PDA

Visualizza Versione Completa : Normative per lo scorrimento delle vecchie graduatorie - THREAD UFFICIALE -



Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17

Rocca il maresciallo
05-07-13, 09: 53
Stanno discutendo ed approfondendo anche il discorso degli interforze.Potrebbero sbloccarsi alcune cose a settembre.Date tempo al tempo!

Ekthor
05-07-13, 16: 28
Tenete conto che l'assunzione degli INV non andrà a sostituire i nuovi concorsi e verrà data comunque precedenza ai VFP4 vincitori di concorso PS-CC-GDF

Rocca il maresciallo
05-07-13, 16: 30
I vfp4 interforze hanno un diritto gia' acquisito!

MonkeyIsland
05-07-13, 17: 23
I vfp4 interforze hanno un diritto gia' acquisito!

Bè in effetti non ha tutti i torti...prima degli inv ci sono TUTTI i vfp4 che aspettano di transitare in altri corpi quindi...la vedo dura per gli inv.

pimallfly
05-07-13, 19: 15
[QUOTE=Ekthor;1884940]Tenete conto che l'assunzione degli INV non andrà a sostituire i nuovi concorsi e verrà data comunque precedenza ai VFP4 vincitori di concorso PS-CC-GDF[

Ai vfp4 è stato dato quello che la legge prevede.. ossia transitare nel corpo di riferimento alla scadenza del termine di 4 anni... avendo accettato, devono per forza di cose completare la ferma..avendo firmato.. deve andare cosi.. Poi ovviamente tutto è possibile.

Ekthor
05-07-13, 19: 42
Ai vfp4 è stato dato quello che la legge prevede.. ossia transitare nel corpo di riferimento alla scadenza del termine di 4 anni... avendo accettato, devono per forza di cose completare la ferma..avendo firmato.. deve andare cosi.. Poi ovviamente tutto è possibile.

questo lo sapevamo, ma non ti sembra ingiusto assumere prima gli INV che i VFP4?
prima assumere i VFP4 e poi gli INV e penso in questa direzione si stia muovendo il ministero

Rocca il maresciallo
05-07-13, 20: 10
questo lo sapevamo, ma non ti sembra ingiusto assumere prima gli INV che i VFP4?
prima assumere i VFP4 e poi gli INV e penso in questa direzione si stia muovendo il ministero

Esatto!Stanno vagliando a livello legislativo la possibilita' di far transitare prima i vfp4 interforze ed abbolire addirittura questa figura.Il discorso degli inv e' un altro e sta seguendo altro iter;si e' iniziato col prorogare le graduatorie come primo passo.

tynia
06-07-13, 17: 02
quindi quello che interessa a noi inv è il disegno di legge dell'on.le Damiano, c 635
presentato ad aprile 2013

pimallfly
06-07-13, 19: 31
questo lo sapevamo, ma non ti sembra ingiusto assumere prima gli INV che i VFP4?
prima assumere i VFP4 e poi gli INV e penso in questa direzione si stia muovendo il ministero

Giusto o sbagliato non tocca a noi prendere certe decisioni.. Può a mio avviso accadere di tutto.. indipendentemente dal giusto o sbagliato..Certo è che devono essere prese delle decisioni eque per tutti.. senza creare discriminazioni..

Rocca il maresciallo
06-07-13, 19: 34
quindi quello che interessa a noi inv è il disegno di legge dell'on.le Damiano, c 635
presentato ad aprile 2013

Esatto!Quella proposta qualora divenisse legge produrra' uno sbocco importante.

Ekthor
06-07-13, 19: 35
Giusto o sbagliato non tocca a noi prendere certe decisioni.. Può a mio avviso accadere di tutto.. indipendentemente dal giusto o sbagliato..Certo è che devono essere prese delle decisioni eque per tutti.. senza creare discriminazioni..

nono ma anche non è solo un parere è proprio l'intenzione del governo pensare prima alla questione VFP4 parcheggiati..

Rocca il maresciallo
06-07-13, 19: 36
Comunque quello dei vfp4 interforze e' un diritto gia' acquisito!

pimallfly
06-07-13, 19: 44
Comunque quello dei vfp4 interforze e' un diritto gia' acquisito!

Appunto...

---------------------Aggiornamento----------------------------


Esatto!Quella proposta qualora divenisse legge produrra' uno sbocco importante.

Cosa ne pensi? si può sperare in qualcosa? Sarà la solita legge che non verrà approvata ( come in passato ) o questa è la volta buona?

tynia
07-07-13, 07: 43
Hai ragione speriamo sia approvata prima della fine dell'anno

pimallfly
07-07-13, 12: 27
Hai ragione speriamo sia approvata prima della fine dell'anno

Speriamo..

supercecci
08-07-13, 15: 30
Salve ragazzi io sono un idoneo non in graduatoria della gdf del concorso 750 l'ultimo...volevo sapere più informazioni a riguardo per chi avesse già incominciato il cammino per far valere i propri diritti...contattatemi in privato così ci scambiamo informazioni utili. Grazie

QuasiBascoVerde
08-07-13, 22: 20
Salve ragazzi io sono un idoneo non in graduatoria della gdf del concorso 750 l'ultimo...volevo sapere più informazioni a riguardo per chi avesse già incominciato il cammino per far valere i propri diritti...contattatemi in privato così ci scambiamo informazioni utili. Grazie

Strane affermazioni, mi sembra... quali diritti sarebbero stati lesi, al momento ???? Nemmeno i vincitori del concorso, allo stato, hanno motivazioni legali sufficienti per adire in giudizio !?! Figurarsi un INV ?!? O c'è dell'altro ????

Rocca il maresciallo
08-07-13, 22: 39
Salve ragazzi io sono un idoneo non in graduatoria della gdf del concorso 750 l'ultimo...volevo sapere più informazioni a riguardo per chi avesse già incominciato il cammino per far valere i propri diritti...contattatemi in privato così ci scambiamo informazioni utili. Grazie

Al momento non puoi intraprendere nessuna azione.devi aspettare che partono i vincitori e qualora venisse bandito nuovo concorso ricorrere al tar.

MonkeyIsland
08-07-13, 23: 24
Salve ragazzi io sono un idoneo non in graduatoria della gdf del concorso 750 l'ultimo...volevo sapere più informazioni a riguardo per chi avesse già incominciato il cammino per far valere i propri diritti...contattatemi in privato così ci scambiamo informazioni utili. Grazie

Prima ci sarebbero i vpf4 e inv del 2010, poi vfp4 2011 e inv 2011 e, infine, voi vfp4 e inv 2012.
Se fate ricorso per essere assunti, allora dovrete aspettare gli altri. Di certo nessuno permetterà che gli ultimi inv vengano assunti mi dispiace. Io sono uno di quelli, se vuoi essere assunto ricorrendo al tar, devi aspettare il tuo turno poichè la graduatoria vale 3 anni e non decade dopo l'uscita di un'altra.

pimallfly
09-07-13, 07: 52
Al momento non puoi intraprendere nessuna azione.devi aspettare che partono i vincitori e qualora venisse bandito nuovo concorso ricorrere al tar.

Appunto,per adesso nn penso esistano gli estremi per ricorrere al tar..

---------------------Aggiornamento----------------------------


Prima ci sarebbero i vpf4 e inv del 2010, poi vfp4 2011 e inv 2011 e, infine, voi vfp4 e inv 2012.
Se fate ricorso per essere assunti, allora dovrete aspettare gli altri. Di certo nessuno permetterà che gli ultimi inv vengano assunti mi dispiace. Io sono uno di quelli, se vuoi essere assunto ricorrendo al tar, devi aspettare il tuo turno poichè la graduatoria vale 3 anni e non decade dopo l'uscita di un'altra.

Le modalità k verranno utilizzate (qualora venga approvato questo famoso disegno di legge) sn ancora tutte da stabilire! La logica suggerisce che si debba agire come dici tu....però al momento nn darei niente per scontato.

Wiseman
09-07-13, 09: 39
Posso ricordarvi che il linguaggio contratto stile sms non è consentito dal regolamento (e che scrivere compiutamente non comporta addebiti in bolletta)?
Grazie!

pimallfly
09-07-13, 17: 53
Posso ricordarvi che il linguaggio contratto stile sms non è consentito dal regolamento (e che scrivere compiutamente non comporta addebiti in bolletta)?
Grazie!

Si infatti, hai perfettamente ragione.. semplicemente scrivevo con iphone.. mi sono "distratto" Chiedo scusa. :)[COLOR="NAVY"

pimallfly
10-07-13, 21: 51
Si infatti, hai perfettamente ragione.. semplicemente scrivevo con iphone.. mi sono "distratto" Chiedo scusa. :)[COLOR="NAVY"

Ci sono novità????

Rocca il maresciallo
10-07-13, 22: 11
Al momento nulla.

tynia
12-07-13, 19: 55
http://http://www.sappe.it/rewrite/public/16745-lettera-a-ministro-giustizia-per-assunzione-idonei-non-vincitori-concorsi-agente.asp.



Ho trovato questo sul sito del sappe, cosa ne pensate, può esserci utile?

---------------------Aggiornamento----------------------------

Se non si vede, andate su www.sappe.it poi su corsi e concorsi, cliccate su lettera al
ministro di grazia e giustizia ecc. ecc.........

MonkeyIsland
12-07-13, 20: 21
http://http://www.sappe.it/rewrite/public/16745-lettera-a-ministro-giustizia-per-assunzione-idonei-non-vincitori-concorsi-agente.asp.



Ho trovato questo sul sito del sappe, cosa ne pensate, può esserci utile?

---------------------Aggiornamento----------------------------

Se non si vede, andate su www.sappe.it poi su corsi e concorsi, cliccate su lettera al
ministro di grazia e giustizia ecc. ecc.........

Molto interessante, ma purtroppo riguarda solo la Polizia di Stato. Non credo che valga anche per le altre amministrazioni se tutto andasse in porto!

pimallfly
12-07-13, 21: 33
ragazzi..bisogna pazientare..e avere fiducia :)

Rocca il maresciallo
13-07-13, 08: 46
ragazzi..bisogna pazientare..e avere fiducia :)

Ragazzi non perdete la speranza e credetici.Qualcosa sta cambiando.

pimallfly
15-07-13, 19: 07
Speriamo di avere al più presto novità!! In riferimento all'ultimo concorso AA.FF. qualcosa sembra muoversi! :)

tynia
15-07-13, 19: 35
in che senso! c'è qualche novità che riguarda l'ultimo AA.FF.

MonkeyIsland
15-07-13, 19: 37
in che senso! c'è qualche novità che riguarda l'ultimo AA.FF.

Secondo me fa riferimento ai vincitori che non sono ancora partiti.
Nessuna news per gli inv...purtroppo!

tynia
15-07-13, 19: 47
primallfly: con la tua affermazione che cosa intendi

pimallfly
15-07-13, 22: 04
Secondo me fa riferimento ai vincitori che non sono ancora partiti.
Nessuna news per gli inv...purtroppo!

Ovvio, mi riferisco ai vincitori, non ho citato gli inv. Se prima non si sblocca per loro la situazione figurarsi per noi!!

supercecci
16-07-13, 09: 44
Speriamo di avere al più presto novità!! In riferimento all'ultimo concorso AA.FF. qualcosa sembra muoversi! :)

Qualche informazione in più? si può sapere? cosa si sta muovendo?

QuasiBascoVerde
16-07-13, 12: 42
E' sempre la stessa storia... non si sta muovendo nulla. Si è in attesa di arruolare i vincitori dell'ultimo concorso da Finanziere che, prima o poi, verranno arruolati. E' quasi impensabile che possano ritenere di dover arruolare gli INV dello stesso ultimo concorso (non si hanno i soldi per tutti i vincitori, figuriamoci per gli INV). Di certo, non arruoleranno mai gli INV dei concorsi precedenti. Non avrebbe alcun senso. Non si risparmia che pochissimo (il costo di un concorso... pochissimo, in effetti) e occorre trovare una soluzione per coloro che stanno facendo i 4 anni da Vfp. Troppo oneroso in termini economici e di burocrazia. Tengo a ricordare che il risparmio non è sul costo del concorso... tra l'altro, parzialmente ripagato dalle spese che sostengono quelli che lo fanno (l'aumento delle spese comporta un aumento dell'IVA sui maggiori consumi... ecc...)... bensì dal costo del personale per tutta la vita lavorativa (grosso modo, secondo una mia personale stima, circa un milione d'euro a persona). Se a questo aggiungete che potendo scegliere, arruoleranno certamente un maggior numero di vincitori il concorso da Ispettore, per garantire una migliore lotta all'evasione fiscale. Potete comprendere che difficilmente ci sarà uno scorrimento delle graduatorie inteso come arruolamento di un surplus di personale (sì, com'è ovvio, al ripianamento dei posti resisi vacanti).

bsk
16-07-13, 12: 46
@QuasiBascoVerde
quello che dici è, purtroppo, la dura, pura e cruda realtà delle cose

QuasiBascoVerde
16-07-13, 14: 43
@QuasiBascoVerde
quello che dici è, purtroppo, la dura, pura e cruda realtà delle cose

Grazie... lo so e non ne sono particolarmente felice... purtroppo, significa che il Paese sta veramente attraversando una crisi molto profonda... di valori e di etica innanzi tutto, che si ripercuote soprattutto nelle giovani generazioni (costrette, le più erudite, a emigrare) e i vecchi che, come me, vorrebbero andare in pensione e che, per ragioni economiche dovute a una cattiva gestione della "res publica", sono costrette a rimanere al lavoro non "liberando" posti per i giovani... insomma, un bel dramma che viviamo giorno per giorno, ognuno per la sua parte... mala tempora currunt... :stretcher:

tynia
16-07-13, 15: 02
Quindi la decisione della plenaria del 2011 non conta, il ricorso di alcuni ragazzi inv
del concorso m.lli gdf 2012, oltre alla proposta di legge Damiano, praticamente non
servono a nulla

Rocca il maresciallo
16-07-13, 16: 15
Quindi la decisione della plenaria del 2011 non conta, il ricorso di alcuni ragazzi inv
del concorso m.lli gdf 2012, oltre alla proposta di legge Damiano, praticamente non
servono a nulla

Guarda che sono quasi in dirittura finale i ricorsi degli inv aa.mm. gdf del 2012 e la plenaria si sta muovendo positivamente.In bocca a lupo a chi e' in attesa!

MonkeyIsland
16-07-13, 16: 23
Guarda che sono quasi in dirittura finale i ricorsi degli inv aa.mm. gdf del 2012 e la plenaria si sta muovendo positivamente.In bocca a lupo a chi e' in attesa!

Possono abolire il concorso AM.FF in atto??

pimallfly
16-07-13, 17: 36
E' sempre la stessa storia... non si sta muovendo nulla. Si è in attesa di arruolare i vincitori dell'ultimo concorso da Finanziere che, prima o poi, verranno arruolati. E' quasi impensabile che possano ritenere di dover arruolare gli INV dello stesso ultimo concorso (non si hanno i soldi per tutti i vincitori, figuriamoci per gli INV). Di certo, non arruoleranno mai gli INV dei concorsi precedenti. Non avrebbe alcun senso. Non si risparmia che pochissimo (il costo di un concorso... pochissimo, in effetti) e occorre trovare una soluzione per coloro che stanno facendo i 4 anni da Vfp. Troppo oneroso in termini economici e di burocrazia. Tengo a ricordare che il risparmio non è sul costo del concorso... tra l'altro, parzialmente ripagato dalle spese che sostengono quelli che lo fanno (l'aumento delle spese comporta un aumento dell'IVA sui maggiori consumi... ecc...)... bensì dal costo del personale per tutta la vita lavorativa (grosso modo, secondo una mia personale stima, circa un milione d'euro a persona). Se a questo aggiungete che potendo scegliere, arruoleranno certamente un maggior numero di vincitori il concorso da Ispettore, per garantire una migliore lotta all'evasione fiscale. Potete comprendere che difficilmente ci sarà uno scorrimento delle graduatorie inteso come arruolamento di un surplus di personale (sì, com'è ovvio, al ripianamento dei posti resisi vacanti).

Salve, parlavo appunto della categoria INV in generale non di quelli dell'ultimo concorso.. Comunque sia, proprio perché ci troviamo in questa situazione di crisi profonda eccecc.. secondo il mio modesto parere anche risparmiare quel pochissimo è una cosa che deve essere fatta!! Non le sembra un paradosso?? Non si riesce nemmeno ad arruolare i vincitori di un concorso... come si può mai pensare di bandire altri concorsi? Eppure è cosi!! Oltre la questione dei vfp4, la soluzione migliore (sempre secondo il mio modesto parere ) è quello dello scorrimento delle graduatorie.. esaurire prime ste benedette graduatorie, porterebbe sicuramente un buon risparmio.. Spero anche che siano proprio i politici a rendersene conto!! Si aspetta comunque qualche notizia positiva..:)
Cordiali saluti.

---------------------Aggiornamento----------------------------


Guarda che sono quasi in dirittura finale i ricorsi degli inv aa.mm. gdf del 2012 e la plenaria si sta muovendo positivamente.In bocca a lupo a chi e' in attesa!

In che senso si muove positivamente??

QuasiBascoVerde
16-07-13, 20: 48
Quindi la decisione della plenaria del 2011 non conta, il ricorso di alcuni ragazzi inv
del concorso m.lli gdf 2012, oltre alla proposta di legge Damiano, praticamente non
servono a nulla

Ma qual è questa "plenaria del 2011". Per favore, non citate leggi e sentenze senza dare i riferimenti. Altrimenti, come si può andare a leggerla e comprenderla ??? E se fosse avesse escluso il comparto sicurezza... proprio come lo stesso è escluso dalla recente modifica di legge che ha prorogato la validità delle graduatorie sino a fine anno (tutte, escluse quelle delle FF.PP. e delle FF.AA.). Mica uno può sapere tutto. Se citate i riferimenti, uno può farsi un'idea, almeno :respect:

---------------------Aggiornamento----------------------------


Salve, parlavo appunto della categoria INV in generale non di quelli dell'ultimo concorso.. Comunque sia, proprio perché ci troviamo in questa situazione di crisi profonda eccecc.. secondo il mio modesto parere anche risparmiare quel pochissimo è una cosa che deve essere fatta!! Non le sembra un paradosso?? Non si riesce nemmeno ad arruolare i vincitori di un concorso... come si può mai pensare di bandire altri concorsi? Eppure è cosi!! Oltre la questione dei vfp4, la soluzione migliore (sempre secondo il mio modesto parere ) è quello dello scorrimento delle graduatorie.. esaurire prime ste benedette graduatorie, porterebbe sicuramente un buon risparmio.. Spero anche che siano proprio i politici a rendersene conto!! Si aspetta comunque qualche notizia positiva..:)
Cordiali saluti.[COLOR="NAVY"]


Certo, il risparmio è risparmio. Però, sarebbe talmente poco in confronto al costo di arruolamento degli INV che, probabilmente, non ne terranno conto più di tanto. E se dovessero cambiare idea, sarebbe più semplice e logico arruolare tutti gli INV di quest'anno e finirla lì (a mio parere).

pimallfly
16-07-13, 22: 23
Ma qual è questa "plenaria del 2011". Per favore, non citate leggi e sentenze senza dare i riferimenti. Altrimenti, come si può andare a leggerla e comprenderla ??? E se fosse avesse escluso il comparto sicurezza... proprio come lo stesso è escluso dalla recente modifica di legge che ha prorogato la validità delle graduatorie sino a fine anno (tutte, escluse quelle delle FF.PP. e delle FF.AA.). Mica uno può sapere tutto. Se citate i riferimenti, uno può farsi un'idea, almeno :respect:

---------------------Aggiornamento----------------------------



Certo, il risparmio è risparmio. Però, sarebbe talmente poco in confronto al costo di arruolamento degli INV che, probabilmente, non ne terranno conto più di tanto. E se dovessero cambiare idea, sarebbe più semplice e logico arruolare tutti gli INV di quest'anno e finirla lì (a mio parere).

Consideri che le graduatorie hanno una durata di 3 anni. Non si parla di un numero inv spropositato.. non sarebbe mica una cattiva idea!!!:)

tynia
17-07-13, 13: 12
http://www.usirdbricerca.info/index.php?option=com_content&view=article&id=1781:scorrimento-graduatorie-prevale-sui-nuovi-concorsi&catid=107:lavoro&Itemid=522

www.usirdbricerca.info - la plenaria è la 14 del 2011 (l'ho trovata in rete oggi)

Rocca il maresciallo
17-07-13, 14: 46
http://www.usirdbricerca.info/index.php?option=com_content&view=article&id=1781:scorrimento-graduatorie-prevale-sui-nuovi-concorsi&catid=107:lavoro&Itemid=522

www.usirdbricerca.info - la plenaria è la 14 del 2011 (l'ho trovata in rete oggi)

In base a questa giurisprudenza sono stati presentati ricorsi da alcuni inv della gdf e la plenaria sta confermando quella tesi.
In bocca a lupo!

pimallfly
17-07-13, 17: 33
http://www.usirdbricerca.info/index.php?option=com_content&view=article&id=1781:scorrimento-graduatorie-prevale-sui-nuovi-concorsi&catid=107:lavoro&Itemid=522

www.usirdbricerca.info - la plenaria è la 14 del 2011 (l'ho trovata in rete oggi)

Bisogna comunque attendere ( se ci saranno ) nuovi concorsi! Qualora venissero banditi altri concorsi, sotto con i ricorsi :)
Sollevo tuttavia alcuni quesiti: questa sentenza, a quali tipi di amministrazioni è riferita?? Se fosse destinata anche Gdf... per quale motivo nel 2012 sono stati banditi altri concorsi???? ( faccio riferimento sia ai marescialli che agli allievi ). Non mi sembra che l'amministrazione in questione abbia dato le dovute spiegazioni su questi nuovi concorsi!! non ci vedo molto chiaro.. avremmo dovuto fare ricorso quindi?????
Io sinceramente ritengo sia molto più utile il disegno di legge dell' On. Damiano... a proposito, ci sono novità??

RoccailMaresciallo parlavi di una nuova sentenza della plenaria.. in questo mese, puoi aggiornarci??

KillerMona
17-07-13, 18: 25
Quindi la decisione della plenaria del 2011 non conta, il ricorso di alcuni ragazzi inv
del concorso m.lli gdf 2012, oltre alla proposta di legge Damiano, praticamente non
servono a nulla

prima di parlare senza alcun fondamento,ti invito a informarti e reperire le sentenze a favore degli INV!

Rocca il maresciallo
17-07-13, 20: 02
prima di parlare senza alcun fondamento,ti invito a informarti e reperire le sentenze a favore degli INV!

Confermo quanto detto da killermona:sono in dirittura d'arrivo alcuni ricorsi.

QuasiBascoVerde
17-07-13, 20: 24
Bisogna comunque attendere ( se ci saranno ) nuovi concorsi! Qualora venissero banditi altri concorsi, sotto con i ricorsi :)
Sollevo tuttavia alcuni quesiti: questa sentenza, a quali tipi di amministrazioni è riferita?? Se fosse destinata anche Gdf... per quale motivo nel 2012 sono stati banditi altri concorsi???? ( faccio riferimento sia ai marescialli che agli allievi ). Non mi sembra che l'amministrazione in questione abbia dato le dovute spiegazioni su questi nuovi concorsi!! non ci vedo molto chiaro.. avremmo dovuto fare ricorso quindi?????
Io sinceramente ritengo sia molto più utile il disegno di legge dell' On. Damiano... a proposito, ci sono novità??

RoccailMaresciallo parlavi di una nuova sentenza della plenaria.. in questo mese, puoi aggiornarci??


http://www.usirdbricerca.info/index.php?option=com_content&view=article&id=1781:scorrimento-graduatorie-prevale-sui-nuovi-concorsi&catid=107:lavoro&Itemid=522

www.usirdbricerca.info - la plenaria è la 14 del 2011 (l'ho trovata in rete oggi)

Come volevasi dimostrare... leggendo il T.U.P.I. citato nella Sentenza del 2011 e posto a base scriminante della decisione presa dei Giudici ci si può benissimo rendere conto che non contempla il comparto sicurezza che adotta regole completamente diverse. Infatti, mai si parla di carriere collegate ai gradi (ad esempio) mentre, di contro, si parla di eccedenze di personale, mobilità collettiva, contratti di lavoro flessibile, rappresentatività sindacale, ecc.. Avete mai sentito parlare di questi Istituti nelle FF.PP. militari o nelle FF.AA. ??? No e nemmeno nella PdS (Sindacati a parte). Se leggerete la Sentenza, potrete vedere, anche, che fa riferimento agli impiegati civili dello Stato... trattasi dunque di altri comparti della P.A.. Non delle FF.PP. e delle FF.AA..

tynia
18-07-13, 13: 33
Sappiamo se ci sono nuove decisioni della plenaria in favore dello scorrimento delle
graduatorie? per quanto riguarda i ricorsisti inv. della gdf a che punto siamo?

trappeto
18-07-13, 14: 56
siamo fermi al punto che ha ben spiegato basco verde nel post sopra il tuo...

pimallfly
18-07-13, 17: 48
Mah.. non si capisce più nulla..

tynia
18-07-13, 17: 54
Comunque ....come afferma il m.llo Rocca entro la fine dell'anno ci saranno delle novità
(speriamo in positivo, vedi legge Damiano, la plenaria, e i vari ricorsi)

pimallfly
18-07-13, 18: 12
Comunque ....come afferma il m.llo Rocca entro la fine dell'anno ci saranno delle novità
(speriamo in positivo, vedi legge Damiano, la plenaria, e i vari ricorsi)

Che ci saranno delle novità quello è sicuro!! Speriamo positive per tutti noi inv.... Bisogna essere positivi! quindi sicuro che saranno positive!!! :):):)

Rocca il maresciallo
18-07-13, 18: 34
Che ci saranno delle novità quello è sicuro!! Speriamo positive per tutti noi inv.... Bisogna essere positivi! quindi sicuro che saranno positive!!! :):):)

Entro l'anno e molto probabilmente a novembre qualche novita' ci sara':ovviamente positiva.Non perdete mai la speranza.

QuasiBascoVerde
18-07-13, 19: 10
Entro l'anno e molto probabilmente a novembre qualche novita' ci sara':ovviamente positiva.Non perdete mai la speranza.

Io ve lo auguro... ma ci credo poco... se conosco l'Amministrazione e un poco le leggi vigenti, non vi sono speranze, stante la "specificità" del comparto difesa/sicurezza che non fa ricadere le FF.PP. e le FF.AA. nel regime ordinario dei dipendenti della P.A.. Infatti, a solo 3 mesi dalla dichiarazione dei vincitori, hanno fatto un nuovo concorso per Ufficiali RTLA. E vi assicuro che non ci saranno ricorsi che potranno tenere. L'unica possibilità, teorica, è quella di arruolare qualcuno in più del concorso ancora aperto (750 Fin.). Ma non ci sono fondi sufficienti e se verranno reperiti è probabile (quasi certo) che li "gireranno" a favore dei prossimi INV del concorso Ispettori in atto. E vedremo, entro l'anno, chi avrà ragione. Comunque, in bocca al lupo... ma non illudetevi, vi prego.

KillerMona
18-07-13, 19: 51
Io ve lo auguro... ma ci credo poco... se conosco l'Amministrazione e un poco le leggi vigenti, non vi sono speranze, stante la "specificità" del comparto difesa/sicurezza che non fa ricadere le FF.PP. e le FF.AA. nel regime ordinario dei dipendenti della P.A.. Infatti, a solo 3 mesi dalla dichiarazione dei vincitori, hanno fatto un nuovo concorso per Ufficiali RTLA. E vi assicuro che non ci saranno ricorsi che potranno tenere. L'unica possibilità, teorica, è quella di arruolare qualcuno in più del concorso ancora aperto (750 Fin.). Ma non ci sono fondi sufficienti e se verranno reperiti è probabile (quasi certo) che li "gireranno" a favore dei prossimi INV del concorso Ispettori in atto. E vedremo, entro l'anno, chi avrà ragione. Comunque, in bocca al lupo... ma non illudetevi, vi prego.

noi inv crediamo nelle nostre potenzialità e abbiamo motivo per farlo. Chi vivrà vedrà,sicuramente non siamo degli sprovveduti. Buon proseguimento.

pimallfly
18-07-13, 21: 30
noi inv crediamo nelle nostre potenzialità e abbiamo motivo per farlo. Chi vivrà vedrà,sicuramente non siamo degli sprovveduti. Buon proseguimento.

Sono perfettamente d'accordo!!!! Qualcosa di positivo per noi ci sarà!! Non parliamo di illusioni o cose del genere :)

Rocca il maresciallo
18-07-13, 21: 47
Io ve lo auguro... ma ci credo poco... se conosco l'Amministrazione e un poco le leggi vigenti, non vi sono speranze, stante la "specificità" del comparto difesa/sicurezza che non fa ricadere le FF.PP. e le FF.AA. nel regime ordinario dei dipendenti della P.A.. Infatti, a solo 3 mesi dalla dichiarazione dei vincitori, hanno fatto un nuovo concorso per Ufficiali RTLA. E vi assicuro che non ci saranno ricorsi che potranno tenere. L'unica possibilità, teorica, è quella di arruolare qualcuno in più del concorso ancora aperto (750 Fin.). Ma non ci sono fondi sufficienti e se verranno reperiti è probabile (quasi certo) che li "gireranno" a favore dei prossimi INV del concorso Ispettori in atto. E vedremo, entro l'anno, chi avrà ragione. Comunque, in bocca al lupo... ma non illudetevi, vi prego.

Guardi che propio per il concorso di cui lei parla sono pendenti piu' di qualche ricorso....

Etan
19-07-13, 01: 09
http://comitatoxxviiottobre.jimdo.com/proposte-di-legge-a-favore-dei-vincitori-ed-idonei-di-concorsi-pubblici/proposta-di-testo-unificato/vi-commissione-finanze/?mobile=1 leggevo questo documento ma non mi sono chiari diversi punti,mi sapreste dire qualcosa in più a riguardo gentilmente ? :)

tynia
19-07-13, 08: 05
DirittoeLegge
L'informazione giuridica on-line
L’ultrattivita’ delle graduatorie concorsuali della Polizia di Stato, dopo il decreto Milleproroghe 2012 e la sentenza n. 14/2011 dell’Adunanza Plenaria.

(L'ultrattività delle graduatorie: dal Decreto Anticrisi al Milleproroghe 2012).
Chiarito dunque che, in virtù del "principio" (a tutt'oggi vigente) di cui all'art. 1, comma 523°, cpv. 2 L. 296/2006, anche la Polizia di Stato rientra tra le amministrazioni soggette a limitazioni assuntive, l'attenzione va, a questo punto, all'ultrattività delle graduatorie disposta ex lege.
In precedenza, il punto di riferimento era l'art. 17, comma 19° D.L. 78/2009 (cd. "Decreto Anticrisi", come convertito con modificazioni dalla L. 102/2009), che disponeva la proroga fino a tutto il 31 dicembre 2010 della "efficacia delle graduatorie dei concorsi pubblici per assunzioni a tempo indeterminato, relative alle amministrazioni pubbliche soggette a limitazioni delle assunzioni, approvate successivamente al 30 settembre 2003".
La summenzionata norma – a carattere peraltro retroattivo (il differimento dei termini, infatti, era rivolto non soltanto alle graduatorie vigenti al 1° luglio 2009, data di entrata in vigore della norma, bensì a tutte le graduatorie pubblicate dopo il 30 settembre 2003) – è divenuta poi oggetto di successive proroghe:
l'art. 1, comma 1° D.L. 29 dicembre 2010 n. 225 (cd. decreto Milleprororghe 2011) e l'allegata tabella 1 hanno disposto una proroga fino a tutto il 31 marzo 2011 del termine già previsto dall'art. 17, comma 19° D.L. 78/2009;
il d.P.C.M. 28 marzo 2011 – delegato a disporre eventuali proroghe ulteriori dallo stesso art. 1, comma 2° D.L. 225/2010 – ha disposto una "proroga della proroga" ed ha fatto dunque slittare il termine fino al 31 dicembre 2011.
Attualmente, invece, l'ultrattività delle graduatorie è prevista dal recentissimo art. 1, comma 4° D.L. 29 dicembre 2011, n. 216 (cd. Milleproroghe 2012) che così dispone: "L'efficacia delle graduatorie dei concorsi pubblici per assunzioni a tempo indeterminato, relative alle amministrazioni pubbliche soggette a limitazioni delle assunzioni, approvate successivamente al 31 dicembre 2005, è prorogata fino al 31 dicembre 2012".
5. (Conclusioni).
Alla luce di quanto esposto nei paragrafi precedenti e della normativa ivi richiamata, è quindi possibile pervenire alle seguenti affermazioni di sintesi:
1) normalmente, le graduatorie concorsuali (ivi incluse quelle relative all'assunzione di personale della Polizia di Stato) soggiacciono alla validità triennale di cui all'art. 35, comma 5-ter D.Lgs. 165/2001;
2) la Polizia di Stato rientra tra le "amministrazioni soggette a limitazioni dell'assunzione" in virtù dell'espressa menzione contenuta nell'art. 1, comma 523°, cpv. 2 L. 296/2006;
3) per le suddette amministrazioni, è stata stabilita una ultrattività delle graduatorie da due distinte norme legislative (dell'art. 17, comma 19° D.L. 78/2009 prima e dall'art. 1, comma 4° D.L. 216/2011 poi).
Ciò chiarito, un'ulteriore brevissima valutazione.
Va dato atto che il "vecchio" D.L. 78/2009 ed il vigente D.L. 216/2011 prevedono un diverso termine finale (come ovvio) ed una parimenti diversa efficacia retroattiva rispetto alla regola della validità triennale (regola, come già anticipato, sussistente, ex art. 35, comma 5-ter D.Lgs. 165/2001, per tutte le graduatorie efficaci alla data del 1° gennaio 2008).
Occorre dunque conclusivamente chiedersi in che modo valutare quelle graduatorie che, per motivi cronologici, potrebbero sembrare in limine.
La ripartizione da seguire è sostanzialmente la seguente:
- le graduatorie approvate dal 30 settembre 2003 al 31 dicembre 2005 ricadono sotto l'art. 17, comma 19° D.L. 78/2009 e, pertanto, hanno potuto godere dell'ultrattività ivi prevista solo per le assunzioni di personale effettuate entro il 31 dicembre 2011;
- le graduatorie approvate dal 31 dicembre 2005 in poi passano, invece, sotto la disciplina di cui al più attuale art. 1, comma 4° D.L. 216/2011 e, essendo a tutt'oggi rimaste pienamente efficaci, andranno tenute da conto per tutte le assunzione che l'amministrazione pubblica andrà compiendo dal 1° gennaio 2012 fino a tutto il 31 dicembre 2012 (salvo eventuali future proroghe ulteriori).
Per quanto riguarda, infine, proprio le nuove assunzioni e l'utilizzo delle graduatorie efficaci ex art. 1, comma 4° D.L. 216/2011, merita menzione la recentissima sentenza n. 14/2011, con cui il Consiglio di Stato – in Adunanza Plenaria ed avvalendosi del potere nomofilattico positivizzato ex D.Lgs. 104/2010 – è intervenuto sulla vexata quaestio concernente la necessità o meno, per un'amministrazione pubblica, di motivare la scelta di indire un nuovo concorso piuttosto che utilizzare una graduatoria ancora valida ed efficace ed ha definitivamente affermato che:
1) "va superata la tesi tradizionale, secondo cui la determinazione di indizione di un nuovo concorso non richiede alcuna motivazione";
2) "ferma restando la discrezionalità in ordine alla decisione sul "se" della copertura di posti vacanti, l'amministrazione, una volta stabilito di procedere alla provvista del posto, deve sempre motivare in ordine alle modalità prescelte per il reclutamento, dando conto, in ogni caso, della esistenza di eventuali graduatorie degli idonei ancora valide ed efficaci al momento dell'indizione del nuovo concorso";
3) "nel motivare l'opzione preferita (nuovo concorso o scorrimento graduatorie) l'amministrazione deve tenere nel massimo rilievo la circostanza che l'ordinamento attuale afferma un generale favore per l'utilizzazione delle graduatorie degli idonei, che recede solo in presenza di speciali discipline di settore o di particolari circostanze di fatto o di ragioni di interesse pubblico prevalenti, che devono, comunque, essere puntualmente enucleate nel provvedimento di indizione del nuovo concorso".
Insomma, per le assunzioni dal 1° gennaio 2012, l'amministrazione dovrà comunque procedere prioritariamente all'utilizzo delle graduatorie approvate dal 31 dicembre 2005 in poi.

DOMANDA
Tutto questo se è valido per la P.di S.
lo è anche per Le altre forze di Polizia?

bsk
19-07-13, 10: 04
ma questa non è la discussione sulla GdF?
mi pare di si dal titolo ed allora cosa centrano la P.S. o le altre forze di Polizia?
cosa centrano i CC e le FF.AA.?
qui si deve parlare di leggi e normative in vigore e in fase di votazione che interessino la Guardia di Finanza, se non interpreto male il regolamento del forum ed allora perchè tutta questa confusione?
ed infine faccio notare a tutti che la G.d.F. è una forza di polizia ad ordinamento militare, ossia un corpo militare, dipendente direttamente dal Ministero dell'Economia e delle Finanze.
Oltre a svolgere funzioni di polizia giudiziaria e pubblica sicurezza comuni alle altre forze di polizia, la Guardia di Finanza possiede poteri speciali (ed esclusivi) di polizia tributaria. Data la sua doppia identità quale forza di polizia e corpo militare dello Stato, il corpo ha la particolarità di essere parte integrante delle forze armate dello Stato italiano, pur non essendo inquadrato logisticamente nel Ministero della Difesa
pertanto non sono applicabili ai concorsi della G.d.F. sentenze, leggi e/o normative valide per le P.A. e/o le FF.OO, ma solo quelle valide per le FF.AA.

QuasiBascoVerde
19-07-13, 12: 44
Comprendo benissimo cosa intende precisare BSK. Comunque, da parte mia intendo fa notare che non è certo un semplice Avvocato a poter definire a cosa l'Amministrazione debba sottostare, tra l'altro con uno scritto ormai datato... infatti, dalla data del saggio in esame (22 gennaio 2012) di concorsi in PdS, nei CC e, soprattutto (per quanto riguarda questa Sezione) la GdF, ne hanno esperiti altri, senza curarsi certo del bel lavoro dell'Avvocato Daria Argenio di Bologna. Nessuno si è chiesto come mai si siano continuati a fare i concorsi in parola ???? Mi pare chiaro il perché. Ed è chiaro che non posso arruolare personale di 40enni, solo perché un Avvocato lo pretenderebbe.

---------------------Aggiornamento----------------------------


http://comitatoxxviiottobre.jimdo.com/proposte-di-legge-a-favore-dei-vincitori-ed-idonei-di-concorsi-pubblici/proposta-di-testo-unificato/vi-commissione-finanze/?mobile=1 leggevo questo documento ma non mi sono chiari diversi punti,mi sapreste dire qualcosa in più a riguardo gentilmente ? :)

Non capisco cosa c'entra con la GdF... a parte il fatto che cita un articolo che, se non sbaglio, consente al Corpo di aumentare il numero degli arruolamenti degli Ispettori, a scapito dei Finanzieri semplici (e se sbaglio, è possibile, correggetemi pure. Grazie.). Si riferisce, come quasi sempre, non al personale del Comparto sicurezza/difesa.

Rocca il maresciallo
19-07-13, 15: 00
Non riesco a capire perche' questo grande accanimento contro gli inv

bsk
19-07-13, 15: 38
non c'è nessun accanimento versoi nessuno anche perchè io non concorro e perciò non mi priverebbero di nulla, solo che bisogna dire le cose come stanno esattamente senza pregiudizi tutto qui lei dice bene sono INV ovvero IDONEI NON VINCITORI ovvero non sono riusciti ad entrare nel numero dei VINCITORI ben diversa la loro posizione da quella degli IVNP ovvero gli IDONEI VINCITORI NON PARTENTI che hanno vinto il concorso, erano nel numero dei partenti e poi per i tagli dovuti al risparmio imposto sono rimasti fuori tutto qui
e faccio presente che io non sono nemmeno uno di loro io non ho nulla a che fare col mondo concorsuale delle FF.AA. e/o FF.OO. amo solo la chiarezza nelle analisi delle cose tutto qui

barcelona
19-07-13, 21: 05
non c'è nessun accanimento versoi nessuno anche perchè io non concorro e perciò non mi priverebbero di nulla, solo che bisogna dire le cose come stanno esattamente senza pregiudizi tutto qui lei dice bene sono INV ovvero IDONEI NON VINCITORI ovvero non sono riusciti ad entrare nel numero dei VINCITORI ben diversa la loro posizione da quella degli IVNP ovvero gli IDONEI VINCITORI NON PARTENTI che hanno vinto il concorso, erano nel numero dei partenti e poi per i tagli dovuti al risparmio imposto sono rimasti fuori tutto qui
e faccio presente che io non sono nemmeno uno di loro io non ho nulla a che fare col mondo concorsuale delle FF.AA. e/o FF.OO. amo solo la chiarezza nelle analisi delle cose tutto qui

Però c'è da dire una cosa che gli INV hanno superato TUTTE le fasi concorsuali. quindi senz'altro hanno dimostrato preparazione rispetto a chi. purtroppo, si è bloccato in qualche prova. La loro sfortuna è stata quella di non rientrare come vincitori nel numero previsto dal concorso ma comunque fino alla fine hanno dimostrato di essere in grado di superare tutte le prove previste. Ciò non discosta molto dagli INVP che hanno avuto la sfortuna di essere fuori per il taglio avvenuto in seguito. Allora mi chiedo qual'è la differenza tra i due? Taglio o non taglio comunque sono fuori. Se ci sarà una decisione credo che debba essere equa per entrambi.

MonkeyIsland
19-07-13, 21: 34
Però c'è da dire una cosa che gli INV hanno superato TUTTE le fasi concorsuali. quindi senz'altro hanno dimostrato preparazione rispetto a chi. purtroppo, si è bloccato in qualche prova. La loro sfortuna è stata quella di non rientrare come vincitori nel numero previsto dal concorso ma comunque fino alla fine hanno dimostrato di essere in grado di superare tutte le prove previste. Ciò non discosta molto dagli INVP che hanno avuto la sfortuna di essere fuori per il taglio avvenuto in seguito. Allora mi chiedo qual'è la differenza tra i due? Taglio o non taglio comunque sono fuori. Se ci sarà una decisione credo che debba essere equa per entrambi.

Giustissimo, quoto al 100%

pimallfly
19-07-13, 21: 50
non c'è nessun accanimento versoi nessuno anche perchè io non concorro e perciò non mi priverebbero di nulla, solo che bisogna dire le cose come stanno esattamente senza pregiudizi tutto qui lei dice bene sono INV ovvero IDONEI NON VINCITORI ovvero non sono riusciti ad entrare nel numero dei VINCITORI ben diversa la loro posizione da quella degli IVNP ovvero gli IDONEI VINCITORI NON PARTENTI che hanno vinto il concorso, erano nel numero dei partenti e poi per i tagli dovuti al risparmio imposto sono rimasti fuori tutto qui
e faccio presente che io non sono nemmeno uno di loro io non ho nulla a che fare col mondo concorsuale delle FF.AA. e/o FF.OO. amo solo la chiarezza nelle analisi delle cose tutto qui

Non significa niente quello che ha detto.. possono essere utilizzati senza nessun tipo di problema..

KillerMona
19-07-13, 22: 06
Siamo idonei,abbiamo passato tutte le fasi concorsuali perciò possiamo essere assunti! tutto qua!! bandire nuovi concorsi è buttare soldi,ma in questo paese sprecare soldi è di moda,evidentemente!!!

smookey
19-07-13, 22: 11
Siamo idonei,abbiamo passato tutte le fasi concorsuali perciò possiamo essere assunti! tutto qua!! bandire nuovi concorsi è buttare soldi,ma in questo paese sprecare soldi è di moda,evidentemente!!!
quindi i soldi spesi per le prove del tuo concorso erano soldi sprecati?

QuasiBascoVerde
19-07-13, 23: 17
Siamo idonei,abbiamo passato tutte le fasi concorsuali perciò possiamo essere assunti! tutto qua!! bandire nuovi concorsi è buttare soldi,ma in questo paese sprecare soldi è di moda,evidentemente!!!

Hai detto bene: "possiamo"... quindi, non "dobbiamo"... e riguardo al costo, come più volte ho precisato, non è un argomento valido in quanto: alla Scuola di Bari li pagano a prescindere; la sola IVA conseguente al maggiore introito di quello che spendono i concorrenti potrebbe già essere sufficiente ad azzerare i costi per lo Stato. A meno che non mi dimostriate il contrario. Guardate che non è una questione personale. E' una questione di diritto. Ma se nemmeno riuscite a comprendere la differenza tra un INP e un INV, tanto vale che vi si spieghi queste cose.

Etan
20-07-13, 03: 16
Hai detto bene: "possiamo"... quindi, non "dobbiamo"... e riguardo al costo, come più volte ho precisato, non è un argomento valido in quanto: alla Scuola di Bari li pagano a prescindere; la sola IVA conseguente al maggiore introito di quello che spendono i concorrenti potrebbe già essere sufficiente ad azzerare i costi per lo Stato. A meno che non mi dimostriate il contrario. Guardate che non è una questione personale. E' una questione di diritto. Ma se nemmeno riuscite a comprendere la differenza tra un INP e un INV, tanto vale che vi si spieghi queste cose.

Ciao QuasiBascoVerde,io sono un INV dell'ultimo concorso per allievi gdf,ma sono uno di quelli che ormai ci ha messo una pietra sopra e che non si aspetta nulla e soprattutto non si illude di nulla,di conseguenza mi trovo daccordo in tuttoe per tutto,ma vorrei porti una domanda,visto che ti leggo molto preparato,secondo te,un tuo parere,che metodo potrebbe attuare la gdf per far fronte,non dico a pareggiare i conti,ma almeno a limitare ulteriormente il sottorganico creato in questi anni,tenendo conto che quei famosi 571 vincitori diretti che devono partire sono solo il 20% delle cessazioni del 2012 e che,questa è una mia idea,quest'anno da quello che mi pare di capire non si vedranno concorsi per allievi in gdf? oggi se non ricordo male,lo lessi sul sole 24 ore,il sottorganico ammonta a circa 4000 unità,senza contare i pensionamenti di quest'anno,voglio dire,il turn over quello è,la nostra graduatoria presenta un numero di INV maggiore del numero dei partenti,attenzione non lo dico per illudermi o illudere.......

KillerMona
20-07-13, 09: 29
Hai detto bene: "possiamo"... quindi, non "dobbiamo"... e riguardo al costo, come più volte ho precisato, non è un argomento valido in quanto: alla Scuola di Bari li pagano a prescindere; la sola IVA conseguente al maggiore introito di quello che spendono i concorrenti potrebbe già essere sufficiente ad azzerare i costi per lo Stato. A meno che non mi dimostriate il contrario. Guardate che non è una questione personale. E' una questione di diritto. Ma se nemmeno riuscite a comprendere la differenza tra un INP e un INV, tanto vale che vi si spieghi queste cose.

la sua saccenza mi irrita parecchio,perciò evito direttamente di risponderle perchè so già come va a finire. In uno Stato "civile" gli INV non dovrebbero nemmeno esiste! è questo il problema! prima si fa scorrere tutta la graduatoria e poi si bandiscono nuovi concorsi. Lei evidentemente si uniforma alla logica "No sense" di questo paesello che impone di sfornare bandi su bandi quando non c'è alcuna motivazione sostanziale,dato che esistono già degli idonei,giudicati tali proprio dalla stessa amministrazione.

P.S: So benissimo quale sia la differenza tra INV e INP.

Buon proseguimento.

tynia
20-07-13, 09: 49
Sono d'accordo con killermona: credo che per la fine dell'anno ci saranno delle novità per
noi inv, vedi legge Damiano, le sentenze dei vari ricorsi con pronuncia della plenaria.

pimallfly
20-07-13, 10: 59
la sua saccenza mi irrita parecchio,perciò evito direttamente di risponderle perchè so già come va a finire. In uno Stato "civile" gli INV non dovrebbero nemmeno esiste! è questo il problema! prima si fa scorrere tutta la graduatoria e poi si bandiscono nuovi concorsi. Lei evidentemente si uniforma alla logica "No sense" di questo paesello che impone di sfornare bandi su bandi quando non c'è alcuna motivazione sostanziale,dato che esistono già degli idonei,giudicati tali proprio dalla stessa amministrazione.

P.S: So benissimo quale sia la differenza tra INV e INP.

Buon proseguimento.

Hai proprio ragione, INV o INP sono semplicemente dei prodotti posti in essere dal nostro Stato.. Solo in Italia ci si trova a discutere di certe cose.. Siamo anche capaci di creare nuovi vocaboli!!!! Figurarsi...
Comunque ripeto, qualcosa sta cambiando per noi!! Non è questione di metterci sopra una pietra o meno... si parla semplicemente di mettere a frutto una figura che non dovrebbe nemmeno esistere!! (iNV).
Lasciate perdere l'accanimento che molti mostrano nei confronti degli INV.. si ricrederanno.. Qualcosa deve per forza cambiare :):)

QuasiBascoVerde
20-07-13, 11: 28
la sua saccenza mi irrita parecchio,perciò evito direttamente di risponderle perchè so già come va a finire. In uno Stato "civile" gli INV non dovrebbero nemmeno esiste! è questo il problema! prima si fa scorrere tutta la graduatoria e poi si bandiscono nuovi concorsi. Lei evidentemente si uniforma alla logica "No sense" di questo paesello che impone di sfornare bandi su bandi quando non c'è alcuna motivazione sostanziale,dato che esistono già degli idonei,giudicati tali proprio dalla stessa amministrazione.

P.S: So benissimo quale sia la differenza tra INV e INP.

Buon proseguimento.

Senza alcuna vena polemica... di certo la sua è un'opinione, tanto quanto la mia... a mio parere, i problemi del Paesello si dovrebbero/potrebbero) anche risolvere licenziando gli statali in esubero, non arruolando gli INV (e io appartengo alla schiera degli Impiegati Statali... si figuri...) ... ma, come ho detto, trattasi di opinioni... e con pari dignità, sino a prova contraria... se diversamente intende porre la questione su un "piano" diverso, ha sempre l'opportunità degli mp...

Nessun rimbrotto riguardo ai "costi" e ai "ricavi" ??? Sono veramente interessato alla Sua opinione :biggrinthumb:

---------------------Aggiornamento----------------------------


Ciao QuasiBascoVerde,io sono un INV dell'ultimo concorso per allievi gdf,ma sono uno di quelli che ormai ci ha messo una pietra sopra e che non si aspetta nulla e soprattutto non si illude di nulla,di conseguenza mi trovo daccordo in tuttoe per tutto,ma vorrei porti una domanda,visto che ti leggo molto preparato,secondo te,un tuo parere,che metodo potrebbe attuare la gdf per far fronte,non dico a pareggiare i conti,ma almeno a limitare ulteriormente il sottorganico creato in questi anni,tenendo conto che quei famosi 571 vincitori diretti che devono partire sono solo il 20% delle cessazioni del 2012 e che,questa è una mia idea,quest'anno da quello che mi pare di capire non si vedranno concorsi per allievi in gdf? oggi se non ricordo male,lo lessi sul sole 24 ore,il sottorganico ammonta a circa 4000 unità,senza contare i pensionamenti di quest'anno,voglio dire,il turn over quello è,la nostra graduatoria presenta un numero di INV maggiore del numero dei partenti,attenzione non lo dico per illudermi o illudere.......

Il problema del sottorganico è un "non problema". Occorre utilizzare meglio le risorse umane e logistiche a disposizione. Recentemente sono state evidenziate problematiche che danno il senso di quanto sia possibile "recuperare" al servizio d'istituto (e si può trovare su internet. Veggasi denuncia presentata dall'Unione Italiana Lavoratori Pubblica Amministrazione). Se a ciò aggiungi che, personalmente, condivido il giudizio espresso nel sondaggio effettuato per il quotidiano Libero del 18 u.s., potrai comprendere perché ritengo che l'organico sia un "non problema". E l'invecchiamento del personale il "vero" problema, non l'organico. E ne ha parlato pure il Comandante Generale nella recente Audizione all'Autorità Politica.

Rocca il maresciallo
20-07-13, 15: 58
la sua saccenza mi irrita parecchio,perciò evito direttamente di risponderle perchè so già come va a finire. In uno Stato "civile" gli INV non dovrebbero nemmeno esiste! è questo il problema! prima si fa scorrere tutta la graduatoria e poi si bandiscono nuovi concorsi. Lei evidentemente si uniforma alla logica "No sense" di questo paesello che impone di sfornare bandi su bandi quando non c'è alcuna motivazione sostanziale,dato che esistono già degli idonei,giudicati tali proprio dalla stessa amministrazione.

P.S: So benissimo quale sia la differenza tra INV e INP.

Buon proseguimento.

Esatto invece di assorbire le graduatorie ancora aperte pensano a bandire nuovi concorsi dopo appena qualche giorno.Comunque come tu ben sai le cose stavolta sono cambiate e presto ci saranno grosse novita' in merito.

bsk
20-07-13, 17: 00
Esatto invece di assorbire le graduatorie ancora aperte pensano a bandire nuovi concorsi dopo appena qualche giorno.Comunque come tu ben sai le cose stavolta sono cambiate e presto ci saranno grosse novita' in merito.

che arriverebbero da?
la fonte certa che anticipa queste novità, grazie

oppure dica:"io penso e spero che avremo presto delle grosse novità in merito" è più giusto nei confronti di tutta l'utenza che legge il forum anche perchè gli unici che possono sapere se e, nel caso, quali saranno le novità in merito sono io vertici dello S.M. della GdF e non credo che lei ne faccia parte
pertanto cio che asserisce è un suo auspicio, speranza che ha radici in fatti che lei legge come positivi, ma resta una sua speranza condivisibile, farebbe piacere a tutti accadesse il miracolo e tutti gli IDONEI dei concorsi FF.OO. e FF.AA. ricevessero l'ingresso nella posizione per la quale avevano partecipato investendo il loro tempo ed il loro denaro, ma dalla speranza alla certezza ce ne passa e se ce ne passa

morale del discorso fate bene a sperare, ma non date per certo cio che non è, fate cio che ritenete giusto per provare a ottenere cio che credete vi spetti, ma restate con i piedi per terra sapendo che sarebbe come vincere il super enalotto in massa sapete quanti sarebbero gli INV perchè se valesse per la GdF dovrebbe valere poi per tutti o ci sarebbe discriminazione sarebbe un numero impressionante
comunque non mi dilungo o non interverò più visto che cio che dico viene preso come un avercela con gli INV
IN BOCCA AL LUPO

P.S. intanto gli INV dei CC agenti e marescialli restano a casa solo gli IVNP Allievi Marescialli hanno ottenuto dall'Arma giustizia e partono a giorni per la visita di controllo IDONEITA' e, se l'avranno mantenuta, per il corso
gli INV dovranno riprovare con un nuovo concorso, fate un po voi

Rocca il maresciallo
20-07-13, 17: 05
La persona a cui ho quotato il messaggio gia' sa.Dia tempo al tempo....

bsk
20-07-13, 17: 08
La persona a cui ho quotato il messaggio gia' sa.Dia tempo al tempo....

mi scusi ma questo è un Forum pubblico se si scrive un post leggibile da tutti è diritto di tutti essere messi a conoscenza della fonte di cio che si asserisce se no ditevi le cose privatamente fra voi elite a conoscenza della verità assoluta
cortesemente rilegga il regolamento del Forum e si renderà conto dell'assurdità che ha appena detto e chiudo qui la querelle non voglio cadere in inutile flame

KillerMona
21-07-13, 12: 45
Il tempo ci darà ragione,ne sono convinta :)

pimallfly
21-07-13, 13: 16
Sicuramente :)

turix
21-07-13, 18: 32
E in questo periodo di crisi che l'Italia sta attraversando, l'unica cosa sensata che si possa fare per arruolare personale nelle FFAA, richiamando INV dalle graduatorie dopo il 31 dicembre 2005. Così risparmiando tantissimi soldi. Un grazie ai politici che si impegnano per questo e speriamo si possa avverare.

tynia
21-07-13, 18: 54
Per fine anno ci saranno delle novità positive per noi inv, oltre ai ricorsi pendenti, c'è la
proposta di legge Damiano, cioè "superamento del blocco delle assunzioni, e chiamata
dei vinciori ed idonei............."

http://www.camera.it/leg17/126?tab=1&leg=17&idDocumento=635&sede=&tipo=

pimallfly
21-07-13, 19: 10
E in questo periodo di crisi che l'Italia sta attraversando, l'unica cosa sensata che si possa fare per arruolare personale nelle FFAA, richiamando INV dalle graduatorie dopo il 31 dicembre 2005. Così risparmiando tantissimi soldi. Un grazie ai politici che si impegnano per questo e speriamo si possa avverare.

Perché proprio dal 2006?

bsk
21-07-13, 19: 54
Per fine anno ci saranno delle novità positive per noi inv, oltre ai ricorsi pendenti, c'è la
proposta di legge Damiano, cioè "superamento del blocco delle assunzioni, e chiamata
dei vinciori ed idonei............."

http://www.camera.it/leg17/126?tab=1&leg=17&idDocumento=635&sede=&tipo=

peccato che non avevamo il Governo (MONTI si era di messo il 31/12/2012 ed era in carica solo per la normale amministrazione) ed il 28 aprile si sia insediato quello nuovo (LETTA) e pertanto le proposte di legge presentate col vecchio Governo e/o durante la fase di transizione e non discusse ed approvate nemmeno dal Governo reggente decadono e devono essere ripresentate cosa che, sino ad oggi, non mi risulta sia stata fatta per quella da lei postata e con i chiari di luna che ci sono politicamente parlando non credo sia la prioorità del Parlamento ed el Governo, attualmente

per la questione del risparmio con lo scorrimento delle graduatorie contro i nuovi concorsi faccio presente a tutti che lo staf utilizzato per i Concorsi è a libro paga dell'Amministrazione delle FF.AA. comunque che si facciano oppure no i nuovi concorsi pertanto lo Stato non ha nessun risparmio nel farli oppure no e questo vi è stato gia più volte fatto presente in tutti i modi anche con dettagliate relazioni perciò lasciate perdere il tasto del risparmio non vale nulla
Lo Stato risparmierebbe solo non assumendo o assumendo un numero minore di persone (tagli all'organico)
un nuovo Concorso invece mette in moto un capitolato di spesa da parte dei concorrenti che da un po di ossigeno all'economia ogni singolo partecipante ad un concorso investe dai 500 ai 1000 Euro per parteciparvi senza contare i soldi per i Brevetti che servono ai VFP1
ragionateci un po su
Buona Domanica

tynia
21-07-13, 22: 15
Non credo il disegno di legge fa parte della XVII legislatura, ed è stato assegnato alle
varie commissioni ma non ancora esaminato (come altri di luglio).


http://http://parlamento17.openpolis.it/disegni-di-legge-in-parlamento/page/89
03/04/2013, presentato alla Camera da Cesare DAMIANO (PD)

C.635 Disposizioni per il superamento del blocco delle assunzioni nelle pubbliche amministrazioni e per la chiamata dei vincitori e degli idonei nei concorsi indetti dalle medesime, nonché modifiche all'articolo 28 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
01/07/2013

assegnato (non ancora iniziato l'esame)

pimallfly
22-07-13, 01: 08
Non credo il disegno di legge fa parte della XVII legislatura, ed è stato assegnato alle
varie commissioni ma non ancora esaminato (come altri di luglio).


http://http://parlamento17.openpolis.it/disegni-di-legge-in-parlamento/page/89
03/04/2013, presentato alla Camera da Cesare DAMIANO (PD)

C.635 Disposizioni per il superamento del blocco delle assunzioni nelle pubbliche amministrazioni e per la chiamata dei vincitori e degli idonei nei concorsi indetti dalle medesime, nonché modifiche all'articolo 28 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165
01/07/2013

assegnato (non ancora iniziato l'esame)

E' cosi evidente(ma non per tutti evidentemente... che dici tynia?) :):)..... con tanto di data di presentazione!!! Mah..

bsk
22-07-13, 08: 38
non per fare polemica, solo per precisazione, ma quando è stato presentato il Governo non era insediato lo avremo il 28 aprile (GOVERNO LETTA) e poi a leggerla si evince che, come sempre, riguarda le P.A. da cui sono escluse, scusatemi se lo rammento, le FF.AA. di cui la GdF fa parte come i CC, poi staremo a vedere
noi tutti ci auguriamo davvero che vi assumano tutti e che ci sia posto anche per nuovi concorsi e nuove assunzioni oltre a Voi che comunque non rientrate nei VINCITORI di quelli a cui avete partecipato, cosa da non scordare mai, sempre poi a reperire i soldi per pagarvi divise, vitto, alloggio e stipendi e con i chiari di luna attuali la vedo davvero dura
silenzio stampa da ora
IN BOCCA AL LUPO

KillerMona
22-07-13, 09: 32
spiegatemi che senso ha l'85esimo corso,quando gli INV dell'84esimo erano un 200.. potevano prendere i 200 INV e fare un concorso per i restanti!!

---------------------Aggiornamento----------------------------

scusi i civili per gli orali e i medici li pagano o no?

turix
22-07-13, 13: 01
non per fare polemica, solo per precisazione, ma quando è stato presentato il Governo non era insediato lo avremo il 28 aprile (GOVERNO LETTA) e poi a leggerla si evince che, come sempre, riguarda le P.A. da cui sono escluse, scusatemi se lo rammento, le FF.AA. di cui la GdF fa parte come i CC, poi staremo a vedere
noi tutti ci auguriamo davvero che vi assumano tutti e che ci sia posto anche per nuovi concorsi e nuove assunzioni oltre a Voi che comunque non rientrate nei VINCITORI di quelli a cui avete partecipato, cosa da non scordare mai, sempre poi a reperire i soldi per pagarvi divise, vitto, alloggio e stipendi e con i chiari di luna attuali la vedo davvero dura
silenzio stampa da ora
IN BOCCA AL LUPO

bsk se non sbaglio in Italia la legge è uguale per tutti quindi dato che nel 2011 la polizia di stato ha richiamati tutti gli INV dal 2003 (cosa assolutamente da stimare) la cosa DEVE essere fatta anche dalle altre forze armate.In caso contrario potremmo benissimo tutti appellarci al Capo dello Stato.

QuasiBascoVerde
22-07-13, 13: 11
bsk se non sbaglio in Italia la legge è uguale per tutti quindi dato che nel 2011 la polizia di stato ha richiamati tutti gli INV dal 2003 (cosa assolutamente da stimare) la cosa DEVE essere fatta anche dalle altre forze armate.In caso contrario potremmo benissimo tutti appellarci al Capo dello Stato.

Ma quando mai... veramente. Volete farvi "male" da soli, illudendovi. Fatelo. Non fare concorsi, non si risparmia praticamente nulla (al massimo, mia cara Killermona, qualche centinaia di migliaia di euro... nemmeno quanto occorre per arruolare un solo Finanziere in più). E come volevasi dimostrare, i concorsi continuano a essere indetti e gli INV a non essere chiamati. Poi, lo spero, dovesse accadere di poter arruolare qualcuno in più, lo faranno solo e esclusivamente dall'ultimo concorso "aperto". E anche io, a qeusto punto, pubblicametne smetto di ripetermi. Quando qualcosa di significativo (non certo una proposta di legge... ce ne sono migliaia che giacciono inascoltate e mai verranno prese in considerazione) vedrà la luce, ne riparleremo.

bsk
22-07-13, 13: 25
bsk se non sbaglio in Italia la legge è uguale per tutti quindi dato che nel 2011 la polizia di stato ha richiamati tutti gli INV dal 2003 (cosa assolutamente da stimare) la cosa DEVE essere fatta anche dalle altre forze armate.In caso contrario potremmo benissimo tutti appellarci al Capo dello Stato.

sbaglia la Polizia è una FF.OO. nulla a che vedere con le FF.AA. e la GdF ed i CC sono FF.AA.
legga le leggi Italiane prima di fare affermazioni del genere, le legga bene e capisca la differenza che c'è fa le P.A. civili, le FF.OO. e le FF.AA. poi lei è libero di appellarsi a chi vuole, una cosa è l'appello una cosa è che esso venga accolto

Rocca il maresciallo
22-07-13, 14: 05
Il ministro d'Alia in un'intervista ed ad una domanda specifica:per la proroga delle graduatorie e l'utilizzo delle stesse per l'assunzione senza bandire nuovi concorsi varra' anche per le forze di polizia?Risposta si.
Questo appena qualche mese fa.Comunque tutte le graduatorie sono state prorogate al 31/12/2013,ovviamente per quelle in scadenza entro quella data.inoltre i ricorsi per l'impugnazione dei bandi senza aver fatto scorrere le graduatorie sono individuali.

turix
22-07-13, 14: 40
Il ministro d'Alia in un'intervista ed ad una domanda specifica:per la proroga delle graduatorie e l'utilizzo delle stesse per l'assunzione senza bandire nuovi concorsi varra' anche per le forze di polizia?Risposta si.
Questo appena qualche mese fa.Comunque tutte le graduatorie sono state prorogate al 31/12/2013,ovviamente per quelle in scadenza entro quella data.inoltre i ricorsi per l'impugnazione dei bandi senza aver fatto scorrere le graduatorie sono individuali.

Maresciallo Rocca io la stimo come sempre.

KillerMona
22-07-13, 15: 38
Guardi QuasiBascoVerde, di ciò che pensa lei,me ne infischio altamente. Io e gli altri INV abbiamo motivazioni valide e tangibili per poter sperare. Poi se lei vuole ancora accanirsi contro noi e la nostra causa faccia pure. Mi rattrista vedere che appartenenti al corpo abbiano un tale atteggiamento,quasi disprezzo verso la mia categoria. Sa cosa penso? che la Gdf ci considera degli scarti,merce avariata che va buttata via,perchè non più fresca. In realtà credo che la sottoscritta e tutti gli INV, non meritano un trattamento del genere. Abbiamo passato tutte le fasi concorsuali,abbiamo speso dei soldi,abbiamo puntato su questo sogno. Poi che succede? veniamo tagliati fuori per fare spazi a coloro i quali devono ancora espletare tutte le prove..e perchè? perchè in Italia funziona così! ma credo che tutta questa illogicità andrà avanti ancora per poco. La gente si è destata,ha fatto ricorso e questo è un buon punto di partenza. Il fatto che i giovani abbiano alzato la testa e si siano ribellati a tutto ciò,per me è un buon inizio. Chi vivrà vedrà. Adesso la chiudo qua,perchè mi sono già parecchio dilungata. Auguro a tutti una serena estate. Saluti.

turix
22-07-13, 15: 53
killermona il tempo ci darà ragione e finalmente il sogno si avvererà.

pimallfly
22-07-13, 17: 30
Inutile continuare a parlare,dire e fare.. il tempo ci darà tutte le conferme necessarie!

tynia
22-07-13, 19: 03
Sono d'accordissimo.......... e crepi il lupo!

Antouris
22-07-13, 23: 10
Buonasera,
ho letto tutti i post da Dicembre ad oggi, e l'unica cosa che mi lascia perplesso non sono le leggi, sentenze, ricorsi, decreti ecc ecc ma bensì l'accanimento che Bsk e Quasibascoverde hanno verso gli INV... Non esiste un post in cui non controbattono in maniera quasi arrogante e presuntuoso... Ce la faremo, io ci credo!!!!!!!!!!
W GLI INV
W LA GDF

Ekthor
23-07-13, 11: 06
Buonasera,
ho letto tutti i post da Dicembre ad oggi, e l'unica cosa che mi lascia perplesso non sono le leggi, sentenze, ricorsi, decreti ecc ecc ma bensì l'accanimento che Bsk e Quasibascoverde hanno verso gli INV... Non esiste un post in cui non controbattono in maniera quasi arrogante e presuntuoso... Ce la faremo, io ci credo!!!!!!!!!!
W GLI INV
W LA GDF

INV = Idonei non vincitori

Non avete vinto non potete pretendere vi assumano a tutti i costi

supercecci
23-07-13, 12: 01
INV = Idonei non vincitori

Non avete vinto non potete pretendere vi assumano a tutti i costi

Nella vita si combatte per cambiare....Ekthor....

pimallfly
23-07-13, 12: 08
INV = Idonei non vincitori

Non avete vinto non potete pretendere vi assumano a tutti i costi

Ancora siamo a questo punto... mah!!

supercecci
23-07-13, 12: 37
Tutti i ragazzi che sono contrari allo scorrimento delle graduatorie sono tutti quelli che hanno paura che i concorsi vengano aboliti tutto qui, va bene tutto ma non va bene demoralizzare chi spera in qualcosa.

bsk
23-07-13, 13: 02
Lei dice!!!!!!
pensi un po che io sono un classe 1955 pertanto non devo concorrere a nulla tanto meno ad un concorso di nuova apetura solo che da vecchio uso la testa e cerco di tenervi sulla terra ferma facendovi ragionare senza cadere nella trappola della voglia e della speranza che si possa cambiare una cosa acquisita
non sono contro di voi anzi solo che lo status giuridico degli INV è chiaro ed è diverso dagli IVNP come chiara è la diversificazione esistente fra le P.A., le FF.OO. e di Polizia ed infine le FF.AA. di cui fanno parte giuridicamente e legislativamente i CC e la GdF, tutto qui
poi spero che assumano tutti quelli che erano Idonei Non Vincitori dal 2003 ad oggi, ma con i chiari di luna che ci sono la vedo una missione più che impossibile, ma non mettete a me e a QuasiBAscoVerde delle etichette false, almeno leggete la nostra scheda e cercate di capire con chi avete a che fare prima di emettere facili giudizzi
Buona Giornata

P.S.: questo trend esiste da oltre 15 mesi e nulla di deciso c'è ancora stato, pensate un po

supercecci
23-07-13, 15: 17
Lei dice!!!!!!
pensi un po che io sono un classe 1955 pertanto non devo concorrere a nulla tanto meno ad un concorso di nuova apetura solo che da vecchio uso la testa e cerco di tenervi sulla terra ferma facendovi ragionare senza cadere nella trappola della voglia e della speranza che si possa cambiare una cosa acquisita
non sono contro di voi anzi solo che lo status giuridico degli INV è chiaro ed è diverso dagli IVNP come chiara è la diversificazione esistente fra le P.A., le FF.OO. e di Polizia ed infine le FF.AA. di cui fanno parte giuridicamente e legislativamente i CC e la GdF, tutto qui
poi spero che assumano tutti quelli che erano Idonei Non Vincitori dal 2003 ad oggi, ma con i chiari di luna che ci sono la vedo una missione più che impossibile, ma non mettete a me e a QuasiBAscoVerde delle etichette false, almeno leggete la nostra scheda e cercate di capire con chi avete a che fare prima di emettere facili giudizzi
Buona Giornata

P.S.: questo trend esiste da oltre 15 mesi e nulla di deciso c'è ancora stato, pensate un po

Abbiamo pareri discordanti ma io non mi permetto di giudicare ne tanto meno demoralizzare chi sta perseguendo una strada, cosa che si fa continuamente, giusta o ingiusta questo si vedrà alla fine. Ripeto ognuno può esprimere la sua opinione...
Buona giornata.

tynia
23-07-13, 15: 55
Comunque tanto per ricordare, l'anno scorso l'emendamento che riguardava gli inv
non venne approvato SOLO dal Senato ( i deputati diedero il loro assenso. Mi auguro
che in questo anno le cose cambino

Elite
23-07-13, 16: 34
È difficile spiegare senza esasperare i toni? Ognuno dice la sua e chi vuol capire lo faccia, se poi qualcun' altro non accetta la giusta spiegazione...pazienza.

Rocca il maresciallo
23-07-13, 16: 57
Non riesco a capire questo accanimento e questo disprezzo verso gli inv.Sono ragazzi che hanno studiato e lottato per completare il concorso e che per un decimo di punto o per essere nati un mese dopo si trovano con quella etichetta rispetto ad un altro.Ragazzi inv non perdete le speranze e non arrendetevi perche' questo sara' l'anno della svolta e se potete fate valere i vostri diritti in tutte le sedi,mettendo in atto tutto cio' che la legge vi permette.In bocca a lupo!

Toninho
23-07-13, 17: 00
quindi ragazzi, quante speranze di essere ripescati abbiamo? io sono in 3 graduatorie cp dal 2010 e una E.I. avete informazioni serie? grazie ragazzi.

pimallfly
23-07-13, 17: 15
quindi ragazzi, quante speranze di essere ripescati abbiamo? io sono in 3 graduatorie cp dal 2010 e una E.I. avete informazioni serie? grazie ragazzi.

Ancora non si ha nulla di concreto! Bisogna pazientare :)[COLOR="NAVY"]

QuasiBascoVerde
23-07-13, 17: 18
La dovete finire con accusare me e BSK di accanimento e disprezzo verso gli INV. L'accanimento non può esserci, in quanto si sono solo fatte valutazioni giuridiche. Non parliamo, poi, del disprezzo... semmai, sono coloro che ci accusano che disprezzano il nostro punto di vista che, tra l'altro e allo stato attuale, è l'unico valido e conforme quanto meno alla prassi (non per nulla, continuano a indire concorsi e a non arruolare gli INV). Tutto qui. Poi, volete illudervi ? Fatelo. Ma non denigrate coloro che appartenendo o essendo appartenuti ad Amministrazioni militari dello Stato, hanno almeno un'idea di come le stesse "funzionino". Un grazie a chi vorrà attenersi, almeno, alle regole della buona educazione verso il prossimo.

pimallfly
23-07-13, 17: 39
La dovete finire con accusare me e BSK di accanimento e disprezzo verso gli INV. L'accanimento non può esserci, in quanto si sono solo fatte valutazioni giuridiche. Non parliamo, poi, del disprezzo... semmai, sono coloro che ci accusano che disprezzano il nostro punto di vista che, tra l'altro e allo stato attuale, è l'unico valido e conforme quanto meno alla prassi (non per nulla, continuano a indire concorsi e a non arruolare gli INV). Tutto qui. Poi, volete illudervi ? Fatelo. Ma non denigrate coloro che appartenendo o essendo appartenuti ad Amministrazioni militari dello Stato, hanno almeno un'idea di come le stesse "funzionino". Un grazie a chi vorrà attenersi, almeno, alle regole della buona educazione verso il prossimo.

La prassi, può benissimo cambiare.. e di cose che fanno pensare questo c'è ne stanno! Comunque, io personalmente apprezzo ciò che è stato dato da lei e da bsk. Abbiamo capito che dobbiamo stare con i piedi per terra ecc ecc. Tutto questo è stato ripetuto però più di una volta! Come a dire: siete sognatori! Ripeto io personalmente ho preso in considerazione quello che è stato detto, di certo non ignoro.. alla lunga però di può anche cominciare a pensare a una sorta di accanimento nei nostri confronti ( penso non sia cosi..... ) Saluti.

Forcav
24-07-13, 00: 53
io sono stato ripescato dal concorso di 1250 allievi agenti il 30 luglio parto per capua come vfp4 finanza non ci speravo più

HAITI
24-07-13, 08: 17
io sono stato ripescato dal concorso di 1250 allievi agenti il 30 luglio parto per capua come vfp4 finanza non ci speravo più

Che posizione stavi in graduatoria?

MonkeyIsland
24-07-13, 08: 23
Che posizione stavi in graduatoria?

interessa anche a me grazie :)

Ma chi viene ripescato tardi deve fare 4 anni oppure solo 3 - 2 a seconda del ritardo?

Rocca il maresciallo
24-07-13, 08: 55
io sono stato ripescato dal concorso di 1250 allievi agenti il 30 luglio parto per capua come vfp4 finanza non ci speravo più

Auguri!E' un piacere sapere che un ragazzo inv e' stato ripescato!

---------------------Aggiornamento----------------------------


interessa anche a me grazie :)

Ma chi viene ripescato tardi deve fare 4 anni oppure solo 3 - 2 a seconda del ritardo?

Dipende da quando ti danno la decorrenza giuridica.Alla fine seguirai gli altri vfp4 interforze del tuo concorso.In bocca a lupo!

pimallfly
24-07-13, 09: 42
io sono stato ripescato dal concorso di 1250 allievi agenti il 30 luglio parto per capua come vfp4 finanza non ci speravo più

congratulazioni :)

Forcav
24-07-13, 12: 55
:D

supercecci
26-07-13, 08: 59
Pensavo....ma potrebbero chiamare insieme ai vincitori dei 750 gli idonei non vincitori senza bandire altri concorsi e far partire tutti insieme? non so se mi sono spiegato...essendo che ancora non sono partiti e nel frattempo arrivano i soldi per l'anno corrente, invece di bandire un nuovo concorso prendono dalla graduatoria gli idonei non vincitori?? potrebbero farla come cosa?

---------------------Aggiornamento----------------------------

Pensavo....ma potrebbero chiamare insieme ai vincitori dei 750 gli idonei non vincitori senza bandire altri concorsi e far partire tutti insieme? non so se mi sono spiegato...essendo che ancora non sono partiti e nel frattempo arrivano i soldi per l'anno corrente, invece di bandire un nuovo concorso prendono dalla graduatoria gli idonei non vincitori?? potrebbero farla come cosa? lo so la speranza è sempre l'ultima a morire :am055

Forcav
26-07-13, 09: 00
si leggi la normativa

MonkeyIsland
26-07-13, 09: 11
Pensavo....ma potrebbero chiamare insieme ai vincitori dei 750 gli idonei non vincitori senza bandire altri concorsi e far partire tutti insieme? non so se mi sono spiegato...essendo che ancora non sono partiti e nel frattempo arrivano i soldi per l'anno corrente, invece di bandire un nuovo concorso prendono dalla graduatoria gli idonei non vincitori?? potrebbero farla come cosa?

---------------------Aggiornamento----------------------------

Pensavo....ma potrebbero chiamare insieme ai vincitori dei 750 gli idonei non vincitori senza bandire altri concorsi e far partire tutti insieme? non so se mi sono spiegato...essendo che ancora non sono partiti e nel frattempo arrivano i soldi per l'anno corrente, invece di bandire un nuovo concorso prendono dalla graduatoria gli idonei non vincitori?? potrebbero farla come cosa? lo so la speranza è sempre l'ultima a morire :am055

Se prendono voi, allora devono prendere anche noi del concorso allievi fin. 1250.
O tutti, o nessuno!

Elite
26-07-13, 09: 24
Se prendono voi, allora devono prendere anche noi del concorso allievi fin. 1250.
O tutti, o nessuno!

Scusa ma non ti sembra un po 'semplice' la tua affermazione? Che significa o tutti o nessuno? Non è che danno i contentini dicendo se prendo questi, prendo quelli. Prendono quelli che gli servono e basta.

MonkeyIsland
26-07-13, 09: 26
Scusa ma non ti sembra un po 'semplice' la tua affermazione? Che significa o tutti o nessuno? Non è che danno i contentini dicendo se prendo questi, prendo quelli. Prendono quelli che gli servono e basta.

Si ma gli inv non rientrano tra i vincitori, quindi se vogliono prendere gli inv devono tenere conto anche quelli degli anni precedenti.

supercecci
26-07-13, 10: 13
Si ma gli inv non rientrano tra i vincitori, quindi se vogliono prendere gli inv devono tenere conto anche quelli degli anni precedenti.

Ma qui non si parla di giusto o ingiusto, ho chiesto se lo possono fare a meno. Magari ci prendevano tutti...

pimallfly
26-07-13, 10: 23
Scusa ma non ti sembra un po 'semplice' la tua affermazione? Che significa o tutti o nessuno? Non è che danno i contentini dicendo se prendo questi, prendo quelli. Prendono quelli che gli servono e basta.

Perfettamente d'accordo!


Si ma gli inv non rientrano tra i vincitori, quindi se vogliono prendere gli inv devono tenere conto anche quelli degli anni precedenti.

Quello che dici è giusto.. Ma ricorda che le modalità e i criteri con cui eventualmente si dovrebbe fare una cosa del genere non li decidi tu!!
Può accadere di tutto.. non è scritto da nessuna parte che prima devono essere presi in considerazione quelli del 2011 e poi quelli del 2012.. potrebbero benissimo fare la cosa inversa.. come potrebbero essere presi in considerazione entrambi!

supercecci
26-07-13, 11: 29
ok quindi potrebbero farlo....continuiamo a sperare.

---------------------Aggiornamento----------------------------

Ma se ci chiamano rientriamo come vfp4 o nei diretti in finanza?

andress
26-07-13, 11: 40
mio fratello è idoneo non vincitore del 112 corso per l'accademia, se si smuovesse qualcosa per gli inv potrebbe trarre beneficio anche lui?

MonkeyIsland
26-07-13, 13: 03
ok quindi potrebbero farlo....continuiamo a sperare.

---------------------Aggiornamento----------------------------

Ma se ci chiamano rientriamo come vfp4 o nei diretti in finanza?

No, non accadrà nulla.
Non prenderanno gli inv senza prima far transitare i poveri vfp4.
Pensate quello che vi pare, ma tanto gli inv non verranno presi.
Prima arrivano i p4 del 2010, poi quelli del 2011, per non parlare degli inv di questi ultimi due concorsi.

Al massimo, possono AUMENTARE i posti messi a concorso, allora si...aumentando il numero dei vincitori possono prendere anche gli inv, se no niente!

Però visto che hanno ritardato a far partire i vincitori perchè non ci sono soldi, dubito FORTEMENTE che gli inv possano essere assunti. Hanno fatto fatica a trovare soldi per i vincitori, figuratevi per gli inv.
Ovviamente, qualora decidessero di assumere gli inv, si scambiano il posto con i vfp4 attuali che stanno nelle FF.AA.
Parliamoci chiaro poi, se un vfp4 del concorso 2012 viene a sapere che gli inv verranno assunti nei diretti, pensate che quest'ultimo accetti il vfp4? No, non verrebbero coperti i posti p4. Quindi è impossibile, fate due calcoli e ci arriverete.

Io non decido le modalità, ma se dovessero assumere gli inV cosi' perchè fa comodo, farei subito ricorso. Non lo farei solo io, ma anche tutti gli inv del 2010, 2011 e vfp4 2010, 2011.

Poi, continuate a sperare invano. L'unico modo per un inv di essere richiamato avviene solo se ci sono rinunce. Punto!!

Etan
26-07-13, 14: 05
Trovo abbastanza riluttante l'espressione ''poveri vfp4'' ,ma poveri di cosa? ok hanno vinto un concorso e si trovano ad affrontare prima una ferma quadriennale nell'EI,e con questo? quel posto nessuno glielo toglie,transiteranno sicuramente nella forza per la quale hanno scelto di concorrere,vi ricordo che ci sono aspiranti che provano da anni ad entrare nei vari corpi e non ci riescono,e siccome ci troviamo in una brutta situazione non riescono neanche a realizzarsi all'esterno in campo lavorativo,altro che poveri vfp4 che percepiscono uno stipendio che nessuno mai gli toccherà.........i poveri sono quelli che vorrebbero ma non riescono ad entrare a causa del sistema corrotto in cui ci troviamo.chiuso discorso

MonkeyIsland
26-07-13, 20: 18
Trovo abbastanza riluttante l'espressione ''poveri vfp4'' ,ma poveri di cosa? ok hanno vinto un concorso e si trovano ad affrontare prima una ferma quadriennale nell'EI,e con questo? quel posto nessuno glielo toglie,transiteranno sicuramente nella forza per la quale hanno scelto di concorrere,vi ricordo che ci sono aspiranti che provano da anni ad entrare nei vari corpi e non ci riescono,e siccome ci troviamo in una brutta situazione non riescono neanche a realizzarsi all'esterno in campo lavorativo,altro che poveri vfp4 che percepiscono uno stipendio che nessuno mai gli toccherà.........i poveri sono quelli che vorrebbero ma non riescono ad entrare a causa del sistema corrotto in cui ci troviamo.chiuso discorso

Non fare il moralista con me, perdi in partenza!
Prova a chiedere a coloro che sono vfp4 se sono contenti del loro status. 4 anni da fare in un'altra forza armata che non hai scelto, l'insicurezza di non transitare in futuro nella Gdf, PDs, CC ecc...
Avranno anche un lavoro, certamente...ma non è la forza armata per cui hanno fatto il concorso.
Io penso siano "poveri" perchè costretti a fare 4 anni in una amministrazione che non è la loro, dopo 4 anni perdono l'anzianità e il grado, costretti a fare 1 anno di corso per poi essere destinati chissà dove.
In totale, 5 anni in cui non sai dove andrai e cosa farai e SE entrerai nella GDF.

Quindi per concludere, il vfp4 interforze non dovrebbe neanche esistere perchè è una cosa completamente inutile.
Ovviamente è oro vista la crisi di adesso, ma è comunque uno sfruttamento bello e buono.
Io la penso cosi', poi se a voi piace...fate pure! Mentirei se dicessi che se mi dovessero richiamare come p4 rifiuterei, perchè non c'è altro in giro ma ripeto, non dovrebbe esistere uno status del genere.

Piuttosto al posto di bandire concorsi per 750 all. fin di cui 150 vfp4, allora fatelo solo di 600 posti e basta. I 150 vfp4 li spartite per i veri concorsi vfp4. (questo è quello che penso e che sia giusto fare)

Forcav
26-07-13, 20: 31
una cosa voglio dire se sei vincitore di concorso dopo 4 anni o durante ti chiamano per forza senza ma e senza se ,l'unica paura è quella di passare 4 anni senza che ti capiti niente tutto qui per il resto sei vincitore :)

MonkeyIsland
26-07-13, 20: 50
una cosa voglio dire se sei vincitore di concorso dopo 4 anni o durante ti chiamano per forza senza ma e senza se ,l'unica paura è quella di passare 4 anni senza che ti capiti niente tutto qui per il resto sei vincitore :)

Certo, sicuramente.
Comunque l'incertezza e la paura di farti male te la tieni per 4 anni, non è bello!

pimallfly
26-07-13, 21: 17
No, non accadrà nulla.
Non prenderanno gli inv senza prima far transitare i poveri vfp4.
Pensate quello che vi pare, ma tanto gli inv non verranno presi.
Prima arrivano i p4 del 2010, poi quelli del 2011, per non parlare degli inv di questi ultimi due concorsi.

Al massimo, possono AUMENTARE i posti messi a concorso, allora si...aumentando il numero dei vincitori possono prendere anche gli inv, se no niente!

Però visto che hanno ritardato a far partire i vincitori perchè non ci sono soldi, dubito FORTEMENTE che gli inv possano essere assunti. Hanno fatto fatica a trovare soldi per i vincitori, figuratevi per gli inv.
Ovviamente, qualora decidessero di assumere gli inv, si scambiano il posto con i vfp4 attuali che stanno nelle FF.AA.
Parliamoci chiaro poi, se un vfp4 del concorso 2012 viene a sapere che gli inv verranno assunti nei diretti, pensate che quest'ultimo accetti il vfp4? No, non verrebbero coperti i posti p4. Quindi è impossibile, fate due calcoli e ci arriverete.

Io non decido le modalità, ma se dovessero assumere gli inV cosi' perchè fa comodo, farei subito ricorso. Non lo farei solo io, ma anche tutti gli inv del 2010, 2011 e vfp4 2010, 2011.

Poi, continuate a sperare invano. L'unico modo per un inv di essere richiamato avviene solo se ci sono rinunce. Punto!!

Cosa vuoi che ti dica, il tuo discorso fila..mi piace pensarla a modo però! Qualcosa cambierà..molti saranno felici altri no, ma qualcosa cambierà ne sono sicuro!!bisogna solo avere pazienza e aspettare la buona notizia:)

MonkeyIsland
26-07-13, 21: 46
Cosa vuoi che ti dica, il tuo discorso fila..mi piace pensarla a modo però! Qualcosa cambierà..molti saranno felici altri no, ma qualcosa cambierà ne sono sicuro!!bisogna solo avere pazienza e aspettare la buona notizia:)

Sarebbe bello se facessero qualcosa per aiutare gli inv, però questo aiuto non deve gravare sugli altri, non sarebbe giusto non trovate? Anche quelle persone che dicono che non si dovrebbero fare piu concorsi per allievo maresciallo perchè sono soldi buttati, non dicevano cosi' per il loro concorso :P quindi...
Inoltre non si deve assolutamente impedire a nuovi aspiranti, neodiplomati, neolaureati di entrare nelle varie forze di polizia.
Ognuno di noi deve avere delle occasioni, non trovate?

La cosa migliore da fare, sarebbe quella di trovare un metodo che soddisfi un po' tutti. Ora nello specifico non saprei, per cominciare eliminerei i vfp4 interforze haha e assumerei ogni anno 30% degli inv dei concorsi precedenti e il restante 70% lo lascerei ai nuovi aspiranti.
Infine non bisogna mai dimenticare quelli che sono nei vfp4 in questo momento o gli inv del 2010, sono come noi e come voi, solo un po' più vecchiotti.

Se vogliamo essere DAVVERO pignoli, e continuare a rivendicare un diritto che NON ESISTE, allora, fate assumere prima di tutto, tutti gli inv, vincitori non assunti VFB, dimenticati dallo Stato.

In conclusione io vedo solo tanta ipocrisia, la gente parla e difende solo la propria posizione. Non biasimo nessuno, però un po' di coerenza e umiltà dai, cerchiamo di essere un po' maturi.

Se tu non fossi un INV, lotteresti fino alla morte per evitare che possano assumere gli inv senza bandire altri concorsi, mentre , invece, se sei un inv, cominceresti a dire che è UN TUO DIRITTO, che lo stato butta via soldi, linkare sentenze e proposte di leggi assurde, ecc...

Ora io non so che cosa accadrà, spero però che qualsiasi provvedimento prendano, non andrà a gravare la situazione di numerosi vfp4 e inv, che come tutti voi hanno fatto molteplici sacrifici.

QuasiBascoVerde
27-07-13, 00: 29
Trovo abbastanza riluttante l'espressione ''poveri vfp4'' ,ma poveri di cosa? ok hanno vinto un concorso e si trovano ad affrontare prima una ferma quadriennale nell'EI,e con questo? quel posto nessuno glielo toglie,transiteranno sicuramente nella forza per la quale hanno scelto di concorrere,vi ricordo che ci sono aspiranti che provano da anni ad entrare nei vari corpi e non ci riescono,e siccome ci troviamo in una brutta situazione non riescono neanche a realizzarsi all'esterno in campo lavorativo,altro che poveri vfp4 che percepiscono uno stipendio che nessuno mai gli toccherà.........i poveri sono quelli che vorrebbero ma non riescono ad entrare a causa del sistema corrotto in cui ci troviamo.chiuso discorso

Ma nel caso specifico, cosa c'entra il sistema corrotto???

supercecci
27-07-13, 10: 36
Sarebbe bello se facessero qualcosa per aiutare gli inv, però questo aiuto non deve gravare sugli altri, non sarebbe giusto non trovate? Anche quelle persone che dicono che non si dovrebbero fare piu concorsi per allievo maresciallo perchè sono soldi buttati, non dicevano cosi' per il loro concorso :P quindi...
Inoltre non si deve assolutamente impedire a nuovi aspiranti, neodiplomati, neolaureati di entrare nelle varie forze di polizia.
Ognuno di noi deve avere delle occasioni, non trovate?

La cosa migliore da fare, sarebbe quella di trovare un metodo che soddisfi un po' tutti. Ora nello specifico non saprei, per cominciare eliminerei i vfp4 interforze haha e assumerei ogni anno 30% degli inv dei concorsi precedenti e il restante 70% lo lascerei ai nuovi aspiranti.
Infine non bisogna mai dimenticare quelli che sono nei vfp4 in questo momento o gli inv del 2010, sono come noi e come voi, solo un po' più vecchiotti.

Se vogliamo essere DAVVERO pignoli, e continuare a rivendicare un diritto che NON ESISTE, allora, fate assumere prima di tutto, tutti gli inv, vincitori non assunti VFB, dimenticati dallo Stato.

In conclusione io vedo solo tanta ipocrisia, la gente parla e difende solo la propria posizione. Non biasimo nessuno, però un po' di coerenza e umiltà dai, cerchiamo di essere un po' maturi.

Se tu non fossi un INV, lotteresti fino alla morte per evitare che possano assumere gli inv senza bandire altri concorsi, mentre , invece, se sei un inv, cominceresti a dire che è UN TUO DIRITTO, che lo stato butta via soldi, linkare sentenze e proposte di leggi assurde, ecc...

Ora io non so che cosa accadrà, spero però che qualsiasi provvedimento prendano, non andrà a gravare la situazione di numerosi vfp4 e inv, che come tutti voi hanno fatto molteplici sacrifici.

Hai perfettamente ragione infatti si deve lottare per la parità dei diritti! La cosa migliore è proprio quello che hai detto non abolire i concorsi ma dare la possibilita agli inv di entrare cmq! e quindi così si risolverebbe il tutto perchè nessuno rimarrebbe fuori negli anni.

---------------------Aggiornamento----------------------------


Ma nel caso specifico, cosa c'entra il sistema corrotto???

Sistema corrotto perchè comunque le cose non vanno bene e se non vanno bene...........

Etan
27-07-13, 14: 01
Non fare il moralista con me, perdi in partenza!
Prova a chiedere a coloro che sono vfp4 se sono contenti del loro status. 4 anni da fare in un'altra forza armata che non hai scelto, l'insicurezza di non transitare in futuro nella Gdf, PDs, CC ecc...
Avranno anche un lavoro, certamente...ma non è la forza armata per cui hanno fatto il concorso.
Io penso siano "poveri" perchè costretti a fare 4 anni in una amministrazione che non è la loro, dopo 4 anni perdono l'anzianità e il grado, costretti a fare 1 anno di corso per poi essere destinati chissà dove.
In totale, 5 anni in cui non sai dove andrai e cosa farai e SE entrerai nella GDF.

Quindi per concludere, il vfp4 interforze non dovrebbe neanche esistere perchè è una cosa completamente inutile.
Ovviamente è oro vista la crisi di adesso, ma è comunque uno sfruttamento bello e buono.
Io la penso cosi', poi se a voi piace...fate pure! Mentirei se dicessi che se mi dovessero richiamare come p4 rifiuterei, perchè non c'è altro in giro ma ripeto, non dovrebbe esistere uno status del genere.

Piuttosto al posto di bandire concorsi per 750 all. fin di cui 150 vfp4, allora fatelo solo di 600 posti e basta. I 150 vfp4 li spartite per i veri concorsi vfp4. (questo è quello che penso e che sia giusto fare)

Tranquillo che non faccio la morale a nessuno e non faccio nemmeno gare,che tu dici che perdo in partenza,bah........se vi sentite così sfruttati,così delusi da vfp4,perchè lo fate? rifiutate,lasciate il posto a chi non ha problemi a farsi i 4 anni in EI,io sono daccordo con te su tutto ciò che hai scritto,dovrebbero abolirle le seconde aliquote,ma parlare da cani bastonati proprio non mi va giù,questo è tutto

pimallfly
27-07-13, 18: 35
Sarebbe bello se facessero qualcosa per aiutare gli inv, però questo aiuto non deve gravare sugli altri, non sarebbe giusto non trovate? Anche quelle persone che dicono che non si dovrebbero fare piu concorsi per allievo maresciallo perchè sono soldi buttati, non dicevano cosi' per il loro concorso :P quindi...
Inoltre non si deve assolutamente impedire a nuovi aspiranti, neodiplomati, neolaureati di entrare nelle varie forze di polizia.
Ognuno di noi deve avere delle occasioni, non trovate?

La cosa migliore da fare, sarebbe quella di trovare un metodo che soddisfi un po' tutti. Ora nello specifico non saprei, per cominciare eliminerei i vfp4 interforze haha e assumerei ogni anno 30% degli inv dei concorsi precedenti e il restante 70% lo lascerei ai nuovi aspiranti.
Infine non bisogna mai dimenticare quelli che sono nei vfp4 in questo momento o gli inv del 2010, sono come noi e come voi, solo un po' più vecchiotti.

Se vogliamo essere DAVVERO pignoli, e continuare a rivendicare un diritto che NON ESISTE, allora, fate assumere prima di tutto, tutti gli inv, vincitori non assunti VFB, dimenticati dallo Stato.

In conclusione io vedo solo tanta ipocrisia, la gente parla e difende solo la propria posizione. Non biasimo nessuno, però un po' di coerenza e umiltà dai, cerchiamo di essere un po' maturi.

Se tu non fossi un INV, lotteresti fino alla morte per evitare che possano assumere gli inv senza bandire altri concorsi, mentre , invece, se sei un inv, cominceresti a dire che è UN TUO DIRITTO, che lo stato butta via soldi, linkare sentenze e proposte di leggi assurde, ecc...

Ora io non so che cosa accadrà, spero però che qualsiasi provvedimento prendano, non andrà a gravare la situazione di numerosi vfp4 e inv, che come tutti voi hanno fatto molteplici sacrifici.

Bene, bello il discorso..ma rimango comunque della mia opinione.. E il tempo mi darà conferma!!consiglio?una bella vacanza così t senti meno cane bastonato :)

MonkeyIsland
27-07-13, 19: 25
Bene, bello il discorso..ma rimango comunque della mia opinione.. E il tempo mi darà conferma!!consiglio?una bella vacanza così t senti meno cane bastonato :)

Io non mi sento "cane bastonato", dico solo che il vfp4 sia una fesseria a mio parere.

Parliamo di cose reali invece..

Principalmente qui si parla di INV, non di VFP4, questi ultimi li ho citati solo perchè non potete sperate di essere assunti scavalcando coloro che sono nell'esercito da 2 - 3 anni che aspettano di transitare nelle Forze di Polizia, questo sognatevelo.
Comunque forse riesco a vincere il concorso per allievo maresciallo visto che mancano gli ultimi 3 giorni, non mi lamento per niente.

Fai bene a sperare, ma non accadrà nulla per gli inv, te lo posso assicurare.
Sono anni che andiamo avanti con questa storia, non sperare di essere privilegiato e gli altri se ne stiano zitti e muti, sarebbe troppo facile.

Poi, se sei cosi' sicuro che qualcosa cambi solo perchè lo senti nell'aria, allora ti consiglio di rimetterti sotto a studiare e vincere veramente un altro concorso.

pimallfly
28-07-13, 12: 54
Ma se quelli sono vincitori di concorso.. e verranno assunti che parli a fare di scavalcare o meno?? bo..
Che non dovrebbero esistere quella è una cosa differente.. perché è vero non dovrebbero esistere ma purtroppo è cosi!
Pensa a fare il tuo concorso, non ti sprecare a dare consigli.. non ne ho di bisogno.. saluti.
P.S buona fortuna.

Elite
28-07-13, 17: 29
Vorrei capire, se non è troppo, qual'è il motivo che vi impedisce di dialogare con più serenità. Mah...

pimallfly
28-07-13, 18: 34
Ragazzi?? news??

MonkeyIsland
28-07-13, 19: 43
Ma se quelli sono vincitori di concorso.. e verranno assunti che parli a fare di scavalcare o meno?? bo..
Che non dovrebbero esistere quella è una cosa differente.. perché è vero non dovrebbero esistere ma purtroppo è cosi!
Pensa a fare il tuo concorso, non ti sprecare a dare consigli.. non ne ho di bisogno.. saluti.
P.S buona fortuna.

Visto che sono "vincitori" i vpf4, tu se sei un inv NON LO SEI, quindi non partirai MAI prima di loro.
Partirai SOLO se la GdF decide di aumentare i posti messi a concorso, punto!
Il consiglio te lo ripeto, se speri di essere ripescato a seguito di un provvedimento politico, torna a studiare e rientra tra i vincitori di concorso.

buona fortuna anche a te!

pimallfly
28-07-13, 21: 17
Visto che sono "vincitori" i vpf4, tu se sei un inv NON LO SEI, quindi non partirai MAI prima di loro.
Partirai SOLO se la GdF decide di aumentare i posti messi a concorso, punto!
Il consiglio te lo ripeto, se speri di essere ripescato a seguito di un provvedimento politico, torna a studiare e rientra tra i vincitori di concorso.

buona fortuna anche a te!

Ancora con sti vincitori e consigli.. Parole parole.. Dai su nn ti arrabbiare.. Non t fa bene :)

MonkeyIsland
28-07-13, 21: 38
Ancora con sti vincitori e consigli.. Parole parole.. Dai su nn ti arrabbiare.. Non t fa bene :)

Non capisco questa risposta, non ha senso..non ti arrabbiare?
Esprimo il mio parere e dico come stanno le cose...solo perchè non scrivo quello che ti piacerebbe leggere, allora sono per forza arrabbiato?
La verità fa male lo so, ma è cosi' non ci puoi fare niente. SOLO i vincitori entreranno nella GdF, non voi INV (me compreso).

Per il resto, continua a sperare in cose inesistenti.

pimallfly
29-07-13, 12: 37
Non capisco questa risposta, non ha senso..non ti arrabbiare?
Esprimo il mio parere e dico come stanno le cose...solo perchè non scrivo quello che ti piacerebbe leggere, allora sono per forza arrabbiato?
La verità fa male lo so, ma è cosi' non ci puoi fare niente. SOLO i vincitori entreranno nella GdF, non voi INV (me compreso).

Per il resto, continua a sperare in cose inesistenti.

La MIA risposta non ha senso eh.. per fortuna allora! Se sei arrabbiato o meno.. alla fine per me è relativo.. dicevo semplicemente perché mi sei sembrato arrabbiato.. non perché hai detto quello che non voglio sentirmi dire..! Ci mancherebbe.. mica mi cambia la vita il tuo parere...
Per il resto va bene cosi.. continuo a sperare in cose ESISTENTI.
Per me finisce qui il discorso.

Forcav
29-07-13, 13: 27
ragazzi non vi preoccupate io sono stato richiamato dopo due anni e non me lo aspettavo potrebbe capitare anche a voi anzi lo spero

Elite
29-07-13, 14: 47
Visto che sono "vincitori" i vpf4, tu se sei un inv NON LO SEI, quindi non partirai MAI prima di loro.
Partirai SOLO se la GdF decide di aumentare i posti messi a concorso, punto!
Il consiglio te lo ripeto, se speri di essere ripescato a seguito di un provvedimento politico, torna a studiare e rientra tra i vincitori di concorso.

buona fortuna anche a te!


Ancora con sti vincitori e consigli.. Parole parole.. Dai su nn ti arrabbiare.. Non t fa bene :)

Ancora?! Vi riesce difficile recepire un richiamo soft? Allora mi spiego meglio: risolvete le incomprensioni in privato ed in pubblico mantenete il tono della discussione pacato. Grazie.

Ekthor
29-07-13, 19: 48
Visto che sono "vincitori" i vpf4, tu se sei un inv NON LO SEI, quindi non partirai MAI prima di loro.
Partirai SOLO se la GdF decide di aumentare i posti messi a concorso, punto!
Il consiglio te lo ripeto, se speri di essere ripescato a seguito di un provvedimento politico, torna a studiare e rientra tra i vincitori di concorso.

buona fortuna anche a te!

hai pienamente ragione, i vfp4 "parcheggiati" hanno priorità rispetto agli INV, mettere in dubbio questo significa negare l'evidenza oltre che la relativa graduatoria

Rocca il maresciallo
29-07-13, 21: 45
I vfp4 hanno un diritto acquisito e cioe' transiteranno nella forza per cui hanno concorso a fine ferma quadriennale; sono vincitori seconda aliquota.il discorso degli inv e' un altro e credo che quest'anno ci sia una svolta pure per loro.In bocca a lupo!

tynia
30-07-13, 16: 45
Sono in sintonia con quello che dice il m.llo Rocca le seconde aliquote, prestano
servizio nell'esercito per quattro anni per poi transitare in una delle forze di Polizia.
Gli inv. sono un altro discorso e entro la fine dell'anno ci saranno delle novità

pimallfly
30-07-13, 22: 08
I vfp4 hanno un diritto acquisito e cioe' transiteranno nella forza per cui hanno concorso a fine ferma quadriennale; sono vincitori seconda aliquota.il discorso degli inv e' un altro e credo che quest'anno ci sia una svolta pure per loro.In bocca a lupo!

Infatti!! Quello che cerco di far capire a molti utenti.. ma comunque anche se non mi capiscono non mi interessa più di tanto.. dormo uguale alla fine!:) sono sempre perfettamente d'accordo con te mar.rocca! :):)

Rocca il maresciallo
30-07-13, 22: 49
Infatti!! Quello che cerco di far capire a molti utenti.. ma comunque anche se non mi capiscono non mi interessa più di tanto.. dormo uguale alla fine!:) sono sempre perfettamente d'accordo con te mar.rocca! :):)

Infatti non bisogna confondere i vfp4 interforze con gli inv.Comunque a chi scadeva la graduatoria a giugno va tranquillo poiche'
e' stato pubblicato sulla gazzetta generale la proroga al 31/12/2013 come gia' specificato dal ministro D'Alia

QuasiBascoVerde
01-08-13, 13: 21
Infatti non bisogna confondere i vfp4 interforze con gli inv.Comunque a chi scadeva la graduatoria a giugno va tranquillo poiche'
e' stato pubblicato sulla gazzetta generale la proroga al 31/12/2013 come gia' specificato dal ministro D'Alia

Proprio non riesco a comprendere come non si riesca a capire che, come anche precisato da MonkeyIsland e Ektor, non è giuridicamente possibile immettere nel Corpo un INV, prima che il VFP4 che aveva un posto in graduatoria migliore, non sia già transitato. E' una questione di logica giuridica. Per assurdo, si potrebbe certamente arruolare l'INV al posto dell'attuale VFP4/GdF e incorporare quest'ultimo nel Corpo. Ma non è fattibile nella pratica (ne economicamente conveniente). E tutto ciò, prorpio perché il VFP4 ha acquisito un diritto a essere arruolato e l'INV, NO!. In caso di utilizzo delle vecchie graduatorie (quella in corso, non darebbe problemi... è ovvio), DEVONO ASSOLUTAMENTE essere incorporati prima del 1° INV, tutti i VFP4 che lo precedevano in graduatoria. E questo è non solo evidente, è sacrosanto e, certamente, giuridicamente sostenibile. Infine, D'Alia per iscritto (a voce, non conta nulla)... con Norme a valenza di Legge... al momento, ha prorogato solo le graduatorie per i concorsi civili e non per il Comparto sicurezza/difesa (ma, ogni tanto, mi chiedo se sapete cosa sono i Comparti e come funziona il sistema della P.A.). Per gli INV degli anni precedenti, non c'è speranza. Mettetevelo in testa. Per i concorsi in atto, tutto può ancora accadere... anche se ci credo poco, visto che non ci sono risorse economiche disponibili.

Etan
01-08-13, 16: 38
Da INV dell'ultimo concorso per allievi gdf,quoto in tutto e per tutto quasibascoverde,mi ripeto,l'unica cosa che non sopporto è tutto questo malessere dei vfp4 interforze,per me sono vincitori di concorso con l'unica pecca che dovranno aspettare 4 anni per transitare nella forza armata scelta,io me ne farei anche 10 di anni nell'esercito sapendo che prima o poi indosserò la divisa per cui ho lottato e sudato,perchè dite tutto quello che vi pare,la divisa è ciò che conta,non i gradi,gli stipendi la pensione e quant'altro

Rocca il maresciallo
01-08-13, 22: 00
Proprio non riesco a comprendere come non si riesca a capire che, come anche precisato da MonkeyIsland e Ektor, non è giuridicamente possibile immettere nel Corpo un INV, prima che il VFP4 che aveva un posto in graduatoria migliore, non sia già transitato. E' una questione di logica giuridica. Per assurdo, si potrebbe certamente arruolare l'INV al posto dell'attuale VFP4/GdF e incorporare quest'ultimo nel Corpo. Ma non è fattibile nella pratica (ne economicamente conveniente). E tutto ciò, prorpio perché il VFP4 ha acquisito un diritto a essere arruolato e l'INV, NO!. In caso di utilizzo delle vecchie graduatorie (quella in corso, non darebbe problemi... è ovvio), DEVONO ASSOLUTAMENTE essere incorporati prima del 1° INV, tutti i VFP4 che lo precedevano in graduatoria. E questo è non solo evidente, è sacrosanto e, certamente, giuridicamente sostenibile. Infine, D'Alia per iscritto (a voce, non conta nulla)... con Norme a valenza di Legge... al momento, ha prorogato solo le graduatorie per i concorsi civili e non per il Comparto sicurezza/difesa (ma, ogni tanto, mi chiedo se sapete cosa sono i Comparti e come funziona il sistema della P.A.). Per gli INV degli anni precedenti, non c'è speranza. Mettetevelo in testa. Per i concorsi in atto, tutto può ancora accadere... anche se ci credo poco, visto che non ci sono risorse economiche disponibili.

Gli inv ovviamente verrebbero incorporati come vfp4.Inoltre ci sono anche gli inv dei concorsi aa.mm. dove non sono previsti vfp4 interforze ed alcuni di essi hanno gia' ricorso e sono in dirittura d'arrivo.

MonkeyIsland
01-08-13, 22: 35
Gli inv ovviamente verrebbero incorporati come vfp4.Inoltre ci sono anche gli inv dei concorsi aa.mm. dove non sono previsti vfp4 interforze ed alcuni di essi hanno gia' ricorso e sono in dirittura d'arrivo.

Tutto il rispetto agli inv aa.mm, ma a me mancano solo i 3 giorni (attitudinale e orale) e poi ho finito l'iter concorsuale per allievo maresciallo.

Se fanno ricorso non lascerò tanto facilmente che il concorso venga bloccato o cosa. Come me la pensano anche coloro che stanno ogni giorno (come me) studiando senza sosta per prendere un buon punteggio agli orali.
Va bene tutto, però sappiate che i concorsi in svolgimento non devono essere toccati. Dovevano fare prima che venisse bandito, cosi' facendo metti in crisi anche noi che ci stiamo facendo un mazzo tanto per vincere.

pimallfly
02-08-13, 12: 50
Da INV dell'ultimo concorso per allievi gdf,quoto in tutto e per tutto quasibascoverde,mi ripeto,l'unica cosa che non sopporto è tutto questo malessere dei vfp4 interforze,per me sono vincitori di concorso con l'unica pecca che dovranno aspettare 4 anni per transitare nella forza armata scelta,io me ne farei anche 10 di anni nell'esercito sapendo che prima o poi indosserò la divisa per cui ho lottato e sudato,perchè dite tutto quello che vi pare,la divisa è ciò che conta,non i gradi,gli stipendi la pensione e quant'altro

Purtroppo non tutti la pensano come te!! Purtroppo....

KillerMona
13-08-13, 13: 47
Tutto il rispetto agli inv aa.mm, ma a me mancano solo i 3 giorni (attitudinale e orale) e poi ho finito l'iter concorsuale per allievo maresciallo.

Se fanno ricorso non lascerò tanto facilmente che il concorso venga bloccato o cosa. Come me la pensano anche coloro che stanno ogni giorno (come me) studiando senza sosta per prendere un buon punteggio agli orali.
Va bene tutto, però sappiate che i concorsi in svolgimento non devono essere toccati. Dovevano fare prima che venisse bandito, cosi' facendo metti in crisi anche noi che ci stiamo facendo un mazzo tanto per vincere.

Io sono un ricorrente! secondo te a me interessa il mazzo che ti stai facendo? ma guarda proprio meno di zero! e se ci sarò da fare guerra io sarò in prima fila. Saluti e tranquillizzati che al perito altrimenti...aiaiai! :)

bsk
13-08-13, 14: 01
guerra inutile e comunque non contro di loro il concorso è stato indetto e sarà concluso eventuali ricorsi se vinti, cosa di cui dubito seriamente essendo Idonei Non Vincitori ovvero non aventi diritto al posto che non hanno vinto da concorso, daranno solo diritto all'ingresso alla scuola per Marescialli, ma non a scapito di chi sta concorrendo regolarmente adesso e dovesse vincerlo ovvero essere un Idoneo Vincitore
come vedete occupano posizioni giuridiche nettamente diverse, ma io spero che vi facciano entrare tutti INP, INV, oltre naturalmente ai Vincitori

Rocca il maresciallo
13-08-13, 15: 04
guerra inutile e comunque non contro di loro il concorso è stato indetto e sarà concluso eventuali ricorsi se vinti, cosa di cui dubito seriamente essendo Idonei Non Vincitori ovvero non aventi diritto al posto che non hanno vinto da concorso, daranno solo diritto all'ingresso alla scuola per Marescialli, ma non a scapito di chi sta concorrendo regolarmente adesso e dovesse vincerlo ovvero essere un Idoneo Vincitore
come vedete occupano posizioni giuridiche nettamente diverse, ma io spero che vi facciano entrare tutti INP, INV, oltre naturalmente ai Vincitori

Il concorso ovviamnete non verra' mai annullato anche se le procedure adottate dai ricorsisti sono quelle dell'impugnazione del bando ed eventuale graduatoria.Alla fine l'amministrazione dovra' arruolare coloro a cui e' stato accolto il ricorso.Alcuni sono gia' alla plenaria che si e' espressa positivamente e il cui parere e' stato gia' notificato.

MonkeyIsland
13-08-13, 18: 50
Io sono un ricorrente! secondo te a me interessa il mazzo che ti stai facendo? ma guarda proprio meno di zero! e se ci sarò da fare guerra io sarò in prima fila. Saluti e tranquillizzati che al perito altrimenti...aiaiai! :)

Guarda, sinceramente...non meriti neanche una risposta.

Questo intervento immaturo te lo potevi anche risparmiare. Potevi scrivere qualcosa di costruttivo ma, purtroppo, non tutti hanno la maturità per farlo.
A me non interessa che tu stia facendo ricorso o meno, stai pure in prima linea, dove vuoi, ma tanto le cose non cambieranno per voi inv.

Impara ad avere rispetto per coloro che si stanno impegnando e scendi dal trono perchè non stai parlando con l'ultimo arrivato poichè sono già stato idoneo a livello attitudinale e so benissimo come ci si deve comportare.

Infine, aspetta e spera che il tuo ricorso vada in porto.
Piuttosto non piangerti addosso ma rimboccati le maniche e studia per altri concorsi (se non lo stai già facendo).
Ho conosciuto tanta gente durante le prove che è risultata INV per ben 2 volte ed è qui per la terza volta a ritentare, senza gravare su nessuno, senza rompere le scatole, senza fare interventi immaturi come il tuo.

Questi meritano veramente di entrare, riguardati...e parecchio anche!

Saluti

pimallfly
13-08-13, 20: 46
Guarda, sinceramente...non meriti neanche una risposta.

Questo intervento immaturo te lo potevi anche risparmiare. Potevi scrivere qualcosa di costruttivo ma, purtroppo, non tutti hanno la maturità per farlo.
A me non interessa che tu stia facendo ricorso o meno, stai pure in prima linea, dove vuoi, ma tanto le cose non cambieranno per voi inv.

Impara ad avere rispetto per coloro che si stanno impegnando e scendi dal trono perchè non stai parlando con l'ultimo arrivato poichè sono già stato idoneo a livello attitudinale e so benissimo come ci si deve comportare.

Infine, aspetta e spera che il tuo ricorso vada in porto.
Piuttosto non piangerti addosso ma rimboccati le maniche e studia per altri concorsi (se non lo stai già facendo).
Ho conosciuto tanta gente durante le prove che è risultata INV per ben 2 volte ed è qui per la terza volta a ritentare, senza gravare su nessuno, senza rompere le scatole, senza fare interventi immaturi come il tuo.

Questi meritano veramente di entrare, riguardati...e parecchio anche!

Saluti

Uhmmm.. non parlare di interventi immaturi.. non è il caso proprio..
Abbiamo capito che hai un tuo pensiero sugli INV, che dobbiamo rimboccarci le maniche, che stai facendo il concorso, che sei alla fine ecc ecc.. ma basta! Non stare a scrivere sempre le stesse cose, abbiamo capito!! Apri una discussione tua personale con titolo: gli INV non hanno speranze, sto facendo il concorso ecc ecc
e non stare TU a rompere le scatole dicendo sempre le stesse cose e andando contro qualsiasi cosa venga detta!!!!
Goditi l'estate :).

MonkeyIsland
13-08-13, 23: 13
Uhmmm.. non parlare di interventi immaturi.. non è il caso proprio..
Abbiamo capito che hai un tuo pensiero sugli INV, che dobbiamo rimboccarci le maniche, che stai facendo il concorso, che sei alla fine ecc ecc.. ma basta! Non stare a scrivere sempre le stesse cose, abbiamo capito!! Apri una discussione tua personale con titolo: gli INV non hanno speranze, sto facendo il concorso ecc ecc
e non stare TU a rompere le scatole dicendo sempre le stesse cose e andando contro qualsiasi cosa venga detta!!!!
Goditi l'estate :).

MA tu chi sei?
Prima di tutto, io dico quello che mi pare, sei invidioso per caso che sia arrivato a buon punto? Allora fatti gli affari tuoi. Nessuno sta parlando con te!
Non posso dire la mia storia, come la penso, cosa sto facendo, ma sei l'amministratore del forum? Se non ti interessa, salta i miei post e leggi gli altri, ma non mi rompere se scrivo quello che sto facendo, la cosa non ti riguarda. Mica scrivo per farlo sapere a te, sei nulla per me.

Per quanto riguarda la questione inv, io ormai la penso cosi', se non ti sta bene sei liberissimo di replicare e di discuterne, anche in modo acceso, ma non mancarmi di rispetto.
Una volta anche io speravo in qualche decreto, ma mi sono reso conto che non è possibile e non sarebbe neanche giusto perchè si toglierebbe la possibilità a nuove persone di tentare i concorsi.
Tu pensi che io scriva cose immature solo perchè non combaciano con quello che pensi tu, ecco perchè. Punto, manda giù!

L'intervento di KillerMona è inaccettabile in questo forum.

Ognuno tirerà pure acqua al suo mulino e lo capisco, ma bisogna anche essere equilibrati, rispettosi e riconoscere cosa è giusto da cosa non lo è.

Evidentemente tu, ancora non hai capito che assumere gli inv non ha senso. La GdF recluta 500 persone? Bene STOP, SOLO 500. Poi si aspetta il prossimo anno per ritentare e cosi' via...
E' stato sempre cosi'...poi, fate e pensate come vi pare, sperate, pregate, usate qualsiasi tipo di stregoneria...ma lasciate agli altri il diritto di esprimere la propria opinione.

Saluti

pimallfly
14-08-13, 01: 27
MA tu chi sei?
Prima di tutto, io dico quello che mi pare, sei invidioso per caso che sia arrivato a buon punto? Allora fatti gli affari tuoi. Nessuno sta parlando con te!
Non posso dire la mia storia, come la penso, cosa sto facendo, ma sei l'amministratore del forum? Se non ti interessa, salta i miei post e leggi gli altri, ma non mi rompere se scrivo quello che sto facendo, la cosa non ti riguarda. Mica scrivo per farlo sapere a te, sei nulla per me.

Per quanto riguarda la questione inv, io ormai la penso cosi', se non ti sta bene sei liberissimo di replicare e di discuterne, anche in modo acceso, ma non mancarmi di rispetto.
Una volta anche io speravo in qualche decreto, ma mi sono reso conto che non è possibile e non sarebbe neanche giusto perchè si toglierebbe la possibilità a nuove persone di tentare i concorsi.
Tu pensi che io scriva cose immature solo perchè non combaciano con quello che pensi tu, ecco perchè. Punto, manda giù!

L'intervento di KillerMona è inaccettabile in questo forum.

Ognuno tirerà pure acqua al suo mulino e lo capisco, ma bisogna anche essere equilibrati, rispettosi e riconoscere cosa è giusto da cosa non lo è.

Evidentemente tu, ancora non hai capito che assumere gli inv non ha senso. La GdF recluta 500 persone? Bene STOP, SOLO 500. Poi si aspetta il prossimo anno per ritentare e cosi' via...
E' stato sempre cosi'...poi, fate e pensate come vi pare, sperate, pregate, usate qualsiasi tipo di stregoneria...ma lasciate agli altri il diritto di esprimere la propria opinione.

Saluti

Chi sono non ti è dato saperlo, questo è sicuro! Sei nulla per me..ahahahah! Amico ma figuriamoci se TU puoi essere qualcosa per me!!Ma smettila.. Come volevasi dimostrare.. sempre le stesse cose. Se nomini il rispetto dopo quello che hai detto.. fidati che non ne capisci proprio niente.. meno di 0!! Parla di rispetto lui.. mah!! Tranquillo che la soluzione migliore è ignorarli i tuoi post.. anche perché scrivi sempre le stesse cose..
Tanto per la cronaca, io ho SEMPRE detto che ognuno di noi è libero di dire ciò che più gli aggrada! Evidentemente non comprendi.. mi spiace per te. Io chiudo qui, anche perché non ho intenzione di continuare a interloquire con te PUNTO, e ripeto: chi vivrà vedrà!

MonkeyIsland
14-08-13, 08: 18
Chi sono non ti è dato saperlo, questo è sicuro! Sei nulla per me..ahahahah! Amico ma figuriamoci se TU puoi essere qualcosa per me!!Ma smettila.. Come volevasi dimostrare.. sempre le stesse cose. Se nomini il rispetto dopo quello che hai detto.. fidati che non ne capisci proprio niente.. meno di 0!! Parla di rispetto lui.. mah!! Tranquillo che la soluzione migliore è ignorarli i tuoi post.. anche perché scrivi sempre le stesse cose..
Tanto per la cronaca, io ho SEMPRE detto che ognuno di noi è libero di dire ciò che più gli aggrada! Evidentemente non comprendi.. mi spiace per te. Io chiudo qui, anche perché non ho intenzione di continuare a interloquire con te PUNTO, e ripeto: chi vivrà vedrà!

LA domanda che ho fatto "ma chi sei" non era per sapere chi fossi, visto che continui a essere il nulla per me, ma era per dirti che la questione non ti riguarda, chi ti ha interpellato?
Poi nessuno qui è tuo "amico" ma come ti esprimi, come un ragazzino?
Comunque evita i miei post perchè oltre a dire che devo andare in vacanza altro non sai fare.
Ora però evita di rompere le scatole e salta i miei post.

Buone vacanze, bai al mare e divertiti :)

KillerMona
14-08-13, 08: 54
Qui si rasenta la follia.. Certi interventi non meritano la mia attenzione. Grazie pimallfly per neavermi difeso.
Non mi metto a rispondere a certa gente perché davvero è imbarazzante.

Rocca il maresciallo
14-08-13, 10: 36
Qui si rasenta la follia.. Certi interventi non meritano la mia attenzione. Grazie pimallfly per neavermi difeso.
Non mi metto a rispondere a certa gente perché davvero è imbarazzante.
Non perdere la speranza,lo so che sei a un buon punto.In bocca a lupo!

MonkeyIsland
14-08-13, 13: 27
Qui si rasenta la follia.. Certi interventi non meritano la mia attenzione. Grazie pimallfly per neavermi difeso.
Non mi metto a rispondere a certa gente perché davvero è imbarazzante.

No comment, vergognoso!
Coalizione come i ragazzini, che tristezza!
Buona preghiera a tutti gli INV.
Saluti

HAITI
15-08-13, 11: 35
Ragazzi è finita.. a quanto pare non ci sono speranze..

Victor
15-08-13, 12: 15
MA tu chi sei?
Prima di tutto, io dico quello che mi pare, sei invidioso per caso che sia arrivato a buon punto? Allora fatti gli affari tuoi. Nessuno sta parlando con te!
Non posso dire la mia storia, come la penso, cosa sto facendo, ma sei l'amministratore del forum? Se non ti interessa, salta i miei post e leggi gli altri, ma non mi rompere se scrivo quello che sto facendo, la cosa non ti riguarda. Mica scrivo per farlo sapere a te, sei nulla per me.

Per quanto riguarda la questione inv, io ormai la penso cosi', se non ti sta bene sei liberissimo di replicare e di discuterne, anche in modo acceso, ma non mancarmi di rispetto.
Una volta anche io speravo in qualche decreto, ma mi sono reso conto che non è possibile e non sarebbe neanche giusto perchè si toglierebbe la possibilità a nuove persone di tentare i concorsi.
Tu pensi che io scriva cose immature solo perchè non combaciano con quello che pensi tu, ecco perchè. Punto, manda giù!

L'intervento di KillerMona è inaccettabile in questo forum.

Ognuno tirerà pure acqua al suo mulino e lo capisco, ma bisogna anche essere equilibrati, rispettosi e riconoscere cosa è giusto da cosa non lo è.

Evidentemente tu, ancora non hai capito che assumere gli inv non ha senso. La GdF recluta 500 persone? Bene STOP, SOLO 500. Poi si aspetta il prossimo anno per ritentare e cosi' via...
E' stato sempre cosi'...poi, fate e pensate come vi pare, sperate, pregate, usate qualsiasi tipo di stregoneria...ma lasciate agli altri il diritto di esprimere la propria opinione.

Saluti


Chi sono non ti è dato saperlo, questo è sicuro! Sei nulla per me..ahahahah! Amico ma figuriamoci se TU puoi essere qualcosa per me!!Ma smettila.. Come volevasi dimostrare.. sempre le stesse cose. Se nomini il rispetto dopo quello che hai detto.. fidati che non ne capisci proprio niente.. meno di 0!! Parla di rispetto lui.. mah!! Tranquillo che la soluzione migliore è ignorarli i tuoi post.. anche perché scrivi sempre le stesse cose..
Tanto per la cronaca, io ho SEMPRE detto che ognuno di noi è libero di dire ciò che più gli aggrada! Evidentemente non comprendi.. mi spiace per te. Io chiudo qui, anche perché non ho intenzione di continuare a interloquire con te PUNTO, e ripeto: chi vivrà vedrà!


Qui si rasenta la follia.. Certi interventi non meritano la mia attenzione. Grazie pimallfly per neavermi difeso.
Non mi metto a rispondere a certa gente perché davvero è imbarazzante.

Sono stati presi i dovuti provvedimenti.
Vediamo di finirla.
Se avete voglia di litigare,fatelo in privato,non qui,non ci siete solo voi sul forum!
Grazie!

pimallfly
16-08-13, 12: 22
Qui si rasenta la follia.. Certi interventi non meritano la mia attenzione. Grazie pimallfly per neavermi difeso.
Non mi metto a rispondere a certa gente perché davvero è imbarazzante.

Imbarazzante è dire poco!! Comunque figurati :):)


Ragazzi è finita.. a quanto pare non ci sono speranze..

Perché? Per la lettera dici?

HAITI
16-08-13, 13: 44
Imbarazzante è dire poco!! Comunque figurati :):)



Perché? Per la lettera dici?

SI.. l'hai letta?

pimallfly
16-08-13, 14: 32
Il concorso ovviamnete non verra' mai annullato anche se le procedure adottate dai ricorsisti sono quelle dell'impugnazione del bando ed eventuale graduatoria.Alla fine l'amministrazione dovra' arruolare coloro a cui e' stato accolto il ricorso.Alcuni sono gia' alla plenaria che si e' espressa positivamente e il cui parere e' stato gia' notificato.

Rocca, libera la casella per favore ti ho inviato un messaggio in pvt...

tynia
16-08-13, 15: 02
Lettera!!! quale lettera

pimallfly
16-08-13, 17: 38
Una lettera.

SoldatoneGDF
16-08-13, 17: 52
Lettera!!! quale lettera

penso si riferisse alla risposta all'interrogazione parlamentare del Sottosegretario di Stato per l'economia e per le finanze dove chiarisce che l'incorporamento degli idonei in soprannumero del concorso 750 aa ff del 2012 mediante scorrimento delle graduatorie non potrà essere fatto perché queste graduatorie hanno una durata di 18 mesi dalla loro approvazione e quindi scadono prima che l'ultimo idoneo vincitore venga assunto a causa dello scaglionamento in 2 aliquote annuali.
questo è il link: http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_17/showXhtml.asp?highLight=0&idAtto=1618&stile=8

tynia
16-08-13, 19: 07
Ma le graduatorie concorsuali hanno validità 3 anni

---------------------Aggiornamento----------------------------

Decreto Milleproroghe 2012

Il decreto milleproroghe (D.L. 216/2011) interviene sul personale pubblico con alcune disposizioni, in particolare l'art. 1, comma 4 dispone la proroga fino al 31 dicembre 2012 della validità delle graduatorie concorsuali delle PA che sono state approvate dopo il 31 dicembre 2005. Fino allo scorso 31 dicembre (prima in virtù del decreto c.d. milleproroghe 2011 e poi di uno specifico d.P.C.M. previsto da tale disposizione) erano valide le graduatorie approvate dopo il 30 settembre 2003. Ricordiamo che in termini generali invece, sono valide le graduatorie approvate nel corso dell’ultimo triennio. La giurisprudenza del lavoro prevalente ricorda, inoltre, che la utilizzazione di graduatorie concorsuali valide costituisce una sorta di obbligo per tutte le amministrazioni pubbliche. Altra disposizione è dettata dall'art. 6, comma 2 che proroga a tutto il 2012 le disposizioni relative al lavoro accessorio cui possono fare ricorso anche gli enti locali.

---------------------Aggiornamento----------------------------

L’articolo 3, comma 87, della legge 24 dicembre 2007, n. 244 (legge finanziaria 2008), ha aggiunto, all’articolo 35 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, il comma 5-ter, in forza del quale “Le graduatorie dei concorsi per il reclutamento del personale presso le amministrazioni pubbliche rimangono vigenti per un termine di tre anni dalla data di pubblicazione. Sono fatti salvi i periodi di vigenza inferiori previsti da leggi regionali”.

bsk
16-08-13, 19: 35
P.A. ovvero Pubbliche Amministrazioni sono i dipendenti statali civili
La GdF non è una P.A. ve lo si dice da tempo e voi ancora a fare confusione in GdF non siete civili cercate di farvene una ragione non sono applicabili le regole di cui si parla nei due D.L. citati

ll Corpo della Guardia di Finanza (GdF) è una forza di polizia ad ordinamento militare, ossia un corpo militare, dipendente direttamente dal Ministro dell'Economia e delle Finanze.
Oltre a svolgere funzioni di polizia giudiziaria e pubblica sicurezza comuni alle altre forze di polizia, la Guardia di Finanza possiede poteri speciali (ed esclusivi) di polizia tributaria.
Data la sua doppia identità quale forza di polizia e corpo militare dello Stato, il corpo ha la particolarità di essere parte integrante delle forze armate dello Stato italiano, pur non essendo inquadrato logisticamente nel Ministero della Difesa.

QuasiBascoVerde
16-08-13, 19: 58
E per la cronaca, la risposta all'interrogazione parlamentare chiarisce che è facoltà (non obbligo, facoltà... che è una cosa diversa dall'obbligo) del Corpo arruolare personale traendolo dagli INV e che, oltretutto, non potrà farlo certamente per gli INV del concorso di cui trattasi, perché (quasi certamente) la graduatoria scadrà comunque prima dell'incorporamento dell'ultimo VFP4. Si noti che è veramente chiaro il contenuto della risposta al quesito dell'On. Rosato :groupwave:

SoldatoneGDF
16-08-13, 20: 31
E per la cronaca, la risposta all'interrogazione parlamentare chiarisce che è facoltà (non obbligo, facoltà... che è una cosa diversa dall'obbligo) del Corpo arruolare personale traendolo dagli INV e che, oltretutto, non potrà farlo certamente per gli INV del concorso di cui trattasi, perché (quasi certamente) la graduatoria scadrà comunque prima dell'incorporamento dell'ultimo VFP4. Si noti che è veramente chiaro il contenuto della risposta al quesito dell'On. Rosato :groupwave:

esattamente!!!

MonkeyIsland
16-08-13, 20: 42
Infatti la GdF non rientra, ormai è chiaro ma ancora non lo vogliono capire.
Pure io pensavo ci fosse speranza, invece no. Meglio cosi'!
Grazie per aver fatto luce, solo i vincitori hanno il diritto di entrare, non gli idonei!
Hanno fatto bene, cosi' tutti hanno la possibilità di tentare i concorsi!

tynia
17-08-13, 09: 33
Siete sicuri di quello che affermate.


validità e scorrimento delle graduatorie concorsuali

La sentenza n. 1889, depositata in data 20 febbraio 2013, del T.A.R. Lazio, sezione II, offre un excurs normativo ed interpretativo riguardo a quanto in oggetto.
Di seguito, la sintesi degli indirizzi della magistratura amministrativa.
Sulla validità delle graduatorie:
- la vigenza triennale delle graduatorie è stata sancita dall'art. 3, comma 87, della legge 244/2007 che ha aggiunto il comma 5-ter all'articolo 35 del d.lgs. 165/2001;
- l'art. 1, comma 4, del d.l. 216/2011 (convertito in legge 14/2012) ha disposto la proroga dell'efficacia delle graduatorie per assunzioni a tempo indeterminato, approvate successivamente al 30 settembre 2003, fino al 31 dicembre 2012;
- da ultimo, l'art. 1, comma 388, della legge 228/2012 (legge di stabilità 2013) ha ulteriormente prorogato, sino al 30 giugno 2013, il predetto termine.
L'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, nella sentenza 28 luglio 2011, n. 14, ha posto in rilievo che la disposizione introdotta dalla precitata legge finanziaria 2008 (art. 3, comma 87, legge 244/2007) ha abbandonato la struttura formale della disciplina della mera proroga, a carattere contingente, e si caratterizza per i seguenti elementi di novità:
- conferma della validità triennale, decorrente dalla pubblicazione, quale istituto ordinario (a regime) per le procedure di reclutamento del personale pubblico, disciplinato da una fonte di rango legislativo e non più dal solo regolamento generale sui concorsi (d.p.r. 487/1994);
- l'istituto generale dello scorrimento delle graduatorie valide è riferito, indistintamente, a tutte le amministrazioni, senza limitazioni di carattere soggettivo od oggettivo;
- stante la ratio, la norma in contesto va estesa anche alle procedure concorsuali svolte in epoca precedente alla sua entrata in vigore

bsk
17-08-13, 09: 40
Siete sicuri di quello che affermate.

Si lo siamo e lo è anche il Sottosegretario di Stato all'Economia che in aula risponde all'interrogazione Parlamentare, purtroppo

Rocca il maresciallo
17-08-13, 10: 18
Siete sicuri di quello che affermate.


validità e scorrimento delle graduatorie concorsuali

La sentenza n. 1889, depositata in data 20 febbraio 2013, del T.A.R. Lazio, sezione II, offre un excurs normativo ed interpretativo riguardo a quanto in oggetto.
Di seguito, la sintesi degli indirizzi della magistratura amministrativa.
Sulla validità delle graduatorie:
- la vigenza triennale delle graduatorie è stata sancita dall'art. 3, comma 87, della legge 244/2007 che ha aggiunto il comma 5-ter all'articolo 35 del d.lgs. 165/2001;
- l'art. 1, comma 4, del d.l. 216/2011 (convertito in legge 14/2012) ha disposto la proroga dell'efficacia delle graduatorie per assunzioni a tempo indeterminato, approvate successivamente al 30 settembre 2003, fino al 31 dicembre 2012;
- da ultimo, l'art. 1, comma 388, della legge 228/2012 (legge di stabilità 2013) ha ulteriormente prorogato, sino al 30 giugno 2013, il predetto termine.
L'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, nella sentenza 28 luglio 2011, n. 14, ha posto in rilievo che la disposizione introdotta dalla precitata legge finanziaria 2008 (art. 3, comma 87, legge 244/2007) ha abbandonato la struttura formale della disciplina della mera proroga, a carattere contingente, e si caratterizza per i seguenti elementi di novità:
- conferma della validità triennale, decorrente dalla pubblicazione, quale istituto ordinario (a regime) per le procedure di reclutamento del personale pubblico, disciplinato da una fonte di rango legislativo e non più dal solo regolamento generale sui concorsi (d.p.r. 487/1994);
- l'istituto generale dello scorrimento delle graduatorie valide è riferito, indistintamente, a tutte le amministrazioni, senza limitazioni di carattere soggettivo od oggettivo;
- stante la ratio, la norma in contesto va estesa anche alle procedure concorsuali svolte in epoca precedente alla sua entrata in vigore

Sulla validita' della graduatoria puoi sempre ricorrere qualora uscisse un nuovo concorso con le stesse caratteristiche:C'e' giurisprudenza diversa.

QuasiBascoVerde
17-08-13, 12: 28
Sulla validita' della graduatoria puoi sempre ricorrere qualora uscisse un nuovo concorso con le stesse caratteristiche:C'e' giurisprudenza diversa.

In teoria potrebbe anche essere così... di fatto, è sufficiente che modifichino anche solo una parte dei test... l'acutezza visiva... ecc. e tu non puoi più fare nulla... se poi, aggiungi che le graduatorie valgono solo 18 mesi e che dopo 12 mesi ti possono far nuove visite (e da nessuna parte viene descritto quanto debbano essere "accurate"), puoi comprendere che fare ricorso ha ben poche possibilità di riuscita... poi, qualcuno ce la può anche fare... ma in generale, non si va da nessuna parte. Infatti i ricorrenti che vincono e che attendono l'arruolamento sono "4 gatti" rispetto alla platea degli INV. E lo sai benissimo.

Rocca il maresciallo
17-08-13, 12: 46
In teoria potrebbe anche essere così... di fatto, è sufficiente che modifichino anche solo una parte dei test... l'acutezza visiva... ecc. e tu non puoi più fare nulla... se poi, aggiungi che le graduatorie valgono solo 18 mesi e che dopo 12 mesi ti possono far nuove visite (e da nessuna parte viene descritto quanto debbano essere "accurate"), puoi comprendere che fare ricorso ha ben poche possibilità di riuscita... poi, qualcuno ce la può anche fare... ma in generale, non si va da nessuna parte. Infatti i ricorrenti che vincono e che attendono l'arruolamento sono "4 gatti" rispetto alla platea degli INV. E lo sai benissimo.
Io parlo di chi ha proposto ricorso che ovviamente vale solo per loro e non e' generalizzato a tutti gli inv.Comunque c'e' gia' qualcuno in attesa di essere arruolato.Ha gia' avuto accoglimento da parte del cds.

JackTyler
19-08-13, 13: 09
Sono dell'idea che conviene mettersi a studiare da zero di nuovo senza farsi molte speranze nel caso in cui si diventasse idonei non vincitori. Ve lo dico io, arrivato 22 in graduatoria nel concorso vfp4 2 immissione 2012 in capitaneria di porto, purtroppo ne prendevano solo 21. Una persona dopo un mese dall'inizio del corso è transitata in penitenziaria. La prima immissione 2013 è partita un mese fa e nessuno mi ha chiamato. L'unica cosa razionale che mi viene in mente è rimettermi a studiare perchè se aspetto che mi chiamino posso invecchiare.

HAITI
23-08-13, 14: 08
http://www.fanpage.it/la-bozza-del-decreto-sulla-p-a-tagli-auto-blu-taxi-consulenze-e-chance-per-i-precari/

bsk
23-08-13, 15: 03
http://www.fanpage.it/la-bozza-del-decreto-sulla-p-a-tagli-auto-blu-taxi-consulenze-e-chance-per-i-precari/

ancora sempre lo stesso errore P.A. Pubblica Amministrazione
la GdF non è una P.A., ma una FF.AA. come ve lo devono dire in che lingua ed alle FF.AA. non si puo applicare quel D.L. che poi è solo una Bozza in discussione al Consiglio dei Ministri e riguarda i precari della Pubblica amministrazione Civile non Militare
discussione per altro che è stata rinviata a lunedì prossimo

Rocca il maresciallo
23-08-13, 15: 06
ancora sempre lo stesso errore P.A. Pubblica Amministrazione
la GdF non è una P.A., ma una FF.AA. come ve lo devono dire in che lingua ed alle FF.AA. non si puo applicare quel D.L. che poi è solo una Bozza in discussione al Consiglio dei Ministri e riguarda i precari della Pubblica amministrazione Civile non Militare
discussione per altro che è stata rinviata a lunedì prossimo

Esatto riguarda i precari della pubblica amministrazione civile.Quello che interessa voi e' la proroga al 2015 delle graduatorie che dovrebbe valere anche per il comparto sicurezza:Attendiamo lunedi' e vedremo in definitiva il provvedimento.

bsk
23-08-13, 15: 17
Esatto riguarda i precari della pubblica amministrazione civile.Quello che interessa voi e' la proroga al 2015 delle graduatorie che dovrebbe valere anche per il comparto sicurezza:Attendiamo lunedi' e vedremo in definitiva il provvedimento.

dalla lettura della bozza completa il prolungamento graduatorie a tutto il 2015 non è esteso alle graduatorie delle FF.AA. e delle FF.OO. che restano vincolate a cio che è scritto nei singoli BANDI e nei regolamenti delle singole Forze, ma staremo a vedere poi a D.L. firmato e approvato se ci saranno e quali saranno le eventuali variazioni
anche i singoli ricorsi al TAR hanno valenza solo sui singoli casi e non sono utilizzabili, non fanno giurisprudenza, per tutti gli INV dei CONCORSI infatti i ricorsi si basano su documentazioni valide solo per il caso oggetto del ricorso che si discute infatti su 100 cause di ricorso presentate 20 sono accettati e vincono, 80 rigettati e perdono

Rocca il maresciallo
23-08-13, 15: 28
dalla lettura della bozza completa il prolungamento graduatorie a tutto il 2015 non è esteso alle graduatorie delle FF.AA. e delle FF.OO. che restano vincolate a cio che è scritto nei singoli BANDI e nei regolamenti delle singole Forze, ma staremo a vedere poi a D.L. firmato e approvato se ci saranno e quali saranno le eventuali variazioni
anche i singoli ricorsi al TAR hanno valenza solo sui singoli casi e non sono utilizzabili, non fanno giurisprudenza, per tutti gli INV dei CONCORSI infatti i ricorsi si basano su documentazioni valide solo per il caso oggetto del ricorso che si discute infatti su 100 cause di ricorso presentate 20 sono accettati e vincono, 80 rigettati e perdono
Esatto i ricorsi al tar che sono andati a buon fine valgono solo ed esclusivamente per coloro che lo hanno presentato.Per la presentazione dei ricorsi ci sono tempi e modi precisi.

pimallfly
23-08-13, 21: 05
Esatto riguarda i precari della pubblica amministrazione civile.Quello che interessa voi e' la proroga al 2015 delle graduatorie che dovrebbe valere anche per il comparto sicurezza:Attendiamo lunedi' e vedremo in definitiva il provvedimento.

Bè.. Se fosse come dici, la risposta all'interrogazione parlamentare presentata dall'On. Rosato da parte del sottosegretario del ministero dell'economia e delle finanze non risponderebbe al vero. Non penso sia così. Comunque come scritto da altri utenti bisogna aspettare lunedì.. Ma la vedo dura :(

Rocca il maresciallo
24-08-13, 10: 40
Bè.. Se fosse come dici, la risposta all'interrogazione parlamentare presentata dall'On. Rosato da parte del sottosegretario del ministero dell'economia e delle finanze non risponderebbe al vero. Non penso sia così. Comunque come scritto da altri utenti bisogna aspettare lunedì.. Ma la vedo dura :(

Non sto facendo riferimento all'interrogazione dell'on.rosato bensi' ad una sentenza recente del tar che ha accolto il ricorso presentato da alcuni ragazzi.

HAITI
27-08-13, 00: 07
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-08-25/stabilizzazione-precari-platea-ancora-155251.shtml
Che mi dite di questo? qualcuno ben informato potrebbe spiegarlo..

QuasiBascoVerde
27-08-13, 15: 36
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-08-25/stabilizzazione-precari-platea-ancora-155251.shtml
Che mi dite di questo? qualcuno ben informato potrebbe spiegarlo..

Ecco: http://www.governo.it/Governo/ConsiglioMinistri/dettaglio.asp?d=72655 riguarda sostanzialmente il precariato e le assunzioni dei vincitori dei concorsi già espletati, salvo poter ricorrere anche all'assunzione degli idonei. Il tutto, salvo la dovuta e più attenta lettura del Provvedimento non appena pubblicato, non riguarda il Comparto sicurezza - difesa. Quindi, o specificheranno nel testo che riguarda anche tale Comparto, oppure non riguarda le FF.PP. e le FF.AA.. E anche tu puoi farti un'idea di cos'è "questo". Si trova tutto quanto necessita sul web. :rotflmao:

Intransigente
27-08-13, 17: 57
Riguarda le "AMMINISTRAZIONI CENTRALI", ovvero tutti i ministeri dello Stato, ministero della difesa e ministero dell'economia e delle finanze COMPRESI, datevi una svegliata.

Questo per colui che tutto sa, Mr.bsk :L'espressione pubblica amministrazione, in diritto indica, in senso oggettivo, una funzione pubblica (funzione amministrativa), consistente nell'attività volta alla cura degli interessi della collettività (interessi pubblici), predeterminati in sede di indirizzo politico e in senso soggettivo è l'insieme dei soggetti che esercitano tale funzione.

Le pare che la GDF non rientri tra le pubbliche amministrazioni? Avete la testa quadrata.

p.s in ogni caso questo decreto legge va ancora di più a rafforzare la posizione degli idonei di concorso non vincitori, sottolineando quanto anche a loro spetti (nei limiti) il diritto all'assunzione.

Rocca il maresciallo
27-08-13, 20: 41
Riguarda le "AMMINISTRAZIONI CENTRALI", ovvero tutti i ministeri dello Stato, ministero della difesa e ministero dell'economia e delle finanze COMPRESI, datevi una svegliata.

Questo per colui che tutto sa, Mr.bsk :L'espressione pubblica amministrazione, in diritto indica, in senso oggettivo, una funzione pubblica (funzione amministrativa), consistente nell'attività volta alla cura degli interessi della collettività (interessi pubblici), predeterminati in sede di indirizzo politico e in senso soggettivo è l'insieme dei soggetti che esercitano tale funzione.

Le pare che la GDF non rientri tra le pubbliche amministrazioni? Avete la testa quadrata.

p.s in ogni caso questo decreto legge va ancora di più a rafforzare la posizione degli idonei di concorso non vincitori, sottolineando quanto anche a loro spetti (nei limiti) il diritto all'assunzione.

Comunque qualora non dovessero scorrere le graduatorie si puo' benissimo ricorrere diffidando l'amministrazione a farlo visto che c'e' la legge ora sempre qualora esistano i presupposti.Un consiglio agli inv :non vi abbattete e credeteci.In bocca a lupo!

Brownie
27-08-13, 21: 40
Ecco: http://www.governo.it/Governo/ConsiglioMinistri/dettaglio.asp?d=72655 riguarda sostanzialmente il precariato e le assunzioni dei vincitori dei concorsi già espletati, salvo poter ricorrere anche all'assunzione degli idonei. Il tutto, salvo la dovuta e più attenta lettura del Provvedimento non appena pubblicato, non riguarda il Comparto sicurezza - difesa. Quindi, o specificheranno nel testo che riguarda anche tale Comparto, oppure non riguarda le FF.PP. e le FF.AA.. E anche tu puoi farti un'idea di cos'è "questo". Si trova tutto quanto necessita sul web. :rotflmao:

Bravo QuasiBascoVerde ti stimo le persone non capiscono e molte volte incasinano le altre, i sogni delle persone di arrivare a indossare la divisa, intanto è solamente una proposta e ne navigherà di tempo prima che passi con tutte modifiche che ci saranno e ritocchini vari sempre se arriverà a diventare legge, perché voi state già parlando come se andasse da subito a fare ciò. Ragà ma voi vivete nel mondo delle favole o dei cartoni animati? Poi pubblica amministrazione è immensa bisogna specificare e voi prendete pesci per uova. Detto questo se voglio completare alla grande tutto ciò sarebbe rispedito indietro dalla corte costituzionale benché i vfp1/vfp4 che vengono arruolati ogni anno per le forze di polizia non avrebbero più chance vi pare una cosa logica??? Allora toglierebbero anche il vfp1 se bisognasse aspettare che scorrino tutti gli idonei penso che la situazione si sblocherebbe nel 2020 circa.

---------------------Aggiornamento----------------------------


Comunque qualora non dovessero scorrere le graduatorie si puo' benissimo ricorrere diffidando l'amministrazione a farlo visto che c'e' la legge ora sempre qualora esistano i presupposti.Un consiglio agli inv :non vi abbattete e credeteci.In bocca a lupo!

Rocca stai difendendo l'indifendibile.

Ps: studia e passali i concorsi, non aggrapparti alle leggi, non potrei mai permettermi di aspettare che le stelle cadino dal cielo, penso non succederebbe mai, anche aspettassi 1000 anni.

Rocca il maresciallo
27-08-13, 22: 33
Bravo QuasiBascoVerde ti stimo le persone non capiscono e molte volte incasinano le altre, i sogni delle persone di arrivare a indossare la divisa, intanto è solamente una proposta e ne navigherà di tempo prima che passi con tutte modifiche che ci saranno e ritocchini vari sempre se arriverà a diventare legge, perché voi state già parlando come se andasse da subito a fare ciò. Ragà ma voi vivete nel mondo delle favole o dei cartoni animati? Poi pubblica amministrazione è immensa bisogna specificare e voi prendete pesci per uova. Detto questo se voglio completare alla grande tutto ciò sarebbe rispedito indietro dalla corte costituzionale benché i vfp1/vfp4 che vengono arruolati ogni anno per le forze di polizia non avrebbero più chance vi pare una cosa logica??? Allora toglierebbero anche il vfp1 se bisognasse aspettare che scorrino tutti gli idonei penso che la situazione si sblocherebbe nel 2020 circa.

---------------------Aggiornamento----------------------------



Rocca stai difendendo l'indifendibile.

Ps: studia e passali i concorsi, non aggrapparti alle leggi, non potrei mai permettermi di aspettare che le stelle cadino dal cielo, penso non succederebbe mai, anche aspettassi 1000 anni.

Guarda che io sono gia' militare e non devo fare nessun concorso:il mio l'ho gia' vinto.Quello di ieri sera rientra in un dl che diventa immediatamente legge.Inoltre molti ragazzi hanno gia' vinto per lo scorrimento delle graduatorie addirittura al cds.

Brownie
27-08-13, 22: 37
Guarda che io sono gia' militare e non devo fare nessun concorso:il mio l'ho gia' vinto.Quello di ieri sera rientra in un dl che diventa immediatamente legge.Inoltre molti ragazzi hanno gia' vinto per lo scorrimento delle graduatorie addirittura al cds.

Convinto tu convinti tutti gli idonei non sono vincitori ma bensì sono fuori graduatoria leggi i bandi la prossima volta.

Rocca il maresciallo
27-08-13, 22: 42
Convinto tu convinti tutti gli idonei non sono vincitori ma bensì sono fuori graduatoria leggi i bandi la prossima volta.

Non devo convincermi di nulla.recenti sentenza sia del tar che della plenaria sono andate in quella direzione e adesso col dl va rafforzata la tesi:scorrere le graduatorie e' una regola,l'uscita del concorso un'eccezione che va sempre motivata.Lo ha stabilito la plenaria in una sentenza.

pimallfly
27-08-13, 23: 05
Riguarda le "AMMINISTRAZIONI CENTRALI", ovvero tutti i ministeri dello Stato, ministero della difesa e ministero dell'economia e delle finanze COMPRESI, datevi una svegliata.

Questo per colui che tutto sa, Mr.bsk :L'espressione pubblica amministrazione, in diritto indica, in senso oggettivo, una funzione pubblica (funzione amministrativa), consistente nell'attività volta alla cura degli interessi della collettività (interessi pubblici), predeterminati in sede di indirizzo politico e in senso soggettivo è l'insieme dei soggetti che esercitano tale funzione.

Le pare che la GDF non rientri tra le pubbliche amministrazioni? Avete la testa quadrata.

p.s in ogni caso questo decreto legge va ancora di più a rafforzare la posizione degli idonei di concorso non vincitori, sottolineando quanto anche a loro spetti (nei limiti) il diritto all'assunzione.

Hai perfettamente ragione. Ma si deve ancora capire se rientra anche la GdF ( pur essendo "ovviamente" pubblica amministrazione )

QuasiBascoVerde
28-08-13, 01: 02
Riguarda le "AMMINISTRAZIONI CENTRALI", ovvero tutti i ministeri dello Stato, ministero della difesa e ministero dell'economia e delle finanze COMPRESI, datevi una svegliata.

Questo per colui che tutto sa, Mr.bsk :L'espressione pubblica amministrazione, in diritto indica, in senso oggettivo, una funzione pubblica (funzione amministrativa), consistente nell'attività volta alla cura degli interessi della collettività (interessi pubblici), predeterminati in sede di indirizzo politico e in senso soggettivo è l'insieme dei soggetti che esercitano tale funzione.

Le pare che la GDF non rientri tra le pubbliche amministrazioni? Avete la testa quadrata.

p.s in ogni caso questo decreto legge va ancora di più a rafforzare la posizione degli idonei di concorso non vincitori, sottolineando quanto anche a loro spetti (nei limiti) il diritto all'assunzione.

Si comprende che non sei molto addentro alle problematiche della P.A.. Mai sentito parlare della "specificità" delle FF.PP. e delle FF.AA.... del Comparto Sicurezza - Difesa che non negozia contrattualmente con l'A.R.A.N. ??? Tutte cose per Te nuove, vero ??? Informati, leggi, studia... poi capirai e, magari, avrai la fortuna anche Tu di diventare "testa quadra".

E cerca di essere un po' meno insolente. Sei nato ieri con decorrenza domani e ancora hai le valigie fuori dalla Caserma. Ricordatelo, per il futuro. E chiudo, altrimenti i Moderatori (giustamente) mi sanzionano.

tynia
28-08-13, 10: 01
Il ministro D'alia parla nel capitolo 4 di volontari forze armate, quindi può esserci utile


Audizione del Ministro per la pubblica amministrazione
e la semplificazione, On. Gianpiero D’Alia,
presso le Commissioni parlamentari

(LAVORO PUBBLICO)
Lo farò partendo naturalmente dal dato di fatto più eclatante e cioè dalla situazione
eccezionale di crisi che ha investito il Paese e sulla quale ovviamente non mi soffermo, nei suoi
termini generali. Per quanto invece settorialmente riguarda il lavoro pubblico, occorre purtroppo
snocciolare una ad una espressioni che a malincuore, tutti credo, abbiamo introdotto nel nostro
lessico tecnico e ormai purtroppo sempre più anche in quello quotidiano: blocco della
1 Decreto legislativo 31 dicembre 2012, n. 235.
2 Decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39.
3 Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33.
4 Approvato lo scorso 8 marzo ed in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
5 Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico.
6 Groupe d’Etats contre la corruption.
3
contrattazione, del turnover, precariato, esuberi, soprannumero, taglio degli organici, spending
review e così via.
Una prima questione da affrontare è proprio questa degli esuberi e della gestione del
personale in soprannumero, inesorabile conseguenza dell’altrettanto inesorabile taglio
percentuale delle dotazioni organiche che per effetto della spending review ha colpito
complessivamente le amministrazioni a livello dirigenziale e non.
Naturalmente in questo caso, come del resto per ogni altro di quelli qui trattati in
relazione al lavoro, in questo caso, dicevo, bisogna guardarsi da illusioni taumaturgiche, bisogna
anzi richiamare la confessione fatta dal Presidente del Consiglio alle Camere al momento della
fiducia, quella cioè di sentire forte il peso dei propri limiti e delle proprie responsabilità.
Bisogna quindi impegnarsi, sono sempre sue parole, con rigore e competenza, alla ricerca di
soluzioni possibili.
Ed una di tali soluzioni ritengo senz’altro sia, per il personale in esubero, la mobilità
guidata o, in alternativa, il collocamento a riposo. A quest’ultimo in particolare si ricorrerà per
quanti siano in possesso dei relativi requisiti o meglio, permettetemi di entrare veramente nel
più minuzioso dettaglio, per quanti abbiano maturato o matureranno entro la fine del 2014 i
requisiti anagrafici e contributivi previsti dalla normativa in vigore prima del decreto legge n.
201 del 2011, fermo però restando che il trattamento di fine rapporto verrà corrisposto a costoro
una volta che lo avranno maturato secondo la normativa oggi in vigore. A quanti siano
sprovvisti di tali requisiti per il collocamento a riposo si applicherà invece la seconda delle due
alternative sopra menzionate e cioè: un percorso di mobilità guidata, diretta alla ricollocazione
presso uffici di altre amministrazioni; nel caso ciò risulti impossibile, si ricorrerà invece ad altre
forme contrattuali a tempo parziale previste per il personale non dirigenziale, con possibilità di
riassorbimento se praticabile.
Sempre in tema di spending review, un ragionato intervento andrà rivolto anche agli
enti locali. In particolare, d’intesa con la Conferenza Stato-città ed autonomie locali, saranno
stabiliti parametri di virtuosità per le dotazioni organiche, tenendo conto del rapporto tra
dipendenti e popolazione residente. Per l’esattezza, sarà determinata la media nazionale del
personale in servizio presso tali enti (ivi incluse le società a partecipazione pubblica): a quelli
degli enti in parola che tale media la supereranno di oltre il 20% sarà preclusa la possibilità di
effettuare assunzioni; quelli che la supereranno addirittura del 40% e più si vedranno invece
soggetti al taglio di organici previsto dal sopra citato d.l. 112 del 2008.
Quanto alle problematiche del blocco contrattuale, esse vanno senz’altro affrontate,
almeno da subito per le categorie le cui normative di riferimento lo consentano, come il
comparto sicurezza-difesa. Si darà così compiuta attuazione, anche con interventi legislativi,
alla specificità riconosciuta a tale comparto appunto dalla legge, la 183 del 2010, in particolare
l’art. 19. E sempre con riferimento al blocco contrattuale, esso grava oltre misura, ed è a noi ben
presente, sulle professioni prive di vere e proprie progressioni di carriera e per le quali pertanto
il venir meno delle progressioni anche economiche risulta particolarmente mortificante. Penso
ad esempio al corpo docente ed alla funzione eminente da esso assolta nell’interesse della
collettività, ed assicuro tutto il mio impegno seguendo del resto, ancora una volta, le chiare
attenzioni rivolte al settore dal Presidente del Consiglio, nel più volte citato discorso.
E neanche mi sfugge la frustrazione di quelle categorie che, pur vantando
professionalità eccellenti, le vedono riconosciute soltanto a metà negli avanzamenti e nelle
promozioni.
Ma per fortuna non c’è soltanto il blocco e la spending review. C’è anche la crescita.
La ripresa non tarderà, dicono gli economisti e noi lo crediamo, fiduciosi come siamo nelle
energie del Paese. E forti dei sacrifici fatti, la crescita e la ripresa siamo pronti a coglierle e a
creare lavoro.
Occorre al riguardo dotarsi di appositi atti di indirizzo, relativi alle assunzioni
autorizzabili, non appena da parte delle amministrazioni sarà stata adottata la programmazione
triennale dei fabbisogni.
Particolare attenzione va poi prestata alle graduatorie vigenti dei vincitori e degli
idonei, che sono state già oggetto di proroga con apposito provvedimento. Al fine di dare
adeguata risposta alle aspettative di coloro che hanno superato un pubblico concorso, il
4
prossimo passo sarà dunque quello di censirle, attraverso un apposito monitoraggio e di
favorirne così un utilizzo condiviso da parte di tutte le amministrazioni.
Assieme alle assunzioni occorre naturalmente menzionare il precariato, il cui carattere
problematico riguarda anche il lavoro pubblico: una soluzione duratura s’impone ed essa non
potrà che contemplare forme di reclutamento stabili, debitamente autorizzate entro i limiti
previsti, secondo quanto stabilisce la legge di stabilità 2013. Già da subito, comunque, il
precariato è stato collocato al centro dell’attenzione del Governo, come testimonia la proroga
dei contratti fino al 31 dicembre del 2013.
E accanto alla questione dei precari è da menzionare quella delle categorie riservatarie
in genere, per le quali desidero annunciare un prossimo D.P.C.M. contenente criteri univoci per
l’applicazione delle disposizioni di legge che le riguardano, specie con riferimento alle riserve
di posti ed alla loro gestione. Nell’ambito di tali categorie riservatarie, ad esempio i già citati
precari, i volontari delle forze armate, gli interni che aspirano a progressioni di carriera, i
disabili, è a questi ultimi che desidero rivolgere una speciale attenzione. Il loro coinvolgimento
nelle attività lavorative è per noi una questione di principio, da realizzarsi mediante la piena
attuazione degli obblighi normativi in materia, attraverso gli appositi servizi di sostegno e di
collocamento mirato.
Si impone infine una riflessione su lavoro pubblico e privato, sulla loro
armonizzazione, alla luce della recente riforma attuata con la legge 92 del 2012.
Su questi temi il confronto con i partner dell’Unione europea è imprescindibile, essi
affrontano in questo momento problematiche analoghe alle nostre. La cooperazione fra i
Dipartimenti della funzione pubblica a livello dell’Unione è già consolidata. Vedrò di darle
ulteriore impulso anche in vista del Semestre di Presidenza italiano della UE, nella seconda
metà del 2014.
Da ultimo, risorse adeguate saranno investite per la formazione dei dipendenti
pubblici. Occorrerà al riguardo dare piena attuazione al nuovo regolamento della Scuola
Nazionale dell’Amministrazione, in corso di pubblicazione. Quest’ultimo prevede per
funzionari e dirigenti pubblici un nuovo sistema di reclutamento e di formazione, al cui centro
figurerà la Scuola stessa. Verrà in particolare messo in campo un meccanismo formativo
virtuoso, fondato sulla partecipazione, di tutte le amministrazioni, alla programmazione dei
piani formativi e assunzionali.

lavinia
28-08-13, 10: 26
Il ministro D'alia parla nel capitolo 4 di volontari forze armate, quindi può esserci utile


Audizione del Ministro per la pubblica amministrazione
e la semplificazione, On. Gianpiero D’Alia,
presso le Commissioni parlamentari

(LAVORO PUBBLICO)
Lo farò partendo naturalmente dal dato di fatto più eclatante e cioè dalla situazione
eccezionale di crisi che ha investito il Paese e sulla quale ovviamente non mi soffermo, nei suoi
termini generali. Per quanto invece settorialmente riguarda il lavoro pubblico, occorre purtroppo
snocciolare una ad una espressioni che a malincuore, tutti credo, abbiamo introdotto nel nostro
lessico tecnico e ormai purtroppo sempre più anche in quello quotidiano: blocco della
1 Decreto legislativo 31 dicembre 2012, n. 235.
2 Decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39.
3 Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33.
4 Approvato lo scorso 8 marzo ed in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
5 Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico.
6 Groupe d’Etats contre la corruption.
3
contrattazione, del turnover, precariato, esuberi, soprannumero, taglio degli organici, spending
review e così via.
Una prima questione da affrontare è proprio questa degli esuberi e della gestione del
personale in soprannumero, inesorabile conseguenza dell’altrettanto inesorabile taglio
percentuale delle dotazioni organiche che per effetto della spending review ha colpito
complessivamente le amministrazioni a livello dirigenziale e non.
Naturalmente in questo caso, come del resto per ogni altro di quelli qui trattati in
relazione al lavoro, in questo caso, dicevo, bisogna guardarsi da illusioni taumaturgiche, bisogna
anzi richiamare la confessione fatta dal Presidente del Consiglio alle Camere al momento della
fiducia, quella cioè di sentire forte il peso dei propri limiti e delle proprie responsabilità.
Bisogna quindi impegnarsi, sono sempre sue parole, con rigore e competenza, alla ricerca di
soluzioni possibili.
Ed una di tali soluzioni ritengo senz’altro sia, per il personale in esubero, la mobilità
guidata o, in alternativa, il collocamento a riposo. A quest’ultimo in particolare si ricorrerà per
quanti siano in possesso dei relativi requisiti o meglio, permettetemi di entrare veramente nel
più minuzioso dettaglio, per quanti abbiano maturato o matureranno entro la fine del 2014 i
requisiti anagrafici e contributivi previsti dalla normativa in vigore prima del decreto legge n.
201 del 2011, fermo però restando che il trattamento di fine rapporto verrà corrisposto a costoro
una volta che lo avranno maturato secondo la normativa oggi in vigore. A quanti siano
sprovvisti di tali requisiti per il collocamento a riposo si applicherà invece la seconda delle due
alternative sopra menzionate e cioè: un percorso di mobilità guidata, diretta alla ricollocazione
presso uffici di altre amministrazioni; nel caso ciò risulti impossibile, si ricorrerà invece ad altre
forme contrattuali a tempo parziale previste per il personale non dirigenziale, con possibilità di
riassorbimento se praticabile.
Sempre in tema di spending review, un ragionato intervento andrà rivolto anche agli
enti locali. In particolare, d’intesa con la Conferenza Stato-città ed autonomie locali, saranno
stabiliti parametri di virtuosità per le dotazioni organiche, tenendo conto del rapporto tra
dipendenti e popolazione residente. Per l’esattezza, sarà determinata la media nazionale del
personale in servizio presso tali enti (ivi incluse le società a partecipazione pubblica): a quelli
degli enti in parola che tale media la supereranno di oltre il 20% sarà preclusa la possibilità di
effettuare assunzioni; quelli che la supereranno addirittura del 40% e più si vedranno invece
soggetti al taglio di organici previsto dal sopra citato d.l. 112 del 2008.
Quanto alle problematiche del blocco contrattuale, esse vanno senz’altro affrontate,
almeno da subito per le categorie le cui normative di riferimento lo consentano, come il
comparto sicurezza-difesa. Si darà così compiuta attuazione, anche con interventi legislativi,
alla specificità riconosciuta a tale comparto appunto dalla legge, la 183 del 2010, in particolare
l’art. 19. E sempre con riferimento al blocco contrattuale, esso grava oltre misura, ed è a noi ben
presente, sulle professioni prive di vere e proprie progressioni di carriera e per le quali pertanto
il venir meno delle progressioni anche economiche risulta particolarmente mortificante. Penso
ad esempio al corpo docente ed alla funzione eminente da esso assolta nell’interesse della
collettività, ed assicuro tutto il mio impegno seguendo del resto, ancora una volta, le chiare
attenzioni rivolte al settore dal Presidente del Consiglio, nel più volte citato discorso.
E neanche mi sfugge la frustrazione di quelle categorie che, pur vantando
professionalità eccellenti, le vedono riconosciute soltanto a metà negli avanzamenti e nelle
promozioni.
Ma per fortuna non c’è soltanto il blocco e la spending review. C’è anche la crescita.
La ripresa non tarderà, dicono gli economisti e noi lo crediamo, fiduciosi come siamo nelle
energie del Paese. E forti dei sacrifici fatti, la crescita e la ripresa siamo pronti a coglierle e a
creare lavoro.
Occorre al riguardo dotarsi di appositi atti di indirizzo, relativi alle assunzioni
autorizzabili, non appena da parte delle amministrazioni sarà stata adottata la programmazione
triennale dei fabbisogni.
Particolare attenzione va poi prestata alle graduatorie vigenti dei vincitori e degli
idonei, che sono state già oggetto di proroga con apposito provvedimento. Al fine di dare
adeguata risposta alle aspettative di coloro che hanno superato un pubblico concorso, il
4
prossimo passo sarà dunque quello di censirle, attraverso un apposito monitoraggio e di
favorirne così un utilizzo condiviso da parte di tutte le amministrazioni.
Assieme alle assunzioni occorre naturalmente menzionare il precariato, il cui carattere
problematico riguarda anche il lavoro pubblico: una soluzione duratura s’impone ed essa non
potrà che contemplare forme di reclutamento stabili, debitamente autorizzate entro i limiti
previsti, secondo quanto stabilisce la legge di stabilità 2013. Già da subito, comunque, il
precariato è stato collocato al centro dell’attenzione del Governo, come testimonia la proroga
dei contratti fino al 31 dicembre del 2013.
E accanto alla questione dei precari è da menzionare quella delle categorie riservatarie
in genere, per le quali desidero annunciare un prossimo D.P.C.M. contenente criteri univoci per
l’applicazione delle disposizioni di legge che le riguardano, specie con riferimento alle riserve
di posti ed alla loro gestione. Nell’ambito di tali categorie riservatarie, ad esempio i già citati
precari, i volontari delle forze armate, gli interni che aspirano a progressioni di carriera, i
disabili, è a questi ultimi che desidero rivolgere una speciale attenzione. Il loro coinvolgimento
nelle attività lavorative è per noi una questione di principio, da realizzarsi mediante la piena
attuazione degli obblighi normativi in materia, attraverso gli appositi servizi di sostegno e di
collocamento mirato.
Si impone infine una riflessione su lavoro pubblico e privato, sulla loro
armonizzazione, alla luce della recente riforma attuata con la legge 92 del 2012.
Su questi temi il confronto con i partner dell’Unione europea è imprescindibile, essi
affrontano in questo momento problematiche analoghe alle nostre. La cooperazione fra i
Dipartimenti della funzione pubblica a livello dell’Unione è già consolidata. Vedrò di darle
ulteriore impulso anche in vista del Semestre di Presidenza italiano della UE, nella seconda
metà del 2014.
Da ultimo, risorse adeguate saranno investite per la formazione dei dipendenti
pubblici. Occorrerà al riguardo dare piena attuazione al nuovo regolamento della Scuola
Nazionale dell’Amministrazione, in corso di pubblicazione. Quest’ultimo prevede per
funzionari e dirigenti pubblici un nuovo sistema di reclutamento e di formazione, al cui centro
figurerà la Scuola stessa. Verrà in particolare messo in campo un meccanismo formativo
virtuoso, fondato sulla partecipazione, di tutte le amministrazioni, alla programmazione dei
piani formativi e assunzionali.

Leggete con maggiore attenzione. Il Ministro parla chiaramente di quei volontari delle FFAA che, congedati senza demerito, beneficiano di riserve di posti nei concorsi che vengono banditi, ad esempio, dalle Amministrazioni locali. Evidentemente il Ministro d'Alia manifesta l'intenzione di rafforzare le possibilità di collocamento lavorativo per quei giovani che, dopo aver servito lo Stato per uno o più anni, si trovano in condizione di disoccupazione.
In sostanza questa riflessione è sì attinente ad un più ampio ragionamento sulle opportunità occupazionali ma è O.T. per quanto concerne lo scorrimento delle graduatorie.

rockyportici
28-08-13, 10: 29
Si comprende che non sei molto addentro alle problematiche della P.A.. Mai sentito parlare della "specificità" delle FF.PP. e delle FF.AA.... del Comparto Sicurezza - Difesa che non negozia contrattualmente con l'A.R.A.N. ??? Tutte cose per Te nuove, vero ??? Informati, leggi, studia... poi capirai e, magari, avrai la fortuna anche Tu di diventare "testa quadra".

E cerca di essere un po' meno insolente. Sei nato ieri con decorrenza domani e ancora hai le valigie fuori dalla Caserma. Ricordatelo, per il futuro. E chiudo, altrimenti i Moderatori (giustamente) mi sanzionano.

http://books.google.it/books?id=G_1N8vHMIRgC&pg=PA128&lpg=PA128&dq=forze+armate+pubblica+amministrazione&source=bl&ots=gKfHzYqCmy&sig=CYjaUuwLtMeCW_MF81WYc4n2z1w&hl=it&sa=X&ei=4bIdUpvuEuqw0wWf_YGwBw&ved=0CG0Q6AEwBzgK#v=onepage&q=forze%20armate%20pubblica%20amministrazione&f=false
La prima frase dice proprio "non si può negare l'appartenenza delle forze armate alla pubblica amministrazione"...
e se poi questi ragazzi avessero ragione? queste affermazioni sono abbastanza difficili poi da poter ritrattare... può anche darsi che qualcuno sia nato ieri con decorrenza domani, ma chissa, forse ne può sapere molto di piu chi vive il famoso giorno da leone piuttosto che chi vive cento anni da pecora...
Ovviamente sempre "con il massimo rispetto"... ricordatelo per il futuro ;)

P.S. Ah, se casomai la risposta era (tra i vari insulti):" la gdf non fa parte delle Forze armate o Forza Pubblica"
http://www.gdf.gov.it/GdF/it/Chi_siamo/Organizzazione/Compiti_istituzionali/index.html
In Alto in grassetto c'è la specifica ;)

Intransigente
28-08-13, 10: 59
QuasiBascoVerde io ho provato a farvi aprire gli occhi, con alcuni ci son riuscito e con altri no. Spero che primo o poi un'autorità ve li faccia aprire e non aggiungo altro.
In quanto alla sua(!!!) Insolenza invece non rispondo ma le ricordo che non si sa mai conchi ci si confronta e mi pare che lei abbia preso posizione in maniera superficiale e forse spinta da qualche rancore, mi auguro non capiti piú.

P.s e se un giorno un'autoritá, magari con una sentenza, le fará rintuzzare tutte le parole che ha detto? A quel punto verrò in quewto forum a far festa. Consiglio la lettura del decreto con i vari richiami alla legge del 30 marzo 2001. Chiudo.

KillerMona
28-08-13, 11: 05
cioa amicii! :) perciò? che si dice da queste parti? con questa cosa del ministro D'Alia? che ne pensate? :)

bsk
28-08-13, 11: 17
cioa amicii! :) perciò? che si dice da queste parti? con questa cosa del ministro D'Alia? che ne pensate? :)

ha risposto in modo esauriente e da avvocato la nostra lavinia qualche post fa, lo legga

lavinia
28-08-13, 12: 08
Signori, direi di sospendere questo inutile battibecco in attesa dei decreti attuativi. Come vedete nemmeno io mi sto pronunciando. Il decreto non parla nello specifico, dobbiamo ancora attendere. Non appena si inizierà a capire come è regolata la specificità del Comparto, allora potremmo discutere.
Rammento che vi è recente sentenza in favore dei ricorrenti per lo scorrimento della graduatoria del 2800 Allievi Agenti della Polizia di Stato. Trattandosi di una Forza di Polizia, questa sentenza potrebbe segnare una importante evoluzione. Trattandosi però di Forza inquadrata in una delle Amministrazioni ad ordinamento civile, dobbiamo attendere per capire se è quanto potrà incidere sulla disciplina attuale del reclutamento per le Forze ad ordinamento militare.

Quindi cortesemente attendiamo tutti insieme l'evoluzione della situazione attuale senza scannarci o postare cose O.T.
Non è certamente, la mia, una richiesta "di moderazione" ma una richiesta personale, perché la cosa interessa tutti.

Grazie

Lavinia

Elite
28-08-13, 13: 57
Come consigliato dall' amica Lavinia vedete di darci un taglio. Se avete incomprensioni specifiche da appianare fatelo usando i messaggi privati. Nessuno vi obbliga a postare in questo forum, ma se lo fate dovete adottare la giusta eleganza, perchè in alternativa costringete me ad intervenire e l' invito di moderazione è esteso a tutti/e.
Buon proseguimento.

tynia
28-08-13, 18: 02
questo è il decreto legge del governo, riguarda anche gli idonei!!!!

Inolre le graduatorie sono prorogate fino al 2015


DECRETO-LEGGE
DISPOSIZIONI URGENTI PER IL PERSEGUIMENTO DI OBIETTIVI
DI RAZIONALIZZAZIONE NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI


Disposizioni urgenti in tema di immissione in servizio di idonei e vincitori di concorsi, nonché di
limitazioni a proroghe di contratti e all’uso del lavoro flessibile nel pubblico impiego.
1. All’articolo 35, comma 4, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, dopo le parole
“deliberata ai sensi dell'articolo 39 della legge 27 dicembre 1997, n. 449, e successive
modificazioni ed integrazioni” sono aggiunte le seguenti “, verificata l’assenza di graduatorie
vigenti per le professionalità necessarie.” Il Dipartimento della funzione pubblica avvia, per le
amministrazioni di cui al citato articolo 35, comma 4, del decreto legislativo 30 marzo 2001 n.165
un censimento delle graduatorie vigenti che renderà pubblico sul sito istituzionale. Le
autorizzazioni previste dall’articolo 35, comma 4, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165saranno subordinate alla verifica del rispetto dei principi di cui al presente comma. A parità d profili professionali, sono preferite le graduatorie più recentii
L'efficacia delle graduatorie dei
concorsi pubbilici per assunzioni a tempo indeterminato, vigenti alla data di approvazione del
presente decreto, relative alle amministrazioni pubbliche soggette a limitazioni delle
assunzioni, è prorogata fino al 31 dicembre 2015.

bsk
28-08-13, 18: 10
questo è il decreto legge del governo, riguarda anche gli idonei!!!!

Inolre le graduatorie sono prorogate fino al 2015


DECRETO-LEGGE
DISPOSIZIONI URGENTI PER IL PERSEGUIMENTO DI OBIETTIVI
DI RAZIONALIZZAZIONE NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI


Disposizioni urgenti in tema di immissione in servizio di idonei e vincitori di concorsi, nonché di
limitazioni a proroghe di contratti e all’uso del lavoro flessibile nel pubblico impiego.
1. All’articolo 35, comma 4, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, dopo le parole
“deliberata ai sensi dell'articolo 39 della legge 27 dicembre 1997, n. 449, e successive
modificazioni ed integrazioni” sono aggiunte le seguenti “, verificata l’assenza di graduatorie
vigenti per le professionalità necessarie.” Il Dipartimento della funzione pubblica avvia, per le
amministrazioni di cui al citato articolo 35, comma 4, del decreto legislativo 30 marzo 2001 n.165
un censimento delle graduatorie vigenti che renderà pubblico sul sito istituzionale. Le
autorizzazioni previste dall’articolo 35, comma 4, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165saranno subordinate alla verifica del rispetto dei principi di cui al presente comma. A parità d profili professionali, sono preferite le graduatorie più recentii
L'efficacia delle graduatorie dei
concorsi pubbilici per assunzioni a tempo indeterminato, vigenti alla data di approvazione del
presente decreto, relative alle amministrazioni pubbliche soggette a limitazioni delle
assunzioni, è prorogata fino al 31 dicembre 2015.

delle P.A. e le FF.AA e le FF.OO. non lo sono, rientrano in categorie speciali, non fatevelo ripetere all'infinito, bisogna vedere poi nell'intimo del DL se ci sono chiamate a precisazione per le FF.AA. e /o le FF.OO. e per quali di esse
potrebbero far rientare la Polizia e non la GdF e/o i CC essendo loro anche Corpi Militari, ma ribadisco si dovrà leggere con attenzione il particolareggiato del DL che è composto da un enormità di pagine e le singole chiamate per ogni singola Amministarzione
anche se ribadisco, le FF.AA. e CC e GdF essendo Polizie Militari escono dalle P.A. normali e pertanto esulano da questo DL, a mio parere
si è atteso tanto si dovrà continuare a farlo, i CC hanno risolto in prorpio la questione recuperando all'interno dell'Arma i fondi per recuperare quelli rimasti fuori daglimultimi Concorsi, vedremo cosa farà la GdF e come lo farà
ma credere che questo DL faccia si che tutti gli IDONEI NON VINCITORI DEI CONCORSI per le FF.AA. e/o FF.OO possano attendersi la chiamata in servizio è come credere alla fate e che i bambini li porta la cicogna

Elite
28-08-13, 18: 14
Concordo su tutto.

Rocca il maresciallo
28-08-13, 18: 15
Recenti sentenze del tar e del cds si sono espresse in questo senso:Lo scorrimento delle graduatorie vale anche per le forze di polizia.Comunque credo che anche il dl D'Alia vada in quella direzione.Cio' non significa che domani arruoleranno tutti gli inv ma qualora dovessero espletare un nuovo concorse devono tenerne conto.Aspettiamo qualche giorno e capiremo il meccanismo.
In bocca a lupo e buona fortuna a tutti gli inv!

tynia
28-08-13, 18: 52
BENE, crepi il lupo per tutti gli inv

peppe82
28-08-13, 19: 14
BENE, crepi il lupo per tutti gli inv

ragazzi dovranno fare come la polizia di stato

Elite
28-08-13, 21: 02
Recenti sentenze del tar e del cds si sono espresse in questo senso:Lo scorrimento delle graduatorie vale anche per le forze di polizia.Comunque credo che anche il dl D'Alia vada in quella direzione.Cio' non significa che domani arruoleranno tutti gli inv ma qualora dovessero espletare un nuovo concorse devono tenerne conto.Aspettiamo qualche giorno e capiremo il meccanismo.
In bocca a lupo e buona fortuna a tutti gli inv!
Magari riportando le sentenze se ne potrebbe discutere.

pimallfly
28-08-13, 21: 22
http://books.google.it/books?id=G_1N8vHMIRgC&pg=PA128&lpg=PA128&dq=forze+armate+pubblica+amministrazione&source=bl&ots=gKfHzYqCmy&sig=CYjaUuwLtMeCW_MF81WYc4n2z1w&hl=it&sa=X&ei=4bIdUpvuEuqw0wWf_YGwBw&ved=0CG0Q6AEwBzgK#v=onepage&q=forze%20armate%20pubblica%20amministrazione&f=false
La prima frase dice proprio "non si può negare l'appartenenza delle forze armate alla pubblica amministrazione"...
e se poi questi ragazzi avessero ragione? queste affermazioni sono abbastanza difficili poi da poter ritrattare... può anche darsi che qualcuno sia nato ieri con decorrenza domani, ma chissa, forse ne può sapere molto di piu chi vive il famoso giorno da leone piuttosto che chi vive cento anni da pecora...
Ovviamente sempre "con il massimo rispetto"... ricordatelo per il futuro ;)

P.S. Ah, se casomai la risposta era (tra i vari insulti):" la gdf non fa parte delle Forze armate o Forza Pubblica"
http://www.gdf.gov.it/GdF/it/Chi_siamo/Organizzazione/Compiti_istituzionali/index.html
In Alto in grassetto c'è la specifica ;)

Quante ore perse su quel libro!!!!

---------------------Aggiornamento----------------------------


Signori, direi di sospendere questo inutile battibecco in attesa dei decreti attuativi. Come vedete nemmeno io mi sto pronunciando. Il decreto non parla nello specifico, dobbiamo ancora attendere. Non appena si inizierà a capire come è regolata la specificità del Comparto, allora potremmo discutere.
Rammento che vi è recente sentenza in favore dei ricorrenti per lo scorrimento della graduatoria del 2800 Allievi Agenti della Polizia di Stato. Trattandosi di una Forza di Polizia, questa sentenza potrebbe segnare una importante evoluzione. Trattandosi però di Forza inquadrata in una delle Amministrazioni ad ordinamento civile, dobbiamo attendere per capire se è quanto potrà incidere sulla disciplina attuale del reclutamento per le Forze ad ordinamento militare.

Quindi cortesemente attendiamo tutti insieme l'evoluzione della situazione attuale senza scannarci o postare cose O.T.
Non è certamente, la mia, una richiesta "di moderazione" ma una richiesta personale, perché la cosa interessa tutti.

Grazie

Lavinia

Concordo, bisogna attendere per capire nello specifico di cosa parliamo!!!

rockyportici
29-08-13, 01: 30
delle P.A. e le FF.AA e le FF.OO. non lo sono, rientrano in categorie speciali, non fatevelo ripetere all'infinito, bisogna vedere poi nell'intimo del DL se ci sono chiamate a precisazione per le FF.AA. e /o le FF.OO. e per quali di esse
potrebbero far rientare la Polizia e non la GdF e/o i CC essendo loro anche Corpi Militari, ma ribadisco si dovrà leggere con attenzione il particolareggiato del DL che è composto da un enormità di pagine e le singole chiamate per ogni singola Amministarzione
anche se ribadisco, le FF.AA. e CC e GdF essendo Polizie Militari escono dalle P.A. normali e pertanto esulano da questo DL, a mio parere
si è atteso tanto si dovrà continuare a farlo, i CC hanno risolto in prorpio la questione recuperando all'interno dell'Arma i fondi per recuperare quelli rimasti fuori daglimultimi Concorsi, vedremo cosa farà la GdF e come lo farà
ma credere che questo DL faccia si che tutti gli IDONEI NON VINCITORI DEI CONCORSI per le FF.AA. e/o FF.OO possano attendersi la chiamata in servizio è come credere alla fate e che i bambini li porta la cicogna

all'interno del testo postato da Tynia si fa riferimento al decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 il quale disciplina il rapporto d'impiego delle PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. ( http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/01165dl.htm )
Il punto è semplice: questo decreto 165 è presente anche all'interno del bando di concorso della gdf, quindi è palese che, facendo riferimento a tale dl, anche la gdf viene considerata pubblica amministrazione.
Il dl di D'Alia interessa anche la Guardia di Finanza. Per le altre forze non lo so perchè non conosco i bandi

lavinia
29-08-13, 08: 44
all'interno del testo postato da Tynia si fa riferimento al decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 il quale disciplina il rapporto d'impiego delle PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. ( http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/01165dl.htm )
Il punto è semplice: questo decreto 165 è presente anche all'interno del bando di concorso della gdf, quindi è palese che, facendo riferimento a tale dl, anche la gdf viene considerata pubblica amministrazione.
Il dl di D'Alia interessa anche la Guardia di Finanza. Per le altre forze non lo so perchè non conosco i bandi

Il riferimento al Decreto 165 è presente in ogni bando di concorso di qualunque Pubblica Amministrazione. Quando parliamo di Impiego Pubblico, lo stesso non si può non citare, in quanto costituisce la disciplina generale di costituzione e preseguio del rapporto di lavoro per quanto riguarda i dipendenti della PA. Siccome anche i Ministeri tutti (compresi Difesa ed Economia e Finanze) rientrano nella PA, non c'è da stupirsi.
Nei suddetti bandi però, come potrete notare, non è l'unica normativa presa in considerazione.
Di norma compaiono anche il Decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487, concernente il "Regolamento recante norme sull'accesso agli impieghi nelle Pubbliche Amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici impieghi" e, naturalmente, per le Amministrazioni ad ordinamento militare, il Codice di Ordinamento Militare (decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66). Ovviamente ve ne sono innumerevoli altre che potete trovare sui bandi e tutte contengono discipline specifiche relative ai Comparti soggetti a deroghe (non solo il Comparto Sicurezza, esistono normative apposite anche, per esempio, per il personale Sanitario e quello della Scuola).
In conclusione, sono tutte soggette al decreto legislativo n. 165/2001, SALVO le deroghe previste dalle specifiche discipline di Comparto.
Ecco il motivo per cui rinnovo la necessità di attendere che i regolamenti attuativi ci rendano più chiara la situazione inerente il Comparto Difesa e Sicurezza.

bsk
29-08-13, 08: 54
Grazie Lavinia che hai così sapientemente spiegato le cose, se no sembra che io mi sia bevuto il cervello, fermo restando che io spero e sogno di vedere tutti gli INV dei concorsi FF.AA. e FF.OO. chiamati e messi in servizio anche se purtroppo conoscendo bene come vanno le cose qui da noi mi sa che resterà uno di quei sogni non espressi, purtroppo
ora attendiamo e vediamo cosa diranno le righe recondite dei singoli parametri per ogni Amministrazione ma credo che ci vorrà del tempo per recepirle sempre che il governo non cada e tutto sia da rifare compresa IMU, IVA, ecc. ecc.

tynia
29-08-13, 09: 50
CONNCORDO con rockiportici, per amm. pubbl. si intendono tutte le amm. dello Stato
infatti i concorsi pubblici sono organizzati, secondo questo principio



--------------------------------------------------------------------------------



IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Visti gli articoli 76 ed 87 della Costituzione.

Vista la legge 23 ottobre 1992, n. 421, ed in particolare l'articolo 2;

Vista la legge 15 marzo 1997, n. 59;

Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive modificazioni ed integrazioni;

Visto l'articolo 1, comma 8, della legge 24 novembre 2000, n. 340;

Vista la preliminare deliberazione del Consiglio dei Ministri adottata nella seduta del 7 febbraio 2001;

Acquisito il parere dalla Conferenza unificata di cui all'articolo 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, espresso in data 8 febbraio 2001;

Acquisito il parere delle competenti Commissioni del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati, rispettivamente in data 27 e 28 febbraio 2001;

Viste le deliberazioni del Consiglio dei Ministri, adottate nelle sedute del 21 e 30 marzo 2001;

Su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri e del Ministro per la funzione pubblica;

EMANA
il seguente decreto legislativo:

Titolo I
PRINCIPI GENERALI

Articolo 1
Finalita' ed ambito di applicazione
(Art. 1 del d.lgs n. 29 del 1993, come modificato dall'art. 1 del d.lgs n. 80 del 1998)

1. Le disposizioni del presente decreto disciplinano l'organizzazione degli uffici e i rapporti di lavoro e di impiego alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, tenuto conto delle autonomie locali e di quelle delle regioni e delle province autonome, nel rispetto dell'articolo 97, comma primo, della Costituzione, al fine di:
a) accrescere l'efficienza delle amministrazioni in relazione a quella dei corrispondenti uffici e servizi dei Paesi dell'Unione europea, anche mediante il coordinato sviluppo di sistemi informativi pubblici;
b) razionalizzare il costo del lavoro pubblico, contenendo la spesa complessiva per il personale, diretta e indiretta, entro i vincoli di finanza pubblica;
c) realizzare la migliore utilizzazione delle risorse umane nelle pubbliche amministrazioni, curando la formazione e lo sviluppo professionale dei dipendenti, garantendo pari opportunita' alle lavoratrici ed ai lavoratori e applicando condizioni uniformi rispetto a quelle del lavoro privato.

2. Per amministrazioni pubbliche si intendono tutte le amministrazioni dello Stato

bsk
29-08-13, 09: 57
infatti le FF.AA. sono Amministrazioni Pubbliche ad ordinamento Militare e così è anche per la GdF ed i CC (decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66) resta fuori da questo la Polizia che però rientra nell'ordinamento di ordine pubblico facendo parte del Comparto Sicurezza, tanto per fare i precisini e la cosa io la chiudo qui
certo che voler dare lezione ad un legale specializzato fa quasi sorridere

QuasiBascoVerde
29-08-13, 17: 34
Premetto che: a) non ho alcun interesse a che gli INV (o qualsivoglia altra denominazione) non vengano presi in considerazione con uno scorrimento delle graduatorie; b) non ho nessuno che abbia preso parte o intenda prendere parte a concorsi nelle FF.AA. e/o nelle FF.PP.; c) non cerco un'occupazione in quanto appartenente al Corpo da oltre 5 lustri; d) unico mio interesse – moralmente parlando – è quello di non vedere illuse delle persone e di vedere, in qualsiasi caso, mantenuti i c.d. diritti acquisiti, che non possono dunque vedere gli VFP4/GdF arruolati in data successiva a coloro che si sono classificati in posizione successiva alla loro.

Tanto detto, ritengo che l'affermazione di “intransigente”, fatta alle ore 17,57 del 27 u.s., ovvero di darsi una “svegliata”, formulata tra l'altro sulla falsa interpretazione di norme che evidentemente, data la giovane età e la limitata cultura giuridica, non è stato in grado di comprendere appieno, corroborata da un'altra chicca e, cioè, l'espressione “avete la testa quadrata”, sia quantomeno denigratoria di BSK e di quanti, con più esperienza, tentano di far comprendere la situazione che, seppur “in fieri”, a tutt'oggi, non ha modificato nulla di nulla. Ecco il perché ho inteso fare riferimento all'insolenza (che non è un insulto, ma ovviamente, una semplice presa d'atto), come atto giovanile poco rispettoso rispetto a chi ha più esperienza di Lui (da qui il gergo “gidieffino” del: sei nato ieri con decorrenza domani e hai ancora il baule fuori dalla Caserma).

Riguardo poi alla reprimenda fattami dal simpatico Rockyportici (presumo napoletano d'origine), nella quale mi posta il link del sito “esterno” del Corpo, posso dire che saprò bene cos'è la Gdf, considerato che vi opero da oltre 25 anni e rivesto un grado che mi consente di conoscere un minimo di quella che è la strategia voluta dal Vertice del Corpo e, non ultimo, ho anche accesso all'intranet del Corpo ove, è facile intuire, vi sono inserite notizie maggiormente pregnanti di quelle pubbliche.

In ultimo, come meglio delineato dall'esperta Lavinia, nulla di concreto che riguardi gli INV è stato già deciso con le normative emesse in questi giorni. Se del caso, dovranno leggersi attentamente i Decreti attuativi. La cartina di tornasole per l'assunzione degli INV, tanto per capirci, sarà l'eventuale arruolamento immediato degli VFP4/GdF. Senza una disposizione legislativa in tal senso, non potranno arruolare gli INV. E sino ad ora, non ne ho proprio sentito parlare.

Naturalmente, non voglio “incidere” maggiormente sul secondo post di “intransigente” ove una non meglio precisata Autorità (Politica ? Giudiziaria ? Ma di quale tipo ??? O intendevi un Giudice ???) dovrebbe farmi cambiare idea, ritengo di dover solo esprimere il fatto che, appunto, qualcuno si assumerebbe la responsabilità di una decisione. Cosa che al momento non è stato fatto. E, in ultimo, sono a conoscenza delle Sentenze del TAR del Lazio a favore di ricorrenti avverso nuovi concorsi esperiti dalla PdS .

Infine, per tutti gli interessati (Tynia compreso), il D. Lgs. 165/2001 ha anche un bell'articolo 3, ove si citano le deroghe... e mi chiedo a cosa volesse riferirsi il Legislatore... ditemelo Voi...

E ora, sono pronto ad accettare l'eventuale ban... senza rancore verso nessuno

Rocca il maresciallo
29-08-13, 18: 01
Comunque d'accordo sulla situazione dei vfp4 gdf,i quali hanno un diritto gia' acquisito e quindi a loro la priorita' sugli inv.
Volevo precisare che ci sono anche gli inv aa. mm. dove non e' prevista la seconda aliquota e di cui alcuni hanno gia' provvedimenti a loro favore da parte della giustizia amministrativa.

Elite
29-08-13, 18: 19
Vorrei capire qual'è la difficoltà nell' accettare una spiegazione data in merito da una persona specializzata in materia come Lavinia e non dico che ruolo ricopre per privacy. Al posto vostro ne approfitterei invece di andare contro ciò che dice.

lavinia
29-08-13, 18: 43
Vorrei capire qual'è la difficoltà nell' accettare una spiegazione data in merito da una persona specializzata in materia come Lavinia e non dico che ruolo ricopre per privacy. Al posto vostro ne approfitterei invece di andare contro ciò che dice.

Non è necessario che la mia spiegazione sia accettata pedissequamente. Anzi. Sono molto felice del confronto che si crea sulla piattaforma, purché sia suffragato da interpretazioni, anche personali, che abbiano un fondamento evidente nei testi di legge e nella giurisprudenza.
Ben venga se qualcuno ha voglia di entrare nell'arena e linkare o commentare le nuove sentenze riguardanti PdS e GdF.
Io non lo sto facendo perché, pur avendone studiate alcune molto recenti sul punto, gradirei prima di tutto l'opinione degli Appartenenti.

pimallfly
29-08-13, 20: 35
Qualche novità? si è capito qualche cosa?

lavinia
31-08-13, 20: 03
Buonasera a tutti.
Oggi è stato pubblicato il Decreto d'Alia in Gazzetta Ufficiale, nella versione definitiva.
Qualche piccola differenza con la bozza c'è.

http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2013-08-31&atto.codiceRedazionale=13G00144&elenco30giorni=false

Leggete. Ora possiamo iniziare a discutere insieme.

JEFECITO
31-08-13, 20: 06
Il DL è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.A voi le dovute conclusioni.
Questo è il link:
http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2013-08-31&atto.codiceRedazionale=13G00144&elenco30giorni=false

---------------------Aggiornamento----------------------------

Lavinia mi ha preceduto di un minuto :)

lavinia
31-08-13, 20: 07
Benissimo.
Vuol dire che c'è interesse. Un commento a riguardo?

JEFECITO
31-08-13, 20: 11
Benissimo.
Vuol dire che c'è interesse. Un commento a riguardo?

Io da ignorante in materia,non ho visto un riferimento al Comparto,come giustamente qualche utente prima di me nei giorni scorsi invitata a notare se ci fosse stato all'atto della pubblicazione.Lascio alle persone più preparate di me le dovute conclusioni.Tu,Lavinia,quale giudizio dai in merito?

bsk
31-08-13, 20: 17
lettura veloce, ma non trovo nulla che faccia riferimento alle FF.AA. ed alle Forze Multiple come CC e Gdf leggerò tutto con più calma, ma non vedo speranze ne appigli nemmeno per le FF.OO.
tant'è che il 30 agosto la Marina Militare ha emesso il BANDO 2014 per il concorso VFP1 2014 non tenendo in nessun conto gli inv delle graduatorie 2013 ne degli anni precedenti come è sempre stato e continua ad essere, se il DL del Governo fosse stato vincolante anche per tali Amministrazioni cio non sarebbe satto possibile
confermo pertanto che dopo la prima veloce lettura, secondo il mio parere, nulla muta per i Concorsi e le assunzioni nelle P.A. del Comparto Difesa (FF.AA.) ed Ordine Pubblico (FF.OO.) poi dopo lettura più attenta se dovrò mi ravvederò

lavinia
31-08-13, 20: 19
lettura veloce, ma non trovo nulla che faccia riferimento alle FF.AA. ed alle Forze Multiple come CC e Gdf leggerò tutto con più calma, ma non vedo speranze ne appigli nemmeno per le FF.OO. tant'è che il 30 agosto la marina ha emesso il BANDO 2014 per il concorso VFP1 2014 non tenendo in nessun conto gli inv delle graduatorie 2013 come è sempre stato e continua ad essere se il DL del Governo fosse vincolante per tali amministrazioni cio non sarebbe satto possibile
alla prima veloce lettura secondo il mio parere nulla muta per i Concorsi e le assunzioni nelle P.A. del Comparto Difesa (FF.AA.) ed Ordine Pubblico (FF.OO.) poi dopo lettura più attenta sedovrò mi ravvederò

Carissimo BSK,
Mi permetti di correggerti su un punto?

bsk
31-08-13, 20: 23
Carissimo BSK,
Mi permetti di correggerti su un punto?

certo, devi, se ho commesso un errore

lavinia
31-08-13, 20: 28
Vedi, è normale che sia stato bandito il vfp1 MM.
Lo scorrimento delle graduatorie vale esclusivamente per l'impiego a tempo indeterminato.
Un'altra riflessione: il Decreto specifica, per i comparti nominati, per esempio sanità, scuola, enti di ricerca, magistratura, enti locali, quale sia la disciplina in deroga al suddetto Decreto. Non nomina le PA per cui invece si applica, dandolo per scontato.
Ritengo comunque che ancora si debbano attendere i numerosi decreti attuativi che seguiranno, stante il fatto che, anche qualora si volesse procedere a scorrimento, se non si supera la limitazione del turn-over, rimarrebbe lettera morta qualunque disposizione a riguardo, applicabile o meno.

bsk
31-08-13, 20: 40
Vedi, è normale che sia stato bandito il vfp1 MM.
Lo scorrimento delle graduatorie vale esclusivamente per l'impiego a tempo indeterminato.
Un'altra riflessione: il Decreto specifica, per i comparti nominati, per esempio sanità, scuola, enti di ricerca, magistratura, enti locali, quale sia la disciplina in deroga al suddetto Decreto. Non nomina le PA per cui invece si applica, dandolo per scontato.
Ritengo comunque che ancora si debbano attendere i numerosi decreti attuativi che seguiranno, stante il fatto che, anche qualora si volesse procedere a scorrimento, se non si supera la limitazione del turn-over, rimarrebbe lettera morta qualunque disposizione a riguardo, applicabile o meno.

vero, mea culpa, ma per il resto confermi anche tu che per ora in quello reso pubblico non c'è nulla che modifichi le cose così come sono attualmente per le FF.AA. e le FF.OO. salvo ulteriori letture approfondite dei singoli commi che saranno resi pubblici più avanti pensa che si vocifera che per reperire i fondi per l'IVA ecc. ecc. si voglia dare un ulteriore colpo di forbice ai turn-over staremo a leggere e vedere cosa accadrà

lavinia
31-08-13, 20: 48
Stessa lunghezza d'onda. Stando così le cose, nell'assoluta oscurità della norma, non è possibile dire sì o no con ragionevole certezza.
È evidente che il Ministero della Difesa è una P.A., è evidente che il Consiglio di Stato continua a battere sulla necessità di considerare prioritario lo scorrimento delle graduatorie, anche delle Forze dell'Ordine, sul bando di nuovi concorsi, è evidente anche che la Difesa è stata incisa dal D.L. 95/12 e conseguentemente limitata nelle assunzioni. Se dovessimo basarci su questi parametri potremmo superficialmente dire che il Decreto si applica al Comparto ma io consiglio la massima cautela. Qualsiasi Decreto attuativo specifico, che verrà presto emanato, potrebbe cambiare completamente la prospettiva attuale.

bsk
31-08-13, 20: 55
credo che per vedere quei decreti dovremo attendere la Legge Finanziaria spero di sbagliare

lavinia
31-08-13, 21: 08
Credo che le singole amministrazioni, al momento di verificare gli necessità assunzionali, di muoveranno in autonomia.
In ogni caso il CdS ha già sancito lo scorrimento obbligatorio (tanto da aver dato ragione ai ricorrenti molto di recente) per la graduatoria Allievi Agenti della Polizia di Stato.
Inoltre l'Arma dei Carabinieri ha deciso di reiterare semplicemente le visite mediche agli INP 2012 per farli partire, senza una nuova procedura selettiva, in contrasto con la previsione sancita da ogni bando che la necessità di bandire un nuovo concorso sia motivata dal dover verificare l'attualità dei requisiti fisici, psichici, attitudinali.
Voglio dire che, se è vero che non abbiamo ancora un quadro chiaro, non mi sento di essere nemmeno netta nel dire che nulla stia cambiando.

JEFECITO
31-08-13, 21: 33
Lavinia,ma l'assunzione degli idonei non vincitori non presupporrebbe l'assunzione,o quantomeno,la definizione della posizione dei vfp4 parcheggiati nelle forze armate in attesa di un assunzione solo dopo aver terminato la ferma quadriennale?Questo perchè i vfp4 si son posizionati prima in graduatoria rispetto agli idonei.Poi mi sembra che ci sia una norma,correggimi se sbaglio,che vincola le Amministrazioni a cercare di bandire i concorsi con cadenza annuale per le carriere iniziali delle Forze di Polizia.E' indubbio che,poi,smaltire le graduatorie dal 2008 ad oggi,prendendo in esempio le centinaia di idonei non vincitori dei concorsi per sottufficiali e per le carriere iniziali,più il surplus delle seconde aliquote che ho tirato in ballo prima,sia,col vigente turn over,pura utopia.Da una disamina attuata con le precitate considerazioni,penso che lo scorrimento degli idonei non sia un'ipotesi del tutto praticabile.Inoltre,le Forze di Polizia sono caratterizzate da norme specifiche come letto sul presente thread e in un altro forum,sempre della stessa piattaforma.Riguardo le recenti sentenze,poi,mi ha colpito molto la sentenza del Tar che ha dato torto allo scorrimento degli Allievi Agenti della Polizia Penitenziaria e,su un caso simile,ragione agli idonei non vincitori,86 per la precisione,del concorso per 2800 allievi agenti della Polizia di Stato,entrambi banditi nel 2011.Credo si agirà in autonomia,come tu hai sostenuto.

lavinia
31-08-13, 22: 24
Lavinia,ma l'assunzione degli idonei non vincitori non presupporrebbe l'assunzione,o quantomeno,la definizione della posizione dei vfp4 parcheggiati nelle forze armate in attesa di un assunzione solo dopo aver terminato la ferma quadriennale?Questo perchè i vfp4 si son posizionati prima in graduatoria rispetto agli idonei.Poi mi sembra che ci sia una norma,correggimi se sbaglio,che vincola le Amministrazioni a cercare di bandire i concorsi con cadenza annuale per le carriere iniziali delle Forze di Polizia.E' indubbio che,poi,smaltire le graduatorie dal 2008 ad oggi,prendendo in esempio le centinaia di idonei non vincitori dei concorsi per sottufficiali e per le carriere iniziali,più il surplus delle seconde aliquote che ho tirato in ballo prima,sia,col vigente turn over,pura utopia.Da una disamina attuata con le precitate considerazioni,penso che lo scorrimento degli idonei non sia un'ipotesi del tutto praticabile.Inoltre,le Forze di Polizia sono caratterizzate da norme specifiche come letto sul presente thread e in un altro forum,sempre della stessa piattaforma.Riguardo le recenti sentenze,poi,mi ha colpito molto la sentenza del Tar che ha dato torto allo scorrimento degli Allievi Agenti della Polizia Penitenziaria e,su un caso simile,ragione agli idonei non vincitori,86 per la precisione,del concorso per 2800 allievi agenti della Polizia di Stato,entrambi banditi nel 2011.Credo si agirà in autonomia,come tu hai sostenuto.

Aiuto! Hai fatto un tale minestrone di argomenti che per rispondere a tutto ci vorrebbe un parere complesso e... Costoso :am054.
Inizio dicendo che i p4 interforze sono già vincitori e quindi in posizione prioritaria rispetto agli idonei, su questo non ci piove. Semplicemente la legge prevede il sistema delle aliquote (il motivo è facilmente intuibile, non mi soffermo).
La seconda questione che vorrei affrontare in modo molto molto succinto è quella dei ricorsi:
1) per i 2800 AA.AA. è stata pronunciata SENTENZA ed i principi di diritto sono noti, come ho accennato sopra. Eventualmente li discuteremo più avanti, con l'intervento anche di qualche Interno, magari. Quello che conta è che in questo caso il T.A.R. Lazio dice SCORRIMENTO GRADUATORIA SÌ. E fin qui ci siamo.
2) per quanto riguarda il ricorso Allievi PolPen in cui ugualmente si chiede lo scorrimento della graduatoria, tu asserisci di essere perplesso per l'esito. Vedi, semplicemente non c'è alcun esito per cui essere perplesso. Il T.A.R., infatti, per questo ricorso si è espresso in sede cautelare con due ordinanze in cui rigetta la richiesta di sospensiva, vale a dire che non è che non ritiene fondato il ricorso ma semplicemente non ritiene che ci sia il fumus per sospendere, al momento, la procedura concorsuale in atto attivata con il bando impugnato. Non si è quindi ancora pronunciato nel merito ed il rigetto della sospensiva non significa necessariamente che non darà ragione ai ricorrenti.
Sono riuscita a spiegarmi? Le sfaccettature sono molte, ho cercato di semplificare al massimo.

JEFECITO
01-09-13, 09: 49
Aiuto! Hai fatto un tale minestrone di argomenti che per rispondere a tutto ci vorrebbe un parere complesso e... Costoso :am054.
Inizio dicendo che i p4 interforze sono già vincitori e quindi in posizione prioritaria rispetto agli idonei, su questo non ci piove. Semplicemente la legge prevede il sistema delle aliquote (il motivo è facilmente intuibile, non mi soffermo).
La seconda questione che vorrei affrontare in modo molto molto succinto è quella dei ricorsi:
1) per i 2800 AA.AA. è stata pronunciata SENTENZA ed i principi di diritto sono noti, come ho accennato sopra. Eventualmente li discuteremo più avanti, con l'intervento anche di qualche Interno, magari. Quello che conta è che in questo caso il T.A.R. Lazio dice SCORRIMENTO GRADUATORIA SÌ. E fin qui ci siamo.
2) per quanto riguarda il ricorso Allievi PolPen in cui ugualmente si chiede lo scorrimento della graduatoria, tu asserisci di essere perplesso per l'esito. Vedi, semplicemente non c'è alcun esito per cui essere perplesso. Il T.A.R., infatti, per questo ricorso si è espresso in sede cautelare con due ordinanze in cui rigetta la richiesta di sospensiva, vale a dire che non è che non ritiene fondato il ricorso ma semplicemente non ritiene che ci sia il fumus per sospendere, al momento, la procedura concorsuale in atto attivata con il bando impugnato. Non si è quindi ancora pronunciato nel merito ed il rigetto della sospensiva non significa necessariamente che non darà ragione ai ricorrenti.
Sono riuscita a spiegarmi? Le sfaccettature sono molte, ho cercato di semplificare al massimo.

Si,molto chiara.Però ciò non toglie che non riesco a comprendere come farebbero in due anni ad assumere le centinaia di idonei non vincitori dal 2008 ad oggi.E poi,ripeto,i vfp4 non dovrebbero essere immessi nel Corpo?Loro oggi devono espletare la ferma quadriennale,quindi ci dovrebbe essere una norma ad hoc per loro.Dubito li assumano prima.E il turn over al 50% di certo non sarebbe un ausilio per le assunzioni.

KillerMona
01-09-13, 19: 57
lavinia cosa pensa invece dei ricorsi presentati da noi INV per far scorrere la graduatoria del concorso precedente allievi marescialli Gdf?

lavinia
01-09-13, 21: 27
lavinia cosa pensa invece dei ricorsi presentati da noi INV per far scorrere la graduatoria del concorso precedente allievi marescialli Gdf?

Buonasera, se si riferisce al ricorso che avrà la prossima udienza pubblica tra un paio di mesi, mi dispiace ma non ho alcun elemento per dare una mia opinione perché non ho letto il vostro ricorso (non essendo un documento di libera diffusione), sul sito del Tar non vi sono provvedimenti di pronuncia sul cautelare e quindi non ho modo di conoscere le motivazioni che i vostri legali hanno addotto.
Mi spiace.

tynia
02-09-13, 11: 06
voglio fare una piccola considerazione, se la spending review, vale "anche" per le P.A.
del comparto sicurezza, di conseguenza pure il decreto D'alia, sarà valido per le ammi
nistrazioni del suddetto comparto