PDA

Visualizza Versione Completa : Eventuali richieste di informazioni.



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15

GLADIATORES
03-10-11, 15: 52
:) in ogni locale pubblico c'e un responsabile per questa vicenda, puoi invitare a spegnere la sigaretta!
Gladiatores noi non abbiamo il blocchetto per i verbali.. :) se vuoi farmi un altra domanda..

non è così se ti è mai capitato c'è scritto sulla targa del divieto il verbale può farlo la polizia giudiziaria agente o ufficiale il responsabile e anche la guardia giurata almeno così dice la legge riportata sul cartello lo sò perchè è nel mio ufficio

---------------------Aggiornamento----------------------------

appunto perchè non c'è il blocchetto forse bisogna chiamare la pol di stato[COLOR="NAVY"]

---------------------Aggiornamento----------------------------

Ecco qui il testo da apporre affinchè il cartello sia a norma di legge.:


LEGGE 11 NOVEMBRE 1975 N.584
LEGGE 16 GENNAIO 2003, N.3 - ART.51
e successive modificazioni e integrazioni.
VIETATO FUMARE
I TRASGRESSORI AL DIVIETO SONO SOGGETTI ALLA SANZIONE AMMINISTRATIVA PECUNIARIA DA EURO 27,50 AD EURO 275,00
LA MISURA DELLA SANZIONE E' RADDOPPIATA QUALORA LA VIOLAZIONE SIA COMMESSA IN PRESENZA DI UNA DONNA IN EVIDENTE STATO DI GRAVIDANZA O IN PRESENZA DI LATTANTI O BAMBINI FINO A 12 ANNI
Soggetti ai quali spetta vigilare per l'osservanza del divieto : _____________________________
Soggetti competenti all'accertamento delle infrazioni:
UFFICIALI ED AGENTI DI POLIZIA GIUDIZIARIA, POLIZIA AMMINISTRATIVA LOCALE, GUARDIE GIURATE ADIBITE ALLO SPECIFICO SERVIZIO
MODELLO CONFORME ALLE DISPOSIZIONI DI LEGGE

prescelto
03-10-11, 16: 27
Si ok giusto, ma materialmente non camminerai mai con un blocchetto per multare, perché non te ne danno...

A_N_T_O_N_Y
03-10-11, 16: 45
Beh nulla vieta che si possa prendere le generalità del trasgressore e redigere il verbale in un secondo momento ;)

prescelto
03-10-11, 16: 54
Beh nulla vieta che si possa prendere le generalità del trasgressore e redigere il verbale in un secondo momento ;)

Giusto :) ma se siamo realisti.. Eh eh eh

alpacinn
03-10-11, 18: 27
meglio pensare alle cose serie....... rapine, scippi, aggressioni........ davvero gladiatores vuoi girare armato di blocchetto fuori servizio e cominciare a guardare scontrini non fatti e fumatori abusivi???? :D

prescelto
03-10-11, 20: 06
meglio pensare alle cose serie....... rapine, scippi, aggressioni........ davvero gladiatores vuoi girare armato di blocchetto fuori servizio e cominciare a guardare scontrini non fatti e fumatori abusivi???? :D

:D hahaha

altairV
03-10-11, 20: 30
Le cose serie saranno i reati previsti dagli articoli 336, 337, 341bis, 385 (sperimo mai) 581, 582, 588, 590, 594, 635 cioè le cose che succedono tutti i giorni in ogni istituto. Come reati commessi dagli ospiti. Poi ci potrebbero essere i reati che vengono commessi da noi.

GLADIATORES
03-10-11, 21: 14
Giusto :) ma se siamo realisti.. Eh eh eh

avevo precisato appunto per non deviare la domanda e lo avete fatto ugualmente va bò

ken_shiro
04-10-11, 14: 01
meglio pensare alle cose serie....... rapine, scippi, aggressioni........ davvero gladiatores vuoi girare armato di blocchetto fuori servizio e cominciare a guardare scontrini non fatti e fumatori abusivi???? :D

Rapine e scippi in istituto?

LeonardoLupo
04-10-11, 14: 01
Il concorso v.isp è in corso di espletamento, le prove orali si terranno a partire dal mese di novembre fino ad arrivare alla primavera prossima. E' possibile, ma non ci sono certezze in tal senso, che nei prossimi tre anni venga bandito un nuovo concorso per il ruolo ispettori. Ovviamente appena dovesse accadere ne daremo immediata notizia creando un apposito topic di discussione.

ok grazie allora starò attento !

alpacinn
04-10-11, 14: 42
Rapine e scippi in istituto?

noooooo, fraintendimento...... Gladiatores chiedeva e si interessava sull'agire anche fuori servizio...... quindi magari in borghese, con gli amici, in totale libertà, e si interrogava sul fatto di come procedere in caso di fumatori abusivi al chiuso o scontrini non fatti in qualche negozio....alchè io ho detto, meglio pensare piuttosto ad agire su qualcosa di più grave, magari imbattendosi in qualche rapina, scippo o qualcosaltro di pari rilevanza.........se proprio deve succedere qualcosa.

altairV
04-10-11, 15: 44
Curiosamente lo stesso reato commesso dentro è una rottura di p@lle e la maggioranza fa di tutto per evitare di fare qualcosa, sia dal punto di vista operativo che burocratico. Poi fuori si fa in quattro per fare tutto e di più.
Per prendere in giro un collega un bel dì dissi che bisognava scoprire "delle cose" e quindi bisognava anche "origliare" quello che si dicevano in cella. Reazione: " adesso devo fare pure il guardone...". Dopo un po' di giorni mi inventai che lla procura cercava alcuni di noi che conoscevano i detenuti per fare appostamenti. Indovinate chi per primo ha dato la disponibilità? Ah la carceraria...

GLADIATORES
05-10-11, 11: 22
ecco perchè si fà fatica a far capire che la polpen è una polizia come tutte le altre, perchè se facesse anche fuori verbali arresti controlli ecc.. percependo anche la percentuale del verbale che và all'amministrazione quindi punto a favore, rimarrebbe impresso nella mente dei cittadini invece questo non avviene perchè non si sà, però siamo poliziotti.

altairV
05-10-11, 12: 39
Non è solo questione di cittadini. Siamo noi i primi che dobbiamo convincerci che siamo poliziotti e che prima dentro quando serve bisogna fare tutto quanto previsto dalla legge. Punto e basta.

@colleghi che stanno facendo il tirocinio: chiedete a bruciapelo ai colleghi quali obblighini ci sono per gli appartenenti al corpo quando un detenuto incendia una cella o cose in essa contenute, poi confrontate con il CP e il CPP...

akragantino
05-10-11, 13: 07
Salve a tutti...Gentilmente volevo sapere se ci sono novità riguardo un nuovo concorso per agenti di polizia penitenziaria prima della fine dell'anno...Sono al corrente delle difficoltà che ci sono all'interno del corpo della p.p. per quanto riguarda la carenza di personale. Di recente, questo problema, è stato pure puntualizzato dal ministro Nitto Palma al senato. Quindi sono impaziente e spero sia bandito un nuovo concorso prima della fine dell'anno in modo tale da poter partecipare.. se qualcuno ha delle novità al riguardo mi faccia sapere qualcosa...

altairV
05-10-11, 13: 12
Si parla di un'assunzione di oltre mille agenti ma non si sanno ancora i tempi.

alpacinn
05-10-11, 13: 21
una curiosità, anche se già immagino la risposta: un domani non escludo la possibilità di provare anche ad entrare al Nucleo (non si sa mai), è possibile fare però in modo di entrarvi a far parte senza essere impiegato come autista?

Purp
05-10-11, 14: 04
ma spero che questo concorso esca al piu presto altariV..

ken_shiro
05-10-11, 14: 28
una curiosità, anche se già immagino la risposta: un domani non escludo la possibilità di provare anche ad entrare al Nucleo (non si sa mai), è possibile fare però in modo di entrarvi a far parte senza essere impiegato come autista?

Sì.. se però non possiedi la patente D, l'attesa potrebbe essere infinita..

Sonic82
05-10-11, 14: 35
Alpacinn a Genova inizi da guardia, e finisci da guardia. Hanno fatto l'interpello (che ho fatto pure io) e lo hanno annullato per carenza di personale....

altairV
05-10-11, 15: 37
Non siate così pessimisti, nella vita non si sa mai. Per la cronaca da me al nucleo TP il responsabile (isp sup) e il vice (Ass.C.) nonn hanno la patente D, gli altri 6 invece ce l'hanno.

dylankekko
05-10-11, 15: 46
ciao volevo un parere consiglio dai modertori io pratico arti marziali in una settimana mi sn fatto male il piede sx per un calcio sotto il gomito, e nella stessa settimana mi ha dato problemi il ginocchio sx , ma voi mi consigliate di stare fermo per il momnto o anche se mi sono fatto male mi fanno partire al corso? ?se la partenza e in previsione che so io a novembre dovrei essere piu calmo non allenarmi ? grazie per il consiglio

A_N_T_O_N_Y
05-10-11, 17: 55
beh figlio mio direi proprio di sì.....hai un corso da affrontare! Se poi nella vita vuoi fare l'atleta professionista dovevi provare nelle fiamme azzurre non nei ruoli ordinari!

Purp
05-10-11, 17: 58
ANTONY una domanda!! Come posso procurarmi i quiz dell'ultimo concorso per agenti penitenziaria ?????????? Pleaseee

A_N_T_O_N_Y
05-10-11, 18: 04
semplicemente non puoi procurarteli in quanto non esiste un archivio dei quiz! Puoi solo acquistare uno di quei manuali venduti da note case editrici che ripropongono quiz similari a quelli somministrati!

altairV
05-10-11, 19: 06
E mai aggiornati...o quasi mai! Servono per prendere confidenza con il "fare i quiz" non per sapere quali saranno i quiz. Si studia sui libri seri.

dylankekko
05-10-11, 19: 06
grazie antony per la delucidazione

Purp
06-10-11, 09: 01
grazie antony e altairv

GLADIATORES
06-10-11, 11: 03
avete notato durante il processo di amanda che vi erano molti polpen alti in grado? penso sia dovuto al fatto che si trattava di una sentenza importante e dove era presente molta televisione non penso sia cosi consueto vederli in altri processi.
Non parliamo dei mezzi erano tirati a lucido e i più nuovi sicuramente e non c'erano le solite carrette che vedo passare spesso per le strade

altairV
06-10-11, 13: 57
Ma va. E il bello è che poi la gente dice "ma quanti siete...altro che carenza di personale...e guarda che mezzi!". Però non sanno che per far sfilare tutti quei colleghi e mezzi si sono tolti riposi o c'è un solo collega che lavora su due piani e via così. Magari un po' di colleghi in più in questi casi servono anche per motivi di O.P. più che per pericolo di fuga.

Sonic82
06-10-11, 14: 44
Non siate così pessimisti, nella vita non si sa mai. Per la cronaca da me al nucleo TP il responsabile (isp sup) e il vice (Ass.C.) nonn hanno la patente D, gli altri 6 invece ce l'hanno.

Da quando un ispettore guida? :)

altairV
06-10-11, 14: 48
Infatti ho scritto che la patente D non ce l'ha, fermo restando che ha la B e quando vuole guida le auto con i colori di istituto. Fidati che succede ;) Ad esempio quel dì che c'era da portare uno agli arr.dom. si è preso un ass.c. SENZA patente (del turno) ed è partito, con collega e detenuto, guidando lui. Tempo addietro un altro l'Isp fece da autista, restando sul "camione" e un Ass.C. ed un Ag. fecero la scorta durante la visita all'ospedale. Immagino sia però una prerogativa solo del "mio" istituto. E di quegli ispettori. Io non solo non ho la patente ministeriale ma vorrei comunque l'autista. Ma io sono io e non faccio testo.

Sonic82
06-10-11, 14: 56
Infatti ho scritto che la patente D non ce l'ha, fermo restando che ha la B e quando vuole guida le auto con i colori di istituto. Fidati che succede ;) Ad esempio quel dì che c'era da portare uno agli arr.dom. si è preso un ass.c. SENZA patente (del turno) ed è partito, con collega e detenuto, guidando lui. Tempo addietro un altro l'Isp fece da autista, restando sul "camione" e un Ass.C. ed un Ag. fecero la scorta durante la visita all'ospedale. Immagino sia però una prerogativa solo del "mio" istituto. E di quei ispettori. Io non solo non ho la patente ministeriale ma vorrei comunque l'autista. Ma io sono io e non faccio testo.

D'accordo su tutto, da me infatti guidano più le "guardie" che hanno la fortuna di avere la D che gli effettivi del nucleo stesso.

p.s. Darla a tutti la patente ministeriale a prescindere che sei un autista di bus?

altairV
06-10-11, 15: 08
Sarebbe logico, almeno per la B, visto che i piantonamenti spesso e volentieri sono rottura per il "turno". Io comunque ne faccio volentieri a meno.

A_N_T_O_N_Y
06-10-11, 15: 12
pare che nei prossimi corsi sarà così vista la recente riforma delle patenti di servizio (ossia le vecchie ministeriali)

GLADIATORES
06-10-11, 16: 51
pare che nei prossimi corsi sarà così vista la recente riforma delle patenti di servizio (ossia le vecchie ministeriali)

in che senso potresti spiegarmi? io stò prendendo la D di proposito e mi stà costanndo un botto.

A_N_T_O_N_Y
07-10-11, 10: 12
E fai bene a prenderla se vuoi fare l'autista in quanto ti sarà utile per il corso di conversione in patente di servizio. Quello che voglio dire è che mentre in passato il conseguimento della patente di servizio (ex patente ministeriale) si faceva in rari casi ai corsi e molto spesso ai nuclei per il personale ivi assegnato, ad oggi pare sia intenzione dell'Amministrazione promuovere in tutti i corsi di formazione il conseguimento della patente di servizio A e B , in modo che tutto il personale sia abilitato alla guida dei mezzi base. Resterà la specificità del conseguimento della D per il personale che viene assegnato al nucleo. Ovviamente presupposto di base è il possesso della corrispondente patente civile. Come dire se io ho solo la B durante il corso conseguirò solo la patente di servizio B. Ovviamente sono previste nel Decreto ministeriale anche possibilità di conseguimento della patente di servizio per il personale non in possesso della patente civile ma credo che queste procedure resteranno sulla carta perchè troppo onerose, ecco perchè ho esordito dicendoti che fai bene a prendere la D civile se ci tieni a fare l'autista dei cellulari.

prescelto
07-10-11, 11: 06
in che senso potresti spiegarmi? io stò prendendo la D di proposito e mi stà costanndo un botto.

Quanto ti sta costando la patente D?

GLADIATORES
07-10-11, 11: 38
la patente costa 700 dalle mie parti ma siccome sono un cliente fisso perchè ho preso la A, B, ovvero gli ho lasciato un bel pò di soldi mi ha fatto la patende D per 650 euro e per fortuna che la C l'ho presa da militare

---------------------Aggiornamento----------------------------


E fai bene a prenderla se vuoi fare l'autista in quanto ti sarà utile per il corso di conversione in patente di servizio. Quello che voglio dire è che mentre in passato il conseguimento della patente di servizio (ex patente ministeriale) si faceva in rari casi ai corsi e molto spesso ai nuclei per il personale ivi assegnato, ad oggi pare sia intenzione dell'Amministrazione promuovere in tutti i corsi di formazione il conseguimento della patente di servizio A e B , in modo che tutto il personale sia abilitato alla guida dei mezzi base. Resterà la specificità del conseguimento della D per il personale che viene assegnato al nucleo. Ovviamente presupposto di base è il possesso della corrispondente patente civile. Come dire se io ho solo la B durante il corso conseguirò solo la patente di servizio B. Ovviamente sono previste nel Decreto ministeriale anche possibilità di conseguimento della patente di servizio per il personale non in possesso della patente civile ma credo che queste procedure resteranno sulla carta perchè troppo onerose, ecco perchè ho esordito dicendoti che fai bene a prendere la D civile se ci tieni a fare l'autista dei cellulari.

più che l'autista vorrei fare le traduzione o i piantonamenti a detenuti però se il caso lò richiede potrei pure guidare
Anzi volevo chiedervi ma l'autista durante l'udienza di un detenuto fà anche il piantonamento all'interno dell'aula o rimane vicino al mezzo per tutta la durata dell'udienza?

Sonic82
07-10-11, 11: 49
Dipende dai casi l'autista fa pure da scorta... l'ho visto fare a Genova.

altairV
07-10-11, 12: 20
Spesso dipende dal luogo dove viene parcheggiato il mezzo. Se è a rischio resta vicino al mezzo e comunque l'autista non va mai calcolato negli uomini di scorta. Poi la realtà è ben diversa. Come sempre.

GLADIATORES
07-10-11, 13: 08
Spesso dipende dal luogo dove viene parcheggiato il mezzo. Se è a rischio resta vicino al mezzo e comunque l'autista non va mai calcolato negli uomini di scorta. Poi la realtà è ben diversa. Come sempre.

ci sarà qualcuno che decide e si assume la responsabilità?

prescelto
07-10-11, 13: 16
ci sarà qualcuno che decide e si assume la responsabilità?

Certo... Il capo scorta!

8izilop
07-10-11, 20: 54
Ragazzi, purtroppo la carenza di personale è cronica, quindi che l'autista faccia parte della scora, purtroppo, è necessario.

GLADIATORES
10-10-11, 11: 25
per i corsitsi. La lettera di convocazione quanti giorni prima della partenza vi è arrivata? avete avuto modo di dare le dimmissioni nei tempi previsti? nel mio caso dovrei dare la lettera di dimissione 30 giorni prima crdete che avrò il tempo per farlo?

prescelto
10-10-11, 17: 26
No gladiatores! A me la convocazione quindi la lettera e' arrivata il 10 marzo per presentarmi a scuola il 26 marzo!

Baltimora
10-10-11, 20: 51
No gladiatores! A me la convocazione quindi la lettera e' arrivata il 10 marzo per presentarmi a scuola il 26 marzo!

anche a me è arrivata un paio di settimane prima!! Prescelto l'esame come è andato???

tucano
11-10-11, 09: 22
salve volevo un'informazione con la speranza che qualcuno di voi mi sappia rispondere.ho partecipato all'ultimo concorso e fatto rivedibile il 22 settembre ma fino adesso non ho ricevuto nessuna notifica ne convocazione,mi sapreste dire se voi ne sapete qualcosa sui rivedibili di settembre?grazie anticipatamente

prescelto
11-10-11, 18: 44
anche a me è arrivata un paio di settimane prima!! Prescelto l'esame come è andato???
Ottimo! Oggi ho fatto l esame orale ed ho preso 9!! Tu?

magix
11-10-11, 19: 59
Ottimo! Oggi ho fatto l esame orale ed ho preso 9!! Tu?

aspita! ... complimenti prescelto :) erano difficili gli orali?

alpacinn
11-10-11, 21: 16
io devo ancora farlo.....mi faranno domani o giovedi mattina....ansia a 3000!!!!!!!!

Sonic82
11-10-11, 22: 30
Ragazzi parliamo di informazioni non dei vostri esami :)

prescelto
12-10-11, 01: 08
aspita! ... complimenti prescelto :) erano difficili gli orali?

Grazie :)
Difficili... No ma logicamente se si studia hai il tuo profitto..
Poi giustamente gli argomenti sono così talmente vasti che saper tutto risulta impossibile..
Ma si fa quel che si può dai;)

Alpacinn buona fortunaaaa e stai tranquillo che a Marassi non ci voglio andare ahah :D

Hai ragione sonic, scusate off topic! ;)

wiss
12-10-11, 08: 44
per i corsitsi. La lettera di convocazione quanti giorni prima della partenza vi è arrivata? avete avuto modo di dare le dimmissioni nei tempi previsti? nel mio caso dovrei dare la lettera di dimissione 30 giorni prima crdete che avrò il tempo per farlo?

gladiatores, ma di cosa ti preoccupi, a me anche se arriva il giorno prima la comunicazine dlla partenza, io al mio datore di lavoro neanche avviso ...:-p

A_N_T_O_N_Y
12-10-11, 09: 11
Ragazzi per favore non cercate di ricondurre ogni discussione agli allievi agenti o al concorso agenti.....non esiste solo quello, sembra che gli aspiranti agenti ogni volta vogliono monopolizzare tutte le discussioni!

DANIELLY
13-10-11, 14: 39
salve a tutti ,volevo chiedere una informazione che ogni giorno che passa mi incuriosisce sempre di più!ogni volta che sono a bologna sui viali all 'altezza della via andrea costa però sempre sui viali,trovo sempre nelle ore diurne uno o più mezzi della polizia penitenziaria fermi !solitamente ce un furgone fiat ducato combinato 10 posti serie 2005 mentre a volte una bmw serie 3 touring dell2002 circa.li c'è una caserma o qualcos'altro?se qualcuno in servizio sa!comunque avete dei mezzi stupendi e unici!

GLADIATORES
13-10-11, 15: 24
ma il corso viene svolto nelle scuole assieme alle donne o loro hanno una scuola a parte?

A_N_T_O_N_Y
13-10-11, 16: 23
Ci sono stati corsi in cui le donne sono state assegnate ad una sola scuola e corsi promiscui, generalmente però si fanno tutti insieme e mi sembra anche giusto!

prescelto
14-10-11, 11: 33
ma il corso viene svolto nelle scuole assieme alle donne o loro hanno una scuola a parte?

Purtroppo insieme alle donne!!!

GLADIATORES
14-10-11, 11: 47
Purtroppo insieme alle donne!!!

come mai prtroppo??? le solite secchioni????

alpacinn
14-10-11, 11: 53
un'informazione, ma è vero che ogni istituto garantisce solo un tot di ore di straordinario pagate e le altre per forza di cose vanno messe a recupero? esempio: un istituto garantisce massimo 10 ore al mese di straordinario in busta, un altro magari ne garantisce un pò di più, tipo 15, un altro ancora 20 ecc., volevo sapere se è vera sta cosa e se lo fosse appena si arriva in istituto a chi bisogna chiedere per sapere quante ne pagano.

altairV
14-10-11, 13: 42
In effetti con i tagli al "monte ore straordinari" potrebbe succedere che in busta ti vengano pagate solo una parte. Ma il recupero non è a discrezione dell'amministrazione. In pratica nei mesi che non ne fai ti vengono caricate le ore non ancora pagate dei mesi precedenti. Almeno così è da me poi, come dico sempre, ogni istituto è un ministero a sè!

alpacinn
14-10-11, 14: 14
grazie altair......lo chiedo perchè magari uno se ha bisogno di soldi (le rate della macchina, il mutuo ecc.) e fa straordinario obbligato,ha cmq il lato positivo di vedersi premiato in busta a fine mese......... se così non è allora vorrà dire che si starà a casa a smaltirsele tutte quelle ore da recuperare.........d'altronde se non le vogliono pagare, lo decide il malcapitato quando PRENDERSELE! ;) poi ci terrei a sapere un'altra cosa, quando lavoravo nel privato a volte facevo controllare le buste, perchè poteva capitare qualche incongruenza, qui la situazione comè?? sono abbastanza precisi?

cafasso
14-10-11, 17: 51
ragazzi volevo chiedere un informazione se qualcuno magari puo aiutarmi. piu o meno un agente quanto arriva a prende ogni mese calcolando anche un pò di straordianario grazie mille

alpacinn
14-10-11, 19: 13
1700/1800, compreso straordinario......indicativamente questa cifra, poi qualcosa in più, qualcosa in meno, dipende dal mese e dalle ore...... se no di base con presenze 1500.

cafasso
14-10-11, 19: 25
grazie mille alpacinn. Ma per le vostre destinazione si è saputo qualcosa?

illotempore
15-10-11, 10: 18
scusa alpacinn noi ora prendiamo 1430 senza l'indennità della pistola,quando ci consegneranno la pistola non saranno 150 da aggiungere ai 1430??

Sonic82
15-10-11, 10: 22
1700/1800, compreso straordinario......indicativamente questa cifra, poi qualcosa in più, qualcosa in meno, dipende dal mese e dalle ore...... se no di base con presenze 1500.

1400 euro da agente.

---------------------Aggiornamento----------------------------


scusa alpacinn noi ora prendiamo 1430 senza l'indennità della pistola,quando ci consegneranno la pistola non saranno 150 da aggiungere ai 1430??

Non esiste nessuna indennità quando ti consegneranno l'arma, questo avverrà solo quando partirai a destinazione.

illotempore
15-10-11, 14: 51
1400 euro da agente.

---------------------Aggiornamento----------------------------



Non esiste nessuna indennità quando ti consegneranno l'arma, questo avverrà solo quando partirai a destinazione.


sonic noi attualmente prendiamo 1430 ed è assodato dal cedolino :-)
per quanto riguarda l'arma quindi è compresa nei 1430???sono solo voci allora quelle che dicono che all'arma spetta un ulteriore indennità???

ken_shiro
15-10-11, 15: 00
Avete già l'indennità di PS.. allo stipendio si sommeranno: l'indennità di presenza -nella misura di 6€/die- e le eventuali indennità accessorie riconosciute.

prescelto
15-10-11, 15: 11
come mai prtroppo??? le solite secchioni????

No no che solite secchioni, ci sono ragazze che allo scritto hanno preso 6.70 da me!
Per altri motivi!

Comunque lo stipendio base calcolato sul mese di 31 giorni e' 1460 invece calcolato sul mese di 30 giorni 1432

illotempore
15-10-11, 15: 25
No no che solite secchioni, ci sono ragazze che allo scritto hanno preso 6.70 da me!
Per altri motivi!

Comunque lo stipendio base calcolato sul mese di 31 giorni e' 1460 invece calcolato sul mese di 30 giorni 1432

6.70???mamma mia,ke voto basso,non hanno proprio studiato???
Anche tu sai che ci spetta l'indennità per la pistola di 150euro circa?

---------------------Aggiornamento----------------------------


Avete già l'indennità di PS.. allo stipendio si sommeranno: l'indennità di presenza -nella misura di 6€/die- e le eventuali indennità accessorie riconosciute.

Kenshiro a noi del 163 a fine corso ci consegneranno le armi,quindi si presuppone ke nello stipendio l'indennità dell'arma non c'è??

prescelto
16-10-11, 05: 18
Mai sentito sto indennità arma!
Indennità turno semmai...

ken_shiro
16-10-11, 07: 31
6.70???mamma mia,ke voto basso,non hanno proprio studiato???
Anche tu sai che ci spetta l'indennità per la pistola di 150euro circa?

---------------------Aggiornamento----------------------------



Kenshiro a noi del 163 a fine corso ci consegneranno le armi,quindi si presuppone ke nello stipendio l'indennità dell'arma non c'è??

L'indennità di PS è già compresa nello stipendio che state percependo da agenti in prova.

alpacinn
16-10-11, 15: 31
alla fine per il rischio che corriamo 1460 non sono nullaaaaaaaaaaaaaaaaa



mica sei in un labirinto alla indiana jones con trappole stile "i predatori dell'arca perduta" :D e cmq 1460 non sono pochi, compresi anche i soldi che prenderai in più (perchè quello è solo il base), fuori stipendi così te li sogni di notte.....forse! ;)

illotempore
16-10-11, 15: 52
mica sei in un labirinto alla indiana jones con trappole stile "i predatori dell'arca perduta" :D e cmq 1460 non sono pochi, compresi anche i soldi che prenderai in più (perchè quello è solo il base), fuori stipendi così te li sogni di notte.....forse! ;)

per sopportare i detenuti sono pochi....quando andremo a reparto 1460+le presenze questo avrai in più......sono 1500 al mese.

prescelto
16-10-11, 18: 08
Ahahh traditore? Ma sono scelte che ognuno fa!
1460 sono buoni a mio avviso, in istituto non prenderai mai questa somma, tipo mio cugino mi dice che non e' mai sceso da quando lavora in istituto dalle 1750!
Mi lamento delle donne perché la disparità di trattamento e' ben diverso tra maschi e femmine!
Immaginado dapprima che il corso aveva inizio speravo che le donne facevano un corso a se, come succede nell esercito, ma purtroppo così non e' stato.

ken_shiro
16-10-11, 18: 13
E tu xke te ne sei andato??sei proprio contraddittorio,l'unico che non può dare consigli qui sei proprio tu,traditore!!

Traditore? Tu stai male. Come se lo stipendio fosse tutto nella vita.

Impara a ragionare col cervello e parlare con la bocca, invece di dedicare altri organi a questo compito.

Cuius commoda, eius et incommoda

illotempore
16-10-11, 19: 20
Ahahh traditore? Ma sono scelte che ognuno fa!
1460 sono buoni a mio avviso, in istituto non prenderai mai questa somma, tipo mio cugino mi dice che non e' mai sceso da quando lavora in istituto dalle 1750!
Mi lamento delle donne perché la disparità di trattamento e' ben diverso tra maschi e femmine!
Immaginado dapprima che il corso aveva inizio speravo che le donne facevano un corso a se, come succede nell esercito, ma purtroppo così non e' stato.

purtroppo il maschilismo incombe da per tutto.......eppure è strano che le donne abbiano preso 6.70 di solito studiano di più,no?? quindi a Cairo sono poco serie da come parli....

---------------------Aggiornamento----------------------------


Traditore? Tu stai male. Come se lo stipendio fosse tutto nella vita.

Impara a ragionare col cervello e parlare con la bocca, invece di dedicare altri organi a questo compito.

Cuius commoda, eius et incommoda

ma che usi a fare il latino,parla come mangi non fare il saputello.........una persona che prima entra in pol pen poi va nei vigili urbani e ora polizia di stato nn sai nemmeno tu che vuoi dalla vita !!! tra poco esce quello nella forestale mi raccomando,provalooooooooo

Ora basta con le provocazioni, ognuno è libero di fare le scelte che ritiene più opportune per sè e per la propria vita e questo non ti autorizza ad apostrofarlo come traditore. C'è un regolamento e va rispettato, gli insulti sono esplicitamente vietati! Quindi seppure il comportamento di KEN è stato corretto perchè non a ceduto alla provocazione ben sapendo che se ne occupa lo staff, ora ti AVVISO FORMALMENTE.....alla prossima ci sono le sanzioni! CHIARO?? E ricordati che fino a quando stai su questa piattaforma la parola d'ordine è RISPETTO!

prescelto
17-10-11, 01: 37
Chi ha detto poco serie?
Non si tratta di maschilismo ma la realtà dei fatti!
In teoria si dice e si e' convinti che le donne studiano di più, ma ci sono donne e donne!
Come maschi e maschi studiosi altri meno.

damia
17-10-11, 03: 47
ciao ragazzi, vorrei sapere se qualcuno di voi sa quando dovrebbe uscire il prossimo concorso per agenti..

akragantino
19-10-11, 12: 34
io nn aspetto altro...spero solamente che esca prima della fine dell'anno così lo faccio subito...chi ha notizie al riguardo mi faccia sapere...

altairV
19-10-11, 22: 09
Le indennità che aumentano quello che entra in tasca sono la "presenza", le "notturne" (intese come ore, dalle 22 alle 6, quando dalle 22 alle 24 NON sono straordinario di un turno che è iniziato alle 16), i festivi (domenica, feste tipo 8 dicembre) e le festività (natale e soci). Poi ci sono per chi fa servizio nelle sezioni 41bis e ovviamente gli straordinari. Poi ci sono cose che non fanno tutti o raramente tipo le missioni o l'O.P. che, quando pagato fanno aumentare ancora il gruzzolo. Altro non mi viene in mente. Di certo non c'è alcuna voce in merito all'arma.

illotempore
23-10-11, 15: 35
Le indennità che aumentano quello che entra in tasca sono la "presenza", le "notturne" (intese come ore, dalle 22 alle 6, quando dalle 22 alle 24 NON sono straordinario di un turno che è iniziato alle 16), i festivi (domenica, feste tipo 8 dicembre) e le festività (natale e soci). Poi ci sono per chi fa servizio nelle sezioni 41bis e ovviamente gli straordinari. Poi ci sono cose che non fanno tutti o raramente tipo le missioni o l'O.P. che, quando pagato fanno aumentare ancora il gruzzolo. Altro non mi viene in mente. Di certo non c'è alcuna voce in merito all'arma.

ogni notte quanto viene pagata???
le ore di straordinario conviene farle fino a 40 perchè dopo subentra l'irpef giusto??

BERTANIGOL
23-10-11, 21: 47
Qualcino sa dirmi x favore quando esce la graduatoria?

Lasciamo perdere il contenuto di questo post che è a dir poco ripetitivo all'ennesima potenza, e pure nel topic sbagliato, ti avviso che il multiposting è vietato dal regolamento, magari una lettura dello stesso non farebbe male.
8izilop

8izilop
23-10-11, 22: 35
ogni notte quanto viene pagata???
le ore di straordinario conviene farle fino a 40 perchè dopo subentra l'irpef giusto??

IRPEF è l'acronimo di Imposta sul Reddito di PErsona Fisica, e la pagano tutti i lavoratori dipendenti.

illotempore
23-10-11, 23: 39
IRPEF è l'acronimo di Imposta sul Reddito di PErsona Fisica, e la pagano tutti i lavoratori dipendenti.

A scuola c'hanno detto che superate le 40ore di straordinario si paga piu irpef e non conviene quindi superare le 40ore se no sono caxxi amari per noi

altairV
24-10-11, 00: 37
Probabilmente si riferivano al fatto che con 40 ore di straordinario superi il limite della fascia di reddito entrando in quella superiore. E la parte eccedente viene tassata di più.
Vengono pagate le ore e non le notti (4,10 euro lordi ogni ora notturna).

Dalla mia paga di ottobre

Ritenute fiscali
Imponibile Aliquota Importo
IRPEF ad aliquota massima 119,93 38,000 45,57
IRPEF ad aliquota media 25,640
IRPEF ad aliquota progressiva 2.268,08 562,36
Totale detrazioni 124,00
Totale ritenute fiscali al netto delle detrazioni 483,93

Con importo
Straordinari ZERO zero
Notturne ZERO zero
Festivi 2 24
presenze 18 108

non so se si capisce...

illotempore
24-10-11, 13: 16
Probabilmente si riferivano al fatto che con 40 ore di straordinario superi il limite della fascia di reddito entrando in quella superiore. E la parte eccedente viene tassata di più.
Vengono pagate le ore e non le notti (4,10 euro lordi ogni ora notturna).

Dalla mia paga di ottobre

Ritenute fiscali
Imponibile Aliquota Importo
IRPEF ad aliquota massima 119,93 38,000 45,57
IRPEF ad aliquota media 25,640
IRPEF ad aliquota progressiva 2.268,08 562,36
Totale detrazioni 124,00
Totale ritenute fiscali al netto delle detrazioni 483,93

Con importo
Straordinari ZERO zero
Notturne ZERO zero
Festivi 2 24
presenze 18 108

non so se si capisce...

E in totale quanto hai preso????

altairV
24-10-11, 14: 32
Quanto è previsto dal parametro della mia qualifica (visto l'avatar?) e gli anni di servizio totali (20) e nel ruolo (10).
Se cerchi bene in rete trovi tutto...magari sul sito di un sindacato della polizia di stato, tanto il contratto è lo stesso. ;)

illotempore
24-10-11, 18: 33
Quanto è previsto dal parametro della mia qualifica (visto l'avatar?) e gli anni di servizio totali (20) e nel ruolo (10).
Se cerchi bene in rete trovi tutto...magari sul sito di un sindacato della polizia di stato, tanto il contratto è lo stesso. ;)

Ah sei un sovrintendente capo...non avevo visto sorry.
Tu che consigli carcere grande o piccolo???

altairV
24-10-11, 19: 52
Non posso consigliarti non avendo provato tutte e due le situazioni.

PS...i "binari" sono solo due...

Sonic82
24-10-11, 20: 38
Ah sei un sovrintendente capo...non avevo visto sorry.
Tu che consigli carcere grande o piccolo???


Case di reclusione i carceri minorili.

alpacinn
24-10-11, 21: 07
nelel case di reclusione si sta meglio perchè son tutti aperti e non devi fare avanti e indietro ad aprire e chiudere ma....... SON TUTTI APERTI! secondo me è da non sottovalutare, nei carceri minorili boh...... hai a che fare con ragazzini ed è un lavoro moooolto delicato, non puoi trattarli come gli adulti e ci vuole molta più pazienza e anche molta più "psicologia", detto questo (opinioni mie senza nessuna esperienza diretta) penso che sia sempre tutto soggettivo.

illotempore
24-10-11, 22: 58
Case di reclusione i carceri minorili.

quindi consigli un carcere con pochi detenuti??in pratica l'opposto di marassi ahahaahhahaa
il minorile è bello però non siam noi a scegliere ci valuta una commissione,o mi sbaglio'??????

ken_shiro
24-10-11, 23: 36
Più che in termini di "bellezza", dovresti valutare il tuo futuro luogo di lavoro in quanto a "praticità", "tranquillità" e "numero totale dei ristretti".

Parere personale eh! Non ti offendere :)

altairV
25-10-11, 00: 49
Il numero dei detenuti è relativo. Ne basta uno ogni turno per far volare il "tempo" o per non farlo passare mai.

pasqualecautero
25-10-11, 11: 36
Salve a tutti, mi presento, sono pasquale, e sono 1 ragazzo di 26 anni compiuti, e non ho mai fatto VFP1 ormai io ho pochissime possibilità di entrare in qualche concorso. ma volevo chiedervi, il concorso per vice ispettori nella polizia penitenziaria ogni quanto esce? c'è 1 periodo dell anno fisso? oppure è 1 evento straordinario il concorso di ora che è uscito da 271 posti? Spero in una vostra risposta.

altairV
25-10-11, 14: 21
Nemmeno con la sfera di cristallo lo puoi vedere...Dopo quello da 271 che è ancora in corso ne hanno fatti un paio interni. Direi che finchè non è finito quello famoso per i ricorsi e i controricorsi non ne bandiranno altri ma non si sa mai, il nostro ministero è un mistero

A_N_T_O_N_Y
25-10-11, 15: 43
Salve a tutti, mi presento, sono pasquale, e sono 1 ragazzo di 26 anni compiuti, e non ho mai fatto VFP1 ormai io ho pochissime possibilità di entrare in qualche concorso. ma volevo chiedervi, il concorso per vice ispettori nella polizia penitenziaria ogni quanto esce? c'è 1 periodo dell anno fisso? oppure è 1 evento straordinario il concorso di ora che è uscito da 271 posti? Spero in una vostra risposta.

Al momento è impossibile che ne venga bandito un altro anche perchè il concorso non è stato bandito da poco (2003) e come dice giustamente altairV è stato incasinato con un sacco di ricorsi e dovrebbe terminare la prossima estate, poi il corsoche dovrebbe partire entro la fine del 2012 e alla fine del corso (cioè nella seconda metà del 2014 se ne potrebbe riparlare ma il condizionale è d'obbligo!

pasqualecautero
25-10-11, 19: 42
Grazie mille ragà gentilissimi.

Rush
26-10-11, 18: 25
ciao ragazzi potete dirmi come sono strutturate le scuole se ci sono aree per l'attività fisica il dopo lezione come verremo divisi e se dopo la fine del corso dovremo provvedere ad un alloggio o l'amministrazione ce ne darà uno poi se volete aggiungere voi qualcos'altro fate pure

8izilop
26-10-11, 23: 03
In alcune scuole ci sono palestre, campetti e altre aree attrezzate, in altre no. Finite le lezione sei libero di fare quello che vuobbi. Quando arrivi a destinazione potrebbero darti un alloggio nella caserma, ma tu non hai l'obbligo di dormire in caserma e l'Amministrazione non ha l'obbligo di darti un alloggio.

altairV
26-10-11, 23: 20
Dormire in certi buchi poi, meglio pagare per non essere "contaminato".

Rush
26-10-11, 23: 40
scusate e come fa un neo agente a trovare casa in affitto a fare il contratto e se il prezzo è troppo elevato insomma datemi dei vostri pareri o esperienze personali....

altairV
27-10-11, 00: 58
Quando sai la destinazione chiama l'istituto e informati. Se c'è la disponibilità dell'alloggio piazzati in caserma. Poi fai come tutti i comuni cittadini che cercano casa (monolocale o attico che sia).
Poi. Se preferisci mettere via soldi e vivere da semilibero stai in caserma ma se per te la libertà di vivere decentemente non ha prezzo spendi quel che c'è da spendere.
Conosco colleghi che stanno in caserma e poi fanno due o tre viaggi di vacanza all'anno (10 mesi semiliberi e due mesi di licenza).
Io pure al corso V.Sovr. feci richiesta di NON dormire alla scuola (per la cronaca richiesta negata) e ad un corso di aggiornamento UPG (al quale poi nemmeno ci andai)

PEPPINIELLO
27-10-11, 20: 16
Solamente 4,10 lordi si prendono in ogni singola ora notturna fatta?Mah

travis
27-10-11, 20: 52
Solamente 4,10 lordi si prendono in ogni singola ora notturna fatta?Mah

Infatti troppo poco...

alpacinn
27-10-11, 21: 21
ma state tranquilli, gli stipendi a fine mese sono abbondanti

altairV
27-10-11, 22: 09
Certo che è troppo poco ma così è.

E attenti che al prossimo rinnovo contrattuale con la scusa che non ci sono soldi le diminuiranno :am054

---------------------Aggiornamento----------------------------


gli stipendi a fine mese sono abbondanti

Se li fai bastare

PEPPINIELLO
27-10-11, 22: 11
Scusatemi,allora in un turno notturno da 6 ore si guadagna poco meno di 25E lordi cioè poco piu di 20E netti??possibile?????Incredulo sono 0.0

---------------------Aggiornamento----------------------------

E in un ora "normale"quanto si guadagna??

altairV
27-10-11, 22: 23
Un attimo. Si parla di indennità OLTRE lo stipendio. Se stai a casa un mese in ferie hai solo le voci fisse a formare la busta paga, se lavori il gruzzolo aumenta grazie alle indennità (notturne, festivi, presenze ecc...). Esempio: se lavori 25 giorni con 5 notti, 6 turni serali e due festivi ci aggiungi 6x25 + 4,10x42 + 2x12 = 346,2 (lordi)
Per sapere quanto guadagni in un'ora normale prova a dividere lo stipendio base per il numero delle ore di un mese. Non mi sono mai posto il quesito. Mi interesssa "AL MESE".

Nota: il 42 delle ore notturne è dato da 5 notti da sei ore dalle 00 alle 6 (5x6=30) e da 6 turni 18/24 che comprendono ciascuno 2 ore notturne dalle 22 alle 24 (6x2=12)

Se si effettua un turno 16/24 le ore dalle 22 alle 24 sono straordinario "notturno feriale" se giorno feriale e straordinario "notturno festivo" se durante un festivo e non si calcolano nelle ore notturne.

PEPPINIELLO
27-10-11, 22: 36
Forse forse ho capito il tuo esempio,ad ogni modo non vedo l'ora di verificare tutto ciò con i miei occhi nella busta paga che vedrò,se tutto va bene,il prossimo anno..Grazie mille sempre altair v..........buona serata a tutti voi

8izilop
27-10-11, 23: 03
Solamente 4,10 lordi si prendono in ogni singola ora notturna fatta?Mah

4,10 Euro lordi in più! Questi solo non sono la paga, sono delle accessorie!

illotempore
27-10-11, 23: 49
il giuramento per il 163corso sarà a roma per 7giorni,che caxxata.Non potevamo farlo ognuno nelle rispettive scuole ed evitare stress?? Secondo me faremo 7giorni di fuoco a marciare,uff

cespuglio
28-10-11, 13: 13
Io penso che è troppo grande l'impresa per farla in via di brava. Andrano ,madre e padre per ogni colleghi, saranno più di 1500, nel mio caso saranno in dieci.
Credo che sarà un' impresa con notevole disagio, in via di brava non ci sono parcheggi, strada stretta, migliaia e migliaia di persone, sarà un tsunami.Spero che l'Amministrazione ci ripensi, sempre che quella informazione sia fondata.

ken_shiro
28-10-11, 13: 53
Mi sembra di ricordare che per il giuramento del 160° furono imposti dei limiti per quanto riguarda il numero massimo di parenti, nella misura di 3 per ogni agente.

Per quanto riguarda l'indennità di missione, sto ancora aspettando quella della trasferta romana in occasione del 2 giugno 2009 :)

altairV
28-10-11, 18: 58
In albergo? Mancherebbe solo questa...Credo che la scuola abbia abbastanza letti per tuttti, gli allievi non sono mica migliaia. A proposito quanti siete in tutto? 600?

altairV
28-10-11, 23: 07
Che caos. Speriamo in una organizzazione perfetta. Fate in fretta che vi aspettiamo. Anche se nel mio istituto non arriverà nessuno di voi. Così vi salvate dalle mie grinfie :)

cafasso
28-10-11, 23: 16
altairv aspettami arriverò io del 164° corso scherzo speriamo bene buona serata

altairV
29-10-11, 00: 28
Un caffè pagato allo spaccio che non arriverà nessuno nemmno del 164°. La poiltica della direzione è sempre stata "non chiedo così non mi chiedono (da Roma) e faccio quel che voglio". Ora con la nuova direzione non cambierà molto. Anche se poi vedo istituti che sulla carta stanno molto peggio.

wiss
29-10-11, 10: 36
Un caffè pagato allo spaccio che non arriverà nessuno nemmno del 164°. La poiltica della direzione è sempre stata "non chiedo così non mi chiedono (da Roma) e faccio quel che voglio". Ora con la nuova direzione non cambierà molto. Anche se poi vedo istituti che sulla carta stanno molto peggio.

mi piace questa frase, non chiedo così non mi chiedono ( da roma ), tutto chiaro :)
sono un' idoneo del concorso in atto, voglio farle una domanda, ma le destinazoni più o meno sono sempre nei stessi posti? se sì ci fate qualche esempio dove sta molta carenza di personale, quindi di conseguenza mandano li molti agenti? grazie

capocciona
30-10-11, 16: 57
Buonasera a tutti.
Ho letto attentamente fino alla pagina 81 il resto lo leggerò in seguito, promesso....
Domandissime:
- quando si arriva alla scuola vengono effettuati ulteriori esami o visite, anche semplicemente peso - altezza- urine?
- in base a quali criteri si viene assegnati ad una scuola piuttosto che un'altra?
- come si svolge il programma? so che si studiano materie di diritto e si svolge on the job ma vorrei sapere se oltre alle materie umanistiche si fanno corsi di tiro con l'arma, educazione fisica ecc...
sono idonea ai 100 posti allieva agente e sto aspettando notizie!!!!

altairV
30-10-11, 17: 52
...in base a quali criteri si viene assegnati ad una scuola piuttosto che un'altra?

Dipende in primis dalla scuola disponibile


...si fanno corsi di tiro con l'arma...

Ci mancherebbe che no! Diventi polizotta e corsi di questo tipo non sono mai abbastanza! Come la difesa personale.

illotempore
31-10-11, 10: 48
Dipende in primis dalla scuola disponibile



Ci mancherebbe che no! Diventi polizotta e corsi di questo tipo non sono mai abbastanza! Come la difesa personale.

Visto che tu sai tutto,sai anche quali sono precisamente gli istituti dediti al 163?perché ad oggi ancora devono dirceli,è inumano dirceli a Roma al giuramento e scegliere al momento...non ho parole!!
Per i corsisti:sapete novità?


E' obbligatorio l'uso della lingua italiana senza abbreviazioni come da regolamento!

sole
31-10-11, 11: 53
scusate sapete se e vero che a breve dovrebbe uscire un nuovo concorso???? grazie

altairV
31-10-11, 13: 37
Visto ke tu sai tutto...

Non diciamo sciocchezze.
Comunque le destinazioni le ho viste sul sito di un noto sindacato perchè volevo vedere se sarebbe arrivato qualcuno da noi (no, ovviamente!). E non so se il link c'è ancora.
Ai miei tempi ci fecero scegliere tre istituti tra una lista apparsa qualche giorno prima o dopo l'esame (non ricordo bene) e un bel dì ci hanno riunito in aulal magna e chiamvano a gruppi in base alla destinazione. Poi in portineria foglio di marcia con destinazione scritta sopra, proiettili e buon viaggio. Oggi spero il trattamento sia più umano.

E' stato firmato il DPCM per l'assunzione di 1145 agenti. Immagino ci dovranno essere quindi i concorsi riservati ai VFP1. Mi seembra che sia comunque per il rimpiazzo dei colleghi andati in pensione e non per un aumento di organico.

PS:
"CHe" e NON "Ke" per cortesia.

capocciona
31-10-11, 14: 45
C'è qualche corsista che può spiegarmi a grandi linee cosa succede una volta arrivati a scuola?

illotempore
31-10-11, 21: 09
C'è qualche corsista che può spiegarmi a grandi linee cosa succede una volta arrivati a scuola?

farete 6 mesi di studio NO STOP, è molto stressante come corso...spero per voi che lo riportino ad un anno perchè sei mesi si capisce poco e niente,il tempo che arrivi vai via.

capocciona
31-10-11, 21: 56
farete 6 mesi di studio NO STOP, è molto stressante come corso...spero per voi che lo riportino ad un anno perchè sei mesi si capisce poco e niente,il tempo che arrivi vai via.
Scusate l'insistenza ma è mai possibile che non si riesca a scrivere un post chiaro ed esauriente?
Proverò ad essere più chiara: come si svolge una giornata tipo? almeno all'inizio che materie si affrontano? Ci sono dei giorni in cui si svolge attività fisica come la corsa o piegamenti?Prima di iniziare il corso si è sottoposti a visite o accertamenti di qualsiasi genere?(peso-altezza-urine)
Ho letto un sacco di post dove ci si preoccupa delle ore di lavoro, turni e stipendio lordo e all'ora ma a nessuno interessa la FORMAZIONE? E' da questa che si comincia ed è questa che farà di un individuo un buon poliziotto o no!
Grazie

altairV
31-10-11, 23: 42
Sveglia, alzabandiera in piazza d'armi e lezioni, sia di teoria che qualcosa di pratica (addestramento formale, esercitazioni di tiro difesa personale). Per lo più teoria dovendo studiare tutte le materie che saranno il nostro pane quotidiano. Pausa pranzo e di nuovo lezioni. Niente piegamenti, al massimo difesa personale in palestra. La preparazione alla capacità di difendersi dalle aggressioni fisiche non è una priorità del nostro ministero. Sabato e domenica niente lezioni (fino al venerdì mattina)

Poi. In sei mesi capisci quello che vuoi capire e impari quello che vuoi imparare. Non ti potranno insegnare tutto, il tempo è quello che è, ma con insegnanti preparati (e lo sono, tranne casi rari) se segui le lezioni impari. Come a scuola.
Le materie. come a scuola orario delle lezioni. Sarete divisi in classi e quindi se gli insegnati saranno in comune chi farà prima certe materie e chi altre.
Potrebbero anche fare una visita medica pro-forma se è passato tanto tempo dagli accertamenti medici di idoneità.

Questo ai miei tempi. Adesso credo sia più o meno lo stesso.

capocciona
01-11-11, 13: 43
Grazie mille per le informazioni:worthy:

alpacinn
01-11-11, 14: 56
farete 6 mesi di studio NO STOP, è molto stressante come corso...spero per voi che lo riportino ad un anno perchè sei mesi si capisce poco e niente,il tempo che arrivi vai via.

sono convinto che una volta entrati nella routine del lavoro (per quanto potrà essere una NON passeggiata) si starà meglio, personalmente lo studiare mi distrugge e mi ha stressato parecchio al corso, nonostante sono uscito con un'ottima media, preferisco di gran lunga il lavoro allo studio, che mi brucia il cervello dopo pochi minuti che comincio ;)

8izilop
02-11-11, 21: 52
Buonasera a tutti.
Ho letto attentamente fino alla pagina 81 il resto lo leggerò in seguito, promesso....
Domandissime:
- quando si arriva alla scuola vengono effettuati ulteriori esami o visite, anche semplicemente peso - altezza- urine?
- in base a quali criteri si viene assegnati ad una scuola piuttosto che un'altra?
- come si svolge il programma? so che si studiano materie di diritto e si svolge on the job ma vorrei sapere se oltre alle materie umanistiche si fanno corsi di tiro con l'arma, educazione fisica ecc...
sono idonea ai 100 posti allieva agente e sto aspettando notizie!!!!

Niente visite una volta arrivati a scuola. Non si studiano materie umanistiche, ma materie giudiche (codice penale, codice di proceduta penale, ordinamento penitenziario) e qualche altra materia specifica del lavoro che andrai a fare (dentologia professionale, armi, etc etc).
Alle altre domande mi sembra già ti abbiano risposto.

cafasso
03-11-11, 23: 20
salve volevo sapere gentilmente un informazione: per le destinazioni dopo il corso di formazione, si possono scegliere oppure è una e basta? grazie mille

capocciona
04-11-11, 14: 05
Niente visite una volta arrivati a scuola. Non si studiano materie umanistiche, ma materie giudiche (codice penale, codice di proceduta penale, ordinamento penitenziario) e qualche altra materia specifica del lavoro che andrai a fare (dentologia professionale, armi, etc etc).
Alle altre domande mi sembra già ti abbiano risposto.

Grazie della risposta ma devo fare una precisazione: il codice penale o il codice di procedura penale e il diritto in generale fanno parte delle "discipline umanistiche".

A_N_T_O_N_Y
04-11-11, 14: 48
In realtà non è così! In senso lato il diritto fa parte delle discipline umanistiche così come ne fa parte ad esempio la psicologia (tu ti riferisci al campo universitario) ma se operiamo una distinzione in senso stretto il diritto appartiene alle discipline giuridiche così come la psicologia è a cavallo fra il settore umanistico e sanitario. 8izilop da poliziotto di provata esperienza nel settore giuridico della matricola (quando arriverai al corso capirai a cosa mi riferisco) aveva operato la distinzione in senso stretto perchè quì parliamo di settore operativo ( il corso è tecnico professionale e finalizzato alla formazione operativa) e in tal caso il settore giuridico è il settore giuridico mentre nell'umanistico si tendono a ricomprendere le materie letterarie (italiano, storia, geografia, letteratura, lingue straniere, ecc). :)

wiss
05-11-11, 15: 32
salve chiedo informazioni al moderatore oppure qualche agente anziano, premetto che sono un' idoneo del concorso in atto, una domanda, appena ti arrualano ti puoi iscrivere a qualche sindacato? come funziona l' iter ? conviene? grazie in anticipo per la risposta

altairV
05-11-11, 18: 17
Il corpo è smilitarizzato quindi una volta "agente" ti puoi iscrivere a tutti sindacati che vuoi. Stai tranquillo che già a scuola ti proporranno di iscriverti e sicuramente appena arrivi a destinazione qualcun altro tornerà alla carica. Troverai tutte le spiegazioni che ti servono. Prima di fare il passo però guardati bene in giro e valuta tu stesso le persone.

wiss
05-11-11, 20: 33
Il corpo è smilitarizzato quindi una volta "agente" ti puoi iscrivere a tutti sindacati che vuoi. Stai tranquillo che già a scuola ti proporranno di iscriverti e sicuramente appena arrivi a destinazione qualcun altro tornerà alla carica. Troverai tutte le spiegazioni che ti servono. Prima di fare il passo però guardati bene in giro e valuta tu stesso le persone.

Grazie altairV, quindi vale la pena alla fine iscriversi? cioè alla fine dai voce se sei iscritto oppure sei solo un numero di tessera? solo questo volevo sapere...grazie

altairV
06-11-11, 00: 06
Per me il sindacato è un argomento tabù. :)

adeinos
06-11-11, 09: 02
Wiss storicamente i sindacati, anche quelli di categoria come i nostri, hanno grandi meriti, oggi diamo per scontati diritti che una volta rappresentavano unicamente un miraggio.
Anche nelle situazioni in cui i diritti sono acquisiti , chiari, incontestati, costituiscono un buon peso da mettere sul piatto della bilancia, bilancia che altrimenti penderebbe unicamente da una parte facendo andare gambe all'aria il lavoratore, sia esso in divisa o in abiti da lavoro.

Scendendo nel particolare, ogni istituto ha persone affidabili e meno affidabili, del resto questa è la legge che coinvolge l'uomo in qualsiasi sua azione : qualsiasi sia il nome, gruppo, sotto cui gli uomini si riuniscono, esisteranno sempre almeno due categorie, quella degli uomini validi e quella formata da chi vive a rimorchio degli uomini validi.

Quindi osserva e guarda bene tutti i meccanismi, chiedi informazioni non ai diretti interessati ma agli iscritti, prenditi il tempo di cui necessiti per formarti un'idea ben solida ed infine iscriviti sotto la sigla sindacale che nel tuo istituto ha dei rappresentanti capaci e validi.

wiss
06-11-11, 09: 09
Wiss storicamente i sindacati, anche quelli di categoria come i nostri, hanno grandi meriti, oggi diamo per scontati diritti che una volta rappresentavano unicamente un miraggio.
Anche nelle situazioni in cui i diritti sono acquisiti , chiari, incontestati, costituiscono un buon peso da mettere sul piatto della bilancia, bilancia che altrimenti penderebbe unicamente da una parte facendo andare gambe all'aria il lavoratore, sia esso in divisa o in abiti da lavoro.

Scendendo nel particolare, ogni istituto ha persone affidabili e meno affidabili, del resto questa è la legge che coinvolge l'uomo in qualsiasi sua azione : qualsiasi sia il nome, gruppo, sotto cui gli uomini si riuniscono, esisteranno sempre almeno due categorie, quella degli uomini validi e quella formata da chi vive a rimorchio degli uomini validi.

Quindi osserva e guarda bene tutti i meccanismi, chiedi informazioni non ai diretti interessati ma agli iscritti, prenditi il tempo di cui necessiti per formarti un'idea ben solida ed infine iscriviti sotto la sigla sindacale che nel tuo istituto ha dei rappresentanti capaci e validi.


grazie adeinos, come ultimo dubbio, quindi tra virgolette sei anche costretto ad iscriverti?

cespuglio
06-11-11, 10: 52
Wiss storicamente i sindacati, anche quelli di categoria come i nostri, hanno grandi meriti, oggi diamo per scontati diritti che una volta rappresentavano unicamente un miraggio.
Anche nelle situazioni in cui i diritti sono acquisiti , chiari, incontestati, costituiscono un buon peso da mettere sul piatto della bilancia, bilancia che altrimenti penderebbe unicamente da una parte facendo andare gambe all'aria il lavoratore, sia esso in divisa o in abiti da lavoro.

Scendendo nel particolare, ogni istituto ha persone affidabili e meno affidabili, del resto questa è la legge che coinvolge l'uomo in qualsiasi sua azione : qualsiasi sia il nome, gruppo, sotto cui gli uomini si riuniscono, esisteranno sempre almeno due categorie, quella degli uomini validi e quella formata da chi vive a rimorchio degli uomini validi.

Quindi osserva e guarda bene tutti i meccanismi, chiedi informazioni non ai diretti interessati ma agli iscritti, prenditi il tempo di cui necessiti per formarti un'idea ben solida ed infine iscriviti sotto la sigla sindacale che nel tuo istituto ha dei rappresentanti capaci e validi.



Concordo pienamente con te Adeinos, seguo da sempre i tuoi interventi, li trovo sempre precisi e puntuali. Aggiungo una mia considerazione, sui sindacati spesso si spara a zero, mi rifaccio a cio che hai detto, dimenticano la storia, i diritti che abbiamo non sono stati calati dall'alto, ma conquistati, anche coi sindacati, chi disconosce questo dico con assoluta convinzione e solo qualunquismo e superficialità. Certo come su ogni cosa, centra come Tu ai rimarcato il valore umano spesso mutevole e surficiale se non deplorevole, ma questo fa parte dell'ordine delle cose. Siamo dotati di una intelligenza propria, basta usarla.

altairV
06-11-11, 14: 31
sei anche costretto ad iscriverti?

Certo che no. Io mi sono iscritto nel 1993 e dopo aver visto come operavano quei sindacalisti dopo sei mesi ho dato disdetta. Dopo un altro sindacato mi propose un incarico accettai e poi, dopo altri 6 mesi, per gli stessi motivi di cui sopra disdetta. Da allora niente iscrizione. sE il sindacato è fatto come si deve va bene e serve, se viene fatto mettendoci i propri interessi davanti allora meglio le care vecchie "stellette".

A_N_T_O_N_Y
06-11-11, 15: 52
concordo pienamente .....i maggiori sindacati del corpo non sarebbero degni di quel nome......i piccoli lavorano bene, ma purtoppo contano poco!

illotempore
06-11-11, 17: 45
concordo pienamente .....i maggiori sindacati del corpo non sarebbero degni di quel nome......i piccoli lavorano bene, ma purtoppo contano poco!

quindi contano i sindacati confederaliiiiiiiiiiiiii

cafasso
06-11-11, 18: 32
ragazzi c'è qualche agente che ha svolto il corso ad aversa giusto per avere un idea di come è la scuola grazie mille buona serata

altairV
06-11-11, 19: 01
quindi contano i sindacati confederaliiiiiiiiiiiiii

Non è detto. Ci sono proposte buone e battaglie giuste condotte da tutti i sindacati.

A_N_T_O_N_Y
07-11-11, 09: 04
ragazzi c'è qualche agente che ha svolto il corso ad aversa giusto per avere un idea di come è la scuola grazie mille buona serata

se non sbaglio l'ultimo corso che hanno fatto ad aversa era un'aliquota del corso vice-sovrintendenti....altairV confermi??

altairV
07-11-11, 10: 56
Certamente quando l'ho fatto io. Degli ultimi non ho notizie. Per i corsi v.sovr. di solito territorializzano il personale mandandoli nella scuola più vicina (più o meno).

cafasso
07-11-11, 14: 41
quindi la scuola di aversa fino ad ora non è stata usata per gli agenti neanche il 163° corso? grazie mille.

travis
07-11-11, 16: 17
quindi la scuola di aversa fino ad ora non è stata usata per gli agenti neanche il 163° corso? grazie mille.

Comunque è stata usata per il 163° corso guarda qui:

https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?26565-163-Corso-Allievi-Agenti-Scuola-di-formazione-Aversa

cafasso
07-11-11, 17: 18
grazie mille ho letto tutto. gentilissimo

Azarot
07-11-11, 17: 37
Ragazzi ma qualcuno ha idea di quando dovremo scegliere le destinazioni noi del 163 e quando dovremmo trovarci a destinazione? le fonti ufficiali dicevano il 16 a desinazione ora si parla del 21 o del 6 dicembre addirittura, scusate ma con l'urgenza e la necessità di personale che c'è, è veramente possibile che ci lasciano ancora tanto tempo a scuola a non far nulla, che senso ha?

V3l3n0
07-11-11, 19: 03
Ma una volta finito il corso, se rimanete nelle scuole che fate ?
Girovagate o fate ulteriori lezioni ?

Azarot
07-11-11, 19: 24
a dire il vero già girovaghiamo da un paio di settimane, e francamente e deprimente sapere che mentre ci rigiriamo i pollici in sezione c'è bisogno di noi

alpacinn
07-11-11, 20: 54
si oramai stare qui non ha più penso, vogliamo imparare il lavoro in istituto

ciccioc
09-11-11, 17: 05
salve mi sono iscritto oggi al forum e ancora nn mi sono chiare alcune cose che spero di approfondire nel corso della permanenza in quest' ultimo. anche io come voi ho partecipato al concorso per 600 allievi di polizia penitenziare e oggi cercavo di entrare nella sezione del forum riservato al gia citato concorso per avere eventuali pareri a riguardo , ma nn mi è stato possibile visto che pare che sia stata messa una password per l'ingresso . chiedo gentilmente dei chiarimenti qualora possibile grazie e buon proseguimento.

8izilop
09-11-11, 21: 42
salve mi sono iscritto oggi al forum e ancora nn mi sono chiare alcune cose che spero di approfondire nel corso della permanenza in quest' ultimo. anche io come voi ho partecipato al concorso per 600 allievi di polizia penitenziare e oggi cercavo di entrare nella sezione del forum riservato al gia citato concorso per avere eventuali pareri a riguardo , ma nn mi è stato possibile visto che pare che sia stata messa una password per l'ingresso . chiedo gentilmente dei chiarimenti qualora possibile grazie e buon proseguimento.

Credo che tu abbia fatto confusione tra il concorso per 600 Allievi Agenti con quello per 271 Vice Ispettori.

pasqualecautero
12-11-11, 11: 51
Salve, volevo sapere, se una persona non ha ancora ricevuto nessun processo, ed è per esempio solo indagato, e viene messo agli arresti domiciliari, cosa vuol dire che non si può muovere dal suo appartamento e non può vedere parenti? Spiegatemi 1 pò voi che siete esperti. Grazie in anticipo . PASQUALE.

ken_shiro
12-11-11, 12: 26
(Art. 284 c.p.p.) Con il provvedimento che dispone gli arresti domiciliari, il giudice prescrive all'imputato di non allontanarsi dalla propria abitazione o da altro luogo di privata dimora ovvero da un luogo pubblico di cura o di assistenza. Quando è necessario, il giudice impone limiti o divieti alla facoltà dell'imputato di comunicare con persone diverse da quelle che con lui coabitano o che lo assistono. Se l'imputato non può altrimenti provvedere alle sue indispensabili esigenze di vita ovvero versa in situazione di assoluta indigenza, il giudice può autorizzarlo ad assentarsi nel corso della giornata dal luogo di arresto per il tempo strettamente necessario per provvedere alle suddette esigenze ovvero per esercitare una attività lavorativa. Il pubblico ministero o la polizia giudiziaria, anche di propria iniziativa, possono controllare in ogni momento l'osservanza delle prescrizioni imposte all'imputato. L'imputato agli arresti domiciliari si considera in stato di custodia cautelare. Ad esempio, al sottoposto agli arresti domiciliari si applica la disciplina sulla riparazione per ingiusta detenzione, si applicano i termini massimi di custodia previsti a proposito delle misure cautelari, inoltre, il periodo di tempo trascorso in stato di arresti domiciliari deve essere scomputato dalla pena complessiva eventualmente inflitta. Non possono essere, comunque, concessi gli arresti domiciliari a chi sia stato condannato per il reato di evasione nei cinque anni precedenti al fatto per il quale si procede. A tale fine il giudice assume nelle forme più rapide le relative notizie.

Semplice copia/incolla da wikipedia. Se hai bisogno di ulteriori ragguagli non esitare a domandare.

pasqualecautero
12-11-11, 13: 04
(Art. 284 c.p.p.) Con il provvedimento che dispone gli arresti domiciliari, il giudice prescrive all'imputato di non allontanarsi dalla propria abitazione o da altro luogo di privata dimora ovvero da un luogo pubblico di cura o di assistenza. Quando è necessario, il giudice impone limiti o divieti alla facoltà dell'imputato di comunicare con persone diverse da quelle che con lui coabitano o che lo assistono. Se l'imputato non può altrimenti provvedere alle sue indispensabili esigenze di vita ovvero versa in situazione di assoluta indigenza, il giudice può autorizzarlo ad assentarsi nel corso della giornata dal luogo di arresto per il tempo strettamente necessario per provvedere alle suddette esigenze ovvero per esercitare una attività lavorativa. Il pubblico ministero o la polizia giudiziaria, anche di propria iniziativa, possono controllare in ogni momento l'osservanza delle prescrizioni imposte all'imputato. L'imputato agli arresti domiciliari si considera in stato di custodia cautelare. Ad esempio, al sottoposto agli arresti domiciliari si applica la disciplina sulla riparazione per ingiusta detenzione, si applicano i termini massimi di custodia previsti a proposito delle misure cautelari, inoltre, il periodo di tempo trascorso in stato di arresti domiciliari deve essere scomputato dalla pena complessiva eventualmente inflitta. Non possono essere, comunque, concessi gli arresti domiciliari a chi sia stato condannato per il reato di evasione nei cinque anni precedenti al fatto per il quale si procede. A tale fine il giudice assume nelle forme più rapide le relative notizie.

Semplice copia/incolla da wikipedia. Se hai bisogno di ulteriori ragguagli non esitare a domandare.

Grazie mille gentilissimo, e l'indagato, posto a arresti domiciliari, può vedere parenti?

altairV
12-11-11, 17: 49
Bisogna vedere le prescrizioni del giudice. Ogni provvedimento fa storia a sè. Diu solito non puoi uscire nemmeno sul pianerottolo antistante la porta.

A_N_T_O_N_Y
13-11-11, 11: 52
aggiungerei che le prescrizioni del giudice che potrebbero consentirgli di allontanarsi dal sito degli arresti domiciliari sono sempre legati a motivi di lavoro o studio ovvero eventi di particolare gravità. Sul fatto del pianerottolo invece va detto che ultimamente giurisprudenza costante ritiene che il sito degli arresti domiciliari integri anche le pertinenze di casa e di conseguenza gli spazi comuni. Ovviamente nella pratica se io fossi ai domiciliari non aprirei nemmeno la porta! Se hai altre domande siamo a disposizione :)

altairV
13-11-11, 13: 09
Si ma intanto vengono arrestati, ce li portano con tutto quello che ne consegue e poi dopo uno o due giorni escono. E gli altri fanno statistica, alla conferenza stampa di fine anno, grazie ad un altro arresto per evasione!

cespuglio
13-11-11, 20: 25
Chiedo ai colleghi piu esperti. Ho letto che siamo 35000, di cui 18000/19000 nelle carceri, gli altri dove lavorano e cos'altro fanno?
Con una carenza di organico secondo ddl/92 di quasi 10000 unità, mi chiedo e Vi chiedo che fanno gli altri colleghi e dove vengono impiegati oltre la speranza di vedere assunti altri agenti e la realizzazione di altre carceri.
Sono veramente incuriosito di questa situazione, probabilmente in seguito mi renderò conto da solo, ma Vi ringrazierei se mi rendeste edotto di questa situazione adesso. Grazie di nuovo.

altairV
14-11-11, 00: 06
Secondo me quando mettono quelle cifre indicano solo i turnisti h24 delle sezioni e tralasciano, sbagliando, tutto il resto del carcere. Anche in portineria e ai colloqui o al sopravvitto c'è un collega. Il punto è che spesso i colleghi delle c/d cariche fisse sono di più di quelli che dovrebbero essere per il carico di lavoro. In certe realtà, in altre manco ci sono tutte le cariche fisse previste, c'è il solito collega che fa per tre o quattro.

crikketta
14-11-11, 00: 30
Secondo me quando mettono quelle cifre indicano solo i turnisti h24 delle sezioni e tralasciano, sbagliando, tutto il resto del carcere. Anche in portineria e ai colloqui o al sopravvitto c'è un collega. Il punto è che spesso i colleghi delle c/d cariche fisse sono di più di quelli che dovrebbero essere per il carico di lavoro. In certe realtà, in altre manco ci sono tutte le cariche fisse previste, c'è il solito collega che fa per tre o quattro.

cos'è il sopravvitto?

alpacinn
14-11-11, 07: 09
il sopravvitto sono gli alimenti o gli oggetti permessi in più, oltre al vitto che passa l'amministrazione.

wiss
14-11-11, 10: 18
il sopravvitto sono gli alimenti o gli oggetti permessi in più, oltre al vitto che passa l'amministrazione.

alpacin, intanto auguri per aver giurato....che si dice per le destinazioni?

alpacinn
14-11-11, 12: 04
devono uscire il 21.....e poi scegliamo....entro il 25 dovremmo andare a destinazione, ma girano anche voci addirittura per il 6 dicembre, staremo a vedere.

wiss
14-11-11, 12: 29
devono uscire il 21.....e poi scegliamo....entro il 25 dovremmo andare a destinazione, ma girano anche voci addirittura per il 6 dicembre, staremo a vedere.

speriamo al più presto per tutti...meno male che ci sta carenza di personale, figuriamoci se stava in esubero il corpo...

altairV
14-11-11, 12: 48
Chissà cosa penserà il nuovo ministro "tecnico" di come lavora questo DAP :)

poly
14-11-11, 12: 55
Ma ora con queste nomine nuove verrà nominato anche un nuovo capo del dap?

wiss
14-11-11, 13: 01
Ma ora con queste nomine nuove verrà nominato anche un nuovo capo del dap?

no poly, cambieranno solo i ministri con portafoglio...

---------------------Aggiornamento----------------------------


Chissà cosa penserà il nuovo ministro "tecnico" di come lavora questo DAP :)

altairV, sempre se penserà a questa amministrazione...

8izilop
14-11-11, 23: 23
Questa discussione, nell'intento del suo ideatore (IO) è stata creata per poter rispondere alle varie richieste di utenti che vogliono conoscere qualcosa in più di questo Corpo, e sul mondo penitenziario, ma ogni tanto succede che tutte le discussioni vengano monopolizzate in favore dei concorsi in atto al momento.
Vi invito a leggere il titolo di questo topic, grazie.

gianfrivale
18-11-11, 11: 55
devono uscire il 21.....e poi scegliamo....entro il 25 dovremmo andare a destinazione, ma girano anche voci addirittura per il 6 dicembre, staremo a vedere.

ORMAI POTREMMO TIRARE TUTTO DICEMBRE NELLE SCUOLE... SI STANNO CONFONDENDO PER 2 SETTIMANE?BO!:am054

Scrivere in maiuscolo equivale a URLARE ed è vietato dal regolamento di questo forum.

8izilop

ioinpolpen
21-11-11, 13: 33
ragazzi mi togliete una curriosità?i buoni pasto sono previsti per il personale o ci sono delle limitazioni?grazie

GLADIATORES
21-11-11, 16: 04
mi sembrava di aver visto una discussione che riguardava la 104 ma non c'è più?
nel caso non ci fosse come funziona per usufruirne e le possibilità che si hanno per andare vicino casa subito dopo il corso? grazie

8izilop
21-11-11, 22: 21
ragazzi mi togliete una curriosità?i buoni pasto sono previsti per il personale o ci sono delle limitazioni?grazie

che significa se sono previsti o ci sono delle limitazioni?

ioinpolpen
22-11-11, 17: 14
che significa se sono previsti o ci sono delle limitazioni?
intendevo dire se li danno a tutti o se si va a fare servizio in un'istituto con la mensa non li danno,premetto che non so come funziona quindi potrà sembrare banale,oppure per il nucleo traduzioni non spettano e rimborsano in base al budget che ti da' l'amministrazione,spero di essere stato più chiaro e scusate se non lo sono stato prima.

8izilop
22-11-11, 22: 06
Dipende dal turno di servizio svolto, il personale di Polizia Penitenziaria può usufruire della M.O.S. (Mensa Obbligatoria di Servizio), solo se la mensa non è funzionante o se vi è l'impossibilità di andare in mensa, al personale in servizio in Istituto spetta il buono pasto, per il personale di servizio al Nucleo Traduzioni e Piantonamenti, il buono pasto spetta se non si ha la possibilità di usufruite della M.O.S. sempreché non spetti il c.d. 100% o il rimborso della fattura.

Fallout
22-11-11, 23: 28
Una curiosità...ma i controlli sulle fedine penali dei parenti (primo e secondo grado da quanto so) vengono eseguiti durante l'incorporamento/corso oppure durante l'iter di selezione?

cafasso
22-11-11, 23: 44
vengono fatti prima dell'incorporamento, fino all'ultimo faranno ancora controlli, per essere sicuri e per non aver problemi piu in là

8izilop
23-11-11, 07: 09
Una curiosità...ma i controlli sulle fedine penali dei parenti (primo e secondo grado da quanto so) vengono eseguiti durante l'incorporamento/corso oppure durante l'iter di selezione?


vengono fatti prima dell'incorporamento, fino all'ultimo faranno ancora controlli, per essere sicuri e per non aver problemi piu in là

Siete sicuri che vengano fatti? Non c'è nulla di più inutile!

simonee
23-11-11, 09: 17
ciao ragazzi. volevo informazioni per quanto riguarda gli accumuli dei riposi in isituto. io sapevo che ogni tre turni da 8 ore è un giorno di riposo e ogni volta che si fa la notte se non si prende nè smondante nè riposo sono altri due giorni di riposo.. mi sembra strano perhcè in questo modo lavorando 10 giorni di fila senza riposi con 3 notti e senza prendere nè smondanti nè riposi si arriva a lavorare 10 giorni e avere quasi 10 giorni di riposo. potete confermarmi ciò? o è diverso? grazie :)

alpacinn
23-11-11, 11: 10
si simone ti confermo dei 3 giorni da 8 ore che accumuli un riposo se non ti fai pagare lo str, per quanto riguarda lo saltare smontanti sono curioso anche io, non so se si può fare, lascio la parola agli esperti

pavesi
23-11-11, 12: 20
Ti spetta un riposo a settimana, se non lo effettui la domenica lo farai in settimana.
Per lo straordinario si ogni 6 ore di str puoi tramutarlo in conpensativo.
Per accumulare i riposi non tutti gli istituti lo consentono, la costituzione lo sancisce come diritto.

---------------------Aggiornamento----------------------------


siete sicuri che vengano fatti? Non c'è nulla di più inutile!

la responsabilita' penale e' personale quindi non si fanno piu'

8izilop
23-11-11, 12: 40
la responsabilita' penale e' personale quindi non si fanno piu'

Esatto! Inoltre oggi fanno i controlli su tuo padre, e domani lo indagano per associazione mafiosa, a cosa è servito il controllo?

---------------------Aggiornamento----------------------------


ciao ragazzi. volevo informazioni per quanto riguarda gli accumuli dei riposi in isituto. io sapevo che ogni tre turni da 8 ore è un giorno di riposo e ogni volta che si fa la notte se non si prende nè smondante nè riposo sono altri due giorni di riposo.. mi sembra strano perhcè in questo modo lavorando 10 giorni di fila senza riposi con 3 notti e senza prendere nè smondanti nè riposi si arriva a lavorare 10 giorni e avere quasi 10 giorni di riposo. potete confermarmi ciò? o è diverso? grazie :)

I riposi ti spettano per ogni giorno festivo lavorato, inoltre se effettui lavoro straordinario, ogni sei ore lo puoi tramutare in R.O.L. (Recupero Ore Lavorative). Facendo il servizio notturno sei smontante, non puoi effettuare altri turni e non accumuli nessun riposo.

A_N_T_O_N_Y
23-11-11, 15: 08
Ti spetta un riposo a settimana, se non lo effettui la domenica lo farai in settimana.
Per lo straordinario si ogni 6 ore di str puoi tramutarlo in conpensativo.
Per accumulare i riposi non tutti gli istituti lo consentono, la costituzione lo sancisce come diritto.

---------------------Aggiornamento----------------------------



la responsabilita' penale e' personale quindi non si fanno piu'

Attenzione perchè è ancora in vigore la norma secondo cui per l'accesso alle FF.OO. sono richieste le qualità di condotta e morali previste per l'accesso alla magistratura che, fra l'altro, prevedono che non vi siano parenti condannati per determinati delitti (perlopiù delitti contro la personalità dello stato o delitti associativi), in tal senso sarebbe obbligatorio fare i controlli predetti visto che il tutto prescinde dal principio costituzionale della responsabilità pena personale di cui all'art. 27. Se poi in concreto determinati controlli siano omessi per qualsivoglia ragione, purchè legittima, questo non so dirtelo ma se venissero omessi arbitrariamente la cosa sarebbe illegale. Alla stessa stregua si potrebbero omettere i controlli relativi allo status di vfp1 per gli aspiranti agenti o ai titoli di studio richiesti per il ruolo ispettori o commissari. Mi pare alquanto improbabile che tali controlli si possano omettere. Ad ogni modo non avendo notizie certe basiamoci sulla legge in vigore che prescrive tali controlli.

michelefalbo
24-11-11, 13: 18
salve a tutti vorrei porre una domanda? quando si incomincia il corso e quando si diventa agenti in prova viene rilasciato un documento con su scritto CORSO?
faccio questa domanda perchè io usufruisco della cassa integrazione che non dovrei perdere se effettuo corsi e/o stage formativi
e nel caso dovessi rinunciarci dovrei darne comunicazione entro 24 dalla nuova assunzione.
un mio cugino mi ha detto che c'è una segreteria dove si frequenta il corso che si occupa di queste cose, vorrei saperne di più
ringrazio anticipatamente

ken_shiro
24-11-11, 14: 52
Nella Pubblica Amministrazione vige il divieto di cumulo delle professioni.. da qui la risposta alla tua domanda.

panaro
25-11-11, 18: 40
Ragazzi qualcuno sa se valgono le patenti militari???
o soltanto le civili???

---------------------Aggiornamento----------------------------


io ho A, B,C ma ti hanno fatto fare il corso per la conversione subito dopo aver finito il corso di arruolamento ????

---------------------Aggiornamento----------------------------



comunque se aspiri a questo devi avere la D che costa un bel pò e senza la certezza di riuscire a farne parte

se hai la patente militare "D", va bene lo stesso????

---------------------Aggiornamento----------------------------


E fai bene a prenderla se vuoi fare l'autista in quanto ti sarà utile per il corso di conversione in patente di servizio. Quello che voglio dire è che mentre in passato il conseguimento della patente di servizio (ex patente ministeriale) si faceva in rari casi ai corsi e molto spesso ai nuclei per il personale ivi assegnato, ad oggi pare sia intenzione dell'Amministrazione promuovere in tutti i corsi di formazione il conseguimento della patente di servizio A e B , in modo che tutto il personale sia abilitato alla guida dei mezzi base. Resterà la specificità del conseguimento della D per il personale che viene assegnato al nucleo. Ovviamente presupposto di base è il possesso della corrispondente patente civile. Come dire se io ho solo la B durante il corso conseguirò solo la patente di servizio B. Ovviamente sono previste nel Decreto ministeriale anche possibilità di conseguimento della patente di servizio per il personale non in possesso della patente civile ma credo che queste procedure resteranno sulla carta perchè troppo onerose, ecco perchè ho esordito dicendoti che fai bene a prendere la D civile se ci tieni a fare l'autista dei cellulari.
Se ho solo quella militare c'è bisogno che la converto???

enzocar
26-11-11, 01: 38
salve ragazzi chiedo ai piu esperti ed hai ragazzi o meglio gli agenti del 163 corso ormai agenti di polizia penitenziaria....!!! avrei qualche domanda da porre.....la prima riguarda arma e tesserino o meglio quando viene consegnata?la seconda com'è il corso nello specifico a parte l'impegnarsi nello studio è una cosa fattibile o molto molto complicato???un altra domanda riguarda gli stipendi...il compenso nei tre mesi e nel secondo trimeste qual'è???busta paga gia risulta a tempo indeterminato???e poi in primis come vi trovate nei primi vostri giorni in istituto??? un grazie a chi mi rispondera e un saluto a tutti voi...

A_N_T_O_N_Y
26-11-11, 13: 05
Ragazzi qualcuno sa se valgono le patenti militari???
o soltanto le civili???

---------------------Aggiornamento----------------------------



se hai la patente militare "D", va bene lo stesso????

---------------------Aggiornamento----------------------------


Se ho solo quella militare c'è bisogno che la converto???

sì devi prima convertirla in civile....la polizia penitenziaria non è l'esercito!


salve ragazzi chiedo ai piu esperti ed hai ragazzi o meglio gli agenti del 163 corso ormai agenti di polizia penitenziaria....!!! avrei qualche domanda da porre.....la prima riguarda arma e tesserino o meglio quando viene consegnata?la seconda com'è il corso nello specifico a parte l'impegnarsi nello studio è una cosa fattibile o molto molto complicato???un altra domanda riguarda gli stipendi...il compenso nei tre mesi e nel secondo trimeste qual'è???busta paga gia risulta a tempo indeterminato???e poi in primis come vi trovate nei primi vostri giorni in istituto??? un grazie a chi mi rispondera e un saluto a tutti voi...

arma e tesserino a fine corso....già da agenti in prova risulti a tempo indeterminato....sugli stipendi meglio non pronunciarsi perchè sono soggettivi dipendono da una serie di fattori.....ore di straordinario, assegni familiari ecc.

alpacinn
26-11-11, 15: 55
salve ragazzi chiedo ai piu esperti ed hai ragazzi o meglio gli agenti del 163 corso ormai agenti di polizia penitenziaria....!!! avrei qualche domanda da porre.....la prima riguarda arma e tesserino o meglio quando viene consegnata?la seconda com'è il corso nello specifico a parte l'impegnarsi nello studio è una cosa fattibile o molto molto complicato???un altra domanda riguarda gli stipendi...il compenso nei tre mesi e nel secondo trimeste qual'è???busta paga gia risulta a tempo indeterminato???e poi in primis come vi trovate nei primi vostri giorni in istituto??? un grazie a chi mi rispondera e un saluto a tutti voi...

nello studio bisogna impegnarsi si se vuoi essere ben messo in graduatoria, hai più possibilità di scegliere la destinazione (tra quelle disponibili), cmq in istituto, personalmente mi sto trovando bene.

altairV
26-11-11, 15: 55
A fine corso diventi agente quindi, come scritto da Anthony, dovrebbe essere arma e tesserino a fine corso. Ma anni fa ho visto colleghi all' on the job con l'arma e SENZA alcun tesserino. Il nostro ministero è mitico per le assurdità.
Poi il fisso della paga è uguale per tutti, a parità di qualifica e anzianità. Poi aumenta in base alle voci accessorie. Al punto che una qualifica inferiore potrebbe prendere più di quella superiore. Ad esempio io prendo meno di qualche Assistente capo.

enzocar
26-11-11, 17: 41
quindi anche da agenti in prova non si ha ne pistola ne tesserino....si lo so per lo stipendio dipende dalla qualifica assegni accessori ecc io intendevo a quanto ammonta lo stipendio nei 6 mesui di corso.....grazie

cespuglio
26-11-11, 20: 09
A Sulmona hanno dato la pistola già dopo tre mesi a differenza delle altre scuole.

A_N_T_O_N_Y
26-11-11, 20: 49
in un corso , quello a cui si riferisce altairv, diedero l'arma d'ordinanza senza tesserino e placca numerata ma con un semplice foglio della direzione generale personale e formazione che attestava la qualifica di agente di polizia penitenziaria.....davvero problematico e speriamo che non accada più!

cuopp
27-11-11, 00: 01
ciao. sono nuovo qui ma ho letto parecchio prima di iniziare a scrivere e ho molto da chiedere, prima cosa come funziona per le divise, ogni quanto tempo ti riforniscono una divisa nuova? "intendo tutto camicie ecc. per iniziare ....

altairV
27-11-11, 11: 30
C'è un apposito decreto che regola il rinnovo del vestiario. E in base al capo c'è una fornitura iniziale di un certo numero (esempio 3 camicie e una uniforme) e il rinnovo ogni tot tempo. Che poi venga regolarmente disatteso è un altro discorso e per me resterà sempre un mistero :am054

panaro
27-11-11, 15: 38
ragazzi qualcuno mi puo dire come faranno a scegliere le destinazioni e i nuclei in cui verremo mandati (cinofili,gom,traduzioni,ecc...)???
io sono interessato al nucle traduzioni e piantonamento, ho la patente cat. D senza CQC...
ho possibilita di andarci??? grazie 1000

altairV
27-11-11, 15: 45
Intanto vai in sede. Una volta lì' potresti finire subito alle traduzioni (nucleo locale) come dover attendere un eventuale interpello.
GOM e cinofili sono reparti nazionali e regionali per cui salvo sponsor devi sempre passare dal VIA cioè la tua sede di assegnazione e attendere gli interpelli nazionali e regionali.

cuopp
27-11-11, 23: 07
anche io ho patente a-a1-b-d-cqc e patente veloce privata e vorrei andare al servizio traduzioni e piantonamenti, che possibilità ho?

Sonic82
27-11-11, 23: 19
anche io ho patente a-a1-b-d-cqc e patente veloce privata e vorrei andare al servizio traduzioni e piantonamenti, che possibilità ho?

i miei colleghi del 160° a Opera ci son finito senza interpello, mentre da me a marassi tramite interpello, ma prima almeno un anno di botta nelle sezioni.

Premessa mi pare che tutti voi neo allievi puntiate ad uscire dalle sezioni prima del previsto, la gavetta la dovete fare tutti.. se volevate guidare dall'inizio mi sa che avete sbagliato corpo :)

illotempore
27-11-11, 23: 40
i miei colleghi del 160° a Opera ci son finito senza interpello, mentre da me a marassi tramite interpello, ma prima almeno un anno di botta nelle sezioni.

Premessa mi pare che tutti voi neo allievi puntiate ad uscire dalle sezioni prima del previsto, la gavetta la dovete fare tutti.. se volevate guidare dall'inizio mi sa che avete sbagliato corpo :)

Ce anche chi la sezione non se la fa perché finisce subito in ufficio matricola o al casellario e tu in sezione a marassi ahahahah ma chi te l'ha fatto fare di scegliere marassi ahahahah

altairV
27-11-11, 23: 43
...se volevate guidare dall'inizio mi sa che avete sbagliato corpo :)

Ecco il concetto. Se andate in sede con quella di uscire subito dalla sezione o non fare muro (dove c'è) iniziamo male

Nel momento del bisogno verrete valorizzati (cioè sfruttati :am054).
Normativamente si dovrebbero fare gli interpelli ma poi, comunque in alcuni posti si fa senza, magari con tacito o palese accordo dei sindacati.
Certo che se fanno un interpello (per qualsiasi posto) e ci va uno appena uscito dal corso o non c'erano altri partecipanti (e se più posti non abbastanza da coprirli tutti) oppure sponsor. Tenete conto che i punteggi si fanno per titoli ed anche per anzianità. Difficile per un giovane agente superare un assistente capo. L'anzianità incide più di una laurea, purtroppo.
Io sono sempre per la persona giusta al posto giusto, a prescindere dall'anzianità di servizio e dalla qualifica.

Dirigente
28-11-11, 01: 10
Volevo chiedervi un'informazione: ma poi quando si arriva in Istitut per la casa come si procede?

altairV
28-11-11, 12: 55
Come qualsiasi altro cittadino.
Il vantaggio è che all'inizio ti puoi appoggiare agli alloggi in istituto se disponibili. Poi cercare. Teoricamente la norma prevede la residenza nel comune della sede ma si può essere autorizzati anche "fuori" da esso. Una volta trovata e ci vai ad abitare l'uffico del personale deve essere notiziato e ovviamente devi fare l'iscrizione all'anagrafe cittadina ecc ecc. Poi la scelta di un medico di base. Tutta la burocrazia dove adesso vivi va trasferita nella nuova residenza.

V3l3n0
28-11-11, 13: 07
Ma se non fossero disponibili come si fà ? È gia capitato ?
Perchè altrimenti uno arriva a destinazione con la sua bella valigia e poi ? Prima di trovare una casa ci và un sacco di tempo

calliope
28-11-11, 13: 11
Salve a tutti, spero sia il posto giusto dove fare questa domanda un pò sciocca ma è una cosa che mi preme sapere.
Probabilmente, iniziando il 164° corso la scuola a gennaio, si arriverà a fare il giuramento per giugno, forse luglio. Credete che gli allievi verranno lasciati a casa per il mese di agosto (in vista della chiusura dellla scuola) o verranno già date le destinazioni entro il mese? Magari è già successo in qualche concorso in passato e saprete illuminarmi.
Vi ringrazio di cuore e vi faccio un grosso in bocca al lupo per il futuro!

simonee
28-11-11, 18: 19
Salve a tutti, spero sia il posto giusto dove fare questa domanda un pò sciocca ma è una cosa che mi preme sapere.
Probabilmente, iniziando il 164° corso la scuola a gennaio, si arriverà a fare il giuramento per giugno, forse luglio. Credete che gli allievi verranno lasciati a casa per il mese di agosto (in vista della chiusura dellla scuola) o verranno già date le destinazioni entro il mese? Magari è già successo in qualche concorso in passato e saprete illuminarmi.
Vi ringrazio di cuore e vi faccio un grosso in bocca al lupo per il futuro!

sicuramente vi manderanno direttamente a destinazione...a meno che non vi daranno giusto una settimana di pausa. pensa che il 163° corso il 22 novembre hanno avuto la destinazione e il giorno dopo sono andati a destinazione...

altairV
28-11-11, 19: 38
Ma se non fossero disponibili come si fà?
Perchè altrimenti uno arriva a destinazione con la sua bella valigia e poi ? Prima di trovare una casa ci và un sacco di tempo

Comunque credo che tutti gli istituti un tugurio lo abbiano :)


Poi un po' di iniziativa. Se ci si muove e si trova. Il problema potrebbe essere la cauzione (di solito tre mensilità) se non si ha disponibilità.
Probabilmente anche chi vince un concorso nella scuola o alle poste ha gli stessi problemi. Con in più non ha un carcere dove poter alloggiare temporaneamente.

Sonic82
28-11-11, 19: 51
Ce anche chi la sezione non se la fa perché finisce subito in ufficio matricola o al casellario e tu in sezione a marassi ahahahah ma chi te l'ha fatto fare di scegliere marassi ahahahah

lo vedo difficile dato che ci accedi tramite interpello ;-) a Marassi credimi ti fai bene gli ossicini e poi son in attesa di passare all'NTP comunque qualsiasi chiarimento su come son finito a Marassi :-)

Yaia
29-11-11, 09: 39
Una domanda a chi ha finito il corso: le sedi di on and job sono solitamente vicino alla residenza? sempre per il problema della disponibilità di alloggi negli istituti.

ken_shiro
29-11-11, 10: 55
Non necessariamente...

altairV
29-11-11, 11: 23
le sedi di on and job sono solitamente vicino alla residenza? sempre per il problema della disponibilità di alloggi negli istituti.

Le sedi per l'on-the-job vengono scelte proprio in base alla disponibilità di alloggi negli istituti, e sarai a carico dell'amministrazione (vitto e alloggio). Quindi potresti anche andare nella tua città se nella tua città ci fosse l'alloggio e ci sarebbe un invio di allievi e tu fossi in quel gruppo.
Alla fine probabilità molto bassa.

simonee
29-11-11, 11: 23
Una domanda a chi ha finito il corso: le sedi di on and job sono solitamente vicino alla residenza? sempre per il problema della disponibilità di alloggi negli istituti.

dipende...nel 163° corso solo la scuola di Sulmona ha fatto fare l'on the job vicino il luogo di residenza ma dipende sempre dalle sedi di on the job che escono perchè , ad esempio, i napoletano non hanno potuto godere di questo fatto in quanto uscirono le carceri della pugglia,marche e abruzzo. dipende!

sarasaglioccolo
29-11-11, 11: 28
scusate....sapete quando esce la graduatoria del 164 corso???

rayofsun
29-11-11, 12: 28
scusate....sapete quando esce la graduatoria del 164 corso???

stai un attimino indietro già tutti sappiamo come stiamo in graduatoria da una settimana! XD

milicobra
29-11-11, 15: 03
stai un attimino indietro già tutti sappiamo come stiamo in graduatoria da una settimana! XD

Il fatto di conoscere informalmente la graduatoria non offre alcuna certezza, soprattutto per chi lavora in ambiente esterno alle FF.AA., dove i datori di lavoro richiedono dati e notizie certe, suffragate da documentazione, per avviare l'iter di licenziamento. E' alquanto strano che telefonando all'ufficio concorsi ti forniscano le notizie afferenti alla posizione concorsuale e che, a tutt'oggi, non venga data l'ufficialità alla graduatoria, ciò anche in considerazione dell'imminente termine di inizio del corso, fissato per il 28/29 dicembre p.v.-

francesco bianc
29-11-11, 17: 20
Mi avete fatto compagnia per un anno intero, siete stati sempre utili, un punto di riferimento per orizzontarsi tra le notizie e le voci; ora sono diventato agente e desidero ringraziare tutti coloro che hanno scritto in questo forum.

cespuglio
29-11-11, 19: 17
Mi avete fatto compagnia per un anno intero, siete stati sempre utili, un punto di riferimento per orizzontarsi tra le notizie e le voci; ora sono diventato agente e desidero ringraziare tutti coloro che hanno scritto in questo forum.

Quarda, colgo l'occasione anchio per associarmi ai ringraziamenti anche se penso di averlo già fatto. Antony e tutto lo staff, compresi i colleghi più anziani, sono stati da supporto e aiuto morale nel nostro tormentato e difficile concorso.Plauso a tutti loro.

altairV
30-11-11, 11: 47
...desidero ringraziare tutti coloro che hanno scritto in questo forum.

Mi sento citato :)

Non c'è di chè, sempre disponibile Collega!

michelefalbo
30-11-11, 19: 52
sapete se il trattamento economico inizierà il primo giorno e se ricevermo contributi già dalle prime mensilità

altairV
30-11-11, 20: 18
La data di assunzione è quella di inizio corso. Da quel giorno parte l'anzianità, sia per la carriera che per la pensione. La differenza è nella paga: prima allievo poi agente poi il resto...

cacciatoresalvo
01-12-11, 02: 09
Quesito..... Faccio servizio ancora per poco nell esercito e qui ci sta il blocco degli stipendi fino al 2014. Come in tutte le altre forze armate........ Almeno credo...... Tengo a precisare che il blocco degli stipendi va a gravare su chi dopo il primo gennaio 2011 aumenta di grado...ora mi chiedo visto che noi per i primi tre mesi saremo allievi e dopo avanzeremo di grado saranno bloccati pure a noi? ..... è una curiosità... Prenderemo 800 euro fino al 2014 con una tantum ogni tanto? sarei felice di ricevere una risposta grazie in bocca al lupo a tutti ma ancora di piu ai ragazzi che non sono riusciti ad entrare spero che esaurisc questa graduatoria al posto di bandire un nuovo concorso come sta accadendo... Si vuole risparmiare e spendono tutti sti soldi per bandi un nuovo concorso quando ci stanno circa 480 ragazzi idonei...certe cose non le capirò mai.

missara
01-12-11, 13: 14
Buondi a tuttI!
desidero avere informazioni riguardo la scuola di formazione possibilmente di Sulmona e inoltre chiedo se sapete cosa ci faranno fare in primi giorni ,le partenze sono previste per il giorno 28 Dicembre quindi immagino che dopo 2 giorni torneremo a casa per passare il Capodanno e per prendere le cose che potranno esserci utili..quindi cosa faremo? e cosa sarebbe meglio portarci al seguito?
Un ultima cosa ho saputo la mia graduatoria chiamando l ufficio concorsi di Roma però mi chiedo è possibile che la graduatoria possa subire variazioni?
Grazie.

altairV
01-12-11, 13: 27
Il blocco degli stipendi vale per chi è in un ruolo e quindi prende quello previsto per esso. Se io passassi vice ispettore prenderei lo stipendio di vice ispettore e non quello attuale. Voi passerete da allievi ad agenti e prenderete lo stipendio di agente (che onestamente non ho idea di quanto sia di preciso). Chi è appena immesso in ruolo te lo saprà dire certamente. Voce per voce.

A_N_T_O_N_Y
01-12-11, 14: 07
Quesito..... Faccio servizio ancora per poco nell esercito e qui ci sta il blocco degli stipendi fino al 2014. Come in tutte le altre forze armate........ Almeno credo...... Tengo a precisare che il blocco degli stipendi va a gravare su chi dopo il primo gennaio 2011 aumenta di grado...ora mi chiedo visto che noi per i primi tre mesi saremo allievi e dopo avanzeremo di grado saranno bloccati pure a noi? ..... è una curiosità... Prenderemo 800 euro fino al 2014 con una tantum ogni tanto? sarei felice di ricevere una risposta grazie in bocca al lupo a tutti ma ancora di piu ai ragazzi che non sono riusciti ad entrare spero che esaurisc questa graduatoria al posto di bandire un nuovo concorso come sta accadendo... Si vuole risparmiare e spendono tutti sti soldi per bandi un nuovo concorso quando ci stanno circa 480 ragazzi idonei...certe cose non le capirò mai.


innanzitutto visto che sarete futuri poliziotti cominciamo a parlare di qualifiche e non di gradi , voi sarete inizialmente "allievi agenti" del ruolo agenti/assistenti della polizia penitenziaria, tale qualifica è assimilabile all'apprendistato ed è parametrata in percentuale alla qualifica effettiva (vi hanno già detto quanto prenderete). Dopo i primi 3 mesi prenderete la qualifica di "agenti in prova" e prenderete lo stesso stipendio di un agente effettivo in quanto il periodo di prova è solo uno "status di temporaneità" prima dell'immissione definitiva in ruolo e non una qualifica a parte. Successivamente diventerete agenti effettivi e da lì a seguire con la normale progressione in carriera.


Buondi a tuttI!
desidero avere informazioni riguardo la scuola di formazione possibilmente di Sulmona e inoltre chiedo se sapete cosa ci faranno fare in primi giorni ,le partenze sono previste per il giorno 28 Dicembre quindi immagino che dopo 2 giorni torneremo a casa per passare il Capodanno e per prendere le cose che potranno esserci utili..quindi cosa faremo? e cosa sarebbe meglio portarci al seguito?
Un ultima cosa ho saputo la mia graduatoria chiamando l ufficio concorsi di Roma però mi chiedo è possibile che la graduatoria possa subire variazioni?
Grazie.

i primi giorni farete "accoglienza" ossia presentazione del corso e dei docenti, assegnazione alloggi, misure per le uniformi ecc. Cosa conviene portare?? Quello che vuoi senza esagerare in quanto non hai un armadio enorme a disposizione e soprattutto immancabilmente tute da ginnastica e scarpette da ginnastica in quanto la vestizione non sempre avviene subito! Per capodanno tornerete a casa in quanto le scuole sono chiuse nei periodi di festa. Infine per le graduatorie basta leggere qualche post indietro!


Il blocco degli stipendi vale per chi è in un ruolo e quindi prende quello previsto per esso. Se io passassi vice ispettore prenderei lo stipendio di vice ispettore e non quello attuale. Voi passerete da allievi ad agenti e prenderete lo stipendio di agente (che onestamente non ho idea di quanto sia di preciso). Chi è appena immesso in ruolo te lo saprà dire certamente. Voce per voce.

come sempre preziosissimo :)

darkcaspasi
01-12-11, 14: 28
Indubbiamente direi di portare il proprio codice IBAN....ovvero le coordinate bancarie...per l'accredito dello stipendio. :)

poly
01-12-11, 15: 53
Salve volevo un'informazione: io il 1° febbraio discuto la tesi di laurea,vorrei sapere se mi spettano dei giorni,eventualmente quanti e se al corso potrebbero sollevare obiezioni a riguardo.
grazie in anticipo

altairV
01-12-11, 16: 58
...il 1° febbraio discuto la tesi di laurea,vorrei sapere se mi spettano dei giorni

Quando sei agente esistono i permessi studio, da allievo non so come li chiameranno ma devono esserci lo stesso. Chiedi subito in formazioni appena arrivato a scuola. E complimenti.

A_N_T_O_N_Y
01-12-11, 18: 59
Ragazzi comunque vi ricordo che questa non è una discussione sui concorsi ma sulle informazioni generali sul corpo di polizia penitenziaria. Per i concorsi ci sono altre 2 discussioni una per i vincitori e una per i non vincitori.......non potete monopolizzare tutte le discussioni!

DANIELLY
02-12-11, 15: 45
sono un prossimo allievo del 164° corso .avevo un quesito da chiedere: per far parte del nucleo traduzioni cosa mi consigliate di fare?premetto che sono un attuale conduttore dell'esercito con tutte le patenti sia militari sia civili, ovvero a-b-c-d-e.premetto che ho una forte passione per i mezzi pesanti tipo bus da 55 posti.ho visto che in questo meraviglioso corpo avete dei bus stupendi addirittura con doppio gemellare dietro, della marca volvo.come posso facilmente arrivare in questo reparto traduzione?grazie a tutti futuri colleghi piu' anziani!

darkcaspasi
02-12-11, 15: 52
sono un prossimo allievo del 164° corso .avevo un quesito da chiedere: per far parte del nucleo traduzioni cosa mi consigliate di fare?premetto che sono un attuale conduttore dell'esercito con tutte le patenti sia militari sia civili, ovvero a-b-c-d-e.premetto che ho una forte passione per i mezzi pesanti tipo bus da 55 posti.ho visto che in questo meraviglioso corpo avete dei bus stupendi addirittura con doppio gemellare dietro, della marca volvo.come posso facilmente arrivare in questo reparto traduzione?grazie a tutti futuri colleghi piu' anziani!

Penso sinceramente....che non troverai alcun problema a far parte del nucleo traduzione...ti accoglieranno a braccia aperte non appena sapranno delle tue patenti.... ;) puoi stare tranquillo...

A_N_T_O_N_Y
02-12-11, 16: 27
durante il corso farai il corso da autista per la conversione delle patenti civili e siccome hai anche la D sarà abbastanza semplice essere assegnato al nucleo anche se magari non proprio subito!

feli
02-12-11, 23: 13
e io che ho la d+cqc è la stessa cosa???'

Baltimora
02-12-11, 23: 36
ciao antony volevo chiederti se usufruisco del riposo durante la settimana e lavoro la domenica me ne tocca un altro di riposo????

Picarelli
03-12-11, 12: 56
ciao a tutti, volevo sapere se i piantoni si fanno e in che modalità?

alpacinn
03-12-11, 17: 07
ciao a tutti, volevo sapere se i piantoni si fanno e in che modalità?


ma quali piantoni!!!!!!!!! la naja è finita.....sarete poliziotti, non soldatini!

poly
04-12-11, 00: 25
Una domanda ai moderatori o a chi può darmi una risposta certa: durante il corso a noi ragazze ci impongono come avere le unghie? Spero non stile "esercito"...

darkcaspasi
04-12-11, 01: 37
Una domanda ai moderatori o a chi può darmi una risposta certa: durante il corso a noi ragazze ci impongono come avere le unghie? Spero non stile "esercito"...

ti dico per certo che in sezione le porti come ti pare...a scuola magari...ordinate.(l'importante è non dare troppo nell'okkio----non si nega a nessuno una buona manicure ;) )..in fondo indossi una divisa...e non un abitino da sera..ovviamente lungi da me qualsiasi ironia od offesa.... :)

8izilop
04-12-11, 10: 05
ciao antony volevo chiederti se usufruisco del riposo durante la settimana e lavoro la domenica me ne tocca un altro di riposo????

Tutti i giorni festivi (quelli segnati in rosso nei calendari) vi spetta un giorno di riposo, se lavorate un giorno festivo avete un riposo da recuperare.

alpacinn
04-12-11, 13: 05
io ad esempio solitamente mi faccio smontante notte più riposo e rientro il terzo giorno col turno serale.......

Baltimora
04-12-11, 14: 33
Tutti i giorni festivi (quelli segnati in rosso nei calendari) vi spetta un giorno di riposo, se lavorate un giorno festivo avete un riposo da recuperare.
perchè qualcuno mi ha detto che il riposo mi tocca solo se è un superfestivo.

alpacinn
04-12-11, 14: 39
no baltimora.....ti hanno detto un enorme vaccata......ogni domenica che lavori già è un riposo accumulato, e tutti gli altri festivi ovviamente

DANIELLY
04-12-11, 14: 47
ma a fine corso si può essere assegnati direttamente in reparto mezzi,o traduzioni o altri nomi che non so avendo tutte le patenti?