PDA

Visualizza Versione Completa : Salve volevo ricordare Vincenzo Raiola aprendo una discussione



forsesoldato
17-03-15, 15: 30
ucciso dalla brutalità umana , oggi c'è una scuola di allievi agenti che porta il suo nome,
ma pochi sanno chi sia http://archiviostorico.corriere.it/1999/maggio/25/Morto_poliziotto_donati_gli_organi_co_0_9905255382 .shtml . Leggendo quest'articolo mi chiedo solo come possa esistere la corruzione in divisa . Mente per strada c'è gente che rischia ogni giorno.

xWolfx
17-03-15, 16: 06
Si va be però alla fine dell'articolo la spara grossa. Neanche in America la polizia ha le volanti totalmente blindate e armate di lancia missili. Che poi i poliziotti hanno gli mitra, pistole, ecc però non possono usarli per via delle barze-leggi italiane.

Comunque R.I.P, dispiace solo che questa notizia rimarrà un po' in ombra

forsesoldato
17-03-15, 16: 09
Si va be però alla fine dell'articolo la spara grossa. Neanche in America la polizia ha le volanti totalmente blindate e armate di lancia missili. Che poi i poliziotti hanno gli mitra, pistole, ecc però non possono usarli per via delle barze-leggi italiane.

Comunque R.I.P, dispiace solo che questa notizia rimarrà un po' in ombra

troppo , in palestra trovai un ragazzo partente per allievo polizia e io dissi sai perché la tua scuola si chiama Vincenzo Raiola ?!? . e lui : bho ...

Kojak
18-03-15, 21: 06
troppo , in palestra trovai un ragazzo partente per allievo polizia e io dissi sai perché la tua scuola si chiama Vincenzo Raiola ?!? . e lui : bho ...
L'ignoranza da parte degli stessi poliziotti sulla storia della Polizia di Stato e dei suoi Caduti è uno dei più grossi limiti del nostro Corpo.
Da quando mi occupo dell'argomento (con Cadutipolizia.it e Polizianellastoria.it) ho cercato di coinvolgere i colleghi trovando una risposta molto deludente. Non siamo certo come i Carabinieri che ai corsi studiano meritoriamente la loro Storia. Come dico sempre, un popolo che non ha memoria storica non è un popolo. Per le amministrazioni e i Corpi militari vale lo stesso discorso.

Sul caso di Raiola (qui la sua scheda: http://www.cadutipolizia.it/Fonti/Polizia1981/1999raiola.htm ) e su quanto accadde quel giorno in via Imbonati a Milano se ne può discutere. L'importante è non dimenticare!

forsesoldato
18-03-15, 21: 14
L'ignoranza da parte degli stessi poliziotti sulla storia della Polizia di Stato e dei suoi Caduti è uno dei più grossi limiti del nostro Corpo.
Da quando mi occupo dell'argomento (con Cadutipolizia.it e Polizianellastoria.it) ho cercato di coinvolgere i colleghi trovando una risposta molto deludente. Non siamo certo come i Carabinieri che ai corsi studiano meritoriamente la loro Storia. Come dico sempre, un popolo che non ha memoria storica non è un popolo. Per le amministrazioni e i Corpi militari vale lo stesso discorso.

Sul caso di Raiola (qui la sua scheda: http://www.cadutipolizia.it/Fonti/Polizia1981/1999raiola.htm ) e su quanto accadde quel giorno in via Imbonati a Milano se ne può discutere. L'importante è non dimenticare!

storia triste molto triste.
Ma i rapinatori furono arrestati ?
poi dovrei aggiungere che nel 1999 c'era anche un corso alla scuola allievi agenti di polizia di campobasso dedicato a raiola

Kojak
19-03-15, 04: 58
Ma i rapinatori furono arrestati ?

Sì.