PDA

Visualizza Versione Completa : Scontri partita Roma Feyenoord parliamone..



ziobru
22-02-15, 08: 50
A seguito degli incidenti e della devastazione causata dagli ultras olandesi, mi sembrava doveroso aprire questo topic.
Cosa ne pensate della gestione dell ordine pubblico in occasione della partita Roma-Feyenoord dei giorni scorsi e soprattutto perchè tanta disparità di trattamento tra ultras italiani ed ultras stranieri?
..Se i facinorosi fossero stati ultras italiani, minimo sui giornali avremmo letto di decine di arresti, daspo e gente mandata nei vari nosocomi per ricevere le cure del caso, qui invece per evitare l'incidente diplomatico(perchè credo che principalmente la scelta di non caricare sia dovuta anche a questo..), a momenti lasciavamo che il centro di Roma fosse completamente devastato da quattro balordi ubriachi. All'estero situazioni simili sarebbero state evitate se non contenute senza batter ciglio da parte delle forze dell'ordine. Credo ci sia molto da riflettere in tal senso.

Pol
22-02-15, 17: 58
Ok parliamone....

In Polonia hanno arrestato e trattenuto in carcere i Laziali semplicemente per non aver sciolto l'assembramento al primo avviso della polizia.
In Spagna quando 5000 tifosi invadono le loro città, 200 li arrestano, e il giorno dopo finiscono in carcere rimanendoci...
In Olanda beh....provate anche solo a pensar di fare una cosa del genere....lì un Italiano è finito sbattuto a terra ammanettato semplicemente per aver risposto male ad un agente a seguito di una multa per guida contromano (in bicicletta)

In Italia...20 arresti, di cui solo 6 finiscono in cella (sapete meglio di me che tanto ci rimarranno molto poco), il resto biglietto di sola andata per l'Olanda con la raccomandazione di non farlo più sennò lo dico a mamma.
Ovviamente i nostri eruditi giornalisti invece che soffermarsi su un sistema penale completamente assennato, scellerato e decadente danno fiato ai finti scarica barile per teatrini politici/elettorali.... Addirittura vogliono la testa di Marino (eh già, perché si sa che in OP è responsabile il sindaco) :am054
Semplicemente.....that's Italy....

capodifiume
22-02-15, 18: 14
Il problema è sempre a monte secondo me perchè se la polizia si permette di contrastare i tifosi inizia una guerra mediatica sull'uso della forza e bla bla bla.Per non parlare poi della certezza della pena,visto che anche se uccidi una persona quasi non finisci in carcere.
Però voglio buttare anche una domanda a chi conosce la zona...a me non sembra tanto normale far transitare i tifosi delle squadre da quella zona..cioè secondo me i luoghi d'arte o comunque turistici devono essere delle zone inaccessibili.

Kojak
23-02-15, 09: 52
E di cosa vogliamo parlare? Avete visto quali sono i criteri delle nuove regole d'ingaggio per i Reparti Mobili? Tanto vale starsene a casa.
Questo è ciò che vogliono dal Palazzo.... Peccato solo che la "barcaccia" non sia stata completamente distrutta, che i negozi di via dei Corso non siano stati incendiati, che magari qualche ignaro passante non si sia trovato con la testa schiantata da una bottigliata. Forse solo così qualcuno avrebbe capito qualcosa.
Circa le parole del nostro "ministrello" Alfano riguardo all'introduzione di un DASPO europeo, questo la dice lunga sulla dabbenaggine dei nostri politici.
Mi fermo qui, sennò mi devo auto-bannare.

xWolfx
23-02-15, 18: 08
Ma com'è che i tifosi olandesi hanno criticato la polizia italiana per essere troppo violenta e che nelle foto si vedono persone ben mazzulate? Non facciamo gli ipocriti. "Se erano lavoratori della Fiom li menavano meglio!", per me gli hanno menati come gli altri semmai la colpa non sia degli agenti ma delle politiche appena introdotte riguardo all'OP che pochi giorni fa hanno avuto la prova di essere ridicole.

ziobru
23-02-15, 22: 03
E di cosa vogliamo parlare? Avete visto quali sono i criteri delle nuove regole d'ingaggio per i Reparti Mobili? Tanto vale starsene a casa.
Questo è ciò che vogliono dal Palazzo.... Peccato solo che la "barcaccia" non sia stata completamente distrutta, che i negozi di via dei Corso non siano stati incendiati, che magari qualche ignaro passante non si sia trovato con la testa schiantata da una bottigliata. Forse solo così qualcuno avrebbe capito qualcosa.
Circa le parole del nostro "ministrello" Alfano riguardo all'introduzione di un DASPO europeo, questo la dice lunga sulla dabbenaggine dei nostri politici.
Mi fermo qui, sennò mi devo auto-bannare.

Chiedo scusa per l'ignoranza Kojak.. quali sono le nuove regole di ingaggio previste per i battaglioni durante le operazioni di O.P?
Capisco la tua frustrazione dovuta all'incompetenza di chi sta a palazzo ;) .. il DASPO europeo proposto da Alfano è un'idea destinata fin dalla nascita a fallire, basta pensare che a Napoli hanno trovato da tempo il modo di aggirare questa normativa senza essere scoperti.. Tra l'altro in altri paesi neanche si sognano di fare casino allo stadio..

ziobru
23-02-15, 22: 08
Ma com'è che i tifosi olandesi hanno criticato la polizia italiana per essere troppo violenta e che nelle foto si vedono persone ben mazzulate? Non facciamo gli ipocriti. "Se erano lavoratori della Fiom li menavano meglio!", per me gli hanno menati come gli altri semmai la colpa non sia degli agenti ma delle politiche appena introdotte riguardo all'OP che pochi giorni fa hanno avuto la prova di essere ridicole.

Regole nuove o non regole nuove, ti assicuro che gli ultras italiani ricevono trattamenti peggiori da parte delle FF.OO.. Guardando le immagini, a parte qualche manganellata volata quasi per caso,ho avuto l'impressione che i battaglioni fossero stati messi lì allo sbaraglio, come alla corrida.. (non me ne vogliano coloro che svolgono questo indegno compito, la mia è solo una considerazione).

bacioch
23-02-15, 23: 04
Non sarebbe meglio giocare a porte chiuse,in stadi difficilmente accessibili,tipo sulle isole,eliminando questa barbarie di hooligans,ultras e compagnia cantante,senza bisogno di daspo,battaglioni mobili,sprangate,lacrimogeni e fra un po' gas nervini?
Chi proprio ci tiene a guardare 22 uomini con le gambe pelose che danno calci a un pallone,se la guarda pagando su Sky,digitale terrestre,o internet,in alta definizione,con dozzine di telecamere,e grazie ai droni anche dall'alto.....,e se la squadra del cuore perde,può tirare la bottiglia al tv,squarciare il divano,e se abita in campagna,anche buttare la credenza,col servizio buono dalla finestra:)

xWolfx
24-02-15, 00: 53
Regole nuove o non regole nuove, ti assicuro che gli ultras italiani ricevono trattamenti peggiori da parte delle FF.OO.. Guardando le immagini, a parte qualche manganellata volata quasi per caso,ho avuto l'impressione che i battaglioni fossero stati messi lì allo sbaraglio, come alla corrida.. (non me ne vogliano coloro che svolgono questo indegno compito, la mia è solo una considerazione).

E se menano poco menano poco e se menano troppo menano troppo. Facciamo così eliminiamo tutte le FF/OO, torniamo all'età della pietra e siamo tutti più felici

basilischio
24-02-15, 10: 29
Qui c'è un video che spiega come ci si comporta in Olanda......
Mettetelo a confronto con quello che è accaduto a Roma.....
Siano o no da terzo mondo?

http://www.ilgiornale.it/video/cronache/italiano-arrestato-e-pestato-dai-poliziotti-olandesi-andava-1097250.html

Kojak
24-02-15, 10: 39
Chiedo scusa per l'ignoranza Kojak.. quali sono le nuove regole di ingaggio previste per i battaglioni durante le operazioni di O.P?
Le nuove regole di ingaggio partorite dal cervellino di Angelino prevedono che il contatto tra manifestanti e Forze di Polizia sia ridotto al minimo, privilegiandosi soluzioni di tipo "dialettico" da parte dei funzionari (??); prevedono che le Forze di Polizia e i loro mezzi vengano tenute a una distanza tale da non instillare nel manifestante il senso di provocazione (??); prevedono che il contatto fisico tra i due opposti schieramenti sia di tipo "meramente contenitivo" (??).
Ora, per chi ha fatto anche solo 5 minuti di ordine pubblico....mi spiegate cosa significa tutto questo????????????

Ecco quindi cosa si legge oggi:
http://www.sostenitori.info/forze-dellordine-disarmate-da-politica-e-da-una-parte-della-magistratura-italia-e-sicurezza-prepariamoci-al-peggio/

ziobru
24-02-15, 15: 16
E se menano poco menano poco e se menano troppo menano troppo. Facciamo così eliminiamo tutte le FF/OO, torniamo all'età della pietra e siamo tutti più felici

Attenzione perchè non ho scritto questo.. evidentemente hai poche amicizie nel mondo ultras..
Ti spiego come funziona per quel poco di esperienza da stadio che ho ;) ..Ci sono i facinorosi, o meglio definiamoli ultras irriducibili, pronti allo scontro con altre tifoserie e per pura stupidaggine anche con le forze dell'ordine.. poi invece ci sono gli ultras che vanno solo a sostenere la propria squadra (come nel caso di molti miei amici).. Quando avvengono degli scontri, spesso si tratta degli irriducibili (o facinorosi) che ho citato prima, i quali stupidamente invece di limitarsi a sfottò da stadio con cori e striscioni, pretendono di prevalere anche fisicamente sui tifosi avversari, le cause ovviamente non sono solo gli sfottò e gli striscioni e possono essere svariate..
Tali "ultras" spesso vengono isolati dalle stesse curve di cui fanno parte proprio perchè in maggioranza prevale l'idea che allo stadio si và per sostenere la squadra e non per fare casino.. In linea di massima il ragionamento è questo, salvo poi eccezioni.. Il mio intervento riguardo la disparità di trattamento è riferito al fatto che durante le cariche, non si tende ad isolare i gruppetti che fanno casino, ma senza distinzione chiunque si trovi in un dato raggio d'azione viene coinvolto e se gli dice male malmenato..


Non sarebbe meglio giocare a porte chiuse,in stadi difficilmente accessibili,tipo sulle isole,eliminando questa barbarie di hooligans,ultras e compagnia cantante,senza bisogno di daspo,battaglioni mobili,sprangate,lacrimogeni e fra un po' gas nervini?
Chi proprio ci tiene a guardare 22 uomini con le gambe pelose che danno calci a un pallone,se la guarda pagando su Sky,digitale terrestre,o internet,in alta definizione,con dozzine di telecamere,e grazie ai droni anche dall'alto.....,e se la squadra del cuore perde,può tirare la bottiglia al tv,squarciare il divano,e se abita in campagna,anche buttare la credenza,col servizio buono dalla finestra:)

ahahah chissà quante volte avrò sentito persone proporre tale soluzione bacioch, però purtroppo agli italiani se togli il pallone, rischi la rivoluzione :(


Le nuove regole di ingaggio partorite dal cervellino di Angelino prevedono che il contatto tra manifestanti e Forze di Polizia sia ridotto al minimo, privilegiandosi soluzioni di tipo "dialettico" da parte dei funzionari (??); prevedono che le Forze di Polizia e i loro mezzi vengano tenute a una distanza tale da non instillare nel manifestante il senso di provocazione (??); prevedono che il contatto fisico tra i due opposti schieramenti sia di tipo "meramente contenitivo" (??).
Ora, per chi ha fatto anche solo 5 minuti di ordine pubblico....mi spiegate cosa significa tutto questo????????????

Ecco quindi cosa si legge oggi:
http://www.sostenitori.info/forze-dellordine-disarmate-da-politica-e-da-una-parte-della-magistratura-italia-e-sicurezza-prepariamoci-al-peggio/

mmm... sembrano quasi le regole di ingaggio adottate dalla polizia in Grecia per una manifestazione di qualche tempo fa, tra l'altro molti punti sono alquanto insensati.. non riesco ad immaginare la scena di un funzionario che mentre accade il caos, con il megafono prova a dissuadere i vari facinorosi :am054 ahaha.. Inoltre non penso che sia interesse degli agenti di provocare scontri dove poi potrebbero rischiare di rimaner feriti se non addirittura rimetterci le penne.. ??

Pol
24-02-15, 15: 56
Qui c'è un video che spiega come ci si comporta in Olanda......
Mettetelo a confronto con quello che è accaduto a Roma.....
Siano o no da terzo mondo?

http://www.ilgiornale.it/video/cronache/italiano-arrestato-e-pestato-dai-poliziotti-olandesi-andava-1097250.html

E la polizia olandese è anche una delle più gentili e disponibili nei confronti del turista, un po come da noi. Solo che lì la legge è legge, non come qui in Italia che è optional, non come qui che la invochi quando ti serve o subisci un torto, o ti lamenti quando essa agisce nei tuoi confronti.

Pensi di aver subito un torto !? Fai ricorso....fai ogni cosa tu voglia...ma non inveire contro un agente....così funziona nel mondo civile
Qui a Napoli ho visto scene parecchio spinte ed accese, concluse con la polizia inerme e ridicolizzata (magari l'inutile e risibile denuncia a piede libero l'hanno fatta dopo eh), cose che in un qualunque altro paese del mondo sarebbero un qualcosa proprio di inconcepibile....

Così questo paese non può andare avanti....è una polveriera....

Ho capito che i politici devono legare le mani alla magistratura, perché si tratta di potere vs altro potere, perché in questo modo metà parlamento e 2/3 dei consigli regionali verrebbero praticamente smembrati, ma allora fate leggi procedurali che colpiscono la criminalità diffusa e il vandalismo....almeno questo....
Noi cittadini siamo più sicuri....e loro possono proseguire con tutti gli intrallazzi che vogliono....

TorciaUmana
24-02-15, 20: 08
No vedo come sia fattibile: richiederebbe legislatori che, onesti o plutocrati che siano, abbiano mantenuto contatto con la realtà

altairV
24-02-15, 20: 16
In merito al video "olandese" NON si capisce cosa sia successo PRIMA dell'intervento, con l'uso della forza, da parte degli agenti. Non mi stupirei che il ciclista "italico", una volta contestata l'infrazione (che comunque non si vede) abbia cominciato ad inveire, e magari a muovere le mani, pensando di essere intoccabile, come in Italia.
Per lui l'ambasciata non si è mossa?

Sergione
24-02-15, 23: 38
Ho letto che gli ultra italiani ricevono un trattamento peggiore...beh a mio avviso sempre troppo poco. Non riesco a tollerare in alcun modo che una partita di calcio si trasformi in una scusa per poter ingaggiare uno scontro assurdo contro le forze dell'ordine! Gli ultra italiani non sono migliori.
La cosa che mi fa rabbia è che questi stxxxxi a casa loro non si comportano così...perchè sanno che da loro la legge la fanno rispettare senza troppe gentilezze.
Non capisco perchè il questore non gli abbia fatti caricare...non riesco a spiegarmi perchè ha preferito lasciare piazza di Spagna nelle mani di un branco di ubriaconi.
Se poi penso che chi è stato arrestato non ha subito alcuna "punizione" mi sale una rabbia. Politici inetti, Giudici incapaci.

Kojak
25-02-15, 09: 54
Non capisco perchè il questore non gli abbia fatti caricare...non riesco a spiegarmi perchè ha preferito lasciare piazza di Spagna nelle mani di un branco di ubriaconi.
Perchè un funzionario/questore può sbagliare in mille ambiti, il c**o glielo parano sempre. Ma non in ordine pubblico....

xWolfx
25-02-15, 13: 33
Qui c'è un video che spiega come ci si comporta in Olanda......
Mettetelo a confronto con quello che è accaduto a Roma.....
Siano o no da terzo mondo?

http://www.ilgiornale.it/video/cronache/italiano-arrestato-e-pestato-dai-poliziotti-olandesi-andava-1097250.html

Violenza? Il tizio sta palesemente resistendo all'arresto. Cerca in tutti modi di non farmi ammanettare e fa forza contro l'agente, questa si chiama resistenza. Lo so che qui in Italia è un concetto difficile da capire.



Tali "ultras" spesso vengono isolati dalle stesse curve di cui fanno parte proprio perchè in maggioranza prevale l'idea che allo stadio si và per sostenere la squadra e non per fare casino.. In linea di massima il ragionamento è questo, salvo poi eccezioni.. Il mio intervento riguardo la disparità di trattamento è riferito al fatto che durante le cariche, non si tende ad isolare i gruppetti che fanno casino, ma senza distinzione chiunque si trovi in un dato raggio d'azione viene coinvolto e se gli dice male malmenato..


Se sei in una zona di guerra e stanno bombardando la colpa è tua o del pilota dell'aereo? Secondo te come fa la polizia nel casino a capire chi è innocente e chi è colpevole? Io sinceramente se mi trovassi in una situazione del genere cercherei di levarmi dal mezzo nel più breve tempo possibile invece di stare là a farmi menare nella ressa

ziobru
25-02-15, 13: 46
Se sei in una zona di guerra e stanno bombardando la colpa è tua o del pilota dell'aereo? Secondo te come fa la polizia nel casino a capire chi è innocente e chi è colpevole? Io sinceramente se mi trovassi in una situazione del genere cercherei di levarmi dal mezzo nel più breve tempo possibile invece di stare là a farmi menare nella ressa

Su questo punto voglio darti ragione.. anche se chi inizia gli scontri è sempre facilmente identificabile,difatti spesso e volentieri si tratta sempre delle stesse persone o gruppi.:photo:

In ogni caso mi sa che il caro angelino dovrà preoccuparsi di mandare qualche funzionario al seguito dei supporters romanisti che decideranno di recarsi in olanda (perchè c'è da dire che la polizia olandese aveva al seguito dell'orda barbara ben sei agenti)..
stamattina su repubblica è comparso quest'articolo
http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/roma/2015/02/25/news/europa_league_feyenoord-108153033/?ref=HREC1-6

Direi che per non sfigurare ulteriormente sarebbe opportuno "guardarsi la castagna" fin da ora.. inoltre un bel workshop all'estero sulla gestione dell'ordine pubblico non potrebbe fare altro che bene alle nostre forze di polizia.:)

ValerMic
25-02-15, 13: 56
è curiosa questa mentalità tutta italiana che ti dice che con chi ha già palesemente buttato al c***o i principi cardini della "democrazia" devi in ogni modo "dialogare democraticamente", vedasi la circolare di Alfano (che in maniera molto politichese dice ai vari reparti mobili "state immobili possibilmente sorridenti e consentite a tutti di farvi tirare di tutto addosso e possibilmente non spostatevi altrimenti il teppista di turno non è contento") o vedasi le varie dichiarazioni in tema ISIS che qui non c'entrano nulla.

Il questore secondo me ha sbagliato con la sua dichiarazione "meglio una piazza sporca,lercia che un morto" perchè allora adesso anche io vado al Colosseo e mi metto a "graffitare" tutte le mura. Ovviamente però lo capisco anche perchè se poco poco ci scappava il morto a quest'ora potete stare certi che i nostri giornalisti, molti (non tutti) nostri politici e tutta l'Olanda dava contro alle nostre FO. Addirittura dopo tutto quello che è successo gli stessi sono stati gentilmente scortati presso lo stadio magari dagli stessi poliziotti presi a calci prima, in più li abbiamo fatti andare via convinti che l'Olanda avrebbe pagato i danni e non (come si è verificato) fatto una pernacchia.

Io per lavoro mi trovato praticamente a due passi dallo stadio e vi posso assicurare e non esagero che sembrava ci fosse un G8 organizzato all'improvviso, camionette ad ogni angolo, elicotteri che sono stati in volo fino a mezzanotte tutto questo per una partita e lo dico da tifoso intendiamoci.

Altra cosa che trovo fastidiosa che si può vedere nei video i giornalisti che durante le concitate operazioni di OP dei vari reparti si mettono praticamente attaccati agli agenti e si stupiscono se qualcuno si incacchia di brutto.

Vediamo adesso chi pagherà i danni

herman
25-02-15, 15: 02
vorrei ricordare il mondo degli holligans Inglesi fino a poco tempo fa erano i peggiori del mondo, poi vi sono state drastiche misure ed adesso guardano le partite a 5 cm dai campi di calcio e mi pare siano molto meno violenti, forse la gente si comporta cosi perché sai che in Italia spesso si è impuniti?

JEFECITO
25-02-15, 15: 35
Ok parliamone....

In Polonia hanno arrestato e trattenuto in carcere i Laziali semplicemente per non aver sciolto l'assembramento al primo avviso della polizia.
In Spagna quando 5000 tifosi invadono le loro città, 200 li arrestano, e il giorno dopo finiscono in carcere rimanendoci...
In Olanda beh....provate anche solo a pensar di fare una cosa del genere....lì un Italiano è finito sbattuto a terra ammanettato semplicemente per aver risposto male ad un agente a seguito di una multa per guida contromano (in bicicletta)

In Italia...20 arresti, di cui solo 6 finiscono in cella (sapete meglio di me che tanto ci rimarranno molto poco), il resto biglietto di sola andata per l'Olanda con la raccomandazione di non farlo più sennò lo dico a mamma.
Ovviamente i nostri eruditi giornalisti invece che soffermarsi su un sistema penale completamente assennato, scellerato e decadente danno fiato ai finti scarica barile per teatrini politici/elettorali.... Addirittura vogliono la testa di Marino (eh già, perché si sa che in OP è responsabile il sindaco) :am054
Semplicemente.....that's Italy....

Sono d'accordo.

JEFECITO
25-02-15, 15: 39
Purtroppo abbiamo visto di cosa qualcuno è capace,non sono solo i nostri tifosi più esagitati.Oggi sentivo che il pullman della Roma è stato scortato da poco meno di 10 pattuglie della Polizia lungo il tragitto e questo è strano in terra "orange" è stato visto in maniera un pò strana perchè non avviene mai.Strano?Hanno devastato una città,potrebbero farsele due domande.Dopo quanto avvenuto con le minacce poi rappresenta il resto.Purtroppo bisogna fare attenzione.Penso che vadano puniti,ma non solo in maniera retorica.O riempiendoci la bocca.Si diano le sanzioni esemplari.Abbiamo visto che il DASPO non funziona coi nostri,quindi l'unica alternativa è questa.Speriamo bene per domani,ci sono 1500 tifosi romanisti e spero fili tutto liscio.

VxVendetta
25-02-15, 16: 39
http://video.repubblica.it/edizione/roma/le-tifose-del-feyenoord-venite-a-rotterdam-non-siamo-cattivi/193178/192153?ref=HREC1-12 con tutto, a me han convinto: ci vado. :P

ziobru
25-02-15, 16: 48
http://video.repubblica.it/edizione/roma/le-tifose-del-feyenoord-venite-a-rotterdam-non-siamo-cattivi/193178/192153?ref=HREC1-12 con tutto, a me han convinto: ci vado. :P

eh beh dinnanzi a così tanta bellezza.. chi non ci farebbe un pensierino ahah :D

bacioch
25-02-15, 20: 34
Se avete notato il Primo Ministro greco legge il forum e ha seguito il mio saggio consiglio:)
http://www.corriere.it/esteri/15_febbraio_25/grecia-troppa-violenza-governo-sospende-campionato-calcio-71cd2800-bcfa-11e4-ad0c-cca964a9a2a1.shtml

altairV
25-02-15, 20: 54
E adesso dove andranno i facinorosi a menarsi? Dove troveranno le ff.oo. a cui lanciare di tutto e di più, direttamente nei comandi di polizia?
Stessa domanda che mi faccio per i periodi estivi quando il campionato è fermo.

JEFECITO
25-02-15, 21: 22
Tzipras ha attuato ciò che aveva detto Monti di questi tempi circa 3 anni fa.Quest'ultimo aveva risposto questo in seguito a varie domande dei giornalisti,tra cui scandalo calcio-scommesse,fatti di Genova (tifosi del Genoa che chiedono ai beniamini di togliere le maglie perchè "non all'altezza di rappresentare la società",qualcuno ricorderà),e,soprattutto,nesso tra debiti società calcistiche e soldi pubblici.Lui auspicava una sospensione per 2/3 anni,per cause diverse.Assolutamente contrario allora e,a maggior ragione oggi.Ovviamente siamo O.T,e me ne scuso se ho citato questi fatti,ma quanto accaduto a Roma la scorsa settimana e quanto successo nel derby tra Panathinaikos e Olympiacos sono due circostanze molto simili.

gagliardi
25-02-15, 21: 44
Idea geniale bloccare i campionati per via degli hooligans, come chiudere le autostrade perché ci sono gli incidenti. Senza contare i mancati introiti fiscali per lo Stato, ma la Grecia è ricca e può facilmente sostenere un aumento della pressione fiscale.
D'ora in poi i Greci potranno finalmente lavorare 7 giorni a settimana (peraltro gratuitamente) per ripagare i loro debiti con le banche tedesche, tanto la domenica non hanno più nemmeno il football.

herman
25-02-15, 22: 20
andranno a seguire il basket, l'olimpiakos è forte ed ha vinto pure la champions

gagliardi
25-02-15, 22: 46
Il basket non se lo fila nessuno, e ha i suoi hooligans pure quello.

VateinPatria
26-02-15, 13: 06
Idea geniale bloccare i campionati per via degli hooligans, come chiudere le autostrade perché ci sono gli incidenti. Senza contare i mancati introiti fiscali per lo Stato, ma la Grecia è ricca e può facilmente sostenere un aumento della pressione fiscale.
D'ora in poi i Greci potranno finalmente lavorare 7 giorni a settimana (peraltro gratuitamente) per ripagare i loro debiti con le banche tedesche, tanto la domenica non hanno più nemmeno il football.

Ti meravigli di Tsipras, Gagliardi? eva necessavio un pvovvedimento contvo quei buzzuvvi pagatissimi che covvono dietvo ad un pallone e i vozzi violenti veazionavi che li guavdano.
Niente tasse dal calcio, niente tasse dalle tv sportive, e centinaia di migliaia di fans che gli saranno grati per avergli rovinato pure la domenica. Buona fortuna, tsipras!

ValerMic
26-02-15, 13: 25
Sono contrario a sospendere totalmente il campionato, è darla vinta a questi idioti. Basta un minimo di organizzazione per evitare queste situazioni. In Italia però le soluzioni che vengono proposte sono sempre "burocrate" mi spiego meglio: la tessera del tifoso introdotta da Maroni sembrava l'unica soluzione accettabile per risolvere questi problemi eppure sin dal primo giorno e lo vissuto sulla mia pelle, il sistema non ha funzionato. Ricordiamoci che siamo nel paese dove vengono a tavolino vietate le trasferte definite pericolose dimostrazione che non si è in grado di fare altro, di uno stato debole. Adesso chiudiamo a tutti la metropolitana per risolvere il problema degli scippi...

Io continuo da anni a vedere questa situazione: politici e dirigenti tutti felici con l'introduzioni di "questo,quello e quell'altro" nuove procedure ecc ecc e poi puntualmente la situazione reale è pressoché identica a prima; petardi,fumogeni e quant'altro sempre dentro gli impianti sportivi entrano qualcosa non torna

ziobru
26-02-15, 18: 21
Tzipras ha attuato ciò che aveva detto Monti di questi tempi circa 3 anni fa.Quest'ultimo aveva risposto questo in seguito a varie domande dei giornalisti,tra cui scandalo calcio-scommesse,fatti di Genova (tifosi del Genoa che chiedono ai beniamini di togliere le maglie perchè "non all'altezza di rappresentare la società",qualcuno ricorderà),e,soprattutto,nesso tra debiti società calcistiche e soldi pubblici.Lui auspicava una sospensione per 2/3 anni,per cause diverse.Assolutamente contrario allora e,a maggior ragione oggi.Ovviamente siamo O.T,e me ne scuso se ho citato questi fatti,ma quanto accaduto a Roma la scorsa settimana e quanto successo nel derby tra Panathinaikos e Olympiacos sono due circostanze molto simili.

I tifosi nel caso del derby greco sono andati in guerra, le immagini sono molto chiare..?!
Normalmente allo stadio si va a vedere la partita, ci vuole più cultura dello sport.

Tzipras credo abbia agito per far capire che episodi simili sono intollerabili sotto il punto di vista della civiltà.


Idea geniale bloccare i campionati per via degli hooligans, come chiudere le autostrade perché ci sono gli incidenti. Senza contare i mancati introiti fiscali per lo Stato, ma la Grecia è ricca e può facilmente sostenere un aumento della pressione fiscale.
D'ora in poi i Greci potranno finalmente lavorare 7 giorni a settimana (peraltro gratuitamente) per ripagare i loro debiti con le banche tedesche, tanto la domenica non hanno più nemmeno il football.

andranno a seguire il basket, l'olimpiakos è forte ed ha vinto pure la champions

@gagliardi ci sono anche altri sport oltre al calcio, come giustamente detto da @herman, prendi in esempio il basket, come sport ha comunque un suo tornaconto economico e seguito.


Sono contrario a sospendere totalmente il campionato, è darla vinta a questi idioti. Basta un minimo di organizzazione per evitare queste situazioni. In Italia però le soluzioni che vengono proposte sono sempre "burocrate" mi spiego meglio: la tessera del tifoso introdotta da Maroni sembrava l'unica soluzione accettabile per risolvere questi problemi eppure sin dal primo giorno e lo vissuto sulla mia pelle, il sistema non ha funzionato. [...]

Taglio un po' il tuo intervento..
Comunque per quanto riguarda la tessera del tifiso proposta e fortemente voluta da maroni all'epoca,come hai giustamente detto non è servita a nulla, solo burocrazia.. aggiungo che ha avuto un tornaconto negativo sugli incassi delle piccole e grandi società sportive.. per la serie niente tessera niente partita, senza tener conto di chi magari va allo stadio in settori diversi da quelli frequentati da ultras (non esiste solo la curva.).

gagliardi
26-02-15, 18: 56
Sospendere tutti i campionati di calcio nazionali in seguito agli incidenti in una partita è una decisione totalmente inutile, ideologica e tirannica, ma soprattutto una colossale idiozia: il football è insieme svago per molti e una delle poche attività economiche in Grecia ancora in grado di produrre utili e pagare tasse. Non spetta all'autorità politica decidere per legge quale sport debba essere il più popolare, ma lo decide il popolo, in greco demos, etimo che ritrovi in "democrazia".
Per quanto riguarda gli scontri tra tifoserie di Panathinaikos e Olympiakos, vanno avanti sotto questa forma da circa un secolo (con molti feriti e occasionalmente dei morti), ma se ne possono seguire a ritroso le tracce fino ai tempi di Pisistrato (VI a.C.), quando gli abitanti della polis e quelli di Salamina/Pireo già combattevano tra loro. E' una delle ostilità più radicate nella storia greca, che come tutti sanno è fatta di guerre continue fra città-stato. In ogni caso, tanto per aggiungere un pizzico d'informazione, le due società citate sono polisportive, si affrontano anche nel basket e pure lì i tifosi si menano di santa ragione.
I problemi di ordine pubblico sono problemi di ordine pubblico, come tali lo Stato deve affrontarli e risolverli: con la polizia. Chiudere il football è solo il gesto tirannico e propagandistico di un governo appena nato ma già in crisi di consensi, drammaticamente incapace di affrontare la crisi, e disperatamente alla ricerca di argomenti per distrarre il dibattito pubblico. La Troika non ha ceduto di un millimetro, il governo greco non ha ottenuto praticamente nulla, e dovrà presto fare altre "riforme" cioè manovre, tagli, riduzioni di spesa in un paese già sull'orlo della miseria.
E almeno questo non è colpa del football.

herman
26-02-15, 23: 12
Grecia patria delle olimpiadi in crisi per uno sport (con tutto il rispetto) abbastanza banale come il calcio, quando è colpita da problemi molto più seri di cui io (se fossi Greco) mi preoccuperei. La troika non cederà mai, in quanto composta da partiti che sono stati al governo (Lagarde ump)Juncker (PPcs) e hanno votato quelle riforme e sono favorevoli a politiche di austerità. Chiudo OT

JEFECITO
26-02-15, 23: 29
anche stasera i gentiluomini "orange" hanno dato il meglio di loro tra banane,accendini e carte bianche.Partita sospesa 15 minuti.Avevano manifestato oltre al malcostume anche una profonda ignoranza devastando una città tra le più belle al mondo e una fontana storica.Le inglesi furono squalificate per 5 anni.E' vero che quella tragedia non è comparabile nemmeno lontanamente,è oggettivo.Ma l'Uefa provvedimenti riuscirà a prenderli?Ai posteri l'ardua (forse) sentenza.Così non si può andare avanti

JEFECITO
26-02-15, 23: 31
Sospendere tutti i campionati di calcio nazionali in seguito agli incidenti in una partita è una decisione totalmente inutile, ideologica e tirannica, ma soprattutto una colossale idiozia: il football è insieme svago per molti e una delle poche attività economiche in Grecia ancora in grado di produrre utili e pagare tasse. Non spetta all'autorità politica decidere per legge quale sport debba essere il più popolare, ma lo decide il popolo, in greco demos, etimo che ritrovi in "democrazia".
Per quanto riguarda gli scontri tra tifoserie di Panathinaikos e Olympiakos, vanno avanti sotto questa forma da circa un secolo (con molti feriti e occasionalmente dei morti), ma se ne possono seguire a ritroso le tracce fino ai tempi di Pisistrato (VI a.C.), quando gli abitanti della polis e quelli di Salamina/Pireo già combattevano tra loro. E' una delle ostilità più radicate nella storia greca, che come tutti sanno è fatta di guerre continue fra città-stato. In ogni caso, tanto per aggiungere un pizzico d'informazione, le due società citate sono polisportive, si affrontano anche nel basket e pure lì i tifosi si menano di santa ragione.
I problemi di ordine pubblico sono problemi di ordine pubblico, come tali lo Stato deve affrontarli e risolverli: con la polizia. Chiudere il football è solo il gesto tirannico e propagandistico di un governo appena nato ma già in crisi di consensi, drammaticamente incapace di affrontare la crisi, e disperatamente alla ricerca di argomenti per distrarre il dibattito pubblico. La Troika non ha ceduto di un millimetro, il governo greco non ha ottenuto praticamente nulla, e dovrà presto fare altre "riforme" cioè manovre, tagli, riduzioni di spesa in un paese già sull'orlo della miseria.
E almeno questo non è colpa del football.

Come non essere d'accordo con te,Gagliardi.

JEFECITO
26-02-15, 23: 36
I tifosi nel caso del derby greco sono andati in guerra, le immagini sono molto chiare..?!
Normalmente allo stadio si va a vedere la partita, ci vuole più cultura dello sport.

Tzipras credo abbia agito per far capire che episodi simili sono intollerabili sotto il punto di vista della civiltà.
.

Ha risposto per me Gagliardi.Una decisione del genere non cambia nulla.Nulla.La cultura dello sport la si coltiva,se si sospendessero in Italia i campionati professionistici,si punirebbe una parte di tifo di una società,ma ce ne sarebbero altre 99 penalizzate (Serie A,Serie B,3 gironi Lega Pro).Senza considerare il danno alle persone che fanno parte in Italia della 5^ azienda del Paese.Ed in Grecia è accaduta la stessa cosa.Tzipras ha agito di pancia e ha voluto fare l'innovatore,utilizziamo questo termine.Ha voluto dare un segnale.Però attuando questa decisione,ha sbagliato.E ce ne sarebbero altri di motivi.Loro sono ancora ai tempi che furono.Lo sapete che non hanno manco i ticket elettronici?Lo sapete che ci sono problemi di sicurezza negli stadi e mancano le telecamere in alcune zone?Dai su,siamo ancora a questo.Gli Hooligans erano 10 volte peggio,e non mi sembra che la FA inglese abbia fermato i campionati.

gagliardi
27-02-15, 07: 24
Grecia patria delle olimpiadi in crisi per uno sport (con tutto il rispetto) abbastanza banale come il calcio...

Le Olimpiadi antiche hanno poco, oltre al nome, in comune con quelle moderne.
La Grecia è stata inghiottita dal suo stesso debito pubblico (contratto per lo più con banche tedesche), triplicato grazie alle folli spese per le Olimpiadi del 2004: quindi sarebbe stato meglio sospendere gli altri sport, altrettanto banali ma dagli effetti economici disastrosi.
I Greci sono alla fame da un paio d'anni: non più "panem", non più "circenses".

La Troika non è composta da "partiti", è un organo burocratico para-istituzionale.

ziobru
27-02-15, 12: 09
Ha risposto per me Gagliardi.Una decisione del genere non cambia nulla.Nulla.La cultura dello sport la si coltiva,se si sospendessero in Italia i campionati professionistici,si punirebbe una parte di tifo di una società,ma ce ne sarebbero altre 99 penalizzate (Serie A,Serie B,3 gironi Lega Pro).Senza considerare il danno alle persone che fanno parte in Italia della 5^ azienda del Paese.Ed in Grecia è accaduta la stessa cosa.Tzipras ha agito di pancia e ha voluto fare l'innovatore,utilizziamo questo termine.Ha voluto dare un segnale.Però attuando questa decisione,ha sbagliato.E ce ne sarebbero altri di motivi.Loro sono ancora ai tempi che furono.Lo sapete che non hanno manco i ticket elettronici?Lo sapete che ci sono problemi di sicurezza negli stadi e mancano le telecamere in alcune zone?Dai su,siamo ancora a questo.Gli Hooligans erano 10 volte peggio,e non mi sembra che la FA inglese abbia fermato i campionati.

Sono d'accordo con @gagliardi ed in parte anche con te @JEFECITO riguardo alla tirannia del gesto compiuto da Tzipras. Tuttavia dato che noi non siamo greci, direi che è più giusto preoccuparci della situazione che c'è qui in Italia. I problemi economici e di sicurezza della Grecia sono molto simili a quelli che attualmente il nostro paese si trova a fronteggiare, inoltre c'è da dire che l'Uk è un paese dove la sicurezza negli stadi e per le strade è molto più alta rispetto a Grecia ed Italia (l'esempio dei ticket elettronici ad esempio si può applicare anche al nostro paese.. :) ), questo perchè hanno investito in innovazione tecnologica e continuo rinnovamento degli organici, probabilmente anche la formazione di chi opera in ambito di OP è completamente differente e c'è più cultura dello sport nella gente rispetto a ciò che può essere l'Italia o la Grecia (quest'ultima in tempi storici patria delle olimpiadi). La tirannia del gesto quindi sarà pure da condannare, ma con la troika sulle spalle che si ritrovano, sostenere le spese per poter garantire sicurezza agli spettatori negli stadi e contemporaneamente per le strade, probabilmente per lo stato non è più possibile.. Qui in Italia, i costi per la sicurezza delle partite di calcio sono altissimi per lo stato, come detto già da tempo da qualcuno, sarebbe quasi ora che le grandi società e anche le medie realtà iniziassero a pagare per il costo degli agenti impiegati ogni qual volta sia necessario gestire l'OP per un evento sportivo. Le forze dell'ordine olandesi ieri ad esempio hanno agito con metodi molto "duri" nei confronti dei supporters giallorossi giunti al seguito della squadra per la partita, con il risultato di incidenti zero e neanche un fumogeno o bomba carta introdotta all'interno dello stadio o in zone circostanti. Stessa cosa non si può dire per quanto accaduto a Napoli, dove si sono verificati degli scontri secondo quanto riportato dal mattino http://www.ilmattino.it/NAPOLI/CRONACA/napoli-stadio-polizia/notizie/1205689.shtml ..c'è da riflettere.

gagliardi
27-02-15, 13: 33
Nel Regno Unito la sicurezza generale non è affatto più alta che nell'Europa "romanza"; la situazione giuridica ed economcia del football (fondato su stadi di proprietà e una tassazione che non raggiunge la metà di quella italiana) non è omogenea, perché Galles e Scozia hanno legislazioni specifiche sul tema, non sempre identiche a quella inglese. In Italia la situazione è completamente diversa, anche se il "modello inglese" anti-hooligans (biglietto nominativo, tornelli, stewards all'interno, tessera del tifoso, DASPO) è sostanzialmente in vigore anche da noi. Qui pecchiamo in serietà e incisività nell'applicazione delle misure previste ed anche, talvolta, nella capacità di organizzare e gestire gli eventi, prevenendo situazioni difficili da controllare (ad esempio permettere un grande raduno di tifosi ospiti nel centro storico di Roma, quando la tifoseria in questione è famigerata in tutta Europa per i suoi eccessi sistematici; con tifosi inglesi, ma tranquilli e normali, a Firenze è filato tutto liscio). I biglietti elettronici non cambierebbero nulla, e chi lo pensa non ha mai visto una partita di calcio nemmeno in tv, figuriamoci allo stadio. I problemi di OP si possono limitare e contenere agevolmente con stadi nuovi, adeguati e lontani dal centro città, nonché con una migliore applicazione delle norme. Ma è il sistema calcio nel suo complesso che da noi non funziona, essendo parte del più generale sistema Italia: questo è dimostrato dall'immobilismo generale sulla questione impianti sportivi e attività collegate, che invece all'estero è stata la chiave per l'evoluzione e il progresso del calcio come fenomeno generale.
I problemi di ordine pubblico si affrontano con misure, preventive e repressive, di polizia all'indirizzo dei violenti, non certo con la sospensione dei campionati: e se bloccassero tutti i concorsi FFAA/FFOO in seguito a qualche caso di corruzione o raccomandazione, che cosa direste?
Oltretutto il calcio è un'industria, che produce fatturato e paga tasse, che senso ha chiuderla?
Non ci può essere nessuna giustificazione per un'idea così stupida, se non appunto l'idiozia e la cecità ideologica che fanno dell'attuale governo greco qualcosa di non essenzialmente diverso dall'Isis (non come ferocia, ma come ignoranza sì).

herman
27-02-15, 14: 22
La Grecia è stata inghiottita dal suo stesso debito pubblico (contratto per lo più con banche tedesche), triplicato grazie alle folli spese per le Olimpiadi del 2004: quindi sarebbe stato meglio sospendere gli altri sport, altrettanto banali ma dagli effetti economici disastrosi.
La Troika non è composta da "partiti", è un organo burocratico para-istituzionale.
''Folli'' è la parola esatta atta a testimoniare l'incuria e l'inefficienza dei politici Greci e dell'indifferenza del popolo, altri sport banali come il softball o il cricket non hanno tifosi cosi esagitati per fortuna. La troika essendo formata da commissione Europea guidata da Juncker è formata da partiti perlopiù appartenenti al gruppo popolare. Inoltre L'FMIi è guidato da una politica del partito UMP ex di Sarkozy, l'eccezione è BCE che ora è composta da un non affiliato ''per ora''. Chiudo OT spero non si parli ancora di politica xD

gagliardi
27-02-15, 17: 33
I meccanismi della politica europea, gli organi e i partiti in lizza non sono, ovviamente, oggetto del presente thread, ma poiché insisti nello scrivere cose inesatte, devo precisare. La c.d. Troika non è in alcun modo un organo politico, e le decisioni di strategia economica sono qualcosa d'infinitamente più complesso. Non è la politica, nell'accezione comunemente intesa, ad imporre scelte strategiche al mondo economico, semmai è il contrario e, in ogni caso, negli alti livelli di potere non c'è differenza tra economia e politica: da chi sia guidato l'FMI o la Commissione Europea è piuttosto insignificante, come le persone scelte per ricoprire questi ruoli.
Se vuoi proseguire questo interessante filone, puoi farlo qui https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?29425-Problemi-economia-nazionale-internazionale/page430&highlight=economia+nazionale+internazionale

"Ideologia ultras" e scontri fra tifosi, in Italia e Grecia per esemipo, esistono anche nel basket, seguono gli stessi meccanismi psicologici e organizzativi, attuano prassi simili. Non è il calcio in sé a rendere violenti alcuni tifosi, la violenza è un aspetto del comportamento sociale che riverbera anche (ma non solo) nel calcio, in quanto fenomeno di massa. Non capire questo dato basilare significa non capire un assoluto kaiser dei fenomeni di massa, tra cui lo sport, uno dei più rilevanti (e studiati) nelle società contemporanee. Proseguendo per amor di paradosso la logica del divieto fino all'estremo, si potrebbero anche proibire tutti gli sport (lo hanno già fatto i Talebani in Afghanistan), ma la gente continuerebbe ad azzuffarsi; certe logiche identitarie e di gruppo, certi schemi di comportamento, si replicherebbero in altro ambito.
Il football deve essere ripulito dalla violenza, cioè deve cambiare ed essere governato, non proibito.

herman
27-02-15, 18: 36
allora Gagliardi io non ho detto che la soluzione è bandire gli sport; riguardo quel tipo di tifosi (che poi per me non sono veri tifosi) i cosiddetti ultras, hooligans o come diavolo li si voglia chiamare esistono in qualsiasi paese e qualsiasi sport, per me però è meglio anche se provvisoriamente tentare una soluzione tampone piuttosto che adottare il nostro meccanismo (scendere a patti) come successo in finale di non so quale competizione tempo fa.

ValerMic
27-02-15, 18: 43
allora Gagliardi io non ho detto che la soluzione è bandire gli sport; riguardo quel tipo di tifosi (che poi per me non sono veri tifosi) i cosiddetti ultras, hooligans o come diavolo li si voglia chiamare esistono in qualsiasi paese e qualsiasi sport, per me però è meglio anche se provvisoriamente tentare una soluzione tampone piuttosto che adottare il nostro meccanismo (scendere a patti) come successo in finale di non so quale competizione tempo fa.

forse con "finale" ti riferisci alla finale di coppa italia del 2014 tra Napoli e Fiorentina a Roma ? Cosa bisognava fare secondo te in questa situazione specifica che hai tirato in ballo ?

gagliardi
27-02-15, 18: 50
Basta "derive": su quei fatti ci fu una discussione, se volete riprenderla si trova qui: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?48861-Ennesima-vergogna-italica&highlight=ennesima+vergogna

Preciso che non ci fu alcuno "scendere a patti".

Kojak
27-02-15, 18: 55
Tutti si soffermano sugli scontri di Roma e sulla devastazione arrecata dai "tifosi" olandesi.
Io mi domando invece: quale è stata l'attività informativa a monte? Quali sono stati i segnali di pericolosità e come sono stati valutati dal Viminale?
Se non sono queste le cose che funzionano per prime, l'ordine pubblico "di piazza" (che è l'ultimo aspetto) è destinato a fallire.

gagliardi
27-02-15, 19: 21
La questione è cruciale, e controversa.
E' accertato che, come da protocollo, vi fossero insieme ai tifosi anche agenti olandesi. Su tutto il resto, farà chiarezza l'inchiesta interna, perché sui giornali sono comparse voci contrastanti (anche per la polemica fra autorità cittadine che si è innestata in seguito agli incidenti).
La tifoseria del Feyenord è ben nota, cioè famigerata, in ambito UEFA, ma non ho idea di come l'abbia valutata il Viminale: visti i risultati, forse è stata sottovalutata :(

JEFECITO
28-02-15, 15: 40
Sono d'accordo con @gagliardi ed in parte anche con te @JEFECITO riguardo alla tirannia del gesto compiuto da Tzipras. Tuttavia dato che noi non siamo greci, direi che è più giusto preoccuparci della situazione che c'è qui in Italia. I problemi economici e di sicurezza della Grecia sono molto simili a quelli che attualmente il nostro paese si trova a fronteggiare, inoltre c'è da dire che l'Uk è un paese dove la sicurezza negli stadi e per le strade è molto più alta rispetto a Grecia ed Italia (l'esempio dei ticket elettronici ad esempio si può applicare anche al nostro paese.. :) ), questo perchè hanno investito in innovazione tecnologica e continuo rinnovamento degli organici, probabilmente anche la formazione di chi opera in ambito di OP è completamente differente e c'è più cultura dello sport nella gente rispetto a ciò che può essere l'Italia o la Grecia (quest'ultima in tempi storici patria delle olimpiadi). La tirannia del gesto quindi sarà pure da condannare, ma con la troika sulle spalle che si ritrovano, sostenere le spese per poter garantire sicurezza agli spettatori negli stadi e contemporaneamente per le strade, probabilmente per lo stato non è più possibile.. Qui in Italia, i costi per la sicurezza delle partite di calcio sono altissimi per lo stato, come detto già da tempo da qualcuno, sarebbe quasi ora che le grandi società e anche le medie realtà iniziassero a pagare per il costo degli agenti impiegati ogni qual volta sia necessario gestire l'OP per un evento sportivo. Le forze dell'ordine olandesi ieri ad esempio hanno agito con metodi molto "duri" nei confronti dei supporters giallorossi giunti al seguito della squadra per la partita, con il risultato di incidenti zero e neanche un fumogeno o bomba carta introdotta all'interno dello stadio o in zone circostanti. Stessa cosa non si può dire per quanto accaduto a Napoli, dove si sono verificati degli scontri secondo quanto riportato dal mattino http://www.ilmattino.it/NAPOLI/CRONACA/napoli-stadio-polizia/notizie/1205689.shtml ..c'è da riflettere.

Si ma non si può paragonare la GB all'Italia.La FA inglese ha più risorse.Andate a vedere a quanto ammonta la fetta di diritti tv lì,ed andate a vedere quanto Infront,Sky e Mediaset danno alla nostra Serie A.Ve lo dico io.Per 3 anni le 20 squadre della Premier si spartiranno più di 7 miliardi.Fresca fresca,sul web trovate il tutto,è stato siglato proprio questo mese l'accordo.Ci credo che i servizi son migliori.Qui le piccole sono costrette a fare i salti mortali per non fallire (Chievo,Empoli,Atalanta,Cagliari ecc. vincono ogni anno uno scudetto se riescono a salvarsi).Non è tanto facile come sembra.Le nostre non hanno stadi di proprietà,non ricevono soldi extra salendo dalla B alla A,e i diritti televisivi sono molto minori.Il nostro calcio rispetto a loro è come un topo al cospetto di un elefante.Infatti se ci fate caso vengono qui e spendono 20 mln per comprare dalle big (Southampton che acquista Osvaldo e Ramirez per 20 mln ciascuno).L'Empoli salendo in A,andrebbe dal City ad acquistare,chessò,Jovetic?Non credo.E pure sono le neopromosse a spendere e spandere,non solo i top club.Sono d'accordo pure io che le squadre debbano fare il loro,ma le risorse quelle sono.E ovviamente è legato a filo diretto col resto,sicurezza ecc.E si sviluppa meno il prodotto.Se alla voce bilancio si aggiungessero anche altre voci,tra cui l'aumento dei soldi per la sicurezza,le nostre rischierebbero seriamente di fallire.Vedremo se Wang che è il tycoon di Infront ed uno dei personaggi più ricchi al mondo riuscirà a dar respiro coi suoi soldi.Anche se son d'accordo sul fatto che Stato e Società calcistiche debbano cooperare sul piano della sicurezza.Ma con più risorse.Quelle attuali non bastano

ziobru
28-02-15, 17: 31
Si ma non si può paragonare la GB all'Italia.La FA inglese ha più risorse.Andate a vedere a quanto ammonta la fetta di diritti tv lì,ed andate a vedere quanto Infront,Sky e Mediaset danno alla nostra Serie A.Ve lo dico io.Per 3 anni le 20 squadre della Premier si spartiranno più di 7 miliardi.Fresca fresca,sul web trovate il tutto,è stato siglato proprio questo mese l'accordo.Ci credo che i servizi son migliori.Qui le piccole sono costrette a fare i salti mortali per non fallire (Chievo,Empoli,Atalanta,Cagliari ecc. vincono ogni anno uno scudetto se riescono a salvarsi).Non è tanto facile come sembra.Le nostre non hanno stadi di proprietà,non ricevono soldi extra salendo dalla B alla A,e i diritti televisivi sono molto minori.Il nostro calcio rispetto a loro è come un topo al cospetto di un elefante.Infatti se ci fate caso vengono qui e spendono 20 mln per comprare dalle big (Southampton che acquista Osvaldo e Ramirez per 20 mln ciascuno).L'Empoli salendo in A,andrebbe dal City ad acquistare,chessò,Jovetic?Non credo.E pure sono le neopromosse a spendere e spandere,non solo i top club.Sono d'accordo pure io che le squadre debbano fare il loro,ma le risorse quelle sono.E ovviamente è legato a filo diretto col resto,sicurezza ecc.E si sviluppa meno il prodotto.Se alla voce bilancio si aggiungessero anche altre voci,tra cui l'aumento dei soldi per la sicurezza,le nostre rischierebbero seriamente di fallire.Vedremo se Wang che è il tycoon di Infront ed uno dei personaggi più ricchi al mondo riuscirà a dar respiro coi suoi soldi.Anche se son d'accordo sul fatto che Stato e Società calcistiche debbano cooperare sul piano della sicurezza.Ma con più risorse.Quelle attuali non bastano

A mio avviso le attuali risorse impiegate sono più che sufficienti ed andrebbero solo gestite un po' meglio sia dalle società sia da chi di competenza.. Bombe carta, fumogeni coltelli e quant'altro sono oggetti che puntualmente vengono introdotti negli stadi, secondo me una delle prime problematiche è proprio questa.. per quanto riguarda gli stadi invece, oltre ad essere ormai inadeguati, spesso sono solo delle strutture utilizzate per le partite durante il fine settimana.. In Inghilterra ed anche in altri paesi, l'idea di "business da stadio" è legata anche a musei storici delle squadre che utilizzano la struttura e piccoli centri commerciali oltre che a servizi da poter vendere al pubblico..

@Kojac il viminale evidentemente deve aver sottovalutato la cosa.. da notare la differenza di schieramento per le manifestazioni odierne che si sono svolte a Roma,secondo le varie agenzie circa 4000 uomini contro i soli 800 impiegati per un evento sportivo dove bisognava fronteggiare una tifoseria particolarmente nota per la sua violenza. Sarebbe opportuno che al Viminale facessero mea culpa e chi ha sottovalutato la cosa chiedesse pubblicamente scusa ai cittadini ed agli uomini impiegati in OP che si sono beccati l'orda olandese :) .Purtroppo però è un gesto che solo pochi sono in grado di fare quando si è a certi livelli di "potere". Lo scaricabarile visto fin'ora è pietoso, ma purtroppo c'est l'Italie! :(

ValerMic
28-02-15, 18: 49
Che il nostro calcio da quasi 10 anni ormai sia caduto molto in basso è cosa nota a chi guarda il calcio. Manca come al solito la volontà di fare le cose, ci si chiede da 20 anni perchè i nostri stadi sono sempre più deserti ma nessuno ha proposto idee o soluzioni vere e concrete. Andare allo stadio per una famiglia oltre il lato economico è divetnata una pesantezza non indifferente; i posti auto completamente separati dall'impianto sportivo, 0 servizi ma 1.000 procedure burocratiche "per tutelare la sicurezza". Gli impianti sportivi di oggi devono essere concepiti secondo me come i moderni centri commerciali; fermate dei mezzi pubblici, posti auto dentro lo stadio molti negozi dell'amibot sportivo, musei ecc un po come vorrebbe fare la Roma con il suo stadio nuovo.

JEFECITO
01-03-15, 15: 17
A mio avviso le attuali risorse impiegate sono più che sufficienti ed andrebbero solo gestite un po' meglio sia dalle società sia da chi di competenza.. Bombe carta, fumogeni coltelli e quant'altro sono oggetti che puntualmente vengono introdotti negli stadi, secondo me una delle prime problematiche è proprio questa.. per quanto riguarda gli stadi invece, oltre ad essere ormai inadeguati, spesso sono solo delle strutture utilizzate per le partite durante il fine settimana.. In Inghilterra ed anche in altri paesi, l'idea di "business da stadio" è legata anche a musei storici delle squadre che utilizzano la struttura e piccoli centri commerciali oltre che a servizi da poter vendere al pubblico.. :(

E' più una questione di mentalità Zio bru,prima ancora che di risorse e mezzi.Io su Fox Sports vedo spesso la Premier ed è proprio un altro modo di vivere le cose,c'è poco da fare.Poi vabbè,come detto,non possiamo giocarcela alla pari su nulla (parlo di sistema calcio) perchè hanno molte più risorse (stadi di proprietà,diritti tv,bacino d'utenza,sponsor).Ma se ognuno facesse il suo....

Kojak
01-03-15, 15: 20
[...]

@Kojac il viminale evidentemente deve aver sottovalutato la cosa.. da notare la differenza di schieramento per le manifestazioni odierne che si sono svolte a Roma,secondo le varie agenzie circa 4000 uomini contro i soli 800 impiegati per un evento sportivo dove bisognava fronteggiare una tifoseria particolarmente nota per la sua violenza. Sarebbe opportuno che al Viminale facessero mea culpa e chi ha sottovalutato la cosa chiedesse pubblicamente scusa ai cittadini ed agli uomini impiegati in OP che si sono beccati l'orda olandese :) .Purtroppo però è un gesto che solo pochi sono in grado di fare quando si è a certi livelli di "potere". Lo scaricabarile visto fin'ora è pietoso, ma purtroppo c'est l'Italie! :(

Quoto. E non è nemmeno la prima volta che accade.

ziobru
06-03-15, 11: 26
Che il nostro calcio da quasi 10 anni ormai sia caduto molto in basso è cosa nota a chi guarda il calcio. Manca come al solito la volontà di fare le cose, ci si chiede da 20 anni perchè i nostri stadi sono sempre più deserti ma nessuno ha proposto idee o soluzioni vere e concrete. Andare allo stadio per una famiglia oltre il lato economico è divetnata una pesantezza non indifferente; i posti auto completamente separati dall'impianto sportivo, 0 servizi ma 1.000 procedure burocratiche "per tutelare la sicurezza". Gli impianti sportivi di oggi devono essere concepiti secondo me come i moderni centri commerciali; fermate dei mezzi pubblici, posti auto dentro lo stadio molti negozi dell'amibot sportivo, musei ecc un po come vorrebbe fare la Roma con il suo stadio nuovo.

Parlando di stadi nuovi.. De Laurentis, presidente del Napoli sembra avere le idee chiare in merito la situazione stadi.

http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/napoli/2015/03/05/news/napoli_de_laurentiis_soldi_per_lo_stadio_solo_con_ la_legge_inglese_-108862003/

Pol
06-03-15, 11: 38
Parlando di stadi nuovi.. De Laurentis, presidente del Napoli sembra avere le idee chiare in merito la situazione stadi.

http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/napoli/2015/03/05/news/napoli_de_laurentiis_soldi_per_lo_stadio_solo_con_ la_legge_inglese_-108862003/

Sostiene il pugno duro da sempre.
Per tal motivo si è inimicato la tifoseria organizzata (fosse per lui li eliminerebbe completamente).
Da parte mia non posso che trovarmi completamente d'accordo con lui.
Gli Ultras dal metodo mafioso sono il cancro del calcio....
Andassero a sfogare la loro "coerenza e mentalità" in una campagna sperduta e si prendessero a mazzate tra di loro quando vogliono, ma evitassero di infastidire la società civile con le loro "ehm, prelazioni" sui tagliandi e i loro "mmm chiamiamoli posti esclusivi non numerati".
Dimenticavo....successive cure sanitarie a loro spese, sia chiaro :rotflmao:

ziobru
06-03-15, 14: 54
Sostiene il pugno duro da sempre.
Per tal motivo si è inimicato la tifoseria organizzata (fosse per lui li eliminerebbe completamente).
Da parte mia non posso che trovarmi completamente d'accordo con lui.
Gli Ultras dal metodo mafioso sono il cancro del calcio....
Andassero a sfogare la loro "coerenza e mentalità" in una campagna sperduta e si prendessero a mazzate tra di loro quando vogliono, ma evitassero di infastidire la società civile con le loro "ehm, prelazioni" sui tagliandi e i loro "mmm chiamiamoli posti esclusivi non numerati".
Dimenticavo....successive cure sanitarie a loro spese, sia chiaro :rotflmao:

Beh, i posti numerati in italia sono un concetto alquanto vago, a meno che non ci si trovi di fronte a strutture omologate dalla FIFA o UEFA per competizioni importanti. dover risistemare sediolini, parcheggi e quant'altro è un costo ingente per le società, comuni o chi comunque gestisce gli stadi. come hai ben detto andare allo stadio è una cultura, come pure il vero tifo.

Per quanto riguarda la campagna sperduta, gli olandesi hanno perquisito i tifosi della Roma "per precauzione" in campagna..chissà che non funzioni anche in italia :mfr_lol::am05

JEFECITO
13-03-15, 10: 11
Scontri Campionato Greco 2.0:e sono 2.Anche due giorni fa,scontri nella partita Aek Atene - Olympiacos,con un razzo lanciato in campo.Questa volta in Coppa,non in Campionato (che è sospeso).

ziobru
13-03-15, 14: 06
Scontri Campionato Greco 2.0:e sono 2.Anche due giorni fa,scontri nella partita Aek Atene - Olympiacos,con un razzo lanciato in campo.Questa volta in Coppa,non in Campionato (che è sospeso).

Niente niente Tzipras sospende anche le coppe:am054:)...

Degli scontri si sono verificati anche a Napoli ieri in occasione della partita di europa league disputata dagli azzurri.. un piccolo gruppetto composto da circa 50 persone secondo quanto riporta il mattino.. e torniamo al discorso dei "soliti noti" che vanno allo stadio a far casino..

http://www.ilmattino.it/NAPOLI/CRONACA/ultr-amp-agrave-napoli/notizie/1235775.shtml

JEFECITO
14-03-15, 16: 45
Niente niente Tzipras sospende anche le coppe:am054:)...

Degli scontri si sono verificati anche a Napoli ieri in occasione della partita di europa league disputata dagli azzurri.. un piccolo gruppetto composto da circa 50 persone secondo quanto riporta il mattino.. e torniamo al discorso dei "soliti noti" che vanno allo stadio a far casino..

http://www.ilmattino.it/NAPOLI/CRONACA/ultr-amp-agrave-napoli/notizie/1235775.shtml

Esatto.

Pol
24-04-15, 19: 21
Interessante intervista senza peli sulla lingua a De Laurentiis
http://www.retenews24.it/rtn24/campania/lomicidio-di-ciro-esposito-tutta-colpa-della-politica-de-laurentiis-senza-freni-il-capo-dellosservatorio/

xWolfx
24-04-15, 22: 02
La colpa è sempre degli altri o delle FF/OO. Adesso un tizio va in giro a tirare pugni alla gente e la colpa è degli agenti che non hanno previsto, come in minority report, quello che avevo intenzione di fare non sua visto che è pazzo.