PDA

Visualizza Versione Completa : Laurea in scienze della difesa e della sicurezza



caipiroska
25-07-13, 22: 37
qualcuno potrebbe darmi gentilmente info su questa facoltà? nei concorsi viene valutata e dà punteggio? quali sono gli sbocchi lavorativi e che legame ha essa con le carriere militari? grazie

LeonardoLupo
25-07-13, 23: 09
Posso dirti che per i concorsi nelle forze armate mi sembra proprio zero.
Per le forze dell'ordine bisogna vedere il bando da commissari della Polizia di Stato ma credo di no anche qui perché vogliono Giurisprudenza scienze politiche o equipollenti.

Può essere utile nel privato come agenzia investigativa credo ma non molto altro....
Se qualcuno ne sa di più prego di integrare o correggere il mio post!

bemboz
26-07-13, 00: 41
LeonardoLupo ricordi bene, per il bando per Commissario di Polizia di Stato non è un titolo di studio valido. la laurea in scienze della difesa e della sicurezza è una DS/1 che non è contemplata per tale concorso. Stessa cosa per l'EI (e dunque credo anche per gli altri).

FRANCODUE
26-07-13, 10: 52
Per la Polizia di Stato non posso che confermare quello che hanno detto i colleghi.
Le lauree previste per Commissario sono quelle riportate QUI. (http://www.poliziadistato.it/articolo/1128/)

caipiroska
26-07-13, 14: 09
vi ringrazio per le risposte.. io sono un po' confusa perchè ad esempio l' università di Enna riporta: "I laureati del Corso di Laurea svolgeranno attività professionali in diversi ambiti militari e civili attinenti alla sicurezza, con ruoli di comando, analisi, coordinamento o gestione delle risorse umane e materiali. Nell’ambito pubblico, i settori privilegiati sono quelli delle forze armate, delle forze di polizia e di tutte le carriere attinenti alla difesa degli interessi nazionali ed europei, ivi compresi i profili professionali relativi alla carriera diplomatica e alla carriera prefettizia."
L università di Torino invece riporta: http://it-it.abctribe.com/scelta_importante/sbocchi_professionali_dopo_la_laurea/_gui_245_5
leggete anche qui: http://www.skuola.net/corsi-di-laurea/area-sociale/scienze-difesa-sicurezza.html

leggendo sembrerebbe che questa laurea ti permette di lavorare nelle forze armate..

bacioch
26-07-13, 14: 21
Sembrerebbe che dicano delle emerite *******te...
se vuoi lavorare nelle FA,devi fare i relativi concorsi e relativi percorsi formativi,con annesso pezzo di carta finale(laurea per gli ufficiali,minilaurea per i marescialli)...
ma non esiste il contrario,cioè minilaurea da civile e passaggio diretto a maresciallo...

TorciaUmana
26-07-13, 14: 27
Tutto ciò che posso dirti è che è solo uno splendido specchietto per le allodole.
Ma L' Aquila era ancora più megalomane nel pubblicizzare le sue Scienze Dell' Investigazione: sembrava che, finiti i 5 anni, ti arrivava sotto casa un SUV con vetr schermati che ti portava dritto a Forte Braschi per firmare subito un contratto a tempo indeterminato con l' allora SISMI.

Che poi, di che stupirsi.... anni orsono, a Riforma Moratti appena avviata, ci fu chi ebbe l' ardire di creare una laurea triennale di Scienze dell' Imballaggio.
Per non parlare di un ateneo del nord (Ferrara, mi pare) che dovrebbe avere tutt' oggi un corso di laurea..... per futuri estetisti esperti.....

TuneUp
27-07-13, 01: 55
quali sono gli sbocchi lavorativi e che legame ha essa con le carriere militari? grazie

In ambito militare non danno alcuno sbocco, quantomeno ai civili.
Sono facoltà che i civili possono tranquillamente frequentare, ma all'atto pratico poi non offrono particolari possibilità al di fuori del mondo militare.
Fino a qualche tempo fa (penso che sia ancora così), era possibile frequentare anche il corso di laurea in Scienze Strategiche (come gli Ufficiali dell'EI)...che cosa se ne fa un civile?
In ogni caso, considera che concretamente la laurea serve soltanto per i concorsi per Commissari della Polizia di Stato e per i ruoli direttivi di Corpo Forestale e Vigili del Fuoco.
Nonostante esistano i concorsi per ufficiali a nomina diretta, non ha alcun senso mirare a quelli dato il numero estremamente esiguo dei posti disponibili (non più di 2-3 posti per profilo).
E considera sempre che anche in questi casi, le lauree richieste sono sempre le stesse (giurisprudenza, scienze politiche, economia, ingegneria, medicina, psicologia...non certo scienze della difesa e della sicurezza!).

bartok
27-07-13, 09: 39
vi ringrazio per le risposte.. io sono un po' confusa perchè ad esempio l' università di Enna riporta: "I laureati del Corso di Laurea svolgeranno attività professionali in diversi ambiti militari e civili attinenti alla sicurezza, con ruoli di comando, analisi, coordinamento o gestione delle risorse umane e materiali. Nell’ambito pubblico, i settori privilegiati sono quelli delle forze armate, delle forze di polizia e di tutte le carriere attinenti alla difesa degli interessi nazionali ed europei, ivi compresi i profili professionali relativi alla carriera diplomatica e alla carriera prefettizia."
L università di Torino invece riporta: http://it-it.abctribe.com/scelta_importante/sbocchi_professionali_dopo_la_laurea/_gui_245_5
leggete anche qui: http://www.skuola.net/corsi-di-laurea/area-sociale/scienze-difesa-sicurezza.html


leggendo sembrerebbe che questa laurea ti permette di lavorare nelle forze armate..

se va a leggere qualunque descrizione di un corso di laurea, sembra che sia chissà che cosa. Se si riferisce al corso di laurea in cui almeno certe lezioni si tengono a Torino alla Scuola d'Applicazione, ho visto coi miei occhi i civili che partecipano a quel corso di laurea.

In primo luogo, non ho mai capito l'utilità per loro. Poi non avevano niente di militare, rimanevano sempre tra di loro, proprio sempre: quasi volessero mantenere le distanze. e per di più, in un luogo dove ci si veste con giacca e cravatta (rigorosamente con nodo Windsor perfetto), venivano vestiti come capita.

caipiroska
27-07-13, 17: 55
bene bene allora è una laurea come tutte le altre che ha ben poco a che vedere con la carriera militare.. se qualcuno fosse a conoscenza di qualche informazione in più e volesse farcela sapere o qualcun altro volesse continuare la discussione ben venga.. grazie a tutti.. :)

TorciaUmana
31-07-13, 20: 13
Non è come tutte le altre: è più inutile delle altre.
Su tutto!

Granza
09-02-14, 21: 56
Laureato in scienze strategiche, da civile...presente!!

ufff
08-03-14, 19: 07
Granza, scusa se ti disturbo ma stavo valutando questa laurea. Che lavoro fai adesso se hai finito la laurea? Serve a qualcosa? Grazie

bacioch
08-03-14, 20: 02
Basta che guardi nel suo profilo i post,e ti renderai conto...