PDA

Visualizza Versione Completa : Come dovrei agire?



Gators
26-10-12, 22: 08
Salve ragazzi,
A seguito di segnalazione telefonica mi reco presso una strada extraurbana nel territorio dove lavoro e trovo un tipo sdraiato all'interno di una vettura che era ferma sul lato di questa strada in posizione di pericolo per se stessa che per gli altri. Mi faccio dare i documenti con qualche difficoltà visto che il tipo non sembra molto presente (per me sotto l'effetto di qualche sostanza). Chiamo il 118 che fa il suo dovere con qualche problema visto la non collaborazione dell'individuo. Nel frattempo il soggetto mentre ha cambi di umore repentini, se ne esce minacciandomi con frasi tipo "sei morto" e "conosco il procuratore ...... Sei finito!" . Io annuisco e faccio finta di niente. Viene poi portato in ospedale dove esce dopo un paio di ore e si presenta nel nostro comando per riprendersi la sua vettura che nel frattempo avevo fatto rimuovere. In comando ripete ancora la solita minaccia "sei morto!". Poi se ne va.
Ora, secondo voi, dovrei far finta di niente considerando che non era in se ed aspettare di vedere se il soggetto magari richiamato dal mio comandante si scusi o procedere con una dettagliata relazione di servizio e partire con le relative querele o denunce del caso? Se procedessi, cosa mi devo aspettare?
Ogni consiglio è ben accetto.

fatality
27-10-12, 00: 41
io lo avrei intanto identificato compiutamente ed indagato in stato di libertà (o arrestato a seconda delle circostanze) per il reato di minacce a pubblico ufficiale (qualora le minacce che ti ha rivolto fossero finalizzate a farti omettere un atto del tuo ufficio).
dopo di che lo avrei anche fotosegnalato.
tossico, pazzo, scemo o quant'altro non me ne frega.

al massimo se davvero è una persona incapace di intendere e di volere la sua posizione verrà trattata come prevede la legge in tal caso.

ma al momento io che non sono ne giudice, ne medico, ne prete, ne esorcista, ne buon sammaritano, faccio quel che so fare: la guardia

Eli113
27-10-12, 01: 36
Gators l'agente di pg ha il DOVERE di annotare le notizie di reato all'autorità giudiziaria. Minacce a PU ed altro sono reati e vanno, per dovere, scritti all'AG

Blushield
27-10-12, 10: 41
Rapportati con il tuo Ufficiale o Comandante per procedere al meglio.

Zappa
27-10-12, 10: 50
Quoto Fatality. Procedi con l'annotazione e poi sarà chi di competenza a valutare. Anche perchè potrebbe servire a tutelarti nel caso tu abbia screzi futuri con la persona in oggetto.

Gators
27-10-12, 13: 23
Rapportati con il tuo Ufficiale o Comandante per procedere al meglio.

Ho già chiesto al mio superiore che mi ha detto di pensarci e di fare la scelta che secondo me è più opportuna. Dal momento in cui stenderò una relazione di servizio specificando quanto mi è stato detto, la procedibilità sarà d'ufficio sia che si tratti di art 336 cp che non credo in questa situazione ci possa stare, sia se si tratti di art 612 aggravata da ex art 61 n.10 del cp.
:helpsmilie:

Blushield
27-10-12, 14: 00
Ho già chiesto al mio superiore che mi ha detto di pensarci e di fare la scelta che secondo me è più opportuna. Dal momento in cui stenderò una relazione di servizio specificando quanto mi è stato detto, la procedibilità sarà d'ufficio sia che si tratti di art 336 cp che non credo in questa situazione ci possa stare, sia se si tratti di art 612 aggravata da ex art 61 n.10 del cp.
:helpsmilie:
Sul procedere non vi è ombra di dubbio, sul come dipende dalla dinamica precisa in cui si sono svolti gli eventi e che solo tu conosci con precisione: QUESTO (http://www.studiolegaleperticaro.it/Articoli/minaccia%20a%20pubblico%20uffici.pdf) approfondimento può esserti di aiuto.
Compilazione di una precisa e circostanziata annotazione di P.G. completa, ovviamente, di precisa identificazione e di precedenti del soggetto nonchè di sommarie informazioni rese da eventuali testi (meglio che ce ne sia almeno uno).
Nel caso, comunque, nella c.n.r. che invierai quando avrai tutti i dati in mano, puoi lasciare la valutazione all'Autorità giudiziaria e rapportarti con essa per eventuali ulteriori problemi.

La non collaborazione può essere stata una resistenza nei tuoi confronti?
E con 186 e/o 187 CdS come siamo messi? Da quanto il tizio era fermo in auto? Testi?
Richiesto l'esame ematico? E con quale risultato?

Non avere fretta e acquisisci il tutto con calma.

VxVendetta
27-10-12, 15: 20
Posto che, come Blushield, raccoglierei quanto più materiale possibile da ritorcere sul soggetto: voglio il referto medico e se era sotto influenza passo anche al 187.

Non capisco perchè NON ci sta il 336....no dico se "sei morto" non è una minaccia che cos'è? Peraltro ripetuta più volte, anche a distanza di ore, ovvero quando l'eventuale effetto di una sbronza dovrebbe anche essere passato? E perchè 612 e non 336?

No perchè dal mio punto di vista ceti atteggiamenti vanno stroncati sul nascere, fatality parlava di arresto, blushield di resistenza, e io concordo con loro, altro che riprendere la macchina ed andarsene tranquillo dopo reioterate minacce di morte ad un agente in servizio.

Gators
27-10-12, 16: 59
Posto che, come Blushield, raccoglierei quanto più materiale possibile da ritorcere sul soggetto: voglio il referto medico e se era sotto influenza passo anche al 187.

Non capisco perchè NON ci sta il 336....no dico se "sei morto" non è una minaccia che cos'è? Peraltro ripetuta più volte, anche a distanza di ore, ovvero quando l'eventuale effetto di una sbronza dovrebbe anche essere passato? E perchè 612 e non 336?

No perchè dal mio punto di vista ceti atteggiamenti vanno stroncati sul nascere, fatality parlava di arresto, blushield di resistenza, e io concordo con loro, altro che riprendere la macchina ed andarsene tranquillo dopo reioterate minacce di morte ad un agente in servizio.

Grazie ragazzi,
cercherò di chiarire un attimino la situazione.
L'applicabilità del 186 e del 187 cds non li avevo presi in considerazione visto che il personaggio era fermo (non so da quanto tempo) e quindi non alla guida del veicolo dove avrei dovuto sicuramente provvedere denunciando il conducente per i relativi reati.
Il giorno seguente mi sono recato all'ospedale dove è stato ricoverato, ma la la sera precedente i carabinieri competenti del territorio dove si trova l'ospedale avevano già provveduto a ritirarla. Quindi mi sono recato da loro, ma come capita spesso, questi referti vengono spediti altrove e fanno tutto un giro prima che i carabinieri competenti per il nostro territorio ne entrino in possesso e ne girino una copia a noi.
Premetto che non ho richiesto nessun esame proprio per il fatto che ho appena esposto.
Non sono convinto che il 336 ci possa stare per il fatto che non penso di essere stato ostacolato dal suo comportamento visto che alla mia richiesta di documenti non ha opposto resistenza e quando i sanitari cercavano di farlo salire in ambulanza ovviamente non poteva essere forzato senza la sua volontà. L'unica cosa potrebbe essere l'operazione di rilievi fotografici del mezzo che ho effettuato considerato che mancava lo specchietto retrovisore esterno sinistro e la vettura aveva il lato destro pieno di ammaccature che ho ritenuto di immortalare per avere una prova in caso in futuro qualcuno lamentasse dei danni dovuti dalla guida del soggetto in questione. Dopo le operazioni fotografiche il soggetto mi si mise di fronte, praticamente a contatto con me, urlando cinque o sei volte di fargli una foto. Secondo me era fuori come una mina.
I testimoni sono sicuramente i sanitari dell'ambulanza intervenuta che dopo le minacce di morte uno di loro gli ha persino consigliato di non aggravare la situazione e lui ovviamente ha risposto che non gliene fregava un c....
Io penso che il 612 con aggravante visto che viene rivolto verso pubblico ufficiale sia più consono alla situazione.
Comunque non volevo sicuramente correre e mettere giù tutto per filo e per segno il tutto. Ci sono dei tempi entro i quali devo presentare la mia annotazione di pg in questo caso?

VxVendetta
27-10-12, 17: 58
Grazie ragazzi,
cercherò di chiarire un attimino la situazione.
L'applicabilità del 186 e del 187 cds non li avevo presi in considerazione visto che il personaggio era fermo (non so da quanto tempo) e quindi non alla guida del veicolo dove avrei dovuto sicuramente provvedere denunciando il conducente per i relativi reati.
Il giorno seguente mi sono recato all'ospedale dove è stato ricoverato, ma la la sera precedente i carabinieri competenti del territorio dove si trova l'ospedale avevano già provveduto a ritirarla. Quindi mi sono recato da loro, ma come capita spesso, questi referti vengono spediti altrove e fanno tutto un giro prima che i carabinieri competenti per il nostro territorio ne entrino in possesso e ne girino una copia a noi.
Premetto che non ho richiesto nessun esame proprio per il fatto che ho appena esposto.
Non sono convinto che il 336 ci possa stare per il fatto che non penso di essere stato ostacolato dal suo comportamento visto che alla mia richiesta di documenti non ha opposto resistenza e quando i sanitari cercavano di farlo salire in ambulanza ovviamente non poteva essere forzato senza la sua volontà. L'unica cosa potrebbe essere l'operazione di rilievi fotografici del mezzo che ho effettuato considerato che mancava lo specchietto retrovisore esterno sinistro e la vettura aveva il lato destro pieno di ammaccature che ho ritenuto di immortalare per avere una prova in caso in futuro qualcuno lamentasse dei danni dovuti dalla guida del soggetto in questione. Dopo le operazioni fotografiche il soggetto mi si mise di fronte, praticamente a contatto con me, urlando cinque o sei volte di fargli una foto. Secondo me era fuori come una mina.
I testimoni sono sicuramente i sanitari dell'ambulanza intervenuta che dopo le minacce di morte uno di loro gli ha persino consigliato di non aggravare la situazione e lui ovviamente ha risposto che non gliene fregava un c....
Io penso che il 612 con aggravante visto che viene rivolto verso pubblico ufficiale sia più consono alla situazione.
Comunque non volevo sicuramente correre e mettere giù tutto per filo e per segno il tutto. Ci sono dei tempi entro i quali devo presentare la mia annotazione di pg in questo caso?

Intanto io gli manderei a casa un bel verbale ex art 72 cds per lo specchietto mancante :D e forse non gli avrei nemmeno permesso di riprendere un veicolo così malmesso.

Eli113
27-10-12, 19: 49
Gators, l'avresti dovuta fare immediatamente l'annotazione. Controlla il c.p.p

degra
28-10-12, 00: 34
Allora.. Ascolta bene.. I consigli finora sono stati tanti e devi prenderli tutti.. Su come procedere, il tuo referente ti ha detto di fare quello che ritieni giusto perchè alla fine chi firma sei tu.
Domanda: hai toccato il cofano motore della macchina? Caldo, tiepido o freddo?
Ora, visto che di mezzo ci stai tu, un agente che lavora in strada, il mio spassionato consiglio è: scrivi tutto quanto prima.
Se il motore era caldo, lo scrivi. Se la strada era una strada isolata e la macchina verosimilmente ci è arrivata guidata e non da sola, lo scrivi. Se il tipo manifestava uno stato di alterazione apparentemente riconducibile ad abuso di alcol o stupe, con relativa sintomatologia, lo scrivi. Se ti ha minacciato di fronte ad altre persone, lo scrivi. Chiedi all'ospedale se hanno conservato campioni ematici se non hanno cercato presenza di alcol e stupe, possono essere utilizzati in seguito, con autorizzazione del soggetto ed eventualmente sottoposti a sequestro conservativo. Se la macchina presentava irregolarità amministrative, lo scrivi. Il comportamento del soggetto, dettagliatamente, lo scrivi.
Nell'annotazione/cnr tu ipotizzi a carico del soggetto le minacce e quant'altro ritieni. Poi sta all'AG valutare, tu sei un organo tecnico, non valuti nulla, tu tanto vedi tanto riporti. Se scrivi tutto quello che è stato, il pm di turno che legge può benissimo lasciar cadere così come decidere di indagarlo anche per 186/187 sulla base della tua annotazione. Non è un problema tuo, il dopo. Tu rischi il tuo fondoschiena nel prima, se non scrivi perchè ritieni autonomamente di giudicare non necessario scrivere quello che è successo. Non esporti così inutilmente. Già abbiamo tanti problemi, non cerchiamocene altri gratis.
Riporta, in modo dettagliato e conciso, quello che è successo passo per passo, con tutti gli elementi utili, nella tua annotazione di pg. Da li, l'upg che produrra la cnr e il pm che la riceverà si gratteranno tutte le valutazioni ed i problemi, ma quella volta tu sarai a posto.
Se scrivi, potranno dirti "non serviva, archiviamo". Ma se un domani qualcuno ti chiedesse "perchè non hai scritto" cosa gli racconti?
Ipotizza la resistenza sotto forma di minaccia, le minacce o ingiurie e la guida sotto effetto di alcol o stupe a seconda di come era la situazione, proponi in motorizzazione la revisione straordinaria di patente e basta. Dopo di che, chi è preposto a valutare lo farà. Comunque, sul momento non avresti fatto male a farlo sottoporre ad analisi per 186/187 in ospedale, con relativo rifiuto se non fosse voluto venire (al più sarebbe stato archiviato) e fotosegnalarlo con eventuale arresto per la resistenza.
A esser troppo buoni ci si rischia il mulo e basta..

Gators
30-10-12, 14: 21
Vi aggiorno della situazione.
Oggi mi reco negli uffici di PL per timbrare e cominciare il turno di lavoro ed appena entrato mi ritrovo il soggetto incriminato seduto che mi stava aspettando. Il mio collega mi comunica che il ragazzo voleva parlare come me. Mi dirigo verso di lui e questo, stavolta totalmente in se, con la coda tra le gambe e col viso chino comincia a scusarsi per tutto quello che ha detto o fatto e mi dice anche di non ricordare neppure quello che era successo. Sembrava un cane bastonato... Poco prima il comandante gli aveva notificato l'elezione di domicilio spiegandogli che c'erano in ballo accuse molto gravi. E' venuto accompagnato da un assessore alla sicurezza di un paese limitrofo che sarebbe anche il suo datore di lavoro e anche quest'ultimo ha chiesto umilmente scusa per tutto quello che era successo. Poi il datore di lavoro se ne era andato ed il ragazzo era rimasto ad aspettarmi per chiedermi scusa personalmente e spiegarmi la sua situazione di vita attuale disastrosa. Alla fine, se ne è andato sempre la testa abbassata.

fatality
30-10-12, 15: 04
quindi il tizio per quale reato è stato denunciato?

Gators
30-10-12, 16: 30
quindi il tizio per quale reato è stato denunciato?

Art 612 c.2 cp

fatality
30-10-12, 16: 36
Art 612 c.2 cp

e quale delle circostanze aggravanti ai sensi dell'art. 339 (a cui richiama il secondo comma del 612) gli sono state contestate?

Gators
30-10-12, 16: 40
Con nessuna delle aggravanti ai sensi dell'art 339. Per minaccia grave.

fatality
30-10-12, 16: 51
ok. quindi da chi ha svolto l'indagine è stata ritenuta attendibile la sua minaccia di morte nei tuoi confronti.