PDA

Visualizza Versione Completa : Gli extracomunitari potranno fare concorsi pubblici



as_tony
24-08-13, 14: 18
Gli extracomunitari potranno fare concorsi pubblici

Dal 4 settembre 2013 le parole “integrazione” e “diritti degli stranieri” avranno un senso più compiuto. I lavoratori extracomunitari potranno infatti partecipare ai concorsi pubblici. Lo prevede la legge europea 2013, pubblicata il 20 agosto sulla Gazzetta ufficiale, con cui l’Italia si adegua alle direttive dell’Unione e a svariate sentenze emesse, in forza di queste, dalla nostra magistratura.

http://giustiniani.blogautore.espresso.repubblica.it/2013/08/23/gli-extracomunitari-potranno-fare-concorsi-pubblici/

capodifiume
24-08-13, 14: 43
Contrario! Ma non perchè sono extracomunitari..ma perchè un paese dovrebbe "garantire" occupazione PRIMA ai propri abitanti e POI agli altri.
Un po' come facevano (non so se lo fanno ancora..) Germania,Svizzera ecc..

basilischio
24-08-13, 14: 47
Il regolamento del forum vieta il copia incolla da internet. Prevede l'inserimento del link alla notizia ed è obbligatorio un proprio commento.
Premesso questo non comprendo il motivo di pubblicarse solo la prima parte dell'articolo, visto che nella successiva ci sono tutte le eccezioni del caso.

La legge pone però due condizioni. La prima: non tutti gli stranieri potranno partecipare ai concorsi. Il permesso di soggiorno non basta: sarà necessaria la cosiddetta “carta di soggiorno”, il documento rilasciato ai lungo soggiornanti. Secondo: non tutti i concorsi e tutte le funzioni saranno aperte agli stranieri. Non quelle che implicano “esercizio diretto e indiretto di pubblici poteri” e che “attengono alla tutela dell’interesse nazionale”. Non vedremo insomma ufficiali dell’esercito, poliziotti, carabinieri, magistrati provenienti dall’India o dal Marocco, ma impiegati comunali, insegnanti, medici e infermieri di quei paesi potranno essere regolarmente assunti dalla pubblica amministrazione.

Cerchiamo di non aprire nuovi focolai di razzismo

bartok
24-08-13, 19: 05
Contrario! Ma non perchè sono extracomunitari..ma perchè un paese dovrebbe "garantire" occupazione PRIMA ai propri abitanti e POI agli altri.
Un po' come facevano (non so se lo fanno ancora..) Germania,Svizzera ecc..

io sono a favore.

capodifiume,
il Paese non "garantisce" niente "agli altri": c'è un concorso da superare e l'unica garanzia è studiare.

sono fermamente contrario all'immigrazione clandestina ed è senz'altro un problema che sarei portato a risolvere con poca diplomazia. MA, se uno è qui regolarmente, seppur provvisoriamente, perché tarpargli le ali impedendogli l'opportunità di rimanere in Italia, acquisire la Cittadinanza come membro produttivo della società? Sicuramente uno che ci tiene veramente a naturalizzarsi italiano, sarà molto motivato a superare il concorso e, se lo vincerà, sarà portato a dare il meglio, perché avrà avuto la sua occasione grazie ad esso. Molto più di molti italiani che fanno concorsi solo per fare ricorsi.

ale66
25-08-13, 13: 57
Giusto per avere un quadro della situazione , ma negli altri stati , compreso quelli di origine dei futuri aspiranti, come funziona ?

bartok
25-08-13, 14: 04
Giusto per avere un quadro della situazione , ma negli altri stati , compreso quelli di origine dei futuri aspiranti, come funziona ?

perché è importante?

Si fa tanto dire che gl'immigrati, per poter essere/rimanere qua, devono avere un lavoro. Poi però, quando c'è l'occasione di un lavoro (tra l'altro pubblico, quindi con una certa garanzia di durata nel tempo), c'è chi non ritiene giusto che possano partecipare. sarei contrario anch'io se vi fossero riserve di posti, ma se si tratta di "giocarsela" alla pari con gli altri in un concorso... che vinca il migliore!

Tra l'altro poi va osservato che l'atto è puramente simbolico, visto che i concorsi in Italia sono completamente bloccati.

ale66
25-08-13, 19: 20
perché è importante?

Si fa tanto dire che gl'immigrati, per poter essere/rimanere qua, devono avere un lavoro. Poi però, quando c'è l'occasione di un lavoro (tra l'altro pubblico, quindi con una certa garanzia di durata nel tempo), c'è chi non ritiene giusto che possano partecipare. sarei contrario anch'io se vi fossero riserve di posti, ma se si tratta di "giocarsela" alla pari con gli altri in un concorso... che vinca il migliore!

Tra l'altro poi va osservato che l'atto è puramente simbolico, visto che i concorsi in Italia sono completamente bloccati.

Io ho chiesto a chi sa ,significa che per me è importante capire anche quello che fanno gli altri, mica possiamo fare confronti solo quando conviene.

capodifiume
25-08-13, 19: 33
io sono a favore.

capodifiume,
il Paese non "garantisce" niente "agli altri": c'è un concorso da superare e l'unica garanzia è studiare.


Io sono del parere che una nazione dovrebbe prima "occupare" i propri cittadini e POI si potrebbero aprire i concorsi agli altri.

quantico
25-08-13, 19: 46
Io penso, invece, che appena si senta la parola extracomunitario si vada in tilt e si pensi al Mohammed marocchino, tunisino o libico qualunque, con la quinta elementare, disperato e alla ricerca di un lavoro per sfamare la famiglia. Considerato che il provvedimento è promosso dall'EU, per extracomunitario si potrebbe intendere anche lo svizzero, lo svedese, il danese, il russo, l'americano, il canadese e l'argentino. E considerato che il nostro Paese è il protagonista di un gap significativo di competenze tra chi arriva e chi entra in Italia - esportiamo giovani plurilaureati e accogliamo persone non qualificate professionalmente - potrebbe essere l'occasione per ridurre il gap negativo e accogliere personale qualificato ed extracomunitario.

Come detto da Bartok - ultimamente mi trovo d'accordo spesso con lui, è normale? :) - ai concorsi si accede possedendo determinati titoli di studio e per passarlo bisogna studiare. Se non ci sono riserve di posti, perché preoccuparsene se pensiamo di essere meritevoli e di poter essere i vincitori dei posti messi a concorso?

giget
25-08-13, 19: 55
Madonna come siamo ridotti male. Non solo si spendono soldi pubblici piu di 1.000.000 milione di euro per tenere il MINISTERO DELL'INTEGRAZIONE, in più per posti al comune dobbiamo anche concorrere con stranieri...In più questa è una legge europea che ci hanno IMPOSTO solo a NOI. Questa è una vera dittatura Europea. Non me la prendo nemmeno più con gli stranieri, ma proprio con questo governo di parassiti inutili e questa europa con queste organizzazioni umanitarie inutili che per andare a invadere l'Iraq hanno impiegato 58 ore, per andare in Sira dove serve devono rinviare le riunioni per vedere se ci sono zone petrolifere. ALLO SCHIFO NON C'E' MAI FINE.

quantico
25-08-13, 21: 00
Madonna come siamo ridotti male. Non solo si spendono soldi pubblici piu di 1.000.000 milione di euro per tenere il MINISTERO DELL'INTEGRAZIONE, in più per posti al comune dobbiamo anche concorrere con stranieri.

Con gli stranieri provenienti da un Paese comunitario si concorre sin dall'ingresso dell'Italia nell'EU in virtù del principio della libera circolazione dei lavoratori nella Comunità Europea, eccezione fatta per i posti che implicano l'esercizio del pubblici poteri.

La direttiva comunitaria, che vale per tutti i Paesi aderenti alla Comunità e non solo per l'Italia, fa riferimento ai cittadini extracomunitari. Il resto è incommentabile.

gtr
25-08-13, 21: 10
Concordo totalmente con Bartok e Quantico.
Ci riempiamo tanto la bocca di parole come meritocrazia, eccellenza etc e poi abbiamo paura che qualcuno possa rubarci il posto?
Ben venga la competizione

Tra parentesi se uno qualunque di noi facesse l'application per un posto in un'università statunitense avrebbe le stesse identiche possibilità di un americano, idem per il resto d'Europa. Il mondo funziona già cosi...o almeno la parte a cui vorremmo assomigliare

FRANCODUE
25-08-13, 21: 12
Prego leggere QUI (http://www.ismu.org/abitazioni/wp-content/uploads/2012/09/nota-informativa-in-materia-di-accesso-al-lavoro-dei-cittadini-extracomunitari.pdf) , che spiega tutto.
Che è molto, ma molto differente dal titolo del post.

giget
25-08-13, 21: 19
Con gli stranieri provenienti da un Paese comunitario si concorre sin dall'ingresso dell'Italia nell'EU in virtù del principio della libera circolazione dei lavoratori nella Comunità Europea, eccezione fatta per i posti che implicano l'esercizio del pubblici poteri.

La direttiva comunitaria, che vale per tutti i Paesi aderenti alla Comunità e non solo per l'Italia, fa riferimento ai cittadini extracomunitari. Il resto è incommentabile.

Quale altro paese dell UE ha un ministero dell'integrazione???...E perchè non se li prendono anche loro gli extracomunitari e quelli che sbarcano a Lampedusa??...Dato che siamo in un mondo democratico perchè loro chiudono le frontiere???

gtr
25-08-13, 21: 29
Quale altro paese dell UE ha un ministero dell'integrazione???...


Che c'entra?


E perchè non se li prendono anche loro gli extracomunitari e quelli che sbarcano a Lampedusa??...Dato che siamo in un mondo democratico perchè loro chiudono le frontiere???


Lei sa vero che una volta arrivata in Italia una persona non ha alcuna barriera per spostarsi in Francia, Germania o qualunque altro paese dell'UE?

giget
25-08-13, 21: 38
La Francia ha chiuso le frontiere hanno i soldati ai confini coma anche la spagna, non lo so la germania....

---------------------Aggiornamento----------------------------

Ci sono disoccupati, licenziamenti non si possono spendere soldi pubblici ancora per creare ministeri, come non si possono avere senatori da 20.000 euro. Basta togliere queste cose inutili da mezzo per colmare i soldi dell IMU...Per non parlare poi dei rumeni alcolizzati che si ubriacono e investono gente, l ultimo un bimbo di 12 ann proprio oggi...Non voglio questa gente che dopo 5 giorni è già fuori dai carcere e può richiedere il permesso di soggiorno e avrà un posto pubblico...Sono contrario

gtr
25-08-13, 21: 40
La Francia ha chiuso le frontiere hanno i soldati ai confini coma anche la spagna, non lo so la germania....

La Francia avrebbe i soldati al confine con l'Italia? Sono stato incredibilmente fortunato allora a trovare sempre e solo un cartello indicante l'ingresso in Francia (non diverso da quello che mi indica quando entro in provincia di Bergamo)

Mi sembra quantomeno improbabile oltre che in totale violazione degli accordi si Schengen.

giget
25-08-13, 21: 45
http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/articoli/1004744/la-francia-chiude-la-frontiera-di-ventimiglia-agli-immigrati.shtml http://politica.excite.it/la-francia-chiude-la-frontiera-a-mentone-N71519.html

gtr
25-08-13, 21: 48
[/COLOR]Ci sono disoccupati, licenziamenti non si possono spendere soldi pubblici ancora per creare ministeri, come non si possono avere senatori da 20.000 euro. Basta togliere queste cose inutili da mezzo per colmare i soldi dell IMU...

Rinnovo la domanda: c'entra?


Per non parlare poi dei rumeni alcolizzati che si ubriacono e investono gente, l ultimo un bimbo di 12 ann proprio oggi...Non voglio questa gente che dopo 5 giorni è già fuori dai carcere e può richiedere il permesso di soggiorno e avrà un posto pubblico...Sono contrario

Si, infatti per i concorsi pubblici fanno prima un salto in carcere a vedere se c'e' qualcuno disponibile a lavorare per lo stato, e solo se non c'e' nessuno passano a fare un concorso per tutti gli altri! Ma lei lo sa che generalmente per lavorare in un posto pubblico bisogna presentare il certificato carichi pendenti?
Ma soprattutto non le sembra che il suo sia un ragionamento qualunquista oltre il lecito?

---------------------Aggiornamento----------------------------


http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/articoli/1004744/la-francia-chiude-la-frontiera-di-ventimiglia-agli-immigrati.shtml http://politica.excite.it/la-francia-chiude-la-frontiera-a-mentone-N71519.html

Mi scusi ma l'articolo è del 2011!

giget
25-08-13, 22: 09
E chi li muove più sti calndestini??..Stanno qui, 500 euro al mese sussidio pensione completa dopo 7- giorni chiedono il permesso di soggiorno..Sono protetti dal l unico ministero che funziona quello dell'integrazione...E dopo qualche hanno ottengono il libretto di soggiorno...Mica c'è bisogno di andare a scuola come noi, o laurearsi....Basta essere straniero e si vive meglio qui....

gtr
25-08-13, 22: 12
Visto che è cosi conveniente perchè non straccia i suoi documenti e fa finta di essere un clandestino anche lei?

Credo che stiamo andando entrambi OT pertanto la chiuderei qui, prima di incorrere nella giusta ira di qualche moderatore

Wiseman
25-08-13, 22: 19
In effetti, la discussione sul razzismo e la xenofobia e' un'altra.
E, senza ricordare ancora una volta che appare curioso che le prediche sulla meritocrazia si infrangano come onde sullo scoglio del confronto (paura della competizione?), libere le idee di ciascuno, ma la relazione fra costi della politica(e relativo mito) e apertura dei concorsi agli extra comunitari e' effettivamente stridente.
Grazie!

giget
25-08-13, 22: 23
Perchè io sono fiero del mio popolo e della cultura del mio paese, come dovrebbero esserlo tutti i cittadini del loro paese....Oggi come oggi non ho voglia di integrarmi con nessuno dato che i musulmani amazzani cristiani, rumeni ubriachi ecc ecc...ogni terra ha il suo popolo, ogni popolo ha la sua terra e questa è la nostra terra...

---------------------Aggiornamento----------------------------

Non è questione di competizione, e che gli italiani si muoiono di fame, vivono ancora nelle tende quelli dell'Aquila e vedo ministeri nuovi aperti che costano milioni, clandestini trattati una bellezza....quando questi soldi servono a noi che dovremmo essere padroni della nostra terra...

Wiseman
25-08-13, 22: 27
Non è in discussione l'amor patrio, la fierezza, o alcuno dei nobili valori.
Ripeto - ultima volta - che il tema di questa discussione è un altro, che le colpe di alcuni non sono l'onta di tutti, che su questa piattaforma non sono ammessi discorsi discriminatori o razzisti.
Diamoci un taglio, ricordando anche che le repliche alla moderazione si fanno, eventualmente, in privato.
Grazie!

giget
25-08-13, 22: 29
Ok, scusatemi se sono andato off topic...

bartok
25-08-13, 23: 26
quantico,


Come detto da Bartok - ultimamente mi trovo d'accordo spesso con lui, è normale? - ai concorsi si accede possedendo determinati titoli di studio e per passarlo bisogna studiare. Se non ci sono riserve di posti, perché preoccuparsene se pensiamo di essere meritevoli e di poter essere i vincitori dei posti messi a concorso?


non è normale... significa che pian piano ti stai rinsavendo e che stai imboccando la retta via! :D

perché preoccuparsene? per mero pregiudizio, perché "noi siamo italiani duri e puri"... ovviamente quando conviene. lo vedi bene che tirano in ballo rumeni ubriachi e quant'altro! certo, non è che io sarei indulgente con i rumeni ubriachi, né con i clandestini. ma non vedo come ciò debba incidere sulla possibilità di un extracomunitario regolare (canadese o magrebino che sia) di stabilizzarsi in Italia tramite un lavoro stabile che lo renda un Cittadino produttivo e utile. ho letto un po' velocemente l'articolo postato da FRANCODUE. non mi pare che contraddica quanto espresso nel topic iniziale. comunque ciò niente toglie al senso della discussione.

quantico
26-08-13, 13: 03
non è normale... significa che pian piano ti stai rinsavendo e che stai imboccando la retta via! :D

La cosa mi preoccupa! :D


perché preoccuparsene? per mero pregiudizio, perché "noi siamo italiani duri e puri"... ovviamente quando conviene. lo vedi bene che tirano in ballo rumeni ubriachi e quant'altro! certo, non è che io sarei indulgente con i rumeni ubriachi, né con i clandestini. ma non vedo come ciò debba incidere sulla possibilità di un extracomunitario regolare (canadese o magrebino che sia) di stabilizzarsi in Italia tramite un lavoro stabile che lo renda un Cittadino produttivo e utile. ho letto un po' velocemente l'articolo postato da FRANCODUE. non mi pare che contraddica quanto espresso nel topic iniziale. comunque ciò niente toglie al senso della discussione.

Il documento ufficiale postato da Franco è datato 28 maggio 2012 ed è un parere che anticipa la decisione presa dall'Europa con la Legge Europea 2013, ratificata da noi e pubblicata in G.U. qualche giorno fa. Per il resto, d'accordissimo con te e con tanti altri che qui sono intervenuti.

alpacinn
26-08-13, 13: 36
ben venga per extracomunitari meritevoli e completamente INTEGRATI E ITALIANIZZATI!!!!! speriamo serva anzi a poter vivere meglio pacificamente....... ma capisco anche altri che non sono d'accordo, ci si dovrà senz'altro abituare a vedere gente che gira in divisa con caratteri somatici differenti dai nostri, e questo credo sia normale, un pò di strano effetto lo farà sicuramente, anche a chi è pro integrazione al cento per cento.... p tutti gli estracomunitari che potranno partecipare dovranno praticamente a mio avviso essere italiani in tutto e per tutto per lo meno nel modo di vivere e pensare...... completamente integrati, sarebbe assurdo che uno straniero che ha ancora legami alla sua cultura, con tutte le differenze che ci sono tra noi faccia il poliziotto qui.....e comunque, consideriamo anche che noi stiamo facendo tanto, troppo, se noi andassimo negli altri paesi, prima che ci permetterebbero di indossare le loro di divise....campa cavallo!

ale66
26-08-13, 13: 47
Riallaciandomi al discorso , ma esiste ancora la reciprocità sancita dall'art. 16 del CC., o in questo caso essendo una disposizione comunitaria dobbiamo per forza adeguarci?

condoralex
26-08-13, 14: 07
La Francia ha chiuso le frontiere hanno i soldati ai confini coma anche la spagna, non lo so la germania....

Non dire inesattezze.
Io sono residente in Spagna dal 2004, e viaggio e vivo tra Italia e Spagna per motivi professionali.
In Spagna tutti gli extracomunitari della antiche colonie, praticamente tutti i paesi ispanofoni del centro e sudamerica, hanno diritto di cittadinanza dopo 2 anni di residenza.
Se non si è cittadini spagnoli, quindi EXTRACOMUNITARI residenti di qualsiasi nazione del mondo, ci si può arruolare, tramite concorso, nell'Esercito.
Se si vince il concorso si ottiene automaticamente la cittadinanza spagnola e si può transitare nelle forze di polizia tramite concorso interno.
Gli spagnoli han messo (in queste settimane) i soldati al confine con Gibilterra contro gli inglesi, non contro i peruiani o gli ecuadoriani.
Gli inglesi sono EXTRACOMUNITARI ed in Spagna vengono trattati come tali.
Da noi invece quando si parla di extracomunitari si pensa ai Marocchini e ai Romeni (che extracomunitari non sono...).
In Francia idem: arruolamento nell'Esercito aperto alle antiche colonie, cittadinanza se non erro dopo tre anni a marocchini, algerini e compagnia cantante (se militari).
Hai tirato fuori proprio due nazioni che hanno incentrato la loro societá sugli extracomunitari...
Attenzione però: in Spagna se non rispetti le regole ti spaccano le ossa (in senso metaforico e non). C'è ancora un comportamento filofranchista da parte della magistratura e delle forze dell'ordine.
Se non paghi una multa per eccesso di velocità, da sanzione civile, dopo x tempo passa a penale e ti sbattono dentro senza tanti complimenti, piaccia o non piaccia.
In Italia, in senso generale, non mi sembra ci sia la stessa fermezza a far rispettare le regole (non dalle forze dell'ordine, ma dalle Istituzioni), per cui non sono assolutamente d'accordo all'apertura dei concorsi pubblici, di qualsiasi categoria, agli extracomunitari.

---------------------Aggiornamento----------------------------

Mi corrego, nell'Esercito Spagnolo si possono arruolare i cittadini dei seguenti paesi stranieri:
Argentina, Bolivia, Costa Rica, Colombia, Cuba, Chile, Ecuador, El Salvador, Guinea Ecuatorial, Guatemala, Honduras, México, Nicaragua, Panamá, Paraguay, Perú, República Dominicana, Uruguay, Venezuela.

Fonte:
http://www.parainmigrantes.info/extranjeros-en-el-ejercito-espanol/

Saluti

quantico
26-08-13, 14: 21
ma capisco anche altri che non sono d'accordo, ci si dovrà senz'altro abituare a vedere gente che gira in divisa con caratteri somatici differenti dai nostri, e questo credo sia normale, un pò di strano effetto lo farà sicuramente, anche a chi è pro integrazione al cento per cento....

In Divisa non ci sarà nessun extracomunitario poiché i concorsi pubblici a cui si fa riferimento non riguardano quelli che portano l'esercizio, diretto e/o indiretto, di pubblici poteri. Per questi è necessaria la cittadinanza italiana. E' già stato detto a inizio discussione da Basilischio.


Riallaciandomi al discorso , ma esiste ancora la reciprocità sancita dall'art. 16 del CC., o in questo caso essendo una disposizione comunitaria dobbiamo per forza adeguarci?

Fa seguito a una direttiva comunitaria, quindi vincola lo Stato membro nei fini lasciando piena libertà di manovra sui mezzi e le modalità con i quali raggiungere i fini stessi.

Helser
26-08-13, 15: 45
Gli spagnoli han messo (in queste settimane) i soldati al confine con Gibilterra contro gli inglesi, non contro i peruiani o gli ecuadoriani.
Gli inglesi sono EXTRACOMUNITARI ed in Spagna vengono trattati come tali.


Da quello che ho letto io le ondate di immigrazione in Spagna sono così diverse da quelle che riceviamo noi in Italia ( con la differenza che una buona percentuale dei migranti vengono da ex colonie) , con la sola differenza che si, gli Spagnoli spaccano le ossa senza se e senza ma e qui vi allego un mini repotage http://video.repubblica.it/mondo-solidale/picchiati-a-morte-ai-confini-della-ue/133423/131940 e qui vi piazzo un'articolo dell'ansa http://www.ansa.it/ansamed/it/notizie/stati/spagna/2013/03/13/Spagna-Marocco-rapporto-Msf-denuncia-violenza-migranti_8393861.html

Poi per quanto riguarda i posti pubblici, a fin fine a chi importa qualcosa? nel senso a lei giget importerebbe qualcosa sapere che concorre, per esempio per un posto in comune, contro il buon Italiano/Marocchino/Indiano/Rumeno di turno? non penso proprio perchè a fin fine se lei vorrebbe veramente quel posto studierebbe a dovere e penserebbe solamente a riuscire a vincere quel determinato posto, punto.

ale66
26-08-13, 15: 54
Beh sarebbe un po più difficile, e comunque non riuscendo a vincere un concorso in Italia si può sempre partecipare. in altri Stati, quali Svezia, Norvegia, Danimarca ecc. ecc.

altairV
26-08-13, 20: 03
Gli inglesi sono EXTRACOMUNITARI

Sicuro? Mi pare che siano dell'UE dal 1973, prima della Spagna (1986). Ameno che non sbagli anche il sito ufficiale ;)
Non avranno l'Euro ma sono nella UE!

condoralex
26-08-13, 20: 36
Sicuro? Mi pare che siano dell'UE dal 1973, prima della Spagna (1986). Ameno che non sbagli anche il sito ufficiale ;)
Non avranno l'Euro ma sono nella UE!

Ho detto una baggianata, faccio retromarcia.
Son comunitari ma non hanno aderito al trattato di Schenzen sulla libera circolazione.
Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Comunit%C3%A0_europea e
http://it.wikipedia.org/wiki/Accordi_di_Schengen
"I membri dell'Unione europea che non hanno aderito alla cooperazione rafforzata di Schengen sono Regno Unito e Irlanda"
Spero di esser comunque riuscito ad esprimere il concetto sulla base delle mie esprienze nonostante l'inesattezza della mia affermazione.
Saluti