PDA

Visualizza Versione Completa : Castelmassa: A.A.A, vigile urbano cercasi



VxVendetta
09-08-12, 03: 13
http://www.repubblica.it/cronaca/2012/08/08/news/a_a_a_vigile_urbano_cercasi_ma_il_posto_non_lo_vuo le_nessuno-40595642/?ref=HREC2-1

Che dite se telefono al comune prendono me? :D

Scherzi a parte, che situazione assurda...un posticino per 2 mesi di servizio, snobbato per forza di cose, in due mesi che fai? Che formazione hai? Vieni piazzato li a fare contravvenzioni,e se hai visto mai ti capita il guaio o l'eccezione al normale sei li e sei nessuno.

Quando leveranno l'assurdo part time dalle polizie locali? Quando?

Zappa
09-08-12, 12: 58
Dovesse essere approvata si spera con questa riforma quando discuteranno dei contratti...

degra
09-08-12, 21: 58
un bello spunto di riflessione in periodo di crisi.. in germania i sussidi vengono dati a condizione che si sia iscritti agli uffici di collocamento. dai quali se rifiuti una proposta di lavoro vieni cancellato, con la conseguenza di perdere i sussidi. e i posti di lavoro possono essere offerti in qualsiasi land, non solo dietro casa..
a parte la follia del part time nel nostro lavoro, ma vogliamo ragionare sull'assurdità di un welfare che continua a dare sussidi a chi il lavoro non lo trova perchè non lo cerca e non lo vuole?
e da me capita sovente di andare a far la "guardia" ai servizi sociali quando hanno problemi.. vi garantisco che ci sono tanti, italiani e non, che alle offerte di posti come operatori ecologici piuttosto che bibliotecari, rispondono con un no grazie.. 700€ al mese sono troppo pochi..
io su queste cose vedo nero..

Zappa
10-08-12, 15: 48
Non conosco molto bene l'argomento ma il sussidio di disoccupazione non è dato per un periodo di sei mesi dopo il licenziamento e basta?

degra
10-08-12, 22: 36
mi sa di si, ma quanti comuni ci sono che tramite i servizi sociali continuano a foraggiare ampiamente persone e famiglie che non hanno lavoro e nemmeno lo cercano pur dove lo si potrebbe trovare? ovviamente, ho conoscenza diretta di situazioni con numeri e consistenze..

Zappa
11-08-12, 02: 32
Si, vero, ma se ci addentriamo su questo argomento non ne usciamo più oltre ad andare OT... :P

vecchiacanaglia
14-08-12, 12: 50
http://www.repubblica.it/cronaca/2012/08/08/news/a_a_a_vigile_urbano_cercasi_ma_il_posto_non_lo_vuo le_nessuno-40595642/?ref=HREC2-1

Che dite se telefono al comune prendono me? :D

Scherzi a parte, che situazione assurda...un posticino per 2 mesi di servizio, snobbato per forza di cose, in due mesi che fai? Che formazione hai? Vieni piazzato li a fare contravvenzioni,e se hai visto mai ti capita il guaio o l'eccezione al normale sei li e sei nessuno.

Quando leveranno l'assurdo part time dalle polizie locali? Quando?

Non lo so, ma io due mesi di contratto li ho accettati di buon grado un paio di volte e mi è servito. E' chiaro che avevo le condizioni per accettarli e reputo come Te il periodo troppo breve, ma non avevo alternative. Non ero "nessuno" visto che hanno ancora un buon ricordo di me. Questo mi basta.
Il part-time finché fa comodo ai comuni mi sa che resterà in vigore per un po'. Certo che magari un contratto di 10 mesi - esiste- non mi dispiacerebbe. Potrei programmarmi un viaggetto tranquillamente senza pressioni burocratiche. Tanto alla fine mi va tutto in tasse, affitto e bollette lo stipendio! Almeno riuscire a spendersi quel poco che rimane per "staccare la spina"!

---------------------Aggiornamento----------------------------


un bello spunto di riflessione in periodo di crisi.. in germania i sussidi vengono dati a condizione che si sia iscritti agli uffici di collocamento. dai quali se rifiuti una proposta di lavoro vieni cancellato, con la conseguenza di perdere i sussidi. e i posti di lavoro possono essere offerti in qualsiasi land, non solo dietro casa..
a parte la follia del part time nel nostro lavoro, ma vogliamo ragionare sull'assurdità di un welfare che continua a dare sussidi a chi il lavoro non lo trova perchè non lo cerca e non lo vuole?
e da me capita sovente di andare a far la "guardia" ai servizi sociali quando hanno problemi.. vi garantisco che ci sono tanti, italiani e non, che alle offerte di posti come operatori ecologici piuttosto che bibliotecari, rispondono con un no grazie.. 700€ al mese sono troppo pochi..
io su queste cose vedo nero..

700 euro al mese sono sotto la soglia del paneire di sussistenza oggi elevato a 900 euro se non sbaglio. Bisogna vedere le esigenze di onguno di noi. Se hai una famiglia da mantenere e l'affitto, non bastano di certo... calcola 300 - a stare bassi per l'affitto-, il mangiare per tre, trasporti e bollette e fai presto a finirli... se poi il figlio è già grandino, addioooo Col fatto che si accettano contratti risibili il trend di offerta è sempre più a livello "cinese". Dove sono andati a finire i diritti conquistati dalle passate lotte sociali?

degra
14-08-12, 17: 25
Allora al massimo il sistema dovrebbe far si che la differenza tra stipendio troppo basso e sussidio di welfare venga messa, ma a condizione che il lavoro venga svolto.. E.. Ma.. Le pensioni sociali dove stanno? Poco oltre il 50% di detta soglia?
Così le cose non funzionano, ma resto della mia idea. Lo stato ti mantiene e rifiuti lavori perchè è più comodo così? Mh.. Non va bene.. Specie quando casa e bollette vengono pagate dallo stato oltre al sussidio, che verrebbe meno (solo quello) accettando un lavoro..
E' un discorso troppo ampio, e fuori tema, ma così è troppo comodo..

vecchiacanaglia
15-08-12, 09: 50
Allora al massimo il sistema dovrebbe far si che la differenza tra stipendio troppo basso e sussidio di welfare venga messa, ma a condizione che il lavoro venga svolto.. E.. Ma.. Le pensioni sociali dove stanno? Poco oltre il 50% di detta soglia?
Così le cose non funzionano, ma resto della mia idea. Lo stato ti mantiene e rifiuti lavori perchè è più comodo così? Mh.. Non va bene.. Specie quando casa e bollette vengono pagate dallo stato oltre al sussidio, che verrebbe meno (solo quello) accettando un lavoro..
E' un discorso troppo ampio, e fuori tema, ma così è troppo comodo..

quello che dici è giusto - Ti posso però garantire che in passato io pure ho avuto bisogno di sussidi. Il lavoro lo cercavo ma non lo trovavo ovvero durava troppo poco. E non ho mai ottenuto alcun sussidio. Per fortuna che c'era mio padre che, come tanti "grandi anziani", regge ancora le economie fino ai nipoti. Morti i "grandi vecchi" Ti assicuro che si entrerà nella vera crisi. Già vedo persone compìte e Italiane che mi chiedono un euro di elemosina. La chiudo qui.

degra
16-08-12, 16: 00
Esattamente questo è il concetto.. ;)