PDA

Visualizza Versione Completa : FAQ - Domande & Risposte Sull' Esercito Italiano



Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9

Razgriz
05-01-14, 15: 12
I medici dell'esercito vengono impiegati dall'AVES in operazioni CSAR/SAR ?

Darioconsoli
06-01-14, 02: 40
Una domanda,ma se il numero di idonei è inferiore al numero di persone che DEVONO ANDARE al RAV,esempio se al 3° blocco devono andare 1700 persone ma solo 1500 sono idonee su 5000,è una cosa poco probabile,ma che si fa?

Razgriz
06-01-14, 09: 11
Richiamano la gente in graduatoria per fare le visite.

giusespecialone
06-01-14, 11: 15
secondo voi qual'è il miglior percorso per provare ad entrare nei carabinieri, polizia o finanza?
iniziare con il vfp1 o altro?
grazie

Razgriz
06-01-14, 11: 19
Non c'è altro. E' l'unico percorso per fare l'agente. Un altro discorso è se te la senti/sei in grado di provare a fare il concorso sottufficiali/ufficiali

condoralex
06-01-14, 13: 23
I medici dell'esercito vengono impiegati dall'AVES in operazioni CSAR/SAR ?

No. In primis per la pericolosità di una missione, poi per il ruolo medico: in una missione di recupero, al massimo è necessario il primo soccorso che viene espletato effettuando il corso SOCM (Special Operations Combat Medics), esclusiva degli incursori delle quattro forze armate. Il medico è necessario in sala operatoria, non sul campo di battaglia.
E poi chi ti ha detto che l'AVES effettua missioni CSAR?
Al massimo il 26º Reos, che è solo una piccola parte dell'AVES, fornisce gli elicotteri e il personale di supporto (piloti e personale di bordo, tra cui due mitraglieri) agli incursori dell'aeronautica del 17º Stormo, ossia coloro che hanno la prerogativa, più di ogni altro reparto, della missione CSAR.

Razgriz
06-01-14, 14: 07
....

Non esistono medici che si specializzano in medicina d'urgenza ? Comunque grazie per la risposta ;D

condoralex
06-01-14, 15: 55
Non esistono medici che si specializzano in medicina d'urgenza ?

A quale scopo? Il ruolo viene già espletano in maniera soddisfacente dagli incursori con qualifica SOCM, che non è un gioco o un corsettino di qualche settimana.
Il corso, denominato 18D, viene svolto presso l’ISTC (Internacional Special Training Center) di Pfullendorf in Germania, la prima parte e, per i migliori che accedono alla seconda parte, a Fort Bragg, negli Stati Uniti.
Dura complessivamente più di un anno e mette l'operatore in condizione di operare a livello medico in zone di guerra, anche sotto fuoco nemico e con scarsa visibilità, su personale colpito da armi da fuoco, traumi da scoppio, amputazioni traumatiche, etc..
Per avere un'idea:
http://www.med.navy.mil/sites/nmotc/nsomi/Pages/SpecialOperationsCombatMedicCourse.aspx
http://www.goarmy.com/careers-and-jobs/browse-career-and-job-categories/combat/special-forces-medical-sergeant.html

Penso ci sia un pò di confusione sulla tematica e sulle pericolosità delle missioni csar oltre che sul ruolo del medico vero e proprio.
Quando Stefano La Mattina, paracadutista medaglia d'oro al valore (fonte http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=317513 ), nel 2009 venne soccorso dagli incursori spagnoli di un nucleo CSAR di ISAF, dopo essere stato colpito da un AK47 che gli troncò di netto il braccio, si era ancora sotto intenso fuoco nemico (fonte video originale dal minuto 2:10, puoi sentire i colpi di mitragliatrice mentre viene caricato in barella sull'elicottero http://www.youtube.com/watch?v=FFbT4z4Ezh8 ).
Ora mi sembra palesemente difficile, per un medico, per quanto coraggioso possa essere, operare in un contesto del genere.

nanuccio
06-01-14, 16: 52
grazie rita sei stata precisa e perfetta! ciao

vistulaz
12-01-14, 11: 01
salve a tutti avrei due domanda da porvi. in caserma è possibile seguire una dieta personale nel lmite del possibile o proprio no? e c'è la possibilità di potersi allenare per conto proprio? grazie in anticipo

AirPrice
12-01-14, 12: 39
In linea di massima si, integrando fonti proteiche al cibo della mensa ;) Riguardo la palestra, bene o male ogni caserma ne è fornita con il minimo indispensabile

bacioch
12-01-14, 13: 05
Certo:puoi integrare con le merendine delle macchinette e fare tutte le pompate che vuoi...
il tutto dopo aver fatto la presentazione al forum nella sezione Benvenuto...

vistulaz
12-01-14, 13: 53
In linea di massima si, integrando fonti proteiche al cibo della mensa ;) Riguardo la palestra, bene o male ogni caserma ne è fornita con il minimo indispensabile

ma quindi sono concessi integratori di proteine e aminoacidi?

vistulaz
12-01-14, 13: 54
Certo:puoi integrare con le merendine delle macchinette e fare tutte le pompate che vuoi...
il tutto dopo aver fatto la presentazione al forum nella sezione Benvenuto...

più che merendine pensavo al tonno in scatola ecc :) comunque si ha ragione provvedo subito

bacioch
12-01-14, 14: 48
Innanzi tutto grazie per esserti presentato....poi se la cerchi c'è una corposa discussione dedicata all'alimentazione e allenamento per i militari in servizio...

Se per "dieta personale"intendi che lo chef della caserma ti prepari frittatine di albumi,PorterHouse da chilo e mezzo di Black Angus del Nebraska,tartare di tonno di Favignana,e salmone affumicato dell'Alaska,nelle giuste dosi e nei tempi giusti per evitare picchi glicemici....beh,ho brutte notizie:)
La mensa è gestita da un catering civile,che ha vinto l'appalto offrendo il prezzo più basso,e il loro unico scopo è fare utili,e del tuo fabbisogno proteico se sbattono altamente:)

Se intendi :"Posso imboscarmi nell'armadietto,una paio di buste di bresaola?"Rispondo:"Fa pure,ma chiudilo a chiave e finiscile in fretta"...

vistulaz
12-01-14, 15: 16
Innanzi tutto grazie per esserti presentato....poi se la cerchi c'è una corposa discussione dedicata all'alimentazione e allenamento per i militari in servizio...

Se per "dieta personale"intendi che lo chef della caserma ti prepari frittatine di albumi,PorterHouse da chilo e mezzo di Black Angus del Nebraska,tartare di tonno di Favignana,e salmone affumicato dell'Alaska,nelle giuste dosi e nei tempi giusti per evitare picchi glicemici....beh,ho brutte notizie:)
La mensa è gestita da un catering civile,che ha vinto l'appalto offrendo il prezzo più basso,e il loro unico scopo è fare utili,e del tuo fabbisogno proteico se sbattono altamente:)

Se intendi :"Posso imboscarmi nell'armadietto,una paio di buste di bresaola?"Rispondo:"Fa pure,ma chiudilo a chiave e finiscile in fretta"...

nono volevo solo sapere se uno riusciva a fare più pasti durante la giornata oltre a quelli nella mensa, comunque penso di avere capito il concetto, grazie ;)

raspa
12-01-14, 16: 30
se ce la farai al RAV dovrai fare tutto di fretta ed imboscato (le barrette forse sono le scelte migliori).. a reparto poi non dovresti avere problemi

ladonnasoldato
12-01-14, 21: 13
Una domanda...
Spero di farlo sempre nella sezione giusta..
Attualmente si è sentito molto parlare della vicenda "parolisi", del rav 235° Reggimento del piceno ecc..e di come venivano trattate le soldatesse..si è parlato di violenze, vessazioni ed altro..ora mi chiedo..
anche a titolo di altre ragazze che vorrebbero perseguire un sogno, è un episodio isolato o succede spesso nelle caserme? nel senso, dovremmo avere paura di dormire sogni tranquilli arrivate li?

io spero davvero sia un episodio isolato, nel senso è ovvio che sia dura la vita in caserma e qualche "battuta" esce sempre, anche per formare il carattere, ma arrivare anche ad altro non ci credo proprio...penso dipenda molto anche dalle soldatesse..

ma chiedo a voi. Episodio isolato?

scusate ancora se ho sbagliato sezione..

Vene
12-01-14, 21: 23
Una domanda...
Spero di farlo sempre nella sezione giusta..
Attualmente si è sentito molto parlare della vicenda "parolisi", del rav 235° Reggimento del piceno ecc..e di come venivano trattate le soldatesse..si è parlato di violenze, vessazioni ed altro..ora mi chiedo..
anche a titolo di altre ragazze che vorrebbero perseguire un sogno, è un episodio isolato o succede spesso nelle caserme? nel senso, dovremmo avere paura di dormire sogni tranquilli arrivate li?

io spero davvero sia un episodio isolato, nel senso è ovvio che sia dura la vita in caserma e qualche "battuta" esce sempre, anche per formare il carattere, ma arrivare anche ad altro non ci credo proprio...penso dipenda molto anche dalle soldatesse..

ma chiedo a voi. Episodio isolato?

scusate ancora se ho sbagliato sezione..

Stai tranquilla. Chi ha sbagliato ha pagato o pagherà. Le donne sono considerate importanti al giorno d'oggi nelle Forze Armate e un episodio spiacevole rimane appunto un episodio.

Comunque i rav ora sono misti, e situazioni simili è improbabile che riaccadano. Soprattutto se le ragazze non sono accondiscendenti. Ripeto, stai tranquilla e goditi questa esperienza se ne avrai l'opportunità

bacioch
12-01-14, 21: 40
Nessuno ti mette le mani addosso,donna o uomo che sia,e se succedesse le Procure Militari saranno ben liete di incriminare il soggetto....
In ogni modo non è l'asilo nido e se uno/a non è in grado di fare quel minimo di attività fisica,come la stragrande maggioranza delle ragazze(all'epoca non c'era nemmeno quel minimo di selezione) non ti fanno certo i complimenti...

Aggiungo che anedotticamente,cioè per quel poco che ho visto e sentito,tutte al 100%,se hanno il fidanzato civile,dopo poco si mollano....(per mettersi con un militare)..

vistulaz
13-01-14, 09: 09
se ce la farai al RAV dovrai fare tutto di fretta ed imboscato (le barrette forse sono le scelte migliori).. a reparto poi non dovresti avere problemi

infatti avevo pensato proprio a quella soluzione nel rav, barrette e via...comunque adesso pensiamo ad arrivarci:) grazie mille!

bsk
13-01-14, 09: 14
infatti avevo pensato proprio a quella soluzione nel rav, barrette e via...comunque adesso pensiamo ad arrivarci:) grazie mille!

ma se tutti lom scrivono in maiuscolo RAV magari c'è un motivo non crede :)

ImAndre
13-01-14, 17: 21
ho dei dubbi sulla vita militare:
-un militare può diventare militare operativo a vita ad esempio facendo missioni di pace all'estero ecc...?
-mio padre mi ha iscritto alla lista di leva della mia città ma quando dovrei partecipare?? oppure quando dovrei fare le visite mediche? spiegatemi un po questa lista di leva....
-è davvero difficile entrare in reparti speciali tipo gis? o reparti d'elite tipo brigata folgore o comsubin??

grazie :D

ladonnasoldato
13-01-14, 18: 56
Nessuno ti mette le mani addosso,donna o uomo che sia,e se succedesse le Procure Militari saranno ben liete di incriminare il soggetto....
In ogni modo non è l'asilo nido e se uno/a non è in grado di fare quel minimo di attività fisica,come la stragrande maggioranza delle ragazze(all'epoca non c'era nemmeno quel minimo di selezione) non ti fanno certo i complimenti...

Aggiungo che anedotticamente,cioè per quel poco che ho visto e sentito,tutte al 100%,se hanno il fidanzato civile,dopo poco si mollano....(per mettersi con un militare)..


Ovvio che non è l'asilo nido infatti intendevo un altra cosa .-. è ovvio che se provo a fare un concorso del genere sono cosciente di sapere quale lavoro e quali attività andrò a fare, non è di certo uno dei "mestieri" più comodi ;) se uno non si vuole smuovere è meglio che pensi ad un altro lavoro da fare..

Sinceramente? penso che chi parte militare non dovrebbe proprio esser fidanzato/a. XD


Stai tranquilla. Chi ha sbagliato ha pagato o pagherà. Le donne sono considerate importanti al giorno d'oggi nelle Forze Armate e un episodio spiacevole rimane appunto un episodio.

Comunque i rav ora sono misti, e situazioni simili è improbabile che riaccadano. Soprattutto se le ragazze non sono accondiscendenti. Ripeto, stai tranquilla e goditi questa esperienza se ne avrai l'opportunità

E' una boccata d'aria sentire una notizia del genere:) E' vero che, come in ogni cosa, non si può fare di tutta l'erba un fascio, però un posto dove dovresti passare tantissime ore e anche le notti una notizia del genere non fa di certo piacere..mi auguro che dopo quest episodio, faranno anche dei controlli per evitare che la cosa non si ripeti nuovamente..

scusami, cosa sono e cosa significa che i rav sono misti? sono una che svolge il suo lavoro e va per i fatti suoi, quindi spero davvero di avere questa opportunità!:D

Grazie per le risposte! :)

bacioch
13-01-14, 20: 04
Come le classi miste a scuola...maschietti e femminucce tutti nello stesso plotone(non nella stessa camerata:))

ImAndre
13-01-14, 20: 15
ah un altra cosa... il modulo k lo fanno tutti dopo il rav?

bacioch
13-01-14, 20: 27
ImAndre,sembrerebbe che hai molte idee,ma confuse:)
Ti suggerirei,prima di tutto di dare una bella lettura al forum,e troverai molti argomenti di tuo interesse...dopo aver letto,fai pure li le tue domande...

La lista di leva è solo un elenco dei maschi che compiono il 17°anno,a cura dell Anagrafe del tuo Comune....non seguono visite e non si partecipa a nulla...

ImAndre
13-01-14, 20: 39
vero ho molte idee confuse ma la carriera militare mi appassiona da quando sono piccolo anche perchè mio padre è stato paracadutista ... comunque grazie mille ora vedo un po qui sul forum

ladonnasoldato
13-01-14, 21: 42
Come le classi miste a scuola...maschietti e femminucce tutti nello stesso plotone(non nella stessa camerata:))

Le camerate sarebbero i posti dove si dorme giusto? ah pensavo che i plotoni fossero già misti..la domanda/curiosità mi sorge spontanea..perchè prima si facevano plotoni di sole donne e plotoni di soli uomini? non capisco visto che cmq sia siamo tutti militari .-. c erano compiti particolari dove una donna poteva sentirti "osservata" o non so che altro? :confused:

altra domanda un po meno attinente..
ci sono i 3 mesi di rav dove studi, sudi e ti addestrano e impari buona parte di quello che ti servirà in futuro come militare.. poi ti danno la destinazione dove passare il resto del vfp1 ma li che manzioni si svolgono? oltre sicuramente marciare e attività fisica, vorrei capire cos altro si fa..e che cosa sono le guardie? in cosa consistono?

brunoei
13-01-14, 22: 14
Gent.mi utenti,
sono un 1° maresciallo dell'e.i. E la mia storia militare ha dell'incredibile ma, per farla breve, pur non essendo colpevole mi ritrovo a difendermi mio malgrado in un processo penale che giace in cassazione e che verra' comunque definito entro il 2014...nel frattempo mi sono ammalato: Negli ultimi 5 anni sono stato assente per malattia circa 6 mesi che ho poi interrotto rientrando in ufficio. Nell'ultimo anno ho avuto una ricaduta e da un anno sono nuovamente in malattia con l'inizio della decurtazione dello stipendio del 50% e potrei essere non piu' idoneo. Siccome raggiungero' i 40 anni di servizio ed i 55 anni 'eta' nel 2015, a cosa vado incontro? E se invece l'infermita' si dovesse protrarre ancora per altri 6 mesi, al raggiungimento dei 2 anni di malattia nel quinquennio, se la c.m.o. Non si dovesse pronunciare al riguardo, tale posizione e' da considerarsi "riforma", decadimento dal servizio e/o cos'altro? Cosa comporta cio'? Grato per le cortesi ed urgenti risposte, saluto tutti!

bacioch
14-01-14, 01: 02
Brunoei,ti inviterei a fare la presentazione al forum nella sezione Benvenuto,grazie.

Vene
14-01-14, 11: 05
Le camerate sarebbero i posti dove si dorme giusto? ah pensavo che i plotoni fossero già misti..la domanda/curiosità mi sorge spontanea..perchè prima si facevano plotoni di sole donne e plotoni di soli uomini? non capisco visto che cmq sia siamo tutti militari .-. c erano compiti particolari dove una donna poteva sentirti "osservata" o non so che altro? :confused:

altra domanda un po meno attinente..
ci sono i 3 mesi di rav dove studi, sudi e ti addestrano e impari buona parte di quello che ti servirà in futuro come militare.. poi ti danno la destinazione dove passare il resto del vfp1 ma li che manzioni si svolgono? oltre sicuramente marciare e attività fisica, vorrei capire cos altro si fa..e che cosa sono le guardie? in cosa consistono?

Si nelle camerate si dorme. Fino a 1 anno e mezzo fa le donne venivano mandate tutte ad Ascoli Piceno, se non altro perchè gli spazi erano organizzati in modo consono. Avere uomini e donne nella stessa caserma vuol dire dividere gli spazi (le camerate ad esempio) e organizzarsi in modo differente. Era più una questione di comodità, comunque i rav misti sono senza dubbio un passo in avanti ;)

Le mansioni che svolgerai saranno ufficio, guardie ( ad esempio sorvegli un determinato passaggio, deposito o quello che è...), e altre cose molto poco operative :) Poi dipende dal reparto in cui finisci, a detta di molti negli Alpini si svolgono marce più o meno intense...ma non è certo la regola. Oppure "Strade Sicure" viene svolta in molte città italiane (sul sito della Difesa vi è l'elenco) e può essere interessante. Da bando un vfp1 potrebbe anche essere mandato in missioni estere, ma nella realtà non ci finirà mai (a parte rarissime eccezioni, più che rarissime e non certo in Afghanistan).

ladonnasoldato
14-01-14, 16: 11
Si nelle camerate si dorme. Fino a 1 anno e mezzo fa le donne venivano mandate tutte ad Ascoli Piceno, se non altro perchè gli spazi erano organizzati in modo consono. Avere uomini e donne nella stessa caserma vuol dire dividere gli spazi (le camerate ad esempio) e organizzarsi in modo differente. Era più una questione di comodità, comunque i rav misti sono senza dubbio un passo in avanti ;)

Le mansioni che svolgerai saranno ufficio, guardie ( ad esempio sorvegli un determinato passaggio, deposito o quello che è...), e altre cose molto poco operative :) Poi dipende dal reparto in cui finisci, a detta di molti negli Alpini si svolgono marce più o meno intense...ma non è certo la regola. Oppure "Strade Sicure" viene svolta in molte città italiane (sul sito della Difesa vi è l'elenco) e può essere interessante. Da bando un vfp1 potrebbe anche essere mandato in missioni estere, ma nella realtà non ci finirà mai (a parte rarissime eccezioni, più che rarissime e non certo in Afghanistan).

ah ho capito piu per organizzazione degli spazi :) non per cosa, ma dopo quella notizia di parolisi, piu lontano possibile da ascoli piceno! XD scherzo..

Mi immagino siano poche operative visto che è il primo anno..ho capito a grandi linee.."strade sicure" mi incuriosisce, leggerò a riguardo :) all'estero come vfp1 non credo, non so se è mai capitato ma penso sia piu cosa da vfp4 che da vfp1 no?

Kilobyte
14-01-14, 16: 26
la caserma di Ascoli Piceno ormai per colpa di Parolisi ma non solo lui, è stata denigrata, ma come si fa a non dargli torto?

Vene
14-01-14, 18: 11
ah ho capito piu per organizzazione degli spazi :) non per cosa, ma dopo quella notizia di parolisi, piu lontano possibile da ascoli piceno! XD scherzo..

Mi immagino siano poche operative visto che è il primo anno..ho capito a grandi linee.."strade sicure" mi incuriosisce, leggerò a riguardo :) all'estero come vfp1 non credo, non so se è mai capitato ma penso sia piu cosa da vfp4 che da vfp1 no?

Certo, da vfp4 si può andare in missione all'estero, comprese le zone più a rischio (Afghanistan ecc...).

brunoei
14-01-14, 21: 11
ok, grazie, cordiali saluti!

ladonnasoldato
14-01-14, 21: 31
la caserma di Ascoli Piceno ormai per colpa di Parolisi ma non solo lui, è stata denigrata, ma come si fa a non dargli torto?

Putroppo essendo un fatto molto attuale un po è cosi :/ certo che comunque non si puo fare di tutta l'erba un fascio perchè sicuramente c'è gente anche che lavora li onestamente..


Certo, da vfp4 si può andare in missione all'estero, comprese le zone più a rischio (Afghanistan ecc...).

parlando "putroppo" mi sorgono curiosità XD ma si può andare volontariamente o ti assegnano missioni del genere? nel senso..si può scegliere di non andare e prestare servizio in tutta italia, oppure ti mandano "per forza" all'estero..idem con se vuoi andarci volotariamente non ti mandano, ma scelgono persone più "adatte" per andare? ripeto sul sito dell'esercito c'è scritto che possiamo essere impiegati sia qui che li, ma la domanda è si può "scegliere"? :)

beowuff
14-01-14, 21: 46
parlando "putroppo" mi sorgono curiosità XD ma si può andare volontariamente o ti assegnano missioni del genere? nel senso..si può scegliere di non andare e prestare servizio in tutta italia, oppure ti mandano "per forza" all'estero..idem con se vuoi andarci volotariamente non ti mandano, ma scelgono persone più "adatte" per andare? ripeto sul sito dell'esercito c'è scritto che possiamo essere impiegati sia qui che li, ma la domanda è si può "scegliere"? :)

Un VFP1 potenzialmente può essere impiegato all'estero, anche in Afghanistan se necessario, non c'è nessuna regola o legge che lo vieta; i VFP1 sono Militari a tutti gli effetti, e all'atto dell'arruolamento hanno accettato tutto ciò che l'arruolamento stesso comporta.
Il motivo per cui un VFP1 non viene mandato in missione all'estero è semplice: in un anno non riceve l'addestramento necessario per tale impiego, e addestrarlo, ad esempio, per l'Afganistan, sarebbe una spesa inutile, visto che la sua ferma dura solo un anno.
Quando ti arruoli accetti il fatto di poter essere mandata all'estero in missione, o comunque di essere soggetta alle decisioni della Forza Armata. Quindi non decidi nulla, se il reparto di cui fai parte (squadra, plotone, compagnia, battaglione, reggimento, brigata) va all'estero, ci vai pure tu.

Metros89
15-01-14, 18: 17
Salve a tutti. Non so se è la sezione giusta ma volevo chiedervi se qualcuno sa se la missione in djibouti é considerata missione internazionale e quindi fornisce punteggio ai fini del passaggio a vsp. Non riesco a trovare informazioni a riguardo e nemmeno nella mia caserma sembrano sapere qualcosa.

ladonnasoldato
17-01-14, 21: 05
Un VFP1 potenzialmente può essere impiegato all'estero, anche in Afghanistan se necessario, non c'è nessuna regola o legge che lo vieta; i VFP1 sono Militari a tutti gli effetti, e all'atto dell'arruolamento hanno accettato tutto ciò che l'arruolamento stesso comporta.
Il motivo per cui un VFP1 non viene mandato in missione all'estero è semplice: in un anno non riceve l'addestramento necessario per tale impiego, e addestrarlo, ad esempio, per l'Afganistan, sarebbe una spesa inutile, visto che la sua ferma dura solo un anno.
Quando ti arruoli accetti il fatto di poter essere mandata all'estero in missione, o comunque di essere soggetta alle decisioni della Forza Armata. Quindi non decidi nulla, se il reparto di cui fai parte (squadra, plotone, compagnia, battaglione, reggimento, brigata) va all'estero, ci vai pure tu.

quindi io potrei scegliere il reparto dove andare? grazie adesso ho le idee piu chiare! :D

bacioch
17-01-14, 21: 06
No

GordonFreeman
18-01-14, 15: 57
Salve vorrei maggiori delucidazioni riguardo lo status del Vfp-4 in rafferma biennale
(per intenderci il 1°Caporal Maggiore non in servizio permanente).
In particolare vorrei sapere come devo comportarmi nei seguenti casi:
-richiesta di pernotto (devo rientrare comunque all'01:00 come un normale vfp4?)
-Recupero compensativo (1 a 1 oppure 1 a 3 come un normale vfp4?)
Da quello che so il 1°CM non VSP ha diritto, come riportato dal "Vademecum i Volontari dell'esercito" :
- Licenza ordinaria (28 giorni se lavora 5 giorni su 7 oppure 32 se lavora 6 giorni su 7)
- "A decorrere dal 2010 a i vfp4 in rafferma biennale sono attribuiti il parametro stipendiale e gli assegni a carattere fisso e continuativo
spettanti al 1°Caporal maggiore (art.15 comma 2 della legge n. 226/2004"
Essendo equiparati ad un Vsp (licenza e Stipendio) e non riuscendo a trovare risposta per quanto riguarda il "pernotto" ed il "recupero compensativo" scrivo in questo forum sperando che qualcuno ne sappia più di me.
Inoltre sono venuto a conoscenza delle "Delibera n. 44/2009" del CO.CE.R. nella quale si parla del "Recupero compensativo 1°Caporal Maggiore
non in servizio permanente" della quale però non riesco a capire bene il significato.

Grazie della cortese attenzione.

GordonFreeman
18-01-14, 16: 05
http://www.forzearmate.org/cocer/documenti/2009/delibera%2044-09.pdf

Delibera del cocer 44/2009

xWolfx
18-01-14, 23: 30
Ragazzi una domanda: un mio conoscente ha detto di aver presentato domanda per il vfp1 ma successivamente di non essere stato chiamato per la visita medica, questa cosa è normale(sono completamente ignorante in materia)?

bsk
19-01-14, 10: 48
Ragazzi una domanda: un mio conoscente ha detto di aver presentato domanda per il vfp1 ma successivamente di non essere stato chiamato per la visita medica, questa cosa è normale(sono completamente ignorante in materia)?

Si normalissima, se non è rientrato nel numero di chiamati a visita che è nettamente inferiore alle domande che vengono presentate, non è stato chiamato
il BANDO è chiaro e spiega bene tutti i passaggi del Concorso, basta leggerlo attentamente e per intero

breil
19-01-14, 13: 58
Da me in caserma il 1° C.M. VFP4 recupera 1:1 mentre per quanto riguarda lo stipendio da vsp prende leggermente di più rispetto ad un 1° C.M. VSP in quanto paga meno tasse! (1350/1380 euro contro i 1250/1270 euro del 1°CM VSP)
Per quanto riguarda il pernotto non so cosa dirti in quanto da me è automatico e pure il pfs.

GordonFreeman
19-01-14, 15: 23
Per quanto riguarda lo stipendio ne ero al corrente, ti ringrazio per la risposta! adesso devo solo far capire nella mia caserma che il recupero è 1 a 1....se ci fosse qualcosa di "nero su bianco" che lo chiarisce...

AirPrice
22-01-14, 20: 01
Salve, chiedo umilmente a chi ha già affrontato il Corso di Specialità delle Folgore il materiale utile da procurarsi in aggiunta quel che danno loro.

beowuff
22-01-14, 20: 06
In questa discussione:
https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?1549-Brigata-Paracadutisti-quot-Folgore-quot
c'è una dettagliatissima prima pagina in cui vengono dati alcuni consigli, inoltre dell'AIC se ne parla molto anche all'interno della discussione stessa:)

AirPrice
22-01-14, 20: 21
Ti ringrazio, non avevo mai letto approfonditamente la prima pagina :)

AndreaOG
24-01-14, 17: 16
io sono un ragazzo di 15 anni ho la terza media e mi voglio arruolare però,non so cosa fare.Ho cercato su internet ma non capisco niente mi potete spiegare bene?Grazie.

AirPrice
24-01-14, 17: 44
Ciao Andrea, come da regolamento devi prima presentarti nell'apposita sezione. Riguardo l'arruolamento sei ancora piccolo per qualunque tipo di carriera. In ogni caso dai un occhiata nel sito dell'Esercito Italiano: http://www.esercito.difesa.it/Concorsi/Pagine/NuovaHome.aspx
in modo da farti un minimo di cultura :)

RitaWayne
24-01-14, 17: 48
Concordo con quanto detto da AirPrice. Dato che il tuo titolo di studio è la terza media ti puoi arruolare solo come VFP1. Quindi, come prima cosa da fare, ti consiglio di leggere il bando (che trovi qui → http://www.difesa.it/Segretario-SGD-DNA/DG/PERSOMIL/Concorsi/Concorsi96/Documents/VFP1_EI_2014/VFP1_EI_2014_Decr211_bando.pdf). Tuttavia, leggendolo, ti accorgerai che, per poter partecipare al concorso devi avere un'età compresa tra i 18 anni (compiuti) e i 25 anni (non compiuti). Solo nell'Aeronautica si può concorrere anche se si hanno 17 anni.

AndreaOG
24-01-14, 17: 55
Grazie ora guardo :)

AndreaOG
24-01-14, 17: 57
Ma come VFP1 finito l'anno posso contiunare la carriera militare?

RitaWayne
24-01-14, 18: 04
Ma come VFP1 finito l'anno posso contiunare la carriera militare?

Certo, puoi fare il VFP4 oppure puoi tentare di entrare nelle Forze dell'Ordine (in entrambi i casi si accede superando un apposito concorso).

bsk
24-01-14, 18: 05
Ma come VFP1 finito l'anno posso contiunare la carriera militare?

continua a chiedere, a porre domande, ma la cortesia di presentarsi nell'apposita sezione non trova il tempo di farlo :)
inizi da queste piccole cose ad acquisire una mentalità Militare

AndreaOG
24-01-14, 18: 14
Grazie per le risposte :)

bacioch
24-01-14, 19: 42
AndreaOG,te lo dico proprio chiaro chiaro....

senza diploma ti attende solo un futuro di nera disoccupazione....se va bene ti manterranno i tuoi,se va male andrai a rubare e ti metteranno dentro...

senza diploma non trovi nemmeno da andare a sbucciare le patate,o a fare il manovale,perchè o c'è lo sbucciapatate elettrico,o c'è il nordafricano(nemmeno più i rumeni o albanesi)che lo fa meglio e ha meno pretese...

senza diploma non avrai mai sufficiente punteggio per entrare nella graduatoria del vfp1...

senza diploma puoi solo fare il barbone...

Convertino
25-01-14, 17: 47
Salve a tutti. ***Edit dello Staff***

bsk
25-01-14, 17: 50
forse era meglio...
***Edit dello Staff***

Elite
25-01-14, 18: 05
forse era meglio...
***Edit dello Staff***
Forse era meglio se ti rivolgevi ad un altro Utente in maniera meno autoritaria.

nunynuny
28-01-14, 17: 06
Ciao a tutti,sn 1 imm 2009 qualcuno ha notizie dell uscita del concorso vsp?e delle prove fisiche?tocca anche a noi farle?

gagliardi
28-01-14, 17: 15
ciao @nunynuny,
visto che sei un nuovo utente, t'invito a presentarti nell'apposita sezione e a leggere il Regolamento (trovi i link in calce a questo messaggio). Nel ricordarti che non è ammesso l'uso di abbreviazioni, ti auguro buona permanenza su MF.

testardo
28-01-14, 20: 58
Ancora nnt..

Determinato
31-01-14, 13: 52
Ciao a tutti , entrare nella polizia è stato sempre un mio sogno per molti motivi ... L'onore che si ha nel portarla , il poter essere al servizio dello stato e del cittadino , il far rispettare la legge etc.
Purtroppo , qualche anno fà commisi una sciocchezza , quella di accontentarmi della sufficienza alle scuole medie , e da quando in alcune discussioni ho letto che ti scartano a priori al vfp1 per l'esercito se hai preso soltanto la sufficienza mi sono scoraggiato molto .
A voi vorrei fare questa domanda quindi , se ho preso la sufficienza alle scuole medie sono automaticamente fuori ?
Sono al secondo anno di liceo e finirei la scuola ai 20 anni , ma mi sono promesso a me stesso di passare con il punteggio più alto , e iniziare gia da ora a prendere qualche brevetto .

Scusate se mi sono dilungato , buona giornata

Ps: ho 16 anni

Erfra51
31-01-14, 14: 51
io ne ho 21 e quest'anno ho l'esame di maturità,non è vero che con sufficiente ti scartano(o meglio ti scartano in base a l'anno e al voto delle medie solo se si superano un tot di richieste che dovrebbe essere 20mila)quindi impegnati prendi il diploma a voti alti(almeno un 70)e inizia già ora a prendere brevetti.

Determinato
31-01-14, 15: 17
io ne ho 21 e quest'anno ho l'esame di maturità,non è vero che con sufficiente ti scartano(o meglio ti scartano in base a l'anno e al voto delle medie solo se si superano un tot di richieste che dovrebbe essere 20mila)quindi impegnati prendi il diploma a voti alti(almeno un 70)e inizia già ora a prendere brevetti.

Grazie , sono più sereno adesso . Si sicuramente mi impegnerò , e punto a molto di più del 70 .. cercherò di accumulare un pò di crediti formativi , e di fare qualche brevetto .

elenoire88
31-01-14, 15: 27
tranquillo le medie non contano se fai le scuole superiori ora pensa a studiare e diplomarti i brevetti... contano ma non ti fissare solo su quelli studia il più possibile perchè una volta vfp1 per fare qualsiasi concorso per qualsiasi forza armata avrai dei quiz di cultura generale da superare

elenoire88
31-01-14, 15: 39
non si sa ancora nulla ma le prove fisiche non dovrebbero esserci poi se ci sono mi auguro non vi trovino impreparati :) siamo militari dovremmo essere sempre pronti

Determinato
31-01-14, 16: 11
tranquillo le medie non contano se fai le scuole superiori ora pensa a studiare e diplomarti i brevetti... contano ma non ti fissare solo su quelli studia il più possibile perchè una volta vfp1 per fare qualsiasi concorso per qualsiasi forza armata avrai dei quiz di cultura generale da superare

Si , infatti ho capito che il voto delle medie entra in gioco con l'età che si ha quando vengono sforate le richieste e si va in pre graduatoria . Spero bene , ora ho una motivazione in più per studiare :) . Per il discorso dei brevetti un mio parente in polizia mi ha detto che se non si ha nemmeno un brevetto entrare in vfp1 è difficile .. quindi qualcosa prenderò , visto che ho ancora un pò di tempo per mettere soldi da parte e fare brevetti .

Grazie

testardo
31-01-14, 18: 17
voci dicono febbraio....

Vncenzo
02-02-14, 19: 35
Salve,
frequento ancora il liceo e sono ignorante in materia, ma lo stato prende (e quanto) tasse dallo stipendio dei militari?
Mi hanno detto che c'è una tassazione del 40%, quindi in tal caso uno stipendio di 1000€ scende a 600€?

bacioch
03-02-14, 00: 12
Lo stipendio da 1000 resta da 1000,
diventando in spe,aumentano le ritenute,ma aumenta lo stipendio.
Il problema della tassazione riguarda il datore di lavoro,che nel caso specifico è lo stesso che da lo stipendio e che incamera i contributi.

Vncenzo
03-02-14, 14: 37
Ok, mille grazie!

bsk
03-02-14, 15: 00
lo stipendio di mille euro è sempre al lordo delle tasse IRPEF (che partono dal 23%) e delle trattenute per i contributi pensionistici INPDAP (circa il 10%) a cui poi sono da togliere gli sgravi fiscali e questo vale per tutti anche per i VFP1, VFP4 e gli Allievi delle Scuole come l'Accademia e quella Marescialli

esempio: lo stipendio di un Allievo Maresciallo della Marina Militare non sposato e perciò senza figli e/o moglie a carico, oggi, è di €1.200 circa lordi al mese per divenire €980 netti, euro più euro meno
varia anche a seconda dei giorni di cui è composto il mese 28, 30 o 31, visto che la paga è giornaliera, a cui poi si aggiungono le indennità che possono essere diverse a seconda dei vari incarichi
questo per onore della verità

bsk
03-02-14, 15: 13
le consiglio poi di leggersi la seguente discussione di cui le allego il link: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?11427-Stipendi-e-Pagamenti-dei-militari-in-Esercito-Italiano-parliamone
che tratta proprio, fra le altre cose, di questo, si chiarirà un po le idee
BUON VENTO

fruit
07-02-14, 12: 20
AndreaOG,te lo dico proprio chiaro chiaro....

senza diploma ti attende solo un futuro di nera disoccupazione....se va bene ti manterranno i tuoi,se va male andrai a rubare e ti metteranno dentro...

senza diploma non trovi nemmeno da andare a sbucciare le patate,o a fare il manovale,perchè o c'è lo sbucciapatate elettrico,o c'è il nordafricano(nemmeno più i rumeni o albanesi)che lo fa meglio e ha meno pretese...

senza diploma non avrai mai sufficiente punteggio per entrare nella graduatoria del vfp1...

senza diploma puoi solo fare il barbone...

Buongiorno a tutti é un piacere fare parte della comunitá.

Ad essere sincero ormai anche con la Laurea, molti iniziano a soffrire di "inopia" acuta. Conosco molti ex-compagni di scuola che hanno avuto la bravura e fortuna di laurearsi e non riescono a fare nulla con la loro vita. Tra questi ci sono molti con diploma.

Ormai un titolo di studio non é garanzia di nulla.

ultimo
08-02-14, 11: 42
Buongiorno ragà ma è vera la storiella che dicono che se si va nei campi a fare le marcie,oppure si è in marcia e ti scappa qualche bisognino devi trattenerlo? E che quando si va nei campi non ci si può andare in bagno perchè non ci sono? :jawdrop:

andreaboni
08-02-14, 16: 06
in merito all'argomento di mio interesse ci sono comunque dei dettagli che non mi quadrano, riassumo in modo che possano essere lette da tutti evitando così di far sprecare soldi e tempo ai partecipanti VFP1 ed ai genitori:
ho partecipato al IV blocco nel 2013 con punti 13.50 alle visite mediche mi dicono che sono alto 1.80 sono invece 1.83 e dicono che sono in sovrappreso di 3 kili quindi fuori, dopo un paio di settimane che ho fatto la visita sempre nel 2013 mi arriva mail del persomil (il server le invia a tutti coloro i quali hanno partecipato)nella quale si legge che avvisavano ulteriore 700 candidati presi dal 1°non entrato nella graduatoria di merito nella quale invece io su 1200 risultavo 827, e li convocano a visita, ho pensato evidentemente il blocco in cui ho partecipato eravamo tutti schiappe..... e pur avendo i punteggi giusti ci hanno fatto fuori, tenga conto che io nel 2013 avevo quasi 24 ANNI.........possibile che chiamino dal 1°non entrato in graduatoria che ha appena punti tra 10 e 10.50 e scartano persono con 13.50 punti? mi son fatto una ragione e rifaccio domanda vengo chiamato al primo blocco 2014 entro in graduatoria con un punteggio di 1827 su 6300 candidati.........ho 25 ANNI compiuti il 10 DICEMBRE 2013 le visite le ho svolte il 21/22 gennaio 2014 passo tutte le visite lo piscologo mi dà il benservito con non idoneo per inattitudine....... non tento neanche al TAR perderei tempo e denaro che già ho speso per i famosi brevetti per arrivare a punti 14.50, ma sorpresa..... mi arriva di nuovo ulteriore mail del persomil dove vengono convocati a visita altri 1200 ragazzi.........il primo dei quali non entrato nella mia graduatoria perchè ha punti 10/11 allora mi dico LA PRIMA VOLTA OK ERAVAMO SCHIAPPE ED ORA SU 6300 CONVOCATI DEL MIO BLOCCO CHE HANNO PUNTI 14.50-15.00 COME ME, NE HANNO FATTI FUORI TANTI CHE HANNO CONVOCATO DI NUOVO DAL PRIMO DELLA GRADUATORIA NON ENTRATO E CIOE' DAL 6301 AL 7500? E'TUTTO NORMALE? A ME NO ANCHE PERCHE' IL NUMERO 6301 E' NATO NEL 1991...... HO RAGIONATO E CAPITO CHE L'ESERCITO DA' LA POSSIBILITA' DI PARTECIPARE AI CONCORSI FINO A 25 ANNI MA POI FA FUORI TUTTI COLORO CHE SONO TRA I 24/25 E NON A PARITA' DI PUNTEGGIO COME SCRITTO NEL BANDO........DIFATTI I PUNTEGGI GLI ULTERIORI CHIAMATI A VISITA NON LI HANNO MA E' COME CI FOSSE UN SOTTO ACCORDO PER POTER SPAZZARE VIA CHI E' MAGGIORE DI ETA' ORA COSA RESTA? FARE UN BEL RICORSO AL TAR? O FARSI SCAVALCARE PER L'ENNESIMA VOLTA DOPO CHE MI SONO FATTO UN **** PER I BREVETTI?

divisaxsempre
08-02-14, 16: 11
in merito all'argomento di mio interesse ci sono comunque dei dettagli che non mi quadrano, riassumo in modo che possano essere lette da tutti evitando così di far sprecare soldi e tempo ai partecipanti VFP1 ed ai genitori:
ho partecipato al IV blocco nel 2013 con punti 13.50 alle visite mediche mi dicono che sono alto 1.80 sono invece 1.83 e dicono che sono in sovrappreso di 3 kili quindi fuori, dopo un paio di settimane che ho fatto la visita sempre nel 2013 mi arriva mail del persomil (il server le invia a tutti coloro i quali hanno partecipato)nella quale si legge che avvisavano ulteriore 700 candidati presi dal 1°non entrato nella graduatoria di merito nella quale invece io su 1200 risultavo 827, e li convocano a visita, ho pensato evidentemente il blocco in cui ho partecipato eravamo tutti schiappe..... e pur avendo i punteggi giusti ci hanno fatto fuori, tenga conto che io nel 2013 avevo quasi 24 ANNI.........possibile che chiamino dal 1°non entrato in graduatoria che ha appena punti tra 10 e 10.50 e scartano persono con 13.50 punti? mi son fatto una ragione e rifaccio domanda vengo chiamato al primo blocco 2014 entro in graduatoria con un punteggio di 1827 su 6300 candidati.........ho 25 ANNI compiuti il 10 DICEMBRE 2013 le visite le ho svolte il 21/22 gennaio 2014 passo tutte le visite lo piscologo mi dà il benservito con non idoneo per inattitudine....... non tento neanche al TAR perderei tempo e denaro che già ho speso per i famosi brevetti per arrivare a punti 14.50, ma sorpresa..... mi arriva di nuovo ulteriore mail del persomil dove vengono convocati a visita altri 1200 ragazzi.........il primo dei quali non entrato nella mia graduatoria perchè ha punti 10/11 allora mi dico LA PRIMA VOLTA OK ERAVAMO SCHIAPPE ED ORA SU 6300 CONVOCATI DEL MIO BLOCCO CHE HANNO PUNTI 14.50-15.00 COME ME, NE HANNO FATTI FUORI TANTI CHE HANNO CONVOCATO DI NUOVO DAL PRIMO DELLA GRADUATORIA NON ENTRATO E CIOE' DAL 6301 AL 7500? E'TUTTO NORMALE? A ME NO ANCHE PERCHE' IL NUMERO 6301 E' NATO NEL 1991...... HO RAGIONATO E CAPITO CHE L'ESERCITO DA' LA POSSIBILITA' DI PARTECIPARE AI CONCORSI FINO A 25 ANNI MA POI FA FUORI TUTTI COLORO CHE SONO TRA I 24/25 E NON A PARITA' DI PUNTEGGIO COME SCRITTO NEL BANDO........DIFATTI I PUNTEGGI GLI ULTERIORI CHIAMATI A VISITA NON LI HANNO MA E' COME CI FOSSE UN SOTTO ACCORDO PER POTER SPAZZARE VIA CHI E' MAGGIORE DI ETA' ORA COSA RESTA? FARE UN BEL RICORSO AL TAR? O FARSI SCAVALCARE PER L'ENNESIMA VOLTA DOPO CHE MI SONO FATTO UN **** PER I BREVETTI?
scusa ma tu sei di Roma? Anche io ero dello stesso gruppo tuo ovvero 21 e 22 gennaio

Wiseman
08-02-14, 17: 09
Allora, signori, prima di degenerare.

Scrivere a tutte maiuscole equivale a gridare. Semplicemente, non si fa.
Allo stesso modo, si può trovare un modo di esprimere le proprie opinioni ugualmente forte e colorito, senza bisogno di scadere in volgarità.
Infine, lasciamo che la discussione contempli solo interventi di interesse generale: le questioni personali potete affrontarle in privato.
Grazie!

bacioch
08-02-14, 23: 16
Andreaboni,tre cose:

1)Con tutte le informazioni reperibili in rete e soprattutto sul forum,farsi scartare per il peso è solo colpa tua,inutile lamentarsi di tre centimetri,bastava mettersi a dieta un mese prima
2)Per la non idoneità psicologica puoi fare un normale ricorso di seconda istanza,senza TAR,senza avvocati,leggi la discussione dedicata
3)Prima di avere 25 anni,ne avevi 24,23,22,21,20,19,18...sono sette anni,non uno,non due,ma sette dove avevi due tentativi all'anno(14),senza contare i concorsi ufficiali e marescialli....le occasioni le hai avute come tutti gli altri,se non le hai colte non è colpa dell'Esercito.

divisaxsempre
09-02-14, 11: 11
Allora, signori, prima di degenerare.

Scrivere a tutte maiuscole equivale a gridare. Semplicemente, non si fa.
Allo stesso modo, si può trovare un modo di esprimere le proprie opinioni ugualmente forte e colorito, senza bisogno di scadere in volgarità.
Infine, lasciamo che la discussione contempli solo interventi di interesse generale: le questioni personali potete affrontarle in privato.
Grazie!

Si scusi Wiseman, ma volevo capire se fosse il ragazzo del mio gruppo che hanno scartato per tale motivo. Ad ogni modo andreaboni l' utente bacioch ti ha dato la risposta: chi semina raccoglie.

Wiseman
09-02-14, 13: 15
Per tutti:


volevo capire se fosse il ragazzo del mio gruppo che hanno scartato per tale motivo

esattamente il genere di curiosità meno opportuna, da gestire esclusivamente attraverso contatti privati.

Ringrazio divisaxsempre che mi ha dato l'opportunità di questo chiarimento.

:)

ChristianHH
09-02-14, 16: 36
Si ma non comprare le cose prima, che ho visto tanta gente rinunciare la prima settimana e le cose che aveva comprato se l'è date in faccia. Tanto la prima settimana sarete sempre in caserma a fare tutti i giorni C.A.G.S.M. e lezioni su affardellamento zaino, gibernaggio e comportamento in pattuglia. Non mollare mai se questo è quello che vuoi e vivi quest'esperienza al massimo perchè il legame che instaurerai con i tuoi camerati non lo dimenticherai mai. Io ho fatto il 22° corso di specialità che numero sarà il tuo?

giget
14-02-14, 18: 35
Vorrei porvi una domanda: cosa ne pensate di tutti questi vfp1 ragazzini che si improvvisano soldati da un giorno all altro senza sapere niente di come è costituito l'esercito, e facendosi foto per postarlo poi so facebook??...Porgo questa domanda perchè, quando ero al terzo anno di scuola superiore il rappresentate d'istituto che aveva 20 anni era contro i poliziotti carabinieri diceva cose del tipo, "mai servo dello stato". Ora vado a vedere su facebook vedo le foto del suo giuramento capua 1 blocco 2014 -.- . Ma allora è vero che chi ha passione è difficile entrare mentre chi se ne frega entra perchè ha soldi per comprarsi i brevetti???. D'altronde se sono stato costretto a prendermi questi brevetti è perchè dal 2008 guarda caso dall'inizio della crisi economica, sono aumentate di gran lunga le domande nelle forze armate. Anche su youtube si trovano video fatti da vfp1 in addestramento base, ma non dovrebbe essere una cosa tattica del nostro paese? perchè fanno video???..Se mio padre l faceva negli anni 80 lo prendevano a calci nel c*** adesso è tutto normale. Ormai l'esercito le forze armate stanno divendando un azienda di discarica sociale. Chi non ha voglia di lavorare si prende 2-3 brevetti entra nell'esercito vfp1 vfp4 vsp sta li buono buonino oppure va nei C.C o P.S si mettono in ufficio e chi si è visto se visto.

Gaz
15-02-14, 11: 34
Vorrei porvi una domanda: cosa ne pensate di tutti questi vfp1 ragazzini che si improvvisano soldati da un giorno all altro senza sapere niente di come è costituito l'esercito, e facendosi foto per postarlo poi so facebook??...Porgo questa domanda perchè, quando ero al terzo anno di scuola superiore il rappresentate d'istituto che aveva 20 anni era contro i poliziotti carabinieri diceva cose del tipo, "mai servo dello stato". Ora vado a vedere su facebook vedo le foto del suo giuramento capua 1 blocco 2014 -.- . Ma allora è vero che chi ha passione è difficile entrare mentre chi se ne frega entra perchè ha soldi per comprarsi i brevetti???. D'altronde se sono stato costretto a prendermi questi brevetti è perchè dal 2008 guarda caso dall'inizio della crisi economica, sono aumentate di gran lunga le domande nelle forze armate. Anche su youtube si trovano video fatti da vfp1 in addestramento base, ma non dovrebbe essere una cosa tattica del nostro paese? perchè fanno video???..Se mio padre l faceva negli anni 80 lo prendevano a calci nel c*** adesso è tutto normale. Ormai l'esercito le forze armate stanno divendando un azienda di discarica sociale. Chi non ha voglia di lavorare si prende 2-3 brevetti entra nell'esercito vfp1 vfp4 vsp sta li buono buonino oppure va nei C.C o P.S si mettono in ufficio e chi si è visto se visto.

l'argomento è abbastanza soggettivo e ce ne sarebbe tanto da parlare, ma non credo che questa sia la discussione adatta per discuterne...

AsfaltoNero
20-02-14, 15: 08
Ho fatto un intervento agli occhi per eliminare la miopia per poter entrare nell'Esercito. Vorrei fare la domanda per VFP1 per il terzo blocco quello a partire da marzo, ma mi hanno detto che devo aspettare sei mesi dall'operazione. Devo aspettare 6 mesi per fare la domanda? Oppure per le visite mediche? Grazie a tutti!

raspa
20-02-14, 17: 15
prima presentati nella apposita sezione, poi qualcuno dopo ti risponderà

AsfaltoNero
20-02-14, 17: 57
prima presentati nella apposita sezione, poi qualcuno dopo ti risponderà

Scusate, non lo sapevo. Ho rimediato!

raspa
20-02-14, 18: 05
;)

dal giorno dell'operazione, al giorno di quando andrai a visita dovranno essere trascorsi 6 mesi

ypslon
21-02-14, 13: 19
qualcuno mi potrebbe dire cosa c'è scritto su una piastrina militare italiana?

gasi
22-02-14, 09: 49
qualcuno mi potrebbe dire cosa c'è scritto su una piastrina militare italiana?

(...) Su ognuna delle due parti sono riportate il nome, il cognome, la data di nascita ed il comune di nascita che però è codificato, il numero di matricola la confessione religiosa e la cittadinanza. (...)

Fonte: Wikipedia

AsfaltoNero
22-02-14, 14: 28
;)

dal giorno dell'operazione, al giorno di quando andrai a visita dovranno essere trascorsi 6 mesi
Grazie mille!

ypslon
22-02-14, 18: 46
qualche militare iscritto al forum, se avrebbe la gentilezza di farmela vedere.. garzie

xCorvox
22-02-14, 19: 00
(...) Su ognuna delle due parti sono riportate il nome, il cognome, la data di nascita ed il comune di nascita che però è codificato, il numero di matricola la confessione religiosa e la cittadinanza. (...)

Fonte: Wikipedia
Ed il gruppo sanguigno mi sembra

gasi
22-02-14, 19: 32
Ed il gruppo sanguigno mi sembra

Si, anche. Anche se non era scritto. ;)

vegepat
22-02-14, 19: 33
C'è anche il gruppo sanguigno, ma è presente in maniera sistematica solo da alcuni anni.

In passato, alcuni distretti non lo mettevano ed ho visto che nel corso dei decenni di leva e in base, appunto, al distretto, i format potevano essere variabili.

Attualmente, hanno iniziato a distribuirle in modo estensivo i RAV (per forza, per quelli che ne son rimasti...almeno è diventata una pratica uniformata) a tutto il personale arruolato.

Per la foto basta usare un qualsiasi motore di ricerca.

Foxhhound
26-02-14, 00: 07
Ciao ragazzi da circa 5-6 anni ho un linfonodo ingrossato al collo lato sinistro...all'inizio era dolorante e mobile... dopo tutti i tipi di esame è risultato che non era nulla di grave e con il passare del tempo si è lentamente rimpicciolito, niente più dolore... non mi ha mai creato problemi da nessuna parte di nessun tipo, è SOLO palpabile se guardo in su e si tocca il collo. Altrimenti in posizione normale non si nota ne si sente palpando. La domanda è: io devo fare il VFP1 e ( sempre sperando che riesca a superare tutto giungere sin quì ) alla visita medica militare se me lo individuano potrebbe essere motivo di esclusione?? Grazie in anticipo.

AlexanderAvi
26-02-14, 07: 33
Ciao Foxxhound e benvenuto!
Essendo nuovo utente, ti invito a presentarti nell'apposita sezione (https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?28-Benvenuto-Presentati-!!%22), dopo aver letto il messaggio di benvenuto dell'Amministratore (https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?45150-Benvenuto-dell-Amministratore-Come-presentarsi-in-Militariforum).
Ricorda, inoltre, di prendere visione del Regolamento (https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?23974-Regolamento-Militariforum-2010-2011).
Grazie e buona permanenza.

Foxhhound
26-02-14, 09: 53
Fatto, scusa la mia mancanza :)

ffrancesco
26-02-14, 10: 16
ciao senti ti scrivo solo che magari se volessi ricevere risposta da qualcuno ti converebbe scriverlo qui https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?466-Cause-di-non-idoneit%E0-in-Esercito-Italiano

edit: ma se non si vede non si sente e non ti da problemi, semplicemente non dirlo e stop! fidati che se hai qualcosa se ne accorgono loro... :)

fedesaga
26-02-14, 10: 24
Alle visite sono molto meticolosi, ti basti pensare che a me hanno riscontrato che ho il morso appena storto di 1 millimetro e ti assicuro che dopo 20 anni di dentista ho i denti impeccabili. Se sei fortunato forse non lo trovano, ma stai certo che se se ne accorgono ti rigireranno come un calzino e ti chiederanno informazioni e cartelle cliniche in merito. Un ragazzo alle visite con me si era operato all'anca e gli hanno chiesto la cartella clinica dell'intervento.

Issohadores
27-02-14, 13: 01
Vorrei porvi una domanda: cosa ne pensate di tutti questi vfp1 ragazzini che si improvvisano soldati da un giorno all altro senza sapere niente di come è costituito l'esercito, e facendosi foto per postarlo poi so facebook??...Porgo questa domanda perchè, quando ero al terzo anno di scuola superiore il rappresentate d'istituto che aveva 20 anni era contro i poliziotti carabinieri diceva cose del tipo, "mai servo dello stato". Ora vado a vedere su facebook vedo le foto del suo giuramento capua 1 blocco 2014 -.- . Ma allora è vero che chi ha passione è difficile entrare mentre chi se ne frega entra perchè ha soldi per comprarsi i brevetti???. D'altronde se sono stato costretto a prendermi questi brevetti è perchè dal 2008 guarda caso dall'inizio della crisi economica, sono aumentate di gran lunga le domande nelle forze armate. Anche su youtube si trovano video fatti da vfp1 in addestramento base, ma non dovrebbe essere una cosa tattica del nostro paese? perchè fanno video???..Se mio padre l faceva negli anni 80 lo prendevano a calci nel c*** adesso è tutto normale. Ormai l'esercito le forze armate stanno divendando un azienda di discarica sociale. Chi non ha voglia di lavorare si prende 2-3 brevetti entra nell'esercito vfp1 vfp4 vsp sta li buono buonino oppure va nei C.C o P.S si mettono in ufficio e chi si è visto se visto.
Allora tralasciando il fatto che se giri su internet è pieno di foto / filmati di gente che faceva il militare 20/30/40 anni fa, non vedo cosa ci sia di male nel fare lo stesso adesso. E poi questa storia dei brevetti : tutti a dire che entra solo chi ha i soldi, tutti che dicono che costano troppo. Poi però girano tutti con l'iphone, spendono 20/30 euro ogni sabato sera in birra, hanno l'ultimo di modello di console uscito sulla piazza e si fanno tatuaggi (inutili) che costano 100/150 euro( se non di più). Io per comprarmi i brevetti mi sono venduto la roba che avevo senza andare a chiedere i soldi ai miei ( che mi avrebbero comunque dato). Poi c'è sicuramente chi sta in ristrettezze economiche e non si può permettere tanti brevetti, però se vuoi tirare fuori i soldi per una cosa su cui vuoi puntare il modo lo trovi.

IBlade
03-03-14, 11: 59
Una curiosità: un soldato semplice che tipo di saluto deve fare a un caporale? deve solo mettersi sull'attenti o deve fare il saluto alla visiera?

GuerrieraItalia
03-03-14, 12: 03
Un caporale è pur sempre un superiore di grado se si è un soldato semplice. Quindi saluto alla visiera se si indossa basco o la stupida, le mani lungo ai fianchi se non si ha nessun cappello/basco.

IBlade
04-03-14, 10: 56
Un caporale è pur sempre un superiore di grado se si è un soldato semplice. Quindi saluto alla visiera se si indossa basco o la stupida, le mani lungo ai fianchi se non si ha nessun cappello/basco.

Grazie, mi hai chiarito questa perplessità. Invece io pensavo che il saluto alla visiera bisognava farlo solo ai sottoufficiali e ufficiali.
Un'ultima domanda: quindi se un soldato semplice è in camerata con un caporale deve fargli il saluto ogni volta oppure si fa solo in occasioni più formali?

GuerrieraItalia
04-03-14, 11: 02
Il saluto militare si fa ad ogni superiore, indipendentemente dal grado, quindi un soldato semplice lo deve a tutti.
In teoria il saluto si dovrebbe fare sempre ma in pratica una volta che hai salutato il suddetto superiore -caporale o altro - una volta,
basta. Non serve che lo saluti ogni cinque minuti.

Domenico F.
09-03-14, 01: 40
Salve gente, vorrei sapere se si ha un elenco (o per lo meno crearlo segnalando ciò che sapete) delle convenzioni esistenti sulle regioni dove i militari non pagano il biglietto del treno o autobus.
Quali sono le regioni?
Grazie!

breil
09-03-14, 11: 30
Di per certo so che in Trentino non paghi il biglietto però devi muoverti in uniforme. Fa comodo a chi usa i trasporti pubblici per lavoro.

beowuff
09-03-14, 12: 48
A Roma (non so nel resto del Lazio) sono cambiate da poco le cose.
Prima utilizzavi gratis il servizio, ora hai due possibilità:
a) ti compri il biglietto come tutti gli altri,
b) ti fai rilasciare dall'ATAC (l'azienda di trasporti di Roma) una apposita tessera-abbonamento gratuita.

sergfantalp
09-03-14, 17: 51
Buon giorno, io come molti sergenti sono aief cioè aiuto istruttore di educazione fisica. La mia domanda è: come si può diventare istruttore? Mi pare giusto che se uno posso e voglia debba avere la possibilità di migliorarsi.
grazie

sergfantalp
09-03-14, 17: 52
Buondì,
Istruttore militare di difesa personale e tecnica del disarmo.. come si fa ad ottenere questo brevetto?
grazie

bacioch
09-03-14, 18: 00
Guarda qui
https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?28966-Come-si-diventa-istruttore-militare-d-autodifesa-e-tecniche-del-disarmo

sergfantalp
09-03-14, 18: 08
ho letto, ma non ho trovato riferimenti certi, o indicazioni plausibili

bacioch
09-03-14, 18: 40
Infatti non ce ne sono...quei pochi esistenti sono già maestri di arti marziali

breil
09-03-14, 19: 00
che prove bisogna sostenere per diventare un aief?

sergfantalp
09-03-14, 22: 45
durante il corso AS ci sono una serie di prove che vanno superate raggiungendo una valutazione di sbarramento

breil
09-03-14, 22: 49
puoi dire quali sono queste prove?

sergfantalp
11-03-14, 11: 41
Flessioni, addominali, trazioni alla sbarra, salto in alto, cavallina, CAGSM, 3000mt, salita alla fune. Questo quando l'ho fatto io.

CLCLNZ
14-03-14, 15: 47
Ciao a tutti,
ho 23 anni e ho un diploma da elettrotecnico e quest'anno vorrei presentare domanda per il vfp1 nell'esercito nel 3° o 4° blocco ma ho molti dubbi e spero che voi riusciate a risolverli.
Prima di tutto, secondo voi, sono un po troppo avanti con l'età?
Una volta finito il RAV quante possibilità ci sono che si venga mandati nella regione scelta? e siccome a me piacerebbe moltissimo andare in una caserma dell'Aves (e magari un giorno diventare un tecnico elettronico o meccanico di aeromobili), quante possibilità ci sono che venga mandato a Viterbo o a Bracciano? (dato che sono di Roma sarebbe molto comodo per me).
Un vfp1 cosa fa realmente in una caserma AVES? so che non metterà mai piede o mano su un aeromobile ma è possibile che gli diano un incarico in cui lavora magari sulle piste o negli hangar invece che in un ufficio?
Una volta finito l'anno da vfp1 e magari vinto il concorso da vfp4 è possibile tornare nella stessa caserma?
Un vfp4 può ricoprire un incarico tipo aiuto tecnico (so che i tecnici sono solo sergenti) oppure farà le stesse cose che faceva da vfp1?

Mi rendo conto che ho fatto un sacco di domande ma ho un sacco di curiosità.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno rispondermi.

lucamazon
15-03-14, 19: 35
Ciao a tutti, avrei una domanda da farvi:
Allora dovrei fare domanda per il 3°blocco del VFP1. So che si possono scegliere 4 regioni di preferenza (e so anche che non sempre si viene accontentati, ma va a discrezione delle necessità dell'E.I.), ma non avendo una o più regioni che preferirei ad altre (anche perché non sto andando in vacanza), volevo sapere se qualcuno di voi con esperienza a riguardo sapeva darmi qualche dritta su una o più regioni in cui sarebbe meglio essere assegnati (in base ad esperienze personali, al tipo di attività o al tipo di strutture presenti, insomma qualsiasi sia il motivo). Abitando in Sardegna ho pensato di mettere la mia regione al primo posto nelle preferenze, ma ripeto, in generale non ho nessuna preferenza o disagio verso altre regioni. Quindi se ci fossero dei motivi per sceglierne una piuttosto che un'altra, se vi va, esprimete la vostra opinione. Per quanto riguarda il VFP1 è la prima volta che lo provo, per cui da come si sarà capito, non ho molte conoscenze a riguardo.

raspa
16-03-14, 20: 33
Non farti troppi castelli, perché le tue preferenze non servono a niente ma vieni mandato in qualsiasi posto tutto a discrezione dell'EI

GianluigiCe
16-03-14, 23: 51
Scusatemi io giovedì 20 marzo dovrei presentarmi alla visite psicofisiche, secondo la modifica al bando del 21 febbraio bisogna presentare anche il certificato attestante l idoneità sportiva della tabella B del ministero della salute e bla bla bla...tale modifica vale per i blocchi successivi o anche per il mio?

piccirillo
17-03-14, 07: 45
Scusatemi io giovedì 20 marzo dovrei presentarmi alla visite psicofisiche, secondo la modifica al bando del 21 febbraio bisogna presentare anche il certificato attestante l idoneità sportiva della tabella B del ministero della salute e bla bla bla...tale modifica vale per i blocchi successivi o anche per il mio?

Prima di iniziare nuove discussioni (visto che ci sono già quelle esistenti) oppure iniziare a postare nelle discussioni aperte perchè non ti presenti nella sezione benvenuto giusto per conoscerci un pò.
Trovi i link nella mia firma. :)
Per la domanda se non te ne sei ancora accorto hai ricevuto già risposta. :)

lucamazon
17-03-14, 17: 11
Non farti troppi castelli, perché le tue preferenze non servono a niente ma vieni mandato in qualsiasi posto tutto a discrezione dell'EI

Se dovevi rispondere così potevi anche evitare, tanto è una risposta più che nulla. Non hai certo scoperto l'acqua calda dicendo che è a discrezione dell'esercito il posto in cui vieni mandato, ma se ti fanno mettere 4 regioni di preferenza un motivo ci sarà. Quindi io ho chiesto un consiglio, se tu non hai niente da dire, taci e basta, anziché fare queste uscite.

raspa
17-03-14, 17: 54
Allora non fare domande a cui non vuoi avere risposte scomode!

Un mio amico del 4/2013 l'hanno mandato in trentino, e la regione non era tra quelle scelte.

Se vuoi essere operativo e fare più degli altri vfp1 scegli paracadutisti in primis oppure alpini.. All'80% se non dai queste preferenze finirai in mezzo a cani morti.

Auguri campione

lucamazon
17-03-14, 19: 36
Allora non fare domande a cui non vuoi avere risposte scomode!

Un mio amico del 4/2013 l'hanno mandato in trentino, e la regione non era tra quelle scelte.

Se vuoi essere operativo e fare più degli altri vfp1 scegli paracadutisti in primis oppure alpini.. All'80% se non dai queste preferenze finirai in mezzo a cani morti.

Auguri campione

Io non ho detto che se ti mettono per forza in una delle quattro che hai scelto, dico solo che se le hanno messe ci sarà un motivo, ovvero, secondo me vedono se serve personale nelle regioni da te scelte, e se vedono che c'è disponibilità cercano di inserirti altrimenti ti mettono in un'altra regione qualsiasi che necessita di soldati, questo non lo metto in dubbio. Semplicemente rispondermi che non serve a niente inserire una preferenza piuttosto di un'altra, non serve a niente, questa risposta invece già mi dice qualcosa. Magari se potessi spiegarmi il pezzo dei paracadutisti e dei cani morti, mi faresti un favore...

bacioch
17-03-14, 20: 35
Evitiamo il flame e i battibecchi

raspa
17-03-14, 20: 36
Ok, allora i paracadutisti sono i più operativi in assoluto, se ci vai da vfp1 e finisci in una compagnia operativa potrai fare cose che altri vfp1 non faranno ( sia chiaro pulire, spazzare, piantonare, sarà la cosa che comunque ti accomunerà con tutti gli altri vfp1 ;) ) . Stesso discorso vale per gli alpini, se sarai fortunato potrai fare corsi di sci o roccia, anche se le possibilità sono veramente minime. Per farti un 'idea ti invito a dare un'occhiata alle rispettive discussioni, riguardante la brigata e gli alpini. La scelta poi sta a te!

lucamazon
17-03-14, 20: 38
Ok, allora i paracadutisti sono i più operativi in assoluto, se ci vai da vfp1 e finisci in una compagnia operativa potrai fare cose che altri vfp1 non faranno ( sia chiaro pulire, spazzare, piantonare, sarà la cosa che comunque ti accomunerà con tutti gli altri vfp1 ;) ) . Stesso discorso vale per gli alpini, se sarai fortunato potrai fare corsi di sci o roccia, anche se le possibilità sono veramente minime. Per farti un 'idea ti invito a dare un'occhiata alle rispettive discussioni, riguardante la brigata e gli alpini. La scelta poi sta a te!

E come unità operative ci sono solo paracadutisti o alpini? Per il resto, finire che so in Toscana o finire nel Lazio è la stessa cosa?

raspa
17-03-14, 20: 51
No, non ci sono solo loro, ma avendo la possibilità di barrare la scelta avresti la certezza di andare in un luogo operativo e di imparare cose che altri non faranno. In caso contrario puoi sperare di finire in altri reparti operativi ( non quanto i precedenti citati peró ) .. Questo a grosse linee è quello che mi chiedevi

Finire in una regione o in un altra non fa differenza .. Puoi finire in un reparto operativo come no.. Quindi metti quella crocetta se vuoi fare qualcosa in più degli altri

pizzotto
17-03-14, 21: 19
ciao a tutti, come da titolo vorrei sapere come raggiungere la scuola trasporti e materiali di Roma.
autobus, metropolitana, il miglior modo insomma, partendo dalla stazione termini.
grazie a tutti

lucamazon
18-03-14, 01: 03
No, non ci sono solo loro, ma avendo la possibilità di barrare la scelta avresti la certezza di andare in un luogo operativo e di imparare cose che altri non faranno. In caso contrario puoi sperare di finire in altri reparti operativi ( non quanto i precedenti citati peró ) .. Questo a grosse linee è quello che mi chiedevi

Finire in una regione o in un altra non fa differenza .. Puoi finire in un reparto operativo come no.. Quindi metti quella crocetta se vuoi fare qualcosa in più degli altri

Beh l'unica crocetta che posso mettere è se sono disponibile a fare il paracadutista militare, di alpini non ne parla, quindi presumo che quello sia in base alla regione. Comunque non penso che non faccia differenza tra regioni. Le strutture in cui si vive, non saranno tutte uguali no? Ci saranno regioni più o meno attrezzate o no? E poi se volessi cercare di entrare nel reparto paracadutisti/alpini non dovrei selezionare delle regioni specifiche? Per esempio non penso che se finissi in Sardegna che ci sia il reparto alpini, per cui non è proprio vero che una regione vale l'altra...

raspa
18-03-14, 09: 48
O la domanda è cambiata, oppure hai visto male tu. Puoi dare la preferenza sia per alpini che per parà. Tieni a mente che durante il rav passeranno sia gli alpini che i parà per reclutare volontari. Se scegli alpini ti manderanno d'ufficio al99%, se dai la disponibilità alla folgore dovrai superare prima delle piccole prove fisiche per andare in brigata.

I parà sono solo in Toscana..gli alpini sono dislocati in trentino, Friuli, valle d'aosta, Abruzzo, Veneto e forse un'altra regione che mi sfugge

Rover
20-03-14, 10: 46
Dopo quasi 3 anni dal congedo mi arriva una lettera con scritto che devo presentarmi al Centro Documentale per firmare la documentazione caratteristica. Ho telefonato e l'addetto mi ha spiegato che mancavano delle firme, altro non mi ha voluto/potuto dire.

Ma è normale che dopo 3 anni ci siano ancora documentazioni da firmare?

:jawdrop:

bacioch
20-03-14, 15: 12
Normale

lucamazon
21-03-14, 01: 03
Allora, adesso che ho fatto anche il certificato agonistico (anzi se qualcuno mi dice come faccio ad allegare il PDF alla domanda mi farebbe una favore), ho tutto per poter inoltrare la domanda per il terzo blocco. Ancora però mi rimane il dubbio su quali regioni di preferenza scegliere nella speranza di essere mandato in una di quelle. Ringrazio chi finora mi ha risposto, ma inoltro nuovamente la domanda. Qualcuno ha delle regioni da consigliarmi in base a delle informazioni che avete? Dove si può avere una buona preparazione, ma che ti lasci anche il tempo per studiare (visto che comunque o per altri concorsi o per il VFP1 stesso c'è da studiare)? Insomma tutto quanto può essere utile per scegliere una piuttosto che un'altra, magari spiegandovi il più chiaro possibile, come se lo stesse spiegando ad uno che non ne sa nulla. Vi prego non ignorate questa mia richiesta, mi è molto d'aiuto avere un vostro parere.

kain
21-03-14, 13: 06
Buongiorno a tutti! sono un tecnico di radiologia e mi piacerebbe avere informazioni sulle possibilità di spendere la mia laurea e la mia esperienza nell'esercito.
Esiste richiesta per questa professione? qual'è l'iter da seguire?
Grazie a tutti per le risposte

bacioch
21-03-14, 13: 16
Ci sono pochissimi marescialli radiologi,l'iter previsto è fare il concorso marescialli e poi essere scelti per Sanità,e poi ancora sperare che nel corso sia previsto un posto per radiologo(è più facile vincere il superenalotto).
I titoli di studio precedenti non hanno valore e non sono previste immissioni dirette da civili.

kain
21-03-14, 13: 55
Ti ringrazio per la risposta, peccato che sia così difficile.

Gramcla
21-03-14, 18: 40
scusate ragazzi ma se vorrei trovare una discussione tipo alpini o paracadutisti come devo fare? se inserisco la parola chiavi mi escono tantissime discussioni che parlano magari dell esercito in generale come faccio a trovare proprio qielle pagine di specifico?

bacioch
21-03-14, 18: 44
Ti metti a scorrere all'antica i titoli delle discussioni e vedrai che li trovi....
https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?33-Scuole-di-formazione-e-Reparti-dell-Esercito-Italiano

Gramcla
22-03-14, 21: 23
Ti metti a scorrere all'antica i titoli delle discussioni e vedrai che li trovi....
https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?33-Scuole-di-formazione-e-Reparti-dell-Esercito-Italiano

GRAZIE MILLE AMICO! motlo genitle

Grado
23-03-14, 15: 20
Cosa succede se un vfp1 sulla drop anzichè di indossare il basco, indossi il berretto rigido (tesa) in uso ai vsp?

vegepat
23-03-14, 19: 18
La Profezia, scritta dal maestro F. Da Velletri, dice che se sei il prescelto diventi istantaneamente Caporal Maggiore Capo Scelto.

Se non lo sei, però, lo devi togliere entro sette secondi e mezzo, altrimenti ti trasformi in un VM90 con i teloni rotti e solo il bacio di uno spaccista VSP sobrio potrà riportarti alla tua forma umana.

breil
23-03-14, 22: 11
Se te ne fossi dimenticato te lo ricordo io: siamo in Italia!!

bartok
23-03-14, 23: 15
Normalissimo. c'è gente che deve firmare le note di anni prima e che neanche ricorda chi è stato suo comandante di plotone! Immaginati il casino. Secondo me dovrebbe essere un dovere non solo fare le note, ma anche ricordarsi di farsele fare. Se non ti ricordi di fartele fare, a cercare il tuo comandante di plotone di 5 anni fa ci vai tu!

FraR
24-03-14, 12: 40
Ciao a tutti,
al momento i centri di selezione sono 3 : Foligno, Roma e Napoli.
La mia domande è semplice, se sono residente in valle d'Aosta e domiciliato a Palermo, dove vengo mandato?

bii
25-03-14, 10: 21
ahahahahahah :rotflmao:

Grado, ma che domanda è?
che poi la divisione dei copricapi è molto più complicata di come la fai...

OrdinePubblico
27-03-14, 15: 57
Salve ragazzi , mi sono appena iscritto . Ho sempre amato e stimato il lavoro di tutte le forze dell'ordine . Ora sogno di diventare un militare,un soldato o anche un ufficiale . Mi sono informato per quanto riguarda il vfp1. Inoltre sommano persino le lauree .. Proprio qui,voglio arrivare..
Quale laurea triennale potrebbe far comodo per entrare nell'esercito ? Ovviamente senza oltrepassare l'età consentita

pippoman
27-03-14, 16: 09
Volevo sapere che cosa consigliate, a uno che parte da zero come allenamento per ottenere la preparazione adeguata, nel giro di un anno, per i concorsi militari.

Io pensavo a 30 minuti di corsa blanda quotidiana ed a un allenamento con i pesi in palestra.

Mi piacerebbe raccogliere più informazioni possibili in questo thread così da poter aiutare chi come me, in questo momento, ne necessiti.

GordonFreeman
27-03-14, 17: 24
Salve, vorrei maggiori info riguardanti la Licenza ordinaria:
Oggi il mio Comandante di Compagnia mi ha detto che devo smaltire i giorni di ordinaria dell'anno precedente "obbligandomi" ad andare in licenza! può farlo?
Io sapevo che la cosa fosse possibile per quanto riguarda il recupero compensativo e i recuperi festività ma non l'ordinaria!! Aiuto!!!

bsk
27-03-14, 17: 40
se non lo fa la perde non le sarà retribuita pertanto la faccia e via

Shizu
27-03-14, 17: 46
In genere la licenza ordinaria dovrebbe essere smaltita entro il 30 giugno dell'anno successivo.
E' facoltà del Comandante spostare la scadenza al 31 dicembre dell'anno successivo, soprattutto nel caso di reparti operativi impegnati spesso all'estero.

Se il tuo Comandante ti sta mettendo nelle condizioni di smaltire la tua licenza nei tempi previsti, non lamentarti se poi la perdi. Sicuramente non ti sarà pagata.

bacioch
27-03-14, 19: 53
Nessuna
P.S.presentati nella sezione Benvenuto

Issohadores
28-03-14, 09: 37
Ma alla fine la laurea triennale da sempre 10 punti per entrare da p1, quindi "un'aiutino" lo da.

Roxrema
28-03-14, 12: 42
Buon giorno, volevo chiedervi un consiglio:
Io sono una ragazza di vent'anni, sto studiando scienze Infermieristiche e sono al secondo anno di università, quest'anno sto portando avanti diversi concorsi per poter frequentare l'accademia per la preparazione di ufficiali e dell'arma dei carabinieri e della guardia di finanza (purtroppo per esercito ho passato le preselezioni e non le fisiche per un secondo nella corsa), proprio mentre ero a Foligno una ragazza mi ha detto che essendo nata a GIUGNO del 93 potevo riprovare l'anno prossimo (nell'eventualità che fallisca anche gli altri concorsi) a patto che facessi almeno quattro mesi di vfp1 (quattro sono i mesi che separano chi è nato a giugno come me, da coloro che sono nati oltre il 31 ottobre e quindi possono provare l'anno prox anche se hanno classe 93).
I dubbi sono i seguenti:
1) questa cosa è vera?se faccio domanda per il 3° blocco riesco , nel tempo per gennaio del 2015 a fare quattro mesi di vfp1
2) Io ho visto che ho 14 punti per fare domanda di vfp1 (patente, ottimo alle medie e 100/100 con lode alle superiori , indirizzo scientifico)
3) nel caso fatte le visite e superate le stesse decidessi di non partire non succede nulla?
4)so che è una decisione mia, ma onestamente voi che mi consigliate di fare? perchè la mia laurea è utile per un eventuale allungamento del limite di età per fare i concorsi per marescialli, ho la media del 28 e fare un anno di vfp1 mi farà perdere un anno di università.
Vi ringrazio in anticipo. Rossella

beowuff
28-03-14, 15: 08
Quali sono i compiti di un Maresciallo di Corpo?

bacioch
29-03-14, 00: 56
Si,un punto in più rispetto al diploma(da 90 in su)...
tre anni di studi,libri,rette,eccetera,per avere un incremento come il porto d'armi che si fa con 250 euro in tre settimane(senza contare che si è tre anni più vecchi).

Michaelll
29-03-14, 10: 31
Si,un punto in più rispetto al diploma(da 90 in su)...
tre anni di studi,libri,rette,eccetera,per avere un incremento come il porto d'armi che si fa con 250 euro in tre settimane(senza contare che si è tre anni più vecchi).


Quoto ciò che dice Bacioch. Prendere la Laurea per poi fare il P1 è quasi uno "spreco". Prendi innanzitutto un buon voto a scuola (da 90 in su) cosi hai già 9 pt., poi prendi il Porto d'Armi, il Brevetto da Bagnino e l'ECDL e se hai Distinto alle Medie arrivi ad un bel 15.5 punti che ti proiettano (anche grazie alla giovane età) in una parte molta alta della graduatoria.

Issohadores
29-03-14, 19: 39
Si,un punto in più rispetto al diploma(da 90 in su)...
tre anni di studi,libri,rette,eccetera,per avere un incremento come il porto d'armi che si fa con 250 euro in tre settimane(senza contare che si è tre anni più vecchi).

si in effetti è alquanto inutile :D

rottweiler
29-03-14, 20: 51
Se proprio vuoi studiare per un fattore tuo personale e perchè no, per acquisire un minimo di punteggio per passare in SPE (vale solo 1 punto in più del diploma quinquiennale), passa p1 poi p4 e solo allora potrai fare richiesta delle 150 ore di studio previste, ma occhio, perchè ti verranno anche detratte dalle ore di servizio e non contate come servizio attivo all'atto del passaggio in SPE.

GordonFreeman
30-03-14, 19: 29
Quello che mi state dicendo già lo sapevo...cerco di spiegare meglio la situazione:
Io voglio prendermi i giorni che mi spettano prima della fine di giugno ma quando dico io o comunque in accordo con il mio C.te di Compagnia...non quando dice lui! Giovedì alle 16:00 mi è stato detto che il giorno dopo sarei stato in licenza ordinaria senza "se" e senza "ma"!! Possono fare una cosa di questo genere? Io sono consapevole di doverla smaltire entro fine Giugno ma credo anche di aver diritto di scegliere i giorni in base alle mie esigenze e non esclusivamente a quando gli girano al Capitano. Sbaglio? c'è scritto da qualche parte che può fare come gli pare?

gagliardi
30-03-14, 20: 08
@ GordonFreeman
visto che sei un nuovo utente, t'invito a presentarti nell'apposita sezione e a leggere il regolamento (trovi i link in calce a questo messaggio). Grazie, e buona permanenza su MF.

bsk
30-03-14, 22: 11
Quello che mi state dicendo già lo sapevo...cerco di spiegare meglio la situazione:
Io voglio prendermi i giorni che mi spettano prima della fine di giugno ma quando dico io o comunque in accordo con il mio C.te di Compagnia...non quando dice lui! Giovedì alle 16:00 mi è stato detto che il giorno dopo sarei stato in licenza ordinaria senza "se" e senza "ma"!! Possono fare una cosa di questo genere? Io sono consapevole di doverla smaltire entro fine Giugno ma credo anche di aver diritto di scegliere i giorni in base alle mie esigenze e non esclusivamente a quando gli girano al Capitano. Sbaglio? c'è scritto da qualche parte che può fare come gli pare?

Si è tutto a discrezione del Comando e delle esigenze di servizio, fattele e stop, se non sente ragioni e riescia concordare con lui un compromesso, se no te le farà perdere e chi si è visto si è visto :)

rottweiler
31-03-14, 13: 44
E' successo di recente anche a me. Soprattutto nel caso in cui si abbiano ore di recupero oltre licenza ordinaria dell'anno precedente, i C.te (Compagnia/Plotone), tendono a far smaltire l'ordinaria dell'anno precedente appunto. Purtroppo, nonostante sia fruibile fino al mese di Giugno dell'anno successivo, i C.te possono tranquillamente "ordinarti" di usufruirne anche prima dei termini, sicuramente in queste situazioni avranno i loro motivi che li porteranno poi a tali decisioni. Alla fine dei conti, è un ordine a tutti gli effetti, al massimo si può provare a parlarne, ma la naja insegna che non è mai cosa buona discutere gli ordini. Prenditi e goditi la licenza ;).

Bibili
08-04-14, 00: 46
Ciao, ho una domanda da fare riguardo il cambio di specialità (esempio il mio, da Alpini a Bersaglieri) dopo lo svecchiamento.
Vi spiego, sono uno dei pochi fortunati ad essere rientrato nella legge vecchia dello svecchiamento, ora presto servizio al NRDC-ITA di solbiate olona, prima ero al 6'Alpini Brunico. Ho più di 10 anni nel corpo e ora sono inquadrato in una compagnia bersaglieri e, come ovvio, indosso il basco con il piumotto.
Ma se per caso, riuscissi a cambiare compagnia ed, esempio, andare in CCS, potrei riutilizzare la norvegese e il cappello alpino, dato che ho più di 10anni di servizio nelle T.A.?

AlexanderAvi
08-04-14, 07: 32
Ciao Bibili e benvenuto.Essendo nuovo utente, ti invito a presentarti nell'apposita sezione (https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?28-Benvenuto-Presentati-!!%22), dopo aver letto il messaggio di benvenuto dell'Amministratore (https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?45150-Benvenuto-dell-Amministratore-Come-presentarsi-in-Militariforum).
Ricorda, inoltre, di prendere visione del Regolamento (https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?23974-Regolamento-Militariforum-2010-2011).
Grazie e buona permanenza.

Grado
09-04-14, 14: 48
Qualcuno di voi è iscritto nelle Associazioni d'Arma? Che sia Socio Effettivo/Ordinario, Socio Familiare e Socio Simpatizzante.

Io sono Socio Ordinario dell'Associazione Nazionale Genieri e Trasmettitori (VFA in Congedo delle Trasmissioni).

Cittadino
09-04-14, 19: 22
Io A.N.A. !

Mio papà, decorato M.A.V.M., era nell'Istituto del Nastro Azzurro.

umbertoo
10-04-14, 14: 43
Salve.. mi scuso se sto riprendendo una discussione vecchia, ma non riesco veramente a capire.. trovo un sacco di informazioni discordanti..

prima di tutto bisogna fare l'accademia per marescialli, poi ci sono i bandi per il reclutamento piloti.. ma ho letto (da qualche parte) che c'è il limite d'età a 22 anni..??

sul sito dell'esercito c'è scritto fino a 35.. il numero per le relazioni con il pubblico è inesistente dato che squilla a vuoto. sapete darmi qualche info in più per favore?

bacioch
10-04-14, 17: 21
I 22 anni(non compiuti) sono il limite per il concorso allievi ufficiali...
i 35 sono il limite per gli eventuali bandi straordinari per marescialli già effettivi.
In ogni caso ,prima di pensare a fare il pilota,bisogna vincere il concorso per ufficiali o marescialli.

domanda
10-04-14, 18: 53
in italia non brevettano piloti di 25 anni,figuriamoci di 35

umbertoo
10-04-14, 19: 15
grazie mille!

Enix
14-04-14, 17: 18
Salve a tutti,
Volevo sapere se viene attribuita una valutazione particolare alle varie prove fisiche che si fanno per il concorso vfp1 o se basta superarle nei limiti dati e basta Inoltre, se viene attribuita una valutazione a ciascuna prova, con che criterio essa è data.
grazie in anticipo

bsk
14-04-14, 17: 37
Salve a tutti,
Volevo sapere se viene attribuita una valutazione particolare alle varie prove fisiche che si fanno per il concorso vfp1 o se basta superarle nei limiti dati e basta Inoltre, se viene attribuita una valutazione a ciascuna prova, con che criterio essa è data.
grazie in anticipo

basta superarle nei limiti richiesti dal BANDO

Enix
14-04-14, 18: 07
basta superarle nei limiti richiesti dal BANDO

grazie mille

Pittariello
16-04-14, 17: 49
Salve a tutti. Ho già compilato il modulo ma non riesco a trovare l'allegato A o meglio ne ho trovati vari ma non so quale sia quello che deve essere allegato al modulo.
Potete dirmi dove trovarlo o linkarmelo ? Grazie in anticipo

appo
17-04-14, 10: 21
Buongiorno a tutti, vorrei avere se possibile qualche informazione a relativa all'oggetto.
In particolare io militare posso decidere in che tipo di licenza andare oppure è tutto a discrezione(come credo) del cte di compagnia? Tipo se io volessi fare 4 giorni di ordinaria e 4 ore di venerdì potrei farlo? Utilizzare un giorno di ordinaria per il venerdì mi da un po fastidio :)
Grazie a tutti in anticipo.

bacioch
17-04-14, 15: 16
Non ci sono le mezze giornate di licenza:)

appo
17-04-14, 20: 23
Non ci sono le mezze giornate di licenza:)

Io parlo di recupero compensativo. Cioè' l'amministraIone può decidere di mandarmi in ordinaria se ho a disposizione anche un monte ore da recuperare?
Parlo di uno status da vfp4.

bsk
17-04-14, 20: 54
Io parlo di recupero compensativo. Cioè' l'amministraIone può decidere di mandarmi in ordinaria se ho a disposizione anche un monte ore da recuperare?
Parlo di uno status da vfp4.

SI

rcjds
18-04-14, 04: 11
ciao a tutti, volevo chiedervi se secondo voi è più semplice vincere il concorso per allievi marescialli da interni o da esterni? Io ho 24 anni e vorrei tanto provare il concorso,mi conviene provarlo direttamente come concorso pubblico, sapendo che per età sarà la mia ultima possibilità o fare un anno da vfp1 e provarlo da interno sapendo che così avrei tempo fino a 28 anni per provarci? cosa mi consigliate?
Ho una laurea triennale, patente A e B, porto d armi, brevetto sub, ottimo alle medie.

Grazie.

AlexanderAvi
18-04-14, 07: 32
ciao a tutti, volevo chiedervi se secondo voi è più semplice vincere il concorso per allievi marescialli da interni o da esterni? Io ho 24 anni e vorrei tanto provare il concorso,mi conviene provarlo direttamente come concorso pubblico, sapendo che per età sarà la mia ultima possibilità o fare un anno da vfp1 e provarlo da interno sapendo che così avrei tempo fino a 28 anni per provarci? cosa mi consigliate?
Ho una laurea triennale, patente A e B, porto d armi, brevetto sub, ottimo alle medie.

Grazie.

Perche scegliere quando puoi percorrere entrambe le strade?
Tieni conto che sei al limite di età per Vfp1 e se non dovessi riuscire al concorso pubblico non avresti altre possibilità per provare. Quindi ti consiglio di tentare il concorso pubblico per Mar. e nel frattempo di arruolarti come Vfp1. Se non riuscissi a vincerlo, avresti comunque altre possibilita in futuro.

bacioch
18-04-14, 19: 33
Qualunque cosa decidi....decidi in fretta:)
Hai già 24 anni,il concorso marescialli in corso ormai è andato,e lo slittamento di età non è a 28 anni,ma al 28°anno(quindi 27):)

rcjds
19-04-14, 07: 14
Qualunque cosa decidi....decidi in fretta:)
Hai già 24 anni,il concorso marescialli in corso ormai è andato,e lo slittamento di età non è a 28 anni,ma al 28°anno(quindi 27):)

credo faro vfp1 e poi concorso marescialli. vfp1 provo mm am ei, il primo che mi prende vado.

elgoog
22-04-14, 11: 51
Buongiorno, un vfp1 che rinuncia entro i 15 giorni e quindi può fare domanda di nuovo, deve presentarla per il bando successivo oppure, se è entrato col 1/2 blocco può rifarla per il 3/4?

bsk
22-04-14, 13: 48
Buongiorno, un vfp1 che rinuncia entro i 15 giorni e quindi può fare domanda di nuovo, deve presentarla per il bando successivo oppure, se è entrato col 1/2 blocco può rifarla per il 3/4?

deve sempre saltare un BLOCCO in E.I. lo dice chiaramente il BANDO

elgoog
22-04-14, 13: 57
Si ma, una volta idoneo vincitore ad esempio del 1 blocco 2014, poi rinunciatario entro i 15 giorni, si può rifare domanda al 4 blocco 2014?

bsk
22-04-14, 14: 05
Si ma, una volta idoneo vincitore ad esempio del 1 blocco 2014, poi rinunciatario entro i 15 giorni, si può rifare domanda al 4 blocco 2014?

SI almeno un BLOCCO perciò dal 1° o il 3° o il 4°

elgoog
22-04-14, 14: 08
Ah ok, pensavo che ciò valesse solo se non si è idonei, idonei non vincitori o idonei vincitori rinunciando.
Grazie mille.

nace
23-04-14, 14: 28
Ragazzi, quà dove mi trovo stavo parlando con un tenente dei marines della prostituzione nelle zone di guerra e mi è sorta una domanda che vorrei chiedere anche riguardo all'EI. Cosa succede ad un militare se nel corso della sua carriera si prende L'HIV?

Issohadores
23-04-14, 16: 07
Ragazzi, quà dove mi trovo stavo parlando con un tenente dei marines della prostituzione nelle zone di guerra e mi è sorta una domanda che vorrei chiedere anche riguardo all'EI. Cosa succede ad un militare se nel corso della sua carriera si prende L'HIV?

se ti scoprono con l'HIV non credo proprio che tu possa continuare a prestare servizio. Calcolando che la malattia si passa anche per il contatto con il sangue di un infetto visto il mestiere che si è chiamati a svolgere è facile contagiare qualcuno se siamo noi stessi portatori del virus.

nace
24-04-14, 05: 36
ma mi chiedevo se ci fosse una procedure per questi casi :)

bacioch
24-04-14, 09: 11
Non ci sono notizie di casi del genere,e in missione non c'è libera uscita dalla base...

vegepat
24-04-14, 09: 29
In ogni caso, e' ovvio che esistano delle procedure, che non sono specifiche per l'HIV ma per quanto riguarda l'idoneita' al servizio militare incondizionato.

E' evidente, che in caso si contragga l'HIV (come una qualsiasi altra malattia con caratteristiche simili per effetti permanenti) non si puo' piu' essere idonei al servizio "incondizionato".

Persa l'idoneita', dovranno essere accertate le modalita' e le cause (dipendenti o meno dal servizio prestato, dovute ad incidente, ad imprudenza dell'interessato ecc...). Gli esiti degli accertamenti, naturalmente, determineranno se l'interessato e' ancora idoneo a prestare servizio come dipendente civile nella Forza Armata, nella Pubblica Amministrazione, se ha bisogno di essere assistito, avvicinato ad una sede desiderata, diritto ad una invalidita' o varie combinazioni in base, come detto, alle cause, modalita' e responsabilita' (!).

Questo, sia chiaro, e' una idea a grandi linee: non e' una ricostruzione dettagliata delle forme e delle modalita' con cui avviene il procedimento.

ladonnasoldato
28-04-14, 21: 07
Salve a tutti ragazzi..ho una domanda, per chi ha prestato il servizio civile non è possibile fare domanda per il vfp1?

poi..mentre il concorso per l'esercito qullo pubblico per marescialli, non quello interno, so che i posti a concorsi so stati 147, volevo sapere quante domande sono state presentate? e fino a quando è possibile sperare di entrare?

grazie mille per l'info :)

bacioch
28-04-14, 21: 16
1)Certo che è possibile,salvo per i vecchi obiettori di coscienza
2)Il numero preciso non lo ricordo,ma più di 10.000
3)Cosa vuol dire :
fino a quando è possibile sperare di entrare?
?

ladonnasoldato
28-04-14, 22: 01
1)Certo che è possibile,salvo per i vecchi obiettori di coscienza
2)Il numero preciso non lo ricordo,ma più di 10.000
3)Cosa vuol dire :fino a quando è possibile sperare di entrare?

1)cioè?
2)Mizza piu di 10.000 per 147 posti? :jawdrop:
3)Nel senso mettiamo caso che i posti sono 147? fino alla posizione 300 si può sperare di essere "ripescati"? punteggio minimo? tipo di 150 domande, almeno 130 devono essere giuste?

bacioch
28-04-14, 22: 48
L'esclusione ai concorsi vfp1 era per gli obiettori di coscienza,al tempo della naja obbligatoria,ormai anche volendo sono tutti fuori età
E si:)
Non ripescano nessuno,per sperare di entrare bisogna fare punteggi molto molto alti,specialmente i civili,certamente sbagliare molto molto meno di 20 risposte:)
Leggi la discussione sul concorso in atto e fatti la tua idea....

ladonnasoldato
29-04-14, 15: 58
Perfetto ho capito il concetto :) andrò a leggerlo grazie mile per le risposte :)

neneno
01-05-14, 21: 11
http://www.difesa.it/sites/archive2/sitecollectionimages/a56e91cb-69e2-4b73-b3fc-7c8c590e26fd/ea11e478-be8d-4f9b-8e01-2dc7c0b45c7f_ale2120Medium.jpg
guardando le foto del giuramento del 195 corso del''accademia militere di modena ho trovato questa foto volevo chiedere che divisa è quella che indossano e in quali occasioni si usa?
grazie :)

bacioch
02-05-14, 00: 12
Scusa,ma hai già fatto la stessa domanda un paio di mesi fa

scusate la domanda un po' stupida ma gli ufficiali possono indossare la divisa storicha dell'accademia dopo la nomina a ufficiali?

Quelli della foto sono appunto ufficiali in storica

neneno
02-05-14, 07: 03
mi scuso per la ripetitivitá ero convinta fossero gli aglievi del corpo sanitario diventati sottotenenti

bacioch
02-05-14, 11: 45
E'possibile,bisognerebbe vedere meglio il fregio

Alboy
10-05-14, 15: 39
Salve avrei una domanda, forse banale. I pantaloni della vegetata si mettono dentro o fuori gli anfibi? Dove abito ho visto militari che le indossavano in entrambi i modi e non ho capito molto bene il motivo e anche quale dovrebbe essere la regola standard.

bacioch
10-05-14, 18: 20
Si mettono come li mettono gli altri del tuo Reggimento.

Acilleh
10-05-14, 18: 47
Buona sera sono vfp1 in congedo, ho fatto la rinuncia della rafferma per finire l'università.. ora vorrei fare p4 Esercito o Aeronautica, e vorrei chiedere un paio di cose.

Per Esercito posso partecipare a un' immissione qualunque o devo comunque fare riferimento a quella relativa al mio blocco?
Il fatto di poter fare solo uno dei due concorsi è riferito a tutti o solo ai militari in servizio a una particolare forza armata?
E si intende riferito alla stessa immissione o ad esempio posso partecipare alla prima immissione Esercito e seconda Aeronautica?
Esiste un ufficio di riferimento locale per l'Aeronautica come è il CD per l'Esercito?

xCorvox
16-05-14, 13: 47
Vengono indetti dei bandi per andare in missione presso ambasciate o consolati all'estero?

bacioch
16-05-14, 14: 44
Non ci mandano la truppa.

xCorvox
16-05-14, 19: 12
Non ci mandano la truppa.

Grazie mille per la risposta :)

filaluigi
17-05-14, 19: 28
buonasera a tutti sono un CM VFP4 dell'esercito. vorrei sapere se facendomi un tatuaggio in zona coperta dall'uniforme e con un disegno non indecoroso rischierei di andare incontro a qualche sanzione. ho letto gia la normativa e non mi è tanto chiara perche nn parla di nuovi tatuaggi. grazie in anticipo

DaniGdf
17-05-14, 20: 45
buonasera a tutti sono un CM VFP4 dell'esercito. vorrei sapere se facendomi un tatuaggio in zona coperta dall'uniforme e con un disegno non indecoroso rischierei di andare incontro a qualche sanzione. ho letto gia la normativa e non mi è tanto chiara perche nn parla di nuovi tatuaggi. grazie in anticipo

non vai incontro a sanzioni, puoi farlo, anche se io aspetterei a passare definitivo per non precluderti la possibilità di altri concorsi

rottweiler
18-05-14, 01: 49
Che io sappia, i nuovi tatuaggi vanno dichiarati al DS con tanto di descrizione dello stesso tatuaggio. vi è una normativa recente risalente all'estate del 2012, la tua infermeria ti saprà dire meglio a riguardo. Ovviamente se per il tuo DS il tatuaggio va bene, potrebbe non andare bene per qualche eventuale concorso in altra ffaa/ffoo, fai i tuoi conti.

Gramcla
18-05-14, 14: 19
Scusate, ma il punto 6) attestato di formazione professionale rilasciato da Enti
statali o regionali legalmente riconosciuti: punti 1,5
va bene anche un HACCP? grazie amici!

bacioch
18-05-14, 14: 45
Non è che devi fare per forza la stessa domanda su discussioni diverse

bii
19-05-14, 10: 33
Io avevo dovuto fare una dichiarazione sull'assenza di tatuaggi e i colleghi che ne avevano avevano dovuto descriverli.
In ogni caso aspetta di passare in spe!

neneno
19-05-14, 22: 39
salve volevo chiedere ma una volta entrati in accademia e fatti i 12 anni di servizio cosa succede? nel senso si è costretti a firmare un novo contratto o si puó andare in congedo e se si poi si avrà una sorta di pensione?

bacioch
19-05-14, 23: 29
Se vuoi rimani,altrimenti ti congedi e trovi un lavoro da civile.
Ovviamente visto che si avrebbero circa 32-33 anni,niente pensione.

egeus
20-05-14, 07: 42
La direttiva sarebbe questa http://www.forzearmate.org/sideweb/2012/archivio/file/direttiva-sme-2012-tatuaggi.pdf, ma mi risulta non sia stata ancora diramata, poi come sai ogni caserma è un esercito a se, qui 2 anni fa ci diedero un modulo da compilare per la dichiarazione, un modulo chiaramente home made, io di tattoo ne ho una 5, semplicemente non ho compilato nessuna dichiarazione e nessuno è mai venuto a rendermene conto, e ho visto i moduli compilati ammucchiati in un angolo in maggiorità. Magari fino a che non sei in spe evita, esistono ancora molti bigotti che potrebbero darti noia giusto per farlo, dopo fai come credi

neneno
20-05-14, 13: 42
ma se rimani di quanti anni è la ferma?

bacioch
20-05-14, 13: 56
Gli ufficiali hanno(per ora) il privilegio dell'ausiliaria,cioè una sorta di prepensionamento,attorno ai 57 anni,poi in base ai gradi e incarichi può essere posticipata.
In futuro si prospetta,l'abolizione dell'ausiliaria,e il transito ad altre amministrazioni,ma prevedere quale sarà il trattamento pensionistico da qui al 2050 e passa non è semplice:)

Se poi ti rompi e ti vuoi congedare prima,per andare a fare il barbone su una panchina ai giardini,non te lo impedisce nessuno....

neneno
20-05-14, 14: 13
grazie mille :)

Michaelll
28-05-14, 12: 10
Fai una bella cosa, fai prima il passaggio in Spe, aspetti 1 annetto, ti stabilizzi al Reparto e poi te lo fai con tutta calma. Di tempo ce n'è tanto, perchè rischiare di complicarsi la vita?

Sonic82
28-05-14, 14: 27
Buongiorno a tutti :)

Vorrei chiedervi quale decreto ministeriale disciplina l'uso delle decorazioni e nastrini, tipo il loro uso, la posizione, dove è consentito indossarle ecc.

Son un agente scelto di Polizia Penitenziaria e so che non è il mio treadh, ma so per certo che tutti i corpi di Polizia si disciplinano in base agli ordinamenti militari.

Saluti.

RitaWayne
28-05-14, 16: 13
Buongiorno a tutti :)

Vorrei chiedervi quale decreto ministeriale disciplina l'uso delle decorazioni e nastrini, tipo il loro uso, la posizione, dove è consentito indossarle ecc.

Son un agente scelto di Polizia Penitenziaria e so che non è il mio treadh, ma so per certo che tutti i corpi di Polizia si disciplinano in base agli ordinamenti militari.

Saluti.

Il decreto non l'ho trovato. Però ho trovato questi:
http://www.esercito.difesa.it/Equipaggiamenti/Militaria/Decorazioni/DecorazionieOnorificenze/Nastrinidecorazioniinuso/Pagine/default.aspx (Esercito)
http://poliziadistato.it/poliziamoderna/download/inserto_agostosettembre_2006.pdf (Polizia di Stato)

Sonic82
28-05-14, 20: 25
Il decreto non l'ho trovato. Però ho trovato questi:
http://www.esercito.difesa.it/Equipaggiamenti/Militaria/Decorazioni/DecorazionieOnorificenze/Nastrinidecorazioniinuso/Pagine/default.aspx (Esercito)
http://poliziadistato.it/poliziamoderna/download/inserto_agostosettembre_2006.pdf (Polizia di Stato)

Wow bellissimo quello della Polizia!

Cito questo commento: "Nella nostra trattazione dobbiamo distinguere le diverse categorie di fregi di cui è previsto
caricare l’uniforme"

Questo mi fa capire che i nastrini vanno SOLO nell'uniforme ordinaria e in NESSUNA mimetica o tuta operativa, in qualunque corpo.

Grazie per la risposta :)

giordanobruno
04-06-14, 20: 19
Desidero sapere come si procede al computo dei giorni di malattia di cui un VFP1 può fruire. Più esattamente: i giorni di assenza dal servizio di un VFP1 che abbia beneficiato della rafferma si calcolano tenendo contro anche dei periodi fruiti nell’anno precedente la proroga del rapporto di lavoro o si deve tenere conto solo delle assenza per salute cumulate nel singolo anno di ferma?
Grazie in anticipo per l’attenzione. Saluti.

beowuff
04-06-14, 20: 26
giordanobruno, essendo un nuovo utente ti invito a presentarti nell'apposita sezione, e, se non l'hai già fatto, a leggere il Regolamento del Forum (trovi tutti i link in calce a questo messaggio).
Grazie e buona continuazione!

Mellon
12-06-14, 12: 28
Invece per quanto riguarda la scuola sottufficiali? mi spiego,nella direttiva si parla di uniforme ginnica,ma sul bando si fa riferimento all'uniforme estiva,io ho un tatuaggio sul polpaccio,come andrà a finire?:)

raspa
12-06-14, 16: 01
nell'uniforme estiva hai lo stesso i pantaloni lunghi.. vai tranquillo

bsk
12-06-14, 16: 03
Invece per quanto riguarda la scuola sottufficiali? mi spiego,nella direttiva si parla di uniforme ginnica,ma sul bando si fa riferimento all'uniforme estiva,io ho un tatuaggio sul polpaccio,come andrà a finire?:)

che sarai fuori se vorranno perchè col pantaloncino dell'uniforme ginnica si vede

raspa
12-06-14, 16: 07
uniforme estiva e ginnica non sono la stessa cosa però.

bacioch
12-06-14, 21: 46
Vfp1 basta che non si veda con la drop estiva....
Allievi uff e sottuff che non si vedano in ginnica.

neneno
13-06-14, 00: 01
Il mio sogno è quello di entrare in accademia e qual'ora riuscissi vorrei tatuarmiin bianco la scritta una acies sotto la clavicola questo potrebbe essere un problema?

bacioch
13-06-14, 00: 12
Ma sul petto o sulla schiena?

neneno
13-06-14, 00: 15
Tra la calcola e il petto pensi possa andare bene come posto?
Sulla schiena pensavo di tatuarmi il bastone di asclepio una volta laureata in medicina

bacioch
13-06-14, 08: 56
Non so cosa sia la calcola,a meno che sostituisca la l,con la c:)
Si,un tatuaggio commemorativo di ogni reparto,brevetto e specializzazione è una splendida idea,molto marziale e patriottica(le ali e paracadute per il brevetto di paracadutismo,l'aquila per lo stato maggiore,il drago per pilota carri,naturalmente stelle,torri e greche per le varie promozioni,i nastrini,le mostrine,ecc).

dianabz
16-06-14, 22: 20
Buona Sera,
mia madre e in possesso di un alloggio demeniale che prima vivevamo io mio padre e mia madre. Mio padre purtroppo e deceduto. Ed fino ad oggi ci viviamo in quell appartamento io e mia madre. Pero io fra poco vorrei andare a vivere da sola. Avrei una domanda: Se io ora vado a vivere da sola e non ho piu la residenza con mia madre. L esercito la potrebbe sfrattare da casa in qui vivra da sola?

gagliardi
16-06-14, 22: 32
ciao @dianabz,
visto che sei un nuovo utente, t'invito a presentarti nell'apposita sezione e a leggere il Regolamento (trovi i link nella mia firma). Il Regolamento ti aiuterà ad orientarti nella vita del Forum.
Grazie, e buona permanenza su MF.

breil
16-06-14, 22: 59
Chiedi all'ufficio alloggi sicuramente sapranno risponderti meglio loro che noi...

vegepat
17-06-14, 15: 28
Le Forze Armate condividono lo stesso principio di gerarchia ed i Gradi valgono senza distinzione di Esercito, Marina, Aeronautica, Carabinieri... fatta naturalmente la dovuta equiparazione (un Capitano di Corvetta non e' un Capitano dell'Esercito!).

Detto questo, esiste anche la linea di comando: questo significa che pur essendo un finanziere subordinato ad un Capitano dell'Esercito, non si trova sulla stessa linea di comando.
Di conseguenza, di norma, il Capitano dell'Esercito non potra' dare ordini al Finanziere. Puo' sempre farlo, comunque, in caso di necessita', ed il Finanziere dovra' obbedire, ma si tratta di situazioni eccezionali che potrebbero eventualmente richiedere un'approfondimento ufficiale in seguito (che puo' andare dalla chiaccherata alle relazioni scritte).

Le "forme militari" non c'e' dubbio che vadano osservate in egual modo da tutti gli appartenenti alle Forze Armate e, per buon costume, da tutti (tra Polizia ed Esercito non si fara', magari, il saluto militare ma sicuramente saranno osservate le comuni forme di rispetto per i superiori di entrambe le Forze).

ILBIONDINOME
17-06-14, 17: 28
ciao a tutti.. avrei una curiosità su un episodio a cui ho assistito.. se un gruppo 4 - 6 militari incrocia un superiore.. tutti sono tenuti al saluto stile rav oppure saluta solo il piu alto in grado?

breil
17-06-14, 22: 41
Ma perchè gli altri saluti stile scuola sottufficiali e accademia come sono?

stiuh
18-06-14, 02: 17
salve a tutti!
mi stavo chiedendo.. scusate l ignoranza.. quali tipi di "reparto" chiamiamolo cosi, si possono scegliere? e cose li differisce? es: alpini, folgore ecc. se potete anche le regioni nelle quali si trovano.
grazie in anticipo!
cordiali saluti, spero un prossimo collega.

stiuh
18-06-14, 02: 18
salve a tutti!
mi stavo chiedendo.. scusate l ignoranza.. quali tipi di "reparto" chiamiamolo cosi, si possono scegliere? e cose li differisce? es: alpini, folgore ecc. se potete anche le regioni nelle quali si trovano.
grazie in anticipo!
cordiali saluti, spero un prossimo collega.

bsk
18-06-14, 10: 20
non scegli niente dai delle preferenze e vai dove ti mandano a fare cio di cui hanno bisogno e stop

breil
18-06-14, 12: 21
Ma perchè ora non ti fanno nemmeno più scegliere se andare negli alpini,paracadutisti e lagunari?