PDA

Visualizza Versione Completa : Bentornato in città...



Wiseman
03-09-13, 23: 17
Primi di settembre, sí torna dalle ferie, sí riprende possesso del territorio urbano.
Lasciamo da parte le invenzioni estemporanee in materia di viabilità.
Pomeriggio uno: mentre porto una figlia a comprare i libri per il nuovo anno scolastico vengo fermato da una pattuglia della GdF, intenta al controllo sintetico degli indicatori di reddito. In parole povere, per verificare la congruenza fra tenore di vita e dichiarazione dei redditi non incrociano queste ultime con le immatricolazioni delle auto, ma fermano quelle che, a discrezione (degli operanti? Dei loro comandanti?) appaiono "di lusso". La mia è aziendale, quindi in noleggio: vai a spiegare che non ho con me il contratto. Sotto al sedile, una busta con quattro pacchetti di sigarette, compatte dal tabaccaio e regolarmente dotati di bollo. Vai a spiegare che non ho lo scontrino... Poi ti chiedono se vuoi dichiarare qualcosa a verbale. Mica presso dire - a loro che nulla c'entrano - che questo è solo un mix di fumo negli occhi e terrorismo psicologico da stato di polizia...

Mattina uno: parcheggio nello stallo a pagamento lungo una via residenziale, passo due ore di sosta. Torno. Doppia sorpresa: l'intero tratto di marciapiedi è stato cintato con nastro bianco rosso e avviso di rimozione per lavori in corso che non sono neanche iniziati; ed una gentile signora ha fermato il proprio mezzo dietro al mio, in doppia fila, impedendomi di uscire. Passa un agente della Municipale, gli segnalo il problema. Vuole multarmi per sosta in zona rimozione, e per sosta oltre l'orario pagato al parchimetro (due violazioni incongruenti). Ma non può fare nulla per l'auto della signora - che apparirà dopo 37 minuti - perché a pranzo il servizio rimozione è sospeso.

Pomeriggio due: esacerbato, mi prendo qualche ora libera e vado a passeggiare sulla spiaggia. Arrivo al confine con il tratto di litorale corrispondente alla Tenuta Presidenziale. Divieto d'accesso - di là del cartello vi è uno stabilimento balneare uguale a tutti gli altri - guardato a vista da un agente GdF armato, mentre al largo sosta una motovedetta. Il cartello che sancisce il divieto rammenta che l'area è "Demanio dello Stato". Già, perché di qua dal cartello, invece?

GuerrieraItalia
03-09-13, 23: 22
La prima cosa che mi viene in mente è...

...ma hai la calamita? :am054

Westindias
04-09-13, 00: 23
Primi di settembre, sí torna dalle ferie, sí riprende possesso del territorio urbano.


Temo che nella GdF si debbano ripassare i fondamentali...

JuliaAlpin
04-09-13, 11: 27
Senza parole. E non serve fare commenti perchè la situazione si commenta da sola.

ale66
04-09-13, 11: 43
Primi di settembre, sí torna dalle ferie, sí riprende possesso del territorio urbano.
Lasciamo da parte le invenzioni estemporanee in materia di viabilità.
Pomeriggio uno: mentre porto una figlia a comprare i libri per il nuovo anno scolastico vengo fermato da una pattuglia della GdF, intenta al controllo sintetico degli indicatori di reddito. In parole povere, per verificare la congruenza fra tenore di vita e dichiarazione dei redditi non incrociano queste ultime con le immatricolazioni delle auto, ma fermano quelle che, a discrezione (degli operanti? Dei loro comandanti?) appaiono "di lusso". La mia è aziendale, quindi in noleggio: vai a spiegare che non ho con me il contratto. Sotto al sedile, una busta con quattro pacchetti di sigarette, compatte dal tabaccaio e regolarmente dotati di bollo. Vai a spiegare che non ho lo scontrino... Poi ti chiedono se vuoi dichiarare qualcosa a verbale. Mica presso dire - a loro che nulla c'entrano - che questo ...?

Capisco il tuo rammarico, la giornata è. andata proprio storta. :) , ma come ben sai la proprietà di autovettura non significa il possesso per forza della della stessa.

Westindias
04-09-13, 13: 14
Capisco il tuo rammarico, la giornata è. andata proprio storta. :) , ma come ben sai la proprietà di autovettura non significa il possesso per forza della della stessa.

Però lo scontrino alle sigarette....

Blushield
04-09-13, 14: 46
...ma non ho capito: alla fine che verbali contravvenzionali ti sono stati elevati?
Quindi, se non ho capito male, tu parcheggi in uno stallo: non era presente alcun segnale di preavviso di sosta vietata per il motivo X, erano presenti ma magari non li hai visti? hanno solo "innastrato" con la tua auto dentro tipo pacco regalo? Chi? Per quale motivo?
Il PL è sopraggiunto dopo immagino e tu gli avrai spiegato la situazione?
Se non ti ha fatto il verbale vuol dire che la tua spiegazione è stata accolta dall'operatore dopo che per lo stesso, la situazione era ben altra: la sfera di cristallo deve essere data in dotazione alle municipali nei prossimi mesi...:p
Come in tutti i casi del genere, la fonte è una e piuttosto arrabbiata, le notizie non complete mancando molti elementi che possano "oggettivamente" essere accertato e la controparte (chiunque essa sia) non potrá mai controbattere alcunchè.
Bentornati tutti nella vita quotidiana di una cittá.
Magari è proprio la stessa cosa che ha pensato quel PL che hai incontrato il quale era anche lui appena rientrato dalla vacanza :am054
Pensa che ho un amico che appena rientrato dalla vacanza (fatta a casa...), ha scoperto che la ditta dove lavorava ha chiuso improvvisamente e i proprietari sono al momento irreperibili: ha due figli ed un mutuo da pagare e avanza quattro mensilitá:retard:

ale66
04-09-13, 16: 01
Però lo scontrino alle sigarette....

E da quando in qua emettono scontrino fiscale per le sigarette che sono già tassate alle base.

Eli113
04-09-13, 16: 08
MA MI FACCIA IL PIACERE.... come disse toto' in un famoso film...

Westindias
04-09-13, 17: 27
E da quando in qua emettono scontrino fiscale per le sigarette che sono già tassate alle base.

Infatti. La cosa triste è che si suppone che l'uomo debba conoscere il proprio mestiere...
Anche il "demanio dello stato" è indicativo.

Wiseman
05-09-13, 09: 43
Sono stato evidentemente frainteso, colpa mia e della ricerca di sintesi.
Ci riprovo.

Il filo conduttore delle mie annotazioni non è là lamentela o lo sfogo per aver subito sanzioni - e, peraltro, non ne ho ricevute - ma là denuncia, sulla base di piccoli episodi di vita quotidiana che possono riguardare chiunque, di come anni di riflessione sulla necessità di ripensare il rapporto Stato-Cittadini, di lotta agli sprechi ed alla casta, non abbiano prodotto nulla, se non il deterioramento delle tutele della gente comune, a tutto vantaggio del perpetuarsi di demagogia e soprusi.

Lotta all'evasione fiscale, proclama ogni governo da quando ne ho memoria. Sacrosanto. E se le statistiche recitano che solo una minima frazione dei contribuenti denuncia redditi superiori a 150.000 euro annui, è sotto gli occhi di tutti che autoveicoli dal costo - per acquisto ed esercizio - incompatibile con redditi pari ad un terzo di quella soglia ne circolano in proporzione ben diversa. Ma il metodo dell'accertamento sintetico lasciato ad n pattuglie sparse sul territorio non mi pare efficiente né efficace, e temo serva più a giustificare altre statistiche - eseguiti X controlli, impiegati U uomini - ed intimidire là popolazione. Il resto è alla stregua di folklore.

Là macchina nastrata , insieme a tante altre, dopo il mio arrivo non mi turba più di tanto, e credo di essere sufficientemente attrezzato per far valere fatti, diritti e ragioni. Ma la dichiarazione di impotenza, non posso far rimuovere il mezzo perché i carri sono in pausa pranzo, che lascia me, onesto pagatore del parcheggio, vittima inerme della prepotente che ha fatto i propri comodo violando una serie di regole mi pare inaccettabile ai giorni nostri.

La difesa di un tratto di arenile mi pare in conflitto con la norma che legittima accesso e transito nei primi cinque metri dalla battigia, ed in forza della quale il commercio ambulante ed irregolare di prodotti falsificati prospera, ma tant'e. Difendere il varco con vigilanza armata e scorta della flotta mi sa di privilegio della casta, che fatico a giustificare. E la dicitura dei cartelli, che vietano il transito perché "demanio dello Stato" (come tutti gli arenili, di qua e di là dal cartello) è assurda e ridicola, oltre che intrinsecamente sbagliata, e serve solo a giustificare il privilegio, coprendolo ed ammantandolo di legalità agli occhi di chi non sa analizzare queste circostanze.

Blushield
05-09-13, 13: 22
Ma che verbali ti sono stai elevati?

FRANCODUE
05-09-13, 16: 49
Due settimane fa io e mia moglie uscendo da un negozio, siamo stati fermati da due baldi giovanotti.
Signora ?..
Detto a mia moglie che aveva ancora la merce in mano.
Siamo della Finanza.
Esibendo tanto di tessera.
Ci fa vedere lo scontrino ?..
Mia moglie calma e tranquilla glielo ha dato.
Signora ?..
Le dispiace, deve seguirci un attimo dentro per ulteriori verifiche.
Perderà due minuti al massimo.
Io li seguo.
Potrei presentarmi, dire che sono un Commissario della Polizia di Stato in pensione e cose del genere, ma non lo faccio.
Dentro al negozio verificano lo scontrino che ha esibito ma moglie con il registratore di cassa.
Pochissimo tempo.
Poi stilano un verbalino di accertamento, glielo fanno firmare ed è finita li.
Ci salutato cordialmente, ringraziandoci per la collaborazione.
Debbo dire molto professionali.

Wiseman
05-09-13, 20: 25
Ma che verbali ti sono stai elevati?

Nessuno - relativamente all'episodio della sosta. Verbale di operazioni compiute, dalla GdF.

Ripeto, il punto non riguarda le sanzioni, ma il difetto di tutela: io non sono stato multato, ma neanche là signora che ha tenuto il mio veicolo - ed indirettamente me (violenza privata?) - in ostaggio per 37 minuti, perché il carro attrezzi è in pausa pranzo!

Blushield
06-09-13, 00: 08
..... in ostaggio per 37 minuti, perché il carro attrezzi è in pausa pranzo!

Questo è un disservizio e poco c'è da aggiungere.