PDA

Visualizza Versione Completa : Vfp1 in evidente sovrappeso



Lupov
18-05-15, 15: 56
Mi è capitato di vedere diverse ragazze appena arruolate o vfp1 da pochi mesi in evidente sovrappeso..per quanto riguarda i ragazzi anche ma in misura minore..ora mi chiedo:dove sta l'inghippo?voi cosa ne pensate?

VxVendetta
18-05-15, 16: 46
Faresti prima a chiedermi cosa penso di chi giudica gli altri e pretende pure di sentirsi dare ragione, vedere la gente annuire e perpetrare le sue insulse polemiche. Sono effettivi? Evidentemente la commissione li ha ritenuti idonei, fine, stare a immaginarsi inghippi non toglierà loro il posto o lo darà a qualcun'altro.

parachute
18-05-15, 16: 51
Cosa ne pensi di chi giudica gli altri Vendetta?

bacioch
18-05-15, 17: 28
Una volta entrati,se non ci sono emergenze,nessuno ti rifà una seconda visita,e se si è entrati un po' al limite e se si è in posti tranquillotti,senza allenamento,e come attività quotidiana il tragitto mensa-spaccio-macchinettadellemerendine-spaccio-mensa-pizza-acasadamammaconlapastaincasciata,ecc:) è facile schiattare.

Poi quando bisognerà rifare le visite per vfp4 o Polizia si piangerà,ma per ora non serve pensare a oscuri complotti.

forsesoldato
18-05-15, 17: 34
ti faccio il mio esempio io ERO 1,83 per 75 chili ok ? dopo l'infortunio e senza attività fisica mi ritrovo con ipertensione e 8 chili in più . Come può succedere a me può succedere a tutti spero solo che rietri l'ipetensione da stress :(

bartok
18-05-15, 18: 37
Mi è capitato di vedere diverse ragazze appena arruolate o vfp1 da pochi mesi in evidente sovrappeso..per quanto riguarda i ragazzi anche ma in misura minore..ora mi chiedo:dove sta l'inghippo?voi cosa ne pensate?



secondo me, non ci sono inghippi. E' proprio la procedura di selezione per VFP1 che, secondo me, è sbagliata.

Basterebbe introdurre tra le prove i 1000 m in meno di 4 minuti (e già dico tanto) per escludere i grassi.

E' logico che se i tempi dei 1000 m uno può farli camminando all'indietro a passo tranquillo e avanza ancora tempo e, per contro, avere il brevetto da bagnino dà punteggio, è più facile avere un bagnino che non uno magro.

Non so perché sia così. diciamo che l'attività fisica va veramente poco di moda, forse perché nel primato dell'attività fisica c'è una sorta di retaggio fascista. Io sono un fermo sostenitore del "mens sana in corpore sano" e che l'addestramento fisico dovrebbe venire prima di qualunque altra cosa. Ma, purtroppo, non è così. vedrai VFP1 panzoni e VSP panzoni.

Lupov
18-05-15, 18: 44
Faresti prima a chiedermi cosa penso di chi giudica gli altri e pretende pure di sentirsi dare ragione, vedere la gente annuire e perpetrare le sue insulse polemiche. Sono effettivi? Evidentemente la commissione li ha ritenuti idonei, fine, stare a immaginarsi inghippi non toglierà loro il posto o lo darà a qualcun'altro.

Io non pretendo nessuna ragione,dico solo quel che vedo,e reputo non giusto far idonea una persona in evidente sovrappeso,mentre molte altre persone vengono scartate per sciocchezze o addirittura cose inesistenti,quindi,cortesemente,abbassiamo i toni.

Lupov
18-05-15, 18: 48
Una volta entrati,se non ci sono emergenze,nessuno ti rifà una seconda visita,e se si è entrati un po' al limite e se si è in posti tranquillotti,senza allenamento,e come attività quotidiana il tragitto mensa-spaccio-macchinettadellemerendine-spaccio-mensa-pizza-acasadamammaconlapastaincasciata,ecc:) è facile schiattare.

Poi quando bisognerà rifare le visite per vfp4 o Polizia si piangerà,ma per ora non serve pensare a oscuri complotti.

Ahaha bella l'ultima parte!

Lupov
18-05-15, 18: 50
ti faccio il mio esempio io ERO 1,83 per 75 chili ok ? dopo l'infortunio e senza attività fisica mi ritrovo con ipertensione e 8 chili in più . Come può succedere a me può succedere a tutti spero solo che rietri l'ipetensione da stress :(

Non credo che il tuo caso rientri da quelli da me citati..io parlo di sovrappeso vero e proprio,insomma dove si vede a occhio che una persona ha parecchi kg in più!

bartok
18-05-15, 18: 51
Io non pretendo nessuna ragione,dico solo quel che vedo,e reputo non giusto far idonea una persona in evidente sovrappeso,mentre molte altre persone vengono scartate per sciocchezze o addirittura cose inesistenti,quindi,cortesemente,abbassiamo i toni.

Non so se tua abbia fatto dei concorsi e tu sia stato scartato. Fatto sta che, su ciò che hai scritto, per me hai ragione. Per me, dovrebbe esserci "tolleranza 0" sull'essere sovrappeso. Un militare dev'essere, secondo me, prima di tutto un fante e magro. Non uno che dopo 100 m sembra già un moribondo.

la "panza non dev'essere d'ordinanza".

Ha ragione VxVendetta a dire che la polemica non darà il posto a te per torglierlo a qualcun altro, ma questo non significa che sia giusto non protestare. Se no, tanto vale che d'ora in poi mangi sempre al mc-donald, ma, in compenso, tu prenda tutti i più inutili brevetti del mondo!

Lupov
18-05-15, 18: 55
secondo me, non ci sono inghippi. E' proprio la procedura di selezione per VFP1 che, secondo me, è sbagliata.

Basterebbe introdurre tra le prove i 1000 m in meno di 4 minuti (e già dico tanto) per escludere i grassi.

E' logico che se i tempi dei 1000 m uno può farli camminando all'indietro a passo tranquillo e avanza ancora tempo e, per contro, avere il brevetto da bagnino dà punteggio, è più facile avere un bagnino che non uno magro.

Non so perché sia così. diciamo che l'attività fisica va veramente poco di moda, forse perché nel primato dell'attività fisica c'è una sorta di retaggio fascista. Io sono un fermo sostenitore del "mens sana in corpore sano" e che l'addestramento fisico dovrebbe venire prima di qualunque altra cosa. Ma, purtroppo, non è così. vedrai VFP1 panzoni e VSP panzoni.

Anche secondo me molte cose non vanno nelle procedure di selezione per i vfp1,a mio parere c'è troppa burocrazia e poche prove se non nessuna prova che serve veramente per l'addestramento che si andrà ad affrontare.

VxVendetta
18-05-15, 18: 58
Io non pretendo nessuna ragione,dico solo quel che vedo,e reputo non giusto far idonea una persona in evidente sovrappeso,mentre molte altre persone vengono scartate per sciocchezze o addirittura cose inesistenti,quindi,cortesemente,abbassiamo i toni.

Scusa hai ragione sono i miei soliti modi da orso...comunque no quello che volevo dire è che trovo inutile andare a dire "quello è così quello è colà"...se è dentro un motivo c'è e la scusa della raccomandazione o dell'inghippo non porta da nessuna parte.

Poi sulla severità delle selezione discutiamone pure anche se per me lascia molto il tempo che trova continuare ad impostare sul no bassi no grassi no troppo alti no troppo magri no tatuaggi no questo no quello e nemmeno quell'altro, continuando a fare selezione meramente fisica con 0 attenzione a quello che una gente c'ha nel cervello.

Parliamo di ragazzi di 20 anni, il fisico si può costruire, l'addestramento c'è per quello, indi ritengo più idoneo un grasso/magro con la testa giusta che un palestrato con segatura nella zucca.

forsesoldato
18-05-15, 18: 59
Non credo che il tuo caso rientri da quelli da me citati..io parlo di sovrappeso vero e proprio,insomma dove si vede a occhio che una persona ha parecchi kg in più!

se mi vedrresti ora credimi non risuciresti mai a dire cavolo quello fa mille metri in 3,32 e invece li facevo... poi...

Lupov
18-05-15, 19: 19
Non so se tua abbia fatto dei concorsi e tu sia stato scartato. Fatto sta che, su ciò che hai scritto, per me hai ragione. Per me, dovrebbe esserci "tolleranza 0" sull'essere sovrappeso. Un militare dev'essere, secondo me, prima di tutto un fante e magro. Non uno che dopo 100 m sembra già un moribondo.

la "panza non dev'essere d'ordinanza".

Ha ragione VxVendetta a dire che la polemica non darà il posto a te per torglierlo a qualcun altro, ma questo non significa che sia giusto non protestare. Se no, tanto vale che d'ora in poi mangi sempre al mc-donald, ma, in compenso, tu prenda tutti i più inutili brevetti del mondo!

No anzi io diversi anni fa feci il concorso per diventare vfp1,risultai idoneo al primo tentativo e partii anche per il rav,non è una questione personale,è solo una cosa che ritengo non giusta nei confronti di quelle persone che non hanno nulla che non va eppure vengono scartate e invece gente già palesemente grassa viene fatta idonea.
Per quanto riguarda i brevetti : questo sistema favorisce solo chi spende di più,e chi non può spendere o non vuole spendere o non ha abbastanza tempo,rimane indietro e rischia di non farcela.

Lupov
18-05-15, 19: 26
Scusa hai ragione sono i miei soliti modi da orso...comunque no quello che volevo dire è che trovo inutile andare a dire "quello è così quello è colà"...se è dentro un motivo c'è e la scusa della raccomandazione o dell'inghippo non porta da nessuna parte.

Poi sulla severità delle selezione discutiamone pure anche se per me lascia molto il tempo che trova continuare ad impostare sul no bassi no grassi no troppo alti no troppo magri no tatuaggi no questo no quello e nemmeno quell'altro, continuando a fare selezione meramente fisica con 0 attenzione a quello che una gente c'ha nel cervello.

Parliamo di ragazzi di 20 anni, il fisico si può costruire, l'addestramento c'è per quello, indi ritengo più idoneo un grasso/magro con la testa giusta che un palestrato con segatura nella zucca.

Secondo me tutto sto sale in zucca per fare i vfp1 non serve,non stiamo parlando si scuole ufficiali o sottufficiali,parliamo pur sempre di truppa!

VxVendetta
18-05-15, 19: 34
Già, truppa formata da ragazzini che a 20 anni possono finire su strada con un mitra in mano in mezzo ai civili...proprio da correre il rischio siano degli imbecilli...mi pare che a volte in questo forum si perda il senso della responsabilità che è richiesta a qualsiasi militare o poliziotto...che non è più quella di saper tirare manganellate, far ingollare olio di ricino o sventagliare la canna di un MAB.

Firotik
18-05-15, 19: 43
Secondo me tutto sto sale in zucca per fare i vfp1 non serve,non stiamo parlando si scuole ufficiali o sottufficiali,parliamo pur sempre di truppa!

perchè che c hai contro la truppa? :)

Lupov
18-05-15, 20: 13
Già, truppa formata da ragazzini che a 20 anni possono finire su strada con un mitra in mano in mezzo ai civili...proprio da correre il rischio siano degli imbecilli...mi pare che a volte in questo forum si perda il senso della responsabilità che è richiesta a qualsiasi militare o poliziotto...che non è più quella di saper tirare manganellate, far ingollare olio di ricino o sventagliare la canna di un MAB.

Che un vfp1 possa essere mandato in strada anche solo con il manganello lo vedo alquanto improbabile,figuriamoci con il mitra.

- - - Updated - - -


perchè che c hai contro la truppa? :)

Io niente e tu?

VxVendetta
18-05-15, 20: 15
Che un vfp1 possa essere mandato in strada anche solo con il manganello lo vedo alquanto improbabile,figuriamoci con il mitra.

Curiosamente ci parlo ogni giorno coi ragazzi di Strade Sicure ANCHE vfp1. Che hanno il mitra e pure il manganello. Ed il GAP.

Una volta una signora venne pure a chiedermi se erano militari veri e cosa ne pensavo della loro presenza nelle strade :D

gagliardi
18-05-15, 20: 30
Già, truppa formata da ragazzini che a 20 anni possono finire su strada con un mitra in mano in mezzo ai civili...proprio da correre il rischio siano degli imbecilli...mi pare che a volte in questo forum si perda il senso della responsabilità che è richiesta a qualsiasi militare o poliziotto...che non è più quella di saper tirare manganellate, far ingollare olio di ricino o sventagliare la canna di un MAB.

Evitiamo di derivare, di palo in frasca, e finire peraltro sempre negli stessi discorsi.
Ragazzi di 20 anni, debitamente addestrati, inquadratai e comandati, possono benissimo "finire su una strada con un mitra in mano". E' successo nel tempo della naja con le missioni Libano 1 e Libano 2 (anni '80), Kurdistan iracheno, Somalia, Bosnia, Kosovo (anni '90); i carabinieri ausiliari (cioè di leva) spesso non avevano vent'anni e facevano OP negli anni '70 quando ogni sabato le grandi città sembravano Genova del G 8, e la domenica allo stadio gli scontri tra ultras erano guerriglia urbana violentissima. Ben che gli andasse, venivano aggregati al Nucleo Traduzioni quando c'erano le udienze dei maxi-processi contro terroristi e mafiosi.
Per quanto riguarda operazioni come Vespri Siciliani o Strade Sicure, quale che sia il giudizio che se ne vuole dare, anche il personale più giovane e meno esperto si è comportato bene.
Il fatto di avere 20 anni non significa essere imbecille, personalmente ne conosco caterve col doppio di quell'età, e anche di più.
Il riferimento a manganello e olio di ricino, che assimila l'uniforme al fascismo, è poi una tale fesseria che non credevo di poterla mai leggere su questa piattaforma, e invece...


In ogni caso, questo thread è stato aperto per discutere dello stato di forma dei VFP1, e di questo bisogna discutere. Secondo me il campione statistico usato per questa singolare "rilevazione" (e base di partenza per successivi "ragionamenti" sul sistema di selezione) è così insignificante che l'affermazione collegata risulta del tutto priva di fondamento.
Ci sono decine di caserme piene di p1 in buona forma, in quelle della Folgore la forma è ottima.

bartok
18-05-15, 20: 31
VxVendetta,


Parliamo di ragazzi di 20 anni, il fisico si può costruire, l'addestramento c'è per quello, indi ritengo più idoneo un grasso/magro con la testa giusta che un palestrato con segatura nella zucca.


beh, questo è ovvio. Ma una cosa non esclude l'altra: prendere uno magro e atletico non significa prendere uno con la segatura nella zucca.

Tuttavia, la "forma fisica" è anche espressione del "sé" e dice molte cose della persona, così come anche l'essere palestrati, che non è certo un positivo, per come la vedo io.

VxVendetta
18-05-15, 20: 38
Evitiamo di derivare, di palo in frasca, e finire peraltro sempre negli stessi discorsi.
Ragazzi di 20 anni, debitamente addestrati, inquadratai e comandati, possono benissimo "finire su una strada con un mitra in mano". E' successo nel tempo della naja con le missioni Libano 1 e Libano 2 (anni '80), Kurdistan iracheno, Somalia, Bosnia, Kosovo (anni '90); i carabinieri ausiliari (cioè di leva) spesso non avevano vent'anni e facevano OP negli anni '70 quando ogni sabato le grandi città sembravano Genova del G 8, e la domenica allo stadio gli scontri tra ultras erano guerriglia urbana violentissima. Ben che gli andasse, venivano aggregati al Nucleo Traduzioni quando c'erano le udienze dei maxi-processi contro terroristi e mafiosi.
Per quanto riguarda operazioni come Vespri Siciliani o Strade Sicure, quale che sia il giudizio che se ne vuole dare, anche il personale più giovane e meno esperto si è comportato bene.
Il fatto di avere 20 anni non significa essere imbecille, personalmente ne conosco caterve col doppio di quell'età, e anche di più.
Il riferimento a manganello e olio di ricino, che assimila l'uniforme al fascismo, è poi una tale fesseria che non credevo di poterla mai leggere su questa piattaforma, e invece...


In ogni caso, questo thread è stato aperto per discutere dello stato di forma dei VFP1, e di questo bisogna discutere. Secondo me il campione statistico usato per questa singolare "rilevazione" (e base di partenza per successivi "ragionamenti" sul sistema di selezione) è così insignificante che l'affermazione collegata risulta del tutto priva di fondamento.
Ci sono decine di caserme piene di p1 in buona forma, in quelle della Folgore la forma è ottima.

AH ma io non dico che ci possono essere ventenni capacissimi di fare controlli e di portare il mitra, dico che i ventenni (come tutti) andrebbero selezionati su basi che dovrebbero andare ben oltre i soldi da spendere in brevetti e personal trainers.

La provocazione sul manganello e l'olio sarà pure stata una fesseria, altrimenti non era una provocazione, ma qui sto leggendo di certe parole su "grassi" o "obesi" da far venire davvero paura, perchè mi ricordano certi ragionamenti di molti bulli cui ho cercato di fare educazione civica e stradale in quest'ultimo anno.

Lupov
18-05-15, 20: 38
Evitiamo di derivare, di palo in frasca, e finire peraltro sempre negli stessi discorsi.
Ragazzi di 20 anni, debitamente addestrati, inquadratai e comandati, possono benissimo "finire su una strada con un mitra in mano". E' successo nel tempo della naja con le missioni Libano 1 e Libano 2 (anni '80), Kurdistan iracheno, Somalia, Bosnia, Kosovo (anni '90); i carabinieri ausiliari (cioè di leva) spesso non avevano vent'anni e facevano OP negli anni '70 quando ogni sabato le grandi città sembravano Genova del G 8, e la domenica allo stadio gli scontri tra ultras erano guerriglia urbana violentissima. Ben che gli andasse, venivano aggregati al Nucleo Traduzioni quando c'erano le udienze dei maxi-processi contro terroristi e mafiosi.
Per quanto riguarda operazioni come Vespri Siciliani o Strade Sicure, quale che sia il giudizio che se ne vuole dare, anche il personale più giovane e meno esperto si è comportato bene.
Il fatto di avere 20 anni non significa essere imbecille, personalmente ne conosco caterve col doppio di quell'età, e anche di più.
Il riferimento a manganello e olio di ricino, che assimila l'uniforme al fascismo, è poi una tale fesseria che non credevo di poterla mai leggere su questa piattaforma, e invece...


In ogni caso, questo thread è stato aperto per discutere dello stato di forma dei VFP1, e di questo bisogna discutere. Secondo me il campione statistico usato per questa singolare "rilevazione" (e base di partenza per successivi "ragionamenti" sul sistema di selezione) è così insignificante che l'affermazione collegata risulta del tutto priva di fondamento.
Ci sono decine di caserme piene di p1 in buona forma, in quelle della Folgore la forma è ottima.

Ecco siamo usciti un bel po' fuori tema,tra l'altro io non ho detto che la maggior parte dei vfp1 sia fuori forma,ma che una parte consistente lo è.

AssistBagnanti
18-05-15, 20: 42
Io ho un'amica che persegue insieme con me il sogno di entrare in Marina ed anche come me ha intenzione di iniziare come vfp1. La mia amica è in evidente sovrappeso, motivo per cui ho sempre dubitato del fatto che potesse entrare..anche perchè come è stato già detto qui per entrare bisogna prendere molti brevetti e abilitazioni che comportano dei costi e lei non ha mancato nessuno di questi...
Per rispetto non le ho mai detto nulla riguardo il suo stato fisico ma a questo punto non devo neanche preoccuparmi di dirle niente..

Lupov
18-05-15, 20: 48
Io ho un'amica che persegue insieme con me il sogno di entrare in Marina ed anche come me ha intenzione di iniziare come vfp1. La mia amica è in evidente sovrappeso, motivo per cui ho sempre dubitato del fatto che potesse entrare..anche perchè come è stato già detto qui per entrare bisogna prendere molti brevetti e abilitazioni che comportano dei costi e lei non ha mancato nessuno di questi...
Per rispetto non le ho mai detto nulla riguardo il suo stato fisico ma a questo punto non devo neanche preoccuparmi di dirle niente..

In marina non so com'è la situazione,ma per quanto riguarda l'esercito ti assicuro che ci sono diverse ragazze vfp1 in evidente sovrappeso,con questo non dico che fanno passare tutte quelle che lo sono,anzi.

gagliardi
18-05-15, 20: 54
@VxVendetta,
quella di manganello e olio di ricino non è una provocazione, è una assoluta falsità, nonché una palese idiozia. Spero vorrai risparmiarcela per il futuro perché si può discutere su tutto, e sostenere le tesi più contrastanti, è il bello del confronto di opinioni, ma non si può deragliare in maniera così sgangherata dalla realtà (psicologica, culturale, sociologica) dei fenomeni che si vogliono indagare e, magari, cercare di comprendere.

@Lupov,
la tua affermazione continua a essere del tutto priva di fondamento, e un assurdo pseudo-statistico. I p1 sono generalmente in buona forma alla visita, poi se per qualche motivo finiscono in un centro documentale magari ingrassano. Io ne vedo tanti ogni giorno, e nessuno è sovrappeso.

Lupov
18-05-15, 22: 03
Per te continua ad essere priva di fondamento,per me non lo è,perchè anche essendo una percentuale minima,non si puó far finta che non esista.

Kojak
19-05-15, 09: 33
Il problema dei "sovrappeso" è una questione comune a tutte le FF.AA. e FF.P..
L'adozione di un eventuale modello-Legione Straniera porterebbe alla riforma di moltissimi effettivi che anche a un semplice colpo d'occhio non rispondono più ai requisiti di arruolamento iniziali. Ma da noi sarebbe a dir poco...impopolare!
Il problema è che, passato lo scoglio delle selezioni, il soggetto arruolato (specie se già effettivo) viene lasciato in balia di se stesso: se è persona con la testa sulle spalle e un minimo di amor proprio, sarà lui stesso a mantenersi nei canoni di forma fisica richiesti dal suo lavoro; se al contrario è persona-discarica che ama ridursi al formato di uno scaldabagno, purtroppo non ci sono norme che gli possano imporre di cambiare stile di vita. Quella che forse potrebbe avvicinarsi di più a questa necessità è quella norma di regolamento che impone di portare l'Uniforme con "proprietà, dignità e decoro".
I risultati sono tragici, ovunque: ragazzi sempre più giovani che approdano alle CMO con ipertensioni arteriose, ipercolesterolemia, problemi cardiologici e addirittura diabete. E che vengono riformati o (nella migliore delle ipotesi) resi inidonei ai servizi operativi.
Da noi puoi anche essere "parcheggiato" in qualche ufficio, non è un problema. Ma al fisico che ti molla definitivamente non puoi sfuggire....

ValerMic
19-05-15, 10: 15
Dirò una cosa impopolare: per me già il fatto di entrare con un fisico "normale" e successivamente diventare come uno scaldabagno è una prova di selezione psicologica. Se entri e inizi a ingrassare in maniera esponenziale significa che poi più di tanto non tieni alla tua amministrazione/divisa, un minimo di autocontrollo ci vuole cavolo.

Orange
19-05-15, 10: 39
Sono d'accordo con ValerMic
Questa é la risposta a tutti i nostri eroi che vogliono arruolarsi perché vogliono difendere la Patria, i valori, l'onore ecc ecc.
Tutto quello che vuole la gente, nell'80% dei casi é solo il posto di lavoro sicuro (e qui non c'é niente di male), ma senza voler rispettare le basi più semplici ed evidenti del mestiere delle armi.
Ed il più grave é che non si puo' fare niente, anzi, tutto cambia nel senso più deleterio e sballato che ci sia.
Gli equipaggiamenti cambiano, diventano più pesanti e ci vuole più resistenza.
D'altra parte si vogliono fare entrare persone che non hanno niente a che fare con il lavoro, ma che non si possono "discriminare"
Grassi, grossi, totalmente menefreghisti ed interessati solo dallo stipendio, bassi, e cosi' via ..... il tutto in nome della parità, dei diritti, del perché si puo' andare a lavorare in un impiego d'ufficio, dimenticando che si resta pur sempre nelle Forze Armate.
In ogni caso non si cambierà il mondo e la gente che la pensa come me sarà sempre più in minoranza, il che non cambierà la realtà delle cose, cioé che le nostre Forze Armate saranno sempre più deboli, fragili, inappropriate, inaffidabili. E' solo una questione di tempo.

forsesoldato
19-05-15, 10: 57
Sono d'accordo con ValerMic
Questa é la risposta a tutti i nostri eroi che vogliono arruolarsi perché vogliono difendere la Patria, i valori, l'onore ecc ecc.
Tutto quello che vuole la gente, nell'80% dei casi é solo il posto di lavoro sicuro (e qui non c'é niente di male), ma senza voler rispettare le basi più semplici ed evidenti del mestiere delle armi.
Ed il più grave é che non si puo' fare niente, anzi, tutto cambia nel senso più deleterio e sballato che ci sia.
Gli equipaggiamenti cambiano, diventano più pesanti e ci vuole più resistenza.
D'altra parte si vogliono fare entrare persone che non hanno niente a che fare con il lavoro, ma che non si possono "discriminare"
Grassi, grossi, totalmente menefreghisti ed interessati solo dallo stipendio, bassi, e cosi' via ..... il tutto in nome della parità, dei diritti, del perché si puo' andare a lavorare in un impiego d'ufficio, dimenticando che si resta pur sempre nelle Forze Armate.
In ogni caso non si cambierà il mondo e la gente che la pensa come me sarà sempre più in minoranza, il che non cambierà la realtà delle cose, cioé che le nostre Forze Armate saranno sempre più deboli, fragili, inappropriate, inaffidabili. E' solo una questione di tempo.

vero poi sulle gazzelle dei carabinieri vedi sempre p gente di 57 -58 anni mentre i giovani piantonano le caserme o commisariati.

ValerMic
19-05-15, 11: 07
vero poi sulle gazzelle dei carabinieri vedi sempre p gente di 57 -58 anni mentre i giovani piantonano le caserme o commisariati.

Mah devo dire che almeno per ciò che riguarda Roma anni fa era vero per i CC, la PS ha più meno quasi sempre avuto a bordo delle pantere personale abbastanza giovane ma oggi devo dire che pure sulle gazzelle ho visto personale abbastanza giovane ovviamente con le dovute eccezioni.

forsesoldato
19-05-15, 11: 09
Mah devo dire che almeno per ciò che riguarda Roma anni fa era vero per i CC, la PS ha più meno quasi sempre avuto a bordo delle pantere personale abbastanza giovane ma oggi devo dire che pure sulle gazzelle ho visto personale abbastanza giovane ovviamente con le dovute eccezioni.

da me hanno verso la 60 e sono socciati e stanchi ... detto da loro

forsesoldato
19-05-15, 11: 10
da me hanno verso la 60 e sono scocciati e stanchi ... detto da loro

ad una certa età dovresti stare in ufficio .

ValerMic
19-05-15, 11: 52
Come non capirli, per non parlare del personale di tale età impiegato nei reparti mobili.

forsesoldato
19-05-15, 12: 36
il 30 .35 deve stare sulla gazella ma il 55enne dai percarità la stessa cosa io lavoro in una azienda edile ..c'è un 70enne per me è una cattiverai vederlo lavorare dovrebbe stare con i nipoti no sulle impalcature .

Kojak
19-05-15, 16: 35
L'argomento età è OT.
E comunque ve lo dico per esperienza: tutti piangono il morto, ma a stare su quella macchina lo si continua a fare per scelta. A 18 come a 55 anni. Ne ho visti troppi lamentarsi per la stanchezza, per l'età, "so' 30 anni che sto in volante..." salvo poi rifiutare ogni altro posto molto più comodo. Non nascondiamoci dietro a un dito!

forsesoldato
19-05-15, 17: 11
L'argomento età è OT.
E comunque ve lo dico per esperienza: tutti piangono il morto, ma a stare su quella macchina lo si continua a fare per scelta. A 18 come a 55 anni. Ne ho visti troppi lamentarsi per la stanchezza, per l'età, "so' 30 anni che sto in volante..." salvo poi rifiutare ogni altro posto molto più comodo. Non nascondiamoci dietro a un dito!

okkk

bartok
19-05-15, 19: 23
Orange,


In ogni caso non si cambierà il mondo e la gente che la pensa come me sarà sempre più in minoranza, il che non cambierà la realtà delle cose, cioé che le nostre Forze Armate saranno sempre più deboli, fragili, inappropriate, inaffidabili. E' solo una questione di tempo.


breve OT: Ed è per questo che, secondo me, se scoppiasse una guerra con la Russia e la Cina, ci farebbero probabilmente il c...o. chiuso OT. so di casi in cui l'attività fisica ad agosto viene addirittura sospesa perché "fa troppo caldo". In sostanza, se uno sta male, qualcuno potrebbe dire: "ma perché le attività fisiche non erano state interrotte nonostante il rischio?" e poi: "il personale era stato messo al corrente dei rischi derivanti dal caldo?". come se ci volesse uno che dice che è caldo, perché tu te ne renda conto.



Il problema dei "sovrappeso" è una questione comune a tutte le FF.AA. e FF.P..
L'adozione di un eventuale modello-Legione Straniera porterebbe alla riforma di moltissimi effettivi che anche a un semplice colpo d'occhio non rispondono più ai requisiti di arruolamento iniziali. Ma da noi sarebbe a dir poco...impopolare!


purtroppo è vero. gagliardi può anche dire che nella Folgore sono tutti magri, ma è la Folgore! Con questo, almeno per la mia esperienza, non voglio dire che i grassi siano la maggiorparte: ben lungi. ma sono comunque tanti. Mi spiace dirlo, ma nelle FFOO è anche peggio, soprattutto tra la polizia municipale. tempo fa passai dal Colosseo e vidi dei veri e propri pachidermi. Con tutta la disoccupazione che c'è, dobbiamo tenere inoccupata tanta bella gioventù, per tenere gente sfacciatamente grassa. Francamente, non ritengo di essere una persona particolarmente selettiva e severa: a me può stare anche bene che uno non sia né cima d'intelligenza, né uno stacanovista. però, se si veste un'uniforse e si è grassi, significa che non solo non la si merita, ma soprattutto - ciò che è gravissimo - non si fa niente per meritartela, non ci s'impegna nemmeno, non si fa neanche l'atto.

cambiare le cose, è difficile, per tutta una serie di questioni burocratiche, come diceva Kojak, ma il punto alla base è un altro: la mentalità. Nella fattispecie, in Italia dell'attività fisica non gliene importa una mazza a nessuno. Come a scuola: le 2 ore di educazione fisica sono un intervallo lungo, rubato a cose "più serie". E, antropologicamente parlando, sono convinto che questo sia un retaggio del passato. Lo si vede anche a scuola: la competizione sportiva è praticamente bandita, l'atletica è inesistente. queste erano cose che andavano alla grande in altre epoche e che, oggi, verrebbero accostate a quelle epoche. Oggi va più di moda fare "laboratori interdisciplinari" su cose politicamente corrette e che, soprattutto, vedano abolita l'idea di "competizione" e "fisicità".

Kojak
19-05-15, 20: 31
Quoto l'analisi di bartok, come sempre impeccabile. In particolare questo:

a me può stare anche bene che uno non sia né cima d'intelligenza, né uno stacanovista. però, se si veste un'uniforse e si è grassi, significa che non solo non la si merita, ma soprattutto - ciò che è gravissimo - non si fa niente per meritartela, non ci s'impegna nemmeno, non si fa neanche l'atto.
Solo nei Reparti Mobili (e parlo limitatamente alla PS, non conoscendo le altre realtà) si è molto più attenti: del resto, correre con la maschera antigas indossata e con tutte le protezioni richiede preparazione fisica. Tolto questo, in generale ci sono una pigrizia e un'indolenza latenti che stanno facendo più danni di un'epidemia. Non è ammissibile vedere ragazzi di 30 anni RIFORMATI per ipertensione arteriosa cronica perchè il loro peso è sfuggito dal controllo. Del resto, oggi c'è la generazione 2.0: quella dell'I-Pad sempre in mano e della ginnastica da divano.

AssistBagnanti
19-05-15, 21: 03
Nel mio ambiente familiare c'è uno zio grasso e leggermente zoppo nei Carabinieri e una zia anch'essa in evidente sovrappeso in Polizia. Entrambi operano in ufficio e svolgono perlopiù mansioni burocratiche; mentre di gente giovane del tutto fuori forma (e non parlo solo di sovrappeso ma anche troppo esile) l'ho vista in Polizia Municipale

xWolfx
19-05-15, 22: 54
Voi che vi lamentate del sovrappeso e io che sono stato scartato perchè sottopeso di soli 4-5kg (se bevevo un bicchiere d'acqua prima delle visite ero apposto ahahha :D)

forsesoldato
19-05-15, 22: 58
Voi che vi lamentate del sovrappeso e io che sono stato scartato perchè sottopeso di soli 4-5kg (se bevevo un bicchiere d'acqua prima delle visite ero apposto ahahha :D)

a me mi scartarono perché dissero .. guarda tu non vedi bene , in realtà entravo nel bando .