PDA

Visualizza Versione Completa : Acquisizione qualifiche PG/PS



serafico
23-12-14, 11: 11
Salve a tutti, mi chiedevo quando un operatore della pds diventa effettivamente agente di pg e ps, dopo i primi 6 mesi di servizio o giá dal primo giorno di incorporamento alla scuola allievi??Inoltre quando viene consegnata l arma di servizio e il tesserino, di solito??Grazie a chi mi risponderá

Kojak
23-12-14, 11: 24
L'acquisizione della qualifica di agente di PS e di PG avviene formalmente con il decreto di nomina ad agente di polizia notificato all'interessato al termine del prescritto corso di formazione. In quel momento gli vengono consegnati anche l'arma di servizio, le manette e il tesserino di riconoscimento.
Anche formalmente l'acquisizione delle qualifiche summenzionate era ufficializzata mediante l'apposizione sull'Uniforme delle mostreggiature (erroneamente chiamate alamari) che vanno a sostituire le lettere dorate "RI" intrecciate e mantenute durante la frequenza del corso.
Durante la frequenza del corso l'allievo agente non possiede alcuna qualifica se non quella ben più generica di pubblico ufficiale connaturata all'inquadramento nei ruoli formativi della Polizia di Stato.

Dr.Winters
23-12-14, 11: 54
In teoria si hanno le qualifiche dopo che si è passati "Agenti in prova" che poi non venga dato tesserino e pistola quello è un altro discorso...

serafico
23-12-14, 11: 59
Ah grazie

Kojak
23-12-14, 12: 01
Grazie, Winters! Io appartengo a un'altra epoca....
Il passaggio ad agente in prova è un passaggio funzionale al completamento del corso nella sua fase di tirocinio nella fase di aggregazione o di prima assegnazione ai reparti.

Dr.Winters
23-12-14, 15: 46
eh si ma perchè quando hai fatto il corso tu erano solo sei mesi...ora dodici, ma nel frattempo non hanno cambiato la legge che dice che dopo sei mesi sei comunque "impiegabile"

Kojak
23-12-14, 16: 23
eh si ma perchè quando hai fatto il corso tu erano solo sei mesi...ora dodici, ma nel frattempo non hanno cambiato la legge che dice che dopo sei mesi sei comunque "impiegabile"
In realtà quando sono entrato io esistevano praticamente solo i concorsi come ausiliario. Quelli direttamente per effettivo erano pochissimi e comunque il periodo di prova toccava i sei mesi successivi alla fine del corso. Insomma, tutto molto diverso da oggi.

Fisico
28-12-14, 18: 57
cmq da agente in prova la pistola te la danno, insieme al tesserino provvisorio ma la placca no...almeno 186 è stato così

ryuzaki
05-01-15, 15: 45
Al 186° non hanno dato la placca subito perchè ci sono stati ritardi "nell'approvvigionamento". Per rispondere alla domanda iniziale: le qualifiche di Agente di PS e Agente di PG si prendono dopo 6 mesi dall'inizio del corso, all'atto della nomina ad Agente in Prova. Contestualmente viene pure consegnata l'arma, il tesserino di riconoscimento, le manette e la placca.

Dr.Winters
05-01-15, 16: 54
Per me non è stato così, io ho ricevuto tutto a fine del corso! 177°

ryuzaki
05-01-15, 17: 31
Sono cambiate alcune cose da quando hai fatto il corso tu Winters :)

Dr.Winters
05-01-15, 20: 48
come mi sento "vecchio" :P

ryuzaki
06-01-15, 15: 43
In questo lavoro "vecchio" è buono, vuol dire esperienza! :D

serafico
08-01-15, 17: 52
Ma il corso dura 6 mesi o 9??e poi per quanto tempo sei agente in prova??quell "in prova" che sta a significare??che se non operi bene te ne vai????!!!!!!!!! :-) :-)

Kojak
08-01-15, 17: 54
Dura 1 anno: 9 mesi di corso effettivo + 3 mesi di tirocinio come agente in prova.

serafico
08-01-15, 17: 58
Ah ok

ryuzaki
08-01-15, 21: 41
Dura 1 anno: 9 mesi di corso effettivo + 3 mesi di tirocinio come agente in prova.

Faccio una precisazione Kojak: si diventa Agenti in Prova dopo il 6° mese di corso.


Ma il corso dura 6 mesi o 9??e poi per quanto tempo sei agente in prova??quell "in prova" che sta a significare??che se non operi bene te ne vai????!!!!!!!!! :-) :-)

Vuol dire che sei in prova e non effettivo. Quindi in base come ci si comporta, a cosa si fa ecc si può pure non essere idonei alla fine del periodo di applicazione pratica.

Fisico
08-01-15, 23: 07
Ryuzaki veramente a me la placca la consegnarono al sesto mese per poi riprenderla lasciandoci solo pistola e manette per ridarcela solo al momento di lasciare la scuola.Quindi nn so se i problemi di approvigionamento riguardassero altre scuole ma almeno da noi le placche c'erano.

Per il corso la durata è di 1 anno, nei primi sei mesi si è allievi agenti, dal sesto mese agente in prova ma con qualifica di agt di pg e ps, e al nono mese si lascia la scuola per finire gli ultimi 3 mesi a reparto come periodo di applicazione pratica. ufficialmente fino alla fine del 12esimo mese si può sempre non passare il corso ed essere mandati a casa.

ryuzaki
08-01-15, 23: 29
Ryuzaki veramente a me la placca la consegnarono al sesto mese per poi riprenderla lasciandoci solo pistola e manette per ridarcela solo al momento di lasciare la scuola.Quindi nn so se i problemi di approvigionamento riguardassero altre scuole ma almeno da noi le placche c'erano.

Non so nelle altre scuole come era la situazione, io parlo per quella dove ho fatto il corso io. Ma stando a quello che dicevano i colleghi pari-corso tuoi rimasti là, era cosi un po' ovunque. Non capisco però perchè ve l'hanno data e poi se la sono ripresa :confused:

serafico
09-01-15, 12: 13
Ed è mai successo chq qualcuno veniva fatto inidoneo alla fine del perido di prova????

Kojak
09-01-15, 12: 26
Ed è mai successo chq qualcuno veniva fatto inidoneo alla fine del perido di prova????
Sì. Prevalentemente per problemi disciplinari.

serafico
09-01-15, 14: 21
Ah, tipo che avevano fatto???

Kojak
09-01-15, 15: 16
I monelli........ E comunque stiamo andando OT.

serafico
26-01-15, 12: 34
L'acquisizione della qualifica di agente di PS e di PG avviene formalmente con il decreto di nomina ad agente di polizia notificato all'interessato al termine del prescritto corso di formazione. In quel momento gli vengono consegnati anche l'arma di servizio, le manette e il tesserino di riconoscimento.
Anche formalmente l'acquisizione delle qualifiche summenzionate era ufficializzata mediante l'apposizione sull'Uniforme delle mostreggiature (erroneamente chiamate alamari) che vanno a sostituire le lettere dorate "RI" intrecciate e mantenute durante la frequenza del corso.
Durante la frequenza del corso l'allievo agente non possiede alcuna qualifica se non quella ben più generica di pubblico ufficiale connaturata all'inquadramento nei ruoli formativi della Polizia di Stato.
Quindi,eventualmente, dato che cmq durante questi 9 mesi si riveste la qualifica di pubblico ufficiale, sarebbe configurabile la possibilità per un allievo di richiedere le generalità ad una persona magari esibendo il tesserino provvisorio che ci daranno o almeno così mi hanno detto?

Dr.Winters
26-01-15, 18: 20
Secondo me no, in quanto per richiedere i documenti (nel nostro caso) non basta essere pubblici ufficiali ma soprattutto bisogna essere Agenti di Pubblica Sicurezza...

ryuzaki
26-01-15, 18: 22
Quindi,eventualmente, dato che cmq durante questi 9 mesi si riveste la qualifica di pubblico ufficiale, sarebbe configurabile la possibilità per un allievo di richiedere le generalità ad una persona magari esibendo il tesserino provvisorio che ci daranno o almeno così mi hanno detto?

Le qualifiche le acquisisci dopo 6 mesi, prima sei un semplice allievo senza nessuna qualifica giuridica. Quando avrai le qualifiche potrai fare tutto quello previsto dalla legge, ma non avendo esperienza ti sconsiglio di andare a chiedere generalità in giro senza motivo.

VxVendetta
26-01-15, 18: 32
Quindi,eventualmente, dato che cmq durante questi 9 mesi si riveste la qualifica di pubblico ufficiale, sarebbe configurabile la possibilità per un allievo di richiedere le generalità ad una persona magari esibendo il tesserino provvisorio che ci daranno o almeno così mi hanno detto?

Ma non stavi alla provinciale tu?

serafico
26-01-15, 21: 43
Si V però ho vinto il concorso nella PdS ora,
Dr winters io volevo dire le semplici generalitá non i documenti
ryuzaki scusa ma le qualifiche non si prendono dopo 9 mesi che finisci il corso e diventi agente in prova? io parlo di casi particolari non è che la mattina mi sveglio e chiedo le generalitá a caso e cmq un minimo di esperienza dovrei averla, quindi tu mi confermi che durante il corso non siamo neanche pubblici ufficiali?

VxVendetta
26-01-15, 22: 19
Per l'identificazione basta essere agenti di PG, ovviamente, anche perchè l'identificazione è un purissimo atto di PG.

Detto ciò...hai vinto in pds e di preoccupi di inezie come cosa sarai nei 9 mesi di corso? Ma obbiettivamente....che te frega :D goditi il passaggio e l'addestramento, ora che te ne danno uno: magari mi levassero le qualifiche a me per farmi quel che intendo io per preparazione al servizio.

serafico
26-01-15, 22: 41
Per l'identificazione basta essere agenti di PG, ovviamente, anche perchè l'identificazione è un purissimo atto di PG.

Detto ciò...hai vinto in pds e di preoccupi di inezie come cosa sarai nei 9 mesi di corso? Ma obbiettivamente....che te frega :D goditi il passaggio e l'addestramento, ora che te ne danno uno: magari mi levassero le qualifiche a me per farmi quel che intendo io per preparazione al servizio.

:-) :-) :-) era giusto cosí per una mia curiositá figurati

serafico
26-01-15, 23: 23
Anche se in effetti la qualifica di pubblico ufficiale da sola non basterebbe a richiedere le generalitá dato che non sei nell esercizio delle funzioni fino a quando non ti danno le qualifiche

VxVendetta
26-01-15, 23: 27
Ma io resto convinto che quella che tu chiami "qualifica" non sia una qualifica ma un semplice termine per indicare chi detiene una funzione pubblica. LE qualifiche sono ben altra cosa (PG,PS,PA qualcuno dice addirittura che anche la Polizia Stradale sia una qualifica). Pubblico ufficiale di per se non vuol dire nulla, indica solo delle persone che nella loro attività svolgono una funzione pubblica ed hanno di conseguenza la possibilità di esercitare un potere dello stato (tra cui l'identificazione delle persone,ma anche la certificazione di atti) e non mi risulta sia da intendere come qualifica.

serafico
27-01-15, 00: 59
Si infatti

Kojak
27-01-15, 10: 52
La richiesta delle generalità da parte di un "pubblico ufficiale" è possibile al fine dell'adempimento derivante dal proprio ufficio: l'esempio più classico è quello del controllore negli autobus. Egli è autorizzato a richiedere l'esibizione dei titoli di viaggio (ivi compreso l'abbonamento) e l'esplicazione delle generalità, NON invece l'esibizione di un documento di identità per la qual cosa, essendo prerogativa di un agente di PS, fa intervenire una volante.
L'allievo agente può sicuramente essere considerato un pubblico ufficiale (essendo inquadrato nei ruoli del personale del Ministero dell'Interno), con le eventuali tutele penali del caso, ma non può andare oltre essendo privo delle altre qualifiche di legge.
Tanto per chiarirci: il "tesserino" da allievo serve solo per entrare e uscire dalla scuola....... Non fateci cavolate perchè non ha alcun valore legale.

serafico
27-01-15, 12: 11
Ok kojak

ryuzaki
27-01-15, 13: 59
ryuzaki scusa ma le qualifiche non si prendono dopo 9 mesi che finisci il corso e diventi agente in prova? io parlo di casi particolari non è che la mattina mi sveglio e chiedo le generalitá a caso e cmq un minimo di esperienza dovrei averla, quindi tu mi confermi che durante il corso non siamo neanche pubblici ufficiali?

Le qualifiche le prendi dopo 6 mesi di corso. Prima dei sei mesi non sei niente, un semplice civile con lo status di Allievo Agente. Lo "status" di Pubblico Ufficiale non è una qualifica come la intendi tu, ma su questo è già intervenuto VxVendetta.


Tanto per chiarirci: il "tesserino" da allievo serve solo per entrare e uscire dalla scuola....... Non fateci cavolate perchè non ha alcun valore legale.

Ecco, questo è il succo del discorso.

serafico
27-01-15, 14: 13
Le qualifiche le prendi dopo 6 mesi di corso. Prima dei sei mesi non sei niente, un semplice civile con lo status di Allievo Agente. Lo "status" di Pubblico Ufficiale non è una qualifica come la intendi tu, ma su questo è già intervenuto VxVendetta.



Ecco, questo è il succo del discorso.
ok, quindi durante il corso già prendiamo le qualifiche pg/ps?

Dr.Winters
27-01-15, 14: 22
dopo 6 mesi, ma non in tutte le scuole c'è la politica di assegnare pistola e tesserino al compimento del sesto mese...alcune consegnano tutto prima di uscire definitivamente dalla scuola

ryuzaki
27-01-15, 16: 00
dopo 6 mesi, ma non in tutte le scuole c'è la politica di assegnare pistola e tesserino al compimento del sesto mese...alcune consegnano tutto prima di uscire definitivamente dalla scuola

Il mio corso ha avuto tutto alla scadenza precisa dei 6 mesi e anche i due corsi precedenti ai miei, tranne per le placche che al 186° corso sono state date prima di uscire dalla scuola.

serafico
27-01-15, 17: 26
Si colleghi ma allora perchè all'art 6 bis del dpr 335/82 che parla dei corsi per agenti dice che il corsa durerà 12 mesi di cui 9 di formazione vera e propria alla scuola allievi, e dopo dei quali 3 di applicazione pratica(agente in prova con relative qualifiche), come confermato dal siulp che ha scritto che il corso a scuola sarà dal 2/2/2015 fino al 2/11/2015 e i restanti 3 mesi di applicazione pratica, ecco perchè non capisco saremo agenti in prova già prima di finire i 9 mesi di corso di formazione effettivo?o quest'anno hanno cambiato??

ryuzaki
27-01-15, 17: 55
L'ho già scritto almeno due volte, si diventa Agente in Prova dopo 6 mesi di corso, l'applicazione pratica fa parte del corso. Sono 12 mesi in tutto, basterebbe leggere il decreto di istituzione di un qualunque corso per capire come funziona, è spiegato tutto nei dettagli.

serafico
27-01-15, 20: 55
Ma il periodo di applicazione pratica non coincide con il perido da agente in prova?penso che l art 6 bis sia chiaro

Kojak
27-01-15, 21: 01
Ma il periodo di applicazione pratica non coincide con il perido da agente in prova?penso che l art 6 bis sia chiaro

Infatti....

serafico
27-01-15, 21: 41
Cioè kojak?

Kojak
27-01-15, 21: 48
Cioè che hai ragione: il periodo di prova coincide anche con i tre mesi di tirocinio. Passi agente effettivo una volta ultimato quest'ultimo.

serafico
27-01-15, 21: 57
Quindi faremo prima 9 mesi di formazione alla fine dei quali si fara il test finale e se lo passiamo si diventa agente in prova con le qualifiche per svolgere il tirocinio poi ce il giuramento e si diviene agenti effettivi e così terminano i 12 mesi di corso, ti trovi col mio ragionamento??come si fa a diventare agenti in prova dopo 6 mesi?

Kojak
27-01-15, 22: 03
Ti potrà rispondere chi ha frequentato il corso con questo modulo.
Io appartengo alla preistoria......

serafico
27-01-15, 22: 05
Okay grazie

Dr.Winters
28-01-15, 01: 18
Lo diciamo un ultima volta...Agenti in Prova lo si è al compimento del 6° mese di servizio...è sempre stato così, anche perchè fino ad una 15ina di anni fa si compiva quella che era chiama la "promessa solenne"...cmq è tutto visibile sullo statino paga, fino al 6 mese l'allievo percepisce una paga giornaliera che si aggira sulle 800 euro al mese, dal 6 mese in poi, ovunque esso sia, l'agente in prova prende lo stipendio intero da agente e può cominciare ad usufruire di alcune agevolazioni eccezionali su autorizzazione del comandante della scuola (es. congedo straordinario per gravi motivi famigliari)

serafico
28-01-15, 09: 42
Okay winters, dopo 6 mesi agente in prova con le qualifiche pg e ps?

ryuzaki
28-01-15, 11: 06
Cioè che hai ragione: il periodo di prova coincide anche con i tre mesi di tirocinio. Passi agente effettivo una volta ultimato quest'ultimo.

No Kojak, come abbiamo detto sia io che Dr.Winters, il periodo di prova inizia dopo 6 mesi, mentre si è ancora alla scuola. Si fanno 6 mesi da Agente in Prova: 3 alla scuola e 3 di applicazione pratica ai reparti.


Okay winters, dopo 6 mesi agente in prova con le qualifiche pg e ps?

Si! Lo abbiamo scritto non so quante volte :retard:

Dr.Winters
28-01-15, 12: 00
io feci addirittura 12 mesi alla scuola...non vedo il problema di avere le qualifiche ed essere contemporaneamente alla scuola allievi...

serafico
28-01-15, 13: 18
Okay chiedo scusa a tutti per l accanimento, ecco cosa non mi tornava il perido di prova comincia prima dell applicazione pratica

Kojak
29-01-15, 14: 35
No Kojak, come abbiamo detto sia io che Dr.Winters, il periodo di prova inizia dopo 6 mesi, mentre si è ancora alla scuola. Si fanno 6 mesi da Agente in Prova: 3 alla scuola e 3 di applicazione pratica ai reparti.

Io ho scritto che la prova coincide ANCHEcon il periodo di applicazione.......

ryuzaki
29-01-15, 20: 39
Letta in quel modo sembrava intendere che il periodo di prova coincide con il periodo di applicazione, era solo per chiarire visto che l'utente non aveva ben capito.