PDA

Visualizza Versione Completa : Corsi autodifesa personale: ne conoscete ?



lipstik
19-12-14, 13: 54
Ciao a tutti.
voi conoscete (o bazzica qui sul forum)per caso qualcuno che impartisce lezioni di autodifesa personale?
bazzicando su internet mi sono imbattutta nel sito di un istruttore molto famoso,David eFerretti, un campione di arti marziali,no so se conoscete .vi metto il link del sito se si può

edit

credo però sia troppo impegnato per dare lezioni personali individuali..:am055

magari qualcuno a milano o nlle vicinanze.
e' da un po' di tempo che ci sto pensando .
grazie!


Il Regolamento non consente link a pagine che publicizzano beni o servizi

VxVendetta
19-12-14, 14: 43
Ne esistono in ogni città italiana, quasi tutti hanno insegnanti di altissimo livello, qualcuno ha dei cialtroni che pensano di essere i rambo della giungla metropolitana (dizione che anche quelli bravi adorano usare per convincere la gente che viviamo in un'epoca pericolosissima e che non si possono fare 4 passi senza venire aggrediti, violentati, uccisi, bruciati, impiccati, fatti sparire, venduti, decapitati, convertiti all'islamismo, decidi te in che ordine :D e che quindi non puoi vivere senza i loro corsi).

Indipendentemente dalla specialità che uno volesse scegliere (qualsiasi arte marziale orientale, krav maga, mma eccetera, c'è più scelta che in un minestrone, e sono tutte buone, a aprte gli inevitabili celulunghismi tra i cultori di una o l'altra) tengo a precisare che nessuna arte marziale potrà essere efficace se fatto un corso così, tanto per, di 8 ore una domenica. La difesa personale non è cosa che si può improvvisare e le tecniche si devono ripetere più e più volte prima di venire totalmente assorbite. Fantomatici corsi che in 4 pomeriggi ti illudono di diventare Chuck Norris sono poco più che bluff, così come lo sono pseudosantoni che ti fanno iniziare mettendo e levando la cera dalle auto...il corso è una partenza ma la pratica continuativa (non continua nessuno dice ogni giorno palestra a dare calci e pugni, ma sicuramente fare più e più corsi SI, anche se diranno le stesse cose) è il segreto per potersi, forse, un giorno, capitasse mai, facciamo le corna, doversi difendere.

La miglior difesa cmq è la fuga, immediata, verso luoghi frequentati. Poi ci sono lo spray e le armi da fuoco, ma sono discorsi a parte, che in Italia si possono fare come non fare (armi da fuoco in particolare con lo spray si va sul sicuro ma la formazione manca).

lipstik
19-12-14, 15: 15
Ti ringrazio.
è una cosa che mi attira da tempo ma ho sempre avuto qualche dubbio a riguardo,più che altro anche sul "blocco" che una persona, nel mio caso una donna, può avere nel mentre di un'aggressione, quando la paura e l'istinto vanno a mille.
io di solito non fuggo ma reagisco minacciando,o prendendo la prima cosa che mi capita in mano,una volta ho messo addiritura le mani al collo del mio "aggressore" (un disturbato che mi è sbucato alle spalle da dietro un albero dopo avermi inseguito a passo svelto x tutto il parco.In seguito a questa reazione si è "scusato" mettendo le braccia in alto in atto di resa scusandosi,poi però abbiamo avuto un battibecco un po' animato x qualche minuto .la cosa per fortuna è finita con la sua dipartita e mi sono messa a seguirlo io :rotflmao::rotflmao:
(ma io sono un po' fuori di testa)
Tornado all'argomento del topic,mi chiedo se serva veramente in caso di bisogno ,la conoscenza di qualche mossa di autodifesa e,conoscendo il mio caratterino, non è che poi esagero nel pieno dell'ira e mando all'ospedale qualcuno finendo direttamente in galera??waf

fatality
19-12-14, 15: 36
fare un corso SERIO di autodifesa è un'ottima cosa per tutti. con adeguata alimentazione migliora il benessere psico-fisico come tutte le attività fisiche sane ed inoltre può servire in determinate situazioni.
riguardo all'esagerare la legge parla chiaro. è lecito difendere i propri diritti in modo proporzionale all'offesa che si riceve nel mentre quest'ultima è ancora in atto.

cioè tradotto in esempio spicciolo nel caso da te citato, fin quando il tuo aggressore era ancora difronte a te e quindi era in pericolo la tua incolumità, tu avevi tutto il diritto di difenderti (e di stenderlo ed immobilizzarlo in attesa delle forze dell'ordine eventualmente).
quando invece lo hai rincorso se lo avessi raggiunto e colpito a morte ne avresti risposto penalmente perché sarebbero mancati i requisiti dell'attualità del pericolo e della proporzionalità della reazione.

VxVendetta
19-12-14, 15: 40
.la cosa per fortuna è finita con la sua dipartita

Lo hai giustiziato? :D

In galera dubito molto. Quello della difesa personale comunque è un discorso lungo e complesso. Le mani al collo e le parolacce sono una soluzione che funziona con aggressori fasulli ma uno vero reagisce con un manrovesci e ti getta a terra e poi fa di te ciò che vuole. Per quel che mi riguarda se si arriva alle mani vuol dire che ogni altra possibilità è svanita e passo direttamente a strumenti più idonei a fargli passare ogni voglia di tentare un movimento: se mi obblighi a difendermi la mia mano scatta già, prima della tua aggressione effettiva, su spray, sfollagente/paletta o addirittura pistola. Mi è bastato fregarmi una gamba e non credo alle mossettine di karate, non più che nel TA TLACK di un carrello.

So che non è nel mio stile fare uscite simili ma ultimamente ho perso un po' di prudenza e diplomazia...e sopratutto ho imparato che nel 99% dei casi in cui si alzano le mani o si sfoderano i corsi di autodifesa o altrui offesa (ci son lezioni di krav maga che per me sfiorano l'istigazione a delinquere) la situazione può essere risolta col dialogo o temporeggiando. l'1% (ma direi 0.1%) restante, se sono solo (sottolineo SE SONO SOLO) mi vede andare ben oltre la manina.

PS- Nessuno spray, se usato nel momento giusto, potrà dar luogo ad un eccesso di legittima difesa: gli effetti terminano in 20 minuti, 40, massimo un'ora. Voglio vedere il genio della lampada che andrà a sospettare che lasciandosi aggredire si sarebbero subiti traumi (che ricordiamo sono sia fisici che psicologici) di durata maggiore.

lipstik
19-12-14, 16: 14
Io sono per gli spray ma sapevo che erano illegali, o meglio,metti che tu spruzzi uno spray al peperoncino sul volto a un molestatore e questo magari incominci a sentirsi o acccusa un malore grave,magari è cardiopatico,che ne so, poi si va sì nei casini.

gasi
19-12-14, 16: 17
Ciao a tutti.
voi conoscete (...) per caso qualcuno che impartisce lezioni di autodifesa personale? (...) magari qualcuno a milano o nlle vicinanze.

Ciao.
Leggi qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Wing_Chun. Il "Wing Chun" è un'arte marziale basata prettamente sulla difesa.
Se fai una ricerca su Internet, di Scuole c'è ne sono tante: Questo perché, una volta divenuti Maestri, si può fondare la propria.

fatality
19-12-14, 16: 18
il molestatore con tutti sti problemi farebbe bene a "molestare" se stesso piuttosto che andare a delinquere in giro.
se decide di farlo deve sapere che va incontro ai "rischi del mestiere"...

lipstik
19-12-14, 16: 25
Ciao.
Leggi qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Wing_Chun. Il "Wing Chun" è un'arte marziale basata prettamente sulla difesa.
Se fai una ricerca su Internet, di Scuole c'è ne sono tante: Questo perché, una volta divenuti Maestri, si può fondare la propria.

ti ringrazio GASI x_x

lipstik
19-12-14, 16: 28
il molestatore con tutti sti problemi farebbe bene a "molestare" se stesso piuttosto che andare a delinquere in giro.
se decide di farlo deve sapere che va incontro ai "rischi del mestiere"...


eh lo so ma poi finisce sempre che è il cittadino aggredito a finire nei guai con la legge.

gasi
19-12-14, 16: 32
ti ringrazio GASI x_x

Prego. ;)
Solo per curiosità: arte marziale creata da Yip Man, che fù il Maestro di Bruce Lee. ;)

Invece, io, la vorrei riprendere... Ma mi manca il tempo. :(

Qui una lezione: https://www.youtube.com/watch?v=9f8xqqSeorc

fatality
19-12-14, 16: 58
eh lo so ma poi finisce sempre che è il cittadino aggredito a finire nei guai con la legge.

per esperienza ti posso dire che la legge non è così restrittiva riguardo l'attività residuale di difesa privata che ha il cittadino dalle aggressioni ingiuste alla propria incolumità personale.

non dare retta ad articoli di giornale scritti da pennivendoli di quattro soldi o a slogan propagandistici che alcuni partiti politici usano fare al riguardo.

ripeto. difronte alle aggressioni alla propria incolumità personale è lecito difendersi in modo proporzionato e nel mentre il pericolo è ancora attuale (cioè se io arrivo ti do uno schiaffo e scappo, tu di certo non puoi freddarmi con il revolver alle spalle. ma se per evitare che io continui l'aggressione sei capace di spruzzarmi dello spray e successivamente rifilarmi un paio di colpi ben assestati prima di immobilizzarmi e consegnarmi alla polizia, nessun giudice avrà nulla da eccepire al tuo comportamento)

lipstik
19-12-14, 17: 05
[QUOTE=fatality;2040035]per esperienza ti posso dire che la legge non è così restrittiva riguardo l'attività residuale di difesa privata che ha il cittadino dalle aggressioni ingiuste alla propria incolumità personale.

non dare retta ad articoli di giornale scritti da pennivendoli di quattro soldi o a slogan propagandistici che alcuni partiti politici usano fare al riguardo.

ripeto. difronte alle aggressioni alla propria incolumità personale è lecito difendersi in modo proporzionato e nel mentre il pericolo è ancora attuale (cioè se io arrivo ti do uno schiaffo e scappo, tu di certo non puoi freddarmi con il revolver alle spalle. ma se per evitare che io continui l'aggressione sei capace di spruzzarmi dello spray e successivamente rifilarmi un paio di colpi ben assestati prima di immobilizzarmi e consegnarmi alla polizia, nessun giudice avrà nulla da eccepire al tuo comportamento)[/QUOTE


Dici davvero?
Allora andiamo a impararli questi due colpi ben:am054 piazzati!!!!

gasi
19-12-14, 17: 16
ti ringrazio GASI x_x

Ti scrivo qui, perché hai la casella di posta (del Forum) piena!!

"Questo è il sito della Federazione: http://www.wingtsun.it/
Qui, invece, trovi le Scuole che fanno capo alla Federazione: http://www.wingtsun.it/scuole.php"

lipstik
19-12-14, 18: 01
Ti scrivo qui, perché hai la casella di posta (del Forum) piena!!

"Questo è il sito della Federazione: http://www.wingtsun.it/
Qui, invece, trovi le Scuole che fanno capo alla Federazione: http://www.wingtsun.it/scuole.php"



Grazie.
mo' vadoa svuotare la casella della posta:am054

Raiden
19-12-14, 18: 18
Ciao,
io ho fatto un corso di difesa personale mirato a saper risolvere varie aggressioni da strada. Il corso è basato su diversi livelli e mi è sembrato molto efficace, anche se ovviamente trovarsi in una situazione di scontro reale, con adrenalina, paura e tutto, sarebbe un'altra cosa.
Lo consiglierei vivamente, anche perchè conosco il direttore tecnico dell'associazione e so che ha un'esperienza di oltre vent'anni nelle arti marziali. Il problema è che io sto verso Bologna, e se sei a Milano non è comodissimo :)

Comunque per la cronaca anche a me hanno insegnato che in caso di aggressione la prima opzione dovrebbe essere la fuga, la seconda la negoziazione, e solo in terzo luogo il menar le mani.

lipstik
19-12-14, 18: 26
Grazie Raiden.
in effetti Bologna è un po' scomoda.
avevo visitato sul web il sito del Sig. Davide Ferretti, avevo messo il link ma è stato tolto, comunque digitando il nome su google si vede subito il sito.
mi è parso che abbia davvero un buon curriculum, nelle testimonianze /ringraziamenti compare tra i tanti anche un intervento di un esponente del nocs, dev'essere veramente preparato, ma è Roma ahimèx_x

gasi
19-12-14, 19: 05
(...) ho fatto un corso di difesa personale mirato a saper risolvere varie aggressioni da strada. (...)

Come si chiama la disciplina?
Il "Wing Tsun", l'ho trovato ottimo sia per i principi che per la parte "tecnica": c'è la difesa/attacco, il corpo a corpo (leve e prese) ed infine il disarmo (per la maggiore, di armi bianche). Viene anche proposto come metodo di difesa per le Donne... ;)

VxVendetta
19-12-14, 20: 00
Disarmo da armi bianche in contesto non operativo = corso che vende fumo. Scusate la schiettezza.

Detto ciò concordo pienamente con fatality: i giornalisti fanno i giornalisti, i giudici fanno i giudici, lo spray è lo strumento ideale, nulla impedisce poi ad uno di fare arti marziali o boxe come sport il suo piacere e la sua salute (io faccio wetsern shooting per il mio piacere, non perchè pensi che un giorno mi servirà saper usare una colt 45 peacemaker in un contesto simile ad un duello), ma se ti devi difendere lo spray è più efficace di qualsiasi altra cosa.


cioè se io arrivo ti do uno schiaffo e scappo, tu di certo non puoi freddarmi con il revolver alle spalle. ma se per evitare che io continui l'aggressione sei capace di spruzzarmi dello spray e successivamente rifilarmi un paio di colpi ben assestati prima di immobilizzarmi e consegnarmi alla polizia, nessun giudice avrà nulla da eccepire al tuo comportamento

Ineceppibile fatality, aggiungo che lo spray puoi usarlo anche prima che l'aggressione abbia la fisicità dello schiaffo, volendo (anche perchè da certi schiaffi non ti riprendi, come ho detto prima)...lo estrai, urli (perchè così attiri gente e testimoni) VATTENE LASCIAMI STARE (o simili) se insiste ad avvicinarsi spruzzi (più facile dirsi che farsi ma questo è lo schema) senza aspettare di avere un occhio nero per reagire.

gasi
19-12-14, 20: 15
Disarmo da armi bianche in contesto non operativo = corso che vende fumo. Scusate la schiettezza. (...)

Potrebbe anche essere... Ma fui presente alla lezione e quella che ci mostrò, in quella occasione, era il "WingTsun" come difesa "da strada".
Aggiungo che, Le lezioni furono tenute da un Maestro della Federazione, ma non ricordo più il nome... Comunque, era il vecchio BodyGuard della Valeria Marini e di altri VIPs.

VxVendetta
19-12-14, 20: 26
Fortuna per la Marini che non l'hanno mai assalita con coltelli allora...il coltello è notoriamente l'arma più micidiale che ci sia, capace di infliggere danni superiori ad una pallottola, di più facile ed immediato utilizzo di qualsiasi pistola, con una potenzialità traumatica anche psicologica immediata (vedere il proprio sangue anche da un taglietto infimo fa effetto su chiunque), ed è molto più facile farsi male da soli tentando di disarmare un uomo col coltello che farsi sparare da uno con la pistola (con questo non dico di iniziare a disarmare la gente con la pistola eh) in quanto il semplice agitare l'arma (anche sconclusionato) può causare ferite al polso e alle dita di colui che sta tentando di strapparlo di mano all'aggressore (con la pistola invece se si blocca il carrello o si impedisce di mettere il dito dentro il ponticello questi rischi non ci sono, salvo non si stia lottando con un rievocatore di Waterloo con la baionetta ovviamente).

Detto ciò, con un'aggressione finta, in una palestra, e l'aggressore opportunatamente istruito ad essere collaborativo...è facile illudere la gente di essere in grado di resistere ad un accoltellatore (tra l'altro non so perchè tendono tutti a dipingere che tutti siano li a sventolartelo davanti al viso quasi a dire "dai prendilo").

Raiden
27-12-14, 16: 48
Come si chiama la disciplina?
Il "Wing Tsun", l'ho trovato ottimo sia per i principi che per la parte "tecnica": c'è la difesa/attacco, il corpo a corpo (leve e prese) ed infine il disarmo (per la maggiore, di armi bianche). Viene anche proposto come metodo di difesa per le Donne... ;)

Il corso è chiamato "street defence", molte tecniche derivano dalle arti marziali filippine dato che esse sono "la specialità della casa" dell'associazione.



Detto ciò, con un'aggressione finta, in una palestra, e l'aggressore opportunatamente istruito ad essere collaborativo...è facile illudere la gente di essere in grado di resistere ad un accoltellatore (tra l'altro non so perchè tendono tutti a dipingere che tutti siano li a sventolartelo davanti al viso quasi a dire "dai prendilo").

In effetti la prima cosa che ci hanno insegnato sui coltelli è che bisogna avere la consapevolezza che se qualcuno ci attacca con un'arma da taglio, anche se non è un esperto, 1) finire tagliati è pressochè certo, e 2) le probabilità di ricevere ferite mortali sono molto alte.

Kojak
27-12-14, 18: 05
1) finire tagliati è pressochè certo, e 2) le probabilità di ricevere ferite mortali sono molto alte.

Confermo. Anni fa con un collega che pratica con me krav maga decidemmo di affrontarci "armati" di pennarelli e con addosso una t-shirt destinata a essere buttata. Alla fine dello "scontro" guardammo le magliette: segni da tutte le parti............

Baer
28-12-14, 21: 47
Io vi dico la mia, dopo un po' di gira gira e dopo averne viste altrettante tra collezioni di risse, coltelli e bottiglie rotte: se iniziate da zero non iniziate con un'arte marziale o con un metodo di difesa personale, la prima volta che arriva in un po', cattivi e che picchiano per davvero, con magari 20kg di differenza, vi dimenticate anche il vostro nome e cognome. Se volete veramente gestire una o delle persone che vogliono fare male e sono abituate, allora abituatevi a fare male e a farvi male... MMA in primis, non vi interessa diventare campioni di MMA però lì ci si fa male e si fa male in ogni modo possibile, si impara cosa vuol dire lottare, tirare pugni e prenderli, è rude come è rude trovarsi aggrediti.
Secondo me i metodi di difesa personale sono integrativi di un'arte di combattimento, non vanno bene da soli. MMA può far storcere il naso agli appassionati ma secondo me è nuda e cruda, si usa tutto il corpo e si fa quello che si deve fare; poi per eccellere in essa come disciplina ci vuole senza dubbio un grande background professionale in altre discipline, e lì si può andare dal Judo alla Boxe fino al Sambo. Il problema delle Arti Marziali singole è che richiedo ANNI di preparazione, mooolto tempo e dedizione; il problema dei metodi di difesa personale è che, a mio parere, lasciano dei buchi incolmabili, da soli NON bastano per affrontare un'agressione.
Questo è quello che sinceramente ho visto, se volete imparare a "picchiarvi" fate così. Per non parlare di condizionamenti di tibie e nocche (soprattutto tibie) che richiedono anni, ma che se portarìti a compimento possono fare davvero male.
Detto questo io sono scettico riguardo alla possibilità di una donna di difendersi a mani nude... in alcuni contesti può essere utile ma il divario di forza è netto. Se ti trovi uno che ci sa fare che pesa 90kg (non che siano in tanti) conviene o scappare o prepararti a trovare qualcosa a terra sperando che lui non abbia niente, e questo vale per gli uomini, figuariamoci per le donne.
Questo è quello che io mi son trovato a vedere tante volte, poi potrò sbagliarmi ma è sempre finita in questo modo: mani su mani se l'altra mano è più grande spesso finisce peggio, mani su mani se le altre mani sono di più (80%) spesso finisce peggio, mani su mani se le altre mani sono abituate più delle tue spesso finisce peggio. Sarebbe più utile imparare a utilizzare le armi, che possono fare davvero la differenza indipendentemente dalla costituzione e dal numero degli opponenti, in quanto le persone sono nettamente meno in grado di usarle, ma lì si finisce per avere torto e non è consentito andare in giro con coltelli o bastoni, senza contare l'alta probabilità di uccidere.
Vorrei sapere la vostra, sopratutto quella di chi magari parla per esperienza diretta e non per quanto sembri figa l'una o l'altra Arte Marziale

Kojak
28-12-14, 22: 09
Vorrei sapere la vostra, sopratutto quella di chi magari parla per esperienza diretta e non per quanto sembri figa l'una o l'altra Arte Marziale
Ti quoto, punteggiatura compresa.
La rissa da strada, l'aggressione del malintenzionato sono tutte situazioni in cui si finisce a mani in faccia nei modi più disparati. E con le conseguenze più imprevedibili. In strada le dai e le prendi, si deve solo cercare di prenderne il meno possibile...ma anche in questo caso, di colpi utili ne basta uno solo per finire KO. Il mio maestro di karate (6°DAN, non un ragazzino...) ci diceva sempre: in caso di aggressione, se vi riesce date un calcio sulle OO e poi scappate!
La stessa difesa da persona armata di coltello, coccio di bottiglia o altro di tagliente diventa un grosso problema: sai che inevitabilmente ti farai male, subentrano le paure ancestrali che ci sono in tutti noi, ma soprattutto se è la prima volta nessuno sa come potrai reagire. C'è chi si blocca, chi diventa una bestia, chi va in panico....

gasi
29-12-14, 09: 19
Il corso è chiamato "street defence", molte tecniche derivano dalle arti marziali filippine dato che esse sono "la specialità della casa" dell'associazione.

Non sai che nome hanno queste discipline?!

Ippogrifo
29-12-14, 11: 53
Non sai che nome hanno queste discipline?!
Penso si riferisca al KALI Filippino.

@Kojak.
Parole Sante.
Le Arti Marziali servono a poco (ho fatto qualche anno di Thay Boxe e Vale Tudo),conta molto di più la decisione e l'aggressività,ma queste non si possono avere semplicemente schiacciando un interruttore.
Può capitare a chiunque,esperto o meno,di finire preda della paura e avere reazioni inadeguate.
Il "Cervello Rettile" che è dentro ognuno di noi non risponde a regole precise e assolute,e non esiste nulla che garantisca di avere sempre la reazione corretta.
Il condizionamento dato dall'allenamento può fare molto,ma non rende per nulla invincibili,e qualsiasi tossico da quattro soldi può avere il colpo fortunato della domenica e mettervi al tappeto,o prendervi bene con una coltellata.

Le regole d'oro sono:
1)Se potete,fuggite! Non c'è nulla di sbagliato o di disonorevole a restare vivi.
2) Se DOVETE per forza difendervi,combattete con la massima decisione possibile (la paura vi verrà lo stesso, l'adrenalina ve la ritarderà in un secondo tempo,ma vi verrà comunque)cercando di arrecare il massimo danno nel più breve tempo possibile(non ha importanza la tecnica)!E appena se ne presenta l'occasione...allontanatevi !

Ma soprattutto siate sempre e comunque decisi,qualsiasi sia la scelta che farete!

Point Man
29-12-14, 13: 30
Le regole d'oro sono:
1)Se potete,fuggite! Non c'è nulla di sbagliato o di disonorevole a restare vivi.
2) Se DOVETE per forza difendervi,combattete con la massima decisione possibile (la paura vi verrà lo stesso, l'adrenalina ve la ritarderà in un secondo tempo,ma vi verrà comunque)cercando di arrecare il massimo danno nel più breve tempo possibile(non ha importanza la tecnica)!E appena se ne presenta l'occasione...allontanatevi !

Ma soprattutto siate sempre e comunque decisi,qualsiasi sia la scelta che farete!

Ben detto Ippogrifo.
Per quanto riguarda il coltello aggiungo che perfino in corsi di tiro difensivo/operativo sconsigliano l'ingaggio a corta distanza...e parliamo di pistola contro coltello. Semplicemente non si avrebbe il tempo e la possibilità di uscirne illesi e vincenti. Voler disarmare una persona armata di coltello avendo possibilità di fuga è follia!

VxVendetta
29-12-14, 14: 55
Sarebbe più utile imparare a utilizzare le armi

Il sunto del discorso sta tutto qui...dopotutto, se Dio non avesse voluto rendere uguali le persone, non faceva nascere Samuel Colt (si è un ghirigoro su un detto ben più famoso ;) ).

Quello che intendo dire con questo discorso, premettendo che l'attuale legislazione italiana non mi piace, è che concordo con tutti gli interventi di cui sopra: se si è disarmati, se si ha modo, si deve fuggire. Se si ha il dovere di fermare l'aggressore...diventa un po' più difficile ma i mezzi non mancano, specie avendo il personale e gli strumenti giusti a disposizione (Jesi ma non solo ne sono la dimostrazione) anche se sono convinto che l'imperante buonismo e politicamente corretto nostrano fermi la mano di molti agenti.

Kojak
29-12-14, 15: 11
L'argomento armi riveste lo stesso rischio delle mani nude. Tralascio l'aspetto legale (già ampiamente dibattuto e conosciuto dagli "addetti ai lavori"...) e mi soffermo su quello strettamente operativo, più attinente all'argomento del topic.
Un cittadino munito di porto d'armi per difesa è un'assoluta rarità. Ma poniamo che il "nostro" venga aggredito all'improvviso da uno o più sconosciuti. Poniamo anche che riesca a mettere le mani sul suo "ferro", ad estrarlo in tempo utile e a iniziare a sparare. Quali sarebbero i veri danni collaterali, dove finirebbero i proiettili esplosi? Inoltre: chi di voi è mai stato coinvolto in un conflitto a fuoco o "semplicemente" ha dovuto fare uso dell'arma secondo il peculiare scopo per il quale è stata creata? Vi garantisco che tutto avviene in una manciata di secondi, che vi trovate con il caricatore esaurito senza che ve ne siate accorti e che magari....il vostro bersaglio manco siete riusciti ad attingerlo! Visione a tunnel, panico, rintronamento da sparo e rinculo fanno diventare il tiratore un pericolo letale. E - lo scrivo subito - lasciamo stare quante volte a settimana va al poligono a sforacchiare i fogli di carta..... Carne e sangue sono tutt'altro. Parola di scout.
Quindi, mi rifaccio - quotandolo - al post di Ippogrifo.

VxVendetta
29-12-14, 15: 28
Del tutto vero Kojak, però resta il fatto che io, tipo del tutto normale che se aggredito le prende salvo rari casi (un po come tutti presumo) preferisco investire nell'addestramento armato che in improbabili miracoli marziali. Poi per arma io intendo da fuoco, da impatto, da nebulizzazione (leggasi pistola, mazzetta, spray) nel senso di "qualsiasi mezzo idoneo a permettermi di neutralizzare chi dovrò neutralizzare".

Verissimo che i danni collaterali da conflitto a fuoco sono più gravi di quelli di conflitto a mani nude, ma io do per assodato che chi dovesse soffermarsi ad affrontare la minaccia dovrebbe 1) non essere da solo 2) sapere quello che sta facendo o quantomeno avere un'idea della situazione 3) essere preparato. Se poi c'è solo che da fuggire, si fugge, ma prima o poi qualcuno dovrà pur fermarlo sto accoltellatore :D

Kojak
29-12-14, 15: 29
ma prima o poi qualcuno dovrà pur fermarlo sto accoltellatore
Sì. Un bilico.

VxVendetta
29-12-14, 15: 35
Sì. Un bilico.

o il giusto numero di uomini anche. Mi spiego: il civile fugge, l'agente appiedato da solo si tiene lontano, gli agenti della volante sopraggiungono ma si tengono a prudente distanza, però prima o poi il momento in cui il soggetto va fermato arriva (sto sempre usando Jesi come punto di riferimento).

Baer
29-12-14, 21: 24
Fu postato, ma è molto interessante: https://www.youtube.com/watch?v=J_KJ1R2PCMM
Il discorso dell'utilizzo dell'arma non saprei dire, ma sono sicuro che Kojak ha ragione: l'arma da fuoco in contesto civile è molto, molto, troppo pericolosa. Penso anche che, però, un bastone telescopico possa fare molto più male di un coltello, e che probabilmente potendo scegliere - con un coltello di fronte - vorrei avere un telescopico,

VxVendetta
29-12-14, 22: 18
Quello assolutamente. Io resto un grande fan dello spray comunque.

lipstik
31-12-14, 12: 47
:rotflmao:



Io vi dico la mia, dopo un po' di gira gira e dopo averne viste altrettante tra collezioni di risse, coltelli e bottiglie rotte: se iniziate da zero non iniziate con un'arte marziale o con un metodo di difesa personale, la prima volta che arriva in un po', cattivi e che picchiano per davvero, con magari 20kg di differenza, vi dimenticate anche il vostro nome e cognome. Se volete veramente gestire una o delle persone che vogliono fare male e sono abituate, allora abituatevi a fare male e a farvi male... MMA in primis, non vi interessa diventare campioni di MMA però lì ci si fa male e si fa male in ogni modo possibile, si impara cosa vuol dire lottare, tirare pugni e prenderli, è rude come è rude trovarsi aggrediti.
Secondo me i metodi di difesa personale sono integrativi di un'arte di combattimento, non vanno bene da soli. MMA può far storcere il naso agli appassionati ma secondo me è nuda e cruda, si usa tutto il corpo e si fa quello che si deve fare; poi per eccellere in essa come disciplina ci vuole senza dubbio un grande background professionale in altre discipline, e lì si può andare dal Judo alla Boxe fino al Sambo. Il problema delle Arti Marziali singole è che richiedo ANNI di preparazione, mooolto tempo e dedizione; il problema dei metodi di difesa personale è che, a mio parere, lasciano dei buchi incolmabili, da soli NON bastano per affrontare un'agressione.
Questo è quello che sinceramente ho visto, se volete imparare a "picchiarvi" fate così. Per non parlare di condizionamenti di tibie e nocche (soprattutto tibie) che richiedono anni, ma che se portarìti a compimento possono fare davvero male.
Detto questo io sono scettico riguardo alla possibilità di una donna di difendersi a mani nude... in alcuni contesti può essere utile ma il divario di forza è netto. Se ti trovi uno che ci sa fare che pesa 90kg (non che siano in tanti) conviene o scappare o prepararti a trovare qualcosa a terra sperando che lui non abbia niente, e questo vale per gli uomini, figuariamoci per le donne.
Questo è quello che io mi son trovato a vedere tante volte, poi potrò sbagliarmi ma è sempre finita in questo modo: mani su mani se l'altra mano è più grande spesso finisce peggio, mani su mani se le altre mani sono di più (80%) spesso finisce peggio, mani su mani se le altre mani sono abituate più delle tue spesso finisce peggio. Sarebbe più utile imparare a utilizzare le armi, che possono fare davvero la differenza indipendentemente dalla costituzione e dal numero degli opponenti, in quanto le persone sono nettamente meno in grado di usarle, ma lì si finisce per avere torto e non è consentito andare in giro con coltelli o bastoni, senza contare l'alta probabilità di uccidere.
Vorrei sapere la vostra, sopratutto quella di chi magari parla per esperienza diretta e non per quanto sembri figa l'una o l'altra Arte Marziale


Anch'io sono per le armi!
il tizio che mi voleva aggredire e che mi è sbucato da dietro un albero in effetti era sui 90 kg ma io non ho esitato a fiondarmici contro ,forse x l'drenalina innescata dalla paura ma ho rischiato,
per fortuna il tipo era un po' disturbato mentalmente e si è spaventato indietreggiando ma con un'arma mi sentirei moooolto più sicura.
non ho il porto d'armi o meglio ho solo il TAV perché ani fa mi ero iscritta a un poligono di tiro e mi ero fatta convincere da un'amica a prendere lezioni di tiro dinamico, cosa che non ho più preso per motivi personali e il tav è rimasto inutilizzato.
per armi oggi non intenderei una pistola automatica (anche se mi tenta molto l'idea) anche perché quasi sicuramente conoscendo il mio carattere finirei nei guai io con la legge :am054:retard:, peòr un bello spray al peperoncino non mi dispiacerebbe,o anche un bel coltellaccio ma ho paura che con quest'utlimo finirei x farmi del male serio io in primis.
(insomma,ma insegnare sin da piccoli alla gente a non rompere i cocoones al prossimo ..no???!!!:jawdrop::rotflmao:)

fatality
31-12-14, 15: 28
Con il coltello saresti al di fuori della legge.
Con una pistola e relativo porto d'armi per difesa personale invece saresti nella legalità. (con la licenza di tiro sportivo ti sarebbe consentito il trasporto non il porto).
Con lo spray saresti nella legalità senza necessità di licenza.

Il tuo invito finale potremmo prenderlo come buon auspicio per il 2015 :)

TuneUp
31-12-14, 16: 01
per armi oggi non intenderei una pistola automatica (anche se mi tenta molto l'idea) anche perché quasi sicuramente conoscendo il mio carattere finirei nei guai io con la legge :am054:retard:, peòr un bello spray al peperoncino non mi dispiacerebbe,o anche un bel coltellaccio ma ho paura che con quest'utlimo finirei x farmi del male serio io in primis.


A parte la pistola "automatica" (ovviamente vietata in quanto considerata "da guerra"), l'idea al PDA per difesa puoi anche metterla da parte perché se non c'è una reale situazione di bisogno (es. trasporto valori, gioielli, persone a rischio sequestro, ecc.) non viene concesso.
Il "coltellaccio" non lo puoi portare e tantomeno "trasportare" se non hai un giustificato motivo.
Ergo...dotati di uno spray al peperoncino, possibilmente uno di quelli con erogatore "a pistola" (tra quelli consentiti ovviamente).

lipstik
31-12-14, 16: 44
Con il coltello saresti al di fuori della legge.
Con una pistola e relativo porto d'armi per difesa personale invece saresti nella legalità. (con la licenza di tiro sportivo ti sarebbe consentito il trasporto non il porto).
Con lo spray saresti nella legalità senza necessità di licenza.

Il tuo invito finale potremmo prenderlo come buon auspicio per il 2015 :)


già!x_x