PDA

Visualizza Versione Completa : Formazione guardia del corpo???



CASTEL
28-11-13, 19: 23
Buonasera, vorrei sapere, da chi nè sa più di me sicuramente, qualche buona scuola per la formazione come guardia del corpo (non contractor). Ho trovato un sacco di accademie come la E.B.A. o la DSA delta o la I.B.A? sapete come sono? grazie ma vorrei evitare di prendere delle fregature e a leggere sembrano tutte ottime!!? :/



PS: l'ho messa in off topic perchè non sapevo dove metterla!!!:)

TorciaUmana
28-11-13, 19: 30
Non contractor?
Perchè, la guardia del corpo cos' è? Un viandante Hare Khrishna che ti protegge in cambio di una libera offerta a tuo piacimento?

CASTEL
28-11-13, 19: 42
Intendevo più indirizzati a scorta in ambito urbano non in zone ostili o cmq ad alto rischio.

TorciaUmana
28-11-13, 19: 48
Bè, ti conviene spolparti proprio il thread intitolato contractor.
Inizia a scorpire quanto sia "" obbligatoria"" la licenza britannica SIA, e a quale suo livello corrisponda l' abilitazione a protezione terzi.

bacioch
28-11-13, 20: 00
Visto che in Italia è una professionale illegale,si temo siano tutte sole:)

TorciaUmana
28-11-13, 20: 14
Penso convenga precisargli che il bodyguard, ufficiosamente, esiste... anche perchè, sennò, chi li spintona i paparazzi quando si permettono di zoomare sulle tue smagliature?
Senonchè, sul piano squisitamente ufficiale, tu sei lì non già per proteggere un uomo - compito esclusivo delle FF.OO. - bensì il suo rolex.
Dacchè, ad esempio, io non potrei farmi proteggere da nessuno, visto che il bene trasportabile più prezioso che ho è un pò di forfora.

CASTEL
29-11-13, 12: 17
ahahahaha..ok ok...ma nessuno sa dirmi gentilmente qualcosa tipo sull'E.B.A? o le altre? a vederle sembrano tutte affidabili...però non saprei :/

CASTEL
29-11-13, 12: 37
Sto leggendo riguardo la licenza Brittanica SIA e mi pare di capire che serva più per chi va a lavorare come contractor in territori di guerra (specie per le compagnie inglesi che non ti assumono altrimenti). Voi, che ci capite più di me, pensate che cmq servirebbe anche per lavorare (ipoteticamente) come scorta a un industrale in città come Roma o Milano o Vienna...forse se lo devi scortare all'estero?...vi ringrazio :)

TuneUp
29-11-13, 12: 53
Sto leggendo riguardo la licenza Brittanica SIA e mi pare di capire che serva più per chi va a lavorare come contractor in territori di guerra...

Direi che o hai letto male, o hai capito male. ;)
Per l'attività di protezione personale esiste la licenza "Close protection".
Le licenze SIA riguardano tutte le principali attività di security privata (guardie armate e non, trasporto valori, protezione personale, operatore di sala controllo, custodia chiavi, ecc...).
Ti lascio un documento piuttosto esaustivo, credo non ci siano problemi a postarlo visto che è ospitato su un sito "istituzionale" britannico:
http://www.sia.homeoffice.gov.uk/Documents/licensing/sia_get_licensed.pdf (pag.10)

CASTEL
30-11-13, 00: 10
ah ok ok grazie mille...:)

CASTEL
30-11-13, 00: 28
EDIT: evitiamo di fare pubblicità grautita, nel rispetto del regolamento del forum

qualcuno la conosce o ha fatto dei corsi cono loro gentilmente??grazie

TorciaUmana
30-11-13, 11: 04
Se ne è già parlato, tanto per cambiare, nel thread contractors.

CASTEL
02-12-13, 20: 17
Tanto per cambiare, non lo sapevo....caspità ma la discussione sui contractors è ben 193 pagine:jawdrop: muoio prima di trovare qualche in fo a riguardo!!?!:)

Wiseman
02-12-13, 22: 25
Un piccolo investimento di tempo (facilitato dalla funzione di ricerca) non valle forse il beneficio atteso, risparmiarsi una fregatura, pianificare un investimento per la vita?
Caspita, questa sì che è motivazione :)

CASTEL
07-12-13, 14: 27
Ma qua se non si è taglienti nelle risposte non va bene?..magari più positività nelle risposte

Wiseman
07-12-13, 15: 22
Vuole positività?
Le si è indicato dove può trovare le informazioni disponibili per l'attività che le interessa, nei ristretti limiti in cui essa è legale nel nostro Paese, piaccia o non piaccia.
Risponde - positivamente - che 193 pagine da leggere sono troppe.
Cosa dovremmo positivamente fare, leggerla per suo conto e farle il riassunto? Lo vuole a fumetti?
Se lei che vi ha interesse si scoraggia di questo sforzo, perché altri utenti dovrebbero, meno o punto coinvolti, fare la ricerca per lei?

Pol
07-12-13, 15: 34
Tanto per cambiare, non lo sapevo....caspità ma la discussione sui contractors è ben 193 pagine:jawdrop: muoio prima di trovare qualche in fo a riguardo!!?!:)

Vuole un consiglio ? Aggiunga alla discussione in questione la seguente stringa &pp=40
Visualizzerà 40 post a pagina, dunque meno pagine, e anche per un fattore psicologico finirà molto prima di leggerle.

CASTEL
07-12-13, 21: 12
Ma non mi metta in bocca parole che non ho detto. Nessuno ha chiesto di leggerle al posto mio, ho semplicemente chiesto delle informazioni dirette a qualcuno che nè sapesse più di me o altro (di informazioni in internet nè ho trovate, speravo di trovarle più recenti). Ho semplicemente chiesto un'informazione e non è il massimo rispondere con aria di sufficienza o con risposte mezze sarcastiche prive di informazioni (chiaramente non in tutti casi). A questo punto è meglio non rispondere secondo me.