PDA

Visualizza Versione Completa : Uccise due agenti della Met Londinese, giusta la polizia disarmata ?



Pol
20-09-12, 14: 23
http://www.lettera43.it/cronaca/bobby-uccise-polemica-su-agenti-disarmati_4367565086.htm

La domanda sorge spontanea : Giusto che gli agenti inglesi dei reparti ordinari, girino disarmati ?
Chissà se con un'arma, le due ragazze avrebbero avuto destino ben diverso...

So che sulla polizia inglese c'è già un topic, ma poiché i dibattiti scaturiti da fatti di cronaca estera sono sempre stati postati qui, ho pensato di postarlo in questa sezione.

fatality
20-09-12, 14: 36
evidentemente i miti inerenti la perfezione del sistema sicurezza britannico non sono poi così tanto efficaci nella realtà.
questa tragedia segue le settimane nelle quali londra ed altre città sono state in preda a scalmanati che le devastavano tranquillamente indisturbati senza che si riuscisse ad intervenire.
per non parlare delle figuracce che si son verificate durante i recenti giochi olimpici...

ma noi italiani siamo troppo spesso abituati a criticare sempre e comunque noi stessi ed a vedere il giardino del vicino sempre più verde.

Pol
20-09-12, 14: 40
Per non parlare di un ragazzino di 11 anni che fuggito da casa, in aeroporto a Manchester ha eluso la sorveglianza, i controlli, imbarcato clandestinamente indisturbato su di un aereo diretto a Fiumicino, e bloccato da insospettiti agenti della Polaria che l'hanno rispedito al mittente.

Blushield
20-09-12, 15: 23
agenti della Polaria....
E che sono, agenti della compagnia di volo polacca? :)
Il termine corretto e' Polizia di Frontiera, specialita' della Polizia di Stato.

Pol
20-09-12, 15: 29
E che sono, agenti della compagnia di volo polacca? :)
Il termine corretto e' Polizia di Frontiera, specialita' della Polizia di Stato.

Si, lo so, spesso in gergo li ho sentiti chiamare Polaria.
Personalmente non lo trovo un termine offensivo, o quantomeno riduttivo psicologicamente come i "vigggili urbbbani" o i "secondini/guardie carcerarie" :retard:
Se così è mi scuso.

FRANCODUE
20-09-12, 15: 33
Comunque la Polizia Inglese non è tutta disarmata.
E' disarmata l'equivalente della nostra polizia comunale (ex vigili urbani), e comunque stanno armando anche loro.
Parlo dei tradizionali Bobbies.
Benchè vantino una pluri secolare tradizione di girare in servizio solo con il manganello, ormai i tempi attuali
purtroppo impongono scelte diverse.
E questo doloroso fatto di cronoca lo dimostra.

Pol
20-09-12, 15: 38
No Dottore, devo contraddirla, il corpo di polizia in questione, MET, è una polizia possiamo definirla "provinciale", "zona grande londra", che ha i compiti della nostra polizia di stato, gli agenti girano disarmati, eccezion fatta per una sezione speciale, che viene chiamata solo quando ci sia potenzialmente il rischio di incappare in qualche pericolo connesso al probabile uso di un arma.

Loro il concetto di polizia municipale non c'è l'hanno proprio.

fatality
20-09-12, 15: 40
Si, lo so, spesso in gergo li ho sentiti chiamare Polaria.
Personalmente non lo trovo un termine offensivo, o quantomeno riduttivo psicologicamente come i "vigggili urbbbani" o i "secondini/guardie carcerarie" :retard:
Se così è mi scuso.

e di che vuoi scusarti?

la polaria non è altro che il servizio di polizia di frontiera aerea della polizia di stato.
pure il sito istituzionale della polizia di stato usa tale terminologia.
http://www.poliziadistato.it/articolo/10688/

idem per quanto concerne la polfer.

albero
20-09-12, 15: 48
Sarebbe comunque sempre meglio evitare di prendere dei provvedimenti sull'onda dell'emozione per un fatto di cronaca. Ora hanno ucciso due Bobbies e si pensa di armarli. Poi una volta armati uno colpirà qualcuno uccidendolo e si farà polemica per disarmarli...

Blushield
20-09-12, 16: 05
Si, lo so, spesso in gergo li ho sentiti chiamare Polaria.
Personalmente non lo trovo un termine offensivo, o quantomeno riduttivo psicologicamente come i "vigggili urbbbani" o i "secondini/guardie carcerarie" :retard:
Se così è mi scuso.

No, nessun problema Pol: il termine Polaria viene usato comunemente è solo che ho la fissa dei termini "corretti" e Polaria mi pare davvero che non renda l'idea, ma è un pensiero personale, non voleva essere assolutamente un richiamo e non devi scusarti di nulla.

Tornando alla discussione che mi tocca particolarmente in quanto in molte realtà in Italia miei stessi colleghi non sono armati, personalmente ritengo che la situazione del mancato armamento dei bobbyes sia anacronistico; non è più possibile avere poliziotti disarmati.
Chi è subito corso ai ripari di fronte alla richiesta di armare gli agenti, dimostrandone la contrarietà, non sono stati gli agenti ma "....Politici e alti dirigenti della polizia hanno invece gettato subito acqua sul fuoco. «Questo non è il momento di arrivare a conclusioni affrettate», ha detto il vicepremier Nick Clegg, «specie in un momento come questo, con le emozioni alle stelle»....nessuno dei quali lavora per la strada, i poliziotti invece sì: sarebbe interessante sapere come si sono espressi gli operatori ed i loro sindacati.
Ma la Gran Bretagna, comunque, è la terra delle tradizioni per antonomasia e credo che questa tradizione "famosa" (...a Londra i poliziotti sono disarmati...è la frase più sentita anche se non proprio veritiera) sia un aspetto difficilmente modificabile, sopratutto perchè, a mio avviso, per i politici armare tutti i poliziotti sarebbe come ammettere che le loro "grandi" città non sono poi così sicure e che il loro sitema non è poi così particolarmente efficiente come amano vantarsi.
Dietro alle resistenze di armare i bobbyes c'è ben altro, e sicuramente la sicurezza dei poliziotti è minore dell'immagine da dare "all'esterno".
Per una conoscenza maggiore, sarebbe interessante conoscere l'incidenza di episodi simili negli ultimi anni.

fraf
20-09-12, 16: 16
Concordo con chi fa risalire la ratio di prevedere dei poliziotti disarmati in giro per Londra all'assoluto rispetto degli inglesi per le tradizioni storiche, uno dei popoli che ha maggiormente innovato il mondo è anche il più attento al proprio passato. Il fatto è che la cara vecchia Londra è cambiata, dotare i bobbyes di pistole darebbe una "percezione" della sicurezza diversa, in particolare ai turisti.
Io che giro per Napoli ovunque non ho problemi a vedere poliziotti con armi ben in vista, addirittura con l'operazione strade sicure, militari con armi tutt'altro che discrete mentre fanno i controlli con le varie pattuglie delle FFPP.
Per un inglese questo passaggio sarebbe decisamente non indolore, quello che in un luogo è normale in altri è eccezionale. La cosa andrebbe adeguatamente presentata perchè buona parte della sicurezza la fa la sua percezione, io comunque sono dalla parte degli operatori che non possono correre rischi in virtù di esigenze storico-politiche.
Se l'esibizione di armamenti e soldati per strada la trovo un eccesso, una regolare pistola d'ordinanza mi pare il minimo sindacabile.

N.B.: Londra non è affatto sicura in ogni sua parte, è una metropoli e per tale è mediamente sicura rispetto a molte altre. Noi italiani non abbiamo un termine di paragone vero perchè manca nel nostro Paese, probabilmente è un bene, una realtà simile per numero di abitanti e loro gestione.
Sul punto sicurezza Londra ha sempre guardato a New York dove invece la sicurezza è "muscolare" e rispetto a questo paragone gli inglesi traggono la percezione di sicurezza della loro capitale.

VxVendetta
20-09-12, 21: 15
Comunque la Polizia Inglese non è tutta disarmata.
E' disarmata l'equivalente della nostra polizia comunale (ex vigili urbani), e comunque stanno armando anche loro.
Parlo dei tradizionali Bobbies.
Benchè vantino una pluri secolare tradizione di girare in servizio solo con il manganello, ormai i tempi attuali
purtroppo impongono scelte diverse.
E questo doloroso fatto di cronoca lo dimostra.

Conosco giornali che han commentato che "i poliziotti armati sono pericolosi perché gli possono rubare l'arma oppure perché possono loro mettersi a sparare uccidendo innocenti" e han poi continuato dando la colpa alla "libertà provvisoria concessa al delinquente" e sostenuto che "anche fossero state armate difficilmente le poliziotte si sarebbero salvate".

Io davvero non ho parole.

Eli113
20-09-12, 21: 27
E' il cosi' detto Humor Inglese? No davvero anche io stento a credere che i giornalisti possano scrivere certe fesserie.

VxVendetta
20-09-12, 21: 32
E' il cosi' detto Humor Inglese? No davvero anche io stento a credere che i giornalisti possano scrivere certe fesserie.

Era un giornale italiano.

basilischio
20-09-12, 22: 09
Testuali parole di un noto giornale

E' la prima volta che due poliziotte perdono la vita contemporaneamente in uno scontro a fuoco.
Come ha fatto ad esserci scontro a fuoco se queste erano disarmate?:)
O sono io che non so leggere o il giornalisti non sanno quello che scrivono :)

VxVendetta
20-09-12, 23: 41
Sai com'è, se le vittime sono poliziotti non è omicidio, è "scontro a fuoco" con esito "infausto".

basilischio
21-09-12, 11: 43
Sai com'è, se le vittime sono poliziotti non è omicidio, è "scontro a fuoco" con esito "infausto".

Hanno puntato il dito ed hanno fatto bang con la bocca? :) chissà cosa scrivevano i giornali se invece di bang facevano BUUUM :)