PDA

Visualizza Versione Completa : Articolo 290cp



Modegab
23-05-15, 10: 06
Buongiorno sono un privato cittadino che ha avuto una denuncia x vilipendio alle forze armate a seguito di un post su edit.
Sono stato convocato in caserma dai carabinieri del mio paese i quali mi hanno denunciato. Mi hanno rilasciato solo il foglio di notifica dell'avvocato d'ufficio, fra l'altro con il mio nome scritto sbagliato (compare il nome di un altro) in alcuni punti.
Mi sono scusato in caserma dichiarando sul verbale che col sennò di poi avrei usato parole diverse per esprimere lo stesso concetto. Ho fatto cancellare il post da edite chiesto scusa pubblicamente se le parole sono risultate offensive dicendo che non era mia intenzione offendere.
Vorrei sapere a cosa vado in contro, se secondo voi la denuncia in realtà non andrà avanti e se c'è la possibilità che venga archiviata...
Sono nel dramma... Non avrei mai pensato che un post scritto di getto potesse suacitare tanto casino!

Grazie x le risposte

bacioch
23-05-15, 10: 47
La cosa più probabile è una multa da € 1000.

Pol
23-05-15, 12: 16
La cosa più probabile è una multa da € 1000.

Le vie del diritto sono infinite :D
Per me neppure ci arriva alla condanna

Orange
23-05-15, 12: 24
...
Sono nel dramma... Non avrei mai pensato che un post scritto di getto potesse suacitare tanto casino!...
Di sicuro non finisci in prigione e non vieni schedato come un delinquente, ma la cosa positiva é che se si denunciasse sistematicamente le persone che inviano post offensivi, si farebbe capire chiaramente che non si puo' dire e fare quello che si vuole, che prima di dire qualche cosa bisogna rifletterci sopra, ed in ogni caso che si é responsabili delle proprie azioni.

VxVendetta
23-05-15, 13: 58
Vista la tenuità del fatto penso che anche un avvocato di primo pelo potrà ottenere l'archiviazione.

Kojak
23-05-15, 14: 03
L'archiviazione non è così scontata. In uno Stato in cui si può fare/dire praticamente di tutto nella più assoluta impunità, ci sono ancora pochi capisaldi su cui le procure non transigono. Uno di questi è il 290 c.p.. Tuttavia una delle condizioni di procedibilità è l'autorizzazione dell'assemblea vilipesa o con l'autorizzazione del ministero dio Grazia e Giustizia ai sensi del 313/3° c.p..
In ogni caso, nella peggiore delle ipotesi si tratta di una multa.

Modegab
23-05-15, 18: 57
Vista la tenuità del fatto penso che anche un avvocato di primo pelo potrà ottenere l'archiviazione.

A proposito di avvocato... Ma come funziona adesso?? Nel senso... L'avvocato mi serve solo se voglio fare ricorso in caso di condanna? O mi serve anche x altro?
Come vi ho già detto io fortunatamente con la legge è la prima volta che ho un disguido...

Kojak
23-05-15, 19: 52
L'avvocato fa parte delle garanzie difensive previste dall'art. 161 CPP in quanto tu sei persona indagata. Ora dovrai attendere le determinazioni del PM, che potranno essere: richiesta di rinvio a giudizio, richiesta di archiviazione, richiesta di decreto penale di condanna. Tali decisioni ti verranno notificate presso il domicilio che hai eletto nel verbale redatto dai CC.

Modegab
24-05-15, 09: 55
L'avvocato fa parte delle garanzie difensive previste dall'art. 161 CPP in quanto tu sei persona indagata. Ora dovrai attendere le determinazioni del PM, che potranno essere: richiesta di rinvio a giudizio, richiesta di archiviazione, richiesta di decreto penale di condanna. Tali decisioni ti verranno notificate presso il domicilio che hai eletto nel verbale redatto dai CC.

Ok... Quindi a me serve solo in caso volessi far ricorso all'eventuale condanna visto che ho fatto mettere la mia residenza come luogo dove far pervenire le carte? O posso chiedere anche che l'avvocato porti avanti già una difesa come ad esempio una mia dichiarazione o la pagina di Facebook dove si vedono le mie scuse formali e pubbliche inerenti il misfatto?

Kojak
24-05-15, 11: 25
No. L'avvocato ti serve DA ADESSO fino alla definizione del procedimento. Ti consiglio di contattarlo già adesso per impostare un'eventuale strategia difensiva.

abitcis
24-05-15, 13: 02
L'archiviazione non è così scontata. In uno Stato in cui si può fare/dire praticamente di tutto nella più assoluta impunità, ci sono ancora pochi capisaldi su cui le procure non transigono. Uno di questi è il 290 c.p.. Tuttavia una delle condizioni di procedibilità è l'autorizzazione dell'assemblea vilipesa o con l'autorizzazione del ministero dio Grazia e Giustizia ai sensi del 313/3° c.p..
In ogni caso, nella peggiore delle ipotesi si tratta di una multa.

Kojak, curiosità: ma sono così tanti i 290cp contestati dalle procure?mi sapeva proprio di reato in cui pochi incorrevano....

Kojak
24-05-15, 13: 04
Kojak, curiosità: ma sono così tanti i 290cp contestati dalle procure?
Non sono in grado di risponderti. Tuttavia per certi reati (quali quello in esame) sono abbastanza intransigenti.

Vinfer
24-05-15, 14: 36
Non sono in grado di risponderti. Tuttavia per certi reati (quali quello in esame) sono abbastanza intransigenti.

E fanno bene. E' giusto che chi insulta pesantemente le ffaa si assuma tutte le responsabilità di quanto proferisce, senza se e senza ma. Se si transige anche sul 290 c.p vuol dire che siamo arrivati proprio alla frutta. Comunque se può consolare l'utente, il massimo a cui andrà incontro è una multa.

Pol
24-05-15, 14: 51
Beh, intransigenza totale sul 290, a scrivere in Italia su Internet rimarremo in 4 :D

Modegab
24-05-15, 14: 52
E fanno bene. E' giusto che chi insulta pesantemente le ffaa si assuma tutte le responsabilità di quanto proferisce, senza se e senza ma. Se si transige anche sul 290 c.p vuol dire che siamo arrivati proprio alla frutta. Comunque se può consolare l'utente, il massimo a cui andrà incontro è una multa.

Grazie per la consolazione... Il mio umore da giorni è sotto i tacchi... Non tanto x la multa che quella vabbè me la son cercata se arriva... Ma quanto per essere stato chiamato a rispondere in caserma di una frase che voleva essere descrittiva anzicchè offensiva... Mi son sentito davvero molto piccolo difronte al maresciallo mentre gli parlavo... E speravo capisse, e che lasciasse perdere visto che sono incensurato e che in paese ci si conosce tutti...

Kojak
24-05-15, 17: 28
Ma quanto per essere stato chiamato a rispondere in caserma di una frase che voleva essere descrittiva anzicchè offensiva...
Questa tesi potrà essere accampata in un eventuale processo.

Mi son sentito davvero molto piccolo difronte al maresciallo mentre gli parlavo... E speravo capisse, e che lasciasse perdere visto che sono incensurato e che in paese ci si conosce tutti...
Il maresciallo non poteva "lasciare perdere"in quanto stava agendo su delega della procura. E anche se non fosse stato sub delega, il lasciar perdere non solo non è previsto per i pubblici ufficiali, ma è anche vietato!

Modegab
25-05-15, 11: 26
Questa tesi potrà essere accampata in un eventuale processo.

Il maresciallo non poteva "lasciare perdere"in quanto stava agendo su delega della procura. E anche se non fosse stato sub delega, il lasciar perdere non solo non è previsto per i pubblici ufficiali, ma è anche vietato!

Capisco.... È comunque davvero avvilente per me sporcare la fedina penale, ancor di piu per un commento su Facebook che non voleva che essere un SEMPLICE COMMENTO... Ho davvero il morale sotto i tacchi e pensare che la cosa potrebbe prolungarsi x mesi mi demoralizza ancora di più....

Kojak
25-05-15, 11: 31
Piano.
La tua fedina penale NON è "sporcata". In questo momento non c'è sentenza penale irrevocabile di condanna; non sai nemmeno se andrai a processo, per cui non romperti la testa prima di essertela rotta!
E, ammesso che tu vada a processo, bisognerà vedere SE verrai condannato! Trattandosi poi di AMMENDA, il giudice potrà ordinare anche la NON MENZIONE sul casellario.
Quindi, ripeto, stai tranquillo! :)

Modegab
25-05-15, 16: 24
Piano.
La tua fedina penale NON è "sporcata". In questo momento non c'è sentenza penale irrevocabile di condanna; non sai nemmeno se andrai a processo, per cui non romperti la testa prima di essertela rotta!
E, ammesso che tu vada a processo, bisognerà vedere SE verrai condannato! Trattandosi poi di AMMENDA, il giudice potrà ordinare anche la NON MENZIONE sul casellario.
Quindi, ripeto, stai tranquillo! :)

Ok... Cercherò di vivere la cosa con un po' meno angoscia... Poi... Per quanto riguarda l'iter, ora la procura indagherà sull'accaduto: si servirà di cosa x svolgere tali indagini? Solo del documento portato dall'accusa o farà delle ricerche lei stessa? Lo chiedo xke se fa delle ricerche lei stessa e guarda il blog su cui ho scritto, ora come ora vedrà solo il commento relativo alle mie scuse ufficiali...
Poi... In caso di condanna e quindi di multa, mi verranno anche accollate le spese processuali o sono comprese con la multa?
Caso del genere, nella vostra esperienza, in quanto tempo arrivano ad una soluzione? Nel senso... In quanto tempo sapró qualcosa??

Kojak
25-05-15, 16: 41
ora la procura indagherà sull'accaduto: si servirà di cosa x svolgere tali indagini? Solo del documento portato dall'accusa o farà delle ricerche lei stessa?
Ritengo si baserà sulla denuncia che è stata presentata. Al riguardo, il suo avvocato potrà accedere al fascicolo una volta concluse le indagini e capire meglio da chi/cosa si è sviluppata la vicenda.

In caso di condanna e quindi di multa, mi verranno anche accollate le spese processuali o sono comprese con la multa?
La condanna prevede anche il pagamento delle spese processuali. Dubito tuttavia si arriverà a un dibattimento: per come la vedo, è molto più probabile un decreto penale di condanna o un decreto di archiviazione emesso dal GIP.

in quanto tempo arrivano ad una soluzione? Nel senso... In quanto tempo sapró qualcosa??
Dipende dalla mole di lavoro della procura inquirente.

Modegab
25-05-15, 17: 00
Ritengo si baserà sulla denuncia che è stata presentata. Al riguardo, il suo avvocato potrà accedere al fascicolo una volta concluse le indagini e capire meglio da chi/cosa si è sviluppata la vicenda.

La condanna prevede anche il pagamento delle spese processuali. Dubito tuttavia si arriverà a un dibattimento: per come la vedo, è molto più probabile un decreto penale di condanna o un decreto di archiviazione emesso dal GIP.

Dipende dalla mole di lavoro della procura inquirente.

Scusate ma fortunatamente sono ignorante in materia... Per dibattimento cosa si intende? Si intende essere chiamato dal giudice in udienza?
Poi, scrivete che la condanna prevede anche il pagamento delle spese processuali, intende multa + spese processuali o nella multa sono comprese le spese processuali? Tanto x farmi un'idea...

Kojak
25-05-15, 17: 14
Per dibattimento cosa si intende? Si intende essere chiamato dal giudice in udienza?
Sì.

intende multa + spese processuali o nella multa sono comprese le spese processuali?
multa + spese processuali

Modegab
27-05-15, 19: 56
Sì.

multa + spese processuali

Buonasera... Oggi ho provato a chiamare l'avvocato che sulla carta mi è stato designato per sapere se aveva ricevuto comunicazioni riguardo la sua designazione a mio difensore.
Mi ha risposto dicendomi che NON ha ancora ricevuto nessuna notifica... È quasi passata una settimana... È normale? Quanto tempo occorre per l'ufficialità?

Grazie e buona serata.

Kojak
27-05-15, 20: 30
Si chiamano tempi tecnici. Una settimana in ambiente giudiziario è una frazione di secondo nel mondo reale......