PDA

Visualizza Versione Completa : Manifestazione con F.A.



deser
19-09-15, 12: 54
Da poco sono entrato a far parte di un comitato del mio paese dove ogni fine luglio organizzano una fiera paesana con animali e bancarelle varie, da 2 anni si è visto una riduzione dei visitatori o per la crisi (si paga per entrare) o per qualcosa altro c'era poca gente. Quest' anno con il gruppo di pc a cui faccio parte, abbiamo fatto una dimostrazione con le unità cinofile da soccorso, ed essendo la prima volta abbiamo avuto bei risultati.
Per attirare più visitatori l'anno prossimo, la mia idea (una delle tante) era quella di chiedere o all A.M o all E.I. la possibilità di effettuare un lancio con il paracadute da parte loro e magari anche qualche esibizione con un elicottero, e la spiegazione da parte di uno speaker cosa avviene in volo.
La mia domanda è:
E' fattibile come cosa? o è una cosa inrealizzabile?
a chi bisogna rivolgersi, e quanto tempo prima??

Charlie 2
19-09-15, 15: 37
Bisogna rivolgersi allo Stato Maggiore della rispettiva Forza Armata, il prima possibile e descrivendo bene l'attività che si richiede. Le partecipazioni a questi eventi avviene solo se vi è un ritorno certo in termini di immagine quindi l'importante è evidenziare, nella richiesta, questo aspetto, magari proponendo anche un gazebo dove la F.A. possa mettere materiale di propaganda per l'arruolamento ecc.

Tenga presente, però, che la partecipazione di mezzi e uomini a queste manifestazioni è sempre a titolo oneroso per cui la domanda è semplice: quanto siete disposti a pagare? un'ora di volo di elicottero costa abbastanza, lo straordinario festivo per il personale militare consta parecchio quindi se non avete fondi la vedo molto dura.

deser
19-09-15, 16: 06
Avevo pensato anche io ad un gazebo dedicato alla f.a.
abbiamo dei fondi, ma non tanti, la cosa si fa davvero complicata allora, pensavo fosse una cosa molo più "snella" e meno onerosa, ad es. volevamo invitare una ditta con delle mongolfiere, e siamo come cifra sui 2.000€ e da quello che mi dice ce ne vogliono molti di più.

Charlie 2
19-09-15, 17: 13
Tenga presente che se solo ci fosse un Colonnello, da tabella di onerosità di SMD, solo lui costa 800 Euro al giorno più lo straordinario che chi richiede è tenuto a rifondere allo Stato quindi siamo intorno ad un migliaio di euro.
Figuriamoci un elicottero

VxVendetta
20-09-15, 14: 33
Ora mi faccio dei nemici...ma non so se sia più triste un'associazione che considera le forze armate una specie di circo a noleggio da pagare coi soldi pubblici o lo stato che, previo pagamento, permette alle sue forze armate di comportarsi come un circo a noleggio...

gagliardi
20-09-15, 16: 54
Questione di punti di vista, di sensibilità personali, di scelte lessicali. L'attività di propaganda delle FFAA non è certamente un circo equestre, e non è in questi termini che @deser ha concepito la sua idea. Trovo triste, invece, riuscire a dare una simile lettura dell'iniziativa.
Per quanto riguarda l'aspetto economico, forse rivolgersi a una sezione ANPdI/campo volo vicini può garantire il lancio di paracadutisti a costi ragionevoli.

Charlie 2
20-09-15, 17: 39
Le FF.AA. non partecipano mai a manifestazioni che possono essere paragonate a circo equestre. Come ho detto prima le richieste vengono vagliate dallo Stato Maggiore e solo se vi è un forte ritorno in termini di immagine viene autorizzata la partecipazione previo pagamento delle spese secondo le tabelle di onerosità stabilite dallo Stato Maggiore Difesa (SMD) di concerto con il Ministero delle Finanze.
In genere la maggior parte delle richieste si riferiscono alla partecipazione della banda per uno o più concerti nell'ambito della manifestazione ma anche reparti con uomini e mezzi: i più gettonati sono le Frecce Tricolori ed il Vespucci o il Cavour.

Fino a circa una quindicina di anni fa la partecipazione era a titolo gratuito ma con le ristrettezze di bilancio e con l'introduzione dello strumento dello straordinario SMD ha introdotto le tabelle di onerosità e la partecipazione deve essere a titolo non oneroso per l'Amministrazione Difesa.
I bei tempi in cui, per i 50 anni della Sezione di Ravenna dell'ANMI (Associazione Nazionale Marinai) in cui ben 4 navi - tra cui la mia (fregata) ed il Vespucci furono invitati per un WE di festeggiamenti a Ravenna sono finiti se lo si dovesse fare adesso non basterebbero 250.000 euro per l'intero we.
per la cronaca fu una bella manifestazione che culminò il sabato sera con una festa stratosferica a "Cà del Liscio" dove gli equipaggi delle 4 navi furono invitati e ci fu l'assalto alle "vergini" (si fa per dire) che parteciparono alla festa - anche i più imbranati rimorchiarono ;) :)

ValerMic
21-09-15, 11: 18
Ora mi faccio dei nemici...ma non so se sia più triste un'associazione che considera le forze armate una specie di circo a noleggio da pagare coi soldi pubblici o lo stato che, previo pagamento, permette alle sue forze armate di comportarsi come un circo a noleggio...

Non sono proprio d'accordo, sicuramente punti di vista diversi ma secondo me al contrario di quel che si crede queste iniziative sono molto utili alle nostre FA per farsi conoscere, per far vedere mezzi non comuni a tutti bambini compresi, a scambiare più di 4 parole con personale impiegato e questo discorso vale benissimo (forse anche di più) per le nostre forze di Polizia che possono far conoscere aspetti che su internet è impossibile comunque vedere e conoscere. Non parliamo poi del solo aspetto "informativo" che permette al ragazzo neo-diplomato (e anche meno) alla persona più anziana interessato per conto del nipote di conoscere modalità di arruolamento, modalità operative, autovetture/mezzi che non potrebbe conoscere altrove.

Certo purtroppo nel caso specifico di questa discussione bisogna scontrarsi con i costi da sostenere per una tale iniziativa che non sono mai bassi purtroppo.

Io stesso ho avuto modo di partecipare come visitatore ad una nota manifestazione a Roma di automobili dove vi era allestita una parte della zona solo per i "corpi dello stato" dove vi hanno partecipato Croce Rossa, Polizia Stradale, Arma, ANC, Vigili del fuoco, EI e Polizia Municipale e vi erano persone di tutte l'età a chiedere di tutto e di più con i Vigili del fuoco a fare le simulazioni di incendio/gestione situazione con bambini anche abbastanza piccoli e ti posso dire che è stato un grande successo soprattutto se hai la fortuna che ti vengano appartenenti a questi corpi con un minimo di iniziativa e non come ho visto anni scorsi il classico "pezzo di legno" immobile in piedi vicino il proprio stand a non fare nulla. :)