PDA

Visualizza Versione Completa : Normativa e legislazione. Thread ufficiale



Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8

ciaoamigos
16-02-11, 18: 35
Caro collega sono certo che sarai a conoscenza della Delibera COIR n. 151/X del 19.2.2009 del Comando Generale delle Capitanerie di Porto relativa al problema che hai sollevato. Purtroppo la natura sperequativa è evidente sia dal punto di vista normativo e soprattutto economico ed io come te combatto da anni per farlo presente attraverso il Cobar. Consiglio a tutti i lettori di questo forum di fare altrettanto per risaltare l'attenzione del Cocer al riguardo e di non pensare "basta che ci ha pensato qualcuno" perchè non funziona così. I tagli economici attuali e futuri nel comparto Difesa certo non ci aiuteranno ad ottenere molto ma sono d'accordo con te che bisogna informare i nostri colleghi ignari del problema. La soluzione che ho adottato al momento è stata quella di uscire dai turni e ho chiesto di fare il giornaliero nonostante sia abilitato (a spese dell'Amministrazione) a svolgere un particolare servizio notturno. Pensa se come me lo farebbero tanti altri cosa accadrebbe. Purtroppo le persone che ci remano contro sono i primi che non vorrebbero fare i turnisti perchè sanno perfettamente che è solo a perdere. In ogni Comando sono diversi gli interventi a sproposito che si fanno sulla questione (del tipo: voi dormite la notte, state 3 giorni a casa e vi lamentate, prendete l'indennità di turno e cosa altro volete, ecc.). BASTA ora BASTA. Cosa credono che siamo entrati ieri in Marina e possono trattarci come i militari di leva con tutto il rispetto per loro. Comunque credo che vi siano tutti i presupposti per un'azione legale nei confronti dell'Amministrazione. Ti farò sapere. Saluti.

snipe
16-02-11, 19: 05
Signori cosa ne pensate della proposta fatta dai nostri "rappresentanti"?

Per quanto mi riguarda: QUESTI STANNO IMPAZZENDO!!!!

ma ci rendiamo conto???
contributo solidale di una percentuale della tredicesima????????????
blocco degli aumenti di stipendio?
mancati aumenti economici in corrispondenza degli aumenti di grado; mancate omogeneizzazioni stipendiali per i Sottufficiali (Marescialli ordinari con + 10 anni di servizio) e per gli Ufficiali; mancati assegni funzionali di anzianità per il personale non dirigente e non direttivo.

non basta già quanto sta aumentando il costo della vita rispetto a quello che prendiamo...
non basta spendere l'inferno per poter tornare a casa...

è vero che è stata una scelta personale arruolarsi e mettere in conto di dover stare lontano da casa,però nemmeno è giusto tutto ciò!
sono dieci anni che vado su e giù per l'italia,non mi sono mai lamentato e sono sempre stato fiero del lavoro che faccio e mi metto tra quelli che ancora credono in qualcosa...ma sta diventando veramente troppo...

mi sembra d'essere tornato a quando facevo i primi lavoretti da ragazzo...se al padrone del ristorante gli giravano le scatole ti pagava meno o alla peggio manco ti pagava...

alesssio
17-02-11, 14: 25
Marinar, è già giorni che continua a domandare la stessa cosa. Presso l' AJFC Nato non c'è una segreteria personale? Non ha fiducia in un Sottocapo in SPE o in un C° di Prima Classe? Le loro informazioni saranno sicuramente più certe rispetto a quelle raccimolate qua e là in un forum.

scusami se ti riprendo ma non la penso così..il più delle volte se manca la fiducia nei propri superiori evidentemente perchè la maggior parte oggi sono più ignoranti dei vfp1 (ovviamente mia esperienza personale..nulla da togliere agli altri) e mi sembra più che lecito che uno faccia domande in un forum gestito e formato prevalentemente da militari in servizio e congedati sperando che vi sia qualcuno più formato culturalmente e che possa dare una risposta esaustiva..se uno viene qui a porre una domanda dovremmo semplicemente limitarci a rispondere e non spedirlo altrove..del resto questo forum è un punto di riferimento per molti militari e congedati e spedirli altrove non è nua gran bella cosa..ovviamente parere personale...

riguardo alla missione io la trovo molto utile perchè perchè i militari potrebbero far loro le guardie ai punti sensibili come ad esempio ambasciate e quant'altro liberando così del personale delle FF.OO. che potrebbe essere impiegato in altro modo..concordo invece sul fatto della preparazione..ovvero che molti vengono affiancati senza nemmeno sapere cosa stanno facendo e qui critico più il corso o preparazione..un vfp1 che fa domanda come volontario per strade sicure sarà sicuramente più preparato di un sottocapo in spe che lo fa così giusto per fare..ovviamente il tutto essendo una mia considerazione può essere oggetto di critiche ma io la penso così...

mib
17-02-11, 14: 37
riguardo alla missione io la trovo molto utile perchè perchè i militari potrebbero far loro le guardie ai punti sensibili come ad esempio ambasciate.
Bha, utile quanto un frigo al polo nord, cmq
Per le ambasciate e i consolati, gli USA ad esempo utilizzano solo ed esclusivamente Marines e l'italia i carabinieri. Quindi non certo personale qualunque. O vuoi mettere i metronotte di guardia alle ambasciate?

alesssio
17-02-11, 15: 43
Bha, utile quanto un frigo al polo nord, cmq
Per le ambasciate e i consolati, gli USA ad esempo utilizzano solo ed esclusivamente Marines e l'italia i carabinieri. Quindi non certo personale qualunque. O vuoi mettere i metronotte di guardia alle ambasciate?

scusa ma prima di quotare così a casaccio leggi bene ciò che ho scritto..ho detto appunto che i militari potrebbero "sostituire" i carabinieri nelle guardie ai punti sensibili e magari impegnare di più gli agenti in altri punti in quanto agenti di polizia giudiziaria..cosa che i militari non sono..poi a volte c'è bisogno magari di supporto ecc..un conto è impiegare 2 agenti di polizia giudiziaria e 2 militari..un altro è impiegare invece 4 agenti di P.G...

p.s. per rispondere a qualcun'altro non credo proprio che la mimetica faccia paura..anzi..non è quello che risolve i nostri conflitti interni...

anteo
17-02-11, 18: 14
era solo una proposta PROVOCATORIA...........spero solo che non la prendano sul serio !

brinlele
18-02-11, 00: 31
[QUOTE=mib;1235165]Quoto il Capt. Sparrow...continuando a chiedermi chi, tra brinlele e sancassan, ha piu bisogno di una confezione formato famiglia di virgole, da utilizzare proficuamente nei loro futuri post (magari anche l'uso delle maiuscole non guasterebbe).
Vogliamo far difendere la nostra Patria da gente che, a malapena, è in grado di scrivere un corretto italiano? :D :D :D :D

Il consiglio che darei a marinar, invece, è quello di chiedere ai suoi superiori, o informarsi tramite Google, ad esempio.[/QUO


no infatti io la patria la farei difendere solo achi è bravo a scrivere perfettamente l italiano o chi si sa esprimere molto bene tu ad esempio saresti perfettooo..sai dovè nasceil problema? che molte delle persone come te quando arriva il momento di fare cose serie o di operare insituazioni critiche si caca nelle mutande e sono altrettanto sicuro che tu sei uno di quelli..ahh senta prof se trova qulache errore me lo correggaaa,,,ma VAFFFFF....forse ho esagerato con le maiuscoleee????

mib
18-02-11, 00: 56
molte delle persone come te quando arriva il momento di fare cose serie o di operare insituazioni critiche si caca nelle mutande e sono altrettanto sicuro che tu sei uno di quelli..ahh senta prof se trova qulache errore me lo correggaaa,,,ma VAFFFFF....forse ho esagerato con le maiuscoleee????
Apro e chiudo qui l'OT:
1 - impara a quotare
2 - impara a scrivere correttamente in italiano
3 - impara a non scaldarti facilmente
4 - impara a non offendere subito chiunque su un forum
5 - situazioni critiche davvero ne ho gia vissute, all'estero, e ppur non essendomi affatto divertito, ho svolto correttamente il mio lavoro, data anche la mia età (presumo di avre l'etò dei tuoi genitori, forse)
6 - alla prossima che fai ti segnalo ai moderatori.

Chiudo qui l'OT

snipe
18-02-11, 09: 29
...speriamo...

MOTOSCAFISTA
18-02-11, 10: 43
Ma da quali fonti hai avuto la notizia?

MOTOSCAFISTA
18-02-11, 10: 47
Io ho preso le solite 1380 euro da sc3^cl nn in spe ma arretrati nulla

Ippogrifo
18-02-11, 12: 04
.


no infatti io la patria la farei difendere solo achi è bravo a scrivere perfettamente l italiano o chi si sa esprimere molto bene tu ad esempio saresti perfettooo..sai dovè nasceil problema? che molte delle persone come te quando arriva il momento di fare cose serie o di operare insituazioni critiche si caca nelle mutande e sono altrettanto sicuro che tu sei uno di quelli..ahh senta prof se trova qulache errore me lo correggaaa,,,ma VAFFFFF....forse ho esagerato con le maiuscoleee????

Egregio Brinlele,cerchi di mantenere il linguaggio nei limiti del consentito,altrimenti ci vedremmo costretti a intervenire.
A tutti è consentito esprimere le proprie opinioni,ma NON DI INNESCARE LITI.

Primo e ultimo avviso!

---------------------Aggiornamento----------------------------


Apro e chiudo qui l'OT:
1 - impara a quotare
2 - impara a scrivere correttamente in italiano
3 - impara a non scaldarti facilmente
4 - impara a non offendere subito chiunque su un forum
5 - situazioni critiche davvero ne ho gia vissute, all'estero, e ppur non essendomi affatto divertito, ho svolto correttamente il mio lavoro, data anche la mia età (presumo di avre l'etò dei tuoi genitori, forse)
6 - alla prossima che fai ti segnalo ai moderatori.

Chiudo qui l'OT

Mi raccomando ,calma e gesso!
Invito tutti a non raccogliere eventuali provocazioni perchè comunque noi dello Staff monitoriamo e (appena possibile) interveniamo.
Per il resto,se educate e nei limiti consentiti,tutte le vedute sono gradite e discusse.

Buona giornata.

kaimano
18-02-11, 13: 05
Salve.
Il 28/02 ho il corso per strade sicure a brindisi. Qualcuno che lo ha fatto puo raccontarmi la sua esperienza e in cosa consiste questo lavoro per noi della marina??

fai un corso di circa 2 settimane 2 poligoni un po' di antisommossa e difesa personale, nozioni di legislatura e tlc...poi vai a Restinco o a Bari ai CIE (centro di identificazione ed espulsione)...non è male....almeno scappi da bordo e non diventi quindi pazzo

VashPS
18-02-11, 18: 16
fai un corso di circa 2 settimane 2 poligoni un po' di antisommossa e difesa personale, nozioni di legislatura e tlc...poi vai a Restinco o a Bari ai CIE (centro di identificazione ed espulsione)...non è male....almeno scappi da bordo e non diventi quindi pazzo
Volevo chiederti se sapevi quanto è il tempo d permanenza nella missione e se si puo chiedere di rimanere a lungo.grazie delle info

SANGRIA
18-02-11, 18: 17
Dipende da quando sei in servizio. Hanno pagato tutto e tutti. Ci sono solo alcuni spuntati che percepiranno gli arretrati a Febbraio. Sempre che tu sia in servizio dal 2008. Se ti sei arruolato nel 2010, dato che gli arretrati si riferiscono al biennio 2008-2009 non percepirai nulla.

crest
19-02-11, 02: 21
io so prima del 28

dany
19-02-11, 10: 30
Arruolato nel 2007 come vfp1, vfp4 dal 2008, ancora nessun arretrato, a differenza di qualche altro maricommi che ha già pagato in questi giorni !

???

Chiedo ai più pazienti, poichè per motivi di carenza di tempo, avete anche qualche collegamento alla normativa cui fa riferimento tutto questo? Grazie e speriamo che arrivino questi arretrati ! fanno sempre comodo !

SC Nocchiere
19-02-11, 11: 35
Nella sede di La Spezia non hanno ancora pagato gli arretrati, mentre a Roma tutti i miei fra gli hanno percepiti.

markolinho
19-02-11, 15: 14
a taranto gli arretrati ai non in spe sono stati pagati con il cedolino accessorie gennaio 2011 insieme ai cfg. giovedi sera mi è arrivato il cedolino sull'email della marina. tranquilli se ancora non vi sono arrivati, arriveranno a tutti prima o poi

dany
19-02-11, 17: 29
Normalmente è il " prima o poi " che preoccupa :D Comunque a me è arrivato il pagamento dei cfg ma non degli arretrati, probabilmente perchè i cfg sono stati pagati una decina di giorni fa !

SANGRIA
19-02-11, 17: 58
GLi arretrati verrano, ovviamente, pagati a tutti coloro che ne hanno diritto.

SC Nocchiere
19-02-11, 19: 46
Motoscafista ma 1380 euro da sc3^cl nn in spe le prendi a terra o a bordo?

MOTOSCAFISTA
19-02-11, 23: 45
appunto anche io sapevo prima del 28 addirittura il 2 maggio!!!! qualcuno sa' la data certa da fonti attendibili??? perche' di voci di corridoio ce ne sono tante

Vizzo
20-02-11, 18: 05
Ragazzi, io sono vfp4 da giugno 2010 e mi sono arruolato a giugno 2008 ed ho ricevuto l'altro ieri gli arretrati del 2008 per 6 mesi, pagano tutti! 487,03 €

crest
21-02-11, 02: 01
io sapevo anche 2 maggio.se proprio devono ritardare,il 5

circoloco
21-02-11, 20: 55
Abbiamo l'aiutante di bordo(non specifico l'unità) che ha dei comportamenti eccessivi, superbi e provocatori. Ancor più grave se avviene nei confronti del SUO PERSONALE. Il fatto è che non ne ha motivo: lui praticamente ci carica di lavori di altri reparti, prende appalti per dimostare che lui manda avanti la nave es: non viene effettuato un buon posto di lavaggio in una zona, anzichè cercare il personale designato o avvisare i suoi superiori o addirittura fare un rapporto, chiama NOI e ci fa pulire. Cosi per tante altre cose, gli altri via al cessa lavori e noi a fare il loro lavoro!!! (Per non dire che inizialmente si restava a GRATIS!!!!) Il punto è che se provi a spiegarglielo è finita: ci fa venire in assemblea e poi ci manda a recupero (alcuni sono andati in negativo con le ore). In navigazione poi i ruoli vengono fatti "a premi"....già ciò basterebbe. Il fatto è che ci pescia gridando e offendendoci con parole pesanti (a volte con parolacce), ci minaccia di farci sbarcare "con le ossa rotte" oltre che abbassarci le note. Una situazione molto pesante....se si considera che i nostri superiori non sono molto propensi a crederci.....

marinar
21-02-11, 22: 44
......

QueenBee
21-02-11, 22: 57
mi accodo alla discussione,lavoro in un ufficio in una base NATO,ho il cessa lavori alle 16:30,ma ogni giorni mi fanno restare a lavoro fino alle 18:00 qualche volta anche alle 19:00,l ho fatto per una volta,2,3...siamo arrivati a 20 giorni che succede questa cosa. i miei superiori prendono straordinari e giorni di recupero,ma io???sto lavorando gratis???

Scusa perche' non dovrebbero pagarti gli straordinari?

marinar
21-02-11, 23: 29
mm

marinar
21-02-11, 23: 31
apro questa discussione,ma prima di porre domande a riguardo mi chiedo se ce gia una discussione uguale gia aperta,ho dato un occhiata molto veloce e sembra di no,chiedo a chi di dovere se la discussione puo restare aperta poi magari comincio con le domande tecniche.

snipe
22-02-11, 00: 18
cosa vuoi sapere?

snipe
22-02-11, 00: 29
@ marinar: innanzitutto per i vfp1 lo straordinario esiste,ed è smarcato ad 1/3.

@ circoloco: partiamo dal presupposto che lei ad un superiore non deve spiegare proprio nulla.non ci dimentichiamo che siamo militari e che lavoriamo in un ambiente gerarchico.
ciò che viene ordinato va eseguito e basta.se i modi sono così brutti come dice,oppure vi obbliga a non smarcarvi le ore in più che lavorate fate una segnalazione scritta al comando.

ICEottantotto
22-02-11, 01: 11
io sapevo che il vfp1 non ha orari prestabiliti e non prende niente per servizi, festività o straordinari...lavora 24/7 se richiesto.
so di alcune caserme dove vengono date licenze premio in seguito a servizi, ma credo sia una cosa a discrezione del comandante. da me in ufficio l'orario di lavoro finiva quando finiva il lavoro e non veniva dato niente in più, nemmeno per una guardia che faceva stare dentro una settimana senza libera uscita. penso però che sia quello che spetta a un vfp1, niente di più e niente di meno.
correggetemi se sbaglio

ilcigna
22-02-11, 10: 46
io sapevo che il vfp1 non ha orari prestabiliti e non prende niente per servizi, festività o straordinari...lavora 24/7 se richiesto.
so di alcune caserme dove vengono date licenze premio in seguito a servizi, ma credo sia una cosa a discrezione del comandante. da me in ufficio l'orario di lavoro finiva quando finiva il lavoro e non veniva dato niente in più, nemmeno per una guardia che faceva stare dentro una settimana senza libera uscita. penso però che sia quello che spetta a un vfp1, niente di più e niente di meno.
correggetemi se sbaglio

Scusa se ti corrego ma sbagli di grosso. Un VFP1 fa l'orario previsto dal comando per un totale di 36 ore settimanali. le ore in più vengono smarcate 1/3, non vengono pagate come straordinario (perchè lo straordinario non è previsto per i VFP1) ma vengono accumulate sul monte ore e possono essere poi recuperate. Smarcare 1/3 significa che se si fanno 3 ore di straordinario ne viene conteggiata 1 sola. Inoltre quando si lavora in un giorno non lavorativo (tipo la domenica o il sabato in alcuni comandi) oltre alle ore si accumula 1 giorno che può poi essere recuperato.
Per spiegarci faccio un esempio: prendiamo un orario di esempio (lun-giov 8.00-16.30 ven 8.00-12.00) qui se il venerdì si lavora fino alle 16.00 si accumulano 3 ore e 20 minuti, se si lavora il sabato dalle 9.00 alle 12.00 si accumula 1 giorno e 1 ora; quindi dopo aver lavorato per 4 sabati dalle 9.00 alle 12.00 avremo accumulato 4 giorni e 4 ore e questo permetterebbe di prendere una settimana di licenza utilizzando i giorni e le ore di recupero.

Scusate se ho fatto un po' di OT ma mi sembrva necessario mettere quelche punto visto la piega che stava prendendo la discussione.

marinar
22-02-11, 11: 28
avrei un paio di domande da fare provo a porvele:

se non erro è una missione ONU,xke nn viene pagata come missione??

dura 6 o 4 mesi??

lo stipendio di un vfp1 che partecipa alla missione??

da punteggio per il vfp4??

poi mi chiedo,se io parto e resto 4 mesi o 6 mesi in somalia e nell arco di questi mesi cè il concorso vfp4,perdo la possibilità di fare il concorso???

la missione è basata su lunghi periodi di navigazione oppure si sta fermi in porto e si interviene in caso di chiamata,come passano le giornate al fronte??? XD

x ora basta cosi,grazie :)

marinar
22-02-11, 11: 36
nti??...............

ilcigna
22-02-11, 14: 07
io ho detto che AL MIO COMANDO non è previsto x i vfp1 ne le ore di recupero ne gli straordinari,ma dico io,se non è previsto alle 16:30 mandatemi a casa no???invece no,si fanno le 17 le 18 e le 19...è giusto???ce qlk modo x avere almeno qualche ora a recupero??oppure devo dire chiaramente ai miei superiori che cosi nn si va avanti??

il recupero è previsto dalla normativa sullo status dei VFP1 quindi in tutti i comandi. è previsto 1/3 ma è previsto!!! così come non sono previste ore di straordinario pagate.

marinar
22-02-11, 14: 11
c

snipe
22-02-11, 14: 33
senza smarcarti????
in tutti i comandi (sia di terra che di bordo) è previsto il registro firma giornaliero dove ognuno è tenuto ad andarsi a smarcare l'ingresso e l'uscita dal lavoro.come è possibile che lei non si sta smarcando???
poi ripeto un concetto: lei è un militare.non può andare a dire ad un superiore "così non si va avanti".è passibile di rapporto disciplinare,e nel caso specifico è anche abbastanza grave.
come ho scritto in precedenza,nessuno le vieta di fare una segnalazione scritta al comando se denota che ci siano gli estremi per farlo

marinar
22-02-11, 14: 52
d

snipe
22-02-11, 15: 30
bhe io le ho suggerito il modo giusto di agire.facendo come dice lei passa dalla parte del torto.e da quello che ha scritto,immagino che il suo superiore diretto in questione non ci penserà due volte a farle rapporto.e se si va a finire in questioni di insubordinazione,si può dimenticare tutti i concorsi per il futuro.
poi vorrei aggiungere una cosa: così come ha scritto, è lei in torto nel mancato smarcamento.perchè c'è da dire che nessuno le sta vietando di smarcarsi la mattina.
inoltre,vorrei porre una domanda: ma lo statino mensile lo sta firmando?

snipe
22-02-11, 15: 42
allora: la missione non da punteggio per il vfp4.
la possibilità di perdere il concorso non dovrebbe esserci.cioè,si fa in modo di farglielo fare,ma con l'aria che sta tirando in questo periodo non so come verranno gestite queste cose.
per la questione di pagamento come missione è una cosa un pò particolare,non facile da spiegare qui.bisogna vedere tutti gli accordi presi quali sono stati.
dura 4 mesi e si sta quasi sempre per mare.circa ogni 3 settimane si fa una sosta per rifornimento viveri.
per lo stipendio del vfp1 praticamente è quasi lo stesso.

marinar
22-02-11, 17: 25
cf

marinar
22-02-11, 17: 26
allora: la missione non da punteggio per il vfp4.
la possibilità di perdere il concorso non dovrebbe esserci.cioè,si fa in modo di farglielo fare,ma con l'aria che sta tirando in questo periodo non so come verranno gestite queste cose.
per la questione di pagamento come missione è una cosa un pò particolare,non facile da spiegare qui.bisogna vedere tutti gli accordi presi quali sono stati.
dura 4 mesi e si sta quasi sempre per mare.circa ogni 3 settimane si fa una sosta per rifornimento viveri.
per lo stipendio del vfp1 praticamente è quasi lo stesso.

praticamente è una presa x il c********

Ippogrifo
22-02-11, 18: 04
praticamente è una presa x il c********

Diciamo che "non è molto conveniente", che suona un pò meglio.
D'accordo?

snipe
22-02-11, 18: 57
marinar vedi che non è assolutamente una situazione a norma...
parlando in termini giusti: tutto quello che io ho descritto è quello previsto dalla normativa.
non esiste: "non è previsto lo statino" come dice lei.
ora le spiego: ogni comando tramite la sua segreteria deve dare all'amministrativa di competenza un modello dove stanno scritte le ore di straordinario che si devono mettere a pagamento.
se scatta un'ispezione amministrativa hanno bisogno degli statini personali per controllare che quelle ore, le guardie o le presenze festive siano effettivamente state fatte,ed il riscontro
successivo si ha con lo statino mensile di tutto il personale( dove si smarca ingresso ed uscita dal lavoro).
per il badge (il sistema tipo bancomat di cui parlava) è un pò diverso perchè logicamente i dati vengono accentrati in via telematica,ma in ogni caso, se per i vfp1 non è previsto il badge
cmq è obbligatorio lo smarcamento.
ora tirando le somme: basta che si prende la normativa sullo straordinario e se la legge.è non classificata,quindi può farlo tranquillamente

anteo
22-02-11, 19: 55
marinar vedi che non è assolutamente una situazione a norma...
parlando in termini giusti: tutto quello che io ho descritto è quello previsto dalla normativa.
non esiste: "non è previsto lo statino" come dice lei.
ora le spiego: ogni comando tramite la sua segreteria deve dare all'amministrativa di competenza un modello dove stanno scritte le ore di straordinario che si devono mettere a pagamento.
se scatta un'ispezione amministrativa hanno bisogno degli statini personali per controllare che quelle ore, le guardie o le presenze festive siano effettivamente state fatte,ed il riscontro
successivo si ha con lo statino mensile di tutto il personale( dove si smarca ingresso ed uscita dal lavoro).
per il badge (il sistema tipo bancomat di cui parlava) è un pò diverso perchè logicamente i dati vengono accentrati in via telematica,ma in ogni caso, se per i vfp1 non è previsto il badge
cmq è obbligatorio lo smarcamento.
ora tirando le somme: basta che si prende la normativa sullo straordinario e se la legge.è non classificata,quindi può farlo tranquillamente

straquoto, per quanto riguarda l'aiutante di bordo "Urlatore", mi ricordo un mio parigrado con il medesimo incarico, quando gli chiesi in quadrato M/lli il motivo del perchè urlasse sempre con i subordinati, mi rispose ridendo " Per farmi vedere dal comando che ho in pugno i marinai", ovviamente non ho mai concordato. Io ho sempre ottenuto il massimo dai subordinati senza mai alzare la voce. Esistono tanti sistemi per raggiungere un obbiettivo.

marinar
22-02-11, 20: 16
d'accordo XD

marinar
22-02-11, 20: 19
marinar vedi che non è assolutamente una situazione a norma...
parlando in termini giusti: tutto quello che io ho descritto è quello previsto dalla normativa.
non esiste: "non è previsto lo statino" come dice lei.
ora le spiego: ogni comando tramite la sua segreteria deve dare all'amministrativa di competenza un modello dove stanno scritte le ore di straordinario che si devono mettere a pagamento.
se scatta un'ispezione amministrativa hanno bisogno degli statini personali per controllare che quelle ore, le guardie o le presenze festive siano effettivamente state fatte,ed il riscontro
successivo si ha con lo statino mensile di tutto il personale( dove si smarca ingresso ed uscita dal lavoro).
per il badge (il sistema tipo bancomat di cui parlava) è un pò diverso perchè logicamente i dati vengono accentrati in via telematica,ma in ogni caso, se per i vfp1 non è previsto il badge
cmq è obbligatorio lo smarcamento.
ora tirando le somme: basta che si prende la normativa sullo straordinario e se la legge.è non classificata,quindi può farlo tranquillamente

c

snipe
22-02-11, 21: 34
bhe già è diverso da quello che ha scritto inizialmente...

@anteo: giusto.ci sono tanti modi per farsi seguire senza alzare la voce o minacciare sanzioni

Charlie 2
23-02-11, 08: 05
Diciamo che "non è molto conveniente", che suona un pò meglio.
D'accordo?

Diciamo che è il normale lavoro del marinaio ... suona ancora "più meglio assai" :) ... il marinaio sta a bordo, la nave va per mare il marinaio segue la sua nave a prescindere dalle eventuali condizioni aggiuntive ed a prescindere dove va la nave e come è impiegata. .. non c'è assolutamente nessuna presa per i fondelli...il contratto di arruolamento parla chiaro si accetta di essere impiegati incondizionatamente dalla marina conìme ritiene opportuna.
Inoltre, quando la nave è in mare, da contratto si percepisce il fuori sede, i CFI (per navigazioni superiori a 24 ore) l'agio quando si va in porto estero e se si esce dal mediterraneo si percepisce un'indennità aggiutiva sul fuori sede.
Che cosa volete di più?

Charlie 2
23-02-11, 08: 33
bhe già è diverso da quello che ha scritto inizialmente...

@anteo: giusto.ci sono tanti modi per farsi seguire senza alzare la voce o minacciare sanzioni

All'equipaggio dicevo: io sono esuberante e scherzo sempre, dovete preoccuparvi quando vi parlo pacatamente in camerino

snipe
23-02-11, 09: 48
All'equipaggio dicevo: io sono esuberante e scherzo sempre, dovete preoccuparvi quando vi parlo pacatamente in camerino
quoto !

climav1
23-02-11, 12: 58
Salve avrei un dubbio sulle ore di recupero maturate durante l'anno da vfp1.

Il 16 giugno 2010 ho iniziato il corso vfp4 a mariscuola, ora che l'ho finito ho lo statino rilasciato nel vecchio comando delle ore rimanenti pari a 111,30.

Vorrei sapere ma quelle ore sono scadute?

Anche perchè lunedì mi sono presentato al mio comando nuovo e sono stato mandato in licenza di recupero (40 ore) dato che la mia nave non era in porto.

marinar
23-02-11, 13: 16
Diciamo che è il normale lavoro del marinaio ... suona ancora "più meglio assai" :) ... il marinaio sta a bordo, la nave va per mare il marinaio segue la sua nave a prescindere dalle eventuali condizioni aggiuntive ed a prescindere dove va la nave e come è impiegata. .. non c'è assolutamente nessuna presa per i fondelli...il contratto di arruolamento parla chiaro si accetta di essere impiegati incondizionatamente dalla marina conìme ritiene opportuna.
Inoltre, quando la nave è in mare, da contratto si percepisce il fuori sede, i CFI (per navigazioni superiori a 24 ore) l'agio quando si va in porto estero e se si esce dal mediterraneo si percepisce un'indennità aggiutiva sul fuori sede.
Che cosa volete di più?

senza alcun dubbio,xo penso che lei sia daccordo con me sotto un certo aspetto,cioe' vado in missione un tot di mesi (non giorni),non percepisco punteggio per il vfp4,mi trovo in somalia e non dietro casa in un operazione anti pirateria e non percepisco manco la missione,e lei mi parla di fuori sede,fuori mediterraneo ecc ecc,ma alla fine arrivo a prendere lo stipendio di un vfp1 CP che lavora dalle 8 alle 14 nella capitaneria dietro casa???? mmmm .....

marinar
23-02-11, 13: 17
charlie 2 lei come la vede la mia situazione???

snipe
23-02-11, 14: 10
non sono "scadute".può usufruire delle ore di recupero maturate nel 2010 per tutto il 2011.al 31 dicembre 2011 vengono azzerate.diverso è il discorso per lo straordinario.le ore di straordinario maturate nel 2010 e non pagate devono essere recuperate entro il 31 aprile 2011.se non vengono recuperate saranno azzerate.

snipe
23-02-11, 14: 21
marinar mi scusi ma non mi sembra un discorso molto bello da fare.tanti di noi lavoriamo con passione e non guardando i 100 euro in più o meno.
inoltre le voglio dire una cosa: ma da vfp1,senza un minimo di responsabilità o di chissà che lavoro tecnico da svolgere, quanto vorrebbe guadagnare in navigazione?

Charlie 2
23-02-11, 15: 10
charlie 2 lei come la vede la mia situazione???

Si metta a conferire con suo Comandante

Charlie 2
23-02-11, 15: 31
senza alcun dubbio,xo penso che lei sia daccordo con me sotto un certo aspetto,cioe' vado in missione un tot di mesi (non giorni),non percepisco punteggio per il vfp4,mi trovo in somalia e non dietro casa in un operazione anti pirateria e non percepisco manco la missione,e lei mi parla di fuori sede,fuori mediterraneo ecc ecc,ma alla fine arrivo a prendere lo stipendio di un vfp1 CP che lavora dalle 8 alle 14 nella capitaneria dietro casa???? mmmm .....

Come un VFP1 CP?... lei non sa di cosa sta parlando per cui sarebbe meglio evitare certe affermazioni basate sul sentito dire.
Anyway nessuno si è arricchito in Marina e comunque se lapensa in questo modo avrebbe dovuto fare la domanda per CP, che non lavorano sino alle 14 ma fanno lo stesso orario di coloro che portano la divisa blu ... a onor del vero d'estate si fanno un bel mazzo.

jollynapoli
23-02-11, 16: 01
salve colleghi,
vi volevo porre una domanda molto semplice e forse addirittutare stupida, ma quanto suddetto si riferisce al solo personale in s.p.e o anche ai VFP1 - VFP4?

climav1
23-02-11, 16: 47
no sono tutte ore maturate per servizi di guardia di 24h dato che da vfp1 ero sdi. grazie mille per la risposta esauriente

ciaoamigos
23-02-11, 17: 24
salve colleghi,
vi volevo porre una domanda molto semplice e forse addirittutare stupida, ma quanto suddetto si riferisce al solo personale in s.p.e o anche ai VFP1 - VFP4?

Caro collega ti rispondo semplicemente citandoti l'art. 3 della Costituzione.

Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.

È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.

Inoltre ti invito ad andare a visitare il blog sergenti.it alla discussione relativa al servizio notturno dove un nostro collega ha allegato una nota rivolta al Cobar dove chiede al personale interessato di fare altrettanto a livello locale per rappresentare in forza questo problema. Saluti.

---------------------Aggiornamento----------------------------

inviato da joeblack:
Dal punto di vista economico avremo l'indennità di festivo come tutti i militari che svolgono attività in quel giorno ma in più avremo la famosa ed esclusiva indennità di turno che ammonterà a:

69 turni x 2,63€ = 181,47€ lorde circa
Risposta a joeblack
Caro collega, sono felice che possa condividere con te le stesse opinioni.
Devo pero segnalarti che le 2,63€ si riferiscono ad un turno di 8h. Sicuro che trattasi di un mero errore di trascrizione, ti riporto la versione corretta ch è:
69 turni X 7,89€ (2,63€ x 3 turni da 8H) = 544,41€ lorde chiaramente.
Saluti.

snipe
23-02-11, 17: 24
è sempre un piacere aiutare

marinar
23-02-11, 17: 36
un vfp1 in capitaneria di porto guadagna circa 1045 euro al mese,con l operazione atalanta,cosi come mi è stato detto su questo forum si guadagna 1200 euro al massimo al mese,penso di sapere cosa dico.

se ho fatto domanda in marina non è x diventare ricco,ne tanto meno vorrei andare in missione x poter guadagnare di piu ma mi sembra piu che ovvio che se devo andare 6 mesi in somalia x prendere 100 euro in piu al mese,non avere neanche un punto come missione (cosa secondo me assurda),bhe,mi sto a terra :)

quantico
23-02-11, 19: 38
Complimenti per la concezione del significato di "spirito di sacrificio" e "abnegazione".

Non le sto facendo la morale, attenzione, ma l'avviso che come militare in servizio sta facendo una pessima figura. Stia pure a terra, ci guadagna solo il personale di bordo.

joenna
23-02-11, 20: 02
Marinar... credo che a vent'anni la voglia di andare via, di fare esperienze nuove, conoscere punti di vista differenti e vedere nuovi posti, sia impareggiabile. Fare considerazioni sullo stipendio è da vecchi!!
Se pensi che sono tentato di andare un anno in Thailandia come missionario e percepire 400 euro al mese, capisci bene che andare sei mesi su una nave, pagato, e con vitto e alloggio sicuro; non mi spaventa affatto! E non dovrebbe spaventare neanche te!

Vento in poppa Marinar!

Se ti lasci scappare questa esperienza... sei furbo!

Quanto è bella giovinezza, che si fugge tuttavia, chi vuol essere lieto sia, del doman non v'è certezza

jollynapoli
23-02-11, 21: 10
mmmmmh caro ciaoamigos scusami tanto ma la tua risposta mi sembra molto strana in quanto tra il personale in s.p.e. e i VFP1 - VFP4 dovresti sapere bene che c'è una bella differenza... abbiamo diversi diritti, anche a livello salariale le cose cambiano molto.
Poi parlo sempre facendo riferimento alla mia conoscenza e a quanto mi hanno detto o cercato di farmi credere, magari approfittando della mia ingenuità e della mia ignoranza sull'argomento. comunque ti ringrazio della risposta e del suggerimento, andrò subito a vedere quanto mi hai consigliato. Saluti

marinar
23-02-11, 22: 43
cavolo ragazzi io sto solo dicendo che come missione non conviene poi cosi tanto,intendo rispetto alle altre,xke tu in realtà vai a fare una missione ma che nn ti viene pagata,non ti viene riconosciuta x concorsi ne niente del genere,allora dico se dovessi scegliere tra l atalanta e x esempio MFO sinai andrei sicuramente al sinai no??voi invece siete i patrioti che non vi interessa ne dello stipendio,ne del punteggio ne niente di niente??io ho scelto la marina xke voglio viaggiare voglio spostarmi e soprattutto voglio una vita operativa e non buttato in un ufficio (concorrerò x avere FCM) ma cerco di ragionare sulle cose e le scelte che prendo.

fatelo anche voi

SANGRIA
23-02-11, 23: 39
La missione non deve "convenire" ma bisogna "non rimetterci" ed è per questo che esistono le indennità di fuori sede e i Compensi Forfettari d'Impiego. E il lavoro del marinaio è andare per mare quindi, guardando le cose da un altro punto di vista (quello della Marina, ad esempio) ci si potrebbe chiedere perché si dovrebbe pagare lo stipendio pieno ai marinai che stanno a terra o che stanno a bordo in porto... Dato che questa affermazione non ha seso, mutatis mutandis non ha senso nemmeno quella per cui chi parte conla nave a fare il suo lavoro debba percepire molti più soldi di quando sta in porto.

Considerando che un VFP1 a bordo viaggia sugli 850-900 euro e in missione ne prende 1200 vuol dire che aumenta di un terzo circa il proprio stipendio. Dato che poi tra CFI e Furi sede si prendono ben più di 1200 euro (tutti sudati, per carità) si può dire che l'aumento in busta è di circa il 50%, e solo per fare le stesse identiche cose che si fanno in porto o durante le navigazioni addestrative, perché un vfp1 in missione o in porto lava per terra, serve il caffé, piega le lenzuola aiuta in cambusa.

Se poi la cosa non piace, siamo ben contenti di avere un concorrente in meno e un condedante in più, vita più semplice per chi ne ha più voglia.



Cordiali saluti.

PS: Sulla mia nave OGNI ANNO per sei mesi si esce in mare solo con CFI e fuori sede, MAI una missione, e tutti sono contenti.... Perché sono professionisti.

marinar
23-02-11, 23: 48
La missione non deve "convenire" ma bisogna "non rimetterci" ed è per questo che esistono le indennità di fuori sede e i Compensi Forfettari d'Impiego. E il lavoro del marinaio è andare per mare quindi, guardando le cose da un altro punto di vista (quello della Marina, ad esempio) ci si potrebbe chiedere perché si dovrebbe pagare lo stipendio pieno ai marinai che stanno a terra o che stanno a bordo in porto... Dato che questa affermazione non ha seso, mutatis mutandis non ha senso nemmeno quella per cui chi parte conla nave a fare il suo lavoro debba percepire molti più soldi di quando sta in porto.

Considerando che un VFP1 a bordo viaggia sugli 850-900 euro e in missione ne prende 1200 vuol dire che aumenta di un terzo circa il proprio stipendio. Dato che poi tra CFI e Furi sede si prendono ben più di 1200 euro (tutti sudati, per carità) si può dire che l'aumento in busta è di circa il 50%, e solo per fare le stesse identiche cose che si fanno in porto o durante le navigazioni addestrative, perché un vfp1 in missione o in porto lava per terra, serve il caffé, piega le lenzuola aiuta in cambusa.

Se poi la cosa non piace, siamo ben contenti di avere un concorrente in meno e un condedante in più, vita più semplice per chi ne ha più voglia.



Cordiali saluti.

PS: Sulla mia nave OGNI ANNO per sei mesi si esce in mare solo con CFI e fuori sede, MAI una missione, e tutti sono contenti.... Perché sono professionisti.


io a terra prendo circa 930 \ 945 euro su una nave si arriva a circa 1000 euro,cio vuol dire che in missione prendono appena 200 euro in piu e secondo me la cosa non e conveniente xke io sto in missione perche non devo ne prendere l indenitta di missione ne prendere punteggio x il vfp4???mmm è giusto cosi???

x quanto riguarda i professionisti,bhe,ho appena 4 mesi di marina,ce ne vuole di tempooooooooooooo :)

SANGRIA
24-02-11, 00: 37
Marinar, si faccia due conti: 15 giorni di navigazione a 30 euro netti, considerando che sabato e domenica sono doppi sono circa 570 euro + il fuori sede fuori mediterraneo + l'agio una volta arrivati in porto + altri 155 giorni di navigazione. Inun mese si portano a casa circa 1200 euro, sì, ma IN PIU' . IS faccia bene i conti e poi si lamenti:

i dati da calcolare sono: giorni di navigazione x 30€ (importo NETTO dei CFI che competono al personale non in SPE, euro più/ euro meno) considerando che sabato, domenica e festivi valgono doppio.

i giorni complessivi di missione x 30€ quindi, per 4 mesi di missione pari a circa 120 giorni 30x 120= 3600€ lordi. Anche stratassati siamo sempre messi bene! (trova fondamento art. 10 legge 78/83 e successive modificazioni)

Presso i porti esteri (gibuti, port victoria, mombasa) si percepisce un trattamento in denaro denominato "agio", in moneta locale o in dollari, proporzionale al periodo trascorso presso tale destinazione.


Non si percepiscono i 130$ al giorno come nelle missioni ONU (vedi UNIFIL) ma di certo per lavare un paio di gamelle e lustrare due pavimenti non mi sembra poi così male.

marinar
24-02-11, 19: 43
sangria facendo questo calcolo gia è tutto diverso xke significherebbe arrivare a 2100 euro circa al mese,e x un vfp1 sono perfetti direi,ma a me hanno sempre parlato di 1200 euro TOTALI compresi di stipendio,ecco xke dicevo che secondo me era troppo poco,e mi lamentavo anche del fatto che non viene dato un punteggio,cio non vuol dire che nn mi interessa il lavoro,la patria il dovere da militare ecc,anzi,io amo questo lavoro e non x i soldi,ci sono lavori dove si guadagna molto di piu,ma ripeto,cio non toglie che mi faccio pure 2 conti,non penso ci sia qualcosa di sbagliato in questo.

Ippogrifo
24-02-11, 20: 11
sangria facendo questo calcolo gia è tutto diverso xke significherebbe arrivare a 2100 euro circa al mese,e x un vfp1 sono perfetti direi,ma a me hanno sempre parlato di 1200 euro TOTALI compresi di stipendio,ecco xke dicevo che secondo me era troppo poco,e mi lamentavo anche del fatto che non viene dato un punteggio,cio non vuol dire che nn mi interessa il lavoro,la patria il dovere da militare ecc,anzi,io amo questo lavoro e non x i soldi,ci sono lavori dove si guadagna molto di piu,ma ripeto,cio non toglie che mi faccio pure 2 conti,non penso ci sia qualcosa di sbagliato in questo.

Diciamo che va bene.
Però adesso potremmo ritornare a parlare dell'argomento in questione,ovvero Anti-Pirateria?

Grazie.

marinar
24-02-11, 20: 41
ma di interventi a terra non se ne fanno di nessun tipo???

Ippogrifo
24-02-11, 20: 57
ma di interventi a terra non se ne fanno di nessun tipo???

???

marinar
24-02-11, 21: 07
???


non so ad esempio con il san marco non si interviene in qualche sorta di covo dei pirati??e poi è vero che una volta che una nave mercantile entra in uno dei porto sotto il controllo dei pirati,la marina non puo piu far nulla se non stare a guardare a distanza???

czlido
25-02-11, 18: 23
scusa io nn mi smarco neanche ne in entrata ne in uscita come fanno a darmi il recupero???nn capisco....io la mattina alle 7.45 vado a lavoro e esco quando decidono loro,senza smarcarmi in nessun modo.

carissimo fra di corso!!!!purtroppo ti conviene sacrificarti secondo me e non porti queste domande perche a fine anno quando dovranno valutarti ne terranno conto (spero) della tua disponibilita' .....io la penso cosi' anche se non è giusto lavore gratis ovvio ........E mi lascIa dubbioso l assenza dello statino delle presenze ....pero IN GENERALE PARLO alla fine a noi vfp1 dobbiamo dimostrare impegno e abnegazione specie se si vuole proseguire la caRiera e se ti fanno rimanre vuol dire che se servi e io ti consiglio d rimanere oltre il cessa lavori senza chiedere perche e per come.......

marinar
25-02-11, 18: 38
carissimo fra di corso!!!!purtroppo ti conviene sacrificarti secondo me e non porti queste domande perche a fine anno quando dovranno valutarti ne terranno conto (spero) della tua disponibilita' .....io la penso cosi' anche se non è giusto lavore gratis ovvio ........E mi lascIa dubbioso l assenza dello statino delle presenze ....pero IN GENERALE PARLO alla fine a noi vfp1 dobbiamo dimostrare impegno e abnegazione specie se si vuole proseguire la caRiera e se ti fanno rimanre vuol dire che se servi e io ti consiglio d rimanere oltre il cessa lavori senza chiedere perche e per come.......


ta sa

BimboMix
25-02-11, 20: 33
Posso intromettermi e dare un consiglio?
Il totale di ore lavorative per un vfp1 sono 36 ore settimanali, con la domenica libera e il sabato a discrezione del comando(ci sono comandi che ti fanno stare anche 2 sole ore)
quindi se il tuo comando non ti fa firmare un registro delle presenze con orario di entrata e di uscita, e l'orario straordinario non ti viene messo a recupero per 1/3 protesta in maniera ufficiale, ovvendo prendi il regolamento della marina che concerne i vfp1(dovunque io sia stato li avevamo) e segnali ai tuoi diretti superiori che questa situazione non va bene, perchè non ti possono far lavorare ore extra senza accumulo di ore di recupero, questo succede perchè molti non sanno che esistono dei regolamenti scritti e firmati non dal comandante della singola base, ma diciamo da qualcuno decisamente piu in alto. il fatto che ti facciano lavorare così tanto senza licenza è gravissimo, un mio fra di corso in una capitaneria ha fatto anche 1/0 di guardia per mesi e mesi e tutto l'orario straordinario accumulato non gliel'hanno fatto recuperare, ed si è congedato con qualcosa come 3 mesi di licenza a recupero piu tutta l'ordinaria... fossi stato io avrei messo di mezzo un avvocato e me le sarei fatte pagare, ok la passione ma farmi schiavizzare aggratis no.

czlido
25-02-11, 23: 14
Posso intromettermi e dare un consiglio?
Il totale di ore lavorative per un vfp1 sono 36 ore settimanali, con la domenica libera e il sabato a discrezione del comando(ci sono comandi che ti fanno stare anche 2 sole ore)
quindi se il tuo comando non ti fa firmare un registro delle presenze con orario di entrata e di uscita, e l'orario straordinario non ti viene messo a recupero per 1/3 protesta in maniera ufficiale, ovvendo prendi il regolamento della marina che concerne i vfp1(dovunque io sia stato li avevamo) e segnali ai tuoi diretti superiori che questa situazione non va bene, perchè non ti possono far lavorare ore extra senza accumulo di ore di recupero, questo succede perchè molti non sanno che esistono dei regolamenti scritti e firmati non dal comandante della singola base, ma diciamo da qualcuno decisamente piu in alto. il fatto che ti facciano lavorare così tanto senza licenza è gravissimo, un mio fra di corso in una capitaneria ha fatto anche 1/0 di guardia per mesi e mesi e tutto l'orario straordinario accumulato non gliel'hanno fatto recuperare, ed si è congedato con qualcosa come 3 mesi di licenza a recupero piu tutta l'ordinaria... fossi stato io avrei messo di mezzo un avvocato e me le sarei fatte pagare, ok la passione ma farmi schiavizzare aggratis no.

concordo pienamente disponibile ma se non si rispettano le regole no

Charlie 2
26-02-11, 08: 06
La direttiva sull'orario di servizio è su MARINTRANET nella pagina di MARISTAT 1° Reparto Personale ovvero UPPF. E' stata recentemente aggiornata per allinearla alla nuove direttive sulle navigazioni. E' facilmente scaricabile. Con quella in mano ne parla con il suo superiore dopodichè se non ottiene soddisfazione chiede di conferire (per iscritto secondo le norme di conferimento) con il Comandante ovvero con il Comandante in Capo del Dipasrtimento (MARIDIPART TARANTO); la richiesta di conferimento deve essere per via gerarchica.
Qualora intendesse rivolgersi ad un avvocato lo può fare solo dopo essersi messo a conferire e terminato l'iter di conferimento. Mettersi in mano ad un avvocato direttamente, senza essersi rivolto al suo Comandante di Corpo è una grave mancanza disciplinare punibile con la consegna di rigore.
Tenga presente, tuttavia, che lei essendo VFP1 che vorrebbe rimanere in marina ,è per così dire "sotto al pacchero", quindi una eventuale presa di posizione a brutto muso, anche se legittima potrebbe avere una ripercussione negativa nella sua carriera. Gli arroccamenti, anche se legittimi, possono avere effetti collaterali indesiderabili; una mediazione di terzi potrebbe risolversi con un adeguato compromesso. Visto che Lei ha un padre sottufficiale potrebbe chiedere a suo padre di parlare con il capo della segreteria in maniera amichevole per capire come stanno le cose (tra sottufficiali possono parlarsi in maniera aperta) dopodichè, in base all'esito di questo colloquio, agisce di conseguenza, sempre nel rispetto del regolamento di disciplina o codice di ordinamento come cavolo volete chiamarlo.

Ippogrifo
26-02-11, 10: 09
Limpido ed efficace.Complimenti Charlie!

Immagino che ai nostri utenti adesso non abbiano più molti dubbi sul come comportarsi in tali situazioni,nel pieno rispetto del regolamento.

marinar
26-02-11, 11: 56
cs

Westindias
26-02-11, 17: 52
Limpido ed efficace.Complimenti Charlie!

Immagino che ai nostri utenti adesso non abbiano più molti dubbi sul come comportarsi in tali situazioni,nel pieno rispetto del regolamento.

Pacatamente, in camerino, spesso dicevo: "guardate che mi chiamano il negro bianco... un motivo ci sarà!" :)

aspid
28-02-11, 19: 10
salve ascolti e vero come dice lei c'e da lavorare si lavora infatti il comando puo trattenerla dopo l'orario lavorativo per lavori urgenti che si devono fare pero nn e legale che lo faccia a gratis come dice lei, e che non c'e nessuno statino giornaliero dove si smarca l'orario di entrata o di inizio lavoro e di uscita o fine lavoro, io ho 14 anni di servizio sono un volontario in servizio permanente a marzo 2010 sono sbarcato dalla nave dopo 10 anni d'imbarco e ora sto a terra ma le posso assicurare che i vfp1 si smarcavano sia sulla nave che a terra, dove sono io infatti ogni mese gli veniva fatto uno statino dove risultava tutto licenze recuperi ecc.praticamente come i nostri,quindi io le consiglio come le hanno detto gli altri di conferire per chiedere spiegazioni,perquanto riguarda il dire parolacce e gridare del capo aiutante le dico sin da ora che non puo farlo, perche prima di essere militari siamo persone il mio consiglio e questo lei quando la grida nn risponda mai male magari trovi altri suoi parigrado o persone che conosce di cui si puo fidare per farle da testimone,prenda indisparte l'aiutante e con i modi educati gli dica gentilmente di non gridarle piu addosso e di non usare piu parolacce nei suoi confronti se no tramite conferimento lo dira al comandante, se l'aiutante continua e non vuole sentire ragioni lei nn le risponda e vada immediatamente dal suo capo componente, e gli dica tutto chiedendo di conferire dal capo reparto se il capo reparto non risolve chieda al capo reparto di portarla al comandante in 2' se ancora il fatto nn lo risolve gli dica al comandante in 2', sempre con i dovuti modi educati che ha intenzione di denunciare l'aiutante perche si sente offesso e umiliato e poi che si rivolgera ad un avvocato stia tranquillo che la cosa si risolvera all'istante se la vedra il comandante in 2' quello che gli dico non abbia paura perche nn e giusto essere offesi cosi siamo come ho detto prima delle persone prima di essere militari con le stellette.mi faccia sapere come va a finire.

joeblack
03-03-11, 15: 00
Risposta a joeblack
Caro collega, sono felice che possa condividere con te le stesse opinioni.
Devo pero segnalarti che le 2,63€ si riferiscono ad un turno di 8h. Sicuro che trattasi di un mero errore di trascrizione, ti riporto la versione corretta ch è:
69 turni X 7,89€ (2,63€ x 3 turni da 8H) = 544,41€ lorde chiaramente.
Saluti.

Sono contento che qualcuno legge quello che scrivo. :)
Hai ragione, ho sbagliato il calcolo, il tuo è giusto.
Scusate.


Rifacendo il calcolo esatto risulta che vengono percepite annualmente:

544,41€ lorde / 206h = 2,64 € lorde per ogni ora.

206h sarebbero le ore di straordinario non pagate dall'amministrazione.

coolbreeze
06-03-11, 11: 24
se supero i 60 giorni di convalescenza da vfp1 mi dimezzano lo stipendio per sempre o appena rientro al comando tutto torna come prima e riprendo lo stipendio al 100%? Grazie!

BimboMix
07-03-11, 17: 35
La direttiva sull'orario di servizio è su MARINTRANET nella pagina di MARISTAT 1° Reparto Personale ovvero UPPF. E' stata recentemente aggiornata per allinearla alla nuove direttive sulle navigazioni. E' facilmente scaricabile. Con quella in mano ne parla con il suo superiore dopodichè se non ottiene soddisfazione chiede di conferire (per iscritto secondo le norme di conferimento) con il Comandante ovvero con il Comandante in Capo del Dipasrtimento (MARIDIPART TARANTO); la richiesta di conferimento deve essere per via gerarchica.
Qualora intendesse rivolgersi ad un avvocato lo può fare solo dopo essersi messo a conferire e terminato l'iter di conferimento. Mettersi in mano ad un avvocato direttamente, senza essersi rivolto al suo Comandante di Corpo è una grave mancanza disciplinare punibile con la consegna di rigore.
Tenga presente, tuttavia, che lei essendo VFP1 che vorrebbe rimanere in marina ,è per così dire "sotto al pacchero", quindi una eventuale presa di posizione a brutto muso, anche se legittima potrebbe avere una ripercussione negativa nella sua carriera. Gli arroccamenti, anche se legittimi, possono avere effetti collaterali indesiderabili; una mediazione di terzi potrebbe risolversi con un adeguato compromesso. Visto che Lei ha un padre sottufficiale potrebbe chiedere a suo padre di parlare con il capo della segreteria in maniera amichevole per capire come stanno le cose (tra sottufficiali possono parlarsi in maniera aperta) dopodichè, in base all'esito di questo colloquio, agisce di conseguenza, sempre nel rispetto del regolamento di disciplina o codice di ordinamento come cavolo volete chiamarlo.

quoto charlie2 che ha descritto la giusta procedura per questo tipo di "reclami" tuttavia non condivido l'ultima parte del messaggio ovvero quella evidenziata in rosso, la trovo una cosa assurda, vfp1 o no se una cosa non mi sta bene io la evidenzio ai miei superiori, che io sia o no la reclutaccia di turno questo non mi fa da incentivo a rinunciare ai miei diritti fondamentali che per i vfp1 sono già ridotti all'osso, vorrei ricordare che il vfp1 ha diritto a smarcare solo 1/3 dell'orario lavorativo a recupero compensativo, e non ha diritto al pagamento di straordinario, pagamento per lo svolgimento di missioni di qualsiasi tipo, e nessun altro tipo di extra nello stipendio già abbastanza misero...

La cosa può essere considerata sotto vari punti di vista(ricordo che le segreterie ci sono ANCHE per mettere tutti a conoscenza dei regolamenti interni alla forza armata), se il vfp1 si chiama un avvocato per farsi difendere alla fine quello che ci rimette è comunque il superiore/i superiori che ignorano i regolamenti in vigore(vorrei ricordare solo due parole "codice penale"), quindi queste minacce che alcuni fanno(non dico sia il suo caso charlie2 o di altri che scrivono su questo forum) sono minacce che possono tranquillamente ritorcersi contro l'ufficiale/sottufficiale/vsp che le fa.
Essere militari ok ma, la leva obbligatoria è stata sospesa già da parecchi anni.



Marinar il periodo brutto c'è in TUTTE le basi(la mancanza di personale è per tutti).

EDIT: volevo aggiungere che qualcosa di simile capitò a dei colleghi che erano in base prima di me, all'inizio smarcavano con lo statino poi tutto ad un tratto non si sa chi(un nuovo capo reparto), ha eliminato questa usanza, i miei colleghi hanno seguito la scala gerarchica, ma visto che nessuno si è interessato sono andati direttamente a conferire col comandante in ^2 e il problema si è risolto subito.
Un ufficiale sarebbe ben felice di aiutarla in quanto nel caso in cui dovesse succedere qualcosa e si svolgessero indagini sull'ufficio e venisse trovata l'assenza di ccerti documenti i primi a rimetterci sarebbero comandante e secondo.

snipe
08-03-11, 17: 30
quando rientri ti fanno fare le visite di idoneità.se è tutto ok e ti fanno idoneo,riprendi lo stipendio normalmente

coolbreeze
09-03-11, 12: 11
Salve volevo chiedere se gentilmente qualcuno di voi sapeva di una possibile decurtazione punti nel concorso per diventare vfp4 per ogni giorno di convalescenza o riposo domiciliare... io sapevo che non decurtavano nulla... però mi sono venuti dei dubbi a tal proposito... grazie in anticipo delle risposte...

Chimera
11-03-11, 16: 07
Il mese prossimo avverrà la Cerimonia del passaggio di consegne al mio Circomare. Il Comandante mi ha chiesto di redigere per lui una bozza. Io ho fatto qualcosa sulla base del documento riguardante il passaggio di consegne del Comando Alto Tirreno avvenuto a La Spezia che ho in mio possesso e sui ricordi del mio giuramento in Accademia. Dato che su youtube i filmti sono incompleti, c'è qualcuno degli amici del forum che ha qualche documento audiovisivo che mi possa aiutare?

Grazie a tutti!!!!!!!!:)

Charlie 2
11-03-11, 17: 43
Una bozza della scaletta della cerimonia del passaggio di consegne o una bozza del verbale del passaggio di consegne? Sicuramente in segreteria ci sarà il precedente quando l'attuale comandante ha assunto incarico.

SANGRIA
12-03-11, 10: 05
Nella migliore tradizione della Marina... Cerca il precedente e adattalo alle mutate esigenze. Cosa che sulla mia nave, purtroppo, non posso fare per molte cose :(

Ryuk
12-03-11, 11: 44
Sono Chimera con l'account di mio fratello.

Ringrazio entrambi per le informazioni. Purtroppo la bozza del predecessore è veramente scarna.........quando facemmo il funerale formale ad un collega fu Maristat a mandarci un messaggio sulle procedure. E se provo a sentire Roma?

Charlie 2
12-03-11, 12: 07
La bozza del verbale di passaggio di consegne o ci stiamo riferendo alla cerimonia?
La bozza del verbale di passaggio di consegne per i comandi navali è disponibile sulla ROS mentre quello dei Comandi terrestri non è definito per si può mutuare da quelle delle UU.NN. - Per le Capitanerie di Porto dovrebbe chiedere al Comando generale se loro hanno un verbale tipo poichè le esigenze sono molto differenti. Chieda, eventualmente al Comando della Direzione Marittima, o della Compamare da cui dipende visto che sarà il Comandante di Compamare a presiedere alla cerimonia.

La cerimonia di passaggio di consegne è molto semplice poichè, dopo che sono arrivate le autorità, il Comandante cedente assume il comando dello schieramento (onori al Comandante da parte del Direttore della cerimonia). Il Comandante accettante ragiunge il luogo della cerimonia insieme all'autorità che presiede alla cerimonia quindi:

- Onori alla massima autorità che presiede la cerimonia;
- Allocuzione del Comandante cedente
- Formula di riconoscimento del comandante accettante da parte del comandante cedente;
- Allocuzione del Comandante accettante
- Allocuzione della Massima Autorità
- Onori alla massima autorità
- Il Comandante cedente lascia il luogo della cerimonia assieme alla massima aurtorità.
- Onori al Comandante


.... semplice

Chimera
12-03-11, 18: 30
La bozza del verbale di passaggio di consegne o ci stiamo riferendo alla cerimonia?
La bozza del verbale di passaggio di consegne per i comandi navali è disponibile sulla ROS mentre quello dei Comandi terrestri non è definito per si può mutuare da quelle delle UU.NN. - Per le Capitanerie di Porto dovrebbe chiedere al Comando generale se loro hanno un verbale tipo poichè le esigenze sono molto differenti. Chieda, eventualmente al Comando della Direzione Marittima, o della Compamare da cui dipende visto che sarà il Comandante di Compamare a presiedere alla cerimonia.

La cerimonia di passaggio di consegne è molto semplice poichè, dopo che sono arrivate le autorità, il Comandante cedente assume il comando dello schieramento (onori al Comandante da parte del Direttore della cerimonia). Il Comandante accettante ragiunge il luogo della cerimonia insieme all'autorità che presiede alla cerimonia quindi:

- Onori alla massima autorità che presiede la cerimonia;
- Allocuzione del Comandante cedente
- Formula di riconoscimento del comandante accettante da parte del comandante cedente;
- Allocuzione del Comandante accettante
- Allocuzione della Massima Autorità
- Onori alla massima autorità
- Il Comandante cedente lascia il luogo della cerimonia assieme alla massima aurtorità.
- Onori al Comandante


.... semplice

Alcune delle voci non le avevo previste.......grazie!

Comandi Comandante

Ayotrax
12-03-11, 20: 35
Salve se tutto cio' non riguarda le forze armate sapete dirmi come mai ad esempio ai neo sc3^ passati a gennaio hanno congelato lo stipendio pagando il mese di febbraio da normale vfp4 ? parlo di circa 300 euro in meno...non deve essere stata una bella sorpresa essere stati praticamente degradati !
Faccio presente che gli stessi sono a tutti gli effetti sc3 dal primo di gennaio come prevede un decreto di un paio di anni fa e tale decreto ne specifica il trattamento economico...

SNML
13-03-11, 10: 45
Salve a tutti!!!sono un militare in servizio,2giorni fa è venuto a mancare mio nonno materno...la mia domanda è se valgono i 3giorni di GMF che mi spettano!!!please risposte serie e concrete accetto anke smistamenti su siti in erenti alla mia domanda grazie a tutti!!!

Andrea777
13-03-11, 11: 27
Mi sa di no. Io ho perso mia nonna nel giugno 2008 e mi dissero che non mi spettavano. La GMF vale solo per padre, madre, fratelli, sorelle e mogli/marito da quello che ne so.

quantico
13-03-11, 12: 04
Guardi, quando ero in servizio morì mia nonna. Chiesi un giorno per poter andare almeno al suo funerale e il Capo Reparto mi disse che mi spettavano, invece, 3 giorni di GMF. Ero VFP1.

Facendo una ricerca rapida, il contratto dei lavoratori dipendenti esplicita che I tre giorni di permesso retribuito all'anno sono previsti nel caso di decesso o grave infermità del coniuge, anche se legalmente separato, del parente entro il secondo grado, anche non convivente.

Edit:

Questo (http://www.forzearmate.org/circolari/2005/paternita_maternita_legge_53-2000_circ_md_12072004.pdf) potrebbe essere utile. Parla di discendenti prossimi. Dovrebbe essere il suo caso.

SANGRIA
13-03-11, 12: 19
I nonni, ha stabilito la cassazione, non sono contemplati dalla GMF a meno di casi particolari documentati (orfani con patria potestà affidata ai nonni)

mapomapo
13-03-11, 12: 35
la specificita?????? seeeeeeeeeee credete credete credete credete hahahhahahha siamo nelle mani di nessuno, i fondi stabiliti per salvare ne nostre buste paghe se li mangiano tutti loro...... lo stato italiano insieme ai suoi politici solo sono una falsa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Charlie 2
13-03-11, 12: 58
In ogni caso basta dare un'occhiata al taccuino della marina - anche quello vecchio va bene.

SEPINIA
14-03-11, 16: 43
scusate se intervengo ma questa discussione mi riguarda da vicino, conosco molta gente del battaglione san marco che non fa altro che lamentarsi delle missioni nn pagate. Si lamentano che stanno fuori casa per niente tanto lo stipendio non aumenta più di tanto, ma se mi dite che per una missione antipirateria in somalia si guadagna solo di missione per 4 mesi 3600 euro (+ lo stipendio ovviamente che per un sergente sarà su i 1400) a me non sembrano per niente pochi anzi significa sputare le piatto in cui si mangia.
I numeri sono corretti o sono io che non ho capito?
Sinceramente gente del genere mi sta proprio sul c***** e poi fanno i buonisti e le vittimine della patria. Pensano solo al denaro e lo pretendono senza sacrifici

aspid
15-03-11, 09: 25
quoto charlie2 che ha descritto la giusta procedura per questo tipo di "reclami" tuttavia non condivido l'ultima parte del messaggio ovvero quella evidenziata in rosso, la trovo una cosa assurda, vfp1 o no se una cosa non mi sta bene io la evidenzio ai miei superiori, che io sia o no la reclutaccia di turno questo non mi fa da incentivo a rinunciare ai miei diritti fondamentali che per i vfp1 sono già ridotti all'osso, vorrei ricordare che il vfp1 ha diritto a smarcare solo 1/3 dell'orario lavorativo a recupero compensativo, e non ha diritto al pagamento di straordinario, pagamento per lo svolgimento di missioni di qualsiasi tipo, e nessun altro tipo di extra nello stipendio già abbastanza misero...

La cosa può essere considerata sotto vari punti di vista(ricordo che le segreterie ci sono ANCHE per mettere tutti a conoscenza dei regolamenti interni alla forza armata), se il vfp1 si chiama un avvocato per farsi difendere alla fine quello che ci rimette è comunque il superiore/i superiori che ignorano i regolamenti in vigore(vorrei ricordare solo due parole "codice penale"), quindi queste minacce che alcuni fanno(non dico sia il suo caso charlie2 o di altri che scrivono su questo forum) sono minacce che possono tranquillamente ritorcersi contro l'ufficiale/sottufficiale/vsp che le fa.
Essere militari ok ma, la leva obbligatoria è stata sospesa già da parecchi anni.



Marinar il periodo brutto c'è in TUTTE le basi(la mancanza di personale è per tutti).

EDIT: volevo aggiungere che qualcosa di simile capitò a dei colleghi che erano in base prima di me, all'inizio smarcavano con lo statino poi tutto ad un tratto non si sa chi(un nuovo capo reparto), ha eliminato questa usanza, i miei colleghi hanno seguito la scala gerarchica, ma visto che nessuno si è interessato sono andati direttamente a conferire col comandante in ^2 e il problema si è risolto subito.
Un ufficiale sarebbe ben felice di aiutarla in quanto nel caso in cui dovesse succedere qualcosa e si svolgessero indagini sull'ufficio e venisse trovata l'assenza di ccerti documenti i primi a rimetterci sarebbero comandante e secondo.

infatti chi ne risponde in prima persona e il comandante e il comandante in 2^ che appunto nn si rendono mai complici di illeciti anzi li bloccano

shopper
15-03-11, 12: 09
marinar!!!! ma che pessima figura hai fatto???ho letto tutto il post e ti ho sentito solo parlare di soldi, soldi soldi e ancora soldi! c'è gente che andrebbe in missione per una miseria e ne sarebbe pure orgoglioso! e non perchè sia un supereroe o l'ultimo patriota ma semplicemnete perchè ha scelto la marina perchè era la sua passione!!!

marinar
15-03-11, 18: 59
avrei un paio di domande da fare provo a porvele:

se non erro è una missione ONU,xke nn viene pagata come missione??

dura 6 o 4 mesi??

lo stipendio di un vfp1 che partecipa alla missione??

da punteggio per il vfp4??

poi mi chiedo,se io parto e resto 4 mesi o 6 mesi in somalia e nell arco di questi mesi cè il concorso vfp4,perdo la possibilità di fare il concorso???

la missione è basata su lunghi periodi di navigazione oppure si sta fermi in porto e si interviene in caso di chiamata,come passano le giornate al fronte??? XD

x ora basta cosi,grazie :)


ho parlato solo di soldi?ho chiesto delle info a riguardo,tra cui anche lo stipendio,e mi sembra doveroso,ho 20 anni e pensare ad accumulare qualcosa di soldi mi sembra piu che normale e giusto,ma no,voi no,voi siete pronti x andare in afganistan a farvi ammazzare per 900 euro al mese vero??ma siii,voi siete MILITARI,io invece che a 20 anni chiedo info su una missione e chiedo se un vfp1 prende un indennità di missione sono uno che si è arruolato per lo stipendio,cari miei,scusate se mi permetto ma siete ridicoli.

vedo comandanti che per prendere 20 euro di straordinario in piu restano 20 minuti in piedi vicino la macchinetta per smarcare l uscita per far scattare l ora di straordinario e mi venite a fare la morale a me xke GIUSTAMENTE chiedo se cè un incremento nello stipendio??mha...

Ippogrifo
15-03-11, 19: 11
ho parlato solo di soldi?ho chiesto delle info a riguardo,tra cui anche lo stipendio,e mi sembra doveroso,ho 20 anni e pensare ad accumulare qualcosa di soldi mi sembra piu che normale e giusto,ma no,voi no,voi siete pronti x andare in afganistan a farvi ammazzare per 900 euro al mese vero??ma siii,voi siete MILITARI,io invece che a 20 anni chiedo info su una missione e chiedo se un vfp1 prende un indennità di missione sono uno che si è arruolato per lo stipendio,cari miei,scusate se mi permetto ma siete ridicoli.

vedo comandanti che per prendere 20 euro di straordinario in piu restano 20 minuti in piedi vicino la macchinetta per smarcare l uscita per far scattare l ora di straordinario e mi venite a fare la morale a me xke GIUSTAMENTE chiedo se cè un incremento nello stipendio??mha...

Cerchiamo di mantenere la calma e restare nei limiti del dialogo civile!
Nessuno va in Afghanistan per farsi ammazzare,ma per i motivi più diversi,non ultimi quelli di credere in quello che va fatto per migliorare il destino di quel popolo.
In nessun caso comunque è concesso dare dei ridicoli alle persone che esprimono le loro idee,specialmente in questo Forum.

BimboMix
16-03-11, 01: 50
per darti un ulteriore aiuto ti invio la direttiva sullo stato giuridico dei vfp1/vfp4/vfb leggendo questo documento troverai l'elenco dei tuoi diritti fondamentali, vi sono nominate anche alcune leggi inerenti al vfp1, ma non è completo, in quanto questo è il regolamento generale, quello interno della marina non sto riuscendo a trovarlo, l'avevo stampato ma mi sa che è in garage insieme alle divise...
comunque nel taccuino della marina vi è il testo che interessa l'orario lavorativo approvato per la nostra forza armata li vi è il regolamento orario PER TUTTI e tutta la roba che riguarda lo smarcamento degli straordinari per i vfp1/vp1 raffermati/vfp4/vfb

ad ogni modo inizia da qui

http://www.difesa.it/backoffice/upload/allegati/2008/%7B695179D2-AEF8-4976-825D-6F47CAE4F8F4%7D.pdf

aspid
18-03-11, 15: 45
io nn sopporto nel 2011 la gente che fanno i buonisti io per passione sto in marina faccio le missione per la mia patria,ma io dico a questi signori se vi mandavano in missione senza altri soldi oltre al vostro stipendio ci andrete?io sono onesto ho 14 di servizio e sono dentro perche fuori nn c'e di meglio come lavoro, nn per passione o per altro ma solo perche e un lavoro come un altro,certo ci sono sacrifici da fare nn vedere la propria famiglia per giorni mesi pero si stringono i denti e si va avanti, io la penso cosi ma nn sopporto tutte quelle persone che dice io sto dentro per passione dai parliamo chiaro se l'arruolamento era gratis o per 300euro al mese di stipendio mensile voi vi arruolavate?e inutile prenderci in giro diciamo che stiamo in marina perche appunto veniamo pagati come un qualsiasi lavoro e ci pemette di mangiare ogni mese.

Charlie 2
18-03-11, 17: 02
io nn sopporto nel 2011 la gente che fanno i buonisti io per passione sto in marina faccio le missione per la mia patria,ma io dico a questi signori se vi mandavano in missione senza altri soldi oltre al vostro stipendio ci andrete?io sono onesto ho 14 di servizio e sono dentro perche fuori nn c'e di meglio come lavoro, nn per passione o per altro ma solo perche e un lavoro come un altro,certo ci sono sacrifici da fare nn vedere la propria famiglia per giorni mesi pero si stringono i denti e si va avanti, io la penso cosi ma nn sopporto tutte quelle persone che dice io sto dentro per passione dai parliamo chiaro se l'arruolamento era gratis o per 300euro al mese di stipendio mensile voi vi arruolavate?e inutile prenderci in giro diciamo che stiamo in marina perche appunto veniamo pagati come un qualsiasi lavoro e ci pemette di mangiare ogni mese.

Non può fare un discorso generalizzato parli per Lei

marinar
18-03-11, 18: 42
Non può fare un discorso generalizzato parli per Lei

provo a ripetere una frase detta dal collega sopra:

ma se la marina non pagasse nessuno,o so pagasse 500 euro al mese quanti farebbere domanda??quanti si arruolerebbero??quanti starebbero qui a dire vicino a me che sto facendo una pessima figura solo perchè mi sono permesso di chiedere se e quanto pagano in missione??....secondo me???pochi,molto pochi...per non dire nessuno

aspid
19-03-11, 15: 54
ma infatti io parlo per me ma siamo obbiettivi al giorno d'oggi se la marina pagava meno di quanto prendono nei lavori civili operai ecc,ci metto la mano sul fuoco nessuno e dico nessuno avrebbe fatto domanda, nel 2011 e passato il periodo che uno fa domanda per passione quindi e inutile prenderci in giro,e non dimentichiamo che negli anni 70 erano pochi i diplomati perche la maggiorparte aveva la licenza media e siccome negli arruolamenti statali quindi non solo la marina richiedevano la licenza media tutti andavano a fare domanda le prospettive per noi del sud all'epoca erano quelle oppure andare a lavorare la terra,ed oggi nel 2011 che scarseggia il lavoro leggo e sento dire no io per passione sto in marina ma nn facciamo ridere i polli va siamo piu onesti.

alfredoferrante
19-03-11, 22: 27
qualcuno potrebbe dirmi se a mariscuola ci spetta l'alloggio come i militari in spe.....poi ma a a mariscuola andiamo cn un messaggio di autorita o srn,,,,,,,, potrebbe dirmi quando incomincia il corso in spe....a maggio ma e' sicuro

aspid
20-03-11, 11: 48
fai un corso di circa 2 settimane 2 poligoni un po' di antisommossa e difesa personale, nozioni di legislatura e tlc...poi vai a Restinco o a Bari ai CIE (centro di identificazione ed espulsione)...non è male....almeno scappi da bordo e non diventi quindi pazzo

perche lei pensa che nei centri accoglienza ed espulsione si sta meglio che a bordo?forse si sta bene quando si fa il turno di guardia e non succede niente, aspetti che ci sia qualche rivolta e penso che cambiera idea presto,si ricordi la marina non regala soldi per niente se pagano sulle 700euro in piu al mese qualcosa la vorra in cambio e nn solo farsi le 6 ore al giorno di guardia,e poi si ricordi che per esempio a bari quelli che fanno servizio la sono diretti dal questore di bari che nn e molto contento che i militari facciano questo servizio quindi tragga le sue conclusioni.

snipe
21-03-11, 16: 33
di sicuro nella vita ci sono solo le tasse e la morte...
certo che ci vai con un msg...come ci vuoi andare?a piacere tuo??

aspid
21-03-11, 19: 12
ed essendo corsisti vi spetta anche l'alloggio come tutti gli altri

---------------------Aggiornamento----------------------------

legge 100 nn ve ne spetta perche spetta solo al personale in spe dalla 2 destinazione dopo il corso di mariscuola e se trasferiti da autorita' no a domanda.

alfredoferrante
23-03-11, 10: 45
appena arriva il messaggio in caserma posso fare domanda per lallogio di tre mesi ..peche o moglie e figlio ??????

Charlie 2
23-03-11, 12: 00
Il personale che si reca a Mariscuola per il corso in spe rimane assegnato al Comandco di appartenenza e viene inviato in ASR. Essendo in ASR ha diritto al vitto e all'alloggio collettivo a carico dell'Amministrazione con obbligo di accasermamento.
Nel suo caso può vedere se vi è possibilità di alloggio in foresteria richiedendo, preventivamente, l'autorizzazione a Mariscuola ad alloggiare fuori.
Non ha diritto a legge 86 (ex. legge 100) poichè non viene trasferito a Mariscuola.

SANGRIA
23-03-11, 15: 51
Per la cronaca, altro che legge 86 e alloggio! durante il corso (vale per tutti i corsi di durata pari o superiore a 15 gg) si perdono pure le indennità operative e si percepisce la sola indennità di base.
Chi è sposato può richiedere di alloggiare fuori, ma a proprie spese.

aspid
24-03-11, 08: 15
quoto purtroppo e cosi si percepisce solo lo stipendio base e si fanno i servizi di guardia senza percepire ore poiche considerati guardie addestrative.

snipe
24-03-11, 20: 01
si ma non guardiamo solo al lato negativo di non percepire le ore per le guardie che si fanno durante i corsi...anche perchè se quella me la chiami guardia..................................
pensate che vi state guadagnando lo stipendio a vita e vi state assicurando la pensione con solo 6 mesi di corso

aspid
25-03-11, 14: 05
mi scusi ma guadagnare lo stipendio non vuol dire fare lo schiavo a gratis come si e sempre fatto in marina quando ho fatto io il corso da l3 nel 98 e come piu o meno si fa attualmente a mariscuola adesso anche se le cose dal 98 ad oggi sono molto migliorate.

snipe
25-03-11, 14: 46
aspid non mi sembra proprio che qualcuno in marina fa lo schiavo...
e un piccolo sacrificio per qualche mese credo che vale la pena farlo.considerando che lo spe per tanti si può definire "regalato"

aspid
25-03-11, 15: 20
invece per altri che si sono fatti il mazzo facendo anche 1-0 di guardia anche se nn si puo fare, si puo considerato guadagnato e altri che non lo superano che dopo aver prestato servizio per 7-9 anni si ritrovano in mezzo alla strada avendo piu di 30 anni e che nessuno li assume piu perche son grandi?uno quello che ha se le ampliamente guadagnato e si puo dire che e stato piu fortunato di altri e con questo chiudo sono andato troppo fuori ot.

Esattamente!

SANGRIA
25-03-11, 17: 11
Questo è l'atteggiamento sbagliato per il quale molte cose, nella nostra Forza Armata, non vanno bene.

La Marina, a chi ha contratto ferme prefissate pluriennali, non ha mai promesso il posto fisso e anzi ha sempre precisato che l'accesso al servizio permanente era ed è regolato da concorsi e selezione 8peraltro troppo blanda). Chi si è trovato in mezzo d una strada è perché non ha saputo gestire il suo periodo di ferma e non ha saputo muoversi in tempo. in tre anni, di tempo per mandare curriculum, sentire gente, crearsi una rete di contatti e comunque, in un modo o nell'altro, crearsi un "piano B" per non rimanere a terra qualora non si riuscisse a passare in SPE ci dovrebbe essere. Sopratutto quando ti raffermi per anni e anni. Alla prima rafferma qualcuno si sarebbe dovuto porre il problema, e invece non ha investito il suo tempo nella ricerca di un impiego alternativo e non è certo colpa della Marina se alla fine della ferma, dopo che ha dato numerose occasioni, qualcuno rimane fuori.

Circa la permanenza a Maricentro è previsto che il corso venga frequentato come accasermati percependo la sola indennità di missione se destinati fuori Taranto, altrimenti nemmeno quella.

Mmatto
26-03-11, 14: 10
La penso come te quando dici che sarebbe una perdita di tempo in quanto non da la possibilità di avere punti per il passaggio vfp4, ma quando si inizia a parlare di convenienza economica mi porgo questa domanda: se un giovane vfp1 la pensa in questo modo chi saranno i marinai del domani?
Io sono il classico sottocapo indignato per il blocco della carriera, in poche parole saro' sottocapo a vita, ma ti posso assicurare che sono stato in Missione Atalanta in corno d'africa per 6 lunghi mesi dove facevamo solo soste operative e che se hai seguito i telegiornali dell'ultimo semestre del 2010 saprai sicuramente del tanto lavoro svolto, ho lasciato a casa una ragazza che amo da 10 anni, tanti amici e parenti, ma posso dirti che è stata un'esperienza unica e indimenticabile, e fidati tutti si lamentano che non pagano missione, ma ti assicuro che porterai tante cose a casa.

Ippogrifo
26-03-11, 15: 36
La penso come te quando dici che sarebbe una perdita di tempo in quanto non da la possibilità di avere punti per il passaggio vfp4, ma quando si inizia a parlare di convenienza economica mi porgo questa domanda: se un giovane vfp1 la pensa in questo modo chi saranno i marinai del domani?
Io sono il classico sottocapo indignato per il blocco della carriera, in poche parole saro' sottocapo a vita, ma ti posso assicurare che sono stato in Missione Atalanta in corno d'africa per 6 lunghi mesi dove facevamo solo soste operative e che se hai seguito i telegiornali dell'ultimo semestre del 2010 saprai sicuramente del tanto lavoro svolto, ho lasciato a casa una ragazza che amo da 10 anni, tanti amici e parenti, ma posso dirti che è stata un'esperienza unica e indimenticabile, e fidati tutti si lamentano che non pagano missione, ma ti assicuro che porterai tante cose a casa.

Buongiorno,visto che è nuovo se lo desidera ,può presentarsi a tutti gli utenti di questo Forum,utilizzando la discussione "Benvenuto,Presentati" che troverà nella Homepage.
Grazie.

marinar
27-03-11, 03: 40
La penso come te quando dici che sarebbe una perdita di tempo in quanto non da la possibilità di avere punti per il passaggio vfp4, ma quando si inizia a parlare di convenienza economica mi porgo questa domanda: se un giovane vfp1 la pensa in questo modo chi saranno i marinai del domani?
Io sono il classico sottocapo indignato per il blocco della carriera, in poche parole saro' sottocapo a vita, ma ti posso assicurare che sono stato in Missione Atalanta in corno d'africa per 6 lunghi mesi dove facevamo solo soste operative e che se hai seguito i telegiornali dell'ultimo semestre del 2010 saprai sicuramente del tanto lavoro svolto, ho lasciato a casa una ragazza che amo da 10 anni, tanti amici e parenti, ma posso dirti che è stata un'esperienza unica e indimenticabile, e fidati tutti si lamentano che non pagano missione, ma ti assicuro che porterai tante cose a casa.

sono daccordo con lei,come diceva il mio buon vecchio maresciallo al corso di formazione,cè sempre l altra faccia della medaglia,è ovvio che al di la di soldi e punteggio ecc ci sono le esperienze,le cose vissute,le cose viste con i proprio occhi,vivere la marina per quello che è veramente ecc ecc,ma mi sembra anche dovuto che un ragazzo possa porre la domanda,ma quanto ci pagano??e non mi sembra il caso che qualcuno deve venire qua a dire che poi sto facendo una pessima figura che penso solo ai soldi ecc. sbagliato.

snipe
27-03-11, 15: 58
aspid mi trovo a quotare pienamente la risposta di sangria.certo non è colpa della marina se uno in 7 o 9 anni non s'è messo a studiare un pochino per passare un concorso.e poi non dimentichiamoci che stiamo parlando degli ultimi delle graduatorie.non è che stiamo al "fate bene fratelli" dove bisogna prendere per forza determinata gente.anche perchè (sempre per il discorso dei congedati) stiamo parlando di persone che si sono prese anni e anni di rafferme arrivando dalla leva e cioè senza aver mai fatto un concorso in vita loro

aspid
01-04-11, 15: 15
anche io sono un sottocapo di 1 classe e ho 10 anni d'imbarco su una classe maestrale la piu' operativa a taranto e sono molto indignato per il trattamento in cui ci trattano ecc,pero sono anche molto obbiettivo e nn sopporto quando sento che io sto in marina per passione ecc,parliamo chiaro oggi nessuno fa niente per niente ecco perche lo dico chiaro io se nn avevo lo stipendio fisso nn ero in marina e nn ci credo che nessuno la pensa come me.

Vizzo
01-04-11, 15: 21
Come da titolo volevo informazioni in merito per congedarmi, essendo vfp4, avendo in mano un'offerta di lavoro a tempo indeterminato.
Qual'è l'iter da seguire?
Grazie

aspid
01-04-11, 15: 32
se e come per i vecchi vfb devi andare alla segreteria pesonale del tuo comando e fare la dichiarazione di essere messo in congedo perche hai trovato un posto fuori a tempo indeterminato e poi se nn ricordo male ti faranno fare una dichiarazione dal tuo datore di lavoro che s'impegna ad assumerti a tempo indeterminato ed entro 1 mese ti dovrebbe arrivare il decreto di congedo adesso nn so se e ancora cosi attendiamo altre risposte.

karol
01-04-11, 16: 59
vizzo ma che fai.. statti in marina...

ps sono ***EDIT***.. entra su ***EDIT***!

Certe informazioni per cortesia in MP.

Grazie.

lo Staff

mydestiny
03-04-11, 12: 01
Salve vorrei sapere se qualcuno è informato riguardo al poter ridare l'esame della terza media anche dopo aver conseguito un diploma quinquennale.
Il mio obiettivo è quello di migliorare il voto per avere qualche possibilità in più nel partecipare ai concorsi vfp1.

Grazie in anticipo.

ken_shiro
03-04-11, 12: 26
Salve vorrei sapere se qualcuno è informato riguardo al poter ridare l'esame della terza media anche dopo aver conseguito un diploma quinquennale.
Il mio obiettivo è quello di migliorare il voto per avere qualche possibilità in più nel partecipare ai concorsi vfp1.

Grazie in anticipo.

Assolutamente impossibile :)

TarGa
03-04-11, 12: 48
Salve vorrei sapere se qualcuno è informato riguardo al poter ridare l'esame della terza media anche dopo aver conseguito un diploma quinquennale.
Il mio obiettivo è quello di migliorare il voto per avere qualche possibilità in più nel partecipare ai concorsi vfp1.

Grazie in anticipo.

e no è impossiible, un conto è fare l'esame della terza media se non avevi il diploma di terza media, un conto rifarlo di nuovo, non lo puoi rifare.

joenna
03-04-11, 12: 52
hahaha no altrimenti sarebbe troppo semplice

TarGa
03-04-11, 13: 06
anche se, secondo me visto l'elevato numero di domande per il vfp1 è visto i molti esclusi, bisognerebbe fare una selezione in base a dei quiz, cosi chi merita passa

snipe
03-04-11, 15: 32
invece no.questo sistema,almeno per quanto riguarda il vfp1,è giusto.come primo approccio al lavoro è giusto dar valore ai diplomi.
@ mydestiny: prinditi un secondo diploma ;)

millecentouno
03-04-11, 15: 51
Come può essere logicamente possibile conseguire un titolo già conseguito...?

The Wizard
03-04-11, 17: 42
Impossibile ragazzo

Cuit
03-04-11, 18: 14
Questo sistema del vfp1 è sbagliato un ragazzo laureato che magari ha avuto sufficiente alle medie, viene scartato per prendere uno con la terza media con voto buono o distinto è assurda sta cosa, poi ci si lamenta se le cose non vanno come doverebbero.

TarGa
03-04-11, 18: 19
Questo sistema del vfp1 è sbagliato un ragazzo laureato che magari ha avuto sufficiente alle medie, viene scartato per prendere uno con la terza media con voto buono o distinto è assurda sta cosa, poi ci si lamenta se le cose non vanno come doverebbero.

concordo che è sbagliato valutare il voto delle scuole medie, visto che è una forza armata, bisognerebbe mettere le prove fisiche gia da subito, e fare una selezione in base a qualcosa , perchè molti di noi alle scuole medie hanno presso suff-buono anche per via dei prof

snipe
04-04-11, 14: 19
vabbè ma state a fa' tutti sti discorsi su un voto delle scuole medie,quando poi ci sta da considerare anche il voto delle superiori e ci stanno pure i vari brevetti che danno ulteriore punteggio...su quest'ultimo punto ci si dovrebbe lamentare.

kerteenk
04-04-11, 14: 42
Questo sistema del vfp1 è sbagliato un ragazzo laureato che magari ha avuto sufficiente alle medie, viene scartato per prendere uno con la terza media con voto buono o distinto è assurda sta cosa, poi ci si lamenta se le cose non vanno come doverebbero.
un ragazzo laureato potrebbe anche tentare per dei concorsi da AUFP o per Maresciallo, visto che si sente così preparato :)

concordo che è sbagliato valutare il voto delle scuole medie, visto che è una forza armata, bisognerebbe mettere le prove fisiche gia da subito, e fare una selezione in base a qualcosa , perchè molti di noi alle scuole medie hanno presso suff-buono anche per via dei prof
si, perchè i professori sono tutti cattivi

shopper
04-04-11, 18: 42
perchè molti di noi alle scuole medie hanno presso suff-buono anche per via dei prof signori...non diciamo cag...te!

snipe
05-04-11, 13: 15
Quoto shopper

mydestiny
05-04-11, 19: 45
Beh dai che sicuramente da scuola a scuola i criteri di valutazione sono diversi, specie alle medie e alle elementari, nessuno lo può negare. Io, alle superiori, ho avuto a che fare con gente che era uscita con distinto o ottimo e non sapeva cose basilari come le tabelline (questo per dirne una).
Poi se un ragazzo laureato che "si sente così preparato" vuole tentare il concorso da vfp1 non capisco perchè deve partire svantaggiato rispetto a un altro che è riuscito a malapena a prendere la licenza media con magari un voto in più. Dai è una cosa assurda.
Sul discorso che faceva snipe non sono del tutto d'accordo considerando il fatto che per il concorso vfp1 il diploma quinquennale vale in ogni caso 5 punti sia che tu abbia preso 60/100 sia che tu abbia fatto 100/100. E poi il problema è sul fatto di rischiare di non essere chiamati a visite dato che con un alto numero di domande (come ultimamente si verifica sempre) i primi a non essere chiamati a visite sono quelli con il voto delle medie più basso e quelli più avanti con l'età.

SANGRIA
05-04-11, 23: 10
Questo sistema del vfp1 è sbagliato un ragazzo laureato che magari ha avuto sufficiente alle medie, viene scartato per prendere uno con la terza media con voto buono o distinto è assurda sta cosa, poi ci si lamenta se le cose non vanno come doverebbero.

E invece il sistema è giusto così. Serve gente con una preparazione di un certo tipo, non servono laureati per servire al tavolo o dipingere una paratia, fare una guardia al cancello o guidare un Fiorino del '94 pertanto la laurea non serve, poiché non è un titolo nobiliare ma una opportunità in più ma avere una laurea non ti rende migliore nell'eseguire lavori manuali. E' quindi errato il concetto. come sono errate, a mio avviso, le osservazioni di TarGa dato che la prestanza fisica non è requisito fondamentale in Marina, visto che le Triremi non esistono più da tempo.

Il VFP1 è un tipo di ferma per arruolare personale che dovrà immediatamente e nel prossimo futuro attendere a mansioni esecutive o di bass responsabilità (OR-1, OR-2, OR-3, OR-4 in ambito NATO a partire da comune di seconda fino ai gradi da VSP, tutti OR-4). Sei laureato? Bravo, la cultura va sempre bene, ma è una cosa che vale per te, se uno vuole far valere la laurea deve ambire a figure professionali che richiedano la sua preparazione.

Pensare alla laurea come al bonus da calare ai concorsi a prescindere da quali essi siano è un modo di concepire i titoli di studi miope e limitante.


Quanto alle votazioni... Vero, ma anche chi si laurea a Macerata o a Catanzaro ha voti e preparazione diversa da chi si laurea alla Sapienza a Roma, a Pisa o a Milano.
Valutare il voto delle medie è giusto perché misura il livello di preparazione per quanto concerne il requisito operativo da parte dell'amministrazione.

a lamentarsi dovrebbe essere la Marina, con il materiale umano che arriva alle selezioni e ce poi esce dal CAR, gente molle, spesso imbelle e brava, il più delle volte, solo a lamentarsi. Vi lamentate già adesso che manco siete entrati, quando sarete al freddo riscaldati solo da un faretto alogeno a fare la Diana dalle 3 alle 7 del mattino avrete di che lamentarvi a ragione.

AER551
06-04-11, 18: 17
buonasera a tutti gli utenti del forum.....
volevo sapere se c'è una legge specifica che permette ai militari, l'avvicinamento al nucleo familiare, e in quali casi.
io sono un SC 3 cl di servizio a la spezia, sono imbarcato, e mia moglie, con i miei figli, vivono a La Maddalena...
spero di ricevere risposte positive...vi ringrazio anticipatamente!

snipe
06-04-11, 22: 36
o ne vogliamo parlare di andare a pulire in giro per la nave dopo una bella notturna con mare 6 - 7 dove ognuno ha raccato almeno 5 volte?
cmq ragazzi,c'è poco da fare,i voti nel 95 % dei casi rispecchiano l'andamento che uno ha avuto.e se non ci si rientra con i voti per fare il vfp1 e credete di valere di più di quel "sufficiente" scritto sul diploma di scuola media,studiate e fate il concorso marescialli...studiate per l'accademia...
non ve l'ha prescritto il medico di dover fare per forza il vfp1
vi dò pure la terza opzione: fate un lavoro che non sia la marina

alfredoferrante
07-04-11, 12: 30
ragazzi nn dite cavolate dai......nn ce bisogno di studiare chi entra e' perche e' un po' raccomandato e un po' fortunato dipende dai soldi che ci mettono a disposizione.... e poi fuori nn ce lavoro dobbiamo rubare ...almeno ci mangiamo i soldi del governo che dobbiamo fa....mi dispiace per chi nn rimane ma se penso alle persone che stanno fuori e nn lavorano io li i nvoglio a entrare nelle forze armate anche perche e' pane sicuro e ognuno fa i propi bisogni....percio nn dite cavolate studiare si ma un po'' nn eccessivamente...io consiglio per tutti i disocuupati di fare domanda nelle forze armate l'importante e che vi pagano perche l'italia funziona cosi' basta guardare i sporchi politici che ci governano.....

Ed io ti consiglio invece di andarti a prendere un bel caffè e pure lungo.
Cartellino fiallo per inizio di flama.

snipe
07-04-11, 20: 26
alfredo guarda che così stai offendendo un pò di gente...io non dico che la raccomandazione non esiste ma di certo non è la normalità o la regola per rimanere in spe.e comunque hai un concetto un pò strano del funzionamento dell'italia.c'hai pensato mai che forse tante cose non vanno perchè troppi la pensano per come hai scritto te?
ti faccio un piccolo esempio: non è che se 1 persona getta per terra una carta allora siamo tutti autorizzati a buttare immondizia così dove capita.
se le cose non funzionano per bene tra i politici,non significa che di conseguenza ci dobbiamo comportare tutti male.
di certo non è che il singolo salva l'italia o la marina.ma se ognuno fa la propria parte,cerchiamo di far funzionare tutto un pochino meglio

SANGRIA
09-04-11, 17: 22
a meno di avere familiari a carico con gravi problemi sanitari, no.
Hai accettato, firmando l'atto di arruolamento, di accettare di essere destinato ovunque la marina lo ritenga necessario. Va altresì aggiunto che la ratio di una richiesta di avvicinamento a casa non ha senso perché dall'altra parte qualcuno potrebbe chiederti perché non porti la tua famiglia in continente visto che, tra l'altro, a La spezia hanno risolto buona parte della questione alloggi e verosimilmente chi vuole stare a La Spezia difficilmente viene movimentato.

SANGRIA
09-04-11, 19: 46
ragazzi nn dite cavolate dai......nn ce bisogno di studiare chi entra e' perche e' un po' raccomandato e un po' fortunato dipende dai soldi che ci mettono a disposizione.... e poi fuori nn ce lavoro dobbiamo rubare ...almeno ci mangiamo i soldi del governo che dobbiamo fa....mi dispiace per chi nn rimane ma se penso alle persone che stanno fuori e nn lavorano io li i nvoglio a entrare nelle forze armate anche perche e' pane sicuro e ognuno fa i propi bisogni....percio nn dite cavolate studiare si ma un po'' nn eccessivamente...io consiglio per tutti i disocuupati di fare domanda nelle forze armate l'importante e che vi pagano perche l'italia funziona cosi' basta guardare i sporchi politici che ci governano.....

Tu fai così, vedrai che passerai tutti i concorsi...

AER551
13-04-11, 18: 06
a meno di avere familiari a carico con gravi problemi sanitari, no.
Hai accettato, firmando l'atto di arruolamento, di accettare di essere destinato ovunque la marina lo ritenga necessario. Va altresì aggiunto che la ratio di una richiesta di avvicinamento a casa non ha senso perché dall'altra parte qualcuno potrebbe chiederti perché non porti la tua famiglia in continente visto che, tra l'altro, a La spezia hanno risolto buona parte della questione alloggi e verosimilmente chi vuole stare a La Spezia difficilmente viene movimentato.

semplicemente xkè mia moglie ha un lavoro a tempo indeterminato, e con i chiari di luna di oggigiorno, campare cn un solo stipendio, si fa molta fatica (calcolando ke un affitto medio a la spezia è di 600€)
cmq grazie x l interessamento

joenna
13-04-11, 19: 19
Dovrebbe esserci... almeno per l'EI so che è così.
Provi a chiedere ai suoi superiori. In fondo sua moglie si trova sempre vicino ad una base della Marina.

Charlie 2
14-04-11, 08: 24
La domanda di trasferimento nella sede di La Maddalena la può sempre fare in accordo con le direttive di MARIUGP; tuttavia bisogna vedere se lei deve ancora assolvere ai suoi periodi giuridici di imbarco. Nel caso contrario non credo che la sua domanda sarà accolta (a meno di provati gravi motivi famigliari) poichè a La Maddalena non vi sono unità navali per cui non è possibile assolvere agli obblighi di imbarco.
Una volta ultimati i periodi minimi di imbarco la domanda può sempre essere reiterata.
Per curiosità quale è la sua pianificazione? ed inoltre, non ne ha parlato con il suo Capo reparto/Comandante in 2^?

aspid
19-04-11, 20: 15
a me mi suona strana sta cosa io so che anche nell'ambiente civile statale se la moglie eil marito hanno un posto statale devono lavorare nella stessa residenza dove hanno la casa coniugale mi pare strano che 2 militari sposati con figli devono vivere a due citta distanti dell'italia.mha

BimboMix
25-04-11, 12: 37
che tra parentesi non è questione di raccomandazione, un mio ex collega stava rifacendo il vfp1 perchè da vfb(ANF) non passò in servizio permanente... direte... cosa c'è di strano? di strano c'è che il papà è contrammiraglio e di raccomandazioni gliene avrebbe potute fare a chili... con questo credo non vi possa essere altro da aggiungere...

OratioNelson
27-04-11, 13: 08
Volevo fare una domanda: cos'è il S.I.O.S. della Marina Militare ? Come vi si entra? E' collegata in qualche modo con i servizi d'intelligence ( SISMI ed affini ) ?
Grazie per le risposte.

Charlie 2
27-04-11, 15: 13
Volevo fare una domanda: cos'è il S.I.O.S. della Marina Militare ? Come vi si entra? E' collegata in qualche modo con i servizi d'intelligence ( SISMI ed affini ) ?
Grazie per le risposte.

Il SIOS Marina era la branca Marina dei servizi intelligence. Adesso non c'è più perchè i vari SIOS di F.A. sono stati raggruppati nell'ambito dello Stato maggiore Difesa. Rei servizi intelligence si entra generalmente su chiamata (nel senso che è il reparto che richiede la persona e non viceversa)

OratioNelson
27-04-11, 19: 51
Grazie mille Charlie. Che differenza passa tra i servizi segreti ( SISMI E SISDE ) e quelli d'intelligence raggruppati nell' ambito dello Stato maggiore della Difesa ( ex SIOS delle FFAA )?

Cappe
01-05-11, 18: 06
concordo che è sbagliato valutare il voto delle scuole medie, visto che è una forza armata, bisognerebbe mettere le prove fisiche gia da subito, e fare una selezione in base a qualcosa , perchè molti di noi alle scuole medie hanno presso suff-buono anche per via dei prof

d'accordissimo!!!!...ma la testa cambia, che ne sa un ragazzino di 13 anni che quell'esame poi potrebbe cambiare tantissime cose. Personalmente ora mi sto mangiando le mani per essere stato troppo superficiale essendo uscito con sufficiente. Sto tentando di arricchire il mio punteggio, sono arrivato a 10.5, ma il solo pensiero di essere scartato per un sufficiente impedendomi di raggiungere un sogno mi fa rabbia.

SANGRIA
01-05-11, 18: 16
Chi è causa del suo mal...

Westindias
01-05-11, 18: 19
d'accordissimo!!!!...ma la testa cambia, che ne sa un ragazzino di 13 anni che quell'esame poi potrebbe cambiare tantissime cose. Personalmente ora mi sto mangiando le mani per essere stato troppo superficiale essendo uscito con sufficiente. Sto tentando di arricchire il mio punteggio, sono arrivato a 10.5, ma il solo pensiero di essere scartato per un sufficiente impedendomi di raggiungere un sogno mi fa rabbia.

Beh, il ragazzino impara ad essere meno superficiale. Mi pare che quest'esperienza ti abbia arricchito di una nuova consapevolezza che magari ti può essere utile nella vita, la consapevolezza che quel che si è fatto non si cambia.
Non mi sembra poco, è una consapevolezza che a molti manca.

Pagata cara? Beh, come si suole dire "no pain no gain".

Cappe
01-05-11, 21: 47
Beh, il ragazzino impara ad essere meno superficiale. Mi pare che quest'esperienza ti abbia arricchito di una nuova consapevolezza che magari ti può essere utile nella vita, la consapevolezza che quel che si è fatto non si cambia.
Non mi sembra poco, è una consapevolezza che a molti manca.

Pagata cara? Beh, come si suole dire "no pain no gain".

ma infatti ne sono consapevole pienamente...purtroppo sto pagando le conseguenze con la paura di non essere preso...ma non mollo questo è sicuro..

trota
12-05-11, 21: 42
ragazzi volevo porre una domanda,si è sempre parlato del problema tatuaggi ma non si è mai capito veramente come funziona,escludono?non ti escludono?crea problemi??oppure no?cè chi dice che non crea nessun tipo di problema,chi dice che dipenda dal disegno,chi dice che dipende dal posto,chi dice che ti scartano,insomma,qualcuno sa rispondere con CERTEZZA??

ad esempio io ho un tatuaggio abbastanza grande dietro la schiena potrebbe portare problemi per il concorso vfp4 in marina??

grazie ;)

elgr
12-05-11, 22: 07
se non ha dato problemi al vfp1, non darà problemi al vfp4

trota
12-05-11, 22: 15
se non ha dato problemi al vfp1, non darà problemi al vfp4

mmmm sicura??non credo che sia cosi...

quantico
12-05-11, 22: 37
I tatuaggi, se non visibili e senza riferimento politico-xenofobo, non risultano essere un problema alle visite. Se poi non si fida, lo vedrà di persona alle visite.

trota
12-05-11, 22: 41
non è questione di fiducia solo che ne ho sentite tante e quindi è difficile stare tranquilli....il mio rappressenta un ancora con 2 fucili ed e abbastanza grande ovviamente come gia detto è dietro la schiena e non si vede assolutamente

Charlie 2
13-05-11, 08: 26
Mi dispiace ma ho letto da qualche parte, tra le migliaia di carte che passano, che il C.S.M.M. aveva dato direttive di maggiore severità sul problema tatuaggi poichè, sopratutto nel personale in servizio, tale pratica aveva raggiunto livelli non più accettabili con il decoro e l'etica miltare.
Tale principio può essere sicuramente traslato in fase di arruolamento.

quantico
13-05-11, 09: 53
Comandante, si riferisce a questa (http://freegtbn.comule.com/Decoromf.pdf) normativa? Oppure a una più recente?

miticu
13-05-11, 11: 11
se sono visibili ti scartano... io l'ho tolto dal dermatologo con il laser... ti consiglio di chiedere per il tuo...

Charlie 2
13-05-11, 11: 40
Quella è dell'esercito e non c'azzecca niente con la Marina ... ho parlato di CSMM

trota
13-05-11, 15: 56
Mi dispiace ma ho letto da qualche parte, tra le migliaia di carte che passano, che il C.S.M.M. aveva dato direttive di maggiore severità sul problema tatuaggi poichè, sopratutto nel personale in servizio, tale pratica aveva raggiunto livelli non più accettabili con il decoro e l'etica miltare.
Tale principio può essere sicuramente traslato in fase di arruolamento.

è probabile che si riferiscano particolarmente a tatuaggi visibili con l'uniforme??dietro la schiena non causa mica problemi??(almeno spero)...cavolo sarebbe una delusione immensa non superare il concorso x un tatuaggio :( :(

Westindias
13-05-11, 16: 24
è probabile che si riferiscano particolarmente a tatuaggi visibili con l'uniforme??dietro la schiena non causa mica problemi??(almeno spero)...cavolo sarebbe una delusione immensa non superare il concorso x un tatuaggio :( :(

Generalmente contano molto le dimensioni, anche nel caso di tatuaggi completamente coperti come sulla schiena: se hai la schiena tatuata alla triade, il problema potrebbe essere insormontabile.

quantico
13-05-11, 20: 37
Quella è dell'esercito e non c'azzecca niente con la Marina ... ho parlato di CSMM

Pensavo che fosse una direttiva applicabile anche alle altre FF.AA. Pensavo male e me ne scuso con gli interessati. :)

antops
14-05-11, 04: 11
io ho più di un tatuaggio sono abbastanza grossi e sulle braccia non visibili però con la seb, alle visite idoneo senza problemi

trota
15-05-11, 11: 56
uuff speriamo grazie a tutti x le risposte.

SANGRIA
16-05-11, 08: 58
Pensarci prima no?

kerteenk
16-05-11, 14: 22
Pensarci prima no?

concordo, poi parliamo di un grandissimo tatuaggio...
a questo punto ti facevi il tribale che ha Mike Tyson in faccia

trota
17-05-11, 00: 46
Pensarci prima no?

ragazzate ... :(

czlido
17-05-11, 16: 56
io ho visto gente in divisa vfp4 con la schiena TUTTA tatuata quindi direi che la questione è a discrezione della commissione..............................pero se c' è chi sente questo desiderio irrefrenabile che non condivido di fasi un tatoo e vuole intraprendere la carriera militare gli conviene aspettare lo spe e per poi farsi tutti i scarrabocchi possibilii ed immaginabili.......

AER551
24-05-11, 22: 09
aspid...premetto ke mia moglie nn è militare...lavora come civile a mariscuola lmd.....
sig. charlie 2, i miei obblighi d'imbarco sono ancora da assolvere, dato ke sono nocchiere e ne ho ancora un pò da fare :)
per quando riguarda la sede di lmd, c'è un unità a vela minore, il caroly........
la mia pianificazione è 2° 2014, e siccome sono su un unità minore dipartimentale, purtroppo i miei superiori sono poco informati o cmq con non sufficiente esperienza maturata nel settore per potermi dare una risposta logica ed esaudiente....comunque grazie sig. (o C/TE??? ) charlie....sempre molto disponibile e informato.

SANGRIA
25-05-11, 00: 09
sig. AER551, se sua moglie è un civile della difesa, valgono le disposizioni giusta dlgs 86/2001 in materia di ricongiungimento familiare.
Esiste la possibilità di assolvere parte dei suoi obblighi presso Mariscuola La Maddalena e pertanto le consiglio di chiamare MARIUGP 3° Rep. impigo Nocchieri sottoponendo la questione. Va altresì detto che potrebbe essere sua moglie a chiedere il trasferimento a La SPezia, che verrebbe peraltro certamente accettato di buon grado. In questo modo lei assolverebbe i suoi obblighi senza patemi, sua moglie potrebbe starle vicino e potreste trovare quelal stabilità che, giustamente, cercate.
Se sono stato un po' duro nel mio primo intervento è stato a causa di troppe domande volte ad "aggirare" o "forzare" il sistema. Lei può invece legittimamente esercitare un suo diritto ai sensi di legge. Anche se, presumo, è sardo e sicuramente vorrebbe tornare a casa, l'ipotesi di trasferirsi a La Spezia invece che a La Maddalena la ritengo più pratica e funzionale sotto molti punti di vista. Ma ovviamente solo lei può stabilire cosa sia più giusto per la sua famiglia.

AER551
25-05-11, 16: 51
sig. AER551, se sua moglie è un civile della difesa, valgono le disposizioni giusta dlgs 86/2001 in materia di ricongiungimento familiare.
Esiste la possibilità di assolvere parte dei suoi obblighi presso Mariscuola La Maddalena e pertanto le consiglio di chiamare MARIUGP 3° Rep. impigo Nocchieri sottoponendo la questione. Va altresì detto che potrebbe essere sua moglie a chiedere il trasferimento a La SPezia, che verrebbe peraltro certamente accettato di buon grado. In questo modo lei assolverebbe i suoi obblighi senza patemi, sua moglie potrebbe starle vicino e potreste trovare quelal stabilità che, giustamente, cercate.
Se sono stato un po' duro nel mio primo intervento è stato a causa di troppe domande volte ad "aggirare" o "forzare" il sistema. Lei può invece legittimamente esercitare un suo diritto ai sensi di legge. Anche se, presumo, è sardo e sicuramente vorrebbe tornare a casa, l'ipotesi di trasferirsi a La Spezia invece che a La Maddalena la ritengo più pratica e funzionale sotto molti punti di vista. Ma ovviamente solo lei può stabilire cosa sia più giusto per la sua famiglia.



grazie sig SANGRIA...darò volentieri un okkiata al dlgs ke mi consiglia...anke se penso di fare un buco nell acqua......la ringrazio ancora x la disponibilità....e nn si scusi x il suo intervento....mi sembra piu ke giusto da parte sua far valere le cose giuste, senza i soliti sotterfugi a cui fa riferimento...

Ippogrifo
25-05-11, 20: 41
grazie sig SANGRIA...darò volentieri un okkiata al dlgs ke mi consiglia...anke se penso di fare un buco nell acqua......la ringrazio ancora x la disponibilità....e nn si scusi x il suo intervento....mi sembra piu ke giusto da parte sua far valere le cose giuste, senza i soliti sotterfugi a cui fa riferimento...

Mentre si dà un'occhiata intorno,ne dia una anche al regolamento di questo Forum,così scoprirà che non è permesso l'uso delle abbreviazioni nè quello della Kappa (Art. 22 bis), e si va incontro a sanzioni.
Pertanto la pregherei,cortesemente,di evitare in futuro.

Grazie

Lo Staff

snipe
26-05-11, 11: 02
perchè pensi di fare un buco nell'acqua?
una volta tanto che uno ha le carte in regola e non cerca gli stratagemmi solo per tornare a casa.
fai valere il tuo diritto

John-Rufus
26-05-11, 21: 47
Ragazzi c'è un modo di poter votare al referendum essendo lontano per servizio centinaia di chilometri dal comune di residenza?

SANGRIA
27-05-11, 00: 45
Certo che c'è. Quando si parte per la navigazione, tra le altre cose, ci si deve portare il certificato elettorale. L'unità navale, il giorno delle elezioni, prenderà accordi con le autorità competenti per consentire all'equipaggio di esercitare il proprio diritto di voto.

John-Rufus
27-05-11, 07: 54
Ma nel mio caso faccio servizio in un comando a terra a chi mi devo rivolgere?

Ippogrifo
27-05-11, 10: 20
Ma nel mio caso faccio servizio in un comando a terra a chi mi devo rivolgere?

"Consultazioni Referendarie .
Militari e appartenenti a corpi militari, alle Forze di Polizia e al Corpo nazionale dei Vigili del fuoco (art. 49 del D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361 e art. 1 lett. f) del decreto-legge n. 161/1976, convertito nella legge 14 maggio 1976, n. 240)
Per le consultazioni referendarie, i militari delle Forze armate e gli appartenenti a Corpi militarmente organizzati per il servizio dello Stato, alle Forze di Polizia e al Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco possono esercitare il diritto di voto, previa esibizione della tessera elettorale, in qualsiasi sezione del comune in cui si trovano per causa di servizio, con precedenza sugli elettori iscritti nelle liste sezionali e con iscrizione dei rispettivi nominativi in una lista aggiunta."

Pertanto può contattare l'Ufficio Elettorale del Comune ospitante il suo comando e notificare le sue intenzioni di voto.
Un consiglio personale.
Si informi per tempo ,perchè non tutti i dipendenti Comunali della sezione Elettorale sono al corrente delle procedure corrette,specie nei comuni piccoli.
Questo non perchè siano disinteressati,ma perchè spesso sono oberati di lavoro,e se non si avanzano richieste specifiche non si informano.

Buona giornata.

Charlie 2
27-05-11, 12: 45
Nessun militare fuorisede per servizio può contattare direttamente l'ufficio elettorale altrimenti sarebbe un grande "casino". Lei deve comunicare la sua intenzione di esercitare il diritto di voto alla sua Segreteria del Comando il quale, in accordo alle direttive dell'Alto Comando Periferico, compilerà la lista del personale militare che voterà in fuori sede all'ufficio elettorale. L'ufficio elettorale, in funzione del numero dei militari, comunicherà al Comando quale è la sezione elettorale assegnata al personale militare. Il giorno delle elezioni, o il giorno prima il suo Comando Le comunicherà modalità (se in divisa o meno --- un tempo si andava a votare in divisa) e gli orari nonchè le consegnerà l'apposita dichiarazione da presentare al seggio elettroale che attesta che lei è autorizzato a votare in quella sede per servizio.
semplice

AER551
27-05-11, 19: 52
snipe semplicemente perchè mia moglie non è un civile della difesa, ma lavora presso una ditta che ha vinto una gara d'appalto per lavorare in una mensa militare.....

SANGRIA
27-05-11, 19: 59
e allora c'è poco da fare.... Il dlgs 86 non vale.

Unica cosa è farla salire a spezia previa ricerca di un lavoretto. In zona si trovano, e anche discretamente retribuiti, basta adattarsi ma da quanto ho capito il cipiglio non vi manca.

MarcoRubino
06-06-11, 22: 42
Salve ragazzi. Volevo sapere se fosse possibile,una volta entrati nella scuola Sottufficiali,transitare dalla medesima scuola Sottufficiali all accademia Ufficiali.

Grazie in anticipo per le risposte :)

snipe
06-06-11, 23: 30
solo se fai il concorso pubblico.una volta in accademia ti fanno firmare la rinuncia al grado

MarcoRubino
06-06-11, 23: 51
Grazie per la risposta,ma potresti spiegarti meglio?

SANGRIA
07-06-11, 00: 17
Da allievo puoi partecipare al concorso per l'accademia navale, ma come qualunque altro cittadino. Semplicemente dovrai volta per volta metterti a conferire con il comandante alla classe per avere la licenza speciale per esami limitatamente ai giorni delle prove concorsuali.

MarcoRubino
07-06-11, 00: 30
Scusami l'ignoranza Sangria,ma che vuol dire "conferire con il comandante alla classe"? Discuterne con il comandante per avere questi giorni di licenza speciale?

SANGRIA
07-06-11, 00: 58
beh, certo, è scritto in italiano. Da allievo non puoi fare nulla se non autorizzato, figuriamoci andare via per due giorni per sostenere un esame in un'altra regione. Ma comunque ci sono stati casi di allievi di mariscuola che hanno affrontato, e vinto, il concorso per l'Accademia Navale.

MarcoRubino
07-06-11, 01: 05
Beh certo,non avevo capito il senso della frase :) comunque il fatto che allievi di Mariscuola abbiano affrontato e vinto il concorso per l'Accademia mi rincuora e mi fa capire che non è impossibile passarci,quindi buon per me,e grazie per il chiarimento!

snipe
07-06-11, 16: 11
marco scusa ma tu non sei ancora arruolato?

takedown
07-06-11, 16: 18
Buona sera a tutti ,sono nuovo del forum e vorrei porre a tutti voi un piccolo problema che sto passando in servizio in quest'ultimo periodo.Sono un SGT in servizio imbarcato su un unita' navale della M.M. Attualmente rivesto una categoria tecnica (TSC/ete/dt).A breve saro' sottoposto a visita medica di idonieta' periodica.Porto gli occhiali da vista perche' ho una forte ipermetropia maggiore all' occhio sn(4,5 gradi),l' infermiere di bordo mi ha detto che potri essere riqualificato furiere perche i gradi che mi mancano sono troppi per mantenere la categoria,la mia paura non e' perdere la categoria ed essere riqualificato furiere ma se ci sono ipresupposti per passare ad impiego civile (non lo sopporterei, amo troppo la divisa).Grazie per tutti coloro che sapranno darmi una risposta.Premetto che sono in servizio da 13 anni.

snipe
07-06-11, 16: 26
premetto che non sono di categoria e che non sono a conoscenza dei limiti per finire all'impiego civile,ma,
se ci tieni così tanto alla divisa e non vuoi rischiare, fatti l'intervento col laser per correggere l'ipermetropia

takedown
07-06-11, 17: 06
Purtroppo l'ipermetropia non e' del tutto eliminabile con il laser.Posso si fare l'intervento ma e' anche molto probabile che tra 2,3 o piu' anni posso tornare a rimettere gli occhiali.Se fosse miopia la cosa sarebbe oprabile e risolvibile al 100%.Grazie cmq per la risposta

snipe
07-06-11, 17: 58
ok ma nel frattempo di sicuro non finisci all'impiego civile.
in bocca al lupo

takedown
07-06-11, 18: 44
Spero proprio che sia cosi'

SANGRIA
08-06-11, 00: 54
I limiti di visus per l'idoneità al servizio è di 6 diottrie, quindi non dovresti assolutamente avere problemi. Rischi ovviamente la riqualificazione a categoria non combattente (furiere, furiere logistico, contabile) ma puoi stare tranuillo, per ora, la tua uniforme non te la tocca nessuno, per ora.

MarcoRubino
09-06-11, 02: 13
marco scusa ma tu non sei ancora arruolato?

No Snipe,non ancora. Proprio ieri,08-06-2011 ho effettuato il test di preselezione per il concorso da maresciallo in M.M. ma non l'ho superato!
Adesso inizierò a studiare per l'accademia.

GianGreco
09-06-11, 15: 35
@marco stai concorrendo per l'accademia?

snipe
09-06-11, 18: 13
e tu ancora dovevi fare i test e già ti stavi preoccupando se potevi transitare....???
in bocca al lupo per il nuovo concorso

MarcoRubino
10-06-11, 00: 32
@marco stai concorrendo per l'accademia?

Anche se il bando uscirà a dicembre,si,concorrerò per l'accademia ;)

---------------------Aggiornamento----------------------------


e tu ancora dovevi fare i test e già ti stavi preoccupando se potevi transitare....???
in bocca al lupo per il nuovo concorso

Volevo farmene un'idea!
Per il lupo...crepi :D

Charlie 2
10-06-11, 07: 34
e tu ancora dovevi fare i test e già ti stavi preoccupando se potevi transitare....???
in bocca al lupo per il nuovo concorso


Anche se il bando uscirà a dicembre,si,concorrerò per l'accademia ;)

---------------------Aggiornamento----------------------------



Volevo farmene un'idea!
Per il lupo...crepi :D

Mah... siamo sempre alle solite .... franza o spagna

MarcoRubino
10-06-11, 15: 46
A cosa alludi Charlie2?

SANGRIA
11-06-11, 15: 40
Verosimilmente al fatto che ufficiale e sottufficiale sono figure professionali completamente differenti ed essere indecisi su chi essere denota poca coerenza o superficialità nel fare questa scelta. Consiglio mio è chiedersi che cosa uno voglia fare nella vita. Da quello che scrivi, a mio avviso, tu vuoi fare l'ufficiale. Sappi che se vincessi il concorso da sottufficiale ma non quello da ufficiale rischieresti di passare trent'anni da frustrato.
Vincere l'RS non è banale e vioncere il concorso per i Ruoli normali mentre si è allievo è ancora più difficile. Potresti rimanere capo e magari con categoria non gradita. Meglio rischiare di rimanere e perseguire UNA sola carriera.
Te lo dice uno che ha provato solo concorsi per ufficiale Armi Navali, solo quelli e consapevole dei rischi.
Da "comandante di uomini" ti posso dire che non c'è peggior elemento di colui che, a torto o a ragione (spesso a torto), si ritiene sprecato per il ruolo che ricopre.

MarcoRubino
11-06-11, 15: 54
Verosimilmente al fatto che ufficiale e sottufficiale sono figure professionali completamente differenti ed essere indecisi su chi essere denota poca coerenza o superficialità nel fare questa scelta. Consiglio mio è chiedersi che cosa uno voglia fare nella vita. Da quello che scrivi, a mio avviso, tu vuoi fare l'ufficiale. Sappi che se vincessi il concorso da sottufficiale ma non quello da ufficiale rischieresti di passare trent'anni da frustrato.
Vincere l'RS non è banale e vioncere il concorso per i Ruoli normali mentre si è allievo è ancora più difficile. Potresti rimanere capo e magari con categoria non gradita. Meglio rischiare di rimanere e perseguire UNA sola carriera.
Te lo dice uno che ha provato solo concorsi per ufficiale Armi Navali, solo quelli e consapevole dei rischi.
Da "comandante di uomini" ti posso dire che non c'è peggior elemento di colui che, a torto o a ragione (spesso a torto), si ritiene sprecato per il ruolo che ricopre.

Ma infatti era una semplice informazione quella che volevo sapere Sangria,infatti il mio sogno e al tempo stesso la mia aspirazione è quella di diventare pilota in Marina Militare e quindi essere un ufficiale ;) su questo non ho proprio dubbi visto che gli aeroplani sono la mia passione sin da quando ero bambino!

GianGreco
11-06-11, 16: 58
Ma infatti era una semplice informazione quella che volevo sapere Sangria,infatti il mio sogno e al tempo stesso la mia aspirazione è quella di diventare pilota in Marina Militare e quindi essere un ufficiale ;) su questo non ho proprio dubbi visto che gli aeroplani sono la mia passione sin da quando ero bambino!

Aja... altro tasto dolente... :S xD se la tua passione sono gli aerei, la tua strada è l'aeronautica, non la marina... ci sono poche possibilità che una volta finita l'Accademia (sempre che ti assegnino al corpo dello Stato Maggiore) ti daranno come specializzazione PIL... ti ritroveresti a fare qualcosa che non ti piace e siamo sempre al punto di partenza... xD

MarcoRubino
11-06-11, 17: 25
Aja... altro tasto dolente... :S xD se la tua passione sono gli aerei, la tua strada è l'aeronautica, non la marina... ci sono poche possibilità che una volta finita l'Accademia (sempre che ti assegnino al corpo dello Stato Maggiore) ti daranno come specializzazione PIL... ti ritroveresti a fare qualcosa che non ti piace e siamo sempre al punto di partenza... xD

A dire il vero nel bando del concorso ci sono le varie categorie nella quale c'è anche quella per soli piloti!

snipe
11-06-11, 17: 47
marco se tutti ti scrivono certe cose è perchè hanno esperienza a riguardo.con questo non voglio dire che non devi farlo,ma già è difficile vincere il concorso per ruoli normali.una volta che l'hai vinto è altrettanto difficile cercare di non farsi buttare fuori durante gli anni di accademia.poi devi sempre vedere se ti danno stato maggiore.ed una volta lì,una volta che tu chiedi bisogna vedere se ti danno la specializzazione pilota e se te la danno devi sempre essere idoneo a tutte le visite (che son diverse da quelle per marina).
se vuoi seguire la tua passione,fai il concorso per pilota a.m. così concorri solo ed eslusivamente per fare quello,senza il rischio di passare la vita da frustrato (come suggeriva sangria)

quantico
11-06-11, 18: 36
A dire il vero nel bando del concorso ci sono le varie categorie nella quale c'è anche quella per soli piloti!

Mi scusi, ma che Bando ha letto? AUPC o RN?

SANGRIA
11-06-11, 22: 24
A dire il vero nel bando del concorso ci sono le varie categorie nella quale c'è anche quella per soli piloti!

impossibile, a meno di aver visto un bando per AUPC.

Inoltre la componente aeronavale è una parte residuale della Marina Militare e quella ad ala fissa ancora di più, visto che sono meno di una cinquantina i piloti abilitati Harrier e di questi solo 15 per volta volano. Inoltre i Ruoli normali piloti,dopo un periodo in componente AER devono assolvere i propri obblighi da ufficiale di Stato Maggiore ossia il comando da TV e quello da CF.

In Marina, soprattutto come Stato Maggiore, si entra se ti piacciono le navi, perché gioco forza dovrai comandarle. Dato che diventare pilota ha una probabilità del 15% (numero di posti fratto numero di ufficiali SM), poi, se uno entra per pilotare aerei ha sbagliato forza Armata. Quelli hanno l'uniforme azzurra, hanno l'accademia a Pozzuoli e mi sembra appartengano all'Aeronautica Militare.

MarcoRubino
12-06-11, 18: 54
Ragazzi,a parte che io penso che i piloti della marina militare abbiano la passione per il volo,come si dice,tentar non nuoce! Ovviamente data la mia passione,proverò anche in aeronautica militare,e ben venga se riesco a passare quello,sarebbe più facile diventare pilota! Fatto sta che allo stesso tempo,se dovessi accedere in marina militare e non possano accontentarmi dandomi la specializzazione Pilota,faro la mia carriera sulle navi visto che sono la mia seconda passione dopo gli aerei :) non sarebbe niente male comandare una fregata della marina militare o far parte dell equipaggio della Garibaldi o della Cavour :)

GianGreco
12-06-11, 19: 26
Cominciamo a chiamare le navi grigie col maschile e siamo sulla buona strada ;) buon vento e che i tuoi desideri si realizzino!

MarcoRubino
12-06-11, 19: 32
Anche in TV le chiamano al femminile,peró hai ragione :) e comunque grazie mille e spero che il vento sia dalla mia parte :)

---------------------Aggiornamento----------------------------

Ragazzi sapete quando uscirà la banca dati?

GianGreco
12-06-11, 19: 39
Per l'accademia niente banca dati :S

MarcoRubino
12-06-11, 21: 02
Per l'accademia niente banca dati :S

Ah bene :S Quindi ho fatto bene a comprarmi i due libri della Nissolino per iniziare a studiare già da adesso,altrimenti avrei aspettato in vano! Grazie mille GianGreco! :)

GianGreco
12-06-11, 21: 54
Ah bene :S Quindi ho fatto bene a comprarmi i due libri della Nissolino per iniziare a studiare già da adesso,altrimenti avrei aspettato in vano! Grazie mille GianGreco! :)

Prego ;)... comunque in vista della prova pre-selezione svolta quest'anno la marina ha messo una sorta di simulatore online... dovrebbe farlo anche per l'anno prossimo... dovrebbe... xD

MarcoRubino
12-06-11, 22: 11
Mi terrò informato su questo,grazie mille :)

SANGRIA
13-06-11, 01: 11
Anche in TV le chiamano al femminile,peró hai ragione :) e comunque grazie mille e spero che il vento sia dalla mia parte :)

---------------------Aggiornamento----------------------------

Ragazzi sapete quando uscirà la banca dati?

In televisione palesano ogni giorno la più totale ignoranza circa argomenti militari. Ritengo che anche in altri ambiti scientifici (e-g- medico, farmaceutico etc.)i giornalisti dicano e scrivano ogni giorno una marea di castronate. Ad esempio parlano di "deflagrazione" per descrivere una grande esplosione quando invece la deflagrazione è una esplosione lenta e controllabile, usata nelel cariche di lancio dei proiettili. Quella che accade quando scoppia tutto è la detonazione. Questo per dire che la TV e la stampa non sono parametri di misura per la veridicità o la precisione delle informazioni.

Fine OT.

Circa le preselezioni, bisogna solo esercitarsi. La pratica rende perfetti.

MarcoRubino
13-06-11, 14: 14
Hai proprio ragione Sangria,la pratica rende perfetti :)

capt.sparrow
13-06-11, 16: 56
Si, ma anche...
the devil is in the details

MarcoRubino
13-06-11, 17: 02
Si, ma anche...
the devil is in the details

Cioè?

capt.sparrow
14-06-11, 10: 47
L'espressione: - Il diavolo è nei dettagli- è usata con molti significati, personalmente quello che qui mi sembra più addirsi è quello che rappresenta una sorta di invito a valutare le circostanze senza lasciarsi influenzare dalle passioni... dai preconcetti... dagli interessi soggettivi... Un invito a guardare alle cose in modo obiettivo, pensando che la perfezione non è cosa di questo mondo... un suggerimento alla cautela in generale... con riferimento sia alla riflessione di Sangria, che alla sua conclusione...

MarcoRubino
14-06-11, 13: 29
L'espressione: - Il diavolo è nei dettagli- è usata con molti significati, personalmente quello che qui mi sembra più addirsi è quello che rappresenta una sorta di invito a valutare le circostanze senza lasciarsi influenzare dalle passioni... dai preconcetti... dagli interessi soggettivi... Un invito a guardare alle cose in modo obiettivo, pensando che la perfezione non è cosa di questo mondo... un suggerimento alla cautela in generale... con riferimento sia alla riflessione di Sangria, che alla sua conclusione...

E' alquanto ovvio che la perfezione non esista,ma credo che prepararsi al meglio sia già il primo passaggio verso il successo,e che la passione sia una spinta emotiva fortissima.

snipe
16-06-11, 18: 20
Ciao a tutti,gentilmente qualcuno che è più ferrato in materia,potrebbe spiegare cosa è stato deciso riguardo questo argomento?si sentono tante voci,ma mi sa tanto che pochi sappiano effettivamente di cosa si tratta.
Grazie

snipe
18-06-11, 20: 40
c'è da dire che sull'argomento sono un pò cambiate le cose.un mio frà di corso aveva una spada tatuata sulla schiena con un serpente tutto intorcigliato alla lama,e non gli hanno detto nulla.un altro mio frà aveva una pantera tatuata grande quanto tutta la coscia ed ora è pilota.io stesso ne ho 3 di tatuaggi,di cui uno sul braccio sinistro esce anche un pò dalla seb e nessuno m'ha mai detto nulla.alle visite ad ancona,uno dei miei frà ha chiesto un pò quali erano i criteri per quest'argomento,ed il medico ha detto che in generale gli unici tatoo che potevano rappresentare problemi erano quelli di simbologie naziste o fasciste e disegni blasfemi

quantico
18-06-11, 21: 23
Sì, negli ultimi 2 anni le direttive riguardanti i tatuaggi si sono ristrette. Io ho un tatuaggio dalla caviglia al ginocchio da 4 anni e alle visite per l'ammissione all'Accademia Navale, nel 2008, non mi dissero niente. Segnarono il fatto che fossi tatuato e il disegno, tutto qui. E poi ricordo che alcuni Ufficiali Allievi rimasero sorpresi dalla mia idoneità quando mi videro al Campo Sportivo in tenuta sportiva (pantaloncini corti e maglietta) per affrontare le prove fisiche, poichè risultava essere un tatuaggio visibila anche in divisa (sportiva).

Ora invece, anche da quanto detto dal Comandante Charlie, sono più severi.

Giuliè
18-06-11, 22: 42
mah ... di fra miei il 90% è tatuato un buon 5% si è tatuato durante il corso da vfp4 comunque sia gente con le braccia totalmente tatuate ha passato le visite quindi cio si riferisce al p4 secondo incorporamento del 2010 non so se poi hanno fatto problemi per i successivi...
generalmente parlando un po coni medici han detto che non dovrebbero essere visibili con la seb ma che non ci sono problemi se sonn visibili con la tenuta sportiva...comunque sia se uno si tatua... ci pensa e ha un motivo perche lo fa e quindi consapevole dei rischi!!! ( io in primis!!! ma mai mi pentirei dia verlo fatto... vero max? :-P )

salerno
19-06-11, 10: 35
salve a tutti volevo farvi una domanda alla quale fino ad oggi nessuno mi ha saputo dare una risposta precisa.
io sono un autista,se un giorno dovesse capitare di fare un incidente con l' utente a bordo come dovrei comportarmi? devo fermarmi fare il cid subito? prendere solo i dati dell'altro veicolo e lasciare i miei e poi ricontattarlo e fare il cid? ci sono da qualche parte delle disposizioni in merito? aiutatemi grazie

Charlie 2
19-06-11, 12: 58
salve a tutti volevo farvi una domanda alla quale fino ad oggi nessuno mi ha saputo dare una risposta precisa.
io sono un autista,se un giorno dovesse capitare di fare un incidente con l' utente a bordo come dovrei comportarmi? devo fermarmi fare il cid subito? prendere solo i dati dell'altro veicolo e lasciare i miei e poi ricontattarlo e fare il cid? ci sono da qualche parte delle disposizioni in merito? aiutatemi grazie

Ma perchè queste cose non le chiede in Autoreparto all'ufficio incidenti? Forse li Le sapranno dare informazioni più utili di e in Marina.dette in un Forum dove la maggiorparte degli utenti deve ancora entrare in Marina.

as_tony
19-06-11, 13: 53
la missione antipirateria in oggetto come viene retribuita ai militari italiani?

as_tony
19-06-11, 14: 03
se sei su un mezzo militare dovresti contattare i carabinieri per far effettuare i rilievi

snipe
19-06-11, 16: 50
in ogni caso cosa c'entra avere l'utente a bordo?
cioè,secondo me è una cosa da specificare solo in caso che l'utente in questione si sia fatto male

SANGRIA
19-06-11, 23: 55
come normale operazione fuori area in quanto inquadrata nella SNMG1 pertanto fuori sede al 100% + CFI

SANGRIA
20-06-11, 00: 01
chiedi all'autoreparto... ma al corso non ti è venuta in mente questa domanda?