PDA

Visualizza Versione Completa : Lingue straniere



MatteBull
02-08-13, 18: 05
Salve a tutti colleghi del Forum,
la mia domanda riguarda le lingue: secondo voi, a livello lavorativo o per conoscenza personale, tra spagnolo,francese e tedesco, qual'è la migliore?o che possa aiutare di più nella vita?

TorciaUmana
02-08-13, 18: 14
Se permetti, questo dipende da quale sarà la tua vita.
A livello ristorativo-alberghiero, balneare in primis, ovvio che il tedesco sia il top.
All' estero, ricche città di Paesi anglofoni in primis, sarebbe utile lo spagnolo per l' enorme afflusso di gente con tale idioma.
Il francese, sarebbe utilissimo per rifarti una vita nei fantastici cantoni francofoni elvetici.
Per gli amanti del lato B femminile, ottimo è il portoghese... inutile dire il perchè.

Qui in Italia, ti piaccia o meno, mi sa che ti sono più utili rumeno e arabo.

Ma la domanda fondamentale è: che vuoi fare nella vita?
Perchè, sennò, può essere utile tutto e nulla... anche saper fare tisane di erba cipollina, o latte di mandorla con frullatore e colino.

eriador
02-08-13, 18: 17
Se posso permettermi di uscire fuori dalle proposte, aiuta molto di piu la conoscenza delle lingue arabe, a livello lavorativo. Anche quelle orientali. No?
Una volta conoscevi l'inglese, e quella era la "lingua universale". Oggi io punterei molto su altro...

Kilobyte
02-08-13, 18: 19
Ti consiglio il Tedesco.

Wiseman
02-08-13, 19: 54
Tutte le opinioni sono lecite, purché motivate, argomentate almeno, non buttate lì tanto per apparire nella discussione. Grazie.
È vero, per converso, il ragionamento per cui la domanda iniziale non può trovare ragionevole risposta senza essere contestualizzata.

Helser
02-08-13, 20: 10
Salve a tutti colleghi del Forum,
la mia domanda riguarda le lingue: secondo voi, a livello lavorativo o per conoscenza personale, tra spagnolo,francese e tedesco, qual'è la migliore?o che possa aiutare di più nella vita?

Deutschland my friend!
http://it.wikipedia.org/wiki/Lingue_parlate_in_Europa

Ortiz
02-08-13, 20: 17
Il russo permette di essere compresi oltre che in Russia in tutti i paesi dell'ex Unione Sovietica, se si è interessati a lavorare da quelle parti. Naturalmente non si può pretendere di dialogare in russo con il pastore tagico sul suo pony mongolo e aquila da caccia appollaiata sul braccio sinistro:). Il cinese mandarino, cioè la lingua parlata a Pechino e dintorni si sta progressivamente espandendo anche nel resto della Cina: il governo centrale non ne può più di dover usare degli interpreti per dialogare con i connazionali della stessa etnia ma di regioni diverse. Aveva sollevato parecchie proteste la decisione del governo di proibire l'uso del cinese cantonese in una stazione televisiva molto seguita nella cina meridionale. Non so come sia finita la faccenda. Il bello del cinese scritto è che essendo in "morfemogrammi" un Cantonese ed un Pechinese possono benissimo essere amici di penna, ma non intendersi per niente se si parlano al telefono.

fantasyste
02-08-13, 22: 21
Tedesco sicuramente,pensando al futuro(o per le donne :am054)il russo.Poi cinese e perché no,anche portoghese(per lo sviluppo del Brasile).

basilischio
02-08-13, 22: 31
Salve a tutti colleghi del Forum,
la mia domanda riguarda le lingue: secondo voi, a livello lavorativo
Dipende da che lavoro deve fare e dove lo va a fare.

o per conoscenza personale,
Tutte le lingue e dialetti del mondo

tra spagnolo,francese e tedesco, qual'è la migliore?
ogni lingua ha le sue peculiarità, no esiste ma ligliore o la peggiore......, ma ognuno tiene alla propria lingua.

o che possa aiutare di più nella vita?
Se fa il prete potrebbe essere ottima la conoscenza delle lingue antiche, Greco, Aramaico, Ebraico e soprattutto Latino :), ma se fa altro......... tutto dipende......

Zoppo
02-08-13, 23: 46
Per quel che è il mio lavoro, darei la mano destra (di un altro) per sapere il tedesco.
Invece so dire solo nein, raus, achtung, verbottein, maine liebe, ein schwainsteak mit bratkartoffeln und zwei biere, bitte!

Però mi piacerebbe sapere bene il russo per rileggermi tutto Gogol e Tolstoj.x_x

beowuff
03-08-13, 04: 07
Per il lavoro che faccio io (cameriere) vedo che mi è molto utile sapere poche parole o frasi fatte di diverse lingue (tipo "mi chiamo...", "salve", "buonasera", etc in rumeno, tedesco, spagnolo, francese, ecc, ecc) o magari saper dire "birra" o simili, e poi inglese a manetta.
Poi ovvio che se io arrivo annunciando iun piatto di Spaghetti alla Carbonara mi capiscono tutti, mentre se dovessi vendere aerei le cose sarebbero un tantino diverse.
Un'altra cosa che ho poi notato è che se si dice -a un turista, soprattutto agli anglofoni- "grazie" o "prego" in italiano, questi vanno in brodo di giuggiole.