PDA

Visualizza Versione Completa : Chi e cosa sono le Associazioni d'Arma



Grado
28-01-15, 15: 29
Buon Pomeriggio a tutti, Volevo aprire una discussione che riguardasse l'elenco completo di tutte le Associazioni d'Arma presenti nel Territorio Nazionale.

Le associazioni fra militari in congedo attualmente presenti in Italia, sono molteplici ed indirizzate a diverse categorie di ex militari.
Esse fanno capo ai Ministeri della Difesa, dell'Interno e delle Finanze.
Per quanto concerne quelle afferenti alla Difesa, si dividono fra Associazioni d'Arma, Associazioni Combattentistiche, Associazioni fra i congiunti dei Caduti, Associazioni di interesse Pubblico ed Associazioni di Categoria.
A fattore comune, tutte queste Associazioni sono strutture "no profit", a carattere apolitico per statuto e dirette da organi eletti in media ogni due-cinque anni.
​Pubblicano periodici a diffusione sia locale che nazionale a contenuto patriottico e storico militare.
Promuovono attività culturali, tecniche, assistenziali e propagandistiche, attraverso convegni, raduni, manifestazioni e partecipazione diretta alle attività di Protezione Civile.

Associazione Nazionale del Fante
Associazione Nazionale Granatieri di Sardegna
Associazione Nazionale Bersaglieri
Associazione Nazionale Alpini
Associazione Nazionale Carristi d'Italia
Associazione Nazionale Paracadutisti d'Italia
Associazione Lagunari Truppe Anfibie
Associazione Nazionale Arma di Cavalleria
Associazione Nazionale Artiglieri d'Italia
Associazione Nazionale Genieri e Trasmettitori
Associazione Nazionale Autieri d'Italia
Associazione Nazionale Sanità Militare
Associazione Nazionale Ufficiali Tecnici Italiani
Associazione Nazionale Aviazione dell'Esercito
Associazione Nazionale di Commissariato Militare
Associazione Arma Aeronautica
Associazione Nazionale Marinai d'italia
Associazione Nazionale Carabinieri
Associazione Nazionale Finanzieri d'Italia
Associazione Nazionale Polizia di Stato
Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria
Associazione Nazionale Forestali

Grado
31-01-15, 14: 18
Associazione Nazionale Medaglie d'Oro
Associazione Nazionale Combattenti e Reduci
Associazione Nazionale ex Combattenti Guerra di Liberazione inquadrati nei Reparti Regolari delle FA
Associazione Nazionale Reduci Prigionia Internamento e Guerra di Liberazione
Istituto del Nastro Azzurro
Associazione Nazionale Volontari di Guerra

Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d'Italia (UNUCI) che raccoglie gli ex Ufficiali delle tre Forze Armate, dei Corpi Armati dello Stato.

Associazione Nazionale Ufficiali Provenienti dal Servizio Attivo
Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia
Unione Nazionale Sottufficiali Italiani
Associazione Nazionale Ex-Allievi Accademia Militare

Grado
31-01-15, 18: 01
Vogliate scusarmi l'OT, ma vedo che è l'unico post adatto alla discussione che sto per scrivere sulle Associazioni d'arma,
escluso quelle dei Corpi di Polizia (ANC, ANPS, ANFI, ANPPE E ANFor) tutte le altre che sono maggiormente dell'Esercito sono poco conosciute, e soprattutto chi vi ha fatto il servizio militare di leva/volontario (che ne ha diritti di iscriversi come socio Effettivo/Ordinario), ignora completamente la conoscenza di tali Associazioni, Perchè?

bacioch
31-01-15, 18: 52
C'è anche l'Associazione Nazionale Arditi d'Italia.
Non è che bisogna per forza essere Arditi della prima ora,sono ammessi anche paracadutisti,carristi,assaltatori,brevettati ardimento e altri che si possono consultare sul sito.

Kojak
31-01-15, 18: 55
Vogliate scusarmi l'OT, ma vedo che è l'unico post adatto alla discussione che sto per scrivere sulle Associazioni d'arma,
escluso quelle dei Corpi di Polizia (ANC, ANPS, ANFI, ANPPE E ANFor) tutte le altre che sono maggiormente dell'Esercito sono poco conosciute, e soprattutto chi vi ha fatto il servizio militare di leva/volontario (che ne ha diritti di iscriversi come socio Effettivo/Ordinario), ignora completamente la conoscenza di tali Associazioni, Perchè?

Perchè a mio avviso sono troppo poco propagandate anche all'interno dello stesso Corpo di appartenenza.
Inoltre in molti casi l'attività istituzionale di queste associazioni si risolve nel solito raduno annuale e al massimo nell'organizzazione di qualche gita a sfondo cultural-gastronomico....

Grado
31-01-15, 19: 24
Perchè a mio avviso sono troppo poco propagandate anche all'interno dello stesso Corpo di appartenenza.
Inoltre in molti casi l'attività istituzionale di queste associazioni si risolve nel solito raduno annuale e al massimo nell'organizzazione di qualche gita a sfondo cultural-gastronomico....

Infatti questo è verissimo, quando mi congedai, chiesi di aderire all'ANGET, ti dirò in caserma solo un Tenente conosceva l'Associazione, durante il mio servizio militare, non ho avuto modo di incrociarmi con l'associazione, conoscevo l'esistenza dell'ANGET perché ero già iscritto come Simpatizzante nell'ANC.

Grado
01-02-15, 22: 09
C'è anche l'Associazione Nazionale Arditi d'Italia.
Non è che bisogna per forza essere Arditi della prima ora,sono ammessi anche paracadutisti,carristi,assaltatori,brevettati ardimento e altri che si possono consultare sul sito.

Da come ho letto sul loro sito, per aderire bisogna aver appartenuto al 9°Reggimento Col Moschin.

Grado
02-02-15, 08: 07
Perchè a mio avviso sono troppo poco propagandate anche all'interno dello stesso Corpo di appartenenza.
Inoltre in molti casi l'attività istituzionale di queste associazioni si risolve nel solito raduno annuale e al massimo nell'organizzazione di qualche gita a sfondo cultural-gastronomico....

Perchè le associazioni d'arma dell'Esercito non riescono ad essere propagandate come quelle delle forze di Polizia, (a livello di PC solo quella degli Alpini è abbastanza operativa, vi sono pochi iscritti simpatizzanti in confronto a quelle dell'ANC e ANPS)?
perchè vi è scarsa collaborazione tra i reparti in servizio e le associazioni in congedo?
Grazie a tutti a chi riuscirà a darmi delle spiegazioni in merito

Grado
03-02-15, 07: 56
Buongiorno a tutti, non vorrei essere invadente o noioso, datosi che questo forum è abbastanza attivo, però nessuno riesce a darmi qualche risposta in merito alle Associazioni d'Arma dell'Esercito:
Perchè le Associazioni d'Arma dell'Esercito (Escluso quella degli Alpini) non sono cosi abbastanza conosciute all'interno delle caserme?
Basterà parlare con chi ha fatto il militare di Leva o il vfa/vfp1 che ignorano completamente l'esistenza dell'Associazione d'Arma del loro corpo dove hanno prestato servizio, quando ero in servizio, raramente ho visto la mia Associazione partecipare alle feste/manifestazioni in caserma, quando mi congedai chiesi direttamente in caserma di poter aderire all'ANGET, solo un Tenente conosceva l'Associazione.
Invece nell'ANC e cosi come nell'ANPS, nell'ANFI, collaborano spesso con i loro colleghi in servizio, leggevo sulle riviste dell'ANC, c'era un Presidente Regionale, ogni volta che i Carabinieri Ausiliari della sua Regione si congedavano, lui gli faceva direttamente la proposta di aderire all'ANC, perchè questo non succede anche nelle altre Forze Armate?
Gradirei maggiormente Risposte in merito da chi è attualmente in servizio,Grazie e Buona Giornata.

Grado
06-02-15, 18: 58
Perchè a mio avviso sono troppo poco propagandate anche all'interno dello stesso Corpo di appartenenza.
Inoltre in molti casi l'attività istituzionale di queste associazioni si risolve nel solito raduno annuale e al massimo nell'organizzazione di qualche gita a sfondo cultural-gastronomico....

Infatti ora che mi viene in mente, le uniche volte che la mia Associazione d'Arma è stata partecipe alle attività dei Colleghi in servizio era durante i Giuramenti dei vari Blocchi VFA e dei Corsi AUC, poi terminate quelle cerimonie, tutti noi militari in servizio non abbiamo avuto modo di conoscere meglio le nostre Associazioni d'Arma, contrariamente invece succede in quella dell'ANC e delle altre Forze di Polzia.

bacioch
06-02-15, 19: 53
Da come ho letto sul loro sito, per aderire bisogna aver appartenuto al 9°Reggimento Col Moschin.
Quelli sono "Arditi Incursori",
Questi Sono "Arditi d'Italia"
http://www.arditiditalia.it/tesseramento.html

Grado
14-02-15, 08: 32
Per formare un'unica Associazione dell'Esercito, datosi che vi sono molti corpi e specialità, si potrebbe istituire "l'Associazione Nazionale Esercito Italiano",
in modo da inserire tutte le Associazioni d'Arma dell'EI, almeno così si ha ufficialmente un'unica Associazione di militari in congedo dell'Esercito, pari come quella della Marina, dell'Aeronautica, dei Carabinieri, e delle altre Forze di Polizia.

TuneUp
17-02-15, 11: 50
...raramente ho visto la mia Associazione partecipare alle feste/manifestazioni in caserma...
Invece nell'ANC e cosi come nell'ANPS, nell'ANFI, collaborano spesso con i loro colleghi in servizio, leggevo sulle riviste dell'ANC...


...le uniche volte che la mia Associazione d'Arma è stata partecipe alle attività dei Colleghi in servizio era durante i Giuramenti dei vari Blocchi VFA e dei Corsi AUC.


Mi sarebbe piaciuto di fare solo l'anno di Carabiniere Ausiliario, cosi oggi avevo la tessera di socio Effettivo dell'Associazione Nazionale Carabinieri, ora mi accontento della tessera di socio Ordinario dell'Associazione Nazionale Genieri e Trasmettitori d'Italia (datosi che ho svolto il vfa nelle Trasmissioni dell'Esercito Italiano).

Grado te lo dico in tutta sincerità, tutta questa attenzione per l'associazionismo fa quasi tenerezza. Kojak è stato cristallino nel descrivere, per il 98%, il ruolo delle Associazioni d'Arma...


Inoltre in molti casi l'attività istituzionale di queste associazioni si risolve nel solito raduno annuale e al massimo nell'organizzazione di qualche gita a sfondo cultural-gastronomico....

Siamo realisti, queste Associazioni nascono sì con l'intento di mantenere un collegamento ideale con l'amministrazione/reparto di appartenenza, alcune producono delle pubblicazioni, altre offrono servizi di supporto agli associati (es. convenzioni per assicurazioni, prestazioni sanitarie, finanziamenti, ecc.), altre ancora sono impegnate in attività di PC, ma nella stragrande maggioranza dei casi l'attività è quella descritta da Kojak, per cui è del tutto normale che nel "resto del mondo" non ci sia tutta questa attenzione, anche perché oggi come oggi ci sono ben altri mezzi per rimanere in contatto con i propri ex colleghi.
Devo confessarti che sono rimasto un attimino stupito quando ho letto che avresti voluto fare un anno nei Carabinieri...per avere la tessera dell'ANC!!

Grado
17-02-15, 13: 03
Devo confessarti che sono rimasto un attimino stupito quando ho letto che avresti voluto fare un anno nei Carabinieri...per avere la tessera dell'ANC!!

La tessera dell'ANC l'avevo già prima della visita di leva, e giustamente era da Simpatizzante, invece se fossi riuscito a svolgere l'anno di militare coma Carabiniere Ausiliario oggi avrei la tessera di socio Effettivo dell'ANC.

Grado
17-02-15, 14: 54
Grado te lo dico in tutta sincerità, tutta questa attenzione per l'associazionismo fa quasi tenerezza. Kojak è stato cristallino nel descrivere, per il 98%, il ruolo delle Associazioni d'Arma...
Siamo realisti, queste Associazioni nascono sì con l'intento di mantenere un collegamento ideale con l'amministrazione/reparto di appartenenza, alcune producono delle pubblicazioni, altre offrono servizi di supporto agli associati (es. convenzioni per assicurazioni, prestazioni sanitarie, finanziamenti, ecc.), altre ancora sono impegnate in attività di PC, ma nella stragrande maggioranza dei casi l'attività è quella descritta da Kojak, per cui è del tutto normale che nel "resto del mondo" non ci sia tutta questa attenzione, anche perché oggi come oggi ci sono ben altri mezzi per rimanere in contatto con i propri ex colleghi.


Quoto perfettamente, la cosa che ancora oggi non capisco, è se muore un socio dell'ANC, nei manifesti funebri scrivono "è venuto a mancare tizio caio grandissimo collaboratore dell'ANC, Carabiniere Ausiliario in congedo", con tanto di onori ecc..., muore un comune cittadino che ha fatto l'anno di militare nell'Esercito nessuni scrive "Militare in congedo".

Poi purtroppo in Italia esiste molta discriminazione verso i Cittadini,
Ci sono cittadini di categoria A= Statali/Parastatali, Militari in congedo iscritti nelle proprie Associazioni d'Arma, dove riescono ad ottenere tutte gli sconti e convenzioni che purtroppo gli altri cittadini di categoria B non possono avere, perchè non sono iscritti in nessun'Associazione.

Kojak
17-02-15, 16: 03
Poi purtroppo in Italia esiste molta discriminazione verso i Cittadini,
Ci sono cittadini di categoria A= Statali/Parastatali, Militari in congedo iscritti nelle proprie Associazioni d'Arma, dove riescono ad ottenere tutte gli sconti e convenzioni che purtroppo gli altri cittadini di categoria B non possono avere, perchè non sono iscritti in nessun'Associazione.
Suvvia, non sarei così drastico! Addirittura una discriminazione su base associazionistica!!
Allora, perchè non ci mettiamo in mezzo anche i soci della bocciofila o della filatelica????

Grado
17-02-15, 18: 33
Suvvia, non sarei così drastico! Addirittura una discriminazione su base associazionistica!!
Allora, perchè non ci mettiamo in mezzo anche i soci della bocciofila o della filatelica????

Anche loro hanno delle agevolazioni o sconti, ma sono molto limitate.

Grado
17-02-15, 18: 36
per cui è del tutto normale che nel "resto del mondo" non ci sia tutta questa attenzione, anche perché oggi come oggi ci sono ben altri mezzi per rimanere in contatto con i propri ex colleghi.


Gli altri mezzi, che sono tra l'altro molto utili, non possono però paragonarsi alle Associazioni d'Arma, poiché quest'ultime sono realmente conosciute dal Ministero della Difesa, i propri membri possono avere autorizzazioni per visitare le strutture militari, partecipare a tutte le manifestazioni delle Forze Armate.

TuneUp
17-02-15, 21: 46
Anche loro hanno delle agevolazioni o sconti, ma sono molto limitate.

Alla fine della fiera l'importante è avere una tessera per stracciare qualche sconto? Mi sembra molto triste come cosa.

Grado
17-02-15, 21: 52
Alla fine della fiera l'importante è avere una tessera per stracciare qualche sconto? Mi sembra molto triste come cosa.

Più che altro sono soldini risparmiati.

Dr.Winters
19-02-15, 06: 14
Io direi che ogni associazione civile e militare ha le sue convenzioni...io suono e faccio parte dell'associazione bandistica della mia città ed ho qualche sconto a livello di acquisto di strumenti musicali...
ogni associazione fa il suo interesse nel campo dove crede, pure se ti iscrivi in palestra hai delle convenzioni con i negozi sportivi, per lo stesso discorso dovrei dire che io che sono socio ANPS da anni vorrei la stessa cosa no?

come ha già detto qualcuno, ridurre l'iscrizione al mero sconto che puoi avere su qualche acquisto è molto riduttivo, uno l'associazione la deve sentire e soprattutto deve partecipare attivamente (per quanto possibile) alla vita associativa...altrimenti conviene chiudere baracca e burattini. Inoltre di media una tessera cosa 30/40 euro l'anno e per quanto possano essere gli sconti dubito che superino la cifra spesa per il rinnovo della tessera!

Grado
19-02-15, 06: 51
come ha già detto qualcuno, ridurre l'iscrizione al mero sconto che puoi avere su qualche acquisto è molto riduttivo, uno l'associazione la deve sentire e soprattutto deve partecipare attivamente (per quanto possibile) alla vita associativa...altrimenti conviene chiudere baracca e burattini. Inoltre di media una tessera cosa 30/40 euro l'anno e per quanto possano essere gli sconti dubito che superino la cifra spesa per il rinnovo della tessera!

Queste Associazioni d'arma solitamente costano sui 20 Euro l'Anno.

Dr.Winters
19-02-15, 18: 09
guarda io di associazione nazionale alpini pago 30 euro e di anps 25 se non sbaglio, IPA altrettanto....e ti assicuro che non ho mai comprato nulla tramite l'associazione in almeno 10 anni che ne faccio parte...
non capisco Grado in quale campo vorresti questi famosi sconti...

Grado
19-02-15, 20: 11
guarda io di associazione nazionale alpini pago 30 euro e di anps 25 se non sbaglio, IPA altrettanto....e ti assicuro che non ho mai comprato nulla tramite l'associazione in almeno 10 anni che ne faccio parte...
non capisco Grado in quale campo vorresti questi famosi sconti...

Nell'ANGET pago 20 Euro, se invece oggi fossi ancora iscritto nell'ANC pagherei 25 Euro, gli sconti e convenzioni si trovano sul sito di ogni Associazione o sezione, i campi sono moto vasti dall'assicurazione dell'automobile, al biglietto scontato alla fiera ecc...

Kojak
19-02-15, 20: 27
Scusate ma non capisco...... si è partiti col parlare delle associazioni d'arma, cosa sono, cosa fanno....e ora ci siamo ridotti a parlare di sconticini, regalie e prebende?? Continuo a non capire....

Dr.Winters
19-02-15, 22: 16
Nell'ANGET pago 20 Euro, se invece oggi fossi ancora iscritto nell'ANC pagherei 25 Euro, gli sconti e convenzioni si trovano sul sito di ogni Associazione o sezione, i campi sono moto vasti dall'assicurazione dell'automobile, al biglietto scontato alla fiera ecc...

suvvia Grado, io capisco che siamo n periodo di crisi ed i soldi non bastano mai...ma ridurre lo spirito associativo e di corpo ad un mero sconto su un biglietto di fiera o checchessia mi pare vada fuori da ogni logica! e come ho già scritto...alla fine dei conti cosa mai vorrai risparmiare in un anno 20/30...50 euro? ne vale la pena veramente?

Grado
20-02-15, 07: 37
suvvia Grado, io capisco che siamo n periodo di crisi ed i soldi non bastano mai...ma ridurre lo spirito associativo e di corpo ad un mero sconto su un biglietto di fiera o checchessia mi pare vada fuori da ogni logica! e come ho già scritto...alla fine dei conti cosa mai vorrai risparmiare in un anno 20/30...50 euro? ne vale la pena veramente?

Non ho detto di ridurre spirito associativo, uno che si iscrive in un'Associazione d'Arma deve farlo per il motivo d'appartenenza al Corpo, in quanto a sconti e convenzioni, vi sono svariati tipi di riduzioni tra l'assicurazione, e tariffe telefoniche in un'anno si arriva a risparmiare circa 300 euro.