PDA

Visualizza Versione Completa : Incidente metro B - Roma



TuneUp
05-06-15, 11: 55
E' notizia di pochi minuti fa il tamponamento tra due convogli della metro B a Roma, fortunatamente non ci sono feriti gravi.
Tra FF.OO., VV.FF. e soccorritori al lavoro, mi ha colpito un Agente scelto di PS che ha assistito un infermiere del 118 (era solo) nel caricare sulla barella e poi sull'ambulanza, una donna ferita.
E' sicuramente una piccola cosa, però a quanti sono soliti dire "ah quello non mi compete", "ci sono persone qualificate che devono farlo", questo poliziotto ha risposto con la semplicità di chi si rende conto che in un dato momento, non bisogna pensare ma agire. A lui e a tutti quelli che non esitano nel fare sempre il proprio dovere, deve andare il nostro grazie.

http://www.ilmessaggero.it/ROMA/CRONACA/incidente_metro_roma_eur_palasport/notizie/1394222.shtml

http://roma.corriere.it/notizie/cronaca/15_giugno_05/incidente-metro-tamponamento-due-treni-dieci-feriti-d02bad28-0b5f-11e5-91e7-d0273dfd0555.shtml

parachute
05-06-15, 17: 07
A lui e a tutti quelli che non esitano nel fare sempre il proprio dovere, deve andare il nostro grazie.


Fortunatamente nessuno in pericolo di vita, elogio particolare al suddetto poliziotto

altairV
06-06-15, 00: 19
...mi ha colpito un Agente scelto di PS che ha assistito un infermiere del 118 (era solo) nel caricare sulla barella e poi sull'ambulanza, una donna ferita.
...però a quanti sono soliti dire "ah quello non mi compete", "ci sono persone qualificate che devono farlo"...

Io ho visto anche sovrintendenti e ispettori aiutare infermieri DURANTE EMERGENZE e in momenti in cui NON era necessario "il servizio di polizia".
Potresti dire la tua sui poliziotti che a Genova in pattuglia NON si sono fermati ad aiutare a spalare il fango (cerca in rete il video...)

E, non senza polemica, dicoi che se non siconoscono certe realtà lavorative è meglio evitare commenti.

TuneUp
06-06-15, 01: 12
E, non senza polemica, dicoi che se non siconoscono certe realtà lavorative è meglio evitare commenti.

Francamente non vedo il motivo di fare polemica, con questo tono poi.
Io ho voluto soltanto riportare l'attenzione su un piccolo gesto di un uomo in divisa, non un eroe, non un genio, non un essere sovrumano: un uomo che stava lì per fare altro e che avrebbe potuto attendere l'arrivo del secondo infermiere (visto che la donna non aveva ferite gravi e riusciva a camminare anche se con un po' di fatica) ma ha preferito collaborare in prima persona aiutando l'infermiere del 118 per velocizzare la partenza dell'ambulanza. In mezzo a tutta la me**a che ci piove addosso tutti i giorni, ho semplicemente voluto condividere un piccolo gesto di bontà umana. Tutto qua.
Se poi hai attribuito una portata diversa a quanto da me scritto, ti posso garantire che sei del tutto fuori strada.

Kojak
06-06-15, 08: 30
Ricordo che uno dei compiti principali della Polizia di Stato è anche il soccorso pubblico. L'art. 24 della L. 121/81 recita:
1. La Polizia di Stato esercita le proprie funzioni al servizio delle istituzioni democratiche e
dei cittadini sollecitandone la collaborazione. Essa tutela l'esercizio delle libertà e dei diritti
dei cittadini; vigila sull'osservanza delle leggi, dei regolamenti e dei provvedimenti della
pubblica autorità; tutela l'ordine e la sicurezza pubblica; provvede alla prevenzione e alla
repressione dei reati; presta soccorso in caso di calamità ed infortuni.

Quindi francamente non capisco il senso di certi discorsi che ho letto qui sopra....

Vinfer
06-06-15, 11: 03
Vorrei solo specificare, come fatto notare da Kojak, che tra i compiti delle FFOO tutte rientrano anche i compiti di protezione civile. Detto ciò penso che il 99% degli appartenenti delle FFOO sarebbe intervenuto a compiere questo bel gesto. Anche da parte mia non esiste il "non è di mia competenza", al massimo se una cosa non è di mia competenza per mancanza di mere conoscenze tecniche necessarie, ci si prodiga comunque per far giungere sul posto persone con le richieste competenze, questo è un esempio per dire che la frase "non è di mia competenza" detta ad un cittadino è davvero pessima.



Potresti dire la tua sui poliziotti che a Genova in pattuglia NON si sono fermati ad aiutare a spalare il fango (cerca in rete il video...)


Ti rispondo io. Gli agenti erano impegnati sicuramente in altro servizio (anti-sciacallaggio ad esempio). Non esiste che appena si vede fango uno ci si butta dentro a spalare se non vi è stretta utilità e se si è impegnati a far altro. Gli agenti erano sicuramente impegnati in altro servizio di pattuglia e non si sarà trattato di una situazione di strettissima emergenza (esempio di stretta emergenza: c'era qualcuno sotto le macerie e non c'era personale a scavare).
Purtroppo la mentalità italiana è questa: criticare senza porsi nemmeno un paio di domande. Non mi riferisco a te Altair, ci mancherebbe altro, ma a quei soggetti che inveivano (magari li giustifico colti dall'enfasi del momento) contro gli agenti in quell'occasione e quei giornalisti (ingiustificabili) che ci hanno indegnamente ricamato su, perché l'episodio in questione lo ricordo bene.

altairV
07-06-15, 00: 02
La mia polemica era generica, non proprio diretta a te tuneup, ma voluta, perchè altrove si contestava a qualcuno di noi, in un frangente diverso, di NON aver portato/spinto la barella.
Ci sono momenti in cui puoi evitare di fare "solo il poliziotto" ed altri no. In questo caso il collega ha fatto quello che serviva in quel momento e che chiunque altro di noi avrebbe fatto. Almeno credo.
Vinfer...era evidente cosa stavano facendo i colleghi a Genova...;)