PDA

Visualizza Versione Completa : Residenza militari non in S.P.



tuttipresiinomi
21-01-13, 15: 43
Ciao a tutti.

Ho cercato sul forum il mio problema riguardo alla residenza dei militari non in S.P., ma non ho trovato nulla a riguardo come argomento, sicuramente c'è qualcosa dentro al forum...ma ci sono troppe discussioni :P
Quindi chiedo venia ai moderatori nel caso ci fosse una discussione già aperta.

Il mio problema è semplice:
I miei genitori hanno traslocato da poco, quindi hanno cambiato residenza.
Io svolgo servizio in Prov. di Roma.

Ho chiesto già tre volte al Comune della mia città il cambio residenza, tramite apposita procedura, ma per la terza volta è stata rigettata.

Ho chiamato quindi l'ufficio del comune interessato, spiegando la mia situazione, e la risposta dell'impiegata è stata:

"Non può dichiarare un falso sulla residenza in quanto vive in caserma da un altra parte."

Che io sappia... non c'è più l'obbligo della residenza in caserma dal periodo di leva.
Se veramente è così...allora tutti i VFP1 e VFP4 che conosco, hanno dichiarato un falso?!

Come devo procedere?
Qualcuno può consigliarmi o indirizzarmi verso la soluzione?

La questione mi interessa sopratutto perchè devo provare vari concorsi nel 2013 e non vorrei assolutamente che le mie domande di partecipazione siano rigettate in quanto dichiaro un falso (visto che la residenza è ancora in un altra città, nell'abitazione di altre persone!)

Grazie dell'attenzione,

Luca

bartok
21-01-13, 15: 48
Interessa anche me.

Io sto per cominciare il servizio, ma nello stesso tempo è in atto un trasloco in un diverso comune. Il "militare in servizio" che residenza ha? dovrò cambiarla o mi sarà "assegnata"?

Ermesgdf
22-01-13, 09: 53
L'impiegata non fa il suo dovere, tutti possono cambiare residenza e lei è obbligata a farti il cambio, l'unica soluzione è quella di rivolgersi direttamente al dirigente dell'anagrafe del proprio comune

---------------------Aggiornamento----------------------------

Inoltre c'è da spiegarli all'impiegata che c'è una bella differenza tra domicilio e residenza

FRANCODUE
22-01-13, 10: 26
Interessa anche me.

Io sto per cominciare il servizio, ma nello stesso tempo è in atto un trasloco in un diverso comune. Il "militare in servizio" che residenza ha? dovrò cambiarla o mi sarà "assegnata"?

La devi richiedere tu.

tibidabo72
22-01-13, 10: 39
come dice ermesgdf la differenza e grande da residenza a domicilio, tu prendi la residenza dove meglio credi ovviamente riscontrabile dal controllo della polizia locale che verrà alla nuova residenza, tu al comando dove fai servizio hai solo il domicilio, ;) come ho fatto io quando ero in toscana residente a roma ma domiciliato in provincia di arezzo senza nessun "falso" come ti hanno detto

bartok
22-01-13, 13: 10
capito, grazie!

Ermesgdf
22-01-13, 13: 35
Ognuno se vuole può richiedere la residenza presso il luogo in cui presta servizio, il più delle volte viene richiesta per sgravi fiscali che variano da regione a regione specie in quelle a statuto speciale oppure perché nella regione e nel comune in cui fai servizio vengono addebitate meno addizionali IRPEF o imposte di ogni genere. In sostanza i motivi sono tanti e non voglio saperli ma quello che ti voglio dire è che l'impiegata comunale non può esimersi dallo svolgere il proprio lavoro

bsk
22-01-13, 14: 28
Ognuno se vuole può richiedere la residenza presso il luogo in cui presta servizio, il più delle volte viene richiesta per sgravi fiscali che variano da regione a regione specie in quelle a statuto speciale oppure perché nella regione e nel comune in cui fai servizio vengono addebitate meno addizionali IRPEF o imposte di ogni genere. In sostanza i motivi sono tanti e non voglio saperli ma quello che ti voglio dire è che l'impiegata comunale non può esimersi dallo svolgere il proprio lavoro

ma la si puo richiedere anche se si è residenti in caserma o eventualmente in ACCADEMIA o alla Scuola Marescialli? e poi una volta che si viene spostati in altra destinazione che si fa si cambia ancora residenza, e se si è di servizio su una nave, la residenza sarebbe la base presso cui il natante è dislocato come porto madre?

tibidabo72
24-01-13, 19: 08
ma la si puo richiedere anche se si è residenti in caserma o eventualmente in ACCADEMIA o alla Scuola Marescialli? e poi una volta che si viene spostati in altra destinazione che si fa si cambia ancora residenza, e se si è di servizio su una nave, la residenza sarebbe la base presso cui il natante è dislocato come porto madre?

quando si frequenta un corso difficilmente la scuola da autorizzazione a prendere la residenza proprio perche una scuola di istruzione, per quanto riguarda i militari imbarcati , credo che funzioni come dice lei

bsk
24-01-13, 19: 20
quando si frequenta un corso difficilmente la scuola da autorizzazione a prendere la residenza proprio perche una scuola di istruzione, per quanto riguarda i militari imbarcati , credo che funzioni come dice lei

ho un caro amico commercialista e ho girato la cosa a lui a detto che si informava con l'agenzia delle entrate e col ministero e mi faceva sapere appena mi risponde vi posterò l'informazione

Docmcboc
06-05-14, 18: 09
Riapro la discussione per chiedere una cosa: io vivo da solo in una casa affittata, dove ho la residenza. A giugno sarò incorporato come VFP1, per cui questa casa verrà occupata da un'altra famiglia. Io posso richiedere la residenza presso la mia caserma di assegnazione finale? Altrimenti risulterei residente in una casa dove abitano altre persone, con (immagino) vari casini a livello legale e di fisco...

bsk
06-05-14, 18: 20
Riapro la discussione per chiedere una cosa: io vivo da solo in una casa affittata, dove ho la residenza. A giugno sarò incorporato come VFP1, per cui questa casa verrà occupata da un'altra famiglia. Io posso richiedere la residenza presso la mia caserma di assegnazione finale? Altrimenti risulterei residente in una casa dove abitano altre persone, con (immagino) vari casini a livello legale e di fisco...

purtroppo NO, non è contemplata la Residenza presso una Caserma anche perchè come farebbe a pagare le tasse dovute??????
questa è stata la risposta avuta dalla Agenzia delle Entrate e dal Ministero alla domanda posta a suo tempo lei deve prendere casa privatamente fuori dalla Caserma e allora potrà avere, presso quell'abitazione, la propria Residenza con tutti gli obblighi del caso (tasse di cui sopra, ecc. ecc.)

Docmcboc
06-05-14, 19: 27
purtroppo NO, non è contemplata la Residenza presso una Caserma anche perchè come farebbe a pagare le tasse dovute??????
questa è stata la risposta avuta dalla Agenzia delle Entrate e dal Ministero alla domanda posta a suo tempo lei deve prendere casa privatamente fuori dalla Caserma e allora potrà avere, presso quell'abitazione, la propria Residenza con tutti gli obblighi del caso (tasse di cui sopra, ecc. ecc.)

La ringrazio per l'informazione, vorrà dire che, onde evitare problemi, prenderò residenza presso qualche parente (il che sarà falso, dato che starò in caserma 5 giorni su 7 o anche più, ma che ci posso fare?)

bsk
06-05-14, 19: 29
La ringrazio per l'informazione, vorrà dire che, onde evitare problemi, prenderò residenza presso qualche parente (il che sarà falso, dato che starò in caserma 5 giorni su 7 o anche più, ma che ci posso fare?)

nulla