PDA

Visualizza Versione Completa : La "Celere" apre alle donne



Kojak
02-01-15, 12: 24
Le feste natalizie hanno fatto passare sotto silenzio una notizia che potremmo definire epocale. Dopo 35 anni il Ministero ha deciso di aprire l'accesso ai reparti mobili anche al "gentil sesso". La notizia ha occupato alcune colonne dei principali quotidiani del 29 dicembre u.s..
Roma ha pensato dunque di prendere posizione su un criterio di assegnazione alla "Celere" finora rimasto ad esclusivo appannaggio maschile, pur non esistendo un espresso divieto di accesso femminile. Il regolamento parla infatti di assegnazione "preferibilmente maschile", stante la peculiarità del compito svolto dai celerini e dall'attuale indisponibilità logistica nell'accasermamento delle nostre "quote rosa".
E' già stata prevista la formazione di una prima aliquota di 500 "celerine" che hanno frequentato l'apposito corso d'istruzione a Nettuno.
Se così sarà (non esiste allo stato attuale alcuna circolare che rechi disposizioni operative in merito), si apriranno scenari molto diversi da quelli attuali in un'ottica sempre più pressante di rimodulazione dei compiti della "Celere" e della gestione dell'ordine pubblico più in generale.
Fonte:
http://www.ilgiornale.it/news/cronache/svolta-nelle-celere-porte-aperte-donne-1079212.html
http://www.ilmessaggero.it/PAY/EDICOLA/celere_donne_svolta_polizia/notizie/1089714.shtml

parachute
02-01-15, 12: 31
ah bho..in caso di scontri con ultrà stazzati come tori le celerine le vedo in difficoltà (non tutte ma la maggior parte)
non è per fare un discorso sessista ma siamo realisti,la forza fisica e la corporatura rendono questo tipo di incarico da svolgersi solo agli uomini, spero che le nostre future celerine verranno assegnate ad incarichi meno operativi, per il loro bene e quello dei loro colleghi.

JUGGERNAUT
02-01-15, 12: 36
Ormai è un circolo vizioso....sempre peggio andremo sempre più a fondo servizi sempre più scadenti grazie a questa strana parità che poi di parità non c'è proprio nulla...

Sergione
02-01-15, 13: 04
Per la gioia si chi scende in piazza a distruggere i beni dei cittadini!
Spero vivamente sia una bufala! Però sarebbe una buona occasione per una dimostrazione pratica della realtà.

militarefra
02-01-15, 13: 35
ah bho..in caso di scontri con ultrà stazzati come tori le celerine le vedo in difficoltà (non tutte ma la maggior parte)
non è per fare un discorso sessista ma siamo realisti,la forza fisica e la corporatura rendono questo tipo di incarico da svolgersi solo agli uomini, spero che le nostre future celerine verranno assegnate ad incarichi meno operativi, per il loro bene e quello dei loro colleghi.
hai assolutamente ragione

Kojak
02-01-15, 17: 52
Come già ribadito anche in altro topic, una simile decisione è la prova non solo della forza del "gruppo di pressione" sorto di recente per l'abolizione dei requisiti attualmente previsti per l'arruolamento, ma anche della mutata concezione dell'arruolamento stesso che, mediante un progressivo livellamento verso il basso, ha assunto connotati schiettamente impiegatizi a discapito della reale operatività.
L'impatto fisico richiesto in talune circostanze agli appartenenti ai Reparti Mobili è molto elevato. Personalmente non ce la vedo una ragazza ad affrontare un gruppo di facinorosi scalmanati, così come non ce la vedo a livello di impatto psicologico con la mentalità del reparto, con la sua vita da caserma, con la necessaria promiscuità che contraddistingue la vita di squadra quando si è fuori sede.

Ippogrifo
02-01-15, 19: 02
Vedremo i risultati...e il numero dei referti medici dopo ogni operazione di Ordine Pubblico...

xWolfx
02-01-15, 19: 37
Almeno quando qualcuno le mena possono appellarsi a reati di violenza contro le donne

VxVendetta
02-01-15, 21: 06
In tutto il mondo vedo foto degli omologhi della celere con donne in prima fila e non. Se hanno passato le proteste post Ferguson in USA e quelle Pro IRA in Inghilterra, possono passare qualsiasi cosa anche in Italia.

Qualsiasi cosa, esclusi i pregiudizi di un paese fortemente sessista, si intende.

gasi
02-01-15, 23: 58
Personalmente non ce la vedo una ragazza ad affrontare un gruppo di facinorosi scalmanati, così come non ce la vedo a livello di impatto psicologico con la mentalità del reparto, con la sua vita da caserma, con la necessaria promiscuità che contraddistingue la vita di squadra quando si è fuori sede.

Mi chiedo, ma che opinione avete delle Donne?! Solo buone come fattrici?!
Ps. Anche qui, mi piacerebbe avere una risposta sensata e non una "minaccia" di ban.
Grazie.

Ippogrifo
03-01-15, 08: 58
Un'opinione sensata?
Tra le Forze di Polizia e i Militari,ci sono compiti inadatti alle donne.

Non lo dico io,lo dice la natura,perchè gli uomini non sono meglio o peggio delle donne,sono semplicemente diversi,e come tali più adatti per certi compiti in cui è richiesta prestanza fisica.
Ci sono un'infinità di altri compiti nei quali le donne sono più adatte degli uomini,e una nazione sensata adopera sempre il meglio per un determinato scopo,per conseguire il miglior risultato possibile.

Voler a tutti i costi stravolgere questa elementare regola,significa farsi male...e farlo anche alle persone che vi circondano e che contano su di voi,oltre a non svolgere correttamente il proprio compito e la propria missione.

Il che, è anche peggio!

golia
03-01-15, 17: 04
perfetto, adesso anche il Reparto diventerà un ufficio come un altro. Spero solo che CIò non costituisca un appiattimento dello spirito e della mentalità del Reparto. Non vuole essere una caccia alla donna, ma ci sono reparti e lavori che oggettivamente non vanno bene per una donna ( ce la vedete una signora di 50 anni a fare questo lavoro o una ragazzina di 25 anni a fare la celerina?). Voglio vedere quando staranno con il ciclo, o quando sono incinta.
Perchè in polizia ( che è la prima forza di polizia deputatata al mantenimento dell'ordine pubblico) le donne entrano anche nel reparto mobile e nel Nocs, mentre nei carabinieri e persino nei "canarini" che sono spesso di ausilio e supporto no?? forse è vera la dicotomia civile-militare ?? sta volta non mi sembra ci sia stato lo zampino dei sindacati.
Voglio fare un ragionamento "terra terra", ma che impressione darà questa scelta alle altre forze di polizia ( CC e Finanza) ??

Sergione
03-01-15, 17: 05
Ci sono cose che necessitano di forza fisica. Punto. Non è sessismo è la realtà. Un donna rischia di farsi male seriamente e di creare una falla in tutto il gruppo. Nella celere no sarebbe una cosa ridicola!

Ho fatto un po di ricerche è non ho trovato niente da nessun'altra parte...sarà per forza una bufala! Non penso ci siano donne disposte a fare un servizio simile. Per quanto ne so, fanno a spintoni solo per entrare e non per andare in reparti operativi. Le mie fonti sono vostri colleghi non molto contenti di questa situazione, poi magari loro sono stati sfortunati e non hanno trovato il soldato Jane ;)

Kojak
03-01-15, 18: 02
Già. Personalmente la trovo più una risposta "politica", sebbene la questione "donne-celerine" sia stata affrontata già in passato.
Solo ad analizzare il profilo logistico, c'è da restare basiti. Le caserme della Celere non sono pensate per una presenza femminile: alloggi a volte fatiscenti, bagni con le "turche", impossibilità di casermaggio "separato", particolare tipologia del servizio operativo che rende l'ambiente parecchio ostico al gentil sesso sono solo alcuni degli aspetti che il ministero dovrà affrontare se vorrà prendere in considerazione il discorso di simili assegnazioni.
Solo chi non sa di cosa parla (poichè non addetto ai lavori) ne continua a fare una mera questione sessistico-misogino-idealistica.......

Bardy
03-01-15, 18: 40
E' vero che è difficile riuscire ad immaginare donne in un reparto del genere, ma è anche vero che non tutte sono "inutili", cioè... la cosa importante sarebbe reclutare solo chi veramente ce la fa e non dare il contentino, poi ovvio la forza di una donna non sarà mai uguale a quella di un uomo, ma se ci sono donne che riescono fisicamente a svolgere determinati compiti...perché no?? :)

Socrates
03-01-15, 18: 41
E' vero che è difficile riuscire ad immaginare donne in un reparto del genere, ma è anche vero che non tutte sono "inutili", cioè... la cosa importante sarebbe reclutare solo chi veramente ce la fa e non dare il contentino, poi ovvio la forza di una donna non sarà mai uguale a quella di un uomo, ma se ci sono donne che riescono fisicamente a svolgere determinati compiti...perché no?? :)

ci sono donne che se ti mettono le mani addosso ti rovinano...guarda Ronda Rousey;)

Bardy
03-01-15, 18: 45
ci sono donne che se ti mettono le mani addosso ti rovinano...guarda Ronda Rousey;)

Si ma avoja quante ce ne so! L'importante è che, in questo contesto, vengano prese donne del genere. Se reclutato il giusto personale la cosa è fattibile, se invece fanno le cose così tanto per allora... poi non si lamentassero.

fatality
03-01-15, 18: 46
Dubito fortemente che ci saranno prime assegnazioni di donne ai reparti mobili.
Ci andranno quelle che faranno domanda.

Io finora ne ho conosciuta solo una che vi assicuro è idonea al 101% al reparto mobile.
Molto più idonei di colleghi 55enni panzoni che vanno al reparto solo per i soldi e che in squadra durante i disordini vannonascondendosi.

altairV
03-01-15, 20: 40
...Io finora ne ho conosciuta solo una che vi assicuro è idonea al 101% al reparto mobile.
Molto più idonei di colleghi 55enni panzoni che vanno al reparto solo per i soldi e che in squadra durante i disordini vannonascondendosi.

Mica solo nella celere...:am055

Pol
05-01-15, 15: 37
Vi sono agenti sulle volanti palesemente in sovrappeso che non riuscirebbero ad inseguire per 50 metri senza stramazzare al suolo neppure un bradipo, non vedo come le donne possano essere un problema.
Basta che abbiano i requisiti fisici richiesti per il servizio in questione.
A Napoli vi sono certe donne falco che solo con un dito ti butterebbero a terra senza che neppure capisci come abbiano fatto.....ho detto tutto.....

Kojak
05-01-15, 17: 18
Basta che abbiano i requisiti fisici richiesti per il servizio in questione.
E quali sarebbero, questi "requisiti fisici richiesti", visto che di essi non si fa parola?
Parliamo di requisiti fisici proprio in un momento in cui sembra che questi debbano essere eliminati?
Siamo sicuri che la loro determinazione non comporti ancora discriminazione tra le stesse donne-poliziotto?

JUGGERNAUT
05-01-15, 20: 27
Vi sono agenti sulle volanti palesemente in sovrappeso che non riuscirebbero ad inseguire per 50 metri senza stramazzare al suolo neppure un bradipo, non vedo come le donne possano essere un problema.
Basta che abbiano i requisiti fisici richiesti per il servizio in questione.
A Napoli vi sono certe donne falco che solo con un dito ti butterebbero a terra senza che neppure capisci come abbiano fatto.....ho detto tutto.....

Perché io ste donne così non le ho mai incontrate in vita mia....bo....

Sergione
05-01-15, 22: 59
Perché io ste donne così non le ho mai incontrate in vita mia....bo....

Perchè, secondo me, esistono solo nelle palestre con avversario compiacente! Nella realtà sono tutte normali esseri umani.

Ma è vero che se c'è una donna in una volante, anche se é la più vicina al posto della chiamata, viene mandata un'altra volante, con due uomini, anche se é più distante?
Secondo me, basterebbe smettere di "proteggerle" e trattarle come agenti e non come agenti donne...per farle ragionare! Ai primi scontri seri si ritirerebbero subito!

Kojak
06-01-15, 11: 39
Non generalizziamo.
Nei miei anni di servizio ho imparato alcune cose:
1) il servizio di ordine pubblico (leggi "celere") e quello di prevenzione generale (leggi "volante") sono due mondi completamente diversi e impermeabili: nel primo lavori in squadra, nel secondo lavori a coppie; nel primo c'è molta più "fisicità", nel secondo invece c'è molta più "diplomazia" nell'approccio con l'antagonista: lo scontro fisico è dunque abbastanza residuale (per fortuna); nel primo ci sono precise regole di ingaggio, nel secondo troppo spesso la gestione dell'intervento è demandata all'esperienza e all'intuito di chi interviene per primo: fattori che nessuno ti insegna (come avviene per la Celere) ma che impari giorno dopo giorno dai più vecchi.
E arriviamo al punto 2.
2) per le ragioni sopra elencate, la donna nella Celere si farà male. Tanto male. Con tutti i relativi aggravi che questo comporta sia a livello personale che economico. La donna in volante ha un ruolo diverso, per molti aspetti insostituibile. La sensibilità connaturata alla propria femminilità porta molto spesso la donna a saper gestire più e meglio interventi che richiedono un'empatia che noi maschietti non abbiamo (o abbiamo in quantità nettamente ridotta). Ho visto colleghe risolvere situazioni scabrose, gestire un potenziale suicida, trattare con minori in modo assolutamente ammirevole. Ovvio che quando il servizio di volante degenera in "fisicità", salvo rare eccezioni interviene la volante con i maschietti. Ah, tanto per chiarirci: in tanti anni di servizio ho conosciuto un'unica ragazza che da sola vale più di tutti noi ometti messi assieme.... E questo lo scrivo senza alcun intento sessista e maschilista, atteggiamenti che non mi appartengono.

Sergione
06-01-15, 14: 37
La mia era solo una domanda...non voglio generalizzare, però se l'intervento è "pesante" ci mandano una pattuglia con un equipaggio maschile è o no un trattamento protettivo? Poi che abbiano come dici tu "... un ruolo diverso, per molti aspetti insostituibile.La sensibilità connaturata alla propria femminilità porta molto spesso la donna a saper gestire più e meglio interventi che richiedono un'empatia che noi maschietti non abbiamo..."ci sta è vero.
Queste sono le donne che valgono, che sono utili e indispensabili per le forze di polizia. Ma un trattamento diverso tra donne e uomini, causa l'ingresso in polizia o CC, di donne che sono convinte, veramente, di poter fare OP o che se si trovano in ufficio sbuffano perchè loro valgono anche di più e sono sprecate...le mie fonti sono persone serie, e leggendo un po in giro tipo
https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?8750-Donne-e-carabinieri/page5&highlight=lella
Ne ho avuto conferma....altra domanda: É vero che se si fa un posto di sbocco con una donna si deve essere in tre...?? io, da bravo rompi OO, ho chiesto...e che la mettono a fare? Mi è stato risposto... infatti non le mettono, sopratutto nelle piccole stazioni.
Per me, dovrebbero smettere di usare due pesi e due misure, dall'arruolamento al servizio...non sei in grado? Non ce la fai? Ti schifa? Hai paura? Torni a casa.

Kojak
06-01-15, 20: 33
É vero che se si fa un posto di sbocco con una donna si deve essere in tre...??
L'unico posto di "sbocco" che conosco io è il bagno.... :mf_Flush::puking:
Se invece ti riferisci al posto di blocco (rectius, posto di controllo) vorrei fare due chiacchiere con chi ti ha raccontato tale fesseria..... :am05

VxVendetta
06-01-15, 20: 54
La mia era solo una domanda...non voglio generalizzare, però se l'intervento è "pesante" ci mandano una pattuglia con un equipaggio maschile è o no un trattamento protettivo? Poi che abbiano come dici tu "... un ruolo diverso, per molti aspetti insostituibile.La sensibilità connaturata alla propria femminilità porta molto spesso la donna a saper gestire più e meglio interventi che richiedono un'empatia che noi maschietti non abbiamo..."ci sta è vero.
Queste sono le donne che valgono, che sono utili e indispensabili per le forze di polizia. Ma un trattamento diverso tra donne e uomini, causa l'ingresso in polizia o CC, di donne che sono convinte, veramente, di poter fare OP o che se si trovano in ufficio sbuffano perchè loro valgono anche di più e sono sprecate...le mie fonti sono persone serie, e leggendo un po in giro tipo
https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?8750-Donne-e-carabinieri/page5&highlight=lella
Ne ho avuto conferma....altra domanda: É vero che se si fa un posto di sbocco con una donna si deve essere in tre...?? io, da bravo rompi OO, ho chiesto...e che la mettono a fare? Mi è stato risposto... infatti non le mettono, sopratutto nelle piccole stazioni.
Per me, dovrebbero smettere di usare due pesi e due misure, dall'arruolamento al servizio...non sei in grado? Non ce la fai? Ti schifa? Hai paura? Torni a casa.

A parte che i posti di controllo e di blocco andrebbero fatti in 3 per una mera questione di sicurezza (quelli di controllo si possono fare pure in due ma si starà bene attenti a chi si ferma prima di alzare la paletta, quelli di blocco meno di 3 non esiste proprio)...io ho visto carabiniere donne e poliziotte donne fare controlli su strada ovunque sono stato in servizio...ho visto donne poliziotte (locali e non) inseguire ed arrestare venditori abusivi senegalesi, le ho viste prenderle e darle...e quindi?

Te parli per partito preso, penso proprio che manco sprecherò più tempo a risponderti, hai una monomania nei confronti delle donne in polizia e non che sfiora il fanatismo sessista. E non è un insulto, è una constatazione, gli insulti li sto tenendo dentro.

Sergione
07-01-15, 16: 09
L'unico posto di "sbocco" che conosco io è il bagno.... :mf_Flush::puking:
Se invece ti riferisci al posto di blocco (rectius, posto di controllo) vorrei fare due chiacchiere con chi ti ha raccontato tale fesseria..... :am05

Non mi sono spiegato bene!
Si intendevo posto di controllo e si si dovrebbe fare in tre...in teoria ma si fa in due... Mai visti 3 CC o 3 Poliziotti...il mio amico mi ha semplicemente detto che non sono abbastanza per farlo in tre....quindi le colleghe non lo fanno e il comandante manda loro.
Penso di abitare in Italia anche io....mai visti in 3 in un posto di controllo. Mai.
Chiedo scusa non volevo fare OT.

Sergione
07-01-15, 16: 24
Te parli per partito preso, penso proprio che manco sprecherò più tempo a risponderti, hai una monomania nei confronti delle donne in polizia e non che sfiora il fanatismo sessista. E non è un insulto, è una constatazione, gli insulti li sto tenendo dentro.

Forse faresti meglio a leggere i miei post....prima di fare questo tipo di affermazioni.
Ti faccio un riassunto.
Non sono contrario alle donne nelle forze armate ma mi danno molto fastidio favoritismi vari. Dalle prove fisiche con agevolazioni a incarichi più "leggeri". Tutto urlando ai quattro venti che si fa così per equità!
Se entrano alla celere, si potrebbero impiegare per fare OP in caso scioperino gli studenti delle scuole medie! ;)
Saluti

Kojak
07-01-15, 16: 30
Si intendevo posto di controllo e si si dovrebbe fare in tre...in teoria ma si fa in due... Mai visti 3 CC o 3 Poliziotti...
Non è vero. Si fanno in due semplicemente perchè il modulo operativo in vigore dal 1998 prevede due operatori. Prima in macchina eravamo in tre: se vedi le foto dei posti di controllo degli anni Ottanta te ne rendi conto. Se in macchina con me c'è una donna e voglio fare un posto di controllo, non c'è niente e nessuno che mi possa vietare di farlo. La collega indosserà il suo bravo giubbotto a.p., imbraccerà il fido PM12S e mi farà la stessa copertura che è previsto mi faccia il mio collega maschietto. Senza sconti e senza favoritismi.

Sergione
07-01-15, 16: 40
Comunque... MAI vista una donna fare un posto do controllo...e quando ho chiesto mi é stato risposto che si preferisce farli fare agli uomini. E il mio amico non è sessista o altro....parla per in base alla sua esperienza.

Kojak
07-01-15, 17: 03
Comunque... MAI vista una donna fare un posto do controllo...e quando ho chiesto mi é stato risposto che si preferisce farli fare agli uomini. E il mio amico non è sessista o altro....parla per in base alla sua esperienza.

Lascia perdere "radio-scarpa", per favore. Una donna che arriva in volante fa TUTTO quello che fa il collega uomo. Altrimenti in macchina dura poco. Come il collega uomo, del resto. La decisione di effettuare un posto di controllo spetta unicamente al Capo Pattuglia (a differenza del posto di blocco che, per le sue caratteristiche, avviene su ordine del Questore in accordo diretto con il ministero dell'interno) oppure, in un piano di controllo del territorio più articolato, al dirigente l'UPGSP che darà agli equipaggi le relative disposizioni di massima. Tutto il resto sono chiacchiere.

ValerMic
09-01-15, 01: 24
Comunque... MAI vista una donna fare un posto do controllo...e quando ho chiesto mi é stato risposto che si preferisce farli fare agli uomini. E il mio amico non è sessista o altro....parla per in base alla sua esperienza.

Mai sentita una cosa del genere, anzi a Roma sia in PS che nei CC ho visto tantissime volte posti di controllo dove vi era una donna a fare o il selettore o il piantone con tanto di M12, anzi tra le file della polizia di roma capitale ho visto un posto di controllo effettuato da due donne!

Invece riguardo l'oggetto della discussione voglio chiedere una cosa: che voi sappiate prima di questa "riforma" esistevano comunque delle eccezioni e cioè soggetti femminili impiegati in OP ? Vi chiedo questo perchè un po di anni fà (2011 o 12 se ricordo bene) andando con amici allo stadio per una partita a Roma io stesso sono stato fermato e perquisito da una donna con tuta da OP del reparto mobile di PS, donna tra l'altro anche abbastanza giovane rispetto alla media.

Kojak
09-01-15, 07: 21
che voi sappiate prima di questa "riforma" esistevano comunque delle eccezioni e cioè soggetti femminili impiegati in OP ? Vi chiedo questo perchè un po di anni fà (2011 o 12 se ricordo bene) andando con amici allo stadio per una partita a Roma io stesso sono stato fermato e perquisito da una donna con tuta da OP del reparto mobile di PS, donna tra l'altro anche abbastanza giovane rispetto alla media.
La donna-poliziotto che hai visto apparteneva alla territoriale (cioè alla questura), non al Reparto Mobile. In alcune realtà anche agli agenti della territoriale fu distribuita la tuta da op da utilizzare quando impiegati in tale servizio.
I ruoli e le funzioni esplicati in op dalla territoriale sono diversi da quelli della Celere: quest'ultima cura il "piatto forte", la prima si occupa del "contorno".

Pol
09-01-15, 11: 14
Mai sentita una cosa del genere, anzi a Roma sia in PS che nei CC ho visto tantissime volte posti di controllo dove vi era una donna a fare o il selettore o il piantone con tanto di M12, anzi tra le file della polizia di roma capitale ho visto un posto di controllo effettuato da due donne!

Invece riguardo l'oggetto della discussione voglio chiedere una cosa: che voi sappiate prima di questa "riforma" esistevano comunque delle eccezioni e cioè soggetti femminili impiegati in OP ? Vi chiedo questo perchè un po di anni fà (2011 o 12 se ricordo bene) andando con amici allo stadio per una partita a Roma io stesso sono stato fermato e perquisito da una donna con tuta da OP del reparto mobile di PS, donna tra l'altro anche abbastanza giovane rispetto alla media.

Anch'io allo stadio quando venni perquisito trovai una donna in tuta e basco, e mi chiesi la stessa cosa.

xWolfx
09-01-15, 19: 13
Anch'io allo stadio quando venni perquisito trovai una donna in tuta e basco, e mi chiesi la stessa cosa.

Mi pare di aver visto in alcune scene degli scontri degli ultimi anni a Roma(2010-2011) donne in servizio op ma sicuramente come dice kojak erano personale della questura in rinforzo

ciccio
12-01-15, 00: 28
La donna-poliziotto che hai visto apparteneva alla territoriale (cioè alla questura), non al Reparto Mobile. In alcune realtà anche agli agenti della territoriale fu distribuita la tuta da op da utilizzare quando impiegati in tale servizio.
Perchè, non poteva essere una squadra di Senigallia?

Kojak
12-01-15, 13: 58
Perchè, non poteva essere una squadra di Senigallia?
Lo escludo.

Dr.Winters
12-01-15, 14: 12
Ti confermo che a Senigallia è presente una donna nelle unità operative...vista di persona...

Kojak
12-01-15, 15: 04
Per il calcolo delle probabilità la vedo molto difficile....però tutto può essere!

Dr.Winters
12-01-15, 17: 26
oh ma non ti fidi????:military:

ciccio
12-01-15, 19: 40
Per il calcolo delle probabilità la vedo molto difficile....però tutto può essere!
Visto che Senigallia fa spesso op a Roma, le probabilità sono più alte di quanto credi..
E oltre alla collega che fa parte della "compagnia", a Senigallia ci sono altre 3 o 4 colleghe negli uffici e ogni tanto escono pure loro con le squadre..

Kojak
12-01-15, 19: 46
oh ma non ti fidi????:military:
Certo che mi fido, figurati!
Il mio era un mero calcolo di probabilità. Magari se su MF c'è qualche collega del RM di Senigallia potrà aiutarci a fare luce su questo aspetto!

Kojak
12-09-15, 15: 32
Rispolvero questo topic per segnalare che da gennaio 2016 verranno avviate ai Reparti Mobili di Roma e Milano 500 agenti-donna formate a Nettuno.
Fonte: Il Giornale

ciccio
13-09-15, 15: 25
Rispolvero questo topic per segnalare che da gennaio 2016 verranno avviate ai Reparti Mobili di Roma e Milano 500 agenti-donna formate a Nettuno.
Fonte: Il Giornale
Scusa fammi capire.. Ammettendo che mandano 300 donne al Reparto di Roma e 200 a Milano (o al max 350 e 150), vuol dire che nel reparto di Milano, che di compagnia fa circa 300 celerini, la compagnia diventa di 450/500 elementi di cui almeno il 30% sono donne..
Questo implica che su una squadra da 10, almeno 3 o 4 sono donne.
Francamente non la vedo realistica come cosa.
Secondo me a Milano (inteso come provincia) manderanno quelle 150/200 neo colleghe che ti dicevo, ma non al reparto..

Kojak
13-09-15, 15: 32
Guarda, la notizia è stata accreditata sulle principali testate giornalistiche. Cosa succeda adesso, non lo so...

ciccio
29-03-18, 15: 30
Eh si, il momento è alla fine arrivato!
Con i prossimi trasferimenti, la cui velina è stata diffusa oggi, il Ministero ha ufficializzato la presenza delle donne nei Reparti Mobili, trasferendo 4 colleghe da altri uffici in 3 diversi Reparti Mobili.
Effettivamente non sono le prime celerine, visto che per motivi diversi non riconducibili alla volontà dell'Amministrazione (la chiusura della Scuola di Senigallia prima, lo scioglimento del Corpo Forestale e un ricorso dopo), in due Reparti erano presenti già alcune colleghe.. ma questa è la prima volta che di iniziativa il Ministero manda appunto delle colleghe nei Reparti Mobili.
Inizia una nuova era, sperando che abbia solo risvolti positivi.
Vorrei quindi utilizzare questo post per condividere eventuali esperienze, spero solo positive, che questo grosso cambiamento porterà nei servizi da reparto. Invito quindi i colleghi, ma soprattutto le colleghe che entreranno a far parte di questa realtà, a dire la loro :am053

altairV
29-03-18, 23: 44
Mi ricordo tanti lustri fa allo stadio, una squadra comandata da una collega (anche lei in "mimetica" grigioverde, con basco e occhiali da sole, davanti al reparto inquadrato).
Non ricordo il grado, ero ammalilato da tutto il resto :am054
Come possibile?

Kojak
30-03-18, 08: 33
Forse ti sei sbagliato, o più verosimilmente la collega non era del Celere ma magari dei Cinofili (ove le donne sono approdate parecchio tempo fa). Dubito anche che potesse essere il funzionario responsabile del servizio perché loro in queste occasioni vestono l'abito civile.

altairV
30-03-18, 14: 46
Certo che era una donna (bionda capelli lunghi a coda di cavallo), in grigioverde, davanti a un reparto inquadrato. Non ricordo presenza di cani, nel senso che non ricordo se ci fossero. Ricordo anche altri spettatori che commentavano la sua presenza e su come teneva in riga il reparto/squadra (che non era numeroso ma forse troppi per essere tutti cinofili)
Non era il responsabile del servizio ovviamente.
Magari un'eccezione del tempo, che non ha avuto seguito, visto che, ricordo, erano in grigioverde e sono parecchi anni che non si usano più. Anche la nostra amministrazione ha avuto UNA che si metteva la "mimetica grigioverde" quando c'erano cose importanti da fare, per essere davanti a noi. Ma era (purtroppo) una persona unica.

Ma forse il mio ricordo è un "effetto mandela"

Kojak
30-03-18, 18: 18
Allora può essere stata solo una "cinofila", le uniche autorizzate a vestire la GV. Le prime donne ai reparti mobili risalgono alla data di apertura di questo topic...

fatality
30-03-18, 18: 36
Poteva trattarsi anche di un funzionario di qualche scuola.
fino almeno al 2003 il personale di alcune scuole quando era impiegato in op indossava la tuta op

martelli
31-03-18, 02: 33
Non ci vedo nulla di strano. Possono andare in guerra, fare l'alpino o il parà nella folgore e il celerino invece no? Spazio al gentil sesso, i servizi di op vi aspettano, se ce l'ho fatta io a 20 anni dall'alto della mia poderosa presenza muscolare di ben 66 kg totali, lo possono fare tutti.

herman
01-04-18, 01: 21
Non ci vedo nulla di strano. Possono andare in guerra, fare l'alpino o il parà nella folgore e il celerino invece no? Spazio al gentil sesso, i servizi di op vi aspettano, se ce l'ho fatta io a 20 anni dall'alto della mia poderosa presenza muscolare di ben 66 kg totali, lo possono fare tutti.
Wow 66 chili?

ciccio
18-04-18, 23: 02
https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/18_aprile_18/polizia-donne-arianna-mamma-poliziotta-entra-reparto-mobile-manifestazioni-antisommossa-615bf216-42c7-11e8-99f8-d9a2facd26f3.shtml

Dr.Winters
19-04-18, 13: 59
Forse ti sei sbagliato, o più verosimilmente la collega non era del Celere ma magari dei Cinofili (ove le donne sono approdate parecchio tempo fa). Dubito anche che potesse essere il funzionario responsabile del servizio perché loro in queste occasioni vestono l'abito civile.

In realtà al Reparto Mobile di Senigallia ce ne sono 2 ormai da almeno 10 anni

ciccio
19-04-18, 18: 31
In realtà al Reparto Mobile di Senigallia ce ne sono 2 ormai da almeno 10 anni
Fai pure 5 o 6..

Dr.Winters
19-04-18, 20: 32
sicuramente di più sono andato via io 5 anni fa dal reparto mobile e già ci stavano da qualche anno...