PDA

Visualizza Versione Completa : Normative per lo scorrimento delle vecchie graduatorie - THREAD UFFICIALE -



Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17

einspritz
03-05-12, 10: 20
Io ho inviato questo messaggio

Oggetto: Scorrimento graduatorie idonei nei concorsi pubblici per ridurre gli sprechi

Testo:

Salve, la mia proposta è quella di imporre alle pubbliche amministrazioni (corpi di polizia e forze armate comprese) lo scorrimento delle graduatorie degli idonei ancora in essere (purchè non troppo lontane nel tempo) anzichè indire nuovi concorsi per le stesse mansioni a distanza di poco tempo con inutile aggravio di spese e spreco di risorse pubbliche. A tal proposito propongo di completare al più presto l'iter parlamentare della proposta di legge C 4116

Inviatelo anche voi!

http://www.governo.it/scrivia/RedWeb_Form.htm

Stallone
03-05-12, 11: 15
Chiedo a tutti i P4 - INV della GdF e di tutte le altre forze armate, di prendere seriamente in considerazione la questione dei tagli sulla spesa pubblica: http://www.manageronline.it/articoli/vedi/6169/tagli-alla-spesa-pubblica-monti-interpella-il-popolo-web/

Inviate anche voi il consiglio di approvare la proposta di legge C 4116 (http://parlamento.openpolis.it/atto/documento/id/61404) che prevede lo scorrimento delle graduatorie senza bandire nuovi concorsi pubblici.
Inviatelo qui: http://www.governo.it/scrivia/RedWeb_Form.htm

L'esempio perfetto è quello che ha fatto il collega einspritz sopra di me.

Grazie a tutti e buona fortuna a noi!

niks
03-05-12, 11: 51
io ho inviato la mia proposta.. speriamo serva a qualcosa

Rocca il maresciallo
03-05-12, 14: 41
Speriamo che venga dato seguito.

JUNIOR87
04-05-12, 13: 53
Oggi al Tg hanno detto che sono arrivate più di 40.000 proposte contro gli sprechi amministrativi , chissà se prenderanno in considerazione le nostre .

einspritz
07-05-12, 08: 50
L'esame della proposta di legge C. 4116 in Commissione Finanze è previsto per domani 8 maggio. Incrociamo le dita!

Stallone
07-05-12, 09: 23
L'esame della proposta di legge C. 4116 in Commissione Finanze è previsto per domani 8 maggio. Incrociamo le dita!

fonte?

JUNIOR87
07-05-12, 09: 40
L'esame della proposta di legge C. 4116 in Commissione Finanze è previsto per domani 8 maggio. Incrociamo le dita!

Ah ecco perché non sta uscendo la banca dati del nuovo concorso , vorranno bloccarlo :-) scherzo eh . Comunque vedremo allora come andrà a finire questa storia .

---------------------Aggiornamento----------------------------


fonte?

Testo unificato C. 4116 e abb. su vincitori ed idonei di concorsi pubblici
Camera dei Deputati – Esame in sede consultiva


I Commissione Affari Costituzionali
Data esame: 01.02.2012
Parere: FAVOREVOLE (leggi il testo)

II Commissione Giustizia
Data esame: 16.02.2012
Parere: FAVOREVOLE (leggi il testo)

V Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione
Data esame: 04.04.2012
Parere: FAVOREVOLE con condizioni ed osservazioni (leggi il testo)

VI Commissione Finanze
Data esame: 08.05.2012

VII Commissione Cultura, Scienza e Istruzione
Data esame: 18.04.2012
Parere: FAVOREVOLE con condizioni ed osservazioni (leggi il testo)

Stallone
07-05-12, 10: 49
Ah ecco perché non sta uscendo la banca dati del nuovo concorso , vorranno bloccarlo :-) scherzo eh . Comunque vedremo allora come andrà a finire questa storia .

---------------------Aggiornamento----------------------------



Testo unificato C. 4116 e abb. su vincitori ed idonei di concorsi pubblici
Camera dei Deputati – Esame in sede consultiva


I Commissione Affari Costituzionali
Data esame: 01.02.2012
Parere: FAVOREVOLE (leggi il testo)

II Commissione Giustizia
Data esame: 16.02.2012
Parere: FAVOREVOLE (leggi il testo)

V Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione
Data esame: 04.04.2012
Parere: FAVOREVOLE con condizioni ed osservazioni (leggi il testo)

VI Commissione Finanze
Data esame: 08.05.2012

VII Commissione Cultura, Scienza e Istruzione
Data esame: 18.04.2012
Parere: FAVOREVOLE con condizioni ed osservazioni (leggi il testo)

Oh grazie! Bene queste approvazioni non fanno altro che giovare lo spirito degli inv del 2010 - 2011!
Ma quando sarà definitiva la cosa?

einspritz
07-05-12, 11: 27
Oh grazie! Bene queste approvazioni non fanno altro che giovare lo spirito degli inv del 2010 - 2011!
Ma quando sarà definitiva la cosa?

Quando anche la Commissione Finanze avrà dato parere favorevole, il provvedimento passerà all'esame in Parlamento. Con buona probabilità verrà inserito nel decreto legge sulla razionalizzazione della spesa pubblica "spending review" che dovrebbe essere approvato entro ottobre prossimo, almeno così ho sentito

vodafone
07-05-12, 14: 22
ciao ragazzi io vorrei chiedere una cosa forse una sciocchezza ma credo che poi tuttavia non lo sia.
PERCHE' NON FACCIAMO COME LA POLIZIA? FACCIAMO UN RICORSO TUTTI INSIEME E LO INVIAMO AL MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE per questo concorso del 2012 inutile e sprecone visto che noi idonei non vincitori ne siamo abbastanza per formare un altro corso l anno prossimo inutile fare questo per 750 persone , risparmiano per quest anno e i fondi l investono per l assunzione dei marescialli come si diceva il mese scorso? modratori ditemi anche voi se puo' essere una cosa fattibile?

JUNIOR87
07-05-12, 14: 26
ciao ragazzi io vorrei chiedere una cosa forse una sciocchezza ma credo che poi tuttavia non lo sia.
PERCHE' NON FACCIAMO COME LA POLIZIA? FACCIAMO UN RICORSO TUTTI INSIEME E LO INVIAMO AL MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE per questo concorso del 2012 inutile e sprecone visto che noi idonei non vincitori ne siamo abbastanza per formare un altro corso l anno prossimo inutile fare questo per 750 persone , risparmiano per quest anno e i fondi l investono per l assunzione dei marescialli come si diceva il mese scorso? modratori ditemi anche voi se puo' essere una cosa fattibile?

La Polizia ha il sindacato la Guardia di Finanza no , secondo me è una battaglia già persa purtroppo .

trappeto
07-05-12, 14: 38
ciao ragazzi io vorrei chiedere una cosa forse una sciocchezza ma credo che poi tuttavia non lo sia.
PERCHE' NON FACCIAMO COME LA POLIZIA? FACCIAMO UN RICORSO TUTTI INSIEME E LO INVIAMO AL MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE per questo concorso del 2012 inutile e sprecone visto che noi idonei non vincitori ne siamo abbastanza per formare un altro corso l anno prossimo inutile fare questo per 750 persone , risparmiano per quest anno e i fondi l investono per l assunzione dei marescialli come si diceva il mese scorso? modratori ditemi anche voi se puo' essere una cosa fattibile?
... e due... (dopo quello nella discussione dei 1.250) :(

18) Vietato aprire più topic uguali o trattanti lo stesso argomento consecutivamente, sia in una sezione che in più sezioni del forum, vietato pertanto il cd. multiposting cioè non solo l'apertura di topic, ma anche il porre la stessa domanda in più thread.

MAEL
08-05-12, 21: 30
Altre novità per noi...
http://www.camera.it/824?tipo=A&anno=2012&mese=05&giorno=08&view=filtered&commissione=06#
anche la commissione finanze ha dato il parere favorevole al TU4116!!!

JUNIOR87
08-05-12, 21: 34
Altre novità per noi...
http://www.camera.it/824?tipo=A&anno=2012&mese=05&giorno=08&view=filtered&commissione=06#
anche la commissione finanze ha dato il parere favorevole al TU4116!!!

Quindi ora dovrebbe passare al senato se non erro giusto ?



CAMERA DEI DEPUTATI
Martedì 8 maggio 2012
648.
XVI LEGISLATURA
BOLLETTINO
DELLE GIUNTE E DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI
Finanze (VI)
ALLEGATO
BOZZA NON CORRETTA
ALLEGATO

Disposizioni per il superamento del blocco delle assunzioni nelle pubbliche amministrazioni e per la chiamata dei vincitori e degli idonei nei concorsi (Testo unificato C. 4116 e abb.).
PARERE APPROVATO DALLA COMMISSIONE

  La VI Commissione,
   esaminato, ai sensi dell'articolo 73, comma 1-bis, del Regolamento, per gli aspetti attinenti alla materia tributaria, il testo unificato delle proposte di legge C. 4116 e abbinate, recante «Disposizioni per il superamento del blocco delle assunzioni nelle pubbliche amministrazioni e per la chiamata dei vincitori e degli idonei nei concorsi», come risultante dagli emendamenti approvati dalla Commissione di merito;
   rilevata l'esigenza di tenere conto delle specificità funzionali e delle particolari esigenze organizzative dell'Amministrazione finanziaria e della Guardia di Finanza, al fine di assicurare a tali cruciali settori della pubblica amministrazione la flessibilità necessaria per svolgere nel modo più incisivo possibile l'attività di contrasto dell'evasione fiscale;
   evidenziata inoltre la necessità di coordinare l'intervento normativo con le misure in materia di reclutamento di personale dell'Amministrazione finanziaria recate dal decreto-legge n. 16 del 2012, recentemente esaminato dalla Commissione Finanze,
  esprime

PARERE FAVOREVOLE
  con la seguente condizione:
   provveda la Commissione di merito ad integrare il testo del provvedimento, nel senso di specificare che restano salve le previsioni di cui all'articolo 8, comma 24, del decreto-legge n. 16 del 2012, il quale consente alle agenzie fiscali di espletare procedure concorsuali per la copertura delle posizioni dirigenziali vacanti, da completarsi entro il 31 dicembre 2013, nei limiti assunzionali previsti dalla normativa vigente ed in presenza dell'esigenza urgente di assicurare la funzionalità delle strutture e di garantire un'efficace contrasto all'evasione, prevedendo, altresì, che, nelle more dell'espletamento delle predette procedure concorsuali, le predette agenzie possano attribuire ai propri funzionari incarichi dirigenziali a tempo determinato la cui durata è fissata in relazione al tempo di copertura del posto vacante mediante concorso, nonché di cui al comma 24-bis del citato articolo 8 del decreto-legge n. 16, che autorizza la Guardia di finanza ad effettuare, nel triennio 2013-2015, un piano straordinario di assunzioni di ispettori, nei limiti di organico e di spesa stabiliti, utilizzando il cinquanta per cento delle vacanze in organico nel ruolo degli appuntati e finanzieri.

MAEL
08-05-12, 21: 37
purtroppo non conosco la procedura, ma qualche giorno fa l'utente einspritz ha scritto questo:


Quando anche la Commissione Finanze avrà dato parere favorevole, il provvedimento passerà all'esame in Parlamento. Con buona probabilità verrà inserito nel decreto legge sulla razionalizzazione della spesa pubblica "spending review" che dovrebbe essere approvato entro ottobre prossimo, almeno così ho sentito

Inoltre è da notare che è stato richiesto di specificare nel testo 4116 quanto determinato da questo articolo:

24-bis. Al fine di assicurare la massima flessibilita'
organizzativa e di potenziare l'attivita' di contrasto dell'evasione
fiscale e delle frodi in danno del bilancio dello Stato e dell'Unione
europea, anche in attuazione delle disposizioni del presente decreto,
il Corpo della Guardia di finanza e' autorizzato a effettuare, nel
triennio 2013-2015, un piano straordinario di assunzioni nel ruolo «
ispettori », nei limiti numerici e di spesa previsti dall'articolo
66, comma 9-bis, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112,
convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133,
allo scopo utilizzando il 50 per cento delle vacanze organiche
esistenti nel ruolo « appuntati e finanzieri » del medesimo Corpo. Le
unita' da assumere ai sensi del presente comma sono stabilite
annualmente, assicurando l'invarianza di spesa a regime, con decreto
del Ministro dell'economia e delle finanze, di natura non
regolamentare, e sono considerate a tutti gli effetti in sovrannumero
all'organico del ruolo « ispettori », da riassorbire per effetto dei
passaggi degli ispettori in altri ruoli del Corpo della Guardia di
finanza, secondo le disposizioni vigenti. Le assunzioni di cui al
presente comma devono in ogni caso garantire l'incorporamento nella
carriera iniziale del medesimo Corpo dei volontari delle Forze armate
gia' vincitori dei concorsi banditi alla data di entrata in vigore
del presente decreto.

Stallone
08-05-12, 22: 18
Secondo me farà parte del progetto per risparmiare 4,2 miliardi entro il 2012!
Ma la mia domande è: se verrà approvato in modo definitivo, noi inv del 2011 ne gioveremo e annulleranno questo concorso?
Siccome dovranno usare il 50% dei fondo per il ruolo ispettori, serviranno altre unità di "truppa" che prenderanno dalle vecchie graduatorie?
Vorrei sapere se ci sono speranze, grazie a tutti!

ps: lo spending dovrà essere approvato entro 15 giorni se non sbaglio, non ottobre prossimo!
almeno credo!

La vedo positiva la situazione ora!! Forza continuiamo cosi'!!!

einspritz
08-05-12, 22: 24
Adesso la proposta di legge passerà all'esame vero e proprio in parlamento.
E' molto probabile che venga inserito nel decreto legge "spending review"

Da notare che la Commissione Finanze ha dato parere favorevole senza ovviamente contrastare con quanto già stabilito dal recente decreto legge n. 16 (decreto semplificazioni) all'art. 8 comma 24 bis, cioè il piano che prevede il potenziamento del corpo ispettori.

Avremo qualche informazione ulteriore quando il testo sarà modificato con tutti gli emendamenti e verrà sottoposto all'esame in Parlamento[COLOR="NAVY"]

MAEL
08-05-12, 22: 24
Adesso la proposta di legge passerà all'esame vero e proprio in parlamento.
E' molto probabile che venga inserito nel decreto legge "spending review"

Da notare che la Commissione Finanze ha dato parere favorevole senza ovviamente contrastare con quanto già stabilito dal recente decreto legge n. 16 (decreto semplificazioni) all'art. 8 comma 24 bis, cioè il piano che prevede il potenziamento del corpo ispettori.

Avremo qualche informazione ulteriore quando il testo sarà modificato con tutti gli emendamenti e verrà sottoposto all'esame in Parlamento

quindi adesso passa al Parlamento? e se viene approvato diventerà decreto legge o c'è ancora qualche passaggio?

einspritz
08-05-12, 22: 26
ps: lo speding dovrà essere approvato entro 15 giorni se non sbaglio, non ottobre prossimo!
almeno credo!

La vedo positiva la situazione ora!! Forza continuiamo cosi'!!!

Entro 15 giorni il commissario Bondi deve individuare le voci di spesa su cui agire per razionalizzare la spesa pubblica. Il decreto verrà varato successivamente e cmq entro l'autunno. L'obiettivo è quello di tagliare la spesa pubblica per evitare l'aumento dell'iva.

La notizia della approvazione in Commissione Finanze è senz'altro positiva ;-)

---------------------Aggiornamento----------------------------

Quando il parlamento lo approverà, sarà legge

MAEL
08-05-12, 22: 30
Entro 15 giorni il commissario Bondi deve individuare le voci di spesa su cui agire per razionalizzare la spesa pubblica. Il decreto verrà varato successivamente e cmq entro l'autunno. L'obiettivo è quello di tagliare la spesa pubblica per evitare l'aumento dell'iva.

La notizia della approvazione in Commissione Finanze è senz'altro positiva ;-)

---------------------Aggiornamento----------------------------

Quando il parlamento lo approverà, sarà legge

Quindi siamo all'ultimo step!!! Spero solo che le nostre interpretazioni siano corrette e che tutto ciò aiuterà noi INV del 1250 aaff...

Stallone
08-05-12, 22: 47
Quindi siamo all'ultimo step!!! Spero solo che le nostre interpretazioni siano corrette e che tutto ciò aiuterà noi INV del 1250 aaff...

appunto è questo che vorrei sapere....questo provvedimento darà beneficio a noi inv del 2011?

The Wizard
08-05-12, 22: 59
appunto è questo che vorrei sapere....questo provvedimento darà beneficio a noi inv del 2011?

Ma non si sa.
Potrebbe esserlo solo per quelli del 2009/2010 come potrebbe esserlo per quelli del 2011.
E poi sarebbe un grossissimo controsenso, permettimi di dirlo. Prima degli INV ci sono i VFP4 che vengono prima degli INV, il TAR accoglierebbe sicuramente 500 ricorsi se la Guardia di Finanza dato che amministra il personale in maniera autonoma, arruolasse gli INV di una graduatoria in corso di validità.
Inutile farsi domande, a cui attualmente non si puo' dare risposta, se non creare solamente confusione.
Vi ricordo che è utile postare notizie ufficiali provenienti dal sito della Guardia di Finanza.
Grazie dell'attenzione.

Stallone
08-05-12, 23: 04
Ma non si sa.
Potrebbe esserlo solo per quelli del 2009/2010 come potrebbe esserlo per quelli del 2011.
E poi sarebbe un grossissimo controsenso, permettimi di dirlo. Prima degli INV ci sono i VFP4 che vengono prima degli INV, il TAR accoglierebbe sicuramente 500 ricorsi se la Guardia di Finanza dato che amministra il personale in maniera autonoma, arruolasse gli INV di una graduatoria in corso di validità.
Inutile farsi domande, a cui attualmente non si puo' dare risposta, se non creare solamente confusione.
Vi ricordo che è utile postare notizie ufficiali provenienti dal sito della Guardia di Finanza.
Grazie dell'attenzione.

c'è da dire anche che chi è già nelle forze armate per fare il p4, lo stato ha già finanziato per lui quindi automaticamente ci sarebbero gli inv!
è ingiusto ma è cosi'

The Wizard
08-05-12, 23: 09
c'è da dire anche che chi è già nelle forze armate per fare il p4, lo stato ha già finanziato per lui quindi automaticamente ci sarebbero gli inv!
è ingiusto ma è cosi'

Non fa una piega.
Si interrompe il contratto con il Ministero della Difesa e si parte con quello dell'Economia e delle Finanze.
E allora coloro (VFP4) che partecipano ai concorsi, lo stato li finanzia per 4 anni? Non credo proprio.
Il bilancio e il resoconto fiscale sono annuali.
Ti ricordo che se un'amministrazione prende una decisione, la puo' prendere verso tutti i fronti e la migliore è l'autonomia posseduta dalla Guardia di Finanza.
E ti ripeto che il TAR nel caso accadesse una cosa del genere citata da te in precedenza, non c'è scusa che tenga per dare regione a chi cerca i propri diritti, in questo caso gli attuali e i futuri VFP4 in servizio nelle FFAA a perdere inutilmente tempo e considerati VINCITORI di concorso.

Stallone
08-05-12, 23: 14
a questo punto allora tutti gli inv saranno arruolati se tutto va bene entro 3 anni

The Wizard
08-05-12, 23: 17
a questo punto allora tutti gli inv saranno arruolati se tutto va bene entro 3 anni

Ma il discorso degli INV è diverso.
In quel caso come dice la parola stessa sono NON VINCITORI.
Il concorso non l'hanno vinto.
Poi spetta all'amministrazione prendere una decisione in merito, ma dubito fortemente che verranno chiamati dalla propria graduatoria per partire al corso di formazione o a riempire i posti vacanti della ferma quadriennale.

Stallone
08-05-12, 23: 19
Ma il discorso degli INV è diverso.
In quel caso come dice la parola stessa sono NON VINCITORI.
Il concorso non l'hanno vinto.
Poi spetta all'amministrazione prendere una decisione in merito, ma dubito fortemente che verranno chiamati dalla propria graduatoria per partire al corso di formazione o a riempire i posti vacanti della ferma quadriennale.

parla dei vincitori e degli IDONEI nei concorsi, quindi se la proposta di legge passa, sono obbligati a smaltire gli idonei non in graduatoria!

The Wizard
08-05-12, 23: 25
se la proposta di legge passa, sono obbligati a smaltire gli idonei non in graduatoria!

Senza dubbio.
Ma sicuramente prima si smaltiranno verso l'amministrazione interessata come da codice di ordinamento militare (CARABINIERI, POLIZIA di STATO, GUARDIA DI FINANZA, CORPO FORESTALE DELLO STATO, POLIZIA PENITENZIARIA) i già VINCITORI DI CONCORSO parcheggiati inutilmente nelle FFAA, presenti in graduatoria.

Stallone
08-05-12, 23: 29
Senza dubbio.
Ma sicuramente prima si smaltiranno verso l'amministrazione interessata come da codice di ordinamento militare (CARABINIERI, POLIZIA di STATO, GUARDIA DI FINANZA, CORPO FORESTALE DELLO STATO, POLIZIA PENITENZIARIA) i già VINCITORI DI CONCORSO parcheggiati inutilmente nelle FFAA, presenti in graduatoria.

molto bene, ma comunque negli anni futuri, sfrutteranno anche gli inv! quindi automaticamente prima o poi verremo arruolati anche noi!

Rocca il maresciallo
08-05-12, 23: 31
Secondo me,come detto da the wizard,potrebbero richiamare prima i vfp4 interforze e poi gli inv.

niks
09-05-12, 00: 03
secondo me tutti questi ritardi portano alla conclusione che noi p4gdf molto probabilmente andremo a fare il corso quest'anno

JUNIOR87
09-05-12, 09: 42
Secondo me,come detto da the wizard,potrebbero richiamare prima i vfp4 interforze e poi gli inv.

Secondo me anche , verranno assorbiti i ragazzi del concorso 952 e i 1250 ma importante che passi e poi vedremo come la gdf si muoverà .
A livello di numeri ci sono ( più o meno ) 531 vfp4 e 626 inv (prendendo in considerazione solo gli ultimi due concorsi ) 1157 ragazzi , comunque ancora è presto per parlare vedremo dai .

einspritz
10-05-12, 09: 16
Per chi ne volesse sapere di più, segnalo questo documento ufficiale:

Il percorso di una legge

http://www.camera.it/14?conoscerelacamera=205

davicius
10-05-12, 14: 13
Per chi ne volesse sapere di più, segnalo questo documento ufficiale:

Il percorso di una legge

http://www.camera.it/14?conoscerelacamera=205

quindi la legge che interessa noi più o meno a che punto si trova?

JUNIOR87
10-05-12, 14: 19
quindi la legge che interessa noi più o meno a che punto si trova?

Se non erro dovrebbe passare al Senato ora .

einspritz
10-05-12, 14: 29
quindi la legge che interessa noi più o meno a che punto si trova?

Il passo successivo è la presentazione all'Assemblea (Parlamento) da parte di un relatore, quindi votata alla camera e al senato. Il testo, quindi, dovrebbe essere modificato tenendo conto di tutti gli emendamenti presentati dalle commissioni e poi presentato da un relatore all'esame del Parlamento.

I gruppi parlamentari del Pdl e Idv hanno già preannunciato il loro voto favorevole in parlamento alla proposta, mentre il gruppo LNP (lega nord padania) è contrario.

JUNIOR87
10-05-12, 14: 31
Il passo successivo è la presentazione all'Assemblea (Parlamento) da parte di un relatore, quindi votata alla camera e al senato. Il testo, quindi, dovrebbe essere modificato tenendo conto di tutti gli emendamenti presentati dalle commissioni e poi presentato da un relatore all'esame del Parlamento.

I gruppi parlamentari del Pdl e Idv hanno già preannunciato il loro voto favorevole in parlamento alla proposta, mentre il gruppo LNP (lega nord padania) è contrario.


Come tempistiche invece ? Speriamo che la lega cambi idea anche se ne dubito .

einspritz
10-05-12, 14: 39
Come tempistiche invece ? Speriamo che la lega cambi idea anche se ne dubito .

Magari lo sapessi...
Io non credo che dovremo aspettare tanto, giusto il tempo necessario per rielaborare il testo integrandolo con tutti gli emendamenti e poi la presentazione alle camere dovrebbe essere immediata

Della lega ce ne deve importare poco, l'importante è raggiungere la maggiorianza in parlamento, cosa abbastanza scontata viste le necessità di ridurre a tutti i costi la spesa pubblica

QuasiBascoVerde
10-05-12, 16: 15
Inoltre è da notare che è stato richiesto di specificare nel testo 4116 quanto determinato da questo articolo:

24-bis. Al fine di assicurare la massima flessibilita'
organizzativa e di potenziare l'attivita' di contrasto dell'evasione
fiscale e delle frodi in danno del bilancio dello Stato e dell'Unione
europea, anche in attuazione delle disposizioni del presente decreto,
il Corpo della Guardia di finanza e' autorizzato a effettuare, nel
triennio 2013-2015, un piano straordinario di assunzioni nel ruolo «
ispettori », nei limiti numerici e di spesa previsti dall'articolo
66, comma 9-bis, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112,
convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133,
allo scopo utilizzando il 50 per cento delle vacanze organiche
esistenti nel ruolo « appuntati e finanzieri » del medesimo Corpo. Le
unita' da assumere ai sensi del presente comma sono stabilite
annualmente, assicurando l'invarianza di spesa a regime, con decreto
del Ministro dell'economia e delle finanze, di natura non
regolamentare, e sono considerate a tutti gli effetti in sovrannumero
all'organico del ruolo « ispettori », da riassorbire per effetto dei
passaggi degli ispettori in altri ruoli del Corpo della Guardia di
finanza, secondo le disposizioni vigenti. Le assunzioni di cui al
presente comma devono in ogni caso garantire l'incorporamento nella
carriera iniziale del medesimo Corpo dei volontari delle Forze armate
gia' vincitori dei concorsi banditi alla data di entrata in vigore
del presente decreto.[/QUOTE]

Alle volte mi stupisco di come si possano interpretare le norme, secondo punti di vista diversi... cercherò nuovamente di spiegarmi, alla luce di quanto precisato nell'articolo in argomento... dal 2013 al 2015, la GdF arruolerà (con idonei concorsi) un maggior numero di Ispettori (che, lo volete capire, si o no) sono Ufficiali di Polizia Tributaria, a discapito dei Finanzieri (che sono "solo" Agenti di Polizia Tributaria)... perché si intende intensificare la "lotta all'evasione"... il Finanziere non può eseguire autonomamente le verifiche fiscali... l'Ispettore sì (salvo il controllo dei Superiori)... dovendo mantenre inalterato il "costo" degli arruolamenti... cosa pensate possa accadere ??? Diminuiscono per forza gli arruolamenti (in concorso) per i Finanzieri e aumentano per gli Ispettori... quanto, poi, ad arruolare i VFP4/GdF prima del termine... potrebbe anche verificarsi (per questioni di risparmio). Per gli INV, a mio modesto parere, è praticamente impossibile... e vedrete che non mi sbaglio di molto...

Vasquez
10-05-12, 20: 56
Inoltre è da notare che è stato richiesto di specificare nel testo 4116 quanto determinato da questo articolo:

24-bis. Al fine di assicurare la massima flessibilita'
organizzativa e di potenziare l'attivita' di contrasto dell'evasione
fiscale e delle frodi in danno del bilancio dello Stato e dell'Unione
europea, anche in attuazione delle disposizioni del presente decreto,
il Corpo della Guardia di finanza e' autorizzato a effettuare, nel
triennio 2013-2015, un piano straordinario di assunzioni nel ruolo «
ispettori », nei limiti numerici e di spesa previsti dall'articolo
66, comma 9-bis, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112,
convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133,
allo scopo utilizzando il 50 per cento delle vacanze organiche
esistenti nel ruolo « appuntati e finanzieri » del medesimo Corpo. Le
unita' da assumere ai sensi del presente comma sono stabilite
annualmente, assicurando l'invarianza di spesa a regime, con decreto
del Ministro dell'economia e delle finanze, di natura non
regolamentare, e sono considerate a tutti gli effetti in sovrannumero
all'organico del ruolo « ispettori », da riassorbire per effetto dei
passaggi degli ispettori in altri ruoli del Corpo della Guardia di
finanza, secondo le disposizioni vigenti. Le assunzioni di cui al
presente comma devono in ogni caso garantire l'incorporamento nella
carriera iniziale del medesimo Corpo dei volontari delle Forze armate
gia' vincitori dei concorsi banditi alla data di entrata in vigore
del presente decreto.

Alle volte mi stupisco di come si possano interpretare le norme, secondo punti di vista diversi... cercherò nuovamente di spiegarmi, alla luce di quanto precisato nell'articolo in argomento... dal 2013 al 2015, la GdF arruolerà (con idonei concorsi) un maggior numero di Ispettori (che, lo volete capire, si o no) sono Ufficiali di Polizia Tributaria, a discapito dei Finanzieri (che sono "solo" Agenti di Polizia Tributaria)... perché si intende intensificare la "lotta all'evasione"... il Finanziere non può eseguire autonomamente le verifiche fiscali... l'Ispettore sì (salvo il controllo dei Superiori)... dovendo mantenre inalterato il "costo" degli arruolamenti... cosa pensate possa accadere ??? Diminuiscono per forza gli arruolamenti (in concorso) per i Finanzieri e aumentano per gli Ispettori... quanto, poi, ad arruolare i VFP4/GdF prima del termine... potrebbe anche verificarsi (per questioni di risparmio). Per gli INV, a mio modesto parere, è praticamente impossibile... e vedrete che non mi sbaglio di molto...[/QUOTE]

sai che ti dico? bohhhhhhhhhhhhhhhhh chi ci capisce cose!! Fra 4 anni se Dio vuole realizzo il mio sogno,se no me ne torno a casa

einspritz
11-05-12, 10: 26
Alle volte mi stupisco di come si possano interpretare le norme, secondo punti di vista diversi... cercherò nuovamente di spiegarmi, alla luce di quanto precisato nell'articolo in argomento... dal 2013 al 2015, la GdF arruolerà (con idonei concorsi) un maggior numero di Ispettori (che, lo volete capire, si o no) sono Ufficiali di Polizia Tributaria, a discapito dei Finanzieri (che sono "solo" Agenti di Polizia Tributaria)... perché si intende intensificare la "lotta all'evasione"... il Finanziere non può eseguire autonomamente le verifiche fiscali... l'Ispettore sì (salvo il controllo dei Superiori)... dovendo mantenre inalterato il "costo" degli arruolamenti... cosa pensate possa accadere ??? Diminuiscono per forza gli arruolamenti (in concorso) per i Finanzieri e aumentano per gli Ispettori... quanto, poi, ad arruolare i VFP4/GdF prima del termine... potrebbe anche verificarsi (per questioni di risparmio). Per gli INV, a mio modesto parere, è praticamente impossibile... e vedrete che non mi sbaglio di molto...



L'articolo da te menzionato dice che verrà arruolato un numero maggiore di ispettori sfruttando il 50% delle vacanze organiche presenti nel ruolo "Appuntati e Finanzieri". Queste vacanze sono già presenti e sono dovute alle limitazioni nelle assunzioni imposte a tutte le amministrazioni soggette a limitazioni nella spesa pubblica (es: da quando esiste questo limite, le PA assumono 1 nuovo dipendente ogni 2 pensionamenti).

L’intento della legge a mio parere è quello di aumentare il numero degli ispettori aumentando i posti disponibili nei prossimi concorsi. La legge dice anche che queste unità in sovrannumero dovranno essere riassorbite a regime dal transito delle stesse in altri ruoli del corpo (ufficiali ruoli speciali??) in modo tale da assicurare l’invarianza di spesa.

Detto in termini più spiccioli: lo Stato, per intensificare la lotta all’evasione fiscale ha bisogno di più ispettori, quindi aumenta i posti disponibili ma poi smaltisce le unità in sovrannumero facendole transitare col tempo in altri ruoli. A regime non viene aumentata la spesa pubblica.

La situazione per i finanzieri non dovrebbe subire variazioni nell’organico, anche perché è vero che c’è bisogno di più ispettori, ma ridurre il numero di finanzieri non mi sembra una soluzione sensata e in ogni caso la legge non si esprime in tal senso.

Se passa il decreto che ci sta tanto a cuore, assumeranno dalle graduatorie esistenti come hanno fatto in PS, chiameranno gli idonei nelle graduatorie e se questi non saranno sufficienti a coprire i posti verranno banditi nuovi concorsi. Questo discorso non vale solo per i concorsi per finanzieri ma per tutti i concorsi nel corpo.
Come già anticipato in sede consultiva, inoltre, non si dovrebbero prendere in considerazione le graduatorie troppo distanti nel tempo.

Vasquez
11-05-12, 13: 47
che dio ce la mandi buona :D

MAEL
11-05-12, 14: 31
Se passa il decreto che ci sta tanto a cuore, assumeranno dalle graduatorie esistenti come hanno fatto in PS, chiameranno gli idonei nelle graduatorie e se questi non saranno sufficienti a coprire i posti verranno banditi nuovi concorsi..
Ma in polizia sono stati richiamati sia i vincitori dell'aliquota p4 che gli idonei non vincitori?

JUNIOR87
11-05-12, 17: 32
Ragazzi ma da quale graduatoria potrebbero chiamare?

Ma non si sa nulla , ancora deve passare come legge figurati se si sanno i dettagli e poi non è detto che sia come diciamo noi . Attendiamo , sappi comunque che una graduatoria rimane in piedi o valida per un massimo di tre anni .

einspritz
11-05-12, 18: 01
Allo stato attuale, sono valide fino a dicembre 2012 tutte le graduatorie approvate dalle PA dopo il 30/09/2003.

Per quanto riguarda le FF.AA. è impensabile che vadano a ripescare graduatorie vecchie di 10 anni. Secondo me sarebbe ragionevole considerare valide solo le ultime graduatorie anche perchè quelle precedenti non hanno motivo di esistere dato che l'amministrazione ha deciso di indire nuovi concorsi di anno in anno, invalidando, di fatto, le graduatorie dei concorsi precedenti.

La PA, infatti, per legge può decidere di indire un nuovo concorso oppure utilizzare una graduatoria già esistente, quindi se decide di indire un nuovo concorso, automaticamente la graduatoria di quello precedente dovrebbe essere invalidata.

Cmq le mie sono tutte supposizioni. Vedremo come andrà a finire. Una cosa è certa, se approvano questo decreto è impensabile che vadano a ripescare le graduatorie troppo vecchie, altrimenti bloccherebbero i concorsi per 50 anni e troveremmo dei nonnetti a far parte delle Forze dell'Ordine :-)

vodafone
12-05-12, 00: 01
ciao a tutti ragazzi ho letto un po della discussione a quanto ho capito nulla e' certo e nulla e ancora deciso giusto?
noi inv siamo taglati fuori fino a questo momento a menoche nn approvino il dl e siamo tutti felici e contenti !
speriamo bene se qualcuno sa qualcosa mi aggiorna? grazie
ciao notte a tutti

peppe82
12-05-12, 21: 04
ragazzi ma i VFB ci rientrano?

davicius
12-05-12, 22: 38
credo di no ma non vorrei sbagliarmi

peppe82
13-05-12, 18: 31
come mai nn ci rientriamo

---------------------Aggiornamento----------------------------

allora chi ci rientra

JUNIOR87
13-05-12, 18: 39
come mai nn ci rientriamo

---------------------Aggiornamento----------------------------

allora chi ci rientra

Peppe82 non si sa nulla , non si sa se passa la legge non si sa se verranno fatte modifiche e non si sa realmente nulla .Dobbiamo solo aspettare e vedere bene nessuno sa niente .

Vasquez
13-05-12, 19: 08
Mamma mia ragà..Ci incorporeranno a gennaio 2017,stop!!

ENRICO85
14-05-12, 11: 23
Mamma mia ragà..Ci incorporeranno a gennaio 2017,stop!!

Ciao Vasquez,
2017?? Hai delle fonti certe per affermare questo oppure è una tua idea?

trappeto
14-05-12, 15: 14
pura ironia...

Stallone
14-05-12, 16: 48
Ciao Vasquez,
2017?? Hai delle fonti certe per affermare questo oppure è una tua idea?

L'utente si riferiva al suo status, quello da vfp4/gdf!
Loro se tutto andrà bene saranno incorporati intorno il 2017!

peppe82
14-05-12, 18: 10
si aspetta il senato

trappeto
14-05-12, 18: 43
L'utente si riferiva al suo status, quello da vfp4/gdf!
Loro se tutto andrà bene saranno incorporati intorno il 2017!
ah vero, come gdf 2017 mentre pensavo che si parlasse dell'incorporamento da vfp4/gdf :)

peppe82
14-05-12, 19: 01
prima arrivano i vfb

JUNIOR87
14-05-12, 19: 18
prima arrivano i vfb

Con tutto rispetto per i vfb , anche se è prematuro parlarne ancora , una graduatoria rimane in piedi o è valida per tre anni dopodiché la persona perde l'idoneità la graduatoria muore . Quindi io penso , anche se non si è capito nulla , che pescheranno o attingeranno le persone dal 2009/2010 . Non penso dal 2003 altrimenti i concorsi verranno bloccati per decenni .

peppe82
14-05-12, 19: 26
la polizia ha richiamato tutti i vfb prima

---------------------Aggiornamento----------------------------

dal 2001

Montalbano
14-05-12, 19: 32
Con tutto rispetto per i vfb , anche se è prematuro parlarne ancora , una graduatoria rimane in piedi o è valida per tre anni dopodiché la persona perde l'idoneità la graduatoria muore . Quindi io penso , anche se non si è capito nulla , che pescheranno o attingeranno le persone dal 2009/2010 . Non penso dal 2003 altrimenti i concorsi verranno bloccati per decenni .



Raga ma fatemi capire,ma se ancora devono approvare sto benedetto decreto legge come fate a dire ripescano o prenderanno ecc ecc. Vediamo prima se approvano sta legge poi possiamo parlare

JUNIOR87
14-05-12, 19: 37
Raga ma fatemi capire,ma se ancora devono approvare sto benedetto decreto legge come fate a dire ripescano o prenderanno ecc ecc. Vediamo prima se approvano sta legge poi possiamo parlare

Infatti era un mio pensiero personale tutto quì , da premettere che la Polizia ha il sindacato infatti loro si sono già mossi primi di qualsiasi decreto .

einspritz
15-05-12, 14: 34
Mi scuso da subito per la domanda "stupida" ma le graduatorie finali di merito dei concorsi in GdF dove vengono pubblicate? Non vengono pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale??

V'è traccia ufficiale delle graduatorie dei concorsi precedenti da qualche parte??

Noi stiamo qui a parlare di graduatorie, di inv degli anni passati ecc... Ma le graduatorie ufficiali dove stanno??

Io ho partecipato e superato tutto l'iter concorsuale dell'ultimo concorso 2011 per il reclutamento di 16 tenenti RTLA in spe e la graduatoria finale di merito consiste in un foglio di carta semplice senza neanche lo stemma della Repubblica Italiana nell'intestazione.

Questa graduatoria che fine farà? Mi piacerebbe saperlo.

Rocca il maresciallo
15-05-12, 14: 36
Mi scuso da subito per la domanda "stupida" ma le graduatorie finali di merito dei concorsi in GdF dove vengono pubblicate? Non vengono pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale??

V'è traccia ufficiale delle graduatorie dei concorsi precedenti da qualche parte??

Noi stiamo qui a parlare di graduatorie, di inv degli anni passati ecc... Ma le graduatorie ufficiali dove stanno??

Io ho partecipato e superato tutto l'iter concorsuale dell'ultimo concorso 2011 per il reclutamento di 16 tenenti RTLA in spe e la graduatoria finale di merito consiste in un foglio di carta semplice senza neanche lo stemma della Repubblica Italiana nell'intestazione.

Questa graduatoria che fine farà? Mi piacerebbe saperlo.
Le graduatorie finali di merito vengono pubblicate sul sito istituzionale della gdf e sullo stesso le trovi.

einspritz
15-05-12, 15: 53
Le graduatorie finali di merito vengono pubblicate sul sito istituzionale della gdf e sullo stesso le trovi.

Quelle vecchie non le trovi più sul sito e da nessun'altra parte.

JUNIOR87
15-05-12, 15: 58
Quelle vecchie non le trovi più sul sito e da nessun'altra parte.

Infatti arrivano al 2010 .

einspritz
15-05-12, 16: 35
E soprattutto, perchè non vengono pubblicate sulla gazzetta ufficiale, come fanno in tutte le altre FF.AA??

QuasiBascoVerde
15-05-12, 17: 22
E soprattutto, perchè non vengono pubblicate sulla gazzetta ufficiale, come fanno in tutte le altre FF.AA??

Non sono espertissimo in Diritto Amministrativo. Credo che vengano approvate con una Determina del Comandante Generale del Corpo e, quindi, non risulta necessario pubblicarle sulla Gazzetta Ufficiale (però, posso anche sbagliarmi... non ne sono certo).

Diverso è il discorso sulla "longevità" delle graduatorie... innazitutto, nonostante cosa riferisce alcune pagine fa einspritz, il maggior numero di Ispettori a scapito dei Finanzieri, se passerà la Norma, sarà certamente effettuato diminuendo il numero degli arruolamenti di quest'ultima categoria. La GdF, come le altre FF.PP. e le FF.AA., fanno aprte del c.d. "Comparto Sicurezza" e non sono mai state assogettate alla turnazione del personale del 50%. Non è che due vanno in pensione e uno lo arruolano. Non mi risulta proprio (e sono un appartenente). Come detto più volte... le regole di assunzione nella P.A. sono diverse dall'arruolamento... poi, le graduatorie valgono per 3 anni, solo se non viene fatto un'altro concorso... di fatto, solo un anno (tanto tempo addietro) si è verificato il caso di arruolamento oltre il numero dei vincitori... non si è più ripetuto e, penso proprio, non si ripeterà più. Ovvio che i VFP4/GdF sono "vincitori" di concorso (anche se... in "seconda aliquota"). Per loro, com'è ovvio e salvo dispositivi di legge emanati ad hoc, "dovranno" essere arruolati come da bando. Tutto qui. Gli INV, sono tagliati fuori automaticamente.

JUNIOR87
15-05-12, 18: 30
Non sono espertissimo in Diritto Amministrativo. Credo che vengano approvate con una Determina del Comandante Generale del Corpo e, quindi, non risulta necessario pubblicarle sulla Gazzetta Ufficiale (però, posso anche sbagliarmi... non ne sono certo).

Diverso è il discorso sulla "longevità" delle graduatorie... innazitutto, nonostante cosa riferisce alcune pagine fa einspritz, il maggior numero di Ispettori a scapito dei Finanzieri, se passerà la Norma, sarà certamente effettuato diminuendo il numero degli arruolamenti di quest'ultima categoria. La GdF, come le altre FF.PP. e le FF.AA., fanno aprte del c.d. "Comparto Sicurezza" e non sono mai state assogettate alla turnazione del personale del 50%. Non è che due vanno in pensione e uno lo arruolano. Non mi risulta proprio (e sono un appartenente). Come detto più volte... le regole di assunzione nella P.A. sono diverse dall'arruolamento... poi, le graduatorie valgono per 3 anni, solo se non viene fatto un'altro concorso... di fatto, solo un anno (tanto tempo addietro) si è verificato il caso di arruolamento oltre il numero dei vincitori... non si è più ripetuto e, penso proprio, non si ripeterà più. Ovvio che i VFP4/GdF sono "vincitori" di concorso (anche se... in "seconda aliquota"). Per loro, com'è ovvio e salvo dispositivi di legge emanati ad hoc, "dovranno" essere arruolati come da bando. Tutto qui. Gli INV, sono tagliati fuori automaticamente.


Quasibascoverde abbiamo capito non c'è bisogno che ripeti sempre le stesse cose :-) , però sarà più bello vedere tutta la legge scritta dettagliatamente se verrà approvata . Sicuramente è come dici te ma staremo a vedere .

QuasiBascoVerde
15-05-12, 18: 37
Quasibascoverde abbiamo capito non c'è bisogno che ripeti sempre le stesse cose :-) , però sarà più bello vedere tutta la legge scritta dettagliatamente se verrà approvata . Sicuramente è come dici te ma staremo a vedere .

Quoto... hai perfettamente ragione... scusatemi tutti quanti... oggi sono in vena di... va beh, lasciamo pe:mf_swordfight:rdere...

vodafone
17-05-12, 07: 24
tutto tace.................. chi sa ?

JUNIOR87
17-05-12, 13: 49
Testo unificato C. 4116 e abb. – Esame in sede referente presso la XI Commissione Lavoro della Camera dei Deputati

Dopo l’esame in sede consultiva delle Commissioni I, II, V, VI, e VII della Camera dei Deputati, la IX Commissione Lavoro proseguirà mercoledì 16 maggio 2012 l’esame in sede referente del Testo unificato C. 4116 e abb. su vincitori ed idonei di concorsi pubblici.

davicius
17-05-12, 15: 03
mamma mia ma quante commissioni deve passare ancora prima di diventare un decreto è incredibile!!!

einspritz
17-05-12, 16: 23
mamma mia ma quante commissioni deve passare ancora prima di diventare un decreto è incredibile!!!

L'esame consultivo presso tutte le commissioni è stato superato, ora il testo ritorna dalla commissione referente (Lavoro) per la stesura definitiva e la presentazione in Parlamento.

Montalbano
17-05-12, 17: 03
ma non si sa quando verrà presentato al parlamento?

Vasquez
20-05-12, 21: 29
i sogni sono per i pivelli..Magari la gdf verrebbe a salvarmi dall'Esercito...

einspritz
21-05-12, 08: 59
Io vorrei capire perchè le graduatorie della GdF non sono pubblicate sulla G.U e non c'è modo di rintracciare le graduatorie più vecchie di 1 anno.

In particolare, vorrei richiamare la vostra attenzione sull'art. 2, comma 2 della proposta di legge n. 4116

Comma 1:Fino all’esaurimento dei relativi elenchi dei vincitori e degli idonei risultanti dall’esito dei concorsi in oggetto le pubbliche amministrazioni non possono procedere all’indizione di nuovi concorsi, relativamente alle qualifiche e alle mansioni di concorsi già indetti e per i quali non si è proceduto all’effettiva assunzione dei vincitori o degli idonei.

Comma 2: Ai sensi del comma 1 tutte le amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, ivi compresi i Corpi di polizia e il Corpo nazionale dei vigili del fuoco, le agenzie, incluse le agenzie fiscali di cui agli articoli 63, 64 e 65 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, e successive modificazioni, gli enti pubblici non economici e gli enti pubblici di cui all’articolo 70, comma 4 del decreto legislativo
30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni, che abbiano già espletato procedure concorsuali e provveduto alla pubblicazione delle graduatorie pubblicate nella Gazzetta Ufficiale provvedono, entro tre mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, ad esaurire i relativi elenchi dei vincitori ed idonei risultanti dall’esito delle predette procedure concorsuali.

Il mio dubbio è: E se le graduatorie non sono pubblicate sulla G.U ??
E' normale che venga indetto un concorso con tanto di bando pubblicato sulla G.U e poi le graduatorie rimangono su un foglietto volante nelle mani del Comandante Generale e dopo un anno non ve n'è più traccia?? A me sembra tutto molto strano...

A chi possiamo chiedere spiegazioni?

Ermesgdf
21-05-12, 09: 57
Hai citato appunto una proposta di legge non una legge

einspritz
21-05-12, 11: 06
Hai citato appunto una proposta di legge non una legge

Certo, ma al di la di questo, le graduatorie dei concorsi in GdF perchè non vengono pubblicate sulla G.U? Che fine fanno?

ENRICO85
21-05-12, 11: 19
Certo, ma al di la di questo, le graduatorie dei concorsi in GdF perchè non vengono pubblicate sulla G.U? Che fine fanno?

Infatti anche io ho cercato in tutto il web la mia graduatoria, e no esiste traccia nè sulla Gazzetta Uff che sul sito della GdF..

Tempo fa per scrupolo ho chiamato l'URP della gdf i quali mi hanno risposto che loro non pubblicano sulla Gazzetta perchè ci sarebbero troppi nomi da inserire!!....Bha.. non ho parole..

einspritz
21-05-12, 11: 23
Infatti anche io ho cercato in tutto il web la mia graduatoria, e no esiste traccia nè sulla Gazzetta Uff che sul sito della GdF..

Tempo fa per scrupolo ho chiamato l'URP della gdf i quali mi hanno risposto che loro non pubblicano sulla Gazzetta perchè ci sarebbero troppi nomi da inserire!!....Bha.. non ho parole..

Tutte le FF.AA pubblicano le graduatorie sulla G.U, che storia è questa??

Le PA non hanno l'obbligo di pubblicare le graduatorie sulla G.U?? Molto strana questa cosa. Meriterebbe un approfondimento

Ermesgdf
21-05-12, 11: 47
Finche non c'è un riferimento normativo che li obbliga in tal senso, l'amministrazione agisce in modo legittimo

einspritz
21-05-12, 12: 55
Finche non c'è un riferimento normativo che li obbliga in tal senso, l'amministrazione agisce in modo legittimo

A tal scopo dovrebbe applicarsi il D.P.R. 9-5-1994 n. 487 "Regolamento recante norme sull'accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici impieghi".

Art. 15
comma 5. Le graduatorie dei vincitori dei concorsi sono pubblicate nel Bollettino ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri o dell'amministrazione interessata.
comma 6. Di tale pubblicazione è data notizia mediante avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica. Dalla data di pubblicazione di detto avviso decorre il termine per le eventuali impugnative.

Perchè questa legge viene disattesa?

sdenny
21-05-12, 18: 09
Non sono espertissimo in Diritto Amministrativo. Credo che vengano approvate con una Determina del Comandante Generale del Corpo e, quindi, non risulta necessario pubblicarle sulla Gazzetta Ufficiale (però, posso anche sbagliarmi... non ne sono certo).

Diverso è il discorso sulla "longevità" delle graduatorie... innazitutto, nonostante cosa riferisce alcune pagine fa einspritz, il maggior numero di Ispettori a scapito dei Finanzieri, se passerà la Norma, sarà certamente effettuato diminuendo il numero degli arruolamenti di quest'ultima categoria. La GdF, come le altre FF.PP. e le FF.AA., fanno aprte del c.d. "Comparto Sicurezza" e non sono mai state assogettate alla turnazione del personale del 50%. Non è che due vanno in pensione e uno lo arruolano. Non mi risulta proprio (e sono un appartenente). Come detto più volte... le regole di assunzione nella P.A. sono diverse dall'arruolamento... poi, le graduatorie valgono per 3 anni, solo se non viene fatto un'altro concorso... di fatto, solo un anno (tanto tempo addietro) si è verificato il caso di arruolamento oltre il numero dei vincitori... non si è più ripetuto e, penso proprio, non si ripeterà più. Ovvio che i VFP4/GdF sono "vincitori" di concorso (anche se... in "seconda aliquota"). Per loro, com'è ovvio e salvo dispositivi di legge emanati ad hoc, "dovranno" essere arruolati come da bando. Tutto qui. Gli INV, sono tagliati fuori automaticamente.


ti sbagli di grosso
in virtù del "principio" (a tutt'oggi vigente) di cui all'art. 1, comma 523°, cpv. 2 L. 296/2006, anche le forze di Polizia rientrano tra le amministrazioni soggette a limitazioni assuntive.

poi un altra cosa per tutto il periodo di vigenza di legge delle graduatorie (3 anni salvo proroghe ) la dicitura esatta e' vng(vincitori non in graduatoria utile ) e non idonei non vincitori

mondomarcio
21-05-12, 19: 18
Infatti anche io ho cercato in tutto il web la mia graduatoria, e no esiste traccia nè sulla Gazzetta Uff che sul sito della GdF..

Tempo fa per scrupolo ho chiamato l'URP della gdf i quali mi hanno risposto che loro non pubblicano sulla Gazzetta perchè ci sarebbero troppi nomi da inserire!!....Bha.. non ho parole..

http://www.militariforum.com/public/upload//7814224123102011124959.pdf

se cerchi questa forse non hai guardato nemmeno un secondo perchè io l'ho trovata in 15 secondi ;-)

MAEL
21-05-12, 20: 27
Chissà se domani avremo qualche buona notizia...
http://www.camera.it/360?slAnnoMese=201205&slGiorno=22&shadow_organo_parlamentare=1504

---------------------Aggiornamento----------------------------


A tal scopo dovrebbe applicarsi il D.P.R. 9-5-1994 n. 487 "Regolamento recante norme sull'accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici impieghi".

Art. 15
comma 5. Le graduatorie dei vincitori dei concorsi sono pubblicate nel Bollettino ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri o dell'amministrazione interessata.
comma 6. Di tale pubblicazione è data notizia mediante avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica. Dalla data di pubblicazione di detto avviso decorre il termine per le eventuali impugnative.

Perchè questa legge viene disattesa?

Io la interpreto in questo modo:
le graduatorie sono pubblicate nel Bollettino ufficiale dell'amministrazione interessata (GdF) e nella Gazzetta Ufficiale c'è semplicemente l'avviso di pubblicazione della graduatoria e non la graduatoria stessa.

peppe82
22-05-12, 19: 18
ciao atutti ci sono novita

Vasquez
22-05-12, 21: 27
Domani c'è la discussione in aula alle ore 11...Se viene approvato il tutto potrebbe cambiare la nostra vita..Ma al momento,personalmente penso al mio corso di "specializzazione" presso la scuola di cavalleria di Lecce xD

einspritz
22-05-12, 21: 54
Domani c'è la discussione in aula alle ore 11...Se viene approvato il tutto potrebbe cambiare la nostra vita..Ma al momento,personalmente penso al mio corso di "specializzazione" presso la scuola di cavalleria di Lecce xD

Cioè domani la proposta 4116 viene presentata alla camera e votata? Dove hai letto questa informazione?

Vasquez
22-05-12, 22: 05
Cioè domani la proposta 4116 viene presentata alla camera e votata? Dove hai letto questa informazione?
Ho seguito su sky il canale dedicato alla politica..Ne parlano su facebook e ovunque..Domani riprende la discussione..Ma ti ripeto,io penso ai 4 anni da guerriero ke mi attendono :) non mi interessa

einspritz
22-05-12, 22: 14
Ho seguito su sky il canale dedicato alla politica..Ne parlano su facebook e ovunque..Domani riprende la discussione..Ma ti ripeto,io penso ai 4 anni da guerriero ke mi attendono :) non mi interessa

Tu non ci pensi ma migliaia di persone si! ;-)

Ci fai un resoconto?

einspritz
23-05-12, 10: 48
La proposta di legge verrà discussa in parlamento entro il mese di giugno! Siamo ad una svolta amici!!

:-)

HAITI
23-05-12, 11: 36
La proposta di legge verrà discussa in parlamento entro il mese di giugno! Siamo ad una svolta amici!!

:-)

Ma adesso di cosa stanno discutendo??

JUNIOR87
23-05-12, 11: 39
Ma adesso di cosa stanno discutendo??

IL Relatore ha dato parere favorevole...

davicius
23-05-12, 11: 47
IL Relatore ha dato parere favorevole...

ma su che canale guardi mi piacerebbe vedere?

HAITI
23-05-12, 12: 06
IL Relatore ha dato parere favorevole...

EH quindi adessooooooooo???

---------------------Aggiornamento----------------------------

Ma io sono stato sul sito della camera.it e oggi non parlano della proposta di legge 4116..ma di altro..

davicius
23-05-12, 12: 37
EH quindi adessooooooooo???

---------------------Aggiornamento----------------------------

Ma io sono stato sul sito della camera.it e oggi non parlano della proposta di legge 4116..ma di altro..

mhààà

einspritz
23-05-12, 13: 05
EH quindi adessooooooooo???

---------------------Aggiornamento----------------------------

Ma io sono stato sul sito della camera.it e oggi non parlano della proposta di legge 4116..ma di altro..

L'iter in sede consultiva è stato superato, ora il testo del provvedimento verrà discusso in parlamento e sottoposto ai voti, prima alla camera, poi al senato che possono richiederne ulteriori modifiche. Se approvato dalle due camere, sarà legge!

La presentazione in parlamento è prevista per giugno, quindi se tutto fila liscio, entro i prossimi 2-3 mesi al max dovrebbe diventare legge

Forza! Ci sono ottime possibilità!

Stallone
23-05-12, 13: 25
Uhm...però se diventerà legge darà beneficio anche a chi è idoneo non vincitore 2011?
grazie

chiarettasmile
23-05-12, 13: 27
Ragazzi ma nel Decreto si parla di ulteriori assunzioni per quanto riguarda gli ispettori, i vfp4 gdf si devono rassegnare ad aspettare questa benedetta ripartizione che a mio parere a questo punto uscirà in contemporanea con la graduatoria dei vincitori vfp4 di questo anno

einspritz
23-05-12, 14: 18
Uhm...però se diventerà legge darà beneficio anche a chi è idoneo non vincitore 2011?
grazie

E' tutto da vedere, diciamo che dovrebbe essere ragionevole supporre che tutte le graduatorie a cui hanno fatto seguito nuovi concorsi non dovrebbero essere più valide perchè se così fosse ci sarebbero una marea di ricorsi e anzichè risparmiare, la PA si troverebbe costretta ad assumere decine di migliaia di persone...

A mio parere, questa proposta di legge è stata pensata prima di tutto per aiutare tutti i vincitori dei concorsi nelle PA non ancora assunti, quelli utilmente collocati in graduatoria che per il blocco del turn-over e per i tagli che ci sono stati, non sono stati mai assunti.

Poi c'è l'art. 2 (disposizioni transitorie) per gli idonei non vincitori. Non è pensabile che tutte le PA debbano essere costrette a chiamare tutti gli idonei da graduatorie vecchie di quasi 10 anni, se nel frattempo sono stati fatti altri concorsi...

Stallone
23-05-12, 14: 47
Speriamo bene, anche perchè fare un concorso, oltre a costare fatica, costa sopratutto denaro!!

No, ma almeno si possono attenere alle graduatorie di massimo 2-3 anni, non 10!

E poi perchè non potrebbero? Nel corso del triennio, chiamano a scalare gli INV per coprire i posti mancanti...si può benissimo fare!

einspritz
23-05-12, 17: 17
Speriamo bene, anche perchè fare un concorso, oltre a costare fatica, costa sopratutto denaro!!

No, ma almeno si possono attenere alle graduatorie di massimo 2-3 anni, non 10!

E poi perchè non potrebbero? Nel corso del triennio, chiamano a scalare gli INV per coprire i posti mancanti...si può benissimo fare!

Il testo della proposta dice che tutte le graduatorie approvate dopo il 30 settembre 2003 sono prorogate fino al 2014.

Cerchiamo di fare un ragionamento logico: diciamo che ho partecipato ad un concorso nel 2008 e sono arrivato in graduatoria come idoneo non vincitore. Nel 2009 la PA decide di indire un nuovo concorso, nonostante la graduatoria del 2008 fosse ancora valida per legge. Ebbene può farlo, è nelle sue facoltà, la legge attualmente consente alla PA di scegliere cosa fare. Vengono perciò indetti nuovi concorsi nel 2009-2010-2011. Nel 2012 diventa legge la proposta n. 4116. Che succede?

Ci sono due alternative:

1. La PA recepisce la nuova legge che considera valide tutte le graduatorie approvate a partire dal 2003 fino al 2014 e se nel 2012 ha bisogno di personale, non potendo effettuare una nuova selezione, richiama tutti gli idonei in graduatoria a partire dal 2003 fino al 2011. Pensiamo a cosa succederebbe nelle FF.AA dove vengono reclutate centinaia di persone ogni anno! I concorsi verrebbero bloccati per anni e anni. Pensiamo a tutti gli istituti militari, Accademie ecc. dove è importante assumere gente “fresca”: verrebbero assunte persone oltre i limiti di età e le FF.AA si troverebbero costrette ad eseguire comunque tutti gli accertamenti fisio-psico-attitudinali con uguale dispendio di risorse pubbliche visto che tale idoneità ha validità limitata nel tempo.

2. La PA attinge dall’ultima graduatoria utile (purché approvata in data successiva al 30 settembre 2003), quella che dovrebbe essere considerata ancora valida a prescindere, dato che non è stata espletata alcuna procedura concorsuale successivamente.

Secondo me dovrebbero chiarire questo punto cruciale che è tutt’altro che scontato: le graduatorie approvate dopo il 30 settembre 2003 saranno considerate valide anche se successivamente sono stati indetti altri concorsi, oppure sono valide solo se non ci sono stati altri concorsi dopo?

JUNIOR87
23-05-12, 17: 35
Il testo della proposta dice che tutte le graduatorie approvate dopo il 30 settembre 2003 sono prorogate fino al 2014.

Cerchiamo di fare un ragionamento logico: diciamo che ho partecipato ad un concorso nel 2008 e sono arrivato in graduatoria come idoneo non vincitore. Nel 2009 la PA decide di indire un nuovo concorso, nonostante la graduatoria del 2008 fosse ancora valida per legge. Ebbene può farlo, è nelle sue facoltà, la legge attualmente consente alla PA di scegliere cosa fare. Vengono perciò indetti nuovi concorsi nel 2009-2010-2011. Nel 2012 diventa legge la proposta n. 4116. Che succede?

Ci sono due alternative:

1. La PA recepisce la nuova legge che considera valide tutte le graduatorie approvate a partire dal 2003 fino al 2014 e se nel 2012 ha bisogno di personale, non potendo effettuare una nuova selezione, richiama tutti gli idonei in graduatoria a partire dal 2003 fino al 2011. Pensiamo a cosa succederebbe nelle FF.AA dove vengono reclutate centinaia di persone ogni anno! I concorsi verrebbero bloccati per anni e anni. Pensiamo a tutti gli istituti militari, Accademie ecc. dove è importante assumere gente “fresca”: verrebbero assunte persone oltre i limiti di età e le FF.AA si troverebbero costrette ad eseguire comunque tutti gli accertamenti fisio-psico-attitudinali con uguale dispendio di risorse pubbliche visto che tale idoneità ha validità limitata nel tempo.

2. La PA attinge dall’ultima graduatoria utile (purché approvata in data successiva al 30 settembre 2003), quella che dovrebbe essere considerata ancora valida a prescindere, dato che non è stata espletata alcuna procedura concorsuale successivamente.

Secondo me dovrebbero chiarire questo punto cruciale che è tutt’altro che scontato: le graduatorie approvate dopo il 30 settembre 2003 saranno considerate valide anche se successivamente sono stati indetti altri concorsi, oppure sono valide solo se non ci sono stati altri concorsi dopo?

Il tuo ragionamento è più che logico , io comunque sò che una graduatoria è valida per 3 anni , indipendentemente di altri concorsi usciti , dopodiché il soggetto perde l'idoneità a tutti gli effetti .

einspritz
23-05-12, 18: 12
Il tuo ragionamento è più che logico , io comunque sò che una graduatoria è valida per 3 anni , indipendentemente di altri concorsi usciti , dopodiché il soggetto perde l'idoneità a tutti gli effetti .

C'è un tale marasma di leggi e leggine a riguardo da uscirne pazzi!

In assenza di altri riferimenti normativi le graduatorie valgono 3 anni, ma di fatto, al momento sono valide tutte le graduatorie dal 30 sett. 2003 perchè ogni anno vengono prorogate...

peppe82
23-05-12, 18: 17
ragazzi speriamo che valgono tutte cosi ci rientriamo tutti
ci sistemiamo,

---------------------Aggiornamento----------------------------

io mi sono congedato nel 2008

JUNIOR87
23-05-12, 18: 17
C'è un tale marasma di leggi e leggine a riguardo da uscirne pazzi!

In assenza di altri riferimenti normativi le graduatorie valgono 3 anni, ma di fatto, al momento sono valide tutte le graduatorie dal 30 sett. 2003 perchè ogni anno vengono prorogate...

Il nostro diritto è il più complesso al mondo signori , comunque secondo me è impossibile dal 2003 succederebbe un casino . Aspetteremo cosa succederà .

peppe82
23-05-12, 18: 23
junior ma tu nn vuoi che partono dal 2003???????????????

JUNIOR87
23-05-12, 18: 30
junior ma tu nn vuoi che partono dal 2003???????????????

Ma no figurati non è nulla di personale , neanche ti conosco quindi :-) . Sono solo dei miei pensieri non ci spero io tutto qui purtroppo , secondo mi si rileverà tutt'altro.. spero che mi sbagli .

peppe82
23-05-12, 18: 39
edit dello staff

sdenny
23-05-12, 20: 29
questa e' una parte dell' intervento dell on. damiano
Cesare DAMIANO (PD) ritiene che iltesto in esame, seppur non esente daalcune critiche, sia la migliore risposta che
il Parlamento può fornire in questo momentodi crisi ad un problema urgente,riguardante un numero elevato di soggetti
vincitori di concorso ed idonei, in attesada tempo di un’assunzione presso la PubblicaAmministrazione. Fa notare, infatti,
che il provvedimento in esame è volto afronteggiare una situazione abnorme chesi è venuta a creare nel settore pubblico,
a causa del blocco del turn-over, offrendouna via di uscita a coloro che sono rimasti a lungo intrappolati in graduatorie che si
è preferito ignorare, nella prospettiva dibandire nuovi concorsi.

ha anche aggiunto di essere contrario al piano straordinario di assunzioni in gdf e agenzie fiscali per non creare differenze rispetto alle altre amministrazioni-

credo che le cose si stanno mettendo bene .

---------------------Aggiornamento----------------------------


Il testo della proposta dice che tutte le graduatorie approvate dopo il 30 settembre 2003 sono prorogate fino al 2014.

Cerchiamo di fare un ragionamento logico: diciamo che ho partecipato ad un concorso nel 2008 e sono arrivato in graduatoria come idoneo non vincitore. Nel 2009 la PA decide di indire un nuovo concorso, nonostante la graduatoria del 2008 fosse ancora valida per legge. Ebbene può farlo, è nelle sue facoltà, la legge attualmente consente alla PA di scegliere cosa fare. Vengono perciò indetti nuovi concorsi nel 2009-2010-2011. Nel 2012 diventa legge la proposta n. 4116. Che succede?

Ci sono due alternative:

1. La PA recepisce la nuova legge che considera valide tutte le graduatorie approvate a partire dal 2003 fino al 2014 e se nel 2012 ha bisogno di personale, non potendo effettuare una nuova selezione, richiama tutti gli idonei in graduatoria a partire dal 2003 fino al 2011. Pensiamo a cosa succederebbe nelle FF.AA dove vengono reclutate centinaia di persone ogni anno! I concorsi verrebbero bloccati per anni e anni. Pensiamo a tutti gli istituti militari, Accademie ecc. dove è importante assumere gente “fresca”: verrebbero assunte persone oltre i limiti di età e le FF.AA si troverebbero costrette ad eseguire comunque tutti gli accertamenti fisio-psico-attitudinali con uguale dispendio di risorse pubbliche visto che tale idoneità ha validità limitata nel tempo.

2. La PA attinge dall’ultima graduatoria utile (purché approvata in data successiva al 30 settembre 2003), quella che dovrebbe essere considerata ancora valida a prescindere, dato che non è stata espletata alcuna procedura concorsuale successivamente.

Secondo me dovrebbero chiarire questo punto cruciale che è tutt’altro che scontato: le graduatorie approvate dopo il 30 settembre 2003 saranno considerate valide anche se successivamente sono stati indetti altri concorsi, oppure sono valide solo se non ci sono stati altri concorsi dopo?

se leggi il testo si tratta di una norma transitoria per tre anni . verrebbero assorbiti i vincitori e gli idonei bloccando in questo periodo nuovi concorsi.
e' studiata in questo modo apposta per assorbire i tutti quelli che sono rimasti appesi.(ti assicuro che i numeri li conoscono meglio di noi) se ti fa poi un po' di conti nel nostro caso saremmo si e no un migliaio di persone assorbibili tranquillamente in uno o due anni

QuasiBascoVerde
24-05-12, 12: 44
ti sbagli di grosso
in virtù del "principio" (a tutt'oggi vigente) di cui all'art. 1, comma 523°, cpv. 2 L. 296/2006, anche le forze di Polizia rientrano tra le amministrazioni soggette a limitazioni assuntive.

Hai così tanto ragione che, nei commi precedenti (dal 513 al 516), si possono trovare le "deroghe"... che ci sono sempre state e sempre ci saranno...

---------------------Aggiornamento----------------------------

[QUOTE=peppe82;1648570]ragazzi speriamo che valgono tutte cosi ci rientriamo tutti
ci sistemiamo,

---------------------Aggiornamento----------------------------

io mi sono congedato nel 2008

Alla faccia di coloro che ci "credono" almeno un poco in questo "lavoro"... perché non ti trovi un altro tipo di "lavoro", visto che lo fai solo per sistemarti!!! E non mi dire che non se ne trova... basta emigrare in Canada... Australia... scusate l'OT e l'inc.....ra.

The Wizard
24-05-12, 16: 14
I pensieri personali lasciamoli fuori dal forum, grazie.

QuasiBascoVerde
24-05-12, 17: 17
I pensieri personali lasciamoli fuori dal forum, grazie.

Chiedo venia.:mf_follow:

ENRICO85
24-05-12, 20: 29
Ragazzi ma veramente Voi ci credete ancora in questa legge, avete letto questo:

Vincenzo Antonio FONTANA (PdL), relatore,
ribadisce che il suo emendamento
1.50 è richiesto in maniera condizionante
dalla VI Commissione, poiché tende a far
salva la possibilità per le agenzie fiscali di
espletare nuove procedure concorsuali e
per la Guardia di finanza di effettuare, nel
triennio 2013-2015, un piano straordinario
di assunzioni di ispettori, rendendo il testo
in esame coerente con quanto già stabilito
da un recente provvedimento d’urgenza
adottato dal Governo e definitivamente
convertito dalle Camere. Fa presente, inoltre,
che sono state le stesse amministrazioni
coinvolte ad aver manifestato l’esigenza
di bandire nuovi concorsi, tenuto
conto che le graduatorie in essere – riferite
a concorsi risalenti a molti anni fa (in
ordine ai quali, peraltro, sono ancora
pendenti numerosi contenziosi) – potrebbero
impedire l’assunzione di nuovo personale
dalla preparazione qualificata e
adeguata alle attuali sfide richieste all’amministrazione
finanziaria.
Silvano MOFFA, presidente, fa notare
che l’emendamento 1.50 del relatore si limita
a richiamare quanto da poco approvato
dalle Camere in sede di conversione in
legge del decreto-legge n. 16 del 2012.
La Commissione approva, con distinte
votazioni, gli emendamenti 1.50, 1.51, 1.52,
1.53 e 1.54 del relatore.


Vi rendete conto?? la commissione ha approvato l'emendameto nel quale ribadisce che SOLO la GdF e l'Agenzia delle Entrate potrà continuare a bandire concorsi..Noi quindi siamo completatemente e volutamente fuori..

Di seguito il link del Pdf a cui ho fatto riferimento (pag 88-89): http://documenti.camera.it/leg16/resoconti/commissioni/bollettini/pdf/2012/05/22/leg.16.bol0654.data20120522.com11.pdf

sdenny
24-05-12, 21: 06
Ragazzi ma veramente Voi ci credete ancora in questa legge, avete letto questo:

Vincenzo Antonio FONTANA (PdL), relatore,
ribadisce che il suo emendamento
1.50 è richiesto in maniera condizionante
dalla VI Commissione, poiché tende a far
salva la possibilità per le agenzie fiscali di
espletare nuove procedure concorsuali e
per la Guardia di finanza di effettuare, nel
triennio 2013-2015, un piano straordinario
di assunzioni di ispettori, rendendo il testo
in esame coerente con quanto già stabilito
da un recente provvedimento d’urgenza
adottato dal Governo e definitivamente
convertito dalle Camere. Fa presente, inoltre,
che sono state le stesse amministrazioni
coinvolte ad aver manifestato l’esigenza
di bandire nuovi concorsi, tenuto
conto che le graduatorie in essere – riferite
a concorsi risalenti a molti anni fa (in
ordine ai quali, peraltro, sono ancora
pendenti numerosi contenziosi) – potrebbero
impedire l’assunzione di nuovo personale
dalla preparazione qualificata e
adeguata alle attuali sfide richieste all’amministrazione
finanziaria.
Silvano MOFFA, presidente, fa notare
che l’emendamento 1.50 del relatore si limita
a richiamare quanto da poco approvato
dalle Camere in sede di conversione in
legge del decreto-legge n. 16 del 2012.
La Commissione approva, con distinte
votazioni, gli emendamenti 1.50, 1.51, 1.52,
1.53 e 1.54 del relatore.


Vi rendete conto?? la commissione ha approvato l'emendameto nel quale ribadisce che SOLO la GdF e l'Agenzia delle Entrate potrà continuare a bandire concorsi..Noi quindi siamo completatemente e volutamente fuori..

Di seguito il link del Pdf a cui ho fatto riferimento (pag 88-89): http://documenti.camera.it/leg16/resoconti/commissioni/bollettini/pdf/2012/05/22/leg.16.bol0654.data20120522.com11.pdf

l'emendamento dovrebbe interessare solo le graduatoria ispettori e non quelle finanzieri, in quanto il piano straordinario assunzioni riguarda solo quel ruolo.
comunque se leggi l'intevento di Damiano lui e' contrario .
si vedra' come si evolve in aula . speriamo che vada in porto prima dell'estate e poi vedremo gli sviluppi

---------------------Aggiornamento----------------------------


l'emendamento dovrebbe interessare solo le graduatoria ispettori e non quelle finanzieri, in quanto il piano straordinario assunzioni riguarda solo quel ruolo.
comunque se leggi l'intevento di Damiano lui e' contrario .
si vedra' come si evolve in aula . speriamo che vada in porto prima dell'estate e poi vedremo gli sviluppi

la gdf potrebbe anche applicare l'articolo 1 comma 6 del bando 750 annullando il concorso in atto

einspritz
25-05-12, 14: 13
Vi rendete conto?? la commissione ha approvato l'emendameto nel quale ribadisce che SOLO la GdF e l'Agenzia delle Entrate potrà continuare a bandire concorsi..Noi quindi siamo completatemente e volutamente fuori..

Di seguito il link del Pdf a cui ho fatto riferimento (pag 88-89): http://documenti.camera.it/leg16/resoconti/commissioni/bollettini/pdf/2012/05/22/leg.16.bol0654.data20120522.com11.pdf

La GdF potrà bandire nuovi concorsi limitatamente al ruolo ispettori. Quando dice che ci sono graduatorie risalenti a molti anni fa e numerosi contenziosi aperti, non si riferisce di certo alla GdF visto che ci sono graduatorie recenti.

Ragazzi ieri ho parlato personalmente con una persona che sta seguendo da vicino questa vicenda. L'approvazione alla camera della 4116 è quasi scontata e sarà solo una formalità

MAEL
25-05-12, 15: 00
La GdF potrà bandire nuovi concorsi limitatamente al ruolo ispettori. Quando dice che ci sono graduatorie risalenti a molti anni fa e numerosi contenziosi aperti, non si riferisce di certo alla GdF visto che ci sono graduatorie recenti.

Ragazzi ieri ho parlato personalmente con una persona che sta seguendo da vicino questa vicenda. L'approvazione alla camera della 4116 è quasi scontata e sarà solo una formalità

Questa persona ti ha detto se riguarda anche gli INV ? o in generale come si comporterà la gdf in caso di approvazione?

einspritz
25-05-12, 15: 42
Questa persona ti ha detto se riguarda anche gli INV ? o in generale come si comporterà la gdf in caso di approvazione?

Riguarda sicuramente gli idonei non vincitori di tutte le PA, per quanto riguarda la GdF, nessuno sa come si comporterà. Da quello che ho capito, le amministrazioni avranno una certa autonomia nel decidere da quali graduatorie attingere. Il dato certo è che saranno valide tutte le graduatorie pubblicate dopo il 30 settembre 2003.

E' possibile, inoltre, che la proposta di legge venga modificata durante il suo iter di approvazione alla Camera e al Senato

QuasiBascoVerde
25-05-12, 16: 04
Riguarda sicuramente gli idonei non vincitori di tutte le PA, per quanto riguarda la GdF, nessuno sa come si comporterà. Da quello che ho capito, le amministrazioni avranno una certa autonomia nel decidere da quali graduatorie attingere. Il dato certo è che saranno valide tutte le graduatorie pubblicate dopo il 30 settembre 2012.

E' possibile, inoltre, che la proposta di legge venga modificata durante il suo iter di approvazione alla Camera e al Senato

Stiamo parlando dei concorsi futuri, quindi... cito testualmente: "Il dato certo è che saranno valide tutte le graduatorie pubblicate dopo il 30 settembre 2012"... certo, tutto ciò è possibilissimo... ma per i concorsi passati????

MAEL
25-05-12, 16: 05
Il dato certo è che saranno valide tutte le graduatorie pubblicate dopo il 30 settembre 2012.

...2012? Forse 2003...

speriamo bene....

JUNIOR87
25-05-12, 16: 11
...2012? Forse 2003...

speriamo bene....

Da come capisco io , ignorante in materia , a partire dal 2012 .

einspritz
25-05-12, 16: 20
Scusa ho sbagliato, volevo dire dal 2003

HAITI
25-05-12, 18: 25
Quindi per noi inv.del concorso aaff 2011..ci sono possibilità?

vodafone
25-05-12, 21: 53
ciao ragazzi ! per tutti quelli inv toglietevi dalla mente di essere chiamati dall gdf se viene approvato il dc perche' la gdf fa sempre come ritiene piu giusto.
preferira' prendere ragazzi da questo concorso di 750 e no dal precedente fidatevi .

Rocca il maresciallo
25-05-12, 22: 16
ciao ragazzi ! per tutti quelli inv toglietevi dalla mente di essere chiamati dall gdf se viene approvato il dc perche' la gdf fa sempre come ritiene piu giusto.
preferira' prendere ragazzi da questo concorso di 750 e no dal precedente fidatevi .

Se la legge lo impone sai quanti ricorsi potrebbero esserci!

cavani
25-05-12, 22: 23
Citazione Originariamente Scritto da vodafone Visualizza Messaggio
ciao ragazzi ! per tutti quelli inv toglietevi dalla mente di essere chiamati dall gdf se viene approvato il dc perche' la gdf fa sempre come ritiene piu giusto.
preferira' prendere ragazzi da questo concorso di 750 e no dal precedente fidatevi .

Ma chi sei il comandante generale che decidi tu

Stallone
26-05-12, 01: 06
ciao ragazzi ! per tutti quelli inv toglietevi dalla mente di essere chiamati dall gdf se viene approvato il dc perche' la gdf fa sempre come ritiene piu giusto.
preferira' prendere ragazzi da questo concorso di 750 e no dal precedente fidatevi .

Vodafone ma cosa stai dicendo? Se è legge, la GDF deve rispettarla....cosa vuol dire che fa quello che ritiene più giusto? Basta parlare senza ragionare dai non ha più senso!

vodafone
26-05-12, 12: 21
vedrete come ho ragione! anche a mio discapito perche sono nello stesso treno di tutti voi

JUNIOR87
26-05-12, 12: 46
vedrete come ho ragione! anche a mio discapito perche sono nello stesso treno di tutti voi

Penso la stessa cosa purtroppo .

vodafone
26-05-12, 14: 01
vorrei tanto sbagliarmi credetemi!!

einspritz
26-05-12, 15: 32
Al momento la 4116 è ancora una proposta di legge perciò la GdF e tutte le PA possono bandire tutti i concorsi che vogliono e ovviamente portarli a termine... Quando e se la proposta 4116 diventerà legge, allora dal momento in cui entrerà in vigore e fino al 2014 salvo proroghe successive, dovranno per forza essere reclutati gli idonei non vincitori.

Per quanto riguarda il concorso 750 AA.FF attualmente in atto, la GdF ha il diritto di farlo perchè non esiste nessuna legge che lo vieta. Annullare questo concorso comporterebbe uno spreco di risorse e una ingiustizia nei confronti di coloro che vi stanno partecipando.

Ad ogni modo non dovete disperarvi perchè dall'approvazione della 4116 ne trarremo comunque beneficio: anche se risulterete idonei non vincitori nell'attuale concorso, sarete con buona probabilità richiamati gli anni successivi.
Come previsto dalla proposta di legge, tutte le PA dovranno trasmettere al Ministero della Funzione Pubblica le graduatorie che ritengono valide e dalle quali attingeranno per il reclutamento di nuovo personale. Secondo voi la GdF e tutte le FF.AA quali graduatorie pubblicheranno? Secondo me le ultime, i cui idonei possiedono ancora l'idoneità fisica e psico-attitudinale, per non parlare del rispetto dei limiti di età, altrimenti che senso avrebbe ripetere nuovamente buona parte dell'iter selettivo (prove fisiche, visite mediche, accertamenti attitudinali, ecc.) ? Dove sarebbe il risparmio?

Vorrei inoltre ricordare a tutti che non esiste solo il concorso per AA.FF ma ce ne sono tanti altri in GdF per vari ruoli.

Detto questo, vorrei fare una proposta ai moderatori: secondo me il titolo di questo post è da modificare perchè il decreto semplificazioni non c'entra una mazza! Io lo modificherei con "proposta di legge 4116 per la chiamata degli idonei non vincitori: come si muoverà la Guardia di Finanza?"

Stallone
26-05-12, 17: 38
Al momento la 4116 è ancora una proposta di legge perciò la GdF e tutte le PA possono bandire tutti i concorsi che vogliono e ovviamente portarli a termine... Quando e se la proposta 4116 diventerà legge, allora dal momento in cui entrerà in vigore e fino al 2014 salvo proroghe successive, dovranno per forza essere reclutati gli idonei non vincitori.

Per quanto riguarda il concorso 750 AA.FF attualmente in atto, la GdF ha il diritto di farlo perchè non esiste nessuna legge che lo vieta. Annullare questo concorso comporterebbe uno spreco di risorse e una ingiustizia nei confronti di coloro che vi stanno partecipando.

Ad ogni modo non dovete disperarvi perchè dall'approvazione della 4116 ne trarremo comunque beneficio: anche se risulterete idonei non vincitori nell'attuale concorso, sarete con buona probabilità richiamati gli anni successivi.
Come previsto dalla proposta di legge, tutte le PA dovranno trasmettere al Ministero della Funzione Pubblica le graduatorie che ritengono valide e dalle quali attingeranno per il reclutamento di nuovo personale. Secondo voi la GdF e tutte le FF.AA quali graduatorie pubblicheranno? Secondo me le ultime, i cui idonei possiedono ancora l'idoneità fisica e psico-attitudinale, per non parlare del rispetto dei limiti di età, altrimenti che senso avrebbe ripetere nuovamente buona parte dell'iter selettivo (prove fisiche, visite mediche, accertamenti attitudinali, ecc.) ? Dove sarebbe il risparmio?

Vorrei inoltre ricordare a tutti che non esiste solo il concorso per AA.FF ma ce ne sono tanti altri in GdF per vari ruoli.

Detto questo, vorrei fare una proposta ai moderatori: secondo me il titolo di questo post è da modificare perchè il decreto semplificazioni non c'entra una mazza! Io lo modificherei con "proposta di legge 4116 per la chiamata degli idonei non vincitori: come si muoverà la Guardia di Finanza?"


Questo si che è parlare, grazie!!
Per cortesia vodafone evita di sparare notizie senza fonti!

espedito
27-05-12, 11: 28
Ragazzi scusate la domanda ma non credo di aver capito bene itesto del pdl in esame.
Se non erro nel caso il pdl 4116 diventasse legge , non saranno piu' banditi concorsi (in tutte le forze armate e forze di polizia) poiche' gli eventuali posti mancanti annuali saranno ricoperti da ex idonei non vincitori dei precedenti concorsi giusto ? In caso affermativo la retroattività di questa eventuale legge quale sarebbe ?
Grazie mille scusate ot

einspritz
27-05-12, 13: 15
Ragazzi scusate la domanda ma non credo di aver capito bene itesto del pdl in esame.
Se non erro nel caso il pdl 4116 diventasse legge , non saranno piu' banditi concorsi (in tutte le forze armate e forze di polizia) poiche' gli eventuali posti mancanti annuali saranno ricoperti da ex idonei non vincitori dei precedenti concorsi giusto ? In caso affermativo la retroattività di questa eventuale legge quale sarebbe ?
Grazie mille scusate ot

Non saranno banditi fino al 2013 tutti i concorsi per i quali esistono delle graduatorie ancora valide. Per l'anno 2014 metà dei posti saranno coperti al 50% dagli idonei delle vecchie graduatorie e per il 50% mediante nuovi concorsi. Questo è stabilito dall'art. 2 (disposizioni transitorie). L'art. 1 dice che le PA dovranno SEMPRE attingere alle graduatorie vigenti prima di bandire nuovi concorsi. Questa sarà la regola negli anni a venire.
La retroattività di questa legge dovrebbe riferirsi al 30 settembre 2003, infatti sono valide tutte le graduatorie dopo tale data, anche se le alcune PA (Agenzie Fiscali, la GdF e le FF,AA) potrebbero pensarla diversamente. Si vedrà cosa succederà e quali modifiche la proposta di legge subirà durante l'iter di approvazione alla Camera e al Senato.

Vasquez
27-05-12, 14: 51
Ma verremo incorporati noi vfp4 interforze? O parliamo solo degli idonei non vincitori?

espedito
27-05-12, 15: 06
Quindi si mettera' un bel cancello con doppia mandata intorno ai concorsi nelle varie forze , favorendo i militari .
Pertanto i civili ed ex militari saranno esclusi a priori , come dire privatizzare un ente pubblico stipendiato con soldi pubblici

einspritz
27-05-12, 15: 33
Quindi si mettera' un bel cancello con doppia mandata intorno ai concorsi nelle varie forze , favorendo i militari .
Pertanto i civili ed ex militari saranno esclusi a priori , come dire privatizzare un ente pubblico stipendiato con soldi pubblici

Dato che si dovrebbero esaurire prima le graduatorie degli idonei, è probabile che vengano indetti concorsi pubblici "a intermittenza" e cioè solo quando non ci sono più idonei in graduatoria.

Es: la pdl 4116 diventa legge. Nel 2012 la GdF ha bisogno di 200 unità per la posizione X. Prima di bandire un nuovo concorso guarda la graduatoria del 2011 e vede che in quella graduatoria ci sono 200 idonei e li recluta d'ufficio, quindi niente concorso nel 2012. Nel 2013 la GdF ha bisogno di altre 200 unità per la specialità X e non essendoci più idonei, bandisce un nuovo concorso aperto a tutti e così via... Questo intendo per "intermittenza" Si risparmiano un sacco di soldi pubblici e si offre cmq alle nuove leve la possibilità di partecipare ai concorsi...

Montalbano
27-05-12, 15: 39
Ma quando dovrebbe essere approvata sto decreto?

einspritz
27-05-12, 15: 42
Verrà discusso alla Camera a giugno.

cavani
27-05-12, 15: 53
Dato che si dovrebbero esaurire prima le graduatorie degli idonei, è probabile che vengano indetti concorsi pubblici "a intermittenza" e cioè solo quando non ci sono più idonei in graduatoria.

Es: la pdl 4116 diventa legge. Nel 2012 la GdF ha bisogno di 200 unità per la posizione X. Prima di bandire un nuovo concorso guarda la graduatoria del 2011 e vede che in quella graduatoria ci sono 200 idonei e li recluta d'ufficio, quindi niente concorso nel 2012. Nel 2013 la GdF ha bisogno di altre 200 unità per la specialità X e non essendoci più idonei, bandisce un nuovo concorso aperto a tutti e così via... Questo intendo per "intermittenza" Si risparmiano un sacco di soldi pubblici e si offre cmq alle nuove leve la possibilità di partecipare ai concorsi...

Si ma ci sono prima i vfp4 vincitori di concorso ad essere presi e poi gli INV

espedito
27-05-12, 15: 55
Sinceramente non lo trovo assolutamente giusto , come dire "chi avuto avuto chi ha dato ha dato"
Permettermi di dissentire, per far cio' dovrebbero alzare di molto i limite d'eta' nei concorsi "pubblici" , ed non credo proprio che lo faranno
Comunque in virtu' di quale diritto , principio, un idoneo non vincitore deve occupare un'eventuale posto di un civile o exmilitare ?
Mi spiego tu fai un concorso in polizia bando di 300 posti allievi , graduatoria finale di 500 persone .Per quale motivo 200 persone che da bando gia' sapevano di dover far di tutto per arrivare nei primi 300 posti , vuoi per le prove scritte vuoi per loro colpa NON CI SONO RIUSCITI , adesso reclamano un posto di un altro concorso con altre varibili in campo

einspritz
27-05-12, 16: 24
Sinceramente non lo trovo assolutamente giusto , come dire "chi avuto avuto chi ha dato ha dato"
Permettermi di dissentire, per far cio' dovrebbero alzare di molto i limite d'eta' nei concorsi "pubblici" , ed non credo proprio che lo faranno
Comunque in virtu' di quale diritto , principio, un idoneo non vincitore deve occupare un'eventuale posto di un civile o exmilitare ?
Mi spiego tu fai un concorso in polizia bando di 300 posti allievi , graduatoria finale di 500 persone .Per quale motivo 200 persone che da bando gia' sapevano di dover far di tutto per arrivare nei primi 300 posti , vuoi per le prove scritte vuoi per loro colpa NON CI SONO RIUSCITI , adesso reclamano un posto di un altro concorso con altre varibili in campo

In virtù di quale principio? Il risparmio della spesa pubblica.
Forse non è chiaro, la situazione di crisi che stiamo vivendo è senza precedenti e per come si stanno mettendo le cose è già tanto se recluteranno altra gente negli anni prossimi...
La Costituzione, inoltre, già stabilisce che le PA debbano perseguire i propri scopi adottando criteri di economicità e risparmio della spesa pubblica e questa legge va in tal senso. Anche le ultime sentenze del Consiglio di Stato vanno in questa direzione.

Per quanto riguarda i limiti di età, proprio per garantire questo requisito e altri, non credo che le FF.AA andranno a considerare graduatorie troppo distanti nel tempo.

Cmq possiamo continuare a discutere del sesso degli angeli per ore. Dobbiamo pazientare e vedere cosa succede in Parlamento. Una cosa è certa: qualcosa succederà! ;-)

cavani
27-05-12, 16: 31
In virtù di quale principio? Il risparmio della spesa pubblica.
Forse non è chiaro, la situazione di crisi che stiamo vivendo è senza precedenti e per come si stanno mettendo le cose è già tanto se recluteranno altra gente negli anni prossimi...
La Costituzione, inoltre, già stabilisce che le PA debbano perseguire i propri scopi adottando criteri di economicità e risparmio della spesa pubblica e questa legge va in tal senso. Anche le ultime sentenze del Consiglio di Stato vanno in questa direzione.

Per quanto riguarda i limiti di età, proprio per garantire questo requisito e altri, non credo che le FF.AA andranno a considerare graduatorie troppo distanti nel tempo.


Cmq possiamo continuare a discutere del sesso degli angeli per ore. Dobbiamo pazientare e vedere cosa succede in Parlamento. Una cosa è certa: qualcosa succederà! ;-)

Ma quello che dici tu è giusto che qualcosa deve succedere ma non dimenticare che prima di prendere gli idonei nelle graduatorie per diritto devono prendere prima chi ha vinto il concorso vfp4 gdf e poi gli INV

espedito
27-05-12, 16: 48
ahahha in virtu' della spesa pubblica prendo un posto che non merito , comunque neanche il tar la pensa cosi' vedasi il ricorso rigettato per il conocorso in forestale
capisco piu' il discorso dei vfp4 parcheggiati ma non un idoneo non vincitore , saluti

Stallone
27-05-12, 17: 02
Ma quello che dici tu è giusto che qualcosa deve succedere ma non dimenticare che prima di prendere gli idonei nelle graduatorie per diritto devono prendere prima chi ha vinto il concorso vfp4 gdf e poi gli INV

questo è tutto da vedere!
Chi già parte come VFP4 secondo me, resterà li fino a quando non avrà concluso tale ferma perchè lo stato ha già finanziato per lui (non ci sarebbe il risparmio); mentre i p4 non ancora partiti verranno presi per primi!

Questo è un mio pensiero, ingiusto, ma anche il più logico se lo scopo è solo risparmiare!
saluti

einspritz
27-05-12, 17: 31
Ma quello che dici tu è giusto che qualcosa deve succedere ma non dimenticare che prima di prendere gli idonei nelle graduatorie per diritto devono prendere prima chi ha vinto il concorso vfp4 gdf e poi gli INV

Scusa ma è evidente che l'obiettivo della GdF è quello di reclutare gli AA.FF dai VFP1 e VFP4 delle FF.AA. in ogni caso.
Tale intenzione è esplicitata chiaramente nell'ultimo bando del concorso per il reclutamento di 750 AA.FF per l'anno 2012, inoltre, l'art. 3 comma b) dice che non possono partecipare i VFB e i VFA e la stessa informazione è riportata anche nei bandi dei concorsi più recenti. Se passa la pdl 4116, quindi, verranno reclutati gli idonei non vincitori che si trovano comunque nella posizione di VFP1 o VFP4, non andranno mai a riprendere i VFB e i VFA anche se presenti nelle graduatorie successive al 30 settembre 2003 perchè la GdF ha modificato negli anni i requisiti e le modalità di accesso al ruolo di AA.FF.
Se così non fosse si genererebbe un casino immane. E' vero che le graduatorie precedenti devono avere una certa validità nel tempo, ma le PA e le FF.AA a maggior ragione, devono avere il diritto di aggiornare i requisiti che ritengono più giusti per l'accesso a professioni così particolari, quali quelle degli appartenenti ai Corpi di Polizia ed alle FF.AA, non stiamo mica parlando di posti da impiegato all'ufficio anagrafe! Per come la vedo io, le FF.AA attingeranno dalla graduatoria più recente, questo consentirà un risparmio notevole nel biennio 2012-2013 ed anche l'accesso delle nuove leve ai concorsi. Queste però sono tutte ipotesi, discuterne è piacevole, ma poi vedremo quali saranno i fatti!

cavani
27-05-12, 18: 00
Scusa ma è evidente che l'obiettivo della GdF è quello di reclutare gli AA.FF dai VFP1 e VFP4 delle FF.AA. in ogni caso.
Tale intenzione è esplicitata chiaramente nell'ultimo bando del concorso per il reclutamento di 750 AA.FF per l'anno 2012, inoltre, l'art. 3 comma b) dice che non possono partecipare i VFB e i VFA e la stessa informazione è riportata anche nei bandi dei concorsi più recenti. Se passa la pdl 4116, quindi, verranno reclutati gli idonei non vincitori che si trovano comunque nella posizione di VFP1 o VFP4, non andranno mai a riprendere i VFB e i VFA anche se presenti nelle graduatorie successive al 30 settembre 2003 perchè la GdF ha modificato negli anni i requisiti e le modalità di accesso al ruolo di AA.FF.
Se così non fosse si genererebbe un casino immane. E' vero che le graduatorie precedenti devono avere una certa validità nel tempo, ma le PA e le FF.AA a maggior ragione, devono avere il diritto di aggiornare i requisiti che ritengono più giusti per l'accesso a professioni così particolari, quali quelle degli appartenenti ai Corpi di Polizia ed alle FF.AA, non stiamo mica parlando di posti da impiegato all'ufficio anagrafe! Per come la vedo io, le FF.AA attingeranno dalla graduatoria più recente, questo consentirà un risparmio notevole nel biennio 2012-2013 ed anche l'accesso delle nuove leve ai concorsi. Queste però sono tutte ipotesi, discuterne è piacevole, ma poi vedremo quali saranno i fatti!

Mi riferivo a chi è passato vfp4 gdf nel 2010 e 2011 che sono parechiaggiati momentariamente nelle forze armate per poi essere assorbiti dopo la ferma quadriennale a fare il corso, se serve personale per risparmiare per diritto deve prendere prima i vincitori di concorso vfp4 gdf e poi gli INV se cio' non accade sarebbe un macello di ricorsi e un ingiustizia per chi ha vinto un concorso e stato scavalcato da un fuori graduatoria

einspritz
27-05-12, 18: 28
Ma gli INV degli ultimi concorsi del 2010 e del 2011 per AA.FF non sono TUTTI VFP1 e VFP4 ancora in servizio o in congedo?

---------------------Aggiornamento----------------------------


Mi riferivo a chi è passato vfp4 gdf nel 2010 e 2011 che sono parechiaggiati momentariamente nelle forze armate per poi essere assorbiti dopo la ferma quadriennale a fare il corso, se serve personale per risparmiare per diritto deve prendere prima i vincitori di concorso vfp4 gdf e poi gli INV se cio' non accade sarebbe un macello di ricorsi e un ingiustizia per chi ha vinto un concorso e stato scavalcato da un fuori graduatoria

I VFP4 (sono 266??) per i quali è stato già stabilito il transito in GdF dopo la ferma nella FF.AA di assegnazione, dovrebbero stare tranquilli perchè verranno assorbiti senza fare nessun concorso, quindi il problema non si pone dato che è stato già stabilito così, credo che possiate dormire sonni tranquilli, lo Stato non si rimangia la parola data! ;-)

Il discorso della 4116 si applicherebbe ai concorsi chiamiamoli "ordinari" i quali vengono indetti ogni anno perchè la GdF ha bisogno di reclutare X Finanzieri.

cavani
27-05-12, 18: 41
Ma gli INV degli ultimi concorsi del 2010 e del 2011 per AA.FF non sono TUTTI VFP1 e VFP4 ancora in servizio o in congedo?

---------------------Aggiornamento----------------------------



I VFP4 (sono 266??) per i quali è stato già stabilito il transito in GdF dopo la ferma nella FF.AA di assegnazione, dovrebbero stare tranquilli perchè verranno assorbiti senza fare nessun concorso, quindi il problema non si pone dato che è stato già stabilito così, credo che possiate dormire sonni tranquilli, lo Stato non si rimangia la parola data! ;-)

Il discorso della 4116 si applicherebbe ai concorsi chiamiamoli "ordinari" i quali vengono indetti ogni anno perchè la GdF ha bisogno di reclutare X Finanzieri.

Lo so che verranno presi per il corso i vfp4 gdf, io ti stavo solo dicendo se avviene il fatto del risparmio di regola deve prendere prima i vincitori di concorso cioè i vfp4 impiegati nelle forze armate e poi se serve altro personale gli INV

Vasquez
27-05-12, 20: 55
questo è tutto da vedere!
Chi già parte come VFP4 secondo me, resterà li fino a quando non avrà concluso tale ferma perchè lo stato ha già finanziato per lui (non ci sarebbe il risparmio); mentre i p4 non ancora partiti verranno presi per primi!

Questo è un mio pensiero, ingiusto, ma anche il più logico se lo scopo è solo risparmiare!
saluti

ahahhah voglio proprio vedere xD vorresti dire che uno che è uscito fuori graduatoria di 200 posti entra prima di me?? Ahahha non essere banale

Stallone
28-05-12, 00: 25
ahahhah voglio proprio vedere xD vorresti dire che uno che è uscito fuori graduatoria di 200 posti entra prima di me?? Ahahha non essere banale

mi spiace dirlo ma se la logica è risparmiare e tu vfp4 sei già partito, lo stato ha già speso su di te...quindi non vedrei il motivo per non attingere agli inv....mi spiace ma come è stato ingiusto per i cari VFB, figurati se non possono fare questo ai vincitori P4!
Poi è tutto da vedere, non ho la certezza assoluta, però esprimo anche questa ipotesi!

einspritz
28-05-12, 10: 42
mi spiace dirlo ma se la logica è risparmiare e tu vfp4 sei già partito, lo stato ha già speso su di te...quindi non vedrei il motivo per non attingere agli inv....mi spiace ma come è stato ingiusto per i cari VFB, figurati se non possono fare questo ai vincitori P4!
Poi è tutto da vedere, non ho la certezza assoluta, però esprimo anche questa ipotesi!

Attenzione! Risparmiare sui concorsi chiamando gli idonei non significa tagliare i posti! Oltre ai 266 vfp4 già promessi alla GdF verranno sempre arruolati ogni anno X Allievi Finanzieri, salvo diverse disposizioni future

cavani
28-05-12, 11: 31
mi spiace dirlo ma se la logica è risparmiare e tu vfp4 sei già partito, lo stato ha già speso su di te...quindi non vedrei il motivo per non attingere agli inv....mi spiace ma come è stato ingiusto per i cari VFB, figurati se non possono fare questo ai vincitori P4!
Poi è tutto da vedere, non ho la certezza assoluta, però esprimo anche questa ipotesi!

Se ne sei convinto beato tè che ti devo dire.. se sei sicuro che prendono prima i fuori graduatoria non sembra tanto logica come cosa.

JUNIOR87
28-05-12, 11: 42
Se ne sei convinto beato tè che ti devo dire.. se sei sicuro che prendono prima i fuori graduatoria non sembra tanto logica come cosa.

Qui nulla è sicuro di quello che stiamo dicendo , ancora deve essere approvata potrà subire delle modifiche e francamente non sappiamo come realmente sarà .Stiamo facendo delle semplici opinioni tutto qui . Io penso che per logica ci sono prima i vfp4 e poi gli inv ( parlo da inv)

cavani
28-05-12, 11: 45
Qui nulla è sicuro di quello che stiamo dicendo , ancora deve essere approvata potrà subire delle modifiche e francamente non sappiamo come realmente sarà .Stiamo facendo delle semplici opinioni tutto qui . Io penso che per logica ci sono prima i vfp4 e poi gli inv ( parlo da inv)

Infatti ancora non è stato approvato nulla ma se avviene il risparmio l'amministrazione va ad assorbire prima i suoi vfp4 vincitori di concorso e poi dopo gli INV, per me la logica è questa e non mi sembra tanto difficile a capirlo.

niks
28-05-12, 12: 48
ragazzi ma è normale che ci sono prima i p4... sarebbe senza logica e ingiusto... su questo non ci piove

TomGdf
28-05-12, 19: 59
mi spiace dirlo ma se la logica è risparmiare e tu vfp4 sei già partito, lo stato ha già speso su di te...quindi non vedrei il motivo per non attingere agli inv....mi spiace ma come è stato ingiusto per i cari VFB, figurati se non possono fare questo ai vincitori P4!
Poi è tutto da vedere, non ho la certezza assoluta, però esprimo anche questa ipotesi!

stallone tu parli così perchè sei INV. noi vfp4 siamo vincitori di concorso e come tali abbiamo molto più diritto degli INV (che non sono vincitori di concorso) ad essere chiamati in Gdf. Non fantasticare sul fatto che essere chiamati a svolgere il vfp4 significa aver speso soldi su di noi e quindi autorizza a chiamare un INV al posto di un vfp4

JUNIOR87
28-05-12, 20: 19
stallone tu parli così perchè sei INV. noi vfp4 siamo vincitori di concorso e come tali abbiamo molto più diritto degli INV (che non sono vincitori di concorso) ad essere chiamati in Gdf. Non fantasticare sul fatto che essere chiamati a svolgere il vfp4 significa aver speso soldi su di noi e quindi autorizza a chiamare un INV al posto di un vfp4

Io sono INV e la penso come te anzi ti dirò di più secondo me alla fine non succede proprio nulla di tutto quello che stiamo dicendo quì , comunque ormai manca poco staremo a vedere cosa succede .

davicius
28-05-12, 21: 37
stallone anche se facessero come dici tu già ci sarebbero più di 300 ricorsi (giusti)al tar per prendere prima i vfp4

Vasquez
29-05-12, 21: 15
Al posto di parlare di cose irreali parliamo della proposta in discussione? Sapete qualche novità?

einspritz
30-05-12, 23: 59
Portate pazienza! L'approvazione alla Camera che viene data quasi scontata (facciamo i dovuti scongiuri ;-)) è prevista per la fine del mese prossimo.

Nel frattempo guardatevi la conferenza stampa alla Camera.

http://webtv.camera.it/portal/portal/default/Archivio?IdEvento=5063&IdIntervento=3231

davicius
31-05-12, 14: 07
Portate pazienza! L'approvazione alla Camera che viene data quasi scontata (facciamo i dovuti scongiuri ;-)) è prevista per la fine del mese prossimo.

Nel frattempo guardatevi la conferenza stampa alla Camera.

http://webtv.camera.it/portal/portal/default/Archivio?IdEvento=5063&IdIntervento=3231

video interessante l'ho visto tutto e Damiano spiega bene la sua proposta di legge. il mio dubbio è se la gdf rientra in questa proposta; ma da quello che ho visto nel video sembra essere esclusa come pubblica amministrazione solo l'agenzia delle entrate, anche se mi è sorto di nuovo il dubbio quando si riferiva alle pubbliche amministrazioni che non svolgono concorsi da 1 decennio, comunque vedete il video e commentate.

sdenny
31-05-12, 18: 45
video interessante l'ho visto tutto e Damiano spiega bene la sua proposta di legge. il mio dubbio è se la gdf rientra in questa proposta; ma da quello che ho visto nel video sembra essere esclusa come pubblica amministrazione solo l'agenzia delle entrate, anche se mi è sorto di nuovo il dubbio quando si riferiva alle pubbliche amministrazioni che non svolgono concorsi da 1 decennio, comunque vedete il video e commentate.

facciamo un riassunto di quello che hanno detto:

sara fatto divieto alle p.a di indire concorsi per lo stesso ruolo fino al 2015
le graduatorie sono ritenute valide a partire dal 2003
per gli idonei non vicitori lo scorrimento vale per il biennio 2013/14
per i vicitori non assunti (non e' il nostro caso) fino al 2015
l'unica p.a esclusa e' l'agenzia delle entrate.

p.s il comitato xxvll ottobre sta seguendo anche i f.g del concorso 1600 polizia (avendo anche l'idoneita per quel concorso ve ne do conoscenza: hanno richiesto tutti i nostri dati) quindi non vedo il perche' dovrebbero escludere la gdf.

speriamo che l'approvazione arrivi presto e prima che termini il concorso in atto.
ho il presentimento che avremo una bella sorpresa

JUNIOR87
31-05-12, 19: 11
facciamo un riassunto di quello che hanno detto:

sara fatto divieto alle p.a di indire concorsi per lo stesso ruolo fino al 2015
le graduatorie sono ritenute valide a partire dal 2003
per gli idonei non vicitori lo scorrimento vale per il biennio 2013/14
per i vicitori non assunti (non e' il nostro caso) fino al 2015
l'unica p.a esclusa e' l'agenzia delle entrate.

p.s il comitato xxvll ottobre sta seguendo anche i f.g del concorso 1600 polizia (avendo anche l'idoneita per quel concorso ve ne do conoscenza: hanno richiesto tutti i nostri dati) quindi non vedo il perche' dovrebbero escludere la gdf.

speriamo che l'approvazione arrivi presto e prima che termini il concorso in atto.
ho il presentimento che avremo una bella sorpresa

Qualche modifica finale ...speriamo di noooo .

sdenny
31-05-12, 19: 59
per bella sorpresa intendevo positiva.................

JUNIOR87
31-05-12, 21: 37
per bella sorpresa intendevo positiva.................

Si scusami la stanchezza gioca brutti scherzi ..

peppeyes
31-05-12, 22: 55
Qualche modifica finale ...speriamo di noooo .
scusa junior87 cosa vuoi dire dicendo:per i vicitori non assunti (non e' il nostro caso) fino al 2015??
a cosa ti riferisci dicendo che non è il nostro caso??

JUNIOR87
31-05-12, 22: 58
scusa junior87 cosa vuoi dire dicendo:per i vicitori non assunti (non e' il nostro caso) fino al 2015??
a cosa ti riferisci dicendo che non è il nostro caso??

Peppeyes non sono stato io a scriverlo , comunque penso che si intenda per i ragazzi idonei in graduatoria vincitori ma non assunti che in questo caso nella finanza non esiste .

peppeyes
31-05-12, 23: 02
Peppeyes non sono stato io a scriverlo , comunque penso che si intenda per i ragazzi idonei in graduatoria vincitori ma non assunti che in questo caso nella finanza non esiste .
perchè in finanza non esiste? scusa chi rientra tra i p4 non è vincitore non assunto??

Rocca il maresciallo
31-05-12, 23: 08
perchè in finanza non esiste? scusa chi rientra tra i p4 non è vincitore non assunto??

esatto ci sono i p4 dell'anno scorso ed eventulamente quelli di quest'anno.

JUNIOR87
31-05-12, 23: 09
perchè in finanza non esiste? scusa chi rientra tra i p4 non è vincitore non assunto??

Penso che sei sempre vincitore visto che diventi vfp4 e di conseguenza assunto , penso che quel punto sarà per qualche concorso tipo se non erro nei vigili del fuoco che pur vincendo i ragazzi stanno fuori . Peppeyes sono mie idee potrei sbagliarmi sicuramente .


Penso che sei sempre vincitore assunto , comunque aspetteremo qualcuno che ci spieghi l'arcano .

peppeyes
31-05-12, 23: 19
Penso che sei sempre vincitore visto che diventi vfp4 e di conseguenza assunto , penso che quel punto sarà per qualche concorso tipo se non erro nei vigili del fuoco che pur vincendo i ragazzi stanno fuori . Peppeyes sono mie idee potrei sbagliarmi sicuramente .
capito benissimo alla fine se approvano definitivamente la finanza dovrà adeguarsi e capire da dove iniziare a prendere le persone anche se il decreto parla chiaro che dovrà attingere alle graduatorie e prendere tutti quelli che ci sono sempre nei limiti di quanto personale serve.


e comunque sono "parcheggiati" e non assunti quelli che iniziano il p4 quindi possono chiamarli in qualunque momento perchè hanno sempre più diritto rispetto agli idonei in graduatoria

JUNIOR87
31-05-12, 23: 27
capito benissimo alla fine se approvano definitivamente la finanza dovrà adeguarsi e capire da dove iniziare a prendere le persone anche se il decreto parla chiaro che dovrà attingere alle graduatorie e prendere tutti quelli che ci sono sempre nei limiti di quanto personale serve.


e comunque sono "parcheggiati" e non assunti quelli che iniziano il p4 quindi possono chiamarli in qualunque momento perchè hanno sempre più diritto rispetto agli idonei in graduatoria
Ma penso comunque che sia più che logico e giusto che ci siano prima i vfp4 dei inv . ( parlo da inv ) , comunque ragazzi ditemi quello che volete ma a me sta cosa puzza un pò .

peppeyes
31-05-12, 23: 30
Ma penso comunque che sia più che logico e giusto che ci siano prima i vfp4 dei inv . ( parlo da inv ) , comunque ragazzi ditemi quello che volete ma a me sta cosa puzza un pò .

(IO ti parlo da p4 gdf 2011) la verità la sapremo quando una volta approvato il decreto vedremo che provvedimenti prenderà la gdf anche se non ha molte scelte dato che ha il DIVIETO di indire concorsi

JUNIOR87
31-05-12, 23: 43
(IO ti parlo da p4 gdf 2011) la verità la sapremo quando una volta approvato il decreto vedremo che provvedimenti prenderà la gdf anche se non ha molte scelte dato che ha il DIVIETO di indire concorsi

Ma peppeyes statti tranquillo male che vada riesci fra tre anni nessuno ti toglie il tuo posto , l'avevo capito che sei un vfp4 :-) . vedremo dai aspettiamo .

einspritz
01-06-12, 09: 32
Ciao Ragazzi, voi magari sarete assorbiti tutti perché i posti a vostra disposizione sono tanti, io però mi chiedo, che succederà per gli altri ruoli? Per gli ufficiali del ruolo TLA, ad esempio, se venisse applicata alla lettera la 4116 verrebbero assorbiti per tutto il periodo 2012-13-14 soltanto gli idonei della prima graduatoria, quella più vecchia, risalente al 2008 e neanche verrebbero assorbiti tutti visto che gli idonei non vincitori sono pari al 400% dei posti messi a concorso. Gli altri idonei delle graduatorie più recenti che fine faranno? Sarebbe una grave discriminazione. Bisogna poi tener presente che i concorsi negli anni hanno subito delle variazioni sia nei criteri di valutazione dei titoli che nei requisiti per l’accesso. Chi stabilisce chi deve avere la priorità e in base a quale criterio? Pensiamo poi all’Accademia che ha lo scopo ogni anno di reclutare i giovani aspiranti ufficiali. Andrebbero a richiamare gli idonei del 2003 che oggi dovrebbero ricoprire già il grado di Cap.? La vedo molto, troppo strana come cosa.

JUNIOR87
01-06-12, 09: 41
Ciao Ragazzi, voi magari sarete assorbiti tutti perché i posti a vostra disposizione sono tanti, io però mi chiedo, che succederà per gli altri ruoli? Per gli ufficiali del ruolo TLA, ad esempio, se venisse applicata alla lettera la 4116 verrebbero assorbiti per tutto il periodo 2012-13-14 soltanto gli idonei della prima graduatoria, quella più vecchia, risalente al 2008 e neanche verrebbero assorbiti tutti visto che gli idonei non vincitori sono pari al 400% dei posti messi a concorso. Gli altri idonei delle graduatorie più recenti che fine faranno? Sarebbe una grave discriminazione. Bisogna poi tener presente che i concorsi negli anni hanno subito delle variazioni sia nei criteri di valutazione dei titoli che nei requisiti per l’accesso. Chi stabilisce chi deve avere la priorità e in base a quale criterio? Pensiamo poi all’Accademia che ha lo scopo ogni anno di reclutare i giovani aspiranti ufficiali. Andrebbero a richiamare gli idonei del 2003 che oggi dovrebbero ricoprire già il grado di Cap.? La vedo molto, troppo strana come cosa.
Sicuramente adotteranno qualche valido criterio tipo l'età vari requisiti ecc...per quanto mi riguarda , allievo finanziere , tra il 2008 a oggi sono solo 1300 piu o meno tra vfp4 e inv concorso 2008 2010 e 2011 .

einspritz
01-06-12, 10: 00
Ti dico solo che per il ruolo TLA, i cui concorsi sono partiti nel 2008, ci sono grosso modo 200 idonei non vincitori per una richiesta di organico di una decina di tenenti l’anno, quindi diciamo che per il triennio 2012-2013-2014 dovrebbero essere assorbite una trentina di unità o poco più. Speriamo che prendano almeno i più meritevoli. Io ho preso 28/30 alla prova scritta di ingegneria, 27/30 all’orale e mi sono laureato con 110/110 in regola. Tutto questo non è stato sufficiente, purtroppo, ma io non mollo!

JUNIOR87
01-06-12, 10: 04
Ti dico solo che per il ruolo TLA, i cui concorsi sono partiti nel 2008, ci sono grosso modo 200 idonei non vincitori per una richiesta di organico di una decina di tenenti l’anno, quindi diciamo che per il triennio 2012-2013-2015 dovrebbero essere assorbite una trentina di unità o poco più. Speriamo che prendano almeno i più meritevoli. Io ho preso 28/30 alla prova scritta di ingegneria, 27/30 all’orale e mi sono laureato con 110/110 in regola. Tutto questo non è stato sufficiente, purtroppo, ma io non mollo!

Complimenti per i risultati comunque vedrai che i tuoi impegni e sacrifici serviranno a qualcosa ....staremo a vedere questo mese cosa accadrà .

Forcav
01-06-12, 12: 57
ieri è passato al senato il decreto manca solo la firma del capo dello stato

Stallone
01-06-12, 13: 08
ieri è passato al senato il decreto manca solo la firma del capo dello stato

dove lo hai letto?
io ho trovato solo questi:

http://www.camera.it/126?PDL=4116&leg=16&tab=1
http://comitatoxxviiottobre.jimdo.com/
http://parlamento.openpolis.it/singolo_atto/65848

dove trovo la fonte che dice che è passata al senato? grazie!

Forcav
01-06-12, 13: 12
non l'ho letto l'ho visto su sky sul canale del senato

Stallone
01-06-12, 13: 25
non l'ho letto l'ho visto su sky sul canale del senato

ma non doveva passare alla camera prima?

JUNIOR87
01-06-12, 13: 50
ma non doveva passare alla camera prima?

Infatti anche io sapevo entro il mese di giugno dove passare al parlamento ...

---------------------Aggiornamento----------------------------


non l'ho letto l'ho visto su sky sul canale del senato

Secondo me ti sei sbagliato ...forse

Stallone
01-06-12, 14: 04
prima si dice che entro giugno deve essere approvato alla camera...ora già fatto anche dal senato? chi ne sa qualcosa?

Vasquez
01-06-12, 14: 39
ma siamo sicuri che riguarda noi? Mi sa tanto che saranno 4 anni lunghi e pesanti :D

Stallone
01-06-12, 14: 42
ma siamo sicuri che riguarda noi? Mi sa tanto che saranno 4 anni lunghi e pesanti :D

Vasquez scusa ma mi stai dando la noia...ogni volta che cerchiamo di capirci qualcosa te ne esci con la tua depressione di 4 anni...basta ora per favore!

The Wizard
01-06-12, 14: 48
ma siamo sicuri che riguarda noi? Mi sa tanto che saranno 4 anni lunghi e pesanti :D

Nessuno è sicuro di niente.
Fin quando non ci sarà un comunicato ufficiale della GdF, sono tutte parole al vento.
La GDF si muoverà quando ne avrà la certezza.
Riempite pagine e pagine di thread, ma alla fine ottenete qualcosa? Penso proprio di no...
L'unica arma è l'attesa...

vodafone
01-06-12, 15: 15
giusto!
quando si avra l ufficialita' potremo festeggiare adesso siamo tutti in alto mare speriamo che nn ci sia schettino a guidarla sta nave +
ahahahahah

Forcav
01-06-12, 15: 55
chiedo scusa avevate ragione è stato approvato alla camera

omm
01-06-12, 19: 46
Perdonatemi quindi sostanzialmente questo decreto dice che verranno assunti tutti i vfp4 e gli idonei non vincitori?

davicius
01-06-12, 20: 15
conferenza stampa alla Camera.

http://webtv.camera.it/portal/portal/default/Archivio?IdEvento=5063&IdIntervento=3231[/QUOTE]

se volete sapere che dice la proposta guardate questo video lo spiega stesso l'onorevole Damiano e dice anche che deve passare al Senato la proposta

HAITI
01-06-12, 20: 43
Ormai manca poco...

JUNIOR87
01-06-12, 22: 09
conferenza stampa alla Camera.

http://webtv.camera.it/portal/portal/default/Archivio?IdEvento=5063&IdIntervento=3231

se volete sapere che dice la proposta guardate questo video lo spiega stesso l'onorevole Damiano e dice anche che deve passare al Senato la proposta[/QUOTE]
Molto chiaro , quindi in sostanza non ci resta che aspettare che passi al senato e vedere come si comporta la gdf visto che l'unica esclusa è l'agenzia dell'entrare .

Stallone
01-06-12, 22: 13
Sono felicissimo della notizia....se passa, ci arruolano tutti entro tre anni!!
Posso fare una domanda OT? Questa proposta di legge riguarda anche gli insegnanti precari? grazie!

einspritz
02-06-12, 17: 40
Ragazzi siate realisti!
Se passa la 4116 non vuol dire che ci saranno più assunzioni nelle PA. Vi ricordo che la crisi economica non è passata e con i tagli alla spesa pubblica le assunzioni di personale nelle PA diminuiranno sempre più.

JUNIOR87
02-06-12, 18: 31
Ragazzi siate realisti!
Se passa la 4116 non vuol dire che ci saranno più assunzioni nelle PA. Vi ricordo che la crisi economica non è passata e con i tagli alla spesa pubblica le assunzioni di personale nelle PA diminuiranno sempre più.
Noi siamo realisti . Hai visto il discorso http://webtv.camera.it/portal/portal/default/Archivio?IdEvento=5063&IdIntervento=3231 ????


Sarà fatto divieto alle p.a di indire concorsi per lo stesso ruolo fino al 2015
le graduatorie sono ritenute valide a partire dal 2003
per gli idonei non vicitori lo scorrimento vale per il biennio 2013/14
per i vicitori non assunti (non e' il nostro caso) fino al 2015
l'unica p.a esclusa e' l'agenzia delle entrate.

peppe82
02-06-12, 19: 17
scusate cosi ci rientro pure io? mi sono conged nel 2008 mmxgdf da vfb

davicius
02-06-12, 20: 39
Ma per vincitori non assunti quindi intende anche i vp4gdf come noi?

cavani
02-06-12, 21: 36
Se passa la legge ci sono buone possibilita' per noi per l'assunzione al corso.. Manca poco

k3ko
02-06-12, 22: 03
ogni volta che mi collego qui è come vedere un cieco che chiede i colori di una cosa ad un'altro cieco (mod esclusi) .... per carità !!

QuasiBascoVerde
02-06-12, 22: 20
ogni volta che mi collego qui è come vedere un cieco che chiede i colori di una cosa ad un'altro cieco (mod esclusi) .... per carità !!

Quotissimo... sei un Grande...:am054

JUNIOR87
03-06-12, 09: 38
ogni volta che mi collego qui è come vedere un cieco che chiede i colori di una cosa ad un'altro cieco (mod esclusi) .... per carità !!

Comunque sia se passa qualcosa accadrà , sicuramente bloccheranno i concorsi visto che soldi ultimamente non c'è ne sono .

cavani
03-06-12, 09: 53
Hanno difficolta' di incorporare i vfp4 figuriamoci per bandire altri concorsi..

sdenny
03-06-12, 10: 09
Ma per vincitori non assunti quindi intende anche i vp4gdf come noi?

nel momento in cui parti vfp4 sei un dipendente regolarmente assunto della difesa.
il disegno di legge e' per i disoccupati vincitori e idonei.
per far partire prima i vfp4 interforze gia' in servizio occorre un decreto ad oc. che non fa parte del disegno di legge in approvazione.
se verra approvato prima della partenza vfp4 ti troveresti nella posizione vincitore non assunto e quindi sarebbe fattibile la partenza anticipata in gdf.

per informazioni dettagliate sulla legge in approvazione potete contattere il comitato xxII
ottobre

ema21nu
03-06-12, 19: 15
ma vale anche per i carabinieiri e chi è risultato idoneo nn vincitore al concorso marescialli del 2008? sempre se passa il decreto

einspritz
05-06-12, 09: 50
Signori ci è sfuggito un piccolo particolare: se andate a leggere il decreto legge n.216/2011 “milleproroghe” e nella fattispecie l’art. 1 comma 523, c’è scritto testualmente che le limitazioni non si applicano alle Forze Armate. Anche l’art. 17 comma 7 del decreto legge n. 78 del 1 luglio 2009 già prevedeva, almeno sulla carta, l’esclusione dei Corpi di Polizia e delle Forze Armate dai provvedimenti di contenimento della spesa pubblica.

Fatta questa premessa, andiamo a rileggere il testo base della proposta di legge 4116.
L’art. 1 obbliga tutte le PA - Forze Armate comprese, visto che non esiste alcun riferimento che lasci intendere una loro esclusione - ad attingere dalle graduatorie ancora valide anziché bandire nuovi concorsi e l’art. 2 stabilisce la proroga delle graduatorie approvate dal 30 settembre 2003 al 31 dicembre 2014 di tutte le PA soggette a limitazioni nelle assunzioni. La chiave del discorso è proprio questa: le Forze Armate non sono soggette a limitazioni nelle assunzioni, per cui l’istituto della proroga delle graduatorie di cui all’art. 2 della proposta di legge 4116 NON può applicarsi.

Detto questo, la conclusione da trarre è una sola: le graduatorie dei concorsi nelle FF.AA non erano soggette a proroga prima e non lo saranno neanche dopo se verrà approvata la 4116, quindi, l’unica graduatoria ancora valida e da cui le amministrazioni militari potranno attingere non potrà che essere l’ultima, a meno che non si decida, durante l’iter di approvazione in Parlamento, di escludere categoricamente tutte le FF.AA da questa legge.

JUNIOR87
05-06-12, 09: 59
Signori ci è sfuggito un piccolo particolare: se andate a leggere il decreto legge n.216/2011 “milleproroghe” e nella fattispecie l’art. 1 comma 523, c’è scritto testualmente che le limitazioni non si applicano alle Forze Armate. Anche l’art. 17 comma 7 del decreto legge n. 78 del 1 luglio 2009 già prevedeva, almeno sulla carta, l’esclusione dei Corpi di Polizia e delle Forze Armate dai provvedimenti di contenimento della spesa pubblica.

Fatta questa premessa, andiamo a rileggere il testo base della proposta di legge 4116.
L’art. 1 obbliga tutte le PA - Forze Armate comprese, visto che non esiste alcun riferimento che lasci intendere una loro esclusione - ad attingere dalle graduatorie ancora valide anziché bandire nuovi concorsi e l’art. 2 stabilisce la proroga delle graduatorie approvate dal 30 settembre 2003 al 31 dicembre 2014 di tutte le PA soggette a limitazioni nelle assunzioni. La chiave del discorso è proprio questa: le Forze Armate non sono soggette a limitazioni nelle assunzioni, per cui l’istituto della proroga delle graduatorie di cui all’art. 2 della proposta di legge 4116 NON può applicarsi.

Detto questo, la conclusione da trarre è una sola: le graduatorie dei concorsi nelle FF.AA non erano soggette a proroga prima e non lo saranno neanche dopo se verrà approvata la 4116, quindi, l’unica graduatoria ancora valida e da cui le amministrazioni militari potranno attingere non potrà che essere l’ultima, a meno che non si decida, durante l’iter di approvazione in Parlamento, di escludere categoricamente tutte le FF.AA da questa legge.

Ah che fortuna .....meglio studiare bene questo concorso allora .

peppeyes
05-06-12, 12: 52
Signori ci è sfuggito un piccolo particolare: se andate a leggere il decreto legge n.216/2011 “milleproroghe” e nella fattispecie l’art. 1 comma 523, c’è scritto testualmente che le limitazioni non si applicano alle Forze Armate. Anche l’art. 17 comma 7 del decreto legge n. 78 del 1 luglio 2009 già prevedeva, almeno sulla carta, l’esclusione dei Corpi di Polizia e delle Forze Armate dai provvedimenti di contenimento della spesa pubblica.

Fatta questa premessa, andiamo a rileggere il testo base della proposta di legge 4116.
L’art. 1 obbliga tutte le PA - Forze Armate comprese, visto che non esiste alcun riferimento che lasci intendere una loro esclusione - ad attingere dalle graduatorie ancora valide anziché bandire nuovi concorsi e l’art. 2 stabilisce la proroga delle graduatorie approvate dal 30 settembre 2003 al 31 dicembre 2014 di tutte le PA soggette a limitazioni nelle assunzioni. La chiave del discorso è proprio questa: le Forze Armate non sono soggette a limitazioni nelle assunzioni, per cui l’istituto della proroga delle graduatorie di cui all’art. 2 della proposta di legge 4116 NON può applicarsi.

Detto questo, la conclusione da trarre è una sola: le graduatorie dei concorsi nelle FF.AA non erano soggette a proroga prima e non lo saranno neanche dopo se verrà approvata la 4116, quindi, l’unica graduatoria ancora valida e da cui le amministrazioni militari potranno attingere non potrà che essere l’ultima, a meno che non si decida, durante l’iter di approvazione in Parlamento, di escludere categoricamente tutte le FF.AA da questa legge.


Maaaa... aspettare che venga approvato no vero?
invece di fare queste supposizioni basta aspettare e vedere come si muoverà la gdf tutto qui

QuasiBascoVerde
05-06-12, 14: 04
Signori ci è sfuggito un piccolo particolare: se andate a leggere il decreto legge n.216/2011 “milleproroghe” e nella fattispecie l’art. 1 comma 523, c’è scritto testualmente che le limitazioni non si applicano alle Forze Armate. Anche l’art. 17 comma 7 del decreto legge n. 78 del 1 luglio 2009 già prevedeva, almeno sulla carta, l’esclusione dei Corpi di Polizia e delle Forze Armate dai provvedimenti di contenimento della spesa pubblica.

Fatta questa premessa, andiamo a rileggere il testo base della proposta di legge 4116.
L’art. 1 obbliga tutte le PA - Forze Armate comprese, visto che non esiste alcun riferimento che lasci intendere una loro esclusione - ad attingere dalle graduatorie ancora valide anziché bandire nuovi concorsi e l’art. 2 stabilisce la proroga delle graduatorie approvate dal 30 settembre 2003 al 31 dicembre 2014 di tutte le PA soggette a limitazioni nelle assunzioni. La chiave del discorso è proprio questa: le Forze Armate non sono soggette a limitazioni nelle assunzioni, per cui l’istituto della proroga delle graduatorie di cui all’art. 2 della proposta di legge 4116 NON può applicarsi.

Detto questo, la conclusione da trarre è una sola: le graduatorie dei concorsi nelle FF.AA non erano soggette a proroga prima e non lo saranno neanche dopo se verrà approvata la 4116, quindi, l’unica graduatoria ancora valida e da cui le amministrazioni militari potranno attingere non potrà che essere l’ultima, a meno che non si decida, durante l’iter di approvazione in Parlamento, di escludere categoricamente tutte le FF.AA da questa legge.

Ho provato più volte a chiarire questo concetto... è proprio così... ora, a mio parere, è sostanzialmente corretto come ragionamento...

lucasss
05-06-12, 18: 04
N

Vasquez
08-06-12, 17: 35
boh siamo ridicoli allora..Quasi 50 pagine di stupidaggini abbiamo scritto xD bohhhh

einspritz
08-06-12, 18: 04
boh siamo ridicoli allora..Quasi 50 pagine di stupidaggini abbiamo scritto xD bohhhh

Se le nostre graduatorie non saranno prorogabili ai sensi dell'art. 2 della proposta 4116 poichè la GdF non rientra tra le amministrazioni soggette a limitazioni delle assunzioni, dovrebbe quantomeno essere applicata la norma che conferisce validità triennale alle graduatorie di TUTTE le PA.

Per quanto riguarda l'art. 1 della proposta 4116, dovrebbe essere applicato indistintamente a tutte le PA, almeno questo si capisce dal testo.

Comunque caro Vasquez, le stupidaggini non le scriviamo noi che abbiamo tutto il diritto di sperare di essere assunti, ma le scrivono coloro che fanno le leggi. Da tutta questa storia un'idea chiara me la sono fatta: le leggi possono essere interpretate come pare e piace e quasi sempre sono fatte apposta per essere aggirate. Pensiamo a tutte le clausole, richiami, alla successione interminabile di una marea di leggi che dicono tutto e il contrario di tutto. Semplicemente assurdo!

vodafone
08-06-12, 21: 53
scusate ma la gdf e' soggetta a limitazioni di assunzioni !
ma cosa dite? attenti

Ermesgdf
08-06-12, 22: 32
non esageriamo con le affermazioni, è un messaggio rivolto a tutti. Se non intervengo ciò non significa che la discussione non venga controllata

vodafone
08-06-12, 22: 44
scusa a chi e riferito? a me?
non credo di aver fatto qualche affermazione non giusta o inappropriata!
comunque vorrei dire che la gdf ha delle restrizioni in materia di assunzioni dei finanzieri in quanto i conc da maresciallo dovrebbero avere piu eesigenza di personale.
poi vorrei fare una domanda gia' fatta e mai avto risposta!
questo concorso noon prevede per il c m la figura dei motoristi questo significa che a differenza di altri ragazzi noi del concorso precedente non abbiamo le stesse possibilita di hi ha fatto ad esempio nocchiere .
tra gli inv nocchieri possono ancora sperare che la loro graduatoria si accorci perche noi mpotoristi non pssiamo avere la stessa possibilita? e' una cosa giusta? ERMESGDF? grazie! per la futura risposta !

Rocca il maresciallo
08-06-12, 22: 53
Non ci resta che attendere l'approvazione definitiva del decreto e a quel punto capire cosa intende fare la gdf.

einspritz
09-06-12, 17: 40
Se leggiamo i bandi dei nostri concorsi possiamo trovare il seguente riferimento normativo:
VISTO il decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito in legge, con modificazioni, dall’articolo 1, comma 1, della legge 6 agosto 2008, n. 133, recante "Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria”; Che significa? In pratica per gli anni 2010-2011-2012 i Corpi di Polizia possono procedere a nuove assunzioni nel limite corrispondente ad una spesa pari a quella relativa al personale cessato dal servizio. Questo significa che la Guardia di Finanza è autorizzata, limitatamente al triennio 2010-2011-2012 ad assumere nel rapporto 1:1 e non oltre. Questo, di fatto, rappresenta un limite delle assunzioni oggettivo.

Vediamo ora se anche le leggi più recenti sono dello stesso avviso:

L'ultimo decreto "milleproroghe" e cioè la legge n.216 del 29 dicembre 2011 e precisamente l'art. 1 comma 1 recita così:
1. Il termine per procedere alle assunzioni di personale a tempo indeterminato di cui all'articolo 1, commi 523, 527 e 643, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, e successive modificazioni, e all'articolo 66, comma 3, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, e successive modificazioni, è prorogato al 31 dicembre 2012.

Ora andiamo a vedere cosa dice la legge 27 dicembre 2006, n.296 e in particolare l'art. 1 comma 523:

Per gli anni 2008 e 2009 le amministrazioni dello Stato, anche ad ordinamento autonomo, ivi compresi i Corpi di polizia ed il Corpo nazionale dei vigili del fuoco, possono procedere, per ciascun anno, ad assunzioni di personale a tempo indeterminato nel limite di un contingente di personale complessivamente corrispondente ad una spesa pari al 20 per cento di quella relativa alle cessazioni avvenute nell'anno precedente. Il limite di cui al presente comma si applica anche alle assunzioni del personale di cui all'articolo 3 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni (cioè anche alle FF.AA e ai corpi di Polizia). Le limitazioni di cui al presente comma non si applicano alle assunzioni di personale appartenente alle categorie connesse con la professionalizzazione delle Forze armate di cui alla legge 14 novembre 2000, n. 331, al decreto legislativo 8 maggio 2001, n. 215, ed alla legge 23 agosto 2004, n. 226, fatto salvo quanto previsto dall'articolo 25 della medesima legge n. 226 del 2004.

Ora viene da chiedersi: quali sono le categorie connesse con la professionalizzazione delle Forze Armate? Le graduatorie riferite a queste categorie non sono prorogabili ma dovrebbero, però, essere soggette alla disciplina normativa di rango superiore di cui all'art. 35, comma 5-ter del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 (comma introdotto dalla L. 244/2007 – cd. legge finanziaria 2008), attualmente in vigore, secondo cui "Le graduatorie dei concorsi per il reclutamento del personale presso le amministrazioni pubbliche rimangono vigenti per un termine di tre anni dalla data di pubblicazione". L'ambito di applicazione di questa legge pare riferirsi indistintamente a tutte le amministrazioni.

Quali sarebbero, quindi, le categorie connesse con la professionalizzazione delle Forze Armate? Secondo una recente sentenza del Consiglio di Stato, sono tutte quelle categorie di personale a ferma breve e ferma prolungata, immesso in servizio in sostituzione di quello di leva.
Andate a vedere se nel vostro bando di concorso è presente il seguente riferimento normativo:
VISTO il decreto legislativo 8 maggio 2001, n. 215, recante “Disposizioni per disciplinare la trasformazione progressiva dello strumento militare in professionale, a norma dell’articolo 3, comma 1, della legge 14 novembre 2000, n. 331”;

Se è presente, significa che la categoria per cui avete concorso è legata ancora alla professionalizzazione delle Forze armate e quindi la vostra graduatoria non è prorogabile né fino al dicembre 2012 (rif. milleproroghe) né fino al dicembre 2014 (rif. proposta 4116) ma perderebbe la propria efficacia a decorrere dal terzo anno successivo alla sua approvazione (rif. comma 5-ter del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165).

Limitatamente ai VP1 e VFP4, essendo queste categorie il risultato di una evoluzione delle precedenti categorie di volontari in ferma breve e ferma prolungata, dovrebbe essere applicabile l’istituto della proroga delle graduatorie. Le graduatorie dei VFB, VFA e VFP, poiché contemplate nelle leggi citate riguardo alla professionalizzazione delle FF.AA, non dovrebbero essere prorogabili e non sono più valide se è trascorso un triennio dalla loro approvazione. Con ciò si spiega il motivo per cui la Guardia di Finanza esclude gli ex VFA e VFB delle FF.AA dalla partecipazione ai concorsi.

Per quanto concerne la categoria Ufficiali, invece, si applica la legge n.215 del 2001 (infatti sul bando del mio concorso è citata) e tale categoria è connessa con la professionalizzazione delle FF.AA ai sensi della legge n.215/2001, quindi le graduatorie non sono prorogabili ma dovrebbero conservare sempre validità triennale anche se tale validità – almeno fino a questo momento - non serve a niente dato che ogni anno l’amministrazione bandisce nuovi concorsi per le stesse specialità. Qualora passasse la proposta 4116, anche per queste categorie dovrebbe applicarsi l’art.1 che obbliga l’amministrazione ad attingere dalle graduatorie ancora valide.

Vasquez
09-06-12, 17: 45
chiudetela questa discussione,è troppo demagogica..

einspritz
09-06-12, 18: 00
chiudetela questa discussione,è troppo demagogica..

Io non ho fatto demagogia ma ho discusso l'evoluzione normativa sulla questione della validità delle graduatorie. Anche il Consiglio di Stato sempra propendere negli ultimi anni verso l'istituto dello scorrimento delle graduatorie anche nelle Forze Armate.

Se hai pazienza e voglia, leggiti per bene le norme che ho citato e ne parliamo. A mio avviso tutte queste discussioni sono costruttive e ci aiutano a capire meglio come stanno i fatti.

Vasquez
10-06-12, 14: 55
Non ce l'avevo con te..Irrita molto la demagogia e il cambiamento giornaliero presente in questa discussione..tutto qui,conosco i fatti e la legge..tranqullo

vodafone
10-06-12, 17: 36
io vorrei sapere ma se venissse approvato questo decreto, noi inv verremo chiamati si o no? ancora dobbiamo capirlo!

einspritz
10-06-12, 21: 35
io vorrei sapere ma se venissse approvato questo decreto, noi inv verremo chiamati si o no? ancora dobbiamo capirlo!

Non c'è niente da capire, bisogna solo aspettare che la 4116 venga approvata e sperare che la GdF la recepisca!

trappeto
10-06-12, 21: 45
quindi, ritiriamoci... in doveroso silenzio...

Vasquez
11-06-12, 21: 51
Ancora con sti inv?? Prima ci sono i vfp4 gdf,studiate e impegnatevi,altro che venire richiamati!

vodafone
12-06-12, 14: 39
qualche novita' al riguardo?
grazie!

JUNIOR87
13-06-12, 10: 22
qualche novita' al riguardo?
grazie!


Oggetto: Proposta di legge C.4116 - Vincitori ed idonei di concorso

Ill.mo Sig. Presidente,

in data 22 maggio u.s. è stata approvata dalla XI Commissione Lavoro della Camera dei Deputati, con larghissima maggioranza di voti, la proposta di legge in favore dei vincitori e degli idonei di concorsi pubblici non assunti.

Ora, stando al previsto iter parlamentare di approvazione, la stessa dovrà passare per l’Aula di Montecitorio prima di poter approdare al Senato della Repubblica.

A tal proposito, vista l’estrema importanza che riveste tale proposta, alla quale restano ancorate le speranze di migliaia di giovani ragazze e ragazzi che, nell’aver dimostrato capacità e competenze, hanno deciso di metterle a disposizione degli altri passando attraverso il meccanismo costituzionalmente previsto del concorso pubblico, chiediamo un Suo autorevole intervento al fine di sollecitarne la prevista calendarizzazione per l’Aula. Evitando così l’ennesima mortificazione per tutti coloro che in questa proposta vedono un importante riconoscimento del proprio merito e dei propri sacrifici.

Certi che Lei saprà cogliere l’importanza della richiesta, Le porgiamo i nostri più sentiti ringraziamenti.


Alessio MERCANTI – Presidente Cinzia NANNIPIERI – Vice Presidente

Vasquez
13-06-12, 18: 41
Oggetto: Proposta di legge C.4116 - Vincitori ed idonei di concorso

Ill.mo Sig. Presidente,

in data 22 maggio u.s. è stata approvata dalla XI Commissione Lavoro della Camera dei Deputati, con larghissima maggioranza di voti, la proposta di legge in favore dei vincitori e degli idonei di concorsi pubblici non assunti.

Ora, stando al previsto iter parlamentare di approvazione, la stessa dovrà passare per l’Aula di Montecitorio prima di poter approdare al Senato della Repubblica.

A tal proposito, vista l’estrema importanza che riveste tale proposta, alla quale restano ancorate le speranze di migliaia di giovani ragazze e ragazzi che, nell’aver dimostrato capacità e competenze, hanno deciso di metterle a disposizione degli altri passando attraverso il meccanismo costituzionalmente previsto del concorso pubblico, chiediamo un Suo autorevole intervento al fine di sollecitarne la prevista calendarizzazione per l’Aula. Evitando così l’ennesima mortificazione per tutti coloro che in questa proposta vedono un importante riconoscimento del proprio merito e dei propri sacrifici.

Certi che Lei saprà cogliere l’importanza della richiesta, Le porgiamo i nostri più sentiti ringraziamenti.


Alessio MERCANTI – Presidente Cinzia NANNIPIERI – Vice Presidente


Mi viene da piangere xD bla bla bla

vodafone
15-06-12, 22: 39
secndo me e' finita dimentichamoci tutto iniziamo da capo questo conocorso e non pensiamoci piu' anzi chiudiamo questa discussione che e' solo una scenata i nostri politici fannulloni e bamboccioni non approveranno mai una cosa del genere troppi cani ci mangiano e ci marciano a buon intenditore poche parole!

HAITI
19-06-12, 08: 21
Tutto tace...

sdenny
19-06-12, 20: 16
Tutto tace...

oggi in un incontro con i sindacati il ministro degli interni ha comunicato che a partire dal prossimo concorso in polizia si procedera' allo scorrimento delle graduatorie per il 50% dei posti disponibili di fatto anticipando il ddl 4116. anche se la gdf e' una amministrazione diversa credo che tutti si adegueranno

Stallone
19-06-12, 20: 23
oggi in un incontro con i sindacati il ministro degli interni ha comunicato che a partire dal prossimo concorso in polizia si procedera' allo scorrimento delle graduatorie per il 50% dei posti disponibili di fatto anticipando il ddl 4116. anche se la gdf e' una amministrazione diversa credo che tutti si adegueranno

ma la fonte? Postala grazie!

The Wizard
19-06-12, 23: 31
ma la fonte? Postala grazie!

https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?32118-Cosa-ne-pensate-dei-VOLONTARI-in-FERMA-QUADRIENNALE-parcheggiati-nelle-FFAA&p=1667283&viewfull=1#post1667283

Stallone
20-06-12, 16: 24
https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?32118-Cosa-ne-pensate-dei-VOLONTARI-in-FERMA-QUADRIENNALE-parcheggiati-nelle-FFAA&p=1667283&viewfull=1#post1667283

si ma sono sempre parole al vento, non c'è niente di ufficiale quindi non ci saranno modifiche nel prossimo concorso!

Vasquez
21-06-12, 10: 25
si ma sono sempre parole al vento, non c'è niente di ufficiale quindi non ci saranno modifiche nel prossimo concorso!

Ricordiamoci che la Gdf è parte integrande della forze armate,non siamo la Polizia ;)

davicius
21-06-12, 12: 04
Ricordiamoci che la Gdf è parte integrande della forze armate,non siamo la Polizia ;)

giusto ma è anche una forza di polizia visto che svolge più compiti da polizia.

Vasquez
21-06-12, 12: 13
giusto ma è anche una forza di polizia visto che svolge più compiti da polizia.

Se la Difesa pretende un'aliquota di vfp4 dalla Gdf,quest'ultima non gli si schiererà mai contro :) fidati

digistatgdf
27-06-12, 10: 32
tutto tace.....di nuovo..

The Wizard
28-06-12, 18: 05
tutto tace.....di nuovo..

Inutile che stiamo ad inserire messaggi che non hanno senso.
Se qualcuno avrà nuove notize, le posta, altrimenti lasciamo perdere.
Grazie della collaborazione.

digistatgdf
29-06-12, 00: 08
ok..grazie.e speriamo in meglio.

ALEPIS
29-06-12, 11: 51
Inutile che stiamo ad inserire messaggi che non hanno senso.
Se qualcuno avrà nuove notize, le posta, altrimenti lasciamo perdere.
Grazie della collaborazione.

scusami the wizard..volevo sapere se eri a conoscenza del probabile cambiamento dei concorsi in polizia di stato, in quanto il Ministro ha assicurano che il 50% dei posti a concorso spettano ai vfp4 già in servizio senza nessun iter concorsuale e l'altro 50% attraverso la normale procedura standard.la mia domanda è: nel caso fosse vero potrebbe succedere una cosa simile anche in gdf?grazie

The Wizard
29-06-12, 19: 22
scusami the wizard..volevo sapere se eri a conoscenza del probabile cambiamento dei concorsi in polizia di stato, in quanto il Ministro ha assicurano che il 50% dei posti a concorso spettano ai vfp4 già in servizio senza nessun iter concorsuale e l'altro 50% attraverso la normale procedura standard.la mia domanda è: nel caso fosse vero potrebbe succedere una cosa simile anche in gdf?grazie


I politici assicurano tante cose...
Quando e se uscirà un decreto, si vedrà se saranno partecipi tutte le amministrazioni.

Vasquez
29-06-12, 21: 41
I politici assicurano tante cose...
Quando e se uscirà un decreto, si vedrà se saranno partecipi tutte le amministrazioni.
I politici sanno solo parlare....Purtroppo non non possiamo farci niente,dobbiamo solo lottare ogni giorno...

turix
04-07-12, 16: 38
Ciao a tutti sono nuovo,è da un pò che seguo questa discussione...ma questo decreto quando verrà approvato???speriamo bene perchè io sono un INV del 7 concorso EIXGDF,qualcuno dello stesso concorso???

Dato che sei di recente iscrizione ti invito a presentarti nell'apposita sezione che trovi in home page,il tutto per educazione e correttezza verso chi gestisce questa community.
Lo staff del forum

k3ko
05-07-12, 21: 09
per uno dei mod: ma in questa manovra che ormai diciamo che è stata approvata (spending review) ... c'è qualcosa che ci riguarda ?? grazie ...

Vasquez
06-07-12, 11: 11
non c'è assolutamente niente..rassegniamoci

einspritz
07-07-12, 17: 53
non c'è assolutamente niente..rassegniamoci

Non è vero che non c'è niente che ci riguarda.

In sostanza, la spending review prevede un taglio del 10% del personale inquadrato nella categoria funzionari e del 20% dei dirigenti pubblici.

Per quanto riguarda le Forze Armate, è previsto un taglio del 10% del personale, vale a dire, in teoria, un taglio di 18mila uomini sul totale di 183mila unità. Ciò significa che verranno incentivati i pre-pensionamenti per coloro che hanno maturato i requisiti secondo le vecchie regole (in deroga al recente decreto Fornero) e quei posti non verranno più ricoperti: tutto ciò si tradurrà ragionevolmente in una riduzione notevole dei posti per i concorsi futuri VFP1 e VFP4, riduzione tra l'altro già posta in essere (vedasi ultime G.U sez. concorsi) ed in una maggore difficoltà, per i volontari già arruolati, a transitare in servizio permanente.

I tagli imposti dalla spending review non si applicano al comparto sicurezza, di cui anche la GdF fa parte. Perciò niente riduzioni dell'organico di Finanzieri, Ispettori e Ufficiali ecc. che ricoprono incarichi operativi. Tuttavia, va considerato che la GdF è anche una Forza Armata, perciò è lecito pensare che tutto il personale non impiegato in mansioni prettamente di sicurezza, penso ad esempio al ruolo tecnico-logistico-amministrativo, possa essere oggetto di tagli e provvedimenti volti ad ottenere un risparmio della spesa pubblica.

Come verrà attuato il decreto nello specifico? Non ci sono dettagli a riguardo. Le varie amministrazioni dovranno adottare provvedimenti specifici per ottemperare ai dettami della spending review. Se non lo faranno, non saranno più autorizzate ad assumere.

Morale della storia: tutti devono risparmiare. La spending review in questo caso dispone i tagli da effettuare, le amministrazioni devono decidere come metterli in pratica, per cui, a prescindere dalla proposta 4116, perchè non dovrebbe essere ragionevole supporre che le amministrazioni militari e del comparto sicurezza, al fine di ridurre la spesa, scorrano le graduatorie ancora valide anzichè indire nuovi concorsi?

Se non lo faranno, pagatevi un bravo avvocato amministrativista e fate ricorso al TAR o al Consiglio di Stato se necessario. Già ora l'orientamento della Giustizia Amministrativa è quello di imporre alle amministrazioni, ivi comprese quelle militari, di procedere allo scorrimento delle graduatorie ancora valide anzichè bandire nuovi concorsi. Questa è già una realtà e tale orientamento non potrà che essere confermato e rinforzato dalla spending review.

Se la GdF farà "orecchio da mercante" io mi rivolgerò alla Giustizia Amministrativa e mi prenderò ciò che mi spetta!

digistatgdf
08-07-12, 05: 18
quindi praticamente potrei gia rivolgermi ad un avvocato visto che sono inv gdf 2011?o cmq dovrwi aspettare qualche notizia da parte loro prima?grazieQUOTE=einspritz;1679711]Non è vero che non c'è niente che ci riguarda.

In sostanza, la spending review prevede un taglio del 10% del personale inquadrato nella categoria funzionari e del 20% dei dirigenti pubblici.

Per quanto riguarda le Forze Armate, è previsto un taglio del 10% del personale, vale a dire, in teoria, un taglio di 18mila uomini sul totale di 183mila unità. Ciò significa che verranno incentivati i pre-pensionamenti per coloro che hanno maturato i requisiti secondo le vecchie regole (in deroga al recente decreto Fornero) e quei posti non verranno più ricoperti: tutto ciò si tradurrà ragionevolmente in una riduzione notevole dei posti per i concorsi futuri VFP1 e VFP4, riduzione tra l'altro già posta in essere (vedasi ultime G.U sez. concorsi) ed in una maggore difficoltà, per i volontari già arruolati, a transitare in servizio permanente.

I tagli imposti dalla spending review non si applicano al comparto sicurezza, di cui anche la GdF fa parte. Perciò niente riduzioni dell'organico di Finanzieri, Ispettori e Ufficiali ecc. che ricoprono incarichi operativi. Tuttavia, va considerato che la GdF è anche una Forza Armata, perciò è lecito pensare che tutto il personale non impiegato in mansioni prettamente di sicurezza, penso ad esempio al ruolo tecnico-logistico-amministrativo, possa essere oggetto di tagli e provvedimenti volti ad ottenere un risparmio della spesa pubblica.

Come verrà attuato il decreto nello specifico? Non ci sono dettagli a riguardo. Le varie amministrazioni dovranno adottare provvedimenti specifici per ottemperare ai dettami della spending review. Se non lo faranno, non saranno più autorizzate ad assumere.

Morale della storia: tutti devono risparmiare. La spending review in questo caso dispone i tagli da effettuare, le amministrazioni devono decidere come metterli in pratica, per cui, a prescindere dalla proposta 4116, perchè non dovrebbe essere ragionevole supporre che le amministrazioni militari e del comparto sicurezza, al fine di ridurre la spesa, scorrano le graduatorie ancora valide anzichè indire nuovi concorsi?

Se non lo faranno, pagatevi un bravo avvocato amministrativista e fate ricorso al TAR o al Consiglio di Stato se necessario. Già ora l'orientamento della Giustizia Amministrativa è quello di imporre alle amministrazioni, ivi comprese quelle militari, di procedere allo scorrimento delle graduatorie ancora valide anzichè bandire nuovi concorsi. Questa è già una realtà e tale orientamento non potrà che essere confermato e rinforzato dalla spending review.

Se la GdF farà "orecchio da mercante" io mi rivolgerò alla Giustizia Amministrativa e mi prenderò ciò che mi spetta![/QUOTE]

einspritz
09-07-12, 13: 43
quindi praticamente potrei gia rivolgermi ad un avvocato visto che sono inv gdf 2011?o cmq dovrwi aspettare qualche notizia da parte loro prima?grazieQUOTE=einspritz;1679711][/QUOTE]

L'orientamento della Giustizia Amministrativa è quello di preferire lo scorrimento delle graduatorie in tutti i settori della PA, FF.AA e Forze di polizia comprese. Rivolgiti ad un bravo avvocato amministrativista e te lo confermerà.

Per quanto riguarda la pdl 4116, non tutto è perduto. Il Parlamento dovrà esaminarla prima o poi e cmq la spending review è un ancora un cantiere aperto e sicuramente seguiranno altri provvedimenti.