PDA

Visualizza Versione Completa : Eventuali richieste di informazioni.



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15

alpacinn
04-12-11, 14: 56
un pò difficile, può essere che ti ci assegnino temporaneamente, ma per andarci poi fisso devi vincere l'interpello

DANIELLY
04-12-11, 15: 05
hai avuto dei tuoi colleghi assegnati temporaneamente?

alpacinn
04-12-11, 15: 23
si, a marassi hanno mandato temporaneamente al nucleo chi ha le patenti.......

altairV
04-12-11, 20: 18
...durante il corso a noi ragazze ci impongono come avere le unghie? Spero non stile "esercito"...

Esiste un regolametno del Corpo d.p.r. 82/99 che all'articolo 14 tratta la cura della persona. Non dice niente delle unghie ma comunque non dovrebbero essere troppo appariscenti, idem per il trucco.

Baltimora
05-12-11, 11: 25
no baltimora.....ti hanno detto un enorme vaccata......ogni domenica che lavori già è un riposo accumulato, e tutti gli altri festivi ovviamente

lo so che ogni festivo è un riposo ora ti faccio un esempio: la scorsa settimana sono stato di riposo venerdi e ho lavorato domenica, lavorando il festivo mi tocca un secondo riposo?

alpacinn
05-12-11, 11: 47
no allora...... ti faccio un esempio semplicissimo....il mio..... a dicembre ci sono 6 festivi rossi (tra domeniche e superfestivi), quindi a dicembre tu devi usufruire di 6 riposi, indipendentemente se poi li fai nei feriali, nelle domeniche eccetera....io sto dicembre usufruisco di 4 riposi....quindi 2 mi vanno in accumulo per il mese successivo.

ciccioc
05-12-11, 13: 01
ciao alpacin volevo chiederti se durante il corso abbiamo la possibilità di usufruire di qualche giorno di ferie o di permesso? non so come possano essere definiti. . . .so che durante il corso è difficile prendere giorni liberi ma almeno uno al mese dovrebbe essere usufruibile correggimi se sbaglio grazie per l'eventuale risposta :)

alpacinn
05-12-11, 13: 06
i week end li avrai sempre liberi, poi qualche settimana capiterà in qualche mese, che ve la daranno.

ciccioc
05-12-11, 13: 13
ma saranno loro a decidere o possiamo eventualmente per un motivo o per un altro prendere un giorno di permesso?

alpacinn
05-12-11, 13: 21
saranno loro a decidere, i giorni di permesso li concedono per motivi seri e non per sfizi personali.....sei sempre alla frequentazione di un corso importante di formazione.

ciccioc
05-12-11, 13: 30
a ok grazie era questo che volevo sapere visto che in passato nell'esercito ho avuto problemi per la richiesta di giorni di permesso per un motivo serio sai sempre meglio prevenire che curare ora almeno sto più tranquillo :) un'ultima domanda fra le varie materie di formazione ci sono anche ore dedicate all'allenamento fisico diciamo ore di educazione fisica ?

V3l3n0
05-12-11, 14: 04
Una domanda che forse era stata fatta ma non ricordo:
secondo voi, se uno aspira al NTP, conviene farsi la pat D solo per quello ?

A_N_T_O_N_Y
05-12-11, 16: 25
magari leggi qualche post precedente prima di fare domande ripetitive!

V3l3n0
05-12-11, 17: 18
eh sai com'è, son solo 202 pagine e 2012 risposte.. viene un attimo difficile andare a ripescare la pagina.
Vabbè fa niente, come non detto, continuiamo a discutere di unghie e altre cose fondamentali.

A_N_T_O_N_Y
05-12-11, 19: 58
veramente se ne parla già nella pagina precedente a questa quindi non dovevi fare un grande sforzo....ma in ogni caso la funzione "cerca" l'hanno inventata a posta!

Baltimora
05-12-11, 21: 09
no allora...... ti faccio un esempio semplicissimo....il mio..... a dicembre ci sono 6 festivi rossi (tra domeniche e superfestivi), quindi a dicembre tu devi usufruire di 6 riposi, indipendentemente se poi li fai nei feriali, nelle domeniche eccetera....io sto dicembre usufruisco di 4 riposi....quindi 2 mi vanno in accumulo per il mese successivo.

ok grazie mille

MAURIZZI
05-12-11, 21: 09
salve ma ci sono dei molisani che dovranno frequentare il 164 corso

ALEPOLPEN
06-12-11, 00: 01
Qualcuno della basilicata???

A_N_T_O_N_Y
06-12-11, 10: 10
Ragazzi punto primo non è una chat e punto secondo non potete monopolizzare tutte le discussioni riconducendole agli allievi agenti....questa è una discussione per informazioni generali sul corpo non sui concorsi e/o sui corsi allievo agente......quando vi mettete in testa che non esistete solo voi??

cespuglio
06-12-11, 18: 44
A N T O N Y, vorrei farti una domanda che potrebbe sembrare per uno che si accinge ad iniziare una vita lavorativa, fuori posto.Ma essendo un tipo che piace capire le cose, non posso esimermi dal chiedere.Nella riforma delle pensioni che stanno approvando cosa cambia per noi?. O quanto meno come e strutturata la nostra vita lavorativa?
So che noi ormai entriamo in pieno sistema contributivo, ma vengono mantenuti le prerogative come mestiere usurante o altro?
Capisco che è un argomento particolare e complicato, ma se puoi ti sarei grato come sempre di una eventuale risposta. Grazie.

A_N_T_O_N_Y
06-12-11, 19: 01
Infatti trattandosi di un argomento alquanto complicato non so darti una risposta compiuta anche perchè la materia previdenziale per molti versi mi è oscura. Prova a chiedere a qualche sindacalista oppure magari aspetta....qualche altro utente potrebbe saper rispondere!

cespuglio
06-12-11, 19: 56
Antony, lo fatto. Era un pseudo sindacalista, che ne sapeva meno di me sul sistema pensionistico, addirittura non sapeva la differenza tra sistema retributivo e quello contributivo, di rimando mi chiedeva la tessera, ce mancato poco che non lo mandassi a quel paese.Aspetterò tempi migliori, grazie lo stesso, apprezzo sempre la Tua coerenza, non spari notizie tanto per, a differenza di altri.

8izilop
07-12-11, 17: 03
A N T O N Y, vorrei farti una domanda che potrebbe sembrare per uno che si accinge ad iniziare una vita lavorativa, fuori posto.Ma essendo un tipo che piace capire le cose, non posso esimermi dal chiedere.Nella riforma delle pensioni che stanno approvando cosa cambia per noi?. O quanto meno come e strutturata la nostra vita lavorativa?
So che noi ormai entriamo in pieno sistema contributivo, ma vengono mantenuti le prerogative come mestiere usurante o altro?
Capisco che è un argomento particolare e complicato, ma se puoi ti sarei grato come sempre di una eventuale risposta. Grazie.

Anche se hanno riformato le pensioni non hanno cambiato il nostro lavoro, quindi era ed è un lavoro usurante e di conseguenza ogni 5 anni di servizio se ne matura uno, solo ai fini pensionistici, fino ad un massimo di 5.

cespuglio
07-12-11, 19: 44
QUOTE=8izilop;1528184]Anche se hanno riformato le pensioni non hanno cambiato il nostro lavoro, quindi era ed è un lavoro usurante e di conseguenza ogni 5 anni di servizio se ne matura uno, solo ai fini pensionistici, fino ad un massimo di 5.[/QUOTE]

Grazie 8izilop è importante questa conferma, almeno questa ce la salvano.
Colgo l'occasione per formularti un altra domanda (cio preso gusto), è una domanda particolare che riguarda tutti quelli come me che erano degli vfp4, la pongo in rete perche riguarda più persone. Alla scuola più di qualcuno diceva che gli anni maturati sia da vfp1 che da vfp4 potevano essere convertiti ai fini dell'anzianità di servizio da agente, però sola a metà di quelli fatti. Non è cosa da poco dato che ne ho fatti quasi quattro in marina avere già quasi due anni in ruolo non dispiace affatto. Ti chiedo e Vi chiedo, se sapete se è vero e come procedere.Grazie mille.

altairV
07-12-11, 20: 44
Articolo 5 comma 6 d.lgs. 443/92

"6. Il servizio prestato in ferma volontaria o in rafferma della forza armata di
provenienza è utile, per la
metà e per non oltre tre anni, ai fini
dell'avanzamento nel Corpo di polizia penitenziaria."

Non mi risulta abrogato

la pratica la istruisce l'uffico segreteria del personale. Immagino serva un attestato di servzio, ma loro sapranno dirti tutto, non sei il primo.

DANIELLY
07-12-11, 21: 35
In che senso altair massimo tre anni?

cespuglio
07-12-11, 22: 10
Articolo 5 comma 6 d.lgs. 443/92

"6. Il servizio prestato in ferma volontaria o in rafferma della forza armata di
provenienza è utile, per la
metà e per non oltre tre anni, ai fini
dell'avanzamento nel Corpo di polizia penitenziaria."

Non mi risulta abrogato

la pratica la istruisce l'uffico segreteria del personale. Immagino serva un attestato di servzio, ma loro sapranno dirti tutto, non sei il primo.

Grazie altairV, ho letto, cosa buona e giusta, perfetto,Grazie.

Sonic82
07-12-11, 22: 41
Articolo 5 comma 6 d.lgs. 443/92

"6. Il servizio prestato in ferma volontaria o in rafferma della forza armata di
provenienza è utile, per la
metà e per non oltre tre anni, ai fini
dell'avanzamento nel Corpo di polizia penitenziaria."

Non mi risulta abrogato

la pratica la istruisce l'uffico segreteria del personale. Immagino serva un attestato di servzio, ma loro sapranno dirti tutto, non sei il primo.

Si lo stato di servizio è sufficiente, io che ho fatto 1 anni e 7 mesi nell'esercito prenderò il grado nel 2013.
Ma questo discorso vale anche per le altre forze dell'ordine?

altairV
07-12-11, 23: 01
Che la massima anzianità pregressa sarà massimo di tre anni, anche se hai fatto 7 anni di militare.
Esempio: 4 anni di militare danno 2 di anzianità (la metà appunto); 6 anni ne danno 3 (sempre la metà) e anche 7 ne danno 3 (il massimo concesso anche se è meno della metà di 7).

darkcaspasi
07-12-11, 23: 05
Ragazzi....chi di voi è stato alla scuola di formazione di Aversa..può dirmi com'è pareri positivi e negativi...risp qui o altrimenti sulla pagina del 164°...grazie a voi tutti

PRIVILEGE
09-12-11, 17: 06
Vorrei porre una domana ai moderatori.
Da alcuni colleghi che hanno già terminato il corso ho saputo che lo stipendio del primo mese non verrà versato puntualmente ma soltanto dopo il mese successivo sommato al 2° stipendio!
Ma è sempre stato cosi o è capitato solo quella volta?
Grazie per la risposta

8izilop
09-12-11, 22: 24
Vorrei porre una domana ai moderatori.
Da alcuni colleghi che hanno già terminato il corso ho saputo che lo stipendio del primo mese non verrà versato puntualmente ma soltanto dopo il mese successivo sommato al 2° stipendio!
Ma è sempre stato cosi o è capitato solo quella volta?
Grazie per la risposta

Non esiste una norma che imponga questo modus operandi, ma credo che per diversi e ovvi motivi si verifichi spesso.

PRIVILEGE
10-12-11, 01: 14
Non esiste una norma che imponga questo modus operandi, ma credo che per diversi e ovvi motivi si verifichi spesso.
Ti ringrazio per la risposta al mio quesito.Ci siete sempre di aiuto!

enzocar
10-12-11, 01: 32
ciao ragazzi una domanda ai moderatori e ai ragazzi del 163° corso volevo chiedervi ... le destinazioni dopo corso sono anche divise in base alle regioni dove si e fatto il corso mi spiego ho notato che dalla scuola di aversa alcuni sono stati destinati nei carceri tipo secondigliano o poggioreale mentre altri in altre scuole tipo cairo sono stati destinati comunque tutti al nord e una norma specifica o come funziona grazie per la risposta....

Hornblower
10-12-11, 10: 49
ciao ragazzi una domanda ai moderatori e ai ragazzi del 163° corso volevo chiedervi ... le destinazioni dopo corso sono anche divise in base alle regioni dove si e fatto il corso mi spiego ho notato che dalla scuola di aversa alcuni sono stati destinati nei carceri tipo secondigliano o poggioreale mentre altri in altre scuole tipo cairo sono stati destinati comunque tutti al nord e una norma specifica o come funziona grazie per la risposta.... bella domanda questo interessesebbe anche a me. dato che ho a carico mia sorella più piccola e due persone disabili, mi chiedevo se ci fossero delle maggiori possibilità di essere assegnato al territorio di appartenenza. solo per questo, ma alla fine dovunque sarà andrà benone. volevo saperlo solo a titolo informativo. grazie mille.

A_N_T_O_N_Y
10-12-11, 10: 59
Quante volte devo dire che questa non è una discussione riguardante il concorso e il corso allievi agenti??? Non potete monopolizzare tutte le discussioni, per parlare di corsi e assegnazioni ci sono le discussioni delle singole scuole!

Ciò premesso per questa volta rispondiamo quì, la lista delle sedi disponibili non è collegata alle scuole in quanto alla fine del corso si procede prima a mobilità per trasferimento su istanza da parte del personale già in servizio e successivamente vengono individuate le sedi vacanti. A quel punto i neo assunti sono chiamati a scegliere la sede in ordine di classifica agli esami finali del corso.

cespuglio
11-12-11, 11: 09
Vi chiedo se ci sono per la polpen agevolazioni e convenzioni a carattere nazionale (tipo R.C.A. o SKY, ecc...).Grazie.

ioinpolpen
11-12-11, 12: 03
Vi chiedo se ci sono per la polpen agevolazioni e convenzioni a carattere nazionale (tipo R.C.A. o SKY, ecc...).Grazie.

si ci sono delle agenzie convenzionate che praticano degli sconti e pure sul pacchetto sky ci sono agevolazioni,devi presentare un documento che attesti la tua appartenenza al corpo(di solito il tesserino di riconoscimento) al momento della stipula del contratto.
comunque le varie strutture convenzionate le trovi se chiedi a un qualsiasi sindacato o sui vari siti degli stessi.

cespuglio
11-12-11, 12: 29
si ci sono delle agenzie convenzionate che praticano degli sconti e pure sul pacchetto sky ci sono agevolazioni,devi presentare un documento che attesti la tua appartenenza al corpo(di solito il tesserino di riconoscimento) al momento della stipula del contratto.
comunque le varie strutture convenzionate le trovi se chiedi a un qualsiasi sindacato o sui vari siti degli stessi.

Grazie ioin, ma preferisco per il momento stare fuori dal sindacato anche se mi è stata fatta una proposta attiva all'interno di essa, ma questa è un altra cosa.
Alcuni sindacati hanno delle convenzioni proprie, io non mi riferivo a questo, ma come dicevo a convezione di carattere nazionali. Faccio un esempio: per rc auto c'era la convenzione con la Vittoria Ass. mi pare, e forse e saltata perche ci sono stati comportamenti impropri e la Vittoria la disdetta per i nuovi. Vorrei sapere se è vero o no. Grazie.

GLADIATORES
11-12-11, 12: 31
un agente può attuare nei confronti del detenuto che tiene un comportamento scorretto qualche metodo per punirlo? (certo non fisicamente)
credo di aver sentito che si possono fare dei rapportini disciplinari. potete spiegare meglio?

ioinpolpen
11-12-11, 12: 51
Grazie ioin, ma preferisco per il momento stare fuori dal sindacato anche se mi è stata fatta una proposta attiva all'interno di essa, ma questa è un altra cosa.
Alcuni sindacati hanno delle convenzioni proprie, io non mi riferivo a questo, ma come dicevo a convezione di carattere nazionali. Faccio un esempio: per rc auto c'era la convenzione con la Vittoria Ass. mi pare, e forse e saltata perche ci sono stati comportamenti impropri e la Vittoria la disdetta per i nuovi. Vorrei sapere se è vero o no. Grazie.

capisco,vabbè io nemmeno faccio parte di alcun sindacato,lo dicevo perchè in alcuni siti di questi sindacati ci sono delle convenzioni ed erroneamente credevo fossero per tutti,o perlomeno così mi avevano detto,ma se tu dici che è solo per gli appaertenenti al sindacato non lo sapevo.
allora speriamo che qualcuno più informato ci illumini :am054

Sirio 86
11-12-11, 13: 32
Posso dirvi che io sono all'interno di un sindacato( non della pol pen) ma del mio settore dove lavoro... Ci sono dei buoni sconto che da il sindacato ma non aspettatevi cose particolari, per l'rca solo se il sindacato ha la convenzione con l'assicurazione e anche qui non aspettatevi tanto... Io su 780€ ho avuto un risparmio di 50€... La cosa buona e che potete avere una tessera per il cinema ( sempre se il sindacato abbia la convenzione) nel mio settore funziona cosi....

GLADIATORES
11-12-11, 13: 59
quali sono le procedure che un polpen può attuare nei confronti di un detenuto che mantiene un comportamento scoretto all'interno di un istituto?
ho sentito dire che è possibile fare una relazione è vero? cosa comporta nei confronti del detenuto?

jech
11-12-11, 14: 02
salve ragazzi... ho letto quello ke avete scritto e dite ke il 13 dicembre dovrebbe uscire un nuovo concorso nella penitenziaria giusto?
bhe io ho fatto domanda nella polizia, bando uscito il 29 novembre, con scadenza il 29 dicembre.. bene ma se esce il concorso in penitenziaria e se dura un mese scade il 13 gennanio io lo posso fare benissimo giusto? basta presentare domanda a gennanio 2012 visto ke nel 2011 ho fatto quello di polizia giusto???
grazie x i chiarimenti

altairV
11-12-11, 14: 59
Ci sono convenzioni stipulate dai sindacati solo per i loro iscritti come altre per tutti gli appartenenti al Corpo, alcune stipulate direttamente dal "Dap".
Anni fa, ad esempio, la Omnitel ogni 5 ricariche da 50 euro te ne regalavano una.
Per il cinema meglio le tessere prepagate del cinema, costano meno e non devi esibire alcun tesserino ;)

Sirio 86
11-12-11, 15: 20
Io con la tessera per il cinema del sindacato ho 10 accessi al cinema per un mese completamente gratuita.... L'unica conveniente confronto alle altre convenzioni dei sindacati :)

---------------------Aggiornamento----------------------------

un esempio tanto per farci 2 risate... Buono sconto di 3€ per ogni 10€ spesi presso il panificio .... E presso .... Queste sono convenzioni che fanno proprio ridere, la sera che vado a comprare 10€ di pane???? :)

leviathan82
11-12-11, 16: 02
salve a tutti volevo chiedervi un paio di cose come funziona "on the job"cioe cosa si fa nello specifico,quando dura,quante volte si fa etc?...e quando vai a destinazione hai la possibilità di andare a lavorare in un posto specifico,non so,esempio in un ufficio o in un nucleo come l ntp o ti spetta la sezione per forza??cioè decidi tu o una scelta che spetta al "penitenziario"??

altairV
11-12-11, 17: 21
quali sono le procedure che un polpen può attuare nei confronti di un detenuto che mantiene un comportamento scoretto all'interno di un istituto?
ho sentito dire che è possibile fare una relazione è vero? cosa comporta nei confronti del detenuto?

Partendo dal fatto che sei un POLIZIOTTO con determinati doveri devi far rispettare le leggi dello Stato. Ogni violazione di esse va segnalata all'organo competente, oltre che intervenire nei modi previsti per far eventualmente cessare la violazione. Dipende quindi dalla scorrettezza. Potrebbe essere solo disciplinare oppure anche penale.
Esempi per capirci: se relazioni che la cella è sporca ci sarà una sanzione disciplinare a carico dei soggetti e ci sarà un invito a fare le pulizie.
Se c'è una rissa si interviene per farla cessare e ci sarà la denuncia a carico dei partecipanti.
Se qualcuno ti ingiuria puoi fare una querela.

Quindi spesso non è "possibile" ma OBBLIGATORIO fare la relazione dei fatti.
Se viene commesso un reato e non si relazione si commette a propria volta un reato.

---------------------Aggiornamento----------------------------


esempio in un ufficio o in un nucleo come l ntp o ti spetta la sezione per forza??cioè decidi tu o una scelta che spetta al "penitenziario"??


Ma quanta voglia "di farsi la galera"...Non sei il primo che chiede le stesse cose. Se continuiamo così solo alpacinn sarà contento di lavorare in sezione...

cisconet
11-12-11, 18: 32
Ciao raga... ma in base a cosa assegnano gli incarichi...??? li assegnano già quando sei a scuola....??? io sono un'esperto di reti informatiche c'è possibilità di lavorare in quell'ambito certo non è che non voglio fare la galera o non lavorare in sezione però sarebbe bello almeno per me occuparmi anche di altro...

alpacinn
11-12-11, 19: 01
ragazzi non volete stare in sezione???? consiglio spassionato......... non partite nemmeno e fatevi altri concorsi!!!!!!! qui vi aspetta la galera!!!!!!! (che non è così terribile come si può immaginare da fuori, nonostante alcune difficoltà, come in tutti i lavori del resto), poi....se riuscite pian piano a cambiare incarichi, che so, matricola, cucina, portinerie......buon per voi...... ma all'inizio chiavi in mano e in mezzo a detenuti di ogni specie........ quindi mettetevi in testa che lavorerete in sezione per un pò di anni, poi a mio avviso è meglio lavorare li dentro che stare in altri posti, vi faccio un esempio: in matricola avrete a che fare con scartoffie, pratiche, stress da ufficio, se sbagliate qualcosa li è un caos......... si ha a che fare con documenti e cose delicatissime, con la cucina o il sopravvitto avrete la responsabilità di non far passare cose non permesse, dovrete avere mille occhi, farvi anche i conti delle cose che mancano, organizzarvi......all' NTP per quanto possa sembrare visto da fuori rose e fiori, dimenticatevi l'orologio......come vedete non è tutto oro quello che luccica.......la sezione è il vero lavoro del poliziotto penitenziario....... imparate a stare li dentro, se avrete la fortuna di essere assegnati a una sezione specifica, pian piano conoscerete i vostri detenuti e imparerete a lavorare, a farvi rispettare, a saper dire si e saper dire no....... a mio avviso da più soddisfazione la sezione che cento altri servizi che fa la Polizia Penitenziaria, il vero lavoro è il gabbio! ;)

leviathan82
11-12-11, 19: 01
Ma quanta voglia "di farsi la galera"...Non sei il primo che chiede le stesse cose. Se continuiamo così solo alpacinn sarà contento di lavorare in sezione...

la mia era solo una curiosità,tutto qua...poi mi piacerebbe entrare nell ntp o nel gom...non vedo dov è il problema


alpacinn tu hai perfettamente ragione infatti so quello che mi aspetta...chiedevo solo da chi dipende i vari incarichi come ho detto i ufficio o al nucleo o alla sezione...se dipende da noi oppure da terzi...e poi volevo sapere come funziona "on the job"cioe cosa si fa nello specifico,quando dura,quante volte si fa etc?.

alpacinn
11-12-11, 19: 11
on the job ne farete due, uno a metà corso e uno più in la, sempre prima che finisca il corso....... entrambi dureranno due o tre settimane......nel primo sarete mandati sparsi per i vari carceri (sarete assegnati a gruppi da 6-8 persone in carceri specifici) e avrete soltanto il compito di osservare i colleghi che lavorano, tra i vari servizi dell'istituto, poi dovrete fare una relazione su alcuni posti di servizio.......... nel secondo on the job sarete anche impiegati in alcuni servizi con la supervisione dei colleghi più anziani, non sarete mai lasciati da soli....e li dovrete fare una specie di tesina da commentare oralmente anche all'esame finale oltre le materie di studio ( se faranno come è stato col nostro corso......con noi e col 162 è stato così)

leviathan82
11-12-11, 19: 15
capisco...grazie delle informazioni...tu dove hai fatto il corso??

alpacinn
11-12-11, 19: 24
cairo

wiss
12-12-11, 11: 17
alpacinn, forse se facevi la sezione a 1000 km di distanza, penso che cambiavi il tuo pensiero...

alpacinn
12-12-11, 11: 21
wiss, quello è anche vero, non posso dirti di no...... hai pienamente ragione, la distanza è brutta di sicuro, e io sarei il primo a soffrirne, ma il discorso è che o sezione, o altro servizio, chi è lontano sempre lontano resta, e la sezione non è poi così brutta, tutto qui.

spinoza
12-12-11, 13: 25
qualcuno sa qualcosa degli idonei non vincitori del 164° corso?

angelus
12-12-11, 15: 09
come mai non c'e' ancora una discussione per il nuovo concorso che esce domani?

wotaful
12-12-11, 16: 18
sono idoneo al 164° corso..vorrei delle delucidazioni..
ma come funziona per il corso..chi sta vicino casa puo andare a dormire a casa durante il corso...?
nel week si viene lasciati liberi..?

PRIVILEGE
12-12-11, 19: 08
Buonasera!Vorrei una delucidazione in merito allo stipendio da allievo dei primi 3 mesi.
Da come si è detto nei mesi scorsi e con la manovra finanziaria che ci sta massacrando, si diceva che gli stipendi da vfp1 saranno portati a 500 euro.
Visto che noi siamo sempre un corpo di pubblica sicurezza e quindi lo status è simile, è probabile che anche la nostra paga da allievo sarà portatata a 500 euro?

JumpySeven
12-12-11, 19: 24
Buonasera!Vorrei una delucidazione in merito allo stipendio da allievo dei primi 3 mesi.
Da come si è detto nei mesi scorsi e con la manovra finanziaria che ci sta massacrando, si diceva che gli stipendi da vfp1 saranno portati a 500 euro.
Visto che noi siamo sempre un corpo di pubblica sicurezza e quindi lo status è simile, è probabile che anche la nostra paga da allievo sarà portatata a 500 euro?

No privilege, non credo proprio lo status sia simile ad un Vfp1...Tu il 28 Dic inizi un corso che fra 6 mesi, se non accade qualcosa di particolarmente grave(ma non lo auguro a nessuno), ti porterà automaticamente a firmare un contratto a tempo indeterminato con lo Stato Italiano...Lo status da militare volontario da sfruttare per 1 o 4 anni è ben lontano dalla nostra realtà grazie al cielo ;D!!!Per quanto riguarda lo stipendio, fino al corso precedente i primi 3 mesi gli allievi prendevano circa 800€ al mese e, passato un primo test dopo i tre mesi, si prendeva da Agente in prova circa 1400€ mensili....se ho sbagliato qualcosa mi correggano i moderatori....ma grosso modo la situazione attuale dovrebbe essere questa!!!

PRIVILEGE
12-12-11, 19: 27
No privilege, non credo proprio lo status sia simile ad un Vfp1...Tu il 28 Dic inizi un corso che fra 6 mesi, se non accade qualcosa di particolarmente grave(ma non lo auguro a nessuno), ti porterà automaticamente a firmare un contratto a tempo indeterminato con lo Stato Italiano...Lo status da militare volontario da sfruttare per 1 o 4 anni è ben lontano dalla nostra realtà grazie al cielo ;D!!!Per quanto riguarda lo stipendio, fino al corso precedente i primi 3 mesi gli allievi prendevano circa 800€ al mese e, passato un primo test dopo i tre mesi, si prendeva da Agente in prova circa 1400€ mensili....se ho sbagliato qualcosa mi correggano i moderatori....ma grosso modo la situazione attuale dovrebbe essere questa!!!
grosso modo è la situazione che conosco anche io,speriamo che sia realmente cosi e che soprattutto continuerà ad esserlo!

A_N_T_O_N_Y
13-12-11, 08: 32
allora partiamo da un presupposto....l'esercito non è un corpo di pubblica sicurezza che questo sia chiaro in quanto destinato alla difesa militare!

Detto ciò faccio l'ultimo appello poi parto con le sanzioni.......NON POTETE MONOPOLIZZARE TUTTE LE DISCUSSIONI CON ARGOMENTI ATTINENTI AGLI ALLIEVI AGENTI......NON ESISTETE SOLO VOI! Quindi di on the job, paghe e quant'altro discutetene nei topic delle varie scuole. Spero di essere stato chiaro!

A_N_T_O_N_Y
14-12-11, 15: 30
ciao lollonez e sei passato?? o ancora devi fare il concorso?'???

tu proprio gli avvisi di moderazione non li leggi?? Questa non è una discussione sui concorsi e non sarai tu a farla diventare tale! Ora spero tu legga questo avviso perchè alla prossima scattano le sanzioni!

hmail
14-12-11, 23: 23
Buonasera,non so se e' il posto giusto per porre questo mio quesito ma l' ho gia messo nella sezione concorsi e mi hanno detto di scrivere qui...
Ho un problema e vi pongo questo quesito:
Essendo del 1984( e a marzo 2012 compio 28 anni ),ho dovuto per forza svolgere il servizio all'epoca obbligatorio di leva e ho svolto un anno di agente auliario nella polizia penitenziaria da settembre 2004 a settembre 2005.
Nel giugno 2007 sono stato richiamato per l'assunzione a titolo effettivo ma rifiutai in quanto avevo un lavoro soddisfacente che tutt'ora ho.
Ora vorrei sapere se era possibile fare qualcosa,una domanda di riammissione,un qualsiasi concorso per rientrare a far parte del corpo di pol pen..

Grazie mille

crikketta
14-12-11, 23: 47
Buonasera,non so se e' il posto giusto per porre questo mio quesito ma l' ho gia messo nella sezione concorsi e mi hanno detto di scrivere qui...
Ho un problema e vi pongo questo quesito:
Essendo del 1984( e a marzo 2012 compio 28 anni ),ho dovuto per forza svolgere il servizio all'epoca obbligatorio di leva e ho svolto un anno di agente auliario nella polizia penitenziaria da settembre 2004 a settembre 2005.
Nel giugno 2007 sono stato richiamato per l'assunzione a titolo effettivo ma rifiutai in quanto avevo un lavoro soddisfacente che tutt'ora ho.
Ora vorrei sapere se era possibile fare qualcosa,una domanda di riammissione,un qualsiasi concorso per rientrare a far parte del corpo di pol pen..

Grazie mille

ciao hmail.. penso proprio che l'occasione che ti fu presentata nel 2007 sia ahimè sfumata definitivamente.. non hai preso quel treno al volo, per cui ora, ti toccherebbe fare il concorso come tutti.. però, siccome tu non hai svolto il servizio quale vfp1, ma la leva.. non so se puoi partecipare al concorso uscito ieri.. domani cerco d'informarmi e ti farò sapere!! nel caso non potessi partecipare, ti consiglio di tenerti ben stretto il tuo lavoro attuale.. visti i tempi che corrono..

A_N_T_O_N_Y
15-12-11, 08: 39
Buonasera,non so se e' il posto giusto per porre questo mio quesito ma l' ho gia messo nella sezione concorsi e mi hanno detto di scrivere qui...
Ho un problema e vi pongo questo quesito:
Essendo del 1984( e a marzo 2012 compio 28 anni ),ho dovuto per forza svolgere il servizio all'epoca obbligatorio di leva e ho svolto un anno di agente auliario nella polizia penitenziaria da settembre 2004 a settembre 2005.
Nel giugno 2007 sono stato richiamato per l'assunzione a titolo effettivo ma rifiutai in quanto avevo un lavoro soddisfacente che tutt'ora ho.
Ora vorrei sapere se era possibile fare qualcosa,una domanda di riammissione,un qualsiasi concorso per rientrare a far parte del corpo di pol pen..

Grazie mille

ti ho già risposto di là...non hai letto??? E comunque quello che ho scritto vale per il personale in servizio effettivo per gli ausiliari non credo!

hmail
15-12-11, 09: 28
Avevo postato di qua per correttezza..
Grazie comunque,sto cercando di chiamare il DAP ma non risponde nessuno

Cordialmente

Galmico
16-12-11, 01: 40
Ciao a tutti,vorrei chiedere un mio dubbio a chi lavora da tempo in questo corpo,ho sentito che le notifiche dei detenuti che sono agli arresti domiciliare nelle propie abitazioni sono materia della polizia penitenziaria!? Per questo ho visto l'altra volta 2 agenti in moto (molto belle) che si fermavano sotto un palazzo e salivano su con delle carte in mano! Io comunque spero tanto che un giorno possa diventare un corpo senza problemi di personale e fondi necessari e con tutti i nostri compiti e specialità svolti a pieno regime e tranquillità!! :superman:

A_N_T_O_N_Y
16-12-11, 10: 04
ma non solo le notifiche anche l'esecuzione dei domiciliari nonchè i controlli previsti nell'ordinanza che dispone gli arresti domiciliari.....il problema è sempre il personale che manca!

francesco bianc
16-12-11, 12: 31
Ho bisogno, per favore, di sapere dove , in internet, posso trovare la contrattazione decentrata attuale del carcere di porto azzurro. Saluti

francesco bianc
16-12-11, 14: 34
Mi piacerebbe anche sapere quante ore devono intercorrere tra un turno e l'altro sia notturno che serale che diurno
grazie grazie grazie

A_N_T_O_N_Y
16-12-11, 15: 00
contrattazione decentrata?? il personale di polizia penitenziaria è in regime di diritto pubblico e quindi sottoposto a contrattazione nazionale come tutte le FF.OO.

francesco bianc
16-12-11, 16: 56
Non è proprio così

Galmico
16-12-11, 18: 39
Ho appena saputo per questa nuova proposta di legge della nuova ministro della giustizia riguardante gli arresti domiciliare a moltissimi detenuti che verrà concessa al di sotto dei 18mesi...Voi cosa ne pensate di questa cosa? Io dico che forse da una parte e cosa buona per la questioni carceri per dare un pò d'aria,ma per controllarli tutti quanti come si farà? La mia fantasia corre e pensa di un piccolo distaccamento del nucleo traduzione fatto di motociclisti adibiti solamente per i domiciliari :biker:

altairV
16-12-11, 19: 52
Anthony la contrattazione decentrata è prevista e può essere fatta istituto per istituto comunque nei limiti della nazionale.

Poi, le vecchie nuove proposte: dove li mandiamo quelli che non hanno fissa dimora o i clandestini stranieri? Adesso il limite è un anno e vedo che ne escono col contagocce. Usciranno in proporzione, quindi poca roba. Bene il lavoro socialmente utile per i reati minori, in modo che non venga rovinata l'esistenza per cavolate.
Anche l'idea che gli arrestati in attesa di direttissima non passino per i penitenziari non è una novità, è già previsto. Solo di difficile realizzazione. Arrestano tre persone e tengono una volante ferma per controllarli nelle celle di sicurezza della questura? Quando ci fu l'indulto andammo noi a rinforzare il personale della PS in questura per controllare gli stranieri rimessi in libertà ma che dovevano passare per l'ufficio stranieri.
Arresti domiciliari: perchè solo motociclisti per il controllo? Quel compito invece lo vedo bene per far respirare aria a chi è sempre in miniera, quindi tutti a rotazione. E che qualcuno così impari cosa vuol dire lavorare con il "pubblico".

Sonic82
16-12-11, 19: 57
Ho appena saputo per questa nuova proposta di legge della nuova ministro della giustizia riguardante gli arresti domiciliare a moltissimi detenuti che verrà concessa al di sotto dei 18mesi...Voi cosa ne pensate di questa cosa? Io dico che forse da una parte e cosa buona per la questioni carceri per dare un pò d'aria,ma per controllarli tutti quanti come si farà? La mia fantasia corre e pensa di un piccolo distaccamento del nucleo traduzione fatto di motociclisti adibiti solamente per i domiciliari :biker:

Idea a mio avviso bocciata. Su 10 detenuti che possono usufruire della detenzione domiciliare 8 evadono per futili motivi, per cui di nuovo dentro!
Io sarei solo d'accordo per i detenuti recidivi (cioè che entrano ed escono 100 volte nella loro vita) in particolare stranieri... di espellerli dal territorio italiano. Ora non so quanto verrà a costare, ma di sicuro 200 euro al giorno per mantenerli non è poco.

romix
17-12-11, 18: 16
Buona sera a tutti, volevo porvi una domanda su una cosa che mi ha creato dubbi, volevo chierere ma si può sapere in maniera più chiara per quale motivo non si possono fare o meglio evitare di fare 40 ore al mese di straordinario? Vi chiedo questo perchè leggendo post precedenti non mi è chiara questa cosa. Grazie.

francesco bianc
17-12-11, 19: 06
Sapere appunto che tipo di contratto è stato stipulato da un provveditorato a me sembra essenziale così quando lo leggi bene capisci quello che ti spetta, vedi riposi, cumuli, ore tra un turno e l'altro ecc, solo che questo contratto benedetto non è pubblicizzato, sarebbe opportuno che fosse esposto in bacheca in carcere affinchè tutti possano leggerlo specie gli ultimi agenti arrivati in sezione i quali, almeno i primi tempi, cercano di orizzontarsi nell'andamento generale.

---------------------Aggiornamento----------------------------

Qualcuno qui, con esperienza, potrebbe dare indicazioni su dove trovare questi contratti nel web.

Sirio 86
17-12-11, 19: 09
Ma medi che la pol pen non non è una fitta privata, in quanto organo di polizia dello stato vige il "contratto" per le forze dell'ordine... Il provveditorato non ti stipula nessun contratto...

francesco bianc
17-12-11, 20: 47
Lo stipula il provveditorato e i sindacati sempre tenendo come punto fermo il contratto collettivo nazionale non stò dicendo fesserie! E leggiti un po' di normativa epperlamiseria.

---------------------Aggiornamento----------------------------

Per questo motivo in alcuni carceri si fanno turni di sei ore su 4 quadranti in altri 8 ore su 3 quadranti ecc a seconda delle esigenze. Lo so che non è una ditta privata. Altrimenti tutti farebbero stessi turni e stessi orari o no? Quando arrivi in carcere come agente se sei a Voghera magari fai turni di 6 ore e non c'è lo straordinario, se sei a Porto Azzurro fai turni da 8 ore e c'è lo straordinario te lo sei chiesto come mai?
Ecco, dipende dalla contrattazione decentrata fatta tra il provveditorato e i sindacati.

8izilop
17-12-11, 21: 54
Lo stipula il provveditorato e i sindacati sempre tenendo come punto fermo il contratto collettivo nazionale non stò dicendo fesserie! E leggiti un po' di normativa epperlamiseria.

---------------------Aggiornamento----------------------------

Per questo motivo in alcuni carceri si fanno turni di sei ore su 4 quadranti in altri 8 ore su 3 quadranti ecc a seconda delle esigenze. Lo so che non è una ditta privata. Altrimenti tutti farebbero stessi turni e stessi orari o no? Quando arrivi in carcere come agente se sei a Voghera magari fai turni di 6 ore e non c'è lo straordinario, se sei a Porto Azzurro fai turni da 8 ore e c'è lo straordinario te lo sei chiesto come mai?
Ecco, dipende dalla contrattazione decentrata fatta tra il provveditorato e i sindacati.

La contrattazione decentrata non è un contratto a se! E' molto più semplicemente l'adattare il contratto nazione previsto per le forze di polizia alla realtà di ogni singolo istituto.
Nella contrattazione decentrata comunque si fa sempre riferimento all'A.Q.N.
Comunque se proprio ti interessa lo puoi chiedere ad un sindacato della zona.

Sirio 86
18-12-11, 02: 27
Per me non funziona cosi... 8Izilop ha espresso il concetto, possono variare delle cose per esigenza di servizio ma fa fede sempre la contratto delle ff.oo.

francesco bianc
18-12-11, 16: 09
Avete ragione non è un contratto a se però fa la differenza tra un istituto e l'altro. Si mi interessa, ho già provato coi sindacati forse, chi lo sa, fra un paio di mesi riusciranno a farmelo avere. Grazie per la pazienza.

luscianese
22-12-11, 22: 45
salve.. sono caporale in servizio dell'ei... e volevo sapere quali sono i brevetti e le patenti che fanno punteggio per entrare in questo a mio avviso bellissimo corpo.. grazie mille

A_N_T_O_N_Y
23-12-11, 12: 27
tutti i titoli sono valutabili per l'accesso alle carriere iniziali, ovviamente non a tutti i titoli viene attribuito un punteggio nè esiste una tabella dei titoli valutabili. Quindi la quantificazione del punteggio incrementale dovuto ai titoli è rimesso all'apprezzamento discrezionale della commissione!

GLADIATORES
23-12-11, 12: 44
volevo chiedere a qualche siciliano del precedente corso il 163° in quale carcere ha svolto l' on the job . grazie

alpacinn
24-12-11, 12: 36
ciau gliadiatores, c'è una discussione apposita sugli on the job ;) volevo chiedere una cosa, 1 ora di straordinario....... quanto è in soldi netti?? sui 10 euro? lo chiedo perchè non so ancora di preciso quanto percepiamo nello straordinario, so cmq che dipende se è straordinario normale o festivo.

8izilop
24-12-11, 14: 46
ciau gliadiatores, c'è una discussione apposita sugli on the job ;) volevo chiedere una cosa, 1 ora di straordinario....... quanto è in soldi netti?? sui 10 euro? lo chiedo perchè non so ancora di preciso quanto percepiamo nello straordinario, so cmq che dipende se è straordinario normale o festivo.

Lo straordinario è di tre tipi, "feriale", "festivo o notturno" e "festivo notturno".
Il feriale al lordo è pagato 11,17 ma per calcolare il netto si deve tenere conto di diversi fattori che sono del singolo dipendente e non validi per tutti.

alpacinn
24-12-11, 14: 55
ok grazie, invece i 6 euro di presenza sono 6 euro netti giusto?!

altairV
24-12-11, 19: 55
Tutto lordo, sempre tutto lordo, purtroppo. E buon Natale

alpacinn
25-12-11, 19: 50
la reperibilità quanto è pagata il giorno in cui lo si è? sia in caso di chiamata che no

Sonic82
25-12-11, 20: 38
Buonasera e buon Natale a tutti, ho una domanda molto importante per voi:

Vorrei qualche informazione sulle abitazioni riservate alle forze di Polizia, qualsiasi info tipo se son in affitto, se si possono riscattare, se dipende dalle regioni ecc.

Grazie :)

altairV
25-12-11, 20: 51
la reperibilità quanto è pagata il giorno in cui lo si è? sia in caso di chiamata che no

Sono anni che non viene applicata, almeno da noi. Nel senso che non ci sono reperibili, mai. Per cui io non ti posso aiutare. Se in qualche altro istituto ci fosse ancora sarebbe la dimostrazione che ogni galera fa ministero a sè!

ken_shiro
25-12-11, 23: 35
la reperibilità quanto è pagata il giorno in cui lo si è? sia in caso di chiamata che no

Nel giorno di reperibilità ti spetta l'indennità di presenza qualificata (ART. 7 ANQ); in caso di chiamata si aggiunge l'indennità di lavoro straordinario.

alpacinn
25-12-11, 23: 42
ok grazie ken, lo chiedevo perchè sono reperibile tutta la notte.

ken_shiro
25-12-11, 23: 59
Buonasera e buon Natale a tutti, ho una domanda molto importante per voi:

Vorrei qualche informazione sulle abitazioni riservate alle forze di Polizia, qualsiasi info tipo se son in affitto, se si possono riscattare, se dipende dalle regioni ecc.

Grazie :)

Caro Amico,

le strutture di edilizia sovvenzionata sono gestite, nel loro numero, dalle Regioni.
Generalmente si tratta di canoni locativi calmierati per venire incontro alle esigenze del personale con famiglia/figli; l'assegnazione è preceduta da una graduatoria stilata in base a requisiti quali: anzianità di sede, anzianità di servizio, numero di figli e coniugi a carico, eventuali disabili nel nucleo familiare, reddito complessivo. Non è rilevante il grado rivestito od a quale Forza di Polizia appartieni.

Per quanto riguarda il "riscatto", anch'esso è gestito dalla Regione ed è quindi facoltà della stessa prevederlo o meno.

La Regione Lombardia, ad esempio, prevede un contratto di locazione e contestuale patto di futura vendita (che obbliga le parti stipulanti) che contempla un canone di locazione di 8 anni, destinato, nella misura del 70% al pagamento del conto vendita ed il rimanente 30% come oneri di locazione.

In "soldoni" si pagano 8 anni di "affitto" contenenti già una parte del denaro necessario per l'acquisto dell'immobile ad uso abitativo ed, al termine del periodo, mediante saldo e rogito notarile, si entra in pieno possesso dello stesso.

Dirigente
27-12-11, 12: 15
A scuola si sta con la Tuta Operativa o la drope? E poi per i panni sporchi come funziona ci sono quelle mega lavatrici a gettoni che vi erano nell' EI? Saluti e buone feste...

Sonic82
27-12-11, 12: 37
A scuola si sta con la Tuta Operativa o la drope? E poi per i panni sporchi come funziona ci sono quelle mega lavatrici a gettoni che vi erano nell' EI? Saluti e buone feste...

ma come sei dirigente e non lo sai? scherzo :)

Dipende dalla scuola, noi in via di Brava eravamo con la tuta di servizio, a Sulmona con la divisa ordinaria.
Dipende dalla scuola pure per le lavatrici: in via di Brava non le avevamo, a lavare i panni a Cornelia (per chi non poteva tornare a casa)

crikketta
27-12-11, 16: 23
ma come sei dirigente e non lo sai? scherzo :)

Dipende dalla scuola, noi in via di Brava eravamo con la tuta di servizio, a Sulmona con la divisa ordinaria.
Dipende dalla scuola pure per le lavatrici: in via di Brava non le avevamo, a lavare i panni a Cornelia (per chi non poteva tornare a casa)

e ad Aversa?

Sonic82
27-12-11, 17: 19
e ad Aversa?

non ci sono mai stato :(

Baltimora
29-12-11, 21: 50
e ad Aversa?

sta tranquilla che li lavi a casa.....

alpacinn
30-12-11, 15: 38
una mia amica ha deciso di provare ad intraprendere la carriera in penitenziaria........ è giovanissima, 21 anni, ed ovviamente deve prima fare anche domanda VFP1, ha un problema però...... è molto miope....... infatti i primi periodi del prossimo anno farà un'operazione che la rimetterà in sesto e diventerà perfettamente vedente a tutti gli effetti, come non avesse mai avuto nulla........ non mi ricordo se è uscita una legge che permette in penitenziaria di essere stati operati agli occhi....... fatemi sapere cortesemente, grazie :)

Sirio 86
30-12-11, 15: 59
una mia amica ha deciso di provare ad intraprendere la carriera in penitenziaria........ è giovanissima, 21 anni, ed ovviamente deve prima fare anche domanda VFP1, ha un problema però...... è molto miope....... infatti i primi periodi del prossimo anno farà un'operazione che la rimetterà in sesto e diventerà perfettamente vedente a tutti gli effetti, come non avesse mai avuto nulla........ non mi ricordo se è uscita una legge che permette in penitenziaria di essere stati operati agli occhi....... fatemi sapere cortesemente, grazie :)

basta che sia un operazione laser parachirurgica, se fa il PRK non avrà problemi come quelli che ha, tutto si basa su quanto miopia si ritrova, ci sono delle miopie che non si possono correggere al 100% . ti faccio un piccolo esempio banale, se hai una miopia tra 0,25 a 5.00 per occhio, la possibilita di recupero con il laser sarà tra il 90- 100%, se superiore a 5.00 di miopiasi devono vedere tanti fattori.... nelle operazioni laser si vedono tanti fattori, dipente tutto dall'occhio in che stato si trova, se ci sono retinopatie, se la cornea e perfetta ecc anche se devi correggere 0.25, questo deve costatarlo il medico.... tutto sta al tipo di laser utilizzato, il tecnico che lo usa e l'oculista che deve essere bravo e che sappia fare il suo lavoro....

crikketta
30-12-11, 20: 42
sta tranquilla che li lavi a casa.....

seppur vicina, rispetto a chi è stato mandato a 1000km da casa, sono lontanuccia e non penso di tornare tutte le settimane.. quindi avrei bisogno di sapere se ce ne fosse una nei paraggi della scuola.. grazie anticipatamente :)

A_N_T_O_N_Y
31-12-11, 08: 43
Ragazzi vorrei ricordare ancora una volta che questa non è una discussione sulle scuole o sui corsi allievi agenti .....ce ne sono0 già altre!

crikketta
31-12-11, 13: 17
Ragazzi vorrei ricordare ancora una volta che questa non è una discussione sulle scuole o sui corsi allievi agenti .....ce ne sono0 già altre!

perdomani Antony :sorry:

simonee
31-12-11, 13: 36
avrei una domanda da fare a chi è già in servizio. io sono del sud e alloggio nel carcere al nord. mi hanno detto di dover fare la residenza nel carcere. voi l'avete fatto?

leviathan82
31-12-11, 15: 15
raga una domanda che riguarda la pol pen ma non nell ambito delle scuole....alla scuola di formazione dove sto io a fare il corso girava la voce che tra qualche anno(forse proprio il prossimo)lo stato è costretto,vista una normativa europea credo,ad unificare tutti i corpi (cc,gdf,pol.pen.,ps e forestale)visto che sta pagando multe a non finire per la mancata realizzazione di questa unificazione...che ne pensate??sarà vero?sarà falso?sara ferguson?? :D :D

altairV
31-12-11, 21: 17
Voci, e leggende metropolitane. Ci sarà immagino un tentativo di razionalizzazione delle risorse ma per un'unificazione niente è previsto ad oggi. E già ci sono altre discussioni su questo forum in merito.

A_N_T_O_N_Y
31-12-11, 22: 42
avrei una domanda da fare a chi è già in servizio. io sono del sud e alloggio nel carcere al nord. mi hanno detto di dover fare la residenza nel carcere. voi l'avete fatto?

L'obbligo di residenza è previsto per legge ma si può essere dispensati....chiedi se sono disposti a darti la dispensa altrimenti ti tocca per forza. Magari a sostegno della tua richiesta digli che farai un'elezione di domicilio presso l'istituto in cui lavori. Volendo possono dispensarti tranquillamente.

altairV
01-01-12, 17: 56
La residenza sarebbe obbligatoria nel comune dove si presta servizio ma si pouò essere autorizzati ad averla anche altrove. Nel tuo caso, avendo effettivo domicilio in carcere non vedo giustificazione ad una dispensa. E dove prenderesti residenza? Stai pensando di tenere quella della città di origine?
Poi magari potrebbe succedere che nessuno mai faccia storie e che nessuno si preoccupi della tua residenza. Alla tua direzione potrebbe bastare che venga a lavorare, non importa da dove e come.

illotempore
03-01-12, 20: 52
una domanda per chi è gia in servizio.......a noi giovani reclute conviene far domanda di interpello per la matricola?? ai fini del trasferimento fa punteggio??

simonee
03-01-12, 22: 27
raga ma dopo un servizio notturno tocca il riposo,vero?e tocca a noi decidere se prenderlo dopo lo smondante o no...

alpacinn
04-01-12, 00: 57
esatto simone......dopo lo smontante io faccio sempre il riposo...... invece chi è pendolare preferisce accumularselo.

8izilop
04-01-12, 11: 39
raga ma dopo un servizio notturno tocca il riposo,vero?e tocca a noi decidere se prenderlo dopo lo smondante o no...
NO, per l'ennesima volta NO! I riposi li maturi ogni giorno festivo che lavori (per intenderci quelli che nel calendario sono in rosso) e dovresti recuperarli nella settimana successiva, ma non maturi riposi dopo la notte. Se oggi giorno 4 sei smontante di notte (cioè hai fatto il turno 0/6, 0/7 o 0/8) domani giorno 5 potresti anche fare il pomeriggio o la mattina.


esatto simone......dopo lo smontante io faccio sempre il riposo...... invece chi è pendolare preferisce accumularselo.

alapcin, simone non voleva sapere se puoi prendere il riposo, non essere frettoloso nel dare le risposte, così facendo induci gli altri in errore.

---------------------Aggiornamento----------------------------


una domanda per chi è gia in servizio.......a noi giovani reclute conviene far domanda di interpello per la matricola?? ai fini del trasferimento fa punteggio??

L'Ufficio Matricola è il cuore del carcere ed è il posto di servizio dove apprendi più cose, ma non è una passeggiata, se c'è l'interpello partecipa, anche se un po di esperienza in sezione e sul muro di cinta non guasta.
Ai fini del trasferimento per ogni anno di servizio in Matricola ti spettano 0,5 punti.

simonee
04-01-12, 13: 29
ok grazie. quindi si può decidere di non fare lo smontante?

8izilop
04-01-12, 13: 39
ok grazie. quindi si può decidere di non fare lo smontante?

Lo smontante è il turno di notte! Puoi accumulare i riposi, ma ti ripeto che i riposi non sono collegati al turno notturno (detto anche smontante).
Nel giorno che svolgi servizio di notte, non puoi essere impiegato per altri servizi.

In gergo penitenziario, il turno di notte si chiama "notte", "smontante" o "seconda".
Mentre il turno di pomeriggio si chiama "prima".

simonee
04-01-12, 14: 47
Lo smontante è il turno di notte! Puoi accumulare i riposi, ma ti ripeto che i riposi non sono collegati al turno notturno (detto anche smontante).
Nel giorno che svolgi servizio di notte, non puoi essere impiegato per altri servizi.

In gergo penitenziario, il turno di notte si chiama "notte", "smontante" o "seconda".
Mentre il turno di pomeriggio si chiama "prima".

ok grazie :) però siccome di solito che fa la notte so che ha smontante e riposo e quest'ultimo si può scegliere di prenderlo o meno. però a me hanno detto che quando si fa la notte di sei ore, quindi 0-6, si ha diritto solo allo smontante e il riposo no.è vero?

avrei un'altra domanda da fare:come funzionano i distaccamenti dalla propria sede nella quale si presta servizio?

alpacinn
04-01-12, 16: 52
allora solitamente a marassi chi è smontante ha pure il riposo se lo vuole...... ha ragione 8izilop, ho risposto frettolosamente ma non è obbligatorio che dopo lo smontante ci voglia il riposo, il riposo può anche essere dato il giorno successivo all'avere svolto una mattina o un pomeriggio e non per forza dopo aver fatto una notte......però qui li danno sia in quel caso che nel dopo notte, ogni carcere si gestisce a modo suo su queste cose presumo,ovviamente a chi li vuole, perchè c'è anche chi si lavora 20 giorni di seguito senza nessun riposo per poi farsi una settimana a casa.

alpacinn
04-01-12, 19: 23
mi viene in mente questa domanda: per quanto riguarda il recupero ore (riposi compensativi), come si fa a far si che se in un mese metà uno se li fa pagare e l'altra metà li mette a recupero a fare in modo che vengano comunque e sicuramente pagate quelle effettuate nei festivi??? mi spiego meglio...... se faccio 8 ore tutti i giorni in un mese.....e lavoro anche 3 domeniche a 8 ore ad esempio, le ore in più di quelle domeniche le voglio pagate, ma dal momento che mi metto anche ore a recupero come faccio a sapere che non mi tocchino quelle delle domeniche che pagate fruttano molto?

altairV
04-01-12, 20: 53
Siete sicuri che non sia previsto il riposo nella giornata successiva a quella del servizio notturno (smontante)?

simonee
04-01-12, 20: 57
ok grazie a tutti :) quindi uno per accumulare i riposi da fare a casa accumula solo i festivi lavorati vero?parlo se si fanno turni da 6 ore...altrimenti ogni 6 ore di straordinario è un riposo vero?

Sonic82
04-01-12, 22: 15
Siete sicuri che non sia previsto il riposo nella giornata successiva a quella del servizio notturno (smontante)?

Per legge dopo la notte ti spetta un giorno di riposo per montare di prima il giorno successivo, salvo richiesta accumulo riposi(come il sottoscritto).

---------------------Aggiornamento----------------------------




L'Ufficio Matricola è il cuore del carcere ed è il posto di servizio dove apprendi più cose, ma non è una passeggiata, se c'è l'interpello partecipa, anche se un po di esperienza in sezione e sul muro di cinta non guasta.
Ai fini del trasferimento per ogni anno di servizio in Matricola ti spettano 0,5 punti.

Pardon ma questo vale per tutti i servizi con cui accedi tramite interpello?

simonee
04-01-12, 22: 15
Per legge dopo la notte ti spetta un giorno di riposo per montare di prima il giorno successivo, salvo richiesta accumulo riposi(come il sottoscritto).

quindi tu dopo la notte vai a fare subito il pomeriggio e non prendi lo smontante?

Sonic82
04-01-12, 22: 22
quindi tu dopo la notte vai a fare subito il pomeriggio e non prendi lo smontante?

Quando fai 0/6, 0/7 o 0/8 (brrrrr) sei poi smontante, e se decidi di accumulare i riposi il giorno dopo monti di prima, cioè 18/24 o 16/24, o di terza cioè 13/20 o 14/20.

altairV
04-01-12, 22: 23
I turni così dovrebbero essere:
lunedì 0-6 (smontante, cioè dalle 0 alle 6 di lunedì mattina)
martedì riposo
mercoledì 18-24

simonee
04-01-12, 22: 26
Quando fai 0/6, 0/7 o 0/8 (brrrrr) sei poi smontante, e se decidi di accumulare i riposi il giorno dopo monti di prima, cioè 18/24 o 16/24, o di terza cioè 13/20 o 14/20.

si si questo lo so però se il giorno dopo la notte monti di prima cosa accumuli? a me hanno detto che non accumulo niente perchè il turno è di sei ore...

---------------------Aggiornamento----------------------------


I turni così dovrebbero essere:
lunedì 0-6 (smontante, cioè dalle 0 alle 6 di lunedì mattina)
martedì riposo
mercoledì 18-24

eh si però a me hanno detto che siccome la notte è di sei ore il riposo di martedì come tu hai scritto non tocca. toccano solo i riposi che equivalgono ai festivi lavorati...

dylankekko
05-01-12, 12: 19
una domanda per il gruppo sportivo cosa bisogna fare io ho tutti i titoli

8izilop
05-01-12, 15: 51
Per legge dopo la notte ti spetta un giorno di riposo per montare di prima il giorno successivo, salvo richiesta accumulo riposi(come il sottoscritto).

Mi dite dove è scritto?



Pardon ma questo vale per tutti i servizi con cui accedi tramite interpello?

Solo per l'Ufficio Matricola perché è una specializzazione, analogo punteggio (0,5 per ogni anno) è previsto per tutte le altre specializzazioni e per il GOM. Vedi "Circolare 20180574 del 20 maggio 2008"



ok grazie. quindi si può decidere di non fare lo smontante?


Lo smontante è il turno di notte! Puoi accumulare i riposi, ma ti ripeto che i riposi non sono collegati al turno notturno (detto anche smontante).
Nel giorno che svolgi servizio di notte, non puoi essere impiegato per altri servizi.
In gergo penitenziario, il turno di notte si chiama "notte", "smontante" o "seconda".
Mentre il turno di pomeriggio si chiama "prima".


quindi tu dopo la notte vai a fare subito il pomeriggio e non prendi lo smontante?

Ma le leggi le risposte che scrivo alle tue domande o no?

simonee
05-01-12, 22: 20
avrei una domanda da fare: il distaccamento nell'istituto vicino la propria residenza si può avere anche nel caso in cui si ha un nonno o una nonna in ospedale?

altairV
05-01-12, 22: 37
eh si però a me hanno detto che siccome la notte è di sei ore il riposo di martedì come tu hai scritto non tocca. toccano solo i riposi che equivalgono ai festivi lavorati...

Quanto duri la notte (6, 7 o 8 ore) non ha importanza. Poi, come ho scritto io tocca proprio perchè se sei "smontante" di lunedì vuol dire che domenica hai fatto un turno di mattina.
Certo che come riposi spettano quelli pari ai festivi lavorati, il difficile è abbinarli ai turni smontanti.
Esempio: febbraio, 28 giorni, 4 domeniche. Due domeniche a casa e due a lavorare: i due riposi feriali (delle due domeniche lavorate) li agganci a due smontanti. Poi per farla compiuta dovresti fare due smpontanti di sabato. Ma matematicamente è impossibile per tutti., almeno in certe realtà, causa poco personale . Per questo, o ti garantiscono sempre il riposo dopo lo smontante rinunciando ad una delle due domeniche che ti spetterebbero o rinunci al riposo dopo uno smontante.

simonee
06-01-12, 12: 26
Quanto duri la notte (6, 7 o 8 ore) non ha importanza. Poi, come ho scritto io tocca proprio perchè se sei "smontante" di lunedì vuol dire che domenica hai fatto un turno di mattina.
Certo che come riposi spettano quelli pari ai festivi lavorati, il difficile è abbinarli ai turni smontanti.
Esempio: febbraio, 28 giorni, 4 domeniche. Due domeniche a casa e due a lavorare: i due riposi feriali (delle due domeniche lavorate) li agganci a due smontanti. Poi per farla compiuta dovresti fare due smpontanti di sabato. Ma matematicamente è impossibile per tutti., almeno in certe realtà, causa poco personale . Per questo, o ti garantiscono sempre il riposo dopo lo smontante rinunciando ad una delle due domeniche che ti spetterebbero o rinunci al riposo dopo uno smontante.

ho capito grazie :) quindi per chi fa turni da sei ore, per andare a casa, può accumulare solo i festivi vero?perchè non facendo gli straordinari non può fare che ogni 6 ore di straordinario ha un giorno libero...

altairV
06-01-12, 14: 41
L'accumulo non è previsto da nessuna norma. Anzi, è il riposo settimanale ad essere sacrosanto e non dovrebbe essere saltato. Che poi in certe realtà succeda, in casi di problemi, ne risponderà chi ha autorizzato.

8izilop
06-01-12, 19: 23
mi viene in mente questa domanda: per quanto riguarda il recupero ore (riposi compensativi), come si fa a far si che se in un mese metà uno se li fa pagare e l'altra metà li mette a recupero a fare in modo che vengano comunque e sicuramente pagate quelle effettuate nei festivi??? mi spiego meglio...... se faccio 8 ore tutti i giorni in un mese.....e lavoro anche 3 domeniche a 8 ore ad esempio, le ore in più di quelle domeniche le voglio pagate, ma dal momento che mi metto anche ore a recupero come faccio a sapere che non mi tocchino quelle delle domeniche che pagate fruttano molto?

I R.O.L. (Recupero ore lavorative) sono attinti dallo straordinario feriale in maniera automatica dagli addetti all'Ufficio Servizi, naturalmente finito il feriale si passa al festivo o notturno e infine al festivo notturno, per esserne sicuro chiedi all'Ufficio Servizio e poi controlli la busta paga.

alpacinn
06-01-12, 20: 42
aaaah ecco.....quindi in automatico si tocca solo ed esclusivamente il feriale se ci sono sufficienti ore di straordinario feriale a fare i giorni recupero stabiliti, ok grazie ;)

ANTONIOB
08-01-12, 00: 42
salve,piacere di conoscerla,mi chiamo antonio e le scrivo perchè ho un dubbio immenso sulla domanda inerente all'ultimo concorso in polizia penitenziaria che ho inviato da qualche giorno...ho inviato la domanda di partecipazione il giorno 22/12/2010 e ho scritto il codice vfp1/04 che era riportato sul bando, sia sulla busta gialla che sulla domanda di partecipazione vera e propria ma non sulla raccomandata e nè sulla ricevuta di ritorno come invece è espressamente richiesto sul bando;ora ieri ho ricevuto la ricevuta di ritorno e in effetti il codice nn c'era.lei cosa mi consiglia di fare?devo rimandare nuovamente la domanda o rischio di fare un casino?la prego mi aiuti..la ringrazio anticipatamente

A_N_T_O_N_Y
08-01-12, 12: 10
Di regola non c'è problema ......basta che l'ufficio l'ha ricevuta e che sulla domanda è indicato il codice di partecipazione. Il fatto di indicare il codice anche sulla busta e sulla ricevuta è solo per semplificare lo smistamento della posta interna. Comunque per sicurezza puoi sempre telefonare al DAP (06/665911) e chiedere dell'ufficio concorsi allievi agenti di polizia penitenziaria dove ti confermeranno il tutto.

illotempore
08-01-12, 22: 03
8ilozop ma tra due colleghi di pari grado e ruolo chi vince l'interpello??avendo entrambi nessun attestato...
p.s. nel mio istituto faccio notte ossia 00-08 e il giorno dopo 16-24 senza riposo,quindi nn è legale??

8izilop
08-01-12, 22: 19
8ilozop ma tra due colleghi di pari grado e ruolo chi vince l'interpello??avendo entrambi nessun attestato...
p.s. nel mio istituto faccio notte ossia 00-08 e il giorno dopo 16-24 senza riposo,quindi nn è legale??

Partiamo dal mio nick che è 8izilop e non 8ilozop.
Continuiamo con il dire che nelle Forze di Polizia ad ordinamento civile non esisto i gradi ma Ruoli e Qualifiche, comunque quando viene indetto un interpello ci sono pure le regole, in genere in caso di pari ruolo e pari qualifica si guarda l'anzianità nella qualifica e se pure quella è uguale si tiene conto dell'età.
Infine, dove hai letto che è illegale? In questa discussione non è stato mai detto, anzi!


P.S. E' vietato dal regolamento di questo forum utilizzare lo stile "sms". Ti invito a fare un uso corretto della LINGUA ITALIANA

8izilop

xokx
08-01-12, 23: 07
Per tutti coloro che possono essere d'aiuto e specialmente per 8izilop ( mi sembri molto informato e disponibile ;),mi è sorto un dubbio,io ho inoltrato domanda per quest'ultimo concorso,ho allegato il mio stato di servizio e da li risulta valutazione : superiore alla media,adesso ti volevo chiedere,siccome questa mia ultima valutazione riguarda gli ultimi due anni circa fatti da VFP4 (poi mi sono congedato io su domanda),e invece da VFP1 ero ECCELLENTE,cosa verrà valutato,il superiore alla media oppure l'eccellente ( quest'ultima valutazione però non risulta da nessuna parte,perchè nello stato di servizio non c'è scritto),dico dovrebbero attenersi a detta del bando al servizio da VFP1 giusto? come si dovrebbe fare per mettere a risalto questa valutazione e non quella da VFP4?
Grazie mille

A_N_T_O_N_Y
09-01-12, 08: 21
Se presenti domanda di accesso agli atti non ti danno copia dello stato di servizio VFP1 alla caserma dove hai prestato servizio?? Se riesci ad ottenerlo invialo al dap unitamente ad una lettera dove segnali che è quello lo stato di servizio VFP1 e che , come previsto da bando , bisogna considerare quello. Ad ogni modo mio consiglio personalissimo già dato in più occasioni al precedente concorso, e qualcuno degli attuali corsisti può confermare, non state tanto a guardare i titoli perchè l'incremento di punteggio non è tantissimo......piuttosto STUDIATE e cercate di prendere un punteggio alto alla prova.

ANTONIOB
09-01-12, 14: 46
ciao 8izilop ho un dilemma che non sò risolvere...
ho inviato la domanda di partecipazione al concorso e ho riportato sia sulla busta gialla che sulla domanda il codice concorso vfp1/04 come il bando richiede ma ho dimenticato di scriverlo sull'avviso di ricevimento e sul tagliando di spedizione...secondo te devo reinviare la domanda o non c'è problema?
ps:mi è già arrivata la ricevuta di ritorno..cosa mi consiglia....ti ringrazio in anticipo...

8izilop
09-01-12, 15: 22
ciao 8izilop ho un dilemma che non sò risolvere...
ho inviato la domanda di partecipazione al concorso e ho riportato sia sulla busta gialla che sulla domanda il codice concorso vfp1/04 come il bando richiede ma ho dimenticato di scriverlo sull'avviso di ricevimento e sul tagliando di spedizione...secondo te devo reinviare la domanda o non c'è problema?
ps:mi è già arrivata la ricevuta di ritorno..cosa mi consiglia....ti ringrazio in anticipo...


Di regola non c'è problema ......basta che l'ufficio l'ha ricevuta e che sulla domanda è indicato il codice di partecipazione. Il fatto di indicare il codice anche sulla busta e sulla ricevuta è solo per semplificare lo smistamento della posta interna. Comunque per sicurezza puoi sempre telefonare al DAP (06/665911) e chiedere dell'ufficio concorsi allievi agenti di polizia penitenziaria dove ti confermeranno il tutto.

Come puoi notare, ti ha già risposto il mio collega ieri. Ti consiglio di dare una lettura al regolamento del forum in quanto è vietato il multiposting.

In bocca al lupo

8izilop

Dirigente
10-01-12, 21: 39
Volevo chiedere noi del 164esimo...siamo già indeterminati?

Sonic82
10-01-12, 23: 58
Volevo chiedere noi del 164esimo...siamo già indeterminati?

in che senso per lavoro? se è cosi certo nelle forze di polizia sei già a tempo indeterminato a meno che non ti bruci l'occasione con denuncie ed arresti :)

mozyla
11-01-12, 21: 00
salve,
non so se sia questa la pagina giusta per la mia richiesta.
cmq volevo sapere una volta iniziato il corso da allievo agente in pol.pen dopo quanto tempo genericamente pagano il primo stipendio?
già dal primo mese o dopo un paio di mesi come si sente dire in giro in questi mesi?
grazie.

Dirigente
11-01-12, 22: 35
in che senso per lavoro? se è cosi certo nelle forze di polizia sei già a tempo indeterminato a meno che non ti bruci l'occasione con denuncie ed arresti :)

al corso sei già indeterminato quello volevo dire?

8izilop
11-01-12, 22: 39
Possono succedere dei ritardi a causa delle pratiche relative alla canalizzazione dello stipendio sul tuo conto corrente, ma non si va mai oltre il secondo mese.

Dirigente
11-01-12, 22: 39
in che senso per lavoro? se è cosi certo nelle forze di polizia sei già a tempo indeterminato a meno che non ti bruci l'occasione con denuncie ed arresti :)

al corso sei già indeterminato quello volevo dire?

8izilop
11-01-12, 22: 43
Volevo chiedere noi del 164esimo...siamo già indeterminati?

Si, in Polizia Penitenziaria, superato il primo esame del corso sei in serizio effettivo, ma ti possono "destituire" fino al giorno prima della pensione.


in che senso per lavoro? se è cosi certo nelle forze di polizia sei già a tempo indeterminato a meno che non ti bruci l'occasione con denuncie ed arresti :)

Non so adesso, ma fino a qualche tempo fa nei Carabinieri e credo pure nella Guardai di Finanza, si passava in SPE (Servizo Permanente Effetivo) dopo 4 anni di servizio.

Dirigente
11-01-12, 22: 46
salve,
non so se sia questa la pagina giusta per la mia richiesta.
cmq volevo sapere una volta iniziato il corso da allievo agente in pol.pen dopo quanto tempo genericamente pagano il primo stipendio?
già dal primo mese o dopo un paio di mesi come si sente dire in giro in questi mesi?
grazie.

Qui al 164esimo si parla di marzo....vedremo se è vero...

---------------------Aggiornamento----------------------------


Si, in Polizia Penitenziaria, superato il primo esame del corso sei in serizio effettivo, ma ti possono "destituire" fino al giorno prima della pensione.
.

Quindi quando si passa agente in prova praticamente...

A_N_T_O_N_Y
12-01-12, 08: 34
quando diventi agente in prova devi compiere un periodo di prova di sei mesi (previsto per tutti i dipendenti civili dello stato) al termine del quale, se superato senza demerito, diventi "effettivo"

simonee
13-01-12, 15: 13
ciao avrei una domanda da porre a chi è già in servizio: un agente normale ogni anno quanti giorni di licenza ha a disposizione?io sapevo una trentina...e per la licenza estiva sono giorni a parte?grazie

8izilop
14-01-12, 20: 55
Diciamo che sono 32 giorni di congedo ordinario più 4 giorni di festività sorpresse, le ferie estive sono ricomprese in queste.

altairV
14-01-12, 22: 21
E dal quindicesimo anno di servizio aumentano di 5 :)

ANTONIOB
16-01-12, 15: 47
buongiorno 8izilop
vista la tua disponibilità vorrei chiederti delle delucidazioni sul concorso in atto della polizia penitenziaria.
Vorrei sapere se è vero che da 375 posti si è passati a più di 1000.
grazie in anticipo.

8izilop
16-01-12, 16: 52
buongiorno 8izilop
vista la tua disponibilità vorrei chiederti delle delucidazioni sul concorso in atto della polizia penitenziaria.
Vorrei sapere se è vero che da 375 posti si è passati a più di 1000.
grazie in anticipo.

A me non risulta, se ci saranno aumenti dei posti messi a concorso saranno date comunicazione nella discussione del concorso.

Nandosly
16-01-12, 23: 03
Ciao a tutti....prima cosa faccio glia auguri in prims per secondo mi servirevve un vostro parere. Dunque ho fatto cm tanti la domanda in penitenziaria su quest'ultimo concorso dei 375 allievi ma mi si è verificato un problema facendo la raccomandata con la ricevuta di ritorno ancora mi dv arrivare il talloncino come ricevuta!!!...la mia domanda è questa in posta mi hanno assicurato che la raccomandata è arrivata il 9 quindi ero inn tempo per la scandenza..ma la domanda è se non ho avuto il talloncino come ricevuta la domanda viene cmq presa in considerazione?? ho una paura fottuta che nn sia accettata..voi che dite?? grazie in anticipo!!!

---------------------Aggiornamento----------------------------

un ultima cosa secondo voi se chiamo il centralino per noi civili quello per informazioni...che non so manco quale sia il numero...secondo voi mi sapranno dare informazioni al riguardo?? o mi prenderanno x matto???..

xokx
17-01-12, 07: 18
Ciao a tutti....prima cosa faccio glia auguri in prims per secondo mi servirevve un vostro parere. Dunque ho fatto cm tanti la domanda in penitenziaria su quest'ultimo concorso dei 375 allievi ma mi si è verificato un problema facendo la raccomandata con la ricevuta di ritorno ancora mi dv arrivare il talloncino come ricevuta!!!...la mia domanda è questa in posta mi hanno assicurato che la raccomandata è arrivata il 9 quindi ero inn tempo per la scandenza..ma la domanda è se non ho avuto il talloncino come ricevuta la domanda viene cmq presa in considerazione?? ho una paura fottuta che nn sia accettata..voi che dite?? grazie in anticipo!!!

---------------------Aggiornamento----------------------------

un ultima cosa secondo voi se chiamo il centralino per noi civili quello per informazioni...che non so manco quale sia il numero...secondo voi mi sapranno dare informazioni al riguardo?? o mi prenderanno x matto???..

Ciao, auguri anche a te; per la tua paura stai sereno, se alle Poste ti hanno detto che la tua domanda è arrivata vuol dire che effettivamente è così, loro tramite il numero di spedizione hanno a video tutto il percorso che fa una spedizione, addirittura firma e ora/giorno di chi riceve il tutto, solo che la ricevuta arriva dopo un pó, io personalmente ho inviato tramite Poste Private, e loro mi avevano assicurato che dopo 3 giorni la mia domanda era stata consegnata e invece la ricevuta mi arrivó dopo quasi 2 settimane ( c'erano le festività in mezzo), tu fai una cosa aspetta fino a Venerdì e poi vedi cosa fare, ma sono sicuro che in questi giorni torna indietro la tua ricevuta!:superman:

A_N_T_O_N_Y
17-01-12, 08: 14
Vi ricordo che questa non è una discussione sui concorsi ma sulle informazioni generali......ad ogni modo quello che fa fede è il "timbro postale" del giorno di accettazione da parte dell'ufficio postale non la ricevuta di ritorno quindi sei in regola.

altairV
17-01-12, 13: 48
...fino a qualche tempo fa nei Carabinieri e credo pure nella Guardai di Finanza, si passava in SPE (Servizo Permanente Effetivo) dopo 4 anni di servizio.

Anche da noi. L'attuale sistema è entrato a regime alcuni anni dopo la smilitarizzaizone. Ma queste sono storie da AA.CC. :)

Dirigente
18-01-12, 22: 54
Una domanda,ma noi da allievi agenti dovremmo avere il tesserino con su scritto "Allievo agente"? Noi già dal prossimo mese di febbraio già on the job di un mese circa 4 settimane.....non andiamo più dopo i primi tre mesi

A_N_T_O_N_Y
19-01-12, 08: 33
Sì dovresti averlo ma il problema è che quasi mai vengono predisposti. Anzi è capitato che agenti effettivi dopo il giuramento non avessero il tesserino e le placche perchè non erano pronte!

simonee
19-01-12, 13: 12
Una domanda,ma noi da allievi agenti dovremmo avere il tesserino con su scritto "Allievo agente"? Noi già dal prossimo mese di febbraio già on the job di un mese circa 4 settimane.....non andiamo più dopo i primi tre mesi

noi del 163° corso abbiamo avuto il tesserino da agente quando eravamo agenti in prova. e in sede di ultimo esame abbiamo avuto il tesserino da agente effettivo... da allievo agente ci fecero una carta scritta per confermare che eravamo allievi...

---------------------Aggiornamento----------------------------

una domanda: ma per fare il concorso da ispettori o da sovrintendenti si può fare da agente o si devono aspettare un tot di anni?

altairV
19-01-12, 14: 49
Concorso interno per sovrintendente: da agente si ma con almeno 4 anni di servizio ; interno per ispettore: almeno sette anni di servzio (obbligatorio il titolo di studio del diploma), quindi sei almeno agente scelto.

8izilop
19-01-12, 21: 09
noi del 163° corso abbiamo avuto il tesserino da agente quando eravamo agenti in prova. e in sede di ultimo esame abbiamo avuto il tesserino da agente effettivo... da allievo agente ci fecero una carta scritta per confermare che eravamo allievi...

---------------------Aggiornamento----------------------------

una domanda: ma per fare il concorso da ispettori o da sovrintendenti si può fare da agente o si devono aspettare un tot di anni?


Concorso interno per sovrintendente: da agente si ma con almeno 4 anni di servizio ; interno per ispettore: almeno sette anni di servzio (obbligatorio il titolo di studio del diploma), quindi sei almeno agente scelto.

Ovviamente da Ispettore puoi partecipare anche da esterno prima di avere i 7 anni di servizio.

altairV
20-01-12, 16: 30
Io mi riferivo al solo concorso interno, riservato a chi è nel corpo. E dovrebbero pure esserci posti riservati per i sovrintendenti. A quello pubblico invece basta avere i requisiti come qualsiasi altro cittadino.

simolamb
21-01-12, 12: 06
Raga ma in quale gg del mese avviene l'accredito dello stipendio? per noi del 164° lo avremo per fine febbraio?

simonee
21-01-12, 13: 02
Raga ma in quale gg del mese avviene l'accredito dello stipendio? per noi del 164° lo avremo per fine febbraio?

di solito pagano dopo due mesi,quindi dovreste avere il primo stipendio il mese prossimo...noi del 163° corso partimmo a fine marzo e ci diedero lo stipendio agli inizi di giugno!!!

simolamb
21-01-12, 13: 44
qual'e il giorno di accredito? il 25 di ogni mese?

simonee
22-01-12, 13: 02
qual'e il giorno di accredito? il 25 di ogni mese?

dipende, tra il 23 e il 25...ma noi del 163° andavamo a ritirare lo stipendio allo sportello postale in quanto l'accredito non ce lo fece la scuola...

raga una domanda: ma in Lombardia i treni regionali si pagano? o per noi sono gratis?

wiss
22-01-12, 15: 06
dipende, tra il 23 e il 25...ma noi del 163° andavamo a ritirare lo stipendio allo sportello postale in quanto l'accredito non ce lo fece la scuola...

raga una domanda: ma in Lombardia i treni regionali si pagano? o per noi sono gratis?

se rivolgi questa domanda al sindacao, sicuramente ti saprà rispondere, prechè ogni regione varia...

illotempore
22-01-12, 18: 01
chi è passato dall'esercito ALLA pol. pen. ed aveva dei giorni di congedo ordinario che non ha potuto usufruirne per motivi di servizio, li perde o si possono computare all'istituto?? ce una legge?? grazie.......

Sonic82
23-01-12, 01: 36
chi è passato dall'esercito ALLA pol. pen. ed aveva dei giorni di congedo ordinario che non ha potuto usufruirne per motivi di servizio, li perde o si possono computare all'istituto?? ce una legge?? grazie.......

li perdi tutti... parlo per esperienza personale

A_N_T_O_N_Y
23-01-12, 08: 07
confermo .....nessuna possibilità di commutazione, solo gli anni di servizio vengono valutati per metà e per massimo 3 anni!

illotempore
23-01-12, 13: 55
a me hanno detto che ce una legge che li converte nel corpo dove vai......quindi non è vero??
anthony per quanto riguarda il tuo discorso chi ha 5 anni di esercito gli vengono convertiti 2.5 anni quindi passa agente scelto prima, ma anche ai fini dei concorsi interni per sovrintendete o ispettore vale poi tale anzianità??

A_N_T_O_N_Y
23-01-12, 14: 17
sì vale come anzianità di servizio a tutti gli effetti!

altairV
23-01-12, 14: 18
Diventa anzianità a tutti gli effetti. Quindi anche per i concorsi. E per l'assegno funzionale vale per intero il servizio svolto nelle ff.aa.

Abbimao postato contemporaneamente...ecco perchè non mi prendeva :)

illotempore
23-01-12, 14: 49
Diventa anzianità a tutti gli effetti. Quindi anche per i concorsi. E per l'assegno funzionale vale per intero il servizio svolto nelle ff.aa.

Abbimao postato contemporaneamente...ecco perchè non mi prendeva :)

cos è l'assegno funzionale??

cespuglio
23-01-12, 17: 39
Sto avendo qualche difficoltà, cosa devo produrre per passare gli anni di servizio fatti in marina?Grazie.
Aggiungo,valgono anche i 16 mesi da Vfp1, prima di passare a vfp4?
Per il congedo ordinario non usufruito sono un po perplesso.

altairV
23-01-12, 18: 35
@illotempore

L'assegno funzionale è un aumento di paga che scatta al compimento del 17° anno. Poi c'è uno a 27 e uno a 32 anni. Quindi chi ha anni fatti nelle ff.oo. raggiunge queste anzianità prima. Devo dire però che sembrava che la finanziaria del 2011 avesse bloccato questi aumenti stipendiali e non conosco nessuno che lo abbia maturato dopo, per sapere con precisione.
I più anziani poi hanno anche un'altra voce, la RIA.

simonee
24-01-12, 11: 15
Diciamo che sono 32 giorni di congedo ordinario più 4 giorni di festività sorpresse, le ferie estive sono ricomprese in queste.

e a quali feste corrispondono le festività soppresse?

volevo sapere, inoltre, con il diploma quale concorso si può fare da esterno se non si è fatto il militare?

altairV
24-01-12, 12: 29
con il diploma quale concorso si può fare da esterno se non si è fatto il militare?

Vice Ispettore

JOKERS
24-01-12, 15: 37
si sa' quando uscira' il concorso per vice ispettore?:munch_h4h:

altairV
24-01-12, 17: 57
Al momento ci sono due concorsi in itinere, uno pubblico e uno interno, per cui, salvo colpi di mano assurdi, dubito che ne facciano uscire un altro.

leviathan82
27-01-12, 18: 41
salve ragazzi una mia curiosità...io ho 10 mesi di leva 12 di vfa 12 di vfp1 e 6 da riservista nell esercito,mi chiedevo se questi 40 mesi mi verranno riconosciuti per "l anzianita di servizio",inteso come passaggio anticipato da agente ad agente scelto????e come dovrei fare per farmeli conteggiare??

prescelto
29-01-12, 12: 58
salve ragazzi una mia curiosità...io ho 10 mesi di leva 12 di vfa 12 di vfp1 e 6 da riservista nell esercito,mi chiedevo se questi 40 mesi mi verranno riconosciuti per "l anzianita di servizio",inteso come passaggio anticipato da agente ad agente scelto????e come dovrei fare per farmeli conteggiare??

Ciao! Quando vai a reparto devi portare i tuoi congedi originali in segreteria! Loro ti diranno tutto in merito e da li partirà la procedura!

---------------------Aggiornamento----------------------------


dipende, tra il 23 e il 25...ma noi del 163° andavamo a ritirare lo stipendio allo sportello postale in quanto l'accredito non ce lo fece la scuola...

raga una domanda: ma in Lombardia i treni regionali si pagano? o per noi sono gratis?

E' stata rinnovata la finanziaria, quindi ti posso assicurare che in Lombardia non paghi nulla! Noi abbiamo ancora l'avviso in bacheca... Basta che ti presenti al capotreno esibendo il tesserino e non paghi..!
Ma sappi che se avrà di bisogno il capotreno verra' da te e tu in qualità di agente di PG e PS devi fare il tuo lavoro. ;) saluti

Sariox
29-01-12, 21: 13
Buona sera a tutti del forum,ho una domanda da porvi, magari otterrò una risposta visto che nessuno mi sa rispondere.Qualcuno sa dirmi come si fa per essere assegnati all'isola di Gorgona?Cioè si fa una richiesta a parte "interpello"o magari dovrei sperare che esce la sede a fino corso?Oppure arrivato nell'istituto potrò richiedere di essere trasferito su un isola?Grazie per l'eventuale risposta.

Sonic82
29-01-12, 23: 29
Buona sera a tutti del forum,ho una domanda da porvi, magari otterrò una risposta visto che nessuno mi sa rispondere.Qualcuno sa dirmi come si fa per essere assegnati all'isola di Gorgona?Cioè si fa una richiesta a parte "interpello"o magari dovrei sperare che esce la sede a fino corso?Oppure arrivato nell'istituto potrò richiedere di essere trasferito su un isola?Grazie per l'eventuale risposta.

Può uscire come sede dopo il corso, probabile. Ma stai già pensando al fatto della "sede disagiata" ? così perchè conosco un collega 11 anni a Porto Azzurro :)

simonee
30-01-12, 14: 04
raga ho un dubbio: le festività soppresse che fanno parte dei giorni di congedo ordinario, quante sono? e a quali festività corrispondono?
un'ultima domanda: nel caso in cui ad esempio è il mese di dicembre e lavoro a Natale (giorno che se non sbaglio fa parte delle festività soppresse), nel caso in cui nella licenza successiva includo il festivo lavorativo, che è Natale, questo mi viene già scalcolato dalle festività soppresse? in quanto a me hanno detto che i giorni di licenza che equivalgono alle festività soppresse si possono prendere a fine anno, ma comunque se lavoro in una festività mi fanno prendere il riposo della festività lavorata... sono un pò in confusione xD grazie!

prescelto
30-01-12, 15: 09
raga ho un dubbio: le festività soppresse che fanno parte dei giorni di congedo ordinario, quante sono? e a quali festività corrispondono?
un'ultima domanda: nel caso in cui ad esempio è il mese di dicembre e lavoro a Natale (giorno che se non sbaglio fa parte delle festività soppresse), nel caso in cui nella licenza successiva includo il festivo lavorativo, che è Natale, questo mi viene già scalcolato dalle festività soppresse? in quanto a me hanno detto che i giorni di licenza che equivalgono alle festività soppresse si possono prendere a fine anno, ma comunque se lavoro in una festività mi fanno prendere il riposo della festività lavorata... sono un pò in confusione xD grazie!

Ciao! Si in effetti si vede che sei in confusione :) come normale che sia perora!
Le festività soppresse sono 4, natale e santo Stefano sono sicuro, le altre due non ricordo!
Quindi abbiamo 32 giorni di congedo ordinario e 4 di festività soppresse, ma sono dei normali giorni di congedo, se lavori ad esempio a natale, quindi prendi il capodanno, non ti scriveranno che vai in ferie
" con le festività soppresse" ma in congedo ordinario...
Entra nell'ottica che avrai 36 giorni all'anno di ferie.. Così vai tranquillo ;)

altairV
30-01-12, 18: 17
Da noi comunque il modulo prestampato di richiesta prevede lo spazio anche per le festività soppresse. Ipotizzando che tu non faccia almeno 4 giorni di ferie nel corso dell'anno perdi prorpio le festività soppresse. Quindi fare sempre almeno 4 gg. ogni anno :)

8izilop
30-01-12, 21: 57
raga ho un dubbio: le festività soppresse che fanno parte dei giorni di congedo ordinario, quante sono? e a quali festività corrispondono?
un'ultima domanda: nel caso in cui ad esempio è il mese di dicembre e lavoro a Natale (giorno che se non sbaglio fa parte delle festività soppresse), nel caso in cui nella licenza successiva includo il festivo lavorativo, che è Natale, questo mi viene già scalcolato dalle festività soppresse? in quanto a me hanno detto che i giorni di licenza che equivalgono alle festività soppresse si possono prendere a fine anno, ma comunque se lavoro in una festività mi fanno prendere il riposo della festività lavorata... sono un pò in confusione xD grazie!


Ciao! Si in effetti si vede che sei in confusione :) come normale che sia perora!
Le festività soppresse sono 4, natale e santo Stefano sono sicuro, le altre due non ricordo!
Quindi abbiamo 32 giorni di congedo ordinario e 4 di festività soppresse, ma sono dei normali giorni di congedo, se lavori ad esempio a natale, quindi prendi il capodanno, non ti scriveranno che vai in ferie
" con le festività soppresse" ma in congedo ordinario...
Entra nell'ottica che avrai 36 giorni all'anno di ferie.. Così vai tranquillo ;)

Siete in confusione tutte e due, Natale, Santo Stefano, Capodanno, Pasqua, Pasquetta e Ferragosto sono SUPERFESTIVI, e lavorare in questi giorni da diritto ad un indennita.
Le festività soppresse invece sono giorni di riposo derivanti da festività che sono state cancellate diventando giorni feriali; una di queste festività recentemente reintrodotta è la Festa della Repubblica del 2 giugno, ma nonostante sia stata ripristinata i giorni di festività soppresse restano 4.

simonee
31-01-12, 11: 42
Siete in confusione tutte e due, Natale, Santo Stefano, Capodanno, Pasqua, Pasquetta e Ferragosto sono SUPERFESTIVI, e lavorare in questi giorni da diritto ad un indennita.
Le festività soppresse invece sono giorni di riposo derivanti da festività che sono state cancellate diventando giorni feriali; una di queste festività recentemente reintrodotta è la Festa della Repubblica del 2 giugno, ma nonostante sia stata ripristinata i giorni di festività soppresse restano 4.

grazie ora ho capito :D quindi ricapitolando avrei 32 giorni di congedo ordinario, più 6 giorni di superfestivi e 4 giorni di festività soppresse... ho capito bene?

altairV
31-01-12, 19: 55
No.
I superfestivi vengono considerati giorni di riposo nel mese in cui cadono. Esempio 4 domeniche e Pasquetta significa che nel mese fai (ti spettano) 5 riposi.
Matematicamente è lo stesso, alla fine dell'anno il conto torna e sempre lo stesso numero di giorni stai a casa ma concettualmente no.

8izilop
31-01-12, 20: 48
grazie ora ho capito :D quindi ricapitolando avrei 32 giorni di congedo ordinario, più 6 giorni di superfestivi e 4 giorni di festività soppresse... ho capito bene?

Hai capito male; oltre al congedo e alle festività soppresse, hai diritto a riposare (o a recuperarli se lavori) tutti i giorni festivi. I superfestivi sono dei riposi come le domeniche, solo che danno diritto ad un indennità pecuniaria (ti pagano di più).

simonee
01-02-12, 11: 27
grazie a tutti ora ho capito :D

fal
13-02-12, 16: 56
Salve a tutti vorrei farvi una domanda, io sono uno dei 500 e passa idonei non vincitori, se riusciremo a partire sapete dirmi se ad agosto le scuole sono aperte o chiuse? chiedo questo perchè ad agosto mi devo sposare e vorrei sapere se è chiusa la scuola o se bisogna richiedere qualche permesso. grazie anticipatamente.

8izilop
13-02-12, 22: 24
Non ci sono degli standard che vengono seguiti ad ogni corso, comunque se chiudono la scuola vi mandano a fare on the job.

fal
14-02-12, 13: 43
Non ci sono degli standard che vengono seguiti ad ogni corso, comunque se chiudono la scuola vi mandano a fare on the job.

e come faccio per il matrimonio?è previsto qualcosa per avere qualche giorno per il matrimonio? grazie

altairV
14-02-12, 13: 57
Congedo straordinario matrimoniale. Credo che valga ancora anche durante il corso.

crikketta
15-02-12, 22: 21
Congedo straordinario matrimoniale. Credo che valga ancora anche durante il corso.

basta farne richiesta.. io mi son sposata a inizio corso ma non l'ho richiesto..

A_N_T_O_N_Y
16-02-12, 09: 01
beh....tra l'altro sei sempre autorizzato ad assentarti , senza giustificazione, per non oltre 30 giorni dal corso. Ad ogni modo il mese prima chiedi al comandante e saprà consigliarti lui la soluzione migliore !

alpacinn
16-02-12, 10: 57
ma possibile che non hanno ancora messo il cedolino di febbraio sul sito delle buste????? mmmah!!!! di solito per il 12 del mese già usciva.

simonee
16-02-12, 13: 39
ma possibile che non hanno ancora messo il cedolino di febbraio sul sito delle buste????? mmmah!!!! di solito per il 12 del mese già usciva.

si è vero ancora non esce il cedolino!!! come mai? qualcuno sa perchè?

fal
16-02-12, 21: 55
beh....tra l'altro sei sempre autorizzato ad assentarti , senza giustificazione, per non oltre 30 giorni dal corso. Ad ogni modo il mese prima chiedi al comandante e saprà consigliarti lui la soluzione migliore !

Grazie per le risposte, sinceramente credevo che sarebbe stato difficile avere un congedo per matrimonio, ora aspettiamo solo che ci arrivi qualche buona notizia, io fortunatamente lavoro ma il mio sogno è sempre stato entrare a far parte della polizia penitenziaria e ora sono ad un passo dal realizzarlo. grazie di cuore per la risposta

Dirigente
17-02-12, 17: 35
Come si fa ad andare al NIC ?

8izilop
17-02-12, 19: 11
In tutti i posti di servizio, sia locali che centrali, si dovrebbe accedere per interpello.

illotempore
17-02-12, 19: 45
ma una donna in un carcere maskile può stare solo lei ed un detenuto uomo nonostante non sta in sezione?? esempio può stare una donna sola cn il detenuto mentre lui pulisce l'aula colloqui....

altairV
17-02-12, 19: 55
Proprio perchè non sta in sezione a parer mio si, visto che la legge come differenzazione del servizio parla di reparti detentivi (gli operatori devono essere dello stesso sesso delle persone detenute in quel reparto). Durante la pulizia mica c'è la possibilità di vedere il detenuto nudo perchè sta facendo la doccia :)

p.s.
Collega, "masCHile" e "cOn" grazie. Altrimenti rischi anche tu di scriverlo pure negli atti ufficiali (e non è una battuta, già successo...sic)

@dirigente:
"Dovrebbe" perchè in realtà succede che ci sono gli sponsor.

Dirigente
17-02-12, 20: 03
Proprio perchè non sta in sezione a parer mio si, visto che la legge come differenzazione del servizio parla di reparti detentivi (gli operatori devono essere dello stesso sesso delle persone detenute in quel reparto). Durante la pulizia mica c'è la possibilità di vedere il detenuto nudo perchè sta facendo la doccia :)

p.s.
Collega, "masCHile" e "cOn" grazie. Altrimenti rischi anche tu di scriverlo pure negli atti ufficiali (e non è una battuta, già successo...sic)

@dirigente:
"Dovrebbe" perchè in realtà succede che ci sono gli sponsor.

Metti che si riesce ad entrare, c'è un corso da svolgere? e quanto dura?

8izilop
17-02-12, 23: 40
ma una donna in un carcere maskile può stare solo lei ed un detenuto uomo nonostante non sta in sezione?? esempio può stare una donna sola cn il detenuto mentre lui pulisce l'aula colloqui....

Certo che può, la legge prevede che Pesonale e detenuti siano dello stesso sesso solo nelle sezioni.

Legge 395/90 - ORDINAMENTO DEL CORPO DI POLIZIA PENITENZIARIA

Art. 6
Personale del Corpo di polizia penitenziaria
OMISSIS
2. Il personale del Corpo di polizia penitenziaria da adibire a servizi di istituto all'interno delle sezioni deve essere dello stesso sesso dei detenuti o internati ivi ristretti.
OMISSIS

Ti invito comunque a scrivere in lingua italiana

A_N_T_O_N_Y
18-02-12, 11: 29
Metti che si riesce ad entrare, c'è un corso da svolgere? e quanto dura?

non c'è nessun corso da svolgere in quanto l'attività investigativa, di massima, dovrebbe essere espletata qualora necessaria, anche negli istituti ad opera del personale. Appena istituito il NIC si parlò anche di nuclei locali di pg da istituire in tutti gli istituti ma non so se questo sia poi stato effettivamente realizzato anche perchè si tratta di organizzazione interna. Ad ogni modo generalmente l'attività di PG interna è svolta dal personale dell'ufficio matricola. Ovviamente nel NIC, si "dovrebbe" accedere tramite interpello finalizzato a valutare anche le pregresse esperienze di PG.
Preciso, infine, che nulla toglie che possano essere organizzati corsi d'aggiornamento , ad esempio sulle tecniche investigative, per il personale del NIC ma non esiste un corso iniziale.

Dirigente
18-02-12, 12: 50
non c'è nessun corso da svolgere in quanto l'attività investigativa, di massima, dovrebbe essere espletata qualora necessaria, anche negli istituti ad opera del personale. Appena istituito il NIC si parlò anche di nuclei locali di pg da istituire in tutti gli istituti ma non so se questo sia poi stato effettivamente realizzato anche perchè si tratta di organizzazione interna. Ad ogni modo generalmente l'attività di PG interna è svolta dal personale dell'ufficio matricola. Ovviamente nel NIC, si "dovrebbe" accedere tramite interpello finalizzato a valutare anche le pregresse esperienze di PG.
Preciso, infine, che nulla toglie che possano essere organizzati corsi d'aggiornamento , ad esempio sulle tecniche investigative, per il personale del NIC ma non esiste un corso iniziale.

Grazie mille[COLOR="NAVY"]

jos
19-02-12, 11: 11
A fine corso è possibile avere come prima destinazione un reparto cinofili? Grazie mille

altairV
19-02-12, 12: 16
Improbabile. Anche per i cinofili c'è l'interpello. Che poi alla prima occasione tu abbia titoli per vincerlo buon per te. Se ti dicessi come hanno fatto la selezione per U.P.G. (per i nuclei cinofili) ti metteresti a ridere.

Sonic82
21-02-12, 18: 54
Salve una domanda :) per la camicia bianca al posto di quella azzurra ancora niente? Grazie.

A_N_T_O_N_Y
22-02-12, 08: 17
è stata stilata la bozza del nuovo decreto sull'uso delle uniformi che prevede, tra l'altro, la camicia bianca ma non è stato ancora emanato in via formale. Ad ogni modo credo non passerà molto tempo!

Sonic82
22-02-12, 13: 40
lo spero :) grazie antony

8izilop
24-02-12, 20: 58
Comunque hanno già distribuito le nuove cravatte blu scuro da utilizzare proprio con la camicia bianca.

altairV
24-02-12, 23: 13
Non ovunque, o almeno non ovunque fino al 2 febbraio ;)
A meno che da me non se le tengano in magazzino: "...tanto senza la camicia bianca non la usi..."

Sonic82
25-02-12, 01: 58
Cravatte blu scuro? cioè? io ancora non ho ricevuto la divisa nuova...

A_N_T_O_N_Y
25-02-12, 11: 07
comunque il decreto non è ancora stato approvato circola solo una bozza, se ne avete bisogno ve la mando in pvt.

Sonic82
25-02-12, 16: 06
comunque il decreto non è ancora stato approvato circola solo una bozza, se ne avete bisogno ve la mando in pvt.

si grazie antony

Dontacos
25-02-12, 17: 00
Salve,ho la patente di cat.D ed ho fatto richiesta all'amministrazione di poterla convertire...ho riempito i vari modelli,le varie foto ed ho inoltrato tutto al' amministrazione nel mese di dicembre...sapete dirmi quanto tempo ci vuole per convertirla????

Sonic82
25-02-12, 19: 45
Salve,ho la patente di cat.D ed ho fatto richiesta all'amministrazione di poterla convertire...ho riempito i vari modelli,le varie foto ed ho inoltrato tutto al' amministrazione nel mese di dicembre...sapete dirmi quanto tempo ci vuole per convertirla????

Dipende dalla segreteria, io l'ho ricevuta dopo un mese, ma un foglio provvisorio non la patente vera e propria.

cody
28-02-12, 17: 50
Salve vorrei sapere se il direttore di un istituto penitenziario può sanzionare disciplinarmente un appartenente al corpo (tipo ass capo) facendogli direttamente rapporto lui senza avvalersi del comandante di reparto e se magari mi indicate una legge che disciplina esplicitamente il tutto ringrazio anticipatamente

8izilop
28-02-12, 21: 26
Salve vorrei sapere se il direttore di un istituto penitenziario può sanzionare disciplinarmente un appartenente al corpo (tipo ass capo) facendogli direttamente rapporto lui senza avvalersi del comandante di reparto e se magari mi indicate una legge che disciplina esplicitamente il tutto ringrazio anticipatamente

La Legge che disciplina le sanzioni per gli appartententi al Corpo di Polizia Penitenziria è il D. L.vo 449 del 30 ottobre 1992 (http://www.polizia-penitenziaria.it/public%5Cdload%5Cnormativa%5Cdlvo_449_92.pdf).
Purtroppo anche in Direttore in quanto superiore, è compente a rilevare le infrazioni (vedi articolo 10).

altairV
29-02-12, 09: 23
Tra l'altro il Direttore è l'organo che commina la sanzione della censura. Quindi curioso che chi ti possa rapportare possa anche giudicarti.
Detto questo andrebbe rivisto un po' il tutto. Tipo il giudizio che dovrebbe essere immediato.

GLADIATORES
02-03-12, 18: 14
cosa cambia tra patente convertita durante il corso e quella convertita tramite domanda da inviare all'Amministrazione?

sephiroth
02-03-12, 18: 42
[18.39.08] Michele Mazza: salve ragazzi avrei una domanda porvi l'ultimo bando di allievo di polizia penitenziaria dice:"di non aver compiuto e quindi non aver superato il 28esimo anno d'età"..
cio vuol dire che posso partecipare fino al giorno antecedente il mio compleanno ??? grazie a chi risponde max 27 anni

Sonic82
02-03-12, 19: 54
cosa cambia tra patente convertita durante il corso e quella convertita tramite domanda da inviare all'Amministrazione?

Penso che al corso vero e proprio ( quello che fanno a Sulmona) ti rilascino la patente ministeriale, invece sotto richiesta un foglio provvisorio che ti abilita alla guida dei mezzi dell'amministrazione. Ma può illuminarti chi ha già la patente.

altairV
02-03-12, 20: 24
Non cambia niente, sempre la patente ministeriale ti deve arrivare e sempre l'amministrazione centrale te la rilascia. Cambia solo la sede che ne fa richiesta. Magari durante il corso il tutto avviene più rapidamente.

A_N_T_O_N_Y
03-03-12, 08: 24
[18.39.08] Michele Mazza: salve ragazzi avrei una domanda porvi l'ultimo bando di allievo di polizia penitenziaria dice:"di non aver compiuto e quindi non aver superato il 28esimo anno d'età"..
cio vuol dire che posso partecipare fino al giorno antecedente il mio compleanno ??? grazie a chi risponde max 27 anni


esatto.....non bisogna aver compiuto il 28esimo anno d'età quindi se il giorno precedente al compleanno rientra nei termini di presentazione della domanda va bene altrimenti c'è l'esclusione.

simonee
03-03-12, 15: 25
ragazzi ho un dubbio: dopo aver usufruito della licenza estiva si ritorna a lavorare normalmente. e fin qua ci sono arrivato ;) ma se dopo un mese di lavoro voglio fare la licenza come avviene ogni mese per 4/5 giorni posso farla???? oppure dopo esser rientrato dalla licenza estiva non si scende più a casa per tutta l'estate??? :( è un dubbio che mi è sorto... spero possiate risolvermelo ;) grazie!!

alpacinn
03-03-12, 17: 42
io ti faccio un esempio..... mi fermo 7 giorni dal 9 marzo.....10 a maggio, sicuramente mi farò 4 o 5 giorni a giugno e poi mi farò anche le ferie estive...... ogni mese da noi tra ore compensative se vuoi e qualche riposino accumulato...... uno smontante eccetera, un pò di giorni te li fai sempre a casa

GLADIATORES
04-03-12, 09: 07
Non cambia niente, sempre la patente ministeriale ti deve arrivare e sempre l'amministrazione centrale te la rilascia. Cambia solo la sede che ne fa richiesta. Magari durante il corso il tutto avviene più rapidamente.

allora perchè durante il corso per avere la conversione si fanno i quiz e le prove di guida pur avendo già la patente D ?

altairV
04-03-12, 11: 06
Forse adesso vogliono testare i colleghi prima di metterli in strada.
Da me ci sono decine di colleghi con la patente ministeriale, sia B che D (il documento con foto intendo, non un foglio di abilitazione) che non hanno fatto alcun corso pratico nè quiz. Ce ne è uno solo che andò molti anni fa a fare un corso di "specializzazione".

simonee
04-03-12, 17: 01
io ti faccio un esempio..... mi fermo 7 giorni dal 9 marzo.....10 a maggio, sicuramente mi farò 4 o 5 giorni a giugno e poi mi farò anche le ferie estive...... ogni mese da noi tra ore compensative se vuoi e qualche riposino accumulato...... uno smontante eccetera, un pò di giorni te li fai sempre a casa

si si quello l'ho capito ;) io dico dopo esser rientrati dalla licenza estiva (le ferie estive) poi si può tranquillamente scendere con la licenza normale ogni mese? o perchè sono in ferie altri agenti non ti fanno scendere dopo la licenza estiva dei venti giorni?

miamibeach
05-03-12, 15: 46
Salve non so se è la discussione giusta ma volevo sapere se e quando (più o meno) esce quest anno il concorso allievi agenti... o se almeno si sa qualche notizia

8izilop
05-03-12, 20: 59
Salve non so se è la discussione giusta ma volevo sapere se e quando (più o meno) esce quest anno il concorso allievi agenti... o se almeno si sa qualche notizia

L'ultimo concorso per agenti è stato bandito a dicembre dello scorso anno e scadeva a gennaio di quest'anno, quindi per ora non dovrebbero uscire altre concorsi.

miamibeach
05-03-12, 21: 05
Grazie

gianlucas
07-03-12, 21: 01
buona sera, leggendo l'ultimo bando mi è sorto un dubbio e scusate la mia ignoranza ma non rieso a capire fino a che età è possibile partecipare al concorso......il punto è il seguente:"per partecipare deve aver superato gli anni diciotto e non aver compiuto e quindi superato gli anni ventotto." non riesco a capire se si può fare a 28 anni compiuti. grazie in anticipo

8izilop
07-03-12, 21: 11
buona sera, leggendo l'ultimo bando mi è sorto un dubbio e scusate la mia ignoranza ma non rieso a capire fino a che età è possibile partecipare al concorso......il punto è il seguente:"per partecipare deve aver superato gli anni diciotto e non aver compiuto e quindi superato gli anni ventotto." non riesco a capire se si può fare a 28 anni compiuti. grazie in anticipo

A parte il fatto che il bando è chiarissimo infatti recita “non aver compiuto e quindi superato gli anni ventotto.”, cercherò comunque di essere ancora più chiaro.
Se tu oggi compi 28 anni, fino a ieri non avevi compiuto i 28 anni e potevi fare il concorso, da oggi non puoi più partecipare e comunque da domani superi i 28 anni.
Inoltre visto che c'è una discussione apposita per il concorso, forse, era meglio che postavi là la domanda.

missara
08-03-12, 21: 15
ciao a tutti!
una curiosità.. il corso di 6 mesi, allievo agenti della Pol.pen. 164° corso lo passano tutti??
grazie.

8izilop
08-03-12, 21: 49
ciao a tutti!
una curiosità.. il corso di 6 mesi, allievo agenti della Pol.pen. 164° corso lo passano tutti??
grazie.

Che tradotto in Italiano significa?

altairV
08-03-12, 22: 50
Forse vuoi sapere se al corso di formazione bocciano qualcuno agli esami finali?
Magari, specie ignoranti fannulloni

alpacinn
09-03-12, 18: 40
non bocciano nessuno.

altairV
09-03-12, 19: 02
Diciamo che qualcuno dovrebbe essere "rimandato".
Ma l'amministrazione ti da le mostrine e poi sono affari tuoi.