viterbo ho
prestato servizio a Chioggia(VE) 81°gruppo -172 guardie. Sarei felice di ritrovare i vecchi amici del corso

benvenuto supernonno potente :superman:

tiziano143
28-08-09, 13: 30
Benvenuto Diddo, finalmente un pari corso, pensavo di essere l'ultimo dei Moicani, per ora siamo gli ultimi dei Moicani. la consuetudine delle burbe del forum e quella di raccontare un episodio
Ciao
remo

eri un nonno cattivo ? o ti facevi mettere sotto da noi burbe ???? hahaha ciao remo

Braga66
28-08-09, 13: 30
Remo42...contento che ti ho trovato un paricorso ahahahah

TUTTI I NONNI FOSSERO COME ME..IL NONNISMO SAREBBE STATA UNA COSA PIACEVOLE QUASI GODURIOSA AHAHAHAHAHA

Benvenuto "DIDDO" noi ci conosciamo già siamo in Facebook "sono Mirco"

Braga66
28-08-09, 13: 32
Nonno Tiziano il 12-09 sei presente ....altrimenti partono GAVETTONI di M**** http://www.military-meshes.com/forums/images/smilies/laugh.gifhttp://www.megghy.com/gif_animate/mestieri_persone/militari/11.gif

Braga66
28-08-09, 13: 42
http://photos-c.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs150.snc1/5570_1111861322126_1394682855_30294586_5850298_n.j pg
Mimetica modificata utilizzata nell'inverno 1985. E' stata aggiunta una imbottitura interna ricavata da un vecchio giaccone che avevo a casa. Finito l'inverno l'imbottitura veniva rimossa.
Foto concessa da un Nonno 155 VAM operativo al 81°GRUPPO I.T. di Chioggia tra il 1985/1986.....!!
Anche i signori di ADESSO hanno in dotazione questo equipaggiamento !!!

DIDDO
28-08-09, 14: 37
Grazie per benvenuto,racconto con piacere uno dei tanti episodi della mia vita militare.
Era la notte del 10/01/69(ricordo la data perche' segnata sulla agendina)ero di guardia
sull'altana e faceva un freddo cane e una nebbia fitta .Venne l'ispezione il capo posto e il S:T. gli intimai l'alt con grido forte e di venire avanti............al secondo grido ancora piu' forte di venire avanti lentamente con le mani piu' alzate e ben visibili ( le mani del S.T: mi sembravano malate di parkinson ) contemporaneamente
feci finta di sganciare il caricatore dal MAB con un colpo di tacco della scarpa simulai la caduta del caricatore, con la mano dieti un colpo al caricatore (vuoto) facendo credergli di innestare il caricatore pieno. Al grido di riconoscimento ........il S.T per la paura che mi partisse un colpo non ha piu' continuato l'ispezione,ma da quella notte lui non e' piu' venuto a farmi nemmeno una sola ispezione hahahahahahah.

IDGZ
28-08-09, 14: 39
http://photos-c.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs150.snc1/5570_1111861322126_1394682855_30294586_5850298_n.j pg
Mimetica modificata utilizzata nell'inverno 1985. E' stata aggiunta una imbottitura interna ricavata da un vecchio giaccone che avevo a casa. Finito l'inverno l'imbottitura veniva rimossa.
Foto concessa da un Nonno 155 VAM operativo al 81°GRUPPO I.T. di Chioggia tra il 1985/1986.....!!
Anche i signori di ADESSO hanno in dotazione questo equipaggiamento !!!

Accidenti, che risveglio nei ricordi a vedere il particolare di questa foto, quanti di noi hanno montato nel freddissimo inverno 84/85 con queste "elaborazioni" interne alle mimetiche (io stesso ne avevo una simile), ad un certo punto sembravamo tutti palestrati da tanto vestiario, civile e non che avevamo sotto le mimetiche, ma poi venne la grande nevicata su tutto il Nord, e da lì non ci servirono più, perchè si spalava neve in continuazione . . . . .
Effettivamente Braga hai ragione, me li vedo proprio, montanare di guardia con questi accorgimenti i ragazzi dell'A.M. di oggi. . . . :am055


Ciao a Tutti

DIDDO
28-08-09, 15: 04
Eh beati voi con questi giacconi modificati (ultimo grido) noi un maglione civile qualche giornale e'ci rompevano pure.....hahahahahah

DUEseiIENAbboy
28-08-09, 15: 40
ed ecco a voi una burbetta...267 miramare...8° 95...26iena bboy...con onore porto il nome lasciato di stecca da 25iena...super rispetto per 23Berger...mio antenato...

Saimon
28-08-09, 21: 23
ciao a tutti, lo ricordo anchio ricordo quel'inverno pieno di neve ellora facevo le ronde fisso e dopo tre ore sotto la neve continuavi a vedere i fiocchi cadere anche nelle tre ore di riposo, c'è stato chi ha perso dita dei piedi fino a che non hanno permesso di montare con i dopo sci ma solo in altana

Cetto Ivo
28-08-09, 21: 23
Io nel 1987 sono un 172 vam ho sempre montato di guardia con il caricatore inserito ma pieno e non vuoto come dice DIDDO. C'e stato un motivo particolare per cui si incominciò a montare con il caricatore pieno oppure no?Grazie per la risposta.Ciao a tutti 172 vam1987wafwafwafwafwafwafwafwaf

Saimon
28-08-09, 21: 25
non so dirti io montavo con caricatore pieno 30 colpi + altri tre caricatori a fianco

Saimon
28-08-09, 21: 29
volevo bene al mio mab ho dormito con lui praticamente 10 mesi e non ti dico quando venivano per prendertelo mentre riposavi nelle ore smontanti

Saimon
28-08-09, 21: 34
per tiziano 143 io ero nella seconda compagnia secondo plotone sia alla saram che alla sarvam sono sempre rimasto a viterbo per i 2 mesi poi sono passato su al monte venda base operativa e infine sono andato giù alla logistica vicino ad abano

DIDDO
28-08-09, 23: 03
Io montavo con 4 caricatori pieni e uno vuoto inserito al mab

IDGZ
29-08-09, 09: 09
Io nel 1987 sono un 172 vam ho sempre montato di guardia con il caricatore inserito ma pieno e non vuoto come dice DIDDO. C'e stato un motivo particolare per cui si incominciò a montare con il caricatore pieno oppure no?Grazie per la risposta.Ciao a tutti 172 vam1987wafwafwafwafwafwafwafwaf


Non lo conosco il motivo preciso, ma penso che sia dovuto al grado di operatività del sito, e dal grado di allarme del periodo, dettato dagli eventi e dai centri di comando dell'epoca.
Noi a Ghedi, si montava con 3 caricatori pieni nelle giberne, ed uno inserito nel MAB, anche lui pieno, ma senza colpo in canna, infatti sia armava il MAB (scarrellando) in caso di minaccia reale, o in caso di qualche ispezione troppo irruenta da parte di qualche S.Ten della S.O.D., quando non si fermavano alla procedura dell'ALTOLA'.

Bye Bye

AdriVam
30-08-09, 13: 11
Un saluto a tutti i VAM presenti o assenti.
Ho letto un post in cui si nominava un certo Boccaccini, se è lo stesso matusalemme che conoscevo io era il mio Serg.Maggiore quando ero istruttore a Viterbo . . . . .
azz...quanto tempo . . .

edit: mi correggo, gli avevano appena dato i gradi di sergente nel Gennaio 1971.


Io sono del 92° poi trasferito a Poggio Renatico 11° CRAM di Boccaccini quando ero a Viterbo mi ricordo bene caspita hai ragione quanto tempo bei ricordi comunque solo18 anni non torneranno più

Saimon
30-08-09, 21: 31
Io sono del 92° poi trasferito a Poggio Renatico 11° CRAM di Boccaccini quando ero a Viterbo mi ricordo bene caspita hai ragione quanto tempo bei ricordi comunque solo18 anni non torneranno più

nel 94, io ero un 143° e boccaccini era maresciallo e non ti dico quando entrava nella palazzina e tu eri di piantone all'entrata e lui aprofittava che tu lo dovevi salutare per darti una pacca proprio là. comunque bei tempi anche se al momento non te ne rendevi conto <<come si dice:del senno di poi sono piene le fosse>> ciao

Braga66
31-08-09, 03: 36
nel 94, io ero un 143° e boccaccini era maresciallo e non ti dico quando entrava nella palazzina e tu eri di piantone all'entrata e lui aprofittava che tu lo dovevi salutare per darti una pacca proprio là. comunque bei tempi anche se al momento non te ne rendevi conto <<come si dice:del senno di poi sono piene le fosse>> ciao

Dubito che nel 1994 eri un 143( forse nel 84 eri un 143) ..che fai modifichi le date per non essere trattato da burbetta........:rotflmao::rotflmao: skerzo

Al Venda ci sono stato 5 Giorno fà ed era pure aperta e ho fatto un paio di :photo:



Quote:
Originariamente inviata da Cetto Ivo Visualizza il messaggio
Io nel 1987 sono un 172 vam ho sempre montato di guardia con il caricatore inserito ma pieno e non vuoto come dice DIDDO. C'e stato un motivo particolare per cui si incominciò a montare con il caricatore pieno oppure no?Grazie per la risposta.Ciao a tutti 172 vam1987


IDGZ
Non lo conosco il motivo preciso, ma penso che sia dovuto al grado di operatività del sito, e dal grado di allarme del periodo, dettato dagli eventi e dai centri di comando dell'epoca.
Noi a Ghedi, si montava con 3 caricatori pieni nelle giberne, ed uno inserito nel MAB, anche lui pieno, ma senza colpo in canna, infatti sia armava il MAB (scarrellando) in caso di minaccia reale, o in caso di qualche ispezione troppo irruenta da parte di qualche S.Ten della S.O.D., quando non si fermavano alla procedura dell'ALTOLA'.

Bye Bye

Al 81° GRUPPO I.T. noi si montava con 3 caricatori nei SAMURAI e uno nel MAB.
Si faceva la conta dei colpi in CDG e poi firmavi il registo,ha perfettamente ragione IDGZ dipendeva dal sito dove si vigilava,non tutti i VAM montavano col caricatore inserito.

clafami
31-08-09, 11: 17
Al 81° GRUPPO I.T. noi si montava con 3 caricatori nei SAMURAI e uno nel MAB.
Si faceva la conta dei colpi in CDG e poi firmavi il registo,ha perfettamente ragione IDGZ dipendeva dal sito dove si vigilava,non tutti i VAM montavano col caricatore inserito.[/QUOTE]

Stesso discorso al 57° I.T. di Ceggia. Probabilmente per quanto riguarda i gruppi I.T. la procedura era la stessa.:quylao:

tiziano143
31-08-09, 12: 32
per tiziano 143 io ero nella seconda compagnia secondo plotone sia alla saram che alla sarvam sono sempre rimasto a viterbo per i 2 mesi poi sono passato su al monte venda base operativa e infine sono andato giù alla logistica vicino ad abano

ciao saimon , io invece ho fatto il primo mese a macerata (saram ) poi viterbo 1° COMPAGNIA 5° plotone ,poi 10 mesi al 5° stormo rimini ( mettiti su facebook che tiriamo una chiacchera ciao ) tiziano 143:am054

tiziano143
31-08-09, 12: 35
Io montavo con 4 caricatori pieni e uno vuoto inserito al mab

da noi sempre il caricatore inserito e pieno ,altri 3 sempre pieni nelle giberne waf

tiziano143
31-08-09, 12: 39
Non lo conosco il motivo preciso, ma penso che sia dovuto al grado di operatività del sito, e dal grado di allarme del periodo, dettato dagli eventi e dai centri di comando dell'epoca.
Noi a Ghedi, si montava con 3 caricatori pieni nelle giberne, ed uno inserito nel MAB, anche lui pieno, ma senza colpo in canna, infatti sia armava il MAB (scarrellando) in caso di minaccia reale, o in caso di qualche ispezione troppo irruenta da parte di qualche S.Ten della S.O.D., quando non si fermavano alla procedura dell'ALTOLA'.

Bye Bye

esatto, dipendeva molto dall'operatività bella base ,colpo in canna mai troppo pericoloso per il mab ,che daltra parte il colpo in canna non si può fare con il mab perchè come scarrelli o spari o toglievi il caricatore per scaricare .......mitico adorato mab ciao

Braga66
31-08-09, 12: 42
da noi sempre il caricatore inserito e pieno ,altri 3 sempre pieni nelle giberne waf

Ma allora eravate tutti VAM anche quelli degli Aeroporti :jawdrop::am054 skerzoooooooo
Tizano143 :am055 adesso faccio qualche pompatina per farmi perdonare :rotflmao::rotflmao:

oreste
31-08-09, 19: 34
Non lo conosco il motivo preciso, ma penso che sia dovuto al grado di operatività del sito, e dal grado di allarme del periodo, dettato dagli eventi e dai centri di comando dell'epoca.
Noi a Ghedi, si montava con 3 caricatori pieni nelle giberne, ed uno inserito nel MAB, anche lui pieno, ma senza colpo in canna, infatti sia armava il MAB (scarrellando) in caso di minaccia reale, o in caso di qualche ispezione troppo irruenta da parte di qualche S.Ten della S.O.D., quando non si fermavano alla procedura dell'ALTOLA'.

Bye Bye

Si vede proprio che avte fatto i vampiri in tempi di vacche grasse, montavate di guardia con tre o quattro caricatori carichi del mab, noi a Cameri nel 67/68 eravamo dei poveracci, infatti si montava con un solo caricatore, quando prendevi servizio l'armiere ti versava 40 colpi nel cappello e tu dovevi inserirli nel caricatore.
Ciao a tutti da oreste37.
Possibile che del 37° non ci sia nessuno? sono stati dissanguati dalle zanzare d'estate e congelati d'inverno?

tiziano143
31-08-09, 20: 43
Si vede proprio che avte fatto i vampiri in tempi di vacche grasse, montavate di guardia con tre o quattro caricatori carichi del mab, noi a Cameri nel 67/68 eravamo dei poveracci, infatti si montava con un solo caricatore, quando prendevi servizio l'armiere ti versava 40 colpi nel cappello e tu dovevi inserirli nel caricatore.
Ciao a tutti da oreste37.
Possibile che del 37° non ci sia nessuno? sono stati dissanguati dalle zanzare d'estate e congelati d'inverno?

i colpi nel berretto li versava il maresciallo dei depositi carburante o munizioni ma non 30 bensi 120 , e che vesciche nelle mani ciao grande nonno

tiziano143
31-08-09, 20: 45
Ma allora eravate tutti VAM anche quelli degli Aeroporti :jawdrop::am054 skerzoooooooo
Tizano143 :am055 adesso faccio qualche pompatina per farmi perdonare :rotflmao::rotflmao:

ti sbagli braga , i vam erano solo negli aeroporti hahahahhha dai burbo ,fammela passare senza offesa:am054:yucky:

tiziano143
31-08-09, 20: 48
1° aviere vam tiziano 143 pts numero del mab 30 bianco ,125 guardie fatte con lui al mio fianco, unico strumento per avere coraggio

clafami
31-08-09, 21: 09
ti sbagli braga , i vam erano solo negli aeroporti hahahahhha dai burbo ,fammela passare senza offesa:am054:yucky:

Ma guarda cosa scrivono questi ragazzacci degli aeroporti !!!!!!!!!!! :jawdrop: E pensare che li consideravo quasi fratelli :am054:rotflmao::rotflmao::rotflmao::rotflmao:

Braga66
31-08-09, 21: 49
ti sbagli braga , i vam erano solo negli aeroporti hahahahhha dai burbo ,fammela passare senza offesa:am054:yucky:

Ad un Nonno si fa passare tutto.........143 e si batte BAMMM

Braga66
31-08-09, 21: 53
Si vede proprio che avte fatto i vampiri in tempi di vacche grasse, montavate di guardia con tre o quattro caricatori carichi del mab, noi a Cameri nel 67/68 eravamo dei poveracci, infatti si montava con un solo caricatore, quando prendevi servizio l'armiere ti versava 40 colpi nel cappello e tu dovevi inserirli nel caricatore.
Ciao a tutti da oreste37.
Possibile che del 37&#176; non ci sia nessuno? sono stati dissanguati dalle zanzare d'estate e congelati d'inverno?

Effettivamente erano tempi diversi ed esigenze diverse...!!!

Colpi nel cappello :am054 nel 86 esattamente 21 anni dopo di te, i colpi te li facevano contare di tutti e 4 i caricatori e dopo di che firmavi il registro con il quale dichiaravi che c'erano tutti...

DIDDO
31-08-09, 23: 15
Esattamente si faceva cosi' anche ai miei tempi, 68/69

Freccia 16
31-08-09, 23: 26
Nel 1998 in un Aeroporto del Nord Italia di 2a linea, il personale VAM che montava di guardia con il PM 12 riceveva due caricatori pieni nel cellophane (preparato dal sottufficiale armiere), infilati nelle giberne posteriori.
All'ingresso con il PM12 (senza caricatore inserito) in mimetica "verdona" c'era il VAM e fianco a lui disarmato l' Aviere Generico
(la leva stava volgendo al termine e il personale a disposizione pochissimo...)

Ai primi anni 2000 in un altro Aeroporto del Nord, ma questa volta sede di Stormo, i VAM montavano di guardia con 4 caricatori carichi, tutti e quattro infilati nelle giberne (no cellophane).

Caporonda
01-09-09, 10: 38
Nell'86 e 87 la dotazione era di 4 caricatori pieni e non sigillati, sia con il MAB che con l'SC70....si scaricavano nell'elmetto con il dorso di una forchetta, solitamente, e si contavano uno ad uno....poi si firmava il registro.
Ricordo a Potenza Picena, al 14 Gr.R.A.M., che un nonno 160 VAM mi regal&#242; un colpo di MAB, dicendomi che se ce ne fosse stato bisogno anche di darlo a qualcun altro, perch&#232; se mancava un colpo sarebbero stati cazzi per tutti...poi non l'ho tenuto, appena mi congedai gli tolsi l'ogiva e quindi la polvere da sparo...poi eliminai proiettile e bossolo...che peccato, adesso sarebbe stato un bel ricordo!

Freccia 16
01-09-09, 10: 52
Nell'86 e 87 la dotazione era di 4 caricatori pieni e non sigillati, sia con il MAB che con l'SC70....si scaricavano nell'elmetto con il dorso di una forchetta, solitamente, e si contavano uno ad uno....poi si firmava il registro.
Ricordo a Potenza Picena, al 14 Gr.R.A.M., che un nonno 160 VAM mi regalò un colpo di MAB, dicendomi che se ce ne fosse stato bisogno anche di darlo a qualcun altro, perchè se mancava un colpo sarebbero stati cazzi per tutti...poi non l'ho tenuto, appena mi congedai gli tolsi l'ogiva e quindi la polvere da sparo...poi eliminai proiettile e bossolo...che peccato, adesso sarebbe stato un bel ricordo!

La consuetudine del nonno (in special modo il Graduato di Muta) che aveva da parte il colpo in più era diffusa, serviva appunto ad evitare brutte gatte da pelare per lo sfortunato (di leva) di turno.
Il quale rischiava pene severe, che in alcuni casi, avrebbero potuto rovinargli anche la futura vita da civile.

Braga66
01-09-09, 11: 05
La consuetudine del nonno (in special modo il Graduato di Muta) che aveva da parte il colpo in pi&#249; era diffusa, serviva appunto ad evitare brutte gatte da pelare per lo sfortunato (di leva) di turno.
Il quale rischiava pene severe, che in alcuni casi, avrebbero potuto rovinargli anche la futura vita da civile.

Io sinceramente non ricordo che qualche nonno mi regal&#242; un colpo,anzi era l'incontrario se ti capitava un nonno che montava fino alla fine dovevi stare in campana quando contavi i colpi...xche se ti distraevi era facile che te ne I******E qualcuno per poterselo portare a casa per ricordo,comunque fortunatamente a me non e mai capitato.....ad un 163 (qui caporonoda e affezionato) un giorno contando i colpi si ritrovo un Mozzicone di Sigaretta e la venne fuori il putiferio,per che era giorni che non contavano i colpi....poi non so come and&#242; a finire so che io da quel giorno ad ogni Montante come arrivavo al CDG mi munivo di forchetta e via a contare :thumbup: .

Adesso vediamo chi di vio e un vero VAM ..

Chi mi sa indicare quale &#232; il caricatore del MAB partendo dall'alto verso il basso ?

http://img114.imageshack.us/img114/6891/p1020110.jpg
Altra angolazione sempre dall'alto verso il basso
http://img244.imageshack.us/img244/2704/p1020111.jpg

Freccia 16
01-09-09, 11: 12
Io sinceramente non ricordo che qualche nonno mi regalò un colpo,anzi era l'incontrario se ti capitava un nonno che montava fino alla fine dovevi stare in campana quando contavi i colpi...xche se ti distraevi era facile che te ne I******E qualcuno per poterselo portare a casa per ricordo,comunque fortunatamente a me non e mai capitato.....ad un 163 (qui caporonoda e affezionato) un giorno contando i colpi si ritrovo un Mozzicone di Sigaretta e la venne fuori il putiferio,per che era giorni che non contavano i colpi....poi non so come andò a finire so che io da quel giorno ad ogni Montante come arrivavo al CDG mi munivo di forchetta e via a contare :thumbup: .

Peccato, da esterno ho potuto notare un forte spirito di corpo e di solidarietà tra i VAM (e un profondo attaccamento alla loro "piatta"); il quale li ha sempre aiutati a svolgere il loro compito al meglio delle loro possibilità! :flag_italy:
Era raro (quasi impossibile) che qualche problema arrivasse al sottotenentino di cpl di turno. :surfing:

Caporonda
01-09-09, 11: 19
Ciao carissimo Braga66, ho sempre detto che i 163 erano un corso di burbe, che rimasero tali anche prima di congedarsi....
Il caricatore del MAB è il terzo a partire dall'alto della foto.
Mandiii!!!!!

magrini2
01-09-09, 11: 27
Ciao a tutti i VAM del forum,
nell'82 e 83 sia a Viterbo che all'aeroporto di Rieti montavamo di guardia con 5 caricatori , 1 nel mitico MAB e 4 nelle giberne. Mi ricordo che ricevevamo dal sergente armiere delle scatoline di legno che contenevano 150 proiettili e, in teoria, in ogni caricatore ne dovevamo mettere 30. In pratica i montanti e smontanti si scambiavano i caricatori già pieni con le scatoline di legno da riconsegnare all'armeria. Non mi ricordo bene se firmavamo qualche registro.... mi sembra di si.
Nonostante tutto in 10 mesi non è mai mancato un proiettile a parte 2 volte che furono sparati 2 colpi. Il tutto probabilmente funzionava perchè a Rieti eravamo 2 squadre di VAM di 20 ragazzi ciascuna e ci conoscevamo tutti.
In alcuni periodi, in seguito ad attacchi delle vecchie Brigate Rosse a basi dell'AM (a Ciampino riuscirono a rubare 2 MAB agli avieri di guardia all'ingresso), montavamo per alcuni giorni con il colpo in canna.
Anche a Rieti una notte andammo molto vicini a sparare ad alcuni malintenzionati che cercavano di entrare ma questo ve lo racconterò un'altra volta!

Un saluto a tutti da un 125° corso VAM

Caporonda
01-09-09, 11: 38
Ciao e benvenuto magrini2...125&#176; C.so...dal maggio 82 al maggio 83?

Braga66
01-09-09, 12: 02
Peccato, da esterno ho potuto notare un forte spirito di corpo e di solidariet&#224; tra i VAM (e un profondo attaccamento alla loro "piatta"); il quale li ha sempre aiutati a svolgere il loro compito al meglio delle loro possibilit&#224;! :flag_italy:
Era raro (quasi impossibile) che qualche problema arrivasse al sottotenentino di cpl di turno. :surfing:

Il VAM era VAM ma il nonno era il nonno ...e se poteva ti ****** questo pero ti rendeva vigile e cosi di sbagli ne facevi molto pochi, nel arco di 10 mesi di naja...!!

Noi dimentichiamo che il fare la naja nei VAM oltre al tipo di servizio il nonnismo era molto radicato e i nonni erano molto cattivi,specialmente negli anni passati.

Penso che il VAM sia attaccato molto di pi&#249; al basco che alla Piatta per il mio periodo,in quanto il basco lo usavi sempre era parte del tuo equipaggiamento giorno e notte ,mentre la piatta era il cappello da drop che io dopo Viterbo non ho pi&#249; usato se non in 1 o 2 occasioni.

E come il discorso di chi ha svolto il servizio nei gruppi it,penso che a distanza di tanti anni il VAM sia affezionato e attaccato di pi&#249; all'area lancio che alla logistica.

magrini2
01-09-09, 12: 04
Ciao e benvenuto magrini2...125° C.so...dal maggio 82 al maggio 83?

Ciao Caporonda, il 125° corso...dal 25 ottobre 1982 al 24 ottobre 1983, sembra ieri!!!
Nel mio periodo la divisa era di colore azzurro e non blu come quella dei sottufficiali e ufficiali e la mimetica era tutta verde con la bustina con i copriorecchi e la visiera.

Saluti

Caporonda
01-09-09, 12: 10
Io ero un 168° C.so.; dal 27 agosto 1986 al 26 agosto 1987....divisa blu scuro come gli ufficiali e mimetica tutta verde, e i mitico basco...ho visto la bustina con frontino e paraorecchie che vi davano...semplicemente orribile!:retard:

Il primo corso al quale diedero in dotazione il basco a Viterbo fu il 146° nel settembre del 1984...

Caporonda
01-09-09, 12: 16
Dimenticavo: la divisa blu da ufficiale, invece, iniziarono a darla in dotazione con il 147° corso, quindi nell'ottobre 1984, assieme anche agli anfibi neri:secret:

Freccia 16
01-09-09, 12: 28
Dimenticavo: la divisa blu da ufficiale, invece, iniziarono a darla in dotazione con il 147° corso, quindi nell'ottobre 1984, assieme anche agli anfibi neri:secret:

Sig. Caporonda, grazie mille per l'informazione!!! :photo:
Era un sacco di tempo che cercavo di capire quando fu data in distribuzione l'uniforme blu scura a tutto il personale.
Anche le uniformi degli ufficiali e sottufficiali furono cambiate, in precedenza il colore blu era più chiaro (e secondo me più Aeronautico) dell'attuale.

Nel 1998 fu abolita dall'uniforme di ufficiali e sottufficiali l'uniforme blu con le controspalline in tessuto e i gradi metallici. Con l'arrivo degli Avieri in s.p. anche questi non la usano più (hanno i baffi rossi cuciti sull'avambraccio come i Sergenti).

Freccia 16
01-09-09, 12: 34
L'immagine che mostra il colore dell'uniforme degli ufficiali prima del blu scuro odierno.

http://img523.imageshack.us/img523/3011/uniformeregiaaeronauticrs6.jpg

Caporonda
01-09-09, 12: 35
Figurati Freccia 16, i forum servono anche per lo scambio di info....
Conosco un 147°C.so che mi ha illuminato su quanto scritto nel mio post precedente, quindi vai tranquillo che le info sono attendibili....
Io invece vorrei sapere con quale corso ai VAM hanno dato in dotazione le mimetica "a chiazze" ed archiviato quella verde...

Caporonda
01-09-09, 12: 37
In effetti i colori delle divise erano gli stessi delle divise della "Regia Aeronautica" in dotazione durante il II&#176; conflitto mondiale....

tiziano143
01-09-09, 12: 38
Nell'86 e 87 la dotazione era di 4 caricatori pieni e non sigillati, sia con il MAB che con l'SC70....si scaricavano nell'elmetto con il dorso di una forchetta, solitamente, e si contavano uno ad uno....poi si firmava il registro.
Ricordo a Potenza Picena, al 14 Gr.R.A.M., che un nonno 160 VAM mi regalò un colpo di MAB, dicendomi che se ce ne fosse stato bisogno anche di darlo a qualcun altro, perchè se mancava un colpo sarebbero stati cazzi per tutti...poi non l'ho tenuto, appena mi congedai gli tolsi l'ogiva e quindi la polvere da sparo...poi eliminai proiettile e bossolo...che peccato, adesso sarebbe stato un bel ricordo!

vero, un 'anziano del 139° corso trasferito dal 4°stormo di villafranca a noi del 5° per aver scarrellato in mensa ,mi regalò 3 colpi da tenere di scorta , che a mia volta ho girato ai burbi ....si usava cosi pur di salvarsi il **** ciao caporonda waf

Freccia 16
01-09-09, 12: 41
Figurati Freccia 16, i forum servono anche per lo scambio di info....
Conosco un 147°C.so che mi ha illuminato su quanto scritto nel mio post precedente, quindi vai tranquillo che le info sono attendibili....
Io invece vorrei sapere con quale corso ai VAM hanno dato in dotazione le mimetica "a chiazze" ed archiviato quella verde...

Sig. Caporonda, sinceramente non so darti questa informazione.
Sono stato a contatto con i corsi VAM da 288° a 300° e tutti avevano quella a chiazze (o policroma). Qualcuno comunque aveva ancora in dotazione quella in grigioverde (soprattutto i nonni e coloro che avevano delle taglie "forti").

tiziano143
01-09-09, 12: 43
Io sinceramente non ricordo che qualche nonno mi regalò un colpo,anzi era l'incontrario se ti capitava un nonno che montava fino alla fine dovevi stare in campana quando contavi i colpi...xche se ti distraevi era facile che te ne I******E qualcuno per poterselo portare a casa per ricordo,comunque fortunatamente a me non e mai capitato.....ad un 163 (qui caporonoda e affezionato) un giorno contando i colpi si ritrovo un Mozzicone di Sigaretta e la venne fuori il putiferio,per che era giorni che non contavano i colpi....poi non so come andò a finire so che io da quel giorno ad ogni Montante come arrivavo al CDG mi munivo di forchetta e via a contare :thumbup: .

Adesso vediamo chi di vio e un vero VAM ..

basso ?
il terzo ......ma tu lo sapevi??? o te lo sei fatto dire ahahahah ciao
http://img114.imageshack.us/img114/6891/p1020110.jpg
Altra angolazione sempre dall'alto verso il basso
http://img244.imageshack.us/img244/2704/p1020111.jpg

il terzo , ma tu lo sapevi o te lo sei fatto dire ???ahahahahah ciao

Braga66
01-09-09, 13: 03
Ahahaha me lo sono fatto dire ahahaha

Braga66
01-09-09, 13: 04
Sig. Caporonda, sinceramente non so darti questa informazione.
Sono stato a contatto con i corsi VAM da 288&#176; a 300&#176; e tutti avevano quella a chiazze (o policroma). Qualcuno comunque aveva ancora in dotazione quella in grigioverde (soprattutto i nonni e coloro che avevano delle taglie "forti").

ammessi solo siti istituzionali

Caporonda
01-09-09, 13: 48
Anche la tua burba agile 168° ha indovinato (beh 22 guardie con il MAB le ho fatte pure io)....
Scusami Braga 66, e gli altri caricatori di cosa sono? del PM12?

Freccia 16
01-09-09, 14: 01
[ammessi solo siti istituzionali

Sig. Braga66, grazie mille per il link al gruppo.

Ho trovato alcune foto molto interessanti

Braga66
01-09-09, 14: 10
Anche la tua burba agile 168° ha indovinato (beh 22 guardie con il MAB le ho fatte pure io)....
Scusami Braga 66, e gli altri caricatori di cosa sono? del PM12?
Invece il tuo nonno 161° agilissimo ne ha fatte 120
Dall'alto Thompson, Suomi, Beretta, Sten

http://img114.imageshack.us/img114/6891/p1020110.jpg

Braga66
01-09-09, 14: 37
Sig. Braga66, grazie mille per il link al gruppo.

Ho trovato alcune foto molto interessanti

Te l'ho passato apposta,se noti ci sono foto di una certa data dove i VAM giurano con la piatta e addirittura VAM che usano la piatta con la mimetica in quanto il Cappello che usavano di solito (Che assomigliava molto alla bustina non lo mettevano)

Poi ce' anche il giuramento del corso 276 dove la banda e formata da avieri VAM

Ti volevo dire in merito alla discussione sul altro 3D che nell'anno 1986 al 81° trà gli ufficiali e sottufficiali c'era chi usava la Bustina chi il Basco ,ad esempio in base io vedevo quasi tutti i Marescialli con la Bustina essendo per la maggiore quasi tutti OM (Operatori Missilistici) invece per Sergenti e Sergenti Maggiori c'era chi usava la Bustina ed era un Generico dal responsabile del Autoreparto al OM e cosi via a chi invece usava il Basco,e quelli che lo avevano in dotazione erano quelli che gestivano ed erano responsabili della Sezione Difesa,e io comunque parlo sempre di quando si era in mimetica e non in divisa,in divisa ho visto i miei diretti superiori "Sezione Difesa" Sergenti e Sergenti Maggiori usare il Cappello da Ufficiale (La piatta),tutti gli altri la bustina,tutto questo nel 86.
Dunque il basco veniva usato solo da quei sottufficiali o Ufficiali addetti alla sez difesa tutti gli altri usano la bustina.

Adesso chi sostituisce i VAM dopo che il servizio di leva è stato abolito sono gli S.O.D.T (Supporto operativo Difesa terrestre).

VIVA.I.VAM
01-09-09, 14: 53
Ripasso su questo forum (bellissimo!) dopo parecchio tempo.
Ciao a tutti da un 159 VAM
Base 1° ROC Monte Venda

Braga66
01-09-09, 14: 57
Ripasso su questo forum (bellissimo!) dopo parecchio tempo.
Ciao a tutti da un 159 VAM
Base 1° ROC Monte Venda

PER L'AMICO DEL VENDA TE LA DEDICO A TE QUESTA FOTO (MOLTO RECENTE)

http://img32.imageshack.us/img32/8910/p2508091517.jpg

TI DICE QUALCHE COSA :am054:am054:am054

VIVA.I.VAM
01-09-09, 15: 07
per l'amico del venda te la dedico a te questa foto (molto recente)

http://img32.imageshack.us/img32/8910/p2508091517.jpg

ti dice qualche cosa :am054:am054:am054

mamma mia che effetto rivedere il corpo di guardia!
Quante volte sono passato su quei gradini....
Grazie!

Freccia 16
01-09-09, 15: 13
Dunque il basco veniva usato solo da quei sottufficiali o Ufficiali addetti alla sez difesa tutti gli altri usano la bustina.

Adesso chi sostituisce i VAM dopo che il servizio di leva è stato abolito sono gli S.O.D.T (Supporto operativo Difesa terrestre).

Signor Braga66, si il principio del basco o bustina è ad oggi lo stesso per il personale non di truppa. Essendo il basco acquistato in poche unità, viene dato al personale uff.le/sott.le effettivamente impiegato a tempo pieno nella Vigilanza (adesso Supporto Operativo Difesa Terrestre - S.O.D.T.).
Per il resto ci sarebbe il materiale per la vigilanza (basco, anfibi, cinturone) di Reparto da passarsi fra il personale di turno come uff.le o sott.le di guardia per la montata. E' difficile che uno stesso copricapo venga usato da tutti, no? :photo:
Chi di solito ha in utilizzo la bustina, continua ad usare la bustina.

Per il berretto con la mimetica non saprei cosa dire, io non l'ho mai visto ai Reparti.

ciao

tenprincipe
01-09-09, 15: 28
Sig. Braga66, grazie mille per il link al gruppo.

Ho trovato alcune foto molto interessanti

sten cpl??

Freccia 16
01-09-09, 15: 51
sten cpl??

Sig. tenprincipe, se la memoria non mi inganna attraverso i forum ci conosciamo da tempo :mf_wave:, analizzi bene il mio link.

Saimon
01-09-09, 22: 16
Io sinceramente non ricordo che qualche nonno mi regalò un colpo,anzi era l'incontrario se ti capitava un nonno che montava fino alla fine dovevi stare in campana quando contavi i colpi...xche se ti distraevi era facile che te ne I******E qualcuno per poterselo portare a casa per ricordo,comunque fortunatamente a me non e mai capitato.....ad un 163 (qui caporonoda e affezionato) un giorno contando i colpi si ritrovo un Mozzicone di Sigaretta e la venne fuori il putiferio,per che era giorni che non contavano i colpi....poi non so come andò a finire so che io da quel giorno ad ogni Montante come arrivavo al CDG mi munivo di forchetta e via a contare :thumbup: .

Adesso vediamo chi di vio e un vero VAM ..

Chi mi sa indicare quale è il caricatore del MAB partendo dall'alto verso il basso ?

http://img114.imageshack.us/img114/6891/p1020110.jpg
Altra angolazione sempre dall'alto verso il basso
http://img244.imageshack.us/img244/2704/p1020111.jpg

conta 3 e divertiti:superman:

Saimon
01-09-09, 22: 24
PER L'AMICO DEL VENDA TE LA DEDICO A TE QUESTA FOTO (MOLTO RECENTE)

http://img32.imageshack.us/img32/8910/p2508091517.jpg

TI DICE QUALCHE COSA :am054:am054:am054

ma sei riusito a trovare aperto? io l'ultima volta che sono passato di l&#224; ho trovatu tutto chiuso a chiave cancelli compresi, mi sarebbe piaciuto farmi un giro. scusa per lo sbaglio 6&#176; -84 143 vam mi ero tolto 10 anni non male ciao

Freccia 16
02-09-09, 09: 03
un'altra immagine dell'amato basco grigio azzurrox_x

http://img26.imageshack.us/img26/6610/bascovam.jpg

Caporonda
02-09-09, 10: 41
Purtroppo il mio basco un paio di anni fa andò in polvere....ma proprio in polvere, non è un modo di dire!!!!:yucky:
Lo conservavo in un sacchetto di nylon in un armadio...un giorno lo estrassi per indossarlo (nostalgia mista a ricordi, eheheheheh) e mi restò in mano un mucchio di polvere grigia azzurra, assieme al fregio e al contorno in cuoio...un cedimento strutturale del tessuto dopo 21 anni?
Sta di fatto che non ce l'ho più...
Ovviamente il mio era senza la fodera (dicevano che faceva venire la forfora, allora la si toglieva...ma però solo dopo il CAR, perchè se a Viterbo ti beccavano con il basco senza la fodera erano cazzi) e con le stelline dei 12 mesi trascorsi di leva attaccate internamente dietro al fregio.....
Lo devo ricomperare, ma ahimè non è quello originale....

Freccia 16
02-09-09, 11: 10
Purtroppo il mio basco un paio di anni fa andò in polvere....ma proprio in polvere, non è un modo di dire!!!!:yucky:
Lo conservavo in un sacchetto di nylon in un armadio...un giorno lo estrassi per indossarlo (nostalgia mista a ricordi, eheheheheh) e mi restò in mano un mucchio di polvere grigia azzurra, assieme al fregio e al contorno in cuoio...un cedimento strutturale del tessuto dopo 21 anni?
Sta di fatto che non ce l'ho più...
Ovviamente il mio era senza la fodera (dicevano che faceva venire la forfora, allora la si toglieva...ma però solo dopo il CAR, perchè se a Viterbo ti beccavano con il basco senza la fodera erano cazzi) e con le stelline dei 12 mesi trascorsi di leva attaccate internamente dietro al fregio.....
Lo devo ricomperare, ma ahimè non è quello originale....

confermo la faccenda della fodera interna

ne possiedo due; il primo fu quello di magazzino con il fregio in plastica mostrato nella foto (quello nella foto non è il mio) senza la fodera interna e i numeri del corso in oro

il secondo, più recente, fu acquistato da un negozio privato, fodera interna estratta ma con il fregio metallico come si usa di recente

ciao

tenprincipe
02-09-09, 11: 18
Sig. tenprincipe, se la memoria non mi inganna attraverso i forum ci conosciamo da tempo :mf_wave:, analizzi bene il mio link.

Ho capito chi sei...
tutto ok??

Freccia 16
02-09-09, 11: 23
Ho capito chi sei...
tutto ok??

si, ma siamo OT, scrivimi pure in PM Tenente!:photo:

Caporonda
02-09-09, 11: 29
Il mio era esattamente come quello in foto....con lo stesso fregio in plastica e anche la taglia è uguale, la 57...
Ricordo che anche la marca della ditta che lo produceva era la stessa, di Mortara (PV)...

Freccia 16
02-09-09, 11: 32
Il mio era esattamente come quello in foto....con lo stesso fregio in plastica e anche la taglia è uguale, la 57...
Ricordo che anche la marca della ditta che lo produceva era la stessa, di Mortara (PV)...

Il primo non me lo ricordo, la taglia anche per me la 57 (diventata 58 negli anni... e non capisco il perchè).
Andava molto di moda il modello detto "spagnolo", più basso e stretto rispetto a quello di commissariato (chiamato "pizza").

Freccia 16
02-09-09, 11: 52
Nella foto il basco è spagnolo e il fregio è quello in plastica a fondo blu scuro (quello usato nelle piatte); quelli a fondo azzurro erano in esaurimento.
L'armamento è composto da SC70-90 (caricatore estratto), il periodo è fine anni '90.

ciao
http://img7.imageshack.us/img7/8214/54949473.jpg

Caporonda
02-09-09, 12: 07
E' vero, il basco "spagnolo" era fuori ordinanza, da noi in base ce n'era qualcuno che girava, e i nonni lo lasciavano di stecca dopo il congedo ai nonni entranti...
Appena mi consegnarono il basco a Viterbo fu una grande emozione, e siccome era appunto grande come una pizza subito tutti cercammo di indossarlo mettendolo per così dire "in forma", con la parte allungata ben calcata a fianco della testa e il fregio leggermente spostato a sinistra...i VAM istruttori, al mattino quando eravamo implotonati prima dell'alzabandiera, passavano in rassegna tutto il plotone e ti sistemavano il basco, se male indossato!
Ricordo che girava una fantomatica ricetta per ridurne le dimensioni, del tipo lavarlo in lavatrice a 30°C ed immergerlo poi in acqua con un cucchiaino di zucchero...ma non ho mai voluto arrischiarmi a provarla...che storie!

rtanza
02-09-09, 12: 41
ciao a tutti sono Roberto (166° VAM) ho fatto i 2 mesi a viterbo e poi al 111° deposito sussidiario di Castello D'annone in provincia di Asti.
per ora saluto tutti

Caporonda
02-09-09, 12: 47
Ciao Roberto, un cordiale benvenuto da un 168°C.so....mi ricordo che voi vi siete beccati l'intercorso all'epoca...e quelli del 167° sono arrivati due mesi dopo....di conseguenza avete fatto 2 mesi da burbe...giusto?

Freccia 16
02-09-09, 13: 35
E' vero, il basco "spagnolo" era fuori ordinanza, da noi in base ce n'era qualcuno che girava, e i nonni lo lasciavano di stecca dopo il congedo ai nonni entranti...
Appena mi consegnarono il basco a Viterbo fu una grande emozione, e siccome era appunto grande come una pizza subito tutti cercammo di indossarlo mettendolo per così dire "in forma", con la parte allungata ben calcata a fianco della testa e il fregio leggermente spostato a sinistra...i VAM istruttori, al mattino quando eravamo implotonati prima dell'alzabandiera, passavano in rassegna tutto il plotone e ti sistemavano il basco, se male indossato!
Ricordo che girava una fantomatica ricetta per ridurne le dimensioni, del tipo lavarlo in lavatrice a 30°C ed immergerlo poi in acqua con un cucchiaino di zucchero...ma non ho mai voluto arrischiarmi a provarla...che storie!

Il sistema per ridurre la parte in tessuto del basco è la seguente:
- scucire la parte interna del basco;
- immergere alternativamente in due secchi di acqua il basco (uno di acqua fredda e l'altro di acqua calda), ad ogni cambio immersione strizzare il basco, sino alla grandezza desiderata;
- una volta raggiunta la grandezza desiderata e strizzato bene, indossare il basco con il fregio e farne la forma;
- inserire della carta assorbente per mantenere la forma desiderata e lasciare ad asciugare per qualche ora a temperatura ambiente.

ciao

Caporonda
02-09-09, 13: 52
Grande ricetta!
Grazie mille, lo farò quando acquisterò il basco nuovo...se va in porto il primo raduno italiano VAM a Viterbo nel settembre del 2010 dovrò averlo assolutamente per l'occasione...:)

Freccia 16
02-09-09, 14: 28
questo thread mi ha messo la voglia di sfogliare tra qualche cosa delle mie

la patch del Gruppo Difesa del 6° Stormo a bassa visibilità (di qualche anno fa):

http://img200.imageshack.us/img200/3715/ghedidifesa.th.jpg (http://img200.imageshack.us/i/ghedidifesa.jpg/)

Caporonda
02-09-09, 14: 43
Freccia 16, ancora io non ho capito chi eri in A.M., nel senso se un VAM o un ex Sten....oppure dove....scusami se ti chiedo questo chiarimento ma è per sapere un pò la tua storia....grazie!

Braga66
02-09-09, 14: 48
ma sei riusito a trovare aperto? io l'ultima volta che sono passato di là ho trovatu tutto chiuso a chiave cancelli compresi, mi sarebbe piaciuto farmi un giro. scusa per lo sbaglio 6° -84 143 vam mi ero tolto 10 anni non male ciao

Una Botta di fortuna,trovare il cancello aperto...puro caso,all'esterno ho visto un colonna con un tastierino alfanumerico,penso serva a chi deve debba entrare per la manutenzione antenne della RAI.

Braga66
02-09-09, 15: 05
un'altra immagine dell'amato basco grigio azzurrox_x

http://img26.imageshack.us/img26/6610/bascovam.jpg


Caporonda E' vero, il basco "spagnolo" era fuori ordinanza, da noi in base ce n'era qualcuno che girava, e i nonni lo lasciavano di stecca dopo il congedo ai nonni entranti...
Appena mi consegnarono il basco a Viterbo fu una grande emozione, e siccome era appunto grande come una pizza subito tutti cercammo di indossarlo mettendolo per così dire "in forma", con la parte allungata ben calcata a fianco della testa e il fregio leggermente spostato a sinistra...i VAM istruttori, al mattino quando eravamo implotonati prima dell'alzabandiera, passavano in rassegna tutto il plotone e ti sistemavano il basco, se male indossato!
Ricordo che girava una fantomatica ricetta per ridurne le dimensioni, del tipo lavarlo in lavatrice a 30°C ed immergerlo poi in acqua con un cucchiaino di zucchero...ma non ho mai voluto arrischiarmi a provarla...che storie!
Bhe questo e il basco che ti davano a Viterbo (BRUTISSIMO SEMBRAVA UNA PIZZA per la grandezza) usato dal sottoscritto pochissimo solo Viterbo, arrivato al 81° lo cambia subito e mi comperai quello Spagnolo ( lo avevano quasi tutti diciamo il 90% dei VAM),molto più bello di quello che ti davano a Viterbo.
Il Basco calzato come da regolamento solo a Viterbo,poi sempre arrivato in base il basco veniva indossato dai VAM posizionandolo dietro quasi sulla nuca con lo stemma centrale ...o di lato vedi foto
Caporonda guarda e AMMIRA I TUOI NONNI TUTTI E 3 161VAM ,da notare il 1 a Sx :am054:am054 con capello lungo e ciuffo ribelle fuori dal basco ..il periodo era Luglio o Agosto eravamo nel periodo di transizione ne carne ne pesce..in attesa del vostro arrivo :rotflmao::rotflmao:
http://img198.imageshack.us/img198/4145/nonni161.jpg

Braga66
02-09-09, 15: 10
questo thread mi ha messo la voglia di sfogliare tra qualche cosa delle mie

la patch del Gruppo Difesa del 6° Stormo a bassa visibilità (di qualche anno fa):

http://img200.imageshack.us/img200/3715/ghedidifesa.th.jpg (http://img200.imageshack.us/i/ghedidifesa.jpg/)


Patch Sezione Difesa 81° GRUPPO I.T.
http://photos-a.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v2447/248/103/1643630392/n1643630392_188136_9972.jpg

Freccia 16
02-09-09, 15: 14
Freccia 16, ancora io non ho capito chi eri in A.M., nel senso se un VAM o un ex Sten....oppure dove....scusami se ti chiedo questo chiarimento ma è per sapere un pò la tua storia....grazie!

sentiamoci in privato, per cose così personali

ciao

Caporonda
02-09-09, 15: 16
Braga66 mi sa che conosco il primo a sx....eheheheheh.....
Ma noi nel periodo così detto "ne carne e ne pesce" col tubo che potevamo portare il basco tutto indietro come voi e i capelli lunghi...a Lame era permesso (chiudevano 2 occhi) dal 9° mese in poi....fino all'8° mese gli ufficiali e i sottufficiali della difesa facevano a sorpresa la "rivista capelli" e se non eri ok ti segavano il permesso e ti cacciavano dal barbiere.... il basco spagnolo poi non se ne parlava...lo avevano solo i nonnissimi (dal 10° mese alla fine)waf

Caporonda
02-09-09, 15: 17
Ok freccia16, ti manderò un sms...grazie!

Freccia 16
02-09-09, 15: 44
Braga66 mi sa che conosco il primo a sx....eheheheheh.....
Ma noi nel periodo così detto "ne carne e ne pesce" col tubo che potevamo portare il basco tutto indietro come voi e i capelli lunghi...a Lame era permesso (chiudevano 2 occhi) dal 9° mese in poi....fino all'8° mese gli ufficiali e i sottufficiali della difesa facevano a sorpresa la "rivista capelli" e se non eri ok ti segavano il permesso e ti cacciavano dal barbiere.... il basco spagnolo poi non se ne parlava...lo avevano solo i nonnissimi (dal 10° mese alla fine)waf

Da noi basco di commissariato o basco spagnolo non era un problema, ma sempre calzato nella maniera corretta; con il fregio a lato.

Braga66
02-09-09, 15: 52
Braga66 mi sa che conosco il primo a sx....eheheheheh.....
Ma noi nel periodo cos&#236; detto "ne carne e ne pesce" col tubo che potevamo portare il basco tutto indietro come voi e i capelli lunghi...a Lame era permesso (chiudevano 2 occhi) dal 9&#176; mese in poi....fino all'8&#176; mese gli ufficiali e i sottufficiali della difesa facevano a sorpresa la "rivista capelli" e se non eri ok ti segavano il permesso e ti cacciavano dal barbiere.... il basco spagnolo poi non se ne parlava...lo avevano solo i nonnissimi (dal 10&#176; mese alla fine)waf

Da noi quando non eri ne carne ne pesce diciamo in una fase transitoria era tra il 4 mese fino al 9 mese e comunque nella foto si parla gi&#224; di 8 mesi di naja alle Spalle....cmq se non ricordo male la stecca al 81&#176; era cosi stilata.....

Gennaio 1 MESE = LARVA (Macerata)
Febbraio 2 MESE = INSETTO (Viterbo)
Marzo 3 MESE = BURBACCIA (ARRIVO 01-03-1986 AL 81&#176;GRUPPO IT)
Aprile 4 MESE = BURBA
Maggio 5 MESE = BURBA ANZIANA
Giugno 6 MESE = ZIO Da qua potevi metterti il Basco all'indietro potevi stringere la Mimetica,
Luglio 7 MESE = ZIO POTENTE mettevi i laccetti
Agosto 8 MESE = VICE NONNO potevi Attaccare sul taschino sinistro la Patch della 1^B.ta Aerea "Incocca Tende Scagliahttp://img199.imageshack.us/img199/3592/toppa1brigataaerea70x.gif
Settembre 9 MESE = VICE NONNO POTENTE
Ottobre 10 MESE = NONNO
Novembre 11 MESE = NONNO BORGHESE
Dicembre 12 MESE = NONNO CONGEDANTE

In merito al Basco Spagnolo per quello non ti rompeva nessuno,i nonni ti rompevano per la visiera della piatta che la potevi modificare solo dal 10 mese,per la posizione di come si indossava se mi ricordo gi&#224; dal 5 Mese di naja (3 al corpo) lo potevi indossare cosi e potevi battere la stecca su al lancio.

Spero di esserti stato di aiuto Burbetta..ehehehe

Braga66
02-09-09, 15: 56
Da noi basco di commissariato o basco spagnolo non era un problema, ma sempre calzato nella maniera corretta; con il fregio a lato.

Scusa ma in che periodo ? e comunque sicuramente altri tempi !

Freccia 16
02-09-09, 16: 03
Scusa ma in che periodo ? e comunque sicuramente altri tempi !

si, di sicuro

io parlo di fine anni '90 e inizio anni 2000

Braga66
02-09-09, 16: 07
si, di sicuro

io parlo di fine anni '90 e inizio anni 2000

Io invece parlo dei miei tempi META anni 80...

Caporonda
02-09-09, 16: 12
A Lame potevi attaccare tutto quello che volevi, potevi mettere i laccetti e portare il basco all'indietro al compimento del 9° mese di naja....compresa la maglietta bianca sotto la giacca della mimetica...quindi nel tuo caso, avresti potuto essere (a Lame intendo) come nella foto che hai postato dal 1° ottobre 1986 in poi....assolutamente non prima...altro che luglio o agosto come tu hai scritto...
Praticamente a Lame diventavi nonno tutto in un colpo, passavi immediatamente dalla mimetica priva di tutto (ti distinguevi dalle burbe solo perchè avevi i gradi di aviere scelto) alle varie patches e a portare il basco come nella tua foto in un giorno...secondo me era più giusto, in effetti chi aveva il diritto erano quelli dal 9° mese in poi....gli altri, essendo ne carne ne pesce, non avrebbero avuto il diritto a niente, non essendo appunto "veramente anziani"...
questo almeno è il mio punto di vista ;-)

DIDDO
02-09-09, 16: 24
Ai miei tempi non si usava questo tipo di basco Spagnolo ,sai in che periodo e' entrato in uso? confesso e' la prima volta che lo vedo in foto.

Caporonda
02-09-09, 16: 36
Il basco è entrato a far parte del corredo VAM con il 146° C.so, nel settembre 1984...quindi il basco prima di allora non c'era, i VAM avevano una ORRENDA bustina con paraorecchie e frontino.
Il basco spagnolo non veniva distribuito dall'Aeronautica, ma acquistato privatamente nei negozi di articoli militari...quindi era FUORI ORDINANZA...era più piccolo ed elegante, e sopratutto non copriva tutta la testa come quello NORMALE....quindi era ambito dai corsi più anziani in quanto permetteva di mettere in mostra il "capello lungo"...non in tutti i reparti era però consentito adoperarlo, o comunque non da subito...:am054

Braga66
02-09-09, 16: 39
A Lame potevi attaccare tutto quello che volevi, potevi mettere i laccetti e portare il basco all'indietro al compimento del 9° mese di naja....compresa la maglietta bianca sotto la giacca della mimetica...quindi nel tuo caso, avresti potuto essere (a Lame intendo) come nella foto che hai postato dal 1° ottobre 1986 in poi....assolutamente non prima...altro che luglio o agosto come tu hai scritto...
Praticamente a Lame diventavi nonno tutto in un colpo, passavi immediatamente dalla mimetica priva di tutto (ti distinguevi dalle burbe solo perchè avevi i gradi di aviere scelto) alle varie patches e a portare il basco come nella tua foto in un giorno...secondo me era più giusto, in effetti chi aveva il diritto erano quelli dal 9° mese in poi....gli altri, essendo ne carne ne pesce, non avrebbero avuto il diritto a niente, non essendo appunto "veramente anziani"...
questo almeno è il mio punto di vista ;-)

Non sono d'accordo con te e comunque penso che ogni Reparto,Gruppo o Aeroporto avesse la propria STECCA che non sono altro che tradizioni tramandate negli anni.

Poi secondo me era più bello da noi,nel senso che vivevi la STECCA nel suo modo di come era stata impostata mese per mese e più diventavi anziano più ti rispettavano .
Invece come era da voi diventare Nonno tutto su un colpo vuol dire che uno che aveva 4 mesi di Lame era alla pari di quello che ne aveva 8 non mi sembra una cosa logica.

Pero ripeto ogni Base,Gruppo,Aeroporto aveva le proprie tradizioni.

Freccia 16
02-09-09, 16: 49
Pero ripeto ogni Base,Gruppo,Aeroporto aveva le proprie tradizioni.

Sono stato assegnato, nel tempo, a Reparti diversi di Vigilanza.
Fidatevi, ognuno per le proprie tradizioni fa storia a sè. :surfing:

DIDDO
02-09-09, 16: 54
Grazie ,sei stato molto preciso,eh quella bustina la conosco molto bene.... l'ho portata per 15 mesi

Caporonda
02-09-09, 16: 56
Certo Braga66, hai ragione...poi sono punti di vista.... per confermarti il contrario di Lame, a Potenza Picena diventavi nonno a 6 mesi e potevi gi&#224; essere agghindato in maniera paurosa...fai conto che i miei nonni di l&#224; (il 163&#176; a me molto simpatici) avevano oltre a tutto il resto da noi menzionato nei post precedenti (patacche, laccetti, basco spagnolo etc etc) addirittura la stecca multicolore dipinta sulla schiena della mimetica, tipo il giubbotto di un metallaro!!!!
Infatti poi quando mi hanno trasferito a Lame ho capito che ogni base ha le sue tradizioni, e dallo sbrago quasi assoluto di Potenza Picena mi sono ritrovato con una severit&#224; quasi come quella di Viterbo...certo che vedere un corso che ha 5 mesi pi&#249; di te non sa pi&#249; dove mettere le toppe tante ne ha e che sembra un albero di natale, mi sembra esagerato...Ahahahahah!
E chi invece era appena arrivato non poteva mettere su neanche le mostrine blu di aviere governo!

Caporonda
02-09-09, 16: 57
Diddo, che corso eri quindi? Cazz...15 mesi! Anni 70 allora.....

Braga66
02-09-09, 16: 57
Sono stato assegnato, nel tempo, a Reparti diversi di Vigilanza.
Fidatevi, ognuno per le proprie tradizioni fa storia a sè. :surfing:

Quoto appieno Freccia 16 "Ogni Base fa storia a se" per tradizioni e Servizi. http://www.military-meshes.com/forums/images/smilies/wink.gif

DIDDO
02-09-09, 16: 58
42&#176; corso 68/69

Caporonda
02-09-09, 17: 02
Beh Braga66 non era proprio cos&#236;....dal 4&#176; mese all'8&#176; a Lame prima ti distinguevi dal tipo di guardie che facevi, poi l'unica cosa concessa era scrivere accanto al nome, sulla mimetica, il tuo corso....pi&#249; che sufficiente per riconoscere chi era pi&#249; carne dal pesce e viceversa...!

Caporonda
02-09-09, 17: 03
Nel '68 avevo 2 anni Diddo!
Io sono un 168&#176; C.so - 1986/1987...19 anni dopo!

Braga66
02-09-09, 17: 14
Da noi c'era una STECCA che dovevi rispettare, sicuramente il TRICOLORE non lo mettevi al 8 mese ma dal 9 in poi ultimi 3 mesi in quanto TRICOLORE era sinonimo di Nonno e al 81 lo potevi mettere da Nonno,diciamo che da noi si usava avanzare gradatamente ed era una maniera per farti maturare e anche responsabilizzarti.
Vedi io ho un ricordo nitido quando ero un Burbo,non vedevo l'ora di avere 6 mesi per poter battere la stecca su al lancio perch&#233; vedevo non i nonni che erano di un altro pianeta ma vedevo corsi pi&#249; vecchi di me ma non tanto che la battevano cosi di gusto e poi ti guardava e ti facevano capire quanto BURBO eri...non so se rendo l'idea..
Quando misi i laccetti altra goduria e cosi via...poi al moneto di attaccare lo stemma,la fini tutto con l'entrata della legge che vietava il nonnismo e al 81 la cosa venne presa alla LETTERA da chi comandava la base e i suoi Ufficiali e Sottufficiali se ti beccavano con un qualsia cosa che faceva valere la tua anzianit&#224; rischiavi forte nel vero senso della parola.

DIDDO
02-09-09, 17: 15
Caporonda,tu quanti mesi hai fatto? quando tu avevi 2 anni io gia' vigilavo sulla tua sicurezza......

Braga66
02-09-09, 17: 24
Beh Braga66 non era proprio cos&#236;....dal 4&#176; mese all'8&#176; a Lame prima ti distinguevi dal tipo di guardie che facevi, poi l'unica cosa concessa era scrivere accanto al nome, sulla mimetica, il tuo corso....pi&#249; che sufficiente per riconoscere chi era pi&#249; carne dal pesce e viceversa...!

Ecco vedi al 81&#176; invece fino al 8 Mese Montavi in altana come il burbo i l'ultimo montante l'ho fatto il 8 Agosto 86 essendo stato arruolato per la naja il 02-02-86 mi sono fatto 6 mesi di altane anche se logicamente poi anche il GM Nonno aveva trattamenti e modi diversi per farti scendere dalla Altana quando portava il cambio al burbo con 2 mesi di altane lo faceva sgolare a suon di CHI VA LA' :am055:am055 invece a quello che aveva 7 mesi :) gi&#224; a meta delle consegne era gi&#224; sceso dalla Altana che aspettava il cambio quello che invece aveva 5 mesi dava il chi va la e basta e poi scendeva insomma si vedeva la differenza.
Dunque concordi con me che ogni base ha la sua tradizione anche in base ai tipi di servizi svolti.

Braga66
02-09-09, 17: 28
Caporonda,tu quanti mesi hai fatto? quando tu avevi 2 anni io gia' vigilavo sulla tua sicurezza......


ahahahah anche sulla mia DIDDO ........noi abbiamo fatto 12 mesi avendo fatto il militare nella meta degli anni 80,anche se credo che i 15 mesi erano stati aboliti già da un bel pezzo.

Braga66
02-09-09, 17: 30
Ciao a tutto lo staff , a tutti i militari e in bocca al lupo a tutti i militari in missioni
Mi presento: mi sono appena iscritto da un giorno ,sono un VAM del 42&#176;C. dopo Viterbo ho
prestato servizio a Chioggia(VE) 81&#176;gruppo -172 guardie. Sarei felice di ritrovare i vecchi amici del corso

Caporonda, DIDDO :am055 e un veterano del 81&#176;GRUPPO I.T ahahahaha

Ci fa morire a tutti quanto qua :am054:am054

Braga66
02-09-09, 17: 42
@ Caporonda . ti ho mandato un messaggio.

Freccia 16
02-09-09, 18: 01
Nel '68 avevo 2 anni Diddo!
Io sono un 168&#176; C.so - 1986/1987...19 anni dopo!

Non ero nemmeno nato...

Braga66
02-09-09, 18: 06
Nella foto il basco è spagnolo e il fregio è quello in plastica a fondo blu scuro (quello usato nelle piatte); quelli a fondo azzurro erano in esaurimento.
L'armamento è composto da SC70-90 (caricatore estratto), il periodo è fine anni '90.

ciao
http://img7.imageshack.us/img7/8214/54949473.jpg
Sicuramente più bello con il FREGIO plastificato che non quello in METALLO,sia per proporzioni che per estetica .

Giuliano
02-09-09, 18: 30
Il basco &#232; entrato a far parte del corredo VAM con il 146&#176; C.so, nel settembre 1984...quindi il basco prima di allora non c'era, i VAM avevano una ORRENDA bustina con paraorecchie e frontino.
Il basco spagnolo non veniva distribuito dall'Aeronautica, ma acquistato privatamente nei negozi di articoli militari...quindi era FUORI ORDINANZA...era pi&#249; piccolo ed elegante, e sopratutto non copriva tutta la testa come quello NORMALE....quindi era ambito dai corsi pi&#249; anziani in quanto permetteva di mettere in mostra il "capello lungo"...non in tutti i reparti era per&#242; consentito adoperarlo, o comunque non da subito...:am054

Ciao Caporonda, a proposito della bustina che dici tu dopo il terzo mese potevi strappare i paraorecchie e abbassare il frontino. E poi non era cos&#236; orrenda come dici tu!! 104&#176; Corso Vam il migliore:groupwave: