PDA

Visualizza Versione Completa : Concorsi nella Polizia Locale: domande e quesiti.



Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14

Blushield
01-07-12, 12: 27
... in ogni caso credo che avrò ancora bisogno delle vostre conoscenze :)
Se avrai bisogno, seremo lieti di darti una mano.
In bocca al Lupo.

saltede
01-07-12, 12: 39
Se avrai bisogno, seremo lieti di darti una mano.
In bocca al Lupo.

Grazie siete stati molto più che gentili, mi farò sentire presto e nel frattempo..crepi :)

saltede
02-07-12, 06: 58
Rieccomi, nella domanda di partecipazione sotto la voce "allega" uno dei punti recit: "elenco, in carta semplice, sottoscritto degli eventuali documenti allegati. Cosa sarebbe? E' in caso di domanda scritta a mano?

VxVendetta
02-07-12, 10: 10
Rieccomi, nella domanda di partecipazione sotto la voce "allega" uno dei punti recit: "elenco, in carta semplice, sottoscritto degli eventuali documenti allegati. Cosa sarebbe? E' in caso di domanda scritta a mano?

Semplicemente te alla domanda puoi/devi allegare documenti(il diploma, attestati vari che possono aiutare facendo punti, la carta d'identità,la patente eccetera): ti viene chiesto di produrre un bell'elenco di tutti questi documenti.

Uota
02-07-12, 10: 10
Essendo un concorso per soli esami in genere i dicumenti da allegare sono :fotocopia fronte/retro di un documento di identità valido ed eventuale ricevuta di versamento. Leggi meglio il bando per essere certo che non ti sia sfuggito qualcosa.

milenas
02-07-12, 14: 25
Ciao a tutti ragazzi!
sono in confusione totale....è da un po che mi piace la divisa e i ruoli d'azione e sopratutto di servizio allo stato mi sentirei tanto orgogliosa di poterla indossare.ho appena fatto la maturità e mi piacerebbe poter partecipare ai concorsi di polizia locale...ma non so da che parte cominciare a chi chiedere...insomma mi trovo a dover sbrogliarmela da sola. come funziona? è difficile riuscire a vincere i concorsi?

PoliziaLocale
02-07-12, 15: 06
Ciao. Diciamo che non è semplice, ma questo non vuol dire che sia impossibile. Ovviamente occorre un ottimo studio (seguendo un criterio logico e non limitandosi mai a ciò che c'è scritto sul libro ma piuttosto consultando anche i diversi testi di legge che trovi online). Ne abbiamo ampiamente discusso nel forum pertanto son certo che, con un pò di pazienza, riuscirai a trovare tutte le informazioni di cui necessiti. Come hanno consigliato a me gli admin, ti dico di prendere i concorsi come una passione, un hobby e quindi di non rimanere con le mani in mano nel frattempo. Personalmente ti consiglio di iscriverti in un corso di laurea che possa in qualche modo riallacciarsi con la Polizia Locale. Prima di tutto però ti consiglio di comprarti un manuale che trovi nelle diverse librerie (non posso citarti i nomi delle case editrici in quanto non è concesso sul forum, ma puoi contattarci in privato) e armarti di volontà e pazienza..=) saluti!

saltede
02-07-12, 16: 22
Essendo un concorso per soli esami in genere i dicumenti da allegare sono :fotocopia fronte/retro di un documento di identità valido ed eventuale ricevuta di versamento. Leggi meglio il bando per essere certo che non ti sia sfuggito qualcosa.

infatti nella domanda mi dice di allegare obbligatoriamente la fotocopia di un documento di identità e la ricevuta di versamente e facoltativamente la fotocopia del diploma (che io non allegherò in quanto è un formato più grande ed essendo facoltativo non ne vedo il motivo e poi mi chiedeva di questo elenco, quindi devo scrivere su un foglio a4 semplice cosa ho allegato? o bisognava farlo solo in caso di allegati di attestati e roba varia? perchè io ho sia la patente B che la patente nautica ma non credo servano ai fini di questo concorso

Uota
02-07-12, 18: 32
L' elenco consiste in un semplice foglio A4 dove scrivi quali documenti o attestati alleghi alla domanda, esempio:

ELENCO ALLEGATI ALLA DOMANDA:

-documento di identità
-ricevuta di pagamento
-diploma
- ...

Inserisci solo quello che è chiesto nel bando e ricordati di firmare il foglio dell' elenco.

saltede
02-07-12, 18: 40
L' elenco consiste in un semplice foglio A4 dove scrivi quali documenti o attestati alleghi alla domanda, esempio:

ELENCO ALLEGATI ALLA DOMANDA:

-documento di identità
-ricevuta di pagamento
-diploma
- ...

Inserisci solo quello che è chiesto nel bando e ricordati di firmare il foglio dell' elenco.

grazie mille

milenas
02-07-12, 20: 46
Ciao. Diciamo che non è semplice, ma questo non vuol dire che sia impossibile. Ovviamente occorre un ottimo studio (seguendo un criterio logico e non limitandosi mai a ciò che c'è scritto sul libro ma piuttosto consultando anche i diversi testi di legge che trovi online). Ne abbiamo ampiamente discusso nel forum pertanto son certo che, con un pò di pazienza, riuscirai a trovare tutte le informazioni di cui necessiti. Come hanno consigliato a me gli admin, ti dico di prendere i concorsi come una passione, un hobby e quindi di non rimanere con le mani in mano nel frattempo. Personalmente ti consiglio di iscriverti in un corso di laurea che possa in qualche modo riallacciarsi con la Polizia Locale. Prima di tutto però ti consiglio di comprarti un manuale che trovi nelle diverse librerie (non posso citarti i nomi delle case editrici in quanto non è concesso sul forum, ma puoi contattarci in privato) e armarti di volontà e pazienza..=) saluti!

Grazie mille sei stato d'incoraggiamento...si cmq ho comprato un manuale anche io per studiare.poi appena ripresa dallo studio intenso della maturità mi darò senza dubbio alla preparazione per i concorsi. dici che ci vuole una laurea? con un diploma da ragioniera non è possibile? non ho capito molto... :) saluti!

Blushield
02-07-12, 23: 01
Grazie mille sei stato d'incoraggiamento...si cmq ho comprato un manuale anche io per studiare.poi appena ripresa dallo studio intenso della maturità mi darò senza dubbio alla preparazione per i concorsi. dici che ci vuole una laurea? con un diploma da ragioniera non è possibile? non ho capito molto... :) saluti!

Per quanto riguarda la Polizia Locale, per partecipare ai concorsi di livello Agente, categoria C (ossia il livello di base), e' d'obbligo il diploma quinquennale.

VxVendetta
02-07-12, 23: 24
La laurea serve a poco, ho visto laureati in legge fare risultati ben peggiori dei miei, e non perchè io sono un genio, ma perchè semplicemente ti vengono chieste cose che con la giurisprudenza "universitaria" han poco a che fare, e ciò che ti viene chiesto di penale, amministrativo e procedura non è nulla che non si possa sapere studiando da soli.

PoliziaLocale
03-07-12, 08: 49
La laurea serve a poco, ho visto laureati in legge fare risultati ben peggiori dei miei, e non perchè io sono un genio, ma perchè semplicemente ti vengono chieste cose che con la giurisprudenza "universitaria" han poco a che fare, e ciò che ti viene chiesto di penale, amministrativo e procedura non è nulla che non si possa sapere studiando da soli.

Infatti il mio era un consiglio off topic. Nel senso che, mentre ti prepari per i concorsi, potresti iscriverti all'uni così, visti i tempi che corrono, nella peggiore delle ipotesi hai sempre un pezzo di carta in mano da poter (forse) sfruttare al di fuori dei concorsi in PL. Oppure, perchè no, per ufficiale D1 (con la laurea triennale è possibile)..in questi giorni ci sono diversi bandi da ufficiale

milenas
03-07-12, 14: 24
in effetti avete ragione entrambi....comunque sta di fatto che bisogna studiare in tutti e due i casi :) ci si prova e chi non molla prima o poi qualcosa ottiene ;)

lapdbombsquad
04-07-12, 11: 36
non ci sono tutte le regioni...

Si prega di argomentare meglio gli interventi, in maniera tale da poter aiutare l'utente interessato.
In questo caso non si capisce un gran che....
Analoghi interventi, verosimilmente senza senso, verranno eliminati.
Grazie.

kenshiro
07-07-12, 08: 44
Più studio e più mi vengono dubbi, che brutta sensazione!
Sto ripetendo velocemente il tulps e, a tal fine, volevo togliermi un dubbio che mi è venuto: il rapporto che si invia, nei casi di infrazione (17bis e 221bis), ai sensi del 17 ter a chi viene inviato? Dovrebbe essere o all'autorità che ha rilasciato l'autorizzazione o al questore, in quest'ultimo caso se si tratta di attività non soggette ad autorizzazione. Poi c'è l'art.17 quater che afferma che bisogna inviare il rapporto (ai sensi della 689/81) all'autorità amministrativa ad irrogare una sanzione amministrativa accessoria, quindi ai sensi del suddetto 17 quater, ciò si verifica quando il trasgressore non paga la sanzione quale conseguenza della violazione. Ora sto benedetto rapporto a chi lo si deve inviare? E poi c'è l'art 17 quinques che dice che il rapporto deve andare al prefetto. Ma intende il rapporto ai sensi del 17 quater o 17 ter? Spero di essermi espresso bene, se così non fosse me ne scuso ma ho davvero migliaia di nozioni per la testa e mancano pochi giorni per la prima prova scritta (quiz) per un concorso da stagionale nella mia città ( e sono intenzionato a superarlo)!

Blushield
07-07-12, 13: 08
Più studio e più mi vengono dubbi, che brutta sensazione!
Sto ripetendo velocemente il tulps e, a tal fine, volevo togliermi un dubbio che mi è venuto: il rapporto che si invia, nei casi di infrazione (17bis e 221bis), ai sensi del 17 ter a chi viene inviato? Dovrebbe essere o all'autorità che ha rilasciato l'autorizzazione o al questore, in quest'ultimo caso se si tratta di attività non soggette ad autorizzazione. Poi c'è l'art.17 quater che afferma che bisogna inviare il rapporto (ai sensi della 689/81) all'autorità amministrativa ad irrogare una sanzione amministrativa accessoria, quindi ai sensi del suddetto 17 quater, ciò si verifica quando il trasgressore non paga la sanzione quale conseguenza della violazione. Ora sto benedetto rapporto a chi lo si deve inviare? E poi c'è l'art 17 quinques che dice che il rapporto deve andare al prefetto. Ma intende il rapporto ai sensi del 17 quater o 17 ter? Spero di essermi espresso bene, se così non fosse me ne scuso ma ho davvero migliaia di nozioni per la testa e mancano pochi giorni per la prima prova scritta (quiz) per un concorso da stagionale nella mia città ( e sono intenzionato a superarlo)!

Più semplice di quanto si creda.
Il rapporto si invia all'Ente che rilascia tutolo autorizzativo o che è preposto a ricevere la comunicazione di inzio attività (DIA o SCIA).
Esempio:
1) per aprire un Agenzia recupero crediti/matrimoniale/pubbliche relazioni, è prevista l'autorizzazione (licenza) del Questore (art. 115 TULPS)
la mancanza del titolo è sanzionata con proventi al Concessionario Dipartimento delle Entrate e rapporto al Prefetto: si applicano le sanzioni accessorie di cui al 17 ter TULPS.
2)per aprire una sala giochi, è prevista un'autorizzazione del Comune (artt. 86 e 110 TULPS)
la mancanza del titolo è sanzionata con proventi al Comune e rapporto al Comune (settore preposto): si applicano le sanzioni accesorie di cui al 17 ter TULPS.

In sostanza:
- il tiolo autorizzativo lo rilascia il Questore? Rapporto al Prefetto.
- il titolo autorizzativo lo rilascia il Comune? Rapporto al responsabile del settore preposto del Comune.

Attenzione che la mancanza di titolo autorizzativo per determinate attività, come ad esempio l'apertura di un agenzia di investigazione/vigilanza privata senza la licenza del Prefetto, è punita penalmente con invio di cnr alla Procura della Repubblica.

kenshiro
07-07-12, 18: 33
Ok per quanto riguarda l'obbligo del rapporto ai sensi dell'art.17 ter.
Ora l'art. 17 quater afferma che in caso di violazioni previste dall’art. 17-bis e dall’art. 221- bis consistenti
nell’inosservanza delle prescrizioni imposte dalla legge o impartite
dall’autorità nell’esercizio di attività soggette ad autorizzazione, l’autorità
amministrativa con l’ordinanza-ingiunzione può applicare la sanzione
amministrativa accessoria della sospensione dell’attività per un periodo
non superiore a tre mesi.
2. La sanzione accessoria è disposta dal giudice penale con la sentenza di
condanna nell’ipotesi di una connessione obiettiva della violazione
amministrativa con un reato di cui all’art. 24 della legge 24 novembre
1981, n. 689.
3. Nell’esecuzione della sanzione accessoria, si computa l’eventuale
periodo di sospensione eseguita ai sensi dell’art. 17-ter

Ora si tratta di constatare la violazione e se il soggetto ha commesso la violazione e non paga la sanzione entro 60 giorni (di solito questo è il termine salvo diversa previsione di legge, in base alla 689/81), verrà mandato il rapporto all'autorità competente ad irrogare la sanzione amministrativa(sosp. dell'attività per tre mesi, computando eventualmente la sospensione ad opera dell' art. 17 ter... quale è questa autorità? Mi pare di capire che sia diversa da quella relativa all'art. 17 ter. E poi l'art. 17 quinques a cosa si riferisce?

IspGinko
07-07-12, 19: 10
Salve ragazzi, scusate l interruzione ma su questa discussione si parla anche dei concorsi per polizia provinciale? grazie

milenas
08-07-12, 11: 05
Salve ragazzi, scusate l interruzione ma su questa discussione si parla anche dei concorsi per polizia provinciale? grazie

Anche io ne approfitto per allacciarmi alla domanda di pierfrancesco....le modalità per entrare nella polizia provinciale sono le stesse di quella municipale?

FRANCODUE
08-07-12, 12: 16
Vi consiglio di leggervi questa discussione QUI. (https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?15354-Polizia-Provinciale-Roma)

kenshiro
10-07-12, 10: 15
Le ordinanze in materia di circolazione stradale sono adottate dal sindaco o dal dirigente? Perchè non è raro che accada che a volte sia il primo altre volte il secondo.

Blushield
10-07-12, 10: 36
Da uno o l'altro a seconda dell'organizzazione interna dei settori e se al vertice di alcuni di essi e posto, appunto, un dirigente.

vecchiacanaglia
10-07-12, 23: 30
Infatti il mio era un consiglio off topic. Nel senso che, mentre ti prepari per i concorsi, potresti iscriverti all'uni così, visti i tempi che corrono, nella peggiore delle ipotesi hai sempre un pezzo di carta in mano da poter (forse) sfruttare al di fuori dei concorsi in PL. Oppure, perchè no, per ufficiale D1 (con la laurea triennale è possibile)..in questi giorni ci sono diversi bandi da ufficiale

In genere i posti da D1 sono già...come dire... decisi internamente...Certo ci sono state le dovute eccezioni... mi viene in mente un recente defenestramento di un novello D1 dopo pochi mesi in periodo di prova. Un elemento che non aveva mai lavorato un giorno da Agente e che aveva vinto da Isp inaspettatamente... come da copione hanno fatto in modo di eliminarlo e si vocifera che non l'abbia presa molto bene. Poi cosa sia realmente successo io personalmente non lo so.

Per il resto io sono la prova vivente di un laureato in Legge vecchio ordinamento frustrato tra il vecchio e il nuovo mondo italiano degli anni 90 e 2000. Seguo la filosofia del guerriero e so che arriverà anche il mio momento. Per lo studio la mia laurea -almeno per come l'ho conseguita io- non fa la differenza se non che il Diritto non è più un mostro incomprensibile per me. Per il resto lo trovo di una complicazione unica che in Italia trova terreno fertile.

Blushield
11-07-12, 00: 15
In genere i posti da D1 sono già...come dire... decisi internamente...

Non sono affatto d'accordo, sopratutto quando per passare alla categoria D si deve espletare un pubblico concorso come ha fatto non solo il sottoscritto ma anche tanti altri.
Raccomandati....posti per categoria D generalmente già' decisi.....Mi spiace molto Vecchia canaglia, ma non ho idea di quali concorsi tu abbia fatto e del perche', nonostante la laurea in Giurisprudenza, tu non sia ancora di ruolo, ma non e' una scusante per l'immagine che stai dando alla PL , che non rispecchia affatto la realta' che tu descrivi.
Se hai prove di brogli o di raccomandazioni e non illazioni, ebbene rivolgiti alla magistratura, ma non in questa sezione; questo ormai pressoche'continuo atteggiamento volto a dimostrare che in PL si entra solo in alcuni modi, ripeto, non lo condivido e mette in cattiva luce tutta la categoria, pertanto ti invito nuovamente ad astenerti dall'esternare altro in merito senza averne le prove.
Spero di non dover intervenire nuovamente in tale ambito.
Grazie

vecchiacanaglia
11-07-12, 07: 56
Non sono affatto d'accordo, sopratutto quando per passare alla categoria D si deve espletare un pubblico concorso come ha fatto non solo il sottoscritto ma anche tanti altri.
Raccomandati....posti per categoria D generalmente già' decisi.....Mi spiace molto Vecchia canaglia, ma non ho idea di quali concorsi tu abbia fatto e del perche', nonostante la laurea in Giurisprudenza, tu non sia ancora di ruolo, ma non e' una scusante per l'immagine che stai dando alla PL , che non rispecchia affatto la realta' che tu descrivi.
Se hai prove di brogli o di raccomandazioni e non illazioni, ebbene rivolgiti alla magistratura, ma non in questa sezione; questo ormai pressoche'continuo atteggiamento volto a dimostrare che in PL si entra solo in alcuni modi, ripeto, non lo condivido e mette in cattiva luce tutta la categoria, pertanto ti invito nuovamente ad astenerti dall'esternare altro in merito senza averne le prove.
Spero di non dover intervenire nuovamente in tale ambito.
Grazie


Ho semplicemente esposto la mia esperienza personale. E non ho assolutamente detto che sono TUTTI decisi. Infatti ho perfino postato un esempio. Ce la si può fare in fatti. Ho usato l'espressione "in genere", non l'avverbio assolutistico "sempre".

Se sei permaloso questo NON è un problema generale della PL o del forum in sé che dovrebbe raccogliere tutti i pareri e le esperienze del campo se dette con la dovuta educazione. Cosa che io faccio peraltro. Potrei con un giro di telefonate portarTi la prova vivente del caso da me esposto, ma ovviamente non mi sembra il caso. E non è questa la sede. Se io sono qui dopo un discreto periodo temporale a svolgere il mio ruolo e a battere il ferro anche quando NON è caldo dico a me stessa : LODE non solo alla perseveranza, ma anche al merito. Io me lo merito questo posto anche solo da TD perché appunto in base al mio grado di preparazione senza altro tipo di aiuti (ripetizioni nè agganci di alcun genere) sono arrivata fino a qui. Devo solo aspettare che giunga per me come per quelli che prima o poi conquistano il posto di ruolo il momento propizio. Non sono l'unica a pensarla così.

E ora mi fiondo al mercato che mi aspettano i cari spuntisti. Saluti dal Delta.

Blushield
11-07-12, 10: 34
Ho semplicemente esposto la mia esperienza personale. E non ho assolutamente detto che sono TUTTI decisi. Infatti ho perfino postato un esempio. Ce la si può fare in fatti. Ho usato l'espressione "in genere", non l'avverbio assolutistico "sempre".

Se sei permaloso questo NON è un problema generale della PL o del forum in sé che dovrebbe raccogliere tutti i pareri e le esperienze del campo se dette con la dovuta educazione. Cosa che io faccio peraltro. Potrei con un giro di telefonate portarTi la prova vivente del caso da me esposto, ma ovviamente non mi sembra il caso. E non è questa la sede. Se io sono qui dopo un discreto periodo temporale a svolgere il mio ruolo e a battere il ferro anche quando NON è caldo dico a me stessa : LODE non solo alla perseveranza, ma anche al merito. Io me lo merito questo posto anche solo da TD perché appunto in base al mio grado di preparazione senza altro tipo di aiuti (ripetizioni nè agganci di alcun genere) sono arrivata fino a qui. Devo solo aspettare che giunga per me come per quelli che prima o poi conquistano il posto di ruolo il momento propizio. Non sono l'unica a pensarla così.

E ora mi fiondo al mercato che mi aspettano i cari spuntisti. Saluti dal Delta.

Quindi siamo passati da "in genere i posti da D1 sono già...come dire... decisi internamente..." a "portarTi la prova vivente del caso da me esposto, ma ovviamente non mi sembra il caso." e già c'è una discreta differenza, ossia da "in genere" ad "uno solo"...
Lo ripeto ancora una volta, qualora non sia riuscito a spiegarmi correttamente, nel qual caso me ne scuso: le prove e le testimoninze di eventuali brogli in un concorso vanno portate dinnanzi alla magistratura, nè a me nè in questo forum.
Quì nessuno è permaloso, ma esistono regole che questa piattaforma ha e vanno rispettate, una delle quali, ad esempio, è quella che prevede che le critiche alla moderzione vanno fatte esclusivamente in mp.
Ripeto per l'ultima volta: questo tipo di discorso non verrà ulteriormente accettato e chiedo, pertanto, la cortese e gradita collaborazione di ognuno al fine di non dover intervenire con non sempre simpatiche censure od oscuramenti.
Grazie

VxVendetta
13-07-12, 11: 44
Dopo aver chiamato per conferma della mia iscrizione al bando di Narni ho osato chiedere "Si può avere un numero stimato delle domande?" e la risposta è stata "Guardi ora proprio non so dirglielo comunque innumerevoli e da ogni parte d' Italia".

Confortante.

IspGinko
15-07-12, 15: 49
...ragazzi, ma le visite mediche sono più flessibili in confronto a quelle delle forze armate?

VxVendetta
15-07-12, 16: 19
Se vai un paio di pagine indietro ne ho già parlato (pagina 147/148 per l'esattezza).

IspGinko
16-07-12, 10: 21
Se vai un paio di pagine indietro ne ho già parlato (pagina 147/148 per l'esattezza).
..grazie, sei stato gentile. Acquistando un semplice volume in libreria è sufficiente ( insieme all impegno ) per superare il concorso?

lupo90
16-07-12, 13: 10
..grazie, sei stato gentile. Acquistando un semplice volume in libreria è sufficiente ( insieme all impegno ) per superare il concorso?

Dipende da quanto viene richiesto nel bando di concorso.. Talvolta si richiedono leggi regionali e altri regolamenti comunali, alcuni entrambi.. Allora bisogna fare un po' di integrazione.. I libri non approfondiscono tuttavia molto.. Però è già una, seppur minima, base..

IspGinko
16-07-12, 19: 12
Dipende da quanto viene richiesto nel bando di concorso.. Talvolta si richiedono leggi regionali e altri regolamenti comunali, alcuni entrambi.. Allora bisogna fare un po' di integrazione.. I libri non approfondiscono tuttavia molto.. Però è già una, seppur minima, base..
Le leggi e regolamenti che tu citi, dove potrei trovarle? ( dato che variano da comune a comune ) ...un ultima cosa: la maggior parte dei concorsi richiede sempre la patente A ( oltre alla B ) ? dato che non so guidare la moto e nemmeno la bicicletta... ( è così putroppo )

VxVendetta
16-07-12, 19: 18
Le leggi e regolamenti che tu citi, dove potrei trovarle? ( dato che variano da comune a comune ) ...un ultima cosa: la maggior parte dei concorsi richiede sempre la patente A ( oltre alla B ) ? dato che non so guidare la moto e nemmeno la bicicletta... ( è così putroppo )

DUnque, le leggi e i regolamenti comunali/regionali li trovi nei siti dei comuni/regioni di cui si parla. Io per esempio scaricai sia la legge sul commercio toscana che il regolamento della città di Firenze (per quello a cui mi sono serviti...) in occasione di un concorso.

La maggior parte dei concorsi richiede la patente A che io ho fatto apposta per poter partecipare ovunque,e per lo stesso motivo ho preso una moto invece di un'auto: studiare e passare gli scritti per fallire all'eventuale prova di moto mi farebbe sentire un pirla.

leleanto
17-07-12, 15: 55
Salve, vorrei un informazione, da VFP4 si puo diventare agenti di polizia locale anche se non e scaduta la ferma dei 4 anni? si gode di posti riservati per il concorso?

lupo90
17-07-12, 16: 30
Salve, vorrei un informazione, da VFP4 si puo diventare agenti di polizia locale anche se non e scaduta la ferma dei 4 anni? si gode di posti riservati per il concorso?

Basta il vfp1 per godere della riserva :)

leleanto
17-07-12, 20: 46
Basta il vfp1 per godere della riserva :)

ok ma questa riserva dove sta scritta? inoltre, a me interesserebbe solo eventualmente la polizia provinciale, non escono annualmente questi bandi vero?

VxVendetta
17-07-12, 20: 59
La riserva sta scritta negli stessi bandi, che per la polizia provinciale sono più rari dell'araba fenice purtroppo.

raffluc
19-07-12, 18: 28
scusate vorrei chiedere un informazione ma chi partecipa al concorso per polizia municipale dopo non puo partecipare ai concorsi come carabinieri , polizia di stato ecc ecc ???? il concorso e riservato ai militari

lupo90
19-07-12, 18: 41
scusate vorrei chiedere un informazione ma chi partecipa al concorso per polizia municipale dopo non puo partecipare ai concorsi come carabinieri , polizia di stato ecc ecc ???? il concorso e riservato ai militari

No no. Tutt' altra cosa. :)

raffluc
20-07-12, 12: 59
sicuro ? xche il concorso e riservato anche ai militari...quali sono i concorsi che nn si possono fare piu di uno in un anno ???
grazie mille

Blushield
20-07-12, 13: 14
sicuro ? xche il concorso e riservato anche ai militari...quali sono i concorsi che nn si possono fare piu di uno in un anno ???
grazie mille
Siamo piu' che sicuri. Partecipare ad un concorso per Polizia Locale, non ha nulla a che vedere con i concorsi er le FF.PP., ossia Carabinieri, Forestale, etc., quindi non ne inficia i relativi concorsi.

raffluc
21-07-12, 13: 55
grazie mille ragazzi!!!!

avirexra
22-07-12, 22: 53
Concorso pubblico per la Polizia Municipale della Bassa Romagna dipendendente dall'Unione dei Comuni della Bassa Romagna:

nr. 2 agenti liv. C1
nr. 2 ispettori liv. D1 (di cui il 50% riservato a personale interno)

per gli ispettori è richiesta la laurea triennale.

Scadenza 9 agosto 2012.

VxVendetta
22-07-12, 23: 18
Grazie della segnalazione. Domani si stampa e si legge bene :)

vecchiacanaglia
23-07-12, 15: 04
Concorso pubblico per la Polizia Municipale della Bassa Romagna dipendendente dall'Unione dei Comuni della Bassa Romagna:

nr. 2 agenti liv. C1
nr. 2 ispettori liv. D1 (di cui il 50% riservato a personale interno)

per gli ispettori è richiesta la laurea triennale.

Scadenza 9 agosto 2012.

occhio alla dicitura in grassetto ---- la Provincia di Ravenna scompare quindi i dipendenti provinciali dovranno essere assegnati ai Comuni ovvero alla Regione (agricoltura e centro per l'impiego). Come si evince l'amministrazione della Bassa si para il deretano avvertendo che potrà revocare il bando ovvero non utilizzare le graduatorie per le assunzioni. Io per 'sti due bandi non ci sto dormendo la notte e sto chiedendo news su tutti i fronti. Ora, passatomi il ciclo studierò poche ore al giorno ma per il mio lavoro, non per i concorsi visto che appunto non posso farmi illusioni di sorta. Spero di essere chiamata dalle mie graduatorie di ruolo dove sono. Pensionamenti -miracolati- in vista e Ferrara è una Provincia salva ;)
Io mi iscrivo sia C che D . Nel caso qualcuno mi volesse contattare, per favore in pvt. Sono serrata in Destra Po.

avirexra
23-07-12, 15: 12
occhio alla dicitura in grassetto ---- la Provincia di Ravenna scompare quindi i dipendenti provinciali dovranno essere assegnati ai Comuni ovvero alla Regione (agricoltura e centro per l'impiego). Come si evince l'amministrazione della Bassa si para il deretano avvertendo che potrà revocare il bando ovvero non utilizzare le graduatorie per le assunzioni. Io per 'sti due bandi non ci sto dormendo la notte e sto chiedendo news su tutti i fronti. Ora, passatomi il ciclo studierò poche ore al giorno ma per il mio lavoro, non per i concorsi visto che appunto non posso farmi illusioni di sorta. Spero di essere chiamata dalle mie graduatorie di ruolo dove sono. Pensionamenti -miracolati- in vista e Ferrara è una Provincia salva ;)
Io mi iscrivo sia C che D . Nel caso qualcuno mi volesse contattare, per favore in pvt. Sono serrata in Destra Po.

L'obiettivo è quello di vincerlo, poi mal che vada si rimane in graduatoria.

MartinNiki
23-07-12, 16: 20
Salve ,
Vorrei entrare nel corpo della polizia locale, ma vorrei sapere se con la terza media posso...grazie anticipatamente

Blushield
23-07-12, 16: 47
Salve ,
Vorrei entrare nel corpo della polizia locale, ma vorrei sapere se con la terza media posso...grazie anticipatamente

Spostata nella discussione più consona. Raccomando di controllare che esistano discussioni già esistenti ove porre le domande, prima di aprirne di nuove.

Riguardo alla domanda, la risposta e no. E' necessario il diploma quinquennale di scuola superiore.

MartinNiki
23-07-12, 17: 59
Grazie Blushield

vecchiacanaglia
23-07-12, 19: 13
L'obiettivo è quello di vincerlo, poi mal che vada si rimane in graduatoria.

è il pensiero comune ovviamente!
Ma siccome ci sono passata credo che chiunque rimarrebbe deluso se non utilizzassero la graduatoria per le assunzioni...
Prova a chiederlo ad una mia amica e collega --- assunta da una graduatoria per i posti di ruolo con contratto di 3 anni... dopo un anno le chiedono di "formare" come Agente di PM il cuoco dell'asilo , una figura che dovranno eliminare. Così lui prenderà il posto che sarebbe spettato a lei.
Sono cose che càpitano e non devono spaventare... ma ci sono e sono legali.
Buona vita :)

avirexra
23-07-12, 19: 35
è il pensiero comune ovviamente!
Ma siccome ci sono passata credo che chiunque rimarrebbe deluso se non utilizzassero la graduatoria per le assunzioni...
Prova a chiederlo ad una mia amica e collega --- assunta da una graduatoria per i posti di ruolo con contratto di 3 anni... dopo un anno le chiedono di "formare" come Agente di PM il cuoco dell'asilo , una figura che dovranno eliminare. Così lui prenderà il posto che sarebbe spettato a lei.
Sono cose che càpitano e non devono spaventare... ma ci sono e sono legali.
Buona vita :)

Lo so, è l'aspetto più disgustoso, far diventare agenti chi invece aveva scelto altro e non farlo fare a chi invece ha partecipato ad un concorso. Questo grazie anche ai sindacati, che nulla hanno fatto per evitare che personale dell'ente locale transitasse nella PM senza concorso e se ne guardano bene. E' anche vero che non sono frequenti questi casi.

Alpenjager
26-07-12, 14: 13
è il pensiero comune ovviamente!
Ma siccome ci sono passata credo che chiunque rimarrebbe deluso se non utilizzassero la graduatoria per le assunzioni...
Prova a chiederlo ad una mia amica e collega --- assunta da una graduatoria per i posti di ruolo con contratto di 3 anni... dopo un anno le chiedono di "formare" come Agente di PM il cuoco dell'asilo , una figura che dovranno eliminare. Così lui prenderà il posto che sarebbe spettato a lei.
Sono cose che càpitano e non devono spaventare... ma ci sono e sono legali.
Buona vita :)
Vecchia mi sa che il peggior nemico dei tuoi concorsi sei proprio tu stessa, ha un atteggiamento che più sbagliato non si può

VxVendetta
26-07-12, 14: 19
Narni e Montecchio Maggiore mi aspettaanoooo...e anche Bardolino e la Bassa Romagna!!!

Guadalcanal
26-07-12, 18: 51
Oggi stavo ripassando i delitti dei P.U. contro la P.A.
Pur studiando su un manuale edizione 2012 mi son ricordato di averlo acquistato prima dell'approvazione del "ddl anticorruzione".
Navigando in rete ho trovato questo link del Fatto Quotidiano http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/06/14/legge-anticorruzione-cosa-prevede-testo-incandidabilita-stop-ai-regali-influenze/263533/

In sostanza le innovazioni, per i delitti dei P.U. contro la P.A. sarebbero questi:

1) <Lo spacchettamento della concussione. Con l’articolo 13 del ddl sulla corruzione nasce il nuovo reato di “induzione”, frutto dello spacchettamento della concussione. Non solo, con esso si introduce anche il reato di “traffico illecito di influenze” e quello della corruzione per l’esercizio della funzione. Con il nuovo articolo 319 quater si prevede che, salvo cheil fatto costituisca più grave reato, il pubblico ufficiale o l’incaricato di pubblico servizio che, abusando della sua qualità o dei suoi poteri, induce taluno a dare o promettere indebitamente, a lui o a un terzo, denaro o altra utilità è punito con la reclusione da tre a otto anni.>

2) <Traffico di influenze illecite. Quanto al traffico di influenze illecite si prevede che chiunque, fuori dai casi di concorso in altri reati,”sfruttando relazioni esistenti con un pubblico ufficiale o conun incaricato di pubblico servizio, indebitamente fa dare o promettere, a sé o ad altri, denaro o altro vantaggio patrimoniale, come prezzo della propria mediazione illecita, ovvero per remunerare il pubblico ufficiale o l’incaricato di un pubblico servizio, e’ punito con la reclusione da uno a treanni”. Stessa pena per chi dà o promette denaro o altrovantaggio patrimoniale. La pena aumenta se chi indebitamente fa dare o prometteredenaro o altro vantaggio patrimoniale riveste la qualifica di pubblico ufficiale o di incaricato di pubblico servizio. Le pene vengono ancora aumentate se i fatti sono commessi inrelazione all’esercizio di attivita’ giudiziarie.>

Il punto 2 come è configurabile? Che articoli del Codice Penale riguarda?

FRANCODUE
26-07-12, 19: 20
Leggi QUI. (http://www.altalex.com/index.php?idnot=36763)

Guadalcanal
26-07-12, 22: 16
Penso non sia aggiornato, manca il citato art 319quater
"Con il nuovo articolo 319 quater si prevede che, salvo cheil fatto costituisca più grave reato, il pubblico ufficiale o l’incaricato di pubblico servizio che, abusando della sua qualità o dei suoi poteri, induce taluno a dare o promettere indebitamente, a lui o a un terzo, denaro o altra utilità è punito con la reclusione da tre a otto anni.".

Blushield
27-07-12, 15: 39
Il punto 2 come è configurabile? Che articoli del Codice Penale riguarda?

Questa sembrerebbe la stesura definitiva, ma non è ancora certo, e l'articolo è stato così riformulato.

«Art. 346-bis. – (Traffico di influenze illecite). – Chiunque, fuori dai casi di concorso nei reati di cui agli articoli 318, 319 e 319-ter, sfruttando relazioni esistenti con un pubblico ufficiale o con un incaricato di un pubblico servizio, indebitamente fa dare o promettere, a sé o ad altri, denaro o altro vantaggio patrimoniale, come prezzo della propria mediazione illecita, ovvero per remunerare il pubblico ufficiale o l’incaricato di un pubblico servizio, è punito con la reclusione da uno a tre anni. La stessa pena si applica a chi indebitamente da o promette denaro o altro vantaggio patrimoniale. La pena è aumentata se il soggetto che indebitamente fa dare o promettere, a sé o ad altri, denaro o altra utilità riveste la qualifica di pubblico ufficiale o di incaricato di un pubblico servizio. Le pene sono altresì aumentate se i fatti sono commessi in relazione all’esercizio di attività giudiziarie. Se i fatti sono di particolare tenuità, la pena è diminuita».


Come sia configurabile tale reato mi sembra piuttosto chiaro dalla semplice lettura dell'articolo stesso.

Può essere esplicativo questo articolo (http://www.ilfoglio.it/soloqui/13138) de "Il foglio.it"

Guadalcanal
27-07-12, 18: 55
Ok, tutto chiaro. Sia l'elemento soggettivo che l'elemento oggettivo.

Altro punto: vista la fattispecie descritta e visto anche la scelta del legislatore di numerarlo 346bis è palese che si tratti di un delitto dei privati contro la PA. Non deve ingannare, nella classificazione, questo estratto del nuovo articolo in questione "La pena è aumentata se il soggetto che indebitamente fa dare o promettere, a sé o ad altri, denaro o altra utilità riveste la qualifica di pubblico ufficiale o di incaricato di un pubblico servizio.".
Dico bene? Non può esistere un delitto classificabile sia come "dei privati" che come "dei PU" a seconda di chi lo commette a parer mio. Se per caso mi dovessero chiedere di elencare i delitti dei PU contro la PA io non lo direi...

Nel link del Fatto Quotidiano si parla di "spacchettamento della concussione". Il nuovo art 319quater come si coordina con l'art 317http://www.testolegge.com/codice-penale/articolo-317?

FRANCODUE
27-07-12, 19: 11
Ti sbagli.
Siccome viene distinto apposta.
Per i privati si chiama estorsione, per i p.u. si chiama concussione.
Ed il codice lo hanno scritto, pensa, nel 1931.

vecchiacanaglia
28-07-12, 10: 22
Narni e Montecchio Maggiore mi aspettaanoooo...e anche Bardolino e la Bassa Romagna!!!

qua i miei fans mi consigliano caldamente uno stop a Bardolino. Ci vediamo anche nella Bassa... MISSION IMpossible will be possible...

---------------------Aggiornamento----------------------------


Vecchia mi sa che il peggior nemico dei tuoi concorsi sei proprio tu stessa, ha un atteggiamento che più sbagliato non si può

Direi che battere se stessi è una sfida eterna... un po' come quando sparavo in P10 e quando andavo all'UNI ... con l'aggravante che 1- sono studi non a me congeniali 2- ho l'angoscia del NON lavoro 3 -sono una donna (alti e bassi mensili, io li sento molto!).

ho letto che a breve saranno apportate ulteriori modifiche al Cds in primis al 186. Me lo confermate?

---------------------Aggiornamento----------------------------


Oggi stavo ripassando i delitti dei P.U. contro la P.A.
Pur studiando su un manuale edizione 2012 mi son ricordato di averlo acquistato prima dell'approvazione del "ddl anticorruzione".
Navigando in rete ho trovato questo link del Fatto Quotidiano http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/06/14/legge-anticorruzione-cosa-prevede-testo-incandidabilita-stop-ai-regali-influenze/263533/

In sostanza le innovazioni, per i delitti dei P.U. contro la P.A. sarebbero questi:

1) <Lo spacchettamento della concussione. Con l’articolo 13 del ddl sulla corruzione nasce il nuovo reato di “induzione”, frutto dello spacchettamento della concussione. Non solo, con esso si introduce anche il reato di “traffico illecito di influenze” e quello della corruzione per l’esercizio della funzione. Con il nuovo articolo 319 quater si prevede che, salvo cheil fatto costituisca più grave reato, il pubblico ufficiale o l’incaricato di pubblico servizio che, abusando della sua qualità o dei suoi poteri, induce taluno a dare o promettere indebitamente, a lui o a un terzo, denaro o altra utilità è punito con la reclusione da tre a otto anni.>

2) <Traffico di influenze illecite. Quanto al traffico di influenze illecite si prevede che chiunque, fuori dai casi di concorso in altri reati,”sfruttando relazioni esistenti con un pubblico ufficiale o conun incaricato di pubblico servizio, indebitamente fa dare o promettere, a sé o ad altri, denaro o altro vantaggio patrimoniale, come prezzo della propria mediazione illecita, ovvero per remunerare il pubblico ufficiale o l’incaricato di un pubblico servizio, e’ punito con la reclusione da uno a treanni”. Stessa pena per chi dà o promette denaro o altrovantaggio patrimoniale. La pena aumenta se chi indebitamente fa dare o prometteredenaro o altro vantaggio patrimoniale riveste la qualifica di pubblico ufficiale o di incaricato di pubblico servizio. Le pene vengono ancora aumentate se i fatti sono commessi inrelazione all’esercizio di attivita’ giudiziarie.>

Il punto 2 come è configurabile? Che articoli del Codice Penale riguarda?


leggo, ma recepirò col tempo...troppo complicato di prima mattina con 'sto caldo! A questo giro il tempo è poco e ho deciso di usare il metodo FURBO , come ha dichiarato la nostra arciera dell'Est che tira oggi in Olimpiade. Ogni concorso, una storia a sè... GRAZIE per l'aggiornamento!

---------------------Aggiornamento----------------------------


Ti sbagli.
Siccome viene distinto apposta.
Per i privati si chiama estorsione, per i p.u. si chiama concussione.
Ed il codice lo hanno scritto, pensa, nel 1931.

pensa...nel'31...e in tanti anni di Repubblica non sono stati capaci di stilarne uno ex novo ...SIGH ! (una preghiera a chi è caduto per il Nostro fantastico Presente...)

PoliziaLocale
28-07-12, 18: 35
Ragazzi, ho un dubbio che mi assilla da tempo. Quando tra i requisiti richiesti nel bando è riportata la frase "idoneità al porto e all’uso delle armi di ordinanza" cosa si intende di preciso? E' richiesto un particolare visus naturale?!
Quando infatti è scritto che il candidato deve possedere l'idoneità psico-fisica all'impiego, in merito al visus, sò che è possibile avere qualunque visus naturale, purchè, con la correzione, si raggiungano i 10/10 (giusto?). Ma con l'idoneità al porto d'armi come la mettiamo?

VxVendetta
29-07-12, 21: 39
Ragazzi, ho un dubbio che mi assilla da tempo. Quando tra i requisiti richiesti nel bando è riportata la frase "idoneità al porto e all’uso delle armi di ordinanza" cosa si intende di preciso? E' richiesto un particolare visus naturale?!
Quando infatti è scritto che il candidato deve possedere l'idoneità psico-fisica all'impiego, in merito al visus, sò che è possibile avere qualunque visus naturale, purchè, con la correzione, si raggiungano i 10/10 (giusto?). Ma con l'idoneità al porto d'armi come la mettiamo?


idoneità al porto d'armi significa semplicemente il possesso dei requisiti per la nomina ad agente di PS e relativo armamento. Si tratta quindi di requisiti principalmente legali. In generale se hai avuto la patente puoi avere anche un porto d'armi (parlando a livello fisico).

PS- Che bando?

PoliziaLocale
30-07-12, 10: 16
Io parlo di un bando di un concorso che già si è concluso. Io per i requisiti mi ero rifatto al DECRETO 28 aprile 1998 per il porto d'arma per difesa personale. In questo caso è richiesto un visus di 1/10 per occhio e corretto di 10/10. E' sbagliato riferirsi a questo decreto?!

vecchiacanaglia
30-07-12, 15: 03
Io parlo di un bando di un concorso che già si è concluso. Io per i requisiti mi ero rifatto al DECRETO 28 aprile 1998 per il porto d'arma per difesa personale. In questo caso è richiesto un visus di 1/10 per occhio e corretto di 10/10. E' sbagliato riferirsi a questo decreto?!

In genere è scritto sul bando il visus richiesto assieme agli altri requisiti. Altrimenti si telefona l'ufficio del personale e si chiedono delucidazioni. Io ho il porto d'armi per tiro a volo e sarei pure "istruttore di tiro" (da SCIA comunale) il che dovrebbe essere un buon inizio. Non in tutti i comuni fanno portare l'arma. Io lavoro in una associazione in cui tutti sono armati tranne noi "lupesse di mare"... Ci difendono i pescatori nel caso...

VxVendetta
30-07-12, 15: 10
Sei mica in Polizia Lagunare vecchia? :D

vecchiacanaglia
30-07-12, 19: 02
Sei mica in Polizia Lagunare vecchia? :D

QUASI, visto i posti... ho deciso che se mi rinnovano il contratto a ottobre prendo la patente nautica, costi quel che costi... qui abbiamo in dotazione il gommone ma le altre non hanno il titolo per "portarlo" e irmane dentro...quindi ho deciso di pensarci IO...vorrei ampliare la gamma dei servizi qui nell'ultimo avamposto...

simonexc
30-07-12, 19: 08
ciao ragazzi. cosa consigliate di preciso per iniziare a tentare i concorsi in polizia locale?

VxVendetta
31-07-12, 00: 33
In primis volerlo fare senza pensare di diventare un impiegato comunale in divisa ma allo stesso tempo senza sperare di diventare il rambo di turno.

L'agente della PL è quella via di mezzo tra la fermezza della legge e l'umanità di chi laovra a stretto contatto con la popolazione e ne conosce i problemi più piccoli e impensabili.

Detto ciò, preparati ad una serie di concorsi estremamente nozionistici e orientativamente legati al modo in cui l'amministrazione comunale applica la legge quadro del 1986: c'è chi domanda solo codice della strada, chi è più interesstao al lato edilizio/abitativo e chi punta molto sull'ambientale, chi vuole agenti di polizia, chi esattori comunali e chi semplicemente vigili.

Esistono poi molti testi che ti possono aiutare nella preparazione,ma che dovrai sempre studiare con a fianco il codice di riferimento.

Importanti comunque sono:

Diritti amministrativo in particolar modo riguardo gli enti locali (ergo la legge 267/2000).
COdice della STrada e regolamento, più modifiche, dettagli, particolari TUTTO
Diritto commerciale (legge 114/98 e regolamenti regionali e comunali in materia)
Diritto Edilizio
Diritto Ambientale
Legge quadro sulla PL (65/1986)
COdice di Procedura penale con riferimento particolare alle attività di Polizia Giudiziaria
COdice Penale con particolare riferimento ai delitti contro la P.A. (sia del P.U. che del privato)
Decreto sicurezza del 2009 e leggi sull'immigrazione
testo Unico leggi pubblica sicurezza, con particolare riferimento alla gestione dei locali


ora come ora non mi viene in mente altro ma è quasi l'una di notte quindi connetto poco.

vecchiacanaglia
01-08-12, 19: 16
per info utile. Da indiscrezioni in Bassa Romagna mica assumeranno solo 2 persone... si mormora 12 più o meno... ufficioso, ma la Bassa al momento è generosa..

---------------------Aggiornamento----------------------------

quali leggi mi scarico per Lombardia e Veneto? Bastano commercio ed edilizia?

MATLOCK
02-08-12, 12: 05
Buongiorno a tutti!
Finalmente sono stato assunto (a tempo determinato purtroppo), e adesso che mi sono sistemato un attimo e ho cominciato a guardarmi intorno per concorsi, ora lavoro in Friuli, e ho visto del concorso a Verona, volevo chiedere dato che il posto in concorso e' riservato prioritariamente a volontario delle FF.AA., se vale la pena di parteciparvi dato che ho pochissimi jolly per prendermi giorni liberi, e piuttosto faccio 200 km in piu, ma non vorrei che fosse una palese partecipazione senza opportunitá...
vi rigrazio anticipatamente per la risposta!

Blushield
02-08-12, 12: 18
Buongiorno a tutti!
Finalmente sono stato assunto (a tempo determinato purtroppo), e adesso che mi sono sistemato un attimo e ho cominciato a guardarmi intorno per concorsi, ora lavoro in Friuli, e ho visto del concorso a Verona, volevo chiedere dato che il posto in concorso e' riservato prioritariamente a volontario delle FF.AA., se vale la pena di parteciparvi dato che ho pochissimi jolly per prendermi giorni liberi, e piuttosto faccio 200 km in piu, ma non vorrei che fosse una palese partecipazione senza opportunitá...
vi rigrazio anticipatamente per la risposta!

Hai possibilità di postare il bando?

---------------------Aggiornamento----------------------------



quali leggi mi scarico per Lombardia e Veneto? Bastano commercio ed edilizia?

Consiglio queste due in particolare:

Commercio su aree pubbliche - L.R. 6 aprile 2001, n. 10;

Somministrazione di alimenti e bevande - L.R. 21 settembre 2007, n. 29

Evidenzio la pagina del sito Regione Veneto (http://www.regione.veneto.it/Economia/Attivita+Produttive/Commercio/) per ulteriori norme

MATLOCK
02-08-12, 12: 21
ecco qui!
http://www.comune.bardolino.vr.it/upload/news/bando_polizia_locale.pdf

VxVendetta
02-08-12, 13: 23
Indipendentemente dai posti, chi viene in bassa romagna? COme ci si arriva?

Blushield
03-08-12, 08: 02
...chiedere dato che il posto in concorso e' riservato prioritariamente a volontario delle FF.AA....!

Ho dato un'occhiata al Bando, ma non mi sembra che il concorso sia "prioritariamente" riservato ai volontari FF.AA.!

avirexra
03-08-12, 21: 00
Indipendentemente dai posti, chi viene in bassa romagna? COme ci si arriva?

Come ci si arriva??? Mica è sperduta.... :-) Comunque il riferimento è Lugo (RA) dove ha sede il Comando. La Polizia Municipale dipende all'Unione dei Comuni della Bassa Romagna, costituita da 9 comuni per un totale di circa 100.000 abitanti e un'estensione territoriale di 480 kmq. In 7 comuni vi sono dei presidi territoriali con un numero variabile di operatori a seconda delle dimensioni dei Comuni di riferimento. L'orario standard di servizio va dalle 7 alle 01 su tre turni.

Comunque per arrivarci...dipende da dove arrivi.... Autostrada A14 (uscita diramazione Ravenna, poi Lugo), oppure SS 309 Romea, SS 16... Linee ferroviarie... da Bologna, Ferrara, Rimini, Ravenna

CaporalSpit
03-08-12, 21: 14
ragazzi! ma un concorso a solo titoli come si svolge???
tempo fa lessi un concorso del genere,ed era a solo titoli! cioè niente quiz,niente prove scritte,niente di niente! ma scusate,cosi facendo con tutta la buona volontà che si ha,riuscire a vincerlo è impossibile,specialmente se si ha 22 anni come a me XD

PoliziaLocale
03-08-12, 22: 26
Infatti è impossibile vincerlo a meno che tu non presti già servizio nella PL o sia lauerato. Io ho presentato domanda per siracusa ma certo che è qualcosa di scandaloso ciò che avviene in Sicilia. Assumere gente per soli titoli, a tempo indeterminato, non accertando in nessun modo le conoscenze che si hanno in materie indispensabili per svolgere il servizio di polizia locale, è un insulto a chiunque si rompe il c...per vincere un concorso in qualunque altra parte d'Italia. Bella meritocrazia..

Blushield
04-08-12, 00: 01
Infatti è impossibile vincerlo a meno che tu non presti già servizio nella PL o sia lauerato. Io ho presentato domanda per siracusa ma certo che è qualcosa di scandaloso ciò che avviene in Sicilia. Assumere gente per soli titoli, a tempo indeterminato, non accertando in nessun modo le conoscenze che si hanno in materie indispensabili per svolgere il servizio di polizia locale, è un insulto a chiunque si rompe il c...per vincere un concorso in qualunque altra parte d'Italia. Bella meritocrazia..

Normalmente, dico normalmente, tali concorsi prevedono comunque un colloquio che sostanzialmente e' una sorta di prova orale; ancora " normalmente" , tale tipo di selezione e' prevista per Ufficiali o Comandanti, mentre per il ruolo Agenti (sempre che non parliamo di mobilita') l'assunzione di un Opetatore ex nuovo con tale modalita' sinceramente anch'io la vedo come un anomalia, ed aggiungo estremamente rara.......almeno nelle nostre zone.

---------------------Aggiornamento----------------------------


?...Comunque il riferimento è Lugo (RA) dove ha sede il Comando. La Polizia Municipale dipende all'Unione dei Comuni della Bassa Romagna, costituita da 9 comuni per un totale di circa 100.000 abitanti e un'estensione territoriale di 480 kmq. In 7 comuni vi sono dei presidi territoriali con un numero variabile di operatori a seconda delle dimensioni dei Comuni di riferimento. L'orario standard di servizio va dalle 7 alle 01 su tre turni.

E' un'ottima realtà di Polizia Locale...una delle tante eccellenti realta' di PL e, come per la maggior parte di esse, (molto ma molto piu' numerose di quanto immaginiamo), purtroppo poco conosciute a livello nazionale.

vecchiacanaglia
04-08-12, 08: 21
Indipendentemente dai posti, chi viene in bassa romagna? COme ci si arriva?

mi sembra di avere capito che sei Veneto...

prendi la Romea ss 309 e seguila diritta (dopo diventa Ravenna - Bologna) fino all'autostrada della Via Emilia dove proseguirai per Faenza. Lì esci e segui indicazioni per Lugo (alla rotonda a destra e tutto fila liscio).
Altrimenti sempre seguendo la Romea Ti fermi a Mesola FE subito dopo l'ultimo Velox veneto e lì mi autoinvito per un passaggio sulla Tua Wagen e andiamo su insieme. Se vai il il giorno prima (io probabilmente andrò a Faenza la sera prima) e hai bisogno per dormire in zona posso darTi qualche rierimento.

---------------------Aggiornamento----------------------------


Hai possibilità di postare il bando?

---------------------Aggiornamento----------------------------



Consiglio queste due in particolare:

Commercio su aree pubbliche - L.R. 6 aprile 2001, n. 10;

Somministrazione di alimenti e bevande - L.R. 21 settembre 2007, n. 29

Evidenzio la pagina del sito Regione Veneto (http://www.regione.veneto.it/Economia/Attivita+Produttive/Commercio/) per ulteriori norme

ok ... ultimamente ho visto operare un altro bel miracolo... un ex collega da td cat c è passato isp di ruolo in città. E' del tipo "ultraoperativo" ed "esecutivo" quindi per la città andarà benissimo... dovrà mettere in conto un po' di molestie, ma fa parte del mestiere. Bene, uno in meno ai concorsi

VxVendetta
04-08-12, 12: 48
mi sembra di avere capito che sei Veneto...

prendi la Romea ss 309 e seguila diritta (dopo diventa Ravenna - Bologna) fino all'autostrada della Via Emilia dove proseguirai per Faenza. Lì esci e segui indicazioni per Lugo (alla rotonda a destra e tutto fila liscio).
Altrimenti sempre seguendo la Romea Ti fermi a Mesola FE subito dopo l'ultimo Velox veneto e lì mi autoinvito per un passaggio sulla Tua Wagen e andiamo su insieme. Se vai il il giorno prima (io probabilmente andrò a Faenza la sera prima) e hai bisogno per dormire in zona posso darTi qualche rierimento



Magari potessi, io l'auto non la ho nemmeno, ho una moto con cui faccio ben venezia-mestre e venezia-treviso e farmi tutta la romea non mi pare una buona idea quando in 3 ore di treno posso tranquillamente arrivare e dormire li la sera prima.

Purtroppo sto in una città criminale in cui anche potendomi permettere un'auto dovrei pagare al comune una specie di tassa di proprietà di 1400 euro annui per poterla parcheggiare a piazzale roma, poi vedi i parcheggi in marittima vuoti ma riservati ai passeggeri delle navi da crociera (perchè tutti, andando in vacanza A VENEZIA, si portano l'auto dietro).

Detto ciò accetto ovlentieri suggerimenti per la notte, anche se pensavo di fare una cosa molto alla Tex Willer cercandomi "a naso" un alberghetto :)

vecchiacanaglia
04-08-12, 13: 56
Magari potessi, io l'auto non la ho nemmeno, ho una moto con cui faccio ben venezia-mestre e venezia-treviso e farmi tutta la romea non mi pare una buona idea quando in 3 ore di treno posso tranquillamente arrivare e dormire li la sera prima.

Purtroppo sto in una città criminale in cui anche potendomi permettere un'auto dovrei pagare al comune una specie di tassa di proprietà di 1400 euro annui per poterla parcheggiare a piazzale roma, poi vedi i parcheggi in marittima vuoti ma riservati ai passeggeri delle navi da crociera (perchè tutti, andando in vacanza A VENEZIA, si portano l'auto dietro).

Detto ciò accetto ovlentieri suggerimenti per la notte, anche se pensavo di fare una cosa molto alla Tex Willer cercandomi "a naso" un alberghetto :)

Troverai senza problemi chiedendo al taxista fuori della stazione a Lugo. Io l'auto ce l'ho perchè l'ho ereditata e siccome sembra quella degli zingari non attrae persone moleste. Posso darTi uno strappo fino a Lugo la sera prima ma dimmi in pvt a quale stazione scendi...

---------------------Aggiornamento----------------------------


Infatti è impossibile vincerlo a meno che tu non presti già servizio nella PL o sia lauerato. Io ho presentato domanda per siracusa ma certo che è qualcosa di scandaloso ciò che avviene in Sicilia. Assumere gente per soli titoli, a tempo indeterminato, non accertando in nessun modo le conoscenze che si hanno in materie indispensabili per svolgere il servizio di polizia locale, è un insulto a chiunque si rompe il c...per vincere un concorso in qualunque altra parte d'Italia. Bella meritocrazia..

ci sarà pure un colloquio...ma è come se fosse per un posto da TD...vuoi mettere con le altre tipologie di concorsi? Senza contare che ci sarà di sicuro che in anticipo saprà le domande che gli verranno poste. E non parlo per sentito dire. In un comune dove ho lavorato me lo hanno detto in faccia... e NON ero in SICILIA!!! Sono cose che ci sono, ma non ci penso e tiro diritto...

CaporalSpit
04-08-12, 15: 48
Troverai senza problemi chiedendo al taxista fuori della stazione a Lugo. Io l'auto ce l'ho perchè l'ho ereditata e siccome sembra quella degli zingari non attrae persone moleste. Posso darTi uno strappo fino a Lugo la sera prima ma dimmi in pvt a quale stazione scendi...

---------------------Aggiornamento----------------------------



ci sarà pure un colloquio...ma è come se fosse per un posto da TD...vuoi mettere con le altre tipologie di concorsi? Senza contare che ci sarà di sicuro che in anticipo saprà le domande che gli verranno poste. E non parlo per sentito dire. In un comune dove ho lavorato me lo hanno detto in faccia... e NON ero in SICILIA!!! Sono cose che ci sono, ma non ci penso e tiro diritto...


e no! qui ti sbagli! perchè nel bando di concorso,non parla di colloquio o altre prove d'esame...parla solo che dopo l'uscita della graduatoria,avverrà una visita medica per i soli vincitori!

secodo me,già si sanno i 16 vincitori e il concorso è tutta una presa per i fondelli...

Blushield
04-08-12, 15: 58
ci sarà pure un colloquio...ma è come se fosse per un posto da TD...vuoi mettere con le altre tipologie di concorsi? Senza contare che ci sarà di sicuro che in anticipo saprà le domande che gli verranno poste. E non parlo per sentito dire. In un comune dove ho lavorato me lo hanno detto in faccia... e NON ero in SICILIA!!! Sono cose che ci sono, ma non ci penso e tiro diritto...

Spiace veificare per l'ennesima volta il totale disinteresse dei medesimi utenti per i richiami della moderazione in tali questioni. Il postare notizie scrivendo che "non è un sentito dire e che me lo hanno detto in faccia" e una mera affermazione di un utente nascosto dietro l'anonimato di un Nikname e non fa assurgere tali affermazioni a fonti di prova solo utilizzando appunto il "...me lo hanno detto in faccia".
Per l'ultima volta, questa piattaforma non si presta ad amplificare accuse di presunti brogli ai concorsi, ripeto, senza alcuna prova se non la propria affermazione.
Di colleghi che dopo pessime prove ai concorsi andavano a dire in giro di non aver vinto perchè sapevano che doveva vincere per forza (sempre secondo loro), Caio o Sempronio i quali già conoscevano le domande, ne conosco a decine; anche quando i concorsi pubblici li ho passati io ed altri preparati concorsisti sputando sangue sui libri, mentre i medesimi detrattori, puntualmente, avevano studiacchiato alla ca@@o di cane pensando di essere particolarmente preparati e per questo erano stati giustamente trombati, anzichè ammetere a se stessi, o peggio ancora, non rendendosi conto della propria profonda impreparazione nelle materie d'esame.
All'università è una modalità piuttosto diffusa da parte degli studenti, evitare una figuraccia nascondendo la sonora trombatura ad un esame dietro la tipica ed usatissima falsa affermazione "il professore mi ha offerto 18 o 20 ed io l'ho rifiutato perchè punto a voti più alti"...ma la realtà è ben diversa.
Quindi, ripeto ancora, la sede opportuna a cui rivolgersi in caso di prove "provate" di brogli ai concorsi pubblici, lo ripeto per l'ennesima ed ultima volta, è e rimmarrà la Procura della Repubblica e non questa piattaforma.
Tali costanti attegiamenti non possono essere tollerati, in particolare quando sono volutamente e, ripeto, costantemente volti al postare affermazioni generiche e assolutamente non suffragate da alcuna prova per le quali l'amministrazione di questa piattaforma non deve assolutamente farne le spese in caso di eventuali querele per diffamazione.
Ricordo ancora, in via preventiva al fine di evitare spiacevoli conseguenze, che le critiche alla moderazione vanno fatte in MP.
Grazie.

PoliziaLocale
04-08-12, 21: 03
Concordo con Blushield sul fatto delle raccomandazioni e dei presunti favoritismi in sede concorsuale. Io credo che se ci si impegna davvero, di fronte all'evidenza di aver davanti una persona preparata, nessuna commissione può dichiarare non idoneo qualcuno per il solo fatto che qualcuno abbia già il posto assegnato..Non a caso c'è un mare di gente che migra verso altri comuni o regioni in cerca di un lavoro facendosi il mazzo e senza alcun aiuto riesce a guadagnarsi il futuro. Ribadisco comunque che reputo a dir poco scandaloso il concorso di Siracusa (al quale parteciperò comunque sapendo che qualora vincessi sarebbe solo per c**o e non per meritocrazia) che è totalmente avulso dal "sistema concorsi" di tutte le altre parti d'Italia. Ecco perchè servirebbe davvero una riforma, per evitare di mettere in strada gente impreparata il cui collocamento in graduatoria è determinato per il 60% dai titoli di studio (che davvero poco hanno a che vedere con l'agente della PL dal momento che non vengono affrontate materie come il penale, amministrativo, cds etc.). E dico tutto ciò non perchè ho un voto basso di diploma (ho 92), ma perchè è davvero uno schifo!

vecchiacanaglia
05-08-12, 04: 18
Spiace veificare per l'ennesima volta il totale disinteresse dei medesimi utenti per i richiami della moderazione in tali questioni. Il postare notizie scrivendo che "non è un sentito dire e che me lo hanno detto in faccia" e una mera affermazione di un utente nascosto dietro l'anonimato di un Nikname e non fa assurgere tali affermazioni a fonti di prova solo utilizzando appunto il "...me lo hanno detto in faccia".
Per l'ultima volta, questa piattaforma non si presta ad amplificare accuse di presunti brogli ai concorsi, ripeto, senza alcuna prova se non la propria affermazione.
Di colleghi che dopo pessime prove ai concorsi andavano a dire in giro di non aver vinto perchè sapevano che doveva vincere per forza (sempre secondo loro), Caio o Sempronio i quali già conoscevano le domande, ne conosco a decine; anche quando i concorsi pubblici li ho passati io ed altri preparati concorsisti sputando sangue sui libri, mentre i medesimi detrattori, puntualmente, avevano studiacchiato alla ca@@o di cane pensando di essere particolarmente preparati e per questo erano stati giustamente trombati, anzichè ammetere a se stessi, o peggio ancora, non rendendosi conto della propria profonda impreparazione nelle materie d'esame.
All'università è una modalità piuttosto diffusa da parte degli studenti, evitare una figuraccia nascondendo la sonora trombatura ad un esame dietro la tipica ed usatissima falsa affermazione "il professore mi ha offerto 18 o 20 ed io l'ho rifiutato perchè punto a voti più alti"...ma la realtà è ben diversa.
Quindi, ripeto ancora, la sede opportuna a cui rivolgersi in caso di prove "provate" di brogli ai concorsi pubblici, lo ripeto per l'ennesima ed ultima volta, è e rimmarrà la Procura della Repubblica e non questa piattaforma.
Tali costanti attegiamenti non possono essere tollerati, in particolare quando sono volutamente e, ripeto, costantemente volti al postare affermazioni generiche e assolutamente non suffragate da alcuna prova per le quali l'amministrazione di questa piattaforma non deve assolutamente farne le spese in caso di eventuali querele per diffamazione.
Ricordo ancora, in via preventiva al fine di evitare spiacevoli conseguenze, che le critiche alla moderazione vanno fatte in MP.
Grazie.

Preferisci l'ipocrisia o la realtà? C'è ed esiste e non ho detto che sia la regola. Come si può riuscire in via pressoché normale, vi è pure l'altra strada che pure presuppone una sorta di normalità E' realtà punto e basta e non intendevo PIGIARE sulla questione.
PACE

---------------------Aggiornamento----------------------------


e no! qui ti sbagli! perchè nel bando di concorso,non parla di colloquio o altre prove d'esame...parla solo che dopo l'uscita della graduatoria,avverrà una visita medica per i soli vincitori!

secodo me,già si sanno i 16 vincitori e il concorso è tutta una presa per i fondelli...

Questi bandi esistono eccome, ma NON avevo capito bene come si svolgeva. IO medesima ho iniziato con una graduatoria per soli titoli e sono in un'altra pure per soli titoli, ma solo per i tempi determinati. Per il ruolo tale tipologia di concorsi è la prima volta che ne sento parlare... davvero una BAZZA (per non dire altro...)

---------------------Aggiornamento----------------------------


Concordo con Blushield sul fatto delle raccomandazioni e dei presunti favoritismi in sede concorsuale. Io credo che se ci si impegna davvero, di fronte all'evidenza di aver davanti una persona preparata, nessuna commissione può dichiarare non idoneo qualcuno per il solo fatto che qualcuno abbia già il posto assegnato..Non a caso c'è un mare di gente che migra verso altri comuni o regioni in cerca di un lavoro facendosi il mazzo e senza alcun aiuto riesce a guadagnarsi il futuro. Ribadisco comunque che reputo a dir poco scandaloso il concorso di Siracusa (al quale parteciperò comunque sapendo che qualora vincessi sarebbe solo per c**o e non per meritocrazia) che è totalmente avulso dal "sistema concorsi" di tutte le altre parti d'Italia. Ecco perchè servirebbe davvero una riforma, per evitare di mettere in strada gente impreparata il cui collocamento in graduatoria è determinato per il 60% dai titoli di studio (che davvero poco hanno a che vedere con l'agente della PL dal momento che non vengono affrontate materie come il penale, amministrativo, cds etc.). E dico tutto ciò non perchè ho un voto basso di diploma (ho 92), ma perchè è davvero uno schifo!

Ma certo...potrei citare almeno un paio di esempi che sono passati davanti a papabili candidati ... studio tosto, lezioni ad hoc e crederci anche se non se ne ha la voglia... sono i miei esempi, ma ripeto, càpita bene di sbattere dentro a tutte le sfaccettature dei concorsi... e non succede solo a me! è che io ne ho dati almeno 40 (non tutti nella PL) non un due-tre... facile parlare quando se ne dànno pochi ( e bravi chi si mette a posto :)) ... non sono certo l'unica ad essere ancora in giro dopo molti anni - ho diverse colleghe/i ancora precarie/i o in bilico per vari motivi. Dipende dai casi della vita tutto qui. Una cosa è certa. Ho capito che IO devo evitare le grandi città per come son fatta. Io sono più "Locale" che "Polizia". Dove sto ora mi sa che faranno una raccolta di firme per tenermi - e non capite quello che NON scrivo. Facili conclusioni mentali non è detto che siano la giusta interpretazione :)

PoliziaLocale
05-08-12, 10: 58
Forse hai ragione, è facile parlare quando si fanno 2/3 concorsi, ma è altrettanto facile parlare quando se ne fanno 40 e si fa credere che la raccomandazione non sia l'eccezione ma la regola....

Blushield
05-08-12, 11: 28
Questa questa discussione verte sui concorsi per la PL dove ognuno puo' chiedere informazioni /consigli/ aiuti per i concorsi e dove ognuno può dare questi aiuti; non verte su raccomandazioni per le quali, qualora di interesse, esiste un'apposita discussione in Off Topic.
Ringrazio e chiedo il Vs. Contributo sopratutto a nome di tutti coloro che vengono nella nostra sezione in cerca di aiuto e non per discutere di raccomandazioni o se i concorsi possono essere piu' o meno pilotati; queste notizie, ad un candidato in procinto di una prova concorsuale, non servono a nulla.
In particolare il contributo "costruttivo" degli utenti con maggior esperienza concorsuale e' importantissimo per chi viene a trovarci, e spero che questo aspetto sia tenuto ben in considerazione.
Buona continuazione :)

lupo90
05-08-12, 14: 10
Non mi voglio dilungare troppo in questo mio excursus, tanto il pensiero espresso da Blushield è uguale al mio. Le raccomandazioni possono anche esistere, ma siamo nel 2012, le persone pensano male anche dei propri familiari. Stento a credere che sia così tanto facile essere raccomandato e facilitare un raccomandato.
Viceversa è facilissimo usarla come giustificazione. Se uno si ritrova a fare tanti concorsi e poche volte riesce ad essere idoneo vuol dire che non ha ancora intrinseca la base dello studio che serve. Non parlo di idonei vincitori, ma almeno idonei nei primi posti. La materia è sempre la stessa, a forza di masticarla dovrebbe essere un automatismo.

vecchiacanaglia
05-08-12, 17: 21
Non mi voglio dilungare troppo in questo mio excursus, tanto il pensiero espresso da Blushield è uguale al mio. Le raccomandazioni possono anche esistere, ma siamo nel 2012, le persone pensano male anche dei propri familiari. Stento a credere che sia così tanto facile essere raccomandato e facilitare un raccomandato.
Viceversa è facilissimo usarla come giustificazione. Se uno si ritrova a fare tanti concorsi e poche volte riesce ad essere idoneo vuol dire che non ha ancora intrinseca la base dello studio che serve. Non parlo di idonei vincitori, ma almeno idonei nei primi posti. La materia è sempre la stessa, a forza di masticarla dovrebbe essere un automatismo.

AUTOMATISMO - è questo che io rifuggo se no non mi resta in testa niente
IO SONO LENTA - è una mia caratteristica. Di conseguenza se ad una persona bastano per esempio 10 tentativi come minimo me ne vogliono il doppio... Ma non sono preoccupata per questo. Lo so e arriverà anche il mio momento. Prima non era il mio momento. Presto lo so mi metterò a posto pure io. Il resto non mi interessa anche perchè ho esaurito le calorie... oggi "gonfaloniamo" in piazza :) automobile senza lampeggiante grazie ad un mio astuto intervento di "restauro"
:)))))))
Il vecchio vigile- Lo sai che gli hai fatto un piacere?-
IO:- Ma stà buono, mica avevo visto il basculante in basso e ho fatto strike a marcia indietro. Brufolo blu KO. Che figura...
VV - Guarda che è Veneta la capocchia , visto che è nera? Si sono sbagliati a montarla, sono anni che è così ... Così sono costretti a cambiare tutto ...
Uah uah uah... :) Ottimo lavoro vigilessa!

---------------------Aggiornamento----------------------------


Forse hai ragione, è facile parlare quando si fanno 2/3 concorsi, ma è altrettanto facile parlare quando se ne fanno 40 e si fa credere che la raccomandazione non sia l'eccezione ma la regola....

infatti MI SEMBRA di capire che non mi capiate quando scrivo...ho detto forse che è la regola? Ho detto forse niente draghi viola??? Magò insegna occhio!

CaporalSpit
05-08-12, 18: 44
Forse hai ragione, è facile parlare quando si fanno 2/3 concorsi, ma è altrettanto facile parlare quando se ne fanno 40 e si fa credere che la raccomandazione non sia l'eccezione ma la regola....

ti do pienamente ragione! io con questo è il mio 7 concorso che faccio! e in tutti è 7,ho proprio respirato,durante le prove concorsuali,l'aria di raccomandazione! e gli attributi girano!perchè vedi gente che la prende in maniera superficiale e che non si merita,vincere il concorso! e gente come a te! che darebbe tutto per quella divisia,perchè si ha passione in quel lavoro li,scartato....

FRANCODUE
05-08-12, 19: 11
Evidentemente i miei colleghi parlano con il muro.
Su questo argomento esiste una appossita discussione in off topic !!!!!.
Questa discussione invece, cercate di sfruttarla per darvi giusti indirizzi e consigli.
Grazie.

PoliziaLocale
05-08-12, 19: 43
@Caporal: non hai colto il mio messaggio. Dicevo esattamente il contrario e cioè che dobbiamo studiare e studiare senza rifugiarci, come dicono gli utenti MOLTO MA MOLTO più esperti di noi, nei favoritismi per non riconoscere le nostre carenze. Detto ciò, avete visto che è stato approvato il fabbisogno del personale del Comune di Milano e quindi, si spera a breve, uscirà il concorso per n. 52 agenti di PL locale?

Guadalcanal
05-08-12, 20: 15
Domanda riguardo la disciplina del commercio.
Nel mio manuale (che, per intenderci, è quello più "discorsivo" tra i due più famosi in commercio) c'è un capitolo riguardante "Il controllo dei requisiti e la disciplona sanzionatoria".
Allora: l'accertamento dei requisiti morali e professionali del commerciante che intende inziare un'attività commerciale è effettuato d'ufficio dal responsabile del procedimento; fino a qui nulla di strano.
Poi viene detto che il possesso dei requisiti deve essere effettuato (art 5 co3 d.lgs. 114/98) sulla base di queste disposizioni:
1) art 688 C.P.P. (ora abrogato);
2) art 10 l. 15/1968;
3) art 10bis l. 575/1965;
4) art 18 l. 241/1990.

Io, fracamente, vista l'importanza della legge in questione, ho memorizzato solo l'art 18 l. 241/1990. Ai fini del superamento di un concorso sono indispensabili anche gli altri articoli citati?

Poi si passa a descrivere le conseguenze della perdita dei requisiti morali differenziando tra attività di somministrazione o di vendita.

1) Somministrazione: art 64 co 8 d.lgs 59/2010: decadenza dell'autorizzazione e del titolo abilitativo "qualora il titoale non risulti più in possesso dei requisiti art 71 co 1-2".
2) Attività di vendita: art 22 e 29 d.lgs 114/1998: revoca dell'autorizzazione o ordinanza di chiusura limitatamente agli esercizi di vicinato qualora il titolare non risulti "più provvisto dei requisiti di cui art 5 co 2". Questo co 2 risulta però aborgato dal d.lgs. 59/2010.
Punto di criticità: art 22 co1 d.lgs. 114/1998 sanziona la violazione dell'art 5 ma vista l'abrogazione citata in precedenza (ha abrogato i co 2,4 e 5) gli obblighi dei requisiti morali e professionali lì contenuti sono oggi sostituiti dagli obblighi art 71 d.lgs 59/2010.
Sorgono pertanto dubbi sulla sanzione da applicare per un'attività commerciale attivata senza i requisiti art 71. Questo per il divieto di analogia della l. 689/1981.
Poi, in seguito, l'autore del paragrafo afferma "analoghe sono le osservazioni della violazione dell'art 71 per l'attività di somministrazione" (e io, qui, alzo bandiera bianca).
Si fa un discorso partendo dall'art 10 co1 l.287/1991 modificato dall'art 64 co 9 d.lgs. 59/2010, poi si cita l'art 10 co2 l.287/1991 (non modificato dal d.lgs. 59/2010).
Si conclude dicendo che dalla lettura di questi due commi appare evidente che anche per la somministrazione senza requisiti non è prevista alcuna sanzione nè al primo, nè al secondo comma dell'art 10 l. 287/1991.

Ma come, quindi tutto questo discorso per affermare che non è prevista alcuna sanzione?

Un aiuto, ve ne sarei grato...

vecchiacanaglia
06-08-12, 07: 57
@Caporal: non hai colto il mio messaggio. Dicevo esattamente il contrario e cioè che dobbiamo studiare e studiare senza rifugiarci, come dicono gli utenti MOLTO MA MOLTO più esperti di noi, nei favoritismi per non riconoscere le nostre carenze. Detto ciò, avete visto che è stato approvato il fabbisogno del personale del Comune di Milano e quindi, si spera a breve, uscirà il concorso per n. 52 agenti di PL locale?

è un annetto che se ne parla--- un bocca al lupo a chi parteciperà alla sfida...

---------------------Aggiornamento----------------------------


Evidentemente i miei colleghi parlano con il muro.
Su questo argomento esiste una appossita discussione in off topic !!!!!.
Questa discussione invece, cercate di sfruttarla per darvi giusti indirizzi e consigli.
Grazie.


grazie per il complimento - INCHINO :)

come prepararsi per la prova di informatica secondo Voialtri? Mi capitò di vedere un orale e di effettuare una prova pratica.
In genere alla prova pratica Ti danno anche un aiutino, ma all'orale nisba... quale testo potrebbe essere adatto per una ripassatina?

Blushield
06-08-12, 08: 09
come prepararsi per la prova di informatica secondo Voialtri? Mi capitò di vedere un orale e di effettuare una prova pratica.
In genere alla prova pratica Ti danno anche un aiutino, ma all'orale nisba... quale testo potrebbe essere adatto per una ripassatina?

Normalmente la prova di informatica ad un concorso verte sull'utilizzo di programmi; ossia viene dato un testo (non è importante la tipologia) e ne viene richiesta la trascrizione in formato Word in un tempo limitato cercando, naturalmente, di non effettuare errori.
Non sono a conoscenza di prove con l'utilizzo di programmi e modalità differenti, ma vediamo cosa possono avere da aggiungere i colleghi.

Blushield
06-08-12, 09: 33
Domanda riguardo la disciplina del commercio.
Nel mio manuale (che, per intenderci, è quello più "discorsivo" tra i due più famosi in commercio) c'è un capitolo riguardante "Il controllo dei requisiti e la disciplona sanzionatoria".
Allora: l'accertamento dei requisiti morali e professionali del commerciante che intende inziare un'attività commerciale è effettuato d'ufficio dal responsabile del procedimento; fino a qui nulla di strano.
Poi viene detto che il possesso dei requisiti deve essere effettuato (art 5 co3 d.lgs. 114/98) sulla base di queste disposizioni:
1) art 688 C.P.P. (ora abrogato);
2) art 10 l. 15/1968;
3) art 10bis l. 575/1965;
4) art 18 l. 241/1990.

Io, fracamente, vista l'importanza della legge in questione, ho memorizzato solo l'art 18 l. 241/1990. Ai fini del superamento di un concorso sono indispensabili anche gli altri articoli citati?

Poi si passa a descrivere le conseguenze della perdita dei requisiti morali differenziando tra attività di somministrazione o di vendita.

1) Somministrazione: art 64 co 8 d.lgs 59/2010: decadenza dell'autorizzazione e del titolo abilitativo "qualora il titoale non risulti più in possesso dei requisiti art 71 co 1-2".
2) Attività di vendita: art 22 e 29 d.lgs 114/1998: revoca dell'autorizzazione o ordinanza di chiusura limitatamente agli esercizi di vicinato qualora il titolare non risulti "più provvisto dei requisiti di cui art 5 co 2". Questo co 2 risulta però aborgato dal d.lgs. 59/2010.
Punto di criticità: art 22 co1 d.lgs. 114/1998 sanziona la violazione dell'art 5 ma vista l'abrogazione citata in precedenza (ha abrogato i co 2,4 e 5) gli obblighi dei requisiti morali e professionali lì contenuti sono oggi sostituiti dagli obblighi art 71 d.lgs 59/2010.
Sorgono pertanto dubbi sulla sanzione da applicare per un'attività commerciale attivata senza i requisiti art 71. Questo per il divieto di analogia della l. 689/1981.
Poi, in seguito, l'autore del paragrafo afferma "analoghe sono le osservazioni della violazione dell'art 71 per l'attività di somministrazione" (e io, qui, alzo bandiera bianca).
Si fa un discorso partendo dall'art 10 co1 l.287/1991 modificato dall'art 64 co 9 d.lgs. 59/2010, poi si cita l'art 10 co2 l.287/1991 (non modificato dal d.lgs. 59/2010).
Si conclude dicendo che dalla lettura di questi due commi appare evidente che anche per la somministrazione senza requisiti non è prevista alcuna sanzione nè al primo, nè al secondo comma dell'art 10 l. 287/1991.

Ma come, quindi tutto questo discorso per affermare che non è prevista alcuna sanzione?

Un aiuto, ve ne sarei grato...


Inanzi tutto, il D.Lgs 59/2010 recante attuazione della direttiva Europea 2006/123/CE e meglio conosciuto come decreto Bolkestain) ha solo modificato e non abrogato l'art. 10 comma 1 della 287/91.

Elemento basilare, è la conoscenza delle norme regionali in materia, ossia per quanto riguarda il "commercio su aree pubbliche" e "somministrazione di alimenti e bevande", le cui norme nazionali sono appunto rispettivamente la 114/98 e la 287/91.
Dove esistono, ormai in quasi tutte le Regioni presumo, le predette norme statali sono state integrate con l'emanazione delle disposizioni di attuazioni previste dalle leggi statli stesse.
Quibdi, ad esempio, quì nel Veneto abbiamo:
1) la Legge Regionale 6 aprile 2001 n. 10 "Commercio su Aree Pubbliche" che integra (e quindi sostituisce) la 114/98;
2) Legge Regionale 21 settembre 2007,n. 29 che integra (e quindi sostituisce) la 241/90.
Ora, tornando alle domande dell'utente:
- per l'esercizio dell'attività di commercio senza requisiti professionali (fattispecie sanzionatoria prevista solo per commercio di alimenti), la norma regionale si riallaccia alla 114/98, quindi fattispecie prevista dall'art. 5 e sanzioanata dall'art. 22 comma 1 della stessa 114/98 (5164,33 euro).

- per quanto riguarda gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevade, previone di cui all'art. 4 comma 1 L.R. 29/2007, la mancanza di requisiti morali e professionali e sanzionata dall'art. 32 commi 1 e 3 della stessa L.R., in riferimento all'art. 17-bis comma 1 del TULPS (1032,00 Euro) - con l'art. 32 commi 3 e 3 L.R., in riferimento al 17-ter TULPS, è prevista la cessazione dell'attività mediante chiusura dell'esercizio con atto motivato del dirigente del settore preposto (non da parte dell'Operatore naturalmente).

Le modifiche apportate dalla 59/2010 Bolkestain, ha creato notevoli problemi in quanto, come appare chiaro dalle date in cui sono entrate in vigore le suddette norme, ha apportato modifiche a norme statali per le quali erano state emanate norme regionali di attuazione: nè è un esempio il braccio di ferro, con passaggio attraverso il Tar e non ancora concluso (si attende la sentenza della Corte Costituzionale) per quanto riguarda la totale liberalizzazione degli orari anche nelle giornate domenicali senza alcuna restrizioni (ad esempio ora i Centr Commerciali da noi sono sempre aperti) e ostacolata dalla Regione Veneto che emanoò circolari in senso opposto...insomma, un bel casino!!!

Guadalcanal
06-08-12, 10: 25
Inanzi tutto, il D.Lgs 59/2010 recante attuazione della direttiva Europea 2006/123/CE e meglio conosciuto come decreto Bolkestain) ha solo modificato e non abrogato l'art. 10 comma 1 della 287/91.

Elemento basilare, è la conoscenza delle norme regionali in materia, ossia per quanto riguarda il "commercio su aree pubbliche" e "somministrazione di alimenti e bevande", le cui norme nazionali sono appunto rispettivamente la 114/98 e la 287/91.
Dove esistono, ormai in quasi tutte le Regioni presumo, le predette norme statali sono state integrate con l'emanazione delle disposizioni di attuazioni previste dalle leggi statli stesse.
Quibdi, ad esempio, quì nel Veneto abbiamo:
1) la Legge Regionale 6 aprile 2001 n. 10 "Commercio su Aree Pubbliche" che integra (e quindi sostituisce) la 114/98;
2) Legge Regionale 21 settembre 2007,n. 29 che integra (e quindi sostituisce) la 241/90.
Ora, tornando alle domande dell'utente:
- per l'esercizio dell'attività di commercio senza requisiti professionali (fattispecie sanzionatoria prevista solo per commercio di alimenti), la norma regionale si riallaccia alla 114/98, quindi fattispecie prevista dall'art. 5 e sanzioanata dall'art. 22 comma 1 della stessa 114/98 (5164,33 euro).

- per quanto riguarda gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevade, previone di cui all'art. 4 comma 1 L.R. 29/2007, la mancanza di requisiti morali e professionali e sanzionata dall'art. 32 commi 1 e 3 della stessa L.R., in riferimento all'art. 17-bis comma 1 del TULPS (1032,00 Euro) - con l'art. 32 commi 3 e 3 L.R., in riferimento al 17-ter TULPS, è prevista la cessazione dell'attività mediante chiusura dell'esercizio con atto motivato del dirigente del settore preposto (non da parte dell'Operatore naturalmente).

Le modifiche apportate dalla 59/2010 Bolkestain, ha creato notevoli problemi in quanto, come appare chiaro dalle date in cui sono entrate in vigore le suddette norme, ha apportato modifiche a norme statali per le quali erano state emanate norme regionali di attuazione: nè è un esempio il braccio di ferro, con passaggio attraverso il Tar e non ancora concluso (si attende la sentenza della Corte Costituzionale) per quanto riguarda la totale liberalizzazione degli orari anche nelle giornate domenicali senza alcuna restrizioni (ad esempio ora i Centr Commerciali da noi sono sempre aperti) e ostacolata dalla Regione Veneto che emanoò circolari in senso opposto...insomma, un bel casino!!!

Grazie mille!
Siete sempre precisi e puntuali.

Guadalcanal
07-08-12, 13: 19
Ciao a tutti, avrei una domanda riguardo gli orari: ora, con il decreto liberalizzazioni, la libertà è totale anche nella fascia notturna 22-7?
Grazie :-)

VxVendetta
07-08-12, 15: 43
1. Ai sensi dell'art. 1014, commi 3 e 4, e dell'art. 678, comma 9, del D.Lgs. n. 66/2010, essendosi determinato un cumulo di frazioni di riserva pari/superiore all'unità, il posto in concorso è riservato prioritariamente a volontario delle FF.AA. Nel caso non vi sia candidato idoneo appartenente ad anzidetta categoria il posto sarà assegnato ad altro candidato utilmente collocato in graduatoria"

Mi spiegate ben e il significato di queste 3 righe? Significa che se io prendo pari punti ocn un vfp1 questo mi passa in quanto vfp1 (e fin qui ci sta, diciamo) o che se io e un vfp1 concorriamo e io prendo 50 e lui 49 lui comunque essendo idoneo mi passa avanti anche a punteggio minore?

A leggerla si direbbe la seconda, e in caso sinceramente manco vado a aprtecipare, è pressochè impossibile non vi sia manco un vfp o ex tale a concorso...

PoliziaLocale
08-08-12, 10: 44
Mi spiegate ben e il significato di queste 3 righe? Significa che se io prendo pari punti ocn un vfp1 questo mi passa in quanto vfp1 (e fin qui ci sta, diciamo) o che se io e un vfp1 concorriamo e io prendo 50 e lui 49 lui comunque essendo idoneo mi passa avanti anche a punteggio minore?

A leggerla si direbbe la seconda, e in caso sinceramente manco vado a aprtecipare, è pressochè impossibile non vi sia manco un vfp o ex tale a concorso...

Purtroppo è la seconda delle due opzioni in quanto si tratta di riserva e non preferenza. Ad ogni modo io ti consiglio di partecipare in quanto, secondo me, non molti vfp1 provano la carriera nella PL in quanto è un concorso diverso da quello per l'accesso alle categorie iniziali di PS CC GdF etc. E poi ti conviene sempre provare per acquisire esperienza e ottenere un buon piazzamento in graduatoria, utile nel caso di scorrimento della stessa =)

Agente PM
08-08-12, 19: 41
Purtroppo è la seconda delle due opzioni in quanto si tratta di riserva e non preferenza. Ad ogni modo io ti consiglio di partecipare in quanto, secondo me, non molti vfp1 provano la carriera nella PL in quanto è un concorso diverso da quello per l'accesso alle categorie iniziali di PS CC GdF etc. E poi ti conviene sempre provare per acquisire esperienza e ottenere un buon piazzamento in graduatoria, utile nel caso di scorrimento della stessa =)

io sono un ex vfp1 (1°/06) e quando ho fatto il concorso (anno 2008) i vfp1 avevano solo un "titolo di preferenza", il titolo di riserva spettava solo ai vfb (3 anni di ferma). I vfp4 però ancora non erano in "gioco" perchè il percorso vfp1 è partito dal 2005.
Ora, come è giusto che sia dopo 5 anni di "botta", i vfp4 in caso di idoneità, hanno diritto alla riserva del posto.

PoliziaLocale
08-08-12, 20: 55
il "come è giusto che sia" è tutto da vedere a mio avviso. Io credo che sia totalmente differente il mondo militare da quello della polizia locale, sia da un punto di vista di competenze che di addestramento..

vecchiacanaglia
09-08-12, 00: 27
il "come è giusto che sia" è tutto da vedere a mio avviso. Io credo che sia totalmente differente il mondo militare da quello della polizia locale, sia da un punto di vista di competenze che di addestramento..

hai sicuramente ragione, ma ci sono militi che durante il loro cammino decidono di cambiare vita per vari motivi e sono quelli che provano i Nostri concorsi.

Vendetta, non fasciarTi la testa ... è così e amen... sarà sempre più dura, ma ogni tanto esistono i piccoli miracoli... ci vediamo in Bassa ... ps oggi ero in giro per sondare il territorio... se non sono a velox, sono in ufficio o a fare controllo soste nei due paesi più grandi...

Agente PM
09-08-12, 16: 49
il "come è giusto che sia" è tutto da vedere a mio avviso. Io credo che sia totalmente differente il mondo militare da quello della polizia locale, sia da un punto di vista di competenze che di addestramento..


collega credimi, una minima base militare (selezione fisica, inquadramento, portamento e spirito di corpo) è priprio quello che ad alcuni manca; questo aspetto, unito all' indiscusso grado di preparazione tacnica/culturale necessaria per affrontare i nostri concorsi, porterebbero la nostra categoria al top.
Al momento con tutto il rispetto che provo per la divisa della polizia locale noto ancora troppi "nani e ballerine" che affossano l'immagine della nostra categoria (fisici improbabili, divisa inventata, scarpe ed accessori fuori ordinanza, capelli non raccolti ecc ecc; certo poi magari vantano lauree e master ma per indossare una divisa in primis è necessario "saperla portare" (poi se vi sono i titoli è ancora meglio). A noi operatori di polizia locale questo non viene nè inculcato nè richiesto seriamente.

VxVendetta
09-08-12, 19: 25
collega credimi, una minima base militare (selezione fisica, inquadramento, portamento e spirito di corpo) è priprio quello che ad alcuni manca; questo aspetto, unito all' indiscusso grado di preparazione tacnica/culturale necessaria per affrontare i nostri concorsi, porterebbero la nostra categoria al top.
Al momento con tutto il rispetto che provo per la divisa della polizia locale noto ancora troppi "nani e ballerine" che affossano l'immagine della nostra categoria (fisici improbabili, divisa inventata, scarpe ed accessori fuori ordinanza, capelli non raccolti ecc ecc; certo poi magari vantano lauree e master ma per indossare una divisa in primis è necessario "saperla portare" (poi se vi sono i titoli è ancora meglio). A noi operatori di polizia locale questo non viene nè inculcato nè richiesto seriamente.

Una minima base militare non significa non avere diritto ad un posto se si è più preparati di chi, magari, dalla base militare ha raccolto solo insolenza, cafonaggine, militarismo esapserato e rambaggini varie (no perchè visto che chi non fa il vfp1 è zozzo, grasso, sporco, e affossa le categorie, posso anche dire che tra chi il militare lo ha fatto c'è chi dietro di se ha lasciato ben più di fosse vuote).

Passi la riserva di merito, ci sta tutta (poi è carino, finchè sono pioniere di croce rossa non valgo nulla, se passo al corpo militare invece si, ridicolo),ma da qui a dire che il posto è in via prioritaria assegnato a X (indipendentemente dalla categoria facente parte dell'X) lo trovo abbastanza assurdo.

Agente PM
09-08-12, 22: 41
Una minima base militare non significa non avere diritto ad un posto se si è più preparati di chi, magari, dalla base militare ha raccolto solo insolenza, cafonaggine, militarismo esapserato e rambaggini varie (no perchè visto che chi non fa il vfp1 è zozzo, grasso, sporco, e affossa le categorie, posso anche dire che tra chi il militare lo ha fatto c'è chi dietro di se ha lasciato ben più di fosse vuote).

Passi la riserva di merito, ci sta tutta (poi è carino, finchè sono pioniere di croce rossa non valgo nulla, se passo al corpo militare invece si, ridicolo),ma da qui a dire che il posto è in via prioritaria assegnato a X (indipendentemente dalla categoria facente parte dell'X) lo trovo abbastanza assurdo.

Se si ragiona per estremi non si raggiungerà mai un punto di contatto.
La mia è una semplice constatazione, quando si lavora con una divisa è bene saperla portare.
L'esperienza militare (vfp1 per intenderci, propedeutico per l'accesso a tutte forze di polizia statali) potrebbe giovare sicuramente anche alla nostra categoria.

La riserva del posto per gli ex vfp4 è prevista dalla legge, ciò può essere condiviso o meno ma deve essere rispettato; ricordo che comunque si deve risultare idonei per usufruire di eventuali riserve.

per quanto riguarda l'insolenza e la cafonaggine ti assicuro che dopo tre mesi passati al Rav (reggimento addestramento volontari) ho visto maturare e diventare "signori" anche personaggi del tutto particolari provenienti dai quartieri più malfamati di Italia.....forse sei relegato ad una visione della vita militare tipo "naia" ormai superata.
Comunque non mi permetterei mai di parlare di realtà che non ho conosciuto personalmente.

VxVendetta
09-08-12, 23: 42
Personalmente sono dell'idea che l'esperienza militare in un corpo civile (quindi polizia, polizia locale, forestale, vigili del fuoco, penitenziaria...ho dimenticato qualcuno?) sia un inutile veterovisione e in generale un anno di vita perso.

E si, sono tra quelli che vede il vfp1 come scoglio per entrare in polizia una pura assurdità.

Blushield
09-08-12, 23: 54
Credo che ci stiamo allontanando dall'argomento di questa discussione che verte sui concorsi e non se sia meglio o meno avere un trascorso militare per entrare in PL o se sia giusta o meno la riserva di posti per ex militari.
Le differenti opinioni (entrambi rispettabili e ben' argomentate direi) le avete chiaramente esposte, ma questo non cambia la ralta' delle riserve dei posti nei concorsi previste per legge; cortesemente, quindi, rientriamo in tema.
Naturalmente, qualora uno o piu' utenti lo desiderano, e' sempre possibile aprire una nuova discussione dove confrontarsi, sempre che non ne esistano gia' di analoghe aperte; per quanto riguarda l'argomento di questi ultimi interventi, comunque non mi pare.
Grazie e buona continuazione.

vecchiacanaglia
11-08-12, 00: 44
Per informazione Vostra. Sono venuta a sapere che stanno chiamando diverse persone dalla graduatoria di OPERA MI che è una lista di circa 30 persone. Si cambiano i nomi tra i vari comuni del milanese a suon di moneta - un po' come i calciatori - quindi si può essere chiamati anche da un comune dal quale non ci si aspetta la chiamata. Sono contenta per un paio di ex- colleghe di concorsi. Una che pativa come me e una che in un anno, puntando tutto sulla Lombardia si è sistemata :)

IspGinko
13-08-12, 11: 45
La maggior parte dei concorsi richiede la patente A che io ho fatto apposta per poter partecipare ovunque,e per lo stesso motivo ho preso una moto invece di un'auto: studiare e passare gli scritti per fallire all'eventuale prova di moto mi farebbe sentire un pirla.
Un eventuale prova del genere non sarà indicata nel bando?
...ho trovato in libreria un libro per la preparazione per questi concorsi, ( ci vorrà tempo per leggerlo tutto XD ) quando lo concluderò a cosa lo posso "accompagnare"? ho letto di corsi di preparazione di scuole private ( conosciute a livello nazionale ) ecc... è consigliabile? o detto in parole povere "si prendono solo i soldi"? ( non ho nemmeno idea del prezzo ) . Un ultima cosa: riguardo al profilo dell ausiliario del traffico posso chiedere in questa discussione? Grazie mille V ( sono sicuro che mi risponderai, si vede che sei unapersona onesta, prima o poi ci riuscirai ;) )

CaporalSpit
13-08-12, 15: 54
Un eventuale prova del genere non sarà indicata nel bando?
...ho trovato in libreria un libro per la preparazione per questi concorsi, ( ci vorrà tempo per leggerlo tutto XD ) quando lo concluderò a cosa lo posso "accompagnare"? ho letto di corsi di preparazione di scuole private ( conosciute a livello nazionale ) ecc... è consigliabile? o detto in parole povere "si prendono solo i soldi"? ( non ho nemmeno idea del prezzo ) . Un ultima cosa: riguardo al profilo dell ausiliario del traffico posso chiedere in questa discussione? Grazie mille V ( sono sicuro che mi risponderai, si vede che sei unapersona onesta, prima o poi ci riuscirai ;) )

di questi corsi che dici tu,sono una grandissima cavolata! un mio amico lo ha fatto per la polizia,ha speso 1000 euro per sentirsi dire e spiegare ciò che è riportato nel libro,in poche parole è un corso che puoi fare benissimo tu stesso a casa studiando...

IspGinko
13-08-12, 16: 17
di questi corsi che dici tu,sono una grandissima cavolata! un mio amico lo ha fatto per la polizia,ha speso 1000 euro per sentirsi dire e spiegare ciò che è riportato nel libro,in poche parole è un corso che puoi fare benissimo tu stesso a casa studiando...
Grazie per la risposta, mi chiedo se è lo stesso per la polizia locale, gli argomenti di cultura generale sono semplici dai libri ( intendo storia, mate...) però queste nozioni di diritto sono più pesanti. ( quanto tempo è durato il corso del tuo amico? ) in pratica quel che ho visto io durava 3 ore per tre giorni

Blushield
13-08-12, 16: 28
di questi corsi che dici tu,sono una grandissima cavolata! un mio amico lo ha fatto per la polizia,ha speso 1000 euro per sentirsi dire e spiegare ciò che è riportato nel libro,in poche parole è un corso che puoi fare benissimo tu stesso a casa studiando...

Non commettete l'errore di considerare un corso, anche magari ben fatto, sostituto dello studio delle numerose (aimè) materie sulle quali verte un concorso in PL.
Ogni tanto mi sento in dovere di ripostare qualche consiglio che ritengo basilare.
- la partecipazione ad un concorso in PL all'ultimo momento, con uno studio impegnatissimo e concentrato in poche settimane, raramente porta ad un risultato...molto raramente.
- i concorsi in PL hanno la particolarità che i concorsisti devono scegliere questa "via" certamente con convinzione, ma per un periodo di tempo medio/lungo.
Questo perchè le materie devono essere affrontate una ad una con uno stile di preparazione di tipo universitario, unica via per capire bene e non far confusione.
Ad esempio:
Parto dal diritto amministrativo (trattato neturalmente in un testo per PL non in un testo universitario) e una volta ben digerito tale argomento (a mio avviso non meno di un mese) si passa al diritto penale (altro mese o due), alla procedura penale (idem) al Codice della strada (idem) e così via.
Naturalmente nel frattempo invito a partecipare ai concorsi ugualmente (sempre compatibilmente con le distanze e le spse) per farsi un idea di cosa si parla e di cosa viene chiesto.
Una preparazione valida la si ottiene dopo circa un anno durante il quale, se qualcuno lo ritiene, lo studio può essere incrementato anche da un corso (qu' la valutazione è meramente economica) ma, ripeto, non basatevi assolutamente solo sul corso perchè la maggior parte di noi è passata senza alcun corso e studiando da soli.
Infatti, se provate a parlare anche in questa sezione con coloro che hanno alla fine vinto un concorso, provate a chiedergli da quanto tempo prima avevano iniziato SERIAMENTE lo studio?
Purtroppo, o per fortuna a seconda dei casi, per partecipare ai concorsi in PL (stante il fatto che devi essere preparato prima di iniziare servizio e non vieni preparato dopo...salvo alcuni ancora pochi casi) il concorsista PL diventa una figura "specializzata" in tal tipo di concorso, almeno per un periodo di tempo sufficiente ad ottenere una preparazione idonea.

---------------------Aggiornamento----------------------------


Grazie per la risposta, mi chiedo se è lo stesso per la polizia locale, gli argomenti di cultura generale sono semplici dai libri ( intendo storia, mate...) però queste nozioni di diritto sono più pesanti. ( quanto tempo è durato il corso del tuo amico? ) in pratica quel che ho visto io durava 3 ore per tre giorni

Il tipo di concorso e le materie da conoscere sono diverse e se leggi questa discussione, anche solo alcune pagine più indietro, troverali la risposta alle tue domande.
Per semplicità, se hai partecipato a concorsi per Esercito, GdF, CC, o PdS etc., in PL i concorsi sono estremamente diversi, perchè, a differenza degli altri, devi prima conoscere le materie del tuo lavoro e poi puoi partecipare al concorso e sperare di vincere, mentre dalle altre parti (appunto PdS, CC, GdF Esercito etc.) entri con esami di cultura generale eprove psico-fisiche per poi venir adeguatamente preparato ed istruito presso le scuole allievi.
Da noi devi prima sapere le cose, e poi forse riesci ad entrare...ma non aspettarti corsi post accesso alla carriera, i quali sono svolti da scuole allievi PL solo in alcune regioni del nostro paese, mentre in altre (la maggior parte) il giorno dopo il concorso sei in strada con qualifiche di Polizia Giudiziaria (la qualifica di Pubblica Sicurezza arriva un pochino dopo....se arriva).

---------------------Aggiornamento----------------------------


...ho trovato in libreria un libro per la preparazione per questi concorsi, ( ci vorrà tempo per leggerlo tutto XD ) quando lo concluderò a cosa lo posso "accompagnare"? )

IspGinko, non "leggere" ma "studiare" il tutto....:) altrimenti rischi di perdere solo tempo e denari...:)

IspGinko
13-08-12, 16: 35
IspGinko, non "leggere" ma "studiare" il tutto....:) altrimenti rischi di perdere solo tempo e denari...:)
SI, mi sono accorto dell errore subito dopo XD e per pigrizia non ho apportato la correzione. I due termini hanno significati opposti :)

.ma non aspettarti corsi post accesso alla carriera... il giorno dopo il concorso sei in strada con qualifiche di Polizia Giudiziaria...
Questo è una di quelle cose che mi affascinano della polizia locale...la teoria appresa in modo "fai da te" è più che sufficiente? tipo: chi mi imparerà a usare le radio delle auto? oppure saprò sbrigare il compito burocratico di un agente? ( mi riferisco quando sta al comando, no ad un verbale )
Riposto una mia domanda precedete: in questa discussione si può anche parlare della figura dell ausiliare del traffico? ..grazie! :)

Blushield
13-08-12, 16: 47
Questo è una di quelle cose che mi affascinano della polizia locale...la teoria appresa in modo "fai da te" è più che sufficiente? tipo: chi mi imparerà a usare le radio delle auto? oppure saprò sbrigare il compito burocratico di un agente? ( mi riferisco quando sta al comando, no ad un verbale )
Normalmente comunque sarai affiancato ad un collega anziano.
Comunque, se tale "fai da te" sia sufficiente, la risposta è nò; ecco perche lottiamo per una legge di riforma che obblighi a precisi percorsi formativi post concorsi e prima di andare in strada, cosa comunque già presente in alcune regioni tipo Lombardia, Piemonte e non solo.


Riposto una mia domanda precedete: in questa discussione si può anche parlare della figura dell ausiliare del traffico? ..grazie! :)
Se ne può parlare senza problemi.

IspGinko
13-08-12, 17: 22
Volevo sapere ( dato che li ho visti per strada ) quali compiti svolgono e come si diventa ( mediante concorso, domanda..?) sbaglio oppure sono la stessa cosa dei vigili stagionali? come vedi sono un po confuso su questo

Blushield
13-08-12, 18: 06
Volevo sapere ( dato che li ho visti per strada ) quali compiti svolgono e come si diventa ( mediante concorso, domanda..?) sbaglio oppure sono la stessa cosa dei vigili stagionali? come vedi sono un po confuso su questo

Sono figure molto diverse ed gli agenti di PL, seppur stagionali, hanno le stesse qualifiche degli operatori "fissi", tranne quella di PS (normalmente) e teoricamente pèossono svolgere gli stessi compiti, naturalmente se affiancati, ma a queste figure solitamente vengono fatti svolgere servizi meno insidiosi...non sempre è così, ma quì entriamo in altri discorsi e sicuramente i colleghi "stagionali" presenti nel forum potranno essere maggiomente precisi.
Gli ausiliari della sosta possono essere assunti sia per concorso che per selezione e normalmente si occupano del controllo della fase statica della circolazione (sosta) ed a volte di viabilità in casi particolari e se previsto. Ci sono altre figure, dipendenti di società le quali hanno in gestione aree di sosta od il servizio parcheggi di un comune, i quali non sono ausiliari ma dipendenti di tali società a cui spetta il compito di controllare la regolarità delle soste a tempo nei parcheggi, ma nulla d'altro.

IspGinko
13-08-12, 18: 19
Sono figure molto diverse ed gli agenti di PL, seppur stagionali, hanno le stesse qualifiche degli operatori "fissi", tranne quella di PS (normalmente) e teoricamente pèossono svolgere gli stessi compiti, naturalmente se affiancati, ma a queste figure solitamente vengono fatti svolgere servizi meno insidiosi...non sempre è così, ma quì entriamo in altri discorsi e sicuramente i colleghi "stagionali" presenti nel forum potranno essere maggiomente precisi.
Gli ausiliari della sosta possono essere assunti sia per concorso che per selezione e normalmente si occupano del controllo della fase statica della circolazione (sosta) ed a volte di viabilità in casi particolari e se previsto. Ci sono altre figure, dipendenti di società le quali hanno in gestione aree di sosta od il servizio parcheggi di un comune, i quali non sono ausiliari ma dipendenti di tali società a cui spetta il compito di controllare la regolarità delle soste a tempo nei parcheggi, ma nulla d'altro.
Sei stato esaustivo, grazie. Ho un altra domanda ( perdonami! XD ) una volta fuori una scuola elementare ( ad orario di uscita ) vidi un uomo con un giubbotto ( quelli che si applicano da sopra la divisa, tipo quelli gialli rifragenti ma questo era di colore blu ) con scritto "sicurezza scolastica" che aveva una paletta e aiutava i bambini ad attraversare la strada. Mi chiedo, in quale figura rientra? ausiliare, volontariato, stagionale...?

Blushield
13-08-12, 19: 28
Sei stato esaustivo, grazie. Ho un altra domanda ( perdonami! XD ) una volta fuori una scuola elementare ( ad orario di uscita ) vidi un uomo con un giubbotto ( quelli che si applicano da sopra la divisa, tipo quelli gialli rifragenti ma questo era di colore blu ) con scritto "sicurezza scolastica" che aveva una paletta e aiutava i bambini ad attraversare la strada. Mi chiedo, in quale figura rientra? ausiliare, volontariato, stagionale...?

Solitamente sono nonni-vigili, ossia pensionati che aiutano i bambini ad attraversare la strada. Non sono proprio volontari...ma quasi, visto che li pagano una miseria.

VxVendetta
13-08-12, 20: 16
Un eventuale prova del genere non sarà indicata nel bando?
...ho trovato in libreria un libro per la preparazione per questi concorsi, ( ci vorrà tempo per leggerlo tutto XD ) quando lo concluderò a cosa lo posso "accompagnare"? ho letto di corsi di preparazione di scuole private ( conosciute a livello nazionale ) ecc... è consigliabile? o detto in parole povere "si prendono solo i soldi"? ( non ho nemmeno idea del prezzo ) . Un ultima cosa: riguardo al profilo dell ausiliario del traffico posso chiedere in questa discussione? Grazie mille V ( sono sicuro che mi risponderai, si vede che sei unapersona onesta, prima o poi ci riuscirai ;) )

CHiaraente nei bandi quando c'è la prova di motoè scritto. In compenso in TUTTI (compresi quelli che non mettono la prova di guida) è precisato che se non si è in grado di condurre qualsiasi mezzo ti venga affidato (ovviamente relativo alle patenti richieste,nessuno ti chiederà di guidare un camion con rimorchio) è giusta causa di soluzione del rapporto di lavoro. Tradotto in italiano: passi, entri e poi, perchè non sai guidare che so, la 650 che ti danno, non passi il periodo di prova. Ancora peggio che fallire l'eventuale test di moto durante il concorso.

In quei corsi, beh, io ho fatto il "colloquio" conoscitivo di una delle scuole, e, così, a naso, direi che si può fare tutto da soli. Gli unici che prenderei in considerazione sono quelli che offrono anche una base pratica (autodifesa, uso delle armi, guida sicura) oltre a quella teorica.

Personalmente mi sto facendo per i fatti miei quelli a base pratica e studio per la teoria.

Penso non ci siano problemi a chiedere degli ausiliari del traffico qui :D

vecchiacanaglia
14-08-12, 08: 31
CHiaraente nei bandi quando c'è la prova di motoè scritto. In compenso in TUTTI (compresi quelli che non mettono la prova di guida) è precisato che se non si è in grado di condurre qualsiasi mezzo ti venga affidato (ovviamente relativo alle patenti richieste,nessuno ti chiederà di guidare un camion con rimorchio) è giusta causa di soluzione del rapporto di lavoro. Tradotto in italiano: passi, entri e poi, perchè non sai guidare che so, la 650 che ti danno, non passi il periodo di prova. Ancora peggio che fallire l'eventuale test di moto durante il concorso.

In quei corsi, beh, io ho fatto il "colloquio" conoscitivo di una delle scuole, e, così, a naso, direi che si può fare tutto da soli. Gli unici che prenderei in considerazione sono quelli che offrono anche una base pratica (autodifesa, uso delle armi, guida sicura) oltre a quella teorica.

Personalmente mi sto facendo per i fatti miei quelli a base pratica e studio per la teoria.

Penso non ci siano problemi a chiedere degli ausiliari del traffico qui :D

I corsi di "pratica operativa" io li farò una volta fissa. Ora non posso proprio permettermelo. Poi da noi sono cose ricomprese nel corso delle trecento ore e la guida sicura nel corso per la patente di servizio. Certo il corso a parte Ti dà di più, ma dipende anche dalle necessità del Comando. In un posto tranquillo come il mio mi servirebbe di più la guida -anche in acqua -che la difesa. E un bel corso pratico di devianze mentali e piscicoltura.
Comunque io non conosco NESSUNO che sia stato mandato a casa perché non sapeva guidare la moto grossa. La maggior parte delle persone che entrano da noi in pratica non arrivano alla sella e quindi non posso guidare il Transalp per esempio. Ma mica Ti lasciano a casa per questo. Potrebbero certo, ma se in sede di esame non hanno previsto il circuitoin moto è anche facile poi vincerlo un ricorso se si è lasciati a casa.
Moto o non moto, qua a 'sto giro devo passare. Altrimenti mi condanno alle lande estreme. E avendo solo la domenica di riposo - non spostabile- non riesco a dare concorsi in giro finchè lavoro.

IspGinko
14-08-12, 11: 39
dunque c'è anche un periodo di prova? non lo sapevo..grazie :)

vecchiacanaglia
14-08-12, 12: 38
dunque c'è anche un periodo di prova? non lo sapevo..grazie :)

come previsto per ogni contratto di lavoro! è scritto in ongi bando, basta leggerlo attentamente :)

IspGinko
14-08-12, 13: 41
La prima prova consiste nel risolvere i quiz. Nel concorso che ho fatto per la GdF passavano i primi 1600 con i punteggi piu alti, in questi concorsi come funziona?

VxVendetta
14-08-12, 13: 54
FUnziona che si passa con 21/30 (in media).

IspGinko
15-08-12, 13: 56
FUnziona che si passa con 21/30 (in media).
Dunque sono 30 le domande? perdonami, è da poco che mi sto interessando seriamente.

lupo90
15-08-12, 15: 51
Dunque sono 30 le domande? perdonami, è da poco che mi sto interessando seriamente.

Non per forza.. Possono dare anche un punteggio diverso per ogni quesito..

IspGinko
15-08-12, 16: 08
Non per forza.. Possono dare anche un punteggio diverso per ogni quesito..
Interessante, grazie mille.

kenshiro
15-08-12, 17: 42
Infatti, in alcuni concorsi che ho fatto, c'erano 60 domande e il punteggio per passare era di 21/30 esimi,quindi in questo caso ogni risposta giusta valeva 0,5 punti. Come vedi ogni concorso è a sè.

vecchiacanaglia
16-08-12, 12: 30
Infatti, in alcuni concorsi che ho fatto, c'erano 60 domande e il punteggio per passare era di 21/30 esimi,quindi in questo caso ogni risposta giusta valeva 0,5 punti. Come vedi ogni concorso è a sè.

una volta mi capitò un concorso dove il minimo per passare era 23 !!! In genere è scritto sul bando il minimo per passare alle prove. Per quanto riguarda gli scritti o è specificato ovvero no. In Bassa Romagna per esempio potrà esserci di tutto. io mi aspetto un misto quiz, domande aperte e ovviamente il verbale.

VxVendetta
17-08-12, 01: 26
A beh col verbale è pressochè imposisible che chi non ha mai fatto servizio passi.

Ma tanto ci provo lo stesso, e non passerò come sempre. Ma sono una zucca dura e andrò avanti a oltranza.

IspGinko
17-08-12, 09: 41
A beh col verbale è pressochè imposisible che chi non ha mai fatto servizio passi.

Ma tanto ci provo lo stesso, e non passerò come sempre. Ma sono una zucca dura e andrò avanti a oltranza.
E' difficile? perchè su alcuni libri che ho visto si mostrava una copia fac simile di come si compila un verbale..fino ad ora ho sempre avuto l impressione che fosse la prova piu semplice XD ( anche se non ho tentato nessun concorso) ..tieni duro ;) , buona fortuna anche a te vecchiacanaglia

vecchiacanaglia
17-08-12, 14: 01
E' difficile? perchè su alcuni libri che ho visto si mostrava una copia fac simile di come si compila un verbale..fino ad ora ho sempre avuto l impressione che fosse la prova piu semplice XD ( anche se non ho tentato nessun concorso) ..tieni duro ;) , buona fortuna anche a te vecchiacanaglia

Vi assicuro che si fa fatica a prendere il minimo anche se i verbali nella pratica si fanno...dipende da chi li corregge e da come LI vogliono! Ormai dopo numerosi concorsi sono arrivata alla conclusione che neanche gli elementi essenziali del verbale a volte bastano per la sufficienza... dipende dai fattori suddetti...

guardate cosa ho trovato in rete- avverto che sono parole forti - non commento in questa sede ma sento di ringraziare chi ha spremuto le meningi per una poesia dedicata alla categoria: significa che MERITIAMO!

http://www.youtube.com/watch?v=excCwnLweKQ

IspGinko
17-08-12, 14: 20
Vi assicuro che si fa fatica a prendere il minimo anche se i verbali nella pratica si fanno...dipende da chi li corregge e da come LI vogliono! Ormai dopo numerosi concorsi sono arrivata alla conclusione che neanche gli elementi essenziali del verbale a volte bastano per la sufficienza... dipende dai fattori suddetti...

guardate cosa ho trovato in rete- avverto che sono parole forti - non commento in questa sede ma sento di ringraziare chi ha spremuto le meningi per una poesia dedicata alla categoria: significa che MERITIAMO!

http://www.youtube.com/watch?v=excCwnLweKQ
Perdonami, ma ho la chiavetta di internet ( dato che sto fuori ) ed è consigliabile non guardare video. Puoi spiegarmi in parole povere di che si tratta? magari in MP

vecchiacanaglia
17-08-12, 14: 31
Perdonami, ma ho la chiavetta di internet ( dato che sto fuori ) ed è consigliabile non guardare video. Puoi spiegarmi in parole povere di che si tratta? magari in MP

è un rap dedicato alla categoria.

qualcuno di Voialtri mi può confermare che esce Rimini a Settembre e che sarà per part-time nonchè per i paese della zona?

VxVendetta
17-08-12, 14: 40
Vi assicuro che si fa fatica a prendere il minimo anche se i verbali nella pratica si fanno...dipende da chi li corregge e da come LI vogliono! Ormai dopo numerosi concorsi sono arrivata alla conclusione che neanche gli elementi essenziali del verbale a volte bastano per la sufficienza... dipende dai fattori suddetti...

guardate cosa ho trovato in rete- avverto che sono parole forti - non commento in questa sede ma sento di ringraziare chi ha spremuto le meningi per una poesia dedicata alla categoria: significa che MERITIAMO!

http://www.youtube.com/watch?v=excCwnLweKQ


Poesia dedicata alla categoria eh? Preferisco non commentare sennò divento cattivo...

Blushield
17-08-12, 14: 53
Stiamo andando decisamente fuori tema.
Rientrando nell'argomento della discussione, se qualcuno ha bisogno di fac simile di verbali, naturalmente privi di dati sensibili, può chiederli in mp.

vecchiacanaglia
17-08-12, 17: 12
Cercando online si possono trovare sia ordinanze che verbali "anonimi" . Grazie per il supporto!

---------------------Aggiornamento----------------------------


Poesia dedicata alla categoria eh? Preferisco non commentare sennò divento cattivo...

Beh, vi sono altri "artisti" che si sono dilettati a marciare di diritti d'autore grazie al Nostro inconsapevole contributo...
mi dicono che dovrebbe uscire verso il 20 settembre Rimini---- mi dicono dai piani bassi per il momento... E' molto che se ne parla. Vi terrò aggiornati.

vecchiacanaglia
18-08-12, 12: 38
http://www.poliziamunicipale.it/aree/eventi.aspx?idt=5&s=4&id=1185

mi sembra un ottimo corso di preparazione... beato chi potrà parteciparvi. Forse il concorso di Milano è davvero vicino...

VxVendetta
18-08-12, 15: 07
Ho come i miei dubbi che andrò fino a Milano due mesi per un corso...e poi, diamine, per allora spero di essere sistemato.

mighelez
19-08-12, 15: 41
mi dicono che dovrebbe uscire verso il 20 settembre Rimini---- mi dicono dai piani bassi per il momento... E' molto che se ne parla. Vi terrò aggiornati.

sono di rimini e te lo confermo perchè me l'hanno detto alcuni agenti tempo fà.
ah ecco qui ti ho trovato tutti i dettagli http://www.newsrimini.it//news/2012/giugno/06/rimini/piano_occupazionale._18_part_time_per_la_municipal e_e_4_nuovi_dirigenti.html

vecchiacanaglia
19-08-12, 23: 21
Ho come i miei dubbi che andrò fino a Milano due mesi per un corso...e poi, diamine, per allora spero di essere sistemato.

sembri molto convinto... posso prendere una fetta della Tua convinzione take away? In genere chi è convinto ha forti basi solide :) io sono coraggiosa e manco di tali basi, indi ottimista . Potremmo fare uno scambio ;)

mi iscrivo ad un paio di concorsi in Toscana. Spero di potere andare giù per tentarli...mi mancano i dolci colli e la vita al pascolo

---------------------Aggiornamento----------------------------


sono di rimini e te lo confermo perchè me l'hanno detto alcuni agenti tempo fà.
ah ecco qui ti ho trovato tutti i dettagli http://www.newsrimini.it//news/2012/giugno/06/rimini/piano_occupazionale._18_part_time_per_la_municipal e_e_4_nuovi_dirigenti.html

ecco, me lo aveva detto T, un mio ex collega...per lui 4 mesi sono perfetti visto che il resto dell'anno lavora in una scuola... io proverò cat D naturalmente. ormai, visto che non ci sono più limiti alle lauree meglio tentare tutti i D che posso

VxVendetta
19-08-12, 23: 46
Con tutto il rispetto per il collega che comunque conosco bene e stimo molto, trovo assurdo che possa esistere di fare il poliziotto 4 mesi l'anno e altro nei restanti 8. A questo punto, se si diventa una specie di "secondo lavoro" lasciamo davvero tutte le qualifiche per strada e acocntentiamoci di essere impiegati comunali in divisa. Anzi, leviamo pure quella e cambiamo nome da "polizia locale" ad "operatori ufficio mobilità comunale" e andiam in giro vbestiti come ogni giorno ma col tesserino comunale appeso al colletto (tanto a fare i rilievi sugli incidenti si manderanno le ditte private no?).

Scusate ma ste cose mi fanno amarezza.

vecchiacanaglia
20-08-12, 07: 41
Con tutto il rispetto per il collega che comunque conosco bene e stimo molto, trovo assurdo che possa esistere di fare il poliziotto 4 mesi l'anno e altro nei restanti 8. A questo punto, se si diventa una specie di "secondo lavoro" lasciamo davvero tutte le qualifiche per strada e acocntentiamoci di essere impiegati comunali in divisa. Anzi, leviamo pure quella e cambiamo nome da "polizia locale" ad "operatori ufficio mobilità comunale" e andiam in giro vbestiti come ogni giorno ma col tesserino comunale appeso al colletto (tanto a fare i rilievi sugli incidenti si manderanno le ditte private no?).

Scusate ma ste cose mi fanno amarezza.

Sono discorsi fritti e rifritti. Ormai gli Enti Locali sono come "aziende" e propongono i contratti che vanno bene ai loro bilanci anche a discapito della qualità del servizio a volte. Se poi c'è l'offerta corrispondente alla domanda significa che tutto va secondo le loro aspettative. Io dico che anche tra elementi di ruolo vi sono elementi non convinti del loro mestiere - è cosa nota- , ma che per vari motivi (accade poi in ogni campo) gli va bene la cosa così' com'è. Io rispetto tali elementi, visto che ALLA BASE manca una SCUOLA DI FORMAZIONE per la PL. Mancando tale fondamentale premessa di formazione e stante l'esistenza dell'antiquato sistema concorsistico che serve primariamente a foraggiare una miriade di persone che ci càmpano sopra, questi sono i risultati.

mighelez
20-08-12, 11: 24
ecco, me lo aveva detto T, un mio ex collega...per lui 4 mesi sono perfetti visto che il resto dell'anno lavora in una scuola... io proverò cat D naturalmente. ormai, visto che non ci sono più limiti alle lauree meglio tentare tutti i D che posso

cat.D quale sarebbe?
se ti riferisci a quelli da dirigente ci sono gia i bandi e le domande scadono il 3 settembre....inoltre la laurea richiesta è quella magistrale, non triennale

VxVendetta
20-08-12, 11: 25
cat.D quale sarebbe?

Ufficiali, che poi...ufficiali, in realtà la 65/86 divide la Pl in due parti:gli agenti e gli ufficiali, fine, poi molti comandi per questione di ordine interno hanno altri gradi, ma gli step sono quelli.

vecchiacanaglia
20-08-12, 12: 48
cat.D quale sarebbe?
se ti riferisci a quelli da dirigente ci sono gia i bandi e le domande scadono il 3 settembre....inoltre la laurea richiesta è quella magistrale, non triennale

Dipende, per Ufficiali PL basta anche la triennale :)

Dialogo dello scorso week-end AL TELEFONO
- Lo fai il cat. D della Bassa?-
- Sì, ormai mi conviene puntare su quelli, a meno che non mi chiami miracolosamente in servizio l'orso marsicano (mi riferisco all'Abruzzo). Tu invece non ci hai pensato? Tanto puoi...
- Sì, ci stavo pensando anche se ho la specializzazione in Teatro Kabuki.
- Guarda che sei perfetto, LO DICONO IN TANTI che il nostro lavoro è tutto un teatro...

E qui qualcuno si altererà, ma sappiate che ci sono davvero tanti colleghi che pensano uguale... sdrammatizziamo un po' i tempi bui!

kenshiro
20-08-12, 16: 47
Salve ragazzi, qui con tutti sti decreti e decretini si esce pazzi....Ogni volta ci sono miriadi di cambiamenti da studiare e ricordare... ad esempio ora il segretario comunale non è più dipendente dell'ages (l'agenzia che gestiva l'albo dei segretari comunali e provinciali), bensì dipendente del Ministero dell'interno cosicchè tutte le relative funzioni della soppressa agenzia sono da intendersi riferite al ministero. Cmq, volevo sapere se è ancora nominato/revocato dal sindaco e il suo mandato non può essere superiore a quella del sindaco che l'ha nominato. E ancora, "dipende dal sindaco funzionalmente"? Oppure è stata cambiata anche questa, diciamo, disposizione?

vecchiacanaglia
20-08-12, 20: 29
Salve ragazzi, qui con tutti sti decreti e decretini si esce pazzi....Ogni volta ci sono miriadi di cambiamenti da studiare e ricordare... ad esempio ora il segretario comunale non è più dipendente dell'ages (l'agenzia che gestiva l'albo dei segretari comunali e provinciali), bensì dipendente del Ministero dell'interno cosicchè tutte le relative funzioni della soppressa agenzia sono da intendersi riferite al ministero. Cmq, volevo sapere se è ancora nominato/revocato dal sindaco e il suo mandato non può essere superiore a quella del sindaco che l'ha nominato. E ancora, "dipende dal sindaco funzionalmente"? Oppure è stata cambiata anche questa, diciamo, disposizione?

Mi segno questi quesiti e li porto al mio mini corso di formazione e aggiornamento che inizio la prossima settimana. Nel frattempo se qualcuno risponde tanto meglio.
Se ne hai altri pòstali che mi faccio la lista e riposto poi le risposte. GRAZIE!

Blushield
20-08-12, 21: 16
Salve ragazzi, qui con tutti sti decreti e decretini si esce pazzi....Ogni volta ci sono miriadi di cambiamenti da studiare e ricordare... ad esempio ora il segretario comunale non è più dipendente dell'ages (l'agenzia che gestiva l'albo dei segretari comunali e provinciali), bensì dipendente del Ministero dell'interno cosicchè tutte le relative funzioni della soppressa agenzia sono da intendersi riferite al ministero. Cmq, volevo sapere se è ancora nominato/revocato dal sindaco e il suo mandato non può essere superiore a quella del sindaco che l'ha nominato. E ancora, "dipende dal sindaco funzionalmente"? Oppure è stata cambiata anche questa, diciamo, disposizione?

E' stato modoficato il solo rapporto di lavoro.
Prima era con l'AGES, mentre successivamente alla modifia apportata Legge 30 luglio 2010 , n. 122 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazionefinanziaria e di competitivita' economica), la gestione dell'albo dei segretari comunali è passata al Ministero dell'Interno.
Funzioni e nomina di tale organo comunale/provinciale, previste dal decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 (Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali (http://www.altalex.com/index.php?idnot=34432#titolo)), agli artt. 97 e susseguenti, non hanno subito modifiche.

Rambos
22-08-12, 17: 04
Salve a tutti, mi piacerebbe entrare nella Polizia Locale/Municipale, però quando leggo i bandi non riesco mai a capire quali siano i requisiti per l'idoneità alla visita medica, dicono quasi tutti quelli previsti per legge ma non riesco a capire quali siano.
Qualcuno sa qualcosa in merito? Sicuramente proverò in Emilia nella zona in cui risiedo.

Il problema che ho è nella vista, poichè porto lenti da 3,5 nell'occhio sinistro e da 1 nell'occhio destro arrivando con la correzione a 10/10 per il sinistro e più di 12/10 per il destro..

Grazie mille a chi risponderà :)

Elite
22-08-12, 18: 23
Rambos per cortesia evita di aprire discussioni per domande del genere, basta sfruttare i thread già presenti. Grazie per la futura collaborazione.

Per la risposta alla tua domanda lascio la parola a chi è più comptente in materia invece :).

Zappa
23-08-12, 10: 44
Salve a tutti, mi piacerebbe entrare nella Polizia Locale/Municipale, però quando leggo i bandi non riesco mai a capire quali siano i requisiti per l'idoneità alla visita medica, dicono quasi tutti quelli previsti per legge ma non riesco a capire quali siano.
Qualcuno sa qualcosa in merito? Sicuramente proverò in Emilia nella zona in cui risiedo.

Il problema che ho è nella vista, poichè porto lenti da 3,5 nell'occhio sinistro e da 1 nell'occhio destro arrivando con la correzione a 10/10 per il sinistro e più di 12/10 per il destro..


Ogni Comune può inserire dei requisiti fisici particolari nel proprio bando ma in linea generale, anche se è brutto da dire, ti basta avere due braccia e due gambe per essere idoneo...

Blushield
23-08-12, 11: 44
Ogni Comune può inserire dei requisiti fisici particolari nel proprio bando ma in linea generale, anche se è brutto da dire, ti basta avere due braccia e due gambe per essere idoneo...

Non e' proprio cosi'....:)....
ma e ' giusta la risposta che si deve far riferimento ad ogni bando e ad i requisiti presenti, ad esempio, nel regolamento del relativo Corpo.
Se ti leggo il nostro, i requisiti sono abbastanza selettivi....forse un po' troppo.
Consiglio di rivolgersi sempre all'ente che ha emanato il bando: queste informazioni le devono dare con precisione, o per lo meno il riferimento dove un concorsista puo' rivolgersi.

Zappa
23-08-12, 15: 31
Avete dei requisiti fisici nei bandi del vostro Comune? O_______________________O

Scrivimeli e rendimi una persona felice... XD

VxVendetta
23-08-12, 17: 59
Preselettiva a Narni: 180 aspiranti, 34 idonei, sottoscritto sesto a pari merito col quinto con 25,5 punti. 11 settembre seconda prova. Non era facilissimo quindi doppia felicita'. Devo ripassare amministrativo e tuel ad ogni costo. Scusate il tono telegrafico ma sono dall'ipad della fidanzata.

LeonardoLupo
23-08-12, 18: 01
Preselettiva a Narni: 180 aspiranti, 34 idonei, sottoscritto sesto a pari merito col quinto con 25,5 punti. 11 settembre seconda prova. Non era facilissimo quindi doppia felicita'. Devo ripassare amministrativo e tuel ad ogni costo. Scusate il tono telegrafico ma sono dall'ipad della fidanzata.

Bravo complimenti! :)

Blushield
23-08-12, 19: 36
Avete dei requisiti fisici nei bandi del vostro Comune? O_______________________O

Scrivimeli e rendimi una persona felice... XD

No, non nel comune ma nel Regolamento del Corpo.
Mandami un MP con la tua mail che ti mando il tutto.:)...resterai sorpreso!

---------------------Aggiornamento----------------------------


Preselettiva a Narni: 180 aspiranti, 34 idonei, sottoscritto sesto a pari merito col quinto con 25,5 punti. 11 settembre seconda prova. Non era facilissimo quindi doppia felicita'. Devo ripassare amministrativo e tuel ad ogni costo. Scusate il tono telegrafico ma sono dall'ipad della fidanzata.

Bravo V...sei sempre più vicino alla meta.
Perseverare, perseverare e....perseverare.

degra
23-08-12, 20: 55
Bravo V!

vecchiacanaglia
24-08-12, 08: 28
Preselettiva a Narni: 180 aspiranti, 34 idonei, sottoscritto sesto a pari merito col quinto con 25,5 punti. 11 settembre seconda prova. Non era facilissimo quindi doppia felicita'. Devo ripassare amministrativo e tuel ad ogni costo. Scusate il tono telegrafico ma sono dall'ipad della fidanzata.

se Ti sistemi in Umbria sei a posto per la vita... là è quasi un Paradiso - manca solo un po' di mare... i laghi non sono la stessa cosa--- ogni bene!

e poi passo a trovarTi in rotta per la Maremma e sse magna er coregone... io adoro lavorare con i ritmi e lo stile di vita del Sud :): tutta salute!

Rambos
24-08-12, 12: 48
Rambos per cortesia evita di aprire discussioni per domande del genere, basta sfruttare i thread già presenti. Grazie per la futura collaborazione.

Per la risposta alla tua domanda lascio la parola a chi è più comptente in materia invece :).

Scusatemi ma non sapevo proprio dove postare :)

---------------------Aggiornamento----------------------------


No, non nel comune ma nel Regolamento del Corpo.
Mandami un MP con la tua mail che ti mando il tutto.:)...resterai sorpreso!

---------------------Aggiornamento----------------------------



Bravo V...sei sempre più vicino alla meta.
Perseverare, perseverare e....perseverare.


Salve Blu potreste più o meno indicarmi i requisiti del vostro Corpo così da sapermi regolare indicativamente con i futuri concorsi che proverò? Grazie mille in anticipo :)

Blushield
24-08-12, 12: 58
Salve Blu potreste più o meno indicarmi i requisiti del vostro Corpo così da sapermi regolare indicativamente con i futuri concorsi che proverò? Grazie mille in anticipo :)

Sono 6 pagine...mandami una tua mail in MP che ti invio il tutto.

kenshiro
25-08-12, 10: 05
Per quanto riguarda il commercio effettuato presso il domicilio del consumatore esiste ancora l'obbligo per il titolare che si avvale di incaricati alla vendita, di segnalare i medesimi all'autorità di PS? Perchè tra 114/98 quasi smembrato, d.lgs. 59/2010 e le ultime manovre Monti-Montibis-tris ecc, diventa tutto un labirinto :am054

mighelez
25-08-12, 11: 49
è uscito il bando per 18 agenti PM comune Rimini

as_tony
26-08-12, 00: 04
comune di siracusa 16 agenti scadenza 27 ago 2012

http://www.comune.siracusa.it/Personale/Gestionerisorse/bandi%20di%20concorso_2012.htm

VxVendetta
26-08-12, 00: 26
è uscito il bando per 18 agenti PM comune Rimini

4 mesi di servizio annui con orario da part time? E lo spacciano come indeterminato? nel senso che indeterminatamente vai a ricoprire tale ruolo così si salvano pure da dover fare graduatorie ogni 3 anni?!

No davvero è assurdo, questi prima ancora che esca la legge che ci liberi del tempo determinato nei concorsi della Pl han trovato la gabola: l'assunzione è a tempo indeterminato, è l'orario di lavoro determinato.

Assurdo dai.

LeonardoLupo
26-08-12, 10: 17
comune di siracusa 16 agenti scadenza 27 ago 2012

http://www.comune.siracusa.it/Personale/Gestionerisorse/bandi%20di%20concorso_2012.htm


Grazie mille as_tony!
mi sembra di aver letto tutto però non mi è molto chiaro come verranno valutati i titoli di merito.......certo un concorso per soli titoli è proprio strano!!!

Credo proprio che manderò la domanda tanto si tratta solo di fornire la documentazione richiesta!!

vecchiacanaglia
26-08-12, 10: 21
4 mesi di servizio annui con orario da part time? E lo spacciano come indeterminato? nel senso che indeterminatamente vai a ricoprire tale ruolo così si salvano pure da dover fare graduatorie ogni 3 anni?!

No davvero è assurdo, questi prima ancora che esca la legge che ci liberi del tempo determinato nei concorsi della Pl han trovato la gabola: l'assunzione è a tempo indeterminato, è l'orario di lavoro determinato.

Assurdo dai.


anche questa cosa vige da tempo ... è così e amen, comandano loro. Alla fine lo faccio solo perché potrebbe essere utile "di traverso" per altri posti. Non certo per avallare questo stato di cose. I vantaggi sono : - sei di ruolo - quando avranno bisogno dei full, mettono fissi chi sta dentro part-time. Ottimo per chi è giovane giovane.

Spero di sistermarmi altrimenti, ma devo accettare la realtà della vita.

---------------------Aggiornamento----------------------------


Grazie mille as_tony!
mi sembra di aver letto tutto però non mi è molto chiaro come verranno valutati i titoli di merito.......certo un concorso per soli titoli è proprio strano!!!

Credo proprio che manderò la domanda tanto si tratta solo di fornire la documentazione richiesta!!

impossibile inviarla per tempo avvedono visto oggi...

LeonardoLupo
26-08-12, 10: 23
Cavolo è vero.........

as_tony
26-08-12, 11: 39
domani scade avete tutto il tempo di compilare e spedire la raccomandata in tempo. il lunedi' le poste sono aperte!

lupo90
26-08-12, 11: 52
E vale la data del timbro postale.

PoliziaLocale
26-08-12, 12: 19
@lupo90 e Blushield: nella sezione "concorsi in atto nella polizia locale" vi è un errore in quanto il bando di Roma 30 posti istruttore di vigilanza si riferiscono al famoso concorso di 300 posti bandito nel 2010 e pertanto il 14 settembre 2012 è il giorno in cui verrà reso noto il calendario della prova scritta e non invece il termine per la presentazione delle domande =) --> http://www.22concorsi.comune.roma.it/procedure/300-posti-nel-profilo-professionale-di-istruttore-polizia-municipale

Blushield
26-08-12, 12: 22
Grazie Polizia Locale, provvedo subito alla modifica.
Mi scuso con l'utenza per l'errore.

PoliziaLocale
26-08-12, 12: 44
di niente..proprio sul sito www.poliziamunicipale.it nella sezione "concorsi" hanno fatto questo errore ;)

LeonardoLupo
27-08-12, 21: 37
domani scade avete tutto il tempo di compilare e spedire la raccomandata in tempo. il lunedi' le poste sono aperte!

Inviata!!!chissà!!! :)

vecchiacanaglia
28-08-12, 01: 24
Inviata!!!chissà!!! :)

nn sono riuscita a collegarmi qui oggi - lavoro con collega in ferie e iniziato corso di preparazione per concorsi - ...lascio la possibilità ai validissimi colleghi del sud :)

Violaman
30-08-12, 22: 54
Buonasera, sussistono dei corsi di preparazione al concorso in Puglia? Grazie per i chiarimenti...

Violaman
01-09-12, 00: 25
Ragazzi buonasera, io ho trovato un manuale del 2006, cosa mi consigliate? meglio acquistare uno attuale? Quale?


Messaggio modificato in quanto è vietato pubblicare nel forum nomi di case editrici e/o siti non istituzionali. Chiunque volesse rispondendere all'utente può farlo via MP.

lupo90
01-09-12, 01: 34
la discussione viene accorpata in quanto è già esistente quella generale a cui fare riferimento. Grazie e buona continuazione.

vecchiacanaglia
01-09-12, 07: 58
CERCO urgentemente i testi dei quiz usciti a Bardolino. Non riesco a controllare se li hanno pubblicati online; Il sito non è chiaro ! Nel caso non fossero stati pubblicati desidererei riceverne una copia via e-mail.

Hmmm in Bassa le domande pervenute per cat C sono 300 , quindi non saremo tanti. Dovrebbero esserci solo quiz molto tosti.

Buon we!

IspGinko
01-09-12, 12: 18
Ragazzi, potete spiegarmi cos'è la mobilità? so che ha a che fare con il vfp1, ma non so di preciso cos'è

Blushield
01-09-12, 12: 29
Ragazzi, potete spiegarmi cos'è la mobilità? so che ha a che fare con il vfp1, ma non so di preciso cos'è

No, non ha a che fare con il vfp1 ma è quello che in gergo può essere dfinito il trasferimento di un Operatore di PL da un Comando ad un'altro o il trasferimento da un settore ad un altro dell'Ente Locale, il presupposto è che l'Operatore di PL o il dipendente dell'Ente Locale deve essere in pianta organica a tempo indeterminato per poterla chiedere e necessita del pieno accordo ed assenso tra l'ente diciamo "inviante" e quello "ricevente".

Può esserci:
La mobilità volontaria che permette al dipendente di passare direttamente a un’amministrazione diversa.
Questo trasferimento è possibile anche fra comparti diversi, richiedendo al lavoratore interessato una parità di qualifica, ma non di profilo professionale. E’ sempre necessario il nullaosta da parte dell'amministrazione di appartenenza. Secondo la normativa, infatti, la mobilità non è un diritto del pubblico dipendente, quindi l’ultima parola spetta sempre all’attuale datore di lavoro.

La mobilità compensativa o interscambio si basa sull’accordo fra due dipendenti di pari qualifica e pari profilo professionale e comporta un vero e proprio scambio di posto fra i due soggetti interessati. Nonostante la discrezionalità lasciata alle singole amministrazioni, l'interscambio è un ottimo metodo per coniugare le proprie esigenze personali e professionali. Per quanto riguarda l’ente datore di lavoro, lo svantaggio dovuto alla perdita di una risorsa è nullo o comunque ridotto ai minimi termini. Per questo motivo una pratica di mobilità compensativa ha maggiori probabilità di successo rispetto a quella volontaria.

Tale istituto è stato oggetto di recenti ed importanti modifiche (http://www.aranagenzia.it/araninforma/index.php/novembre-2011/54-focus/227-le-nuove-norme-in-materia-di-mobilita-dei-dipendenti-pubblici).

VxVendetta
01-09-12, 12: 46
CERCO urgentemente i testi dei quiz usciti a Bardolino. Non riesco a controllare se li hanno pubblicati online; Il sito non è chiaro ! Nel caso non fossero stati pubblicati desidererei riceverne una copia via e-mail.

Hmmm in Bassa le domande pervenute per cat C sono 300 , quindi non saremo tanti. Dovrebbero esserci solo quiz molto tosti.

Buon we!

Tu non avevi fatto domanda per la D scusa vecchia?

IspGinko
01-09-12, 12: 47
No, non ha a che fare con il vfp1 ma è quello che in gergo può essere dfinito il trasferimento di un Operatore di PL da un Comando ad un'altro o il trasferimento da un settore ad un altro dell'Ente Locale,
Ah ho capito, scusa. Dunque un poliziotto di un comune puo farsi trasferire ( su richiesta ) in un comune di un altra città? fantastico, non lo sapevo :) dunque quando escono dei concorsi con scritto: 1 posto motociclista ( mobilità ) significa che un agente con quella qualifica puo essere trasferito in quel comune giusto? ..grazie mille

vecchiacanaglia
01-09-12, 12: 53
Tu non avevi fatto domanda per la D scusa vecchia?

C e D tanto non sono lontanissima e... ci sarà da divertirsi!

kenshiro
01-09-12, 18: 20
Per quanto riguarda il compimento di taluni atti di pg è necessaria la presenza del difensore, come ad esempio le sommarie informazioni assunte dall'indagato libero.. poi ci sono alcune situazioni dove la presenza del difensore è altresì necessaria, ad esmpio nell'udienza di convalida dell'arresto o fermo, in caso di incidente probatorio, nell'udienza preliminare ecc, ora però mi è sorto un dubbio: la presenza del difensore è altresì necessaria per l'interrogatorio operato dal pm nei confronti del soggetto in stato di detenzione? So che quando si procede ad arresto o fermo il soggetto deve essere trasportato in carcere entro 24 ore dal provvedimento e, che viene dato avviso al soggetto di farsi assistere dal difensore.

---------------------Aggiornamento----------------------------


Ah ho capito, scusa. Dunque un poliziotto di un comune puo farsi trasferire ( su richiesta ) in un comune di un altra città? fantastico, non lo sapevo :) dunque quando escono dei concorsi con scritto: 1 posto motociclista ( mobilità ) significa che un agente con quella qualifica puo essere trasferito in quel comune giusto? ..grazie mille


In quel caso significa che il reclutamento non avviene per concorso pubblico, significa che possono partecipare alla "selezione" solo coloro che sono già in servizio, magari in un altro ente e che quindi, tramite mobilità, si cerca quella figura professionale.

as_tony
02-09-12, 00: 08
Con Determina n. 761 del 16 luglio 2012, il comune di Melito di Napoli riapre i termini di scadenza per il concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 5 (cinque) posti di Agente di Polizia Municipale, a tempo indeterminato e parziale.
La nuova scadenza per la presentazione della domanda è fissata al 3 settembre 2012.

http://riqualificazione.formez.it/content/comune-di-melito-di-napoli-proroga-dei-termini-liscrizione-al-concorso

Rambos
02-09-12, 13: 17
dovrebbe esserci anche un concorso per il comune di Rimini per 18 agenti, 4 mi sembra riservati all'ente, 5 ai militari congedati e i restanti 9 a concorso pubblico.

VxVendetta
02-09-12, 22: 04
Si è il concorso per assunzioni 4 mesi l'anno e part time.

vecchiacanaglia
03-09-12, 09: 47
Si è il concorso per assunzioni 4 mesi l'anno e part time.



4 mesi all'anno nel senso che così sei PART-time... in ogniu caso mi sono infromata e consiglio di provarlo... sinceramente a me interessa solo -eventualmente- entrare in graduatoria anche in ultima posizione...spesso ha i suoi vantaggi...

maidomable
03-09-12, 22: 08
4 mesi all'anno nel senso che così sei PART-time... in ogniu caso mi sono infromata e consiglio di provarlo... sinceramente a me interessa solo -eventualmente- entrare in graduatoria anche in ultima posizione...spesso ha i suoi vantaggi...

Tipo?

VxVendetta
04-09-12, 01: 42
Uno a caso, a Narni mi danno 0.4 punti per ogni graduatoria in cui sono idoneo, cosa che mi regala 0.8 succulenti punti che in questi concorsi fanno la differenza,ad esempio, tra un "idoneo non vincitore" perchè a parità di punti l'altro ha un titolo di merito in più, cosa che, andando io sopra, non si presenta :)

maidomable
04-09-12, 12: 20
Uno a caso, a Narni mi danno 0.4 punti per ogni graduatoria in cui sono idoneo, cosa che mi regala 0.8 succulenti punti che in questi concorsi fanno la differenza,ad esempio, tra un "idoneo non vincitore" perchè a parità di punti l'altro ha un titolo di merito in più, cosa che, andando io sopra, non si presenta :)

Vero, non ci avevo pensato.

Ryden
06-09-12, 13: 02
scusate, sapete dove posso andare per tenermi aggiornato sull'uscita dei concorsi in polizia provinciale?

VxVendetta
06-09-12, 13: 15
Su san google sono segnalati almeno un paio di siti abbastanza attendibili sulla polizia locale e i relativi concorsi.

Violaman
06-09-12, 16: 43
Buonpomeriggio a tutti, vorrei un vostro consiglio. Ho letto che il Comune di Bitetto ha indetto un concorso per la formazione della graduatoria da cui attingere agenti di p.m. che avrà validità di 3 anni. I primi della graduatoria, formata a seguito di titoli e colloquio, saranno assunti per un periodo massimo di 3 mesi e per 3 ore giornaliere. La cosa strana è la richiesta di pagamento della tassa di concorso. Cosa ne pensate?
Inoltre, ho letto che il Comune di Brescia ha indetto concorso per l'assunzione di 1 posto da agente di p.m., ma le cui prove selettive sono già fissate a metà ottobre circa, cosa impossibile per un'adeguata preparazione. Vorrei delle vostre opinioni....Grazie

staedtler
07-09-12, 09: 05
Si è il concorso per assunzioni 4 mesi l'anno e part time.

4 mesi l'anno.... Ovvero lavoro 4 mesi continuativi a turno full? O 4 mesi l'anno perdipiú part-time?

lupo90
07-09-12, 11: 37
Buonpomeriggio a tutti, vorrei un vostro consiglio. Ho letto che il Comune di Bitetto ha indetto un concorso per la formazione della graduatoria da cui attingere agenti di p.m. che avrà validità di 3 anni. I primi della graduatoria, formata a seguito di titoli e colloquio, saranno assunti per un periodo massimo di 3 mesi e per 3 ore giornaliere. La cosa strana è la richiesta di pagamento della tassa di concorso. Cosa ne pensate?
Inoltre, ho letto che il Comune di Brescia ha indetto concorso per l'assunzione di 1 posto da agente di p.m., ma le cui prove selettive sono già fissate a metà ottobre circa, cosa impossibile per un'adeguata preparazione. Vorrei delle vostre opinioni....Grazie

La tassa di concorso è normale. Alcuni comuni(pochi) non la mettono, altri la mettono davvero esigua, altri arrivano a chiedere 10€. Dipende da comune a comune. A me non risulta nessuna procedura concorsuale pubblica per il comune di Brescia.

Violaman
07-09-12, 12: 52
Scusami Lupo, era in prov. di Brescia, per la precisione il Comune di Gargnano.

Io abito a 20 km da Bitetto, quindi mi converrebbe lavorare 3 ore al giorno, ma non concepisco la fissazione della tassa per un concorso che non prevederà alcuna prova, ma solo, se non erro, l'analisi delle documentazioni inviate con contestuale elaborazione di una graduatoria di attesa.

Insomma, vale la pena pagare la tassa di dieci euro per andare in graduatoria e sperare di essere uno dei primi, oltre al fatto che non è sicuro quanti e quando serviranno gli agenti. Chiedo consiglio a gente più competente di me. Grazie mille

lupo90
07-09-12, 13: 12
C'è gente che con lo stipendio che danno ci tenta di vivere.. Non so come è messo lei. È una questione soggettiva se 10 mi permette di guadagnarne 700 - 800 non la vedo così brutta.. Poi se ha fatto già concorsi quello da lei a Brescia lo può fare come no.. Sicuramente più ne fa più acquista esperienza..

vecchiacanaglia
07-09-12, 19: 36
Mi sembra da questi ultimi discorsi che le persone vivano sulla Luna...qualche vigile della vecchia guardia mi raccontava di tutte le marche da bollo che dovevano allegare loro ai loro tempi alle domande di concorso e non mi pareva comunque così a buon mercato... Poi se le persone aspettano il posto dietro casa, addio... (certo ci sono casi fortunatissimi e io ne conosco).

Il part-time gli Enti Locali lo scelgono perchè non possono sforare il tetto di spesa al momento in attesa di disposizioni legislative illuminanti e più favorevoli.

Inutile poi incaponirsi sui concorsi per la polprov quando molte provv saranno smantellate e comunque attualmente quelle che ci sono hanno le tasche bucate.

Insomma, dopo il prossimo decretone che manderà in pensione tutti quelli che hanno i requisiti per il presenpionamento i rubinetti per le assunzioni saranno chiusi per un bel pezzo.

L'importante è guadagnare un posto...che sia uno...ORA! Invidio un po' un caso recente di un concorsista che dopo un anno da td viene chiamato di ruolo da ISP. Vengo poi a sapere che ha vinto più posti e può permettersi il lusso di scegliere e di abbandonare un ente dopo una settimana, tanto andrà a finire nell'altro ;) ! E sembra pure che non sia un appartenente alla classe dei "poveracci". Che dire...PIOVE sul BAGNATO ed essere bravissimi ad imparare il diritto a memoria aiuta molto...

---------------------Aggiornamento----------------------------

Poi se mi sbaglio e se ho interpretato male gli articoli su Italia Oggi per favore correggetemi bene - grazie!

Violaman
08-09-12, 21: 06
Ho capito Lupo, ti ringrazio per i chiarimenti. Per caso mi sapreste dire se sono stati pubblicati concorsi per ispettore? Oppure basta vedere di volta in volta questa sezione? Grazie e scusatemi...

vecchiacanaglia
08-09-12, 22: 54
Ho capito Lupo, ti ringrazio per i chiarimenti. Per caso mi sapreste dire se sono stati pubblicati concorsi per ispettore? Oppure basta vedere di volta in volta questa sezione? Grazie e scusatemi...

ovviamente questa sezione NON è affatto esaustiva. Molti bandi neanche li pubblicano online. L'unica è setacciare tutti i motori di ricerca dei concorsi - se metti la parola "concorsi per la PL" te ne saltano fuori una marea- GU compresa.

Prima devi fare un po' di esperienza come Agente se no come ISP anche se lo vinci fanno di tutto per buttarTi fuori. Proprio ieri parlavo con un ISP di vecchio corso e mi diceva che almeno 5 anni in strada di gavetta sono necessari per capire come il lavoro deve essere svolto per provare poi i concorsi da ISP. Certo, questo non è un requisito richiesto ma Ti assicuro che lo vagliano attentamente. Un ex collega concorsista TD che deve ancora iniziare in una grande città da ISP già non lo vedono di buon occhio te lo assicuro avendo costui un annetto di servizio da TD in due Comandi diversi. Poi magari si farà valere e gli andrà bene... chissà

xXJonXx
09-09-12, 17: 55
Ciao vecchiacanaglia, essendo nuovo nei concorsi di polizia municipale, anzi, nei concorsi pubblici in generale, vorrei sapere cosa vuoi dire con "dopo il prossimo decretone che manderà in pensione tutti quelli che hanno i requisiti per il presenpionamento i rubinetti per le assunzioni saranno chiusi per un bel pezzo." Cioè i concorsi di polizia municipale si fermeranno per un bel po' e quindi conviene approfittare di quelli che al momento sono disponibili? Spero di aver capito MOLTO male, soprattutto ora che stò iniziando a studiare seriamente. E che decreto dovrebbe essere e quando dovrebbe uscire? Scusami in anticipo per queste domande che, anche se banali e scontate per la maggior parte di voi, io non le so ancora...Grazie!!!!!

Elite
09-09-12, 18: 35
Ciao vecchiacanaglia, essendo nuovo nei concorsi di polizia municipale, anzi, nei concorsi pubblici in generale, vorrei sapere cosa vuoi dire con "dopo il prossimo decretone che manderà in pensione tutti quelli che hanno i requisiti per il presenpionamento i rubinetti per le assunzioni saranno chiusi per un bel pezzo." Cioè i concorsi di polizia municipale si fermeranno per un bel po' e quindi conviene approfittare di quelli che al momento sono disponibili? Spero di aver capito MOLTO male, soprattutto ora che stò iniziando a studiare seriamente. E che decreto dovrebbe essere e quando dovrebbe uscire? Scusami in anticipo per queste domande che, anche se banali e scontate per la maggior parte di voi, io non le so ancora...Grazie!!!!!

Gentile Utente mentre attende che qualcuno competente in materia le dia risposta, può anche presentarsi nella sezione dedicata che trova in home page. Buona permanenza.

xXJonXx
09-09-12, 18: 58
Gentile Utente mentre attende che qualcuno competente in materia le dia risposta, può anche presentarsi nella sezione dedicata che trova in home page. Buona permanenza.

Elite, appena fatto...Grazie del consiglio!!!

damianodm
09-09-12, 23: 59
Ciao ragazzi.. Volevo chiedere, quale testo mi consigliate di acquistare per studiare in vista di un concorso per agente di polizia municipale? Grazie in anticipo

Blushield
10-09-12, 12: 30
Ciao ragazzi.. Volevo chiedere, quale testo mi consigliate di acquistare per studiare in vista di un concorso per agente di polizia municipale? Grazie in anticipo

Per ragioni legate al regolamento ed al divieto di pubblicita', non e' possibile postare titoli Di testi o nomi di case editrici. Stesse domande possono essere poste in mp.

IspGinko
10-09-12, 19: 44
Ti assicuro che lo vagliano attentamente. Un ex collega concorsista TD che deve ancora iniziare in una grande città da ISP già non lo vedono di buon occhio te lo assicuro avendo costui un annetto di servizio da TD in due Comandi diversi. Poi magari si farà valere e gli andrà bene... chissà
Alcune domande: che significa TD?
( per la parte evidenziata) altrimenti che succede?

---------------------Aggiornamento----------------------------


se no come ISP anche se lo vinci fanno di tutto per buttarTi fuori.
In che modo? durante i giorni di "corso"?

vecchiacanaglia
10-09-12, 20: 35
TD Tempo Determinato -
Intendevo dire che se va bene all'Amministrazione come opera lo terranno senza problemi ovviamente. Direi che è comprensibile.

Beh, io non ci sono MAI passata, ma vado per sentito dire. Non sarò io a scrivere di esperienze recenti. Semplicemente c'è chi NON ha superato il periodo di prova - il corso mica è detto che lo fai subito, possono passare anche anni a volte (sia per Agenti che per Isp, dipende dai soldi che ha l'ente che Ti assume). Vale ciò che ho già scritto. No esperienza, No lavoro, salvo che si vada bene all'Ente.

xXJonXx
10-09-12, 21: 50
Mi sembra da questi ultimi discorsi che le persone vivano sulla Luna...qualche vigile della vecchia guardia mi raccontava di tutte le marche da bollo che dovevano allegare loro ai loro tempi alle domande di concorso e non mi pareva comunque così a buon mercato... Poi se le persone aspettano il posto dietro casa, addio... (certo ci sono casi fortunatissimi e io ne conosco).

Il part-time gli Enti Locali lo scelgono perchè non possono sforare il tetto di spesa al momento in attesa di disposizioni legislative illuminanti e più favorevoli.

Inutile poi incaponirsi sui concorsi per la polprov quando molte provv saranno smantellate e comunque attualmente quelle che ci sono hanno le tasche bucate.

Insomma, dopo il prossimo decretone che manderà in pensione tutti quelli che hanno i requisiti per il presenpionamento i rubinetti per le assunzioni saranno chiusi per un bel pezzo.

L'importante è guadagnare un posto...che sia uno...ORA! Invidio un po' un caso recente di un concorsista che dopo un anno da td viene chiamato di ruolo da ISP. Vengo poi a sapere che ha vinto più posti e può permettersi il lusso di scegliere e di abbandonare un ente dopo una settimana, tanto andrà a finire nell'altro ;) ! E sembra pure che non sia un appartenente alla classe dei "poveracci". Che dire...PIOVE sul BAGNATO ed essere bravissimi ad imparare il diritto a memoria aiuta molto...

---------------------Aggiornamento----------------------------

Poi se mi sbaglio e se ho interpretato male gli articoli su Italia Oggi per favore correggetemi bene - grazie!

Ciao vecchiacanaglia, cosa vuoi dire con "Insomma, dopo il prossimo decretone che manderà in pensione tutti quelli che hanno i requisiti per il presenpionamento i rubinetti per le assunzioni saranno chiusi per un bel pezzo."....Cioè che non ci saranno più concorsi per un bel po???

Blushield
10-09-12, 23: 18
Ciao vecchiacanaglia, cosa vuoi dire con "Insomma, dopo il prossimo decretone che manderà in pensione tutti quelli che hanno i requisiti per il presenpionamento i rubinetti per le assunzioni saranno chiusi per un bel pezzo."....Cioè che non ci saranno più concorsi per un bel po???

Attualmente l'utente ha espresso una mera ipotesi personale non ancora suffragata da alcunarecisa disposizione normativa che preveda cio'.

vecchiacanaglia
11-09-12, 00: 24
Ciao vecchiacanaglia, cosa vuoi dire con "Insomma, dopo il prossimo decretone che manderà in pensione tutti quelli che hanno i requisiti per il presenpionamento i rubinetti per le assunzioni saranno chiusi per un bel pezzo."....Cioè che non ci saranno più concorsi per un bel po???

sono andata a pescare il giornale che ho letteralmente trafugato dal faldone degli stampati della mia solertissima collega veneta. Italia Oggi del venerdì 24 agosto 2012 - in prima pagina dice _ Enti Locali, fuori 13mila - ... purtroppo non ho i numeri più recenti - i faldoni mi arrivano a rate quindi non posso capire ad oggi come siamo messi. Di sicuro c'è che vogliono sfoltire e qualcosa faranno... CercaTi una emeroteca per leggerTi l'articolo ovvero clicca su Italiaoggi.it

lupo90
11-09-12, 07: 40
Sarebbe bene non basare risposte "tecniche" da articoli di giornali nemmeno letti completamente. Tuttavia si ricorda che il "sentito dire" o il "di solito fanno" non sono modus operandi di tutti gli enti locali.
Il contratto a tempo determinato ha un inizio e una fine prefissata, può essere rinnovato come no dopo aver valutato diversi aspetti, in primis quello economico, in seconda istanza in base al fabbisogno personale e in terza all'attitudine del dipendente.
Se vinco un concorso a tempo indeterminato no per forza mi devono fare la guerra per farmi saltare nel periodo di prova.

vecchiacanaglia
11-09-12, 08: 04
Sarebbe bene non basare risposte "tecniche" da articoli di giornali nemmeno letti completamente. Tuttavia si ricorda che il "sentito dire" o il "di solito fanno" non sono modus operandi di tutti gli enti locali.
Il contratto a tempo determinato ha un inizio e una fine prefissata, può essere rinnovato come no dopo aver valutato diversi aspetti, in primis quello economico, in seconda istanza in base al fabbisogno personale e in terza all'attitudine del dipendente.
Se vinco un concorso a tempo indeterminato no per forza mi devono fare la guerra per farmi saltare nel periodo di prova.

Guarda che io me lo sono letto tutto ma non sto certo qui a fare il resoconto. Se volete leggervi l'intervista al Ministro XY - sono un disastro con i nomi MEA CULPA- vi ho appuntato gli estremi per approfondire. Mi sembra di avere anzi fatto una cosa carina.
In genere non ho mai visto nessuno lasciato a casa entro il periodo di prova, ma recentemente è successo appunto per i graduati. E' il rischio che corrono gli Enti Locali se non mettono dei requisiti specifici per l'assuzione. Da un lato credo però che sia anche una manovra politica per aiutare l'assorbimento in organico dei tanti laureati in giro.

Una cosa è certa. In ottobre si saprà - ho chiesto adesso in ufficio- come butta la storia. AL personale in esubero verrà offerto - se vi sono i presupposti- il prepensionamento. Con la spending review gli enti locali dovranno stare attentissimi ad assumere. Io sinceramente, anche nella ottimistica ipotesi di vincita di un posto di ruolo, finchè non passo sia i 6 mesi di prova che il corso obbligatorio non mi sentirò serena sapendo di avere la mannaia della spending review sulla testa.

Ora capisco meglio il motivo dei contratti di ruolo part-time.

Poi chiaro, i titoli dei giornali servo a fare comprare il giornale. Ma il contenuto non mi pare una farsa.

IspGinko
11-09-12, 19: 02
Con la spending review gli enti locali dovranno stare attentissimi ad assumere
Credevo che almeno loro ( enti locali ) avessero carta bianca, dunque anche questa professione è a rischio? scusa vecchiacanaglia, non sto seguendo la spendign review per quanto concerne questo settore, puoi darmi delucidazioni?

Blushield
11-09-12, 19: 16
Guarda che io me lo sono letto tutto ma non sto certo qui a fare il resoconto. Se volete leggervi l'intervista al Ministro XY - sono un disastro con i nomi MEA CULPA- vi ho appuntato gli estremi per approfondire. Mi sembra di avere anzi fatto una cosa carina.
Ma sicuramente... e lo Staff certamente ti ringrazia per il contributo che dai alla sezione Polizia Locale.
Però Militariforum è famoso più di altri forum proprio per la precisione e la qualità delle informazioni date, ecco perchè si cerca sempre di dare agli utenti notizie certe e fondate.
Apprezziamo senz'altro il tuo contributo: se però la prossima volta vorrai approfondire maggiormente le notizie e le fonti prima di postare, semplicemnente per darci una "mano" se non altro, ti ringrazieremo ancora di più. :)

VxVendetta
12-09-12, 20: 19
Ohilà, sto seriamente pensando di fare domanda ad Arezzo...Unione dei comuni di Pratomagno, tempo fino al 15 per mandare la domanda...zona Castelfranco di Sopra e Pian di Scò...posticini tranquilli immersi nel vere in cornice medievale :) si potrebbe farci un pensierino...

vecchiacanaglia
13-09-12, 14: 20
Credevo che almeno loro ( enti locali ) avessero carta bianca, dunque anche questa professione è a rischio? scusa vecchiacanaglia, non sto seguendo la spendign review per quanto concerne questo settore, puoi darmi delucidazioni?

caro, putroppo non sono nel settore dirigenziale o contabile di un ente locale. Io fatico a capire le notizie e chiedo delucidazioni a chi ne sa davvero. Sto aspettando spiegazioni esaustive a mia volta anche se, a rigor di logica, non dovrei pensarci i tirare dirittto... ma si sa, una info in più a volte dà un grammo di motivazione in più. Parlo per me, se passo di ruolo non sarò tranquilla fino alla fine del periodo di prova.

Ieri in Bassa quiz SIMPATICI... ho fatto tabula rasa dallo stress... Siccome abbiamo iniziato parecchio tardi (io nel turno di mezzodì) credo che la commissione li abbia stilati la mattina stessa e siano andati a piedi a Fabriano a prendere la carta...secondo me mi sbaglio di poco poco... complimenti alla mise super femminile del ViceComandante :) ma non batterà mai quella della mitica Comandante abruzzese dell'anno scorso... questa vince il secondo premio al momento ! Mi piaceva un sacco !

in nuce- 30 quiz x 30 secondi - 0 punti per zero risposte o risposta errata - 1 per corretta - NO edilizia NO commercio

---------------------Aggiornamento----------------------------


Ohilà, sto seriamente pensando di fare domanda ad Arezzo...Unione dei comuni di Pratomagno, tempo fino al 15 per mandare la domanda...zona Castelfranco di Sopra e Pian di Scò...posticini tranquilli immersi nel vere in cornice medievale :) si potrebbe farci un pensierino...

io già fatta ma non so se riesco ad andarci... cmq preparati...diciamo che in Toscana prediligono persone del luogo... mi sa che lì vivono a velox...

VxVendetta
13-09-12, 19: 22
No edilizia e No Commercio ma Tanta 241 che mi ha probabilmente rovinato, più faccio i conti più temo di non arrivare manco all'orale...bah...ho pure scoperto di essermi impappinato come un pirla sulle dichiarazioni spontanee (però in cambio ci ho azzeccato sui 2 pt sulle isole spartitraffico zebrate che pensavo di aver sbagliato). Quello di Narni probabilmente era più difficile ma ha beccato materie su cui ero più preparato, c'est la vie. Comunque si vedrà.

Vecchia ti chiedo di spiegarmi, anche in pvt, che diavolo vuol dire "preferiscono persone del luogo": se faccio più punti e ho più titoli (questo è già più difficile) ho molti dubbi possano mettersi a dare preferenze basate su come parlo, anche perchè l'accento veneto non lo ho ( ;) ) o da dove vengo.

Sul vivere di velox, bah...mi importa poco, tanto appena entrato indeterminato vedi ocme svolazzo a cercare una mobilità in capoluogo di provincia/regione ;) di certo non mi parcheggio a vita tra i monti :) ma intanto se mi fanno prove basate su cds, commercio ,edilizia, penale e 65/86 so di cavarmela benino. Meglio che con costituzionale e amministrativo di sicuro, anche se cercherò di colmare i buchi. RImane la rabbia massima per Rovigo :(

vecchiacanaglia
14-09-12, 00: 51
no edilizia e no commercio ma tanta 241 che mi ha probabilmente rovinato, più faccio i conti più temo di non arrivare manco all'orale...bah...ho pure scoperto di essermi impappinato come un pirla sulle dichiarazioni spontanee (però in cambio ci ho azzeccato sui 2 pt sulle isole spartitraffico zebrate che pensavo di aver sbagliato). Quello di narni probabilmente era più difficile ma ha beccato materie su cui ero più preparato, c'est la vie. Comunque si vedrà. no persone del
luogo": Se faccio più punti e ho più titoli (questo è già più difficile) ho molti dubbi possano mettersi a dare preferenze basate su come parlo, anche perchè l'accento veneto non lo ho ( ;) ) o da dove vengo.


sul vivere di velox, bah...mi importa poco, tanto appena entrato indeterminato vedi ocme svolazzo a cercare una mobilità in capoluogo di provincia/regione ;) di certo non mi parcheggio a vita tra i monti :) ma intanto se mi fanno prove basate su cds, commercio ,edilizia, penale e 65/86 so di cavarmela benino. Meglio che con costituzionale e amministrativo di sicuro, anche se cercherò di colmare i buchi. Rimane la rabbia massima per rovigo :(




IO SONO la prova vivente che si può lavorare in Toscana venendo da fuori ma... sono comunque stata una eccezione che LORO non avevano calcolato... poi se Ti raccontassi del concorso... è che NON posso... un mix tra il ridicolo e l'assurdo, a parte il solito stress fu molto divertente :)

dài... Rovigo non mi intrigo - meglio così, non si sa mai... Per le mobilità col tuo discorso ci andrei cauto . Ora è davvero difficile ottenere il nulla osta a breve dall'assunzione e mi hanno riferito che tramite interscambio bisogna avere lo stesso trattamento economico con l'altro..."scambista". Io personalmente non penso alla futura mobilità, penso a soffrire un po' di più ma a cercare un posticino a me più consono -vicino o lontano da casa che sia- . Per quanto riguarda il vlx i vantaggi sono che non hai a che fare con gli utenti nell'immediato, gli svantaggi è che è una noia bestiale (anche se qualcuno che io sempre ringazierò, mi ha fatto passare il tempo in maniera davvero divertente).

Io non credo di essere passata ieri ovvero NON me lo aspetto. Per me era come un allenamento. Dallo stress mi si sono anticipate le mie cose di tre giorni e credo di essere dimagrita un paio di chili. In ogni caso ora viene il bello. Ora mi metto a studiare seriamente o almeno ci provo sul serio. Ed IO bene che ne ho di buchi da colmare :D sono donna o no?
Comunque erano ok solo per chi di quiz ne aveva masticati una buona dose. Ora non oso immaginarmi cosa chiederanno a Rimini ... Mi aspetto un blitz della Associazione Astronauti Autonomi che interrompa la prova così ripensano questo benedetto bando assassino di disoccupati disperati.

kenshiro
14-09-12, 09: 39
Lunedì ho sostenuto l'orale per un concorso da stagionale, è andato benissimo e, con il voto dello scritto (il più alto, infatti ero primo), con molta probabilità sarò, se non il primo, tra i primissimi in graduatoria. Le sessioni termineranno l'8 ottobre, ma proprio in virtù dell'elevato punteggio, salvi casi eccezionali, il "rischio" di essere chiamato dall'amministrazione è alto....
Che bella sensazione! La notte stessa,dopo l'orale, non riuscivo a dormire, vista la concreta possibilità di "entrare nella squadra"!! Si parla di graduatoria per assunzioni stagionali, si parla di chiamare una ventina di elementi, quindi solo pochi mesi di servizio, se non uno soltanto. Ma sono contento ugualmente, che bella soddisfazione vedere che, dopo tanto studiare, piccoli passi li sto facendo e lo studio comincia a ripagare! Quindi, salvo ripensamenti dell'amministrazione , del tipo revoche o impossibilità di chiamata per mancanza di fondi, tra un po' (quando? Non vedo l'ora), sarò un vostro collega, anche se solo per poco tempo. Scusatemi se sono andato in off-topic, ma volevo rendervi partecipi delle mie semplici, piccole ma intense emozioni.

VxVendetta
14-09-12, 11: 35
Grande Ken!
Certo che un mese di servizio, vabè, taccio che è meglio...

A me invece, come me lo sentivo, non è andata in Bassa Romagna. Proprio male.

Vabè, amen, mo volo in posta a spedire domanda ad Arezzo e presto anche a Rimini (a sto punto).

vecchiacanaglia
14-09-12, 13: 52
Grande Ken!
Certo che un mese di servizio, vabè, taccio che è meglio...

A me invece, come me lo sentivo, non è andata in Bassa Romagna. Proprio male.

Vabè, amen, mo volo in posta a spedire domanda ad Arezzo e presto anche a Rimini (a sto punto).

ecco i risultati

http://www.labassaromagna.it/Unione-dei-Comuni/Bandi-di-concorso/Concorsi-Pubblici-nella-Bassa-Romagna/Procedure-in-corso2/Selezione-pubblica-per-esami-per-la-copertura-con-contratto-a-tempo-indeterminato-di-n.-2-posti-di-Istruttore-di-Vigilanza-cat.-C-posizione-economica-C-1-presso-il-Comando-di-Polizia-Municipale-dell-Unione-dei-Comuni-della-Bassa-Romagna


incredibile- sono la prova vivente che il sedere che mi sono fatta l'anno scorso per due mesi intensi ancora conta... ora mi ci immergo di nuovo...
IO DIFENDERò IL MIO 22 con tutto il mio scalpo! pensàtemi!!!! Poi vada come vada, siamo tanti e saranno molto severi lo sento...

---------------------Aggiornamento----------------------------


Lunedì ho sostenuto l'orale per un concorso da stagionale, è andato benissimo e, con il voto dello scritto (il più alto, infatti ero primo), con molta probabilità sarò, se non il primo, tra i primissimi in graduatoria. Le sessioni termineranno l'8 ottobre, ma proprio in virtù dell'elevato punteggio, salvi casi eccezionali, il "rischio" di essere chiamato dall'amministrazione è alto....
Che bella sensazione! La notte stessa,dopo l'orale, non riuscivo a dormire, vista la concreta possibilità di "entrare nella squadra"!! Si parla di graduatoria per assunzioni stagionali, si parla di chiamare una ventina di elementi, quindi solo pochi mesi di servizio, se non uno soltanto. Ma sono contento ugualmente, che bella soddisfazione vedere che, dopo tanto studiare, piccoli passi li sto facendo e lo studio comincia a ripagare! Quindi, salvo ripensamenti dell'amministrazione , del tipo revoche o impossibilità di chiamata per mancanza di fondi, tra un po' (quando? Non vedo l'ora), sarò un vostro collega, anche se solo per poco tempo. Scusatemi se sono andato in off-topic, ma volevo rendervi partecipi delle mie semplici, piccole ma intense emozioni.


la prima volta NON si scorda mai ... poi è così per la maggior parte di noi...ormai le distinzioni tra chi lavora di ruolo e no sono solo sulla carta e nella nostra psiche credo... non dico che bisogna accettare "rebus sic stantibus", ma il futuro è rivolto in questo senso: precariato !

---------------------Aggiornamento----------------------------


Grande Ken!
Certo che un mese di servizio, vabè, taccio che è meglio...

A me invece, come me lo sentivo, non è andata in Bassa Romagna. Proprio male.

Vabè, amen, mo volo in posta a spedire domanda ad Arezzo e presto anche a Rimini (a sto punto).

Vendetta ci vediamo a Rimini ! Palazzetto enorme, ci divideranno a settori come l'ultima volta vedrai... alla fine saremo in tanti, ormai la disperazione è davvero spalmata...

VxVendetta
18-09-12, 12: 56
Tres Bien, il 27 ho las preselettiva di cultura generale (!!) a Montecchio Maggiore...280 domande, 30 passano.

QUalche anima pia mi dice come diavolo si arriva a Montecchio? Ferrovia fino a dove e poi? Sono 40 minuti che mi ci perdo tra ferrovie ed autobus e non trovo nulla, siti fatti coi piedi...

vecchiacanaglia
21-09-12, 08: 04
Tres Bien, il 27 ho las preselettiva di cultura generale (!!) a Montecchio Maggiore...280 domande, 30 passano.

QUalche anima pia mi dice come diavolo si arriva a Montecchio? Ferrovia fino a dove e poi? Sono 40 minuti che mi ci perdo tra ferrovie ed autobus e non trovo nulla, siti fatti coi piedi...

in bocca al lupo ! Putroppo non conosco quelle zone...prova a chiamare uno iat di quelle parti ;)

Per informazione Vostra il concorso da ISP della Bassa Romagna era DAVVERO anomalo. A prescindere dalla mia infima preparazione ( di cui sto provvedendo a colmare le innumerevoli lacune ) era uno dei concorsi più facili da ISP che io abbia visto finora. Una cosa indegna. Quasi come a dire:- Oh, caro, guarda che se non capisci cosa devi scrivere basta che segui pari pari la traccia che Ti viene data...capito Mr X?- Beh, io ho scritto (edilizia- Mancanza di PDC) MA in due ore non la si faceva se si scriveva anche la mala. Direttamente in bella, tanto mr X sapeva già cosa avrebbe dovuto scrivere ad occhi chiusi ovvero chi è avvezzo del mestiere quotidiano di tal fatta non ha bisogno della mala.

Blushield
21-09-12, 11: 18
in bocca al lupo ! Putroppo non conosco quelle zone...prova a chiamare uno iat di quelle parti ;)

Per informazione Vostra il concorso da ISP della Bassa Romagna era DAVVERO anomalo. A prescindere dalla mia infima preparazione ( di cui sto provvedendo a colmare le innumerevoli lacune ) era uno dei concorsi più facili da ISP che io abbia visto finora. Una cosa indegna. Quasi come a dire:- Oh, caro, guarda che se non capisci cosa devi scrivere basta che segui pari pari la traccia che Ti viene data...capito Mr X?- Beh, io ho scritto (edilizia- Mancanza di PDC) MA in due ore non la si faceva se si scriveva anche la mala. Direttamente in bella, tanto mr X sapeva già cosa avrebbe dovuto scrivere ad occhi chiusi ovvero chi è avvezzo del mestiere quotidiano di tal fatta non ha bisogno della mala.

...siamo alle solite.
Si ammette di essere scarsamente preparati ad un concorso ma alla prova c'è sempre un mister X che deve passare; magari questo mister X è un collega preparato e con esperienza sul campo quindi è giusto che passi lui e non tu che non sei preparata "per tua stessa ammissione oltretutto".
Vecchaiacanaglia questo tuo continuo atteggiamento foriero di illazioni ed accuse, di raccomandati e raccomandazioni ad ogni concorso che fai, sempre senza alcuna prova e sempre senza alcuna possibilità di difesa da parte degli interessati non è accettato ed il riferimento chiaro agli enti pubblici interessati espone l'Amministrazione di questo Forum ad eventuali responsabilità; pertanto, e per l'ultima volta, se invitata ad abbandonare questo attegiamento ed ulteriori interventi del genere saranno cancellati senza alcun indugio.

VxVendetta
22-09-12, 16: 32
Tornando al topic chi altro ha fatto test di cultura generale prima di un qualche concorso in PL o come preselettiva?

Io con la cultura generale non ho avuto problemi, sono passato ad entrambi i test che ci ho fatto sopra (scienze investigative all'Aquila e Infermieristica a Padova) ma ho comunque l'ansia...non ho un database, un punto di riferimento, nemmeno un libro perchè l'unico che ho parla esclusivamente di "concorsi pubblici" e mette materie come economia politica che mai ho pensato esserci...

C'è una "cultura generale" specifica spesso ricorrente nei concorsi di PL? Educazione civica? In teoria no perchè la materia è molto più specificatamente richiesta come base per la qualifica, quindi nella eventuale preselettiva di cultura generale non dovrebbe esserci (magari ci fosse costituzionale ormai mi esce dalle orecchie)...matematica? Difficile con mezz'ora per 30 domande che mi facciano fare strani calcoli...gramamtica, letteratura, geografia e storia mi sembrano le più probabili...

Insomma qualcuno ha idee? :D

Sono in paranoia totale.

Alpenjager
24-09-12, 13: 07
Tornando al topic chi altro ha fatto test di cultura generale prima di un qualche concorso in PL o come preselettiva?

Io con la cultura generale non ho avuto problemi, sono passato ad entrambi i test che ci ho fatto sopra (scienze investigative all'Aquila e Infermieristica a Padova) ma ho comunque l'ansia...non ho un database, un punto di riferimento, nemmeno un libro perchè l'unico che ho parla esclusivamente di "concorsi pubblici" e mette materie come economia politica che mai ho pensato esserci...

C'è una "cultura generale" specifica spesso ricorrente nei concorsi di PL? Educazione civica? In teoria no perchè la materia è molto più specificatamente richiesta come base per la qualifica, quindi nella eventuale preselettiva di cultura generale non dovrebbe esserci (magari ci fosse costituzionale ormai mi esce dalle orecchie)...matematica? Difficile con mezz'ora per 30 domande che mi facciano fare strani calcoli...gramamtica, letteratura, geografia e storia mi sembrano le più probabili...

Insomma qualcuno ha idee? :D

Sono in paranoia totale.
Come ti dissi al telefono io lo feci nel 2010 per Alto vicentino, nella prov di Vicenza sono avezzi ad una preselezioni di cultura generale, dalle 30 alle 60 domande, che spaziano dalla geografia italica, storia 1^e2^ GM, diritto costituzionale (basi), se non ricordo male qualcosina di lingua intaliana....ricordo che mi preparai leggendo il manuale di preparazione al concorso per marescialli dei CC, trovatene uno su bay per pochi soldi e dateci una letta. In bocca al lupo a tutti coloro che andranno a Montecchio!

IspGinko
25-09-12, 18: 09
Tornando al topic chi altro ha fatto test di cultura generale prima di un qualche concorso in PL o come preselettiva?

Io con la cultura generale non ho avuto problemi, sono passato ad entrambi i test che ci ho fatto sopra (scienze investigative all'Aquila e Infermieristica a Padova) ma ho comunque l'ansia...non ho un database, un punto di riferimento, nemmeno un libro perchè l'unico che ho parla esclusivamente di "concorsi pubblici" e mette materie come economia politica che mai ho pensato esserci...

C'è una "cultura generale" specifica spesso ricorrente nei concorsi di PL? Educazione civica? In teoria no perchè la materia è molto più specificatamente richiesta come base per la qualifica, quindi nella eventuale preselettiva di cultura generale non dovrebbe esserci (magari ci fosse costituzionale ormai mi esce dalle orecchie)...matematica? Difficile con mezz'ora per 30 domande che mi facciano fare strani calcoli...gramamtica, letteratura, geografia e storia mi sembrano le più probabili...

Insomma qualcuno ha idee? :D

Sono in paranoia totale.
V credo di essermi "perso" :) se ho capito, ci sono dei concorsi in PL dove le selettive trattano di cultura generale o ti riferisci ad altro( concorsi e università )?

lupo90
25-09-12, 18: 23
V credo di essermi "perso" :) se ho capito, ci sono dei concorsi in PL dove le selettive trattano di cultura generale o ti riferisci ad altro( concorsi e università )?

Alcuni concorsi PL mettono come prova pre-selettiva una di cultura generale. V in questo caso spiega le sue esperienze passate con l' università.

VxVendetta
25-09-12, 19: 54
Come ti dissi al telefono io lo feci nel 2010 per Alto vicentino, nella prov di Vicenza sono avezzi ad una preselezioni di cultura generale, dalle 30 alle 60 domande, che spaziano dalla geografia italica, storia 1^e2^ GM, diritto costituzionale (basi), se non ricordo male qualcosina di lingua intaliana....ricordo che mi preparai leggendo il manuale di preparazione al concorso per marescialli dei CC, trovatene uno su bay per pochi soldi e dateci una letta. In bocca al lupo a tutti coloro che andranno a Montecchio!

Perfetto Patrick, grazie. Proprio le materie che ho rivisto: geografia, storia moderna (dall'unità in poi), educazione civica (alias costituzionale) e letteratura italiana dello stesso periodo.


V credo di essermi "perso" :) se ho capito, ci sono dei concorsi in PL dove le selettive trattano di cultura generale o ti riferisci ad altro( concorsi e università )?

Il 27 sera vi dirò com'è andata la mia preselettiva di cultura generale in ambito di polizia locale. Le mie predecenti esperienze sono per test di ingresso all'università.

IspGinko
26-09-12, 08: 10
. Il 27 sera vi dirò com'è andata la mia preselettiva di cultura generale in ambito di polizia locale. Le mie predecenti esperienze sono per test di ingresso all'università.
In bocca al lupo, grazie anche a te Lupo90. Posso chiedere qui informazioni inerente alle mansioni svolte dopo il concorso?

Giuliè
26-09-12, 08: 51
ma nessuno sa di concorsi in polizia locale o provinciale in Friuli?

Alpenjager
27-09-12, 10: 38
ma nessuno sa di concorsi in polizia locale o provinciale in Friuli?

aiuta che il ciel ti aiuta...ahimè il Friuli è messo malissimo in quanto a concorsi, si e no un paio all'anno e solitamente nel pordenonese, prendi in considerazione ciò che tutti i corregionali bene o male fanno (compreso me) entrare nella PL del Veneto.

VxVendetta
27-09-12, 15: 21
Come avevo promesso, ecco il succo del concorso di stamattina:

30 domande, 20 minuti (alla faccia, pure la psico attitudinale dei riflessi e della coordinazione pensiero-azione ci han fatto :D ), 200 e passa presenze, tra cui tutto il corpo di polizia locale di Rovigo o quasi :D grandi ragazzi come mi brucia non essere a lavorare con voi perchè siete davvero un bel gruppo!!!


Allora, devo dire un test strano, spaziava dalla banalità più assoluta (cos'è una divisione, quanto fa 125x100, a che domande risponde il complemento di termine) a domande tipiche da cultura generale (primo re d'Italia, disfatta di Caporetto, battaglia sul Piave, costituzione, corte costituzionale) fino a specifiche del CdS estremamente particolari (se i mezzi a trazione animale hanno l'obbligo di targa, cos'è un tratturo) o particolari e basta (cos'è una cosa sui prestiti che manco ricordo e la definizione di topografia): insomma, direi fatto bene, così da non avere vincitori solo ragazzini appena usciti dal liceo (quindi sicuramente più facilitati dall'aver appena terminato gli studi di appunto cultura generale) ma nemmeno solo veterani senza le basi minime di storia del nostro paese, sicuramente un 80% banali ma è su quelle più difficili o particolari che si giocherà chi passa o chi no. Domani si saprà.

Deluso dalla mancanza di letteratura italiana, che sono diventato matto a ripetere (mi aspettavo le tipiche chi ha scritto questo- chi tra questi autori ha preso o meno il nobel).

Giuliè
28-09-12, 08: 38
o veneto o friuli nn sarebbe male...il problema sono i concorsi ovviamente...

VxVendetta
28-09-12, 15: 14
25 punti. COntando una domanda annullata dalla ccommissione, ne ho sbagliate 4. Prendevano dai 26 punti in su.

LeonardoLupo
28-09-12, 15: 26
25 punti. COntando una domanda annullata dalla ccommissione, ne ho sbagliate 4. Prendevano dai 26 punti in su.

Cavolo che sfiga mi dispiace sarà per la prossima volta!

VxVendetta
28-09-12, 15: 42
Però è strano. SI diceva 30 posti al corso, bene. I più di 26 sono 21, tra cui un 30 che non ci dovrebbe essere (visto che una domanda è stata invalidata dalla stessa commissione PRIMA dell'inizio della prova), poi ci sono 20 con 25, e useranno passati servizi in P.A. o figli a carico a quanto pare come metri per fare la graduatoria...qualche possiiblità ancora la ho, essendo io dell'87...magari per età ci entro.

IspGinko
28-09-12, 16: 31
25 punti. COntando una domanda annullata dalla ccommissione, ne ho sbagliate 4. Prendevano dai 26 punti in su.
Scusa V, ma non mettono a disposizione le banche dati?

VxVendetta
29-09-12, 00: 04
Forse la speranza c'è ancora....loro parlano di aver prestato servizio nelle amministrazioni pubbliche...beh, servizio, non dipendenza...e io presto eccome servizio in un'ammistrazione pubblica: la croce rossa italiana è organo di Pubblica Amministrazione, i dipendenti CRI sono dipendenti pubblici e i documenti rilasciati (esempio a caso la patente di servizio) han valore di documento in quanto rialsciati da una pubblica amministrazione, quindi una bella autodichiarazione con i brevetti le ore e i servizi svolti fino al 3/9/2012 (la documentazione deve essere attestante la scadenza del bando) e lunedì volo a Montecchio a portare il tutto.

I miei vertici han detto che la cosa è fattibilissima.

Violaman
30-09-12, 13: 38
Ho letto che a San Benedetto sono stati riaperti i termini del bando per 1 posto da agente, ma leggendo nel dettaglio il bando noto che hanno la preferenza i volontari VV.FF., a questo punto mi e vi chiedo: per chi non è stato volontario, ferma annuale o biennale, secodno voi conviene che tenti anche questo concorso seppur basterebbe che ci fosse un VV.FF. per non aver diritto al posto libero? Io sarei portato a non partecipare, visto che sono pugliese, ma il concorso si terrà in lombardia, ma vorrei dei pareri da gente più esperta. Grazie

---------------------Aggiornamento----------------------------

Ah dimenticavo di chiedervi una cosa, ho letto dei bandi di concorso per p.m. in due Comuni, ma dove posso trovare utili informazioni su come raggiungerli con mezzi pubblici?
Sono andato al sito dei Comuni interessati, ma mi parlano di percorsi autostradali e non con mezzi pubblici(essendo pugliese dovrei prendere aere e treni/bus vari della zona). I Comuni sono i seguenti: Quinzano d'Oglio, prov. di Brescia, e Pregnano milanese, prov. di Milano.

Grazie per gli aiuti e i consigli....

lupo90
30-09-12, 14: 42
Ho letto che a San Benedetto sono stati riaperti i termini del bando per 1 posto da agente, ma leggendo nel dettaglio il bando noto che hanno la preferenza i volontari VV.FF., a questo punto mi e vi chiedo: per chi non è stato volontario, ferma annuale o biennale, secodno voi conviene che tenti anche questo concorso seppur basterebbe che ci fosse un VV.FF. per non aver diritto al posto libero? Io sarei portato a non partecipare, visto che sono pugliese, ma il concorso si terrà in lombardia, ma vorrei dei pareri da gente più esperta. Grazie

La preferenza è di legge.. Talvolta si trova la riserva del posto.. Che sicuramente è peggio.. Ma la preferenza la si trova nella maggior parte dei bandi.. E' normale parteciparci..

Per le indicazioni stradali le lascio eventualmente ai colleghi dei posti. Guardi le stazioni dei treni negli stessi paese o limitrofi. Poi una volta capita la azienda dei trasporti locali sui siti stessi troverà gli orari dei bus.

Giuliè
02-10-12, 07: 57
ma cosi per capire voi generalmente dove cercate i bandi?solo su gazzetta o anche da altre parti?

lupo90
02-10-12, 10: 49
ma cosi per capire voi generalmente dove cercate i bandi?solo su gazzetta o anche da altre parti?

Sulla gazzetta o sui vari Bur regionali.

VxVendetta
02-10-12, 13: 16
Usciti i risultati di Narni...23 punti, per essere la prima volta che mi fan fare verbali non mi spiace, peccato per il maledettissimo fermo amministrativo (e chi lo ha inventato)...sommando i punti dei titoli arrivo a 31 e rotti punti, e risulto decimo...l'orale il 22.

Homotalpa
02-10-12, 13: 25
Purtroppo è la seconda delle due opzioni in quanto si tratta di riserva e non preferenza. Ad ogni modo io ti consiglio di partecipare in quanto, secondo me, non molti vfp1 provano la carriera nella PL in quanto è un concorso diverso da quello per l'accesso alle categorie iniziali di PS CC GdF etc. E poi ti conviene sempre provare per acquisire esperienza e ottenere un buon piazzamento in graduatoria, utile nel caso di scorrimento della stessa =)

Era proprio quello che volevo sentire. :D

Ex VFP1, lombardo, ci vediamo a San Benedetto Po!