PDA

Visualizza Versione Completa : Italia senza forze armate



Firotik
09-01-13, 18: 43
Ora prima di farmi menare da qualcuno specifico che si tratta di una semplice curiosità.

In generale, come cambierebbe l'Italia a livello politico, economico, sociale dopo lo scioglimento delle forze armate? (es. saremo ancora parte della nato? che ne sarà delle attività commerciali con partners extraeuropei? etc..)

IspGinko
09-01-13, 18: 47
Molti sono dell idea che senza le FFAA gli stessi paesi dell UE ci invaderebbero.
Personalmente non saprei, ma di sicuro le organizzazzioni criminali e il malcontento delle persone attuale favorirebbe movimenti di rivolta che potrebbero sicuramente sfociare in una guerra civile.

---------------------Aggiornamento----------------------------

Chi comanda? questo sarebbe il primo problema che si porrebbe in giro. Poi, dopo penseremo nel contesto internazionale cosa sarà di noi :)

VateinPatria
09-01-13, 18: 52
Una delle definizioni di Stato è "Ente monopolizzatore della Forza Armata".
Senza, che senso avrebbe parlare di Stato?

bartok
09-01-13, 19: 03
Si parla per assurdo! Non s'è mai visto sulla faccia della Terra un Paese senza FFAA. comunque, ipoteticamente, usciremmo dalla NATO, che è un'organizzazione con scopi militari e ne perderemmo la protezione. alla prima occasione di guerra/embargo/crisi saremmo terreno di conquista per i nostri stessi attuali Alleati che potrebbero considerare strategica la nostra area territoriale e non avremmo nessuna protezione in caso di attacco: un caccia ugandese potrebbe tranquillamente sorvolare il nostro territorio e bombardarci allegramente senza la minima possibilità di reazione. in preda al panico in caso di attacco/embargo/minaccia e nell'impossibilità di poterlo fronteggiare, chiederemmo aiuto ai Paesi che consideriamo amici e il risultato sarebbe di avere le loro FFAA sul nostro territorio e l'istituzione, da parte di queste, di un Governo a loro favorevole con il compito di ricreare le FFAA. in ogni caso, il Paese non rimarrebbe a lungo senza.

Firotik
09-01-13, 19: 08
Si parla per assurdo!

si non voglio ritrovarmi lettere minatorie o roba del genere non c'è nulla di ideologico


Non s'è mai visto sulla faccia della Terra un Paese senza FFAA

pensavo esistessero nazioni che ne fanno a meno. Penso all'Islanda (corregetemi se sbaglio) che si avvale di quelle mmerrricane

bartok
09-01-13, 19: 13
pensavo esistessero nazioni che ne fanno a meno. Penso all'Islanda (corregetemi se sbaglio) che si avvale di quelle mmerrricane


sì, la sicurezza nazionale dell'Islanda è affidata alla NATO, però l'Islanda conta neanche 300.000 abitanti... ne fa di più un quartiere di Milano!

Firotik
09-01-13, 19: 22
e per quanto riguarda gli aspetti economici ?(es. commerci, industria bellica, etc..)

FRANCODUE
09-01-13, 19: 28
Ora prima di farmi menare da qualcuno specifico che si tratta di una semplice curiosità.

In generale, come cambierebbe l'Italia a livello politico, economico, sociale dopo lo scioglimento delle forze armate? (es. saremo ancora parte della nato? che ne sarà delle attività commerciali con partners extraeuropei? etc..)

Se soli ci spiega per quale motivo si dovrebbero sciogliere le "Forze Armate" gliene saremo grati.

fraf
09-01-13, 19: 28
Infatti tutto dipende dal ruolo che si ha -o si vorrebbe avere- sullo scacchiere internazionale: un Paese come il nostro certo non può sopravvivere senza forze armate proprie o di organizzazioni sovranazionali a cui partecipa, in questo caso penso a future FFAA della UE.
Certo la propria posizione nel contesto geopolitico ha il proprio peso, sicuramente le nostre FA non sarebbero le stesse, nè avrebbero lo stesso peso, se dichiarassimo la neutralità perpetua e le utilizzassimo per scopi esclusivamente difensivi.

N.B. vorrei citare, a dimostrazione che la domanda non è poi tanto peregrina e le risposte non sono affatto scontate, il caso del Costarica: ha abolito le FA nel 1949 e vive in una porzione di mondo sicuramente non facile e, a tutt'oggi, è tra i pochi Stati latino americani a non aver subito dittature nè si è trovata a fronteggiare invasioni.

Firotik
09-01-13, 19: 30
Se soli ci spiega per quale motivo si dovrebbero sciogliere le "Forze Armate" gliene saremo grati.

ripeto si parla per assurdo

Vittoriosa
09-01-13, 19: 31
forse potrebbe essere un punto di partenza per capire come sono organizzati gli altri stati: http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_degli_stati_senza_forze_armate

bartok
09-01-13, 19: 37
ripeto si parla per assurdo

Firotik, avevo capito:D volevo solo rimarcare che la risposta alla domanda non può che essere un volo di fantasia!

---------------------Aggiornamento----------------------------


forse potrebbe essere un punto di partenza per capire come sono organizzati gli altri stati: http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_degli_stati_senza_forze_armate

Per dirne una, Panamà è soto il diretto controllo USA. come si sono organizzati gli altri stati... sono una manciata e tutti microscopici e micropopolati!

Vasquez
09-01-13, 21: 07
Cosa accadrebbe? Eh bella domanda..Al Qaeda farebbe esplodere ogni monumento di interesse storico..I paesi balcanici ci invaderebbero in men che non si dica,usciremmo dal G8,dal G7 e dalla NATO,aziende come Finmeccanica,Iveco (modelli miltari),Oto-Melara.Fincantieri,Alenia Aeronautica e altre decine fallirebbero lasciano migliaia di persone senza lavoro..I fanatici di questo paese scatenerebbero subito una guerra civile e dopo un pò diventeremmo una colonia tedesca..

Wiseman
09-01-13, 21: 59
e dopo un pò diventeremmo una colonia tedesca

Già, dopo un po', non ora :)

L'essenza dello Stato, secondo la dottrina classica, si estrinseca nel potere di battere moneta, di gestire le Forze Armate, di Amministrare Giustizia.
Al primo abbiamo già rinunciato, ed anche alla conseguente autonomia fiscale. Il terzo non lo esercitiamo da un po', senza FFAA ... lo scenario sarebbe semplicemente l'assenza di uno stato organizzato secondo i canoni propri del medesimo. Le conseguenze politiche sul piano internazionale sarebbero quelle già descritte, su quello economico più o meno anche. Non credo però all essere vittima di invasioni balcaniche o di attentati islamici - non è che Al-Quaeda non ci mette le bombe perché ha paura della nostra reazione armata

Ermesgdf
09-01-13, 22: 04
Di certo al qaeda potrebbe attaccare fin da adesso dato che non siamo tutta questa forza. Su alcune conseguenze come questa non sono d'accordo

Firotik
09-01-13, 22: 12
.

Vasquez
09-01-13, 22: 20
Di certo al qaeda potrebbe attaccare fin da adesso dato che non siamo tutta questa forza. Su alcune conseguenze come questa non sono d'accordo

L'hai detta grossa Ermesgdf :D devi ringraziare i servizi segreti interni ed esterni se noi,al contrario di inglesi,americani e spagnoli,non siamo mai stati attaccati

---------------------Aggiornamento----------------------------


.

Ma che dici? spero che non sei un militare

Firotik
09-01-13, 22: 33
infatti l'ho cancellato per evidare flamessss
anche se comunque al quaeda sembra uno spauracchio bello e buono per legittimare azioni di forza contro alcune nazioni medio- orientali

Wiseman
09-01-13, 22: 38
1) si parla(va) di ipotetici scenari dopo l'eventuale scioglimento delle FFAA, i servizi Segreti non mi risultano farne parte - ancorché possano annoverarne appartenenti fra le rispettive schiere;
2) si parla(va) di ipotetici scenari dopo l'eventuale scioglimento delle FFAA, opinioni, magari interessanti, sulla nostra (?) politica estera (??) e sul più generale atteggiamento dell'Occidente nei confronti del MO e della cultura islamica mi sembrano fuori luogo. Magari proseguiamo in altra sede?

Vasquez
09-01-13, 22: 41
1) si parla(va) di ipotetici scenari dopo l'eventuale scioglimento delle FFAA, i servizi Segreti non mi risultano farne parte - ancorché possano annoverarne appartenenti fra le rispettive schiere;
2) si parla(va) di ipotetici scenari dopo l'eventuale scioglimento delle FFAA, opinioni, magari interessanti, sulla nostra (?) politica estera (??) e sul più generale atteggiamento dell'Occidente nei confronti del MO e della cultura islamica mi sembrano fuori luogo. Magari proseguiamo in altra sede?

Alla faccia xD e cos'è il RUD allora? Un supermercato? ahahha

Firotik
09-01-13, 22: 46
2) si parla(va) di ipotetici scenari dopo l'eventuale scioglimento delle FFAA, opinioni, magari interessanti, sulla nostra (?) politica estera (??) e sul più generale atteggiamento dell'Occidente nei confronti del MO e della cultura islamica mi sembrano fuori luogo. Magari proseguiamo in altra sede?

ha ragione
in ogni caso ero interessato a "scoprire" i problemi veri che sorgerebbero dopo un ipotetico scioglimento delle forze armate
e sinceramente non credo che la "minaccia islamica" possa essere uno di questi
anzi sarebbe ancor meno "pericolosa" di quanto non lo sia già

Wiseman
09-01-13, 22: 51
Alla faccia xD e cos'è il RUD allora? Un supermercato?

Puoi provare a farci acquisti :), anche se non so quanto siano pronti a cedere ciò di cui dispongono.

scherzi a parte, spero che il senso del mio intervento fosse chiaro, senza voler creare dissapori né conflitti di attribuzione.
Poi la demarcazione fra competenze militari, civili e "politiche" delle agenzie di spionaggio/controspionaggio, soprattutto in materia di attività internazionali, mi sembra operazione difficle, almeno al mio livello di conoscenza.

Vasquez
09-01-13, 22: 59
Puoi provare a farci acquisti :), anche se non so quanto siano pronti a cedere ciò di cui dispongono.

scherzi a parte, spero che il senso del mio intervento fosse chiaro, senza voler creare dissapori né conflitti di attribuzione.
Poi la demarcazione fra competenze militari, civili e "politiche" delle agenzie di spionaggio/controspionaggio, soprattutto in materia di attività internazionali, mi sembra operazione difficle, almeno al mio livello di conoscenza.

no ma figurati..nessuna malizia :) comunque per me gli italiani dovrebbero apprezzare quello che fanno le forze armate..a volte si pensa che siamo solo "mangiapane a tradimento"..ma non credo proprio :) quindi se,lo scenario ipotizzato per assurdo accadesse,l'Italia cesserebbe di esistere quasi subito :D

basilischio
10-01-13, 10: 44
no ma figurati..nessuna malizia :) comunque per me gli italiani dovrebbero apprezzare quello che fanno le forze armate..a volte si pensa che siamo solo "mangiapane a tradimento"..ma non credo proprio :) quindi se,lo scenario ipotizzato per assurdo accadesse,l'Italia cesserebbe di esistere quasi subito :D

questo vale solo per l'Italia e non vale per altri stati ?
Lista_degli_stati_senza_forze_armate (http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_degli_stati_senza_forze_armate)

Wiseman
10-01-13, 14: 09
Con il dovuto rispetto, e come fatto osservare anche in precedenza da altri Utentui, non è che i Paesi citati nella lista siano proprio attori di prima grandezza nello scenario internazionale, né economicamente, né per popolosità...
Fanno forse eccezione Liechtenstein, P.to di Monaco e Vaticano. Non credo sia necessario entrare nel merito delle loro peculiarità, assolutamente irripetibili da noi :)

Vasquez
10-01-13, 15: 37
ci mancherebbe solo che il Vaticano o Andorra fossero dotati di forze armate XD ragà ma l'avete capito che l'Italia fa parte del G8 e del G7?? Ci lamentiamo sempre ma siamo fra le prime 8 potenze economico-militari..

basilischio
10-01-13, 15: 50
Un momento, spiegatemi bene, perchè non ho capito.
Voi asserite che se, d'un tratto, l'Italia, ipoteticamente parlando, o meglio fantasticando, decidesse, di smantellare tutte le FF.AA., perderemo immediatamente la Sovranità come Stato e saremo invasi subito da forze straniere?..........
Chi sarebbero questi "aggressori" la Germania come qualcuno ha detto?
E gli altri Stati che farebbero; starebbero a guardare?

Io direi piuttosto, realisticamente parlando, che a molti farebbe comodo che l'Italia rimanesse Italia anche senza FF.AA......

Elite
10-01-13, 16: 29
Io penso proprio il contrario...l' Italia, geograficamente parlando è una terra allettante, per cui semmai le maggiori potenze farebbero a gara per offrire eventuali protezioni finalizzate a stabilire accordi economici stabili e duraturi.
Comunque il quesito iniziale è proprio 'per assurdo'...:)

---------------------Aggiornamento----------------------------

Se poi realizziamo che non siamo più nell' epoca feudale dove se l' Esercito veniva allontanato dal castello non si perdeva tempo per la sua conquista ci si risponde da se.
Attaccare militarmente un Paese sconvolgerebbe accordi economici, militari ecc...quindi si resta proprio nell' assurdo.

MatteBull
10-01-13, 16: 42
A parte lo scenario assurdo, se la cosa ipoteticamente accadrebbe nello stato attuale delle cose, non subiremo nessun attacco e nessuna ripercussione di tipo bellica o commerciale, in quanto sono più che convinto che i Paesi della NATO (in primis Usa) interverrebbero garantendoci una forza che si occuperebbe della nostra sicurezza.
In più, credo che nessuno stato confinante ci attaccherebbe, siamo troppo comodi per i paesi dell' Eurozona e per la NATO..

In caso di conflitto globale..eh..li son problemi!!!bisognerebbe valutare da dove proviene il possibile attacco..esempio: se è dalla Cina si può stare relativamente tranquilli, se si parla della Russia io la vedo molto molto brutta!

basilischio
10-01-13, 16: 54
Anche pensando alle opzioni più assurde, non ne trovo una minimamene plausibile.

Se poi vogliamo fantasticare, ci sonoi forum più adatti........, qui siamo proprio fuori luogo.

Andrea531.
10-01-13, 18: 02
Una delle definizioni di Stato è "Ente monopolizzatore della Forza Armata".
Senza, che senso avrebbe parlare di Stato?

Uff Vate, mi hai anticipato :yucky:
In effetti, lo Stato si distingue dalle altre associazioni di persone proprio per l'uso del monopolio legittimo della forza.

Wiseman
10-01-13, 18: 36
Un momento, spiegatemi bene, perchè non ho capito.
Voi asserite che se, d'un tratto, l'Italia, ipoteticamente parlando, o meglio fantasticando, decidesse, di smantellare tutte le FF.AA., perderemo immediatamente la Sovranità come Stato e saremo invasi subito da forze straniere?..........
Chi sarebbero questi "aggressori" la Germania come qualcuno ha detto?
E gli altri Stati che farebbero; starebbero a guardare?

Io direi piuttosto, realisticamente parlando, che a molti farebbe comodo che l'Italia rimanesse Italia anche senza FF.AA......

No Basilischio, non si tratta di subire ipso facto una invasione - e non sono io in grado di attribuire una valenza probabilistica a questo evento - ma di perdere, questo sì con automatismo immediato, il requisito della statualità, e quindi della sovranità. Argomenti di rilievo e significato politico-istituzional-culturale, disquisizioni teoriche nell'ambito di un ragionamento per assurdo. Ma che in certi contesti rilevano.

Tra gli Stati senza FFA citati nel tuo esempio prendiamo in considerazione il Vaticano e il P.to di Monaco.
Senza chiamare in casua le "divisioni del Papa" che richiamano alla memoria Baffone e la notte della Ragione, è facile accorgersi che lo S.C.V. non ha sovranità monetaria né militare. Ma anche che esso ha una dignità internazionale non tanto a livello "politoc", quanto "morale", essendo il rappresentante secolare della Chiesa, che raccoglie un buon quarto della popolazione mondiale.
A Montecarlo si trovano le medesime circostanze. Ma anche le sedi di banche e multinazionali, le residenze di ricchi e riccastri, sotto l'ombrello protettivo della Francia. Nessuno (credo) prende in considerazione il Principe Grimaldi a livello internazionale per la statura politica dello Stato che governa; ma "gli si vuole bene" per la forza economica (e simbolica) che rappresenta.
Potrei dire le stesse cose del Granducato del Liechtenstein, di Andorra, etc.

Riformulata, la domanda diverrebbe dunque: vogliamo che l'Italia cambi status, divenendo paragonabile a queste realtà? prima di rispondere considerate però anche se, oltre all'aver già rinunciato alla sovranità monetaria ed essere (teoricamente) in grado di abdicare a quella militare disponiamo delle ALTRE CONDIZIONI per assurgere al livello di potentato morale.

Spero di aver reso meglio il mio concetto :)

basilischio
10-01-13, 18: 57
................
Riformulata, la domanda diverrebbe dunque: vogliamo che l'Italia cambi status, divenendo paragonabile a queste realtà? prima di rispondere considerate però anche se, oltre all'aver già rinunciato alla sovranità monetaria ed essere (teoricamente) in grado di abdicare a quella militare disponiamo delle ALTRE CONDIZIONI per assurgere al livello di potentato morale.

Spero di aver reso meglio il mio concetto :)

Ovviamente NO, ma alla conclusione a cui è arrivato parte da presupposti di confronto con Stati che non hanno FF.AA., ma altro "potere". Per l'Italia, venendo a mancare questi presupposti, è come parlare della fine del mondo programmata per il 21/12/2012..... il massimo dell'assurdità.

Che scenari si possono paventare se non scenari altrettanto assurdi?
Ne vale la pena di continuare a parlare di assurdità?

Se invece volessimo addentrarsi sul discorso di chi potrebbe prendersi cura dell'Italia una volta smantellate le FF:AA. potrebbe anche essere plausibile una discussione in tal senso..... anche se ho i miei dubbi. :)

Pol
10-01-13, 19: 03
Articolo 52
La difesa della Patria è sacro dovere del cittadino.
Il servizio militare è obbligatorio nei limiti e modi stabiliti dalla legge. Il suo adempimento non pregiudica la posizione di lavoro del cittadino, né l'esercizio dei diritti politici.
L'ordinamento delle Forze armate si informa allo spirito democratico della Repubblica.


Costituzione a parte, questa discussione è davvero fantapolitica, mi ricorda quella discussione "chiusa con utente bannato", dove veniva proposta l'invasione alla Repubblica di San Marino :am054