PDA

Visualizza Versione Completa : NO EXPO davvero!



bacioch
01-05-15, 23: 03
Vorrei esprimere la mia solidarietà con gli uomini dei vari reparti Mobili,Battaglione,ecc impegnati contro questa feccia di delinquenti che sperando nell'impunità stanno mettendo a ferro e fuoco Milano...
Vi sono vicino,e visto che non abbiamo una Guantanamo dove rinchiuderli,perlomeno gonfiateli come zampogne( a no,non è politicamente corretto,giusto che incendino l'auto di un poveraccio che non si permette il box).

Cittadino
01-05-15, 23: 24
Ho trovato questo in rete.

Tu, si tu col cappuccio nero in testa. Tu che hai appena dato fuoco a quell'auto. Quella è la macchina con cui tua madre ogni giorno va al lavoro. E quella che piange dal balcone al quarto piano è proprio lei. Mentre tu col martello spacchi le fioriere per lanciarne i pezzi contro un poliziotto che, purtroppo, ma buon per te, non può reagire con la tua stessa cattiveria.
Tu che sei stato così furbo da levarti di dosso, coperto dai fumogeni, la tua felpa nera per poi sparire. Non c'è che dire, un coup de theatre e un coraggio da leone.

Ecco, io vorrei vederti domani rimediare al *****io che hai fatto accanto allo spazzino e a chi dovrà lavare via i tuoi tag. O al negoziante a cui riparare la vetrina costerà mesi di stipendio. Vorrei vederti spiegare a tua madre davanti alla sua macchina carbonizzata che ora lavorerà per un pezzo per ripagarsi quell' auto. Vorrei anche vederti spiegarle come mai i tuoi vestiti neri nell'armadio non ci sono. Magari da lei uno schiaffone te lo prenderesti.
Ma ho idea che senza cappuccio e fumogeni a nasconderti non farai niente di tutto questo.

Nonostante l'impegno che ci hai messo oggi, Milano resta bella perché è fatta di un sacco di gente che il lavoro lo onora tutti i giorni.
‪#‎NoExpo‬
Photo @Luca Marin

forsesoldato
01-05-15, 23: 46
nessuno me lo leva dalla testa .. BASTA DEMOCRAZIA iniziamo con leggi più ferree se per caso uno del reparto mobile dovesse riempire di botte uno di questi alieni fa bene ...

Pol
02-05-15, 00: 10
nessuno me lo leva dalla testa .. BASTA DEMOCRAZIA iniziamo con leggi più ferree se per caso uno del reparto mobile dovesse riempire di botte uno di questi alieni fa bene ...

Gli agenti e i militari prima di indossare la divisa compiono un giuramento sulla costituzione, la stessa che ripudia e condanna la dittatura.
Certezza della pena e adeguate leggi circa procedure operative le si possono avere anche in democrazia, come il resto del mondo dimostra....

forsesoldato
02-05-15, 00: 23
Gli agenti e i militari prima di indossare la divisa compiono un giuramento sulla costituzione, la stessa che ripudia e condanna la dittatura.
Certezza della pena e adeguate leggi circa procedure operative le si possono avere anche in democrazia, come il resto del mondo dimostra....

dimostrando cosa che massimo tra tre mesi saranno fuori ? ma dai la soluzione sarebbe botte da orbi e mandarli a lavorare i campi di paate 15 ore al giorno

altairV
02-05-15, 00: 35
...e mandarli a lavorare i campi di paate 15 ore al giorno

Questo farebbe molto ma molto più male della galera, credimi. Ma siamo in democrazia e quindi dobbiamo rispettare le leggi che ci sono.

Non interverrò più sull'argomento perchè sono arrivato al limite della sopportazione.

forsesoldato
02-05-15, 00: 43
Questo farebbe molto ma molto più male della galera, credimi. Ma siamo in democrazia e quindi dobbiamo rispettare le leggi che ci sono.

Non interverrò più sull'argomento perchè sono arrivato al limite della sopportazione.

anzi ti dirò . Questi non sono neanche degni di toccare la nostra terra... perché chi fa questo lavoro ci mette core e passione , sono solo alieni

bartok
02-05-15, 00: 56
Lo dico francamente: partivo prevenuto. Le varie storie di tangenti, magnamagna generali, non promettevano bene. Il fatto che ad un mese dall'apertura di Expo, il 75% degli stand non fossero stati ultimati, certo non aiutava...

Devo dire, però, che non ho dovuto ricredermi per niente! Il biglietto da visita di un evento del genere, è la cerimonia di apertura.

Eccola:

https://www.youtube.com/watch?v=3w-2XC3aL4s

ma che porcata è?!?!

L'ho vista e l'ho rivista, ho sentito anche oltre opinioni, eppure no: non è proprio difendibile! Con tutta la buona volontà di questo mondo, è proprio qualcosa di terribilmente brutto!

Non è la cerimonia di apertura di Expo (quello stesso Expo che nel 1889 vide la costruzione della Tour Eiffel), ma è la cerimonia di apertura di una sagra di paese. mi spiace veramente dirlo, ma è così. E purtroppo, lo dico senza ironia: è davvero la cerimonia di apertura di una sagra di paese.

1-il trombettista che suona in playback.
2-Una regia che non ha NIENTE di solenne, per non dire che sembra improvvisata.
3-Un Inno d'Italia melodicamente irriconoscibile, testualmente storpiato, ma - quel che è peggio - così cacofonico da essere inascoltabile.
4-2 Carabinieri che sono rimasti mezzora a cercare di srotolare la Bandiera, che sembrava trattata come una tovaglia.
5-Un coro composto o da maschi vecchi, o da bambine. Non si capisce perché, ma l'età compresa tra i 7 e i 60 anni è stata completamente abolita.
6-A 1 minuto e 46 secondi si vede pure gente che traffica dietro le quinte!
7-Al minuto 2, entra in scena (dopo il coro dei vecchi), il coro delle bambine: tutte buttate là, con quella maglietta bianca orrenda, spiegazzata, senza un ordine, non allineate, neanche messe in ordine di altezza.... con dietro un pannello di legno da cantiere con tanto di tubi Innocenti come supporto!
Dimenticavo il cavo penzolante a destra.

E' una cosa raffazzonata, fatta alla bell'e meglio e si vede. Manco nel terzo mondo: altro che Tour Eiffel!

Pol
02-05-15, 01: 01
L'Expo è la sagra della mafia, tangenti e magagne senza precedenti.
Uno schifo simile forse paragonabile solamente alla BreBeMi.
Fortuna per i politici in questione che Milano è stata assediata da emerite nullità fatte a persona...l'attenzione mediatica avrà per un bel po altro a cui badare...

bartok
02-05-15, 01: 16
L'Expo è la sagra della mafia, tangenti e magagne senza precedenti.
Uno schifo simile forse paragonabile solamente alla BreBeMi.
Fortuna per i politici in questione che Milano è stata assediata da emerite nullità fatte a persona...l'attenzione mediatica avrà per un bel po altro a cui badare...


Beh, allora lamentiamoci sì, ma solo fino ad un certo punto, se poi ci sono i NO EXPO, i Black Block e i NO TAV.

Insomma, si raccoglie ciò che si semina! prendiamo i NO TAV. Perché la gente dovrebbe essere contraria ai treni? La TAV non è altro che un treno ad alta velocità che dovrebbe fare il suo percorso tutto in galleria. Perché essere contrari? beh: forse perché dopo decenni di cose fatte a c...o la cui unica utilità è stata che qualcuno ci mangiasse sopra, si è crata una certa insofferenza. La gente, molta gente, quando sente parlare di TAV o di EXPO, non ci vede un treno o un'esposizione: ci vede, come dici tu, la sagra della mafia. E in definitiva, non si sa neanche bene fino a che punto abbia torto.

Dopo aver visto questa penosa cerimonia di apertura, si capisce chiaramente che non c'è neanche la voglia di nascondere che dell'Expo in sé, non gliene importa nulla neanche a quelli che l'hanno organizzato. perché chi sta fuori dovrebbe essere contento?

beowuff
02-05-15, 03: 18
Agghiacciante...
È veramente incommentabile...bah!

JUGGERNAUT
02-05-15, 09: 18
Che figuraccia,che pagliacciata.

Siamo lontani dalla vera Italia,quella di una volta,anni luce.

VxVendetta
02-05-15, 10: 41
Dell'expo non ho seguito nulla e per pura curiosità ho visto il video...non posso che essere d'accordo con l'autore, perfino i carabinieri sembrano crederci poco a quell'inno che, francamente, ho perfino faticato a riconoscere.

vegepat
02-05-15, 13: 40
Beh, allora lamentiamoci sì, ma solo fino ad un certo punto, se poi ci sono i NO EXPO, i Black Block e i NO TAV.

Insomma, si raccoglie ciò che si semina! prendiamo i NO TAV. Perché la gente dovrebbe essere contraria ai treni? La TAV non è altro che un treno ad alta velocità che dovrebbe fare il suo percorso tutto in galleria. Perché essere contrari? beh: forse perché dopo decenni di cose fatte a c...o la cui unica utilità è stata che qualcuno ci mangiasse sopra, si è crata una certa insofferenza. La gente, molta gente, quando sente parlare di TAV o di EXPO, non ci vede un treno o un'esposizione: ci vede, come dici tu, la sagra della mafia. E in definitiva, non si sa neanche bene fino a che punto abbia torto.

Dopo aver visto questa penosa cerimonia di apertura, si capisce chiaramente che non c'è neanche la voglia di nascondere che dell'Expo in sé, non gliene importa nulla neanche a quelli che l'hanno organizzato. perché chi sta fuori dovrebbe essere contento?

Eh no!
Perchè questi tizi, non hanno formato un movimento politico per entrare in Parlamento e dimostrarsi diversi da quelli che le magagne le hanno fatte.
Questi tizi non sono andati a spaccare le macchine dei mafiosi o dei corrotti.
No, sono andati a spaccare la città e le proprietà della gente comune.

Siamo tutti perplessi su Expo, ANAS e tante altre cose in questo Paese... ma perfavore, manteniamo il buon senso.

ziobru
02-05-15, 13: 41
Cosa vi aspettavate da un paese che campa sulla menzogna di poter raggiungere il pareggio di bilancio entro il 2018 e..di appalti gestiti dagli amici degli amici:am054?
Tra l'altro la cosa peggiore è la strategia utilizzata dalle FF.OO per tenere a bada i black block. Inermi a lanciare lacrimogeni inutili e inquinanti (con la scusa della strategia di circoscrivere i facinorsi..qualcuno si è giustificato così..) mentre questi quattro sciagurati devastavano negozi ed auto di poveri cittadini. Dopo le stragi di mafia ed il G8 di genova, probabilmente questa è l'ennesima pagina di storia nera che l'Italia porterà con se ai posteri.

quantico
02-05-15, 13: 51
Ci sono tante persone oneste che hanno lavorato e lavorano per Expo e altri Grande Opere. Darei dei mafiosi a tutti indistintamente è offensivo verso di loro e verso tutti coloro che sono onesti e fanno le cose bene, come si deve. Quindi piano con i toni e discutete di ciò che volete nel rispetto di tutti. Grazie.

TuneUp
02-05-15, 14: 06
...Tra l'altro la cosa peggiore è la strategia utilizzata dalle FF.OO per tenere a bada i black block. Inermi a lanciare lacrimogeni inutili e inquinanti (con la scusa della strategia di circoscrivere i facinorsi..qualcuno si è giustificato così..) mentre questi quattro sciagurati devastavano negozi ed auto di poveri cittadini...

Faccio notare sommessamente...non è che per caso c'era la volontà di non macchiare di sangue l'inaugurazione di un evento di portata internazionale? Così, tanto per dire.

ziobru
02-05-15, 14: 42
Faccio notare sommessamente...non è che per caso c'era la volontà di non macchiare di sangue l'inaugurazione di un evento di portata internazionale? Così, tanto per dire.

eh beh capirai.. dopo il G8, se ieri a milano ci fosse scappato il morto tra i manifestanti, nessuno si sarebbe indignato più di tanto, vista la reputazione che il nostro paese ha in quanto a gestione dell'ordine pubblico.

Pol
02-05-15, 16: 31
Faccio notare sommessamente...non è che per caso c'era la volontà di non macchiare di sangue l'inaugurazione di un evento di portata internazionale? Così, tanto per dire.

Molto probabile, spostare l'attenzione mediatica dalla mafia e corruzione che pervade l'organizzazione (il pegior expo di sempre molto probabilmente) al sangue, è per certi una manna dal cielo...

ValerMic
02-05-15, 16: 52
La strategia delle nostre FO è stata degna di uno stato debolissimo che non vale nulla e non ha la minima credibilità.

Tutti contenti che non c'è stato il "contatto fisico" che nessuno ha ricevuto manganellate sulla schiena, come se i BB non avessero fatto nulla. Roba da non credere sono rimasto allibito, si è preferito fargli fare quello che volevano permettendogli di distruggere tutto quello che avevano a tiro.

Ovviamente sia chiaro non sto criticando le nostre FO perchè anzi sono il primo a dire che visto quello che gli diciamo quando attaccano fanno bene ormai a non far nulla e questo secondo me è il risultato di Genova 2001. D allora le nostre FO a momenti neanche se gli si spara contro reagiscono più e fanno bene cosi, questo è quello che ci meritiamo.

Kojak
02-05-15, 17: 12
E' difficile parlare, dopo ciò che ho visto a livello di OP ieri. Dopo il collega del 2° Mobile colpito dalla molotov (tranquilli, è un po' acciaccato ma sta bene!), dopo gli altri colleghi colpiti da sampietrini. Ma soprattutto dopo l'attentissima regia organizzativa degli antagonisti che ha evidenziato una struttura gestionale dell'OP assolutamente FALLIMENTARE! E siamo tornati lì, a Genova 2001, con tutte le nostre debolezze organizzative e - ciò che più preoccupa - con precisi ordini "dall'alto" di lasciare fare, di tollerare, di reprimere con dolcezza.... In casi come questo non si mandano i nostri ragazzi per strada a piedi e con gli scudi: si usano le autoblindo. Perchè ciò che è successo ieri era stato TUTTO AMPIAMENTE PREVISTO. In uno Stato in cui le cose davvero funzionassero, a quest'ora sarebbero già a casa tutti i vertici, a partire da quel ministro-fantoccio a nome Angelino Alfano. E siamo solo all'inizio.....
Circa invece la tipologia di kermesse inaugurale, cosa volevamo aspettarci?

Kojak
02-05-15, 17: 50
Le due discussioni vengono riunite.

Ippogrifo
02-05-15, 17: 51
Andando avanti così,finiremo per avverare quelle fosche previsioni che Cossiga prefigurava nei confronti degli studenti di qualche anno fa,quando con i cortei producevano sistematiche violenze.
Ricordo bene quell'intervista a Repubblica,quando gli chiesero quale poteva essere il rimedio per fronteggiare la nascente violenza nelle strade:

«Lasciarli fare. Ritirare le forze di polizia dalle strade e dalle università, infiltrare il movimento con agenti provocatori pronti a tutto, e lasciare che per una decina di giorni i manifestanti devastino i negozi, diano fuoco alle macchine e mettano a ferro e fuoco le città».

Dopo di che?

«Dopo di che, forti del consenso popolare, il suono delle sirene delle ambulanze dovrà sovrastare quello delle auto di polizia e carabinieri».

Nel senso che...

«Nel senso che le forze dell’ordine non dovrebbero avere pietà e mandarli tutti in ospedale. Non arrestarli, che tanto poi i magistrati li rimetterebbero subito in libertà, ma picchiarli e picchiare anche quei docenti che li fomentano».

http://temi.repubblica.it/micromega-online/francesco-cossiga-%C2%ABvoglio-sentire-il-suono-delle-ambulanze%C2%BB/

Se un giorno arriveremo a qualcosa di simile,la colpa sarà delle controfigure che abbiamo, e abbiamo avuto, al governo (minuscolo di proposito) in tutti questi ultimi anni!

herman
02-05-15, 18: 04
Vi sono vicino,e visto che non abbiamo una Guantanamo.
Condivido il pensiero tranne la parte su Guantanamo, avrei preferito più che avresti citato un carcere di massima sicurezza alla ex Alcatraz o Sin Sing ma non Guantanamo dopo tutte le vicissitudini collegate ad esso.

Panzergrenadier
02-05-15, 19: 19
Condivido il pensiero tranne la parte su Guantanamo, avrei preferito più che avresti citato un carcere di massima sicurezza alla ex Alcatraz o Sin Sing ma non Guantanamo dopo tutte le vicissitudini collegate ad esso.

Basta con questo Americanismo, si riapra il nostrano carcere dell'Asinara.

VxVendetta
02-05-15, 19: 45
Ripristiniamo i piombi!

Kojak
02-05-15, 20: 00
Dai, torniamo IT.

bartok
02-05-15, 20: 21
Le due discussioni vengono riunite.

Non sono d'accordo con questa riunione di discussioni: la mia discussione verteva sulla "cerimonia" (chiamiamola così...) di apertura di Expo, non su quello che succedeva fuori.

bartok
02-05-15, 20: 34
vegepat,


Eh no!
Perchè questi tizi, non hanno formato un movimento politico per entrare in Parlamento e dimostrarsi diversi da quelli che le magagne le hanno fatte.
Questi tizi non sono andati a spaccare le macchine dei mafiosi o dei corrotti.
No, sono andati a spaccare la città e le proprietà della gente comune.

Siamo tutti perplessi su Expo, ANAS e tante altre cose in questo Paese... ma perfavore, manteniamo il buon senso.


io ho detto che a seminare vento, si raccoglie tempesta, non che la tempesta è giusta.

E' chiaro che chi ha messo a ferro e fuoco Milano è un delinquente e non sarei per niente tollerante con costoro. Mi trovo perfettamente d'accordo con Ippogrifo, o meglio: con le parole di Cossiga.

Il punto, è che se tu fai della cerimonia di apertura dell'Expo una schifezza, non vai certo a favorire l'idea che fare l'Expo sia una cosa giusta.

bartok
02-05-15, 20: 46
quantico,


Ci sono tante persone oneste che hanno lavorato e lavorano per Expo e altri Grande Opere. Darei dei mafiosi a tutti indistintamente è offensivo verso di loro e verso tutti coloro che sono onesti e fanno le cose bene, come si deve. Quindi piano con i toni e discutete di ciò che volete nel rispetto di tutti. Grazie.


per carità: far di tutta un'erba un fascio è sbagliato. Ma fare le cose MALE, certo non aiuta. Prendiamo la prima cosa: il trombettiere. Vuoi far "suonare" il trombettiere in playback? va bene! (non si sa mai, le stecche!), ma NON gli fai un primo piano (tagliando, tra l'altro, la tromba), in modo tale che si veda in modo assolutamente evidente che non muove un dito! Questa è mafia?

No: è semplice disorganizzazione. Nessuno c'ha pensato, nessuno ha controllato.

un po' come in questo caso:

http://i61.tinypic.com/300gvw4.jpg

E' mafia?

No. E' semplicemente che c'hanno lavorato o degli ignoranti, o persone poco motivate. E, soprattutto, nessuno ha controllato.

Ma non stupisce: per preparare queste cose c'hanno messo dei precari o persone che lavoravano gratis, con la promessa di poter mettere qualcosa su CV.

Non c'è, dunque, da stupirsi dei risultati. come dicevo: a seminare vento, si raccoglie tempesta.

Pecs
02-05-15, 23: 45
Vedere le scene di ieri mi ha fatto pensare alla devastazione di San Giovanni a Roma nel 2011, il fatto di non far scappare il morto per la risonanza internazionale e permettere di bruciare auto e sfondare vetrine è qualcosa di scandaloso, purtroppo l'Italia è un paese debole che sta sempre più rammollendosi, e credo che le possibilità di una "rinascita" siano praticamente nulle. Non ero ancora nato quando Cossiga era Ministro dell'Interno ma quoto Ippogrifo, la colpa è di questi mafiosi che ricoprono le cariche dello Stato. Penso però che se andiamo avanti così arriveranno tempi duri anche per loro...

Per quanto riguarda la cerimonia poi, penso che una sagra di paese sarebbe stata organizzata meglio (voglio tuttavia spezzare una lancia in favore del trombettiere CC: studio la tromba e le note dell'Attenti, come quelle di quasi tutti i segnali di caserma, sono note che si suonano solo con la bocca, e non mi sembrava fosse in playback)

Come direbbe il nostro caro amico Giuseppe "O mia Patria, sì bella e perduta"...

Kojak
03-05-15, 01: 43
Non sono d'accordo con questa riunione di discussioni: la mia discussione verteva sulla "cerimonia" (chiamiamola così...) di apertura di Expo, non su quello che succedeva fuori.
E invece sono le due facce della stessa medaglia poichè rappresentano un fallimento integrale di TUTTA la macchina organizzativa di Expo2015, di cui l'ordine pubblico entra a far parte a pieno titolo.

beowuff
03-05-15, 02: 21
Tutto quanto è successo (inaugurazione e scontri) è lo specchio di un'italia che sta andando a rotoli. Un paese dove la forma è più importante della sostanza (il Carabiniere che suona in playback), un paese di vecchi e di giovani senza futuro né valori (costava troppo dare una stirata alle camicie dei bambini?), un paese dove i delinquenti vengono lasciati fare, tanto poi se la vedrà il cittadino, il giorno seguente, con l'auto in fiamme e il negozio distrutto.
Il top pero è stato l'Inno. Abbiamo uno degli inni nazionali più belli al mondo; solenne ma allegro. Farlo suonare, che so, dalla Banda dell'Arma, e lasciare il testo così com'è, no eh, poi si correva il rischio che ci prendessero troppo sul serio.

capodifiume
03-05-15, 10: 32
Expo come Via Montepoleone. Prezzi da record per mangiare tra i padiglioni
Un toast al prosciutto cotto? Cinque euro. Un panino con le acciughe? Sei euro. Un caffè espresso? Un euro e cinquanta. Ovvero, rincarato di un terzo rispetto al prezzo di un comune bar italiano. Distributori di acqua potabile e gratuita che non funzionano. E i locali più “economici” quasi nascosti dai padiglioni e offuscati dai ristoranti delle grandi, celebri e proibitive catene di ristorazione.
Va bene che “il cibo è l’energia della vita”, come recita uno degli slogan dell’esposizione universale, però, più che a Expo 2015, “sembra di essere in via Montenapoleone”.
I cancelli di Rho Pero si sono spalancati ai visitatori il giorno dopo l’inaugurazione ufficiale finalmente scintillanti sotto il sole di maggio. L’aria è tiepida, la pioggia battente sembra ormai un ricordo. Terminate le cerimonie ufficiali e spariti vip di ogni sorta, oggi ad affollare i padiglioni espositivi sono soprattutto famiglie con bambini a seguito, provenienti da ogni parte del mondo, pronti a sperimentare piatti che arrivano da ogni angolo del pianeta e – soprattutto – le eccellenze italiane.
Tutto perfetto, se non fosse per una cosa. Prezzi stellari per panini e bevande e acqua (gratuita) quasi introvabile. E così, quella che dovrebbe essere l’occasione per far conoscere specialità da tutto il mondo, rischia di diventare l’ennesima trappola per turisti.
Come spiega bene Giacomo, bolognese, arrivato ad Expo insieme alla moglie e al figlio di cinque anni: “Tre piatti di pasta a dodici euro a testa. Più altrettanti contorni e il gelato. Abbiamo speso più di sessanta euro. A me pare francamente un po’ troppo”.
Se si vuole rinunciare al primo e puntare su un più frugale panino al volo, il risultato non cambia di molto. Perché un banale toast con prosciutto cotto costa cinque euro. Quattro euro, invece, il prezzo di una brioche salata con affettato.
“Abbiamo girato mezz’ora in cerca di un locale meno costoso – racconta Karen, israeliana – alla fine abbiamo optato per il chiosco belga che vende patatine fritte: 4 euro e 50 centesimi a porzione”.
In verità, piccoli locali più economici ci sarebbero. Che hanno persino ideato un menù fisso a prezzi più che abbordabili. Solo che sono talmente defilati rispetto al percorso principale che scovarli, per i visitatori, è difficile. Anche perché ad “eclissarli” ci hanno pensato le grandi catene di ristorazione, che occupano quasi interamente la strada maestra dell’esposizione.
Come Eataly, che si è aggiudicata gli spazi più grandi dedicati all’intera ristorazione di Expo, con 21 ristoranti che propongono le specialità regionali italiani. Prodotti certamente genuini ed eccellenti. Ma, mentre l’architettura e il design dei locali invitano ad entrare, i prezzi spaventano i visitatori. “Sei euro per un panino a me pare francamente troppo! - sbotta Francesca, maestra, che accompagna una classe di 17 studenti – la prossima volta faccio portare ai ragazzi il pranzo da casa”.
Proibitivi per i visitatori anche i prezzi per le bevande: un caffè espresso – che in un comune bar viene costa solitamente un euro – qui arriva a un euro e cinquanta. “Siamo ad Expo o in via Montenapoleone?”, scherza ma non troppo un uomo sulla cinquantina, mentre mette mano al portafoglio davanti alla cassa.
A salvare la situazione dovrebbe esserci, perlomeno, l’acqua potabile gratuita, offerta ai visitatori in 32 appositi chioschi self-service disseminati per l’intero Expo. Almeno, così era stato pubblicizzato. E dunque, chi scrive, è andato a cercarli. Peccato che, su tre chioschi scovati, due fossero già fuori uso. Con tanto di tecnici intenti a riparlarli.
http://www.huffingtonpost.it/2015/05/02/expo-prezzi-mangiare_n_7195124.html?ncid=fcbklnkithpmg00000001

Alla faccia dell'expo sull'alimentazione...

bacioch
03-05-15, 12: 02
A parte che non c'è bisogno di fare un lungo copiaincolla da altre fonti quando basta il link,ma......ci siete mai andati a una fiera a Milano?
Avete pagato il parcheggio che costa come andare in un centro benessere(per non parlare dei biglietti)?
I prezzi delle consumazioni sono sempre stati molto più alti della media(anche pre Expo),del resto gli esercenti pagano affitti obbrobbriosi e le manifestazioni durano poco,poi bisogna sbaraccare.
In compenso nelle fiere del settore spesso ci sono assaggi gratis,e vedrete compassati manager in cravatta ed eleganti signore scattare compatti all'assalto sgomitanti per un trancio di pizza:)
Non vi dico l'importatore di carne brasiliana nel cui stand lo chef brasiliano preparava le tagliate di sottofiletto e le megagnocche le caipirinhe ghiacciate(tutto a gratis)con folla ululante e premente:)

Panzergrenadier
03-05-15, 12: 30
Ricordiamoci che siamo il paese che aveva dedicato un aula del senato a Carlo Giuliani. Ricordiamoci che siamo il paese in cui Giuliani senior è venuto nel mio liceo in Sardegna a tenere un assemblea per gli studenti (peccato non avervi partecipato). Allora di che vi stupite ? Siamo un paese in cui i miei coetanei (ma immagino anche le generazioni precedenti) non fanno altro che dire A.C.A.B. , e poi quando vedono un rappresentate delle forze dell'ordine se la fanno sotto manco fosse un killer.

gagliardi
03-05-15, 13: 32
Evitiamo gli OT, grazie.

quantico
03-05-15, 13: 57
per carità: far di tutta un'erba un fascio è sbagliato. Ma fare le cose MALE, certo non aiuta. Prendiamo la prima cosa: il trombettiere. Vuoi far "suonare" il trombettiere in playback? va bene! (non si sa mai, le stecche!), ma NON gli fai un primo piano (tagliando, tra l'altro, la tromba), in modo tale che si veda in modo assolutamente evidente che non muove un dito! Questa è mafia?

No: è semplice disorganizzazione. Nessuno c'ha pensato, nessuno ha controllato.

un po' come in questo caso:

[...]

Non c'è, dunque, da stupirsi dei risultati. come dicevo: a seminare vento, si raccoglie tempesta.

Bartok,
io non ho visto al cerimonia d'apertura del 1° maggio e vedendo dal video che hai postato, sì! mi sembra una cosa raffazzonata e fatta maluccio. Oggi c'è un bell'editoriale di Gian Antonio Stella sul Corriere su cui sono d'accordo.

Non è solo questione di disorganizzazione o mafia o altre cose simile: è essere arrivati in ritardo. Tutto qui. Milano ha perso tre anni per concessioni, ritardi, etc. A noi italiani le deadline servono per questo: prendersela con comoda per poi arrivare all'ultimo e finire, con le pezze qua e là. Ma ce l'abbiamo fatta. Ci sarà una Magistratura che indagherà sulle evidente collusioni con la mafia; ci sarà tempo per parlare di cosa non è funzionato - anche se avremmo dovuto capirlo già 25 anni dopo Italia '90 - etc.

Ora abbiamo gli occhi addosso per 184 giorni. Se le critiche - giuste, condivisibili, chiare - fossero accompagnate anche con le congratulazioni di chi ha fatto funzionare le cose, le sta facendo funzionare in modo da continuare a rendere un servizio migliore a chi: è italiano, ha pagato il biglietto; viene dall'estero, ha pagato il biglietto e vuole godersi l'Esposizione che c'è e funziona e con sé visitare Milano, Como, Torino, Firenze, Roma, Venezia etc. E sono tanti, portano soldini e l'immagine dell'Italia nel mondo. E non è così negativa come la vediamo noi Italiani. Basta girare il mondo per vederlo.

Pol
03-05-15, 14: 06
In maniera anche campanilistica, forse pure un po ot chiedo, io, orgoglioso Terrone che vedo e sento di bambini di 3 anni morire senza capelli e fumo nero da ogni dove ogni qual volta prendo l'autostrada....come faccio a rimanere calmo e non incazzarmi come una iena quando penso che quei 4 spiccioli che la Campania prendeva per un finto contrasto ai reati ambientali son finiti tramite legge-provvedimento all'expo, questo Expo, e nelle stesse tasche dei carnefici della nostra terra...
Spiegatemelo....
La risposta ce l'ho....essere Dalai Lama

Rohirrim
03-05-15, 15: 19
Lo dico francamente: partivo prevenuto. Le varie storie di tangenti, magnamagna generali, non promettevano bene. Il fatto che ad un mese dall'apertura di Expo, il 75% degli stand non fossero stati ultimati, certo non aiutava...

Devo dire, però, che non ho dovuto ricredermi per niente! Il biglietto da visita di un evento del genere, è la cerimonia di apertura.

Eccola:

https://www.youtube.com/watch?v=3w-2XC3aL4s

ma che porcata è?!?!



Oh poveri noi, l'inno me lo ero perso. Forse sarebbe stato meglio se non lo avessi proprio visto, Mameli si rivolterebbe nella tomba.

ziobru
03-05-15, 21: 58
Ricordiamoci che siamo il paese che aveva dedicato un aula del senato a Carlo Giuliani. Ricordiamoci che siamo il paese in cui Giuliani senior è venuto nel mio liceo in Sardegna a tenere un assemblea per gli studenti (peccato non avervi partecipato). Allora di che vi stupite ? Siamo un paese in cui i miei coetanei (ma immagino anche le generazioni precedenti) non fanno altro che dire A.C.A.B. , e poi quando vedono un rappresentate delle forze dell'ordine se la fanno sotto manco fosse un killer.
lol e pensare che qui da me gli "sbirri" li mangiamo a colazione volendo senza alcun timorewaf..:am054
Tornando in argomento, l'Expo è una bella vetrina per il nostro paese, ma purtroppo ormai i problemi seri sono fin troppi e cinque anni fa' avremmo potuto benissimo ritirare la candidatura dato che le alte sfere erano già consapevoli di non poter sostenere i costi per la manifestazione e per l' O.P.. tra l'altro come sempre puntuali sono arrivati i commenti dei sindacati di polizia che come sempre si lamentano per le poche risorse disponibili per le FF.OO.. meno lamentele e più protesta signorini, con le buone maniere in italia il massimo che si ottiene è una pacca sulla spalla.

fatality
04-05-15, 09: 25
in questi giorni tutti tra giornalisti e cronisti vari (per non parlare dei blogger e ciarlatani simili) sembravano aver frequentato il corso di addestramento alla gestione dell'ordine pubblico.
tutti con la soluzione in tasca e tutti a sparare sentenze a destra e a manca.
elenco le menzogne più plateali che ho sentito:
1. la manifestazione no expo andava vietata.
2. la manifestazione no expo andava fatta fare in una campagna isolata.
3. la manifestazione andava sciolta con l'uso della forza disperdendo tutti i manifestanti.
4. vanno arrestati i promotori della manifestazione.
5. il questore deve essere rimosso.
6. la polizia carica solo gli operai e coloro che protestano nei confronti del governo e lascia sfasciare le città agli altri.

altre non le ricordo ed altre non le cito per pudore.

ora l'unica delle affermazioni che ritengo meritevole di risposta è la numero 6, non fosse altro perché oltre a chi sostiene questa baggianata in sapiente cattiva fede (tanti tra i pennivendoli e ciarlatani di cui sopra) ci sono tantissimi cittadini scientemente male informati che hanno perplessità in merito.

dunque, ogni ordine pubblico è diverso dall'altro.
viene fatta una comunicazione (COMUNICAZIONE NON RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE) al questore della manifestazione che si terrà (diritto costituzionalmente garantito) e del percorso che si intende fare.
il questore può per gravissimi e comprovati motivi vietare la manifestazione o stabilire un percorso diverso da quello indicato dai promotori (ciò per fare un esempio può avvenire se i movimenti politici forza nuova e no global intendono fare un presidio nella stessa piazza lo stesso giorno alla stessa ora.) e non era certamente questo il caso (dove a manifestare erano in molte migliaia ed a porre in essere azioni violente poche centinaia).

ora se le azioni violente avvengono come sabato lungo il percorso del corteo e quindi laddove insieme ai pochi violenti ci sono migliaia di normali cittadini che manifestano, è altamente sconsigliato operativamente e giuridicamente intervenire. soprattutto in questo determinato periodo storico.
quando invece le azioni violente avvengono per oltrepassare un blocco delle forze dell'ordine (quindi non all'interno del percorso comunicato alla questura bensì altrove) come nel caso della festa dell'unità di ieri a bologna o se per ipotesi i manifestanti no expo avessero tentato di superare il blocco posto in zona del teatro la scala, in questi casi le forze dell'ordine devono necessariamente intervenire respingendo i tentativi di sfondamento.

Iker
16-08-17, 15: 19
Innanzitutto mi scuso se riesumo questa discussione vecchia ma 2 cose devo dirle. Premetto io l'1 maggio ero lì è fidatevi non intervinire è stato il male minore... intervenire in quel contesto ma soprattutto in quelle zone passatemi il termine sarebbe stato un putt***** i violenti erano pochi in confronto a tutto il corteo un intervento avrebbe coinvolto un sacco di persone che non c'entravo ma soprattutto avrebbe reso violento migliaia di persone e considerando il nervosismo tra le forze dell ordine i manifestanti e la conformità delle vie sarebbe stato scuro una Genova 2 se non peggio. Invece una volta partito il "riot" i violento ve lo assicuro sono stati isolati subito grazie anche all aiuto degli organizzatori e dei manifestanti pacifici i violenti gli hanno fatti sfogare in una ristrettissima zona e cmq negozi privati non sono stati toccati solo banche Palazzo aler o M.M. ecc non che questo sia giusto però. .. inoltre le auto bruciate non erano ne di operai ne impiegati come è stato scritto non che brucera l auto a chi sta messo bene economicamente sia giusto anzi...infine bisogna considerare che una volta finito il tutto gli unici a esserne usciti male se non malissimo sono stati i black block se la polizia fosse intervenuta considerando la tensione l'armamento degli antagonisti le vie ecc già immagino i titoloni anche questo va considerato inoltre il giorno dopo metta città tra cui anche me e molti polizotti e carabinieri erano a sistemare i danni creati da quella gente... ed è questa la migliore risposta che Milano e i cittadini potevano e dovevano dare inoltre in mezza giornata si è rimediato a tutto quell che si poteva...l unica nota negativa è come si è organizzato dopo perché se ne potva bloccare molti e invece no non hanno sopresso le fermate della metrò finché non si sono dileguati tutti i violenti e ripeto erano stati isolati i migliaia di pacifici non erano lì.quindi problemi di ingorghi ecc non ce ne sarebbero stati tra a bloccare la metrò ..alla fine tanto per sono stati fatti 14 fermi totalmente a CASO...

Ippogrifo
16-08-17, 17: 06
Due anni e oltre di meditazione,prima di rispondere a questa discussione?

Mi sfugge il motivo....a meno che non sia un tentativo di alzare qualche polemica.

In tal caso avverto che tutta questa parte "aggiunta" di questa discussione ,verrà oscurata.

Uomo avvisato....

fatality
16-08-17, 22: 25
http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/15_novembre_12/no-expo-polizia-arresti-scontri-primo-maggio-milano-37938f7a-8906-11e5-9216-e8e41772d34a.shtml?refresh_ce-cp

Giusto per evitare che ancora una volta siamo le baggianate a farla da padrone...

Giusto per...
la polizia giudiziaria non è una partita ai videogames.
Ed il tempo ci vuole.

Iker
18-08-17, 07: 32
Nono nessuna meditazione lol semplicemente avendo dovuto fare un bel viaggetto lungo per "ammazzare" il tempo mi sono messo a spulciare un po' il forum.
Fatality non lo metto in dubbio e sapevo anche il fatto del DNA però considerando il fatto che si è aspramente criticato l'approccio tenuto nei confronti dei Black block dimenticando però un sacco di fattori per cui secondo me la "tattica" di non intervenire sia stata la migliore mi sembrava giusto rispondere e allo stesso tempo l unica decisione criticabile sia stata quella di non sopprimere prima le due fermate della metrò interessate dalla guerriglia considerando che i Black block erano almeno 500 10 arresti...agendo in modo differente SECONDO ME se ne potevano beccare di più
PS: sempre massimo rispetto per il lavoro della polizia che ancora una volta ha dimostrato di saper lavorare bene (15 indagati) infatti la mia critica non era rivolta agli agenti a mi chi prende certe decisioni pur conscio del fatto che l'approccio di non intervenire scelto per l'1 maggio sia stato abbastanza vincente sotto quasi tutti i punti di vista