PDA

Visualizza Versione Completa : Legione Italiana



Wannet
14-12-12, 15: 58
Mi rendo conto che quello che sto per scrivere creerà le solite reazioni ed è anche comprensibile ma io voglio buttare sul "tavolo" un'idea e provarne insieme a voi la fattibilità

Data la crisi, il grande numero di ragazzi e ragazze interessati alla vita militare perchè non creare un organismo volontario che possa in qualche modo raccogliere sotto l'egida di un ipotetica riserva o corpo volontario anche ad ordinamento civile tutte le persone che hanno voglia di affrontare un'esperienza para-militare.

Colgo l'occasione di scrivere su questo forum in quanto presumo sia pieno di persone che in qualche modo vorebbero poter fare qualcosa di simile.

Io butto le basi, se poi la mia idea è troppo ardita cancellate pure il post però ripeto, scrivo perchè voglio tentare quest iniziativa.

Dunque, potremmo creare un'organizzazione che possa istruire a livello basilare su componenti militari disarmate, ovviamente un corpo che non sia esattamente uguale allo SMOM o alla CRI ma un gruppo che possa diciamo operare nel qual caso in cui il paese entrasse in guerra, un organismo quindi dormiente apolitico e non vincolato forzatamente alle procedure di protezione civile di cui il nostro paese è pieno. Una formazione quindi prettamente militare, certo anche fatta di competenza medico-infermieristica e di soccorso ma non principalmente. Un gruppo che non deve essere vincolato alle armi da fuoco ma allo studio di tattiche di combattimento disarmato giusto per non creare confusione o rischi nei confronti dello stato, un ente che si autosostiene e che una, due volte l'anno crea dei raduni per l'addestramento base dei volontari.

Il tutto, giusto per dare una parvenza operativa a chi ne farà parte, potrebbe anche esplicarsi con la formazione di gruppi di pattugliamento disarmato come già alcune associazioni d'arma fanno già sul territorio, una su tutti l'ANC, un impegno che non vuole creare dei Rambo o persone che usino la violenza sugli altri, tantomeno una specie di squadrismo grottesco, solo un pattugliamento volontario del territorio.

L'addestramento di base potrebbe quindi vertere sullo studio di

a) Primo soccorso
b) Difesa personale
c) Tecniche di arresto ( il codice di procedura penale prevede l'arresto da parte di privati cittadini nei confronti di alcuni reati in flagranza)
d) condizionamento atletico (minimo ovviamente giusto per garantire una certa operativià)

*altre cose aggiungetele pure voi

Per quanto riguarda l'uniforme si potrebbe adottare la mimetica urban o un qualsiasi completo ovviamente non in dotazione alle nostre forze armate o di polizia

Per i gradi potremmo attenerci a quelli presenti nelle forze armate sempre che ciò sia possibile, compresa la categoria ufficiali, in funzione ovviamente del numero degli operatori di "truppa", potrebbe essere coinvolta l'UNUCI per quanto riguarda questa mansione.


Questa è la mia idea di base, proponete se interessati, certo mi rendo conto che tutto non sia così automatico e semplice, ci vuole impegno ed EQUILIBRIO però come nascono tante associazioni di volontariato potrebbe nascere qualcosa di diverso che possa in qualche modo distinguersi e far assoporare a tutti certe esperienze, potrebbe nascere qualcosa di costruttivo. Ovviamente non tutti potranno farne parte, chi ha reati alle spalle o comunque sia caratteristiche che potrebbero mettere a repentaglio la pubblica sicurezza escludono il richiedente l'ammissione.

Signori io ho proposto, ditemi cosa ne pensate e se qualcuno è interessato a far partire un progetto come questo.

Buonaserata a tutti.

basilischio
14-12-12, 17: 15
.................
Data la crisi, il grande numero di ragazzi e ragazze interessati alla vita militare perchè non creare un organismo volontario che possa in qualche modo raccogliere sotto l'egida di un ipotetica riserva o corpo volontario anche ad ordinamento civile tutte le persone che hanno voglia di affrontare un'esperienza para-militare.
.................
La sua intruduzione, in neretto, dice già tutto sulla mancata fattibilità di una fattispecie.
Una qualsiasi organizzazione ha bisogno di fondi............... e data la crisi :)

vegepat
14-12-12, 19: 43
Non sarebbe nulla di strano. E' qualcosa che esiste già altrove, con le dovute differenze, sotto forma di National Guard negli USA o di Territorial Army in Gran Bretagna.
In effetti da noi qualche anno fa sarebbe stata una iniziativa vista, come minimo con sospetto.

Per quanto mi riguarda, penso che allo stato attuale, ora che si comincia a vedere la nostra storia passata recente come una "lezione appresa" piuttosto che come un filtro ideologico si potrebbe anche fare.
Ma... c'è un "ma"...
Il fatto è che quanto descrivi esiste già: è, di fatto, costituita da tutte quelle unità delle FFAA che hanno capacità operativa pari a "0" secondo gli standard moderni.
Reparti che sarebbero incapaci di condurre operazioni con un minimo di serietà in un T.O., che non avrebbero nemmeno ragione di esistere considerate le capacità tecniche e professionali che sono in grado di esprimere, che avrebbero una sopravvivenza insignificante.
Ma che per fare "assistenza in caso di pubbliche calamità" o "ordine pubblico" o anche solo "presenza e sorveglianza sul territorio" vanno più che bene: hanno addestramento, capacità, uomini e mezzi perfetti per lo scopo.
Quindi, come ti dicevo, quello che proponi esiste già...

Brownie
14-12-12, 19: 46
Non male come iniziativa, sarebbe un ottima opportunità. Ma è fattibile? Di questi tempi...

VxVendetta
14-12-12, 22: 11
Ricordo che quando qualcuno uscì con una proposta simile lavinia o chi per essa rispose che anche cesellando le zolle ci si fa un fisico notevole, si aiuta la società, si fan muovere capitali e soprattutto non si rischia di scrivere assurdità.

Mo vogliamo i nuovi balilla...con la mimetica urban...ma per cortesia.

vegepat
15-12-12, 17: 02
Nonostante nella proposta (e nel proponente) potessero effettivamente essere presenti indizi di una "ideologia" come dire... già vista... poteva essere apprezzabile il tentativo di discuterne in modo oggettivo... per quanto strampalato (mi ero perso quella della mimetica urban, in effetti fa sorridere)...

Teniamone fuori i balilla però... diventa noioso ormai...

Wannet
16-12-12, 11: 50
Scusate mi permetto di ribattere ma proprio in un momento di crisi come questo dove le macchine delle forze dell'ordine stanno ferme perchè non ci sono i soldi della benzina e tante situazioni per le quali sappiamo bene sarebbe meglio prevenire che curare un'iniziativa come questa prende campo.

Io non sono nè un fascista nè un balilla io propongo, allora per voi chiunque fa una segnalazione alle forze dell'ordine è un bastardo, quindi per voi se assito ad un reato devo fare finta di nulla giusto?

Se così non è che differenza fa se la cosa è organizzata o meno? Anzi sapere che ci sono persone sul territorio che vigilano dovrebbe essere un fattore di deterrenza, magari verso piccoli reati mica ci si può spingere troppo in la, ma ovviamente in un paese dove la corruzione è ai livelli del terzo mondo e a nessuno interessa il benessere del prossimo è ovvio che certe iniziative debbano esserer pregiudicate nonostante il fascismo sia già stato debellato.

La mia sarà pure una mentalità apologica (a detta vostra) ma anche tutto questo contrarismo forzato è abbastanza grottesco e controproducente, segno di cittadini che non hanno interesse nel tutelare i propri simili.

VxVendetta
16-12-12, 12: 09
O forse che preferiscono lasciarlo fare ai professionisti che ad un pugno di improvvisati sceriffi di strada. Ti farà piacere sapere che in Germania hanno anche ronde armate (nel wruttemberg anche con armi da fuoco, in assia e altrove manganelli e spray) di cittadini pattugliatori volontari. Non in mimetica.

Non mi piace ci siano in Germania e non mi piacerebbe in Italia, con la mentalità dell'italiano medio, poi...sulle ronde (e le tue questo sarebbe: ronde) il mio unico commento rimarrà sempre quello dell'ispettore Coliandro, che non posso citare.

FRANCODUE
16-12-12, 12: 11
Era stato fatto già negli anni passati un "patetico" ora lo si può definire così, tentativo
di organizzare sorte di "milizie" private definite "ronde".
Tentativo fallito completamente.

Wannet
16-12-12, 12: 15
Bene discussione chiusa autorizzo gli amministratori a rimuovere totalmente questo topic, scusate se amo il mio Paese

Wiseman
16-12-12, 12: 17
A chi piacerebbe essere scambiato per un malfattore dalla pattuglia di volontari, e trattato di conseguenza?
Anche solo per errore, senza pensare a fenomeni - di cui la nostra storia ha piene le pagine - di ritorsione e vendetta privata.
Poi se vogliamo incontrarci in un campo per fare esercizi all'aria aperta, magari ci iscriviamo al cai, oppure ad una squadra softair...

E l'amor patrio, perdona Fiammanera, non c'entra per nulla.

vegepat
16-12-12, 12: 20
A costo di essere noioso e ripetitivo, una organizzazione del genere già esisterebbe se si prendesse atto dell'incapacità di essere "pienamente operativi" di alcuni Reparti dell'Esercito e li si dedicasse a svolgere le operazioni di "concorso in caso di pubbliche calamità", "concorso all'ordine pubblico" e "presenza e sorveglianza" presso siti sensibili e simili...

Sarebbe un ottimo modo per reimpiegare tanto, ma tanto, personale in un modo utile... e già collaudato, come dicevo, in altri paesi come USA e UK.

Ma a fare proposte un po' innovative, come sempre accade in questo Paese, non si viene mai presi sul serio... in questo mi tocca essere solidale con il pur un po' approssimativo fiammanera...

basilischio
16-12-12, 12: 23
.......

Io non sono nè un fascista nè un balilla io propongo, allora per voi chiunque fa una segnalazione alle forze dell'ordine è un bastardo, quindi per voi se assito ad un reato devo fare finta di nulla giusto?

............................

La mia sarà pure una mentalità apologica (a detta vostra) ma anche tutto questo contrarismo forzato è abbastanza grottesco e controproducente, segno di cittadini che non hanno interesse nel tutelare i propri simili.

Gentilmente eviti mettere in bocca ad altri parole mai dette.
Se lei è di quell'opinione o vede le cose in quel modo, non e detto che per gli altri sia la stessa cosa.

Zoppo
25-12-12, 20: 18
Parecchi anni fa, quando iniziai a leggere il primo articolo che mi capitò sulle ronde cittadine, la cosa mi piacque subito perché un'iniziativa popolare rivolta alla sicurezza invece che ai sistemi per vincere al totocalcio, mi sembrò un'ottima cosa; a metà articolo però, mi erano già cadute le braccia perché l'iniziativa nascondeva le peggiori pulsioni politiche che la nostra storia ricordi.
La cosa non vale solo per l'Italia, infatti negli USA, dove l'iniziativa popolare in tal senso è tuttora apprezzata, non è che abbia alle spalle una storia proprio immacolata, anzi.
Aggiungo anche che sono perfettamente d'accordo con ogni vostra critica al riguardo.

Detto questo però, mi rimane l'amaro in bocca e il dubbio che tutto sommato qualcosina si possa fare e a tal proposito faccio due esempi banali.

Ogni sera verso le 22 o le 23, migliaia di studentesse o lavoratrici che fanno i turni in fabbrica o nei negozi, si ritrovano ad aspettare autobus e treni in stazioni deserte. Se una o al massimo due persone dotati di un giubbottino catarinfrangente, un distintivo e i loro cellulari si limitassero a fare atto di presenza nei suddetti luoghi evitando di renderli deserti, che male ci sarebbe? In compenso un minimo di sicurezza la creerebbero.

Se un paio di pensionati regolassero il passaggio pedonale di fronte all'asilo nido di mio figlio, a me non dispiacerebbe mica.

Non parlo nè di corpi paramilitari, nè di mimetiche, nè anfibi, nè di squadre di bulli, semplicemente di uno o al massimo due persone che devono fare poco più che atto di presenza e al massimo chiamare il 113. Potrebbe essere un primo passo?

beowuff
25-12-12, 20: 28
Se un paio di pensionati regolassero il passaggio pedonale di fronte all'asilo nido di mio figlio, a me non dispiacerebbe mica.

Non parlo nè di corpi paramilitari, nè di mimetiche, nè anfibi, nè di squadre di bulli, semplicemente di uno o al massimo due persone che devono fare poco più che atto di presenza e al massimo chiamare il 113. Potrebbe essere un primo passo?

Sono d'accordo; nel mio comune ad esempio c'è un gruppo di pensionati che fa attraversare la strada ai bambini che vanno a scuola.
Sono d'accordo anche con le due-tre persone che fanno "presenza" in stazioni o fermate degli autobus isolate e che si incaricano di chiamare i numeri d'emergenza in caso di bisogno.

Ci dimentichiamo però che persone che hanno il tempo e -se vogliamo- anche la preparazione per fare ciò, ci sono già, e mi riferisco alle varie associazioni d'arma e combattentistiche le cui sezioni hanno anche compiti e capacità di PC (quì da me c'è l'ALTA-Associazione Lagunari e Truppe Anfibie e l'ANC-Associaszione Nazionale Carabinieri)...voglio dire...non ci sarebbe nulla di male se il pensionato -magari ex Carabiniere- e socio ANC invece di ricordarsi di detta associazione solo per pranzi e cene varie si mettesse d'accordo con altri suoi compari per fare i turni davanti le strisce pedonali situate di fronte alle scuole:).

basilischio
25-12-12, 21: 45
Sono d'accordo; nel mio comune ad esempio c'è un gruppo di pensionati che fa attraversare la strada ai bambini che vanno a scuola.
Sono d'accordo anche con le due-tre persone che fanno "presenza" in stazioni o fermate degli autobus isolate e che si incaricano di chiamare i numeri d'emergenza in caso di bisogno.

Ci dimentichiamo però che persone che hanno il tempo e -se vogliamo- anche la preparazione per fare ciò, ci sono già, e mi riferisco alle varie associazioni d'arma e combattentistiche le cui sezioni hanno anche compiti e capacità di PC (quì da me c'è l'ALTA-Associazione Lagunari e Truppe Anfibie e l'ANC-Associaszione Nazionale Carabinieri)...voglio dire...non ci sarebbe nulla di male se il pensionato -magari ex Carabiniere- e socio ANC invece di ricordarsi di detta associazione solo per pranzi e cene varie si mettesse d'accordo con altri suoi compari per fare i turni davanti le strisce pedonali situate di fronte alle scuole:).

Si in effetti queste componenti su base volontaria con preparazione alla spalle esistono già e sono già attive.
Basta associarsi a queste per espletare olcune tipologie di servizio come quelle indicate.

zIz
26-12-12, 00: 59
Esatto...poi volevo chiedere una cosa a fiammanera...
Se cominci un post con quel nickname, proponendo situazioni abbastanza azzardate ed attaccando le idee degli altri utenti dopo 3 post...come ti aspetti di essere preso sul serio?

ValerioL
26-12-12, 01: 11
Fiammanera, come già accennato c'è stato già un tentativo di immettere "Volontari in divisa" ma sono state bocciate (Per ovvi motivi....)
Insomma, quello che voglio dire è che l'idea piace anche a me, non lo nego... Ma la stessa cosa che vorresti fare tu la fanno anche i City Angels a Milano, e quelli non sono certamente in Urban.
A Roma, ad esempio, non ho mai visto volontari dediti alla "Sicurezza" e quella sarebbe una buona cosa!
Anche perchè con la mimetica si rischia solo di fomentare i volontari e quindi metterli nei guai.
Fare una cosa come dici tu, ma senza divise, o almeno, senza mimetiche non sarebbe una cattiva cosa!

E ricorda, gli squadristi sono alla storia! :)