PDA

Visualizza Versione Completa : Cause di non idoneità in Esercito Italiano



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 [40] 41 42 43 44

kappykaze
14-06-15, 17: 50
Dipende solo se hai o no alterazioni respiratorie.

Mai riscontrate, ma farò accertamenti anche per essere più sicuro delle mie possibilità, grazie per la risposta bacioch

PoTe
20-06-15, 16: 55
L'insufficienza mitralica è sempre motivo di non idoneità?

Sarebbe assurdo che io ho fatto da poco l'idoneità per la PRATICA AGONISTA PER L'ARRUOLAMENTO NELLE FORZE ARMATE e sarei comunque scartato

Hill
25-06-15, 15: 28
Ragazzi avere paura dei ragni,cioè avere l'aracnofobia è causa di esclusione?

frenkmaccioni
01-07-15, 23: 31
Ciao a tutti, vorrei sapere se la ginecomastia è motivo di esclusione. Ne soffro in maniera leggerissima e non vorrei che per questa fesseria mi escludano. Grazie

bacioch
01-07-15, 23: 40
Ragazzi avere paura dei ragni,cioè avere l'aracnofobia è causa di esclusione?
Non è fra le cause di esclusione


Ciao a tutti, vorrei sapere se la ginecomastia è motivo di esclusione. Ne soffro in maniera leggerissima e non vorrei che per questa fesseria mi escludano. Grazie
Solo se voluminosa.Spesso poi è solo un accumulo di grasso e basta dimagrire...per essere certi ci vuole l'ecografia.

frenkmaccioni
02-07-15, 00: 06
Non è fra le cause di esclusione


Solo se voluminosa.Spesso poi è solo un accumulo di grasso e basta dimagrire...per essere certi ci vuole l'ecografia.

Se si tratta di ginecomastia vera (non semplice accumulo di grasso), c'è bisogno dell ecografia alla visita militare?

bacioch
02-07-15, 00: 12
In casi dubbi potrebbero chiederla...dipende sempre dal volume.Se importante non c'è dieta che tenga e bisogna ricorrere alla chirurgia

Armwik
02-07-15, 09: 03
Ragazzi una domanda.. ma un lievissimo soffietto al cuore puo essere causa di non idoneità?????? ho giocato a calcio a livello agonistico (serie D) per parecchi anni , e ho giocato a calcio da quando avevo 7 anni e non ho mai avuto problemi! potrebbe essere un problema mica no??

bacioch
02-07-15, 09: 51
Dipende dal "lievissimo"

gigimanconiboy
02-07-15, 13: 49
Ragazzi una domanda.. ma un lievissimo soffietto al cuore puo essere causa di non idoneità?????? ho giocato a calcio a livello agonistico (serie D) per parecchi anni , e ho giocato a calcio da quando avevo 7 anni e non ho mai avuto problemi! potrebbe essere un problema mica no??

Stesso problema, a me il medico ha scritto "minimo", devi solo sperare che alle visite non se ne accorgano

Armwik
03-07-15, 10: 21
Dipende dal "lievissimo"

Ma davvero lieve , neanche si nota a volte!!

Conta ho fatto tantissime visite al cuore per lo sport e nessun dottore mi ha detto che fosse una cosa che poteva causarmi dei problemi!
Mi hanno sempre detto hai un lieve soffietto al cuore ma nulla di che!

Hoch
05-07-15, 11: 13
Salve a tutti. Mi è sorto un dubbio. Circa 8 anni fa persi un incisivo centrale e il suo incisivo laterale a causa di una caduta dalle scale. Inoltre ho solo un dente del giudizio su 4 dalla nascita. Questa mancanza è causa di inidoneità se voglio entrare in una accademia? Ovviamente non rimango con un buco ma in attesa dell'impianto porto un ponte con una riproduzione di questi due denti mancanti (questo si fissa ai denti sani). Non ho problemi masticatori e posso mangiare tranquillamente qualsiasi cosa

gagliardi
05-07-15, 11: 41
Ciao @Hoch,
per favore leggi il Regolamento (trovi il link nella mia firma), che ti aiuterà a orientarti sul Forum: non c'è motivo di aprire un nuovo topic quando ne esiste già uno sull'argomento. Riunito alla discussione principale.

Hoch
05-07-15, 12: 52
Ora lo so, grazie del chiarimento. Comunque le cause di non idoneità le ho lette fino alla nausea ma non riesco a capire se il mio personale problema è motivo di inidoneità o meno. Vorrei dei chiarimenti da chi magari ha impianti o maryland

bacioch
05-07-15, 13: 57
No

Hoch
05-07-15, 14: 21
Grazie. Non è causa di inidoneità nemmeno per l'aeronautica?

bacioch
05-07-15, 19: 48
Nemmeno

forsesoldato
05-07-15, 19: 52
salve l'ossolato di calcio rari è otivo di escluione ?

bacioch
06-07-15, 00: 36
No

Antp
06-07-15, 17: 20
Scusate ho una domanda, se non riesco a fare i 1000 metri in 6 minuti vengo esclusa automaticamente??

gagliardi
06-07-15, 17: 37
Ciao @Antp,
visto che sei un nuovo utente, t'invito a presentarti nell'apposita sezione e a leggere il Regolamento (trovi i link nella mia firma), che ti aiuterà a orientarti nel Forum.
La tua domanda è sul thread sbagliato, qui si parla di cause mediche di non idoneità. In ogni caso la risposta è sì, se non superi le prove fisiche non ottieni l'idoneità fisica. Ma 1000 metri in 6 minuti non è un traguardo impossibile, anzi.

Doro
10-07-15, 15: 26
Per chi ha l'anemia mediterranea,io sono un portatore sano,c'è il rischio di non idoneità?

HTCgab
10-07-15, 16: 24
Scusate ragazzi, io l'anno scorso mi sono operato al setto nasale dato che era deviato. Ciò può essere causa di esclusione dal 4° blocco 2015? Grazie

DaniGdf
10-07-15, 17: 29
Per chi ha l'anemia mediterranea,io sono un portatore sano,c'è il rischio di non idoneità?

no

- - - Updated - - -


Scusate ho una domanda, se non riesco a fare i 1000 metri in 6 minuti vengo esclusa automaticamente??

si

bacioch
10-07-15, 17: 53
Scusate ragazzi, io l'anno scorso mi sono operato al setto nasale dato che era deviato. Ciò può essere causa di esclusione dal 4° blocco 2015? Grazie
No

Doro
10-07-15, 19: 12
no



Quindi anche se ho l'emoglobina a 12,4 a causa dell'anemia non dovrei essere scartato?

DaniGdf
10-07-15, 19: 45
Quindi anche se ho l'emoglobina a 12,4 a causa dell'anemia non dovrei essere scartato?

se i valori sono al di sotto o al di sopra del normale non lo so, ma di per sè essere portatore sano non è causa di esclusione (lo sono anch'io)

Doro
10-07-15, 20: 02
se i valori sono al di sotto o al di sopra del normale non lo so, ma di per sè essere portatore sano non è causa di esclusione (lo sono anch'io)

Ok,grazie

Daves
21-07-15, 14: 59
salve, volevo una delucidazione per l'ingresso all'accademia : nei requisiti generali viene menzionata la dislalia come causa di non idoneità, io soffro di "r moscia", anche se non fortissima. nel caso fossi perfetto negli altri parametri, è possibile avere un 2 invece che un 1 ma risultare comunque idonei, o questi difetto preclude a prescindere il tutto? lo chiedo perchè ai tempi mio nonno,colonnello congedato, ormai morto, mi rassicurava dicendo di avere colleghi col mio stesso difetto, però si parla di decenni fa.
grazie comunque per le risposte

DaniGdf
21-07-15, 18: 44
salve, volevo una delucidazione per l'ingresso all'accademia : nei requisiti generali viene menzionata la dislalia come causa di non idoneità, io soffro di "r moscia", anche se non fortissima. nel caso fossi perfetto negli altri parametri, è possibile avere un 2 invece che un 1 ma risultare comunque idonei, o questi difetto preclude a prescindere il tutto? lo chiedo perchè ai tempi mio nonno,colonnello congedato, ormai morto, mi rassicurava dicendo di avere colleghi col mio stesso difetto, però si parla di decenni fa.
grazie comunque per le risposte

puoi stare tranquillo

Daves
21-07-15, 20: 15
puoi stare tranquillo
Quindi se faccio bene il resto , me la potrebbero passare?

valeross
24-07-15, 11: 02
Salve circa 19 anni fa sono stata operata al cuore per una cardiopatia congenita, a parte una cicatrice molto evidente , risulto godere di ottima salute in quanto il problema è stato completamente risolto. Da esame ecografico difatti non risulta evidenziarsi nulla. Vorrei sapere se posso risultare idonea o meno. Grazie anticipatamente.

Armwik
25-07-15, 11: 59
Un lievissimo "pectus carinatum" puo essere causa di non idoneità?? è davvero lievissimo sto mettendo su i pettorali e non si nota quasi piu

bertoo
27-07-15, 23: 53
Salve a tutti.. Sono in cerca di qualcuno in grado di darmi dei chiarimenti o almeno dei consigli.
Inizio col dire che ho preso il massimo punteggio in tutte le visite e prove, tranne nella visita medica. Motivo: "non idoneo a causa di alluce valgo" (anche se hanno fatto una visita superficiale, ad occhio). Secondo il referto medico dell'esercito ho al piede destro 38,7° e al piede sinistro 42,3° e mi hanno dato 30 giorni per risolvere il problema. Ho effettuato una visita accuratamente, tramite un ortopedico specializzato, e questi sono i parametri reali riscontrati: 29° al piede destro e 35° al piede sinistro. Per vincere il ricorso mi ha consigliato di effettuare una cura, con durata dai 35 a 45 giorni, con un intervento chirurgico iniziale.
Quello che mi chiedo se é necessario effettuare questo intervento oppure mi basta consegnare il referto medico per rientrare nei parametri previsti dalla normativa per VFP1?

Grazie dell'attenzione, attendo una risposta al più presto.. Tra due giorni ho l'operazione.

bacioch
28-07-15, 00: 11
Non c'è un valore limite in gradi(come per il piede piatto)....però penso che se l'ortopedico ti ha suggerito l'intervento lo hai veramente...se lo hai dovresti avere anche dolore,arrossamento,calli e difficoltà a correre e calzare scarponi pesanti....
E'anche curioso come il solerte medico militare ti abbia diagnosticato l'angolo in valori sessadecimali a occhio :)

bertoo
28-07-15, 00: 19
Non c'è un valore limite in gradi(come per il piede piatto)....però penso che se l'ortopedico ti ha suggerito l'intervento lo hai veramente...se lo hai dovresti avere anche dolore,arrossamento,calli e difficoltà a correre e calzare scarponi pesanti....
E'anche curioso come il solerte medico militare ti abbia diagnosticato l'angolo in valori sessadecimali a occhio :)

Se faccio tale intervento dopo ho la sicurezza di essere idoneo?

bacioch
28-07-15, 14: 44
Dipende dall'esito dell'operazione

cheesburger
28-07-15, 14: 56
ciao a tutti come da titolo sono ectomorfo alto 1.74 e peso 63 kg ho il torace a 95 cm pratico atletica a livello agonistico e ho caviglie e polsi "piccoli" avrò problemi ad entrare?
ps: ho lo sterno in fuori ma di poco e non mi ha dato mai problemi

gagliardi
28-07-15, 15: 18
Ciao @cheesburger,
per favore leggi il Regolamento (trovi i l link nella mia firma) che ti aiuterà a orientarti sul Forum: non c'è motivo di aprire nuovi topic in presenza di una discussione adatta.
Riunito a "Cause di non idoneità nell'EI"

bacioch
28-07-15, 15: 36
ciao a tutti come da titolo sono ectomorfo alto 1.74 e peso 63 kg ho il torace a 95 cm pratico atletica a livello agonistico e ho caviglie e polsi "piccoli" avrò problemi ad entrare?
ps: ho lo sterno in fuori ma di poco e non mi ha dato mai problemi
Se prendi un paio di chili è meglio

cheesburger
28-07-15, 22: 51
Se prendi un paio di chili è meglio

Per lo sterno in fuori? Se non da problemi non ci sono problemi giusto?

bacioch
28-07-15, 23: 45
Il paio di chili veramente sarebbe per il peso e l'imc che è border line.

Armwik
29-07-15, 10: 03
Per lo sterno in fuori? Se non da problemi non ci sono problemi giusto?

Anche io ce l'ho leggermente in fuori..il classico petto carenato ma non dovrebbero scartarti per quello perchè non causa problemi agli organi o roba varia , è solo una lieve deformazione ossea

- - - Updated - - -

Basta che fai pettorali e non si nota gia piu come sta succedendo a me

PoTe
29-07-15, 18: 47
Se chiedono di ripresentarsi con ecocardiogramma e non mi presento cosa succede? Vengo escluso dal concorso e basta (come se non mi presentassi ad una prova) oppure succede altro?

piccirillo
29-07-15, 20: 46
Se chiedono di ripresentarsi con ecocardiogramma e non mi presento cosa succede? Vengo escluso dal concorso e basta (come se non mi presentassi ad una prova) oppure succede altro?

Sei escluso tutto qui. :)
Non ti succede nulla di chissà cosa. :)

PoTe
29-07-15, 21: 07
Sei escluso tutto qui. :)
Non ti succede nulla di chissà cosa. :)

Avrei un dubbio: io ho una lieve insufficienza mitralica e quindi un leggero soffio al cuore. E' motivo di esclusione in teoria, ma mi chiedo come sia possibile che il medico in Aeronautica alle selezioni per PILOTI non mi ha detto nulla e infatti non sono stato scartato. Mi chiedo, può essere che se è piccolo non chiedano ecocardiogramma e non fanno storie? Perché mi pare strano che un cardiologo dell'aeronautica non è in grado di sentire un soffio al cuore (mentre il mio medico lo sente)

PoTe
29-07-15, 21: 18
Chiedo perché vorrei capire se SEMPRE in caso di soffio chiedono l'eco oppure solo se il soffio è accentuato (visto che aeronautica ed esercito hanno gli stessi requisiti, anzi piloti sono superiori come requsiiti fisici). Il mio dubbio è: ho avuto una botta di c**o ad avere il cardiologo che in quel momento era sordo oppure se effettivamente nei piccoli soffi non rompono.

Auditore
02-08-15, 23: 42
Buonasera a tutti ! Circa due anni fa intrapresi uno dei viaggi più duri e lunghi della mia vita; perdere peso. Passai dal pesare 172 kg per 1.83 m, agli 82 kg di adesso. Nonostante ciò, questa grande perdita di peso mi ha causato esuberi di pelle un pò su tutte le parti del corpo. La mia domanda quindi è: questi esuberi, possono essere motivi di non idoneità alla visite mediche del vfp1 ? Se si, eventuali cicatrici lasciate da una operazione per rimuovere gli stessi potrebbero "far storcere il naso" ai medici ? Chiedo scusa se la domanda fosse stata già postata da qualche utente e/o fosse scritta nel topic "Cause di non idoneità in Esercito Italiano" ma controllando la funzione ricerca e la suddetta discussione, non ho trovato nulla a riguardo. Detto questo vi ringrazio in anticipo per le risposte e buona continuazione !

apocaliv
02-08-15, 23: 45
Se non erro gli eccessi troppo troppo evidenti forse sono un problema (per il seno mi pare ci sia proprio scritto) ma non dovrebbe essere invece un problema per l'intervento. Se le rimuovi dovrebbe essere ok. Ma è chiaro che per sicurezza meglio attendere la risposta di chi ne sa di più. In bocca al lupo

gagliardi
03-08-15, 07: 56
@Auditore.
per favore leggi il Regolamento (trovi il link nella mia firma) che ti aiuterà a orientarti nel Forum: cerchiamo di usare le discusioni esistenti. Riunito malla discussione dedicata.

ZeusIT
03-08-15, 18: 17
Anni fa alle visite d'ingresso al rav c'era un ragazzo che aveva molta pelle in eccesso, soprattutto nella zona della pancia, non so quante decine di kg aveva perso, ma credo una 50ina, il colonnello medico gli fece i complimenti.
Adesso da quanto ne so è un carabiniere.

BearWezzo
05-08-15, 17: 01
Ho fatto una radiografia al piede, per una microfrattura, mi è stato annotato in fondo : "Concavità plantare nei limiti."
Piedi piatti è motivo di esclusione? Misurano qualcosa al momento della visita?

DamianoEsercito
05-08-15, 18: 14
Ho fatto una radiografia al piede, per una microfrattura, mi è stato annotato in fondo : "Concavità plantare nei limiti."
Piedi piatti è motivo di esclusione? Misurano qualcosa al momento della visita?

Quando ho fatto io le visite a Roma, ci hanno fatto togliere anche i calzini, il medico nemmeno c'è li ha controllati senza toccare o misurare nulla, questo però a Roma dalle mie 2 esperienze le visite mediche sono più tranquille rispetto a Foligno per esempio, riguardo i piedi piatti se è una cosa lieve che si nota soltanto con la radiografia e che rientra nei parametri, non dovresti avere problemi.

bacioch
05-08-15, 18: 30
Ma se scrive "nei limiti" vuol dire che non è piede piatto :)

BearWezzo
07-08-15, 00: 56
Per quanto riguarda una lieve acne invece?

PoTe
12-08-15, 13: 41
Uno rimane registrato alle visiste mediche?

Se io faccio le visite mediche a foligono e mi sospendono per un ecocardiogramma e non mi presento (perché non posso), se riprovo l'anno dopo o per un altro concorso (ufficiali per es) rimane registrato che sono stato sospeso?

fabiovr
16-08-15, 22: 05
Anche solo 1 cm di tatuaggio visibile comporta automaticamente l'esclusione?
Ad esempio un tatuaggio di pochi cm e piccolo all'interno del braccio (cioè la parte compresa tra ascella e gomito), che non si vede se si mantiene una postura normale (cioè con le braccia distese), ma che sbuca di 2cm se si alza il braccio orizzontale alla spalla con addosso una maglietta a maniche corte è motivo di esclusione a prescindere? Chiedo riguardo concorso sottufficiali, se è già stata fatta una domanda analoga mi scuso in anticipo

fabiovr
16-08-15, 22: 11
A

bacioch
16-08-15, 22: 20
Difficile rispondere...se si vede con la camicia a maniche corte è causa di esclusione.Poi possiamo disquisire se a braccia in giù,braccia in su,quanto è lunga la manica,quanto è lungo il braccio,ma decidono solo gli ufficiali medici che fanno la visita

fabiovr
16-08-15, 22: 39
Difficile rispondere...se si vede con la camicia a maniche corte è causa di esclusione.Poi possiamo disquisire se a braccia in giù,braccia in su,quanto è lunga la manica,quanto è lungo il braccio,ma decidono solo gli ufficiali medici che fanno la visita

È un po' un terno al lotto insomma, ma non è detto che si possa essere esclusi a prescindere
Grazie della risposta!

Marcojumper
18-08-15, 14: 04
Salve a tutti , sono nuovo del forum, volevo sapere se una lieve discromatopsia come nel mio caso che non riesco a distinguere tutte le tavole di ishiara sia causa di non idonetà. Riesco perfettamente a distinguere i colori come nel test delle matassine che penso facciano tutt'ora alle visite mediche. Svolgono ancora il secondo test delle matassine come appunto una seconda prova?
Grazie in anticipo

gagliardi
18-08-15, 15: 58
Ciao @Marcojumper,
visto che sei un nuovo utente, t'invito a presentarti nell'apposita sezione e a leggere il Regolamento (trovi i link nella mia firma), che ti aiuterà a orientarti nel Forum.
Non c'è motivo di aprire nuovi topic quando ne esistono di adatti. Riunito alla discussione dedicata.

Marcojumper
18-08-15, 16: 14
scusate,grazie mille

parachute
20-08-15, 10: 17
Perdonatemi, ma aquesto link indicato da bacioch http://www.eugeniodaniello.it/1/upload/decreto_4_giugno_2014.pdf pagina 44 n°47..interventi riparativi bla bla bla SENZA ALTERAZIONI FUNZIONALI....valore 4 quindi esclusione..ma cosa si intende per "senza alterazioni funzionali"?
in caso di presenza di alterazioni funzionali che succede?
Grazie mille

bacioch
20-08-15, 11: 08
Che le operazioni al cuore,anche se perfettamente riuscite e senza conseguenze,sono comunque causa di esclusione

parachute
20-08-15, 14: 12
Grazie per il chiarimento

DiegoB
20-08-15, 19: 39
Che le operazioni al cuore,anche se perfettamente riuscite e senza conseguenze,sono comunque causa di esclusione

salve bacioch scusa ma anche un'operazione per il soffio al cuore fatta anni fa è causa di esclusione? grazie in anticipo!

bacioch
20-08-15, 20: 24
Si

PoTe
21-08-15, 18: 45
Si

Curiosità mia. Loro come fanno a saperlo che mi sono operato se ciò non è visibile o non crea alterazioni?

parachute
26-08-15, 10: 43
Curiosità mia. Loro come fanno a saperlo che mi sono operato se ciò non è visibile o non crea alterazioni?

ecco appunto.

cimone
26-08-15, 11: 21
attraverso la documentazione che consegni a visita

mariacre
26-08-15, 16: 32
Ciao a tutti sono una ragazza e desidero davvero tanto entrare nell' esercito. Avevo intenzione di accedere all' accademia ma l' altro giorno ho visto sul bando che per entrare bisogna avere almeno 16/10 di vista con un massimo di 7/10 in quello che vede di meno. Io ho -3.75 nell' occhio sinistro e -3.25 in quello destro. Con questi requisiti non posso entrare in accademia, vero? Non posso neanche fare vfp1 ?? Mi sapete dire se posso accedere a qualche corpo dell' esercito con questi requisiti visivi ??
Vi ringrazio in anticipo :) P.s. Porto le lenti a contatto questo cambia qualcosa ??

gigimanconiboy
26-08-15, 18: 00
Per l' Accademia se riesci a vedere 16/10 complessivi e 7/10 a occhio con una correzione di 3 diottrie che ti danno loro sei apposto ma è abbastanza improbabile. Per il VFP1 il massimo è 4 diottrie quindi ci rientri

mariacre
26-08-15, 19: 25
Scusa la domanda un pò stupida. Cosa intendi per correzione di 3 diottrie ??

ArmandoAvi
26-08-15, 23: 34
ciao ragazzi,volevo sapere avendo piedi piatti,non perfettamente piatti,se è un problema per entrare nel esercito,spero mi aiutate

mariacre
26-08-15, 23: 46
Cosa intendi con 3 diottrie che ti danno loro

Per l' Accademia se riesci a vedere 16/10 complessivi e 7/10 a occhio con una correzione di 3 diottrie che ti danno loro sei apposto ma è abbastanza improbabile. Per il VFP1 il massimo è 4 diottrie quindi ci rientri

bacioch
27-08-15, 00: 31
Applicano una lente da 3 diottrie e misurano il visus con quella....
Secondo me è tempo perso tentare con quel deficit,sopratutto se hai come quasi tutti i miopi pure una mezza diottria di astigmatismo,e impegnarsi al più presto per fare la prk o la lasik.

mariacre
27-08-15, 10: 18
Applicano una lente da 3 diottrie e misurano il visus con quella....
Secondo me è tempo perso tentare con quel deficit,sopratutto se hai come quasi tutti i miopi pure una mezza diottria di astigmatismo,e impegnarsi al più presto per fare la prk o la lasik.

Non ho astigmatismo, avevo comunque intenzione di provare con il laser solo che ho letto che fatto in età giovane poi la vista può peggiorare e siamo punto e a capo

bacioch
27-08-15, 10: 51
"Può"...intanto entri e poi se la vista peggiora si vedrà....Se sei sicurissima di non avere astigmatismo per il vfp1 dovresti farcela

mariacre
27-08-15, 12: 08
"Può"...intanto entri e poi se la vista peggiora si vedrà....Se sei sicurissima di non avere astigmatismo per il vfp1 dovresti farcela

Va bene, grazie mille

bacioch
27-08-15, 17: 31
Non si può dire da qui...bisogna fare una visita specialistica è determinare il grado di piattismo.Se hai il piede piatto piatto,dovresti anche avere calli,duroni,arrossamenti,soffrire le scarpe ,le corse e le lunghe camminate.
PS presentati nella sezione Benvenuto.

ArmandoAvi
27-08-15, 21: 03
Inanzitutto grazie della risposta,poi ho fatto come hai detto,mi sono presentato.
Poi io con i piedi non ho mai avuto problemi di dolori,neanche durante i vari sport. Secondo te rimane sempre un problema avere i piedi piatti,ma senza nessun dolore o fastidio?

Chtorr
27-08-15, 21: 29
la risposta reale la puoi sapere soltanto alla visita, in cui decideranno sul da farsi.

tuttavia il piede piatto, se non dà altri problemi come dolore, insofferenza a scarpe, tendiniti varie e postura errata, ma semplicemente è morfologicamente "piatto" non è in sè un problema, ma solo una variante anatomica.
Paraddossalmente nel caso di un militare può essere un vantaggio poichè scarichi il peso su una superficie più ampia e quando porti uno zaino e cammini a lungo riduce le possibilità di infortunio.

In ogni caso solo alle visite puoi sapere se è un problema, sicuramente lo noteranno e forse faranno delle approfondimenti specialistici. Se te lo chiedono tu di che non ti hanno mai fatto problemi.

Il mio consiglio intanto, oltre a consultare un ortopedico sportivo, è di prendere l'abitudine di fare stretching e massaggiarti i piedi giornalmente, anche se non ti hanno mai fatto male poichè ma mano che invecchi sarai sempre meno elastico e una situazione anatomica non perfetta potrebbe iniziare a gravare. Il dolore ai piedi per un militare è la fine.

ArmandoAvi
27-08-15, 21: 54
Grazie mille,molto utile,spero che non mi facciano problemi.Poi un altro dubbio,una voltra entrato come vfp1 l'eventuale ruolo tipo bersagliere o altro,lo scelgono loro?se mi spiegate un pó come funziona ve ne sarei molto grato.

bacioch
27-08-15, 21: 55
Non scegli niente,tranne alpini o paracadutisti

ArmandoAvi
27-08-15, 21: 58
Quindi per gli alpini e paracadutisti devi scegliere tu?

Impakto
29-08-15, 10: 35
Ragazzi piccola domanda: sono iscritto al concorso VFP1 4 BLOCCO 2015 in attesa della lista convocati. Il 15 settembre ho un operazione agli occhi "LASIK" (meno invasiva della vecchia PRK) secondo voi, visto che le visite ci saranno circa fine/settembre - metà ottobre possono contestarmi qualcosa? Avete avuto esperienze simili?

bacioch
29-08-15, 11: 17
ecco appunto.
Lo desumono dalla cicatrice al torace e dal certificato del medico di famiglia,e vi chiedono se avete avuto operazioni importanti.Se la cicatrice per miracolo è invisibile,se il medico non lo scrive e se voi mentite e se mia nonna aveva le ruote non possono saperlo :)


Ragazzi piccola domanda: sono iscritto al concorso VFP1 4 BLOCCO 2015 in attesa della lista convocati. Il 15 settembre ho un operazione agli occhi "LASIK" (meno invasiva della vecchia PRK) secondo voi, visto che le visite ci saranno circa fine/settembre - metà ottobre possono contestarmi qualcosa? Avete avuto esperienze simili?
Difficile dirlo,vista la recente liberalizzazione della lasik ci sono troppi pochi casi....dipende dallo stato dell'occhio,ma io sarei ottimista.

Impakto
29-08-15, 11: 35
Grazie bacioch, purtroppo ho dovuto farla adesso sennò l'alternativa era febbraio 2016... Speriamo. Da quel che dice il medico che mi opera la vista la recuperi totalmente dopo 7 giorni. Invece con PRK dopo 2 mesi quindi... Beh. Lo scoprirò molto presto!

bacioch
29-08-15, 12: 09
Se dopo le visite ci dici come sia andata,aiuterai tutti in futuro per casi del genere.

Impakto
30-08-15, 12: 02
Certo, inoltre ti chiedo se sai dove posso leggere la norma sanitaria dove hanno introdotto LASIK come intervento ammesso. Una volta l'avevo letto da qualche parte ma ora non lo trovo più... Grazie e scusa!

piccirillo
30-08-15, 12: 06
Certo, inoltre ti chiedo se sai dove posso leggere la norma sanitaria dove hanno introdotto LASIK come intervento ammesso. Una volta l'avevo letto da qualche parte ma ora non lo trovo più... Grazie e scusa!

Prima pagina di questa discussione, nelle ultime righe del secondo post e linkata. :)

Impakto
30-08-15, 13: 54
Grazie, in effetti l'avevo già letto ma non avevo trovato il trafiletto della LASIK. Se non mi sbaglio c'era una parte dove veniva enunciata chiaramente!

piccirillo
30-08-15, 15: 20
Grazie, in effetti l'avevo già letto ma non avevo trovato il trafiletto della LASIK. Se non mi sbaglio c'era una parte dove veniva enunciata chiaramente!

Pagina 43 del link che ti ho detto alla fine del secondo post. :)

Impakto
31-08-15, 10: 58
Ah ecco perchè non lo trovavo, usavo lo strumento cerca ma non me lo trovava in quanto non è testo! Grazie mille!

Lupys
31-08-15, 20: 32
Buonasera a tutti..
Per quanto riguarda l'ernia inguinale potrebbe comportare problemi a visita?

bacioch
31-08-15, 20: 58
Dipende da quanto grande...

Lupys
31-08-15, 21: 26
Consideri il fatto ke non crea problemi a lavoro, tant'é che lavorando nell'ambito della muratura/edilizia, dove si é costantemente sotto sforzo, non impedisce né di lavorare né provoca dolori..

militarefra
31-08-15, 21: 33
Ma un operazione chirurgica al rene è motivo di esclusione?

BearWezzo
04-09-15, 20: 00
Circoncisione può comportare qualche problema?

DaniGdf
04-09-15, 20: 01
Circoncisione può comportare qualche problema?

No

- - - Updated - - -


Ma un operazione chirurgica al rene è motivo di esclusione?

Dipende

Bronzehorseman
05-09-15, 16: 39
Ciao a tutti :D
Vorrei sapere un' informazione,
per chi ha l'ipercolesterolemia familiare, so che è causa di esclusione, ma se ce l'ha da sempre sotto controllo (sotto i 200), lo fanno fuori a prescindere? Anche se ha 14 punti?

gagliardi
05-09-15, 16: 44
Ciao @Bronzehorseman,
visto che sei un nuovo utente, t'invito a presentarti nell'apposita sezione e a leggere il Regolamento (trovi i link nella mia firma), che ti aiuterà a orientarti nel Forum.
Topic riunito alla discussione dedicata.

Bronzehorseman
05-09-15, 16: 56
Buongiorno,
ma per chi è affetto da ipercolesterolemia familiare, so che è causa di esclusione, ma per chi lo riesce sempre a tenere in valori ottimali (sotto i 200) non c'è nessuna possibilità?
Come funzione per i gradi di miopia, cioè se hai anche pochi gradi alle visite ti metto il 2vs, cosa significa?

DaniGdf
05-09-15, 18: 23
Ciao a tutti :D
Vorrei sapere un' informazione,
per chi ha l'ipercolesterolemia familiare, so che è causa di esclusione, ma se ce l'ha da sempre sotto controllo (sotto i 200), lo fanno fuori a prescindere? Anche se ha 14 punti?

partendo dal presupposto che i punti che hai non c'entrano nulla con le visite mediche, quindi anche se hai 20 punti e non sei idoneo fisicamente rimani tale. fatto salvo ciò, ipercolesterolemia familiare significa che uno o entrambi i tuoi genitori hanno il colesterolo alto e che, essendo un discorso genetico, potresti averlo anche tu a una certa età, ma che ora presumibilmente non hai, è tutto corretto? o hai problemi di colesterolo?

Bronzehorseman
06-09-15, 16: 33
partendo dal presupposto che i punti che hai non c'entrano nulla con le visite mediche, quindi anche se hai 20 punti e non sei idoneo fisicamente rimani tale. fatto salvo ciò, ipercolesterolemia familiare significa che uno o entrambi i tuoi genitori hanno il colesterolo alto e che, essendo un discorso genetico, potresti averlo anche tu a una certa età, ma che ora presumibilmente non hai, è tutto corretto? o hai problemi di colesterolo?

Ciao, no nessuno dei miei genitori è affetto da ipercolesterolemia familiare, io adesso ne sono affetta ma non ho valori alti (sotto i 200) facendo una dieta e prendendo delle bustine

DaniGdf
06-09-15, 20: 20
Ciao, no nessuno dei miei genitori è affetto da ipercolesterolemia familiare, io adesso ne sono affetta ma non ho valori alti (sotto i 200) facendo una dieta e prendendo delle bustine

ma risulta dalle analisi che tu sappia?

Subacquei
06-09-15, 20: 34
Mangiarsi le unghie è causa di esclusione???

DaniGdf
06-09-15, 20: 36
Mangiarsi le unghie è causa di esclusione???

mi sembra che tale domanda sia stata fatta già alcuni post fa, puoi tornare indietro e leggere, anche se penso che tu stia scherzando perchè ti reputo intelligente... ;-)

Subacquei
06-09-15, 20: 42
mi sembra che tale domanda sia stata fatta già alcuni post fa, puoi tornare indietro e leggere, anche se penso che tu stia scherzando perchè ti reputo intelligente... ;-)

Si si, ho appena trovato per puro caso la discussione.
Per tutti è a pagina 43-44.

Grazie per la persona intelligente, ma perchè credi che io stia scherzando???

DaniGdf
06-09-15, 20: 45
Si si, ho appena trovato per puro caso la discussione.
Per tutti è a pagina 43-44.

Grazie per la persona intelligente, ma perchè credi che io stia scherzando???

perchè per sapere che ti mangi le unghie dovresti dirglielo tu, ma siccome appunto penso che tu sia una persona intelligente non credo che glielo diresti... ;-)

Bronzehorseman
06-09-15, 22: 22
ma risulta dalle analisi che tu sappia?

Certo, faccio visite di controllo ogni sei mesi all'ospedale per vedere come ho i valori

bacioch
06-09-15, 23: 08
L'onicofagia di per se non è causa di esclusione,ma può essere sintomo di disturbi psichici...

DaniGdf
06-09-15, 23: 28
Certo, faccio visite di controllo ogni sei mesi all'ospedale per vedere come ho i valori

intendevo dalle analisi che ti faranno durante le visite mediche.. comunque non saprei, è la prima volta che sento ciò

Bronzehorseman
07-09-15, 11: 07
intendevo dalle analisi che ti faranno durante le visite mediche.. comunque non saprei, è la prima volta che sento ciò

Ah no, dovrei dichiararlo io che ce l'ho da quando sono piccola, però i miei valori sono normali e quindi se non lo dico loro non lo sapranno mai...

DaniGdf
07-09-15, 12: 49
Ah no, dovrei dichiararlo io che ce l'ho da quando sono piccola, però i miei valori sono normali e quindi se non lo dico loro non lo sapranno mai...

E be allora il problema dov'è? Non lo dichiarare se loro non possono rilevarlo!

militarefra
08-09-15, 10: 40
Dipende

In che senso dipende?

Asgatore
10-09-15, 11: 22
Da una recente radiografia è emerso che ho l'arto inferiore destro piu lungo del sinistro di 1 cm, di conseguenza ho il bacino leggermente inclinato ed una lieve scoliosi lombare. Ho già controllato tra le cause di non idonietà e la dismetria degli arti inferiori è ammessa fino ai 3 cm mentre la scoliosi fino a 25 gradi se non mi sbaglio (a me siccome sul documento c'è scritto lieve penso sia inferiore). mi chiedevo se ciò potrebbe essere causa di non idoneità in esercito, aeronautica o altre forze armate...Vi prego rispondetemi ho bisogno della vostra conferma poichè ho paura che queste cose "sommate" siano causa di non idonietà. Aspetto una vostra risposta, grazie mille!

DaniGdf
10-09-15, 11: 26
Se è lieve non temere, la scoliosi ce l'ha un sacco di gente entro livelli accettabili

Asgatore
10-09-15, 11: 56
Se è lieve non temere, la scoliosi ce l'ha un sacco di gente entro livelli accettabili

Grazie Dani, quindi non fa niente che si aggiunge anche una dismetria degli arti inferiori di 1cm?

DaniGdf
10-09-15, 12: 15
No, anche perché non ti misurano la lunghezza degli arti a visita, potrebbero dedurlo dalla scoliosi ma solo se fosse grave e non è il caso.

Asgatore
10-09-15, 17: 50
No, anche perché non ti misurano la lunghezza degli arti a visita, potrebbero dedurlo dalla scoliosi ma solo se fosse grave e non è il caso.

Ok grazie mille mi hai tranquillizzato un bel pò :)

Bronzehorseman
11-09-15, 20: 35
Ma per chi ha portato il busto è causa di non idoneità?

DaniGdf
11-09-15, 23: 06
no, a meno che tu non abbia in corso una patologia alla spina dorsale che ti causi l'inidoneità

Slvzr
12-09-15, 15: 37
Ciao a tutti, ho 17 anni e sono al quarto anno di informatica e telecomunicazioni, ho letto sopra le possibili cause di non idoneità e ho visto che c'è la sindrome di gilbert, che io ho. Per un eccesso di bilirubina, ora chiedo se per questo motivo non posso essere accettato nell'esercito una volta preso il diploma. Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

gagliardi
12-09-15, 15: 51
Ciao @Slvzr,
visto che sei un nuovo utente, t'invito a presentarti nell'apposita sezione e a leggere il Regolamento (trovi i link nella mia firma), che ti aiuterà a orientarti nel Forum.

Crashper
12-09-15, 19: 23
salve a tutti non so se scrivo nella sezione corretta, mi è sorto un dubbio riguardante la non idoneità: nel caso in cui venissimo scartati il primo giorno di selezione, non dobbiamo continuare le visite giusto? Oppure ce le fanno completare ugualmente?
La domanda la pongo semplicemente perchè dovrei prenotare il treno di ritorno ma non so come comportarmi.

FraDifesa
12-09-15, 20: 30
ma la presenza di Stirene nelle urine è causa di idoneità?

bacioch
13-09-15, 00: 44
Ciao a tutti, ho 17 anni e sono al quarto anno di informatica e telecomunicazioni, ho letto sopra le possibili cause di non idoneità e ho visto che c'è la sindrome di gilbert, che io ho. Per un eccesso di bilirubina, ora chiedo se per questo motivo non posso essere accettato nell'esercito una volta preso il diploma. Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
Un Gilbert lieve è accettabile


salve a tutti non so se scrivo nella sezione corretta, mi è sorto un dubbio riguardante la non idoneità: nel caso in cui venissimo scartati il primo giorno di selezione, non dobbiamo continuare le visite giusto? Oppure ce le fanno completare ugualmente?
La domanda la pongo semplicemente perchè dovrei prenotare il treno di ritorno ma non so come comportarmi.
In genere si spera di fare tutti e due i giorni.


ma la presenza di Stirene nelle urine è causa di idoneità?
Visto che è tossico e cancerogeno non è una bella cosa

PolceG
13-09-15, 01: 11
ciao, ho una curiosità:
idrocele lieve
alluce valgo lieve (ma operato)
dente piombato (poco visibile anche a bocca aperta)
Sono causa di non idoneità?

bacioch
13-09-15, 11: 31
No
Dipende se guarito
No

Slvzr
13-09-15, 18: 26
Ciao, grazie della risposta, in che senso gilbert lieve? L'ultima volta che ho fatto gli esami avevo il livello di bilirubina a 3.0 quando nella norma dovrebbe stare tra 0.2 e 1.0. E mi si presenta anche l'ittero negli occhi (il bianco degli occhi è leggermente giallognolo. Sono preccupato per questo e non vorrei che per colpa di questa stupida sindrome di gilbert non posso arruolarmi essendo il mio sogno. Grazie ancora per la risposta.

PolceG
13-09-15, 18: 29
Chiedevo perché un mio amico avendo un dente piombato se lo è fatto sbiancare prima della visita e di fatti, poi, gli hanno dato anche una controllatina ai denti

ArmandoAvi
13-09-15, 21: 50
buonasera a tutti,volevo chiedervi un informazione,da un po di tempo sto cercando di trovare qualche metodo per risolvere il problema dei "piedi piatti",e ho notato che l'unico modo è operarsi,sapete quale operazione è ammessa o se mi faranno problemi alle visite con l'operazione?

gagliardi
13-09-15, 23: 39
@ArmandoAvi,
vediamo di usare le discussioni esistenti.

bacioch
13-09-15, 23: 47
Ciao, grazie della risposta, in che senso gilbert lieve? L'ultima volta che ho fatto gli esami avevo il livello di bilirubina a 3.0 quando nella norma dovrebbe stare tra 0.2 e 1.0. E mi si presenta anche l'ittero negli occhi (il bianco degli occhi è leggermente giallognolo. Sono preccupato per questo e non vorrei che per colpa di questa stupida sindrome di gilbert non posso arruolarmi essendo il mio sogno. Grazie ancora per la risposta.
Fino a 4


buonasera a tutti,volevo chiedervi un informazione,da un po di tempo sto cercando di trovare qualche metodo per risolvere il problema dei "piedi piatti",e ho notato che l'unico modo è operarsi,sapete quale operazione è ammessa o se mi faranno problemi alle visite con l'operazione?
Se il piede è a posto l'operazione è accettata

PolceG
14-09-15, 09: 13
Ho un dubbio che non riesco a togliermi:
Sono stato operato all'alluce valgo, e adesso non ho alcun tipo di problema e non si nota quasi, ma tra le cause di non idoneità c'è scritto che per le malattie dei piedi si deve portare la podologia e altri esami..essendomi operato teoricamente non avrei più questa "malattia". Quindi le mie domande sono 3:
Devo fare questi esami e questa podologia???
Se non devo fare alcun esame devo comunque presentare il foglio dell'operazione??
E se non dicessi che sono stato operato sperando che non notino nulla?

bacioch
14-09-15, 09: 52
E se non dicessi che sono stato operato sperando che non notino nulla?
Meglio :)

PolceG
14-09-15, 10: 08
In caso lo notino?

bacioch
14-09-15, 10: 51
Se sei guarito,non hai lesioni,cammini normalmente lo puoi dire,è un operazione accettabile....poi lo sai tu se hai cicatrici particolarmente visibili....certamente non fanno esami approfonditi ai piedi

PolceG
14-09-15, 10: 58
Grazie della risposta:)

Hill
15-09-15, 15: 25
Buonasera a tutti,volevo chiedere un informazione: io l'anno prossimo proverò il concorso per ufficiali dell'accademia militare,ma ho tanti dubbi che mi assalgono:io ho i piedi piatti ma non piattissimi,mi sbatteranno subito fuori per questo?Poi ho un'allergia che mi viene soprattutto in primavera ma mi provoca solamente starnuti ma niente asma o roba del genere,può essere causa di esclusione? Sono allergico anche alla penicillina, anche questo può essere un problema? Grazie in anticipo

bacioch
15-09-15, 20: 29
1)Dipende,fai una visita specialistica e dicci l'angolo("piatto" e "non piattissimi" vogliono dire poco)
2)Forse
3)Si

Hill
15-09-15, 21: 40
1)Dipende,fai una visita specialistica e dicci l'angolo("piatto" e "non piattissimi" vogliono dire poco)
2)Forse
3)Si

Quindi è sicuro al 100% che mi escludono?

bacioch
15-09-15, 21: 42
No,decidono i medici militari

Hill
15-09-15, 21: 52
No,decidono i medici militari

Ah okok,grazie. Mi stai dando un po' di speranza,ti sarei grato se mi spiegassi come funzionano le visite. Ti fanno domande su che allergie hai? Bisogna dichiararle se chiedono,ma se non chiedono nulla come ci si comporta?Come bisogna andare vestiti,intendo che tipo di abiti?Ma controllano anche i piedi,cioè ti fanno sedere e te li controllano per bene o solo in piedi?Scusa per le mie troppe domande...

bacioch
15-09-15, 22: 13
Sul certificato di buona salute il tuo medico di famiglia scriverà eventuali patologie.In genere si va in tuta.Devono giudicare una 50 e passa di aspiranti,non ti fanno la tac,poi se il medico che ti visita ti guarderà bene o distrattamente i piedi,scusa,ma non posso saperlo :).
Cosi a occhio,se hai i piedi piatti da esclusione,soffrirai di calli,dolori,e fatichi a camminare per lunghe distanze e peggio che mai a correre.Per saperlo con certezza c'è l'analisi col podoscopio,che hanno anche i negozi di calzature ortopediche,e negozi sportivi specializzati in calzature da running.
L'allergia a farmaci principali è un problema,ma non è detto.

FraDifesa
15-09-15, 23: 17
Domanda un po particolare ho visto sul bando che la sinusite è oggetto di inidoneità, ma qualcuno che conosco è passato con il probelma della respirazione con una sola narice! Chiedo a voi con esperienza, ma è possibile?

Slvzr
16-09-15, 09: 58
Ciao, riguardo alla Sindrome di Gilbert, ho parlato con dei soldati di una caserma vicino casa mia. Mi hanno confermato che il limite è 4 di bilirubina, ma mi hanno anche detto che, la sera prima di fare le analisi del sangue bisogna mangiare abbondantemente, cosi facendo la bilirubina risulta piu bassa il mattino seguente. L'ho scritto per quello che come me hanno questo problema. Spero di esser stato d'aiuto.

bacioch
16-09-15, 12: 22
Non sapevo che ora specializzassero i vfp1 in endocrinologia,buono a sapersi :)

Hill
17-09-15, 07: 53
1)Dipende,fai una visita specialistica e dicci l'angolo("piatto" e "non piattissimi" vogliono dire poco)
2)Forse
3)Si
Io andai dall'ortopedico 5-6 mesi fa,e mi disse che avevo un piattismo di primo-secondo grado.

bacioch
17-09-15, 08: 31
All'Esercito interessa solo sapere questo

il piede piatto valgo bilaterale e il piede cavo bilaterale con angolo di Costa Bertani > 140° o di Moreau > 160°

Hill
17-09-15, 13: 33
All'Esercito interessa solo sapere questo

E se alle visite quando mi fanno mettere in piedi rientrassi con i piedi verso l'interno andando a fare peso di più sul bordo laterale mettendo in mostra cosi l'arco plantare( e cosi si vede moltissimo,ho già provato) facendo vedere che non sono piatti,e riesco anche a camminare cosi,ci ho già provato. Questa cosa me l'ha consigliata anche l'ortopedico.

bacioch
17-09-15, 19: 40
Perfetto :)

Lewonhart
17-09-15, 20: 10
Buonasera ragazzi, avrei bisogno di un piccolo chiarimento per quanto riguarda i problemi di vista: ricordo i motivi di non idoneità riportati nel bando ma vorrei cmq avere un vostro parere, poi magari farè una visitina più dettagliata a riguardo...in ho i seguenti visus:
occhio dx: -1.00 e -2.25 di astigmatismo(totale -3.25 di cui i 2.25 di astigmatismo)
occhio sx: -1.25 senza visus
Ora io ho fatto i vari calcoli ma non riesco comunque a districarmi; alla scorsa visita presi 2 come punteggio. Ma adesso mi snon venuti dubbi che con quel 0.25 la situzione, seppur di poco, mi abbia portato oltre i limiti riportati nel bando (delle 3 diottrie per astigmatismo, che non so se si rifanno al totale dell'occhio o al solo 2.25). E' solo una curiosità per capirne di più anche perchè per il momento non ho la possibilità di parlarne con l'ottico...grazie in anticipo.

Hill
17-09-15, 20: 50
Perfetto :)

Scusa ma sono una persona che si fa molte domande: ma il tuo "perfetto" era ironico o era serio? :)

bacioch
18-09-15, 08: 57
Buonasera ragazzi, avrei bisogno di un piccolo chiarimento per quanto riguarda i problemi di vista: ricordo i motivi di non idoneità riportati nel bando ma vorrei cmq avere un vostro parere, poi magari farè una visitina più dettagliata a riguardo...in ho i seguenti visus:
occhio dx: -1.00 e -2.25 di astigmatismo(totale -3.25 di cui i 2.25 di astigmatismo)
occhio sx: -1.25 senza visus
Ora io ho fatto i vari calcoli ma non riesco comunque a districarmi; alla scorsa visita presi 2 come punteggio. Ma adesso mi snon venuti dubbi che con quel 0.25 la situzione, seppur di poco, mi abbia portato oltre i limiti riportati nel bando (delle 3 diottrie per astigmatismo, che non so se si rifanno al totale dell'occhio o al solo 2.25). E' solo una curiosità per capirne di più anche perchè per il momento non ho la possibilità di parlarne con l'ottico...grazie in anticipo.trie
Purtroppo non è facile rispondere perché sei nel limbo delle diottrie :)
A volte guardano solo la somma algebrica delle diottrie (e saresti fuori),a volte si rifanno alla lettera alla Direttiva (se con una correzione di 3 diottrie hai 16/10 complessivi) e potresti anche starci dentro.La cosa migliore sarebbe farsi il laser e non andare alla speraindio.


Scusa ma sono una persona che si fa molte domande: ma il tuo "perfetto" era ironico o era serio? :)
La prima :)

Hill
18-09-15, 09: 02
trie
Purtroppo non è facile rispondere perché sei nel limbo delle diottrie :)
A volte guardano solo la somma algebrica delle diottrie (e saresti fuori),a volte si rifanno alla lettera alla Direttiva (se con una correzione di 3 diottrie hai 16/10 complessivi) e potresti anche starci dentro.La cosa migliore sarebbe farsi il laser e non andare alla speraindio.


La prima :)
Scusa ti puoi spiegare meglio?

Lewonhart
18-09-15, 13: 20
grazie bacioch; in teoria avrei un 18-19/10 (con correzione) e con i gradi che ho scritto prima la correzione non è eccessiva. Effettivamente alla scorsa visita non sono andato male ma mi ha comunque attribuito un 2 per via degli occhiali; speriamo, anche se comunque ci vuole tempo ho la possibilità di organizzarmi, e soppesare bene la scelta dell'operazione. "Limbo delle diottrie":-) hai proprio ragione. Comunque se qualcuno ha avuto qualche altra esperienza è ben gradita, per lo meno si chiariscono molti dubbi a molti altri utenti. Che poi da quanto ho potuto vedere loro si soffermano molto anche sugl'altri tipi di esami...ci tengono parecchio, oltre che la tavola ottotipa si intende. Quando non ho distinto bene un numero colorato sulle tavole di Ishihara(mi sono corretto subito) mi ha fulminato, come per dire "eccolo, eccolo che sbaglia...mo lo sego" XD...si scherza ovviamente (per rispetto a chi fa questo lavoro).

Crashper
18-09-15, 14: 50
forse posto nella sezione corretta, qualcuno sa quali sono i valori accettati dall'esercito per le analisi mediche da presentare?

EnzoDB
18-09-15, 16: 22
Salve a tutti, stamattina sono andato a ritirare gli esami in vista delle visite per il vfp1: volevo sapere se valori un po più bassi come per esempio:
GOT(AST)=13 valori normali: 15-37
Bilirubina diretta=0.30 valori normali: 0-0.2
possono creare problemi a visita?

Lewonhart
18-09-15, 20: 17
forse posto nella sezione corretta, qualcuno sa quali sono i valori accettati dall'esercito per le analisi mediche da presentare?

Che io sappia i medici, sia civili che militari, si rifanno ai valori di riferimento presenti sulle carte delle analisi. Per ogni esame c'è un range entro il quale il tuo valore dovrebbe trovarsi.


Salve a tutti, stamattina sono andato a ritirare gli esami in vista delle visite per il vfp1: volevo sapere se valori un po più bassi come per esempio:
GOT(AST)=13 valori normali: 15-37
Bilirubina diretta=0.30 valori normali: 0-0.2
possono creare problemi a visita?

Solitamente è meglio quando i valori, seppur di pochissimo, rientrino nel range dei valori di riferimento. Comunque per sicurezza potresti chiedere al tuo medico di famiglia se sono rilevanti e, in quel caso, come risolvere per poter rientrare nei valori normali. Purtroppo non si può mai sapere; ricordo un ragazzo conosciuto alle visite: gli era stato richiesto di rifare gli esami riguardanti le proteine, seppur di poco il valore era comunque fuori quelli normali. Ma non l'hanno scartato seduta stante...

bacioch
19-09-15, 09: 09
Gli unici valori specificati sono colesterolo e bilirubina.Da un laboratorio all'altro i valori di riferimento possono scostarsi (di poco).
Se i valori sono molto diversi bisogna capire cosa li provochi,ma non è che causino automaticamente l'esclusione.

EnzoDB
19-09-15, 09: 53
Gli unici valori specificati sono colesterolo e bilirubina.Da un laboratorio all'altro i valori di riferimento possono scostarsi (di poco).
Se i valori sono molto diversi bisogna capire cosa li provochi,ma non è che causino automaticamente l'esclusione.

Dove sono specificati questi valori? C'è una direttiva che contiene i valori limite?

bacioch
19-09-15, 13: 06
Si,sono 200 per colesterolo e sotto i 4 per bilirubina

EnzoDB
19-09-15, 13: 31
Si,sono 200 per colesterolo e sotto i 4 per bilirubina

ok grazie. Quindi la bilirubina deve stare sotto i 4, giusto?

bacioch
19-09-15, 13: 52
Giusto :)

Crashper
19-09-15, 16: 01
bacioch vorrei chiederti dove hai trovato questi valori, te lo chiedo perchè io ho anche la CREATININA sballata di pochissimo (max 1.30 io ho 1.35)! Se tu potessi darmi anche quest'ultimo limite dormirei sonni tranquilli!

Mi rendo conto che possiamo sembrare paranoici ma siccome le domande sono tante secondo me fanno molto infretta a "scremare"

vaalee
19-09-15, 18: 37
Ragazzi, lunedì ho la visita per vfp1..
Nelle analisi ho 3 valori anomali.
Nelle urine proteine alte.
Nel sangue globuli bianchi alti.
Nel sangue biluribina diretta alta.
Rischio l'esclusione?

bacioch
19-09-15, 23: 30
bacioch vorrei chiederti dove hai trovato questi valori, te lo chiedo perchè io ho anche la CREATININA sballata di pochissimo (max 1.30 io ho 1.35)! Se tu potessi darmi anche quest'ultimo limite dormirei sonni tranquilli!

Mi rendo conto che possiamo sembrare paranoici ma siccome le domande sono tante secondo me fanno molto infretta a "scremare"
Non hanno bisogno del 0,5 di creatinina,basta lo psicologo per far fuori gli ansiosi :)...


Ragazzi, lunedì ho la visita per vfp1..
Nelle analisi ho 3 valori anomali.
Nelle urine proteine alte.
Nel sangue globuli bianchi alti.
Nel sangue biluribina diretta alta.
Rischio l'esclusione?
Non si può dire...potresti avere un tumore terminale,come i postumi del raffreddore, esserti scoppiato una fiorentina di chianina da 2 chili,o il laboratorio sbagliato le analisi(succede),o dozzine di altre cause :)
Ci vuole un medico che col soggetto davanti e tutte le analisi determini cosa causa i valori fuori standard,e magari chiedere altre visite specialistiche

Lewonhart
23-09-15, 21: 32
Sera a tutti...una curiosità, penso vada bene in questa discussione, come non idoneo al bando precedente (2014) se quest'anno riuscissi ad arrivare a visita, una volta dallo psicologo com'è meglio comportarsi? Domande del tipo: hai già provato? se si com'è andata? perchè non sei risultato idoneo? cosa ti disse lo psicologo? oppure: hai già fatto questi tipi di test?. Ovviamente non sto chiedendo cosa devo fare, o una guida passo passo...solo che non so come funziona, se per esempio ci sia la possibilità che la commissione o chiunque debba giudicarmi possa avere a portata di mano i documenti o le informazioni necessarie di un candidato che abbia già provato recentemente risultando non idoneo o idoneo non vincitore. Volendo saprei cosa dire, più o meno, ma non vorrei succedesse tutt'altro insomma. Il fatto di dover dire ad un psicologo che sono stato scartato a causa di un minnesota fatto male o di uno psicologo che ha fatto del mio profilo psicologico quello che gli pareva(con rispetto al loro lavoro) non so se possa proprio aiutarmi ad essere considerato idoneo...qualche consiglio??GrzXD

N.B. Il regolamento l'ho letto...se certe cose che scrivo riguardo a situazioni, persone e rispettive professioni, dovessero offendere chiedo scusa:), ma cmq non le scrivo con quella intenzione;)...da persona umile che sono, sia nella vita che nel lavoro, rispetto il lavoro di tutti, e le cose che ho scritto o che scrivo sono reazioni a determinate azioni passate, tutto qua; vedo in queste istituzioni tutto ciò che dovrebbero rappresentare, anche se macchiate da situazioni che non centrano nulla con quella che è la Forza ArmataXD...

Kojak
23-09-15, 21: 36
Vai con la sincerità. Loro di te sapranno tutto, mentire o altro del genere non rende onore a te che indosserai un'Uniforme. Sii sempre te stesso, se fallirai almeno non potrai recriminarti nulla.

marcopalanza
24-09-15, 10: 11
Salve a tutti ragazzi, ho un dubbio: vorrei mettere a breve l'apparecchio ai denti per correggere la posizione di alcuni denti, ma sono in ottima forma fisica e non ho nessun altro problema..ho possibilità di risultare idoneo nella visita medica?

bacioch
24-09-15, 10: 22
Difficile

marcopalanza
24-09-15, 11: 02
quindi è meglio andare con i denti un po storti e sperando che mi prendano? o non mi prendono neanche cosi?

AssistBagnanti
24-09-15, 11: 09
quindi è meglio andare con i denti un po storti e sperando che mi prendano? o non mi prendono neanche cosi?
Prima li aggiusti del tutto e poi fai domanda

Derekpalmiuz
24-09-15, 11: 24
Prima li aggiusti del tutto e poi fai domanda

In realtà sulla normativa si fa riferimento alla mancanza di denti, non all'irregolarità della dentatura quindi può fare tranquillamente domanda

PS: a meno che le irregolarità non siano causa di malocclusioni o problemi in genere

Gial
24-09-15, 11: 39
Giusto :)

Buongiorno a tutti!!! Avrei bisogno di un chiarimento in merito.
Avendo anche io la bilirubina indiretta 3.2 , mi chiedevo se oltre alle analisi fatte, fosse necessario portare dei documenti in cui si attesta che ho la sindrome di Gilbert.
Grazie

Gial
24-09-15, 11: 40
Oppure essendo inferiore a 4, basta portare solo le analisi fatte.?!
Grazie

AssistBagnanti
24-09-15, 11: 54
In realtà sulla normativa si fa riferimento alla mancanza di denti, non all'irregolarità della dentatura quindi può fare tranquillamente domanda

PS: a meno che le irregolarità non siano causa di malocclusioni o problemi in genere
Parlavo in generale, non è stato scritto che tipo di malformazione abbia ai denti..ovviamente prima bisogna vedere cosa c'è scritto nella normativa

Derekpalmiuz
24-09-15, 13: 54
Buongiorno a tutti!!! Avrei bisogno di un chiarimento in merito.
Avendo anche io la bilirubina indiretta 3.2 , mi chiedevo se oltre alle analisi fatte, fosse necessario portare dei documenti in cui si attesta che ho la sindrome di Gilbert.
Grazie

La sindrome di Gilbert è causa di inidoneità già di suo...
d) I difetti quantitativi o qualitativi degli enzimi; trascorso, ove occora, il periodo di inabilità temporanea.


Rientrano nel presente comma:
- sindrome di Gilbert
- la iperbilirubinemia indiretta superiore a 4 mg/dl in almeno due determinazioni effettuate al mattino dopo 12 ore di riposo;
- deficit di G&PDH, anche se parziale;
- diabete insipido;
- porfie;
- glicogenosi;
- tesaurismosi lipidiche e mucopolisaccaridiche;
- sindrome di Ehlers-Danlos;
- sindrome di Marfan.

- - - Updated - - -


Parlavo in generale, non è stato scritto che tipo di malformazione abbia ai denti..ovviamente prima bisogna vedere cosa c'è scritto nella normativa

Meglio però specificare se no magari ti prendono alla lettera e non partecipano a un concorso che invece potevano passare tranquillamente ;)

BearWezzo
24-09-15, 14: 16
In realtà sulla normativa si fa riferimento alla mancanza di denti, non all'irregolarità della dentatura quindi può fare tranquillamente domanda

PS: a meno che le irregolarità non siano causa di malocclusioni o problemi in genere

Per mancanza di denti si intende anche quelli del giudizio? Ho 21 anni, ho tempo ancora due anni per quando presenterò la domanda, ma io non ho presenza dei due denti del giudizio nel arcata superiore. E nell'inferiore uno sta nascendo mentre l'altro è parcheggiato in senso orizzontale.

Derekpalmiuz
24-09-15, 14: 33
Per mancanza di denti si intende anche quelli del giudizio? Ho 21 anni, ho tempo ancora due anni per quando presenterò la domanda, ma io non ho presenza dei due denti del giudizio nel arcata superiore. E nell'inferiore uno sta nascendo mentre l'altro è parcheggiato in senso orizzontale.

Da normativa:
Rientrano in questo comma:
- la mancanza o l'inefficenza (per carie destruente, per parodontopatia o per anomalie dentarie) del maggior numero di denti o di almeno otto tra incisivi e canini.
La dicitura "del maggior numero di denti" va interpretata in relazione ad un massimo teorico di 28 elementi dentari; gli eventuali terzi molari presenti andranno conteggiati solo nel caso sianoefficenti nella funzione masticatoria in sostituzione di altri elementi dentari mancanti;

Gial
24-09-15, 15: 56
[QUOTE=Derekpalmiuz;2089322]La sindrome di Gilbert è causa di inidoneità già di suo...
d) I difetti quantitativi o qualitativi degli enzimi; trascorso, ove occora, il periodo di inabilità temporanea.


Rientrano nel presente comma:
- sindrome di Gilbert
- la iperbilirubinemia indiretta superiore a 4 mg/dl in almeno due determinazioni effettuate al mattino dopo 12 ore di riposo;
- deficit di G&PDH, anche se parziale;
- diabete insipido;
- porfie;
- glicogenosi;
- tesaurismosi lipidiche e mucopolisaccaridiche;
- sindrome di Ehlers-Danlos;

Grazie della risposta.
Mi potreste indicare il link dove posso trovare l elenco delle patologie

Gial
24-09-15, 15: 57
Grazie della risposta.
Mi potreste indicare il link dove posso trovare l elenco delle patologie

Derekpalmiuz
24-09-15, 17: 03
Grazie della risposta.
Mi potreste indicare il link dove posso trovare l elenco delle patologie

Sono elencate nella prima pagina di questo thread ;)

Tribuno
24-09-15, 20: 11
scusate ragazzi, sulle analisi ho i globuli bianchi bassi: 3930 e il minimo è 4000, poi riguardo l'emocromo ho MCH 26.7 con il minimo che è 27 e MCHC 30.9 con il minimo che è 32.
Sapete se possono farmi inidoneo per questo, voi dite che mi conviene presentarmi?

gagliardi
25-09-15, 12: 15
Ciao @Gial,
visto che sei un nuovo utente, t'invito a presentarti nell'apposita sezione e a leggere il Regolamento (trovi i link nella mia firma), che ti aiuterà a orientarti nel Forum

Hill
26-09-15, 19: 31
Ragazzi volevo chiedervi una cosa: alla visite mediche per l'accademia militare controllano molto le parti basse,cioè le parti intime? Il mio problema è che il mio pene quando è in erezione è praticamente molto curvo verso il basso,cioè per 5-6 cm è dritto e per il resto va verso il basso ma non di molto,ma per il resto tutto ok,può essere un problema?
ps: quando è "flaccido" è tutto a posto,non c'e alcun tipo di problema.

bacioch
26-09-15, 22: 13
Non c'è la dima per il pistolino,e di sicuro non si eccita nessuno alla vista del medico militare :)

Hill
26-09-15, 23: 53
Non c'è la dima per il pistolino,e di sicuro non si eccita nessuno alla vista del medico militare :)

Beh quello è sicuro,grazie mille :)

- - - Updated - - -

Un'altra domanda: che domande fanno ai test psicologici-attitudinali?

BearWezzo
29-09-15, 14: 20
Per quanto riguarda i piedi piatti, cè un limite valutato in una scala o misurazione?
Ho fatto mesi fa un Rx al piede sotto carico, per una fratturina, e mi è stato annotato nelle note " curvatura del piede nei limiti" (mai saputo prima d'ora). Intanto sto provvedendo a prenotare una visita da un podologo per un plantare, sperando di ovviare il problema, o quantomeno mantenere il livello tale, data l'eta (22).

bacioch
29-09-15, 17: 54
Scusa,ma se è "nei limiti" vuol dire che va bene.
Il limite è di 140°angolo Costa Bertani.Se fossi fuori limite avresti piedi gonfi,doloranti,non riusciresti a correre,e cammineresti con fatica.

Hill
29-09-15, 20: 34
Scusa,ma se è "nei limiti" vuol dire che va bene.
Il limite è di 140°angolo Costa Bertani.Se fossi fuori limite avresti piedi gonfi,doloranti,non riusciresti a correre,e cammineresti con fatica.

Quindi se non si ha mai avuto problemi con i piedi,cioè si riesce a correre e a camminare,allora non c'e problema?

BearWezzo
29-09-15, 21: 33
Scusa,ma se è "nei limiti" vuol dire che va bene.
Il limite è di 140°angolo Costa Bertani.Se fossi fuori limite avresti piedi gonfi,doloranti,non riusciresti a correre,e cammineresti con fatica.

Grazie. In effetti non ho mai avuto alcun sintomo

Fyros
30-09-15, 07: 59
Salve, una malformazione al tendine del dito medio può essere causa di esclusione ? A livello osseo e funzionale della mano non c'è problema, è esteticamente che il dito appare "storto", per il resto è normale.

bacioch
30-09-15, 08: 43
Non se ne accorgono nemmeno

Kojak
30-09-15, 10: 41
@FYROS
Essendo un nuovo utente, è gradita la tua presentazione nell'apposita sezione del Forum. Trovi il link nella mia firma. Grazie.

Hill
01-10-15, 23: 13
Ragazzi,ma durante le visite mediche per l'accademia,fanno un controllo minuzioso sui piedi? Cioè ti fanno sedere e ti controllano per bene i piedi oppure bisogna mettersi in piedi e danno una rapida occhiata e basta? Cmq io ci tengo a precisare che ho scoperto di avere i piedi piatti solo 5-6 mesi fa,ovvero quando ho letto che tra i motivi di inidoneità c'era il piede piatto...ho dato un'occhiata ai miei piedi e ho scoperto che ce li avevo. Ma io non ho mai avuto problemi,né a correre e né a camminare,non ho mai avuto dolori di nessun tipo.

Hegon
01-10-15, 23: 21
Ciao a tutti,
l'apparecchio ai denti può essere causa di non ammissione?

Il dentista dice che potrei essere ritenuto inidoneo anche senza, dato che ho una leggera occlusione dentale. Sui bandi non c'è nulla in merito, e utilizzando la funzione "Cerca" ho letto che in visita non sono entusiasti del ferro ai denti, ma non dovrebbero fare problemi. Essendo che comunque soffro di questa lieve patologia, possono appellarsi a qualcosa (anche se è in fase di cura dato che monto l'apparecchio)?

Oltre che per il VFP1 è un'informazione che mi servirebbe per l'Accademia, se il modus operandi dovesse essere diverso.
Grazie.

PolceG
02-10-15, 15: 33
Riformulo la domanda..un valore della bilirubina leggermente superiore del previsto può essere causa di non idoneità?
Da premettere che i valori di riferimento sono 0,20-1,20 mentre io ce l'ho a 1,47

FraDifesa
02-10-15, 19: 23
Buonasera Ragazzi mi chiedevo ma l'acido mandelico riguarda qualcosa alla non idoneità? c'è anche un valore massimo da seguire? e riguardo alla respirazione del naso quali sono i parametri corretti? Ringrazio a chi mi risponde

militarefra
02-10-15, 20: 33
Ciao a tutti volevo fare un paio di domande:
Essere DSA è causa di Non idoneità?
La trombosi della vena renale (curata, c'è anche una cicatrice di 10 cm) è causa di Non idoneità?

bacioch
02-10-15, 23: 05
Ragazzi,ma durante le visite mediche per l'accademia,fanno un controllo minuzioso sui piedi? Cioè ti fanno sedere e ti controllano per bene i piedi oppure bisogna mettersi in piedi e danno una rapida occhiata e basta? Cmq io ci tengo a precisare che ho scoperto di avere i piedi piatti solo 5-6 mesi fa,ovvero quando ho letto che tra i motivi di inidoneità c'era il piede piatto...ho dato un'occhiata ai miei piedi e ho scoperto che ce li avevo. Ma io non ho mai avuto problemi,né a correre e né a camminare,non ho mai avuto dolori di nessun tipo.
Occhiata rapida.Se non hai male quasi sicuramente è un piattismo accettabile,o se hai dei dubbi fai una visita specialistica


Ciao a tutti,
l'apparecchio ai denti può essere causa di non ammissione?

Il dentista dice che potrei essere ritenuto inidoneo anche senza, dato che ho una leggera occlusione dentale. Sui bandi non c'è nulla in merito, e utilizzando la funzione "Cerca" ho letto che in visita non sono entusiasti del ferro ai denti, ma non dovrebbero fare problemi. Essendo che comunque soffro di questa lieve patologia, possono appellarsi a qualcosa (anche se è in fase di cura dato che monto l'apparecchio)?

Oltre che per il VFP1 è un'informazione che mi servirebbe per l'Accademia, se il modus operandi dovesse essere diverso.
Grazie.
In genere fanno l'equazione :Apparecchio = Malocclusione


Riformulo la domanda..un valore della bilirubina leggermente superiore del previsto può essere causa di non idoneità?
Da premettere che i valori di riferimento sono 0,20-1,20 mentre io ce l'ho a 1,47
Fino a 4 è accettabile


Buonasera Ragazzi mi chiedevo ma l'acido mandelico riguarda qualcosa alla non idoneità? c'è anche un valore massimo da seguire? e riguardo alla respirazione del naso quali sono i parametri corretti? Ringrazio a chi mi risponde
Avevi già fatto quasi la stessa domanda riguardo lo stirene un paio di settimane fa.E'un inquinante tossico che non ci dovrebbe proprio essere,non è che c'è un valore massimo...è da indagare da dove salta fuori.Per il flusso nella prima pagina trovi i parametri(molto tecnici)....l'unica cosa che posso dirti è di stamparli,fare una visita dall'otorino e farli verificare allo specialista.


Ciao a tutti volevo fare un paio di domande:
Essere DSA è causa di Non idoneità?
La trombosi della vena renale (curata, c'è anche una cicatrice di 10 cm) è causa di Non idoneità?
Non sono previste espressamente come cause di non idoneità

domenicofaz
03-10-15, 00: 24
Fino a 4 è accettabile

Scusa credo però che qui ci sia un malinteso... quei valori indicano che c'è la sindrome di gilbert che è causa d'esclusione (scritto sul bando ed a prima pagina di questo forum)anche se è inferiore ai 4...

bacioch
03-10-15, 00: 51
Il malinteso è non leggere tutta la pagina,compreso il link alla versione aggiornata.

domenicofaz
03-10-15, 08: 25
Ma è nel comma (d verso l'inizio è scritto specificatamente sindrome di gilbert....

bacioch
03-10-15, 09: 27
1)Quella in prima pagina è stralcio della versione del 2005
2)Periodicamente ci sono modifiche
3)Una di queste modifiche riguarda il limite della bilirubina
4)Il limite è 4,per cui un Gilbert "lieve" è accettabile
5)La nuova direttiva è di 80(ottanta)pagine,non oso incollarla tout court
6)Trovi il link sempre in prima pagina,alla fine del secondo post

domenicofaz
03-10-15, 10: 01
1)Quella in prima pagina è stralcio della versione del 2005
2)Periodicamente ci sono modifiche
3)Una di queste modifiche riguarda il limite della bilirubina
4)Il limite è 4,per cui un Gilbert "lieve" è accettabile
5)La nuova direttiva è di 80(ottanta)pagine,non oso incollarla tout court
6)Trovi il link sempre in prima pagina,alla fine del secondo post

Va bene grazie allora :)

CiroMaggio
03-10-15, 10: 02
Salve ragazzi,volevo approfittare di questo forum per riuscire a togliermi un paio di dubbi:
Ho 15 anni e da grande vorrei diventare un carabiniere,adoro l'arma e sogno di indossare quella divisa che nessun mio parente ha mai indossato.
Il problema è che portò 3 gradi ad ambo gli occhi,questo cosa può scaturire?
Spero di raggiungere il mio obiettivo è suderó per questo!

gagliardi
03-10-15, 10: 10
Ciao @CiroMaggio,
visto che sei un nuovo utente, t'invito a presentarti nell'apposita sezione e a leggere il Regolamento (trovi i link nella mia firma), che ti aiuterà a orientarti nel Forum.
Non c'è motivo di aprire nuovi topic quando ne esistono di adatti. Riunito alla discussione dedicata.

PolceG
03-10-15, 15: 21
1)Quella in prima pagina è stralcio della versione del 2005
2)Periodicamente ci sono modifiche
3)Una di queste modifiche riguarda il limite della bilirubina
4)Il limite è 4,per cui un Gilbert "lieve" è accettabile
5)La nuova direttiva è di 80(ottanta)pagine,non oso incollarla tout court
6)Trovi il link sempre in prima pagina,alla fine del secondo post

Grazie della spiegazione. Ho visto la sostituzione e non c'è proprio più la sindrome di Gilbert tra le cause di non idoneità. C'è solo l'iperbilirubinemia indiretta superiore a 5 mg/ml

Giuliadiv
04-10-15, 15: 41
Ciao a tutti sn nuova m presento...mi chiamo giulia ho 24 anni e sono di Firenze. Ho presentato domanda per il 4blocco del 2015 e sono rientrata nei 6000 candidati.. Sono già stata alle visite il 1ottobre a roma ma purtroppo non e andata come speravo..m hanno dichiarato non idonea alla visita oculistica perché per correggere la mia miopia elevata ho fatto un impianto icl (intraoculare) di lenti graduate.. Era la prima volta che vedevano una cosa del genere non sapevano neanche che tipo di operazione fosse. M hanno detto di provare a fare ricorso. Io ovviamente prima di inviare la domanda ho chiamato per sentire se questo tipo di operazione andava bene e m era stato risposto di si che bastava che avessi riacquisito la vista almeno per 7\10 a occhio come scritto nel bando..kmq la commissione ha detto che per loro è come se avessi due protesi alla gamba o al braccio..volevo sapere se voi la pensate allo stesso modo...in fondo ci vedo molto bene ora e non ho limitazioni nei movimenti e non m causano alcun intralcio con attività sportiva..grazie spero in qualche risp e consiglio

Orange
04-10-15, 20: 05
Giulia,
cosa puo' cambiare cosa ne pensano gli Utenti ?
Non é importznte cosa pensino del tuo caso gli Utenti, ma é importante quello che ne pensano i medici.
Anche se tutti gli Utenti del Forum ti dessero ragione, pensi che sarebbe sufficiente per far cambiare l'idea e le decisioni della commissione medica ?

VxVendetta
04-10-15, 20: 23
Ciao a tutti sn nuova m presento...mi chiamo giulia ho 24 anni e sono di Firenze. Ho presentato domanda per il 4blocco del 2015 e sono rientrata nei 6000 candidati.. Sono già stata alle visite il 1ottobre a roma ma purtroppo non e andata come speravo..m hanno dichiarato non idonea alla visita oculistica perché per correggere la mia miopia elevata ho fatto un impianto icl (intraoculare) di lenti graduate.. Era la prima volta che vedevano una cosa del genere non sapevano neanche che tipo di operazione fosse. M hanno detto di provare a fare ricorso. Io ovviamente prima di inviare la domanda ho chiamato per sentire se questo tipo di operazione andava bene e m era stato risposto di si che bastava che avessi riacquisito la vista almeno per 7\10 a occhio come scritto nel bando..kmq la commissione ha detto che per loro è come se avessi due protesi alla gamba o al braccio..volevo sapere se voi la pensate allo stesso modo...in fondo ci vedo molto bene ora e non ho limitazioni nei movimenti e non m causano alcun intralcio con attività sportiva..grazie spero in qualche risp e consiglio

Stessa operazione mia, fai ricorso: ricorda che nel sistema burocratico italiano una cosa non esiste finché un burocrate ministeriale o una sentenza non dicono che esiste. Per me è un ricordo che puoi vincere e faresti una cortesia a tutti i ragazzi che come noi stanno usando questo bel sistema.

Giuliadiv
05-10-15, 12: 50
Lo so che non cambia nulla se m date ragione o no ma sentirsi appoggiati a volte significa molto..kmq sicuramente proverò a fare ricorso non m arrendo facilmente questo è quello che voglio fare nella mia vita e lotterò finché sarà possibile...in fin dei conti se accettano persone con lenti a contatto e occhiali xke non dovrebbero accettare me non e niente di diverso anzi sicuramente io non ho tt quegli impicci...

bacioch
05-10-15, 12: 51
Ma non fai prima a fare la lasik?

Kojak
05-10-15, 12: 52
@GIULIADIV
Sei pregata di evitare l'uso della scrittura di tipo contratto, come evidenziato nel regolamento del forum. Grazie.

gdc
06-10-15, 11: 46
Siete sicuri cheL'imc minimo per gli uomini é 20?

Derekpalmiuz
06-10-15, 11: 49
Siete sicuri cheL'imc minimo per gli uomini é 20?

100%

gdc
06-10-15, 11: 50
100%

Sono appena stato scartato per imc basso e l'avevo a 20,47...
Hanno detto che il minimo é 22

Giuliadiv
06-10-15, 12: 29
Ma non fai prima a fare la lasik?

Hai ragione anzi dovevo essere sottoposta a una nuova tecnica di laser che permette di fare attività sportiva dopo un ora..purtroppo con gli accertamenti che ho fatto e risultato che la mia cornea e troppo sottile per i canoni richiesti per tutti i tipi di laser.. Quindi ho dovuto optare per quest altra soluzione.il mio oculista si e documentato e in America i militari si sono già sottoposti a questo intervento e a loro e permesso non e motivo di non idoneità.vediamo se riesco a farlo accettare anche in Italia.

Derekpalmiuz
06-10-15, 13: 38
Sono appena stato scartato per imc basso e l'avevo a 20,47...
Hanno detto che il minimo é 22

A) Morfologia generale.
Le disarmonie somatiche e le distrofie costituzionali di grado
rilevante, trascorso, se occorre, il periodo di inabilita'
temporanea.

Rientrano in questa fattispecie:
- l'obesita';
- la gracilita' di costituzione;
- le gravi disarmonie e distrofie costituzionali.
Per la valutazione delle disarmonie somatiche e delle distrofie
costituzionali si considerano i seguenti caratteri esteriori (pallore
della cute, scarsezza del pannicolo adiposo, ipotrofia muscolare,
spalle spioventi, torace scarno, appiattito o cilindrico, scapole
alate, esilita' degli arti, masse adipose esuberanti e abnormemente
distribuite, perimetro addominale, etc.) indicativi di gracilita',
obesita', di uno stato morboso latente, di un soggetto a rischio o
comunque non adatto a sopportare l'impegno fisico del servizio
militare.
Per la valutazione della costituzione somatica sono da considerare
i seguenti parametri:
• statura (h): valutata in metri mediante antropometro con
esaminando in posizione di attenti, a capo eretto, con piano
orbito-auricolare orizzontale, con l'occipite, il segmento dorsale
della colonna vertebrale e i talloni a contatto con il montante
dell'antropometro;
• peso corporeo (p): valutato in chilogrammi (kg);
• indice di massa corporea (I.M.C.): si intende per indice di massa
corporea il rapporto tra il peso corporeo (p) in chilogrammi e
l'altezza (h) in metri elevata al quadrato secondo la seguente
formula: I.M.C = p / (h x h).
Per un'agevole e immediata valutazione dei parametri rilevati puo'
essere utilizzata la tabella antropometrica riportata di seguito,
dove sono elencati il peso massimo (I.M.C. = 28 per le donne / 30 per
gli uomini) e il peso minimo (I.M.C. = 18 per le donne / 20 per gli
uomini), rapportati all'altezza.
Viene giudicato permanentemente inabile il soggetto:
- di sesso maschile con I.M.C. maggiore di 30 e minore di 20;
- di sesso femminile con I.M.C. maggiore di 28 e minore di 18.
Puo' essere giudicato idoneo il soggetto con I.M.C. superiore ai
limiti sopra indicati, in cui l'eccesso ponderale e' da attribuirsi
prevalentemente alla massa muscolare e non a un eccesso di massa
grassa.
Fonte gazzetta ufficiale decreto 4 giugno 2014: http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2014/06/09/14A04366/sg
Ti direi di fare ricorso

gdc
06-10-15, 13: 39
Sono appena stato scartato per imc basso e l'avevo a 20,47...
Hanno detto che il minimo é 22

Potete rispondermi? É sbagliato nel forum o hanno sbagliato loro a scartarmi?


Edit.

Ok grazie

bacioch
06-10-15, 13: 47
Il limite per le visite è di 22(come detto migliaia di volte)

VxVendetta
06-10-15, 13: 50
Ma non fai prima a fare la lasik?


Chiedo scusa bacioch, sai che ti stimo e rispetto, ma ora noi "diversamente sani" o "disabili non riconosciuti tali se non dalla difesa" (questo e' ciò che ti fa sentire vedersi rifiutati per la vista) dobbiamo pure rendere conto di come decidiamo di curarci?

Derekpalmiuz
06-10-15, 14: 08
Il limite per le visite è di 22(come detto migliaia di volte)

Quindi mi stai dicendo che deliberatamente ignorano il decreto ministeriale?

bacioch
06-10-15, 14: 11
Mica la scrivo io la Direttiva....l'ho solo letta dozzine di volte,e sentito le lamentazioni di chi non passa....
La lasik fino all'anno scorso non era accettata(e non c'era un motivo veramente valido),ma chi voleva passare doveva fare per forza la prk,piuttosto che lamentarsi con la commissione e col forum che la NASA l'accettava pure per gli astronauti.
Idem le lenti fachiche,di cui non vedo chissà quali controindicazioni,ma non vedo grandi speranze per il ricorso

- - - Updated - - -


Quindi mi stai dicendo che deliberatamente ignorano il decreto ministeriale?
No,ma che siete voi a leggere solo la parte che vi fa comodo :)

MarcelloTreb
06-10-15, 14: 20
Salve ragazzi, volevo chiedere un informazione. In seguito ad una PRK, dopo quanto tempo si è idonei a visita? grazie :)

bacioch
06-10-15, 14: 30
In media 6 mesi

Derekpalmiuz
06-10-15, 14: 32
Mica la scrivo io la Direttiva....l'ho solo letta dozzine di volte,e sentito le lamentazioni di chi non passa....
La lasik fino all'anno scorso non era accettata(e non c'era un motivo veramente valido),ma chi voleva passare doveva fare per forza la prk,piuttosto che lamentarsi con la commissione e col forum che la NASA l'accettava pure per gli astronauti.
Idem le lenti fachiche,di cui non vedo chissà quali controindicazioni,ma non vedo grandi speranze per il ricorso

- - - Updated - - -


No,ma che siete voi a leggere solo la parte che vi fa comodo :)

In realtà il decreto l'ho letto da cima a fondo e si fa sempre riferimento al 20 come IMC minimo, quindi o esiste una modifica del decreto che non riesco a trovare o stanno sbagliando qualcosa...

bacioch
06-10-15, 14: 36
Non riesci a trovarla è l'ipotesi giusta

http://www.eugeniodaniello.it/1/upload/decreto_4_giugno_2014.pdf

pagina 37,codice 8

Derekpalmiuz
06-10-15, 14: 49
Non riesci a trovarla è l'ipotesi giusta

http://www.eugeniodaniello.it/1/upload/decreto_4_giugno_2014.pdf

pagina 37,codice 8

Coefficente 3 o 4 in soggetti con IMC <22 e >28 (uomini) in soggetti con scarsa prestanza fisica e attitudine dinamica... Per tutti quelli con normale sviluppo somatico con prestanza fisica ed attitudine dinamica buone o ottime il limite è sempre 20 (uomini)

MarcelloTreb
06-10-15, 15: 02
In media 6 mesi

Così tanto? Io sapevo che dopo circa 1-2 mesi la vista è stabilizzata..

bacioch
06-10-15, 15: 08
Gli interessa il fondo oculare

MarcelloTreb
06-10-15, 15: 09
Non gli interessa la vista,ma il fondo oculare

Quindi è inutile tentare il 1 blocco?..io mi opero tra una settimana.

bacioch
06-10-15, 15: 10
Io farei la lasik che ha un recupero più rapido e il 2°Blocco,poi vedi tu

MarcelloTreb
06-10-15, 15: 15
Io farei la lasik che ha un recupero più rapido e il 2°Blocco,poi vedi tu

Il fatto è che mesi addietro non sapendo della possibilità di essere idonei anche con la Lasik, stabilimmo insieme al medico di procedere con la Prk che era l'unica accettata dall' E.I.
Adesso, la data dell'operazione è ormai prossima e credo che non sia possibile cambiare il tutto ad ultimo momento. Dunque devo rassegnarmi al fatto che il 1 blocco per me è impossibile?..
Scusa l'ignoranza, è che mi sono ritrovato con questo dispiacere, e non riesco a capacitarmene :(..

bacioch
06-10-15, 15: 34
Ma ormai tutti fanno la lasik,forse costa di più,ma prima sentilo.

Mattyct
06-10-15, 16: 52
Io con la prk fatta l'11 settembre ho recuperato in due settimane la vista e ora ho 11/10 da che avevo 5/10 scarsi, giorno 28 ho visto che avevo 11/10.

MarcelloTreb
06-10-15, 17: 00
Io con la prk fatta l'11 settembre ho recuperato in due settimane la vista e ora ho 11/10 da che avevo 5/10 scarsi, giorno 28 ho visto che avevo 11/10.

Concorri anche tu per il 1 blocco 2016?

EnzoGiamp
06-10-15, 17: 20
Avere scapole leggermente alate nonostante la colonna vertebrale perfetta e senza alcun dolore fisico può essere motivo di esclusione alle selezioni?

Mattyct
06-10-15, 18: 42
Concorri anche tu per il 1 blocco 2016?

Si anche io, ho 10 punti del 96 anche perchè blsd e ecdl non valgono, boh spero basti.
Comunque soffrivo di miopia, ormai risolta e ancora la vista deve continuare a migliorare.

MarcelloTreb
06-10-15, 18: 58
Si anche io, ho 10 punti del 96 anche perchè blsd e ecdl non valgono, boh spero basti.
Comunque soffrivo di miopia, ormai risolta e ancora la vista deve continuare a migliorare.

Cosa ti hanno detto? Che puoi concorrere dopo l'operazione o ti scarteranno?

Mattyct
06-10-15, 19: 22
Cosa ti hanno detto? Che puoi concorrere dopo l'operazione o ti scarteranno?

La Prk è accettata quindi posso fare quello che voglio ahha e poi non ho + problemi di vista, non hanno motivi per potermi scartare dato che leggo 11/10 e forse anche di più ahah.

bacioch
06-10-15, 19: 43
Avviso di moderazione:al prossimo sgarro verrà erogato il ban dal forum,Per ora ho solo oscurato i messaggi

Giuliadiv
06-10-15, 20: 05
Mica la scrivo io la Direttiva....l'ho solo letta dozzine di volte,e sentito le lamentazioni di chi non passa....
La lasik fino all'anno scorso non era accettata(e non c'era un motivo veramente valido),ma chi voleva passare doveva fare per forza la prk,piuttosto che lamentarsi con la commissione e col forum che la NASA l'accettava pure per gli astronauti.
Idem le lenti fachiche,di cui non vedo chissà quali controindicazioni,ma non vedo grandi speranze per il ricorso

- - - Updated - - -


No,ma che siete voi a leggere solo la parte che vi fa comodo :)

Perché non vedi speranze nel ricorso? Alla fine non ci sono controindicazioni anzi sono meglio che delle lenti a contatto o gli occhiali e anche dei laser visto che non compromette la struttura Dell occhio. E poi l esercito americano già accetta questi interventi da tempo perché in Italia non possiamo cambiare le regole.

bacioch
06-10-15, 20: 44
La mia opinione da 2 cent è che le considerino una sorta di protesi,e comunque quei pochi(non è prevista nella Direttiva in alcun modo) a visita sono sempre stati scartati.
Anche il paragone con gli USA non è troppo calzante.Loro hanno veramente molti caduti e feriti,devono rimpiazzare le perdite e hanno uffici con i recruiter che ti promettono mari e monti,purchè firmi,e gli standard di arruolamento sono veramente crollati.
Da noi,o per la vista,o per il peso,o per le allergie alle lingue di pappagallo ripiene di caviale beluga,comunque ce la giriamo i 2/3 degli aspiranti sono scartati.

PS:per me meglio un militare con IOL,piuttosto che occhiali da vista non balistici(che si rigano,sporcano,rompono,scheggiano,perdono)

bacioch
08-10-15, 11: 30
Giuliadiv,
c'è una nuova variante della lasik,detta SMILE,dove non si pratica il flap corneale,e adatta anche a cornee sottili(sempre ovvio dietro parere del professionista)
http://www.clinicaoftalmologica.it/attivita-chirurgica/chirurgia-refrattiva-con-laser-a-femtosecondi.html

HammerMatt
09-10-15, 14: 13
Buongiorno a tutti. Ho fatto domanda per l'arruolamento nel Corpo Militare ACISMOM ausiliario dell'EI, e mi hanno dato una serie di accertamenti sanitari da eseguire prima di essere chiamato alla caserma Artale a Roma per 3 giorni, laddove verranno svolti ulteriori accertamenti atti a valutare l'idoneità psicofisica necessaria per l'arruolamento. Due domande un pò tecniche, alle quali non sono riuscito a trovare la risposta sulla direttiva riguardante le cause di inidoneità nell'Esercito Italiano:

-Risulto negativo ai Markers dell'HBV, quindi HBsAg (per i non addetti: l'antigene di superficie del virus), HBeAg e HBeAb. Risulta, come è normale che sia, positivo l'HbsAb ovvero l'anticorpo anti antigene di superficie del virus HBV, il quale è positivo in tutti i soggetti vaccinati contro il virus, come me. Il problema è che il titolo anticorpale è basso (sotto il valore di 10), cosa altrettanto normale quando la vaccinazione è molto datata come nel mio caso. Il che vuol dire che sono stato vaccinato ma che attualmente non sarei in teoria protetto nei confronti di un eventuale contagio. Ora, può questo rappresentare che voi sappiate motivo di inidoneità? Personalmente non credo anche perchè ci sono stati diversi studi che hanno dimostrato come anche un titolo anticorpale inferiore a 10 in realtà conferisca protezione verso il contagio (sono un medico quindi sono pratico della cosa), e in più nella direttiva in GU si parla della sola positività all'Antigene di superficie dell'HBV (HBsAg), cosa che ha abbastanza senso. Ma un parere vostro mi tranquillizzerebbe ulteriormente :)

-Secondo problema: come si comporta la Commissione Medica nei confronti di una ematuria microscopica isolata (in assenza di proteinuria, leucocituria ecc, cioè con la sola ematuria microscopica) peraltro molto borderline (sul referto si parla di "rare emazie: 2-5 x campo di ingrandimento a 400x")? Considerando che ho 27 anni e che una neoplasia delle vie urinarie è automaticamente esclusa, non ho malformazioni ne infezioni delle vie urinarie ne litiasi (sintomi assenti e reperti laboratoristici perfettamente normali eccettuata la microematuria) e che pratico molta attività fisica (1 ora di bici al giorno anche se ultimamente ho un pò allentato e mezz'ora di pesi tutti i giorni), condizione che spesso causa ematurie microscopiche nei soggetti giovani? Cosa potrebbero dirmi in Commissione Medica se vedessero questo reperto laboratoristico anomalo isolato e in assenza di altre alterazioni che siano suggestive di processi patologici in atto? Potrebbero farmi non idoneo per questo, mi invierebbero ad approfondimenti strumentali o lascerebbero cadere la cosa?

Grazie a tutti in anticipo per le risposte!