PDA

Visualizza Versione Completa : Polizia e VFP: discussione sui criteri di arruolamento



FinoallaFine
18-06-15, 13: 26
Nessun 60, semplicemente per vincere questo concorso serviva almeno 79/80 con un discreto punteggio incrementale. Ad ogni modo la soglia per andare a visita ricordo anch'io un 77-78/80
Secondo voi cambierà qualcosa in tal senso con l'apertura ai civili?

Simopera
18-06-15, 19: 29
invece per quanto riguarda il vero e proprio iter concorsuale pensate che con l'apertura ai civili cambi qualcosa?per adesso ho fatto solo concorsi per allievi marescialli (da civile)e vorrei capirci di piu..ad esempio in questo tipo di concorso fa punteggio anche la prima proma a quiz giusto?poi però mi sembra di capire che non ci sono tante altre maniere di incrementare il punteggio se sei civile, non essendoci altre prove scritte o incrementi alle prove fisiche. correggetemi se sbaglio..sto cercando di capirci un po di più ma essendo un concorso mai uscito prima mi sembra tutto molto un incognita..

Stefanoooo
18-06-15, 19: 56
Mi spiace scoraggiarti ma quel punteggio non basta...sono 2 o 3 concorsi che la media si è alzata drasticamente 80/80 79/80 per andare a visita!


Ma mi spiegate perché tutti pensate che saranno più tosti i quiz con l apertura ai civili? Guardate che cambierà poco e niente! Vi ricordo che prima del 2005, quindi ai tempi della leva, tutti i cittadini che facevano domanda era militari in congedo. Stessa cosa vale adesso, tutti coloro che hanno fatto domanda dal 2005 in poi, sono o militari o militari in congedo. Quindi mi dite voi quale sarebbe il motivo per rendere più "tosti" gli step per entrare in polizia da civili?
Ragazzi ok avere paura e presupporre, ma almeno usiamo la logica. Ripeto per l ennesima volta che così facendo si va a creare "spavento" inutile tra di noi.

Sarà più difficile perché tu entri come vfp1, appena sarete in 4000-5000 a fare il concorso, saprete che se prima, i primi 1200 venivano chiamati a visita, adesso ne saranno chiamati solo 600.. Perché saranno il 50% per coloro che hanno svolto il vfp1 e il 50% per i civili.. E dal 2017 i posti saranno riservati per il 25% a coloro che hanno fatto il vfp1 e per il 75% ai civili.. Dunque, se prima dovevi prendere 78 per entrare sicuro, adesso dovrai prendere proprio 80, e dovrai essere pure giovane per potere riuscire a scavalcare gli altri..
E non per cosa, ma a parer mio prendere 10,000 punti all'esito dell'esame (il massimo), ci vuole una raccomandazione enorme, perché si sa che in Italia si va avanti così..
O è raccomandazione, o hai un [edit] enorme, dato che ti sono uscite 80 domande a cui già hai risposto nelle simulazioni e che dunque ricordi benissimo.. Ma ricordiamoci che le domande sono 5000.....

Stefanoooo
18-06-15, 19: 58
Basta pensare al modo schifoso con il quale fanno i concorsi.. Quei codici a barre che si possono staccare tranquillamente sono proprio il sinonimo della raccomandazione. Basta che prendono una scheda esatta al 100%, staccano il codice a barre dal tuo quiz e lo incollano su quello tutto giusto et voilà, sei a visita.

Kojak
18-06-15, 20: 21
Per cortesia, evitiamo di scrivere baggianate!
@Stefanooooo: l'argomento raccomandazioni oggi non regge più. Le procedure sono informatizzate e la possibilità per qualsiasi candidato di formalizzare una semplice richiesta accesso atti per visualizzare il proprio elaborato e la relativa correzione sono una garanzia di trasparenza che solo fino a pochi anni fa non esisteva.
La tua affermazione sul distacco illegittimo del codice a barre è molto grave: o hai le prove di ciò che dici oppure ti consiglio caldamente di evitare nell'esporti in questi termini.

___POLIZIA___
18-06-15, 21: 50
Per cortesia, evitiamo di scrivere baggianate!
@Stefanooooo: l'argomento raccomandazioni oggi non regge più. Le procedure sono informatizzate e la possibilità per qualsiasi candidato di formalizzare una semplice richiesta accesso atti per visualizzare il proprio elaborato e la relativa correzione sono una garanzia di trasparenza che solo fino a pochi anni fa non esisteva.
La tua affermazione sul distacco illegittimo del codice a barre è molto grave: o hai le prove di ciò che dici oppure ti consiglio caldamente di evitare nell'esporti in questi termini.

Esattamente, inoltre voglio ricordare che la commissione, prima dell'inizio della prova, chiama due o tre persone di coloro che concorrono proprio con il compito di assistere alla correzione ed inoltre assistono anche all applicazione del punteggio. Quindi la storia del codice a barre non capisco proprio da dove possa essere uscita! Ricordo anche che le domande vengono estrapolate dalla banca a random da uno specifico software è che successivamente queste "batteria" vengono tenute custodite in una cassaforte dentro l ufficio di un alto dirigente, al quale l accesso fidatevi che è riservato solo a pochissime persone se non addirittura a due o tre! Quindi o conosci bene codesto signore o hai fortuna nel beccare le domande che ti ricordi!
Smettiamola di parlare di raccomandazioni, perché in prima prova ormai non è più possibile esserlo!
Poi vorrei anche aggiungere un altra cosa in merito al messaggio sulla difficoltà del concorso poiché concorreranno parecchie persone. Be sicuramente sarà difficile, non lo nego, ma pensare e ribadire che la prova scritta sarà più "tosta" perché ci sarà l apertura ai civili e da persone con poca logica. Un modo per attribuire punteggi ai civili lo troveranno sicuramente è se così non sarà vorrà dire che per il ministero basti così!
Per quanto riguarda poi i posti dedicati ai civili e ai militari, non credo proprio che chiameranno solo i primi 1200! Ricordo che questo numero aumenta o diminuisce in base al numero di posti messi a bando. Quindi spero che si intendeva solo esemplificare parlando di questi 1200. Anche perché ogni bando ha una storia a se, possono anche essere portati in aumento, come nell ultimo concorso che da 1200 l hanno aumentati.

Se trovate qualche errore o comunque trovate che il discorso non abbia un filo ben scorrevole vi chiedo scusa ma sono a lavoro e sto scrivendo un po di fretta

herman
18-06-15, 21: 54
quindi un civile dovrebbe prendere il massimo alla scritta per poter aver qualche possibilità di vittoria?

___POLIZIA___
18-06-15, 22: 08
quindi un civile dovrebbe prendere il massimo alla scritta per poter aver qualche possibilità di vittoria?
Già adesso si doveva quasi prendere il massimo per essere chiamati, e non si era civili! La risposta giusta da dare a questa domanda è: tutto dipende dalla media delle risposte esatte. In base a quella i primi tot di persone andranno a visita. Tu studia e poi prega. Punta sempre al 10, in ogni caso.

herman
18-06-15, 22: 14
Già adesso si doveva quasi prendere il massimo per essere chiamati, e non si era civili! La risposta giusta da dare a questa domanda è: tutto dipende dalla media delle risposte esatte. In base a quella i primi tot di persone andranno a visita. Tu studia e poi prega. Punta sempre al 10, in ogni caso.
Si ma dico poi non ci sono più possibilità di incrementare quindi i vfp1 dovrebbero superarti... ma non dovrebbe essere un problema in quanto ci sono posti riservati solo per civili giusto?

___POLIZIA___
18-06-15, 22: 17
Si ma dico poi non ci sono più possibilità di incrementare quindi i vfp1 dovrebbero superarti... ma non dovrebbe essere un problema in quanto ci sono posti riservati solo per civili giusto?
Ti ho risposto anche nei messaggi. Comunque esatto, sarà più o meno una cosa a parte l attribuzione dei punteggi, in quanto ai civili molte cose non verranno conteggiate o richieste. Non preoccuparti, l'unica cosa che davvero conta è riuscire a far bene ai quiz e andarsene a visita! Poi da lì c'è solo da pregare. Le prove attitudinali sono comunque una sciocchezza

herman
18-06-15, 23: 04
Ti ho risposto anche nei messaggi. Comunque esatto, sarà più o meno una cosa a parte l attribuzione dei punteggi, in quanto ai civili molte cose non verranno conteggiate o richieste. Non preoccuparti, l'unica cosa che davvero conta è riuscire a far bene ai quiz e andarsene a visita! Poi da lì c'è solo da pregare. Le prove attitudinali sono comunque una sciocchezza
Ho visto dopo scusami :). Grazie

gio.pds
18-06-15, 23: 13
In ogni caso kojak permettimi... Ma il tuo discorso non regge.. l'accesso agli atti ha interesse (quindi "ha una tensione") a farlo chi ha preso un punteggio basso, e non certo chi, da raccomandato, sapendo di esserlo, è stato "agevolato" con un cambio di codice a barre.
L'accesso agli atti può essere fatto per il proprio test, non per quello degli altri.
Ad ogni modo io sono fiducioso nell'imparzialità...

Kojak
19-06-15, 08: 49
In ogni caso kojak permettimi... Ma il tuo discorso non regge.. l'accesso agli atti ha interesse (quindi "ha una tensione") a farlo chi ha preso un punteggio basso, e non certo chi, da raccomandato, sapendo di esserlo, è stato "agevolato" con un cambio di codice a barre.
L'accesso agli atti può essere fatto per il proprio test, non per quello degli altri.
Ad ogni modo io sono fiducioso nell'imparzialità...
Ma infatti io mi riferivo al concorrente che, consapevole di avere fatto una buona prova, si trova "misteriosamente" trombato!

ValerMic
19-06-15, 10: 37
Ma infatti io mi riferivo al concorrente che, consapevole di avere fatto una buona prova, si trova "misteriosamente" trombato!

Si ma...come fa un concorrente ad essere sicuro "di aver fatto una buona prova" se non puoi saper nulla di come sono andati gli altri ?

Comunque una domanda: fino ad oggi se si partecipava per esempio al concorso in PdS nello stesso anno si potevano fare tutti i concorsi che si voleva per esempio nei CC o c'era un limite ?

Kojak
19-06-15, 10: 58
Si ma...come fa un concorrente ad essere sicuro "di aver fatto una buona prova" se non puoi saper nulla di come sono andati gli altri ?
Perchè con la consultazione preliminare delle banche dati (un abominio....) basta un po' di memoria per sapere se hai risposto giusto o sbagliato. E si ti aspettavi 80 e invece pigli 70, magari due domande te le fai....


Comunque una domanda: fino ad oggi se si partecipava per esempio al concorso in PdS nello stesso anno si potevano fare tutti i concorsi che si voleva per esempio nei CC o c'era un limite ?
In linea di massima non c'erano problemi. Bisognava comunque leggere cosa prevedeva al riguardo il singolo bando di concorso.

fantasyste
19-06-15, 12: 01
In ogni caso,non sono d'accordo su questo tipo di concorso.
Noi vpf1 trattati diversamente e addirittura separati in graduatoria.

Ma scherziamo?

Kojak
19-06-15, 12: 18
Prenditela con chi ha partorito questo abominio di criteri di arruolamento....

Stefanoooo
19-06-15, 12: 59
Per cortesia, evitiamo di scrivere baggianate!
@Stefanooooo: l'argomento raccomandazioni oggi non regge più. Le procedure sono informatizzate e la possibilità per qualsiasi candidato di formalizzare una semplice richiesta accesso atti per visualizzare il proprio elaborato e la relativa correzione sono una garanzia di trasparenza che solo fino a pochi anni fa non esisteva.
La tua affermazione sul distacco illegittimo del codice a barre è molto grave: o hai le prove di ciò che dici oppure ti consiglio caldamente di evitare nell'esporti in questi termini.


Esattamente, inoltre voglio ricordare che la commissione, prima dell'inizio della prova, chiama due o tre persone di coloro che concorrono proprio con il compito di assistere alla correzione ed inoltre assistono anche all applicazione del punteggio. Quindi la storia del codice a barre non capisco proprio da dove possa essere uscita! Ricordo anche che le domande vengono estrapolate dalla banca a random da uno specifico software è che successivamente queste "batteria" vengono tenute custodite in una cassaforte dentro l ufficio di un alto dirigente, al quale l accesso fidatevi che è riservato solo a pochissime persone se non addirittura a due o tre! Quindi o conosci bene codesto signore o hai fortuna nel beccare le domande che ti ricordi!
Smettiamola di parlare di raccomandazioni, perché in prima prova ormai non è più possibile esserlo!
Poi vorrei anche aggiungere un altra cosa in merito al messaggio sulla difficoltà del concorso poiché concorreranno parecchie persone. Be sicuramente sarà difficile, non lo nego, ma pensare e ribadire che la prova scritta sarà più "tosta" perché ci sarà l apertura ai civili e da persone con poca logica. Un modo per attribuire punteggi ai civili lo troveranno sicuramente è se così non sarà vorrà dire che per il ministero basti così!
Per quanto riguarda poi i posti dedicati ai civili e ai militari, non credo proprio che chiameranno solo i primi 1200! Ricordo che questo numero aumenta o diminuisce in base al numero di posti messi a bando. Quindi spero che si intendeva solo esemplificare parlando di questi 1200. Anche perché ogni bando ha una storia a se, possono anche essere portati in aumento, come nell ultimo concorso che da 1200 l hanno aumentati.

Se trovate qualche errore o comunque trovate che il discorso non abbia un filo ben scorrevole vi chiedo scusa ma sono a lavoro e sto scrivendo un po di fretta

Scusatemi!
Comunque si, questa cosa che ho detto, l'ho detta in base ad esperienze di ragazzi.. Ho saputo che questi codici a barre si staccano come nulla e che la procedura di cui parlate voi, che prevede che ci siano alcuni testimoni assistano alla correzione dei quiz non è stata sempre rispettata.. Questo a cosa può fare pensare?
A me fa rabbia tutta questa cosa, perché io che adoro questo mestiere e so che anche facendomi il sederino a studiare potrei non passare per colpa di qualche imbroglio mi scoraggia tantissimo..
E ho persino tutti i parenti dal lato di mia madre che sono tutti ispettori di polizia o agenti..
Ma come si suol dire, bisogna tenere accesi i propri sogni..
Io studierò e tenterò, e forse ritenterò se non andrà bene.

Kojak
19-06-15, 13: 06
Scusatemi!
Comunque si, questa cosa che ho detto, l'ho detta in base ad esperienze di ragazzi..
Le voci lasciamole perdere.

___POLIZIA___
19-06-15, 13: 09
In ogni caso,non sono d'accordo su questo tipo di concorso.
Noi vpf1 trattati diversamente e addirittura separati in graduatoria.

Ma scherziamo?

Non vedo nulla di strano nel diversificare le due cose! Un militare secondo te è uguale ad un civile? Voi per il 50% dei posti verrete considerati e valutati in un modo mentre i civili per il restante 50% in un altro, ma entrambe le tipologia arriveranno comunque ad occupare lo stesso posto ambito da entrambe! E mi permetto anche di dire che non dovreste neanche lamentarvi troppo e ve lo dico per due semplici motivi: primo, vi hanno graziato lasciandovi ancora fino al 2018 quando potevano benissimo aprirli direttamente ai civili, intendo direttamente al 100%! E secondo, la polizia non è militarizzata... Quindi hanno più diritto i civili ad entrarci che voi militari. Però adesso non venite a rispondermi "intanto però lo stato ha voluto che ci entrassero solo i militari" perché a quel punto dovrei ricordarvi che prima del 2005 quando ci entravano solo i civili, questi erano comunque e solo militari in congedo. Quindi a loro interessava di più avere una persona strutturata e maturata che un ragazzetto cresciuto alla [edit]

Kojak
19-06-15, 13: 32
..... a quel punto dovrei ricordarvi che prima del 2005 quando ci entravano solo i civili, questi erano comunque e solo militari in congedo. Quindi a loro interessava di più avere una persona strutturata e maturata che un ragazzetto cresciuto alla [edit]
No, scusa.... questa me la spieghi?.... :jawdrop:

Matteuzzo
19-06-15, 13: 35
Ragazzuoli bungiorno!

Come voi anche io in trepidante attesa.. ma tra voci, vocine e vocette c'è solo una gran confusione. Ormai il mito del concorso a Marzo 2015 è sfasato.. MENOMALE per ME dato che non sarei entrato per via dei miei mesi di servizio ecc ecc.. MA, signori miei, stando a quanto letto su internet, PARE che se esce qualcosa in PdS uscirà intorno a Ottobre\Novembre. Ma la vera novità è che a partire dall'anno prossimo, tutti e sottolineo TUTTI i concorsi nelle forze dell'ordine saranno accessibili anche ai civili. Insomma questo significa che chi come me ha fatto 1 o più anni di militare, avrà ancora meno possibilità di entrare in qualche forza dell'ordine dato che i posti saranno sempre gli stessi ma le domande (non essendo più concorso riservato) saranno 40.000..... senza considerare che il civile ha tutto il tempo e la serenità mentale per poter studiare e bla bla bla.
Insomma un vero colpo basso da parte dello Stato.. uno tra tanti direi. Mi arruolai proprio per avere la possibilità di accedere a quel fantomatico "riservato" e adesso invece se non esce qualcosa entro quest'anno non c'è più nulla di esclusivo per noi. Mi auguro che sia una delle tante fandonie politiche degli ultimi tempi, ma cavolo pare che ci stanno mettendo tutti i mezzi per ostacolare il percorso di un qualcuno che vuole entrare nelle forze dell'ordine per passione. Sinceramente l'idea di aver scelto di fare un percorso militare con tutti i pro e contro e pensare poi all'idea di essere superato da un civile raccomandato che non sa nulla di disciplina militare mi scoccerebbe.

beip
19-06-15, 14: 12
Non vedo nulla di strano nel diversificare le due cose! Un militare secondo te è uguale ad un civile? Voi per il 50% dei posti verrete considerati e valutati in un modo mentre i civili per il restante 50% in un altro, ma entrambe le tipologia arriveranno comunque ad occupare lo stesso posto ambito da entrambe! E mi permetto anche di dire che non dovreste neanche lamentarvi troppo e ve lo dico per due semplici motivi: primo, vi hanno graziato lasciandovi ancora fino al 2018 quando potevano benissimo aprirli direttamente ai civili, intendo direttamente al 100%! E secondo, la polizia non è militarizzata... Quindi hanno più diritto i civili ad entrarci che voi militari. Però adesso non venite a rispondermi "intanto però lo stato ha voluto che ci entrassero solo i militari" perché a quel punto dovrei ricordarvi che prima del 2005 quando ci entravano solo i civili, questi erano comunque e solo militari in congedo. Quindi a loro interessava di più avere una persona strutturata e maturata che un ragazzetto cresciuto alla [edit]
Ci hanno graziato? Ahhahaha hanno graziato VOI! La legge prevedeva i concorsi riservati solo ai vfp fino al 2020! Dopo la medesima data avrebbero potuto fare ció che volevano...ti ricordo che prima dei vfb vfa ecc...c era la leva! Quindi tutti erano militari in congedo...
I capoccioni si sono resi conto che con tutto il vario ieter a 18 /19 anni è praticamente impossibile entrare nelle forze dell'ordine! Ci sono miglia di ragazzi compreso me che hanno speso: soldi per i vari brevetti i quali in PDS non me ne valutano 1!! Anni perché dal 2009 la media dei punti per entrare in qualità di vfp1 era ed è tuttora elevata! Quindi ci sono tantissimi ragazzi che sono stati idonei non in graduatoria per diversi anni! Compreso il sottoscritto 3 anni inv! È da quando ho 18 anni che inoltravo la domanda ! Ora a 24 anni quasi 25 mi ritrovo anzi ci ritroviamo quasi esclusi!! Per cortesia va...ci hanno graziato...comunque scusatemi non voglio aprire un dibattito tanto ormai è fatta la frittata..giustamente i civili la pensano in un modo i militari o ex in un altro...la cosa domande che mi tormente è questa:come mai chi ha 24 /26 anni giù di la...non si è arruolato prima? Come molti di noi che hanno fatto questo sacrificio per rincorrere un sogno passione chiamiamola come vogliamo...a 26 anni si sono svegliati? Si voglio entrare in PDS...capisco e comprendo un 18 enne o 19 enne il quale voglia entrare e coglie l occasione..

VxVendetta
19-06-15, 14: 36
come mai chi ha 24 /26 anni giù di la...non si è arruolato prima? Come molti di noi che hanno fatto questo sacrificio per rincorrere un sogno passione chiamiamola come vogliamo

Senti questa favola: fino ai 24 miope inoperabile, dopo i 24 troppo vecchio per il vfp1, toh, hai un 26enne (magari anzi fossi solo 26 enne) che proverà.

Detto ciò, direi che sterili litigate e addirittura insulti qua e la tra civili e militari siano davvero un'assurdità che dimostra che forse nè gli uni nè gli altri hanno ben chiaro che non c'è alcun motivo di essere gelosi invidiosi o rancorosi verso chichessia.

parachute
19-06-15, 14: 36
per tutti i corpi si intende concorsi per civili anche per Gdf e forestale? o solo PdS?

Hamilton
19-06-15, 14: 37
ragazzi io a Settembre parto per fare il Vfp1 Esercito, quando uscirà il concorso o per i futuri concorsi posso evitare di mettere che sono un militare e presentarmi come civile ?

Matteuzzo
19-06-15, 15: 00
per tutti i corpi si intende concorsi per civili anche per Gdf e forestale? o solo PdS?

Tutti...

ValerMic
19-06-15, 15: 03
Il problema secondo me è che si è iniziato male sin dal 2004 quanto è stato sospeso il servizio di leva e riservato al 100% i posti nelle FFOO a chi svolgeva servizio nelle FA. Sicuramente (o almeno voglio sperare sia questa la motivazione) il motivo di questa riserva è stata di garantire un ricambio di personale nelle FA non essendo sicuri che qualcuno dopo anni e anni dove si scappava dal militare entrasse volontariamente nelle FA e cosi ecco il giocattolo. Gli anni mi pare hanno dimostrato il contrario viste le domande per il VFP1 ogni anno, ma al di la di questo è fuori discussione che è stato un errore questo; solo l'idea che un aspirante allievo agente di Polizia deve andarsi a fare un anno nelle FA indossando le stellette, provare il concorso in PdS vincerlo e sempre per l'assurdo sistema di arruolamento magari essere destinato come seconda aliquota a fare 4 anni come VFP4 interforze nelle FA quindi ri-indossare le stellette ed entrare dopo 4 anni nel corpo tanto sognato.

Solo io vedo totale illogicità in tale sistema ?

Poi il fatto che a chi ha prestato o sta prestando servizio nelle FA possa in qualche modo rodergli capisco benissimo ma è cosi in ogni campo; hanno abbassato i limiti di altezza nelle FA; e se nell'ultimo concorso con la precedente normativa io ero inidoneo e ora magari avendo superato il limite di età previsto sarei idoneo con chi me la devo prendere? Vogliamo parlare dei VFB che sono sempre stati messi in secondo piano da un momento all'altro dal 2004 con l'istituzione del VFP ?

Matteuzzo
19-06-15, 15: 05
Senti questa favola: fino ai 24 miope inoperabile, dopo i 24 troppo vecchio per il vfp1, toh, hai un 26enne (magari anzi fossi solo 26 enne) che proverà.

Detto ciò, direi che sterili litigate e addirittura insulti qua e la tra civili e militari siano davvero un'assurdità che dimostra che forse nè gli uni nè gli altri hanno ben chiaro che non c'è alcun motivo di essere gelosi invidiosi o rancorosi verso chichessia.

NOn è questione di gelosia.. è questione di principi! Io ho fatto anni di sacrifici, ho speso soldi e tempo per corsi e cose varie per aver accesso a quella "riserva" di posti per i militari. Se potevo entrare da civile 1: non mi sarei arruolato, dato che se posso accedere da civile il VFP1 non ha motivo di esistere! E' solo una perdita di tempo e soldi per lo stato 2: avrei "comodamente" acquisito i titoli che ho a casa, e avendo tempo ne avrei presi anche altri 3: mi sarei messo a studiare con criterio per qualsiasi concorso dato che a me militare, è consentito fare solo UNO dei concorsi esterni. Quindi altro che gelosia e [edit] varie.. non è proprio corretto!

___POLIZIA___
19-06-15, 15: 06
No, scusa.... questa me la spieghi?.... :jawdrop:

Ti dice qualcosa la leva? E se si, secondo te chi partiva per la leva? E quelli che partivano quando tornavano cosa erano?

Kojak
19-06-15, 15: 11
Ti dice qualcosa la leva? E se si, secondo te chi partiva per la leva? E quelli che partivano quando tornavano cosa erano?
Probabilmente sono io che non capisco....
Prima del 2005 chi entrava in Polizia sfruttava la corsia preferenziale del servizio ausiliario. Quindi non si trattava di ex militari, ma di burbe. Il servizio ausiliario incorporava una media di 3200 agenti l'anno, mentre il corso direttamente per effettivi (riservato a chi aveva già fatto il militare e che però usciva abbastanza sporadicamente) ne incorporava meno della metà. Quindi?

ValerMic
19-06-15, 15: 19
NOn è questione di gelosia.. è questione di principi! Io ho fatto anni di sacrifici, ho speso soldi e tempo per corsi e cose varie per aver accesso a quella "riserva" di posti per i militari. Se potevo entrare da civile 1: non mi sarei arruolato, dato che se posso accedere da civile il VFP1 non ha motivo di esistere! E' solo una perdita di tempo e soldi per lo stato 2: avrei "comodamente" acquisito i titoli che ho a casa, e avendo tempo ne avrei presi anche altri 3: mi sarei messo a studiare con criterio per qualsiasi concorso dato che a me militare, è consentito fare solo UNO dei concorsi esterni. Quindi altro che gelosia e [edit] varie.. non è proprio corretto!

Ah il VFP1 non ha più motivo di esistere ora? Ma come era piena la caserma il giorno che sono andato a visita io di gente che non sognava altro che l'Esercito e ora che nelle FFOO non serve più il volontario quest'ultimo non ha più senso di esistere ?

Scommetto che allo psicologo quando ti ha chiesto il motivo del tuo arruolamento gli hai detto in faccia quello che hai appena scritto vero? E cioè "voglio arruolarmi per entrare solo nelle FO perchè il resto è tutta una bella perdita di tempo" vero?

E' strano è vero ma in tutti i paesi più evoluti le forze di Polizia e le forze Armate poco hanno in comune e giustamente anche.

Kojak
19-06-15, 15: 24
Ecco la dimostrazione della schizofrenia di questo sistema di arruolamenti...
Fino al 2005 c'era la naja obbligatoria: quindi, o così o pomì la dovevi fare
Dal 2005 nasce il servizio "professionistico" dell'esercito, strada obbligatoria per entrare nelle FF.P.: e allora TUTTI con la smania del grigioverde (basta vedere i topic storici di questo forum)
Adesso: il VFP non servirà più, quindi dagli addosso al VFP!
Siamo proprio italiani.....

Matteuzzo
19-06-15, 15: 25
Io non sono stato nell'esercito intanto..
E poi io allo psicologo ho detto la verità! Per me il VFP1 è un trampolino di lancio per un qualcosa di definitivo, perchè è questo il vfp1! Un anno di prova.. un esperienza che ti fa crescere e che in teoria ti dovrebbe aprire delle strade. Bene.. se adesso tolgono la riservata per questi concorsi che senso ha?? Quale strada dovrei scegliere? Quella del vfp4?? E dopo i 4 anni?? TI buttano di nuovo fuori come parecchi amici che conosco? Il VFP1 è un anno.. non è una sistemazione a vita! A meno che tu ti vuoi fermare qui! Ma considera che fatti 25 anni non lo puoi più fare. E dove vai poi?
Perciò se io posso fare gli stessi concorsi che può fare un militare, che senso ha partire per vfp??

Matteuzzo
19-06-15, 15: 30
Ma addosso a che?? Guarda che io ho fatto il vfp!!!! Dico solo che per come andranno le cose, se un civile ha accesso agli stessi concorsi che erano riservati a me, perchè devo partire?? Perchè devo fare sacrifici e studiare la notte quando posso comodamente stare a casa e unire utile al dilettevole?? Non trovo sia giusto dare ad un civile la possibilità di partecipare a tutti i concorsi nelle forze armate. Perchè diciamocelo palesemente.. un civile che non ha fatto il vfp1 parteciperà a questi concorsi per disperazione non avendo altro e non per passione nel portare una divisa. Probabilmente l'ironia della sorte vedrà un ACAB in divisa piuttosto che un amante delle forze dell'ordine e del proprio paese!

___POLIZIA___
19-06-15, 15: 32
Ci hanno graziato? Ahhahaha hanno graziato VOI! La legge prevedeva i concorsi riservati solo ai vfp fino al 2020! Dopo la medesima data avrebbero potuto fare ció che volevano...ti ricordo che prima dei vfb vfa ecc...c era la leva! Quindi tutti erano militari in congedo...
I capoccioni si sono resi conto che con tutto il vario ieter a 18 /19 anni è praticamente impossibile entrare nelle forze dell'ordine! Ci sono miglia di ragazzi compreso me che hanno speso: soldi per i vari brevetti i quali in PDS non me ne valutano 1!! Anni perché dal 2009 la media dei punti per entrare in qualità di vfp1 era ed è tuttora elevata! Quindi ci sono tantissimi ragazzi che sono stati idonei non in graduatoria per diversi anni! Compreso il sottoscritto 3 anni inv! È da quando ho 18 anni che inoltravo la domanda ! Ora a 24 anni quasi 25 mi ritrovo anzi ci ritroviamo quasi esclusi!! Per cortesia va...ci hanno graziato...comunque scusatemi non voglio aprire un dibattito tanto ormai è fatta la frittata..giustamente i civili la pensano in un modo i militari o ex in un altro...la cosa domande che mi tormente è questa:come mai chi ha 24 /26 anni giù di la...non si è arruolato prima? Come molti di noi che hanno fatto questo sacrificio per rincorrere un sogno passione chiamiamola come vogliamo...a 26 anni si sono svegliati? Si voglio entrare in PDS...capisco e comprendo un 18 enne o 19 enne il quale voglia entrare e coglie l occasione..
Capisco la tua rabbia fidati! E il mio "siete stati graziati" voleva essere inteso come "non lamentatevi se verrete considerati a parte!" Il fatto che abbiano ridotto il lasso di tempo fino a fine 2015 non è una colpa di certo dei civili! Non è stata fatta una petizione!! Hanno riaperto ai civili perché il vfp1 ormai ha troppi costi. Ribadisco che è giusto distinguere voi militari da noi civili.

ValerMic
19-06-15, 15: 36
Io non sono stato nell'esercito intanto..
E poi io allo psicologo ho detto la verità! Per me il VFP1 è un trampolino di lancio per un qualcosa di definitivo, perchè è questo il vfp1! Un anno di prova.. un esperienza che ti fa crescere e che in teoria ti dovrebbe aprire delle strade. Bene.. se adesso tolgono la riservata per questi concorsi che senso ha?? Quale strada dovrei scegliere? Quella del vfp4?? E dopo i 4 anni?? TI buttano di nuovo fuori come parecchi amici che conosco? Il VFP1 è un anno.. non è una sistemazione a vita! A meno che tu ti vuoi fermare qui! Ma considera che fatti 25 anni non lo puoi più fare. E dove vai poi?
Perciò se io posso fare gli stessi concorsi che può fare un militare, che senso ha partire per vfp??


Ma su questo sono d'accordo, è assurdo tutto l'attuale sistema di arruolamento sia nelle forze di Polizia che nelle forze Armate, nelle prime stanno cominciando a stufarsi e hanno aperto metà ai civili e metà ancora ai VFP, nelle FA non lo so ma lo dico da sempre in altre discussioni che il sistema VFP1 + VFP4 è totalmente incerto per un giovane ma credimi che mi è sempre moltissime volte stato risposto che è giusto cosi, che le nostre FA hanno bisogno di persone giovani con il minimo esborso economico per addestrarli e mantenerli e che non ci siano problemi a mandarli via. Potrebbe andare comunque bene nelle FA un discorso del genere ma nelle FO è quasi l'opposto e cioè serve personale mediamente giovane ma sicuro.

Ma ti dirò di più fantasticando lo ammetto io avrei fatto da subito i concorsi aperti a tutti istituendo un "VFP1 Polizia, CC ecc" una sorta di vecchio ausiliario ma va beh.

Il VFP1 sarà la strada da seguire per chi come in questi anni ne sono state piene le caserme ha il sogno delle FA, semplice e anzi non si avranno posti occupati da chi realmente delle FA non gli interessa un tubo.


Ma addosso a che?? Guarda che io ho fatto il vfp!!!! Dico solo che per come andranno le cose, se un civile ha accesso agli stessi concorsi che erano riservati a me, perchè devo partire?? Perchè devo fare sacrifici e studiare la notte quando posso comodamente stare a casa e unire utile al dilettevole?? Non trovo sia giusto dare ad un civile la possibilità di partecipare a tutti i concorsi nelle forze armate. Perchè diciamocelo palesemente.. un civile che non ha fatto il vfp1 parteciperà a questi concorsi per disperazione non avendo altro e non per passione nel portare una divisa. Probabilmente l'ironia della sorte vedrà un ACAB in divisa piuttosto che un amante delle forze dell'ordine e del proprio paese!


Comincio a credere che non sai poi molto di quello che parli.

"Un civile che non ha fatto il VFP1 parteciperà per disperazione"?? E chi non rientrava in graduatoria o non aveva soldi da spendere in brevetti perchè deve dire ciao al proprio sogno ?

Perchè al VFP1 non hai mai trovato persone che lo hanno fatto "per disperazione" ?

Ma dai...

Matteuzzo
19-06-15, 15: 36
Capisco la tua rabbia fidati! E il mio "siete stati graziati" voleva essere inteso come "non lamentatevi se verrete considerati a parte!" Il fatto che abbiano ridotto il lasso di tempo fino a fine 2015 non è una colpa di certo dei civili! Non è stata fatta una petizione!! Hanno riaperto ai civili perché il vfp1 ormai ha troppi costi. Ribadisco che è giusto distinguere voi militari da noi civili.

Concordo pienamente ma ci credo poco che succederà.. e così come dicevo su, io che combatto per entrare in polizia perchè AMO questa forze dell'ordine, mi vedrò magari poi scavalcato dal civile raccomandato che fino al giorno prima era un acab ma è disoccupato...

ValerMic
19-06-15, 15: 44
Concordo pienamente ma ci credo poco che succederà.. e così come dicevo su, io che combatto per entrare in polizia perchè AMO questa forze dell'ordine, mi vedrò magari poi scavalcato dal civile raccomandato che fino al giorno prima era un acab ma è disoccupato...


Beh visto il tono mettila anche all'inverso: un civile che magari sta frequentando l'università potrebbe essere scavalcato da chi stava nelle caserme a perdere tempo (perdere tempo lo hai scritto tu sopra)

Matteuzzo
19-06-15, 15: 46
Valer ti fanno passare la voglia di tutto.. quest anno al vfp4 in marina c'erano 22 posti e non so quanti mila candidati. La media è altissima e anche fare un errore è rovinoso. Perciò io penso che anche chi come me ama l'esercito o altre cose, quando si arriva ad una certa età non hai più tempo e voglia di fare il vfp. Perciò ti sposti su qualcosa sulla stessa lunghezza d'onda ma che ti consente di concretizzare il tuo futuro. Perciò leggi quei bei bandi.. 650 agenti li, 500 la 300 li. Insomma fare il poliziotto se pur non è il soldato si ci avvicina molto. Puoi lavorare nei centinaia di reparti speciali ecc ecc ed ecco che li incoraggiato da tutte ste cose provi! I posti son pochi ma sono RISERVATI a gente come te che bene o male ha le stesse tue caratteristiche. Aprire il bando anche ai civili significa passare da 20.000 a 40.000 domande sempre per gli stessi posti. Quindi a parità di condizioni io non trovo più la logica nel tenere in vita il VFP1.. fate la leva, obbligate TUTTI a fare un anno come una volta. Poi chi vuol restare continua altrimenti nulla!

Matteuzzo
19-06-15, 15: 49
Valer.. un laureato difficilmente si arruola..un laureato AMBISCE ad altro. Ad esempio.. uno con una laurea in farmacia, se fa un concorso in polizia perchè lo fa secondo te?? Per passione?? NO.. lo fa perchè evidentemente non ha trovato NULLA. Quindi per lui sarà un ripiego e magari lascia a casa chi sogna da bambino di entrare in polizia e ha seguito un iter proprio per entrarci. No non lo condivido assolutamente..

___POLIZIA___
19-06-15, 16: 00
Ma addosso a che?? Guarda che io ho fatto il vfp!!!! Dico solo che per come andranno le cose, se un civile ha accesso agli stessi concorsi che erano riservati a me, perchè devo partire?? Perchè devo fare sacrifici e studiare la notte quando posso comodamente stare a casa e unire utile al dilettevole?? Non trovo sia giusto dare ad un civile la possibilità di partecipare a tutti i concorsi nelle forze armate. Perchè diciamocelo palesemente.. un civile che non ha fatto il vfp1 parteciperà a questi concorsi per disperazione non avendo altro e non per passione nel portare una divisa. Probabilmente l'ironia della sorte vedrà un ACAB in divisa piuttosto che un amante delle forze dell'ordine e del proprio paese!


Guarda che nei vfp1 ci sono moltissimi ragazzi non appassionati alle forze armate!! Fortunatamente la maggior parte ci entra per passione e devozione ma un bel po' perché non hanno sbocchi lavorativi avendo magari solo la terza media. Ma il punto non è questo! Il punto è che la polizia non è un corpo militarizzato, quindi non venite a lamentarvi se adesso non verrete più contati!!! Voi esistete solo perché hanno tolto la leva, se la polizia ha assunto solo militari dal 2005 fino adesso è perché è stata tolta la leva, però si sono anche accorti che comunque sta costando parecchio il vfp1 e quindi hanno deciso di accorciargli la durata.
Non ha senso stare qui a litigare tra civili e militari perché non si va da nessuna parte. La cosa oggettiva e una sola! Dal 2016 il 50% dei posti sarà riservato ai civili.
Di cose insensate qui in Italia c'è ne fin troppe e non tocca a noi chiarirle e renderle sensate

___POLIZIA___
19-06-15, 16: 11
Concordo pienamente ma ci credo poco che succederà.. e così come dicevo su, io che combatto per entrare in polizia perchè AMO questa forze dell'ordine, mi vedrò magari poi scavalcato dal civile raccomandato che fino al giorno prima era un acab ma è disoccupato...

Smettiamola con sta storia delle raccomandazioni! In prima prova non è più possibile. Lo è solo se conosci chi avrà in mano le batterie dei test ma fidati che solo uno su 10000 conosce ste persone.
Poi un'altra cosa, non accetto che si venga detto che i civili ci entrino per disperazione, perché vi ricordo che tra i civili ci saranno sicuramente molti laureati sicuramente più acculturati di voi che magari vi siete fermati alle medie o al diploma e poi siete entrati nell esercito! Chi adesso da civile farà domanda, la farà perché sicuramente non ha potuto entrare da vfp1 perché alle medie aveva sufficiente, anche se magari in possesso della laurea!! Quindi sono [edit] queste degli acab e dei nullafacenti! Voi vfp1 vi ricordo che siete solo militari per un anno, e poi dopo militari in congedo, quindi ne dio in terra e ne filosofi. Stessa cosa va detta dei civili ovviamente. Siamo tutti quanti nella stessa barca, piantiamola quindi

Matteuzzo
19-06-15, 16: 17
Guarda che di vfp con la terza media non ce ne sono più se non "rare" eccezioni. Nessuno qua sta litigando ma ricordiamoci che seppur non militarizzata la Polizia di Stato è comunque una forza dell'ordine e come attività principale non stanno a contare le macchine gialle i poliziotti. Forse sono più a rischio loro di certi reparti militari.. quindi io credo che sia stata cosa buona e giusta riservare l'accesso a tale corpo solo a coloro che hanno almeno un anno di servizio nelle forze armate. Saper cos'è un otturatore e saper come comportarsi in certe situazioni, seppur elementi base, sono le fondamenta per svolgere particolari servizi come quelli di Polizia. Quindi "riservare" i posti nelle forze dell ordine a militari mi pare una cosa quasi LOGICA. Il civile se vuole diventare Poliziotto segue QUEL ITER MILITARE. Se non ti piace la vita militare (che se lo hai fatto sai che poco differenzia da quella delle forze dell'ordine), significa che tu non sei tagliato a fare nemmeno il polizotto.. quindi stai a casa, fai altro e lasci quel posto a chi davvero lo desidera. Sono convinto che questa manovra servirà ai famosi civili per dire: non c'è un caiser da fare che faccio? Andiamo in polizia.. e poi ci ritroviamo con un corpo privo di entusiasmo e funzionalità fatto da gente che nella vita non ha trovato di meglio!

___POLIZIA___
19-06-15, 16: 17
Valer.. un laureato difficilmente si arruola..un laureato AMBISCE ad altro. Ad esempio.. uno con una laurea in farmacia, se fa un concorso in polizia perchè lo fa secondo te?? Per passione?? NO.. lo fa perchè evidentemente non ha trovato NULLA. Quindi per lui sarà un ripiego e magari lascia a casa chi sogna da bambino di entrare in polizia e ha seguito un iter proprio per entrarci. No non lo condivido assolutamente..

Ti ricordo che i tecnici in polizia quali medici e anche dirigenti e funzionari sono tutti laureati. Quindi? Anche loro hanno ripiegato? Ogni commissario lo ha fatto? Eppure i funzionari sono tutti civilissimi!

Matteuzzo
19-06-15, 16: 29
Smettiamola con sta storia delle raccomandazioni! In prima prova non è più possibile. Lo è solo se conosci chi avrà in mano le batterie dei test ma fidati che solo uno su 10000 conosce ste persone.
Poi un'altra cosa, non accetto che si venga detto che i civili ci entrino per disperazione, perché vi ricordo che tra i civili ci saranno sicuramente molti laureati sicuramente più acculturati di voi che magari vi siete fermati alle medie o al diploma e poi siete entrati nell esercito! Chi adesso da civile farà domanda, la farà perché sicuramente non ha potuto entrare da vfp1 perché alle medie aveva sufficiente, anche se magari in possesso della laurea!! Quindi sono stron***e queste degli acab e dei nullafacenti! Voi vfp1 vi ricordo che siete solo militari per un anno, e poi dopo militari in congedo, quindi ne dio in terra e ne filosofi. Stessa cosa va detta dei civili ovviamente. Siamo tutti quanti nella stessa barca, piantiamola quindi

Se il civile non è entrato come VFP1 ci sono dei motivi che possono essere di natura fisica o legata ai titoli o purtroppo anche a raccomandazioni. Cambiare un codice a barre non è cosa così difficile.. io sono un vfp.. non mi sento ne dio in terra ne filosofo. Ma passare dall'esercito alla Polizia di Stato ha senso.. passare da laureato in architettura a Polizia non lo ha. E mi ci gioco le [edit] che in concorsi simili i laureati saranno pochissimi! Per 2 motivi: 1 perchè chi si laurea si laurea in un qualcosa che esula dal campo militare.. se ti laurei in architettura ti laurei per fare l'architetto non l'ardito incursore. 2: solo un idiota o un disperato parteciperebbe ad un concordo da "agente" con una laurea. Al massimo ambisce a posti più prestigiosi (anche militari) che tutt'ora sono già accessibili ai civili. Prendi ad esempio ufficiali o senza salir troppo allievi marescialli ecc ecc. QUindi proprio questo da agente è secondo me la prima possibilità di concretezza per un vfp1.
Non siamo nella stessa barca perchè io militare mi sono fatto il **** per studiare e poter partecipare ad un concorso, dovendo far convivere lavoro e studio assieme. Tu civile no.. hai tutto il tempo che vuoi per studiare e partiresti avvantaggiato e penalizzeresti me. Morale della favola tutti i vfp1 restano a casa i civili ci fregano pure quei 4 posti liberi.

Matteuzzo
19-06-15, 16: 32
- - - Updated - - -


Ti ricordo che i tecnici in polizia quali medici e anche dirigenti e funzionari sono tutti laureati. Quindi? Anche loro hanno ripiegato? Ogni commissario lo ha fatto? Eppure i funzionari sono tutti civilissimi!

Infatti AMBISCONO A DIRIGENTI! E tutti quei posti non sono riservati ai vfp1! Ai vfp1 sono riservati i ruoli di AGENTI signori miei sveglia! Parliamo del primo livello! Il grado più basso in assoluto! CHi ha la laurea e prova come agente allora o sei idiota o sei un disperato che vivrà quest esperienza come traumatica e probabilmente non appena trova di meglio si congederà!

Kojak
19-06-15, 16: 33
Cerchiamo di capirci.
Prima del 2005 la Polizia come faceva? Arruolava gli ausiliari: erano ragazzi dinamici, l'età era molto bassa e questo permetteva al Corpo di plasmare il nuovo poliziotto direttamente a suo uso e consumo, senza "inquinamenti" esterni. I ragazzi erano motivati dal fatto che in linea di massima il servizio ausiliario garantiva l'assunzione a tempo indeterminato dopo l'anno di rafferma. Gli scazzacani che scambiavano la Polizia per un parcheggio o un parco-giochi li abbiamo sempre raddrizzati, con le buone o con le cattive.
Con il 2005 abbiamo assistito all'assoluto abominio della 226/04 per un unico motivo: quello di dare il "contentino" ai generalissimi delle FF.AA. per tutti gli ausiliari "scippati" da Polizia e Carabinieri in 35 anni di attività! Questo è bene chiarirlo. Senza la 226/04 le caserme si sarebbero svuotati e i suddetti generalissimi sarebbero finiti a organizzare feste in maschera al circolo ufficiali autocommiserandosi e rimpiangendo i bei tempi di quando c'era la naja.
Come sempre chi ha concepito il nuovo sistema di arruolamento ha inutilmente complicato le cose. Bastava lasciare intatto il servizio ausiliario nelle FF.P., senza costringere migliaia di giovani a ipotecare il proprio futuro senza alcuna certezza di impiego concreto.
E poi....la storia dei brevetti.... Ma vi siete domandati quanto un povero cristo abbia dovuto sborsare per acquisire titoli e brevetti e per vedersi poi comunque scartare?...

Matteuzzo
19-06-15, 16: 36
Cerchiamo di capirci.
Prima del 2005 la Polizia come faceva? Arruolava gli ausiliari: erano ragazzi dinamici, l'età era molto bassa e questo permetteva al Corpo di plasmare il nuovo poliziotto direttamente a suo uso e consumo, senza "inquinamenti" esterni. I ragazzi erano motivati dal fatto che in linea di massima il servizio ausiliario garantiva l'assunzione a tempo indeterminato dopo l'anno di rafferma. Gli scazzacani che scambiavano la Polizia per un parcheggio o un parco-giochi li abbiamo sempre raddrizzati, con le buone o con le cattive.
Con il 2005 abbiamo assistito all'assoluto abominio della 226/04 per un unico motivo: quello di dare il "contentino" ai generalissimi delle FF.AA. per tutti gli ausiliari "scippati" da Polizia e Carabinieri in 35 anni di attività! Questo è bene chiarirlo. Senza la 226/04 le caserme si sarebbero svuotati e i suddetti generalissimi sarebbero finiti a organizzare feste in maschera al circolo ufficiali autocommiserandosi e rimpiangendo i bei tempi di quando c'era la naja.
Come sempre chi ha concepito il nuovo sistema di arruolamento ha inutilmente complicato le cose. Bastava lasciare intatto il servizio ausiliario nelle FF.P., senza costringere migliaia di giovani a ipotecare il proprio futuro senza alcuna certezza di impiego concreto.
E poi....la storia dei brevetti.... Ma vi siete domandati quanto un povero cristo abbia dovuto sborsare per acquisire titoli e brevetti e per vedersi poi comunque scartare?...

BRAVO!!!!! Te lo dico io quanto c'ho speso! E alla fine mi devo veder scavalcato dall'[edit] che non ha un lavoro. Perchè finirà così.. entrerà di tutto perchè la crisi lavorativa chi più chi meno la sente.. KOJAK onesto?? MI sa che mi apro un tabacchino......

Kojak
19-06-15, 16: 37
@MATTEUZZO
1) ti invito a moderare il linguaggio evitando inutili turpiloqui
2) ti invito inoltre ad abbandonare seduta stante il terreno minato delle raccomandazioni. O hai le prove di quello che dici oppure lascia perdere!

___POLIZIA___
19-06-15, 16: 42
Guarda che di vfp con la terza media non ce ne sono più se non "rare" eccezioni. Nessuno qua sta litigando ma ricordiamoci che seppur non militarizzata la Polizia di Stato è comunque una forza dell'ordine e come attività principale non stanno a contare le macchine gialle i poliziotti. Forse sono più a rischio loro di certi reparti militari.. quindi io credo che sia stata cosa buona e giusta riservare l'accesso a tale corpo solo a coloro che hanno almeno un anno di servizio nelle forze armate. Saper cos'è un otturatore e saper come comportarsi in certe situazioni, seppur elementi base, sono le fondamenta per svolgere particolari servizi come quelli di Polizia. Quindi "riservare" i posti nelle forze dell ordine a militari mi pare una cosa quasi LOGICA. Il civile se vuole diventare Poliziotto segue QUEL ITER MILITARE. Se non ti piace la vita militare (che se lo hai fatto sai che poco differenzia da quella delle forze dell'ordine), significa che tu non sei tagliato a fare nemmeno il polizotto.. quindi stai a casa, fai altro e lasci quel posto a chi davvero lo desidera. Sono convinto che questa manovra servirà ai famosi civili per dire: non c'è un caiser da fare che faccio? Andiamo in polizia.. e poi ci ritroviamo con un corpo privo di entusiasmo e funzionalità fatto da gente che nella vita non ha trovato di meglio!
Italia uguale democrazia, quindi ognuno è libero di pensarla come gli pare, però rispetta anche tu chi la pensa diversamente e soprattutto rispetta i civili che ti ripeto che tu vfp1 non sei più di un civile! Anzi sei solo un volontario entrato nelle forze armate grazie alla fortuna e al test del Minnesota. Quindi smettila di differire così dai civili.
Ah, ti ricordo che per nove mesi si fa scuola di polizia, quindi è lì che ti formi e non di certo durante un anno di vfp1 dove magari ti ritrovi solo a marciare e pulire bagni o mense! E fidati che non Tutti i vfp1 sono "operativi". A parte le tre settimane di rav. Quindi un poliziotto non ha bisogno di un vfp1. altrimenti non spendevano cifre esorbitanti per tenere aperte le scuole di polizia!!!!!! Riflettiamo prima di parlare!
Scusatemi non ce l'ho con i vfp1, per carità, ma ce l'ho con chi pensa queste assurdità. Mi fanno rabbia queste cose

Matteuzzo
19-06-15, 16: 53
Italia uguale democrazia, quindi ognuno è libero di pensarla come gli pare, però rispetta anche tu chi la pensa diversamente e soprattutto rispetta i civili che ti ripeto che tu vfp1 non sei più di un civile! Anzi sei solo un volontario entrato nelle forze armate grazie alla fortuna e al test del Minnesota. Quindi smettila di differire così dai civili.
Ah, ti ricordo che per nove mesi si fa scuola di polizia, quindi è lì che ti formi e non di certo durante un anno di vfp1 dove magari ti ritrovi solo a marciare e pulire bagni o mense! E fidati che non Tutti i vfp1 sono "operativi". A parte le tre settimane di rav. Quindi un poliziotto non ha bisogno di un vfp1. altrimenti non spendevano cifre esorbitanti per tenere aperte le scuole di polizia!!!!!! Riflettiamo prima di parlare!
Scusatemi non ce l'ho con i vfp1, per carità, ma ce l'ho con chi pensa queste assurdità. Mi fanno rabbia queste cose

Guarda che essere un vfp1 non significa che io sono migliore di te Polizia.. non sdeviamo ora il discorso. Io sto parlando di VFP1 e posti riservati a tale categoria. Non sto dicendo che io sono migliore di te. Dire na cosa simile e da bambini, pensare che io lo dica è da stupidi. Essere militari non è un titolo borghese.. non mi da vantaggi ne pregi, ma semplicemente sostengo che per le forze armate l'idea di riservare i posti di AGENTI in varie forze dell'ordine sia una cosa LOGICA. UN soldato VFP1, non avrà fatto la guerra ma sa come si impugna un arma e come usarla.. è addestrato al concetto di subordinazione e disciplina militare. Dunque il passaggio soldato-->poliziotto è più naturale non credi? Io dico di si, ed è per questo che sostengo, e ribadisco, che certi tipi di concorsi debbono continuare ad essere riservati al VFP1, perchè se così non fosse io anzicchè fare le guardia, pulire le mense, alzarmi alle 5 e studiare la notte, RESTO CIVILE e nel confort di casa mia mi preparo nel miglior modo possibile al concorso. TUTTO QUI. Il discroso io sono migliore di te è la cosa più stupida che tu potessi dire ma mi dispiace se ti ho trasmesso quel messaggio.. non era mia intenzione

ValerMic
19-06-15, 16: 56
Cerchiamo di capirci.
Prima del 2005 la Polizia come faceva? Arruolava gli ausiliari: erano ragazzi dinamici, l'età era molto bassa e questo permetteva al Corpo di plasmare il nuovo poliziotto direttamente a suo uso e consumo, senza "inquinamenti" esterni. I ragazzi erano motivati dal fatto che in linea di massima il servizio ausiliario garantiva l'assunzione a tempo indeterminato dopo l'anno di rafferma. Gli scazzacani che scambiavano la Polizia per un parcheggio o un parco-giochi li abbiamo sempre raddrizzati, con le buone o con le cattive.
Con il 2005 abbiamo assistito all'assoluto abominio della 226/04 per un unico motivo: quello di dare il "contentino" ai generalissimi delle FF.AA. per tutti gli ausiliari "scippati" da Polizia e Carabinieri in 35 anni di attività! Questo è bene chiarirlo. Senza la 226/04 le caserme si sarebbero svuotati e i suddetti generalissimi sarebbero finiti a organizzare feste in maschera al circolo ufficiali autocommiserandosi e rimpiangendo i bei tempi di quando c'era la naja.
Come sempre chi ha concepito il nuovo sistema di arruolamento ha inutilmente complicato le cose. Bastava lasciare intatto il servizio ausiliario nelle FF.P., senza costringere migliaia di giovani a ipotecare il proprio futuro senza alcuna certezza di impiego concreto.
E poi....la storia dei brevetti.... Ma vi siete domandati quanto un povero cristo abbia dovuto sborsare per acquisire titoli e brevetti e per vedersi poi comunque scartare?...

Patente nautica 350/400€
Porto d'armi 150/200€
Paracadutismo civile/militare 1.200 €

e altri 20 brevetti neanche a nominarli per sentirsi poi dire "ci spiace deve riprovare al blocco successivo facendo un esame di autocritica con se stesso"

Sono riusciti a rendere oro quello che un tempo era ferro (per non dire parole brutte) quale sarebbe un anno nelle forze Armate dove se sei fortunato vai a fare strade sicure altrimenti il piantone in qualche caserma per poi sentirti dire un bel "ciao ciao".

Ma ti dirò di più caro Kojak: come sicuramente ben saprai dopo la 226/04 hanno fatto di meglio con il nuovo ordinamento militare del 2010 con il sistema VFP4 interforze. Invece di intervenire per migliorare hanno peggiorato e complicato.

Sarei stato uno di quelli che sarebbe andato di corsa a fare (o almeno tentare) di fare l'ausiliario.

Il motivo per cui hanno abbassato il limite della 226/04 dal 2020 al 2016 è perchè sicuramente si sono resi conto che nelle FA comunque c'è ne saranno a palate di volontari cosa che nel 2004 non era sicuro.

@Matteuzzo il tuo discorso non regge, se un anno (anche meno levando i 3 mesi di RAV) ti forma al tal punto che saresti ipoteticamente preferibile ad un civile non si spiegherebbe perchè dal 2005 ad oggi vincendo un concorso nelle FO ricominciavi da 0 a studiare. Il sistema attuale oltre la sua completa illogicità altro non ha fatto che far arrivare nelle FO allievi agenti che erano ben lontani come età dal termine "allievo"; avendo fatto tutto al limite con i tempi arrivavi in Polizia a 30 anni suonati o comunque a non voler esagerare ad un età avanzata.

Non capisco tra l'altro questo tuo tono "mi faccio superare da un disoccupato" come se quest'ultimo fosse lo schifo dello schifo, se ti sei fatto superare significa che ha fatto meglio di te i test concorsuali per cui se permetti è lecito che si preferisca quest'ultimo. Altrimenti il tuo discorso vale su tutto il resto potrebbe dire la stessa cosa un VFP1 in servizio che viene superato da te VFP1 in congedo non credi?

Poi sono d'accordo con te che ti fanno passare la voglia vedendo concorsi da 600/300 posti con 20.000 domande e questo ti fa capire che siamo tutti sulla stessa barca.

Kojak
19-06-15, 17: 08
Per esperienza personale posso dire che il grosso svantaggio delle assunzioni attraverso il VFP è stato l'inevitabile innalzamento dell'età media di arruolamento in Polizia. E di questo francamente non ne avevamo bisogno. Un agente a 18/20 anni offre determinate garanzie; a 30 molte meno: vuol dire che sarà assistente a 40 anni, assistente capo a 45.... Abbiamo bisogno di gente GIOVANE poichè l'età media al nostro interno si è alzata a livelli molto pericolosi.

Matteuzzo
19-06-15, 17: 11
Ma ti dirò di più caro Kojak: come sicuramente ben saprai dopo la 226/04 hanno fatto di meglio con il nuovo ordinamento militare del 2010 con il sistema VFP4 interforze. Invece di intervenire per migliorare hanno peggiorato e complicato.

Sarei stato uno di quelli che sarebbe andato di corsa a fare (o almeno tentare) di fare l'ausiliario.

Il motivo per cui hanno abbassato il limite della 226/04 dal 2020 al 2016 è perchè sicuramente si sono resi conto che nelle FA comunque c'è ne saranno a palate di volontari cosa che nel 2004 non era sicuro.

@Matteuzzo il tuo discorso non regge, se un anno (anche meno levando i 3 mesi di RAV) ti forma al tal punto che saresti ipoteticamente preferibile ad un civile non si spiegherebbe perchè dal 2005 ad oggi vincendo un concorso nelle FO ricominciavi da 0 a studiare. Il sistema attuale oltre la sua completa illogicità altro non ha fatto che far arrivare nelle FO allievi agenti che erano ben lontani come età dal termine "allievo"; avendo fatto tutto al limite con i tempi arrivavi in Polizia a 30 anni suonati o comunque a non voler esagerare ad un età avanzata.

Regge e come e me lo stai confermando! Perchè dunque continuare a fare esistere il VFP1 se alla fine io (io militare non io Matteo) sono stato obbligato a fare il vfp1 per entrare in polizia e ora alla fine che l'ho fatto mi togliete pure questa esclusiva?? Io ho 24 anni e ancora sto combattendo per entrare in polizia.. ci sto mettendo tutti i mezzi fisici e materiali e sinceramente scoprire che la mia possibilità di entrare in polizia si abbassa ancora di più perchè adesso ci sono non solo i militari ma anche il resto del mondo un po mi scoccia. Stavo a casa a studiare, mi imparavo la banca dati a memoria e ai quiz facevo il massimo. Purtroppo io non ho il tempo essendo militare e oltre al fattore età sarei svantaggiato anche per quello.

Kojak
19-06-15, 17: 15
In ogni caso, mi sembra che stiamo discutendo del sesso degli angeli.... Attendiamo di vedere i criteri con cui le figure professionali del VFP verranno valutate in concreto rispetto a un civile. Probabilmente - e mi sembra la soluzione più logica in tutto questo gran minestrone - riserveranno quote di quasi esclusività agli attuali VFP che andranno a scemare fino al loro totale assorbimento. In pratica, un passaggio graduale che in pochi anni dovrebbe restituire all'esclusivo mercato civile l'arruolamento in Polizia. Attualmente credo sia inutile scannaci sul niente....

Matteuzzo
19-06-15, 17: 16
Bhe in America fino a 40 anni si possono arruolare nei Navy Seals non credo che in Italia un 30 enne non possa fare il Poliziotto andiamo!
Sono perfettamente d'accordo con il discorso arruolamento vfp ma un sistema sbagliato sin dall'inizio non puoi correggerlo ora che hai fatto la frittata. Io ho 24 anni e non credo di non poter offrire garanzie ad una forza armata o dell'ordine. Ala fin fine se mi pensiono da agente o da ispettore è un problema del singolo senza che tuttavia si pregiudichi il corpo di appartenenza.

Matteuzzo
19-06-15, 17: 18
In ogni caso, mi sembra che stiamo discutendo del sesso degli angeli.... Attendiamo di vedere i criteri con cui le figure professionali del VFP verranno valutate in concreto rispetto a un civile. Probabilmente - e mi sembra la soluzione più logica in tutto questo gran minestrone - riserveranno quote di quasi esclusività agli attuali VFP che andranno a scemare fino al loro totale assorbimento. In pratica, un passaggio graduale che in pochi anni dovrebbe restituire all'esclusivo mercato civile l'arruolamento in Polizia. Attualmente credo sia inutile scannaci sul niente....

Speriamo Kojak.. speriamo perchè altrimenti che fine faremo? Andremo a fare i barboni?

Kojak
19-06-15, 17: 20
Bhe in America fino a 40 anni si possono arruolare nei Navy Seals non credo che in Italia un 30 enne non possa fare il Poliziotto andiamo!

Non ho detto questo! Ho detto che la nostra età media è drammaticamente elevata. Questo comporta alcuni disservizi che incidono in modo rilevante sulla qualità del servizio operativo. E ti parlo del servizio OPERATIVO, non di quello BUROCRATICO. Lo sapevi che da noi a partire da 45 anni hai diritto all'esenzione dal servizio notturno? Un ragazzo a 20 anni offre molta più eterogeneità di impiego sul lungo periodo rispetto a un trentenne.

Matteuzzo
19-06-15, 17: 28
Non ho detto questo! Ho detto che la nostra età media è drammaticamente elevata. Questo comporta alcuni disservizi che incidono in modo rilevante sulla qualità del servizio operativo. E ti parlo del servizio OPERATIVO, non di quello BUROCRATICO. Lo sapevi che da noi a partire da 45 anni hai diritto all'esenzione dal servizio notturno? Un ragazzo a 20 anni offre molta più eterogeneità di impiego sul lungo periodo rispetto a un trentenne.

Aaaah capito! Bhe ma questo perchè qui in Italia non viene sfruttato il potenziale del singolo.. perchè a 45 anni deve essere esenti dal servizio notturno? E' troppo "vecchio" per svolgerlo?? Oggi se dai del vecchio ad un 50enne ti alza le mani! Diciamo piuttosto che fa comodo e credo che il poliziotto 45 enne non sia poi così dispiaciuto della cosa!:am054
Comunque sia siamo proprio organizzati male..

___POLIZIA___
19-06-15, 17: 32
sicuramente voi vfp non avete torto nel dire che avete speso soldi ecc ecc. Ma attenzione! Come diceva giustamente kojac, i vfp1 sono stati creati solo per dare l accontentino a certe persone quindi sbagliamo a credere che sia di vitale importanza per la polizia. Ragazzi sono serio! Il ministero mette a disposizione un anno di tempo per farti diventare poliziotto tra scuola e servizio in prova. Non nego che nell anno da vfp1 si maturi e si impari ad impugnare un arma, ma queste cose le impari anche in quei nove mesi di scuola. E normale che si preferisca far entrare un militare perché è sicuramente più squadrato rispetto ad un ragazzetto che ha appena finito gli studi, ma c'è da tener conto anche del fatto che comunque davvero in polizia ti mettono in riga! Ma non i funzionari, i colleghi stessi!

xWolfx
19-06-15, 17: 38
Io non capisco, prima tutti a dire "la maggior parte di quelli che fanno il vfp è perchè vogliono poi entrare nelle FFOO! Ci contaminano! Devono entrare solo quelli che amano le forze armate!!" e adesso invece volete a tutti i costi che rimanga così la situazione....bah
Comunque non lamentatevi voi vfp perchè almeno se il concorso non lo superate un lavoro e un luogo dove stare continuate ad avercelo un civile magari disoccupato o un giovane ragazzo che ha appena finito gli studi poi non sa dove andare.

Ho una domanda: ma dopo il 2018 i concorsi si apriranno al 100% o si chiuderanno di nuovo? Non ho ben capito scusate

Matteuzzo
19-06-15, 17: 41
sicuramente voi vfp non avete torto nel dire che avete speso soldi ecc ecc. Ma attenzione! Come diceva giustamente kojac, i vfp1 sono stati creati solo per dare l accontentino a certe persone quindi sbagliamo a credere che sia di vitale importanza per la polizia. Ragazzi sono serio! Il ministero mette a disposizione un anno di tempo per farti diventare poliziotto tra scuola e servizio in prova. Non nego che nell anno da vfp1 si maturi e si impari ad impugnare un arma, ma queste cose le impari anche in quei nove mesi di scuola. E normale che si preferisca far entrare un militare perché è sicuramente più squadrato rispetto ad un ragazzetto che ha appena finito gli studi, ma c'è da tener conto anche del fatto che comunque davvero in polizia ti mettono in riga! Ma non i funzionari, i colleghi stessi!

La cosa bella è che stiamo paradossalmente dicendo la stessa cosa.. cioè io mi domando proprio in virtù di quello che tu dici perchè lasciare allora il vfp1? Perchè pensare ORA a questa genialata quando ci sono migliaia di ragazzi che hanno fatto, magari anche contro voglia il vfp, SOLO per avere accesso ai posti riservati? Prima li fate entrare, gli proibite di studiare, prendere corsi e titoli in pace e alla fine gli togliete anche quelle due [edit] che gli avete riservato?? E' questo quello che cerco di dire.. mi sta bene che tutto il resto sia pubblico.. anche perchè tutti i concorsi per sottofficiali e ufficiali sono pubblici.. ma ALMENO AGENTI.. almeno il gradino più basso lasciatecelo dopo che si avete vincolato a fare questo per averne accesso!

Kojak
19-06-15, 17: 45
Vedete, quando mi arruolai io c'erano le scuole allievi in cui l'ausiliario di leva faceva 4 mesi di corso sotto capocchia a un paio di Tenenti dell'Esercito che ne curavano l'inquadramento formale e la disciplina, poichè comunque eri un "najone" prestato alla Polizia. Se per un qualsiasi motivo (e ci voleva poco....) venivi dimesso dal corso, c'era ad attenderti proprio l'esercito!
Dopo il corso venivi mandato 99 su cento ai Reparti Mobili, vera grande palestra di vita! Io ho avuto l'onore di essere assegnato al 2° Reparto Celere di Padova (guai a chiamarlo Reparto Mobile!!) ove la gerarchia partiva già con gli ausiliari di un corso più vecchi. L'agente effettivo e l'agente scelto erano il massimo con cui ti potevi rapportare. L'Assistente e - vivaddio! - l'Assistente Capo erano la Via, la Verità e la Vita! Di parlare direttamente con un sottufficiale non se ne parlava nemmeno! Qualcosa cambiava (ma non troppo) con l'anno da agente ausiliario trattenuto. Non eri più un najone e avevi sotto capocchia i nuovi "pinguini" appena arrivati.
In questi due anni da agente ausiliario capivi come girava la baracca. E se non lo capivi, al corso per effettivo manco ci arrivavi. In questo aveva potere di vita o di morte il comandante di compagnia. Poi c'erano altri 4 mesi di corso, con esami e tutte cose. Arrivavi a ricevere il tesserino da agente effettivo che sapevi benissimo quanto ti era costato!
Ecco. Io ripristinerei proprio questo genere di formazione: propedeutico per la Polizia.

beip
19-06-15, 17: 45
Per esperienza personale posso dire che il grosso svantaggio delle assunzioni attraverso il VFP è stato l'inevitabile innalzamento dell'età media di arruolamento in Polizia. E di questo francamente non ne avevamo bisogno. Un agente a 18/20 anni offre determinate garanzie; a 30 molte meno: vuol dire che sarà assistente a 40 anni, assistente capo a 45.... Abbiamo bisogno di gente GIOVANE poichè l'età media al nostro interno si è alzata a livelli molto pericolosi.
Esatto come ho detto in precedenza tutto questo è stato fatto per agevolare i ragazzi più giovani! Comunque ora noi siamo penalizzati perché fino ad oggi abbiamo seguito le "regole" di reclutamento per le forze iniziali! Io alle visite. Vfp1 glie lo dissi tranquillamente alla psicologa.,.sono qua per la PDS e siccome è l unico modo per e tare eccomi qua! Sai cosa è stata la sua risposta? Apprezzo l onestà!! Poi vabbè idoneo 1 volta idoneo sempre a meno che non ti rompi gambe ecc..un altra cosa alla quale non hanno fatto ancora i conti i vari capoccioni, e che c è mezza Italia senza un lavoro e i laureati disoccupati aumentano! A mio parare il problema dell età non lo risolvono così perché sicuramente si darà punteggio in più a chi possiede una laurea...quindi 20 enni e 18 anche se fanno 80/80 sono fuori dai giochi...parlai con un maresciallo dei CC il quale si trovò in enorme difficoltà a dare ordini ai nuovi appuntati laureati...se ne accorgeranno quando avranno una sfilza di "dottori in" per fare il poliziotto ci vuole anche un po' di ignoranza...credo correggetemi se sbaglio!

Matteuzzo
19-06-15, 17: 46
Io non capisco, prima tutti a dire "la maggior parte di quelli che fanno il vfp è perchè vogliono poi entrare nelle FFOO! Ci contaminano! Devono entrare solo quelli che amano le forze armate!!" e adesso invece volete a tutti i costi che rimanga così la situazione....bah
Comunque non lamentatevi voi vfp perchè almeno se il concorso non lo superate un lavoro e un luogo dove stare continuate ad avercelo un civile magari disoccupato o un giovane ragazzo che ha appena finito gli studi poi non sa dove andare.

Ho una domanda: ma dopo il 2018 i concorsi si apriranno al 100% o si chiuderanno di nuovo? Non ho ben capito scusate

Ahahaha xWolfx.. mi sa che sei troppo giovane! Ci lamentiamo e come "noi VFP" perchè finito l'anno da VFP, ti prendi il sacco, il bastone e te ne vai chiudendoti la porta dietro e AMEN. Sei a ZERO. Altro che lavoro... e comunque credo sia più logico che un ragazzo che ama la Poizia entri in polizia perchè motivato,determinato ecc ecc, rispetto ad uno che dice.. "bhaaa.. non c'è un [edit].. ora provo in polizia tanto li so tutti ignoranti anche se mi fa schifo so soldi!"

beip
19-06-15, 17: 50
Speriamo che cercheranno di smaltire i vfp nelle forZe dell ordine...(premetto che io lavoro faccio l idraulico e crisi o non crisi il tubo si rompe) guadagno anche bene non mi lamento...ma non mi farò mai pace se non entro in PDS...grrr Ahhaha :-)

___POLIZIA___
19-06-15, 17: 50
Io non capisco, prima tutti a dire "la maggior parte di quelli che fanno il vfp è perchè vogliono poi entrare nelle FFOO! Ci contaminano! Devono entrare solo quelli che amano le forze armate!!" e adesso invece volete a tutti i costi che rimanga così la situazione....bah
Comunque non lamentatevi voi vfp perchè almeno se il concorso non lo superate un lavoro e un luogo dove stare continuate ad avercelo un civile magari disoccupato o un giovane ragazzo che ha appena finito gli studi poi non sa dove andare.

Ho una domanda: ma dopo il 2018 i concorsi si apriranno al 100% o si chiuderanno di nuovo? Non ho ben capito scusate
In verità non mi piace molto ciò che scrivi. Nulla di personale per carità :) sfatiamo il mistero che la gente fa domanda nelle FFOO solo per avere uno stipendio fisso. Vero fa gola a tutti, anche agli appassionati, ma chi sarebbe così stupido da rischiare la vita per una causa a cui non crede e non tiene?! E poi chi fa vfp1 guarda che non ha il posto fisso! Anzi, dopo 12 mese torna ad essere disoccupato come un eventuale civile. Ovvio avrà più opportunità lavorative ma si porrà comunque alla sua stessa base (di un civile parlo).
Poi per il cambiare le cose, noi non possiamo fare nulla! La costituzione sancisce che la sovranità spetta al popolo, ma di sovrano abbiamo ben poco per quanto riguarda le decisione a tal riguardo. Forse le petizione aiuterebbero, ma basti pensare che neanche gli INV ai tempi hanno avuto la volontà di riunirsi tutti e andare al TAR!!!! Gli italiani, me compreso, sono tutti poveri bamboccioni. Ehehehe

Matteuzzo
19-06-15, 17: 52
Vedete, quando mi arruolai io c'erano le scuole allievi in cui l'ausiliario di leva faceva 4 mesi di corso sotto capocchia a un paio di Tenenti dell'Esercito che ne curavano l'inquadramento formale e la disciplina, poichè comunque eri un "najone" prestato alla Polizia. Se per un qualsiasi motivo (e ci voleva poco....) venivi dimesso dal corso, c'era ad attenderti proprio l'esercito!
Dopo il corso venivi mandato 99 su cento ai Reparti Mobili, vera grande palestra di vita! Io ho avuto l'onore di essere assegnato al 2° Reparto Celere di Padova (guai a chiamarlo Reparto Mobile!!) ove la gerarchia partiva già con gli ausiliari di un corso più vecchi. L'agente effettivo e l'agente scelto erano il massimo con cui ti potevi rapportare. L'Assistente e - vivaddio! - l'Assistente Capo erano la Via, la Verità e la Vita! Di parlare direttamente con un sottufficiale non se ne parlava nemmeno! Qualcosa cambiava (ma non troppo) con l'anno da agente ausiliario trattenuto. Non eri più un najone e avevi sotto capocchia i nuovi "pinguini" appena arrivati.
In questi due anni da agente ausiliario capivi come girava la baracca. E se non lo capivi, al corso per effettivo manco ci arrivavi. In questo aveva potere di vita o di morte il comandante di compagnia. Poi c'erano altri 4 mesi di corso, con esami e tutte cose. Arrivavi a ricevere il tesserino da agente effettivo che sapevi benissimo quanto ti era costato!
Ecco. Io ripristinerei proprio questo genere di formazione: propedeutico per la Polizia.

Cavolo.. la celere.. pagherei per entrare li porca miseria! La mia ambizione sarebbe quella.. speriamo di farcela guarda.

Kojak
19-06-15, 17: 53
...se ne accorgeranno quando avranno una sfilza di "dottori in" per fare il poliziotto ci vuole anche un po' di ignoranza...credo correggetemi se sbaglio!
Questo è un luogo comune che mi sento di sfatare. Oggi il poliziotto non è più "zappa e piccone" come quarant'anni fa. La figura altamente professionale che si è andata delineando negli ultimi anni la dobbiamo proprio all'innalzamento del livello culturale del personale. L'"ignoranza" cui fai riferimento è invece un'altra cosa: è la capacità di adattamento alle varie situazioni operative che capiteranno. E a volte per parlare con una "zolla" devi comportarti da zolla!

xWolfx
19-06-15, 17: 58
Ahahaha xWolfx.. mi sa che sei troppo giovane! Ci lamentiamo e come "noi VFP" perchè finito l'anno da VFP, ti prendi il sacco, il bastone e te ne vai chiudendoti la porta dietro e AMEN. Sei a ZERO. Altro che lavoro... e comunque credo sia più logico che un ragazzo che ama la Poizia entri in polizia perchè motivato,determinato ecc ecc, rispetto ad uno che dice.. "bhaaa.. non c'è un [edit].. ora provo in polizia tanto li so tutti ignoranti anche se mi fa schifo so soldi!"

Quindi se finito l'anno in vfp ti sbattano fuori avrai più tempo per studiare! Non sei contento?
Vedi che non è che solo i vfp lavorano, anche i civili hanno un lavoro o per lo meno studiano o hanno altri impegni.
Per la questione del laureato: se un ragazzo prova un concorso ma viene scartato per motivi di per esempio peso deve aspettare un anno per riprovare, cosa fa in quell'anno? Se ne sta con le mani in mano o decide di prendere un'altra strada? Magari a questo ragazzo oltre a fare il poliziotto piace non so fare l'ingegnere e quindi si iscrive in ingegneria. Viene scartato parecchie volte per altri motivi (visto che ti scartano anche per un nonnulla) però nel frattempo in 3 anni riesce a prendere la laurea e visto che ora riaprono i concorsi in polizia decide di seguire un suo vecchio sogno. Quindi per te questo ragazzo è un cretino? Per me è solamente un ragazzo che ha avuto sfortuna ma ha avuto il coraggio e la forza di andare avanti di scegliere una strada diversa ma sempre tenendo nel cuore il suo sogno.

beip
19-06-15, 18: 00
Apprezzo ed è pure giustificata la critica a riguardo della frase! ;-) spero che risolvano questa situazione perché non è affatto giusto anni...poi ognuno la vede come vuole!buona serata spero un giorno di andare in volante,non dietro ammanettato però Ahahahaha saluti!

Kojak
19-06-15, 18: 03
Brave bambine! :rotflmao:
E adesso fatemi andare a lavorare!! Tra 50 minuti si attacca......

xWolfx
19-06-15, 18: 09
In verità non mi piace molto ciò che scrivi. Nulla di personale per carità :) sfatiamo il mistero che la gente fa domanda nelle FFOO solo per avere uno stipendio fisso. Vero fa gola a tutti, anche agli appassionati, ma chi sarebbe così stupido da rischiare la vita per una causa a cui non crede e non tiene?! E poi chi fa vfp1 guarda che non ha il posto fisso! Anzi, dopo 12 mese torna ad essere disoccupato come un eventuale civile. Ovvio avrà più opportunità lavorative ma si porrà comunque alla sua stessa base (di un civile parlo).
Poi per il cambiare le cose, noi non possiamo fare nulla! La costituzione sancisce che la sovranità spetta al popolo, ma di sovrano abbiamo ben poco per quanto riguarda le decisione a tal riguardo. Forse le petizione aiuterebbero, ma basti pensare che neanche gli INV ai tempi hanno avuto la volontà di riunirsi tutti e andare al TAR!!!! Gli italiani, me compreso, sono tutti poveri bamboccioni. Ehehehe

Veramente io sto dalla tua parte, forse dovresti rileggere il mio messaggio meglio. Stavo criticando i vfp che prima dicono che vogliono che i concorsi in polizia siano aperti così solo quelli che amano la divisa entrino nelle FFAA mentre adesso cambiano idea perchè si vengono privati dei loro "privilegi".

Comunque dopo il vfp1 c'è la rafferma, se ci tieni, se ti impegni e se ci credi poi c'è il vfp4 o magari in qualche concorso per marescialli e il vf permanente. Ci vuole sempre impegno e voglia di fare, è chiaro che se sei un "trimone" ti sbattono fuori ma non credo che questo accada ad uno valido.

___POLIZIA___
19-06-15, 18: 31
Veramente io sto dalla tua parte, forse dovresti rileggere il mio messaggio meglio. Stavo criticando i vfp che prima dicono che vogliono che i concorsi in polizia siano aperti così solo quelli che amano la divisa entrino nelle FFAA mentre adesso cambiano idea perchè si vengono privati dei loro "privilegi".

Comunque dopo il vfp1 c'è la rafferma, se ci tieni, se ti impegni e se ci credi poi c'è il vfp4 o magari in qualche concorso per marescialli e il vf permanente. Ci vuole sempre impegno e voglia di fare, è chiaro che se sei un "trimone" ti sbattono fuori ma non credo che questo accada ad uno valido.
Il punto è questo! Non c'è da criticare proprio nulla. Ripeto che siamo nella stessa barca tutti. A me non interessa chi è con me o contro di me. A me interessa informarmi su cose che non so, informare di argomenti che so le persone che non sono informate e infine dire sempre e comunque come la penso su determinati argomenti. Quindi anche se tu la pensi come me non vuol dire che io non possa dirti che secondo me ciò che dici è sbagliato :)
Altra cosa, il vfp4 è vero c'è, ma solo per coloro che ne vincono il concorso! Quindi se non lo vinci resti disoccupato come un civile che non vince quello della polizia

herman
19-06-15, 22: 09
mettiamoci il cuore in pace, funzionerà cosi e forse sarà pure meglio:
1)il vfp1 lo faranno solo coloro che ambiscono alle carriere iniziali di Marina, Aeronautica ed Esercito, in questo modo ci saranno meno domande ed anche meno bisogno di prendersi ogni volta brevetti nuovi. Dopo tenteranno di diventare VFP4 e poi VSP. In questo modo parteciperanno solo quelli che intendono rimanere in EI, MM, AM.
2)Per poter diventare agenti (Polizia, Carabinieri, Penitenziaria, Forestale, Guardia di Finanza) sarà come ufficiali e sottufficiali, potrà partecipare anche chi è civile.

ValerMic
22-06-15, 10: 26
mettiamoci il cuore in pace, funzionerà cosi e forse sarà pure meglio:
1)il vfp1 lo faranno solo coloro che ambiscono alle carriere iniziali di Marina, Aeronautica ed Esercito, in questo modo ci saranno meno domande ed anche meno bisogno di prendersi ogni volta brevetti nuovi. Dopo tenteranno di diventare VFP4 e poi VSP. In questo modo parteciperanno solo quelli che intendono rimanere in EI, MM, AM.
2)Per poter diventare agenti (Polizia, Carabinieri, Penitenziaria, Forestale, Guardia di Finanza) sarà come ufficiali e sottufficiali, potrà partecipare anche chi è civile.

E mi sembra la cosa più logica che possa esistere, forse i VFP si dimenticano che la riserva delle carriere iniziali nelle FFOO era un "alternativa" alla "carriera lavorativa".

Sono perfettamente d'accordo che fa rodere non poco il cambiamento da un giorno all'altro riguardo l'apertura ai civili ma non mi sembra ci fossero altre alternative. Inoltre questo "fastidio" riguarderà il triennio 2016-17-18 dato che da quanto si è capito successivamente l'apertura ai civili sarà esclusiva e anzi forse il rodimento sarà solo per gli attuali VFP dove a gioco iniziato sono state cambiate le regole, non potrà dire la stessa cosa un volontario nel 2017 dato che se voleva entrare nelle FFOO poteva farlo da civile. Lapidale lo so ma è la verità.

deltafoxtrot
22-06-15, 12: 12
E mi sembra la cosa più logica che possa esistere, forse i VFP si dimenticano che la riserva delle carriere iniziali nelle FFOO era un "alternativa" alla "carriera lavorativa".

Sono perfettamente d'accordo che fa rodere non poco il cambiamento da un giorno all'altro riguardo l'apertura ai civili ma non mi sembra ci fossero altre alternative. Inoltre questo "fastidio" riguarderà il triennio 2016-17-18 dato che da quanto si è capito successivamente l'apertura ai civili sarà esclusiva e anzi forse il rodimento sarà solo per gli attuali VFP dove a gioco iniziato sono state cambiate le regole, non potrà dire la stessa cosa un volontario nel 2017 dato che se voleva entrare nelle FFOO poteva farlo da civile. Lapidale lo so ma è la verità.

E' vero che prima o poi questa scelta di far partecipare alle carriere iniziali anche i civili doveva essere fatta ( e quei VFP che si sono arruolati in questo periodo sono cascati male), però è sbagliato il metodo di arruolamento. Semplicemente non bisogna dividere in due il concorso(una parte ai civili una ai militari, tra l'altro a sua volta ridiviso in congedati(30%) e in servizio(70%)) ma dare più punteggi e agevolazioni ai militari per "smaltirli" e non lasciare ragazzi dopo 2/3 o anche molti più anni di servizio con un età maggiore di 25/26 anni disoccupati, che non sanno fare altro che i soldati......

herman
22-06-15, 15: 43
Semplicemente non bisogna dividere in due il concorso(una parte ai civili una ai militari, tra l'altro a sua volta ridiviso in congedati(30%) e in servizio(70%))
Io avrei fatto al contrario più posti per i militari in congedo (sono quelli che dopo 1/2 o 3 anni di ferma si sono congedati apposta per entrare nelle carriere iniziali), meno per i militari in servizio in EI, MM o AM in quanto ambiscono più a rimanere nelle FFAA essendo vfp4 che nelle FFOO.

xWolfx
22-06-15, 21: 12
Ma dopo il 2018 i concorsi si chiuderanno di nuovo o si apriranno al 100% ai civili?

ValerMic
23-06-15, 10: 55
Ma dopo il 2018 i concorsi si chiuderanno di nuovo o si apriranno al 100% ai civili?

Non avrebbe molto senso richiuderli, la 226/2004 credo che dopo il 2020 (limite diminuito al 2016 quest'anno per le FFOO) non prevedeva nulla nel senso che si doveva rimetter mano al "sistema" per eventualmente confermare il sistema VFP o modificarlo/eliminarlo (riferito ovviamente per ciò che concerne l'arruolamento nelle tre forze armate).

E' chiaro che con l'apertura ai civili l'arruolamento nelle forze di Polizia sarà una cosa completamente diversa dall'arruolamento nelle forze Armate quindi potranno fare un po "come gli pare" e l'apertura sarà al 100% dal 2018.

Se consideriamo che la stessa legge letteralmente ha solo "sospeso il servizio di leva fino al 1 Gennaio 2020" e non (come molti credono) abolito del tutto, gli scenari potrebbero essere molteplici. Ovviamente sia chiaro non sto dicendo che verrà ripristinata la naja però prima o poi dovranno rimettere mano al sistema.

ValerMic
23-06-15, 11: 12
(Aggiorno il mio post sopra per limite superato)

In ottica futura c'è da dire questo: o si fa una vera e propria riforma dell'apparato forze dell'ordine / forze Armate o qualcosa prima o poi smetterà di funzionare. Mi spiego: le forze Armate per la loro stessa natura hanno bisogno di molto personale "giovane" / soldati semplici che generali. Fino ad oggi il sistema attuale (sbagliato secondo me) permetteva a chi non riusciva a trasformarsi in servizio permanente (VFP4) di avere accesso alle FFOO come ripiego. Con quest'ultime che hanno aperto ai civili un VFP4 a 27/28 anni suonati che non riuscisse a entrare in servizio permanente non ha più neanche questa possibilità e quindi o rimane tutto cosi in stile made in Italy o dovranno inventarsi qualcosa di serio perchè mentre fino ad oggi il cammino VFP1 > VFP4 era secondo me molto incerto ma comunque c'era la possibilità riservata esclusivamente a loro di tentare i concorsi nelle forze di Polizia oggi non c'è più neanche questo. Con i tempo che corrono non è bello tornare a casa dopo anni di VFP1/VFP4 a 30 anni e passa.

Sono curioso (e spero di si) se finirà automaticamente l'illogicità introdotta nel 2010 dall nuovo ordinamento militare dei VFP4 interforze

xWolfx
23-06-15, 17: 47
(Aggiorno il mio post sopra per limite superato)

In ottica futura c'è da dire questo: o si fa una vera e propria riforma dell'apparato forze dell'ordine / forze Armate o qualcosa prima o poi smetterà di funzionare. Mi spiego: le forze Armate per la loro stessa natura hanno bisogno di molto personale "giovane" / soldati semplici che generali. Fino ad oggi il sistema attuale (sbagliato secondo me) permetteva a chi non riusciva a trasformarsi in servizio permanente (VFP4) di avere accesso alle FFOO come ripiego. Con quest'ultime che hanno aperto ai civili un VFP4 a 27/28 anni suonati che non riuscisse a entrare in servizio permanente non ha più neanche questa possibilità e quindi o rimane tutto cosi in stile made in Italy o dovranno inventarsi qualcosa di serio perchè mentre fino ad oggi il cammino VFP1 > VFP4 era secondo me molto incerto ma comunque c'era la possibilità riservata esclusivamente a loro di tentare i concorsi nelle forze di Polizia oggi non c'è più neanche questo. Con i tempo che corrono non è bello tornare a casa dopo anni di VFP1/VFP4 a 30 anni e passa.

Sono curioso (e spero di si) se finirà automaticamente l'illogicità introdotta nel 2010 dall nuovo ordinamento militare dei VFP4 interforze

Tutta l'Italia è così, ormai in qualsiasi lavoro che fai c'è il famoso "contratto a progetto". Dopo 3-4 mesi sei fuori e ti devi trovare un altro lavoro e così via fino alla morte. Bisognerebbe aggiustare tutto il Paese altro che

VxVendetta
23-06-15, 18: 20
27/28 anni suonati

Eh noi vecchiacci [edit staff] di 28 anni...

Hamilton
30-06-15, 18: 12
ragazzi ripropongo la domanda. A settembre parto per il VFP1 Esercito ..nel caso dovesse uscire il concorso per Agente posso omettere di aver frequentato l'esercito o è obbligatorio ? (questo discorso vale sopratutto se entro il 2018 non dovessi entrare in Polizia dato che ci sarà una maggiore aliquota riservata ai civili).

Kojak
01-07-15, 16: 52
ragazzi ripropongo la domanda. A settembre parto per il VFP1 Esercito ..nel caso dovesse uscire il concorso per Agente posso omettere di aver frequentato l'esercito o è obbligatorio ? (questo discorso vale sopratutto se entro il 2018 non dovessi entrare in Polizia dato che ci sarà una maggiore aliquota riservata ai civili).
Fino a quando non usciranno i nuovi bandi di concorso con i relativi regolamenti è impossibile rispondere. In ogni caso, se anche ometti di avere fatto il VFP non ti preoccupare.... lo verremo comunque a sapere!!

deltafoxtrot
01-07-15, 21: 12
ragazzi ripropongo la domanda. A settembre parto per il VFP1 Esercito ..nel caso dovesse uscire il concorso per Agente posso omettere di aver frequentato l'esercito o è obbligatorio ? (questo discorso vale sopratutto se entro il 2018 non dovessi entrare in Polizia dato che ci sarà una maggiore aliquota riservata ai civili).
Cioè io vorrei sapere il senso più che altro di questa cosa.....ma scusa se sei convinto che saranno maggiori le aliquote per i civili non partire nell'esercito! Risparmia quel posto per un ragazzo che vuole andarci e tu farai quello che vuoifare davvero...poi se non riesci ad entrare in questo paio di anni resterai con il rammarico di aver fatto l'esercito e che potrai partecipare per aliquote minori..e poi inutile fare la sciocchezza di non dichiarare la verità... Apparte che non è un dettaglio essere un militare(in congedo o in servizio) ma è anche perseguibile per legge dichiarare il falso....

xWolfx
02-07-15, 19: 49
Però il primo bando dovrebbe essere un 50 e 50 quindi in teoria hai le stesse probabilità come civile che come vfp1

bacioch
02-07-15, 23: 04
Ci saranno però molti(ma molti) più civili a concorrere dei vfp1 :)