PDA

Visualizza Versione Completa : Normativa e legislazione. Thread ufficiale



Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8

luogosergente
21-06-11, 00: 29
Mi rivolgo a takedown,

premetto cmq che (a meno che non sei una donna) andare a lavorare nelle segreterie non vuol dire andare a fare una vita tranquilla, tutt'altro!

Hai detto che hai problemi agli occhi, diventando segretario (fr) o contabile(frc) perderai direttamente la vista, ore ore davanti a un computer non hanno mai fatto bene a nessuno. te la puoi cavare lavorando in qualche magazzino, come capo carico, gestioni scorte (frl, frl/gs etc), cambusiere in qualche cucina sarebbe ancora meglio non avrai a che fare con monitor e schermi. Cambiando categoria ti troverai a lavorare con Graduati, M.lli, che hanno anni di esperienza nella categoria e se vogliono fare i basta r d i non ti passerà più.
Ancora peggio POTRESTI trovarti da solo in qualche segreteria generale, o dettaglio a fronteggiare persone che ti chiameranno da tutti i comandi di questo mondo per sapere che fine hanno fatto la loro RDPV, i loro fogli di viaggio,preparare gli aventi diritto al fesi,il Sico,variazioni,scadenze amministrative e tante altre cose che ti porteranno dal neurologo. Le uniche cose a tenerti compagnia saranno l'ansia e il panico. Se avranno pietà di te ti giustificheranno solo per il fatto che sei riqualificato. L'argomento licenze non lo tocco nemmeno. quando (raramente) sei in licenza è peggio di quando sei al lavoro, chiamate su chiamate al cellulare per pratiche che non si trovano (o che non trovano) e che non sono chiare. Non esistono periodi dove si lavora di meno. le segreterie militari non si fermano mai e a volte sei costretto a combattere con i civili che hanno tutti i diritti del mondo e tu che sei l'omino con le stellette sei il loro pupazzetto. comunque non ti preoccupare, la divisa nessuno te la toglie ma grazie al potere del mobbing che in marina è giustificato dalle ''stellette',' ci penserai tu stesso a disfartene entrando cosi in quel mondo che si chiama ''civile'' dove qualsiasi tua parola può far tremare il più alto in grado di questa forza armata.

Comq ho parlato solo di come è la vita di un militare di marina nelle segreterie di terra. dei segretari imbarcati non ho più avuto notizie, alcuni non ricordavano nemmeno il loro nome.

luogosergente
21-06-11, 01: 40
Ma i pirati prendono una percentuale?

as_tony
23-06-11, 08: 23
certo! il carico delle nave + l'eventuale riscatto

danixcool
23-06-11, 21: 54
Chi andrà a rilevarlo?

---------------------Aggiornamento----------------------------


come normale operazione fuori area in quanto inquadrata nella SNMG1 pertanto fuori sede al 100% + CFI

Chi andrà a rilevare il DORIA?

SANGRIA
24-06-11, 01: 43
Altra nave di COMFORAL, ovviamente :D, seguite il sito della Marina, loro dicono tutto ciò che si deve e si può sapere.

danixcool
24-06-11, 08: 46
Si certamente. Intendevo popo quale nave nello specifico......

---------------------Aggiornamento----------------------------


Altra nave di COMFORAL, ovviamente :D, seguite il sito della Marina, loro dicono tutto ciò che si deve e si può sapere.
Si certamente. Intendevo popo quale nave nello specifico......

pocholoc
24-06-11, 14: 33
Salve a tutti vi prego aiutatemi nn so a chi rivolgermi per quest informazione, io ho già fatto i tre giorni a taranto e sono risultato idoneo ed ho la convocazione per il car, ho una denuncia a piede libero fatta dai carabinieri 7 anni fa della quale non ho saputo + nulla e nn ho mai fatto nessun processo ai carichi pendenti e al casellare giudiziale risulto pulito sono schedato solo nei carabinieri, che voi sappiate è un problema quando andrò a fare il car può uscir fuori questa cosa durante il car o controllano solo i carichi pendenti?, ho una gran paura anche perchè per andare al car mi devo licenziare dal mio attuale lavoro....AIUTO!!

TarGa
24-06-11, 14: 34
Salve a tutti vi prego aiutatemi nn so a chi rivolgermi per quest informazione, io ho già fatto i tre giorni a taranto e sono risultato idoneo ed ho la convocazione per il car, ho una denuncia a piede libero fatta dai carabinieri 7 anni fa della quale non ho saputo + nulla e nn ho mai fatto nessun processo ai carichi pendenti e al casellare giudiziale risulto pulito sono schedato solo nei carabinieri, che voi sappiate è un problema quando andrò a fare il car può uscir fuori questa cosa durante il car o controllano solo i carichi pendenti?, ho una gran paura anche perchè per andare al car mi devo licenziare dal mio attuale lavoro....AIUTO!!

devi rivolgerti ad un avvocato per farti controllare la tua fedina penale se ora risulta pulita

tippotappo
25-06-11, 12: 31
se sei su un mezzo militare dovresti contattare i carabinieri per far effettuare i rilievi

sbagliato.
Se sei in autostrada secondo te i carabinieri intervengono?
Cmq se non ci sono feriti puoi utilizzare il cid, se qualcuno si è fatto male le ff.oo. devono effettuare i rilievi. Avere o non avere il cliente sul sedile posteriore non cambia nulla, sei soggetto alle normali leggi valide anche per gli uff.li di marina.
Se ti allontani senza prestare soccorso commetti un reato, quindi fregatene dell'uff.le e fai le cose come si deve...

snipe
27-06-11, 17: 59
segui il consiglio.parla con un avvocato.anche se devo dire che io ricordo che tra i vari moduli che si compilano chiedono se uno ha mai ricevuto condanne.d'altra parte è una cosa che verrà fuori sicuramente,perchè più avanti (in base alla categoria che ti verrà assegnata) verrà fatto un controllo su tutto per il rilascio di un documento di sicurezza.quindi poi rischi la denuncia per aver omessione.
immagino che dopo il vfp1 tu voglia continuare la carriera.giusto?

Ippogrifo
27-06-11, 18: 29
Se effettivamente la questione sta nei termini che ha posto,ufficialmente lei è ancora incensurato.
Al momento quindi lei non ha ancora nessuna condanna a suo carico,nè procedimenti in corso,pertanto il Certificato Carichi Pendenti è ancora immacolato .
Esiste anche la possibilità che alla denuncia non abbia fatto corso nulla e la cosa sia stata archiviata,anche per la lunghezza del tempo trascorso.
O che ci sia stato un non luogo a procedere per avvenuta prescrizione.
Nell'immediato non vedrei molti problemi,ma se vorrà proseguire la carriera allora è necessario che abbia un quadro esatto della situazione,perchè come giustamente ha detto l'utente che mi ha preceduto,in caso di rilascio di un documento di sicurezza,certamente i controlli saranno approfonditi,ed eventuali zone grigie verranno subito a galla.
Segua il consiglio.Faccia fare un controllo da un suo legale di fiducia ,perchè la cosa potrebbe anche essersi risolta da sola,quindi non si fasci la testa prima di averla effettivamente rotta!

P.S. Farebbe cosa gradita presentandosi nell'apposita sezione "Benvenuto,Presentati" che troverà nella Homepage di questo Forum.

Grazie.

Lo Staff

pocholoc
28-06-11, 10: 25
e che cos'è questo documento di sicurezza e quando lo dovrò avere?? sono già stato da un avvocato e mi diceva che dalla banca dati dei carabinieri non si può cancellare, però non avendo avuto condanne e non avendo fatto cause va in prescrizione però resto schedato... Grazie a tutti

birikkina
28-06-11, 18: 49
Salve buonasera...una domanda il mio ragazzo è poliziotto e svolge servizio a Milano io sto nell'esercito a Napoli ho preso un buon punteggio nel concorso vfp4 se fossi vincitrice di concorso e mi sposo e possibile avere il ricongiungimento familiare?spero di ricevere una risposta :D

joenna
28-06-11, 19: 22
Salve buonasera...una domanda il mio ragazzo è poliziotto e svolge servizio a Milano io sto nell'esercito a Napoli ho preso un buon punteggio nel concorso vfp4 se fossi vincitrice di concorso e mi sposo e possibile avere il ricongiungimento familiare?spero di ricevere una risposta :D

se non sbaglio questa è la sezione marina...

SANGRIA
29-06-11, 01: 24
E' la sezione marina, ma comunque se sei sposata con qualcuno della P.A. di qualunque FA, FO o amministrazione dello stato (poste, pubblica istruzione, inps etc.) il dlgs 86/2001 prevede l'avvicinamento.
per il resto chiedo gentilmente di cercare di postare semrpe nelle giuste sezioni, grazie :D

czlido
30-06-11, 08: 44
e che cos'è questo documento di sicurezza e quando lo dovrò avere?? sono già stato da un avvocato e mi diceva che dalla banca dati dei carabinieri non si può cancellare, però non avendo avuto condanne e non avendo fatto cause va in prescrizione però resto schedato... Grazie a tutti

se non hai ricevuto condanne per delitti non colposi non avrai problemi la denuncia non è una sanzione o condanna chiunque puo essere denunciato ma poi non essere condannato o processato.....dopo 7 anni non credo tu abbia problemi a meno che non c è qualcosa di serio ma tu ti dovresti regolare a riguardo

kidsasy
05-07-11, 21: 22
Il Decreto del 12 aprile 2011 individua i soggetti a cui è concessa la pubblica benemerenza del Dipartimento della protezione civile, per gli eventi individuati nel decreto del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 6538 del 21 ottobre 2009.

Legenda eventi per cui è concessa la pubblica benemerenza:

24. Rifiuti Campania 2008, decreto-legge 23 maggio 2008, n. 90, conv. dalla legge 14 luglio 2008, n. 123
25. Grande evento G8, D.P.C.M. 21 settembre 2007
26. Sisma in Abruzzo del 6 aprile 2009, D.P.C.M. del 6 aprile 2009


DOMANDA: QUALCUNO E' A CONOSCENZA DI QUESTO DECRETO E SOPRATTUTTO SAPETE SE E' USCITO IL F.O.M. CHE AUTORIZZA (Ai soggetti a cui è concessa la pubblica benemerenza) A FREGIARSI DEI NASTRINI E QUANT'ALTRO?

GRAZIE SIN DA ORA PER LA COLLABORAZIONE

SANGRIA
06-07-11, 17: 52
Il FOM non esce a meno che tu non avanzi formale richiesta a PERSOMIL allegando documentazione.

Mikele_88
08-07-11, 19: 50
Salve vi scrivo perché da un po’ di tempo a questa parte io e i miei colleghi ci troviamo difronte ad un quesito a cui nessuno riesce a dare risposte chiare, spero che qui potrò trovare qualcuno competente in materia.

Ci è stato comunicato che dal 1 Agosto 2011 dovremo prendere parte ad un corso di vela che si terrà presso la “Mariscuola La Maddalena” situata in Sardegna, il comando ci ha comunicato che il trasferimento sarà in ASR e che dovremo utilizzare il mezzo più economico a disposizione tra treno+traghetto e aereo per recarci li. Inizialmente la spesa sarà a nostro carico dopo di che presumibilmente potremo chiedere il rimborso presentando i vari biglietti allegati al “foglio di viaggio” o al massimo per chi non fosse nelle condizioni economiche per anticipare la somma (che equivale ad un terzo del nostro stipendio) ci sarebbe la possibilità di fare richiesta di “Anticipo Missione”. Questo è quanto ci è stato detto.

Detto questo, premettendo che noi siamo allievi, volevo chiederle se il trattamento che ci stanno riservando in termini di anticipo della somma a nostro carico è previsto oppure se le normative vigenti prevedono che il viaggio venga organizzato dall’amministrazione, se, in caso di viaggio con durata superiore alle 8 ore ci spetta il rimborso dei pasti, se dovessi scegliere il mezzo aereo e questo fosse più costoso del treno mi spetterebbe almeno il rimborso parziale pari al costo del treno?

Tutte le altre delucidazioni in merito saranno da noi gradite.

Un sentito ringraziamento

Charlie 2
08-07-11, 21: 17
Il viaggio deve essere fatto con il mezzo ordinario quindi FF.AA. + traghetto ... l'aereo deve essere esplicitamente autorizzato da chi dispone la missione anche se, teoricamente, costasse di meno rispetto al treno... se durante il viaggio è compreso l'ora del pasto questi compete. In alternativa può andare con i mezzi propri ma a suo rischio e pericolo. In questo caso le verrà rimborsato l'equivalente del biglietto che dovrà indicare presentando l'apposita dichiarazione delle Ferrovie dello stato.

SANGRIA
09-07-11, 02: 21
Può chiedere l'anticipo, inoltre, del viaggio per una somma pari all'85% della spesa presunta.
Può anche farsi autorizzare con il treno e recarsi con il mezzo proprio per vedersi comunque rimborsato l'equivalente del biglietto ferroviario relativo al treno che sarebbe partito all'orario più prossimo rispetto a quello di partenza.

danixcool
09-07-11, 18: 00
leggendo il messaggero, faceva un riepilogo delle missioni e il numero di militari impegnati. con il nuovo decreto in pratica la marina non fa altro che ritirare il garibaldi. per il resto tutto invariato: continuano i pattugliamenti delle coste libiche e il corno d'africa(antipirateria). POSSIBILE?

snipe
09-07-11, 23: 40
perdonate la domanda,ma lei ha scritto che siete allievi...mi può spiegare meglio?
con tanti che stanno buttati a maddalena...devono far andare la gente da fuori..mah

complimenti sempre a chi pensa a far risparmiare.............

dubbioso
10-07-11, 09: 07
il portafoglio sarà più leggero

Charlie 2
10-07-11, 09: 36
Gli allievi Marescialli Nocchieri devono andare a Mariscuola La Maddalena per prendere l'abilitazione velica .. ecco spiegato l'arcano .. non c'è niente di ascendentale... Lei snipe quando ha preso l'abilitazione sarà andato a Maricentadd... è la stessissima cosa!

SANGRIA
11-07-11, 00: 50
non cambia nulla. E ci mancherebbe

Charlie 2
11-07-11, 07: 58
Per lo stato sarà sicuramente più leggero risparmiando i costi del Garibaldi

snipe
11-07-11, 14: 47
Charlie sono stato 4 anni a la maddalena e i marescialli nocchieri non venivano a prendere l'abilitazione velica...e con nave caroly ci uscivano gli allievi sgt a fare una mini-crociera.poi se devono prendere l'abilitazione navigando col micro-pomo....comunque non volevo tirar su una polemica.dico solo che con l'aria che tira in questo "bel" periodo economico,ci sarebbero ben altre soluzioni da poter adottare

davidmancu
11-07-11, 14: 56
Ragazzi novità sui pagamenti di questi forfettari???
ho sentito...voci di corridoio però che sarà saldato il 18 luglio....qualcuno conferma?ha ricevuto le stesse notizie?

Charlie 2
11-07-11, 15: 28
Evidentemente l'iter formativo dei Marescialli Nocchieri è cambiato

snipe
12-07-11, 00: 46
può darsi.ma credo che il corso di vela a cui si riferisce mikele sia quello dei corsi velici estivi per i figli di militari.
vabbè,cosa più importante: mikele divertiti ad agosto a maddalena.posto spettacolare :))

luogosergente
14-07-11, 01: 33
Il discorso della PERDITA DELLA destinazione e' uno dei tanti modi che usa la marina per farti le scarpe.

snipe
19-07-11, 22: 29
e perchè scusa?
secondo te è normale che una nave stia con un posto tabellare scoperto?
è vero che nessuno è indispensabile,ma tutti siamo importanti,e avere una persona in meno per 3 o più mesi è pesante

SANGRIA
20-07-11, 00: 46
Beh, ci sono tante picocle cose. Se uno marca visit ain maniera "sospetta" nessun uò dire nulla, ma di certo questo, unito ad eventuali altri atteggiamenti di insofferenza, possono spingere il compilatore delle note a non essere molto propenso a dare il massimo
Molti giorni di convalescenza potrebbero comportare la redazione di un rapporto informativo in luogo della scheda valutativa, e in qualche misura ha un valore un po' più basso rispetto alla scheda valutativa (non dovrebbe ma...).
se uno invece marca visita perché sta male e comunque la cosa è sporadica o è una tantum e comunque durante il servizio il ragazzo rende, nulla quaestio.

aspid
02-08-11, 16: 22
io se fossi in te andrei all'impiego civile, non ci perdi niente a livello economico,il livello che hai e il 6 e rimane sempre quello tanto in marina ameno che non fai il concorso marescialli non sali di grado e livello e se nn arrivi a capo di 2 classe non sei nessuno parliamoci chiaro anche io ho 13 anni di servizio solo che sono sottocapo di 1 classe e non sergente come te ma onestamente in questi anni nn ho visto tutta questa grande differenza la differenza c'e solo da marescialli,io purtroppo non ho patologie tali per passare all'impiego civile se no transiterei di corsa e nell'ambito dell'amministrazione verrei piu trattato di come lo sono ora,questo cmq e un mio punto di vista poi ogni uno la pensa come vuole.

Ren
06-08-11, 13: 48
Buongiorno, premetto che sonoVFP1 Np. Una domanda...ma il modello CUD si richiede a Maricentro? quale ufficio devo contattare?
grazie

czlido
06-08-11, 16: 48
Buongiorno, premetto che sono vfp1 np.una domanda...ma il modello CUD si richiede a Maricentro? quale ufficio devo contattare?
grazie

devi contatare maricommi

Ren
06-08-11, 16: 59
Chiunque sappia precisamente l'Organo a cui rivolgersi lo scriva per favore, lasciando anche un recapito telefonico. E' una cosa estremamente importante. Grazie

quantico
06-08-11, 21: 10
Scusi, ma da quello che leggo nella sua firma dovrebbe essere ancora in servizio. Se risultasse in licenza pre-congedo, lunedì mattina chiami bordo/destinazione e chieda in Segreteria. Qualora non fosse in licenza, lunedì mattina si presenti in Segreteria.

Per questioni così estremamenti importanti, sue parole, il Forum non è il luogo adatto.

Ren
07-08-11, 13: 42
Ovvio, la prima cosa che ho fatto è stata quella di informarmi presso il mio Comando, ma purtroppo ho avuto riscontri alquanto deludenti.

dennissannino
11-08-11, 16: 34
Buongiorno a tutti,

vorrei chiedere a quali professioni si può ambire una volta terminato il corso ufficiali in marina nel caso in cui si decida di non continuare l'esperienza militare dopo aver conseguito la qualifica.

Vi ringrazio anticipatamente,

Denis Sannino

czlido
11-08-11, 16: 44
Buongiorno a tutti,

vorrei chiedere a quali professioni si può ambire una volta terminato il corso ufficiali in marina nel caso in cui si decida di non continuare l'esperienza militare dopo aver conseguito la qualifica.

Vi ringrazio anticipatamente,

Denis Sannino
dopo 5 anni di accademia?

SANGRIA
11-08-11, 17: 07
Dipende. La congiunzione economico-finanziaria non è tale, ad oggi, da rendere appetibile un militare in ambito civile, soprattutto in carriere direttive dov ela concorrenza è serratissima.

Gliingegneri navali del corpo GN, solo se bravi, possono tentare di entrare a Fincantieri (ma con i chiari di luna che ci sonoa desso, è più facile che quelli che lo hanno fatto negli anni passati si stiano pentendo delle scelte di allora).
Un idrografo ben ammanigliato può tentare la libera professione,a ma solo se classe A,
Un ufficiale delle Armi Navali molto bravo può finire in qualche azienda della Difesa o finire presso aziende del settore dell'IT o delle telecomunicazioni, ma solo se ha capacità particolari.

Considerando tuttavia la ferma obbligatoria di 11 anni contratta in terza classe, che porta a potersi congedare intorno ai 33 anni, l'appetibilità della propria figura professionale è alquanto bassa,a meno di avere un curriculum professionale di tutto rispetto, e non è cosa così comune.

il titolo del topic poi mi sembra brutto, quasi offensivo, come se quello del militare 8anzi, dell'ufficiale, quindi la dirigenza militare) non fosse un lavoro...

Charlie 2
11-08-11, 17: 18
Potrebbe sempre dedicarsi all'agricoltura ed andare a zappare la terra... in fondo in Marina c'è molta gente che può considerarsi ..."braccia rubate all'agricoltura"

Il Maresciallo
11-08-11, 17: 27
Ma come si potrebbe mai pensare di congedarsi dalla Marina Militare dopo aver conseguito la qualifica di Ufficiale frequentando l'Accademia per cinque anni?

quantico
11-08-11, 17: 47
Personaggi che prendono l'Accademia e soprattutto l'arruolamento come uno scherzo, rischiando di farsi molto male...

joenna
11-08-11, 19: 06
Ma come si potrebbe mai pensare di congedarsi dalla Marina Militare dopo aver conseguito la qualifica di Ufficiale frequentando l'Accademia per cinque anni?

Semplicemente non avendo bene in mente cosa sia l'Accademia, la Marina e l'arruolamento.
Questa domanda è suscitata anche dal concetto sbagliato che si tende a far passare dell'Accademia, cioè come di un college universitario. Ma è sbagliato! Non si può pensare di entrare in Marina per farsi gli studi pagati e poi andarsene via.
Ci si A R R U O L A

Westindias
11-08-11, 20: 48
Un ufficiale della Rami Navali molto bravo può finire in qualche azienda della Difesa o finire presso aziende del settore dell'IT o delle telecomunicazioni, ma solo se ha capacità particolari.



Ma mooooolto particolari.
I risultati di quelli normali li vediamo sugli apparati... :)

---------------------Aggiornamento----------------------------


Potrebbe sempre dedicarsi all'agricoltura ed andare a zappare la terra... in fondo in Marina c'è molta gente che può considerarsi ..."braccia rubate all'agricoltura"

Sante parole!

SANGRIA
12-08-11, 09: 06
Che tristezza....

Il Maresciallo
12-08-11, 09: 18
Ma come si potrebbe mai pensare di congedarsi dalla Marina Militare dopo aver conseguito la qualifica di Ufficiale frequentando l'Accademia per cinque anni?


Semplicemente non avendo bene in mente cosa sia l'Accademia, la Marina e l'arruolamento.
Questa domanda è suscitata anche dal concetto sbagliato che si tende a far passare dell'Accademia, cioè come di un college universitario. Ma è sbagliato! Non si può pensare di entrare in Marina per farsi gli studi pagati e poi andarsene via.
Ci si A R R U O L A

Ovviamente la mia era domanda provocatoria che sottintende la tua risposta. Sono totalmente d'accordo con te.

shaquille
16-08-11, 08: 31
Beneficio dei 3 gg mensili e, essendo a ragione o meno, catalogata come licenza straordinaria, mi vengono puntualmente ridotte le indennità operative previste per il mio reparto.
Più di un interlocutore mi riferisce che tale trattamento è sbagliato ma prima di andare all'attacco ho bisogni di riferimenti normativi validi.
Potreste aiutarmi?

Grazie

chikka
16-08-11, 22: 23
premetto che nel mondo marina sto muovendo indirettamente i primi passi e soprattutto che non ho mai letto nemmeno opuscoli sulle carriere militari....tutto quelllo che voglio ò essere una spalla e nell'esigenza una braga di sicurezza per il mio compagno....so che il suo sogno ò sempre stato quello di affrontare il concorso per passare dal grado di sottocapo al grado di maresciallo ....ma so anche che l'avermi incontrato nella sua vita- sapendo che per amore verso i miei figli per il momento non posso spostarmi dalla puglia- lo ha bloccato ....lui sostieene che ora che finalmente è tornato a taranto vincere il concorso significherebbe rifarsi gli anni fuorisede e per questo ha rinunciato al suo sogno...mi domando:puo' essere che un sottocapo di prima dopo tanti anni di imbarco e fuori sede dopo la scuola debba ricominciare di nuovo con la navigazione e il fuorisede o puo' integrare con quello già fatto?

SANGRIA
17-08-11, 08: 40
Sì, perché cambiando status giuridico amministrativo e di impiego valgono nuovi obblighi e attribuzioni.
dato che un grado non è solo una mera striscia che cuci sulla manica o una qualifica stipendiale, un nuovo ruolo e un nuovo status implica nuovi obblig e responsabilità, quindi gli anni di imbarco precedentemente svolti noncontanto perché funzionali al ruolo precedente e non a quello attuale. Parimenti anche il periodo di fuori sede e tutto il resto.

chikka
17-08-11, 09: 19
molto esaudiente sangria...grazie mille per la risposta

FcmBr
20-08-11, 23: 06
ragazzi vi posso dare iun consiglio non vi arruolate proprio... perche' le cose si stanno mettendo davvero male... dopo i 4 anni vi ritroverete 70% tutti a casa... anzi dopo 5 contando il vfp1 e questa cosa non e' accettabile

trota
21-08-11, 01: 32
ragazzi vi posso dare iun consiglio non vi arruolate proprio... perche' le cose si stanno mettendo davvero male... dopo i 4 anni vi ritroverete 70% tutti a casa... anzi dopo 5 contando il vfp1 e questa cosa non e' accettabile

cazzata...

SANGRIA
21-08-11, 03: 58
ragazzi vi posso dare iun consiglio non vi arruolate proprio... perche' le cose si stanno mettendo davvero male... dopo i 4 anni vi ritroverete 70% tutti a casa... anzi dopo 5 contando il vfp1 e questa cosa non e' accettabile

E sulla base di cosa dici questo? Citare documento, prego... Altrimenti astenersi dal fare terrorismo psicologico o, peggio, a dare credito a radioprora.

czlido
22-08-11, 08: 53
ragazzi vi posso dare iun consiglio non vi arruolate proprio... perche' le cose si stanno mettendo davvero male... dopo i 4 anni vi ritroverete 70% tutti a casa... anzi dopo 5 contando il vfp1 e questa cosa non e' accettabile

non sparare notizie false per cortesia!

onorepatria
29-08-11, 13: 50
buongiorno a tutti io vorrei fare la domanda da vfp1 in marina ma ho un tatuaggio nel polpaccio destro mi potrebbe creare problemi?

czlido
29-08-11, 14: 01
buongiorno a tutti io vorrei fare la domanda da vfp1 in marina ma ho un tatuaggio nel polpaccio destro mi potrebbe creare problemi?

non dovrebbe

Martixa
13-09-11, 23: 40
Scusate se ho aperto un nuovo post..ma non trovavo dove postare la mia domanda..
Nel bando di concorso per VFP1 c'è scritto:
"non essere incorsi in condanne per delitti non colposi (anche ai sensi degli articoli 444 e 445 del codice di procedura penale) o non avere a proprio carico procedimenti penali pendenti per lo stesso motivo"
Ora se ad una persona è stata tolta la patente per guida in stato di ebbrezza..quindi ha subito una condanna e un "procedimento penale" può lo stesso fare la domanda?lo deve specificare nel bando?

bacioch
13-09-11, 23: 50
E' amministrativo,non penale,fai pure la tua domanda e mi raccomando non caderci più:)

Valery
15-09-11, 18: 40
ragazzi vi posso dare iun consiglio non vi arruolate proprio... perche' le cose si stanno mettendo davvero male... dopo i 4 anni vi ritroverete 70% tutti a casa... anzi dopo 5 contando il vfp1 e questa cosa non e' accettabile

Io ho constatato il contrario invece, che molti vfp4 a bordo della mia nave sono passati quest'anno automaticmente in SPE e che sarà così anche per i successivi...Infatti ora chi passa il vfp4 dovrà fare qualchè mese di corso in più proprio per lo SPE

---------------------Aggiornamento----------------------------


buongiorno a tutti io vorrei fare la domanda da vfp1 in marina ma ho un tatuaggio nel polpaccio destro mi potrebbe creare problemi?

Assolutamente no vai tranquillo

Hide
20-09-11, 09: 30
Considerato che il mio (anche abbastanza grande) non ha creato assolutamente problemi in Accademia Navale (gli ufficiali medici hanno addirittura espresso il loro apprezzamento sullo stile del disegno) non ci sarà alcunissimo problema per il vfp4. Le regole sono sempre quelle.

Non visibile in S.E.B.
Niente riferimenti politici o religiosi.
Niente che possa essere sintomo di personalità disturbata.

determinazione
27-09-11, 20: 30
come da titolo ho perso il cud e mi serve per l'università , qualcuno sà come muovermi ? ( ex ssal/m )

ilcigna
27-09-11, 20: 37
contatta il tuo ultimo ufficio dettaglio.

determinazione
27-09-11, 20: 41
sono congedato da alcuni mesi ormai ..

ilcigna
27-09-11, 22: 32
appunti, contatta l'ulitimo comando dove sei stato.

Charlie 2
28-09-11, 07: 57
Contatti Maricommi di competenza del suo ex comando. Loro potranno darti un'altra copia del CUD

xArtikx
30-09-11, 08: 03
raga io ho una corona dietro le spalle che non dovrebbe vedersi con la divisa, un simbolo piccolo tribale sul bacino al lato e un piccolo geco sul polpaccio, per le visite dell esercito mi possono mandare a casa? aspirante vfp1 4 blocco 2011

antops
30-09-11, 08: 06
assolutamente no, visibili sono per esempio sul avambraccio o sulle parti delle braccia che si vedono con la camicia estiva/polo o sul collo. in ogni caso non ti fare problemi al vfp1 ho visto gente molto più tatuata di me e c'è ne vuole. poi ti scarteranno alle visite nei cc al limite :)

Valery
01-10-11, 08: 28
I tatuaggi visibili non sono un problema io ne ho uno su una mano e non è stato un problema, alcuni li avevano sul collo, polsi e avambracci quindi visibilissimi anche in divisa ordinaria invernale! Sono stati presi ugualmente. Per concorsi esterni tipo polizia, finanza e carabinieri potrebbero fare storie.

massimosbrago
01-10-11, 12: 34
vedete se vi fanno idonei con questo http://www.youtube.com/watch?v=30s6d67xCFA

joenna
01-10-11, 13: 06
vedete se vi fanno idonei con questo http://www.youtube.com/watch?v=30s6d67xCFA

e poi ci si chiede... ma perchè?? :)

danixcool
12-10-11, 22: 31
volevo sapere come funziona?
chi la manda? comando, nave, marispedal? A chi fa richiesta? Asl, carabinieri....? quali sono gli orari? è vero che non possono mandarla prima di 3 giorni? se passa e non ti trovano cosa succede?

specifico che non sono marcante visita ma è un dibattito aperto con un collega....

ChriChri
14-10-11, 11: 53
Salve ragazzi!
Ho scoperto di avere un attestato di mio padre, dove certifica che è un orfano di guerra.
Volevo sapere se esistono posti riservati per i nipoti di orfani di guerra.
Grazie per l'attenzione.

Se ne parla qui: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?31721-I-titoli-preferenziali

quantico
14-10-11, 13: 18
ChriChri,
benvenuto nel Forum. Se lo desidera, più per educazione che per il Regolamento, si può presentare nella sezione Benvenuto-Presentati in homepage.

I posti riservati dipendono dal tipo di Concorso a cui si partecipa. Ad esempio, per l'ammissione ai Corsi dell'Accademia Navale qualche decina di posti sono riservati ai diplomati alle Scuole Militari e un posto è riservato a favore del coniuge e dei figli superstiti ovvero dei parenti in linea collaterale di secondo grado qualora unici superstiti del personale delle Forze armate, compresa l’Arma dei carabinieri e delle Forze di polizia, deceduto in servizio e per causa di servizio.

In ogni caso il Bando di Concorso è fonte di certezza. Si scarichi il Bando del Concorso a Lei congeniale e troverà risposta.

ChriChri
14-10-11, 13: 38
Ciao Quantico! Ti chiedo scusa per non essermi presentato!! Non volevo essere così scortese!!
Comunque so, e ho letto il bando. Sui bandi che ho letto, i titoli preferenziali sono riferiti solo a chi ne fa voce (ES: Nel mio caso dovrei essere io l'orfano di guerra)
Ma da come ho detto, mio padre ha l'attestato di orfano di guerra. Ma c'è una voce sul sito di persomil.it, che sui titoli preferenziali si fermano fino al grado 2° di parentela.
Dato che mio nonno è morto in guerra, posso risalire pure io all'attestato, dato che sono un suo parente di 2° grado!
O sbaglio?

quantico
14-10-11, 13: 56
Ho provato a leggere qualche altro Bando, alcuni fanno riferimento al 2° grado di parentela mentre altri alla parentela diretta.

Direi di aspettare qualche utente più esperto in materia, che in questa sezione non mancano di certo, oppure contatti l'Ufficio Concorsi per togliersi qualsiasi dubbio.

ChriChri
14-10-11, 14: 12
Infatti, ho chiamato a CD di Maricentro, mi dovranno far sapere lunedì. Ho contattato il forum se c'era qualcuno che ha già avuto questa situazione.

FRANCODUE
14-10-11, 15: 16
La normativa che disciplina il tutto, qui. (http://www.handylex.org/stato/l020468.shtml)
E piantala di postare la stessa domanda da tutte le parti.

ChriChri
14-10-11, 15: 29
MMM.....eppure di nipoti non dice niente.....non dovrei rientrare a questo punto?

---------------------Aggiornamento----------------------------

Certo che in questo forum siete molto "cortesi".......

CetrioloMannaro
19-10-11, 18: 20
NB: parlo da esterno sulla base di informazioni lette sulla rete.
Se non ricordo male, all'ingresso della terza classe dell'Accademia si deve firmare una ferma di 11 anni, ovvero i rimanenti 3 a Livorno + altri 8 in servizio.
Tuttavia ricordiamo che si tratta di un'accademia, non di un'università: infatti lo studio nozionistico viene integrato da attività fisica e da una vita tipicamente militare.

La professione a cui si può ambire dopo cinque anni di accademia, ovvero lo sbocco naturale? Direi... l'ufficiale di Marina :am054

barbablack
22-10-11, 09: 59
nessuno risp.......interessa anche a me.....

barbablack
22-10-11, 10: 02
la mia nave sta partendo x la missione....io sono in riposo domiciliare. Quali sono le conseguenze? Non vorrei mi abbassano le note...ecc, sono VFP4.......che dite? Cosa possono farmi?

czlido
22-10-11, 10: 50
il comando fa richiesta al ente preposto alle visite fiscali ma poi non è detto che venga

Maresciallo88
22-10-11, 18: 52
su che nave sei imbarcato?

SANGRIA
22-10-11, 23: 09
le note non te le possono abbassare perché sei in riposo domiciliare ma di certo non potrai fare nulla per emergere, la tua penalizzazione sta tutta qua ma converrai con me sul fatto che sia normale che uno che non c'è non abbia la possibilità di fare bene, no? Quindi nessuna penalizzazione ma neanche nessuna gratificazione, e in un mondo così competitivo non è da sottovalutare.

snipe
24-10-11, 19: 18
e soprattutto bisogna vedere che impressione c'è sul fatto,cioè: 1) riposo domiciliare perchè veramente t'è successo qualcosa - 2) r.d. per non andare in navigazione

snipe
24-10-11, 19: 24
ma perchè scrivete cose quando non sapete???

la visita fiscale la richiede il comando al marispedal.ma facciamo prima se ti faccio un esempio:
uno che fa servizio ad augusta ma è di taranto.se manda il certificato mentre è a casa a taranto,il comando di bordo fa la richiesta di visita fiscale al marispedal augusta. a seguire augusta manda la richiesta al marispedal taranto.ora se taranto a personale a disposizione provvede a fare la visita fiscale,se non possono, marispedal taranto manda la richiesta di visita all' ASL di competenza che manderà il medico a fare la visita.
e quando si fa la richiesta state tranquilli che il medico arriverà

danixcool
24-10-11, 22: 32
e soprattutto bisogna vedere che impressione c'è sul fatto,cioè: 1) riposo domiciliare perchè veramente t'è successo qualcosa - 2) r.d. per non andare in navigazione

il problema è vero....però vai a farglielo capire. appunto x questo volevo capire il "loro" campo d'azione anche x tutelarmi eventualmente......non conosco la giurisdizione in merito. ho sentito parlare di indagini interne addirittura....che vuol dire?

Charlie 2
25-10-11, 08: 08
La richiesta di visita fiscale va fatta alla MARISAN di competenza che dispone in funzione della disponibilità ... ma queste cose il Comando le sa benissimo per cui non vi preoccupate.

Se quando passa la visita fiscale non vi fate trovare il medico scriverà rul suo rapporto che il paziente era assente all'atto della visita lasciando un avviso. Il paziente dovrà giustificare il motivo dell'assenza (non verbalmente).
A questo punto il Comando vaglierà la giustificazione e deciderà in merito. In caso di assenza ingiustificata le azioni possono variare dal procedimento disciplinare alla segnalazione alla Procura Militare.

Charlie 2
25-10-11, 08: 16
il problema è vero....però vai a farglielo capire. appunto x questo volevo capire il "loro" campo d'azione anche x tutelarmi eventualmente......non conosco la giurisdizione in merito. ho sentito parlare di indagini interne addirittura....che vuol dire?

Vuol dire che il Comandante, in qualità di Comandante di Corpo ed Ufficiale di Polizia Giudiziaria, qualora ravvisasse un possibile fatto con rilevanza penale deve segnalare la cosa alla Procura Militare esperento le necessarie indagini ovvero incaricando il Comando Carabinieri MM di giurisdizione.

C'è poco da tutelarsi ...ognuno è responsabile delle proprie azioni, tuttavia ogni caso va valutato a se stante: il Comando è perfettamente in grado di stabilire fatti luoghi e circostanze e saprà giudicare in merito.

Le note caratteristiche, se fatte bene, sono frutto di una attenta valutazione in cui vengono esaminati una serie di fatti e comportamenti dell'individuo. Naturalmente qualora si ravvisasse una scusa per non partire in navigazione (è un'ipotesi) il Comando ne deve tenere conto in determinate voci delle note caratteristiche.

czlido
25-10-11, 10: 22
ma perchè scrivete cose quando non sapete???

la visita fiscale la richiede il comando al marispedal.ma facciamo prima se ti faccio un esempio:
uno che fa servizio ad augusta ma è di taranto.se manda il certificato mentre è a casa a taranto,il comando di bordo fa la richiesta di visita fiscale al marispedal augusta. a seguire augusta manda la richiesta al marispedal taranto.ora se taranto a personale a disposizione provvede a fare la visita fiscale,se non possono, marispedal taranto manda la richiesta di visita all' ASL di competenza che manderà il medico a fare la visita.
e quando si fa la richiesta state tranquilli che il medico arriverà

a marisan no marispedal

kaimano
29-10-11, 16: 50
Mah, caro dennis...è una domanda che mi faccio spesso pure io....credo che siamo nella stessa identica (quasi) situazione...dopo i 5 anni di accademia e qualche anno lì in mezzo a chi dovrebbe far grande la marina, ti accorgi solo che è tutta una farsa e senza calcio in **** finisci x buttare (e dico davvero buttare) la tua vita su un pezzo di ferro galleggiante, mantra magari più di qualche tuo fra di corso se la gode con anche pi riconoscimenti....ad ogni modo:
1. la ferma contratta in 3 classe è di 10 anni, ergo se per esempio hai fatto il giuramento individuale nel 2003, ne esci nel 2013, ricordati di anticipare di 6 mesi dalla data di scadenza della ferma la domanda di congedo
2. qualunque cosa si dica, crisi o no, il curriculum buono ce l'hai, ergo invia i tuoi curricula in giro e attendi un po', qualcosa trovi, soprattutto a livello recruiting/ gestionale
3. la tua domanda è molto influenzata dalla categoria che hai (certo i meglio sono san, gn, tao, un po' meno SM, ma nn tutto è perduto).

Ricorda....la libertà non ha prezzo!!!![COLOR="NAVY"]

---------------------Aggiornamento----------------------------

Charlie 2
29-10-11, 17: 40
Ottimo esempio di disinformazione per di più con utilizzo di termini alquanto imprecisi..

- non sapevo che gli Ufficiali avessero una categoria e che esistesse la categoria TAO;
- non sapevo, essendo arruolato in Marina, dove ci sono le navi, di aver buttato un certo numero di anni su un pezzo di ferro galleggiante ... chiederò lumi a West
- non sapevo che al momento dell'arruolamento avrei perso la libertà.

Ma poi quelli che lavorano nel privato sono liberi?

Mah!!!

SANGRIA
29-10-11, 19: 02
che strano, se entri in Marina va a finire ADDIRITTURA che ti fanno lavorare sulle navi... e' inaudito! Penso ad un mio amico alpino mandato in una caserma di montagna... Era basito pure lui!

E' parimenti incredibile che la Marina spenda del denaro per pagare personale informazione e pretenda pure d impiegarlo come meglio crede.. Siamo veramente impazziti, lo Stato Maggiore non ha proprio ritegno, pretende di poter gestire e disporre del proprio personale come ritiene più opportuno... Cose da matti!

Poveri allievi dell'Accademia, costretti a laurearsi percependo complessivamente più di 75000 euro netti complessivi in cinque anni, tutti con i loro bravi contributi, per andare a ricoprire incarichi direttivi in seno alla marina... Vi rendete conto che ingiustizia? Sono proprio dei discriminati
Un ragazzo, a 19 anni ha la libertà di iscriversi all'università, previo test d'ingresso, molte volte, ha il lusso di PAGARE anche 3000 euro l'anno di tasse e vivere in appartamenti totalmente alle spalle dei genitori e una volta laureati non a ere nemmeno la garanzia di un posto di lavoro non dico direttivo, ma almeno non saltuario... Eh, già, che ingiustizia l'accademia... Bisogna vedere ingiustizia per chi.

Al di là del sarcasmo l'accademia NON ripeto NON ripeto NON ripeto NON è una università. E' Un comando della Marina Militare il cui compito è FORMARE ed ADDESTRARE personale al fine di farne UFFICIALI DELLA MARINA MILITARE.
alla domanda "Perché vuoi entrare in Accademia?" La risposta è una e una sola "Perché voglio diventare Ufficiale della Marina Militare". non c'è NESSUN altro motivo valido, ripeto NESSUN altro motivo valido per cui si debba entrare in Accademia Navale.
Da quanto sopra ogni altro discorso è fuffa, aria fritta. Uno entra in Accademia Navale per poi essere impiegato dalla Marina Militare quale Ufficiale. Viene impartita una formazione di livello universitario perché è funzionale alla Forza Armata. LA forza armata ha bisogno di ufficiali di rotta che sappiano fare il punto nave, che possano svolgere l'incarico di ufficiale di guardia in plancia e che sappiano far partire un messaggio... Hanno bisogno di gente che sappia impartire un ordine con autorevolezza ed eseguirne di complessi impiegando uomini e mezzi, che sappiano coordinare gli stessi in maniera proficua e che sappia reggere lo stress, che abbia la forma mentis per lavorare in staff internazionali con le conoscenze accademiche e professionali del caso... Se uno entra in Accademia per il titolo di studio, oltre a non aver capito un acca di come funziona il mondo del lavoro e quello universitario, non ha capito nulla degli istituti di formazione militare e sostanzialmente si sta comportando come uno che corre a piedi nudo in tangenziale contromano ossia senza protezione, in maniera scellerata e imbarazzante verso una mazzata dalle conseguenze devastanti.

Distinti saluti.

bam
01-11-11, 17: 51
piu' che pensare a cosa fare dopo sarebbe auspicabile cosa fare in marina dopo qualsiasi corso formativo....qualcuno ha detto ci si arruola,non ci si laurea e basta.....SACROSANTO...
qualcuno un po' di anni fa diceva non chiederti quello che il tuo paese fa per te ma cio' che tu fai per lui.....
in merito alle "braccia rubate" credo che lamarina rappresenti uno spaccato della attuale societa' italiana, se cercassimo braccia rubate, basterebbe farsi un giro nel transatlantico....(visto che siamo in marina:am054), e spesso la famose braccia occupano ruoli apicali in molte organizzazioni.
UNA BUONA SERATA A TUTTI VOI

czlido
03-11-11, 10: 34
ad un sott.le che diventa papa' e moglie è libera professionista e non usufruisce della maternita' cosa spetta come paternità?quanti giorni? li pagano?

snipe
03-11-11, 21: 29
pagareeeeeeeeeeee???
tra poco dobbiamo vedere se ci pagano lo stipendio........... scherzi a parte, la lic è sempre la stessa,non implica nulla il lavoro del partner.ora tutta la norma non me la ricordo,basta farti una lettura veloce sulla DIF - 3 è non classificata,quindi puoi vederla tranquillamente.
ciauz

bam
04-11-11, 19: 35
competono tutti i vantaggi relativi al d.l. per il sostegno alla maternita. per fartela breve
45 gg di licenza da computare nella straordinaria per i primi 3 anni di vita senza alcuna riduzione stipendiale (ad eccezione di quelle relative all'effettiva presenza in servizio...quindi imbarco straordinari ecc..)
superato il terzo anno di vita fino a sei mesi di licenza fino al compimento dell'ottavo anno di eta' del figlio,cio' con gli assegni fissi ridotti al 30per cento....cmq sull'agenda della marina trovi tutti

salent
05-11-11, 12: 15
un info nave san giusto è tornata dalla libia? visto che la missione è finita

Charlie 2
05-11-11, 12: 18
un info nave san giusto è tornata dalla libia? visto che la missione è finita

E' in congedo di paternità

salent
05-11-11, 12: 42
allora??

snipe
05-11-11, 14: 06
allora che???
charlie t'ha risposto

ahhahahahahahhahahahahhahahah

salent
05-11-11, 16: 13
lo sapete o no??

Westindias
05-11-11, 17: 04
Lo sappiamo.-

GianGreco
05-11-11, 17: 56
Cattivissimi xD hahahahh

Charlie 2
05-11-11, 19: 56
Certo che lo sappiamo ma non lo possiamo dire... i movimenti delle UU.NN. non si possono sbandierare al primo che passa.... e comunque in questo topic si parla di paternità.

rel
06-11-11, 01: 51
Salve a tutti
Io sono nuovo del forum, volevo chiedere se qualcuno e' a conoscenza della nuova convenzione di telefonia consip 5, le modalita', i servizi e soprattutto i riferimenti dell'operativita' della stessa.
Grazie a tutti.

SANGRIA
06-11-11, 23: 24
bisogna aspettar eil messaggio di Maristat. Fino ad allora tutto come prima

rel
08-11-11, 22: 21
Mi dici questo perche' tu sei sicuro che deve essere fatto un messaggio da Maristat?
Ho capito bene?
Se cosi' fosse ti ringrazio per la delucidazione e aspettero'.

SANGRIA
09-11-11, 08: 58
Mi interesso personalmente della questione e così mi hanno riferito.

aamauro
12-11-11, 09: 56
Ciao a tutti avrei urgente bisogno del taccuino della marina 2010 o 2011 a bordo non ce l'hanno o fingono di non averlo .So che ora lo fanno solo in formato elettronico se qualcuno fosse così gentile da darmelo(anche in messaggio privato) gliene sarei grato. grazie

Charlie 2
12-11-11, 10: 00
Perchè dovrebbero fingere di non averlo visto che non è stato fatto. Sempre malfidati!!

aamauro
12-11-11, 10: 21
che dici? il taccuino della marina 2010 lo hanno fatto sicuro perché l'ho visto con i miei occhi, su quello 2011 ho qualche dubbio

Charlie 2
12-11-11, 13: 35
Maristat fece un messaggio con il quale spiegava che il taccuino del 2011 non sarebbe stato prodotto poichè non si era fatto in tempo ad aggiornarlo con il Codice di Ordinamento Militare. Quello del 2010 è in formato elettronico (appendici) ma oramai è obsoleto poichè riporta normative abrogate. Il taccuino è personale e se non glielo vogliono dare non sono obbligati. Daltronde la normativa è possibile reperirla anche su Marintranet.

aamauro
12-11-11, 14: 07
Maristat fece un messaggio con il quale spiegava che il taccuino del 2011 non sarebbe stato prodotto poichè non si era fatto in tempo ad aggiornarlo con il Codice di Ordinamento Militare. Quello del 2010 è in formato elettronico (appendici) ma oramai è obsoleto poichè riporta normative abrogate. Il taccuino è personale e se non glielo vogliono dare non sono obbligati. Daltronde la normativa è possibile reperirla anche su Marintranet.

infatti avevo solo chiesto se qualche utente del forum ne avesse uno da passarmi... la mia non voleva essere una polemica nei confronti di nessuno,non vedo come le tue parole potrebbero aiutarmi. se non hai il taccuino ti prego di non rispondermi visto che mi sei inutile come mi sono inutili le tue informazioni. a me serve solo il taccuino.

Charlie 2
12-11-11, 16: 38
Nel post le avevo dato due informazioni che le potevano essere utili: la prima è che le informazioni nel taccuino sono obsolete la seconda è che le informazioni aggiornate le può trovare su marintranet ma evidentemente non ha colto il senso.
Anyway il taccuino ce l'ho per cui se lo vuole glielo posso anche dare basta che mi faccia sapere come in MP.

kikkillone
15-11-11, 14: 47
ciao ragazzi ho un piccolo problema,dal 2008 non ho più sparato con la beretta!ho perso l abilitazione?come faccio a riprenderla?per rimanere sempre abilitato cosa dovrei fare?grazie in anticipo

SANGRIA
15-11-11, 19: 20
Se in servizio basta partecipare ad una ARPOREX. In teoria ora non saresti abilitato alla guardia armata.

kikkillone
19-11-11, 11: 13
grazie gentilissimo

AudereSemper
23-11-11, 21: 14
piccola precisazione, bisogna sparare almeno 20 colpi

Charlie 2
24-11-11, 08: 29
Basta un caricatore da pistola e uno da mab

boyman1982
29-11-11, 21: 48
ciao,

volevo chiedere a chi ha già fatto questa esperienza,o magari chi è più informato, a quanto ammonta lo stipendio mensile partecipando all'operazione atalanta da vfp4 , ho cercato in internet ma ho trovato diverse risposte e non mi hanno convinto molto.

che indennità si percepiscono?

grazie un saluto a tutti

SANGRIA
30-11-11, 15: 31
CFI+fuori sede + eventuale agio + Stranav

CFI=66 euro lordi (48 euro netti) per giorno di navigazione esclusi primo e ultimo
fuori sede= circa 300 euro al mese
stranav, circa 5 euro per ogni tre ore di navigazione inferiore alle 48 h

danixcool
01-12-11, 14: 55
sto cambiando banca x un mutuo. La nuova mi ha detto che devo provvedere io a comunicare al datore di lavoro il nuovo IBAN: il problema è che sono in licenza(svariate ore+ord) fino a febbraio. Mi domando se è possibile farlo via fax.....non posso andare fino a Spezia x un foglio.....!

Amministrativi rispondete :-))))

quantico
01-12-11, 16: 05
Contattare il Comando?

danixcool
01-12-11, 16: 09
Contattare il Comando?
mi hanno detto di andare su....però volevo maggiori informazioni: ce ne sono di persone che lavorano senza conoscere le normative. Per esempio un mio amico di altra nave mi ha detto che per esempio tramite raccomandata potrei farlo.....

quantico
01-12-11, 20: 47
Ci sono anche persone che cercano ogni "scorciatoia" per raggirare la normativa.

Se al Comando Le hanno detto di presentarsi a Spezia (da quanto ho inteso leggendo "Mi hanno detto di andar su") si presenti e stop.

Domenico F.
02-12-11, 21: 51
Il Mar. del Tratt. Economico della mia caserma mi ha detto che ora che passerò VFP4 riceverò meno rispetto a quanto prendo ora da VFP1 in rafferma annuale.
Come è possibile?

bigfoot51
03-12-11, 12: 38
Salve volevo sapere se qualcuno di voi avesse notizie riguardo al pagamento di STRADE E PULITE E SICURE efftuate nel periodo da maggio in poi. Grazie

SANGRIA
04-12-11, 15: 05
chiedi al tuo comando o a maricommi. Sono loro che fanno i conti... Che ne può sapere un perfetto socnosciuto della tua posizione amministrtativa, di quanti fondi a capitolo ha il tuo comando etc. etc. etc.?

bigfoot51
05-12-11, 08: 27
Si infatti Sangria chiamerò a MARICOMMI,questa missione viene pagata a tutti contemporaneamente quando ci sono i fondi stanziati e l'unico che non è stato pagato forse sono proprio io e volevo sapere se ci fosse qualcun'altro nella stessa situazione qui sul forum.

SANGRIA
05-12-11, 08: 56
Ok.... Ma di norma t pagano in base a cosa ti ha caricato il tuo comando, qundi può darsi che abiano fatto qualche cappellata da te. Unico cosa è chiamare maricommi

sancassan
06-12-11, 17: 43
ciao ragazzi,sono in attesa del mio FOM,per l'avvanzamento a sotto capo di 2°, che sembra non voler uscire,sono del 15° VFB e 12° sottocapi,Qualcuno di voi a nottizie del FOM?

kaimano
06-12-11, 19: 23
allora :
1. che periodo, specifica meglio...se SS o SP, sei navale ( :( ) o RSM
2. leva l'iscrizione in basso
3. se sei navale, che corso sei ??

kaimano
06-12-11, 19: 30
ne fa richiesta il comando, (il secondo della nave di solito), dal 3 giorno, a mezzo messaggio all'infermeria della base che la gira a marispedal/inferm.
se non ti trovano ti convocano alla cml che vede le carte e ti visita: ti possono revocare il riposo domiciliare e farti tornare a lavoro se per loro stai bene.
occhio che la tua nave se non ti hanno trovato ti puo' inculare poichè ti possono contestare gli addebiti : ergo fatti furbo.
non sono ruolo truppa e se ti dico di pararti il ****...bè fallo...
in bocca al lupo....la redenzione arriva prima o poi

kaimano
06-12-11, 19: 42
quando ti rompi le balle è dura svegliarsi al mattino.
la via della redenzione è lunga ma alla fine v'è luce.

---------------------Aggiornamento----------------------------

ti è mai venuto in mente di prendere in considerazione le fantomatiche poliedricità dei proiezione della forza della mm??
no vero??
ok ti compatisco
buona navigazione
la via della redenzione è lunga ma alla fine v'è luce.

---------------------Aggiornamento----------------------------

a già visto che vuoi fare il grande...A.N. (che di solito a meno di alcune classi di unità, svolgono l'incarico di capo rep/addetto T.A.O.) se vuoi spiegazioni contattami pure.

GioColl
06-12-11, 20: 50
alla domanda "Perché vuoi entrare in Accademia?" La risposta è una e una sola "Perché voglio diventare Ufficiale della Marina Militare". non c'è NESSUN altro motivo valido, ripeto NESSUN altro motivo valido per cui si debba entrare in Accademia Navale.

Giustamente se sei un aspirante AAUU vuoi diventare ufficiale, non fa una piega :D


ti accorgi solo che è tutta una farsa e senza calcio in **** finisci x buttare (e dico davvero buttare) la tua vita su un pezzo di ferro galleggiante
Leggendo queste sue affermazioni Kaimano mi si accappona la pelle, per usare un eufemismo.
Spero davvero che guardandosi intorno, anche su questo forum, si accorga del fatto che ci sono persone che alla marina hanno dato tanto in termini di tempo, impegno e fatica e hanno ottenuto tutto fuorché una vita sprecata.

Si volueris adtendere, magna pars vitae elabitur male agentibus, maxima nihil agentibus, tota vita aliud agentibus. (Seneca)
E se vorrai prestare attenzione la maggior parte della vita scorre via nell'agire male, la massima parte nel non fare nulla e tutta la vita nel fare altro.

lavinia
06-12-11, 21: 08
che strano, se entri in Marina va a finire ADDIRITTURA che ti fanno lavorare sulle navi... e' inaudito! Penso ad un mio amico alpino mandato in una caserma di montagna... Era basito pure lui!

E' parimenti incredibile che la Marina spenda del denaro per pagare personale informazione e pretenda pure d impiegarlo come meglio crede.. Siamo veramente impazziti, lo Stato Maggiore non ha proprio ritegno, pretende di poter gestire e disporre del proprio personale come ritiene più opportuno... Cose da matti!

Poveri allievi dell'Accademia, costretti a laurearsi percependo complessivamente più di 75000 euro netti complessivi in cinque anni, tutti con i loro bravi contributi, per andare a ricoprire incarichi direttivi in seno alla marina... Vi rendete conto che ingiustizia? Sono proprio dei discriminati
Un ragazzo, a 19 anni ha la libertà di iscriversi all'università, previo test d'ingresso, molte volte, ha il lusso di PAGARE anche 3000 euro l'anno di tasse e vivere in appartamenti totalmente alle spalle dei genitori e una volta laureati non a ere nemmeno la garanzia di un posto di lavoro non dico direttivo, ma almeno non saltuario... Eh, già, che ingiustizia l'accademia... Bisogna vedere ingiustizia per chi.

Al di là del sarcasmo l'accademia NON ripeto NON ripeto NON ripeto NON è una università. E' Un comando della Marina Militare il cui compito è FORMARE ed ADDESTRARE personale al fine di farne UFFICIALI DELLA MARINA MILITARE.
alla domanda "Perché vuoi entrare in Accademia?" La risposta è una e una sola "Perché voglio diventare Ufficiale della Marina Militare". non c'è NESSUN altro motivo valido, ripeto NESSUN altro motivo valido per cui si debba entrare in Accademia Navale.
Da quanto sopra ogni altro discorso è fuffa, aria fritta. Uno entra in Accademia Navale per poi essere impiegato dalla Marina Militare quale Ufficiale. Viene impartita una formazione di livello universitario perché è funzionale alla Forza Armata. LA forza armata ha bisogno di ufficiali di rotta che sappiano fare il punto nave, che possano svolgere l'incarico di ufficiale di guardia in plancia e che sappiano far partire un messaggio... Hanno bisogno di gente che sappia impartire un ordine con autorevolezza ed eseguirne di complessi impiegando uomini e mezzi, che sappiano coordinare gli stessi in maniera proficua e che sappia reggere lo stress, che abbia la forma mentis per lavorare in staff internazionali con le conoscenze accademiche e professionali del caso... Se uno entra in Accademia per il titolo di studio, oltre a non aver capito un acca di come funziona il mondo del lavoro e quello universitario, non ha capito nulla degli istituti di formazione militare e sostanzialmente si sta comportando come uno che corre a piedi nudo in tangenziale contromano ossia senza protezione, in maniera scellerata e imbarazzante verso una mazzata dalle conseguenze devastanti.

Distinti saluti.

Grazie SANGRIA,
grazie davvero per avere finalmente fatto capire un paio di cose:
a) noi civili non siamo in vacanza perché non viviamo la dura legge dell'istituto di formazione militare, spesso viviamo in stanzette in comune messi peggio degli Allievi, questo è certo, per le quali paghiamo affitti in nero assurdi;
b) spesso lavoriamo per pagarci gli studi, nessuno ci dà uno stipendio (i famosi 75.000 io non li vedrò mai, forse li avrò visti passare attorno ai 40 anni in stipendi mensili, ma forse neanche... il che significa che siamo perennemente a secco) e dopo l'universtà non è finita.. anni di specializzazione, pratica, lavori saltuari o disoccupazione... caricati su chi ci mantiene e che dobbiamo solo ringraziare;
c) l'AAUU, in Marina come in altre FFAA o FFOO, è un ragazzo/a fortunato/a, dovrebbe sentirsi un privilegiato ogni giorno per quello che ha, che fa e che avrà uscito dall'Accademia. L'attuale situazione, poi, dimostra sempre più che è una scelta vincente, per quanto ci siano sacrifici da affrontare e aspetti del proprio lavoro che possono non piacere.
E sentire che qualcuno ha anche solo l'idea di "andare a scrocca" dallo Stato per prendersi una laurea è quantomeno fastidioso.
Che poi il povero tapino non sa che la laurea presa dall'Ufficiale si attaglia strettamente a quanto necessario a formarlo ai fini propri della FFAA e che, il più delle volte, nel mondo civile non sarà in grado di "vendersi" con quel titolo di studio e l'esperienza troppo settoriale maturata nella FFAA.

Perdonate se mi sono dilungata.

SANGRIA
07-12-11, 11: 05
dovrebbe uscire a gennaio. Ricorda che i FOM escono ogni mercoledì

Galletto
07-12-11, 22: 47
ma sei sicuro che parli del 12° e non del 13° spe sottocapi??

as_tony
08-12-11, 13: 09
i decreti del passaggio in spe ruolo truppa e sottufficiali escono anche sul giornale della difesa?

anteo
08-12-11, 18: 56
semplicemente non avendo bene in mente cosa sia l'accademia, la marina e l'arruolamento.
Questa domanda è suscitata anche dal concetto sbagliato che si tende a far passare dell'accademia, cioè come di un college universitario. Ma è sbagliato! Non si può pensare di entrare in marina per farsi gli studi pagati e poi andarsene via.
Ci si a r r u o l a

bravo zulu ! HAI GIà FATTO DOMANDA PER ARRUOLARTI?

rel
14-12-11, 22: 56
Ciao Sangria,
ho saputo da "un'uccellino" che c'e' una nuova normativa sull'abilitazione del traffico dati, ne sai qualcosa?

SANGRIA
15-12-11, 00: 03
sì, ma bisogna sempre aspettare le direttive di MARISTAT

Galletto
15-12-11, 13: 20
potreste dirmi come si fa richiesta? grazie

SANGRIA
16-12-11, 19: 18
Per adesso vale la vecchia convenzione:

Bisogna presentarsi con CND, codici e busta paga dall'addetto all'immissione dei dati
compilare il form, firmare digitalmente e attendere circa due mesi

acerrimo
28-12-11, 13: 57
Attualmente le previsioni normative sanciscono l'obbligo delle visite fiscali nei confronti di tutto il personale dipendente in malattia.
La regola è quindi che basta anche un giorno di certificato medico per trovarsi il controllo alla porta.
Sull'argomento la stessa legge prevede comunque delle eccezioni che, sinteticamente, lasciando al dirigente responsabile la facoltà di non inviare la visita fiscale valutando la condotta complessiva del dipendente e gli oneri connessi all'effettuazione della visita. Mentre non sono previste deroghe nel caso l'assenza si verifichi nelle giornate precedenti o successive a quelle non lavorative.
@kaimano non so fino a che punto il criterio dei 3 giorni sia compatibile con la normativa vigente, giusto per rimanere in tema di spalle a paratia

Charlie 2
28-12-11, 18: 57
Infatti non è compatibile poichè il decreto Brunetta prevede l'invio della visita fiscale sin dal primo giorno. La visita fiscale non deve essere mandata se il certificato di malattia/infortunio viene rilasciato da un Pronto Soccorso puittosto che una struttura sanitaria militare.

SC Nocchiere
19-01-12, 19: 58
Ciao a tutti, dato che ci sono diverse voci in giro, vorrei un chiarimento sulla normativa riguardante i CFI maturati dopo 48h di navigazione. C'è chi dice che il primo e l'ultimo giorno non vengono più conteggiati e chi dice che le norme sono cambiate e ora valgono tutti i giorni, anche il primo e l'ultimo. Come stanno veramente le cose? Grazie anticipatemente.

snipe
19-01-12, 20: 58
ciao nocchiere.allora ti spiego.non è che non vengono calcolati il primo e l'ultimo in quanto tali. i cfi vengono contegiati per le 24 ore di navigazione.ecco perchè non rientrano più nei conteggi.
giusto per fare un esempio molto banale: è da considerare come il cfg che si prende per la guardia.se fai la guardia di sabato e smonti alle 08.00 della domenica il gf e i 3 cfg non li prendi.mentre prima facevano conto pari...per rimanere nell'esempio, con una guardia di sabato uno si prendeva pure tutto ciò che spettava per il festivo...
poi non è tutta sta gran novità.la normativa è del 2006.il problema è che ora con la crisi vanno a vedere dove posso risparmiare e quindi la applicano a puntino.a quanto mi risulta non è arrivato nulla di nuovo

SC Nocchiere
19-01-12, 21: 39
Quindi se ho capito bene, se supponiamo di uscire in mare lunedi alle 08.00 e rientrare mercoledi alle 21.00 maturiamo 2 CFI. Per maturarne 3 saremmo dovuti rientrare giovedi dalle 08.00 in poi. Giusto?

SANGRIA
19-01-12, 23: 24
no. Partendo alle 08.00 del lunedì e rientrando alle 21.00 di mercoledì maturi un solo CFI. Questo perché, interpretando in maniera piuttosto restrittiva la legge, il Legislatore intende per giornata quella che va dalle 00 alle 24 del giorno dopo.
Nell'esempio citato, lunedì comporta il prendere circa 5 ore di stranav (16/3 arrotondato per difetto) parenti di circa 35 euro nette, martedì CFI (circa 48 euro nette) e il mercoledì 7 ore di stranav pari a circa 50 euro nette.
Se invece si partisse alla mezzanotte di lunedì per tornare alla mezzanotte di mercoledì si percepirebbero 3 CFI, se si rientrasse alla 23.59 si percepirebbero 2 CFI e 8 Ore di stranav (pari a circa 56 euro nette)

SC Nocchiere
21-01-12, 11: 48
Ho capito Sangria grazie!! Finalmente svelato il mistero del "primo e ultimo giorno" di navigazione. Comunque lo straordinario in navigazione ha un conteggio diverso rispetto allo straordinario in porto a quanto ho capito, giusto?

Broddoy
21-01-12, 18: 23
i mesi di imbarco svolti durante la carriera in marina militare, un domani che io per esempio non voglio più starci,e mi voglio prendere per esempio il capobarca da civile ( che per prenderlo mi pare ci vogliano 18 mesi d'imbarco), i mesi di imbarco fatti in marina sono validi?! e i vari titoli marittimi che si conseguono da militare, possono essere convertiti !?

quantico
21-01-12, 20: 03
Broddoy,
ho cambiato titolo della discussione: è meno generico rispetto a "Info MM" e più significativo, incisivo.

SANGRIA
22-01-12, 01: 40
Conta per un terzo, con un conteggio che ha del grottesco.

SANGRIA
22-01-12, 17: 13
Devi recarti in capitaneria di porto e portare la documentazione che hai.

snipe
23-01-12, 14: 26
mi sa di no.come imbarco per queste cose ti valgono solo quelli che hai sul libretto di navigazione.poi a meno che non è cambiato qualcosaa e possono essere convertiti...
per una cosa più veloce fai prima in capitaneria direttamente

Edrim
25-01-12, 11: 15
Salve, ho cercato un argomento simile, ma non ho trovato nulla.
Volevo sapere lo stipendio dell'equipaggio imbarcato è lo stesso di quello non imbarcato?

Charlie 2
25-01-12, 11: 36
No il personale imbarcato prende una "vagonata" di soldi in più... sopratutto se naviga.

Edrim
25-01-12, 12: 00
Grazie Charlie 2, esaustivo come sempre.
Vale anche per i VFP1?

as_tony
25-01-12, 16: 18
salve a tutti, il cedolino di gennaio è diverso da quello dei mesi scorsi. cosa cambia?

snipe
25-01-12, 17: 05
che è più dettagliato del precedente

snipe
25-01-12, 17: 09
si,anche per i vfp1.anche se in percentuale minore.
giusto per completezza,tra terra e bordo il parametro mensile è lo stesso,cambiano le indennità.
a differenza di tutti gli altri,il vfp1 non prende nulla in più se naviga.perchè lo straordinario di navigazione gli va a recupero e i cfi non gli spettano.si ritroverà giusto il fuori sede come voce in più nel cedolino

Edrim
25-01-12, 17: 20
quindi uno che naviga ha più punti per un successivo concorso?

Charlie 2
25-01-12, 17: 23
Che ci sono meno soldi

Charlie 2
25-01-12, 17: 24
quindi uno che naviga ha più punti per un successivo concorso?

... i punti esso extra

Edrim
25-01-12, 17: 46
... i punti esso extra

no... haahahhaha

karol
25-01-12, 21: 34
Ahahahahahaha

snipe
26-01-12, 00: 15
sei partito dagli stipendi...che c'entrano i punti?

Edrim
26-01-12, 08: 52
sono andato un attimo OT ... scusatemi!:retard:

Gabryvee
26-01-12, 11: 23
Davvero difficile andarsi a spulciare tutti i bandi di concorso vero? chiudendo ora con sta storia ridicola del "punteggio"....ti rispondo semplicemente che la differenza in € è davvero irrisoria tra il prestare servizio a terra e a bordo.

SANGRIA
26-01-12, 12: 00
beh, insomma... Tra imbarco, fuori sede, CFI e compagnia bella lo stipendio facilmente raddoppia, se la nave naviga. Se rimane a fare le cozze in banchina, giustamente la differenza risulta minima ma pur sempre tangibile, si parla di 100 euro nette per un VFP1

Gabryvee
26-01-12, 12: 13
addirittura raddoppia...se capita la missione allora si che cambia totalmente il discorso economico (forse) altrimenti c'è solo un aumento sui 100€ e più (ma si parla appunto di vita di bordo e il "maggior guadagno" è ben adeguato a tale realtà)

SANGRIA
28-01-12, 10: 53
da gennaio 2012 le buste paga di tutte e tre le FFAA le tratta l'aeronautica e impiega il suo programma di gestione e il suo formato.

Giuliè
29-01-12, 11: 37
come mai questo cambio di gestione tra ffaa?cioè ad esempio è cambiato anche che io che sono vfp4 ricevo la busta paga come uno in spe...come mai questa uniformalizzazione?

SANGRIA
29-01-12, 13: 08
perché no?

Un unico centro di gestione delle paghe e stipendi per tutte e tre le FFAA, per risparmiare, uniformare, razionalizzare le risorse.

as_tony
30-01-12, 14: 29
a parecchi sono sballate le date di arruolamento e i gradi precedenti

snipe
30-01-12, 16: 47
si vede che si son fatti 4 conti...e l'aeronautica faceva meno di tutti...e comunque son dell'idea che non cambia quasi nulla a livello di impiego delle risorse.anche perchè è rimasto tutto invariato,tranne che maricommi invece di emettere il cedolino,comunica tutto all'aeronautica e loro lo compilano e te lo mandano.
più che impiego delle risorse mi sembra la solita ventata di fumo negli occhi per far sembrare che si fa qualcosa...

boy986
30-01-12, 20: 25
ciao ragazzi....dove posso trovare il taccuino o normative su cosa mi spetta per il mio status da vfp4??
grazie

SANGRIA
31-01-12, 06: 10
Cosa ti spetta e quali sono i tuoi doveri (parimenti importanti) li trovi sul vademecum del VFP4 edito da STAMAESERCITO oppure sul Testo unico (DPR 90/2010 http://www.studiolegalepirruccio.it/pagina.php?id_pagina=1768)

gruber
02-02-12, 19: 08
solo un quesito, c'è una norma che stabilisce quando si diventa turnisti, oppure un comando puo' farti comunque svolgere attivita giornaliera e nello stesso tempo impiegarti in un turno di guardia h24 per piu' di 5 o 6 giorni al mese... e darti il recupero compensativo come chi svolge una guardia al mese??

SANGRIA
03-02-12, 15: 59
c'è una normativa. mi pare sa stata inserita attualmente nel testo unico
"Disposizioni applicative sull’orario di servizio e sul compenso per il lavoro straordinario” Ed. Aprile 2006 SMM 1° Reparto e D.M. 25 Settembre 1990.

Nelle disposizioni dello Stato Maggiore cito testualmente
"-Turnazioni-
(1) I servizi per i quali sussista l'esigenza di assicurarne, nell'intero anno, lo svolgimento
continuativo per 24 ore al giorno dovranno essere regolati con turni effettuati, di
massima, da 5 militari ed articolati in modo da prevedere lo sviluppo del turno su 2
giornate consecutive.
L'articolazione del turno dovrà prevedere un riposo settimanale continuativo non
inferiore alle 36 ore.
In tali condizioni il sistema è considerato autocompensante; non competono
conseguentemente recuperi orari per le turnazioni svolte negli archi notturni e/o
festivi.
(2) Ove, per esigenze operative/funzionali/organiche, la turnazione debba essere
articolata su un numero di militari inferiore a 5, fermo restando il vincolo del riposo
settimanale continuativo non inferiore alle 36 ore, il maggior numero di ore
lavorative eccedenti l'orario autocompensante di 33,6 ore settimanali, deve essere
recuperato secondo le modalità di cui alla precedente lettera b.
(3) In caso di turnazioni con numero di dipendenti maggiore di 5 essi devono rendere la
differenza tra le ore di servizio svolte in turnazione su base settimanale e l’orario
autocompensante (33,6 ore).
(4) Al personale impiegato in turni di servizio continuativo che coprono le 24 ore e non
rientrante nella categoria dei turnisti di cui al D.M. 25.09.1990 si applica l’orario di
36 ore settimanali, nelle settimane in cui viene impiegato.
(5) Al personale impiegato in turni continuativi, qualora il giorno di riposo settimanale o
il giorno libero coincida con una festività infrasettimanale, è concesso un ulteriore
giorno di riposo da fruire entro le quattro settimane successive.(art. 11 comma 7D.P.R. 163/02)
(6) Al personale impegnato nei turni continuativi spetta la c.d. “indennità di turno” per
ogni otto ore di turno continuativo."

Spero di essere stato utile

gruber
04-02-12, 09: 43
Grazie Sangria x l'intervento ma la domanda nasce da una esigenza diversa e cioè capire se noi militari possiamo appellarci ad una norma nel momento in cui veniamo impiegati in servizi h 24 x un numero di 5 6 e addirittura 7 volte in un mese e cmq essere amministrativamente disciplinati come del personale che non rientra nei turnisti ed avere un conteggio come del personale impegnato in servizi h 24 E non rientrante nella categoria dei turnisti?

gruber
04-02-12, 17: 26
Grazie Sangria x l'intervento ma la domanda nasce da una esigenza diversa e cioè capire se noi militari possiamo appellarci ad una norma nel momento in cui veniamo impiegati in servizi h 24 x un numero di 5 6 e addirittura 7 volte in un mese e cmq essere amministrativamente disciplinati come del personale che non rientra nei turnisti ed avere un conteggio come del personale impegnato in servizi h 24 E non rientrante nella categoria dei turnisti?

Nessuno può
Aiutarmi

Giangy24
05-02-12, 08: 15
Ciao ragazzi, volevo sapere quanto vale ogni giorno di marcamento visita per il transito in servizio permanente! io ho solo una settimana, mica può essere un problema? grazie..

snipe
06-02-12, 23: 35
gruber forse ti devi spiegare meglio. cioè tu di fatto fai il turnista, ma ti danno il recupero come uno che fa una guardia?

SANGRIA
07-02-12, 02: 06
gruber, spiega bene la tua situazione, altrimenti aiutarti è impossibile.

SANGRIA
07-02-12, 02: 14
sottoi 45 gg annui non sono conteggiati

eolo
08-02-12, 15: 41
sottoi 45 gg annui non sono conteggiati


Scusi il disturbo Sangria, secondo Lei è possibile convertire dei giorni di malattia prendendo ordinaria dell'anno corrente ed eventuale recupero. Dove potrei reperire normativa al riguardo?
Le spiego meglio, nel 2011 ho dovuto marcare visita ben 73 giorni per un intervento alla spalla e successiva riabilitazione (non causa di servizio). Parlando con un collega mi diceva che potevo fare richiesta per convertirli in giorni di ordinaria. Poi leggendo quello che ha scritto Lei, ho pensato che con 29 giorni andrei sotto i 45 per non essere conteggiati. Sono un vfp4 NP e prima di affrontare la mia segreteria vorrei andare con delle normative stampate. La ringrazio per l'attenzione. Saluti

SANGRIA
10-02-12, 19: 09
In realtà la normativa non consente di fare le cose ex post tuttavia parlando con il capo alla segreteria si può cercare di aggiustare le cose, ma bisogna vedere se e come hanno aggiornato il registro delle variazioni

snipe
13-02-12, 18: 51
Ciao a tutti.
Volevo un pò schiarirmi le idee sulla "fantomatica" pianificazione.
Prima che dica io stupidate,qualcuno più anziano può dare una delucidazione sul come funziona?
e in generale che ne pensate di come vanno le cose?
perchè un pò mi son rotto a vedere sempre certa gente accontentata che passa la vita nella stessa sede (magari casa propria) e chi invece continua a fare la trottola su e giù per l'italia. scusate se mi dilungo, ma tengo a sottolineare che non mi lamento perchè mi spostano,ho firmato l'arruolamento che comprendeva anche questo.mi lamento del perchè sta cosa è valida solo per alcuni???

Serybella
13-02-12, 21: 54
sottoi 45 gg annui non sono conteggiati

il conteggio avverrà per ogni anno solare o per ogni anno di ferma, partendo dalla data di arruolamento?

Westindias
13-02-12, 21: 55
Se la persona che vedi rimanere nella sede ha una 104 (in realtà oggi ha un numero diverso) potrai aspettare fino al giorno del giudizio prima di vederla movimentata. Questo è uno dei casi.
Se il capo di un ente considera una x persona strategica, quella non verrà movimentata: sgradevole magari ma è sua facoltà.

snipe
14-02-12, 00: 24
signor westindias innanzitutto grazie per l'intervento,ma mi riferivo a chi non ha casi particolari alle spalle ( vedasi legge 104 )

snipe
14-02-12, 00: 30
@sery: avverrà per ogni anno solare.

@eolo: come diceva sangria, una cosa del genere non la trova scritta da nessuna parte. sarebbe stato il caso di pensarci sul momento. in ogni caso nulla è perso, ne parli col capo segreteria. l'unico problema (com'è naturale che sia) immagino che la messaggistica sia ben avviata sul suo caso, visto che si tratta di un bel pò di giorni,di sicuro dal comando hanno comunicato i giorni di malattia che si stava prendendo

virtusmonopoli
19-02-12, 09: 16
ragazzi ce qualcuno di voi che si è sposato durante il corso a mariscuola la maddalena?
danno almeno un giorno per il matrimonio?

snipe
20-02-12, 14: 57
no.anzi...ti costringono a sposarti nella cappelletta della marina dentro mariscuola!!!

Charlie 2
20-02-12, 15: 33
E il Comandante rivendichà il diritto dello Ius primae noctis

VateinPatria
20-02-12, 16: 16
E il Comandante rivendichà il diritto dello Ius primae noctis

:rotflmao:

snipe
20-02-12, 18: 20
hahahahahahahahhahahahahahahahah
spettacolare questa

TarGa
21-02-12, 11: 33
I civili nella marina militare come possono essere impiegati, esempio ci sono aziende esterne che gestiscono la mensa, la pulizia delle caserme, ecc. Sapete darmi più info a proposito.

snipe
21-02-12, 15: 55
perdonami se rispondo in modo poco consono: ma so io come li impiegherei i civili nelle FF.AA.!!!

tornando alla tua domanda,si ci sono delle ditte che vincono gare di appalto per i lavori di pulizia e per il servizio mensa.
I civili che stanno negli uffici hanno preso il posto tramite concorso pubblico,oppure sono militari non più idonei al servizio che son stati fatti transitare all'impiego civile

ZeusIT
21-02-12, 17: 10
O i guardiani dei fari :D

TarGa
21-02-12, 19: 40
perdonami se rispondo in modo poco consono: ma so io come li impiegherei i civili nelle FF.AA.!!!

tornando alla tua domanda,si ci sono delle ditte che vincono gare di appalto per i lavori di pulizia e per il servizio mensa.
I civili che stanno negli uffici hanno preso il posto tramite concorso pubblico,oppure sono militari non più idonei al servizio che son stati fatti transitare all'impiego civile
bha scusa io prima di diventare militare ero anche io un civile, e poi o civile o militare siamo tutti uguali

balentini
22-02-12, 10: 30
Vista l'impostazione medievale di corso e programmi c'e' ben poco da ridere!!! Capace che veramente te lo impone...ma avevi programmato il matrimonio proprio in quel periodo...?bella rogna!

snipe
23-02-12, 17: 10
targa non mi riferivo a quello.intendevo rivolgermi ai dipendenti civili che lavorano nei reparti militari...
è logico no???non mi sembra che diano i gradi ai neonati...............

snipe
23-02-12, 17: 12
per rispetto dei moderatori non rispondo col mio pensiero...ma uno che solo pensa di non dare licenza ad un ragazzo che si deve sposà...bhe è uno che fa rima con orione

snipe
24-02-12, 09: 34
vedo buona parte dei miei frà di corso stare belli belli a taranto da anni...
altrettanto vedo colleghi stare ad augusta ed essere movimentati tra navi nelle stessa sede.
non ne parliamo di quelli di spezia (logicamente rigorosamente liguri).
ma come diavolo è possibile che sta gente il periodo fuori sede non se lo deve fare mai???
e grazie che uno che vuole rientrare in area avrà sempre come risposta: i posti non ci sono

virtusmonopoli
24-02-12, 13: 27
ma purtroppo ragazzi il matrimonio non si decide il giorno prima...e quasi 2 anni che sto dietro l'organizzazione quindi come posso mai immaginare che in quel periodo ci sarà il corso?io spero che non ci sia...altrimenti non so proprio come fare io so di qualcuno a cui hanno dato tre giorni...speriamo bene...sto andando in crisi per questo ufff :(

scorpions
24-02-12, 14: 04
Bhè secondo mè ti daranno 3 giorni per il matrimonio.. ad un mio amico successe così vi vennero concessi 3 giorni e in più un piccolo assegno quale regalo di matrimonio

SANGRIA
27-02-12, 02: 28
Sono stati banditi attualmente concorsi per qualche decina di posti come civili della Difesa. in genere sono figure professionali di rilievo come ingegneri o chimici.

La Difesa appalta a ditte esterne numerose attività. La Maggior parte dei lavori sulle unità navali o pressa le basi navali sono affidate oramai a ditte esterne così come i servizi di pulizia e mensa.

Posso chiedere il perché di questa domanda?

SANGRIA
27-02-12, 02: 35
Sulla mia nave, di spezia, di spezzini ce ne sono due su 140 circa e di liguri 10 su 140 circa. Il 65% è composto da pugliesi, il resto da campani, calabresi, siciliani e sardi.

snipe
27-02-12, 16: 41
eh si...così come tutti quelli ad augusta son veneti.................................

as_tony
22-03-12, 21: 42
cosa vuol dire quest'articolo che parla di ripristinare un regio decreto?


http://www.forzearmate.org/sideweb/2012/approfondimenti/articolo-marina-borbonica_120322-228.php

SANGRIA
24-03-12, 22: 57
Non è il riprstino del regio decreto ma la richiesta di eliminare una deroga che esiste per la marina in termini di avanzamento dei militari del CEMM.

Nell'Esercito e in Aeronautica nonimporta che categoria tu abbia, si viene messi tuti inun calderone e gli avanzamenti vengono fatti valutando tutti allo stesso modo.

Per la MArina è diverso perché i nocchieri vengono confrontati solo coni nocchieri, gli SSC/tlc con gli SSC/tlc, GLi SSC/rdr con altri SSC/rdr e così via.

Qualcuno ritiene non sia corretto e vorrebbe che tutti avanzassero allos tessomodo. Questi i fatti.


Ora io commento.. Secondo me chi ha avanzato questa proposta non si rende conto di quello che fa e sostanzialmente non ha capito nulla di dove si trova. Questa specificità è a tutela del personale e consente a tutti di fare carriera conforntandosi con chi fa un lavoro simile. Affiancandoci ai militari dell'Esercito accadrebbe che i nocchieri verrebbero confrontati, all'atto della'vanzamento a primo maresciallo, con i furieri o con gli incursori. il paradosso è che ad esempio se si contassero missioni e anni di imbarco primo maresciallo ci diventerebbe solo un nocchiere o un incursore, se si contassero elogi e note carattteristiche ci sarebbero solo primi marescialli furieri... Mah, spero non abbia futuro questa proposta.

snipe
23-04-12, 21: 03
Ma vi sembra normale che l'Ente Circoli decide un aumento del 100% il prezzo da pagare per le camere???

mirkotasky
24-04-12, 00: 17
cioè?? se prima pagavo circa 20 la singola...ora la pagherò 40?

SANGRIA
24-04-12, 01: 54
Sì, è normale, anche se a questo punto mi aspetto un aumento della qualità del servizio. Sono sicuro anche che decadranno anche alcune regole come quella di poterci portare solo la moglie o convivente (con stato di famiglia al seguiti).

acerrimo
27-04-12, 10: 16
3 giorni??? per un matrimonio??? non ci credo...cioè uno sta facendo un corso, mica la guerra al terrorismo...è veramente ridicolo concedere solo 3 giorni di ferie per un matrimonio, ridicolo...anche se non mi sorprenderebbe, purtroppo

flyingsaucer
28-04-12, 16: 01
Ciao a tutti sono un sottufficiale C°1^ cl. TSC/EAD con quasi 18 anni di servizio vi scrivo per chiedervi un consiglio su come comportarmi in questa particolare situazione in cui mi sono venuto a trovare per la prima volta.

Ho cambiato diverse sedi ed enti allo scadere dei termini previsti dalla pianificazione.
Con movimento d'autorità sono stato trasferito nel 2° Trimestre di quest'anno 2012 in un nuovo Ente Interforze (non è la prima anzi è la terza volta che vengo trasferito in Enti Interforze) ho anche accumulato nel tempo una certa esperienza nella "interdisciplinarietà" lavorativa tra forze armate differenti, ma per la prima volta il Capo Sezione e salendo di grado il Capo Servizio, rispettivamente un Maggiore e un Tenente Colonnello dell'Esercito non vogliono impiegarmi nel mio posto tabellare previsto dal Mariugp che con movimento sancisce che sono in "Sostituzione di un altro TSC/EAD della Marina" oltretutto il sott.le in questione è in uscita il terzo trimestre di quest'anno 2012.

Sono chiaramente specificati i termini in cui da eccedente tabella passo in tabella (con posto tabellare assegnato da TSC/EAD) e il sottufficiale che andro' a sostituire passa in posizione di eccedente tabella.

Il motivo per cui vi chiedo lumi e un consiglio su come comportarmi scaturisce dal fatto che mi si voglia utilizzare in seno allo stesso servizio (informatico per la cronaca) o addirittura in un altro ma con mansioni totalmente differenti come tra le varie fantomatiche soluzioni quella di segretario (nulla chiaramente contro i colleghi segretari della Marina Militare) tipologia di lavoro che non mi preoccupa affatto, ma che non mi si addice nel modo piu' assoluto e oltretutto non ho alcuna intenzione di, nella peggiore delle ipotesi, perdere la mia categoria (per inciso ho sempre lavorato con mansioni da TSC/EAD).

Si continua a non darmi alcuna spiegazione e la frase ripetuta piu' volte da entrambi i superiori ogni qualvolta faccio presente che ho tra le mani il mio movimento con riferimento alla sostituzione di altro collega chiaramente della stessa categoria TSC/EAD è questa "si ma possiamo impiegarti come meglio crediamo".

Attualmente il sottufficiale da sostituire è regolarmente impiegato in tabella con la mansione di tecnico hardware e reti.

1) Vorrei sapere se è vero che questo lo si possa fare con un ODG (ma credo del comandante di corpo e non del capo servizio)
2) NON voglio rischiare la mia categoria quindi presumo sia necessario pretendere se mai dovessero insistere su questa linea che a redigere le mie note per la RPDV sia il capo sezione da cui dipende quel posto tabellare (il mio) anche se mi dovessero impiegare in un'altra sezione dello stesso servizio.
3) Posso appellarmi? Contattare il MariUGP e chiedere lumi? O fare una visita al Capo della Segreteria Personale dell'Ente o come lo chiamano loro l'ufficio che gestisce i nuovi arrivi all'Ente...

Grazie anticipatamente per una vostra risposta.

Charlie 2
29-04-12, 18: 30
L'impiego del personale è responsabilità del Comandante di Corpo che, con apposito ODG, può disporre qualsiasi incarico purchè compatibile con la dignità del grado e, possibilmente, con le capacità professionali.
Egli deve, anche, disporre per la compilazione delle note caratteristiche che, ricordo, devono essere effettuate da chi effettivamente impiega il personale previa ricorso che può essere facilmente vinto dal ricorrente.

Ho letto che il suo capo sezione e capo servizio sono dell'Esercito. Purtroppo tenga presente che per l'Esercito gli uomini sono "pedine" (essi ragionano per plotone, compagni battaglione ecc) dove l'uomo fa parte dell'insieme. Quindi sprecare quella che per la Marina è una risorsa pregiata come uno specialista EAD (visto che siete così pochi), per loro è assolutamente normale.
Lei, purtroppo in questo momento, non può fare assolutamente niente. Deve attendere le prime note e vedere che cosa hanno combinato. Dopodichè se ne può anche riparlare.

Certo essere impiegato come segretario è un ritornare all'età della pietra: è stata dura far digerire ai Comandi che un EAD non era un Furiere ma alla fine con il transito della Specialità dalla categoria SSAL a quella TSC la guerra fu vinta e gli EAD hanno avuto il giusto riconoscimento alla loro professionalità..... e adesso siamo di nuovo da capo a 12.

Se vuole può contattarmi in privato per maggiori delicidazioni.

snipe
29-04-12, 19: 55
mirko per la precisione 44 euro!!!
comunque non è assolutamente normale una cosa del genere. mi spiace ma si aggiunge un altro punto negativo alla qualità della marina.
visto questo che ha fatto l'ente circoli, vorrei capire che senso ha il continuare a pagare la quota mensile???????? (più che quota la chiamerei TASSA visto che nessuno
c'ha mai chiesto nulla)

DomenicoR
16-05-12, 11: 07
Salve vorrei porre una domanda,con quanti giorni di convalescenza si viene mandati alla visita di idoneità?...tipo Augusta ecc..
Sicuro di una risposta saluti a tutti.

Charlie 2
16-05-12, 13: 01
Il Comando ha facoltà di non inviare a visita medica di idoneità quando l'assenza è inferiore a 30 giorni. Tuttavia il Comando può decidere, se lo ritiene opportuno, inviare a visita medica di controllo il militare in qualsiasi momento anche se non è andato in convalescenza.

DomenicoR
16-05-12, 15: 17
ah ok,mi interessavano i giorni,diciamo allora che "l'obbligo" è 30 giorni?

Charlie 2
16-05-12, 18: 50
L'obbligo è da 30 gg in su ma nulla vieta che il Comando possa decidere altrimenti - anche dopo un solo giorno ovvero se ha sentore di problemi sanitari anche senza riposo domiciliare

DomenicoR
21-05-12, 17: 29
Salve espongo subito il mio problema:tempo fa anno 2010 a seguito di un incidente QUASI arrivai ai fatidici 180 giorni di malattia , ma per fortuna non mi fu dimezzato lo stipendio ma mi fu tolta per un mese un indennità e dopo l'idoneità ad Augusta niente piu,oggi mi trovo di nuovo in malattia da 15 GG a causa di un incedente alla spalla dovuto alla caduta dalla moto,ora il mio dubbio è:non è che i giorni passati in malattia si addizzionino a quelli passati e possa essere inserito in aspettativa?

Charlie 2
22-05-12, 08: 44
Le rispondo come le ho già risposto in privatro.... così in molti si tolgono il dubbio.....
Il conteggio dei giorni di aspettativa è relativo all'ultimo quinquennio per cui i 15 giorni relativi allincidente alla spalla si vanno ad aggiungere a quelli precedenti scalati dei 45 giorni annui se non continuativi a cavallo del fine anno. La riduzione di stipendio subentra in funzione della durata della malattia.

GIOVANNI1981
24-05-12, 13: 13
Salve a tutti, gradirei getilmente se qualcuno lo ha a disposizione o mi indica dove prenderlo la disposizione che regola il temporaneo imbarco su altra nave, e + precisamente chiedo conferma sul fattto che non si possono fare + di 6 mesi di temporaneo su altra unità..grazie.

Charlie 2
24-05-12, 15: 17
Il temporaeno imbarco si presume che sia di breve durata, essendo per l'appunto "temporaneo", tuttavia la F.A. per motivi di servizio può prolungarlo sino a termine esigenza che non è limitata temporalmente. Le disposizioni si trovano nella documentazione di MARIUGP reperibile su MARINTRANET, ovvero in quelle di CINCNAV che è il principale fruitore dello statuto del temporaneo imbarco.

danixcool
08-06-12, 13: 04
So che si può richiedere o per 3 anni ti pagano l'affitto o per 2 anni ti danno circa 500€ al mese...al lordo o al netto?
Grazie....devo fare due calcoli se fare domanda o meno

SANGRIA
09-06-12, 10: 08
sono circa 10.000 euro in due anni che partono da 500 euro circa e vanno a scemare fino ad arrivare a circa 150 euro l'ultimo mese. In particolare a partire dal secondo anno si percepisce il 70% dell'indennità.
L'indennità è tassata ad aliquota massima, quindi circa il 27% per un sottocapo standard e il 38% per un sottufficiale o un ufficiale.
Si traduce nel percepire circa 350 euro i primi sei mesi per poi scendere man mano e vedersela attestare prima sulle 250 nette e poi sempre meno.

Se vai fuori sede consiglio vivamente il rimborso dell'affitto.

mirkotasky
09-06-12, 15: 29
Ragazzi voglio chiedere informazioni a riguardo...quanto detto sopra quando vale?? Ovvero io partirò a settembre con l'XI° AUFP....come si fanno a stabilire quando c'è il fuorisede e quando no? (premettendo che sono pugliese immagino che finchè sono in puglia dovrei essere in sede) Ma il dubbio più forte e immagino che sia molto probabile è il fatto che quanto detto valga solamente per gli SPE o per tutto il personale?

SANGRIA
09-06-12, 23: 30
allora... Se sei aufp quindi quello che dici non conta nulla
Dopo il corso sarai inviato in prima destinazione e pertanto non ti compete la legge 86 ex legge 100. Quanto al fuori sede, non essendo il servizio permanente il concetto di fuori sede semplicemente non esiste.
il dlgs 86 ex legge 100 vale per tutti i militari trasferiti d'autorità ad esclusione di coloro che sono inviati in prima destinazione. Basrta leggerla, la legge.

acerrimo
22-06-12, 11: 26
secondo me prima o poi ne vedremo delle belle sul temporaneo imbarco...

luigiag
22-06-12, 20: 14
Salve a tutti!

sono un SC della M.M. avevo una licenza straordinaria firmata con nave pronta in sei ore. Lunedì hanno cercato di rintracciarmi telefonicamente perchè la nave doveva improvvisamente uscire in mare soltanto che il cell era irraggiungibile e non mi hanno trovato. Martedì vedo l'sms è li richiamo ma la nave era già uscita in mare...
volevo chiedervi è giusto farmi rapporto? posso fare ricorso?

grazie mille a tutti per la collaborazione...

Westindias
22-06-12, 21: 18
Salve a tutti!

sono un SC della M.M. avevo una licenza straordinaria firmata con nave pronta in sei ore. Lunedì hanno cercato di rintracciarmi telefonicamente perchè la nave doveva improvvisamente uscire in mare soltanto che il cell era irraggiungibile e non mi hanno trovato. Martedì vedo l'sms è li richiamo ma la nave era già uscita in mare...
volevo chiedervi è giusto farmi rapporto? posso fare ricorso?

grazie mille a tutti per la collaborazione...

In punta di diritto se avevi una licenza straordinaria con obbligo di reperibilità (ovvero non sei stato escluso per iscritto dai ruoli della nave pronta in sei ore) sei passibile di denuncia all'autorità giudiziaria militare ai sensi del RDM; personalmente eviteri di agitare troppo le acque altrimenti il rischio è che più che per il ricorso, l'avvocato te lo devi trovare per il tribunale militare.

Charlie 2
23-06-12, 16: 01
Lasciare il proprio numero di cellulare come unico recapito ai fini della reperibilità è estremamente rischioso perchè in casi come questi, anche in presenza di licenza, si è sempre reperibili. Il Comandante di Corpo, in caso di necessità ha il diritto di richiamare chiunque dalla licenza. Il mezzo più rapido è il telefono; il caso di irraggiungibilità per mancanza di segnale non solleva il militare da essere sempre reperibile. Nel caso indicato da luigiag, il Comando avendo cercato di comunicare con l militare ha assolto il suo compito di richiamo a bordo. Il militare, non avendo dato un recapito alternativo a quello del cellulare, ha commesso il reato militare di "mancato rientro" che, al momento della partenza della nave, si è tramutato in "diserzione immediata".
Sta al Comandante di Corpo valutare la circostanza (in questo caso l'irraggiungibilità) e segnalare o meno il fatto alla procura militare... Io non

reflecteren
30-06-12, 11: 51
Sul CUD dove leggo quanto ho maturato di TFS/TFR?? e sono quelli gli importi dovuti al momento della cessazione dal servizio?

mirkotasky
01-07-12, 16: 04
Salve, chiedo scusa per la domanda futile che sto per porvi. Navigando sul web ho visto che i militari hanno a disposizione una Sim tim di servizio con tariffe molto convenienti. Il mio dubbio è, ma questa sim è riservata solo agli SPE o anche se in ferma prefissata??

s8capo
02-07-12, 12: 03
Salve, sto cercando persone provenienti da destinazioni Roma, a cui maricommi non ha espletato il pagamento della missione del corso in spe avvenuto da maggio a fine luglio 2011. A quanto pare siamo gli unici in tutta Italia a cui non è stata pagata. Per quanto ne so io, il mio vecchio comando a cui ho mandato i fogli di viaggio compilati, dalla mia nuova destinazione a Roma, non ha inoltrato a maricommi gli stessi per poi avviare le procedure di pagamento. Ho inviato tutta la documentazione nel novembre del 2011, inizialmente ho contattato telefonicamente la caserma per sapere che fine avessero fatto, dicendomi che nonostante di chiudesse l'esercizio finanziario, noi facevamo parte di quello vecchio poiché a tutti gli altri avevano già
Pagato tutto.. Dopo, e per altri mesi, non ho mai smesso di chiamare la mia ex distinzione ( paolucci) ma non risponde nessuno in nessun ufficio, ho contattato maricommi che mi ha detto di non aver ricevuto nulla... ( non sono stati capaci di fare 100mt e portare stu fogli). Morale della favola, sto aspettando credo come molta altra gente. Se cè qualcuno che mi può dare una qualsiasi risposta. Ringrazio

quantico
02-07-12, 12: 52
Sottocapo,
per una questione di educazione, quando si entra in una community, ci si presenta... E la sua presentazione sarebbe gradita nella sezione Benvenuto, presentati (https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?28-Benvenuto-Presentati-!!). Benvenuto tra noi e buona permanenza.

SANGRIA
02-07-12, 19: 58
Ritnego che dovrà andare di persona ala Paolucci, richiederel'accesso agli atti e sbattersi di persona per farsi pagare il giusto rimborso. Ha ancora circa 4 anni epr farlo. Le azioni successive poi le lascio a lei

leonardoa
04-07-12, 21: 54
dovrebbe essere solo per il personale in SPE

SANGRIA
05-07-12, 02: 19
ovviamente solo personale SPE con CMD

balentini
05-07-12, 15: 19
Veramente in alcune capitanerie vengono assegnate anche ai vfp4. Dopotutto non ci vedo nulla di strano,e ho smesso di spendere un mare di soldi quando sono in servizio e ho bisogno di contattare un collega