PDA

Visualizza Versione Completa : Addio e grazie a tutti.



FrancoSinis
15-01-16, 21: 19
Vi ringrazio a tutti, e vi auguro il meglio. Ho scoperto oggi che ho una strana malattia all'occhio destro (cheratocono) e questa significa la mia non idoneità per tutte le forze armate. Mi avrebbe fatto piacere far parte di questo bel mondo... ma purtroppo a volte la vita è crudele.
Addio,
Franco Zautzik.

agora
15-01-16, 21: 38
mi dispiace.Mai fatto visita oculistica prima ?

FrancoSinis
16-01-16, 01: 00
No, mai. Infatti ho andato dall'oftalmologo soltanto perche ero preocupato per i concorsi del prossimo anno. Ho fatto questa bella scoperta per caso!

Grado
16-01-16, 08: 04
Potresti sempre provare nelle Guardie Particolari Giurate, lì non ci sono selezioni come nelle Forze Armate.

agora
16-01-16, 08: 26
Tu tenta lo stesso.

Kojak
16-01-16, 09: 31
Franco, non ti abbattere!
Voglio per prima cosa formularti i miei personali auguri affinchè tutto si sistemi nel migliore dei modi.
In secondo luogo, spero di leggerti ancora su queste pagine ove magari potrai trovare uno spunto per una nuova attività lavorativa così come suggerito da @Grado.
Un caro abbraccio!!
Kojak

FrancoSinis
16-01-16, 22: 41
Il medico mi ha detto che ci sono soluzioni :) ma non so quali interventi significano la non idoneità. So che alcune terapie laser nell'occhio non sono accettate (per l'astigmatismo) ma per questo caso non saprei.
Se qualcuno sa quali, che mi dica.

Le interventi possibili sono:
Cross-linking per fermar il progresso della malattia
E per migliorare la visione:
Cheratoplastica lamellare
Inserti intracorneali (ICRS)
Mini Cheratotomia Radiale Asimmetrica (M.A.R.K.)
Trapianto di cornea

Il cross-linking si puo combinare con tutti i altri (con l'eccezione del trapianto) e il trapianto è solo per i casi estremi.
Grazie per il vostro sostegno morale.

Vinfer
03-02-16, 14: 43
Potresti sempre provare nelle Guardie Particolari Giurate, lì non ci sono selezioni come nelle Forze Armate.

Grado io non consiglierei a nessuno in "alternativa" e per non essere entrato nelle FFAA/FFOO di andare a raccattarsi nelle GPG a fare i volontari frustrati/esaltati (nonntutti per carità) con i vestiti di carnevale addosso a girare per la città (con tutta una serie di rischi e pericoli per se e per gli altri). A meno che non fai la Guardia Giurata per LAVORO, un lavoro serio e rispettabile. Ma questo è solo il mio punto di vista. Sia chiaro. Se sono stato troppo drastico chiedo venia e autorizzo i mod ad eliminare il mio messaggio.

Per quanto riguarda Franco. Ma sicuro che questa patologia sia ravvisabile in sede di visita medica da parte delle FFOO/FFAA? Io proverei lo stesso, cosa ti costa? Ricordo nella mia vita prima di entrare in una FFOO ne ho viste di visite mediche fatte davvero alla "pane e puparuoli", ci siamo capiti? E non parlo assolutamente di gente raccomandata o dei classici luoghi comuni, parlo proprio di visite oculistiche fatte sovente con molta superficialità. Io tenterei comunque. Ovviamente parlo senza conoscere i dettagli della patologia in questione.

Grado
03-02-16, 16: 22
Grado io non consiglierei a nessuno in "alternativa" e per non essere entrato nelle FFAA/FFOO di andare a raccattarsi nelle GPG a fare i volontari frustrati/esaltati (nonntutti per carità) con i vestiti di carnevale addosso a girare per la città (con tutta una serie di rischi e pericoli per se e per gli altri). A meno che non fai la Guardia Giurata per LAVORO, un lavoro serio e rispettabile. Ma questo è solo il mio punto di vista. Sia chiaro. Se sono stato troppo drastico chiedo venia e autorizzo i mod ad eliminare il mio messaggio.


La mia risposta è stata solo di dargli un consiglio, visto che FrancoSinis ci tiene molto ad indossare una divisa, ma per entrare nelle FF.AA./FF.OO. vi sono particolari visite mediche da superare, allora gli ho consigliato la GpG che pur non avendo titoli delle FF.OO. svolge un lavoro analogo alle Forze di Polizia, quindi meglio di niente... conoscevo diversi ragazzi che per problemi di salute non sono riusciti ad entrare nelle Forze dell'Ordine, hanno trovato il loro sogno mancato nelle Guardie Particolari Giurate.

basilischio
03-02-16, 17: 38
Ovvio che ognuno da consigli secondo il proprio modo di vedere una certa situazione, ma quando non si conoscono le limitazioni che comporta una "malattia" sarebbe meglio evitare altrimenti si arriva al paradosso di consigliare ad uno zoppo: "se non puoi correre i cento metri, prova a correre i mille" oppure come disse Maria Antonietta: " Se non hanno pane, che mangino brioche".

Il consiglio che posso dare è che la vita non è fatta di sole divise, quindi non demordere prima di aver tentate tutte le soluzioni possibili, però tieni conto che qualche volta bisogna arrendersi all'evidenza, senza peraltro crearsi inutili problemi.

Shalton
04-02-16, 10: 08
Ciao FrancoSinis.

In primo luogo accertati che la tua patologia sia causa di non idoneità, successivamente accertati che l'intervento sia accettato.

Ma il più grande consiglio che ti do è "PROVA", poiché non hai nulla da perdere a farlo. Al massimo ti sentirai un "non idoneo", ma se non provi rimarrai sempre col dubbio.

Non lo dico per buttare parole al vento, ma poiché per diverso tempo ho maturato che sarei stato scartato per un "problema" (non è nulla, ma in teoria è causa di non idoneità), quando invece neanche hanno controllato e fisiologicamente non crea alcuna limitazione.

Se dovessero scartarti almeno ci hai provato e ti sei tolto il dubbio.

Saluti

Vinfer
04-02-16, 18: 39
La mia risposta è stata solo di dargli un consiglio, visto che FrancoSinis ci tiene molto ad indossare una divisa, ma per entrare nelle FF.AA./FF.OO. vi sono particolari visite mediche da superare, allora gli ho consigliato la GpG che pur non avendo titoli delle FF.OO. svolge un lavoro analogo alle Forze di Polizia, quindi meglio di niente... conoscevo diversi ragazzi che per problemi di salute non sono riusciti ad entrare nelle Forze dell'Ordine, hanno trovato il loro sogno mancato nelle Guardie Particolari Giurate.

E qui ci sarebbe da aprire un capitolo di 40 pagine. Non mi riferivo col mio intervento alle GPG di professione degli istituti di vigilanza, quelle hanno tutto il mio rispetto. Col mio intervento mi riferivo a tutte quelle onlus di finta protezione civile (che protezione civile non fanno...ed io rispetto tantissimo le associazioni di vera protezione civile, che sono imprescindibili e fondamentali) che si mettono uniformi, gradi, si organizzano gerarchicamente e fanno autentici macelli sul territorio. Ne ho una bella esperienza in merito, ma siamo off topic, se vuoi ne discutiamo in pvt Grado.
Chiedo scusa ai mod.

Grado
05-02-16, 07: 58
E qui ci sarebbe da aprire un capitolo di 40 pagine. Non mi riferivo col mio intervento alle GPG di professione degli istituti di vigilanza, quelle hanno tutto il mio rispetto. Col mio intervento mi riferivo a tutte quelle onlus di finta protezione civile (che protezione civile non fanno...ed io rispetto tantissimo le associazioni di vera protezione civile, che sono imprescindibili e fondamentali) che si mettono uniformi, gradi, si organizzano gerarchicamente e fanno autentici macelli sul territorio. Ne ho una bella esperienza in merito, ma siamo off topic, se vuoi ne discutiamo in pvt Grado.
Chiedo scusa ai mod.

Senza andare OT qui sul forum vi sono alcune discussioni aperte in merito a queste fantomatiche "protezione civile stile sceriffo"....
https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?13-Croce-Rossa-Italiana-Protezione-Civile-e-Volontariato

Ora ti scrivo in privato