PDA

Visualizza Versione Completa : Caso Shalabayeva



Brownie
14-07-13, 19: 29
Non so se state seguendo questa vicenda, ma accusare i poliziotti durante il blitz di offese ecc... mi pare fin troppo eccessivo e infondato. Siamo sempre alle solite, addossare le colpe alle forze dell'ordine, tra l'altro da una donna che proviene dal Kazakistan.

Che impressioni vi ha fatto questa storia?

Wiseman
14-07-13, 19: 35
tra l'altro da una donna che proviene dal Kazakistan

Frase pericolosamente in odore di razzismo o xenofobia, che spero si possa interpretare anche altrimenti.
Invito tutti a prestare grande attenzione nell'intervenirea proposito!

Pol
14-07-13, 19: 54
Non so se state seguendo questa vicenda, ma accusare i poliziotti durante il blitz di offese ecc... mi pare fin troppo eccessivo e infondato. Siamo sempre alle solite, addossare le colpe alle forze dell'ordine, tra l'altro da una donna che proviene dal Kazakistan.

Che impressioni vi ha fatto questa storia?

Non mi sembra che ci siano state accuse a livello di "operato dei poliziotti", bensì alla persona/e che ha decretato l'espulsione senza i necessari requisiti.
Sbaglio burocratico, alla base, non operativo.

quantico
14-07-13, 20: 03
Alla luce delle poche e insufficienti notizie lette sui giornali - comprese le "incompresioni" tra i titolari dei dicasteri di competenza, in realtà uno (il Viminale) ma hanno messo in mezzo anche gli Esteri - mi sembra il solito pasticcio all'italiana. E dopo la figura con i Marò, onestamente, non ci voleva un'altra figura del genere in campo internazionale.

Brownie
14-07-13, 20: 58
Non mi sembra che ci siano state accuse a livello di "operato dei poliziotti", bensì alla persona/e che ha decretato l'espulsione senza i necessari requisiti.
Sbaglio burocratico, alla base, non operativo.

Io ho letto di un blitz per farle rimpatriare, poi non so, questo scrivono i giornali.

Pol
14-07-13, 21: 41
Io ho letto di un blitz per farle rimpatriare, poi non so, questo scrivono i giornali.
Si ma i poliziotti non sono stati accusati di nulla, eseguono.
L'operato al vaglio è di chi ha acconsentito ciò.

Rudy89
14-07-13, 22: 20
Si ma i poliziotti non sono stati accusati di nulla, eseguono.
L'operato al vaglio è di chi ha acconsentito ciò.

sono stati accusati anche i poliziotti tramite una lettera

http://www.corriere.it/cronache/13_luglio_14/shalabayeva-diario-racconto-rimpatrio-kazakistan_4c9488be-ec93-11e2-b462-40c7a026889e.shtml

Per chi mastica inglese la lettera originale

http://www.ft.com/cms/50bc3eae-e569-11e2-ad1a-00144feabdc0.pdf

Pol
14-07-13, 22: 22
Non lo sapevo, ormai il polverone è alzato, vi si può inserire di tutto

Il racconto comunque è enfatizzato a toni da Gestapo.

Emblematico quando dichiara "ho realizzato che ci avrebbero ucciso" :am054

Brownie
14-07-13, 22: 26
Assurdo però secondo me è tutta finzione per incastrare gente innocente e volersi farsi risarcire, perché suo marito è un ricercato adesso rifugiato a Londra, ma se è ricercato non è tanto un santarellino, per questo il blitz della squadra mobile.

Rudy89
14-07-13, 23: 31
I 50 agenti della PdS sono stati giustificati dal fatto che una nota dell'ambasciata del Kazakistan fatta avere alla polizia si parla del marito della signora come di un pericoloso criminale internazionale con al seguito una possibile scorta armata. Su queste basi, normalmente, quale reparto è chiamato a eseguire l'irruzione nella casa? L'aspetto trasandato degli agenti descritto nella lettera, nelle ffoo, non viene accettato solo nei reparti investigativi per ovvi motivi di indagine?

Wiseman
14-07-13, 23: 43
Scusate, ma mi sfugge il cuore del problema.
Discutiamo del fatto che la signora, e la di lei figlia, siano state fermate ed estradate sulla base di una serie di segnalazioni poi risultate false o non aggiornate?
O del fatto che, con quei presupposti, per quanto erronei, la Polizia sia intervenuta in forze? E che la signora, già impaurita di suo, abbia esasperato la circostanza ed ora la cavalchi ai fini della causa sua e del consorte?

E perché non delle misteriose circostanze che ci hanno tattoo in inganno, a quanto pare persino ad opera dell'Interpol?

Non sorge il dubbio che l'informazione di cui disponiamo sia frammentaria, incompleta e forse un po' ferlocca essa stessa, dunque inidonea a qualunque giudizio?

Rudy89
15-07-13, 00: 06
non giudico nulla anche perché un intervento in forze era più che giustificato dalle indicazioni dell'ambasciata. Solo che mi sembra strano il racconto della signora e volevo capire quale mai potesse essere il reparto che ha eseguito l'operazione. Di tutto il resto non vi chiedo nulla perché si parla di fatti ancora molto oscuri e non sono oggetto della tematica di questo forum. La mia voleva essere una domanda precisa di mera curiosità

Elite
15-07-13, 00: 59
E penso che la tua curiosità non troverà soddisfazione. Difficile dire quali reparti siano stati impiegati :). Si può solo supporre...

Brownie
15-07-13, 02: 31
Forse anche 007, ma comunque ci sarà stato un errore tra ambasciata kazaka e gabinetto Viminale, evidentemente il Kazakistan vuole suo marito perché ricercato dalla nazione, tale mossa può essere legata a interessi proprio in Kazakistan riguardo al petrolio tra noi e loro, io ho saputo che ora li c'è una specie di dittatura, il governatore è anche molto amico di Putin.

Elite
15-07-13, 11: 06
Certo che la versione resa dalla donna alla testata giornalistica presenta dei buchi. Asserisce di non comprendere ciò che le dicono quelle persone che sono entrate in casa, però successivamente dice di essere stata definita come "put....a russa". Il cognato sarebbe stato pestato riportando addirittura ferite lacero contuse, ma nessun medico o struttura ospedaliera è stata interpellata al fine di avallare la dichiarazione.
Mah...

altairV
15-07-13, 12: 36
...dichiara "ho realizzato che ci avrebbero ucciso" :am054

Si vede che conosce bene i modus operandi di qualche altro paese...