PDA

Visualizza Versione Completa : Assistere ad un'Udienza in un Processo Penale



gasi
19-09-12, 11: 42
Salve.
Sono di Roma e avrei interesse ad assistere ad un'Udienza di un Processo Penale. Di regola, le Udienze sono ad accesso libero. In casi eccezionali stabiliti dalla Legge e particolarmente gravi, il processo si deve svolgere a porte "Chiuse". Sapreste darmi maggiori informazioni su quelle a porte "Aperte"?!
La mia richiesta nasce da semplice curiosità ed è anche un modo per prendere confidenza con il mio futuro lavoro.
Grazie.
Buona giornata.

lavinia
19-09-12, 13: 02
Semplicissimo.

Si entra in Tribunale, ci si fa indicare dove si tengono i monocratici o il collegi penali e si entra, sedendosi possibilmente in disparte e facendo ovviamente silenzio.

L'unica cosa consigliabile è un abbigliamento adeguato in giacca e cravatta.

E' naturale che all'inizio non si capisca nemmeno cosa giudici ed avvocati stanno facendo, i ritmi sono serrati e i processi si susseguono senza soluzione di continuità, quindi niente paura.

Altro?

fraf
19-09-12, 14: 29
Unica piccola aggiunta: ci sono elevate probabilità che dopo aver preso confidenza con un'aula giudiziaria pregherai il buon Dio di farti cambiare lavoro futuro :D
Scherzo ovviamente ma si tratta di un mondo abbastanza complesso con cui fai bene a prendere contatto ma dipenderà da che tipo di (avvocato?) vorrai provare ad essere. La tua prospettiva di "aula di tribunale", e ti parlo per esperienza, cambierebbe radicalmente.
Comunque a meno che, per particolare circostanze, l'udienza non sia a porte chiuse il principio generale è che l'esercizio dell'Amministrazione della Giustizia, dunque anche e soprattutto le udienze, sono pubbliche.

gasi
19-09-12, 14: 39
[...] giacca e cravatta. [...]

Mi mancano. :(

---------------------Aggiornamento----------------------------


Unica piccola aggiunta: ci sono elevate probabilità che dopo aver preso confidenza con un'aula giudiziaria pregherai il buon Dio di farti cambiare lavoro futuro :D
Scherzo ovviamente ma si tratta di un mondo abbastanza complesso con cui fai bene a prendere contatto ma dipenderà da che tipo di (avvocato?) vorrai provare ad essere. La tua prospettiva di "aula di tribunale", e ti parlo per esperienza, cambierebbe radicalmente.[...]

I temi trattati, in un Tribunale Penale, non mi spaventano: Vorrei sperimentare, come "spettatore" sul "campo", tutte quelle Nozioni e/o Principi che studio.
Debbo dire che sono affascinato anche dalla Realtà Carceraria: Molto tempo fà, lessi sul sito del Ministero della Giustizia la Giornata "Tipo" dei Detenuti.

lavinia
19-09-12, 14: 40
Mi mancano. :(

Mi spiace non poterti prestare nulla ma la decolté non rientra nell'abbigliamento maschile 😁.
Con la pratica dovrai per forza presenziare alle udienze, ha scarsa utilità andarci ora come 'privato' non fosse solo perché non hai modo di visionare il fascicolo del processo a cui assisti mentre da praticante dovrai studiarlo la sera-notte prima almeno.

Tanto per sapere, come ti vestiresti per andare in udienza se non il giacca e cravatta? Sono curiosa ;-).

gasi
19-09-12, 14: 47
[...] la decolté non rientra nell'abbigliamento maschile ��. [...]

No, infatti per un Uomo non è l'abbigliamento adatto! :rotflmao::rotflmao:



[...] Tanto per sapere, come ti vestiresti per andare in udienza se non il giacca e cravatta? Sono curiosa ;-).

Polo monocolore, jeans sobri (cioè non sdruciti o/e bucati) e scarpe normali.

lavinia
19-09-12, 14: 50
Ecco l'ambiente carcerario è cosa ancora diversa (posto che anche lì da praticante ci andrai in abbigliamento formale) ed è molto più di impatto di quel che si pensa. La difficoltà di approccio è variabile da persona a persona ma occorre il necessario distacco... Eccessiva empatia con quel che vedrai potrebbe renderti pesante la cosa.
Anche questo si impara con l'esperienza.
È fondamentale avere in ottimo Dominus (approfitto per ringraziare il mio ex-Dom) che ti butti nella piscina senza braccioli. O nuoti o anneghi. Per questo tempo fa ti dicevo di imparare a nuotate ;)).

---------------------Aggiornamento----------------------------


No, infatti per un Uomo (salvo eccezioni) non è l'abbigliamento adatto! :rotflmao::rotflmao:




Polo monocolore, jeans sobri (cioè non sdruciti o/e bucati) e scarpe normali.

Considerato che vai a titolo privato non ti dirà nulla nessuno ma ti consiglio di rivedere il guardaroba appena ti iscriverai al Registro. Non penso che il tuo Avv ti porterà con lui vestito così.
Io ho dovuto cambiare radicalmente abbigliamento. Meglio saperlo prima.

gasi
19-09-12, 15: 16
[...] Con la pratica dovrai per forza presenziare alle udienze, ha scarsa utilità andarci ora come 'privato' non fosse solo perché non hai modo di visionare il fascicolo del processo a cui assisti mentre da praticante dovrai studiarlo la sera-notte prima almeno. [...]

Grazie per il Consiglio. ;) Si, in effetti è meglio: avrei il quadro completo del "Caso". ;)

---------------------Aggiornamento----------------------------


[...] ti consiglio di rivedere il guardaroba appena ti iscriverai al Registro. Non penso che il tuo Avv ti porterà con lui vestito così.
Io ho dovuto cambiare radicalmente abbigliamento. Meglio saperlo prima.

Si, lo so che dovrò "rinfrescare" il mio guardaroba. Solo che, ancora, non mi ci vedo...
Penso anche io che il mio (futuro) Dominus storcerebbe il naso, se mi vedesse con un abito non consono.

---------------------Aggiornamento----------------------------


[...] l'ambiente carcerario è cosa ancora diversa [...] ed è molto più di impatto di quel che si pensa. La difficoltà di approccio è variabile da persona a persona ma occorre il necessario distacco... Eccessiva empatia con quel che vedrai potrebbe renderti pesante la cosa. [...]

La "Realtà" Carceraria, mi affascina proprio perchè è qualcosa di molto diverso rispetto alla "Realtà" di tutti i giorni e mi consentirebbe di conoscere qualcosa che (fortunatamente) mi è precluso.

---------------------Aggiornamento----------------------------


[...] È fondamentale avere in ottimo Dominus [...] che ti butti nella piscina senza braccioli. O nuoti o anneghi. [...]

La mia aspirazione nel lavoro non è certo quella di fare fotocopie o di nulla facere... ;) Spero che mi metta, il mio futuro Dominus, in condizioni di poter lavorare e di poter apprendere. ;)

altairV
19-09-12, 20: 01
...lessi sul sito del Ministero della Giustizia la Giornata "Tipo" dei Detenuti.

Che al 99% non corrisponde affatto alla realtà. C'è si una norma nazionale ma ogni Istituto penitenziario le applica a seconda delle possibilità e/o volontà. A Milano una cosa è bianca a Roma è nera!

lavinia
19-09-12, 20: 10
Ispettore, era ciò che tra le righe cercavo di far capire.
Aggiungo inoltre che da legali e comunque da esterni si deve avere al carcere un approccio 'in punta di piedi'.

gasi
20-09-12, 09: 06
Che al 99% non corrisponde affatto alla realtà. C'è si una norma nazionale ma ogni Istituto penitenziario le applica a seconda delle possibilità e/o volontà. A Milano una cosa è bianca a Roma è nera!


era ciò che tra le righe cercavo di far capire.

Si, lo so: C'era anche scritto sul documento che ho letto. Tra l'altro ho inserito le virgolette...


Aggiungo inoltre che da legali e comunque da esterni si deve avere al carcere un approccio 'in punta di piedi'.

Certo non vado lì per fare bisboccia o/e cagnara... Se ci vado è perchè sono realmente interessato.

mattia580
20-11-13, 21: 49
Buonasera a tutti.
Qualcuno di voi, sà come è possibile partecipare alle sentenze in tribunale?
Chi bisogna contattare?
Grazie a tutti.

TorciaUmana
20-11-13, 22: 01
Facendo parte della Corte.

Forse intendevi assistere ad un processo e relative udienze, nel qual caso https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?39660-Assistere-ad-un-Udienza-in-un-Processo-Penale

Wiseman
20-11-13, 22: 26
Unita alla discussione principale.
Nel ringraziare TorciaUmana per la segnalazione (ricambio il panfilo :)), rammento che un poco di sforzo nella ricerca non nuoce alla salute.
Grazie!

mattia580
20-11-13, 22: 45
Unita alla discussione principale.
Nel ringraziare TorciaUmana per la segnalazione (ricambio il panfilo :)), rammento che un poco di sforzo nella ricerca non nuoce alla salute.
Grazie!

Ti ringrazio. Chiedo venia. Non ho utilizzato il tasto "cerca", non avrei immaginato esistesse già un topic del genere.