PDA

Visualizza Versione Completa : Vita militare e fidanzamento



MartinaVFP
01-05-15, 00: 46
Ciao a tutti,volevo discutere con voi l'argomento citato nel titolo,è una cosa che mi riguarda personalmente.
Mi trovo ad affrontare una situazione un po' complicata,visto che il mio ragazzo non condivide la mia scelta di entrare a far parte dell'esercito,peró mi dice che la accetta se mi fa stare bene.
I problemi a suo dire sono due : la lontananza e i colleghi che ci provano.Mi dice che di me si fida,il problema sono gli altri,e stando molto tempo insieme qualcosa puó accadere.
Vorrei sapere se qualcuno/a di voi ha vissuto o sta vivendo una situazione simile,vorrei sentire i vostri pareri a riguardo,grazie in anticipo a chi mi risponderá. :)

Kojak
01-05-15, 09: 24
E' il timore di tutti quelli che "restano a casa".
1) la lontananza. E' un elemento che mette a dura prova il rapporto, è inutile che ci giriamo tanto intorno. Sei distante, non ti vedi mai, anche una semplice telefonata diventa un problema. Insomma, o la coppia ha le OO per resistere, oppure inevitabilmente la situazione verrà vissuta male da entrambi fino anche alla rottura.
2) i colleghi che ci provano. E' il male minore, questo allora avviene in tutti gli ambiti lavorativi. Qui il problema non è del collega che ci prova. Il problema è di chi cede. Se sei una ragazza forte, sopravviverai senza problemi alle avances che inevitabilmente ci saranno. Altrimenti....siamo tutti maggiorenni e vaccinati!
In bocca al lupo!

TuneUp
01-05-15, 10: 25
Sono problemi della stragrande maggioranza dei candidati! ;)
Come ti ha già detto Kojak, i problemi della lontananza e dei colleghi che ci provano non sono affatto una peculiarità della vita militare, potresti sperimentarli anche andando all'università o facendo un qualsiasi altro lavoro lontano da casa.
Il consiglio (da padre lo so...) che posso darti è che se veramente sei convinta della tua scelta (entrare nelle FFAA/FFOO), non devi farti condizionare: hai una vita per poter fare la cassiera, l'avvocato, l'insegnante o l'infermiera, ma solo pochi anni e poche possibilità per poter entrare in questo mondo. Se davvero questo è quello che desideri, tieni duro e non mollare perché i rimpianti che potresti avere dopo potrebbero fare molto più male di una delusione amorosa. Senza dimenticare che parliamo di lavoro e di questi tempi...
Per guardare l'altro lato della medaglia considera comunque che è vero, la lontananza c'è, ma con i mezzi odierni è decisamente difficile non riuscire a sentirsi (e vedersi) quotidianamente. Per non parlare di treni ad alta velocità e aerei low-cost che ormai azzerano le distanze. Fortunatamente sono ben lontani i tempi delle lettere dal fronte.
Per il resto, come ben saprai in amore le cose si fanno in due, ragion per cui se tu vorrai essere fedele al tuo ragazzo nemmeno un intero battaglione di giovanotti aitanti potrà farti cadere in tentazione e lo stesso varrà per il tuo fidanzato: se così non sarà, vuol dire che le strade prima o poi erano destinate a dividersi.
Quindi, armati di coraggio e in bocca al lupo!

bartok
02-05-15, 21: 06
MartinaVFP,


I problemi a suo dire sono due : la lontananza e i colleghi che ci provano.Mi dice che di me si fida,il problema sono gli altri,e stando molto tempo insieme qualcosa puó accadere.


E infatti ha ragione: quelli che a suo dire sono i problemi, lo sono veramente. Ma come dice Kojak:



i colleghi che ci provano. E' il male minore, questo allora avviene in tutti gli ambiti lavorativi. Qui il problema non è del collega che ci prova. Il problema è di chi cede.


il punto però è un altro: chi sarà chi potrà farti cedere. Partire con le buone intenzioni è facile, poi però, ad un certo punto, può scattare in te qualcosa verso qualcuno. Nell'ambiente militare, trascorrerai giornate intere nel reparto. Anche notti, quando sarai di guardia: passerai dunque veramente TANTISSIMO tempo con i tuoi colleghi. In missione poi, mesi interi, senza vedere nessun altro. quindi il lavoro sarà una grossa fetta della tua vita, veramente grossa. (e non a caso molti militari, stanno con altri militari)
Ma questi, secondo me, non sono problemi che ti dovresti porre: se scatta qualcosa, scatta che tu lo voglia no e dovrai poi valutare circostanze e sentimenti che non puoi prevedere ora.
Il fatto importante è che non puoi imperditi di vivere la tua vita e non seguire una certa strada, per il timore che forse (forse!) incontrerai qualcuno.

bacioch
03-05-15, 00: 18
Ha ragione il tuo ragazzo.
Dal basso della mia esperienza non ho mai,dico mai visto una ragazza appartenente alle FO/FA che alla fine non si sia messa con un collega,magari di altra Arma.
Se ce ne fossero invece di fidanzate o sposate di lungo corso con civili facciano sapere:)

Sergione
03-05-15, 01: 14
Secondo me anche da parte sua potrebbe scappare il tradimento...un uomo solo dopo un po è facile che ceda alle tentazioni! Esce con gli amici come quando era single.... Addio! ;)

Kojak
03-05-15, 01: 39
...senza contare che oggi trombare non è mai stato così semplice.... per entrambi.

Psycho
12-07-15, 21: 49
Se io o lui vivessimo con questa paura, la nostra storia sarebbe finita! Forze Armate diverse...regioni molto lontane..io posso pure avere qualche collega più stupidino ma dopo tanti anni di servizio posdo ben dire che i rapporti si basano su valori che noi usiamo. Mai nessuno è andato oltre...nemmeno nei 7 + 4 medi di missione che ho fatto. E vi assicuro che laggiù era difficile anche per me. A parte questo..cara amiva, devi realizzarti perché il tuo fidanzato deve essere una tua scelta sempre confermata e non l'unica possibilità della tua vita. Oramai siamo un esercito di professionisti e come tali sappiamo e dobbiamo comportarci. Se si è bestie in prede a istinti primordiali, lo si è fuori e dentro un contesto militare. Le distanze non sono fisiche, sicuramente.

Psycho
12-07-15, 21: 52
Ha ragione il tuo ragazzo.
Dal basso della mia esperienza non ho mai,dico mai visto una ragazza appartenente alle FO/FA che alla fine non si sia messa con un collega,magari di altra Arma.
Se ce ne fossero invece di fidanzate o sposate di lungo corso con civili facciano sapere:)

Io posso dirti di conoscere diverse colleghe sposate da tempo con civili. E io stessa sto con una persona conosciuta in ambito civile..e comunque di altra Forza Armata...non ci ho mai condiviso tenda e camerata per farla breve ;-)

beowuff
25-07-15, 00: 31
Lasciate ogni speranza o voi che entrate... Ci sono più cornuti qui (RAV, anche tra gli effettivi) che in un allevamento di capre...

DaniGdf
25-07-15, 00: 36
Lasciate ogni speranza o voi che entrate... Ci sono più cornuti qui (RAV, anche tra gli effettivi) che in un allevamento di capre...

ma quindi tu stai al rav ora? sei vfp1 esercito?

Kojak
25-07-15, 10: 36
"L'uomo non è di legno" recitava un vecchio adagio....
Di sicuro la vita militare in un'età nella quale con gli ormoni ci puoi fare il tiro al piattello espone ragazzi e ragazze a "tentazioni" che fanno parte dell'istinto connaturato a ciascun essere vivente. E' comunque rischioso generalizzare, nel senso che di giovani con la testa sulle spalle ce ne sono ancora. Una tale esperienza è un grandissimo banco di prova, per esperienza personale posso dire che sono più le coppie che "scoppiano" rispetto a quelle che "tengono".
Ma, ripeto, attenti a non generalizzare.

beowuff
25-07-15, 11: 37
ma quindi tu stai al rav ora? sei vfp1 esercito?
Si

"L'uomo non è di legno" recitava un vecchio adagio....
Di sicuro la vita militare in un'età nella quale con gli ormoni ci puoi fare il tiro al piattello espone ragazzi e ragazze a "tentazioni" che fanno parte dell'istinto connaturato a ciascun essere vivente. E' comunque rischioso generalizzare, nel senso che di giovani con la testa sulle spalle ce ne sono ancora. Una tale esperienza è un grandissimo banco di prova, per esperienza personale posso dire che sono più le coppie che "scoppiano" rispetto a quelle che "tengono".
Ma, ripeto, attenti a non generalizzare.
Si,ovvio che ragazzi seri ce ne sono, ma per la maggiorparte, anche per il personale un po' più anziano vale la regola ''in guerra ogni buco è trincea''...

Firotik
28-07-15, 17: 57
Si

Si,ovvio che ragazzi seri ce ne sono, ma per la maggiorparte, anche per il personale un po' più anziano vale la regola ''in guerra ogni buco è trincea''...


anche e soprattutto per il personale più anziano hahah

Psycho
02-08-15, 19: 50
Terribile sta discussione. Un quadro per nulla veritiero. E io ci sono dentro...e ho fatto missioni e campi da una posizione "strategica" per osservare. Non succedono piu cose di una qualsiasi azienda. A pensar male sono sempre quelli che hanno malizia...la realtà è altra. State geberalizzanndo a dispetto di quanto proclamate.

bartok
20-08-15, 19: 17
Io posso dirti di conoscere diverse colleghe sposate da tempo con civili. E io stessa sto con una persona conosciuta in ambito civile..e comunque di altra Forza Armata...non ci ho mai condiviso tenda e camerata per farla breve ;-)

guarda caso!



Terribile sta discussione. Un quadro per nulla veritiero. E io ci sono dentro...e ho fatto missioni e campi da una posizione "strategica" per osservare. Non succedono piu cose di una qualsiasi azienda. A pensar male sono sempre quelli che hanno malizia...la realtà è altra. State geberalizzanndo a dispetto di quanto proclamate.


Un conto è essere sposati con civili, un conto è essere sposati con persone conosciute in ambito civile (tipo appena dopo che ti sei tolto la mimetica, o quando i tuoi amici militari ti prestano al pub altri amici militari), ma che sono militari! Il che non è certo un'eccezione alla (chiamiamola) "regola".

Io non metto in dubbio che ci siano donne militari sposate con civili. Sicuramente esisteranno. Il fatto certo però, è che delle donne militari che conosco io, il 90% è sposata con militari. il rimanete 10%, non lo so. che io sappia, non ne conosco UNA che sia sposata con civili.

Detto questo, non vedo cosa ci sia di "terribile" o "non veritiero", o "di male", in tutto ciò. E' logica: la gente si mette con chi frequenta e a lavoro ci si sta buona parte della giornata e, nel caso di militari, spesso mesi interi. E' ovvio che se il 5% delle FFAA è costituito da donne, queste, molto probabilmente, si metteranno con militari: non hanno veramente che l'imbarazzo della scelta, se non un intero harem a cui attingere. Gli uomini, che sono il 95% delle FFAA, dovranno, nel 90% dei casi, mettersi con delle civili, se non vogliono andare avanti a pugnette. quindi, cosa c'è di strano?

beowuff
24-08-15, 02: 05
Terribile sta discussione. Un quadro per nulla veritiero. E io ci sono dentro...e ho fatto missioni e campi da una posizione "strategica" per osservare. Non succedono piu cose di una qualsiasi azienda. A pensar male sono sempre quelli che hanno malizia...la realtà è altra. State geberalizzanndo a dispetto di quanto proclamate.

Quindi graduati che si sbaciucchiano la VFP1 di turno sotto la tettoia della compagnia, o che si lanciano fuori dalle finestre delle camerate femminili ce li siamo sognati...:D

Kojak
24-08-15, 21: 22
Quindi graduati che si sbaciucchiano la VFP1 di turno sotto la tettoia della compagnia, o che si lanciano fuori dalle finestre delle camerate femminili ce li siamo sognati...:D
...al pari delle biologiche delle scuole periodicamente svuotate poiche' intasate da centinaia di profilattici.....

Psycho
25-08-15, 14: 27
Quindi graduati che si sbaciucchiano la VFP1 di turno sotto la tettoia della compagnia, o che si lanciano fuori dalle finestre delle camerate femminili ce li siamo sognati...:D


Non l hai sognato. Avete generalizzato come se in un'organizzazione militare si fanno queste cose a tempo pieno. E, ripeto, non più e non peggio di altri ambienti "civili".

bartok
28-08-15, 18: 22
Non l hai sognato. Avete generalizzato come se in un'organizzazione militare si fanno queste cose a tempo pieno. E, ripeto, non più e non peggio di altri ambienti "civili".

infatti. Anche riguardo agli ospedali se ne sentono... è normale e non c'è niente di male.

Psycho
28-08-15, 20: 53
Non c'è niente di male finché non si ostacola il rendimento lavorativo e fintanto si rispetti il contesto in cui ci si trova.


Detto ciò...stare con un collega è dura...il pensiero di non vederlo almeno per due o tre mesi non aiuta :'(

bartok
30-08-15, 18: 38
Detto ciò...stare con un collega è dura...il pensiero di non vederlo almeno per due o tre mesi non aiuta :'(


perché stare con una civile aiuta? se vai via per 2 o 3 mesi non è forse lo stesso?

akuaduulza
30-08-15, 20: 38
Personalmente conosco davvero poche colleghe sposate/fidanzate con civili,
io stessa sono sposata con un collega, conosciuto da single e che era single. :rotflmao:

Ciò non significa che le coppie scoppino per forza, una cosa è certa:
bisogna essere sicuri di ciò che si vuole!

Io e mio marito siamo stati lontani 3 anni con suo estero e il successivo
trasferimento del suo reparto, ma mai una volta ho messo in dubbio che
Lui era l'uomo della mia vita (e viceversa ovviamente). Eravamo consapevoli
delle difficoltà che avremmo dovuto affrotare e della possibilità di non avere
subito il ricongiungimento..... ma in qualsiasi modo fossero andate le cose
saremmo stati insieme..... perché volevamo stare insieme.

Ogni difficoltà si supera insieme se ciò che si desidera è stare con l'altra persona. ;-)

Psycho
30-08-15, 21: 11
Akua...certo che bisogna essere convinti ;-) Perché i sacrifici a volte superano, quantitativamente, i momenti insieme. Ma sono proprio le emozioni associate a questi momenti che danno la forza per andare avanti :-D

- - - Updated - - -


perché stare con una civile aiuta? se vai via per 2 o 3 mesi non è forse lo stesso?

Sicuramente..solo che io sono stata fuori 11 mesi.
E ora che ci sta lui mi pesa di piu :p

TuneUp
30-08-15, 21: 48
Personalmente conosco davvero poche colleghe sposate/fidanzate con civili, io stessa sono sposata con un collega, conosciuto da single e che era single. :rotflmao:

E' del tutto normale che siano poche le donne militari sposate/fidanzate con civili, per la semplice ragione che un civile non sempre riesce a tollerare determinate condizioni che la vita militare impone.
Fin quando si parla di ruoli non particolarmente operativi i problemi sono limitati, viceversa quando il proprio lavoro porta a dover essere assenti per periodi più o meno lunghi, a non potersi sentire ogni secondo, a non poter dire e/o fare determinate cose, ecco che diventa necessaria una particolare comprensione per poter convivere, comprensione che può essere quasi esclusivamente trovata in chi mangia la stessa minestra (fatte le dovute eccezioni chiaramente).

akuaduulza
30-08-15, 21: 56
Infatti io credo che per una donna/uomo civile sposato con un militare sia nettamente più difficile.
Inutile che siamo a dire, purtroppo, determinate situazioni non si possono capire se non si vivono realmente, poi io sono la prima che ammira il coraggio con cui le donne civili (e anche i pochi uomini sposati con militari) affrontano le difficoltà, la lontananza e/o peggio l'estero. Certo che se dietro non c'è una buona base, un buon supporto, ecc... Tutto diventa più difficile.

LaLupaEI
15-01-16, 20: 50
Io credo che sia veramente difficile resistere ad un fidanzamento a distanza se non c'è una prospettiva di avvicinamento in tempi brevi, in caserma poi sarai a stretto contatto per tante ore con i tuoi colleghi, e sappiamo che il rapporto che si crea in caserma non è lo stesso che si crea in un lavoro normale..questi contatti potranno diventare amicizie, simpatie o altro..e quell'altro potrebbe incrinare di molto la tua storia, ma non è detto che ciò accada, tutto sta a te, la tentazione sarà tanta, questo è certo.

Matteuzzo
06-02-16, 12: 16
Personalmente, sono fidanzato da sei anni e due dei quali li ho passati da militare. Nonostante ero a soli 200 km da casa (tornavo i fine settimana o quando potevo a non più per 48 ore), sicuramente la fidanzata non apprezzava la cosa, ma devo dire che la distanza anche se non eccessiva, ha rafforzato i legami e la fiducia reciproca. PERO' signori miei io non per vanto, ma se avessi avuto una testa diversa da quella che mi ritrovo, avrei avuto mooolte occasioni per far qualcosa di sbagliato e chiudere definitivamente i rapporti con la mia fidanzata. Quindi diciamo che, da un lato chi si arruola e parte INNAMORATO, si finirà sempre a prendere delle scelte in maniera condizionata dall'amore. SI rifiuta questo a vantaggio di quello ecc ecc quindi si rischia di avere anche delle forti limitazioni. Se invece si parte con un sentimento che è più affetto che amore, ragazzi si tronca di brutto. Vivere 24h su 24h con delle belle colleghe single, è roba da desiderare di essere gay e non scherzo. Ti si creano situazioni che possibilmente nella vita reale avresti evitato come la peste!xD
Se si ama davvero una persona, non è la distanza a rompere i rapporti.. la si può usare piuttosto come deterrente o giustificazione, ma per qualcosa che già non funzionava prima. Certo, comporta sacrifici, sofferenza ma l'amore è anche questo.. ti accorgi se è vero amore proprio perchè ti fa soffrire. Se te ne sbatti, non ci stai male ne niente magari è meglio rivalutare un po i ruoli..