PDA

Visualizza Versione Completa : Carabinieri in servizio presso regioni a statuto speciale



Ossessione
16-06-15, 09: 35
Colgo l'occasione per porre ai membri del gruppo, carabinieri in servizio e non, una domanda a titolo informativo: alla fine del previsto corso di formazione, su domanda/preferenza, è possibile essere assegnati presso regioni quali Friuli, Valle d'Aosta e Trentino pur non essendo in possesso di particolari attestati di bilinguismo? Sono della Campania ma queste regioni mi hanno sempre affascinato, mi piacerebbe poterci lavorare.

AlexanderAvi
17-06-15, 18: 30
Colgo l'occasione per porre ai membri del gruppo, carabinieri in servizio e non, una domanda a titolo informativo: alla fine del previsto corso di formazione, su domanda/preferenza, è possibile essere assegnati presso regioni quali Friuli, Valle d'Aosta e Trentino pur non essendo in possesso di particolari attestati di bilinguismo? Sono della Campania ma queste regioni mi hanno sempre affascinato, mi piacerebbe poterci lavorare.

Certo che si!
Tutto dipende dalla disponibilità organica dei vari Comandi CC delle Regioni sopra citate. La preferenza puoi esprimerla tranquillamente... sarà poi l Amministrazione a decidere "se e dove", in base alle effettive esigenze.

Ossessione
17-06-15, 19: 24
Certo che si!
Tutto dipende dalla disponibilità organica dei vari Comandi CC delle Regioni sopra citate. La preferenza puoi esprimerla tranquillamente... sarà poi l Amministrazione a decidere "se e dove", in base alle effettive esigenze.

Ti ringrazio innanzitutto per la risposta, temevo non mi rispondesse nessuno. E' vero che alla fine del corso si tende ad "accontentare" coloro i quali si sono collocati piu' in alto in graduatoria? Mi piacerebbe lavorare in queste regioni per poter prendere confidenza con nuove lingue e culture.

AlexanderAvi
17-06-15, 20: 23
Ti ringrazio innanzitutto per la risposta, temevo non mi rispondesse nessuno. E' vero che alla fine del corso si tende ad "accontentare" coloro i quali si sono collocati piu' in alto in graduatoria? Mi piacerebbe lavorare in queste regioni per poter prendere confidenza con nuove lingue e culture.

Dipende...se ti posizioni proprio tra i primi primi, allora si...altrimenti non è detto.
Comunque sia le regioni del Nord Italia non sono tra le più chiuse a livello di trasferimento e richiesta di organico, quindi ci sono buone possibilità.

Cittadino
17-06-15, 21: 03
Se ami quei posti meravigliosi, però, un po' di tedesco studialo. E se puoi anche un po' di ladino.

Ossessione
17-06-15, 23: 44
Se ami quei posti meravigliosi, però, un po' di tedesco studialo. E se puoi anche un po' di ladino.
Ci stavo già pensando. Per il momento ho solo una discreta base di inglese. Qualcuno di voi per caso conosce qualcuno che è in servizio presso queste regioni? Come si sta? =)

altairV
22-06-15, 19: 13
Oddio, se ti mandano a Trieste meglio sloveno o "dialetto veneto" ;)

callen
10-07-15, 14: 49
Ti ringrazio innanzitutto per la risposta, temevo non mi rispondesse nessuno. E' vero che alla fine del corso si tende ad "accontentare" coloro i quali si sono collocati piu' in alto in graduatoria? Mi piacerebbe lavorare in queste regioni per poter prendere confidenza con nuove lingue e culture.

Guarda sono friulano ma direi che non ti serve nessuna lingua, l'italiano è più che sufficiente :D solamente in alto Adige il tedesco potrebbe esserti utile ;)