PDA

Visualizza Versione Completa : FAQ - Domande & Risposte Sull' Esercito Italiano



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9

piccirillo
05-03-15, 13: 39
ragazzi un informazione veloce...l utlimo blocco fino a che punteggio hanno preso?

1° blocco 2015 a visita 11pt. anno 1990.
Per il RAV a breve lo scopriremo. :)

ggj
05-03-15, 14: 10
Salve devo partire per il rav del 1 blocco però ho un grosso problema.. avendo gia mangiato in caserma ho potuto constatare che la quantità è misera..io veramente con quel poco cibo non resisto manco 2 ore..durante il rav posso tenere In barsa qualche barretta, panino ecc? Da mangiare quando ne avrò la possibilità..e per Un barattolo di proteine in polvere se lo vedono fanno storie?

quello sarà il problema minore... fidati...

AlbyCap
05-03-15, 19: 32
Buonasera a tutti sono un nuovo utente. Volevo chiedervi se è normale che non mi è arrivata la notifica della convocazione alle visite ma soltanto l'email di conferma candidatura.

mib
05-03-15, 20: 11
Salve. Devo partire per il RAV del 1 blocco, però ho un grosso problema: avendo gia mangiato in caserma, ho potuto constatare che la quantità è misera...io veramente con quel poco cibo non resisto manco 2 ore.
Durante il RAV posso tenere in borsa qualche barretta, panino ecc? Da mangiare quando ne avrò la possibilità...e per un barattolo di proteine in polvere, se lo vedono fanno storie?

Dunque....esercito signica anche e soprattutto disciplina.
Non si mangia fuori orario, ma si mangia durante l'orario dei pasti.
Se il cibo non ti basta, puoi rifare la fila al self-service e prendere altre porzioni...naturalmente dopo che avrai finito quelle precedenti.
Attenzione però: ricorda che gli istruttori puniscono chi prende del cibo e poi non lo finisce. Puoi mangiare quello che vuoi, ma non devono esserci avanzi. Quando ero io istruttore, punivo di brutto per questo ed ero intransigente.
Se le razioni vanno bene per tutti gli altri soldati, asllora devono andare bene pure per te, altrimente tu non vai bene per l'esercito.
Poi portarsi appresso un barattolo di proteine...femminucce.....

piccirillo
05-03-15, 20: 45
Buonasera a tutti sono un nuovo utente. Volevo chiedervi se è normale che non mi è arrivata la notifica della convocazione alle visite ma soltanto l'email di conferma candidatura.

Non arriva nessuna notifica di convocazione o meglio ti sarà arrivato di sicuro un email o un avviso di pubblicazione della lista dei candidati a visita e già quello è sufficiente. Infatti se leggi l'avviso sul portale concorsi è scritto chiaramente che quell'avviso ha valore per tutti i candidati di notifica. :)

ELIMINATORE
05-03-15, 22: 36
Dunque....esercito signica anche e soprattutto disciplina.
Non si mangia fuori orario, ma si mangia durante l'orario dei pasti.
Se il cibo non ti basta, puoi rifare la fila al self-service e prendere altre porzioni...naturalmente dopo che avrai finito quelle precedenti.
Attenzione però: ricorda che gli istruttori puniscono chi prende del cibo e poi non lo finisce. Puoi mangiare quello che vuoi, ma non devono esserci avanzi. Quando ero io istruttore, punivo di brutto per questo ed ero intransigente.
Se le razioni vanno bene per tutti gli altri soldati, asllora devono andare bene pure per te, altrimente tu non vai bene per l'esercito.
Poi portarsi appresso un barattolo di proteine...femminucce.....

Sono d'accordo con te sul fatto che non bisogna essere ingordi,anche perchè quello che non mangi tu lo potrebbero benissimo mangiare gli altri che hanno più fame di te.Per quanto riguarda il barattolo di proteine o le barrette,credo che questo utente segua una dieta collegata all'attività fisica,in cui si mangia 5 volte al giorno per cercare di avere la rendita migliore possibile;io ne ho una da un anno e mi alleno ogni giorno.Ho sempre pensato che non avrei mai potuto continuare la stessa tipologia di alimentazione per ovvi motivi quali,ad esempio,l'impossibilità di mettermi a mangiare fuori orario mentre gli istruttori ci spiegano le cose,penso che la cosa migliore sia comprarsi qualche cosa fuori dalla caserma subito prima di allenarsi,tipo la barretta energetica.Per quanto riguarda il barattolo di proteine o qualsiasi cosa del genere,aspetterei di arrivare a destinazione per conservarle nel tuo armadio,ovviamente dopo aver chiesto il permesso,dato che solitamente al RAV sono molto più attenti e rigorosi a questo genere di cose.

feddiman
06-03-15, 12: 19
ragazzi volevo fare una domanda per chiarirmi un dubbio, sono aspirante vfp1 2° blocco e se tutto va bene a giugno dovrebbero arruolarmi, quello che volevo sapere è visto che sono anche arbitro di calcio se potevo conciliare militare e arbitraggio, perchè ho sentito che il fine settimana precisamente sabato e domenica le si hanno libere e quindi potrei approfittarne per arbitrare qualche partita della zona, fatemi sapere cosa ne pensate e anche del fatto del fine settimana libero se è vero che te lo concedono. grazie mille in anticipo!!!

P.S. dato che inizierei a giugno, il rav lo faccio durante l'estate (periodo in cui il campionato è fermo) quindi per arbitrare se ne parlerebbe a settebre dove credo il rav sia già terminato e mi abbiano mandato in una caserma.

mib
06-03-15, 13: 28
Credo che potresti adddirittura arbitrare la squadra dell'esercito. Voglio dire: ai miei tempi c'era la SMEF (Scuola MIlitare di Educazione Fisica) dove mi pare ci fosse anche una squadra di calcio, oltre che di altri sport. Forse potresti unire le due cose insieme, ad esempio.

OmegaTheBest
06-03-15, 13: 41
Dunque....esercito signica anche e soprattutto disciplina.
Non si mangia fuori orario, ma si mangia durante l'orario dei pasti.
Se il cibo non ti basta, puoi rifare la fila al self-service e prendere altre porzioni...naturalmente dopo che avrai finito quelle precedenti.
Attenzione però: ricorda che gli istruttori puniscono chi prende del cibo e poi non lo finisce. Puoi mangiare quello che vuoi, ma non devono esserci avanzi. Quando ero io istruttore, punivo di brutto per questo ed ero intransigente.
Se le razioni vanno bene per tutti gli altri soldati, asllora devono andare bene pure per te, altrimente tu non vai bene per l'esercito.
Poi portarsi appresso un barattolo di proteine...femminucce.....

Per quanto riguarda gli integratori avevo intenzione di andare in palestra alla Sera, quando sarà possibile, fuori dalla caserma..ero obeso e ora con molti anni di sacrifici mi posso ritenere soddisfatto fisicamente non vedo perché dovrei essere una femminuccia ad integrare Altro.cibo dato che sarà molto più comodo in polvere..poi per quanto riguarda il cibo io.intendo.solo se posso tenere ad esempio un panino e poterlo mangiare in camera alla.sera.oppure appena mi sveglio..di certo non davanti ai miei superiori!

forsesoldato
06-03-15, 13: 42
ragazzi ma dopo il giuramento si è obbligati ad usire con la drop o posso uscire normale

forsesoldato
06-03-15, 13: 47
ps i familiari sono obbligati a venire al giuramento

mib
06-03-15, 13: 58
In alcune caserme ci dovrebbero essere delle palestre. Non in tutte, però (e sono gratis)

forsesoldato
06-03-15, 14: 04
In alcune caserme ci dovrebbero essere delle palestre. Non in tutte, però (e sono gratis)

M.iB sa rispondere alla mia domanda ?

Grado
06-03-15, 14: 14
ragazzi ma dopo il giuramento si è obbligati ad usire con la drop o posso uscire normale

Dopo il Giuramento sei libero di uscire in drop o in borghese, ovviamente in civile che siano abiti normali (No pantaloncini corti, infradito ecc...)

Al mio giuramento uscii in drop, qualcuno del mio Blocco quel giorno uscii in borghese.

Grado
06-03-15, 14: 16
ps i familiari sono obbligati a venire al giuramento

Il Comandante del reparto dove si presta Giuramento invia alla propria Famiglia una lettera d'invito, al Giuramento puoi invitare qualsiasi amico o parente, purchè specifici al proprio Comandante di Plotone il numero delle persone che verranno alla cerimonia.

forsesoldato
06-03-15, 14: 40
Il Comandante del reparto dove si presta Giuramento invia alla propria Famiglia una lettera d'invito, al Giuramento puoi invitare qualsiasi amico o parente, purchè specifici al proprio Comandante di Plotone il numero delle persone che verranno alla cerimonia.

ah , nel mio caso nessuna ahahha

giovannibrustia
06-03-15, 14: 44
Salve ho un problema per quanto riguarda la domanda vfp1 per l esercito dovrei presentare a breve la domanda però ho perso la patente ho fatto lo smarrimento e tutto adesso come posso inserirla nella domanda? Grazie

mib
06-03-15, 15: 20
Se hai perso la patente dovresti accludere ala domanda di arruolamento la denuncia di smarrimento e/o un altro documento di identità (tipo la carta di identità)

mib
06-03-15, 15: 23
ps i familiari sono obbligati a venire al giuramento
Mi giunge nuova. I familiari sono invitati, non obbligati! Forse in Nord Corea e in Unione Sovietica sono obbligati.

Michaelll
06-03-15, 18: 29
Al giuramento NON si può uscire più in drop purtroppo.
I genitori possono venire, in numero massimo di 4.

Grado
06-03-15, 20: 18
Al giuramento NON si può uscire più in drop purtroppo.
I genitori possono venire, in numero massimo di 4.

Questa mi è nuova, perchè non possono più uscire in drop?

mib
07-03-15, 14: 38
Probabilmente nuove norme antiterrorismo: se esci in drop sei un bersaglio piu facile, oltre che solo e disarmato in genere. In abiti civili ti confondi meglio tra la folla.

Grado
07-03-15, 15: 33
Probabilmente nuove norme antiterrorismo: se esci in drop sei un bersaglio piu facile, oltre che solo e disarmato in genere. In abiti civili ti confondi meglio tra la folla.

Immaginavo che fosse per questo motivo, nel 2003 anche nella nostra caserma per un periodo misero il divieto di uscire in libera uscita in drop.

EnriVFP
08-03-15, 19: 01
ma quindi se non ho capito male, non si può più uscire dalla caserma in uniforme?

mib
09-03-15, 00: 27
Non vorrei dire cavolate, ma dubito sia una disposizione ministeriale (cioè che provenga dal Ministero della Diofesa e che sia valido ovunque). Probabilmente è a discrezione del comandante e potrebbe variare da caserma a caserma. Per saperlo con precisione, dovresti chiederlo ai tuoi diretti superiori, loro possono sicuramente saperlo meglio di noi sul forum

Trapani
09-03-15, 14: 00
Ragazzi la media punteggio del 2°blocco 2015 quanto è stata? io domani presento la domanda per il 3°blocco 2015 ed ho di media 12 punti, c'è la farò?

mib
09-03-15, 14: 13
ho di media 12 punti, c'è la farò?
Strano, io credevo che, per essere arruolati, occorra superare visite mediche, prove fisiche, colloqui psicologici, test scritti e orali. Invece ora basterebbe avere un alto punteggio perchè si è stati secchioni alle medie e basta? O qualcosa non quadra o stai sbagliando tu qualcosa.

EnriVFP
09-03-15, 14: 16
Strano, io credevo che, per essere arruolati, occorra superare visite mediche, prove fisiche, colloqui psicologici, test scritti e orali. Invece ora basterebbe avere un alto punteggio perchè si è stati secchioni alle medie e basta? O qualcosa non quadra o stai sbagliando tu qualcosa.

Bisogna superare tutte le visite che hai detto tu, però per poter anche solo essere chiamati a visita bisogna avere un certo numero di punti, che sono dati dai titoli di merito....

Comunque, io al primo blocco 2015 avevo 12,5 punti, e il 17 parto per Verona, quindi a occhio direi che tu possa farcela

Trapani
09-03-15, 16: 17
Bisogna superare tutte le visite che hai detto tu, però per poter anche solo essere chiamati a visita bisogna avere un certo numero di punti, che sono dati dai titoli di merito....

Comunque, io al primo blocco 2015 avevo 12,5 punti, e il 17 parto per Verona, quindi a occhio direi che tu possa farcela

grazie enri

mib
10-03-15, 09: 59
Cavoli, come cambiano le cose! E in maniera alquanto bizzarra....

EnriVFP
10-03-15, 12: 23
Eh beh.....con tutta la gente che vorrebbe entrare, chi per un motivo chi per l' altro, possono permettersi di selezionare quelli che loro ritengono migliori....il che probabilmente è anche un bene, per il livello medio della Forza Armata

barcos
10-03-15, 19: 11
Ragazzi ma chi lascia il RAV dopo i 15 giorni, può fare poi concorsi militari? E chi lo lascia prima dei 15 gg?

EnriVFP
10-03-15, 19: 29
Chi lascia dopo i 15 giorni è congedato per sempre, chi lascia entro i 15 giorni può partecipare ad altri (per come la so io)

barcos
10-03-15, 19: 33
Chi lascia dopo i 15 giorni è congedato per sempre, chi lascia entro i 15 giorni può partecipare ad altri (per come la so io)

Solo dall'EI o anche da altri corpi? AM, MM, CC, GdF, PdS, ecc?

polpomilitare
10-03-15, 19: 40
se lasci per contratto di lavoro puoi fare i concorsi invece se è il contrario ti congedano con demerito e non puoi nessun tipo di concorso anche per lava cessi...

EnriVFP
10-03-15, 19: 57
Solo dall'EI o anche da altri corpi? AM, MM, CC, GdF, PdS, ecc?

da tutti i corpi militari, mi era stato detto....poi non so se sia davvero così, meglio aspettare chi ne sa di più

polpomilitare
10-03-15, 20: 09
da tutti i concorsi pubblici statali regionali o in qualche modo legato allo stato

Pecs
19-03-15, 23: 51
Curiosità: perchè la drop si chiama drop? Che differenza c'è tra la drop e l'uniforme ordinaria?

mib
20-03-15, 00: 25
Credo che la drop sia un nomignolo (di origine a me sconosciuta) con cui si puo chiamare l'uniforme ordinaria

Grado
20-03-15, 06: 37
Curiosità: perchè la drop si chiama drop?

"drop" è una misura da.. sarti, e serve per gli abiti su misura. due persone possono avere entrambe la taglia 54 ma uno magari ha la drop diversa rispetto all'altro, dipende dal rapporto tra l'ampiezza del torace, al livello delle ascelle, e la misura del giro-vita, o qualcosa del genere.

ovviamente nel gergo la "drop" è la divisa da libera uscita dei militari, completata da un copricapo come la bustina, la "piatta", il basco, ecc

se la usi per uscire o per viaggiare ovviamente devi essere in ordine: scarpe lucide, non stropicciata, bottoni a posto, cravatta ben annodata, ecc
il copricapo va lasciato in testa salvo quando ti trovi in luoghi chiusi (come un ufficio o un negozio)
devi tenere un comportamento consono alla divisa che porti quindi niente bere alcolici per strada, niente schiamazzi, niente sedersi per terra o su muretti ecc, e hai l'obbligo del saluto per gli altri militari che potresti incontrare (nei luoghi chiusi, senza copricapo, non potendo fare il "saluto al fregio" ti metti sull'attenti).

Pecs
20-03-15, 11: 23
Grazie a entrambi! :)

Debb
20-03-15, 11: 31
Buongiorno! Come puó prosciogliersi un vfp1 raffermato?

mib
20-03-15, 12: 46
Facile: aspetta un anno e se ne va :)
Oppure, se è raffermato, credo basti aspettare 4 anni e se ne puo andare

bacioch
20-03-15, 14: 52
Veramente la rafferma è un anno solo:)
Ti metti a rapporto dal tuo comandante di compagnia e gli esterni le tue intenzioni.Lui ti dirà il da farsi(contratto di lavoro esterno,ecc).

divisaxsempre
29-03-15, 00: 55
Buonasera un' informazione: siccome non ho avuto la rafferma(sono del 1° blocco 2014) ed ho intenzione di ripartire con il 3 blocco 2015, volevo sapere se ripartendo a settembre rifarò tutto il RAV oppure solo 10 giorni per la vestizione per poi andare a reparto.

piccirillo
29-03-15, 07: 56
Buonasera un' informazione: siccome non ho avuto la rafferma(sono del 1° blocco 2014) ed ho intenzione di ripartire con il 3 blocco 2015, volevo sapere se ripartendo a settembre rifarò tutto il RAV oppure solo 10 giorni per la vestizione per poi andare a reparto.

Farai solo quei 10 giorni circa e poi ti mandano a reparto. :)

divisaxsempre
29-03-15, 10: 56
Farai solo quei 10 giorni circa e poi ti mandano a reparto. :)

Grazie mille :-) :-) :-) :-)

rikispillo
29-03-15, 22: 44
Purtroppo per un grosso inconveniente famigliare mi sono dovuto dimettere dopo 8 giorni di RAV avrei alcune domande:
-In futuro quando avrò risolto il problema posso riprovare altri concorsi?
-Posso accompagnare il mio famigliare all' estero non essendo più in forza nell' EI?
-Oltre che conservare il foglio di dimissioni devo fare qualcos'altro?
Grazie spero nelle vostre celeri ed esaustive risposte.

polpomilitare
29-03-15, 22: 47
puoi fare tutto quello che vuoi sei civile come prima non è cambiato niente

rikispillo
29-03-15, 22: 50
puoi fare tutto quello che vuoi sei civile come prima non è cambiato niente

Grazie.

Lehx
16-05-15, 19: 58
Ho Una domanda e vorrei tanto avere una risposta giusta ed efficace!

La domanda è: Com'è strutturata l'organizzazione militare?

Bacioch ti vedo online credo che tu mi sapresti rispondere bene. Grazie!

bacioch
16-05-15, 20: 03
Non è che ho capito tanto la domanda:),spiega magari a cosa ti serve

mib
17-05-15, 05: 05
L'organizzazione militare si divide in:
- truppa
- sottufficiali
- ufficiali

A loro volta gli ufficiali si dividono in:
- ufficiali subalterni
- ufficiali superiori
- ufficiali generali

Per arrivare ad ogni grado, si prende un percorso diverso. Per il resto, mi associo anchio allaq domanda di Bacioch: che ti serve, con precisione?

Alecia
17-05-15, 11: 13
Ciao,sapete dirmi se i vfp1 e i vfp4 oltre a contribuire ai fini pensionistici lo fanno anche ai fini della disoccupazione? Magari sapete indicarmi anche qualche normativa? Grazie

francostam
17-05-15, 16: 55
Ciao, se intendi quella di percepire un'indennità di disoccupazione al termine della ferma o congedo, la risposta è no, in merito chiesi informazioni all'inps e mi dissero che non era prevista per i vfp1.
Fonte: ex vfp1

Alecia
17-05-15, 18: 25
capito,grazie per la risposta

francostam
17-05-15, 18: 59
Di niente ;)

Morillo
18-05-15, 22: 06
ciao a tutti ! vorrei avere alcuni consigli per quanto riguarda il punteggio e avere chiarimenti per quanti riguarda il concorso da vfp1, le domande che ho da porvi sono:
1-quali vantaggi comporta essere idoneo ma non vincitore?
2-so che non si possono tentare 2 blocchi consecutivi, ma lo stesso vale per il 4° e 1° blocco?
per quanto riguarda il punteggio parto dicendo che sono del 92 e ho 22 anni a settembre 23, purtroppo il voto della scuola media è sufficiente (1 punto), diploma quinquennale con 80/100 (8 punti) patente B ( 1 punto) porto d'armi ( 1 punto) e a breve inizierò il corso di paracadutista (2 punti) e sto cercando anche di prendere il brevetto b per sport equestri (1 punto) per un totale di 14 punti, considerando l'età e la media dei punti dei blocchi precedenti vorrei arrivare ad un 15 o 16 punti ma non ho idea di come aumentare ulteriormente il mio punteggio

francostam
18-05-15, 23: 50
Ciao @Morillo provo a risponderti nel miglior dei modi, allora:
1) Essere idoneo non vincitore vuol dire che comunque sei idoneo e sei in graduatoria, pertanto c'è buona probabiltà di essere chiamato se non si è fuori di molti posti. Ciò dipende da quanti mollano.
2)No, se tu partecipi al 4 blocco di quest'anno puoi tranquillamente ripresentare domanda per il 1 blocco dell'anno successivo, in quanto è un nuovo bando di concorso. Il brevetto da paracadutista cerca di prenderlo almeno arrivi a 13 punti che è un buon punteggio, poi dipende ovviamente da quanti partecipanti ci sono, dalla media dei punteggi e considera anche dall'altro prossimo sarà pieno di ragazzi del 97-98 che a parità di punteggio ti passano avanti. Però ripeto 13 punti sono molto buoni, se riesci a prendere quello di equitazione allora sei a cavallo! :) :)

Spero di esserti stato utile

Morillo
19-05-15, 08: 59
capito... grazie mille per le risposte !

francostam
19-05-15, 10: 30
Figurati :)

Pecs
25-05-15, 23: 35
Ciao ragazzi sapete dirmi che insegna è quella che porta il colonnello sulla spalla sinistra?
http://www.militariforum.com/public/upload/1512712218925052015232535.jpg

Inoltre volevo qualche delucidazione sui distintivi su pendente che si portano sulle tasche superiori della drop: ad esempio nella foto di cui sopra, il colonnello ha sulla sinistra il distintivo dell'Accademia Militare, però se non erro le mostrine sono quelle degli ufficiali in servizio allo Stato Maggiore, non c'è qualcosa che non quadra?:confused:
Invece sulla tasca destra che distintivi si portano?

forsesoldato
26-05-15, 14: 05
ragazi ma la woodland è ancora in circolazione ?

vegepat
27-05-15, 21: 26
Ciao ragazzi sapete dirmi che insegna è quella che porta il colonnello sulla spalla sinistra?
http://www.militariforum.com/public/upload/1512712218925052015232535.jpg

Inoltre volevo qualche delucidazione sui distintivi su pendente che si portano sulle tasche superiori della drop: ad esempio nella foto di cui sopra, il colonnello ha sulla sinistra il distintivo dell'Accademia Militare, però se non erro le mostrine sono quelle degli ufficiali in servizio allo Stato Maggiore, non c'è qualcosa che non quadra?:confused:
Invece sulla tasca destra che distintivi si portano?

Verosimilmente una reminiscenza di qualcosa che non è più previsto.

Al taschino sinistro si porta il pendente del Reparto di appartenenza: non è necessariamente legato alle mostreggiature che si portano sul colletto, che possono indicare anche generalmente l'arma/specialità (ma alle volte sono specifiche del Reparto stesso).
Le mostreggiature nella foto riguardano il servizio DI Stato Maggiore, non ALLO Stato Maggiore...

Pecs
27-05-15, 21: 32
Verosimilmente una reminiscenza di qualcosa che non è più previsto.

Al taschino sinistro si porta il pendente del Reparto di appartenenza: non è necessariamente legato alle mostreggiature che si portano sul colletto, che possono indicare anche generalmente l'arma/specialità (ma alle volte sono specifiche del Reparto stesso).
Le mostreggiature nella foto riguardano il servizio DI Stato Maggiore, non ALLO Stato Maggiore...

Aaaah ecco... grazie, e invece sul taschino destro che pendente si porta?

vegepat
27-05-15, 21: 40
In genere nessuno.

E' possibile farlo quando si ha prestato servizio in alcuni Reparti di particolare rilevanza professionale o storica (es. 9° Col Moschin) che sono di norma specificati da apposite direttive/circolari (se non già contemplati sul Regolamento Uniformi dell'Esercito).

Pecs
27-05-15, 22: 00
Tutto chiaro, grazie mille!

andreaz
28-05-15, 00: 50
Domanda non tanto banale....quanto percepisce al mese un vfp1 dal 2015?

militarefra
14-06-15, 14: 53
9,5 punti sono sufficienti per entrare?

Morillo
17-06-15, 19: 46
ragazzi una domanda.... è possibile fare il vfp1 tipo in aereonautica militare e successivamente il vfp4 nell'esercito ?

polpomilitare
17-06-15, 19: 53
ragazzi una domanda.... è possibile fare il vfp1 tipo in aereonautica militare e successivamente il vfp4 nell'esercito ?

si

forsesoldato
18-06-15, 12: 25
salve ragazzi ho trovato questo in rete http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaArticolo?art.progressivo=0&art.idArticolo=5&art.versione=1&art.codiceRedazionale=14G00014&art.dataPubblicazioneGazzetta=2014-02-11&art.idGruppo=0&art.idSottoArticolo1=10&art.idSottoArticolo=1&art.flagTipoArticolo=0 la mia domanda è : ma con tutte queste sopressioni rimarrà qualche caserma ? diamine non si può fermare questa ondata di sopressioni =

Morillo
19-06-15, 18: 09
grazie !

Grado
19-06-15, 21: 58
salve ragazzi ho trovato questo in rete http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaArticolo?art.progressivo=0&art.idArticolo=5&art.versione=1&art.codiceRedazionale=14G00014&art.dataPubblicazioneGazzetta=2014-02-11&art.idGruppo=0&art.idSottoArticolo1=10&art.idSottoArticolo=1&art.flagTipoArticolo=0 la mia domanda è : ma con tutte queste sopressioni rimarrà qualche caserma ? diamine non si può fermare questa ondata di sopressioni =

Sono finiti i soldi, e allora si comincia a sopprimere reparti, mezzi e riduzione del personale.

forsesoldato
20-06-15, 00: 37
Sì ma cosa rimarrà?

bacioch
20-06-15, 01: 48
Nel lungo termine si arriverà a poche(3/4) maxi basi,e chiusura totale delle caserme cittadine,retaggio di un Italia ottocentesca,dove serviva il soldato di pronto impiego in compiti anti insurrezionali contro i propri compatrioti...

PoTe
20-06-15, 16: 57
Curosità. Nella Folgore per l'idoneità al lancio che tipo di visite mediche fanno? Sono come quelle di incorporamento che ti guardano e ti dicono se hai avuto traumi o incidenti?

coked
25-06-15, 13: 02
Cosa succede quando viene sciolto un reparto? Cioe' chi ne fa parte viene riassegnato a caso, oppure segue una logica?

vermelip
28-06-15, 20: 59
Buonasera a tutti.
Qualche giorno fa il mio ragioniere ha chiesto il cud, guardando nelle email non mi è arrivato nulla.
Attualmente mi trovo nella caserma di Bellinzago Novare, e ho iniziato il mio percorso da vfp1 nel settembre 2014 a Capua 17 rgm. La mia domanda è come devo fare a recuperare il mio cud? Devo parlare con la fureria della mia caserma attuale o devo chiamare Capua io?

PoTe
31-07-15, 14: 08
Ipotesi: sono un militare che parte in missione ad agosto, vinco il concorso per la scuola marescialli dei cc e quindi dovrei incorporarmi a settembre. Come funziona in questo caso? Mi incorporo l'anno seguente? Perdo il concorso? Lascio la missione e mi incorporpo? Poi curiosità, anche per un mese di missione o meno si riceve il nastrino?

polpomilitare
31-07-15, 14: 20
se sei sicuro che parti per cc allora fai rapporto e cosi non ti mandano tanto sarebbe tempo sprecato cosi cominci a fare le carte per il congedo

PoTe
31-07-15, 14: 32
se sei sicuro che parti per cc allora fai rapporto e cosi non ti mandano tanto sarebbe tempo sprecato cosi cominci a fare le carte per il congedo

No non ho fatto il concorso. Era una curiosità per un ipotesi futura. Sarà presto per pensarci ma preferirei togliermi il dubbio

Daves
17-08-15, 15: 07
un dubbio, per entrare vfp1,nella tabella dei punteggi danno importanza ai vari brevetti/patenti che uno possiede, mentre per il concorso ufficiali non sono menzionati.
ciò implica che se sono in possesso di brevetti vari o porto d'armi non contano nulla sulla graduatoria finale?

piccirillo
17-08-15, 15: 12
un dubbio, per entrare vfp1,nella tabella dei punteggi danno importanza ai vari brevetti/patenti che uno possiede, mentre per il concorso ufficiali non sono menzionati.
ciò implica che se sono in possesso di brevetti vari o porto d'armi non contano nulla sulla graduatoria finale?

Infatti, per l'Accademia i brevetti non valgono. :)

gigimanconiboy
17-08-15, 21: 55
Quali sono le possibilità di ingresso nell' EI con una laurea in scienze motorie triennale a 23 anni e con la magistrale a 25?

ELIMINATORE
18-08-15, 08: 26
Quali sono le possibilità di ingresso nell' EI con una laurea in scienze motorie triennale a 23 anni e con la magistrale a 25?
Considera che a 25 anni hai l'ultima possibilità,in ogni caso anche se la laurea ti fa molto punteggio,chiunque spenda soldi con brevetti vari ti passa davanti.

gigimanconiboy
24-08-15, 14: 54
Normalmente quali sono le lauree che danno più possibilità di ingresso nell'Ei come ufficiale?

bacioch
24-08-15, 15: 03
Se vuoi fare l'ufficiale devi fare l'Accademia,dove basta il diploma(anzi si può fare pure da maturandi),altrimenti ci sono i concorsi a nomina diretta(pochi,pochissimi posti,che escono saltuariamente)per ruoli tecnici.Le lauree richieste possono essere medicina,psicologia,veterinaria,ingegneria(certe specializzazioni a seconda del bando).
Non è che se entri vfp1 e sei laureato in astrofisica fanno i salti di gioia,e ti nominano tenente sul posto,ma vai a pulire i cessi come tutti gli altri :)

polpomilitare
24-08-15, 15: 07
ahahhahaha bacioch bella questa...ne ho visti molti laureati e non è come 50 anni fa non gliene frega nulla perchè farai le stesse cose senza senso di un vfp1 col diploma in una scuola privata

xToro
25-08-15, 15: 13
scusate ma se uno diventa vfp1 esercito(quello da 7000 posti) ha possibilità se diventa vfp4 di arrivare a grado di maresciallo?

akuaduulza
26-08-15, 15: 34
xToro sì, tramite i concorsi esterni.
Per diventare maresciallo tramite concorso interno, dovrai prima diventare VSP e l'iter è lungo.

AssistBagnanti
03-09-15, 17: 22
A quale topic posso rivolgermi per il brevetto al lancio con il paracadute?

gigimanconiboy
07-09-15, 19: 25
Quali sono le modalità di passaggio alla NATO o all? ONU? Si richiede? Te lo propongono? Come funzionano questi incarichi? ecc

Pecs
22-10-15, 21: 40
Perchè alcuni reggimenti adottano per la mimetica lo stemma omerale del reggimento ed altri quello della brigata da cui dipendono? Ad esempio ho visto degli Alpini con lo stemma della Julia e dei Fanti dell'82° Torino con il loro...

slashnroses
27-10-15, 11: 41
Salve ho una domanda da fare, ho preso da poco il modello 1 in caserma e vorrei convertire la patente da militare a civile ma sorge un dubbio:
Mi sono letto i documenti che ci vogliono per la conversione per i militari in servizio ,documenti normali tipo foto tessere,certificazione di appartenenza al reparto ecc ecc.. ,dice che la motorizzazione ha bisogno anche della fotocopia della patente militare . La mia domanda era:

Ma al momento che presento tutti i documenti alla motorizzazione ,leggendo che vogliono solo le fotoxopie della patente ,mi daranno la patente A3??(senza limitazioni di cilindrata) o l A2????

Chiedo questo perché alcuni dicono che va in base all età(ho 24anni) e alcuni in base alla cilindrata,cioè al momento dell esame che mezzo hai portato , però al momento della conversione non specificano che vogliono sapere iltipo di mezzo oppure i documenti del mezzo che ho fatto l esame(cagiva 350 dell e.i) .
Qualcuno di voi ha già fatto questo movimento???

Pecs
30-10-15, 17: 29
Perchè alcuni reggimenti adottano per la mimetica lo stemma omerale del reggimento ed altri quello della brigata da cui dipendono? Ad esempio ho visto degli Alpini con lo stemma della Julia e dei Fanti dell'82° Torino con il loro...
?

Poi, quali sono i compiti dei motociclisti in ambito operativo? Sono distribuiti a livello di reggimento? Tutti i reparti li hanno a disposizione? Ad esempio in Afghanistan o Libano ci sono?

rivazz
08-11-15, 21: 36
Ragazzi, mi sono iscritto al concorso per fare il vfp1 e mi stavo informando sulla possibile carriera. Pero su alcuni vecchi forum ho letto che una volta fatti vfp1 e vfp4 è molto difficile entrare in ferma permanente e che spesso dopo questi anni ti congedano. Sapete dirmi qualcosa a riguardo? Conviene provare a fare un concorso da allievo maresciallo più che un vfp1?

Giscc
08-11-15, 21: 41
Ragazzi, mi sono iscritto al concorso per fare il vfp1 e mi stavo informando sulla possibile carriera. Pero su alcuni vecchi forum ho letto che una volta fatti vfp1 e vfp4 è molto difficile entrare in ferma permanente e che spesso dopo questi anni ti congedano. Sapete dirmi qualcosa a riguardo? Conviene provare a fare un concorso da allievo maresciallo più che un vfp1?

Guarda, spesso, il VFP-4 che viene congedato, cosa difficile, ma non impossibile, dipende dalla caratteristica del militare.
In breve.
Se sei lavativo, non fai missioni, non fai corsi di specializzazioni, ti comporti male ( anche se oggi, eccellente lo danno come pacca sulla spalla un po' a chiunque, contrariamente se ti trovi alla taurinense.. tipo;) ), avrai basse possibilità di raggiungere un punteggio idoneo per farti passare a VSP ( servizio permanente )

rivazz
08-11-15, 21: 48
quindi se uno si impegna, fa corsi ecc. non dovrebbe avere particolari problemi a diventare permanente?

onoredax
08-11-15, 22: 22
ragazzi volevo chiedervi se la certificazione IELTS possa essere utile per incrementare il punteggio per il VFP1, poiché quello che non capisco è se l'IELTS è riconosciuto come le altre certificazioni correlate al "CEFR". Grazie in anticipo. :) Spero riuscite a darmi delle delucidazioni.

agora
10-11-15, 18: 54
salve, ma tutti i reparti hanno le loro mostrine?.
Anche i centri documentali, i centri selezione, i comandi miitari?.
Grazie in anticipo.

lucamazon
10-11-15, 20: 10
Salve, vorrei sapere, avendo già fatto il vfp1 (congedato settembre 2015), il modulo k lo dovrei rifare se faccio nuovamente il concorso? Perché che io sappia non si rifà, ma vorrei una conferma.

agora
10-11-15, 22: 14
salve ,ma nei comandi militari i vfp1, vfp4, v.s.p hanno funzioni diverse ?

agora
10-11-15, 22: 17
ah, ma anche li ci sono ufficili medici ? o sono ai reggimenti ai centri selezione.

akuaduulza
13-11-15, 11: 23
salve ,ma nei comandi militari i vfp1, vfp4, v.s.p hanno funzioni diverse ?

Svolgono le loro "funzioni" a seconda della richiesta del reparto.
Comunque sì, in linea di massima, vfp1, vfp4 e vsp svolgono incarichi con diversa responsabilità.


Per le mostrine guarda qui, sul sito dell'Esercito (http://www.esercito.difesa.it/equipaggiamenti/militaria/Mostreggiature).




ah, ma anche li ci sono ufficili medici ? o sono ai reggimenti ai centri selezione.

Ogni reparto o ogni caserma (se è composta da più reparti) ha un DSS (ufficiale medico).

agora
13-11-15, 19: 29
Svolgono le loro "funzioni" a seconda della richiesta del reparto.
Comunque sì, in linea di massima, vfp1, vfp4 e vsp svolgono incarichi con diversa responsabilità.


Per le mostrine guarda qui, sul sito dell'Esercito (http://www.esercito.difesa.it/equipaggiamenti/militaria/Mostreggiature).





Ogni reparto o ogni caserma (se è composta da più reparti) ha un DSS (ufficiale medico).

Scusami, non ho capito. Tutte le caserme hanno almeno un medico ufficiale?. Poi ogni reparto ha le sue mostrine? Anche i comandi militari come quello della Lombardia.

bacioch
13-11-15, 19: 39
A livello reggimento si...una casermetta sperduta degli Alpini a livello compagnia no.
Le mostrine indicano l'Arma (o Corpo)e la specialità,non il reparto in senso stretto.
Nei comandi(a parte Stato Maggiore) si portano le mostrine dell'Arma di appartenenza,quindi potrebbero esserci insieme bersaglieri,alpini,fanteria meccanizzata,genio pionieri,ecc ecc.

agora
13-11-15, 19: 45
A livello reggimento si...una casermetta sperduta degli Alpini a livello compagnia no.
Le mostrine indicano l'Arma (o Corpo)e la specialità,non il reparto in senso stretto.
Nei comandi(a parte Stato Maggiore) si portano le mostrine dell'Arma di appartenenza,quindi potrebbero esserci insieme bersaglieri,alpini,fanteria meccanizzata,genio pionieri,ecc ecc.

Grazie mille buona serata.

agora
13-11-15, 19: 48
A livello reggimento si...una casermetta sperduta degli Alpini a livello compagnia no.
Le mostrine indicano l'Arma (o Corpo)e la specialità,non il reparto in senso stretto.
Nei comandi(a parte Stato Maggiore) si portano le mostrine dell'Arma di appartenenza,quindi potrebbero esserci insieme bersaglieri,alpini,fanteria meccanizzata,genio pionieri,ecc ecc.

Ah ultimissima domanda, ma i comandi militari a che servono? Cioè che utilità hanno?

bacioch
13-11-15, 19: 52
A dare un ufficio a tutti i colonnelli e superiori che hanno espletato il periodo obbligatorio di comando del battaglione,e che non saprebbero dove piazzare :)

agora
13-11-15, 20: 05
A dare un ufficio a tutti i colonnelli e superiori che hanno espletato il periodo obbligatorio di comando del battaglione,e che non saprebbero dove piazzare :)

Questa era l'ultima. Grazie mille

cinox
13-11-15, 20: 30
salve a tutti vorrei un informazione se possibile. ho 21 anni e tra qualche mese prendo la qualifica di meccanico presso una scuola di formazione, presa la qualifica dovrei avere 11.5 punti ce la potrei fare ad essere chiamato?! se si in quale blocco è più probabile?

Kojak
13-11-15, 20: 31
@CINOX
Come nuovo utente sei tenuto a presentarti nell'apposita sezione del forum. Trovi il link nella mia firma. Grazie.

cinox
13-11-15, 20: 57
scusate il disturbo un informazione, ho 21 anni e vorrei inviare domanda di partecipazione per il VFP1, ho 11.5 punti ce la potrei fare? semmai in quale blocco è più probàbile?.
grazie in anticipo

bacioch
13-11-15, 21: 40
Mi spiace,ma devi accontentarti della risposta standard

Non si può dire,bando e punteggi sono stati drasticamente rimaneggiati,non c'è nessun riferimento storico,aumenta il tuo punteggio più che puoi,tanti auguri e facci sapere :)

agora
13-11-15, 21: 59
Mi spiace,ma devi accontentarti della risposta standard
:)

ecco,vale anche per me ?

akuaduulza
16-11-15, 10: 47
Scusami, non ho capito. Tutte le caserme hanno almeno un medico ufficiale?. Poi ogni reparto ha le sue mostrine? Anche i comandi militari come quello della Lombardia.

Tutte le caserme hanno un DSS. Se nella stessa caserma ci sono più Comandi/Reggimenti allora il DSS è unico.

Ogni Arma/Corpo ha delle mostrine.
Per esempio, tutti i reparti Alpini hanno le mostrine verdi di base,
poi si suddividono ulteriormente e troverai che gli Alpini Paracadutisti
hanno in più un paracadute, gli Artiglieri hanno una parte nera, i Guastatori
una bomba e via dicendo ....... guarda qui: http://www.esercito.difesa.it/equipaggiamenti/militaria/Mostreggiature/Pagine/Arma-di-Fanteria-e-Specialita-Alpini.aspx

I Comandi della Lombardia avranno le mostrine di colore di verso in base all'Arma di cui fanno parte e alla specialità del reparto stesso (Fanteria, Cavalleria, Artiglieria, Genio, ecc...). Ti interessava sapere le mostrine di un reparto in particolare?



Ah ultimissima domanda, ma i comandi militari a che servono? Cioè che utilità hanno?

Un Comando gestisce, logisticamente, dei Reggimenti/Battaglioni e/o ulteriori Comandi.
E' come la scala gerarchica, in parole povere.

Pecs
19-11-15, 23: 21
Perchè alcuni reggimenti adottano per la mimetica lo stemma omerale del reggimento mentre altri quello della brigata da cui dipendono? Ad esempio ho visto degli Alpini con lo stemma della Julia e dei Fanti dell'82° Torino con il loro ...


Poi, quali sono i compiti dei motociclisti in ambito operativo? Sono distribuiti a livello di reggimento? Tutti i reparti li hanno a disposizione? Ad esempio in Afghanistan o Libano ci sono?
?

vegepat
20-11-15, 23: 17
Perchè alcuni reggimenti adottano per la mimetica lo stemma omerale del reggimento ed altri quello della brigata da cui dipendono? Ad esempio ho visto degli Alpini con lo stemma della Julia e dei Fanti dell'82° Torino con il loro...

Perchè a volte non tutti leggono le circolari... o fanno come se non le avessero lette....


?

Poi, quali sono i compiti dei motociclisti in ambito operativo? Sono distribuiti a livello di reggimento? Tutti i reparti li hanno a disposizione? Ad esempio in Afghanistan o Libano ci sono?

Sono un mezzo essenziale per la cattura dei draghi, ovviamente!
A parte questo... sono un mezzo economico per eventuali (sottolineo eventuali) esplorazione, collegamento e usi disparati... sono quella parte di equipaggiamento di cui ci si dota perchè "non si sa mai".
L'effettiva utilità o frequenza di utilizzo, è molto variabile...

Pecs
20-11-15, 23: 27
Perchè a volte non tutti leggono le circolari... o fanno come se non le avessero lette....



Sono un mezzo essenziale per la cattura dei draghi, ovviamente!
A parte questo... sono un mezzo economico per eventuali (sottolineo eventuali) esplorazione, collegamento e usi disparati... sono quella parte di equipaggiamento di cui ci si dota perchè "non si sa mai".
L'effettiva utilità o frequenza di utilizzo, è molto variabile...

hahaha grazie Vegepat, ma quindi in teoria ci andrebbe lo stemma del rgt. o della brigata?

Stralele
29-11-15, 11: 35
Ragazzi, io vorrei porvi due domande.
La prima è che giorno 3 Dicembre mi dovrei raffermare, però sto pensando seriamente di rinunciare alla rafferma. Il tutto perchè ho trovato un'opportunità di lavoro dalle mie parti e quindi vorrei domandarvi a cosa andrei incontro se dovessi rinunciare a quest'ultima. La seconda domanda invece tratta il materiale datomi in vestizione, una volta congedato il materiale rimane a me o lo devo riconsegnare presso il magazzino della mia caserma.
Fatemi sapere. grazie ragazzi.

piccirillo
29-11-15, 12: 24
Ragazzi, io vorrei porvi due domande.
La prima è che giorno 3 Dicembre mi dovrei raffermare, però sto pensando seriamente di rinunciare alla rafferma. Il tutto perchè ho trovato un'opportunità di lavoro dalle mie parti e quindi vorrei domandarvi a cosa andrei incontro se dovessi rinunciare a quest'ultima. La seconda domanda invece tratta il materiale datomi in vestizione, una volta congedato il materiale rimane a me o lo devo riconsegnare presso il magazzino della mia caserma.
Fatemi sapere. grazie ragazzi.

Non succede nulla. Non accetti la rafferma e finisce lì.
Parte del materiale datoti in vestizione deve essere restituito, ovviamente al tuo reparto attuale. In particolare cosa al momento non ricordo. :)

bacioch
29-11-15, 12: 34
Restituisci buffetterie,cinturone,zaino,goretex.Drop,mimetiche ,calzature,maglie e magliette,calzini e mutande puoi tenerle che non le riciclano :)
Però pensaci molto bene,perchè tutti,ma tutti poi si pentono.

mib
29-11-15, 13: 08
Io sinceramente mi raffermei: se ti sei arruolato vuol dire che ti piaceva la vita militare. Qualsiasi lavoro troverai là fuorinon sarà mai eternno come la carriera militare, dove lo stipendio è garantito al 100%.
Magari un domani chiuderà la ditta o ci sarà un'altra crisi, o agitazioni sindacali o esuberi... nell'esercito tutti questi problemi non li avrai. Avrai sicurezza.
In pratica ti sto consiogliando di non fare l'errore che feci io a suo tempo :)
Ma se ormai hai preso la tua decisione...auguri. La fuori è un mondo di squali

BURUNDI
07-12-15, 17: 29
Avrei bisogno di sapere come ci si può prpsciogliere da vfp4 esercito se si dovesse trovare un lavoro migliore con tanto di promessa d assunzione? Grazie.
Sapete anche i tempi?

GuerrieraItalia
07-12-15, 18: 26
Vai per scala gerarchica a rapporto dicendo di volerti prosciogliere per assunzione da terzi, ovviamente documenti alla mano. Ti faranno compilare la domanda, la rinuncia al grado etc. La data di proscioglimento sarà stabilita guardando il primo giorno lavorativo del contratto o concordato con te se non specificato.

BURUNDI
07-12-15, 18: 57
Vai per scala gerarchica a rapporto dicendo di volerti prosciogliere per assunzione da terzi, ovviamente documenti alla mano. Ti faranno compilare la domanda, la rinuncia al grado etc. La data di proscioglimento sarà stabilita guardando il primo giorno lavorativo del contratto o concordato con te se non specificato.

Grazie!

mib
07-12-15, 21: 21
Lavoro migliore con promessa di assunzione? Io ti consiglio di rimanere nell'esercito ma, attenzione: fare il soldato è come fare il prete: se ci credi lo fai meglio e cui staui bewne, se non ci credi sarà solo una fatica.
Però è anche vero che future crisi finanziarie potranno farti sgretolare, in futuro, il lavoro migliore che ti è stato promesso, che le promesse si sciolgono facilmente come neve al sole e che non devi mai fidarti di certi datori di lavoro o proposte roboanti.
Poi fai come vuoi

agora
07-12-15, 22: 05
L'utente mib ha ragione e pensaci bene nel mio quartiere c'è un v.f.b. che faceva servizio a nemmeno 600 metri a casa sua. Poi un giorno disse: "mi son scocciato lascio tutto" risultato?!? Oggi a 33 anni disoccupato e non può sposarsi , tralatro era pure in un logistico. Quindi non lasciare mai l'eserciti

Gramcla
09-12-15, 18: 04
ragazzi una curiosità da concorso a concorso tipo vfp4 2 immissione 2014 e quella 2015 la banca dati ogni anno in percentuale quanto cambia?

Revoir
02-01-16, 22: 05
Il 4 reggimento alpini paracadutisti è operativo? Ha militari impiegati in missioni estere in questo momento?

akuaduulza
03-01-16, 09: 17
Il 4 reggimento alpini paracadutisti è operativo? Ha militari impiegati in missioni estere in questo momento?

Il 4° Rgt. Alpini Paracadutisti è un reparto Forze Operazioni Speciali, affianca spesso e volentieri il 9°ColMoschin all'estero.
Il 4° Rgt. Alpini Paracadutisti non è "solo" un reparto Operativo, ma uno dei pochi reparti veramente d'Élite.
Direi sì, ha forze impiegate all'estero in questo momento.
Ci entri solo tramite selezione e puoi aspirare alla qualifica Ranger solo da vfp4 e solo dopo aver superato l'OBOS e il Corso Ranger e ovviamente prima di tutto questo devi brevettarti per il lancio militare.

PetruzzelliG
04-01-16, 10: 51
Ciao a tutti!
Vi espongo alcune mie perplessità e/o domande riguardo la carriera militare.

Sono orfano di padre deceduto per cause di servizio. Lui è morto da Colonnello dell'Esercito e ha poi ricevuto il grado di Generale. Ha frequentato l'Accademia di Modena 23° Corso.

Io ho ormai 33 anni e mi chiedo: esiste un modo per entrare a far parte del mondo "in divisa" a quest'età? So di avere dei vantaggi rispetto a chi non è figlio di padre militare e vorrei sapere quali sono questi vantaggi, anche riguardo punteggi nei concorsi e cose di questo tipo.

Grazie in anticipo per le vostre risposte!
Giuseppe

Marenus
04-01-16, 21: 49
Ciao a tutti, una curiosità esiste un limite di età (ufficiale o ufficioso che sia) per essere considerati operativi nell'ei? Grazie!

bacioch
04-01-16, 23: 56
Si e no....esiste il molto najonesco termine "svecchiamento",per cui il vsp dopo ben 15 anni,può chiedere il trasferimento in una sede più gradita(deve uscire il provvedimento).Non è scritto da nessuna parte che non si sia più operativi per l'età.Se invece ci fossero infortuni o problemi di salute c'è l'eventuale trasferimento ad altra amministrazione

riservista
05-01-16, 10: 02
Ciao prova a guardare qua

http://www.esercito.difesa.it/concorsi-e-arruolamenti/Reclutamento-a-mente-dell-Art-705-del-Codice-dell-Ordinamento-Militare

martu
07-01-16, 01: 40
ragazzi scusate se posto la domanda nella sezione sbagliata ma volevo chiedervi :

le patenti militari le conseguono solamente chi ha già quella civile corrispondente?
o magari si presenta a reparto un perfetto vfp1 con una comunissima patente B ed è l'amministrazione che gli consente di conseguire una patente per mezzi speciali o altro?
Se si queste patenti faranno cumulo nel punteggio per p4 e permanente?

akuaduulza
07-01-16, 09: 47
ragazzi scusate se posto la domanda nella sezione sbagliata ma volevo chiedervi :

le patenti militari le conseguono solamente chi ha già quella civile corrispondente?
o magari si presenta a reparto un perfetto vfp1 con una comunissima patente B ed è l'amministrazione che gli consente di conseguire una patente per mezzi speciali o altro?
Se si queste patenti faranno cumulo nel punteggio per p4 e permanente?

No, c'è chi le ha conseguite anche senza patente civile, ma solitamente è una scelta che propongono ai vfp4/vsp. Ai vfp1 semplicemente convertono la patente civile in quella militare (B).
Difficilmente ti faccio conseguire la patente per mezzi pesanti, da vfp1, salvo tu non abbia già la patente civile C.
Per quel che riguarda il punteggio: dipende dal bando di concorso e comunque vale esclusivamente il fatto di avere la patente militare (di solito 1 punto), non gli interessa se poi hai quella del camion, della moto o del carro armato.

Pecs
08-01-16, 01: 38
Cos'è quella cosa sull'angolo destro del cofano? Un sensore?
https://scontent-frt3-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/t31.0-8/12440567_1125091060836915_7602248829824285364_o.pn g

bacioch
08-01-16, 23: 58
Una luce rossa

neneno
11-01-16, 12: 46
Buongiorno ho un questo: durante l'anno da vfp1 è possibile iscriversi ad un corso di laurea?

bacioch
11-01-16, 17: 36
Nel tempo libero fai cosa vuoi.Chiaramente non puoi frequentare e per i vfp1 non c'è licenza per dare gli esami.

neneno
11-01-16, 17: 55
Quindi per dare gli esami bisogna usare i giorni di ferie?

bacioch
11-01-16, 18: 05
Se te li danno si

Pecs
11-01-16, 18: 12
Una luce rossa

E a che serve? (a illuminare di rosso l'ho capito:))

bacioch
11-01-16, 18: 58
Una volta sui parafanghi c'erano(non sempre) delle luci dette "da guerra"tipo abat jour che proiettavano a terra una lucina minuscola,per muoversi nottetempo,minimizzando la visibilità,questa con la luce rossa fa lo stesso effetto(se guardi qualche vecchio film di sommergibili anche loro prima di emergere di notte accendono le luci rosse nello scafo)

Pecs
11-01-16, 20: 09
Chiarissimo, grazie:)

Pecs
05-02-16, 23: 35
Ho visto in un video dell'Accademia un tenente con le fiamme e il fregio della cavalleria fuori corpo, però il basco era amaranto, perchè?

bacioch
05-02-16, 23: 43
Probabilmente proviene dal Savoia

Pecs
05-02-16, 23: 57
E' quello che ho pensato anch'io, ma quindi come funziona quando si viene assegnati agli enti di fomazione? Si continua ad essere appartenenti al reggimento di provenienza e cosiderati come "distaccati" o è proprio un altro discorso? In parole povere: perche non portava le fiamme nere? (scusa la confusione:))

bacioch
06-02-16, 00: 21
Perché qualcuno nei tempi che furono ha deciso che i cavalieri fuori corpo portino le mostrine arancio :)
Poi i paracadutisti,fanti,alpini,ecc portano sempre le loro

Pecs
06-02-16, 00: 34
Capito, grazie:)

Pecs
09-02-16, 20: 31
A che servono quei "passanti" sulla schiena?

http://www.esercito.difesa.it/comunicazione/PublishingImages/201602_Febbraio/corso3_160209.jpg

andreacip
14-02-16, 23: 21
Molti post addietro ho visto che il punteggio d'uscita dalla scuola e il tipo di scuola che hai fatto danno dei "punteggi" me li potreste spiegare?
Grazie

Dariogregalli
15-02-16, 10: 58
Salve a tutti, scusate se posto nella discussione sbagliata ma vorrei una panoramica completa. Sono idoneo vfp1 2016 e sono laureato 1 livello scienze politiche precisamente storia, quali sono i possibili sbocchi di carriera che posso avere? Vorrei diventare ufficiale ma ho 24 e nn posso fare accademia, voi cosa mi consigliate?

beowuff
15-02-16, 11: 40
Molti post addietro ho visto che il punteggio d'uscita dalla scuola e il tipo di scuola che hai fatto danno dei "punteggi" me li potreste spiegare?
Grazie
C'è scritto tutto sul Bando VFP1...al voto di scuola superiore viene attribuitoun punteggio che varia anche a seconda del tipo di scuola che si è fatto.

Salve a tutti, scusate se posto nella discussione sbagliata ma vorrei una panoramica completa. Sono idoneo vfp1 2016 e sono laureato 1 livello scienze politiche precisamente storia, quali sono i possibili sbocchi di carriera che posso avere? Vorrei diventare ufficiale ma ho 24 e nn posso fare accademia, voi cosa mi consigliate?
La laurea da punteggio per il solo concorso VFP1, per il resto non serve a niente. L'unico modo che hai per diventare Ufficiale è vincere il concorso Marescialli (impossibile per i civili) e poi fare quello per Ufficiale Ruolo Speciale (concorso interno riservato a Marescialli e Sergenti).

Mirkettoo
15-02-16, 12: 09
ragazzi una domanda : se faccio domanda per il vfp1 ora fra un mesetto posso fare anche il concorso pubblico per civili nelle forze armate ?? ( polizia,carabinieri ecc. ) grazie !

Dariogregalli
15-02-16, 14: 43
Altra domanda: avendo studiato le stesse materie che si studierebbero in accademia per sottufficiali c'è possibilità che me li convalidino?

beowuff
15-02-16, 15: 58
ragazzi una domanda : se faccio domanda per il vfp1 ora fra un mesetto posso fare anche il concorso pubblico per civili nelle forze armate ?? ( polizia,carabinieri ecc. ) grazie !
Se sei militare non sei più civile, quindi dipenderà dal Bando.

Altra domanda: avendo studiato le stesse materie che si studierebbero in accademia per sottufficiali c'è possibilità che me li convalidino?
Negativo, gli esami vanno ridati tutti.

Dariogregalli
15-02-16, 16: 25
Bella cavolata. Comunque grazie!!!

arancione
22-02-16, 11: 46
Allora, io dovevo partire per la leva obbligatoria, ma feci domanda all'epoca come volontario in ferma annuale.Però non l'ho conclusa tutta e sono andato via, poi successivamente a fine anno mi è arrivato il congedo illimitato. Ora quello che vorrei sapere è secondo voi risulto che ho fatto il VFA o il soldato semplice? Sul mio foglio di congedo illimitato non c'è scritto nulla solo soldato nome ecc.....ma non c'è traccia di VFA.
Secondo voi?

Pecs
28-02-16, 21: 58
A che servono quei "passanti" sulla schiena?

http://www.esercito.difesa.it/comunicazione/PublishingImages/201602_Febbraio/corso3_160209.jpg

?

bacioch
29-02-16, 09: 39
Non è il modello standard dell'Esercito,chi lo indossa sono incursori...appena ne trovo uno gli chiedo(ma non è che si sbottonino molto).

Pecs
29-02-16, 16: 41
hahahahaha va bene grazie!:)

mandrino
03-03-16, 21: 23
Ciao ragazzi mi sono congedato da VFB nel 2001 attualmente ho 37 e cavolo mi viene una voglia di rifare quella vita....
c'è un modo? :)
grazie

Kojak
04-03-16, 07: 14
@MANDRINO
Come nuovo utente sei tenuto a presentarti nell'apposita sezione del forum. Trovi il link nella mia firma. Grazie.

Pecs
30-03-16, 20: 39
Che allestimento è questo?
http://www.militariforum.com/public/upload/1513119821830032016203826.jpg

mib
30-03-16, 22: 49
Potrebbe essere ambulanza:

http://i68.tinypic.com/x0zhfs.jpg

ma, data l'assenza della croce rossa su fondo bianco, forse è una versione comando

Pecs
30-03-16, 23: 05
Infatti, proprio l'assenza della croce mi incuriosiva, grazie!

mib
30-03-16, 23: 27
Forse è talmente sporca da essere coperta, ma francamente ci credo poco :D

matteo.23
30-03-16, 23: 38
C'è scritto tutto sul Bando VFP1...al voto di scuola superiore viene attribuitoun punteggio che varia anche a seconda del tipo di scuola che si è fatto.

La laurea da punteggio per il solo concorso VFP1, per il resto non serve a niente. L'unico modo che hai per diventare Ufficiale è vincere il concorso Marescialli (impossibile per i civili) e poi fare quello per Ufficiale Ruolo Speciale (concorso interno riservato a Marescialli e Sergenti).

Perché dici?

sinapsi
31-03-16, 14: 32
salve a tutti sono un aspirante vfp1 e oggi finalmente mi è arrivata la data di istanza di riesame presso il policlinico militare celio di roma,avendo passato tutto tranne l mmpi test, una volta recato a roma dovrò ripetere tutto da capo o fare solo la parte da me non risolta precedentemente con l' idonietà?

piccirillo
31-03-16, 14: 47
salve a tutti sono un aspirante vfp1 e oggi finalmente mi è arrivata la data di istanza di riesame presso il policlinico militare celio di roma,avendo passato tutto tranne l mmpi test, una volta recato a roma dovrò ripetere tutto da capo o fare solo la parte da me non risolta precedentemente con l' idonietà?

Test mmpi ed il colloquio. Se sarai idoneo attenderai una seconda convocazione per ritirare la tua idoneità presso il Centro di Selezione (sempre se hai già svolto tutte le visite). :)

geio
01-04-16, 10: 32
Ciao a tutti, vorrei farvi una domanda. I militari che vincono un concorso di dottorato di ricerca presso un'università pubblica, hanno diritto previa domanda ad una licenza straordinaria o aspettativa per frequenza di dottorato di ricerca. Nel caso che uno sta già svolgendo il dottorato di ricerca e vince un concorso nell'esercito, come funziona?? è possibile lo stesso chiedere la licenza?? bisogna fare prima il corso formativo a valle del concorso e poi acquisito lo status di militare chiedere la licenza straordinaria?? o bisogna rinunciare al dottorato?

bacioch
01-04-16, 11: 00
Un militare spe,potrebbe chiedere l'aspettativa ,ma è impensabile se devi ancora vincere il concorso

geio
01-04-16, 13: 12
Un militare spe,potrebbe chiedere l'aspettativa ,ma è impensabile se devi ancora vincere il concorso

mi sto informando perchè sto facendo il dottorato di ricerca e sono alla fase finale (manca solo l'orale) di un concorso dell'esercito

montana
14-04-16, 12: 11
Buongiorno, un militare in ferma prefissata o in servizio permanente può svolgere un secondo lavoro a contratto tempo determinato, indeteminato, part-time o altri tipi di contratti? Grazie

bacioch
14-04-16, 12: 17
No

akuaduulza
14-04-16, 14: 53
Buongiorno, un militare in ferma prefissata o in servizio permanente può svolgere un secondo lavoro a contratto tempo determinato, indeteminato, part-time o altri tipi di contratti? Grazie

Nì, c'è un limite massimo di rendimento annuo che può avere. Deve sempre e comunque chiedere l'autorizzazione al Comandante e lo svolgimento non deve "intaccare" l'orario di servizio.
Questo in linea di massima, se me lo ricordi con un mp, stasera mi informo e entro questo fine settimana ti faccio avere normative e/o delucidazioni a riguardo. ;)

CVincenzo
16-04-16, 20: 48
Salve a tutti :) , siccome sia per quanto riguarda la marina militare che l'aeronautica militare riesco a trovare i brevetti da prendere e i relativi punteggi, li volevo trovare anche per l 'esercito ma ho visto ovunque può darsi che non gli ho visti o non ci abbia fatto caso , qualcuno di voi sa dirmi dove sono? grazie ;) e buona serata a tutti.

Kojak
16-04-16, 21: 10
@CVINCENZO
Come nuovo utente sei tenuto a presentarti nell'apposita sezione del forum. Trovi il link nella mia firma. Grazie.

robertoo
23-04-16, 10: 02
Salve, ho 29 anni, ho svolto il vfp1 nel 2011, ora con la laurea in tecnico di radiologia medica, vorrei sapere se fosse possibile rientrare come riservista. Come funziona e quale pratica devo svolgere. Grazie

vegepat
23-04-16, 13: 00
Infatti, proprio l'assenza della croce mi incuriosiva, grazie!

E' proprio la versione ambulanza. E il motivo per cui la croce non si vede è proprio perchè coperta di polvere.

Pecs
26-04-16, 16: 44
E' proprio la versione ambulanza. E il motivo per cui la croce non si vede è proprio perchè coperta di polvere.

:thumbup:

BearWezzo
11-05-16, 23: 55
Per tutti gli allievi marescialli il corso di paracadutismo è obbligatorio?

neneno
13-05-16, 12: 58
Buongiorno a tutti, ho visto che nell'ultimo concorso AUFP c'è un posto per i laureati in biologia. Quali sono le mansioni di un ufficiale biologo dell'esercito italiano?
Grazie mille

StenGGua
13-05-16, 20: 27
Buongiorno a tutti, ho visto che nell'ultimo concorso AUFP c'è un posto per i laureati in biologia. Quali sono le mansioni di un ufficiale biologo dell'esercito italiano?
Grazie mille
Tale figura professionale è prevista nel Corpo degli Ingegneri, che hanno il compito di progettare/sperimentare ma anche mantenere l'efficienza delle dotazioni.
Nello specifico per un laureato in biologia non saprei, ti rimando alla pagina ufficiale dove potrai trovare maggiori info.
http://www.esercito.difesa.it/organizzazione/armi-e-corpi/Corpo-Ingegneri

bacioch
13-05-16, 23: 01
Per tutti gli allievi marescialli il corso di paracadutismo è obbligatorio?
Tutto è sempre obbligatorio


Buongiorno a tutti, ho visto che nell'ultimo concorso AUFP c'è un posto per i laureati in biologia. Quali sono le mansioni di un ufficiale biologo dell'esercito italiano?
Grazie mille
Guerra batteriologica

neneno
14-05-16, 10: 04
Grazie mille :)
Dove posso trovare informazioni più specifiche a riguardo?

BearWezzo
16-05-16, 15: 12
Tutto è sempre obbligatorio


Guerra batteriologica

Nonostante uno non selezioni come preferenza i paracadutisti? Per allievi CC ho saputo è facoltativo ma consigliato. Quindi ogni maresciallo EI è brevettato?

Broca
29-05-16, 14: 15
Buongiorno a tutti,
esiste nell'esercito un plotone, una squadra o un qualche reparto specializzato nel combattere mezzi/veicoli corazzati? In inglese sono squadre CAAT, ovvero Combined Anti-Armor Team, come potete leggere qui (https://en.wikipedia.org/wiki/Combined_Anti-Armor_Team).
Se non esiste sapete come potrei chiamarla? Sto traducendo un romanzo e vengono citate.

Grazie mille in anticipo.

Andrea

bacioch
29-05-16, 14: 40
Plotone e/o squadra controcarri :)

Broca
29-05-16, 15: 31
Grazie mille! Pensavo che quel "carro" stesse solo per carri armati, e non anche per veicoli corazzati.
A proposito, anticarro e controcarri è la stessa cosa?

Grazie di nuovo,
Andrea

StenGGua
29-05-16, 16: 25
Grazie mille! Pensavo che quel "carro" stesse solo per carri armati, e non anche per veicoli corazzati.
A proposito, anticarro e controcarri è la stessa cosa?

Grazie di nuovo,
Andrea
Anticarro normalmente come concetto viene accoppiato alle mine, di competenza del Genio, che nella posa di un campo minato fa largo uso di mine anticarro contornate da mine antiuomo.

Al riguardo di controcarri, aggiungo che fino alla prima meta' degli anni 90, a livello di Brigata erano inserite le Compagnie Controcarri, tratte, tranne qualche eccezione, dall'Arma di Fanteria, principalmente Bersaglieri, e armati di mortai, bazooka e missili leggeri.

Pecs
06-06-16, 22: 17
Ho visto un Generale di divisione in drop, ma al posto delle stellette aveva le fiamme gialle...è qualche reminescenza del passato?

mib
06-06-16, 22: 28
Magari era un generale della Guardia Di Finanza: loro hanno le fiamme gialle

Pecs
07-06-16, 00: 05
L'uniforme però era dell'Esercito...

Kojak
07-06-16, 08: 27
Comandante Generale della GDF quando ancora veniva nominato scegliendolo tra i ranghi degli Ufficiali Generali dell'Esercito.

mib
07-06-16, 09: 41
Succedeva anche per i Carabinieri, mi pare...un tempo il Generale Comandante dell'Arma dei Carabinieri veniva scelto tra gli ufficiali dell'Esercito, non dei Carabinieri. Mi dissero che ciò serviva a prevenire eventuali golpe...coscenza sporca, eh? :am054 :am054 :am054
Ma parlo di decenni fa, roba da ventesimo secolo ormai....

Pecs
07-06-16, 11: 25
Succedeva anche per i Carabinieri, mi pare...un tempo il Generale Comandante dell'Arma dei Carabinieri veniva scelto tra gli ufficiali dell'Esercito, non dei Carabinieri. Mi dissero che ciò serviva a prevenire eventuali golpe...coscenza sporca, eh? :am054 :am054 :am054
Ma parlo di decenni fa, roba da ventesimo secolo ormai....


Comandante Generale della GDF quando ancora veniva nominato scegliendolo tra i ranghi degli Ufficiali Generali dell'Esercito.

Grazie a entrambi però non era il Comandante Generale, era un Generale di divisione... il discorso è lo stesso?

marylisa
25-06-16, 22: 11
Buonasera, qualcuno sa dirmi se l'attestato BLSD fa ancora punteggio per entrare in graduatoria? Riguardo il bando delle forze armate

Kojak
25-06-16, 22: 12
@MARYLISA
Come nuovo utente sei tenuta a presentarti nell'apposita sezione del forum. Trovi il link nella mia firma. Grazie.

Pecs
07-07-16, 23: 21
Ho visto un Generale di divisione in drop, ma al posto delle stellette aveva le fiamme gialle...è qualche reminescenza del passato?
?

https://www.youtube.com/watch?v=pN6ejBTCzrM
Cos'hanno sugli elmetti e sul busto? Sembra l'attrezzatura per il lasertag, mi sembra di averli visti anche da noi, sbaglio?

bacioch
07-07-16, 23: 35
E'il MILES.In effetti una sorta di laser tag,che si applica ai fucili di ordinanza,che nel caso sparano cartucce a salve.
Lo avrai visto certamente nel mitico film "Gunny":)

SPOTT
08-07-16, 00: 01
potendo scegliere tra l NRDC Solbiate, 1 TRASMISSIONI Milano e RSOM Bellinzago, in quanto a qualità della vita, impiego estero e strade sicure, chi di voi ha esperienze dirette in una delle 3 realtà sopracitate..quale la migliore?grazie anticipatamente!

bacioch
08-07-16, 00: 06
Solbiate uber alles :)

Pecs
08-07-16, 10: 51
E'il MILES.In effetti una sorta di laser tag,che si applica ai fucili di ordinanza,che nel caso sparano cartucce a salve.
Lo avrai visto certamente nel mitico film "Gunny":)
Sì sì infatti!!:) Ma noi ce l'abbiamo?

bacioch
08-07-16, 14: 28
Si,sepolti in qualche magazzino :)

Pecs
08-07-16, 19: 57
Strano!:am054. Grazie.

SPOTT
08-07-16, 23: 15
qualche informazione in piu su SOLBIATE??

vegepat
09-07-16, 12: 13
E'il MILES.In effetti una sorta di laser tag,che si applica ai fucili di ordinanza,che nel caso sparano cartucce a salve.
Lo avrai visto certamente nel mitico film "Gunny":)


Sì sì infatti!!:) Ma noi ce l'abbiamo?


Si,sepolti in qualche magazzino :)


Strano!:am054. Grazie.


MA recentemente risorto in nuova veste (con aggiunta di GPS e molto altro) e pronto ad avere ruolo di protagonista grazie al progetto SIAT !!!!!!!

Pecs
09-07-16, 17: 05
Eccolo qui:http://www.europeanaffairs.media/it/2016/06/13/dallesercito-il-progetto-siat/ :)

mortaio
29-07-16, 23: 47
una domanda... ma le armi si possono portare in camerata al rav?

beowuff
30-07-16, 00: 15
una domanda... ma le armi si possono portare in camerata al rav?

Le armi stanno in armeria, sia al RAV che a reparto.

Shaman
30-07-16, 00: 32
Su Wikipedia ho letto che tutti gli operatori del COMFOSE acquisiscono la qualifica di combat medic. Vorrei sapere negli altri reparti in che modo si selezionano i futuri "soccorritori", se su base volontaria o casualmente. Tra qualche mese, se tutto va bene, andrò negli Alpini. Nel caso l'anno prossimo dovessi vincere il concorso come VFP4 potrò acquisire questa qualifica? E per quella EOD come funziona? Grazie

AssistBagnanti
30-07-16, 09: 08
Modulo K ad Aosta. qualche informazione a riguardo?

bacioch
30-07-16, 09: 24
una domanda... ma le armi si possono portare in camerata al rav?
Cosi,a titolo di cronaca,i paracadutisti anni 80,avevano FAL e baionetta legati alla branda con catena e lucchetto(ma la baionetta si poteva sfilare comodamente) :)


Su Wikipedia ho letto che tutti gli operatori del COMFOSE acquisiscono la qualifica di combat medic. Vorrei sapere negli altri reparti in che modo si selezionano i futuri "soccorritori", se su base volontaria o casualmente. Tra qualche mese, se tutto va bene, andrò negli Alpini. Nel caso l'anno prossimo dovessi vincere il concorso come VFP4 potrò acquisire questa qualifica? E per quella EOD come funziona? Grazie
Non è che lo decidi tu,i comandanti individuano il personale più adatto col tempo e in base alla necessità.E' necessario avere tutti eccellente e possibilmente un buon inglese.

GiacomoGIS
30-07-16, 10: 30
Salve ragazzi, ho finito il Modulo K.. Giorno 4 devo andare a reparto (5° Aosta di Messina). Volevo sapere se era possibile il fine settimana per tornare a casa uscire direttamente in mimetica.. devo farmi circa 130km in treno.

GiacomoGIS
30-07-16, 11: 11
Modulo K ad Aosta. qualche informazione a riguardo?

Anch'io sono stato mandato li.. dove stai finendo il k?

AssistBagnanti
30-07-16, 12: 55
Anch'io sono stato mandato li.. dove stai finendo il k?
Io ci vado a Settembre, sono ancora al RAV

GiacomoGIS
31-07-16, 13: 32
Io ci vado a Settembre, sono ancora al RAV

Come fai gia a saperlo se non sono uscite le destinazioni?

LukeIX
02-08-16, 01: 51
Salve a tutti. Sono un ragazzo di 16 anni,ho un fratello nell'E.I. proveniente da vfp4,e,come lui e come mio padre,ho la vocazione per la vita militare. Più specificatamente,punto ad un reparto delle FS,partendo dal Comsubin della marina,al GIS,ovviamente senza tralasciare reparti molto molto importanti dell'E.I. come i Col Moschin o il 185esimo rgt. acquisizione obiettivi. Quest'anno frequenterò il penultimo anno di superiori,ma ho già iniziato ad allenarmi con corsa,flessioni,salto e addominali,proprio perché quando otterrò il diploma,(con un buon voto considerando il mio andamento scolastico) farò domanda come Maresciallo dell'esercito. La mia domanda è questa, è possibile far domanda per essere selezionati in un reparto delle FS dell'esercito dopo aver ottenuto il grado di maresciallo al termine del corso biennale? E se volessi intraprendere la strada dell'arma dei CC,e tentare il GIS,del mio passato resta solo l'addestramento?
Grazie in anticipo! ;)

Kojak
02-08-16, 01: 53
@LUKEIX
Come nuovo utente sei tenuto a presentarti nell'apposita sezione del forum. Trovi il link nella mia firma. Grazie.

LukeIX
02-08-16, 03: 41
@LUKEIX
Come nuovo utente sei tenuto a presentarti nell'apposita sezione del forum. Trovi il link nella mia firma. Grazie.

Agli ordini!

mortaio
06-08-16, 02: 10
al rav le camerate da quante persone sono composte?

piccirillo
06-08-16, 13: 39
al rav le camerate da quante persone sono composte?

Verona 8 posti branda. Capua 7 posti branda. :)

AssistBagnanti
06-08-16, 13: 53
Come fai gia a saperlo se non sono uscite le destinazioni?
Perchè ho "messo firma" per gli Alpini, al 99% ho già la Norvegese in testa

CRS
06-08-16, 17: 29
Salve a tutti, ho una curiosità da chiedervi. I Reggimenti di Fanteria come si compongono? Mi Spiego. Esistono reggimenti di Alpini, Bersaglieri ecc... invece nei Reggimenti di Fanteria? Sono misti? Grazie Mille.

gagliardi
06-08-16, 18: 13
Fanteria è l'Arma, alpini e bersaglieri due specialità dell'Arma. I Reggimenti (o Reggiglioni, perché mono-battaglione) nell'EI son composti tutti allo stesso modo: il Comando Reg, la CCS, tre cp. fucilieri, una mortai-controcarri.

StenGGua
06-08-16, 18: 24
Salve a tutti, ho una curiosità da chiedervi. I Reggimenti di Fanteria come si compongono? Mi Spiego. Esistono reggimenti di Alpini, Bersaglieri ecc... invece nei Reggimenti di Fanteria? Sono misti? Grazie Mille.
Alpini e Bersaglieri sono delle Specialità dell'Arma di Fanteria.
Le altre Specialità della Fanteria sono Granatieri, Lagunari e Paracadutisti.
Un Reggimento di Fanteria è sempre mono Specialità.

A farti creare confusione è l'uso della parola Alpini che viene attribuita anche alle altre Armi dell'Esercito (Artiglieria, Cavalleria, Genio, Trasmissioni, Trasporti e Materiali) quando i loro reparti sono inseriti in una delle Brigate Alpine.
Stessa cosa per i Paracadutisti, questa parola identifica anche i reparti delle altre Armi quando questi reparti sono inseriti nella Brigate Folgore.

CRS
07-08-16, 18: 17
Ho capito, ma molte Brigate si compongono anche di Reggimenti di Fanteria. Ad esempio, la Brigata 'Aosta' si compone del 6 Reggimento Bersaglieri (mono Specialità come suggerivi), ma anche del 62 Reggimento Fanteria 'Sicilia'. Quest'ultimo è mono Specialità? Se sì, quale?

StenGGua
08-08-16, 20: 49
Ho capito, ma molte Brigate si compongono anche di Reggimenti di Fanteria. Ad esempio, la Brigata 'Aosta' si compone del 6 Reggimento Bersaglieri (mono Specialità come suggerivi), ma anche del 62 Reggimento Fanteria 'Sicilia'. Quest'ultimo è mono Specialità? Se sì, quale?
Fanteria nuda e cruda, chiamamola fucilieri generica, cioè senza una Specialità vera e propria.
Comunque visto che chiedi dell'unico reparto dell'EI rimasto nella mia città, ti posso dire che si tratta di un Reggimento di Fanteria "meccanizzato" e si compone di un comando di reggimento, una compagnia di supporto logistico ed un battaglione composto da 3 compagnie fucilieri.
Il "meccanizzato" l'ho messo tra virgolette perchè non si tratta di una Specialità, ma di un attributo che gli deriva dall'essere inquadrato in una Brigata Meccanizzata (in questo caso parliamo della Brigata Aosta, ma lo stesso concetto vale per le altre brigate meccanizzate, quale ad esempio i Reggimenti Fanteria della Brigata Sassari).

CRS
09-08-16, 15: 26
Fanteria nuda e cruda, chiamamola fucilieri generica, cioè senza una Specialità vera e propria.
Comunque visto che chiedi dell'unico reparto dell'EI rimasto nella mia città, ti posso dire che si tratta di un Reggimento di Fanteria "meccanizzato" e si compone di un comando di reggimento, una compagnia di supporto logistico ed un battaglione composto da 3 compagnie fucilieri.
Il "meccanizzato" l'ho messo tra virgolette perchè non si tratta di una Specialità, ma di un attributo che gli deriva dall'essere inquadrato in una Brigata Meccanizzata (in questo caso parliamo della Brigata Aosta, ma lo stesso concetto vale per le altre brigate meccanizzate, quale ad esempio i Reggimenti Fanteria della Brigata Sassari).
Grazie mille!

CRS
10-08-16, 18: 23
Ragazzi ho sentito che l'ARX 160 ha 4 tipi di sicure. A parte quella relativa alla leva di sparo, quali sono le altre 3? Inoltre quali sono le differenze principali tra questo fucile e l'AR 70/90?

gagliardi
10-08-16, 18: 41
@CRS,
questo è un thread di FAQ, qui sei OT.
Sull'ARX-160 c'è una discussione dedicata https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?31015-Arx-160-a2/page17

CRS
11-08-16, 16: 38
@CRS,
questo è un thread di FAQ, qui sei OT.
Sull'ARX-160 c'è una discussione dedicata https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?31015-Arx-160-a2/page17

Scusami, non avevo visto. Grazie mille.

Fazzaman
29-08-16, 14: 34
Salve,
si so gia che la domanda sara stata gia fatta numerose volte, ma prima che me lo ricordiate, vorrei precisare che so la differenza tra le due opzioni di carriera, la cosa che non capisco e questa, ma se io entro in vfp1 poi vfp 4 e successivamente vfp, sarò comunque alla pari piu o meno di chi ha fatto l'accademia, sarò un soldato vero e proprio anche se non ho una laurea di scienze militari e logistiche? potrò partecipare ai concorsi per ufficiali anche se non ho fatto l'accademia, cioè sostanzialmente la graduatoria per me si ferma a caporal maggiore o posso fare carriera come tutti?i volontari sono soldati veri e propri vero?

chiaratancre
09-09-16, 22: 11
salve a tutti
dato che fra un po dopo la scuola dovrei scegliere se fare il vfp1 o no vorrei sapere molte cose
so che dovro rinunciare a tante cose e che le stanze non sono come in un hotel ma il bagno c'è ella stanza? le amicizie si fanno subito anche quando ti trasferiscono i caserma e che rapporto avete voi con i vostri colleghi uscite la sera? e per uscire ci si puo vestire normalmente? ci si puo mettere i tacchi o un vestito? la tv c'è? la caserma è vicino a dove hai fatto il rav?

piccirillo
09-09-16, 22: 20
salve a tutti
dato che fra un po dopo la scuola dovrei scegliere se fare il vfp1 o no vorrei sapere molte cose
so che dovro rinunciare a tante cose e che le stanze non sono come in un hotel ma il bagno c'è ella stanza? le amicizie si fanno subito anche quando ti trasferiscono i caserma e che rapporto avete voi con i vostri colleghi uscite la sera? e per uscire ci si puo vestire normalmente? ci si puo mettere i tacchi o un vestito? la tv c'è? la caserma è vicino a dove hai fatto il rav?

Ti consiglio di utilizzare le discussioni già esistenti così evitiamo di aprirne altre. :)
In merito alle tue domande....
1) Il bagno c'è. Ad Ascoli la struttura è nata per le donne quindi è più idonea a loro ma le altre due sedi Verona e Capua non sono da meno.
2) Le amicizie si fanno anche in base a come ti proietti tu con i tuoi colleghi. E' normale che se rimani chiusa in te stessa e non ti parli con nessuno il rapporto sarà sempre distaccato con loro ma fidati che questo non capiterà perchè farete gruppo sia al RAV che al mod. k. Con qualcuno ti litigherai (maschio o femmina che sia) con altri ti ci ritroverai benissimo ma nel complesso si stringono amicizie con tutti ed i rapporti rimangono anche dopo il periodo di addestramento. La sera? Perchè no, se ci si organizza si può fare tantissimo.
3) Per uscire beh ricorda che comunque anche se in civile sei pur sempre militare e devi dare l'esempio. Con questo non ti sto dicendo che devi uscire con un lenzuolo, ma vestirsi in quel modo adeguato per una Donna.
4) La tv? Allo spaccio se c'è, questo per quanto riguarda RAV e mod. k . Al reparto provvedete da voi a portarvi la tv.
5) Il RAV e mod. k si fanno in determinate caserme. Le destinazioni di reparto invece possono essere in tutt'Italia. Quindi puoi ritrovarti a fare il periodo di addestramento a Capua ed essere mandata a Torino o viversa, o altri casi. :)

bacioch
09-09-16, 22: 55
Salve,
si so gia che la domanda sara stata gia fatta numerose volte, ma prima che me lo ricordiate, vorrei precisare che so la differenza tra le due opzioni di carriera, la cosa che non capisco e questa, ma se io entro in vfp1 poi vfp 4 e successivamente vfp, sarò comunque alla pari piu o meno di chi ha fatto l'accademia, sarò un soldato vero e proprio anche se non ho una laurea di scienze militari e logistiche? potrò partecipare ai concorsi per ufficiali anche se non ho fatto l'accademia, cioè sostanzialmente la graduatoria per me si ferma a caporal maggiore o posso fare carriera come tutti?i volontari sono soldati veri e propri vero?
Non sei pari per niente...tu sei truppa,lui ufficiale.Paragonando a un cantiere tu tiri la carriola,lui è l'architetto.
Puoi partecipare al concorso per ufficiale(sia da truppa che civile) proprio per andare a fare l'Accademia :)
Da truppa la carriera si ferma sostanzialmente a caporale,salvo superare concorsi(sergenti,marescialli,ufficiali)

Pecs
12-09-16, 19: 50
Perchè gli ufficiali dell'Aves e diversi generali sulla mimetica portano il grado in orizzontale?

mib
12-09-16, 20: 31
In orizzontale? Dici i gradi sul velcro in mezzo al petto? Non mi ricordo di averli mai visti orizzontali....

Pecs
12-09-16, 21: 43
Esatto: ad esempio colonnello con torre e sopra le stelle in orrizzontale... gli ufficiali Aves ce l'hanno quasi tutti così (ne ho visto addirittura uno che l'aveva semplicemente girato:am054) e anche diversi generaloni, tipo i capi di SME e SMD...

bacioch
12-09-16, 21: 49
Usavano un goretex old style senza patta( i vecchi non buttano niente) :)

Alboy
13-09-16, 11: 21
Pura curiosità.. però se mi fermasse una pattuglia dei cc o ps (che guidi o meno un mezzo) e fossi in civile in quel momento. L'esibizione della patente militare vale come documento d'identità/riconoscimento.. come succede per quella civile vecchio modello?

bacioch
13-09-16, 11: 36
Vale,fermo restando che se guidi devi avere la tua patente civile

BearWezzo
16-09-16, 14: 03
Quest'anno dovrei diplomarmi alle scuole serali; è possibile presentare domanda come "maturando" ( e nel caso come viene attribuito il punteggio del diploma?) per vfp1 / allievi marescialli? Inoltre data l'età (23 anni), mi consigliate di tentare come trampolino il vfp1 e poi per allievi, o direttamente allievi senza perdere altri anni? Grazie in anticipo.

vegepat
16-09-16, 14: 18
Esatto: ad esempio colonnello con torre e sopra le stelle in orrizzontale... gli ufficiali Aves ce l'hanno quasi tutti così (ne ho visto addirittura uno che l'aveva semplicemente girato:am054) e anche diversi generaloni, tipo i capi di SME e SMD...

Vari lotti di mimetiche acquistati a vario titolo per coprire specifiche esigenze... con il grado a velcro...

Ad esempio: il 9° Col Moschin aveva delle Tru-Spec vegetate con il grado a velcro (e, ancora adesso, le SOD date al COMFOSE hanno il grado così)...
...ma anche le mimetiche "da volo" dell'AVES così come il lotto di vegetate acquistate intorno al 2014 per le immissioni in Te.Op....

L'uniforme... non è sempre uniforme... :)

Pecs
16-09-16, 14: 31
L'uniforme... non è sempre uniforme... :)
Ecco perchè :am054. Grazie!

MarshalCC
17-09-16, 14: 51
Quali compiti può svolgere un ufficiale dell'Esercito Italiano? Mi fate la distinzione dei compiti di un ufficiale in base ad ogni arma o corpo dell'Esercito?
Grazie mille!