PDA

Visualizza Versione Completa : Eventuali richieste di informazioni.



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15

8izilop
17-08-12, 19: 20
Ciao a tutti voi volevo chiedervi se prima che finisca l 'anno 2012 esce il concorso allievo agente spero al più presto di farne parte grazie

Purtroppo, vista l'attuale crisi che stiamo attraversando, non possiamo prevedere se entro la fine dell'anno venga bandito un nuovo concorso per Allievi Agenti anche perchè ce n'è già uno in atto.
Continua a seguirci e non appena avremo delle notizie, sarà nostra cura pubblicarle :)

zviten
18-08-12, 20: 53
beh semplice nella maggior parte dei casi se il detenuto autolesionista si ferisce in cella tocca al personale di polizia penitenziaria accompagnarlo in infermeria e se non si usano le dovute cautele (guanti in lattice ecc.) il rischio di contagio è molto alto. Oltretutto durante un intervento del genere l'operatore non può sapere a priori se il soggetto è affetto o meno da HIV in quanto la sottoposizione al test non è obbligatoria e i detenuti evitano caldamente di sottoporsi al test dell'hiv in quanto in caso di esito positivo potrebbe essere un discrimine nei loro confronti da parte degli altri detenuti qualora ne venissero a conoscenza. Ovviamente nel settore da lungo tempo è atteso un intervento del legislatore che renda obbligatoria la sottoposizione al test affinchè gli operatori siano tutelati il più possibile anche se il contagio da HIV non è l'unico rischio in sezione ....potrei citare ad esempio il rischio di vedersi tirare in faccia olio caldo ecc.

Inanzitutto ringrazio te antony e gli altri per la risposta,però boh,forse sarò io che non sto nell'ambiente,mi sembra che ne parliate con troppa tranquillità,forse anzi sicuramente avete fatto il callo,non sono un timoroso,ma riguardo questa cosa,non riesco a prenderla alla leggera,anzi la prendo con le pinze,forse perchè sicuramente non sò bene come funziona da dentro tutto il meccanismo,qui stiamo parlando di uno schizzo di sangue di un detenuto che se viene a contatto con l'occhio,con le labbra,rischiamo parecchio,i guanti possono fare ben poco,visto che come dite non si sa mai cosa aspettarsi da questi individui,mi sembra davvero una pazzia che non vengano segnalati gli individui "malati"loro saranno pure emarginati nell'ambiente,vuoi mettere una sicurezza in più per la nostra salute...fino a prova contraria ohh sono loro i cattivi

Celinico
20-08-12, 18: 55
Proprio in questo momento mi è sorta una domanda da fare, forse stupida: Nel caso in cui un agente di polizia, anche non in servizio al momento, arrestasse un civile in flagranza di reato, gli viene "premiato" qualcosa? Cioè la trovo una cosa senza senso sinceramente perché è fra le funzioni di un pubblico ufficiale quello di mettere in arresto una persona, però è pur vero che ho sentito di poliziotti che tenevano molto nel far sapere chi avesse fra loro, arrestato quella persona. C'è un motivo in particolare?
Poi un'ultima cosa: Se io agente di polizia penitenziaria, sempre non in servizio, arresto una persona in flagranza di reato, ma con me non ho il materiale necessario, la prima cosa sarebbe quella di chiamare i colleghi agenti, per poi farlo portare via. Infatti in questi casi penso sia più semplice chiamare i colleghi della polizia di stato, avendo loro un numero di pronto intervento. E se volessi chiamare i colleghi della penitenziaria? E quindi non mettere in mezzo altre forze? Lo consigliereste di più? E se si, come bisognerebbe fare? Chiamare il centralino del più vicino penitenziario?

altairV
20-08-12, 21: 15
Premesso che l'arresto (facoltativo o obbligatorio) non lo fai perchè P.U. ma in quanto P.G. (tralasciamo la facoltà di arresto da parte del privato, non appartenente alle ff.oo., che può essere P.U.) i premi sono "pezzi di carta", e per i casi più eclatanti promozioni, che potrebbero essere di stimolo a vedere tutto e agire sempre di conseguenza ;)
Poi nessuno ti impedisce ti chiamare l'istituto più vicino, ovviamente il numero è quello del centralino a meno di numeri interni specifici diretti (e sai che patata bollenti gli rifili AHAH). Ma, se la situazione richiede un intervento celere meglio chi in strada opera tutti i giorni. A me successe e non chiamai prorprio nessuno: io e il collega lo accompagammo a piedi direttamente in istituto perchè fortuna volle che eravamo a 100 metri dall'istituto ma fossimo stati lontani sapendo la situazione del personale avrei chiamato 113 o 112 (trovando un telefono, a quel tempo i cellulari non c'erano...).
Quindi ogni situazione va valutata a sè però normativamente nessuno ti vieta di chiamare l'istituto e chiedere ausilio. Sarebbe da scrivere "pretendere" ma in certe situazioni i colleghi sarebbero molto in difficoltà, ad esempio in istituti dove a certe ore sono si e no in TRE...Magari potresti chiamare e dopo che ti hanno detto "arrangiati con 113 o 112" fai una relazione in merito e saranno loro a spiegare perchè non sono intervenuti. Tra l'altro non è detto che gli altri possano intervenire subito.
Se poi si fosse in due sarebbe un po' ridicolo (in certi casi) chiamare gli altri (vi immaginate una volante che chiama i CC o viceversa?)

Celinico
21-08-12, 11: 59
altairV grazie molte per la tua risposta. Alla fine da quel che ho potuto capire, è il "sistema" che è sbagliato a prescindere. Non la vedo una cosa giusta sinceramente che un agente di polizia penitenziaria debba sentirsi "costretto" nel chiamare i colleghi di altri corpi, quando poi potrebbe la penitenziaria stessa intervenire.

8izilop
22-08-12, 18: 55
altairV grazie molte per la tua risposta. Alla fine da quel che ho potuto capire, è il "sistema" che è sbagliato a prescindere. Non la vedo una cosa giusta sinceramente che un agente di polizia penitenziaria debba sentirsi "costretto" nel chiamare i colleghi di altri corpi, quando poi potrebbe la penitenziaria stessa intervenire.

In teoria hai ragione a indignarti, ma voglio farti un esempio: in un paesino di montagna un agente della P.S. libero dal servizio effettua un arresto, metti caso che in quel paese l'unica posto di polizia è rappresentato da una Stazione del Corpo Forestale dello Stato, l'agente della P.S. secondo te che fa? Chiama il 113? No, ovviamente no, chiama la Stazione del C.F.S. e chiede ausilio.
Come vedi in pratica le cose cambiano, tutto dipende da dove effettui l'arresto, se è presente un Istituto Penitenziario, se vi è personale, se l'Istituto è in zona, se vi è pericolo per l'incolumità di qualcuno etc etc.
Ogni caso va valutato a se, di sicuro c'è solo una cosa, se effettui un arresto e giocoforza devi chiedere l'ausilio di altra forza di polizia, il verbale di arresto lo redigi anche tu.

Dimenticavo, se libero dal servizio effettui un arresto ricevi un riconoscimento/attestato che verrà inserta nel tuo fascicolo personale.

altairV
22-08-12, 19: 30
...se effettui un arresto e giocoforza devi chiedere l'ausilio di altra forza di polizia, il verbale di arresto lo redigi anche tu..

Esatto. E mettere la doppia intenstazione, la tua sede di servizio e la loro ;)


...Dimenticavo, se libero dal servizio effettui un arresto ricevi un riconoscimento/attestato che verrà inserta nel tuo fascicolo personale.

I miei si saranno persi tra i meandri della burocrazia. Adesso sono pure maggiorenni :)

sabinoam
22-08-12, 21: 17
Purtroppo, vista l'attuale crisi che stiamo attraversando, non possiamo prevedere se entro la fine dell'anno venga bandito un nuovo concorso per Allievi Agenti anche perchè ce n'è già uno in atto.
Continua a seguirci e non appena avremo delle notizie, sarà nostra cura pubblicarle :)

Spero tanto che passi presto questa crisi non se ne può piu' ..sono fiducioso e paziente -). Spero al più presto di farne parte

eduardinho
25-08-12, 16: 03
quando verranno chiamati a visite gli altri idonei?


EDIT DELLO STAFF: per i concorsi c'è una discussione apposita....non esistono solo gli aspiranti allievi agenti non monopolizzate tutte le discussioni. Questo topic è per informazioni di carattere generale.

angelodj
04-09-12, 17: 37
Salve a tutti sono nuovo nel forum, volevo chiedere una cosa, ma è vero che per tre anni non escono più concorsi per agente di Polizia Penitenziaria?

---------------------Aggiornamento----------------------------


Salve a tutti sono nuovo nel forum, volevo chiedere una cosa, ma è vero che per tre anni non escono più concorsi per agente di Polizia Penitenziaria?
Qualcuno mi spiega???

"Dopo il sovraffollamento, la carenza di fondi e la crescente penuria di poliziotti penitenziari, non rimpiazzabili nel quadriennio 2012/2015 a causa della spending review, per le carceri italiane arrivera' presto l'ultima tegola dei pensionamenti anticipati.

Il link è questo: http://www.poliziadomani.it/news/2012/09/03/nel-2013-al-lavoro-senza-il-30-dei-direttori/1093/

A_N_T_O_N_Y
05-09-12, 10: 54
non è esattamente così.....l'inciso "non saranno rimpiazzati" si riferisce al fatto che non saranno rimpiazzati al 100% ma come prevede il decreto monti sulla spending review solo al 20%. Ciò significa una forte riduzione del personale a causa dei pensionamenti ma non il blocco delle procedure concorsuali di reclutamento, infatti questo nella velina non c'è scritto. Ad ogni modo vi invito caldamente a tenere presente che i sindacati sono una cosa e l'amministrazione è un'altra. L'ufficialità di una determinata notizia è data dall'amministrazione.

marcoannun
05-09-12, 11: 21
quindi ci chiameranno a noi che abbiamo 8.750 oppure 9 si o no..

---------------------Aggiornamento----------------------------

antony nn mi puoi rispondere....o non vuoi rispondere ma perche sei contro a quello che scrivono o fanno i sindacati...

angelodj
05-09-12, 12: 13
Grazie!!!!

ensign
10-09-12, 14: 55
Ciao a tutti! È la prima volta che mi interesso anche alla PolPen, e vorrei chiedere qualche informazione sui concorsi per vice commissario dato che non ho trovato risposte ai miei dubbi nel bando o guardando in internet.
Io sono un laureando triennale in Scienze dei Servizi Giuridici, e per passione come magistrale vorrei fare Relazioni Internazionali LM-52 (per lo studio delle lingue affiancato al diritto). Quindi mi chiedevo se fosse un titolo di studio idoneo per il concorso di vice commissario (alla triennale ho fatto penale e andrò a fare anche procedura penale). Stando alla mia interpretazione del bando lo è, perchè dovrebbe essere equiparabile al vecchio diploma di laurea in Scienze Politiche, però mi confonde un po' il fatto che sulla tabella delle equiparazioni che ho trovato si parla di specialistiche e non di magistrali (sembra la stessa cosa ma non è proprio così, dato che il codice del corso di laurea è diverso). Voi che mi dite? So che è un'argomento complicato ma vi ringrazio per l'attenzione.

Dirigente
10-09-12, 19: 11
Ma è vero che non pagano più il congedo ordinario???

altairV
10-09-12, 19: 55
Il congedo ordinario è "congedo", cosa intendi NON pagano più? Forse ti riferisci a chi va in pensione e non ha fatto tempo a fruirne?

generaledark
10-09-12, 20: 30
Salve è la prima volta che scrivo e spero di farlo in modo corretto, volevo chiedere agli esperti come fate a recuperare le ore come nell'esercito? e consentito recuperarle per chiedere licenza oppure vengono tutte pagate e per prendersi il riposo c'è per forza bisogno del giorno di congedo, ossia di licenza ordinaria.??

ensign
10-09-12, 20: 33
Forse sono arrivato ad una soluzione... Il vecchio diploma di laurea è equiparato alla specialistica 60/S, che a sua volta in un decreto più recente è equiparata alla LM-52... (sono decreti fatti apposta per i concorsi pubblici). C'è da dire che il sistema universitario è stato incasinato per bene. Comunque non sono sicuro di ciò, anche considerato che c'è solo un decreto a cui fa riferimento il bando (quello del 2004, che equipara Scienze Politiche al 60/S, mentre non fa cenno all'equiparazione del 60/S alla LM-52). Ho anche mandato una mail a info concorsi ma non ho ricevuto risposta...

8izilop
10-09-12, 22: 16
Salve è la prima volta che scrivo e spero di farlo in modo corretto, volevo chiedere agli esperti come fate a recuperare le ore come nell'esercito? e consentito recuperarle per chiedere licenza oppure vengono tutte pagate e per prendersi il riposo c'è per forza bisogno del giorno di congedo, ossia di licenza ordinaria.??

Trovi qui (https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?39372-Riposi-settimanali-Riposi-Recupero) la risposta alla tua domanda.

A_N_T_O_N_Y
11-09-12, 11: 51
Forse sono arrivato ad una soluzione... Il vecchio diploma di laurea è equiparato alla specialistica 60/S, che a sua volta in un decreto più recente è equiparata alla LM-52... (sono decreti fatti apposta per i concorsi pubblici). C'è da dire che il sistema universitario è stato incasinato per bene. Comunque non sono sicuro di ciò, anche considerato che c'è solo un decreto a cui fa riferimento il bando (quello del 2004, che equipara Scienze Politiche al 60/S, mentre non fa cenno all'equiparazione del 60/S alla LM-52). Ho anche mandato una mail a info concorsi ma non ho ricevuto risposta...

di regola essendo equiparata a scienze politiche dovrebbe andar bene a patto di aver sostenuto anche procedura penale oltre a penale. Ovviamente però , nello specifico, sarà il bando ad indicare i titoli idonei a partecipare quindi aspetta il prossimo bando che dovrebbe uscire a fine 2012 o nel 2013 e poi valuti. Nel caso dalla lettura del bando la faccenda non fosse chiara puoi sempre chiamare l'ufficio concorsi per chiedere delucidazioni, il numero del centralino è 06/665911

ensign
11-09-12, 15: 27
Grazie per la risposta. Penale e la relativa procedura li faccio alla triennale quindi non ci dovrebbero essere problemi. Non resta che aspettare il prossimo bando.

simonee
13-09-12, 13: 57
ragazzi si sentono voci in giro che con l'uscita della circolare delle 36 ore settimanali di lavoro ci vogliono togliere l'accumulo dei riposi già dal mese prossimo! voi sapete qualcosa?

vetro
13-09-12, 14: 13
ragazzi si sentono voci in giro che con l'uscita della circolare delle 36 ore settimanali di lavoro ci vogliono togliere l'accumulo dei riposi già dal mese prossimo! voi sapete qualcosa?

Si confermo. Penso che questo sia inqudrabile nell'intento del DAP di contrastare il fenomeno dell'invio al CMO del personale ovvero nei casi più estremi dei drammatici episodi di suicidio. Il tutto potrebbe essere infatti addebitabile ad un notevole stress psico-fisico che se dimostrato dalle parti offese potrebbe essere, tra l'altro, usato per ottenere cospicui risarcimenti (N.B. quest'ultima è una mia considerazione!).
Di tutto ciò sarenno considerati responsabili solidalmente comandanti (che autorizzano) e direttori che ratificano il richiamo in servizio da riposo che non sia giustificato da eccezionali ed inderogabili esigenze di servizio.
Ad ogni modo permane, per chi avesse bisogno la possibilità di tramutare tutto o parte dello straordinario in riposi compensativi.

Saluti.

Vetro

Randy
13-09-12, 15: 23
ciao,io ho due miei zii poliziotti penitenziari,uno da 40 anni di servizio e l'altro da 20 anni...sai,cm funziona a livello familiare?mi spiego meglio...sto aspettando il concorso ke dovrebbe uscire a dicembre...se mai dovessi passarlo e mi mandano lontano...dp qnt tempo potrei essere avvicinato avendo la mamma sola?

8izilop
13-09-12, 18: 38
Il fatto che tua mamma viva da sola non dà alcun vantaggio a meno che non ricorrono le condizioni della legge 104.
In ogni modo ogni anno viene bandito un interpello nazionale per i trasferimenti, al quale si può partecipare dopo 2 anni di sede, e successivamente viene stilata una graduatoria.

altairV
13-09-12, 19: 26
...uno da 40 anni di servizio...

Si sono dimenticati di lui a Roma? Hanno perso il suo fascicolo? :)

40 anni oggi significa aver avuto 35 di servizio nel 2007 e quindi oggi dovrebbe essere in pensione già da un pezzo!

Poi riguardo all'accumulo dei riposi anch'io sono dell'idea che BISOGNA farli settimanalmente, per il recupero psico-fisico, e concordo con il collega Vetro nel suo ragionamento. Queste cose già 20 anni fa erano state palesate nel mio isituto, addirittura quando ti facevano fare la "prima" dopo lo "smontante".
Alla fine ricordiamoci che lo abbiamo scelto questo lavoro, nessuno ci obbliga a continuare se le condizioni non ci garbano (lavoro lontano dal luogo di origine, turni ecc ecc).
E poi ci sono comunque le ferie. Che dovrebbero essere fruite in quattro periodi all'anno, di cui uno estivo.

simonee
14-09-12, 11: 52
io non la penso come voi... perchè noi ragazzi che "purtroppo" non abbiamo le nostre famiglie che vivono con noi aspettiamo con ansia il giorno che dobbiamo scendere a casa nostra! se lavoriamo tanti giorni consecutivi è perchè siamo giovani e possiamo farlo altrimenti non lo facevamo. se invece ci vengono tolti i riposi accumulati allora non scendiamo più e sì che le persone iniziano a "dare i numeri" perchè non si ha più la libertà! non si ha più la libertà di andare a casa! e quando ci danno un giorno libero in mezzo alla settimana noi cosa ce ne facciamo di quel giorno libero??? comunque viviamo in caserma e non abbiamo niente da fare!!! per le ferie, sono 30 giorni di c/o, una volta che abbiamo tolto i 20 giorni della licenza estiva, ce ne restano 10 di c/o e come li dividiamo????? 5 giorni ogni 4 mesi????? è incomprensibile e controproducente....

altairV
14-09-12, 13: 50
Rispetto la tua idea e se qualcuno si prende la responsabilità di concedere qualcosa di non previsto meglio per chi ne fruisce. Ma ripeto, non sono diritti quindi se il rapporto lavoro/riposo non garba si è liberi di dimettersi. Poi, chi ti costringe a stare chiuso in caserma? A maggior ragione che sei giovane esci e vivi un po' il luogo dove ti trovi ora. Sono convinto che troverai cose (e persone) molto interessanti! Conosco molti colleghi che dopo aver "scoperto" la città e tutta la zona, manco in ferie ci vanno "giù"!

vetro
14-09-12, 14: 37
Si sono dimenticati di lui a Roma? Hanno perso il suo fascicolo? :)

40 anni oggi significa aver avuto 35 di servizio nel 2007 e quindi oggi dovrebbe essere in pensione già da un pezzo!

Poi riguardo all'accumulo dei riposi anch'io sono dell'idea che BISOGNA farli settimanalmente, per il recupero psico-fisico, e concordo con il collega Vetro nel suo ragionamento. Queste cose già 20 anni fa erano state palesate nel mio isituto, addirittura quando ti facevano fare la "prima" dopo lo "smontante".
Alla fine ricordiamoci che lo abbiamo scelto questo lavoro, nessuno ci obbliga a continuare se le condizioni non ci garbano (lavoro lontano dal luogo di origine, turni ecc ecc).
E poi ci sono comunque le ferie. Che dovrebbero essere fruite in quattro periodi all'anno, di cui uno estivo.


Non posso che esser daccordo con il collega altairV, pur comprendendo le ragioni dell'intervento del collega simonee. A quest'ultimo dico, in totale serenità, che ci siamo passati tutti nella condizione che descrivi tu, però credimi/ci, è molto meglio vivere il nostro lavoro in modo disteso e rilassato. La lontananza dalla propria terra di origine, dagli affetti, e la giovane età possono indurre a trascurare alcuni fattori di stress, che a lungo andare si sedimentano nel lavoratore (seppur giovane) e in talune situazioni possono avere effetti deflagranti.
Non dimentichiamoci, inoltre, che il diritto a fruire del riposo settimanale è stato il frutto di anni di lotte sindacali (post riforma) poichè ai tempi degli AA.CC. i riposi te li facevano vedere con il lumicino e lo straordinario lo pagavano un'elemosina.
In sostanza collega simonee, trovati alternative valide di svago, divertimento ed amicizie nella città in cui operi e vedrai che anche il trasferimento (se lo vorrai ancora) arriverà prima.
Saluti

Vetro

cuoco
22-09-12, 13: 26
Scusatemi vorrei un'informazione. Oggi ho avuto un certificato medico di 2 giorni, avendo una forte influenza. Ho chiamato al centralino del carcere e mi hanno detto che mi avrebbero concesso due giorni di congedo straordinario. Allora non capisco: i giorni di malattia vengono chiamati giorni di congedo straordianario??

altairV
22-09-12, 14: 35
Spero che non sia stato chi ti ha risposto al centralino a dirti subito che ti avrebbero dato due giorni di CS.
Intanto direi che prima tu debba presentare il certificato e contestualmente richiedere formalmente l'assenza giustificata all'ufficio del personale competente. Di solito si usano i gg. di congedo straordinario (che sono 45 e si rinnovano ogni anno) ma esiste anche l'aspettativa. Entrambi concessi, in questo caso, per motivi di salute. Il congedo straordinario si concede anche per altro (assistenza ad un familiare momentaneamente inabile, ad esempio). Ma è una tua scelta. Certo che se arrivi a fine anno e hai usato tutto il "CS" non ti resta che chiedre "aspettativa".

8izilop
22-09-12, 18: 28
Scusatemi vorrei un'informazione. Oggi ho avuto un certificato medico di 2 giorni, avendo una forte influenza. Ho chiamato al centralino del carcere e mi hanno detto che mi avrebbero concesso due giorni di congedo straordinario. Allora non capisco: i giorni di malattia vengono chiamati giorni di congedo straordianario??


Spero che non sia stato chi ti ha risposto al centralino a dirti subito che ti avrebbero dato due giorni di CS.
Intanto direi che prima tu debba presentare il certificato e contestualmente richiedere formalmente l'assenza giustificata all'ufficio del personale competente. Di solito si usano i gg. di congedo straordinario (che sono 45 e si rinnovano ogni anno) ma esiste anche l'aspettativa. Entrambi concessi, in questo caso, per motivi di salute. Il congedo straordinario si concede anche per altro (assistenza ad un familiare momentaneamente inabile, ad esempio). Ma è una tua scelta. Certo che se arrivi a fine anno e hai usato tutto il "CS" non ti resta che chiedre "aspettativa".

Confermo in pieno quanto detto del collega AltairV.

filippom
23-09-12, 18: 16
ciao ragazzi vorrei una capire una cosa riguardo i concorsi allievi, precisamente le tempistiche. Mi sembra di aver capito cosi: il bando esce a dicembre e i quiz si sono fatti a luglio. Confermate? Ma cmq se mi dite tutte le tempistiche mi fate un favore grande! (es.: bando dicembre...quiz luglio...visite gennaio..incorporo ottobre) Dopo i quiz come è articolato il concorso? Solitamente quante persone ci partecipano? Per adesso non ho altri dubbi e/o informazioni da chiedere. Ciao

A_N_T_O_N_Y
24-09-12, 09: 13
non esistono tempistiche precise, i bandi sono usciti a dicembre, come a marzo e la data dei quiz è pubblicata in Gazzetta Ufficiale. Generalmente i concorsi allievo agente terminano nel corso dell'anno solare ma non c'è nessuna norma che lo impone. Per gli altri ruoli i tempi sono più lunghi.

Baltimora
24-09-12, 12: 16
ciao ragazzi vorrei una capire una cosa riguardo i concorsi allievi, precisamente le tempistiche. Mi sembra di aver capito cosi: il bando esce a dicembre e i quiz si sono fatti a luglio. Confermate? Ma cmq se mi dite tutte le tempistiche mi fate un favore grande! (es.: bando dicembre...quiz luglio...visite gennaio..incorporo ottobre) Dopo i quiz come è articolato il concorso? Solitamente quante persone ci partecipano? Per adesso non ho altri dubbi e/o informazioni da chiedere. Ciao
pensa che il concorso l'ho fatto nel novembre 2008, le visite nel settembre 2010, il corso di formazione nel marzo 2011 e la destinazione nel novembre 2011 perciò ogni concorso ha una propria storia....

Togusa
24-09-12, 16: 51
Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi quanto tempo bisogna aspettare per poter fare la domanda di trasferimento?

A_N_T_O_N_Y
25-09-12, 10: 23
minimo 2 anni.

milicobra
26-09-12, 16: 04
Salve a tutti. Vorrei sapere entro quanto tempo si può avere il distacco presso i reparti speciali (NIC - USPEV- etc)

Baltimora
26-09-12, 17: 18
Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi quanto tempo bisogna aspettare per poter fare la domanda di trasferimento?

devi aver maturato un anno nella sede di servizio e non più due come una volta

ludessa
26-09-12, 23: 37
salve a tutti.... vorrei sapere quando uscirà il prossimo concorso di p.p.
l'ultimo è uscito dicembre 2011 con scadenza gennaio 2012.... quindi mi chiedo è possibile che in questo fine anno faranno uscire un nuovo concorso senza subbentrare nel 2013??? grazie a tutti

A_N_T_O_N_Y
27-09-12, 11: 22
potrebbe succedere anche se con il turn over fermo al 20% non c'è nulla di certo. Continua a seguirci perchè appena pubblicato il bando lo riporteremo in un topic apposito.

Colleg
28-09-12, 09: 21
Buon giorno, volevo rivolgere una domanda agli amministratori, è possibile chiamare il dap, per conoscere i brevetti o attestati che sono stati presentati all'atto della consegna della domanda di partecipazione al concorso? e nel caso sia possibile come fare?

Vi ringrazio in anticipo

A_N_T_O_N_Y
28-09-12, 10: 06
Non ho capito bene....vuoi sapere quali brevetti hai presentato?? Ma scusa non te lo ricordi, in fondo la domanda l'hai fatta tu! Se poi, invece, intendevi dire i brevetti presentati dagli altri candidati ciò non è possibile per la legge sulla privacy.

Colleg
28-09-12, 10: 37
Non ho capito bene....vuoi sapere quali brevetti hai presentato?? Ma scusa non te lo ricordi, in fondo la domanda l'hai fatta tu! Se poi, invece, intendevi dire i brevetti presentati dagli altri candidati ciò non è possibile per la legge sulla privacy.

Hai ragione, ho posto io la domanda in modo errato. Intendevo dire i miei brevetti/attestati, dato che la domanda e stata fatta dalla caserma dove svolgevo servizio.
Il mio dubbio era il fatto che: dato che ho terminato il corso 31/b alla fine di dicembre ed il relativo attestato mi è stato consegnato verso gennaio-febbraio, mentre i termini di scadenza della domanda erano verso la metà di dicembre, non voglio che tale attestato non sia stato consegnato ( anche se in realtà non so se può fare punteggio o meno).

8izilop
28-09-12, 10: 48
Hai ragione, ho posto io la domanda in modo errato. Intendevo dire i miei brevetti/attestati, dato che la domanda e stata fatta dalla caserma dove svolgevo servizio.
Il mio dubbio era il fatto che: dato che ho terminato il corso 31/b alla fine di dicembre ed il relativo attestato mi è stato consegnato verso gennaio-febbraio, mentre i termini di scadenza della domanda erano verso la metà di dicembre, non voglio che tale attestato non sia stato consegnato ( anche se in realtà non so se può fare punteggio o meno).
Che cosa è il corso 31/b? Comunque puoi chiamare il DAP e chiedere cosa è stato allegato alla tua istanza.

Colleg
28-09-12, 11: 26
Che cosa è il corso 31/b? Comunque puoi chiamare il DAP e chiedere cosa è stato allegato alla tua istanza.

è il corso di vigilatore e custode militare. Quindi posso tranquillamente chiamare (senza fare figuracce)

---------------------Aggiornamento----------------------------


Che cosa è il corso 31/b? Comunque puoi chiamare il DAP e chiedere cosa è stato allegato alla tua istanza.

Ho appena chiamato il DAP, e la persona al nucleo concorsi mi ha detto che non è possibile sapere ciò, e mi ha detto di inviare a mezzo posta l'attestato, nel caso già c'è, bene, se no, forse verrà integrato.

Ora il mio problema è: come posso scrivergli. non ne ho idea.

vetro
28-09-12, 13: 46
Colleg di riporto un testo che potrebbe fare al caso tuo, scrivi: "Il sottoscritto [...] di seguito alla presente invia a Codesto Ufficio l'attestato comprovante il conseguimento [...], ciò ad integrazione della documentazione prodotta in sede di proposizione della domanda di partecipazione al concorso [...] emanato in data [...], utile ai fini del collocamento in graduatoria alll'esito della procedura concorsuale.
Ringrazio anticipatamente.
...................... lì ../../......
In fede
.......... "

In indirizzo, in alto a destra, metti "Al Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria" e poi di seguito l'ufficio di riferimento seguito dalla dicitura R O M A
Saluti
Vetro

Colleg
28-09-12, 15: 19
Colleg di riporto un testo che potrebbe fare al caso tuo, scrivi: "Il sottoscritto [...] di seguito alla presente invia a Codesto Ufficio l'attestato comprovante il conseguimento [...], ciò ad integrazione della documentazione prodotta in sede di proposizione della domanda di partecipazione al concorso [...] emanato in data [...], utile ai fini del collocamento in graduatoria alll'esito della procedura concorsuale.
Ringrazio anticipatamente.
...................... lì ../../......
In fede
.......... "

In indirizzo, in alto a destra, metti "Al Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria" e poi di seguito l'ufficio di riferimento seguito dalla dicitura R O M A
Saluti
Vetro

ti ringrazio Vetro, veramente non sapevo da dove iniziare. Grazie di nuovo

vetro
28-09-12, 15: 47
...figurati, se non ci si aiuta tra noi! In bocca al lupo per tutto ;-)x

pulse
28-09-12, 17: 20
Sapete per caso quali saranno le scuole aperte per il prossimo corso allievo agente?

8izilop
29-09-12, 06: 43
Sapete per caso quali saranno le scuole aperte per il prossimo corso allievo agente?
Ancora è prestino, forse sarebbe meglio aspettare la conclusione dell'iter concorsuale .

Forcav
03-10-12, 08: 44
sbaglio o è uscito il concorso?

vetro
03-10-12, 12: 08
... a me non risulta bandito alcun nuovo concorso in questo momento!

Forcav
03-10-12, 12: 47
sta sulla gazzetta ufficiale sono 163 posti. Correggetemi se sbaglio

Celinico
04-10-12, 00: 58
Una domanda che forse in passato è già stata postata: quando si arriva a scuola per iniziare il corso di formazione, c'è qualche tipo di controllo che fanno tipo: esame delle urine, sangue e cose del genere? Appunto per confermare l'idoneità.

A_N_T_O_N_Y
04-10-12, 11: 11
Che mi risulti assolutamente no.

Per Forcav:

Quello che hai letto sulla G.U. altro non è che un provvedimento di rettifica della graduatoria del concorso precedente.

Baltimora
04-10-12, 12: 02
Una domanda che forse in passato è già stata postata: quando si arriva a scuola per iniziare il corso di formazione, c'è qualche tipo di controllo che fanno tipo: esame delle urine, sangue e cose del genere? Appunto per confermare l'idoneità.

ho finito il corso un anno fa e ti posso assicurare che non fanno nessun controllo

Celinico
04-10-12, 15: 45
Ok grazie mille, gentilissimi.

renzopocho
07-10-12, 09: 39
sta sulla gazzetta ufficiale sono 163 posti. Correggetemi se sbaglio

si se non sbaglio non solo hanno preso i 365 allievi agenti ma hanno fatto una rettifica prendendo altri 163 posti dagli idonei non vincitori...una mia fra di corso in marina che deve fare solo le visite mediche mi ha passato la notizia...strano perchè di solito fanno il contrario invece di aumentare diminuiscono!!Sarà perchè sono a corto di personale!!
Proprio perchè stanno prendendo altri dai non vincitori idonei mi sa che il prossimo slitterà di qualche mese di regola quand'è che dovrebbe uscire il nuovo??

A_N_T_O_N_Y
07-10-12, 13: 01
non c'è nulla sulla gazzatta ufficiale.........quello è un decreto che riguarda il vecchio concorso da 163 posti di allievo agente!

abbiFEDEconFEDE
07-10-12, 16: 01
ciao a tutti, avrei bisogno di una INFO. sto cercando un b&b vicino alla Scuola di Polizia Penitenziaria di via Bavaria n.99. Sapete dirmi qualche nome?
ho controllato su internet ma sono lontanucci...
se questo mess off topics potete darmi il link dove rivolgermi?

8izilop
07-10-12, 18: 46
Per chi avesse delle informazioni da dare all'utente abbiFEDEconFEDE cortesemente, fatelo tramite Messaggio Privato.
Grazie :)

zviten
07-10-12, 21: 49
ciao a tutti, avrei bisogno di una INFO. sto cercando un b&b vicino alla Scuola di Polizia Penitenziaria di via Bavaria n.99. Sapete dirmi qualche nome?
ho controllato su internet ma sono lontanucci...
se questo mess off topics potete darmi il link dove rivolgermi?

Via bavaria?? via brava volevi dire via bavaria al massimo è la scuola della polizia penitenziaria in Germania :)

panzare
08-10-12, 10: 17
Buongiorno a tutti. Novità si sa qualcosa di aumenti se continueranno a chiamare boo.qualcuno sa dirmi qualcosa grazie

zviten
08-10-12, 16: 27
Una domanda, giusto per curiosità,ma una volta raggiunta la destinazione,mi riferisco ai corsi precedenti,come funziona per l'alloggio? Sono consentiti per i neo agenti,se si in quante persone bisogna dividere la stanza, o bisogna trovare una sistemazione fuori sin da subito,grazie

altairV
08-10-12, 19: 58
Direi che dipende dalla destinazione. Da me c'è una caserma recente e posti "per tutti". Anche camere singole, o al massimo in tre. Ma ci sono sedi dove non c'è disponibilità. Senza contare quelli dove pur essendoci è meglio, per la propria salute, evitare di alloggiarvi.

zviten
08-10-12, 22: 04
Direi che dipende dalla destinazione. Da me c'è una caserma recente e posti "per tutti". Anche camere singole, o al massimo in tre. Ma ci sono sedi dove non c'è disponibilità. Senza contare quelli dove pur essendoci è meglio, per la propria salute, evitare di alloggiarvi.
grazie per Avermi risposto,cosa intendi con ..quelli dove pur essendoci è meglio, per la propria salute, evitare di alloggiarvi..sono pericolosi perchè sono carceri critici,in quel caso che si fa? ti devi trovare una sistemazione a tue spese sin da subito?

altairV
08-10-12, 23: 52
Alloggi che sono DENTRO al carcere, che per arrivarci DEVI attraversare la sezione detentiva. Alloggi fatiscenti per niente puliti, per non dire altro che è meglio. IL problema non sono gli ospiti a due gambe, ma quelli a quattro e con la coda, quelli a otto zampe et similia. Può essere una sistemazione MOLTO provvisoria e BREVISSIMA: non è concepibile una vita lì dentro!

zviten
09-10-12, 14: 07
Bhè questo sarebbe un bel problema,se sin da subito devi trovarti una sistemazione,sia dal punto di vista economico,sia dal punto di vista organizzativo,(senza parlare del fatto che servirebbe un auto...o comunque bisogna servirsi dei mezzi pubblici dove ve ne siano..)strano davvero sentire quello che dici,comunque sia stiamo parlando di polizia,un corpo più autorevole è più importante rispetto all'esercito,marina,eppure in questi corpi ti garantiscono vitto e alloggio assicurato,mah

altairV
09-10-12, 16: 54
La PdS grantisce vitto e alloggio? Il secondo ci può stare ma il primo. A parte quando previsto per il turno svolto.

Comunque NON è obbligatorio per l'amministrazione (la nostra) darti alloggio. E di conseguenza nemmeno il vitto, tranne per motivi di servizio. Anche se tu alloggiassi e ci fosse la mensa con disponibilità di pasti extra, dovresti pagare di tasca tua quando fuori servizio.

Poi, con un pasto in mensa che costa tra 7 e 8 euro ed è al 99% 'na schifezzuola" meglio spenderne 10/12 in una trattoria.

8izilop
09-10-12, 21: 29
Bhè questo sarebbe un bel problema,se sin da subito devi trovarti una sistemazione,sia dal punto di vista economico,sia dal punto di vista organizzativo,(senza parlare del fatto che servirebbe un auto...o comunque bisogna servirsi dei mezzi pubblici dove ve ne siano..)strano davvero sentire quello che dici,comunque sia stiamo parlando di polizia,un corpo più autorevole è più importante rispetto all'esercito,marina,eppure in questi corpi ti garantiscono vitto e alloggio assicurato,mah

Sia nell'Esercito, Marina ed Aeronautica hanno a disposizione parecchi alloggi in quanto negli anni in cui vi era la Leva obbligatoria hanno costruito diverse caserme; inoltre " la manodopera" per la cucina è auto fornita.
Da non sottovalutare il lato economico poichè lo stipendio percepito da un vfp1/vfp4 confrontato con lo stipendio di un Agente è un pò più magro.
In molteplici Istituti Penitenziari vi sono degli alloggi, più o meno comodi: sta a te valutare se riesci ad adattarti a questi, o meno.
Comunque l' Amministrazione non ha nessun obbligo di fornire alloggi al personale.



La PdS grantisce vitto e alloggio? Il secondo ci può stare ma il primo. A parte quando previsto per il turno svolto.

Comunque NON è obbligatorio per l'amministrazione (la nostra) darti alloggio. E di conseguenza nemmeno il vitto, tranne per motivi di servizio. Anche se tu alloggiassi e ci fosse la mensa con disponibilità di pasti extra, dovresti pagare di tasca tua quando fuori servizio.

Poi, con un pasto in mensa che costa tra 7 e 8 euro ed è al 99% 'na schifezzuola" meglio spenderne 10/12 in una trattoria.


Credo tu abbia interpretato male quanto scritto da Zviten in quanto per gli alloggi si riferiva ad Esercito e Marina e non alla Polizia di Stato.

altairV
10-10-12, 01: 57
Si ho riletto meglio.
Il succo comunque non cambia.

A parte che ho un'idea tutta mia delle nostre caserme e dei colleghi che ci stanno dentro...

alpacinn
10-10-12, 09: 31
Comunque questo è uno scandalo nella nostra amministrazione e l'ho sempre pensato...... l'amministrazione dovrebbe avere l'obbligo SEMPRE di dare alloggio ai nuovi arrivati...... come si fa a trovare casa senza nemmeno avere ancora disfatto le valigie?? c'è gente che normalmente nella propria città non la trova per mesi una casa in affitto con prezzi accessibili, e poi ci vuole il tempo di ambientarsi, è assurdo che non ti diano nemmeno la possibilità di imparare a girare un pò la città....... anche per saperti muovere e chiedere un pò in giro...... già molti ragazzi sono lontani anni luce dalle proprie abitudini e dal loro paese, in più dovrebbero subito essere cacciati senza nemmeno sistemarsi??? tutto ciò è traumatico e disumano, infatti in molte carceri si cerca sempre di trovarla per tutti una sistemazione, anche se alla fine non è obbligatorio......ma il discorso resta che dovrebbe esserlo...... il fatto che non lo sia è comunque un pericolo che non può far star tranquillo chi deve arrivare.

zviten
10-10-12, 10: 09
cmq questo è uno scandalo nella nostra amministrazione e l'ho sempre pensato...... l'amministrazione dovrebbe avere l'obbligo SEMPRE di dare alloggio ai nuovi arrivati...... come si fa a trovare casa senza nemmeno avere ancora disfatto le valigie?? c'è gente che normalmente nella propria città non la trova per mesi una casa in affitto con prezzi accessibili, e poi ci vuole il tempo di ambientarsi, è assurdo che non ti diano nemmeno la possibilità di imparare a girare un pò la città....... anche per saperti muovere e chiedere un pò in giro...... già molti ragazzi sono lontani anni luce dalle proprie abitudini e dal loro paese, in più dovrebbero subito essere cacciati senza nemmeno sistemarsi??? tutto ciò è traumatico e disumano, infatti in molte carceri si cerca sempre di trovarla per tutti una sistemazione, anche se alla fine non è obbligatorio......ma il discorso resta che dovrebbe esserlo...... il fatto che non lo sia è cmq un pericolo che non può far star tranquillo chi deve arrivare.

HAI detto tutto bene!Ho degli amici nei carabinieri,hanno avuto delle belle sistemazioni, comunque sia è assurdo,senza parlare del fatto che pagare l'affitto e le spese varie in una grande città,non basterebbe lo stipendio,senza parlare poi di come muoversi,strano che nel forum nessuno si allarmi per questa cosa,è una cosa a mio avviso di grande conto,non dico di alloggiare a vita,ma almeno quel tempo necessario all'ambientamento..

8izilop
10-10-12, 17: 38
Comunque questo è uno scandalo nella nostra amministrazione e l'ho sempre pensato...... l'amministrazione dovrebbe avere l'obbligo SEMPRE di dare alloggio ai nuovi arrivati...... come si fa a trovare casa senza nemmeno avere ancora disfatto le valigie?? c'è gente che normalmente nella propria città non la trova per mesi una casa in affitto con prezzi accessibili, e poi ci vuole il tempo di ambientarsi, è assurdo che non ti diano nemmeno la possibilità di imparare a girare un pò la città....... anche per saperti muovere e chiedere un pò in giro...... già molti ragazzi sono lontani anni luce dalle proprie abitudini e dal loro paese, in più dovrebbero subito essere cacciati senza nemmeno sistemarsi??? tutto ciò è traumatico e disumano, infatti in molte carceri si cerca sempre di trovarla per tutti una sistemazione, anche se alla fine non è obbligatorio......ma il discorso resta che dovrebbe esserlo...... il fatto che non lo sia è comunque un pericolo che non può far star tranquillo chi deve arrivare.

Non vedo quale sia lo scandalo, non sono previsti alloggi cosi come in altre forze di polizia.
Se ti assumono ad esempio nelle ferrovie, chi ti garantisce l'alloggio?

altairV
10-10-12, 19: 58
Se ti assumono ad esempio nelle ferrovie, chi ti garantisce l'alloggio?
Un esempio tra tanti.
Io opterei per una via di mezzo, con una giusta quota a spese del collega, in base a quello che fornisce l'amministrazione (migliore la qualità della caserma e dei servizi annessi più paga). Mentre adesso è tutto a carico dell'amministrazione, ovvero del contribuente.

8izilop
10-10-12, 21: 55
Un esempio tra tanti.
Io opterei per una via di mezzo, con una giusta quota a spese del collega, in base a quello che fornisce l'amministrazione (migliore la qualità della caserma e dei servizi annessi più paga). Mentre adesso è tutto a carico dell'amministrazione, ovvero del contribuente.

Questo si, dove c'è la caserma, dovrebbe essere offerta ad un prezzo minimo ma adeguato alle condizioni della stessa.

alpacinn
12-10-12, 20: 55
Non vedo quale sia lo scandalo, non sono previsti alloggi cosi come in altre forze di polizia.
Se ti assumono ad esempio nelle ferrovie, chi ti garantisce l'alloggio?
che io sappia in ferrovia lavori cmq nella tua città....e nelle trasferte hai alberghi pagati.

8izilop
14-10-12, 08: 00
che io sappia in ferrovia lavori cmq nella tua città....e nelle trasferte hai alberghi pagati.

Allora sei informato male, perché anche in ferrovia ti spediscono dove c'è carenza e non dove hai la casa.
Comunque la stessa cosa vale per tutti i neo assunti, siano essi statali, parastatali o del privato.

8izilop
16-10-12, 16: 51
Buongiorno ma cosa sta succedendo


Panzare cosa sta succedendo ? A cosa ti riferìsci?


Qualche novità non si sa più niente a due giorni che non si sa più niente


Se anzichè intasare questa discussione leggessi la discussione inerente al concorso, sapresti se ci sono novità o meno.


Che centra questo noi vogliamo sapere giorno per giorno cosa succede non credete.

Mi auto quoto e scrivo con un carattere più grande, perché forse non hai letto. Se continui ad avere difficoltà contattami in privato.

panzare
16-10-12, 19: 11
Scusami perché non mi dici come la situazione attuale

Celinico
16-10-12, 19: 23
panzare trovi tutti gli eventuali aggiornamenti nell'apposita sezione, ovvero nella sezione del concorso. Non serve chiedere tutti i giorni, visto che i Moderatori puntualmente ci tengono informati. Se ci fossero novità le posterebbero, ti pare?

...andiamo bene :retard:

8izilop
16-10-12, 19: 59
Scusami perché non mi dici come la situazione attuale

SENZA PAROLE

Ma cosa vuoi sapere? Che cosa non ti è chiaro dei miei post precedenti?

panzare
16-10-12, 20: 31
Vorrei sapere attualmente come la situazione ne lo potresti dire grazie

8izilop
16-10-12, 20: 42
Vorrei sapere attualmente come la situazione ne lo potresti dire grazie

Non capisco se mi prendi in giro o fai sul serio :jawdrop:



Ma li leggi i post che scrivo? E quelli degli altri utenti?

panzare
17-10-12, 18: 24
Come mai nessuno non dice più niente

8izilop
17-10-12, 21: 20
Te lo riscrivo per l'ultima volta poi ti propongo per le ferie prolungate.
Questa discussione si chiama "Eventuali richieste di informazioni", se hai domande, curiosità o altro sulla Polizia Penitenziaria o sugli Istituti Penitenziari, posta la domanda e avrai la risposta. Se invece vuoi sapere novità sul concorso DEVI postare sulla discussione del concorso, cosi come hai già fatto altra volte prima di fissarti a voler scrivere in questa discussione e come già diverse volte ti è stato detto.
Spero vivamente di essere stato abbastanza chiaro.

panzare
18-10-12, 11: 32
Buongiorno mi scusi secondo lei perché rapito in questo modo perché non so come fare i nessuno li so scrivere soltanto così non conosco altro modo perché per questo forse sbaglio

8izilop
18-10-12, 17: 41
Buongiorno mi scusi secondo lei perché rapito in questo modo perché non so come fare i nessuno li so scrivere soltanto così non conosco altro modo perché per questo forse sbaglio

Cos'è lo scherzo della superca22ola di Amici Miei in versione moderna?

panzare
18-10-12, 19: 41
Per quale motivo bo non capisco ora perché non so come funziona mi sfotti pure. O capito bel comportamento

8izilop
18-10-12, 20: 32
Per quale motivo bo non capisco ora perché non so come funziona mi sfotti pure. O capito bel comportamento

Ma cosa non hai capito come funziona? Hai scritto 22 messaggi e altri tanti te ne ho cancellati e non sai come funziona? Vabbe te lo spiego, si apre il forum, si sceglie la sezione su cui scrivere, si sceglie la discussione più adatta, nel tuo caso credo sia quella dei concorsi, e poi si scrive.
Tu invece scrivi nella prima discussione che ti capita, fai domande che non c'entrano nulla con la discussione, non leggi quello che ti rispondono, insisti a scrivere sempre le stesse cose e infine usi pure una lingua ai più sconosciuta.

Baltimora
19-10-12, 23: 55
per i "capi": quasi 2 anni fa venni chiamato dal carcere di Santa maria capua vetere che mi consegnarono la lettere di convocazione per l'inizio del 163°corso di pol pen; su questa lettera, in fondo alla pagina c'era scritto che per 5 anni saremmo rimasti nella sede di prima assegnazione e che non c'era consentito di presentare domanda di trasferimento.
Visto che per il 164° corso non è stato usato questo metodo vi chiedo se con la prossima mobilità sono costretto a rispettare questo vincolo di 5 anni oppure posso tentare il trasferimento??

A_N_T_O_N_Y
20-10-12, 12: 25
secondo me puoi farlo perchè il divieto di partecipare agli interpelli in via ordinaria è di due anni. Se poi ti dovesse essere negato in forza di qualche provvedimento del DAP che si applica solo al tuo corso io farei ricorso al TAR perchè ci sono gli estremi di una disparità di trattamento bella e buona.

zviten
20-10-12, 21: 03
Per 8izilop

Vorrei sapere una cosa se è possibile,di sicuro non ho trovato risposta,e forse solo un operatore potrebbe darmi info significative: Tra i compiti della pol.pen. c'è il matricolista,ma oltre a prendere le impronte degli "arrivati",quali altre mansioni ricopre,inoltre quali sono le differenze con il settore informatico?
Non sono riuscito a trovare info precise,solo un RAcconto dei tuoi,ti può far capire tutto..
Se poi non le costa tanto,anche nei prossimi giorni.. se ci può dare a nome mio e di tanti utenti informazioni importanti anche per gli altri "settori" diciamo un infarinatura degli altri reparti della pol.pen.Credo sia interessante!

GrAzIE!

8izilop
20-10-12, 21: 34
Da 3 anni la matricola è diventata una specialità del Corpo di Polizia Penitenziaria con Decreto del Ministro della Giustizia, ma già dal 1999 era stata prevista dal D.P.R. 82/99 che ne ha delineato pure i compiti e le funzioni.
L'Ufficio Matricola è presente in ogni Istituto Penitenziario ed è il raccordo tra la Magistratura e i detenuti.
Il servizio informatico, anch'esso di recente istituzione, non è presente negli Istituti Penitenziari. La sua presenza è prevista solo al DAP e nei PRAP e si occupa solo dei sistemi informatici.
Per spiegare il lavoro che svolge il matricolista ci vorrebbero giorni e giorni, io sono matricolista da quasi 9 anni e ancora non ho finito di imparare, anche perché nascono sempre nuove leggi e nuove disposizione da applicare, comunque cercherò di fare un sunto sperando di essere il più chiaro possibile.

Tra i compiti principali vi sono:
- l'accettazione e successiva immatricolazione del detenuto tramite SPAID (l'apparecchio che rileva le impronte, le foto e i dati anagrafici del detenuto), l'inserimento in banca dati "SIAP-AFIS" del soggetto e della sua posizione giuridica;
- effettuare le notifiche di documenti giuridici inviati dalle Autorità Giudiziaria;
- raccogliere le dichiarazioni dei detenuti (tramite mod. IP1) per il successivo inoltro alle AA.GG., ai sensi dell'art. 123 CPP;
- aggiorna la posizione giuridica inserendo in banca dati, modifiche ai capi di imputazione, sentenze di condanna o assoluzione, ordini di esecuzioni (a seguito di sentenze passate in giudicato), concessione di benefici, cambi di fine pena e altro;
- aggiorna la banca dati interforze "Sistema D'Indagine" detta SDI;
- aggiorna la banca dati SIAP-AFIS inserendo, nomine e revoche degli avvocati, fissazioni di udienze, movimenti di uscita e ingresso dei detenuti (per udienza, per permesso, per visita ambulatoriale, per ricovero, etc etc);
- organizza la partecipazione dei detenuti alle incombenze di giustizia e la traduzione ad altri Istituti Penitenziari, dando disposizioni al Nucleo Traduzioni e Piantonamento che di fatto si occupa della logistica delle traduzioni;
- custodisce il fascicolo personale del detenuto, che è formato dalla cartella personale, dagli atti giuridici e di tutti i documenti notificati al detenuto;
- provvede alla scarcerazione (per fine pena, per sostituzione misura o altro), verificando in primis la legittimità del provvedimento giudiziario e poi svolgendo una serie di attività che sono l'identificazione del soggetto, la notifica dell'atto, la compilazione dei verbali e l'accompagnamento all'esterno dell'istituto.
Aggiungo che tutti gli altri uffici e servizi presenti in Istituto (Comando, Sala Avvocati, Colloqui, Ragioneria, Area Sanitaria, Area educativa etc etc) lavorano con applicazioni informatiche che attingono i dati dalla banca dati SIAP-AFIS, quindi tutto il lavoro dell'Istituto Penitenziario ruota attorno all'Ufficio Matricola, non a caso viene definito il cuore del carcere.

Baltimora
21-10-12, 00: 50
per i "capi": quasi 2 anni fa venni chiamato dal carcere di Santa maria capua vetere che mi consegnarono la lettere di convocazione per l'inizio del 163°corso di pol pen; su questa lettera, in fondo alla pagina c'era scritto che per 5 anni saremmo rimasti nella sede di prima assegnazione e che non c'era consentito di presentare domanda di trasferimento.
Visto che per il 164° corso non è stato usato questo metodo vi chiedo se con la prossima mobilità sono costretto a rispettare questo vincolo di 5 anni oppure posso tentare il trasferimento??
ho letto l'ultima circolare del DAP e parla solo di un anno nella stessa sede per partecipare alla mobilità perciò io ci proverò e anche se so che è praticamente impossibile essere trasferito dove voglio è una questione di principio il diritto di partecipare.. grazi antony

pierpao
27-10-12, 01: 27
Ma ai polizziotti penitenziari spetta una casa demaniale? Sposato ovviamente..

8izilop
28-10-12, 15: 17
Ma ai polizziotti penitenziari spetta una casa demaniale? Sposato ovviamente..

In alcuni Istituti Penitenziari, vi sono alcuni alloggi inizialmente previsti per il Comandante, Direttore e Ragioniere, che vengono concessi in locazione ai Poliziotti (con una zeta) Penitenziari, inoltre tutti gli appartenenti alle forze di polizia hanno una riserva di posti nell'edilizia popolare.

zviten
31-10-12, 19: 28
In alcuni Istituti Penitenziari, vi sono alcuni alloggi inizialmente previsti per il Comandante, Direttore e Ragioniere, che vengono concessi in locazione ai Poliziotti (con una zeta) Penitenziari, inoltre tutti gli appartenenti alle forze di polizia hanno una riserva di posti nell'edilizia popolare.

Questa riserva viene assegnata in base a cosa?
quali requisiti bisogna avere rispetto ad un altro?
Gli altri.. che fanno hanno in concessione gli alloggi all'interno dell'istituto penitenziario di appartenenza?
grazie 8ozilop

8izilop
01-11-12, 22: 22
Questa riserva viene assegnata in base a cosa?
quali requisiti bisogna avere rispetto ad un altro?
Gli altri.. che fanno hanno in concessione gli alloggi all'interno dell'istituto penitenziario di appartenenza?
grazie 8ozilop

La riserva dei posti è prevista nel bando emesso dal Comune.
I requisiti sono anch'essi previsti nel bando, ma fra te scapolo e un collega monoreddito, coniugato e con tre figli, l'alloggio sarà assegnato prima a lui e poi eventualmente a te.
La caserma non è presente in tutti gli Istituti Penitenziari e ripeto che l'Amministrazione non ha nessun obbligo di fornire alloggi al personale.


P.S.: il mio nick è 8izilop!

zviten
03-11-12, 15: 21
La riserva dei posti è prevista nel bando emesso dal Comune.
I requisiti sono anch'essi previsti nel bando, ma fra te scapolo e un collega monoreddito, coniugato e con tre figli, l'alloggio sarà assegnato prima a lui e poi eventualmente a te.
La caserma non è presente in tutti gli Istituti Penitenziari e ripeto che l'Amministrazione non ha nessun obbligo di fornire alloggi al personale.


P.S.: il mio nick è 8izilop!

Oh chiedo venia!! errore di digitazione! :)
Comunque tutti i colleghi hanno avuto una sistemazione,quelli che conosco,son tutti agenti

Dirigente
09-11-12, 01: 45
In quali Regioni è attivo il servizio di Polizia Stradale? Dove è già attivo è a pieno regime o ci sono problematiche di organico e mezzi?[COLOR="NAVY"]

---------------------Aggiornamento----------------------------


ho letto l'ultima circolare del DAP e parla solo di un anno nella stessa sede per partecipare alla mobilità perciò io ci proverò e anche se so che è praticamente impossibile essere trasferito dove voglio è una questione di principio il diritto di partecipare.. grazi antony

Dove l'hai letta la circolare?

vetro
09-11-12, 21: 21
In quali Regioni è attivo il servizio di Polizia Stradale? Dove è già attivo è a pieno regime o ci sono problematiche di organico e mezzi?[COLOR="NAVY"]

---------------------Aggiornamento----------------------------



Dove l'hai letta la circolare?

Più propriamente credo che Baltimora si riferisse al nuovo PCD sulla mobilità del personale di polizia penitenziaria approvato di recente e fatto girare dai sindacati e non ad una circolare.
Ad ogni modo confermo quanto riportato dal collega, infatti, all'art. 4 comma 1 di detto PCD si prevede esattamente tale termine per la legittimazione alla presentazione delle domande di trasferimento.
Saluti

Vetro

kekko_-89
14-11-12, 14: 37
Salve a tutti, volevo chiedere ai colleghi più anziani o comunque a chi ne è a conoscenza, se durante il periodo natalizio ci spettano ulteriori giorni di congedo che non hanno niente a che fare col congedo oridinario o festività soppresse e che se non vengono fruiti in quel periodo vanno persi!! Faccio questa domanda perchè parlando con qualche sindacalista e collega, mi hanno fatto venire questo dubbio!!

alpacinn
14-11-12, 15: 58
i giorni di congedo son semplicemente i 30 più le 4 festività soppresse, ogni anno è così...... non spetta niente in più...... e ci sono sempre tanti riposi quanti sono i rossi del mese..... quest anno dicembre ne ha 8 rossi ;)

8izilop
14-11-12, 16: 45
E' vero che non esistono ferie o congedo natalizio, ma non è vero che il congedo sono sempre 30 giorni, cresce con l'anzianità di servizio.

altairV
14-11-12, 19: 09
Infatti io ne ho un pochine di più. Uno dei vantaggi della vecchiaia :)
E se nel corso dell'anno non fai le festività soppresse le perdi. Per evitare comunque basta fare almeno tanti giorni di ferie quante sono tali giornate e poi "convertirle".

alpacinn
15-11-12, 13: 51
a noi le scalano subito alle prime ferie utili

upacc
15-11-12, 20: 08
ciao a tutti ragazzi. Volevo chiederVi un'informazione. Se dovesse uscire un'eventuale concorso per ispettori, devo avere per forza l'obbligo di leva? Perchè leggendo nel bando precedente, ho letto che per i candidati di sesso maschile, bisogna aver fatto l'obbligo di leva.

8izilop
15-11-12, 22: 18
Perché, esiste ancora la leva obbligatoria?

kekko_-89
15-11-12, 22: 57
conoscete qualche compagnia assicurativa per l'auto che abbia qualche convenzione con la polizia penitenziaria?? la Vittoria è da un anno che non ha più la convenzione con noi!! non è giusto!!!

A_N_T_O_N_Y
16-11-12, 08: 12
ciao a tutti ragazzi. Volevo chiederVi un'informazione. Se dovesse uscire un'eventuale concorso per ispettori, devo avere per forza l'obbligo di leva? Perchè leggendo nel bando precedente, ho letto che per i candidati di sesso maschile, bisogna aver fatto l'obbligo di leva.
Bisogna essere : 'in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva' il che significa aver prestato servizio militare o essere stati disonesTi per qualsiasi causa.

cespuglio
16-11-12, 10: 47
Sono del 163°. Sto per fare un passo decisamente impegnativo, sto per comprarmi una casa. Il mio cruccio oltre a quello economico, è, la possibilità di una non auspicabile possibilità di un trasferimento non desiderata. Chiedo a chi mi può dare qualche informazione, posso essere trasferito in qualsiasi momento?.Saluto ai presenti.

kekko_-89
16-11-12, 11: 55
Sono del 163°. Sto per fare un passo decisamente impegnativo, sto per comprarmi una casa. Il mio cruccio oltre a quello economico, è, la possibilità di una non auspicabile possibilità di un trasferimento non desiderata. Chiedo a chi mi può dare qualche informazione, posso essere trasferito in qualsiasi momento?.Saluto ai presenti. non penso proprio che puoi essere trasferito dalla tua sede attuale se non sei tu a presentare domanda di trasferimento!! l'unico trasferimento che compie l'amministrazione è quando finisci il corso e ti assegnano come prima sede (anche se pure in quel caso scegli tu in base alla disponibilità dove andare)!! puoi star tranquillo fino alla pensione =)

8izilop
17-11-12, 12: 25
Sono del 163°. Sto per fare un passo decisamente impegnativo, sto per comprarmi una casa. Il mio cruccio oltre a quello economico, è, la possibilità di una non auspicabile possibilità di un trasferimento non desiderata. Chiedo a chi mi può dare qualche informazione, posso essere trasferito in qualsiasi momento?.Saluto ai presenti.

Esistono anche i trasferimenti d'ufficio, che oltre ad essere rarissimi sono pure indennizzati.

illotempore
17-11-12, 18: 09
volendo può anche essere distaccato in altri istituti della stessa regione per motivi di punizione, tipo se il direttore si impunta e non ti vuole più nel suo istituto perchè crei malcontento o mandi sempre malattie eccc

---------------------Aggiornamento----------------------------

buona sera volevo un'informazione....volevo sapere ma i semiliberi sono detenuti a tutti gli effetti??
una donna in un istituto maschile può andare ad aprire o ad accompagnare i semiliberi al rientro da sola??? è previsto??

---------------------Aggiornamento----------------------------


Esistono anche i trasferimenti d'ufficio, che oltre ad essere rarissimi sono pure indennizzati.

volendo per vari motivi può anche essere distaccato se il direttore non ti vuole più in istituto

xokx
17-11-12, 20: 42
Ragazzi, ma al corso oltre a studiare e studiare, si fará anche un po' di educazione fisica? Palestra? Difesa personale? Nelle scuole ci sono le palestre, anche dico fuori orario del corso, dico serali ecc? Grazie

altairV
17-11-12, 20: 43
Il distacco è a richiesta del dipendente. Altrimenti si tratta di missione con pagata la relativa indennità. Ma la sede di servizio rimane quella da dove si proviene.
Che poi venga "consigliato" il distacco e il collega accetti è un altro paio di maniche. Ne ho un esempio con me, arrivato da altra sede dopo "consiglio".

8izilop
18-11-12, 12: 27
volendo può anche essere distaccato in altri istituti della stessa regione per motivi di punizione, tipo se il direttore si impunta e non ti vuole più nel suo istituto perchè crei malcontento o mandi sempre malattie eccc

volendo per vari motivi può anche essere distaccato se il direttore non ti vuole più in istituto

Effettivamente si può essere distaccati anche non a richiesta del collega, per motivi di opportunità, ad esempio se vi sono stati problemi tra colleghi e quindi si viene allontanati, ma l'Amministrazione è sempre a rischio di vedersi addebitato il servizio di missione.
La malattia (purtroppo per alcuni colleghi e per fortuna per tutti gli altri) è insindacabile il direttore non è un medico e non può chiedere e/o ottenere l'allontanamento di un appartenente alla Polizia Penitenziaria perché quest'ultimo è malato.


buona sera volevo un'informazione....volevo sapere ma i semiliberi sono detenuti a tutti gli effetti??
una donna in un istituto maschile può andare ad aprire o ad accompagnare i semiliberi al rientro da sola??? è previsto??

La norma proibisce alla Polizia Penitenziaria di prestare servizio all'interno delle sezione detentive di sesso diverso dal proprio, ossia se sei un uomo non puoi prestare servizio nelle sezioni femminili e viceversa, tutto il resto non lo vieta nessun regolamento, io personalmente vado spesso alla sezione femminile per cosi come le colleghe capita che sono di scorta con detenuti uomini, cosi come molto spesso il preposto alla sezione femminile è un uomo o la Sorveglianza Generale è una donna.
Nel caso specifico dei semiliberi (che sono detenuti che stanno scontando la pena definitiva in regime alternativo alla detenzione ai sensi dell'art 48 O.P. Lex 354/75) possono essere accompagnati da personale di diverso sesso, ma DEVONO essere perquisiti da personale dello stesso sesso del detenuto.


conoscete qualche compagnia assicurativa per l'auto che abbia qualche convenzione con la polizia penitenziaria?? la Vittoria è da un anno che non ha più la convenzione con noi!! non è giusto!!!

provate a dare un occhiata qui http://www.enteassistenza.it/convenzioni_personale/convenzioni/allianzass.htm

cespuglio
19-11-12, 12: 53
Il distacco è a richiesta del dipendente. Altrimenti si tratta di missione con pagata la relativa indennità. Ma la sede di servizio rimane quella da dove si proviene.
Che poi venga "consigliato" il distacco e il collega accetti è un altro paio di maniche. Ne ho un esempio con me, arrivato da altra sede dopo "consiglio".

Cosa vuoi dire dopo "consiglio"? Convenienza?Spiegami.Grazie.

altairV
19-11-12, 15: 17
"O chiedi il distacco o qui non tirerà aria buona per te"

dariuscat
19-11-12, 18: 26
salve a tutti,mi premeva fare una domanda,ho fatto domanda quest' anno nei carabinieri ma subito dopo ho fatto domanda di rinuncia,secondo voi se esce per fine anno il concorso in penitenziaria posso accedere lo stesso o mi escludono?grazie mille!!!!

zviten
19-11-12, 20: 12
salve a tutti,mi premeva fare una domanda,ho fatto domanda quest' anno nei carabinieri ma subito dopo ho fatto domanda di rinuncia,secondo voi se esce per fine anno il concorso in penitenziaria posso accedere lo stesso o mi escludono?grazie mille!!!!
se non sono indiscreto,ti posso chiedere perchè hai fatto la rinuncia?comunque si puoi partecipare al prossimo eventuale concorso in polizia penitenziaria sin da quest'anno

dariuscat
19-11-12, 20: 24
perche' in un primo momento volevo partecipare al concorso dei carabinieri,poi ci ho pensato su e ho deciso per la polizia penitenziaria,solo che ho saputo che molte persone solo facendo la domanda ad un altro concorso e partecipando poi al concorso in polizia penitenziaria precedente sono state escluse,per questo domandavo,io pero' ho mandato rinuncia scritta con la raccomandata...

zviten
19-11-12, 20: 46
quindi se hai fatto tutto bene la procedura,dovresti farcela, e comunque io so che se ad esempio facevi polizia di stato non potevi partecipare ad un nuovo concorso in polizia penitenziaria sempre nello stesso anno,se qualcuno in questo senso ne sa più di me,mi corregga

dariuscat
19-11-12, 20: 54
quindi se hai fatto tutto bene la procedura,dovresti farcela, e comunque io so che se ad esempio facevi polizia di stato non potevi partecipare ad un nuovo concorso in polizia penitenziaria sempre nello stesso anno,se qualcuno in questo senso ne sa più di me,mi corregga



si in effetti è cosi',si puo' fare un solo concorso all' anno in tutte le forze di polizia(carabinieri,finanza,polizia di stato e polizia penitenziaria)ma si sta facendo delle ingiustizie su chi fa solo la domanda ma nn partecipa al concorso,gli fanno valere lo stesso come se avesse partecipato.

A_N_T_O_N_Y
20-11-12, 10: 32
certo perchè la legge dice che: "non si può presentare domanda per più di un concorso delle carriere iniziali delle FF.OO. nell'arco dell'anno solare!

8izilop
20-11-12, 17: 55
si in effetti è cosi',si puo' fare un solo concorso all' anno in tutte le forze di polizia(carabinieri,finanza,polizia di stato e polizia penitenziaria)ma si sta facendo delle ingiustizie su chi fa solo la domanda ma nn partecipa al concorso,gli fanno valere lo stesso come se avesse partecipato.

Ti sei dimenticato il Corpo Forestale dello Stato

dariuscat
20-11-12, 22: 54
Ti sei dimenticato il Corpo Forestale dello Stato

si infatti...pardon!ma quindi chi fa domanda ad un altro concorso e poi fa la rinuncia puo' accedere ad un altro concorso!

fal
20-11-12, 23: 28
Ragazzi, ma al corso oltre a studiare e studiare, si fará anche un po' di educazione fisica? Palestra? Difesa personale? Nelle scuole ci sono le palestre, anche dico fuori orario del corso, dico serali ecc? Grazie

nel corso c'è difesa personale ma solo quella e x poche ore nel totale. per il resto devi organizzarti fuori, qui a cairo montenotte non è stato autorizzato l'uso della palestra anche perchè ,nell'eventualità che ti facessi male, hai 30 giorni per assentarti in totale durante il corso. cmq studiare studiare studiare perchè non è più come una volta, ora non rendi... ti mandano a casa.... parlo perchè è successo proprio nel mio corso.

8izilop
21-11-12, 13: 01
nel corso c'è difesa personale ma solo quella e x poche ore nel totale. per il resto devi organizzarti fuori, qui a cairo montenotte non è stato autorizzato l'uso della palestra anche perchè ,nell'eventualità che ti facessi male, hai 30 giorni per assentarti in totale durante il corso. cmq studiare studiare studiare perchè non è più come una volta, ora non rendi... ti mandano a casa.... parlo perchè è successo proprio nel mio corso.

Speriamo lo facciano per tutti i corsi e in tutte le scuole.

fal
21-11-12, 18: 47
Speriamo lo facciano per tutti i corsi e in tutte le scuole.

lo spero anche io,anzi chi non ha voglia deve essere allontanato prima anche perchè toglie il posto a tanta altra gente, che, magari ha voglia di fare e per sfortuna non è riuscita a classificarsi in una posizione utile per partire.
però posso dire che la scuola di cairo montenotte è molto seria riguardo alla formazione, non toglie niente a nessuno, ne regala nulla, bisogna far solo il proprio compito... anche perchè siamo pagati per questo.. molta gente crede che entra ed è fatta... visto con i miei occhi, non è così, a cairo almeno... poi diciamo che cairo si piazza sempre tra le prime posizioni in graduatoria... ed è la dimostrazione di quello detto fin ora.

kristina_dea_amata
23-11-12, 12: 19
Salve a tutti,
Vi spiego la mia situazione, sono ex vfp1 attualmente disoccupata, ho quasi 28 anni quindi il concorso che ora è uscito in penitenziaria è l'ultimo che potrò fare.
Chiedo a chi è in servizio se ci sono agevolazioni/leggi per la destinazioni per donne, come me che hanno il marito con un lavoro fisso (quindi un avvicinamento) con un figlio che ancora deve nascere poichè sono di 8 mesi ora ( ma quando il concorso sarà in atto il bimbo sarà già nato).
Non voglio rubare il posto a nessuno, prima di fare questo concorso vorrei sapere se c'è la possibilità di stare vicino alla mia famiglia e di crescere mio figlio senza perdermi la sua infanzia...

Grazie mille a tutti

MassimettoRM
24-11-12, 00: 07
Fatti la galera...!!

alpacinn
24-11-12, 00: 33
massimetto...... ma che risposta è! sta ragazza sta chiedendo una cosa importante, dato che sta per diventare madre, non ho parole, fattela tu la galera!!!! e spero anni luce lontano da casa

xokx
24-11-12, 08: 46
Perdonami Kristina_dea_amata,ti volevo dire una cosa,ma ancora non è nemmeno scaduto il termine di presentazione della domanda e già ti fasci la testa con un così grosso problema?Un mio consiglio,per adesso fai le cose con calma e serenità,pensi un pò al piccolo,allo studio,al marito e poi dopo i quiz se vedi che le cose stanno andando come devono andare,bè allora vedi un pò se esiste qualcosina per poter realizzare quello da te esposto,ma scusa la mia curiosità non sarebbe più facile che si spostasse tuo marito?Visto che lui sicuramente avrà più anni di servizio/lavoro e quindi più semplice per lui chiedere un avvicinamento?

Celinico
24-11-12, 10: 27
Fatti la galera...!!
Non sei manco degno di risposta, spero tu non indossa una divisa. Buona continuazione.

zviten
24-11-12, 11: 09
Fatti la galera...!!


scusami perchè porti l'avatar della polizia penitenziaria..?

kristina_dea_amata
24-11-12, 12: 46
Fatti la galera...!!

Sei Gentilissimo :D Certo... ho fatto una domanda non credo di meritarmi la galera per questo.


massimetto...... ma che risposta è! sta ragazza sta chiedendo una cosa importante, dato che sta per diventare madre, non ho parole, fattela tu la galera!!!! e spero anni luce lontano da casa

:D Grazie


Perdonami Kristina_dea_amata,ti volevo dire una cosa,ma ancora non è nemmeno scaduto il termine di presentazione della domanda e già ti fasci la testa con un così grosso problema?Un mio consiglio,per adesso fai le cose con calma e serenità,pensi un pò al piccolo,allo studio,al marito e poi dopo i quiz se vedi che le cose stanno andando come devono andare,bè allora vedi un pò se esiste qualcosina per poter realizzare quello da te esposto,ma scusa la mia curiosità non sarebbe più facile che si spostasse tuo marito?Visto che lui sicuramente avrà più anni di servizio/lavoro e quindi più semplice per lui chiedere un avvicinamento?

Ciao e grazie per la risposta! Lo so che è presto per fasciarmi la testa (saranno pure gli ormoni, non sò) ma sono molto dubbiosa, il lavoro mi serve, portare la divisa è un mio sogno, ma è anche tanta la paura di vivere una vita senza mio marito e senza mio figlio soprattutto. Purtroppo mio marito lavora fisso in un azienda e non può essere trasferito, purtroppo. Io intanto parlandone con lui, abbiamo deciso di provare, studierò e mi dedicherò al bimbo. Poi vedremo come andrà.... Comunque volevo sapere se c'era una legge per avvivinamento o meno...
Grazie mille...

zviten
24-11-12, 14: 31
se sei del sud è difficilissimo,quindi valuta bene,visto che tu hai marito e figlio in arrivo,purtroppo questa è l'unica cosa negativa di questo mestiere lasciare tutto è andare via

Baltimora
24-11-12, 19: 59
per i moderatori :
nel bando dell'ultimo concorso si parla solo di VFP1 in servizio,congedo o in rafferma; ma per quelli in servizio non si parla di un numero minimo di mesi già svolti da vfp1, di conseguenza potrebbero partecipare anche i futuri vfp1 che partiranno il prossimo 4 dicembre?? grazie....

zviten
24-11-12, 20: 17
pure i muri lo sanno bisogna avere almeno 6 mesi di caserma

cespuglio
24-11-12, 21: 28
Colleghi e Moderatori,una cortesa risposta. Per ricongiungere gli anni di Vfp4 e Vfp1 ai fini dell'avanzamento di carriera cosa c'è da fare. C'è molta confuzione in merito. Gli anni valgono solo per la meta del servizio svolto?.

altairV
24-11-12, 23: 26
...Gli anni valgono solo per la meta del servizio svolto?.

Si, e comunque fino ad un massimo di tre: con quattro anni te ne danno due, da sei anni in su te ne danno sempre tre.

mod4
25-11-12, 14: 41
ragazzi aiutatemi...... la mia ragazza ha compiuto 28 anni ad ottobre.... ed adesso vorrebbe partecipare a quest ultimo concorso uscito il 23 novembre 2012.... puo' partecipare? sul bando c e scritto che nn deve avere compiuto 28 anni.... lei ha due anni di vfp1 cioe un anno piu la rafferma ed in piu quasi un anno da riservista ed èiscritta all universita.... ricordo male io??? oppure la rafferma ti dava la possibilita di partecipare anche a 28 anni compiuti??? grazie

alpacinn
25-11-12, 16: 54
purtroppo dal giorno dopo che si è compiuta la nuova età......si è fuori partecipazione, entro la data del compleanno compresa si può ancora presentare domanda, dopo no

Baltimora
27-11-12, 11: 33
pure i muri lo sanno bisogna avere almeno 6 mesi di caserma

queste informazioni si devono scrivere.
Poi un paio di anni fa è uscito un concorso dei carabinieri che necessitava di 4 mesi e non 6.

antilope
27-11-12, 20: 37
Buonasera...non ho seguito tutto il tragitto di questa discussione comunque vorrei porre una serie di domande...per caso da quello che potete sapere qualcuno sa se uscirà a breve un concorso per vice ispettore da esterni per la penitenziaria? il limite di età è sempre 32 anni e non è obbligatorio avere il vfp1?vi chiedo questo siccome c'è un concorso bloccato ormai da tempo! ma è vero che come ogni anno i concorsi escono a fine anno o inizio anno??? aspetto con ansia risposta

8izilop
27-11-12, 21: 03
Buonasera...non ho seguito tutto il tragitto di questa discussione comunque vorrei porre una serie di domande...per caso da quello che potete sapere qualcuno sa se uscirà a breve un concorso per vice ispettore da esterni per la penitenziaria? il limite di età è sempre 32 anni e non è obbligatorio avere il vfp1?vi chiedo questo siccome c'è un concorso bloccato ormai da tempo!


Come scrivi tu stesso, c'è già un concorso per Vice Ispettori bloccato e allo stato non ve ne sono altri banditi. Aver prestato servizio come VFP1 è obbligatorio solo per le carriere iniziali delle Forze di Polizia dello Stato.


ma è vero che come ogni anno i concorsi escono a fine anno o inizio anno??? aspetto con ansia risposta

Dove l'hai letto??

ProMarkina
28-11-12, 16: 12
Raga chi mi sa dire qualcosa sul fesi 2012?

antilope
28-11-12, 16: 46
Dove l'hai letto??[/QUOTE]

no non l'ho letto da nessuna parte,sono solo voci di miei amici per chi ha più dimestichezza di concorsi...quindi nulla di certo!!!

FABIOO
28-11-12, 18: 42
Salve a tutti...sono un vfp1 e compio i sei mesi di servizio il 4 dicembre...vlv sapere se rientro o meno...e per accedere nella discussione dei vice ispettori come posso fare??chi mi puo' dare la pass??dato che non riescoa parlare o inviare messaggi al moderatore!!

8izilop
28-11-12, 20: 18
Salve a tutti...sono un vfp1 e compio i sei mesi di servizio il 4 dicembre...vlv sapere se rientro o meno...e per accedere nella discussione dei vice ispettori come posso fare??chi mi puo' dare la pass??dato che non riesco a parlare o inviare messaggi al moderatore!!

Le domande inerenti al concorso degli Allievi, puoi porle direttamente qui (https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?41287-Concorso-170-allievi-agenti-ruolo-maschile-44-allievi-agenti-ruolo-femminile&p=1767225#post1767225 )
La password della sezione del concorso per i 271 Allievi Vice - Ispettori è riservata ai soli partecipanti del concorso bandito parecchi anni fai.
Al momento non sono stati banditi altri concorsi da Vice Ispettore.

LUIGJ
30-11-12, 15: 19
Salve a tutti, volevo porvi una domanda se riuscissi a terminare i 6 mesi da vfp1 all'età di 25 anni c'è la farei a fare dei concorsi in penitenziaria? lo so che il limite massimo e 28 xò ho saputo che forse ci sara per un po di tempo un blocco di concorsi a causa di questa crisi. volevo chiedervi di solito anche in passato un concorso in polizia penitenziaria è uscito in media una volta all'anno? grazie.

8izilop
30-11-12, 17: 22
Salve a tutti, volevo porvi una domanda se riuscissi a terminare i 6 mesi da vfp1 all'età di 25 anni c'è la farei a fare dei concorsi in penitenziaria? lo so che il limite massimo e 28 xò ho saputo che forse ci sara per un po di tempo un blocco di concorsi a causa di questa crisi. volevo chiedervi di solito anche in passato un concorso in polizia penitenziaria è uscito in media una volta all'anno? grazie.

Negli ultimi anni si.

LUIGJ
30-11-12, 19: 57
Negli ultimi anni si.

Grazie speriamo continui cosi, e non blocchino i concorsi.

zviten
02-12-12, 19: 35
Volevo chiedere una cosa, vorrei sapere,siccome non ho attualmente un conto corrente bancario,e nel caso... dovrei farlo,secondo voi mi conviene farlo presso una banca "nazionale"(tipo unicredit-san paolo),così non avrei problemi qualunque essa fosse la destinazione,invece che aprire un conto in una banca che porta il nome della regione,con costi inferiori però,allo stesso tempo avrei difficoltà a trovarla altrove e quindi pagando più commissioni e robe varie oppure ancora se c'è qualche convenzione particolare con qualche banca per gli appartenenti al corpo?

xokx
02-12-12, 20: 51
Volevo chiedere una cosa, vorrei sapere,siccome non ho attualmente un conto corrente bancario,e nel caso... dovrei farlo,secondo voi mi conviene farlo presso una banca "nazionale"(tipo unicredit-san paolo),così non avrei problemi qualunque essa fosse la destinazione,invece che aprire un conto in una banca che porta il nome della regione,con costi inferiori però,allo stesso tempo avrei difficoltà a trovarla altrove e quindi pagando più commissioni e robe varie oppure ancora se c'è qualche convenzione particolare con qualche banca per gli appartenenti al corpo?

Personalmente ti consiglio le Poste,BancoPosta ;) costi ragionevoli e nessun problema nel reperire le filiali ;)

zviten
02-12-12, 22: 36
Personalmente ti consiglio le Poste,BancoPosta ;) costi ragionevoli e nessun problema nel reperire le filiali ;)

ecco volevo evitare le poste per altre ragioni,anche quando fai un finanziamento etc etc
qualcuno mi può dare qualche informazioni Grazie!!!!

altairV
02-12-12, 23: 43
Che fai, cominci con i finanziamenti così giovane? :)

zviten
03-12-12, 10: 20
Che fai, cominci con i finanziamenti così giovane? :)

No,non ho intenzioni sopratutto per cose futili,vedo che lo fa anche per un iphone... al massimo anzi lo farei unicamente per auto e casa,comunque non mi state aiutando......,inoltre non mi avete detto se c'è qualche istituto bancario convenzionato...

Galmico
03-12-12, 22: 50
http://www.X X X X/ Ciao a tutti,dal link che ho postato sembra che ci sia possibilità che la Pol.Pen. sia inseria nella DIA! Secondo voi e una cosa fattibile? :am060

Vincentfly
03-12-12, 23: 27
Il problema è proprio questo, se tu ti senti sminuito nei confronti degli altri, allora lo sei.
Ma io non mi sento un poliziotto di serie "B".
Ricordati che la POLIZIA PENITENZIARIA, fa tutto quello che fanno le altre forze di polizia, ma le altre forze di polizia non possono fare quello che fa la POLIZIA PENITENZIARIA.
Il nostro è un Corpo di Polizia giovane, infatti è solo dal 1990 che esiste con questo nome, e solo dal 1996 con la piena attuazione della riforma e la formazione del Nucleo Trauzione e Piantonamento che siamo usciti dal grigiore delle carceri.
Siamo l'unico Corpo di Polizia ad ordianmento civile ad avere un contingente nelle missioni di pace all'estero (vedi Kossovo).
Siamo stati il primo Corpo di Polizia ad avere tutti quanti la pistola Beretta 92FS (che è il massimo in fatto di sicurezza) e siamo l'uncio Corpo di Polizia ad avere in dotazione 2 caricatori da 15 corpi cad.
Siamo l'unico corpo in cui tutto il personale ha la placca individuale di riconoscimento.
Infine ti dico che io sono fiero di essere un POLIZIOTTO PENITENZIARIO, non l'ho mai nascosto e non me ne sono mai vegognato, e se per un motivo o per un altro sono in giro per Reggio in divisa, cammino a testa alta.
Tu pensi che siamo secondi a qualcuno? Io dico proprio di no.
:flag_italy:

Ciao 8zilop, che bello sentire uno calabrese, anche io sono calabrese di gioiosa marina, ci sono venuto spesso a reggio calabria per studiare. (OT a parte) Allora ti posso chiedere come è la vita in penitenziaria, perchè anche io vorrei fare il concorso in polizia penitenziaria 170 posti però non saprei se posso fare poi il concorso interno per pilota di elicottero!? mi sapresti dire qualcosa in merito? e anche come è la vita di un poliziotto penitenziario? grazie mille aspetto risp. ;)

A_N_T_O_N_Y
04-12-12, 09: 49
http://www.X X X X Ciao a tutti,dal link che ho postato sembra che ci sia possibilità che la Pol.Pen. sia inseria nella DIA! Secondo voi e una cosa fattibile? :am060

Certo se ne parla da diverso tempo soprattutto in considerazione del fatto che moltissmi Boss sono in carcere quindi altrettante indagini sulle organizzazioni criminali partono dal Là. Giova ricordare, poi, che la polizia penitenziaria ha già un suo servizio centrale di polizia giudiziaria che si chiama N.I.C. Acronimo di Nucleo Investigativo Centrale e che tra le altre cosa si occupa anche di indagini di mafia e di latitanti.


Ciao 8zilop, che bello sentire uno calabrese, anche io sono calabrese di gioiosa marina, ci sono venuto spesso a reggio calabria per studiare. (OT a parte) Allora ti posso chiedere come è la vita in penitenziaria, perchè anche io vorrei fare il concorso in polizia penitenziaria 170 posti però non saprei se posso fare poi il concorso interno per pilota di elicottero!? mi sapresti dire qualcosa in merito? e anche come è la vita di un poliziotto penitenziario? grazie mille aspetto risp. ;)

In attesa della risposta del collega 8izilop posso dirti che purtroppo la specializzazione di elicotterista non è ancora operativa in quanto seppure è stata istituita non esistono al momento ancora i decreti attuativi.

altairV
04-12-12, 18: 34
...purtroppo la specializzazione di elicotterista non è ancora operativa...

E con i tempi di magra che corrono mai lo sarà. Purtroppo. Ci fosse ancora uno "amato" al DAP forse...

8izilop
04-12-12, 21: 37
Ciao 8zilop, che bello sentire uno calabrese, anche io sono calabrese di gioiosa marina, ci sono venuto spesso a reggio calabria per studiare. (OT a parte) Allora ti posso chiedere come è la vita in penitenziaria, perchè anche io vorrei fare il concorso in polizia penitenziaria 170 posti però non saprei se posso fare poi il concorso interno per pilota di elicottero!? mi sapresti dire qualcosa in merito? e anche come è la vita di un poliziotto penitenziario? grazie mille aspetto risp. ;)

Ciao Vincentfly, inizio col dirti che sono calabrese solo d'adozione, perché ci lavoro e ci abito ma soprattutto perché ho imparato a mangiare piccante, chiusa la piccola parentesi di OT, passo a rispondere alle tue domande.
La vita del Poliziotto Penitenziario all'interno di un Istituto Penitenziario, cambia da persona a persona, da Istituto a Istituto e dipende pure dal tipo di servizio che svolgi.
Intanto devi accettare il fatto che per 6/8 ore potresti trovarti chiuso dentro 4 mura, ma il servizio non si svolge solo in sezione, i posti di servizio sono molteplici.

---------------------Aggiornamento----------------------------


Ciao a tutti,dal link che ho postato sembra che ci sia possibilità che la Pol.Pen. sia inseria nella DIA! Secondo voi e una cosa fattibile? :am060

Perché non dovrebbe essere fattibile?

illotempore
08-12-12, 15: 04
salve vorrei una delucidazione riguardante i 45 giormi di congedo straordinario che abbiamo....una circolare del dap dice che : "Secondo il comma 24 dell'art.22 della legge 724/94, il dipendente che non abbia fruito dell'intero periodo di congedo straordinario può essere collocato in aspettativa, ai sensi dell'art.68 del D.P.R. n.3/57, soltanto per assenze continuative di durata superiore a 7 giorni* lavorativi"
Quindi chiunque manda per la prima volta piu' di 7 giorni di malattia può essere messo in aspettativa??

altairV
08-12-12, 17: 47
Direi di sì. L'aspettativa può essere usata, se hai ancora congedo straordinario, solo per periodi superiori a 7 giorni.

illotempore
08-12-12, 19: 20
scusa ma se io anzichè dell'aspettativa voglio il congedo straordinario poichè ho ancora tutti e 45 giorni ancora, non posso prendere il congedo straordinario???o siccome supero i 7 giorni devo per forza prendere l'aspettativa??

---------------------Aggiornamento----------------------------


Direi di sì. L'aspettativa può essere usata, se hai ancora congedo straordinario, solo per periodi superiori a 7 giorni.

scusa ma se io anzichè dell'aspettativa voglio il congedo straordinario poichè ho ancora tutti e 45 giorni ancora, non posso prendere il congedo straordinario???o siccome supero i 7 giorni devo per forza prendere l'aspettativa??

altairV
08-12-12, 20: 20
Hai capito male la norma e la mia risposta: SE HAI ANCORA congedo straordinario PUOI prendere aspettativa SOLO per periodi superiori ai 7 giorni, oppure ti prendi il congedo straordinario che hai.
Meglio prendere prima il CS che si rinnova ogni anno ;)

illotempore
08-12-12, 20: 43
Hai capito male la norma e la mia risposta: SE HAI ANCORA congedo straordinario PUOI prendere aspettativa SOLO per periodi superiori ai 7 giorni, oppure ti prendi il congedo straordinario che hai.
Meglio prendere prima il CS che si rinnova ogni anno ;)

quindi decido io cosa prendere??? come faccio a comunicare se voglio l'aspettativa o il congedo straordinario?? non è che in automatico essendo piu di 7 giorni mi mettono automaticamente in aspettativa.......io voglio la straordinaria.......

altairV
09-12-12, 19: 02
Richiesta scritta allegata al certificato. Da me c'è pure il modulo e o.d.s. inerente il caso.

LUIGJ
09-12-12, 22: 01
Buonasera a tutti, Volevo chiedere una delucidazione in merito ad un quesito che mi e stato posto da un agente di polizia penitenziaria stamattina. In poche parole mi diceva che sia questo concorso in atto in polizia penitenziaria e sia i futuri saranno riservati solo a vfp1 che hanno 2 anni di servizio e non 1. Voi ne sapete qualcosa.? grazie in anticipo a chi mi sfaterà questo dilemma.!

A_N_T_O_N_Y
10-12-12, 11: 48
assolutamente NO!...sempre sei mesi almeno di servizio o congedati!

LUIGJ
10-12-12, 18: 44
Grazie mille antony gentilissimo e super informato come sempre..!!

GLADIATORES
12-12-12, 14: 51
come faccio per fare la richiesta per poter partecipare ad eventuali immissioni nel USPEV e da quando non chiamano personale?

bionda
13-12-12, 06: 46
Innanzittutto scusatemi se ho pubblicato questo post nel topic sbagliato, non sono molto pratica di questo forum.
Volevo sapere con quale regolarità vengono indetti concorsi per Commissario di Polizia penitenziaria??

A_N_T_O_N_Y
13-12-12, 10: 11
Generalmente.ci sono interpelli interni a cui puoi partecipare anche se in alcuni caso a questi uffici si accede a chiamata diretta

A_N_T_O_N_Y
13-12-12, 10: 13
C'è una discussione apposita per la richiesta di informazioni quindi spostiamo tutto lì. Ad ogni modo i concorsi per commissari non hanno cadenza regolare , posso dirti che l'ultimo è stato bandito nel 2006

illotempore
14-12-12, 17: 27
salve,volevo un'informazione dai colleghi...mi hanno detto che chi non usufruisce dei 45 giorni annui di congedo straordinario paga piu' irpef, è vero??

bionda
14-12-12, 20: 12
Io ormai ho 28 anni ho una lauera in giurisprudenza . Sono sempre stata affascinata dalla divisa. A cosa posso ambire con la mia laurea? considerando che poi quasi tutti i concorsi richiedono come età massima 32 anni vorrei anche sapere quali sono quelli che vengono banditi con più frequenza. Più su nel topic avevo chiesto per commissario penitenziario ma ho letto che l'ultimo è uscito nel 2006 se ci sono questi lunghi tempi di attesa la vedo proprio dura.

altairV
14-12-12, 20: 36
... chi non usufruisce dei 45 giorni annui di congedo straordinario paga piu' irpef, è vero??

Forse perchè guadagna di più?

A_N_T_O_N_Y
15-12-12, 11: 27
Io ormai ho 28 anni ho una lauera in giurisprudenza . Sono sempre stata affascinata dalla divisa. A cosa posso ambire con la mia laurea? considerando che poi quasi tutti i concorsi richiedono come età massima 32 anni vorrei anche sapere quali sono quelli che vengono banditi con più frequenza. Più su nel topic avevo chiesto per commissario penitenziario ma ho letto che l'ultimo è uscito nel 2006 se ci sono questi lunghi tempi di attesa la vedo proprio dura.

purtroppo solo i concorsi per allievi agenti vengono banditi con cadenza annuale ma è richiesto come requisito di aver prestato servizio vfp1 nell'esercito. I concorsi da ispettore e commissario purtroppo non hanno cadenza regolare anche se, soprattutto per i commissari, è ragionevole prevedere che venga bandito nei prossimi 2 anni.

illotempore
19-12-12, 21: 38
salve, ma per legge ogni quanti anni ci spettano le uniformi e scarpe nuove??ogni quanti anni deve esser fatta la domandina

vetro
19-12-12, 21: 53
salve, ma per legge ogni quanti anni ci spettano le uniformi e scarpe nuove??ogni quanti anni deve esser fatta la domandina
...collega non ti confondere, non siamo noi che dobbiamo fare le "domandine" ;-)
Ad ogni modo, puoi trovare le risposte che cerchi leggendo il DM 24/01/2002. Lo trovi al seguente link.
http://www.polizia-penitenziaria.it/public/dload/normativa/decretoministeriale24gennaio2002.pdf

Saluti

illotempore
19-12-12, 22: 47
...collega non ti confondere, non siamo noi che dobbiamo fare le "domandine" ;-)
Ad ogni modo, puoi trovare le risposte che cerchi leggendo il DM 24/01/2002. Lo trovi al seguente link.
http://www.polizia-penitenziaria.it/public/dload/normativa/decretoministeriale24gennaio2002.pdf

Saluti

non dice ogni quanti anni, parla di detereoramento...il detereoramente è soggettivo,,,,

altairV
20-12-12, 17: 46
Infatti. Se la mia uniforme è perfetta dopo 5 anni perchè dovrei prenderne una nuova, come, di contro, se dopo tre giorni dalla consegna, a seguito di un intervento si lacera in modo irreparabile ne avrò una nuova. Certo che deterioramento significa non più dignitosa, ad esempio con sfilacciature varie.

Baltimora
23-12-12, 14: 46
ragazzi ma il calendario 2013 è arrivato nei vostri istituti???

8izilop
23-12-12, 15: 55
ragazzi ma il calendario 2013 è arrivato nei vostri istituti???

Si,per sentito dire ma io non l'ho ancora ritirato.

altairV
23-12-12, 20: 20
Visto in mano ad alcuni colleghi. Lo ritirerò domani, forse.

IspGinko
27-12-12, 11: 49
Chiedo qua perchè sarebbe peccato aprire un altra discussione.
Ho visto sul vostro sito il nuovo calendario 2013, bellissimo. Come potrei ordinarlo? modalità?costi?

---------------------Aggiornamento----------------------------

Chiedo qua perchè sarebbe peccato aprire un altra discussione.
Ho visto sul vostro sito il nuovo calendario 2013, bellissimo. Come potrei ordinarlo? modalità?costi?

vetro
27-12-12, 14: 56
Chiedo qua perchè sarebbe peccato aprire un altra discussione.
Ho visto sul vostro sito il nuovo calendario 2013, bellissimo. Come potrei ordinarlo? modalità?costi?

---------------------Aggiornamento----------------------------

Chiedo qua perchè sarebbe peccato aprire un altra discussione.
Ho visto sul vostro sito il nuovo calendario 2013, bellissimo. Come potrei ordinarlo? modalità?costi?

Se conosci qualche collega magari te lo regala (io faccio così...!). Non sono al corrente di modalità d'acquisto del calendario.

IspGinko
27-12-12, 15: 26
Se conosci qualche collega magari te lo regala (io faccio così...!). Non sono al corrente di modalità d'acquisto del calendario.
Il padre di una mia compagna di classe è un assistente, ma l ho persa di vista... e non ci sono nemmeno case circondariali qui intorno, ma anche se ci fossero avrei vergogna :) ..forse Altair sa qualcosa di più

altairV
27-12-12, 15: 46
Purtroppo la nostra amministrazione ben si guarda dal fare pubblicità al nostro Corpo con la vendita del calendario, con ovviamente i ricavi in beneficenza, come fa la Polizia di Stato che, quest'anno, incredibile, ha avuto una collaborazione con i ragazzi di un istituto minorile!!!!! (presentato pure a striscia la notizia)
Comunque da me ne danno uno a testa e il mio finisce a casa di mia mamma. Non so se in altri posti ne hanno in sovrannumero però per contro so di almeno un collega che da anni nemmeno lo ritira...

Ah, una volta si potevano scaricare le immagini (e quindi stamparle): non è la stessa cosa però...
Adesso non so se sia ancora possibile.

IspGinko
27-12-12, 15: 52
Purtroppo la nostra amministrazione ben si guarda dal fare pubblicità al nostro Corpo con la vendita del calendario, con ovviamente i ricavi in beneficenza, come fa la Polizia di Stato che, quest'anno, incredibile, ha avuto una collaborazione con i ragazzi di un istituto minorile!!!!! (presentato pure a striscia la notizia)
Comunque da me ne danno uno a testa e il mio finisce a casa di mia mamma. Non so se in altri posti ne hanno in sovrannumero però per contro so di almeno un collega che da anni nemmeno lo ritira...

Ah, una volta si potevano scaricare le immagini (e quindi stamparle): non è la stessa cosa però...
Adesso non so se sia ancora possibile.
Capisco...peccato, ma come mai non lo fate? per i VVF è la stessa cosa. Potreste donare il ricavato anche voi in bebeficenza, o magari a qualche reparto che ne necessita. Sul sito ho trovato le foto, sono bellissime, ma non voglio scaricarlo e stamparlo, non sarebbe la stessa cosa. Grazie los tesso :)

8izilop
29-12-12, 04: 52
Chiedo qua perchè sarebbe peccato aprire un altra discussione.
Ho visto sul vostro sito il nuovo calendario 2013, bellissimo. Come potrei ordinarlo? modalità?costi?

---------------------Aggiornamento----------------------------

Chiedo qua perchè sarebbe peccato aprire un altra discussione.
Ho visto sul vostro sito il nuovo calendario 2013, bellissimo. Come potrei ordinarlo? modalità?costi?

Se veramente ci tieni, potrei provvedere io a fartelo avere :)

polizai
02-01-13, 12: 09
Vorrei avere un'informazione,siccome ho conseguito il brevetto di paracadutista nell'esercito,ora che sto per iniziare il corso in pol pen posso metterlo,bisogna avere l'autorizzazione?fare qualche domandina?oppure devo aspettare quando vado a destinazione??
grazie!!

A_N_T_O_N_Y
02-01-13, 12: 45
Devi farti autorizzare dal Dap. Chiedi al comandante le modalità di presentazione dell'istanza (le domandine le fanno i detenuti :-) )

polizai
02-01-13, 12: 59
Devi farti autorizzare dal Dap. Chiedi al comandante le modalità di presentazione dell'istanza (le domandine le fanno i detenuti :-) )

quindi quando vado a scuola chiedo,non so se dico una cavolata,ma posso presentare domanda online al dap?
grazie antony come sempre disponibile

8izilop
02-01-13, 21: 13
Vorrei avere un'informazione,siccome ho conseguito il brevetto di paracadutista nell'esercito,ora che sto per iniziare il corso in pol pen posso metterlo,bisogna avere l'autorizzazione?fare qualche domandina?oppure devo aspettare quando vado a destinazione??
grazie!!

Lo potresti indossare già da subito però evita di indossarlo durante il corso per non sembrare un " esibizionista ". Finito il corso e arrivato a destinazione potrai indossarlo tranquillamente in quanto tutti i brevetti conseguiti presso le Forze Armate o in altre Forze di Polizia possono essere indossate.

Mi riservo di pubblicare a breve il riferimento normativo.


Decreto Ministeriale 24 Gennaio 2012 - Tabella 32/13 - Lettera E " Altri distintivi " n° 3.
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n° 38 del 14 Febbraio 2002

altairV
03-01-13, 00: 07
Il nostro CDR indossa il fregio per quello civile. Gli chiederò se ha seguito l'iter o se lo mette "di suo".

Personalmente una ventina d anni fa chiesi lumi ma trovando un po' di ostacoli già in sede alla fine lasciai perdere.

notorious
03-01-13, 10: 25
Buongiorno a tutti sono un vecchio utente di questo forum volevo farci una domanda un po' delicata e spero che riusciste a darmi qualche informazione xke sto impazzendo mesi fa appartenevo al 164 corso di polizia penitenziaria e ho frequentato il corso alla scuola di Verbania per gravi motivi familiari ho dovuto dare le dimissioni di punto in bianco appena finito il corso i primi di agosto .. Ora la domanda e un po' idiota ma ho qualche possibilità di essere reintegrato senza rifare tt dal capo ? Come potrei fare ... Per
Favore datemi qualche notizia

polizai
03-01-13, 11: 00
Lo potresti indossare già da subito però evita di indossarlo durante il corso per non sembrare un " esibizionista ". Finito il corso e arrivato a destinazione potrai indossarlo tranquillamente in quanto tutti i brevetti conseguiti presso le Forze Armate o in altre Forze di Polizia possono essere indossate.

Mi riservo di pubblicare a breve il riferimento normativo.


Decreto Ministeriale 24 Gennaio 2012 - Tabella 32/13 - Lettera E " Altri distintivi " n° 3.
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n° 38 del 14 Febbraio 2002

8izilop si vorrei fare le cose "in regola"dichiarare il tutto ed avere l'autorizzazione a esibirlo
altrimenti chiunque si potrebbe mettere fregi e distintivi senza averne titoli
aspetto di leggere il riferimento normativo...

A_N_T_O_N_Y
03-01-13, 12: 07
Lo potresti indossare già da subito però evita di indossarlo durante il corso per non sembrare un " esibizionista ". Finito il corso e arrivato a destinazione potrai indossarlo tranquillamente in quanto tutti i brevetti conseguiti presso le Forze Armate o in altre Forze di Polizia possono essere indossate.

Mi riservo di pubblicare a breve il riferimento normativo.


Decreto Ministeriale 24 Gennaio 2012 - Tabella 32/13 - Lettera E " Altri distintivi " n° 3.
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n° 38 del 14 Febbraio 2002

in effetti non avevo letto che è stato conseguito in ambito militare, quindi si presume ci sia già stata variazione sul foglio matricola militare. Se è così tutto ok perchè come giustamente dici tu c'è un tacito riconoscimento. Però se lui ha conseguito il brevetto da paracadutista durante il periodo militare senza che ci sia stata variazione matricolare con relativa iscrizione deve presentare l'istanza al DAP. Dico questo solo perchè molto spesso accade che i ragazzi quando fanno il vfp1 conseguono brevetti di paracadutismo civile o anche abilitazioni al lancio (le ali con il paracadute senza la stella al centro) che non vengono trascritti sul foglio matricolare. Quindi in definitiva se era trascritto nell'esercito sul foglio matricolare si può indossare altrimenti bisogna prima chiedere l'autorizzazione.


Buongiorno a tutti sono un vecchio utente di questo forum volevo farci una domanda un po' delicata e spero che riusciste a darmi qualche informazione xke sto impazzendo mesi fa appartenevo al 164 corso di polizia penitenziaria e ho frequentato il corso alla scuola di Verbania per gravi motivi familiari ho dovuto dare le dimissioni di punto in bianco appena finito il corso i primi di agosto .. Ora la domanda e un po' idiota ma ho qualche possibilità di essere reintegrato senza rifare tt dal capo ? Come potrei fare ... Per
Favore datemi qualche notizia

purtroppo no perchè ti sei dimesso tu dal corso.


8izilop si vorrei fare le cose "in regola"dichiarare il tutto ed avere l'autorizzazione a esibirlo
altrimenti chiunque si potrebbe mettere fregi e distintivi senza averne titoli
aspetto di leggere il riferimento normativo...

il riferimento normativo è quello che ti ha dato 8izilop ......leggi il messaggio quotato ;) Tra l'altro quello è un decreto importantissimo perchè disciplina l'uso delle uniformi e degli effetti di vestiario. Piccola curiosità sta per essere sostituito dal nuovo DM di cui circola una bozza già da lungo tempo.

notorious
03-01-13, 12: 56
Grazie -A_N_T_O_N_Y quindi alla
Fine nn posso fare nulla
Devo solo sperare che bandiscano un altro concorso e fare tt dal capo ... Mi avevano dato una fioca speranza che prima dei sei mesi nn sarebbe stata archiviata e potevo kiedere una reintegrazione

A_N_T_O_N_Y
03-01-13, 19: 41
Puoi essere rinviato al corso successivo solo se contrai un infermità temporanea o anche per gravidanza (per le donne) ma non se ti dimetti tu.

polizai
04-01-13, 11: 08
in effetti non avevo letto che è stato conseguito in ambito militare, quindi si presume ci sia già stata variazione sul foglio matricola militare. Se è così tutto ok perchè come giustamente dici tu c'è un tacito riconoscimento. Però se lui ha conseguito il brevetto da paracadutista durante il periodo militare senza che ci sia stata variazione matricolare con relativa iscrizione deve presentare l'istanza al DAP. Dico questo solo perchè molto spesso accade che i ragazzi quando fanno il vfp1 conseguono brevetti di paracadutismo civile o anche abilitazioni al lancio (le ali con il paracadute senza la stella al centro) che non vengono trascritti sul foglio matricolare. Quindi in definitiva se era trascritto nell'esercito sul foglio matricolare si può indossare altrimenti bisogna prima chiedere l'autorizzazione.



purtroppo no perchè ti sei dimesso tu dal corso.



il riferimento normativo è quello che ti ha dato 8izilop ......leggi il messaggio quotato ;) Tra l'altro quello è un decreto importantissimo perchè disciplina l'uso delle uniformi e degli effetti di vestiario. Piccola curiosità sta per essere sostituito dal nuovo DM di cui circola una bozza già da lungo tempo.

no antony non è un abilitazione è proprio il brevetto Militare con la stella in pratica i lanci sono fatti con zaino e fucile..

A_N_T_O_N_Y
05-01-13, 10: 57
ok allora di sicuro è stato trascritto sul foglio matricolare quindi come ti ha detto 8izilop non hai problemi e non c'è bisogno di autorizzazioni.

polizai
05-01-13, 11: 52
ok allora di sicuro è stato trascritto sul foglio matricolare quindi come ti ha detto 8izilop non hai problemi e non c'è bisogno di autorizzazioni.

si effettivamente l'ho letto sul mio foglio matricolare,quindi vale questo come autorizzazione
un grazie ai moderatori!

Sonic82
05-01-13, 19: 19
Lo potresti indossare già da subito però evita di indossarlo durante il corso per non sembrare un " esibizionista ". Finito il corso e arrivato a destinazione potrai indossarlo tranquillamente in quanto tutti i brevetti conseguiti presso le Forze Armate o in altre Forze di Polizia possono essere indossate.

Mi riservo di pubblicare a breve il riferimento normativo.


Decreto Ministeriale 24 Gennaio 2012 - Tabella 32/13 - Lettera E " Altri distintivi " n° 3.
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n° 38 del 14 Febbraio 2002

Tempo fa avevi risposto a me 8izilop :) grazie ancora per ricordare questo "benedetto" Decreto dato che dove lavoro io dicono che è abusivo ma tutti indossano scretch di Liguria o armaioli ;)

---------------------Aggiornamento----------------------------


Il nostro CDR indossa il fregio per quello civile. Gli chiederò se ha seguito l'iter o se lo mette "di suo".

Personalmente una ventina d anni fa chiesi lumi ma trovando un po' di ostacoli già in sede alla fine lasciai perdere.

Aspetto "lumi" pure io :)

obler
09-01-13, 09: 16
Buongiorno a tutti,
vorrei chiedere una info ad Antony o altro moderatore,
e' vero che ultimamente hanno tolto l'anno in piu' di contributi che veniva dato ogni 5 anni alla Polizia Penitenziaria??
Grazie

A_N_T_O_N_Y
09-01-13, 09: 37
Non mi risulta.

8izilop
09-01-13, 21: 45
Buongiorno a tutti,
vorrei chiedere una info ad Antony o altro moderatore,
e' vero che ultimamente hanno tolto l'anno in piu' di contributi che veniva dato ogni 5 anni alla Polizia Penitenziaria??
Grazie

Il cosiddetto anno di "scivolo" viene ancora concesso nella misura di un anno ogni 5 anni di servizio, fino ad un massimo di 5. Gli anni maturati, valgono al solo fine contributivo, cioè per la pensione, se invece vuoi che vengano considerati anche nel calcolo della TFS si devono pagare i contributi.

vetro
10-01-13, 17: 47
Il cosiddetto anno di "scivolo" viene ancora concesso nella misura di un anno ogni 5 anni di servizio, fino ad un massimo di 5. Gli anni maturati, valgono al solo fine contributivo, cioè per la pensione, se invece vuoi che vengano considerati anche nel calcolo della TFS si devono pagare i contributi.

.... quoto l'informazione riportata dal collega.
Saluti.

Vetro

altairV
10-01-13, 18: 53
Il cosiddetto anno di "scivolo" viene ancora concesso nella misura di un anno ogni 5 anni di servizio, fino ad un massimo di 5...

La proposta del governo tecnico di limitare a DUE gli anni di scivolo (fermo restando quelli già maturati) non è andata in porto?

bibbero
11-01-13, 20: 50
salve ragazzi sapete tra quanto si terra il concorso di ispettore o vice ispettore della polizia penitenziaria nel 2013?

8izilop
11-01-13, 21: 22
salve ragazzi sapete tra quanto si terra il concorso di ispettore o vice ispettore della polizia penitenziaria nel 2013?

Al momento non abbiamo nessuna novità a riguardo, ma continua a seguirci. Qualora dovesse uscire il bando, sarà nostra cura pubblicare la notizia :)

Celinico
12-01-13, 17: 37
Mi stavo chiedendo: ma nelle ore notturne in sezione, è possibile studiare? :D Nel carcere militare ricordo che in sezione oltre al mio solito giro tra le varie celle, una volta seduto leggevo, studiavo. Era consentito.

8izilop
12-01-13, 18: 24
Mi stavo chiedendo: ma nelle ore notturne in sezione, è possibile studiare? :D Nel carcere militare ricordo che in sezione oltre al mio solito giro tra le varie celle, una volta seduto leggevo, studiavo. Era consentito.

Se riesci a concentrarti, potresti anche studiare. L' importante è che non ti distrai da quello che è il compito che ti è stato assegnato: ossia vigilare.

alpacinn
12-01-13, 19: 11
esatto, ovviamente non è che stai tutta la notte davanti alle celle in piedi...... ma mai abbassare troppo la guardia, ogni tot, un giro di controllo, orecchie ben tese verso il corridoio e molta attenzione.

Celinico
12-01-13, 19: 35
Si si va beh, figuriamoci. Ovvio che il compito principale è quello. Stessa cosa che facevo al carcere militare alla fine. Mi chiedevo solo se magari in qualche carcere è possibile che ci sia qualche disposizione dove non sarebbe proprio consentito entrare con materiale da studio, libri e cose del genere. Ecco tutto. Grazie comunque per le risposte.

bibbero
13-01-13, 10: 49
Se riesci a concentrarti, potresti anche studiare. L' importante è che non ti distrai da quello che è il compito che ti è stato assegnato: ossia vigilare.

orientativamente di solito quando escono? non so tra 3 4 5 mesi

altairV
13-01-13, 16: 53
Ai miei tempi (lo posso dire perchè sono passati più di venti anni :) ) nei tempi morti ho preso vari libri in mano (quelli per lo studio scolastico e quelli per il concorso v.sovr.). Qualche superiore non diceva niente, qualcuno storceva il naso e qualcun altro mi avrebbe fatto rapporto. Personalmente ritengo che un libro sia meglio di una radiolina (ops, adesso ci sono gli ipod e gli mp3...). Non ho mai cercato la norma cosa dica in merito ma non credo sia proprio consentito, specie in certi posti di servizio.

alpacinn
13-01-13, 17: 48
diciamo pure che è meglio leggere qualche riga che addormentarsi, almeno uno si tiene sveglio....... dovrebbero pensare a questo certi superiori :-) parlo sempre della notte ovviamente.

8izilop
13-01-13, 18: 39
In teoria non dovrebbe essere consentito ma in pratica non c'è nessuno che te lo vieta. Comunque cercherò di documentarmi in merito.

bibbero
14-01-13, 00: 26
Salve ragazzi pochi giorni fa ho chiesto quando sarebbe stato pubblicato il concorso da vice ispettore o ispettore di polizia penitenziaria ma forse ho sbagliato a formularla perché sapevo che ancora nonm c erano notizie quindi riformulo :-) allora orientativamente in base a ciò che sapete quando intorno a che periodo o tra quanti mesi dovrebbe potrebbe uscire il concorso in base alle esperienze degli anni precedenti?

8izilop
14-01-13, 09: 09
Se la tua richiesta precedente, che è di ieri, è questa che quoto di seguito dire che sei stato poco chiaro è poco.
orientativamente di solito quando escono? non so tra 3 4 5 mesi

Attualmente vi è un concorso in atto da diversi anni (ahinoi) e a causa di ricorsi è bloccato, quindi se prima non sbloccano quello non saranno banditi altri concorsi comunque non sono ciclici, vengono banditi al bisogno.

minocervius
22-01-13, 17: 51
ciao...io sono un agente del 165 corso...volevo sapere un pò per quanto riguarda gli interpelli per avvicinarmi a casa....come faccio a sapere quando escono per parteciparvi?

altairV
22-01-13, 18: 18
]L'interpello per i trasferimenti nazionali sono a carattere annuale e vengono pubblicizzati dalle direzioni. Poi i trasferimenti non è detto che avvengano annualmente. Ad esempio c'è stata mobilità in questo periodo in virtù dell'immissione in ruolo degli ultimi corsi.
Diciamo che da noi è un po' complicato (tra richieste, nuovi corsi, ruinuncie, controrinuncie). In teoria ad ogni nuovo corso dovrebbe corrispondere mobilità di qualcuno che verrebbe sostituito nella vecchia sede dai nuovi colleghi. Ma in realtà è tutto molto fumoso...

manuelamm
26-01-13, 00: 03
Salve a tutti sono una collega della forestale e sto cercando un ricorso vinto dai colleghi agenti della polizia penitenziaria (ex VSP) riguardante il riconoscimento a livello giuridico ed economico degli anni prestati nella forza armata. Se sapeste di una discussione a riguardo o indicarmi la sezione in cui dovrei cercare vi sarei grata.

simolamb
28-01-13, 23: 14
raga avrei delle domande da fare... 1) a giugno mi sposo e vorrei farlo in divisa, mi sapete dire come posso "arricchirla" con le cordelline ecc. 2) per il picchetto 3) bonus di 500 € 4) se volessi comprare i calendari 2013....grazie

A_N_T_O_N_Y
29-01-13, 10: 42
allora cerchiamo di fare un po' di chiarezza per quanto è un po' complicato vista la fase di transizione che si spera avverrò presto con il nuovo DM sull'uso delle uniformi che , tra l'altro, va a colmare alcune lacune del precedente.

Innanzitutto bisogna vedere con quale uniforme vuoi sposarti? Perchè se vuoi utilizzare un'uniforme di tipo storico devi chiedere l'autorizzazione al DAP che ti autorizzerà tutte le uniformi tranne quella in uso attualmente alla banda musicale. Ovviamente l'uniforme devi fartela confezionare a tue spese.
Se invece vuoi sposarti con l'uniforme ordinaria, visto che la grande uniforme per gli agenti nel D.M. attuale non è prevista (lo sarà a breve con il nuovo D.M.), dovresti utilizzare l'uniforme da cermonia per il ruolo agenti assistenti prevista dalla tabella 31/C del D.M. 24 gennaio 2002 sull'uso delle uniformi (il nuovo decreto assimila la foggia di tale uniforme a quella del ruolo direttivo....distintivi a parte) e va completata con le cordelline ornamentali di cui alla tabella 32/12 che normalmente sono dotazione di reparto, quindi dovresti richiederle lì....ma puoi acquistarle tranquillamente purchè del tipo prescritto per gli agenti (di colore blu). Puoi indossare inoltre eventuali decorazioni debitamente autorizzate o riconosciute.
Per il picchetto....diciamo subito che non è un qualcosa che ti tocca di diritto ma piuttosto una consuetudine (oltre che un immenso piacere) per i tuoi colleghi, quindi non essendoci disposizioni specifiche i colleghi che vengono a fare il picchetto dovrebbero indossare l'uniforme per i servizi di parata e di onore di cui alla tabella 5 del D.M. già citato. Il tutto ovviamente salvo disposizioni militari specifiche applicabili per analogia ma non mi risulta che ce ne siano. Inoltre siccome sarà di prossima previsione anche se è prassi già ad oggi bisogna informare il comando reparto del fatto che si partecipa ad una cermonia pubblica in uniforme.
Per quanto riguarda il bonus sinceramente non credo esista nella polizia penitenziaria....chi te l'ha detto??
Infine i calendari purtroppo non sono acquistabili ma puoi informarti meglio presso la direzione generale risorse materiali, beni e servizi (lo so sarebbero stati una bella bomboniera per gli ospiti ;) )

8izilop
29-01-13, 21: 20
Niente bonus!

FrankPS
02-02-13, 14: 11
Salve a tutti, avrei un dubbio circa la Polizia Penitenziaria e spero che qualcuno sia in grado di rispondermi.
Mi pare sia la sezione giusta tra l'altro.

Vorrei sapere se in PolPen esiste una sorta di 'vincolo di ferma'; non ho trovato molto al riguardo ed informandomi presso un Sovrintendente che lavoro nella mia città, mi é stato detto che in Penitenziaria non é previsto nulla di tutto ciò.
Mi spiego meglio; ho presentato tempo fa la domanda in PolPen circa il Concorso 375 AA pur non avendo chiaro il quadro della situazione 'doppie domande' in seguito alla sentenza del TAR che ha rimescolato le carte in tavola sulla storia delle doppie domande et cetera.
Il mio dubbio é: nel caso in cui riesca a classificarmi utilmente in 1° Aliquota nel Concorso 375 AA PolPen e dopo la frequentazione dell'apposito corso di formazione (con la nomina e tutto ciò che ne consegue) e l'assegnazione alla Sede, nel CASO in cui manifestassi l'intenzione di partecipare successivamente ad un concorso per il ruolo Agenti e Assistenti di altra FF.OO., sarei in qualche maniera vincolato?
Riassumendo; un appartenente al ruolo Agenti e Assistenti PolPen può partecipare a concorsi per lo stesso ruolo in altra FF.OO. o l'Amm.Penitenziaria appone specifici vincoli di ferma per quanto la riguarda?

Ringrazio anticipatamente dell'eventuale risposta

8izilop
02-02-13, 17: 49
Salve a tutti, avrei un dubbio circa la Polizia Penitenziaria e spero che qualcuno sia in grado di rispondermi.
Mi pare sia la sezione giusta tra l'altro.

Vorrei sapere se in PolPen esiste una sorta di 'vincolo di ferma'; non ho trovato molto al riguardo ed informandomi presso un Sovrintendente che lavoro nella mia città, mi é stato detto che in Penitenziaria non é previsto nulla di tutto ciò.
Mi spiego meglio; ho presentato tempo fa la domanda in PolPen circa il Concorso 375 AA pur non avendo chiaro il quadro della situazione 'doppie domande' in seguito alla sentenza del TAR che ha rimescolato le carte in tavola sulla storia delle doppie domande et cetera.
Il mio dubbio é: nel caso in cui riesca a classificarmi utilmente in 1° Aliquota nel Concorso 375 AA PolPen e dopo la frequentazione dell'apposito corso di formazione (con la nomina e tutto ciò che ne consegue) e l'assegnazione alla Sede, nel CASO in cui manifestassi l'intenzione di partecipare successivamente ad un concorso per il ruolo Agenti e Assistenti di altra FF.OO., sarei in qualche maniera vincolato?
Riassumendo; un appartenente al ruolo Agenti e Assistenti PolPen può partecipare a concorsi per lo stesso ruolo in altra FF.OO. o l'Amm.Penitenziaria appone specifici vincoli di ferma per quanto la riguarda?

Ringrazio anticipatamente dell'eventuale risposta

In Polizia Penitenziaria non vi è ferma,ti puoi prosciogliere dal Corpo quando vuoi.

Ma mi sorge spontanea una domanda: perchè partecipare al concorso in Pol Pen se a priori vorresti entrare a far parte di altre Forze di Polizia? Credo sia una perdita di tempo per te e nel caso in cui tu fossi IDONEO VINCITORE, toglieresti un posto a chi vorrebbe realmente far parte della Polizia Penitenziaria.

FrankPS
02-02-13, 19: 15
Solo per essere sicuri di aver capito la sua risposta; lei intende per proscioglimento il passaggio in altro Corpo dello Stato nel momento in cui sia ancora ipoteticamente in PolPen (rassegna delle dimissioni mentre sono in servizio e passaggio ad altra Amministrazione per vittoria di concorso) o il proscioglimento inteso come ritorno alla condizione di civile (rassegna delle dimissioni e proscioglimento dal Corpo della PolPen e ritorno alla condizione di CIVILE) e successiva partecipazione ad altro concorso per altro Corpo dello Stato da CIVILE?

Rispondo subito alla sua domanda poiché é stato così gentile da rispondermi anche in maniera così celere.

La mia intenzione non é di passare A PRIORI in altro Corpo; ho presentato domanda in PolPen per il concorso per 375 AA sperando non si risolvesse, così come invece si é risolta, la questione sulle domande per anno/doppie domande; la mia intenzione era infatti, considerando il mio doppio interesse (sicuramente non farei mai un concorso per un Corpo che non mi piace e solo per 'sistemarmi') quella di svolgere per l'anno 2012 il concorso in PolPen tenendomi aperta una possibilità per il 2013, così come analogamente fatto in passato da molti altri 'aspiranti'.
Purtroppo come é successo nel caso del concorso 2800 AA PdS abbiamo assistito alla regolarizzazione di personaggi aventi già partecipato ad altro concorso nello stesso anno solare; anno nel quale poi hanno presentato domanda per altro Corpo. Io stesos mi sono ritrovato a doverne pagare le conseguenze maturando ben ovvie considerazioni.
Il risultato non devo descriverlo e non voglio andare in OT nella sezione tematica della PolPen; conseguentemente però mi sono quindi trovato nella situazione di maturare questo dubbio.

Il dubbio che mi attanaglia era infatti -considerando che ho presentato domanda in PolPen (rinunciando di conseguenza in maniera implicita a qualsiasi altro concorso per l'anno 2013 come lei ben saprà) e che cercherò di sostenerne con profitto le prove- SE un domani, avessi intezione di sostenere prove concorsuali per il ruolo Ag.ti&Ass.ti di altro Corpo, potrei incorrere in ostacoli di tipo 'Vincolo di ferma'?

Io nutro il massimo rispetto per la PolPen così per qualunque cittadino che svolga onestamente il proprio lavoro; non mi sognerei certamente di sminuire o classificare su scale valoriali chiunque porti con onestà una divisa.
Spero di non aver lasciato adito a dubbi od ombre sulle mie intenzioni.

altairV
02-02-13, 19: 40
Te ne puoi andare quando vuoi, come sei libero di partecipare a tutti i concorsi. Quindi nessun problema.

alpacinn
02-02-13, 20: 14
ritengo non ci sia nulla di male a provare anche altri concorsi se qualcuno ha preferenze ben precise....... magari uno ha la passione in generale per la divisa e le forze dell'ordine, ma ne ha una preferita, per forza di cose può capitare che uno prenda la palla al balzo inserendosi in un'amministrazione al primo concorso utile restando già soddisfatto così.....se un domani giusto per vedere se riuscirà....volesse provare a fare un concorso nuovo, non vedo perchè no, male che vada rimane dove si trova soddisfatto lo stesso :)

simonee
03-02-13, 14: 31
ragazzi avrei una domanda da farvi e spero che qualcuno riesca a darmi la giusta risposta. per entrare a lavorare da civile nell'area amministrativa-contabile di un istituto penitenziario come si fa? grazie!

kekko_-89
03-02-13, 19: 07
salve a tutti...ho letto qualche post indietro dell'autorizzazione per potersi fregiare del brevetto di paracadutismo e ho letto che non ce bisogno di nessuna richiesta; io ho svolto una missione in afghanistan e ho ricevuto 3 medaglie di riconiscimento per la missione svolta, con conseguente modifica sul mio foglio matricolare dell'esercito... io la richiesta lo comunque fatta al DAP (ancora devono rispondermi dopo circa 2 settimane), però adesso leggendo i vari riferimenti normatvi oppure semplicemente andando sul nostro sito, ce scritto :"Con recente disposizione le Medaglie assegnate dalla NATO, dalla Croce Rossa Italiana e dal Sovrano Ordine Militare di Malta sono indossabili senza bisogno di autorizzazione centrale", quindi posso fregiarmi delle medagie senza nessun tipo di richiesta, anche se lo gia fatta???

8izilop
03-02-13, 21: 29
salve a tutti...ho letto qualche post indietro dell'autorizzazione per potersi fregiare del brevetto di paracadutismo e ho letto che non ce bisogno di nessuna richiesta; io ho svolto una missione in afghanistan e ho ricevuto 3 medaglie di riconiscimento per la missione svolta, con conseguente modifica sul mio foglio matricolare dell'esercito... io la richiesta lo comunque fatta al DAP (ancora devono rispondermi dopo circa 2 settimane), però adesso leggendo i vari riferimenti normatvi oppure semplicemente andando sul nostro sito, ce scritto :"Con recente disposizione le Medaglie assegnate dalla NATO, dalla Croce Rossa Italiana e dal Sovrano Ordine Militare di Malta sono indossabili senza bisogno di autorizzazione centrale", quindi posso fregiarmi delle medagie senza nessun tipo di richiesta, anche se lo gia fatta???

Devo confessarti che leggendo che ancora non ti hanno risposto dopo due settimane ho sorriso, il DAP ha dei tempi biblici, se ti risponde lo farà dopo mesi. Comunque ti confermo che puoi indossare le "bandierine" delle tue medaglie sulla tasca destra della divisa e non come purtroppo qualcuno fa sulla tuta operativa.
Dai un occhiata qui (http://www.polizia-penitenziaria.it/creadecorazioni.asp)

---------------------Aggiornamento----------------------------


ragazzi avrei una domanda da farvi e spero che qualcuno riesca a darmi la giusta risposta. per entrare a lavorare da civile nell'area amministrativa-contabile di un istituto penitenziario come si fa? grazie!

Si partecipa ad un concorso per le varie qualifiche, come si fa per tutti (o quasi) i posti statali, il problema è che dallo scorso anno tutto quanto riguarda lo stipendio degli statali è di competenza del MEF, quindi non credo che a breve saranno indetti dei concorsi.

kekko_-89
03-02-13, 22: 52
grazie mille 8izilop, si sapevo che andavano solo sulla divisa e non sulla tuta operativa!! ho notato anch'io che alcuni colleghi più anziani tendono ad indossare i nastrini dell'anzianità di servizio sulla tuta operativa, mah!!! o come i gradi tubolari che a mio parere non vanno proprio sulla tuta ma solo sul maglione o sulla camicia!! ognuno fa come meglio crede :D

alpacinn
04-02-13, 09: 40
quelli che mettono i tubolari nella tuta sono inguardabili!:retard:

manuelamm
04-02-13, 18: 43
Salve a tutti sono una collega della forestale e sto cercando un ricorso vinto dai colleghi agenti della polizia penitenziaria (ex VSP) riguardante il riconoscimento a livello giuridico ed economico degli anni prestati nella forza armata. Se sapeste di una discussione a riguardo o indicarmi la sezione in cui dovrei cercare vi sarei grata.

Celinico
04-02-13, 18: 56
Ehm, scusate la domanda forse ingenua: ok per le medaglie, i riconoscimenti. Ma nel momento in cui io nell'esercito ho il titolo di "Vigilatore e Custode Militare", ovviamente conseguito dopo il corso 31/B, posso eventualmente mettere sulla divisa il nastrino?

8izilop
04-02-13, 20: 50
Salve a tutti sono una collega della forestale e sto cercando un ricorso vinto dai colleghi agenti della polizia penitenziaria (ex VSP) riguardante il riconoscimento a livello giuridico ed economico degli anni prestati nella forza armata. Se sapeste di una discussione a riguardo o indicarmi la sezione in cui dovrei cercare vi sarei grata.

Non sapendo cosa fossero i VSP mi sono documento ed ho scoperto che sono i Volontari in Servizio Permanente.
Per diventare VSP se non erro si supera un concorso dopo aver prestato servizio da VFB1 e VFB4.
Fatte queste doverose premesse devo porti una domanda, tu hai partecipato al concorso per il CFS riservato ai VFB1? oppure sei un diversamente giovane come me e quindi hai partecipato ad un concorso aperto a tutti?

calliope
05-02-13, 22: 42
salve, vorrei fare un quesito sperando che qualcuno mi sappia aiutare....
questa mattina ho fatto normalmente il mio turno di mattina, a pomeriggio ho dovuto chiamare il dottore perchè nn mi sentivo bene, e lo stesso mi ha fatto un certificato che parte da oggi stesso.
ora la giornata viene considerata lavorativa o di malattia?
grazie mille.

altairV
05-02-13, 23: 42
La soluzione potrebbe essere quella di chiedere il congedo straordinario con la data di domani pur avendo il certificato con la data di oggi. Della serie ammalato per il mio medico ma ho lavorato, da domani ammalato anche per il datore di lavoro.

milicobra
06-02-13, 19: 52
Sono un agente e da un po di tempo che con i colleghi del mio corso ci poniamo una domanda:
siamo tutti ex militari e per la maggior parte abbiamo prestato servizio nell'esercito per un periodo non inferiore a 5-6 anni,
secondo la legge 443-92 art 5 comma 6 anzianità l'amministrazione penitenziaria ci riconosce la metà del servizio prestato in altra forza armata
fino ad un massimo di tre anni come anzianità di servizio per prendere il grado di agente scelto e tutto il periodo svolto ai fini pensionistici.
Una volta riconosciuto il periodo l'istituto come deve comportarsi nei nostri confronti? ci hanno detto che noi passeremo prima degli altri colleghi ma
l'anzianità che ci è stata riconosciuta non verrà messa sul mod.14 fino a quando non prenderemo il grado di agente scelto.
E' giusto questo secondo voi? Se qualcuno sa qualcosa o è nella stessa situazione in altri istituti e ha dei rif. normativi mi risponda grazie mille!!

8izilop
06-02-13, 20: 56
Sono un agente e da un po di tempo che con i colleghi del mio corso ci poniamo una domanda:
siamo tutti ex militari e per la maggior parte abbiamo prestato servizio nell'esercito per un periodo non inferiore a 5-6 anni,
secondo la legge 443-92 art 5 comma 6 anzianità l'amministrazione penitenziaria ci riconosce la metà del servizio prestato in altra forza armata
fino ad un massimo di tre anni come anzianità di servizio per prendere il grado di agente scelto e tutto il periodo svolto ai fini pensionistici.
Una volta riconosciuto il periodo l'istituto come deve comportarsi nei nostri confronti? ci hanno detto che noi passeremo prima degli altri colleghi ma
l'anzianità che ci è stata riconosciuta non verrà messa sul mod.14 fino a quando non prenderemo il grado di agente scelto.
E' giusto questo secondo voi? Se qualcuno sa qualcosa o è nella stessa situazione in altri istituti e ha dei rif. normativi mi risponda grazie mille!!

Non ho capito la domanda, puoi cortesemente porla diversamente? Grazie