PDA

Visualizza Versione Completa : Lo stile marziale di Renzi: parliamone



bartok
01-06-15, 20: 40
Vi chiedo se secondo voi è il caso che un primo ministro vada a visitare un contingente militare, vestito in questo modo ridicolo. Ormai, in simili occasioni, già La Russa ci aveva abituato ad abbandonare la speranza di una decorosa cravatta, in favore di maglioncini.

Ma qui... una pseudo giacca dell'uniforme, sopra una camicia bianca sbottonata e dei jeans. Il tutto durante anche presumibilmente la cerimonia dell'Alzabandiera.

E' così ridicolo, che è assolutamente palese che non sa né dov'è, né con chi è, né quale ambiente sia quello.

Siamo una barzelletta per chiunque! ma, francamente, c'è da aver paura: siamo in mano a sprovveduti che non sanno né dove sono, né dove vanno, né dove ci portano. Non finirà bene, temo.

Lui pensa di essere "smart".

http://i62.tinypic.com/ta3thi.jpg

http://i62.tinypic.com/2m5c8t2.jpg

http://i61.tinypic.com/ogaw52.jpg

Pol
01-06-15, 20: 50
Anche Obama fa spesso la stessa cosa.
I loro addetti di marketing, comunicazione ed immagine sono convinti che questa sia la soluzione migliore per accaparrare favori

AssistBagnanti
01-06-15, 20: 51
Mi chiedo perchè? PERCHE'?

bartok
01-06-15, 21: 03
Anche Obama fa spesso la stessa cosa.
I loro addetti di marketing, comunicazione ed immagine sono convinti che questa sia la soluzione migliore per accaparrare favori

io una foto di Obama conciato così non l'ho mai vista. Che ci sia qualcuno addetto a qualcosa che pensa che questa sia la soluzione migliore, è poco ma sicuro. Ma non ne vedo il lato rincuorante. così come non considero rincuorante che un primo ministro non capisca quale sia o non sia un buon consiglio. cioè: mi pare totalmente inconcepibile che un primo ministro, che non dovrebbe essere l'ultimo dei deficienti, non arrivi a capire l'inopportunità di una simile foggia.

Kojak
01-06-15, 21: 04
Mi chiedo perchè? PERCHE'?
Opportunità, opportunità e ancora opportunità.
L'immagine "siamo tutti amici", "siamo tutti sulla stessa barca" è fondamentale per restare a galla in un mare politico in cui correnti sempre più opposte stanno creando pericolosissimi vortici per il nocchiero di questa nave-Italia sgangherata.
La ritengo una manifestazione di cattivo gusto, tantopiù se proveniente da un esponente di una sinistra sempre più lontana da un coerente sistema-sicurezza, sempre più contraria a tutto ciò che è filo-militare, sempre più avulsa dalla realtà concreta.
E intanto i nostri due Marò sono stati dimenticati all'altro capo del mondo.....
Al peggio non c'è mai fine.

Pol
01-06-15, 21: 08
io una foto di Obama conciato così non l'ho mai vista. Che ci sia qualcuno addetto a qualcosa che pensa che questa sia la soluzione migliore, è poco ma sicuro. Ma non ne vedo il lato rincuorante. così come non considero rincuorante che un primo ministro non capisca quale sia o non sia un buon consiglio. cioè: mi pare totalmente inconcepibile che un primo ministro, che non dovrebbe essere l'ultimo dei deficienti, non arrivi a capire l'inopportunità di una simile foggia.

spesso è stato ripreso con le giubbe di aeronautica e marina visitare contingenti e porterei

bartok
01-06-15, 21: 09
beh... diciamo che a questo punto, dire a qualcuno: "mettiti il basco!", diventa poco credibile. speriamo solo non si arrivi alle infradito.


spesso è stato ripreso con le giubbe di aeronautica e marina visitare contingenti e porterei

posta una foto.

Pol
01-06-15, 21: 12
http://static.euronews.com/articles/179978/924x607_179978.jpg?1332666425

bartok
01-06-15, 21: 23
Pol,

ma è diverso, e si vede!

Obama qui non è vestito con la pseudo giacca di una mimetica, con tanto di velcro adesivo con la scritta "forze armate" da una parte (quella sbagliata) e "Renzie" dall'altra (quella sbagliata) + quella sorta di tubolare strano che dovrebbe simboleggiare non si capisce bene quale pseudo grado.

Insomma: Renzie è vestito come la caricatura grottesca di un militare.

Obama è vestito da civile, con un chiodo. anche piuttosto figo. Non come un civile adulto che va al carnevale vestito da militare, avendo pure dimenticato a casa i pantaloni del completino!

c'è una bella differenza!

Non credo che Obama si sarebbe mai vestito come Renzie. E, se lo facesse, non credo che le FFAA americane lo accetterebbero. ma peggio: credo che il popolo americano ne richiederebbe l'impeachment, perché vestirsi così è un insulto all'uniforme, quindi alla Nazione, quindi a tutti coloro che magari sono morti per essa. ma anche più banalmente: è un insulto a tutti coloro che ogni giorno si prendono una semplice strigliata per non avere gli scarponi puliti, i capelli troppo lunghi, o il basco non indossato.

sofiefatale
01-06-15, 22: 43
Pol,

ma è diverso, e si vede!

Obama qui non è vestito con la pseudo giacca di una mimetica, con tanto di velcro adesivo con la scritta "forze armate" da una parte (quella sbagliata) e "Renzie" dall'altra (quella sbagliata) + quella sorta di tubolare strano che dovrebbe simboleggiare non si capisce bene quale pseudo grado.

Insomma: Renzie è vestito come la caricatura grottesca di un militare.

Obama è vestito da civile, con un chiodo. anche piuttosto figo. Non come un civile adulto che va al carnevale vestito da militare, avendo pure dimenticato a casa i pantaloni del completino!

c'è una bella differenza!

Non credo che Obama si sarebbe mai vestito come Renzie. E, se lo facesse, non credo che le FFAA americane lo accetterebbero. ma peggio: credo che il popolo americano ne richiederebbe l'impeachment, perché vestirsi così è un insulto all'uniforme, quindi alla Nazione, quindi a tutti coloro che magari sono morti per essa. ma anche più banalmente: è un insulto a tutti coloro che ogni giorno si prendono una semplice strigliata per non avere gli scarponi puliti, i capelli troppo lunghi, o il basco non indossato.
Premesso che non è una cerimonia di alzabandiera che non si usa fare su FSB, ma una schierante ad un'alta carica, è usanza che il politico di turno si vesta con giacca della mimetica o goretex (in inverno), quando va a trovare i militari in teatro estero, e la colpa qua più di renzino è dei ns generaloni vari, che sono più o meno alla stregua dei ns politici...
tanto è vero che uno di loro in mezzo a mille problemi ha pensato di fare una direttiva in cui invertiva scretch di nome e forza armata, in vigore dal 1/6 (ossia da oggi, no stavolta non si sono sbagliati)...
un saluto bartok

bacioch
01-06-15, 23: 33
Avrà visto "The house of cards" dove il presidente Frank Underwood/Kevin Spacey si incontra col simil Putin in Medio Oriente,entrambi in mimetica.

VxVendetta
01-06-15, 23: 57
A me ricorda tantissimo la scena di benvenuto presidente in cui Bisio si mette alla testa dei bersaglieri.

gagliardi
02-06-15, 07: 12
@AssistBagnanti,
cortesemente evitiamo giudizi politici, grazie.

bartok
02-06-15, 09: 29
sofiefatale,


è usanza che il politico di turno si vesta con giacca della mimetica o goretex (in inverno), quando va a trovare i militari in teatro estero,


è la prima volta che vedo un ministro vestito così.



e la colpa qua più di renzino è dei ns generaloni vari, che sono più o meno alla stregua dei ns politici...


la colpa è più di renzino: essendo un civile, non sottosta all'autorità militare, per cui poteva anche dire NO. la si metta come si vuole, il risultato è che è ridicolo.



tanto è vero che uno di loro in mezzo a mille problemi ha pensato di fare una direttiva in cui invertiva scretch di nome e forza armata, in vigore dal 1/6 (ossia da oggi, no stavolta non si sono sbagliati)...


sì, ne ho sentito parlare di questa direttiva, infatti ieri mattina, tutti hanno invertito gli scretch. Poi però, verso le 16.30, è arrivato un contrordine e tutti hanno dovuto reivertirli. quindi, alla fine, su questo punto, BOH.

Zanzo
02-06-15, 10: 48
"La mimetica non è un gioco. Non la si può indossare se non la si sa portare. Tutto ciò glielo dice una madre che ha perso un figlio per un dovere dettato dalle Istituzioni italiane e non permetterà che tali Istituzioni traggano profitto – se pur soltanto in termini di visibilità mediatica - da quel Sangue, perché i nostri figli Vivi o Morti non sono un baratto politico". Annarita Lo Mastro

http://guerraepace-messaggeroveneto.blogautore.repubblica.it/2015/06/01/lettera-della-madre-di-un-caduto-al-premier-in-divisa/

quantico
02-06-15, 12: 09
io una foto di Obama conciato così non l'ho mai vista. Che ci sia qualcuno addetto a qualcosa che pensa che questa sia la soluzione migliore, è poco ma sicuro. Ma non ne vedo il lato rincuorante. così come non considero rincuorante che un primo ministro non capisca quale sia o non sia un buon consiglio. cioè: mi pare totalmente inconcepibile che un primo ministro, che non dovrebbe essere l'ultimo dei deficienti, non arrivi a capire l'inopportunità di una simile foggia.

Mi ricordo Bush che atterra sul Lincon e attraversa il ponte di volo in tuta da volo e con il casco in mano... per poi presentarsi (in giacca e cravatta, a onore del vero) e dire Mission accomplished. Proprio lui, un pilota riservista imboscato del Vietnam...

Oppurtunità politica e un po' di scena, tutto qui. Di ridicoli non ce ne sono solo in Italia, (s)fortunatamente.

vegepat
02-06-15, 12: 21
è la prima volta che vedo un ministro vestito così.



la colpa è più di renzino: essendo un civile, non sottosta all'autorità militare, per cui poteva anche dire NO. la si metta come si vuole, il risultato è che è ridicolo.



sì, ne ho sentito parlare di questa direttiva, infatti ieri mattina, tutti hanno invertito gli scretch. Poi però, verso le 16.30, è arrivato un contrordine e tutti hanno dovuto reivertirli. quindi, alla fine, su questo punto, BOH.

Anche LaRussa lo faceva, così altri onorevoli in visita. È consuetudine, fidati. Se giri un po' per internet di sicuro trovi le foto.

Poteva rifiutarsi, certo, ma nella grande ignoranza di cose militari che caratterizza la gran parte dei nostri politici, se un generale ti porge una giacca mimetica con le patch gentilmente fatte fare apposta per te... Che fai, rifiuti?
Magari avrebbe dovuto e il risultato è stato, concordo, ridicolo, ma non è nulla di diverso da quanto fatto da altri e forse nemmeno una delle cose peggiori.

Al momento di scritto mi risulta ci sia solo la circolare relativa all'inversione. Ci sono riferimenti a questo contrordine?

Ippogrifo
02-06-15, 12: 31
C'è anche un altra motivazione.

E' consuetudine far indossare un capo militare a TUTTE le personalità, in tutto il mondo,quando vanno a compiere una visita in posti potenzialmente a rischio,per rendere la vita più difficile a un eventuale tiratore che è appostato a notevole distanza.
In questo modo il bersaglio (già estremamente piccolo) si confonde facilmente in mezzo agli altri vestiti come lui.
E' sufficiente la giacca,perchè il busto è la parte che si vede maggiormente.

Non mi stupirei affatto se la stessa giacca, avesse degli adeguati rinforzi interni in KEVLAR anti-proiettile...

Pertanto sicuramente le P.R. hanno il loro perché,ma anche le esigenze pratiche hanno la loro parte.

TuneUp
02-06-15, 13: 10
C'è anche un altra motivazione.

E' consuetudine far indossare un capo militare a TUTTE le personalità, in tutto il mondo,quando vanno a compiere una visita in posti potenzialmente a rischio,per rendere la vita più difficile a un eventuale tiratore che è appostato a notevole distanza.

Non solo concordo pienamente, ma aggiungo che anche in contesti urbani vengono utilizzate tecniche analoghe (chiaramente parliamo di abiti civili). Inoltre, i "detrattori a prescindere" forse ignorano che ben poco di quello che accade nella vita pubblica di un esponente di spicco delle Istituzioni nazionali è lasciato al caso.
In alcuni casi a dettare le regole sono esigenze operative, in altri sono quelle strettamente di cerimoniale: fattore comune in ogni caso è la presenza di qualcuno che di volta in volta "consiglia" all'Autorità di turno come/cosa fare.

P.S.: Tanto per dire, non credo che siano stati molti gli americani ad indignarsi per l'abbigliamento dell' ex first lady (http://www.firstladies.org/blog/wp-content/uploads/2014/11/Barbara-Bush-with-US-troops-in-Saudi-Arabia-GBPL.jpg). Noi invece non possiamo esimerci dal ricercare e sottolineare sempre la nota stonata.

Freudian
02-06-15, 14: 37
[....]
con tanto di velcro adesivo con la scritta "forze armate" da una parte (quella sbagliata) e "Renzie" dall'altra (quella sbagliata)
[....]



Piccolo ot: nome a destra, Forza armata a sinistra è corretto. Non chiedermi perchè, ma è da ormai una settimana che è diventato così.

gasi
02-06-15, 15: 42
Preferisco Obama: Informale ma elegante.

bartok
02-06-15, 16: 47
http://www.ilgiornale.it/news/politica/matteo-renzi-divisa-se-mimetica-diventa-straccetto-qualsiasi-1135549.html

a quanto pare c'è chi condivide l'impresentabilità di Renzie.

vegepat,


Al momento di scritto mi risulta ci sia solo la circolare relativa all'inversione. Ci sono riferimenti a questo contrordine?


no. il mio unico riferimento è che ieri pomeriggio ci è estato detto di reinvertire. Siccome si sa che la logica finisce dove comincia l'Esercito, non so altro.

Ippogrifo,


Predefinito

C'è anche un altra motivazione.

E' consuetudine far indossare un capo militare a TUTTE le personalità, in tutto il mondo,quando vanno a compiere una visita in posti potenzialmente a rischio,per rendere la vita più difficile a un eventuale tiratore che è appostato a notevole distanza.
In questo modo il bersaglio (già estremamente piccolo) si confonde facilmente in mezzo agli altri vestiti come lui.
E' sufficiente la giacca,perchè il busto è la parte che si vede maggiormente.

Non mi stupirei affatto se la stessa giacca, avesse degli adeguati rinforzi interni in KEVLAR anti-proiettile...

Pertanto sicuramente le P.R. hanno il loro perché,ma anche le esigenze pratiche hanno la loro parte.


apprezzo il tuo tentativo di dare sempre una risposta strategica a tutto, ma, mi spiace, qui la faccenda è veramente indifendibile. Possono esserci - e sicuramente ci saranno anche - 1000 ragioni per cui Renzie se ne sia uscito in quel modo. Insomma: dopotutto, pure io reputo improbabile (ma non del tutto impossibile), che Renzie abbia riciclato il costumino da militare del Carnevale di cui ha perso i pantaloni. Ipotizziamo anche che non sia andata così...

... beh: a me pare che comunque, se il risultato è quello, qualcosa sia andato decisamente storto. I discorsi sui tiratori e il KEVLAR antiproiettile mi lascia un po' il tempo che trova: pure Obama va nei posti a rischio, ma non ci va agghindato in quel modo.

Comunque, vogliamo veramente un Renzie bello marziale, che incuta il terrore al nemico? E allora che si metta/che gli facciano mettere una mimetica vera.

Ecco qui Poroshenko, per cui non nutro certo simpatia:

http://it.tinypic.com/r/2wc19ht/8

A rigore, lui, come Renzie, non è militare, ma almeno veste l'uniforme come dev'essere!

Così, però, Renzie sembrerebbe veramente troppo militaresco? certo. mi sa, però, che questo è uno di quei rari casi in cui la buona via non è quella che sta nel mezzo. l'uniforme, o si veste tutta, o non si veste. Ma al di là di ogni considerazione sull'"inviolabilità" dell'uniforme, che potrebbe sembrare anche una questione solo idealistica. Il punto è anche un altro: non se può proprio vede'! Anche un civile, lo so per esperienza diretta, rimane allibito da una tale bruttezza.

Freudan,


ot: nome a destra, Forza armata a sinistra è corretto. Non chiedermi perchè, ma è da ormai una settimana che è diventato così.


io sapevo da ieri. vabbè... lo scopriremo solo vivendo.

Ippogrifo
02-06-15, 19: 16
apprezzo il tuo tentativo di dare sempre una risposta strategica a tutto, ma, mi spiace, qui la faccenda è veramente indifendibile....
...
I discorsi sui tiratori e il KEVLAR antiproiettile mi lascia un po' il tempo che trova: ...
...

.
Facciamo così,Bartok.

Lei è un Ufficiale dell'Esercito,e non avrà troppe difficoltà a fare quattro chiacchere con qualcuno che ha fatto scorte ad alte personalità all'estero in zone a rischio.

Chieda in maniera informale (non è affatto un segreto,quindi glielo diranno di sicuro) se è vera la storia dei giacconi contro eventuali cecchini.

Vedrà quanto sia vero quello che ho scritto prima.

Non si è domandato nemmeno per un istante come faccio a saperlo e a essere così sicuro? :)

Kojak
02-06-15, 19: 51
L'aspetto operativo tracciato da Ippogrifo è esatto, è fuori questione. Ed è una cosa.
L'opportunità politica di una simile kermesse è altro. Non contesto un presidente del consiglio che si reca in visita su scenari operativi a parlare ai nostri Militari: tuttavia egli non può e non deve essere un fantoccio opportunista, ma deve incarnare realmente quel sentimento di Onor di Patria di cui si fregia indossando un'Uniforme, fosse anche solo per esigenze operative.
Obama è il Presidente degli Stati Uniti d'America e ne è anche il Capo supremo delle Forze Armate: quando si "dimenticò" di salutare il Marine ai piedi della scaletta dell'elicottero presidenziale tornò indietro a scusarsi. Egli, sebbene un democratico (e quindi assimilabile alla corrente politica di sinistra, anche se in America il concetto di "sinistra" è ben altra cosa) CREDE fermamente nel suo ruolo e nell'importanza dei "suoi" ragazzi in Uniforme.
Renzi è un presidente del consiglio dei ministri estremamente anomalo, accampato sulla scena politica sappiamo tutti come. Vuole apparire come un innovatore, ma è e resta uomo di sinistra con tutti i "retroterra" di quella fazione politica. Non ha più profferito una parola sui nostri due Marò, dimenticandoli a marcire; non vuole Polizia e Carabinieri in vista quando se ne va a zonzo per il Paese, nascondendoli alla vista dei media (e soprattutto alla sua...) come un parente scomodo ma necessario che ti tocca invitare per forza a pranzo la domenica; si inventa strampalati progetti di unificazione delle FF.P. al grido di "ne resterà soltanto una!", salvo poi ridursi a eliminare soltanto il CFS e spacciando tale manovra come un indigesto uovo di Colombo.
No, scusate.... di fronte a ciò la kermesse cui abbiamo assistito puzza di calzini sudati e di mutande sporche.

bartok
02-06-15, 19: 56
Ippogrifo,
mettere in dubbio i giacconi antiproiettili? e perché. mettere in dubbio il fatto che ci sia una motivazione sull'abbigliamento di Renzie, non era il mio intento. Il punto, come ho scritto, è che qualunque fosse la motivazione, essa ha portato ad un risultato grottesco. quindi: o la motivazione è sbagliata, o è stata perseguita in modo sbagliato. Doveva avere il KEVLAR antiproiettile? giustissimo e sacrosanto: poteva avere una giacca normale, con sotto un giubbotto antiproiettile e magari dei pantaloni che non fossero dei jeans. Oppure poteva avere un'uniforme completa di tutto punto, come da libretta, e sotto il giubbotto antiproiettile. C'erano almeno altri 2000 modi diversi di sortire un risultato decente. Io non ho mai visto un politico in visita ad un contingente militare all'estero vestito così, con la caricatura di un'uniforme, con quella sorta di giacchetta con tanto di scretch. Se qualcuno ha foto del genere, le posti. Ma aggiungo, anche se ci fossero, questo non renderebbe la cosa meno deplorevole. Vorrebbe solo dire che Renzie non è stato il primo ad avere questo pessimo gusto. Secondo me, è Renzie che voleva farsi vedere "smart" e militaresco, ma non troppo.

TuneUp
02-06-15, 21: 42
A me sembra che si stia dando eccessiva importanza ad una cosa veramente marginale.
Non ho tempo di postare le foto, ma ti posso assicurare che da Blair a Cameron, passando per G.W. Bush, Obama, Sarkozy, Netanyahu e Xi Jin Ping, ne puoi trovare quante ne vuoi di foto in abbigliamento informale durante le visite ai contingenti dislocati in patria e all'estero.
Detto questo, se al Presidente del Consiglio dei Ministri italiano, non un quisque de populo, viene "consigliato" di indossare un determinato capo protettivo non è che si sta lì a menarla sugli aspetti formali.
Far indossare al Presidente del Consiglio una divisa completa sarebbe stato sicuramente fuori luogo perché non ne avrebbe alcun titolo, farlo apparire come un commando all'amatriciana con un bel giubbetto antiproiettile sopra la camicia sarebbe stato semplicemente ridicolo.
Qualcuno avrà ritenuto più consona la giacca mimetica, apponendovi lo stemma della Presidenza del Consiglio, il velcro "Forze Armate" ed il cognome. Mi pare fuori luogo farne un caso di Stato...

polpomilitare
02-06-15, 23: 52
Io penso che Renzie abbia pensato di voler fare l amicone di tutti indossando la giacca con scritto forze armate per non far arrabbiare gli altri se per esempio si metteva esercito magari veniva visto dmale da parte dalla marina e AM, sicuramente lui non ci avrà neanche pensato e gliel avranno appioppata cosi per farlo sembrare integrante con gli altri..insomma lui sta cercando di portare un nuovo aspetto per il politicante italiano...certo vederlo cosi mi fa ribbrezzo e fastidio per chi tutti i giorni la indossa subendo magari lagne dai superiori per come la porta ecc...per me ha sbagliato e il mondo militare è partito subito all attacco come giusto che sia per uno che non è stato eletto dal popolo ma messo li come burattino per fini europeisti della germania e francia e USA...

ValerMic
03-06-15, 12: 52
Sinceramente sono più d'accordo con la tesi scritta da TuneUp, al di la del gesto, del fatto che possa piacere o meno il nostro presidente del consiglio si sta facendo un caso di stato per nulla.

Detta francamente farei un caso di stato più sul fatto che i due Marò ormai fanno prima a chiedere alle loro famiglie di andare a vivere in India senza che Renzi (o qualsiasi altro politico sia chiaro) abbia ormai più una sola parola da spendere su questo caso, che sul suo vestiario in queste circostanze.

Ippogrifo
03-06-15, 14: 37
...

Far indossare al Presidente del Consiglio una divisa completa sarebbe stato sicuramente fuori luogo perché non ne avrebbe alcun titolo, farlo apparire come un commando all'amatriciana con un bel giubbetto antiproiettile sopra la camicia sarebbe stato semplicemente ridicolo.
Qualcuno avrà ritenuto più consona la giacca mimetica, apponendovi lo stemma della Presidenza del Consiglio, il velcro "Forze Armate" ed il cognome.
...
E' andata esattamente così.

@Bartok,a scanso di equivoci,io ci tengo a dire quali sono alcuni motivi operativi che spingono a certe scelte,e non è mia intenzione difendere in alcun modo l'immagine di questo presidente del consiglio (uso il minuscolo,di proposito)

Il fatto che non dica altro,non significa che non lo penso,perchè se dovessi davvero esternare le mie opinioni sull'operato di questo presidente (e dei due precedenti) in special modo riferito alla gestione del caso dei Marò,un secondo dopo dovrei bannarmi da solo per vilipendio in pubblico...

Giusto per farvi sapere cosa mi ribolle dentro!

vegepat
03-06-15, 14: 55
E' andata esattamente così.

@Bartok,a scanso di equivoci,io ci tengo a dire quali sono alcuni motivi operativi che spingono a certe scelte,e non è mia intenzione difendere in alcun modo l'immagine di questo presidente del consiglio

Credo che, in merito, questo sia il riassunto: in altre parole, se Renzi non piace non può essere per l'outfit dell'altro giorno, che era sulla falsariga di quanto fatto da altri in passato e, probabilmente, nemmeno dipendente da una sua volontà o coscienza (anche se Enzo Miccio gli avrebbe probabilmente consigliato un pantalone coyote con pinces, piuttosto che quel jeans).

In merito all'inversione delle patch, a quanto pare è stato sospeso con un ordine diramato a macchia di leopardo... evidentemente, restiamo fedeli alla tradizioni...

bartok
03-06-15, 18: 33
TuneUp,


A me sembra che si stia dando eccessiva importanza ad una cosa veramente marginale.


per me, non è marginale.



puoi trovare quante ne vuoi di foto in abbigliamento informale durante le visite ai contingenti dislocati in patria e all'estero.


certo, come quella postata precedentemente di Obama.



Far indossare al Presidente del Consiglio una divisa completa sarebbe stato sicuramente fuori luogo perché non ne avrebbe alcun titolo, farlo apparire come un commando all'amatriciana con un bel giubbetto antiproiettile sopra la camicia sarebbe stato semplicemente ridicolo.


beh, sono d'accordo. per me, se doveva essere "mimetico", doveva essere mimetico tutto, anche se non si capisce a che titolo, visto che non sta nella linea gerarchica. certo però, non doveva essere mimetico a metà! avrebbe potuto benissimo avere un decente vestito in giacca e cravatta, con sotto un giubbotto antiproiettili. avrebbe anche potuto andare vestito in modo informale, "alla Obama", ma non con una mezza mimetica.
Posso assicurare che la cosa ha lasciato perplessi più di una persona, oggi. E non sollevavo io il discorso.



Qualcuno avrà ritenuto più consona la giacca mimetica, apponendovi lo stemma della Presidenza del Consiglio, il velcro "Forze Armate" ed il cognome. Mi pare fuori luogo farne un caso di Stato...


come ho detto, qualcosa è andato storto, se quello è il risultato. non metto in dubbio che qualcuno abbia ritenuto consona la cosa: se no non sarebbe accaduta.

ValerMic,


Detta francamente farei un caso di stato più sul fatto che i due Marò ormai fanno prima a chiedere alle loro famiglie di andare a vivere in India senza che Renzi (o qualsiasi altro politico sia chiaro) abbia ormai più una sola parola da spendere su questo caso, che sul suo vestiario in queste circostanze.


i 2 Marò, sono una cosa, questa è un'altra. Certo che la questione dei Marò è di gran lunga più grave, ma è un'altra questione. Sarebbe un errore considerare di poter passare sopra tutto, solo perché in cima c'è un problema più grande.

Ippogrifo,


E' andata esattamente così.

@Bartok,a scanso di equivoci,io ci tengo a dire quali sono alcuni motivi operativi che spingono a certe scelte,e non è mia intenzione difendere in alcun modo l'immagine di questo presidente del consiglio (uso il minuscolo,di proposito)


non avevo dubbi :D

vegepat,


probabilmente, nemmeno dipendente da una sua volontà o coscienza


se non dipende dalla sua volontà o coscienza, è grave, visto che è il presidente del consiglio. Andando all'ABC (perché poi, se non c'è l'ABC, de che stamo a parlà'!), credo, correggetemi se sbaglio, che CHIUNQUE abbia mai fatto il militare, avrebbe capito subito che quello non era l'abito giusto:

1-Una mimetica, palesemente fuori ordinanza, per di più a metà.
2-Una non meglio precisata stellina sul petto, che teoricamente dovrebbe indicare un'altrettanto non meglio precisata appartenenza alla linea gerarchica, che però non sussiste.
3-una camicia BIANCA sotto la giacca della mimetica, sbottonata.
4-Niente basco
5-dei jeans blu.

ovviamente, Renzie, non avendo mai fatto da quel che mi risulta il militare, forse non aveva neanche le basi per porsi il problema. (anche se, francamente, ne dubito, perché pure dei civili di mia conoscenza hanno notato l'anacronismo.)

A questo punto, dovremmo porci qualche domanda. ce lo vedete Putin vestito così? io no. E perché no? perché Putin, quando riceve gli onori o visita un contingente, sa dove sta, con chi, ed è pienamente cosciente della situazione ed ha un quadro preciso di tutto. E, infatti, lui sta in... giacca e... cravatta.
Noi invece abbiamo preso un Renzie e l'abbiamo buttato là come un pesce lesso, del tutto inconsapevole, in mezzo ad un mondo che non conosce per niente, nemmeno vagamente.

a far cosa? stava lì come un marziano.

come possiamo pretendere che uno che non sa nemmeno dove sta, sia in qualche modo utile? ce l'ha lui il quadro preciso, la piena consapevolezza della situazione?

no. e la cosa si può capire anche solo da come si è vestito. E ci vuole VERAMENTE poco capirlo, se l'ho capito io.

Comunque, finché la barca va...

TuneUp
03-06-15, 21: 52
TuneUp, per me, non è marginale.

Sarà anche così, ma è inutile farsi il sangue amaro per una cosa del genere. Non ha davvero senso.


per me, se doveva essere "mimetico", doveva essere mimetico tutto, anche se non si capisce a che titolo, visto che non sta nella linea gerarchica. certo però, non doveva essere mimetico a metà! avrebbe potuto benissimo avere un decente vestito in giacca e cravatta, con sotto un giubbotto antiproiettili. avrebbe anche potuto andare vestito in modo informale, "alla Obama", ma non con una mezza mimetica.

Una divisa non si può utilizzare a ufo. La puoi indossare se ne hai titolo, altrimenti no.
Quella indossata dal Presidente del Consiglio non è un'uniforme ma soltanto una giacca mimetica, se non fosse per le patch sarebbe identica a quelle indossate da cinghialai e fungaioli, tanto per dire.
Renzi si è presentato in pantaloni e camicia, abbigliamento non difforme da quello dei suoi omologhi che in queste occasioni sono soliti essere più "sciolti" del normale: qualcuno gli avrà detto "per motivi di sicurezza, mettiti 'sta giacca" e bon...è finita lì. Non penso che in quella situazione un Presidente del Consiglio stia lì a menarla sul look...



1-Una mimetica, palesemente fuori ordinanza, per di più a metà.
2-Una non meglio precisata stellina sul petto, che teoricamente dovrebbe indicare un'altrettanto non meglio precisata appartenenza alla linea gerarchica, che però non sussiste.
3-una camicia BIANCA sotto la giacca della mimetica, sbottonata.
4-Niente basco
5-dei jeans blu.

Ho già detto che quella indossata, in mancanza di mostreggiature, non è un'uniforme ma una semplice giacca mimetica, così come un cappello da Carabiniere o un basco della GdF senza fregio sono soltanto dei copricapi. La "stellina" sul petto è il simbolo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, non è un grado.
Ora se la cosa non è piaciuta a qualcuno si può anche capire, ma che ci sia da ricamare così tanto non lo trovo appropriato. Penso che ci siano tanti problemi ben più gravi da affrontare del look di un premier...lasciamo queste beghe di style a Enzo e Carla.

vegepat
03-06-15, 22: 16
Ok Bartok, abbiamo capito che ti sta sulle p@lle Renzi.
Qualcuno condivide, qualcuno no. Ma non era questo il punto della discussione che hai proposto, no?
Il punto era il considerare uno scandaloso oltraggio il fatto di aver indossato una giacca vegetata e il come.
Chiedevi di parlarne e ne abbiamo parlato: per te è gravissimo, per tanti altri è solo un uomo vestito male.

bartok
06-06-15, 19: 25
TuneUp,


Quella indossata dal Presidente del Consiglio non è un'uniforme ma soltanto una giacca mimetica, se non fosse per le patch sarebbe identica a quelle indossate da cinghialai e fungaioli, tanto per dire.


ok, in effetti è rincuorante pensare che il Presidente del Consiglio dell'Italia è andato a visitare un contingente militare all'estero vestito da cighialaio o fungaiolo!



Una divisa non si può utilizzare a ufo. La puoi indossare se ne hai titolo, altrimenti no.

Ho già detto che quella indossata, in mancanza di mostreggiature, non è un'uniforme ma una semplice giacca mimetica, così come un cappello da Carabiniere o un basco della GdF senza fregio sono soltanto dei copricapi.


questo è il motivo per cui non aveva, quindi, la mimetica completa. Tutto ciò, però, mi lascia perplesso per 2 motivi. Il primo: se vogliamo metterla sul piano puramente militare riguardo all'uso della mimetica, Renzi avrebbe potuto essere vestito con una mimetica formalmente perfetta, purché senza stellette. Il secondo: sebbene portare un basco nero con uno stemmetto di fantasia sopra non sia un uniforme e non ti qualifichi come militare, non mi pare comunque opportuno che uno se ne vada in giro con un basco nero, anche se niente vieta: a maggior ragione se è un presidente del consiglio che visita un contingente all'estero. quella mezza mimetica era opportuna quanto un basco nero sulla testa senza tutto il resto.

Ma c'è di "peggio": la mezza mimetica di Renzie, le stellette ce l'aveva:

http://i59.tinypic.com/2akcu9v.jpg

(foto presa da http://www.infodifesa.it/2015/06/renzi-in-afghanistan-altro-che-rambo.html)

e, a questo punto, se vogliamo metterla su un piano puramente penale, credo che un civile che porta un'uniforme (anche parziale) con le stellette, compia un reato. Ma lui è il presidente del consiglio, quindi può! poi però bisogna "ficcare dentro" dei Caporali che se ne vanno in giro con tutta la mimetica, ma senza basco, quando l'esempio che viene dalle più alte cariche dello Stato, è ben altro. Non ce ne accorgiamo: se le cose vanno in un certo modo "in basso", è perché vanno male "in alto". Ne sono profondamente convinto.



Ora se la cosa non è piaciuta a qualcuno si può anche capire, ma che ci sia da ricamare così tanto non lo trovo appropriato. Penso che ci siano tanti problemi ben più gravi da affrontare del look di un premier...lasciamo queste beghe di style a Enzo e Carla.


forse hai ragione. Penso che la forma non sia sostanza, ma penso anche se non c'è sostanza, non c'è forma.