PDA

Visualizza Versione Completa : Piastrina militare



giulioventa
27-03-15, 20: 12
Apro la discussione per togliere ogni mio dubbio a riguardo; sto attualmente facendo il modulo k, mi è stata consegnata la piastrina al RAV, ma a quanto pare il mio reggimento è stato l'unico a non averla incisa. Dato che ci terrei a farlo, vorrei qualche chiarimento sui dati da inserire. Guardando le altre oroginali ho notato un numero "di serie" che dà l'originalità militare alla piastrina. Correggetemi se sbaglio. Come potrei fare per ottenerlo? Mi devo rivolgere a qualcuno in caserma o posso reperirlo ? E quel codice si riferisce ad un numero di serie?

ggj
28-03-15, 13: 06
Apro la discussione per togliere ogni mio dubbio a riguardo; sto attualmente facendo il modulo k, mi è stata consegnata la piastrina al RAV, ma a quanto pare il mio reggimento è stato l'unico a non averla incisa. Dato che ci terrei a farlo, vorrei qualche chiarimento sui dati da inserire. Guardando le altre oroginali ho notato un numero "di serie" che dà l'originalità militare alla piastrina. Correggetemi se sbaglio. Come potrei fare per ottenerlo? Mi devo rivolgere a qualcuno in caserma o posso reperirlo ? E quel codice si riferisce ad un numero di serie?
dovrebbe chiamarsi numero di matricola... lo trovi anche sul cedolino stipendiale

vegepat
28-03-15, 14: 20
Sulla piastrina ci sono due numeri:

- uno a dodici cifre, che è il tuo numero di matricola;

- uno a sei cifre, che è il tuo luogo di nascita.

Il primo è abbastanza facile da ricostruire, in quanto lo trovi sia sulla busta paga che, quasi certamente (nel senso... se è stata debitamente compilata), nella tua scheda anagrafica del SIGE.

Il secondo è un po' più complesso... in quanto risponde ad una codifica specifica (non so se solo dell'Esercito o per tutta la Difesa). Credo sia una di quelle direttive/circolari che riposano negli Uffici Personale da tempo immemore...
La complessità nel risalirvi, sta nel fatto che dovrai trovare il tempo per andare all'Ufficio personale del tuo Reparto, trovare qualcuno che abbia tempo da dedicare ad una cosa relativamente poco importante (per lo stato in cui sei ora), qualcuno che sappia di cosa si sta parlando, trovare la direttiva, sperare di trovare subito il codice del tuo luogo di nascita...

ELIMINATORE
28-03-15, 14: 53
Se si dovesse trovare la piastrina non incisa in un controllo,a cosa si andrebbe incontro?

giulioventa
28-03-15, 16: 57
Sulla piastrina ci sono due numeri:

- uno a dodici cifre, che è il tuo numero di matricola;

- uno a sei cifre, che è il tuo luogo di nascita.

Il primo è abbastanza facile da ricostruire, in quanto lo trovi sia sulla busta paga che, quasi certamente (nel senso... se è stata debitamente compilata), nella tua scheda anagrafica del SIGE.

Il secondo è un po' più complesso... in quanto risponde ad una codifica specifica (non so se solo dell'Esercito o per tutta la Difesa). Credo sia una di quelle direttive/circolari che riposano negli Uffici Personale da tempo immemore...
La complessità nel risalirvi, sta nel fatto che dovrai trovare il tempo per andare all'Ufficio personale del tuo Reparto, trovare qualcuno che abbia tempo da dedicare ad una cosa relativamente poco importante (per lo stato in cui sei ora), qualcuno che sappia di cosa si sta parlando, trovare la direttiva, sperare di trovare subito il codice del tuo luogo di nascita...

Credo sia come dice lei! Il numero di matricola ce l'ho già nel tesserino, il problema resta quest'altro codice! Naturalmente non vorrei rompere le scatole in caserma per una questione di così poca rilevanza, ma vorrei cercare di reperirlo da solo. Avevo sentito che potesse trattarsi del codice del luogo di nascita, ora verificherò meglio! Si tratta di una questione personale :) grazie!

vegepat
28-03-15, 22: 41
Se si dovesse trovare la piastrina non incisa in un controllo,a cosa si andrebbe incontro?

Assolutamente a nulla.
Per assurdo, gli unici a cui potrebbe interessare che tu abbia una piastrina correttamente incisa sono quelli di cui potresti cadere prigioniero. Questo perchè essere dotato di una piastrina "ufficiale" di un "esercito regolare" ti rende un "combattente regolare" (insieme con i dati che ci sono scritti e con il fatto che indossi l'uniforme di un esercito regolare)... e quindi dovrebbero trattarti in base a quanto stabilito dalla Convenzione di Ginevra. Dovrebbero.


Credo sia come dice lei! Il numero di matricola ce l'ho già nel tesserino, il problema resta quest'altro codice! Naturalmente non vorrei rompere le scatole in caserma per una questione di così poca rilevanza, ma vorrei cercare di reperirlo da solo. Avevo sentito che potesse trattarsi del codice del luogo di nascita, ora verificherò meglio! Si tratta di una questione personale :) grazie!

In caso, puoi farla incidere con i dati di cui sei già in possesso e lasciare lo spazio per l'altro codice, che farai incidere quando lo troverai... ;)

giulioventa
29-03-15, 00: 58
Sto cercando un modo per reperirlo! Se ci fossero qualcuno della mia città con la piastrina incisa non sarebbe un problema, peccato non ci sia nessuno della mia zona! Grazie per l'aiuto!