PDA

Visualizza Versione Completa : Segnalazione comportamento illecito del "venditore"



Distyll
15-09-14, 17: 58
Buongiorno a tutti,
vi scrivo perché ho bisogno di capire come comportarmi dopo il seguente fatto accaduto pochi giorni fà:
Stavo cercando un libro del quale necessito per un esame universitario; poiché purtroppo il libro è fuori catalogo ho dovuto cercarlo usato, ed ho trovato un'annuncio su edit, nel quale una signora indicava il libro in vendita assieme ad una serie di altri libri disponibili. Nel complesso mi sembrava affidabile, così le ho scritto e poco dopo mi ha risposto confermandomi la disponibilità e presentandomi la lista di tutti i libri in vendita. Questa è una parte della sua prima email di risposta:

---
Salve. Il libro che cerca è disponibile.

Può pagare con edit, bonifico bancario o ricarica telefonica. edite
bonifico sono tracciabili e in caso di problemi si può rimborsare.

Per la spedizione deve aggiungere 1,5 € al totale. Dal secondo oggetto in poi
non si paga la spedizione, quindi le allego il link dove può dare un'occhiata,
senza impegno, agli altri oggetti in vendita: editAllego inoltre
la lista dei miei libri in vendita, come richiesto.
---

Come potrete ben notare si è presentata con cortesia e serietà, nulla metterebbe in allarme un potenziale acquirente, soprattutto sapendo che si tratta di cifre davvero minime.

Il libro costava 1€, ma se ne acquistavo almeno due mi risparmiava le spese di spedizione. Così ho confermato 2 libri, lei mi ha indicato i suoi dati edit ed io le ho effettuato un versamento di 4€; purtroppo però da quel momento ha smesso di rispondere alle mail e non mi è arrivato nulla dalle poste. Il tutto è accaduto il 9 settembre, mentre nei giorni successivi le ho mandato altre email sperando in una risposta.

Ora, naturalmente non ho nessuna pretesa di riavere i miei 4€, per una cifra come questa non m'interessa nemmeno pensarci. Ciò che vorrei fare è segnalare questa persona in modo tale che vengano presi dei provvedimenti, o quantomeno venga registrata/schedata o qualsiasi altra cosa utile si possa fare. Per quanto ne so potrebbe averlo fatto per altre mille volte, ma se ogni persona alla quale accade finisce col lasciar perdere perché per pochi euro "non ne vale la pena", questa signora, per quanto ne so, potrebbe continuare ad agire così ininterrottamente, e personalmente la cosa m'infastidisce molto.

Spero possiate darmi qualche informazione utile.

Autonomo
15-09-14, 18: 07
Te lo dico in poche parole. Se non vai ad un ufficio denunce nessuno farà niente,perchè se non accendi il motore la macchina non parte . (lo so che 4€ sono irrisori ma è una questione civica,pensa a 4+4+4+4+4+4+4+4+4+.....................e quante grasse risate si farà questo);)

gagliardi
15-09-14, 18: 08
ciao @Distyll,
visto che sei un nuovo utente, t'invito a presentarti nell'apposita sezione e a leggere il Regolamento che ti aiuterà ad orientarti nella vita del Forum (trovi i link nella mia firma).
Grazie e buona permanenza su MF.

Dr.Winters
16-09-14, 15: 13
aggiungo che seppur faccia piacere vedere questa sorta di vicinanza con il cittadino, qui purtroppo non siamo un ufficio denunce ne tanto meno un sito istituzionale, rinnovo l'invito ad andare in un qualsiasi uff. di polizia per raccontare quanto accaduto.

Distyll
17-09-14, 10: 32
aggiungo che seppur faccia piacere vedere questa sorta di vicinanza con il cittadino, qui purtroppo non siamo un ufficio denunce ne tanto meno un sito istituzionale, rinnovo l'invito ad andare in un qualsiasi uff. di polizia per raccontare quanto accaduto.

Naturalmente, la mia intenzione era consultarvi per sapere come comportarmi ;)