PDA

Visualizza Versione Completa : America's Cup



beowuff
17-05-12, 22: 24
Nota competizione, spesso gode di uno scenario fantastico per le sue gare.
E' sempre di più lìinteresse che ruota attorno al mondo della vela, che ne dite di parlarne un po'?

---------------------Aggiornamento----------------------------

Inizio postando il sito ufficiale America's Cup:

http://www.americascup.com/it/

E la pagina dedicata di Wikipedia:

http://it.wikipedia.org/wiki/America%27s_Cup

bacioch
17-05-12, 23: 05
Ai bei tempi del Moro di Venezia(92)era lo sport nazionale....
ci riunivamo a massa nelle case di amici dotati dei tv più grandi,portando ricche dotazioni di cibarie,e tifo indiavolato:)....
tutti erano diventati esperti regatanti:) e si urlava al tv i nostri preziosi consigli a Paul Cayard in merito a virate,strambate e uso dello spi...
seguiva poi strombazzamento tamarresco con le auto per la città:)

beowuff
17-05-12, 23: 08
Sabato andrò a vedere la competizione dall'Isola di San Servolo, che è davanti il bacino di San Marco. Il problema è che non me ne intendo granchè!:D:P

Pol
17-05-12, 23: 34
Con mio padre ci svegliavamo in piena notte per seguire le finali di Lunarossa.
Quanta delusione quella sconfitta.

La Luis Vuitton l'ho seguita qui a Napoli direttamente dal balcone, che spettacolo unico...

I vecchi monoscafo avevano tutt'altro fascino, le strambate, l'ingaggio, sti catamarani proprio non riescono a colpirmi !!!

beowuff
17-05-12, 23: 36
La tappa a Napoli l'ho vista in tv.

---------------------Aggiornamento----------------------------

Non credevo, ma a quanto pare qualcuno qui se ne intende qualcosa...non è che a qualcuno va di spiegare un po' le regole e come funziona la competizione?

Wiseman
18-05-12, 02: 34
Dal portatile non posso scrivere così a lungo, appena recupero un fisso scrivo quello che so.

Imparato ai gloriosi tempi di Azzurra!

bacioch
18-05-12, 07: 16
La tappa a Napoli l'ho vista in tv.

---------------------Aggiornamento----------------------------

Non credevo, ma a quanto pare qualcuno qui se ne intende qualcosa...non è che a qualcuno va di spiegare un po' le regole e come funziona la competizione?

E'semplice:chi arriva prima vince:)....
in regata e nella fattispecie nel match race uno contro uno,lo skipper deve mettersi in condizioni di vantaggio incrociando la rotta dell avversario con mure a dritta e quindi obbligarlo a virare in anticipo dandogli la precedenza,di conseguenza guadagnerà strada verso il traguardo....

Ippogrifo
18-05-12, 09: 28
E'semplice:chi arriva prima vince:)....
in regata e nella fattispecie nel match race uno contro uno,lo skipper deve mettersi in condizioni di vantaggio incrociando la rotta dell avversario con mure a dritta e quindi obbligarlo a virare in anticipo dandogli la precedenza,di conseguenza guadagnerà strada verso il traguardo....

...O in alcuni casi,con il vento "Da Dietro" si fa ombra all'avversario con le proprie vele,sino a togliergli il vento e superarlo.
Esistono anche manovre più sofisticate al momento delle virate in boa.
Ad esempio costringere l'avversario a una virata subito prima dell'alzata dello Spinnaker ,o più recentemente del Gennaker,(che mi sembra di ricordare la manovra prenda il nome di "Tedesca"),sperando che l'avversario faccia qualche guaio,vista la difficoltà della manovra.

beowuff
18-05-12, 14: 48
E'semplice:chi arriva prima vince:)....
in regata e nella fattispecie nel match race uno contro uno,lo skipper deve mettersi in condizioni di vantaggio incrociando la rotta dell avversario con mure a dritta e quindi obbligarlo a virare in anticipo dandogli la precedenza,di conseguenza guadagnerà strada verso il traguardo....

Sai che non ho ben capito? Se l'avversario vira prima, non arriva per primo lui?


...O in alcuni casi,con il vento "Da Dietro" si fa ombra all'avversario con le proprie vele,sino a togliergli il vento e superarlo.
Esistono anche manovre più sofisticate al momento delle virate in boa.
Ad esempio costringere l'avversario a una virata subito prima dell'alzata dello Spinnaker ,o più recentemente del Gennaker,(che mi sembra di ricordare la manovra prenda il nome di "Tedesca"),sperando che l'avversario faccia qualche guaio,vista la difficoltà della manovra.

Io ho sempre visto in tv che fanno due percorsi uguali ma separati, o sbaglio? Quindi, se non sbaglio, come si fa a togliere il vento all'avversario?
Comunque è complicatissimo, no potevano farli partire paralleli e farli arrivare alla fine senza anti giri di boe?

Ippogrifo
18-05-12, 15: 06
No,nel Match Race si fa uno scontro diretto su percorso comune.
Il bello degli scontri diretti è che si possono adottare diverse tattiche a seconda delle prestazioni della barca,della preparazione dell'equipaggio,o dell'abilità del tattico di bordo.
Qualche esempio.
Se ho un bravo tattico,posso vincere anche se ho una barca più lenta dell'avversario.
Al momento dei "Circling" prima della partenza,posso mandare l'avversario contro la barca Giuria o costringerlo a passare la linea prima del tempo,per obbligarlo a scontare una penalità o rifare la manovra.
Poi posso decidere di "Allungare" i bordi che sto facendo,verso una zona dove ho visto che arriverà per primo il vento,guadagnando sull'altro ad ogni virata,anche se sono più lento in termini assoluti,ma faccio meno strada.
Poi posso ingaggiare l'avversario con Mure a dritta,obbligandolo ogni volta a cedermi il passo (come giustamente diceva Bacioch prima).
Anche nella malaugurata ipotesi che mi superasse,ho ancora delle carte da giocare,ad esempio tenendo l'interno al momento della virata in boa,o andandogli sotto con le vele il più possibile per "Rubargli" il vento.
Ma lo spettaccolo più bello si ha quando uno è convinto di avere l'equipaggio superiore fisicamente all'altro,e costringe l'avversario a seguirlo in una innumerevole serie di virate e controvirate nel tentativo di "Scoppiare" l'avversario,o di "Sparigliare" le virate per guadagnarsi il bordo favorevole.
Fondamentale è anche "Capire" come influiscano le interazioni tra le correnti marine e il vento,scegliendo e/o modificando opportunamente la rotta,mano a mano che la gara si evolve.
Diciamo che una buona tattica è altrettanto valida quanto un buon equipaggio,e uomini come Russell Cutts hanno dimostrato di essere quasi imbattibili anche con barche meno performanti degli avversari.

beowuff
18-05-12, 20: 50
1)Cosa sono le "mure a dritta"?
2) Cosa significa far "scoppiare"\"sparigliare"?
3) scusate l'ignoranza...come si fa a far andare a sbattere la barca dell'avversario contro quella della giuria?

bacioch
18-05-12, 21: 14
prima bisogna comprendere il concetto di andatura di bolina....
le barche a vela non possono andare contro vento,ma possono con un andatura a zig zag risalire nella direzione del vento...

Se fai fare all avversario uno zig in più di quelli ottimali per raggiungere la boa nel minor tempo possibile ecco che hai sparigliato:)...

Le mura a dritta,vuol dire che il boma è a sinistra:)

Anche prima della partenza valgono sempre le regole della precedenza,e bisogna manovrare per mettere in difficoltà l'avversario...
se va fuori del campo gara,non taglia la linea di partenza o cozza contro gli spettatori o la giuria meglio:)

beowuff
19-05-12, 20: 52
Appena tornato da Venezia...semplicemente fantastico!

Non appena posso carico le foto.

beowuff
20-05-12, 14: 49
Scusatemi...io non ho mai seguito l'America's Cup...però dalle scorse edizioni mi ricordo che giravano sempre nomi come Mascalzone Latino e Alinghi...dove sono finiti?

Charlie 2
20-05-12, 14: 59
Le mura a dritta,vuol dire che il boma è a sinistra:)


Una risposta più complicata con potevi dargliela? Se non sa che cosa significa mura figurati se sa cos'è un boma :)

Mura a dritta significa che la barca prende il vento da destra per cui le vele stanno verso sinistra ... così è più semplice

beowuff
21-05-12, 00: 48
Una risposta più complicata con potevi dargliela? Se non sa che cosa significa mura figurati se sa cos'è un boma :)

Mura a dritta significa che la barca prende il vento da destra per cui le vele stanno verso sinistra ... così è più semplice

Ah, ok, perfetto, così si capisce meglio! Ma quindi il boma è l'insieme delle vele?

Charlie 2
21-05-12, 08: 29
Il boma è un palo orizzontale dove viene attaccata la parte inferiore della randa che è la vela principale - quella di dietro - della barca

beowuff
22-05-12, 00: 05
Ok, capito!

Giuliè
22-05-12, 13: 10
l'america's cup può essere bella quanto volete ma vederla non è la stessa cosa di avere nelle mani il timone, le scotte e tutto il resto l'emozione del vento sulla pelle del sole che ti brucia e le vesciche che ti saltano fuori per il continuo lascare e cazzare le vele...e alla fine della giornata o regata sei felice ma stanco da morire...

joenna
28-06-12, 19: 23
Stasera su Italia2 (canale 35 del digitale) danno la America's Cup. Dalle 20 alle 22.

bsk
05-04-13, 11: 41
Se a qualcuno interessa ci siamo quasi, ecco il calendario delle gare:
http://www.campaniasuweb.it/story/america-s-cup-ecco-calendario-regate

ecco i due siti ufficiali della manifestazione:

http://www.americascup.com/it/

http://www.acnapoli.org/

BUON VENTO A TUTTI

bsk
15-04-13, 14: 46
da domani si comincia a fare sul serio dopo l'aperitivo di ieri col 2° posto di LUNA ROSSA che ha devoluto al fondo per la ricostruzione della CITTA' DELLA SCIENZA il premio di 15.000 euro e lo spettacolo degli oltre 100.000 napoletani schierati sul lungomare chiuso al traffico per assistere alla regata
io come avevo detto in altro trend non c'ero anche se invitato ma permettetemi di augurare BUON VENTO alle decine di amici impegnati nelle gare della 6 giorni velica più importante al mondo che hanno capito la motivazione del mio rifiuto

Pol
15-04-13, 19: 37
Seguirò come la precedente tappa tutte le regate.
Le imbarcazioni inoltre durante un giro Caracciolo - Nisida, hanno fatto un inchino alle ceneri di cittá della scienza, molto suggestivo, accompagnato da sirene e lungo applauso.

bsk
16-04-13, 11: 36
Come (e dove) seguire le regate in Tv e sul web

https://www.derev.com/revolution/americas-cup-napoli/post/come-e-dove-seguire-le-regate-in-tv-e-sul-web/

Pol
21-04-13, 18: 51
Appena tornato dalla finale, invece di seguire dal tetto, questa volta mi sono riversato sul lungomare.
E' stato davvero uno spettacolo unico, fiumi di gente ovunque, peccato che Lunarossa non sia riuscita ad aggiudicarsi il mach race, una partenza stratosferica, copertura della posizione magistrale, alla 5° boa, con 300 metri di vantaggio, è bastata una virata sporca, Oracle che prende vento favorevole....e la situazione si ribalta.
Fantastica la rimonta nella gara di flotta, nonostante la penalità inflitta, che ha concesso la vittoria della tappa a Luna Rossa.
Oltretutto, durante la premiazione, mi sono aggiudicato un casco di New Zealand "terzi", lanciato sulla folla :mf_w00t1:

bsk
26-09-13, 16: 00
è finita come nessuno solo alcune settimane fa avrebbe pronosticato, la COPPA resta nelgi USA

http://www.corriere.it/sport/speciali/2013/coppa-america-san-francisco/notizie/oracle-vince-finale-coppa-america_000de4fc-25f2-11e3-baac-128ffcce9856.shtml