PDA

Visualizza Versione Completa : Sanzioni disciplinari



kausaustralis
17-03-15, 11: 21
Buon giorno a tutti...
In fase di scarico di un' arma corta....è partito accidentalmente un colpo.....a quale sanzione disciplinare va incontro il militare coinvolto?

Grazie

bacioch
17-03-15, 11: 26
Spiega meglio le circostanze(ci giocavi in camera,era in addestramento,era nel posto previsto di carico/scarico,s'è fatto male qualcuno,ci sono stati danni,era in un bosco o nell'ufficio vicino al colonello?)

kausaustralis
17-03-15, 11: 28
Spiega meglio le circostanze(ci giocavi in camera,era in addestramento,era nel posto previsto di carico/scarico,s'è fatto male qualcuno,ci sono stati danni,era in un bosco o nell'ufficio vicino al colonello?)

Fine servizio...era nel posto previsto di carico /scarico....presente tutta la muta...anche se il capo muta era un pò distante....non si è fatto male nessuno......

bacioch
17-03-15, 14: 19
Non dovrebbero farti niente.

kausaustralis
18-03-15, 08: 04
Non dovrebbero farti niente.

Grazie....vi aggiornerò sulle eventuali novità.

Charlie 2
18-03-15, 10: 37
Dipende dalla situazione... sicuramente ci sarà un'inchiesta formale per accertare le circostanze che hanno determinato lo sparo. Dopodiché il Comandante di Corpo valuterà le circostanze e determinerà le eventuali sanzioni (anche in base ai precedenti ed allo stato di servizio) ovvero segnalerà il fatto alla Procura Militare qualora emergessero fatti che possono avere rilevanza penale (es. Violata Consegna).

A me capitò, anni fa (ero Ufficiale di Ispezione), che la sentinella a prora armò volontariamente il MAB e, poiché era un'arma assolutamente "instabile", partì il colpo (fortunatamente singolo e non a raffica) che rimbalzò sulla coperta e, fortunatamente, finì a mare. Il Comandante lo mandò alla Procura Militare e si beccò una bella condanna per violata consegna.

Quindi attendiamo le risultanze dell'inchiesta ma se Lei ha agito secondo consegna, non dovrebbe avere grossi problemi e, se non ha precedenti disciplinari, se la potrebbe cavare con, al massimo, un rimprovero.

Ippogrifo
18-03-15, 11: 00
Fine servizio...era nel posto previsto di carico /scarico....presente tutta la muta...anche se il capo muta era un pò distante....non si è fatto male nessuno......
Se ha rispettato le procedure,come il tenere l'arma nella posizione e nella direzione prevista,nel luogo apposito,ma ha fatto solo un errore di distrazione (tipo quello più classico,invece di togli-il caricatore-scarrella-premi il grilletto,ha fatto scarrella-togli il caricatore-premi il grilletto-BUM!) se la caverà probabilmente con un bel cazziatone,che dovrà subire in silenzio perché hanno ragione! :)

kausaustralis
18-03-15, 11: 37
Se ha rispettato le procedure,come il tenere l'arma nella posizione e nella direzione prevista,nel luogo apposito,ma ha fatto solo un errore di distrazione (tipo quello più classico,invece di togli-il caricatore-scarrella-premi il grilletto,ha fatto scarrella-togli il caricatore-premi il grilletto-BUM!) se la caverà probabilmente con un bel cazziatone,che dovrà subire in silenzio perché hanno ragione! :)


Si...al momento il responsabile dello spiacevole episodio è stato tolto dalla muta....

Probabilmente ha prima scarrellato e poi tolto il caricatore....premuto il grilletto....forse un attimo di distrazione.....

Ippogrifo
18-03-15, 11: 48
Può succedere...nessuno è infallibile,e magari in quel momento si è con la testa da qualche altra parte,anche se non si dovrebbe...
A questo servono le procedure di sicurezza e i luoghi idonei allo scaricamento.
A prevenire i danni in caso di errori.

kausaustralis
18-03-15, 12: 43
Può succedere...nessuno è infallibile,e magari in quel momento si è con la testa da qualche altra parte,anche se non si dovrebbe...
A questo servono le procedure di sicurezza e i luoghi idonei allo scaricamento.
A prevenire i danni in caso di errori.

Infatti...l'errore può capitare a tutti.....anche se certi errori possono avere ben altre conseguenze....la mia, diciamo, curiosità è capire a cosa si va incontro in modo che non succeda ad altri....

grazie

kausaustralis
18-03-15, 12: 47
Dipende dalla situazione... sicuramente ci sarà un'inchiesta formale per accertare le circostanze che hanno determinato lo sparo. Dopodiché il Comandante di Corpo valuterà le circostanze e determinerà le eventuali sanzioni (anche in base ai precedenti ed allo stato di servizio) ovvero segnalerà il fatto alla Procura Militare qualora emergessero fatti che possono avere rilevanza penale (es. Violata Consegna).

A me capitò, anni fa (ero Ufficiale di Ispezione), che la sentinella a prora armò volontariamente il MAB e, poiché era un'arma assolutamente "instabile", partì il colpo (fortunatamente singolo e non a raffica) che rimbalzò sulla coperta e, fortunatamente, finì a mare. Il Comandante lo mandò alla Procura Militare e si beccò una bella condanna per violata consegna.

Quindi attendiamo le risultanze dell'inchiesta ma se Lei ha agito secondo consegna, non dovrebbe avere grossi problemi e, se non ha precedenti disciplinari, se la potrebbe cavare con, al massimo, un rimprovero.

In effetti...voci di corridoio non confermate e quindi poco attendibili...parlano di possibile coinvolgimento della procura militare per una inchiesta sull'accaduto....ma è tutto da verificare....

Comunque il fatto non è accaduto a me....ma ad un mio conoscente e per discrezione non ho menzionato il luogo dell'evento....è soltanto per chiedere un chiarimento normativo e conoscere le eventuali sanzioni a cui si è soggetti in un caso del genere spiacevolissimo quanto si vuole....

Grazie a tutti quelli che hanno le opportune conoscenze normative e che danno il loro parere molto gradito.

Charlie 2
18-03-15, 19: 08
In questi casi il Comandante di Corpo ha l'obbligo di svolgere un'inchiesta Amminstrativa interna se non altro perché il colpo sparato accidentalmente deve essere scaricato dal carico contabile dal Capo Carico in quanto i colpi sono soggetti, appunto, a carico amministrativo. Dopodiché la Procura va informata solo se emergono fatti che possono avere rilevanza penale.
Se dall'inchiesta non emergono questi fatti la Procura non va informata - bisogna aspettare gli esiti dell'inchiesta.

Il cazziatone è, comunque, troppo poco anche in caso di distrazione poiché chi maneggia armi non può essere distratto e un atto di distrazione è, comunque, ai fini del Regolamento di Disciplina, di possibile assimilazione ad incuria o azione con leggerezza (non ho in RDM sotto mano ma a lume di naso e, in base all'esperienza, è più o meno così) - dopodiché ogni Comandante di Corpo agisce come meglio crede e risponde delle proprie azioni.

kausaustralis
19-03-15, 11: 27
In questi casi il Comandante di Corpo ha l'obbligo di svolgere un'inchiesta Amminstrativa interna se non altro perché il colpo sparato accidentalmente deve essere scaricato dal carico contabile dal Capo Carico in quanto i colpi sono soggetti, appunto, a carico amministrativo. Dopodiché la Procura va informata solo se emergono fatti che possono avere rilevanza penale.
Se dall'inchiesta non emergono questi fatti la Procura non va informata - bisogna aspettare gli esiti dell'inchiesta.

Il cazziatone è, comunque, troppo poco anche in caso di distrazione poiché chi maneggia armi non può essere distratto e un atto di distrazione è, comunque, ai fini del Regolamento di Disciplina, di possibile assimilazione ad incuria o azione con leggerezza (non ho in RDM sotto mano ma a lume di naso e, in base all'esperienza, è più o meno così) - dopodiché ogni Comandante di Corpo agisce come meglio crede e risponde delle proprie azioni.

Ti ringrazio per il chiarimento.