PDA

Visualizza Versione Completa : Normative per lo scorrimento delle vecchie graduatorie - THREAD UFFICIALE -



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17

lavinia
11-11-13, 21: 31
Non voglio fare spam, ma l'Avv. Giorgio Carta, specializzato in diritto militare, ha risposto in modo positivo sul suo forum ad una domanda sulla legge D'Alia : http://forum.grnet.it/l-avvocato-risponde-f60/scorrimento-graduatorie-legge-d-alia-p-a-t12425.html

Come giustamente rilevato, l'Avv. Carta ha autorevolmente ribadito quanto io ed altri utenti anche più valevoli di me affermiamo da quando il decreto è stato formulato.
Ora chi non ha creduto a me dovrebbe credere a questo professionista ben più quotato di me è ben più anziano ed esperto.

Credo quindi che possiamo finalmente mettere un punto fermo. Se l'Avv. Carta si è sbilanciato in tal senso è chiaro che lo ha fatto dopo un attento studio.

PS ragazzi mi scuso per i disguidi con la posta, provvederò appena possibile, sono giorni un po' frenetici. Sapete che a volte accade per ragioni professionali, intendo rispondere a tutti state tranquilli.

Lavinia

argentinos
11-11-13, 21: 31
argentinos cortesemente smettila di dare fastidio, siccome vuoi solo trollare va in altri forum dove ti puoi divertire con i tuoi amichetti, ma poi.... scusami tu non sei neanche stato giudicato idoneo quindi evità di dare fastidio in thread che parlano di scorrimento, visto che tu non ne fai parte !

lei si faccia i fatti suoi in quanto qua è una casa dove siamo tutti ospiti compreso LEI quindi non mi dica quello che devo fare!!

Ermesgdf
11-11-13, 21: 32
Allora cercate di restare calmi tutti e due, altrimenti continuiamo con le infrazioni per entrambi, se avete qualcosa da dirvi, fatelo in privato e non nel topic.

Rocca il maresciallo
11-11-13, 21: 33
Come giustamente rilevato, l'Avv. Carta ha autorevolmente ribadito quanto io ed altri utenti anche più valevoli di me affermiamo da quando il decreto è stato formulato.
Ora chi non ha creduto a me dovrebbe credere a questo professionista ben più quotato di me è ben più anziano ed esperto.

Credo quindi che possiamo finalmente mettere un punto fermo. Se l'Avv. Carta si è sbilanciato in tal senso è chiaro che lo ha fatto dopo un attento studio.

PS ragazzi mi scuso per i disguidi con la posta, provvederò appena possibile, sono giorni un po' frenetici. Sapete che a volte accade per ragioni professionali, intendo rispondere a tutti state tranquilli.

Lavinia

Lavinia non avevamo minimamente messo in dubbio le tue delucidazioni!

lavinia
11-11-13, 21: 36
Lavinia non avevamo minimamente messo in dubbio le tue delucidazioni!

Rocca sai bene che mi riferisco ad altri utenti :). L'importante è che adesso sia stata finalmente fatta chiarezza da un professionista che da anni ed anni si occupa della materia.

argentinos
11-11-13, 21: 46
Allora cercate di restare calmi tutti e due, altrimenti continuiamo con le infrazioni per entrambi, se avete qualcosa da dirvi, fatelo in privato e non nel topic.

si puo continuare a scrivere qui o devo farmi da parte come detto da altri utenti???

lavinia
11-11-13, 21: 46
Casella svuotata. Risponderò in parte stasera ed in parte mercoledì. Grazie.

Lavinia

ItaliaUnita
11-11-13, 21: 49
Rocca sai bene che mi riferisco ad altri utenti :). L'importante è che adesso sia stata finalmente fatta chiarezza da un professionista che da anni ed anni si occupa della materia.

Mi sbilancio anch'io quotando Rocca, non ho mai dubitato delle tue affermazioni, anzi, mi hai sempre risposto via mp ad ogni singola mia domanda in modo chiaro ed esaustivo!

:rotflmao:

lavinia
11-11-13, 21: 49
si puo continuare a scrivere qui o devo farmi da parte come detto da altri utenti???

argentinos buonasera,
A nessuno viene chiesto di farsi da parte ma solo di fornire un apporto costruttivo in pubblico e risolvere le questioni personali in privato. Se hai domande o vuoi fare una tua riflessione sei il benvenuto da tutti qui, purché tu faccia entrambe le cose con i modi dovuti.

Buona continuazione

UP Lavinia.

pimallfly
11-11-13, 21: 50
Come giustamente rilevato, l'Avv. Carta ha autorevolmente ribadito quanto io ed altri utenti anche più valevoli di me affermiamo da quando il decreto è stato formulato.
Ora chi non ha creduto a me dovrebbe credere a questo professionista ben più quotato di me è ben più anziano ed esperto.

Credo quindi che possiamo finalmente mettere un punto fermo. Se l'Avv. Carta si è sbilanciato in tal senso è chiaro che lo ha fatto dopo un attento studio.

PS ragazzi mi scuso per i disguidi con la posta, provvederò appena possibile, sono giorni un po' frenetici. Sapete che a volte accade per ragioni professionali, intendo rispondere a tutti state tranquilli.

Lavinia

Personalmente, ho sempre valutato positivamente quelle che sono state le sue affermazioni! L'avv. Carta per me, non ha fatto altro che confermare le cose dette LEI fino a questo momento! Per l'ennesima volta la ringrazio infinitamente per le belle notizie che puntualmente ci comunica!:rotflmao:

argentinos
11-11-13, 21: 50
argentinos buonasera,
A nessuno viene chiesto di farsi da parte ma solo di fornire un apporto costruttivo in pubblico e risolvere le questioni personali in privato. Se hai domande o vuoi fare una tua riflessione sei il benvenuto da tutti qui, purché tu faccia entrambe le cose con i modi dovuti.

Buona continuazione

UP Lavinia.

avevo domandato al signor ERMESGDF senza mancare di rispetto a lei.....

HAITI
11-11-13, 21: 54
Mi meraviglio ancora oggi come certe persone, futuri finanzieri, e futuri colleghi si prendono di astuzia nel chi sa più cose, nel chi conosce le leggi ecc. Vi ricordo che un finanziere non deve essere così perché se lo siete già adesso che a minimo insulto reagite così, beh levateci mano.

Ermesgdf
11-11-13, 21: 55
avevo domandato al signor ERMESGDF senza mancare di rispetto a lei.....

le domande si fanno in privato e l'avevo già invitata precedentemente a rispettare gli inviti.
Adesso basta non voglio vedere più delle polemiche di questo tipo. Ritornate tutti nell'argomento della discussione.
Se vuole continuare a discutere con altri utenti lo faccia in privato.

lavinia
11-11-13, 21: 55
avevo domandato al signor ERMESGDF senza mancare di rispetto a lei.....

Sì certo, il mio non è un intervento di moderazione ovviamente. Consiglio tuttavia, per contattare direttamente gli staffers, di mandare un MP per lasciare pulita la conversazione e anche per essere certo che il messaggio venga letto. Grazie.

captultimo
11-11-13, 21: 57
Cara Lavinia,
nessuno mette in discussione la tua professionalità e competenza nonché la tua estrema gentilezza. Volevo farti questa domanda che sarà utile a tantissimi utenti: come mai è uscito il concorso per allievi vicebrigadieri oggi? Non era un concorso pubblico interno ma con INV? Saluti

lshooterl
11-11-13, 21: 59
Ragazzi in caso di scorrimento , i vincitori vfp4 dei concorsi in finanza - polizia (in atto) che tra l'altro non sono ancora partiti per la ferma di 4 anni, cosa gli succederà? lo scorrimento ci sarà prima delle loro partenze? E quindi chi svolgerà il servizio da vfp4 saranno gli ultimi delle graduatorie?

ItaliaUnita
11-11-13, 22: 02
Ragazzi in caso di scorrimento , i vincitori vfp4 dei concorsi in finanza - polizia (in atto) che tra l'altro non sono ancora partiti per la ferma di 4 anni, cosa gli succederà? lo scorrimento ci sarà prima delle loro partenze? E quindi chi svolgerà il servizio da vfp4 saranno gli ultimi delle graduatorie?

Io spero che facciano qualcosa per i vfp4 interforze. Io sono un inv, sono consapevole del fatto che lo scorrimento non può far altro che portare beneficio a tutti noi, ma non trovo giusto che chi è già "vincitore" della seconda aliquota, debba essere costretto a stare in una amministrazione che non è la sua perché ormai ha firmato la ferma di quattro anni. Per cui spero che attuino una serie di provvedimenti volti ad assorbire questi ragazzi ancorati nelle forze armate prima di chiamare noi idonei in graduatoria. E' solo questione di buon senso.

lavinia
11-11-13, 22: 07
Cara Lavinia,
nessuno mette in discussione la tua professionalità e competenza nonché la tua estrema gentilezza. Volevo farti questa domanda che sarà utile a tantissimi utenti: come mai è uscito il concorso per allievi vicebrigadieri oggi? Non era un concorso pubblico interno ma con INV? Saluti

Buonasera cap,
Rilevo che anche questo concorso era stato precedentemente autorizzato, in tempi "non sospetti". Tuttavia mi riservo di approfondire la questione inerente i concorsi interni perché essi in genere rispondono a logiche differenti, anche se non si può negare che vi possa essere un certo contenzioso sul mancato scorrimento anche in questi concorsi.
Ricordiamo però che, a differenza dei concorsi pubblici, vige il generale principio di permettere al personale già appartenente di poter migliorare la propria posizione in progressione di carriera.
È pur vero che la PdS non ha bandito addirittura per dieci anni il concorso Isp. ma la ritengo una situazione in parte "patologica", costringendo molto personale nel ruolo truppa senza prospettive nell'immediato futuro.
Tutto questo per dire che cercheremo di capire al più presto se si attuerà questa legge anche per i concorsi interni.

lshooterl
11-11-13, 22: 09
Cara Lavina, cortesemente potresti darmi una risposta al mio post , ti ringrazio :)

lavinia
11-11-13, 22: 10
Io spero che facciano qualcosa per i vfp4 interforze. Io sono un inv, sono consapevole del fatto che lo scorrimento non può far altro che portare beneficio a tutti noi, ma non trovo giusto che chi è già "vincitore" della seconda aliquota, debba essere costretto a stare in una amministrazione che non è la sua perché ormai ha firmato la ferma di quattro anni. Per cui spero che attuino una serie di provvedimenti volti ad assorbire questi ragazzi ancorati nelle forze armate prima di chiamare noi idonei in graduatoria. E' solo questione di buon senso.

Carissimi,
i P4 sono vincitori di concorso. Il vincolo con il Ministero Difesa può essere risolto in vari modi. Quel che è certo è che la stessa legge 125/2013 ribadisce che è necessario in via preliminare assorbire i VINCITORI presenti nelle proprie graduatorie e poi procedere allo scorrimento.

lavinia
11-11-13, 22: 11
Cara Lavina, cortesemente potresti darmi una risposta al mio post , ti ringrazio :)

Momentino, ho una tastiera sola :).

Ho risposto qui sopra ad analoga riflessione.

lshooterl
11-11-13, 22: 12
Carissimi,
i P4 sono vincitori di concorso. Il vincolo con il Ministero Difesa può essere risolto in vari modi. Quel che è certo è che la stessa legge 125/2013 ribadisce che è necessario in via preliminare assorbire i VINCITORI presenti nelle proprie graduatorie e poi procedere allo scorrimento.

mentre per i P4 che non sono ancora partiti ? tipo in gdf e nell'ultimo concorso in polizia?


scusami Lavina per assilare :P ma l'ansia si fa pesante :P scusami ancora :)

captultimo
11-11-13, 22: 16
Momentino, ho una tastiera sola :).

Ho risposto qui sopra ad analoga riflessione.

Lavinia i dubbi che ci assalgono sono migliaia e pertanto li riversiamo su di te :D Ti siamo grati delle tue risposte

pimallfly
11-11-13, 22: 19
Momentino, ho una tastiera sola :).

Ho risposto qui sopra ad analoga riflessione.

Salve Lavinia, lo scorrimento delle graduatorie come verrà gestito? Quali saranno le graduatorie che saranno interessante per prime? Dalle ultime approvate andando a ritroso verso quelle approvate negli anni precedenti? O viceversa? Grazie :)

lavinia
11-11-13, 22: 21
mentre per i P4 che non sono ancora partiti ? tipo in gdf e nell'ultimo concorso in polizia?


scusami Lavina per assilare :P ma l'ansia si fa pesante :P scusami ancora :)

I vincitori vengono prima degli INV in ogni caso. Questo anche per ragioni di anzianità e, naturalmente, di equità.
Per le modalità operative attendiamo l'Amministrazione, dato che non siamo noi a determinare le carenze organiche e l'organizzazione interna dei singoli Comparti.

ItaliaUnita
11-11-13, 22: 23
Momentino, ho una tastiera sola :).

Ho risposto qui sopra ad analoga riflessione.

Per quanto riguarda lo scorrimento delle graduatorie dei concorsi interni provate a dare un occhio a questo:

pag. 11

http://www.funzionepubblica.gov.it/media/635625/nota%20circolare%2011786%2022feb2011.pdf

La circolare Funzione Pubblica del 22 febbraio 2011, citata nell’articolo a pag. 11 espressamente vieta che le graduatorie relative alle progressioni verticali possano essere oggetto di scorrimento, e questo dal 1 gennaio 2010 (viene richiamato sul punto l’art. 24 d. lgs. 150/2009). Le disposizioni sullo scorrimento delle graduatorie e sulle proroghe delle stesse si riferiscono solo alle graduatorie a tempo indeterminato di concorsi pubblici.

lavinia
11-11-13, 22: 25
Per quanto riguarda lo scorrimento delle graduatorie dei concorsi interni provate a dare un occhio a questo:

pag. 11

http://www.funzionepubblica.gov.it/media/635625/nota%20circolare%2011786%2022feb2011.pdf

La circolare Funzione Pubblica del 22 febbraio 2011, citata nell’articolo a pag. 11 espressamente vieta che le graduatorie relative alle progressioni verticali possano essere oggetto di scorrimento, e questo dal 1 gennaio 2010 (viene richiamato sul punto l’art. 24 d. lgs. 150/2009). Le disposizioni sullo scorrimento delle graduatorie e sulle proroghe delle stesse si riferiscono solo alle graduatorie a tempo indeterminato di concorsi pubblici.

Naturalmente. Essendo però la legge 125/13 fonte di rango primario, dobbiamo appunto approfondire se abbia intaccato la varietà di disposizioni che regolano i concorsi interni.

Grazie per il tuo contributo Italia :).

ItaliaUnita
11-11-13, 22: 27
Nessun problema, grazie a te! :)

(mi sono dimenticato di cliccare "rispondi quotando" lol)

captultimo
11-11-13, 22: 28
Salve Lavinia, lo scorrimento delle graduatorie come verrà gestito? Quali saranno le graduatorie che saranno interessante per prime? Dalle ultime approvate andando a ritroso verso quelle approvate negli anni precedenti? O viceversa? Grazie :)

Allora rispondo al posto di Lavinia se mi permette, dato che fu la stessa domanda che le le ho posto qualche decina di giorni fa. Dovrebbero partire da quelle più recenti secondo uno studio del Senato riguardo suddetta legge.. Ovviamente Lavinia mi correggerà nel caso in cui dovessi aver capito male

pimallfly
11-11-13, 22: 33
Allora rispondo al posto di Lavinia se mi permette, dato che fu la stessa domanda che le le ho posto qualche decina di giorni fa. Dovrebbero partire da quelle più recenti secondo uno studio del Senato riguardo suddetta legge.. Ovviamente Lavinia mi correggerà nel caso in cui dovessi aver capito male

Bè.. se sei sicuro ( visto che hai già postato la stessa identica domanda allo stesso identico utente ) direi che va bene. Grazie per la risposta :)

captultimo
11-11-13, 22: 34
Bè.. se sei sicuro ( visto che hai già postato la stessa identica domanda allo stesso identico utente ) direi che va bene. Grazie per la risposta :)
Ovviamente aspettiamo la conferma di Lavinia :D

lavinia
11-11-13, 22: 37
Ovviamente aspettiamo la conferma di Lavinia :D

Confermo.

Elite
11-11-13, 22: 46
Forse non è chiaro il concetto che quando dico di finirla vuole dire basta. Poco importa chi inizia e chi finisce, i flame e le offese non sono tollerati ed ancor di più le repliche ad un avviso dello Staff. Qua non siete a casa vostra e per permanere occorre rispetto per quei tre righi che accettate quando vi iscrivete. Visto che a qualcuno il concetto sfugge da ora in poi chi sgarra viene bannato. Ve l' avevo detto di non forzare la mia pazienza.

PilloRest
11-11-13, 23: 00
Avrei una domanda anche io. Io risulto INV in una graduatoria datata Ottobre 2011, durando 18 mesi sarebbe dovuta scadere a Marzo 2013. Ma da quel che ho capito a Dicembre 2012 sono state prorogate fino a Giugno 2013 e successivamente prorogate altre volte fino ad arrivare a Dicembre 2016. Quindi la mia graduatoria si considera valida? E' possibile che una stessa graduatoria possa essere prorogata più volte?
Grazie per l'attenzione!

Rocca il maresciallo
11-11-13, 23: 05
Avrei una domanda anche io. Io risulto INV in una graduatoria datata Ottobre 2011, durando 18 mesi sarebbe dovuta scadere a Marzo 2013. Ma da quel che ho capito a Dicembre 2012 sono state prorogate fino a Giugno 2013 e successivamente prorogate altre volte fino ad arrivare a Dicembre 2016. Quindi la mia graduatoria si considera valida? E' possibile che una stessa graduatoria possa essere prorogata più volte?
Grazie per l'attenzione!
Esatto la tua graduatoria rimane valida anche ai fini della legge D'Alia.

pimallfly
11-11-13, 23: 06
Ovviamente aspettiamo la conferma di Lavinia :D


Confermo.[/QUOTE

Grazie per aver chiarito questo mio dubbio :):)

[QUOTE=PilloRest;1926575]Avrei una domanda anche io. Io risulto INV in una graduatoria datata Ottobre 2011, durando 18 mesi sarebbe dovuta scadere a Marzo 2013. Ma da quel che ho capito a Dicembre 2012 sono state prorogate fino a Giugno 2013 e successivamente prorogate altre volte fino ad arrivare a Dicembre 2016. Quindi la mia graduatoria si considera valida? E' possibile che una stessa graduatoria possa essere prorogata più volte?
Grazie per l'attenzione!

Si, quella del 2011, ha regolare validità!

rottweiler
11-11-13, 23: 11
riporto: Grave carenza di organico,e taglio dei fondi per lo straordinario per il personale del Corpo di Polizia Penitenziaria, pronta interrogazione parlamentare proposta dall'Alsippe

Sollecitare il Governo a non operare ulteriori tagli economici sulla pelle del personale e valutare se possa essere posta in essere la possibilità di assumere unita’ sia attraverso lo scorrimento delle graduatorie ancora esistenti dei precedenti concorsi svolti nel Corpo di Polizia Penitenziaria dall’anno 2008, per far sì che possa essere riportata a numeri minori degli attuali la carenza di organico sia attraverso la pubblicazione di concorsi che permettano di coprire al 100% le annuali carenze fisiologiche dovute al pensionamenti del personale

PilloRest
11-11-13, 23: 12
Grazie per le risposte :) certe domande possono sembrare banali, ma c'è in gioco il mio futuro e il mio sogno, la testa va in panne xD

k3ko
12-11-13, 02: 05
Carissimi,
i P4 sono vincitori di concorso. Il vincolo con il Ministero Difesa può essere risolto in vari modi. Quel che è certo è che la stessa legge 125/2013 ribadisce che è necessario in via preliminare assorbire i VINCITORI presenti nelle proprie graduatorie e poi procedere allo scorrimento.

Lo spero con tutto il cuore che usino questa logica nei futuri scorrimenti di graduatoria !! Ma ... Speriamo vada bene :)

___POLIZIA___
12-11-13, 08: 33
riporto: Grave carenza di organico,e taglio dei fondi per lo straordinario per il personale del Corpo di Polizia Penitenziaria, pronta interrogazione parlamentare proposta dall'Alsippe

Sollecitare il Governo a non operare ulteriori tagli economici sulla pelle del personale e valutare se possa essere posta in essere la possibilità di assumere unita’ sia attraverso lo scorrimento delle graduatorie ancora esistenti dei precedenti concorsi svolti nel Corpo di Polizia Penitenziaria dall’anno 2008, per far sì che possa essere riportata a numeri minori degli attuali la carenza di organico sia attraverso la pubblicazione di concorsi che permettano di coprire al 100% le annuali carenze fisiologiche dovute al pensionamenti del personale

il problema sta proprio a monte!!! finchè i nostri amati politici non la smettono di mangiare e speculare sulle nostre teste, continueranno a tagliare su cose importanti se non vitali del bel paese!!
I sindacati parlano parlano ....ma alla fine sono solo "vescovi"...PREDICANO BENE MA RAZZOLANO MALE!!.....quindi, per farla breve, finchè non si toccherà il fondo, in italia e soprattutto in polizia non cambierà mai niente.......perchè a nessuno importa! forse importerà quando i poliziotti, per un motivo o per l altro, si stuferanno di proteggere il sederotto a questi signori, lasciandoli sguazzare nella propria cacchina!!! lasciando che l'italia entri davvero nel caos più totale!!!

giodipa
12-11-13, 09: 22
Si sa che ormai l'italia sta cadendo giu' e la colpa e' di molti....
inoltre queste leggi contorte che possono essere interpretate in maniera diversa....bho'

comunque quello che a me e penso ad altri interessa e' se gli INV dovranno aspettare che esca un nuovo concorso e farlo o aspettare che prima o poi venga chiamato(per scorrimento di graduatoria)?

anticipatamente mi scuso se "forse"ho ripetuto la domanda che gia' qualcuno ha fatto

supercecci
12-11-13, 09: 36
Si sa che ormai l'italia sta cadendo giu' e la colpa e' di molti....
inoltre queste leggi contorte che possono essere interpretate in maniera diversa....bho'

comunque quello che a me e penso ad altri interessa e' se gli INV dovranno aspettare che esca un nuovo concorso e farlo o aspettare che prima o poi venga chiamato(per scorrimento di graduatoria)?

anticipatamente mi scuso se "forse"ho ripetuto la domanda che gia' qualcuno ha fatto

Se si legge i post precedenti c'è tutto quello che le serve sapere...ripetiamo in continuazione le solite cose...forza un poco di pazienza e leggete qualche post.

Toninho
12-11-13, 11: 01
Buongiorno staff, dove posso trovare notizie in merito ai vfp4?

PilloRest
12-11-13, 12: 29
Si sa che ormai l'italia sta cadendo giu' e la colpa e' di molti....
inoltre queste leggi contorte che possono essere interpretate in maniera diversa....bho'

comunque quello che a me e penso ad altri interessa e' se gli INV dovranno aspettare che esca un nuovo concorso e farlo o aspettare che prima o poi venga chiamato(per scorrimento di graduatoria)?

anticipatamente mi scuso se "forse"ho ripetuto la domanda che gia' qualcuno ha fatto

In teoria si dovrebbe essere chiamati, in pratica troveranno il cavillo che permetterà loro di bandire nuovi concorsi. E' sempre stato così!

Elite
12-11-13, 13: 50
Se intendi come scorrimento delle graduatorie qua per altro nella sezione Esercito.

SICI
12-11-13, 13: 55
Ma quando diranno qualcosa di certo su questo scorrimento? Sapete qualcosa ?

pimallfly
12-11-13, 14: 11
In teoria si dovrebbe essere chiamati, in pratica troveranno il cavillo che permetterà loro di bandire nuovi concorsi. E' sempre stato così!

Ma come fai ad esserne cosi sicuro? Prima di parlare di cavilli (non so fino a k punto possa essere conveniente trovarne uno)guardiamo al di la di quella che è consuetudine, aspettiamo almeno di capire come si intende procedere... E poi magari parliamo di cavilli e cose del genere.

ItaliaUnita
12-11-13, 15: 56
Avrei una domanda anche io. Io risulto INV in una graduatoria datata Ottobre 2011, durando 18 mesi sarebbe dovuta scadere a Marzo 2013. Ma da quel che ho capito a Dicembre 2012 sono state prorogate fino a Giugno 2013 e successivamente prorogate altre volte fino ad arrivare a Dicembre 2016. Quindi la mia graduatoria si considera valida? E' possibile che una stessa graduatoria possa essere prorogata più volte?
Grazie per l'attenzione!

Scusa ma non dovresti porti il problema visto che le graduatorie hanno validità triennale no?

FABIOSDI
12-11-13, 16: 34
quindi c'è la possibilita che anche gli idonei in soprannumero di quest'anno possona essere incorporati?

PilloRest
12-11-13, 18: 41
Scusa ma non dovresti porti il problema visto che le graduatorie hanno validità triennale no?

Io sapevo 18 mesi, ma nel frattempo ci sono state delle proroghe. Per la trasparenza, sono il secondo INV al Tirocinio per Ufficiali CC del 2011, quindi "3 concorsi fa"

pimallfly
12-11-13, 21: 16
quindi c'è la possibilita che anche gli idonei in soprannumero di quest'anno possona essere incorporati?

Direi proprio di si!!

mardav
13-11-13, 08: 25
Direi proprio di si!!

Secondo il mio modesto parere tutto e' possibile, ma l'iter sara' che i p4 finiranno la loro ferma come da bando i fuori graduatoria negli anni saranno ripianati, ma come p4. Che facciano scorrere le graduatorie e assumere direttamente nella polizia e' un'utopia ( fa anche rima) Ad esempio l'8 novembre e' uscito il concorso dei magistrati pur essendo stata approvata la legge 125 il 31 ottobre e anche loro ne avevano gente in graduatoria dei vecchi concorsi.

valentina1991
13-11-13, 08: 55
Secondo il mio modesto parere tutto e' possibile, ma l'iter sara' che i p4 finiranno la loro ferma come da bando i fuori graduatoria negli anni saranno ripianati, ma come p4. Che facciano scorrere le graduatorie e assumere direttamente nella polizia e' un'utopia ( fa anche rima) Ad esempio l'8 novembre e' uscito il concorso dei magistrati pur essendo stata approvata la legge 125 il 31 ottobre e anche loro ne avevano gente in graduatoria dei vecchi concorsi.
Ma che stai a dì? Non esistono inv nel concorso magistrati. È uno dei concorsi più difficili in Italia e ne prendono sempre meno dei posti disponibili.

PilloRest
13-11-13, 09: 43
Secondo il mio modesto parere tutto e' possibile, ma l'iter sara' che i p4 finiranno la loro ferma come da bando i fuori graduatoria negli anni saranno ripianati, ma come p4. Che facciano scorrere le graduatorie e assumere direttamente nella polizia e' un'utopia ( fa anche rima) Ad esempio l'8 novembre e' uscito il concorso dei magistrati pur essendo stata approvata la legge 125 il 31 ottobre e anche loro ne avevano gente in graduatoria dei vecchi concorsi.

Ha ragione valentina, nei concorsi in Magistratura capita che addirittura gli Idonei siano meno dei posti disponibili e aggiungo anche che nell'ultimo bando hanno fatto riferimento alla legge D'Alia.

lavinia
13-11-13, 10: 27
Ha ragione valentina, nei concorsi in Magistratura capita che addirittura gli Idonei siano meno dei posti disponibili e aggiungo anche che nell'ultimo bando hanno fatto riferimento alla legge D'Alia.

Vi hanno fatto riferimento al fine di imporre a noi candidati il pagamento della tassa concorsuale ivi prevista.
A parte questo, ragazzi, vedete bene che la matassa si sta dipanando.
Tra poco sarà discussa anche la legge di stabilità e allora avremo tutto più chiaro, a turn-over fissato. Pazientate.

supercecci
13-11-13, 10: 47
Vi hanno fatto riferimento al fine di imporre a noi candidati il pagamento della tassa concorsuale ivi prevista.
A parte questo, ragazzi, vedete bene che la matassa si sta dipanando.
Tra poco sarà discussa anche la legge di stabilità e allora avremo tutto più chiaro, a turn-over fissato. Pazientate.

Vai vaiii vaiii sono pieno di speranzaaa.....

lavinia
13-11-13, 10: 51
COMUNICAZIONE IMPORTANTE:

I gentili Utenti che mi scrivono in privato sono pregati di fare attenzione a mantenere libera, per quanto possibile, la casella MP in attesa di risposta. Ricevo molti messaggi giornalmente e diventa gravoso effettuare diversi tentativi per rispondere a ciascuno.

Si comunica inoltre che, a causa di impegni professionali, può accadere che la risposta tardi di qualche giorno ma le richieste, se pertinenti, saranno tutte evase il prima possibile. Siete quindi pregati di attendere un tempo ragionevole prima di inoltrare sollecito.

Ringrazio tutti per la disponibilità e mi scuso con lo staff per questo avviso pubblico in OT ma necessitavo di visibilità all'utenza in generale.

Cordialmente

Lavinia

Gatsu81
13-11-13, 11: 03
buongiorno a tutti, avrei una domanda...si parla di proroghe di graduatorie triennali e di durata di 18 mesi, ma nella legge D'Alia vengono nominati vincitori dal 1° gennaio 2008, la domanda è...queste graduatorie sono valide? a che pro mettere una data cosi a ritroso per poi indietreggiare fino al 2011? grazie dell'attenzione

pimallfly
13-11-13, 14: 10
Secondo il mio modesto parere tutto e' possibile, ma l'iter sara' che i p4 finiranno la loro ferma come da bando i fuori graduatoria negli anni saranno ripianati, ma come p4. Che facciano scorrere le graduatorie e assumere direttamente nella polizia e' un'utopia ( fa anche rima) Ad esempio l'8 novembre e' uscito il concorso dei magistrati pur essendo stata approvata la legge 125 il 31 ottobre e anche loro ne avevano gente in graduatoria dei vecchi concorsi.

E' il tuo pensiero, insidacabile ci mancherebbe. Anche se penso che non andrà cosi! Le certezze arriveranno solo quando si avrà più chiarezza sulla questione. Per adesso fanno fede solo i nostri pensieri :-)

H725_84
13-11-13, 14: 38
Ho appena visto che gli idonei all'ultimo concorso per AM GdF erano 420 ed i posti messi a concorso erano 297.

Ieri è uscita la graduatoria di merito ed anche l'avviso che i posti messi a concorso sono stati aumentati a 420 (giusto il numero di idonei).

E' stata una pura coincidenza oppure hanno applicato la legge d'alia??????

Se così fosse, mi auguro che la Polizia di Stato faccia altrettanto per il concorso AA visto che uscirà lunedì 18 la graduatoria di merito.

Elite
13-11-13, 14: 46
Tutto va avanti solo subordinatamente a quelle che sono le esigenze delle Amministrazioni. Brutto a dirlo ed a sentirlo dire, ma è così.

Idreamgdf
13-11-13, 14: 50
sei in errore non è uscita nessuna graduatoria di merito bensì solo un avviso di presentazione al corso. quelli sono i primi 420 ma nn è la graduatoria di merito prova ne è che è un elenco alfabetico nn ci sono nemmeno i punteggi di ciascun candidato collocatosi inutilmente... ci sono quindi degli inv che nn risultano da quel documento. quindi nn c'è nessun adeguamento alla legge d'alia. l unica stranezza è che appunto l' intera graduatoria non è stata pubblicata. chiedo un chiarimento riguardo ciò a chi può rispondere

H725_84
13-11-13, 14: 56
sei in errore non è uscita nessuna graduatoria di merito bensì solo un avviso di presentazione al corso. quelli sono i primi 420 ma nn è la graduatoria di merito prova ne è che è un elenco alfabetico nn ci sono nemmeno i punteggi di ciascun candidato collocatosi inutilmente... ci sono quindi degli inv che nn risultano da quel documento. quindi nn c'è nessun adeguamento alla legge d'alia. l unica stranezza è che appunto l' intera graduatoria non è stata pubblicata. chiedo un chiarimento riguardo ciò a chi può rispondere

effettivamente la graduatoria non è stata pubblicata, ma solitamente alle visite fanno fuori il 50% dei convocati ed i convocati alle visite erano quasi 900 quindi la metà di 900 è 450....sono 420....quindi ho pensato io che quell'avviso di convocazione con 420 persone sia in realtà la graduatoria.

savat
13-11-13, 18: 04
Ho appena visto che gli idonei all'ultimo concorso per AM GdF erano 420 ed i posti messi a concorso erano 297.

Ieri è uscita la graduatoria di merito ed anche l'avviso che i posti messi a concorso sono stati aumentati a 420 (giusto il numero di idonei).

E' stata una pura coincidenza oppure hanno applicato la legge d'alia??????

Se così fosse, mi auguro che la Polizia di Stato faccia altrettanto per il concorso AA visto che uscirà lunedì 18 la graduatoria di merito.
gli idonei non erano 420

Ninhos
13-11-13, 18: 18
sei in errore non è uscita nessuna graduatoria di merito bensì solo un avviso di presentazione al corso. quelli sono i primi 420 ma nn è la graduatoria di merito prova ne è che è un elenco alfabetico nn ci sono nemmeno i punteggi di ciascun candidato collocatosi inutilmente... ci sono quindi degli inv che nn risultano da quel documento. quindi nn c'è nessun adeguamento alla legge d'alia. l unica stranezza è che appunto l' intera graduatoria non è stata pubblicata. chiedo un chiarimento riguardo ciò a chi può rispondere

Quella graduatoria è solo un avviso preliminare per consentire le notifiche ai vincitori (visto l'imminente inizio del corso). La graduatoria ufficiale uscirà nei prossimi giorni.
Sono un vincitore del concorso e queste sono state le spiegazioni (che vi riporto) che mi ha dato il Mar.o quando mi ha consegnato la notifica.
Gli idonei sono circa 460 a fronte dei 420 vincitori (mi riferisco solo all'ordinario)

tynia
13-11-13, 20: 21
Quella graduatoria è solo un avviso preliminare per consentire le notifiche ai vincitori (visto l'imminente inizio del corso). La graduatoria ufficiale uscirà nei prossimi giorni.
Sono un vincitore del concorso e queste sono state le spiegazioni (che vi riporto) che mi ha dato il Mar.o quando mi ha consegnato la notifica.
Gli idonei sono circa 460 a fronte dei 420 vincitori (mi riferisco solo all'ordinario)

Comunque in questo conc. sono pochi gli inv

SICI
13-11-13, 23: 44
Ma la
Legge di stabilità entrò quando deve essere approvata ? Almeno sapremo qualcosa per questo turnover :))

Wiseman
13-11-13, 23: 48
Entro fine anno, o lo Stato va in esercizio finanziario provvisorio, e sono volatili per diabetici per tutti

SICI
13-11-13, 23: 56
In poche parole piselli senza zucchero ahauhau ;) comunque speriamo che concludano qualcosa di sensato :/

Rocca il maresciallo
14-11-13, 08: 47
La legge di stabilita' potrebbe essere approvata anche entro il mese di novembre come preannunciato dal governo.L'emendamento Gasparri che prevede il turn over al 100% e' ancora inserito.Non ci resta che attendere,con fiducia,gli sviluppi.

mardav
14-11-13, 10: 09
La legge di stabilita' potrebbe essere approvata anche entro il mese di novembre come preannunciato dal governo.L'emendamento Gasparri che prevede il turn over al 100% e' ancora inserito.Non ci resta che attendere,con fiducia,gli sviluppi.

Il Dipartimento di polizia, nel motivare un nuovo concorso nella carriere sovrintendenti, ha espresso al Consiglio di Stato alcune considerazioni, che denotano la volontà a volere fare nuovi concorsi : ". . . il Dipartimento ritiene non derogabile il PRINCIPIO della annualità dei concorsi, che a suo avviso renderebbe non accoglibile l'istanza di scorrimento della graduatoria ancora aperta; ed inoltre,. . .. le graduatorie in astratto utilizzabili sono in contrasto con L'ORDINAMENTO della PS.
Che ne pensate?

mardav
14-11-13, 10: 10
Mi sembrano abbastanza chiari la polizia non gliene frega niente della legge 125 figuriamoci se gliene puo' fregare della misera gente.

supercecci
14-11-13, 10: 19
Il Dipartimento di polizia, nel motivare un nuovo concorso nella carriere sovrintendenti, ha espresso al Consiglio di Stato alcune considerazioni, che denotano la volontà a volere fare nuovi concorsi : ". . . il Dipartimento ritiene non derogabile il PRINCIPIO della annualità dei concorsi, che a suo avviso renderebbe non accoglibile l'istanza di scorrimento della graduatoria ancora aperta; ed inoltre,. . .. le graduatorie in astratto utilizzabili sono in contrasto con L'ORDINAMENTO della PS.
Che ne pensate?

Fonte?

AleZander
14-11-13, 10: 37
Guardate che si parla del concorso interno per Sovrintendenti, per il quale è previsto l'uscita annuale ( è scritto nel decreto del presidente della Repubblica che disciplina gli organi della PdS http://www.silpcgilroma.it/Supporto/FileFCK/NormativaOrdinamento/D.P.R.%2024%20aprile%201982,%20n.%20335.pdf )

AleZander
14-11-13, 10: 46
Comunque vi linko un articolo trovato sul sito del Siulp, un Sindacato della Polizia.
http://www.siulp.it/modalita-di-accesso-alla-qualifica-iniziale-del-ruolo-sovrintendenti-parere-del-consiglio-di-stato.html

Questa invece è la nota mandata dal Ministero degli Interni ai sindacati. Se cè qualcuno che ne capisce qualcosa in più, per favore ci illumini!
http://www.siulp.it/siulp/wp-content/risorse/2013/11/2013_10_24_parere.pdf

supercecci
14-11-13, 11: 24
Che io sappia i concorsi interni hanno altro iter ancora da accertare se rientrano nella legge o meno. Ce lo spiegava Lavinia in qualche post precedente

Elite
14-11-13, 11: 53
Mi sembrano abbastanza chiari la polizia non gliene frega niente della legge 125 figuriamoci se gliene puo' fregare della misera gente.
Questa considerazione non è opportuna o forse è male esternata.

Che io sappia i concorsi interni hanno altro iter ancora da accertare se rientrano nella legge o meno. Ce lo spiegava Lavinia in qualche post precedente
E naturalmente Lavinia ha ragione. Non curate i concorsi interni perché seguono un iter ed hanno principi completamente differenti dai concorsi pubblici.

Psaio
14-11-13, 11: 53
Come sostenevo nell'altra discussione, i cavilli per bandire concorsi ce ne sono una valanga. bisogna restare con i piedi per terra e sperare che applichino la legge altrimenti solo con un ricorso si potra fare qualcosa...forse!!!

valentina1991
14-11-13, 11: 57
Ragazzi non facciamo però terrorismo psicologico. I concorsi interni hanno la loro particolarità e da quanto ho sempre letto fino ad ora non si applica la legge 125 2013.

Psaio
14-11-13, 11: 58
si vedrà...

Reider
14-11-13, 12: 21
Come sostenevo nell'altra discussione, i cavilli per bandire concorsi ce ne sono una valanga. bisogna restare con i piedi per terra e sperare che applichino la legge altrimenti solo con un ricorso si potra fare qualcosa...forse!!!

In merito ai cavilli a valanga, ti posto la risposta dell'Avv. Carta, specializzato in diritto militare, alla precisa domanda di una signora :

Gentilissimo avv.Carta,voglia cortesemente porre fine ad un mio cruccio, riguardo alla nuova legge 101/2013 sullo scorrimento delle graduatorie x i vincitori e gli idonei di concorso nelle forze dell'ordine.
Mio figlio e' INV allievo gdf 2012 e mi domandavo: con la legge D'Alia possono le Amministrazioni trovare cavilli e quindi raggirare la legge o si devono attenere ad essa?Possono trovare problemi riguardo all'eta', ormai passata, dei ragazzi, o creare problemi con la validita' delle graduatorie?

Per il momento, non abbiamo motivo di pensare che l'Amministarzione voglia eludere le chiare disposizioni del DL D'Alia. Pertanto, adesso non c'è motivo di proporre alcun ricorso..la necessità di un ricorso sussisterebbe solo se l'amministrazione intendesse bandire nuovi concorsi prima di avere esaurito gli idonei dei precedenti..Il superamento del limite massimo di età, a mio parere, non dovrebbe essere un problema, atteso che i concorrenti avevano il requisito al momento della domanda. Resto a disposizione per il caso in cui l'amministrazione non dovesse rispettare le predette regole. In bocca al lupo.

P.S. Voglio specificare che queste cose sono state dette in passato già da lavinia. Questi post confermano maggiormente (qualora ce ne fosse bisogno) la sua preparazione e la sua competenza.

valentina1991
14-11-13, 12: 21
Già.
Ottimo post Reider.

lavinia
14-11-13, 12: 37
Buongiorno a tutti ragazzi.
Intervengo perché mi preme dirvi una cosa: siete tutti aspiranti Ufficiali ed Agenti di PG, quindi tutti voi avrete a che fare con legge, provvedimenti amministrativi, circolari.
Abituatevi sin da ora ad informarvi in prima persona, a studiare i testi di legge in prima persona (chiedendo ovviamente chiarimenti qualora vi risultino difficili ad una prima lettura). Quello che NON dovete fare è lasciarvi fuorviare dalle voci di corridoio e da interpretazioni personali del tutto avulse dai testi di legge. Il terrorismo psicologico è tale soltanto ove voi lo avalliate dando credito ad affermazioni buttate sulla tastiera come ami per un pesce.
Siate critici sempre, nei confronti di tutti (anche nei miei confronti, se avete una critica costruttiva e basata su una interpretazione valida della legge). Nessuno qui ha la scienza innata, più volte vi ho detto di collaborare insieme per capire come stanno le cose.
I commenti senza senso o per mera provocazione lasciateli PERDERE!

Un caro saluto a tutti.

Lavinia

pimallfly
14-11-13, 12: 54
In merito ai cavilli a valanga, ti posto la risposta dell'Avv. Carta, specializzato in diritto militare, alla precisa domanda di una signora :

Gentilissimo avv.Carta,voglia cortesemente porre fine ad un mio cruccio, riguardo alla nuova legge 101/2013 sullo scorrimento delle graduatorie x i vincitori e gli idonei di concorso nelle forze dell'ordine.
Mio figlio e' INV allievo gdf 2012 e mi domandavo: con la legge D'Alia possono le Amministrazioni trovare cavilli e quindi raggirare la legge o si devono attenere ad essa?Possono trovare problemi riguardo all'eta', ormai passata, dei ragazzi, o creare problemi con la validita' delle graduatorie?

Per il momento, non abbiamo motivo di pensare che l'Amministarzione voglia eludere le chiare disposizioni del DL D'Alia. Pertanto, adesso non c'è motivo di proporre alcun ricorso..la necessità di un ricorso sussisterebbe solo se l'amministrazione intendesse bandire nuovi concorsi prima di avere esaurito gli idonei dei precedenti..Il superamento del limite massimo di età, a mio parere, non dovrebbe essere un problema, atteso che i concorrenti avevano il requisito al momento della domanda. Resto a disposizione per il caso in cui l'amministrazione non dovesse rispettare le predette regole. In bocca al lupo.

P.S. Voglio specificare che queste cose sono state dette in passato già da lavinia. Questi post confermano maggiormente (qualora ce ne fosse bisogno) la sua preparazione e la sua competenza.

Come volevasi dimostrare. Ancora devono essere emanati i decreti attuativi che già si parla di cavilli, contenti loro! Questa è l'ennesima prova, che avvalora ancora di più il significato di questa legge (oltre il mio pensiero personale). Grazie per il post, spero sia utile a tutti :)


Buongiorno a tutti ragazzi.
Intervengo perché mi preme dirvi una cosa: siete tutti aspiranti Ufficiali ed Agenti di PG, quindi tutti voi avrete a che fare con legge, provvedimenti amministrativi, circolari.
Abituatevi sin da ora ad informarvi in prima persona, a studiare i testi di legge in prima persona (chiedendo ovviamente chiarimenti qualora vi risultino difficili ad una prima lettura). Quello che NON dovete fare è lasciarvi fuorviare dalle voci di corridoio e da interpretazioni personali del tutto avulse dai testi di legge. Il terrorismo psicologico è tale soltanto ove voi lo avalliate dando credito ad affermazioni buttate sulla tastiera come ami per un pesce.
Siate critici sempre, nei confronti di tutti (anche nei miei confronti, se avete una critica costruttiva e basata su una interpretazione valida della legge). Nessuno qui ha la scienza innata, più volte vi ho detto di collaborare insieme per capire come stanno le cose.
I commenti senza senso o per mera provocazione lasciateli PERDERE!

Un caro saluto a tutti.

Lavinia

Sempre grande Lavinia! Hai scritto delle gran belle parole, grazie per tutto quello che hai fatto e che fai!:):)

Gabryvee
14-11-13, 13: 35
I provvedimenti attuativi hanno un termine per essere presentati ai singoli Ministeri?

GLADIATORES
14-11-13, 14: 27
Vedrete come nella legge inseriranno "vengono escluse le amm. Pubbliche che con fondato motivo ritengono l esigenza di bandire nuovi concorsi" e tutto verrà a tacere. fin quando ci saranno arruolamenti vfp1 ci saranno concorsi tutto il resto e aria al vento

IlTrota
14-11-13, 14: 30
Vedrete come nella legge inseriranno "vengono escluse le amm. Pubbliche che con fondato motivo ritengono l esigenza di bandire nuovi concorsi" e tutto verrà a tacere. fin quando ci saranno arruolamenti vfp1 ci saranno concorsi tutto il resto e aria al vento

Ah, ok, grazie del prezioso contributo. Dai chiudiamo la discussione, ora che Gladiatores ha parlato possiamo anche smettere di parlare dell'applicazione della LEGGE D'Alia...inseriranno nella Legge quella dicitura, come dice il gentile utente e tutto "verrà" a tacere.

Wiseman
14-11-13, 14: 33
I provvedimenti attuativi hanno un termine per essere presentati ai singoli Ministeri?

In linea di principio sì, la legge stessa dovrebbe indicarli. Ma il termine di tale redazione/approvazione (non è che vengano "presentati" ai Ministeri, devono essere redatti dagli stessi ed approvati seguendo tutto l'iter) non è un termine "perentorio", non ci sono conseguenze per il ritardo. E l'esperienza ha fatto vedere casi di ritardi pluriennali.
Tecnicamente il termine è detto "ordinatorio", per sottolinearne l'aspetto organizzativo senza conseguenze. Nel gergo, spesso diventa "termine canzonatorio" per sottintendere la presa in giro :)
Non voglio fare terrorismo, solo dire le cose come stanno e prevenire aspettative di immediatezza.

Gabryvee
14-11-13, 14: 52
In linea di principio sì, la legge stessa dovrebbe indicarli. Ma il termine di tale redazione/approvazione (non è che vengano "presentati" ai Ministeri, devono essere redatti dagli stessi ed approvati seguendo tutto l'iter) non è un termine "perentorio", non ci sono conseguenze per il ritardo. E l'esperienza ha fatto vedere casi di ritardi pluriennali.
Tecnicamente il termine è detto "ordinatorio", per sottolinearne l'aspetto organizzativo senza conseguenze. Nel gergo, spesso diventa "termine canzonatorio" per sottintendere la presa in giro :)
Non voglio fare terrorismo, solo dire le cose come stanno e prevenire aspettative di immediatezza.

Quindi lo sapremo solo quando verrà fatto? Se ci vorranno anni nel frattempo esce lo stesso un nuovo concorso?

pimallfly
14-11-13, 18: 37
Quindi lo sapremo solo quando verrà fatto? Se ci vorranno anni nel frattempo esce lo stesso un nuovo concorso?

In quel caso: via ai ricorsi! Il ritardo è loro non nostro.

enriquecaspiage
14-11-13, 19: 14
bisogna solo aspettare per vedere cosa succede.

supercecci
15-11-13, 12: 32
ragazzi un sindacalista mi ha detto che oltre alla legge ci vuole un decreto di attuazione....praticamente quello che diceva Lavinia poco fa cioè che tra poco capiremo come agiranno in base alla legge di stabilità??

supercecci
15-11-13, 14: 06
un untente su facebook al ministro D'Alia : A proposito di PA: Sig. Ministro, lotti perchè non passi l'emendamento 11.50 del relatore di maggioranza (sen. D’Alì), che vuole il blocco totale delle assunzioni per tutte le amministrazioni pubbliche fino al 2016. Sarebbe uno schiaffo a tutti gli idonei e vincitori di concorso e tutti gli sforzi da Lei compiuti verrebbero vanificati!

pimallfly
15-11-13, 17: 48
Ci manca solo che passino emendamenti del genere!!

tynia
15-11-13, 18: 39
Ci manca solo che passino emendamenti del genere!!

Secondo me è un emendamento per fare "ostruzionismo"

Enki
15-11-13, 18: 40
Ragazzi, è questo?

http://www.marina.difesa.it/formazione/concorsi/Pagine/ufficiali_rn_1.aspx

Ufficiali Ruoli Normali 1^classe
Il bando di concorso sarà, presumibilmente, pubblicato entro la fine di dicembre 2013 o all’inizio di gennaio 2014

ItaliaUnita
15-11-13, 19: 38
Ragazzi, è questo?

http://www.marina.difesa.it/formazione/concorsi/Pagine/ufficiali_rn_1.aspx

Ufficiali Ruoli Normali 1^classe
Il bando di concorso sarà, presumibilmente, pubblicato entro la fine di dicembre 2013 o all’inizio di gennaio 2014


Anche questo...

http://www.carabinieri.it/Internet/Concorsi/Calendario+Concorsi/2013/20131115_RSP14.htm

captultimo
15-11-13, 19: 41
Concorso per la nomina di 26 sottotenenti in s.p. nel ruolo speciale dell'Arma dei Carabinieri è uscito oggi e sigla data 8 novembre 2013. Inoltre ho verificato personalmente che l'anno scorso era per 9 posti e avevano in graduatoria su per giù 20-22 persone. Considerato che il suddetto non avrà fatto scorrimento delle graduatorie e che la legge 125 nemmeno viene menzionata nel bando , Lavinia questi secondo me non la considerano proprio la suddetta e pertanto io direi che è il caso di preoccuparsi. Cosa ne pensi? Aspetto una tua risposta grazie o anche dagli altri

bsk
15-11-13, 19: 50
vi abbiamo detto da subito di attendere, dopo il DL approvato serve l'approvazione della Legge di Stabiltà ed infine i Regolamenti Attuativi da parte delle FF.AA. e FF.OO. sino a quando tutti questi STEP non saranno effettuati non si potrà sapere nulla perciò mettetevi tranquilli in poltrona ed attendete l'unica cosa vera è che la Legge di Stabilità avrà almeno 7/10 giorni di ritardo sulla data prevista per la sua approvazione e che la Marina ed i CC hanno emesso un comunicato che preannuncia la prossima uscita dei Concorsi per Ufficiali
perciò fatemi, fateci e fatevi un favore aspettate e non fatevi strani pensieri usate la pazienza del Militare

captultimo
15-11-13, 19: 58
Comunque errata corrige il concorso da me citato è stato bandito nel 2011 e aveva vari INV ma essendo interno forse suddetta legge non vale..

tynia
15-11-13, 20: 05
Comunque errata corrige il concorso da me citato è stato bandito nel 2011 e aveva vari INV ma essendo interno forse suddetta legge non vale..

Esatto è un concorso interno

IlTrota
15-11-13, 20: 05
Comunque errata corrige il concorso da me citato è stato bandito nel 2011 e aveva vari INV ma essendo interno forse suddetta legge non vale..

Infatti, nulla di preoccupante. Non capisco queste reazioni...

captultimo
15-11-13, 20: 12
Infatti, nulla di preoccupante. Non capisco queste reazioni...
Non sta a te giudicare le reazioni degli altri comunque meglio così e attendiamo con pazienza

tynia
15-11-13, 20: 21
Comunque se leggete il nuovo bando, manca questa dicitura

RITENUTO che non si reputa opportuno procedere a scorrimento delle graduatorie di precedenti analoghi concorsi in quanto, in relazione alle peculiari esigenze operative e organizzative dell’Amministrazione della Difesa, il reclutamento del personale militare esige l’attualità dell’accertamento dei requisiti di efficienza e di idoneità psico-attitudinale

Quindi TUTTO QUESTO nel nuovo bando è sparito

Rocca il maresciallo
15-11-13, 20: 25
Quelli citati sono concorsi interni.Comunque qualche amministrazione ha gia' recepito la legge D'Alia!

IlTrota
15-11-13, 20: 26
Non sta a te giudicare le reazioni degli altri comunque meglio così e attendiamo con pazienza

Ma li leggi i messaggi o li guardi da lontano sperando di comprenderne il senso? Ho detto che NON CAPISCO queste reazioni, non giudico proprio niente. Leggete prima di dare lezioni di vita totalmente inutili. Attendiamo con pazienza comunque, concordo.

elle
15-11-13, 20: 37
ragazzi moderatevi prima che un moderatore vi punisca.Caso chiuso.

pimallfly
15-11-13, 20: 57
Quelli citati sono concorsi interni.Comunque qualche amministrazione ha gia' recepito la legge D'Alia!

dici sul serio? Quale? Significa che è stato preso davvero sul serio! Grandioso :)

tynia
15-11-13, 21: 02
Quelli citati sono concorsi interni.Comunque qualche amministrazione ha gia' recepito la legge D'Alia!

Ottima notizia, finalmente imbocchiamo la strada giusta

JackTyler
15-11-13, 22: 49
http://www.marina.difesa.it/formazione/concorsi/Pagine/ufficiali_rn_1.aspx

E' in uscita il concorso per l'Accademia della Marina Militare, concorso pubblico, tra fine dicembre e inizio Gennaio?

Cosa ne pensate di questo???? =(

Mi sembra strano che la Marina abbia messo 2 giorni fa quest'avviso se non avesse la certezza di bandire il concorso.

Qualcuno mi da delucidazioni??

elle
15-11-13, 23: 00
Lavinia ho una domanda da farti e scusa se hai già risposto:la graduatoria più recente annulla quella che vi era prima?

captultimo
15-11-13, 23: 20
http://www.marina.difesa.it/formazione/concorsi/Pagine/ufficiali_rn_1.aspx

E' in uscita il concorso per l'Accademia della Marina Militare, concorso pubblico, tra fine dicembre e inizio Gennaio?

Cosa ne pensate di questo???? =(

Mi sembra strano che la Marina abbia messo 2 giorni fa quest'avviso se non avesse la certezza di bandire il concorso.

Qualcuno mi da delucidazioni??

Quoto il tuo dubbio fondato e sostenuto dal fatto che l'Accademia ha graduatorie valide di idonei per gli Ufficiali Ruoli Normali 1^classe

IlTrota
15-11-13, 23: 48
Quoto il tuo dubbio fondato e sostenuto dal fatto che l'Accademia ha graduatorie valide di idonei per gli Ufficiali Ruoli Normali 1^classe

Se fosse così voglio solo sperare che la marina si ritrovi con tanti ricorsi da pagare quanti sono gli inv aventi il DIRITTO ad essere assunti.

Wiseman
15-11-13, 23: 54
Calma.
Prima di avvelenarsi con ricorsi, diritti, risarcimenti (di che? Si annulla l'atto, non c'è altro danno da "pagare"), vediamo cosa sarà, come, perché.
Nel frattempo, teniamo bassi i toni e manteniamo fermo il rispetto: anche scrivendo Marina con la maiuscola ed enfatizzando il testo con gli strumenti di formattazione, non a tutte maiuscole, che vuol dire gridare, e non si fa, tanto meno a casa di altri.
Grazie!

IlTrota
15-11-13, 23: 56
Calma.
Prima di avvelenarsi con ricorsi, diritti, risarcimenti (di che? Si annulla l'atto, non c'è altro danno da "pagare"), vediamo cosa sarà, come, perché.
Nel frattempo, teniamo bassi i toni e manteniamo fermo il rispetto: anche scrivendo Marina con la maiuscola ed enfatizzando il testo con gli strumenti di formattazione, non a tutte maiuscole, che vuol dire gridare, e non si fa, tanto meno a casa di altri.
Grazie!

No...ahahaha...non risarcimenti, ma pagarsi le spese legali sostenute da chi poi vince il ricorso si...;)

Wiseman
16-11-13, 00: 00
Auguri :)

PilloRest
16-11-13, 00: 04
http://www.marina.difesa.it/formazione/concorsi/Pagine/ufficiali_rn_1.aspx

E' in uscita il concorso per l'Accademia della Marina Militare, concorso pubblico, tra fine dicembre e inizio Gennaio?

Cosa ne pensate di questo???? =(

Mi sembra strano che la Marina abbia messo 2 giorni fa quest'avviso se non avesse la certezza di bandire il concorso.

Qualcuno mi da delucidazioni??

paranorman come fai a sapere che è di 2 giorni fa? Non ci sono date

JackTyler
16-11-13, 00: 18
Seguo il forum della Marina Militare perchè sono appassionato e degli utenti appena è stato pubblicato 2 giorni fa l'avviso lo hanno segnalato. Penso che BSK possa confermare che è recentissima la pagina.

beowuff
16-11-13, 00: 19
Che senso avrebbe bandire un concosro per il quale si scorrono le graduatorie a fine Dicembre\inizio Gennaio?

pimallfly
16-11-13, 01: 00
Che senso avrebbe bandire un concosro per il quale si scorrono le graduatorie a fine Dicembre\inizio Gennaio?

Nessuno appunto!

bsk
16-11-13, 10: 29
Seguo il forum della Marina Militare perchè sono appassionato e degli utenti appena è stato pubblicato 2 giorni fa l'avviso lo hanno segnalato. Penso che BSK possa confermare che è recentissima la pagina.

esatto è stato pubblicato 2 giorni fa il 14/11/2013 ed è l'avviso della prossima uscita del nuovo BANDO PUBBLICO per gli AA.UU.M.M. questo perchè (così si vocifera a San Jacopo ed a MARISCUOLA) lo S.M. della Marina Militare si sta preparando ai NUOVI CONCORSIPUBBLICI sia per AA.UU. che per AA.MM., se e come lo farà lo scopriremo solo quando sarà pubblicato per ora non fasciatevi la testa ed aspettate e ricordate che una cosa sarà ed è la M.M., l'E.I., l'A.M., i CC ed un'altra la GdF ognuno di loro puo recepire e regolamentare in modo diverso

PilloRest
16-11-13, 11: 15
esatto è stato pubblicato 2 giorni fa il 14/11/2013 ed è l'avviso della prossima uscita del nuovo BANDO PUBBLICO per gli AA.UU.M.M. questo perchè (così si vocifera a San Jacopo ed a MARISCUOLA) lo S.M. della Marina Militare si sta preparando ai NUOVI CONCORSIPUBBLICI sia per AA.UU. che per AA.MM., se e come lo farà lo scopriremo solo quando sarà pubblicato per ora non fasciatevi la testa ed aspettate e ricordate che una cosa sarà ed è la M.M., l'E.I., l'A.M., i CC ed un'altra la GdF ognuno di loro puo recepire e regolamentare in modo diverso

Quindi MM EI e AM possono anche decidere ognuno per conto loro?

bsk
16-11-13, 11: 20
Quindi MM EI e AM possono anche decidere ognuno per conto loro?

come regolamentarsi Si, gia lo fanno si legga i vari concorsi ed i vari regolamenti e lo capisce anche da solo

rottweiler
16-11-13, 11: 52
se leggete qua, c'è scritto chiaro che D'Alia stesso ha confermato che la legge riguarda anche le forze armate, bah: http://www.sappe.it/rewrite/public/18055-polizia-penitenziaria%2C-assunzioni-ed-idonei-non-vincitori.asp

bsk
16-11-13, 12: 11
se leggete qua, c'è scritto chiaro che D'Alia stesso ha confermato che la legge riguarda anche le forze armate, bah: http://www.sappe.it/rewrite/public/18055-polizia-penitenziaria%2C-assunzioni-ed-idonei-non-vincitori.asp

lo sappiamo cosa ha detto D'Alia e cosa dice il DL dovremo vedere solo come sarà attuato e la M.M. ha fatto sapere che si sta preparando all'emissione del BANDO AA.UU. per 108 posti come saranno distributi e cosa succederà e come accadrà lo potremo sapere solo quando leggeremo il BANDO tutto qui, dobbiamo aspettare con pazienza

SICI
16-11-13, 13: 08
Infatti aspettiamo... (Esempio) Magari se ci sono 500 fuori graduatoria invece di fare il concorso di 600 posti
Lo fanno di 100 posti e il resto vengo l presi dai fuori graduatoria ..aspettiamo aspettiamo ;)

___POLIZIA___
16-11-13, 13: 24
Infatti aspettiamo... (Esempio) Magari se ci sono 500 fuori graduatoria invece di fare il concorso di 600 posti
Lo fanno di 100 posti e il resto vengo l presi dai fuori graduatoria ..aspettiamo aspettiamo ;)

mmmm dubito fortemente che possa indire un concorso per sole 100 o 200 persone!!! parliamo di agenti o di vfp1 non di ufficiali :)

ItaliaUnita
16-11-13, 13: 30
Le graduatorie valgono 3 anni? Per me no, guardate qua:

http://www.francobarbato.com/index.php?option=com_content&view=article&id=1232:concorso-1886-carabinieri-il-ministro-risponde-niente-assunzione-per-la-spending-review&catid=7&Itemid=109&lang=it

Lo riporto:

Non si può risparmiare sull'arruolamento delle unità di difesa e di controllo, va garantita la sicurezza per i cittadini; la durata della graduatoria è di 18 mesi; gli idonei vincitori hanno sudato e meritato di entrare in graduatoria. I candidati classificatisi nella graduatoria redatta ai sensi dell'articolo 14, comma 1, lettera a), del bando ecc...

Per Rocca il Maresciallo, hai detto che la plenaria si è espressa dicendo che le graduatorie valgono 3 anni. Sono settimane che cerco ma non ho trovato niente, ce la puoi linkare? Grazie!

captultimo
16-11-13, 13: 39
Oltre a parlare di validità di graduatorie dovremmo capire bene se la legge l'applicheranno o meno. La Marina Militare si prepara già ad aggirarla e la cosa non è certo un buon segno

pimallfly
16-11-13, 14: 05
Qui si parla della GdF. Sicuro che le amministrazioni possono reagire ognuna in modo diverso! A me sinceramente interessa solo quello che farà la GdF. Mi sembra esagerato parlare di elusione della legge quando ancora deve essere pubblicato il bando.. La legge si applica, se così non fosse si procede per ricorso! Detto questo, consiglio di non creare allarmismi, quando.verrà pubblicato il bando di concorso allora si che se ne potrà discutere.

P.S. Sembra che la legge sia destinata a produrre gli effetti per cui è stata posta in essere :-):-)

captultimo
16-11-13, 14: 14
Qui si parla della GdF. Sicuro che le amministrazioni possono reagire ognuna in modo diverso! A me sinceramente interessa solo quello che farà la GdF. Mi sembra esagerato parlare di elusione della legge quando ancora deve essere pubblicato il bando.. La legge si applica, se così non fosse si procede per ricorso! Detto questo, consiglio di non creare allarmismi, quando.verrà pubblicato il bando di concorso allora si che se ne potrà discutere.

P.S. Sembra che la legge sia destinata a produrre gli effetti per cui è stata posta in essere :-):-)

Concordo con te anche se sono in disappunto sul fatto che qui si parla solo della GDF in quanto da tempo parliamo anche di altre Amministrazioni. Io non creo allarmismi perché è una cosa che interessa principalmente anche me lo scorrimento delle graduatorie :-) E' solo paura tutto qui

einspritz
16-11-13, 14: 17
Io mi auguro che le Forze Armate non facciano di testa propria e si limitino ad applicare la Legge. Sarebbe molto grave se non lo facessero, loro che dovrebbero dare l'esempio. Escogitare stratagemmi per "aggirare" senza motivo una Legge dello Stato, costituisce un fatto molto grave e soprattutto un sopruso perpetrato ai danni di centinaia di persone in buona fede. Io sono fiducioso, sono certo che nelle nostre Forze Armate ci sono persone ragionevoli e che in fondo, nonostante il nostro Paese sia pieno di problemi, se in qualche modo si riesce ad andare avanti e a garantire i servizi essenziali ai cittadini, lo dobbiamo a quelle persone, ragionevoli, che ogni giorno adempiono ai loro doveri nel totale e incondizionato rispetto delle leggi.

bsk
16-11-13, 14: 33
Io mi auguro che le Forze Armate non facciano di testa propria e si limitino ad applicare la Legge. Sarebbe molto grave se non lo facessero, loro che dovrebbero dare l'esempio. Escogitare stratagemmi per "aggirare" senza motivo una Legge dello Stato, costituisce un fatto molto grave e soprattutto un sopruso perpetrato ai danni di centinaia di persone in buona fede. Io sono fiducioso, sono certo che nelle nostre Forze Armate ci sono persone ragionevoli e che in fondo, nonostante il nostro Paese sia pieno di problemi, se in qualche modo si riesce ad andare avanti e a garantire i servizi essenziali ai cittadini, lo dobbiamo a quelle persone, ragionevoli, che ogni giorno adempiono ai loro doveri nel totale e incondizionato rispetto delle leggi.

attenzione, fare in modo diverso ogni Arma, ogni S.M., non vuol dire non osservare la legge solo che com'è anche ora ogni Forza Armata ha delle esigenze proprie e particolari ed in base a quelle, tenendo conto delle Leggi del Paese, si scrivono i Regolamenti ed i BANDI
infatti vi ho sempre detto e non solo io che il DL è stato approvato, ma che ora manca la Legge di Stabilità che determinerà come quel DL possa essere usato nella vita e nel Bilancio del nostro Stato
dopodichè ogni singola Forza Armata, Forza di Polizia, dovrà scrivere i suoi regolamenti in base a cio di cui realmente ha bisogno e dei capitali che ha a disposizione, siete tutti grandi e vaccinati per comprendere che sono e saranno queste cose, combinate tutte assieme, a detrerminare come la Legge sarà utilizzata
perciò aspettate con calma e pazienza ci vorranno ancora dei mesi, almeno sino all'inizio del 2014, perchè la nebia inizi a diradarsi e si capisca cosa nascondeva e cosa accadrà in ogni singola Amministrazione
ora se lo capite bene e se no continuate a rodervi inutilmente ed a scrivere fiumi di post inutili, ripetitivi e senza nessun futuro oppure tenete d'occhio l'orizzonte in attesa che accada davvero qualcosa che possa mutare cio che oggi si vede ed il vostro futuro
ma rammentate quello che accadrà accadrà per pochi, non per tutti, è pura utopia credere che saranno assunti tutti gli IDONEI dal 2006 ad oggi questo è certo com'è certo che prima o poi ognuno di noi dovrà morire duro da dire e da sentirselo dire, duro da accetatre, ma è questa la realtà su cui diovete iniziare a basarvi solo una minoranza, i puù giovani trarranno giovamento dal DL di cui aprliamo da mesi se qualche giovamento ci sarà davvero
ed ora attacatemi pure ditemi le più dure nefandezze che vi vengono in mente, ma la cosa non cambierà la realtà del mondo in cui viviamo oggi e del coem siamo messi riflettete e fatevo davvero ragazzi

ItaliaUnita
16-11-13, 14: 45
attenzione, fare in modo diverso ogni Arma, ogni S.M., non vuol dire non osservare la legge solo che com'è anche ora ogni Forza Armata ha delle esigenze proprie e particolari ed in base a quelle, tenendo conto delle Leggi del Paese, si scrivono i Regolamenti ed i BANDI
infatti vi ho sempre detto e non solo io che il DL è stato approvato, ma che ora manca la Legge di Stabilità che determinerà come quel DL possa essere usato nella vita e nel Bilancio del nostro Stato
dopodichè ogni singola Forza Armata, Forza di Polizia, dovrà scrivere i suoi regolamenti in base a cio di cui realmente ha bisogno e dei capitali che ha a disposizione, siete tutti grandi e vaccinati per comprendere che sono e saranno queste cose, combinate tutte assieme, a detrerminare come la Legge sarà utilizzata
perciò aspettate con calma e pazienza ci vorranno ancora dei mesi, almeno sino all'inizio del 2014, perchè la nebia inizi a diradarsi e si capisca cosa nascondeva e cosa accadrà in ogni singola Amministrazione
ora se lo capite bene e se no continuate a rodervi inutilmente ed a scrivere fiumi di post inutili, ripetitivi e senza nessun futuro oppure tenete d'occhio l'orizzonte in attesa che accada davvero qualcosa che possa mutare cio che oggi si vede ed il vostro futuro
ma rammentate quello che accadrà accadrà per pochi, non per tutti, è pura utopia credere che saranno assunti tutti gli IDONEI dal 2006 ad oggi questo è certo com'è certo che prima o poi ognuno di noi dovrà morire duro da dire e da sentirselo dire, duro da accetatre, ma è questa la realtà su cui diovete iniziare a basarvi solo una minoranza, i puù giovani trarranno giovamento dal DL di cui aprliamo da mesi se qualche giovamento ci sarà davvero
ed ora attacatemi pure ditemi le più dure nefandezze che vi vengono in mente, ma la cosa non cambierà la realtà del mondo in cui viviamo oggi e del coem siamo messi riflettete e fatevo davvero ragazzi

te ne sai quanto noi, cioè poco e niente.

Almeno facci la cortesia di non sparare giudizi senza fonte basandoti solo sulla logica, visto che ogni volta ci richiami su questo.

Per Maresciallo Rocca, questa è la sentenza di cui mi hai parlato?

***Edit dello Staff*** - link non autorizzato.

bsk
16-11-13, 14: 47
te ne sai quanto noi, cioè poco e niente.

Almeno facci la cortesia di non sparare giudizi senza fonte basandoti solo sulla logica, visto che ogni volta ci richiami su questo.

se lo dice lei sarà così, auguri,
certo è che un studente di giurisprudenza voglia spiegare a me cosa accade nella stanze degli S.M. anche se ha ragione io non sono seduto li a discutere del vostro futuro, ma lei nememno sa chi sono o cosa sono stato anche se la cosa non ha nessuna importanza
io vi ho dato un consiglio da vecchio ad un giovane, da padre ad un figlio, da chi ha dalla sua un po di esperienza in più data dalla conoscenza di molti più anni di voi di quel mondo a cui molti di voi aspirano ad entrare poi e chiudo io vi ho dato un consiglio, se volete recepitelo e se no fatelo scorrere via come un altro post fra i tanti, Buona continuazione

ItaliaUnita
16-11-13, 14: 52
Io non dico niente, non siamo sicuri di cosa accadrà.
Visto che anche tu ne sai quanto noi, non dire che quelli del 2007 sono perduti.

(scusate non ho cliccato su "rispondi")

appl
16-11-13, 14: 53
Io mi auguro che le Forze Armate non facciano di testa propria e si limitino ad applicare la Legge. Sarebbe molto grave se non lo facessero, loro che dovrebbero dare l'esempio. Escogitare stratagemmi per "aggirare" senza motivo una Legge dello Stato, costituisce un fatto molto grave e soprattutto un sopruso perpetrato ai danni di centinaia di persone in buona fede. Io sono fiducioso, sono certo che nelle nostre Forze Armate ci sono persone ragionevoli e che in fondo, nonostante il nostro Paese sia pieno di problemi, se in qualche modo si riesce ad andare avanti e a garantire i servizi essenziali ai cittadini, lo dobbiamo a quelle persone, ragionevoli, che ogni giorno adempiono ai loro doveri nel totale e incondizionato rispetto delle leggi.

Ragazzi mi rivolgo a voi in merito al concorso per 964 allievi agenti della polizia di stato,secondo voi lo scorrimento potrebbe riguardare il suddetto concorso, oppure siccome è un concorso limitato ad una specifica categoria di concorrenti (vfp1)possa non essere possibile scorrere in quanto non aperto a tutti i civili ma solo a vfp1 in servizio o in congedo.grazie per l'attenzione.

Elite
16-11-13, 14: 55
Pimallfly il thread è unico per tutte le Amministrazioni altrimenti sarammo già intervenuti per stoppare gli o.t. :)

Italia unita vediamo di essere più cortesi nel rivolgersi ad altri Utenti. Grazie.

bsk
16-11-13, 15: 04
Ragazzi mi rivolgo a voi in merito al concorso per 964 allievi agenti della polizia di stato,secondo voi lo scorrimento potrebbe riguardare il suddetto concorso, oppure siccome è un concorso limitato ad una specifica categoria di concorrenti (vfp1)possa non essere possibile scorrere in quanto non aperto a tutti i civili ma solo a vfp1 in servizio o in congedo.grazie per l'attenzione.

la cosa riguarda i concorsi per assunzioni a tempo indeterminato i VFP1 e VFP4 sono fuori da questo essendo assunzioni con contratto a termine e comunque riguarda anche i concorsi Interni
ben arrivato nel forum

Rocca il maresciallo
16-11-13, 15: 09
lo sappiamo cosa ha detto D'Alia e cosa dice il DL dovremo vedere solo come sarà attuato e la M.M. ha fatto sapere che si sta preparando all'emissione del BANDO AA.UU. per 108 posti come saranno distributi e cosa succederà e come accadrà lo potremo sapere solo quando leggeremo il BANDO tutto qui, dobbiamo aspettare con pazienza

Qualora dovesse uscire il bando e ritenete che lede i vostri diritti,nessuno vi vieta di rivolgervi alla giustizia amministrativa.

Rocca il maresciallo
16-11-13, 15: 12
Le graduatorie valgono 3 anni? Per me no, guardate qua:

http://www.francobarbato.com/index.php?option=com_content&view=article&id=1232:concorso-1886-carabinieri-il-ministro-risponde-niente-assunzione-per-la-spending-review&catid=7&Itemid=109&lang=it

Lo riporto:

Non si può risparmiare sull'arruolamento delle unità di difesa e di controllo, va garantita la sicurezza per i cittadini; la durata della graduatoria è di 18 mesi; gli idonei vincitori hanno sudato e meritato di entrare in graduatoria. I candidati classificatisi nella graduatoria redatta ai sensi dell'articolo 14, comma 1, lettera a), del bando ecc...

Per Rocca il Maresciallo, hai detto che la plenaria si è espressa dicendo che le graduatorie valgono 3 anni. Sono settimane che cerco ma non ho trovato niente, ce la puoi linkare? Grazie!

Te lo ripeto ancora una volta le graduatorie valgono 3 anni e lo ha stabilito senza se e senza ma la plenaria recentemente!

ItaliaUnita
16-11-13, 15: 35
Te lo ripeto ancora una volta le graduatorie valgono 3 anni e lo ha stabilito senza se e senza ma la plenaria recentemente!

Come in mp, se non ci dici quale sentenza, non possiamo vedere nero su bianco e quindi restano parole campate per aria. Senza offesa ovviamente.

Reider
16-11-13, 15: 41
Sentenza n° 1889.13 http://www.uilpadirigentiministeriali.com/attachments/article/2714/++validita_%20scorrimento_.pdf

Rocca il maresciallo
16-11-13, 15: 42
Come in mp, se non ci dici quale sentenza, non possiamo vedere nero su bianco e quindi restano parole campate per aria. Senza offesa ovviamente.

Le ripeto che non mi offendo.Lei e gli altri siete liberi di crederci.Comunque se lei cerca bene vedra' che trovera' cio' che le interessa.

einspritz
16-11-13, 18: 08
attenzione, fare in modo diverso ogni Arma, ogni S.M., non vuol dire non osservare la legge solo che com'è anche ora ogni Forza Armata ha delle esigenze proprie e particolari ed in base a quelle, tenendo conto delle Leggi del Paese, si scrivono i Regolamenti ed i BANDI
infatti vi ho sempre detto e non solo io che il DL è stato approvato, ma che ora manca la Legge di Stabilità che determinerà come quel DL possa essere usato nella vita e nel Bilancio del nostro Stato
dopodichè ogni singola Forza Armata, Forza di Polizia, dovrà scrivere i suoi regolamenti in base a cio di cui realmente ha bisogno e dei capitali che ha a disposizione, siete tutti grandi e vaccinati per comprendere che sono e saranno queste cose, combinate tutte assieme, a detrerminare come la Legge sarà utilizzata
perciò aspettate con calma e pazienza ci vorranno ancora dei mesi, almeno sino all'inizio del 2014, perchè la nebia inizi a diradarsi e si capisca cosa nascondeva e cosa accadrà in ogni singola Amministrazione
ora se lo capite bene e se no continuate a rodervi inutilmente ed a scrivere fiumi di post inutili, ripetitivi e senza nessun futuro oppure tenete d'occhio l'orizzonte in attesa che accada davvero qualcosa che possa mutare cio che oggi si vede ed il vostro futuro
ma rammentate quello che accadrà accadrà per pochi, non per tutti, è pura utopia credere che saranno assunti tutti gli IDONEI dal 2006 ad oggi questo è certo com'è certo che prima o poi ognuno di noi dovrà morire duro da dire e da sentirselo dire, duro da accetatre, ma è questa la realtà su cui diovete iniziare a basarvi solo una minoranza, i puù giovani trarranno giovamento dal DL di cui aprliamo da mesi se qualche giovamento ci sarà davvero
ed ora attacatemi pure ditemi le più dure nefandezze che vi vengono in mente, ma la cosa non cambierà la realtà del mondo in cui viviamo oggi e del coem siamo messi riflettete e fatevo davvero ragazzi

Io rispetto profondamente il suo pensiero e so che lei parla con cognizione di causa.
É vero che le amministrazioni militari hanno, ciascuna, esigenze particolari, ma
mi risulta davvero ostico trovare una ragione valida per cui si dovrebbe bandire un nuovo concorso per il ruolo tecnico logistico amministrativo della GdF, per fare un esempio, quando esistono graduatorie recenti con giovani idonei al servizio con tanto di titoli ed esperienze lavorative alle spalle, tanto più ora che c'è una legge a stabilire lo scorrimento delle graduatorie. Non penso di affermare cose irragionevoli.

Ermesgdf
16-11-13, 18: 12
lei assolutamente non afferma delle cose irragionevoli, semplicemente vuole che un suo diritto debba essere riconosciuto dagli organi competenti, purtroppo fin adesso questa politica in gdf non è stata recepita forse le cose cambieranno o forse no, la triste soluzione è aspettare che qualcosa si smuovi

Elite
16-11-13, 19: 23
te ne sai quanto noi, cioè poco e niente.

Almeno facci la cortesia di non sparare giudizi senza fonte basandoti solo sulla logica, visto che ogni volta ci richiami su questo.

Per Maresciallo Rocca, questa è la sentenza di cui mi hai parlato?

***Edit dello Staff*** - link non autorizzato.
Il link postato è considerato spam per cui non coerente con quanto dettato dal regolamento.

argentinos
16-11-13, 20: 37
lei assolutamente non afferma delle cose irragionevoli, semplicemente vuole che un suo diritto debba essere riconosciuto dagli organi competenti, purtroppo fin adesso questa politica in gdf non è stata recepita forse le cose cambieranno o forse no, la triste soluzione è aspettare che qualcosa si smuovi

dobbiamo capire come si muoveranno le varie amministrazioni non solo la GDF....

IlTrota
16-11-13, 20: 51
Nella Legge D'Alia si parla anche di un criterio di equivalenza...questo significa forse che un inv in un concorso aamm dei CC possa ricorrere contro nuovo bando AAMM della GdF? Sempre ruolo Ispettori e sempre stesso comparto. Se sbagliato prego qualche utente di spiegare meglio cosa si intende a norma di Legge.

Idreamgdf
16-11-13, 21: 10
Io rispetto profondamente il suo pensiero e so che lei parla con cognizione di causa.
É vero che le amministrazioni militari hanno, ciascuna, esigenze particolari, ma
mi risulta davvero ostico trovare una ragione valida per cui si dovrebbe bandire un nuovo concorso per il ruolo tecnico logistico amministrativo della GdF, per fare un esempio, quando esistono graduatorie recenti con giovani idonei al servizio con tanto di titoli ed esperienze lavorative alle spalle, tanto più ora che c'è una legge a stabilire lo scorrimento delle graduatorie. Non penso di affermare cose irragionevoli.


purtroppo però, proprio in qst settimana, o la scorsa ora non ricordo di preciso, è stato respinto un ricorso di inv per il ruolo tecnico-logistico- amministrativo della gdf.. perciò io sono pessimista...

Idreamgdf
16-11-13, 21: 14
Qui si parla della GdF. Sicuro che le amministrazioni possono reagire ognuna in modo diverso! A me sinceramente interessa solo quello che farà la GdF. Mi sembra esagerato parlare di elusione della legge quando ancora deve essere pubblicato il bando.. La legge si applica, se così non fosse si procede per ricorso! Detto questo, consiglio di non creare allarmismi, quando.verrà pubblicato il bando di concorso allora si che se ne potrà discutere.

P.S. Sembra che la legge sia destinata a produrre gli effetti per cui è stata posta in essere :-):-)

chiedo scusa.. potresti motivare il tuo P.S.? cioè se ho capito bene la gdf seguirà i precetti della legge D'ALIA? potresti dire qualcosa in più?

einspritz
17-11-13, 11: 10
purtroppo però, proprio in qst settimana, o la scorsa ora non ricordo di preciso, è stato respinto un ricorso di inv per il ruolo tecnico-logistico- amministrativo della gdf.. perciò io sono pessimista...

Non sono stati banditi altri concorsi per il RTLA dopo la pubblicazione in G.U del DL 101.
Di che ricorso si tratta? Mi interessa molto e ti sarei grato se mi potessi indicare il link anche via mp. Grazie

supercecci
17-11-13, 11: 11
se lo dice lei sarà così, auguri,
certo è che un studente di giurisprudenza voglia spiegare a me cosa accade nella stanze degli S.M. anche se ha ragione io non sono seduto li a discutere del vostro futuro, ma lei nememno sa chi sono o cosa sono stato anche se la cosa non ha nessuna importanza
io vi ho dato un consiglio da vecchio ad un giovane, da padre ad un figlio, da chi ha dalla sua un po di esperienza in più data dalla conoscenza di molti più anni di voi di quel mondo a cui molti di voi aspirano ad entrare poi e chiudo io vi ho dato un consiglio, se volete recepitelo e se no fatelo scorrere via come un altro post fra i tanti, Buona continuazione
con tutto il rispetto lei ha ragione fino ad un certo punto, l esperienza va bene, ma a mio avviso non si possono fare valutazion potrebbe accadere come dice lei ma non è certezza anzi...quindi il suo messaggio a mio avviso deve essere propositivo e mai dare per scontato gli eventi. Cerchi di dare consiglio sulla base delle sue esperienze ma non demoralizzi nessuno, metta in allerta ma non paure! spero che lei abbia recepito il mio di messaggìo.

pimallfly
17-11-13, 12: 09
lei assolutamente non afferma delle cose irragionevoli, semplicemente vuole che un suo diritto debba essere riconosciuto dagli organi competenti, purtroppo fin adesso questa politica in gdf non è stata recepita forse le cose cambieranno o forse no, la triste soluzione è aspettare che qualcosa si smuovi

Bè.. Vero! però possiamo tranquillamente dire che sono state gettate le basi per il cambiamento! La volontà è già un qualcosa di importante. Si spera che il "buon senso" guidi le amministrazioni verso la scelta più logica, speriamo anche che la GdF agisca nel migliore dei modi e soprattutto nell'interesse di tutti.

quantico
17-11-13, 12: 24
Io rimango un po' perplesso su questa normativa, soprattutto se si fa riferimento a concorsi di 5/6 anni fa (in qualche intervento precedente ho letto di concorsi del 2007 e 2008, magari mi sbaglio e me ne scuso).

Chi ha promosso/proposto questa legge non ha pensato che in questo lunghissimo arco temporale un idoneo non vincitore di un qualsiasi concorso si è formato nel privato, ha scelto un altro percorso di carriera o rimanendo nel comparto sicurezza FF.AA./FF.OO è transitato in altre Amministrazioni in altri ruoli?

Per la mia esperienza io sono un idoneo non vincitore di un concorso del 2008 per Ufficiali per l'ammissione in Accademia Navale e - sebbene con logica, giustamente, spero che questa legge non sarà applicata per questi concorsi (e anche per la stessa F.A.) - mai accetterei la riammissione: al di là che mi sono incalanato su un preciso percorso di studi che per ora mi soddisfa e a breve inizierò un percorso di carriera voluto e sudato, penso che iniziare un percorso formativo in un Istituto di formazione militare a 26 anni e finirlo a 31 quando un Ufficiale di Marina RN a 31 anni è già Tenente di Vascello (Capitano) con almeno 8 anni di esperienza e e di impiego su Unità Navali in ambito nazionale/internazionale o Enti a terra... beh, che senso ha? E' un impiego efficiente di risorse e tempo per la Forza Armata? Delinea un percorso di carriera utile e reddittizio per la Forza Armata e quindi per il Paese? Ho letto su queste pagine di concorsi per Allievi Marescialli o Agenti delle FF.OO. e penso - se sbaglio prego di correggermi - che lo stesso discorso possa essere allargato a questi comparti di sicurezza.

Tanti altri ragazzi con cui sono in contatto e idonei non vincitori come me, anche per lo stesso concorso, hanno scelto strade diverse e ora si stanno affermando nella società. Non capisco chi aspetta da 6 anni una chiamata che oggi è illuminata da un flebile spiraglio di luce... Avete aspettate tutto questo tempo senza scegliere altre strade?

E' una domanda espressa senza alcun scopo di aggredire, sia chiaro. Vorrei solo comprendere un punto di vista che non riesco a capire e che spero vada al di là dell'interesse di essere assunti nel pubblico con la certezza di uno stipendio fisso al 27 del mese; magari, invece, comprendere oggettivamente se è un impiego di risorse pubbliche efficiente in linea con uno standard di impiego di personale che non sia, per così dire, già "vecchio" rispetto ai colleghi idonei vincitori ai tempi del concorso.

argentinos
17-11-13, 14: 13
ma li devono fare i concorsi chi è rimasto fuori AMEN....alla fine primofly tu sei per la finanza....?e da tanto che ti agiti tanto pensavo che eri per la PDS....stai tranquillo allora che magari un giorno....non si sa quando....forse....se non escono nuovi concorsi(cosa che io spero) ti chiameranno.........

JEFECITO
17-11-13, 14: 17
Io rimango un po' perplesso su questa normativa, soprattutto se si fa riferimento a concorsi di 5/6 anni fa (in qualche intervento precedente ho letto di concorsi del 2007 e 2008, magari mi sbaglio e me ne scuso).

Chi ha promosso/proposto questa legge non ha pensato che in questo lunghissimo arco temporale un idoneo non vincitore di un qualsiasi concorso si è formato nel privato, ha scelto un altro percorso di carriera o rimanendo nel comparto sicurezza FF.AA./FF.OO è transitato in altre Amministrazioni in altri ruoli?

Per la mia esperienza io sono un idoneo non vincitore di un concorso del 2008 per Ufficiali per l'ammissione in Accademia Navale e - sebbene con logica, giustamente, spero che questa legge non sarà applicata per questi concorsi (e anche per la stessa F.A.) - mai accetterei la riammissione: al di là che mi sono incalanato su un preciso percorso di studi che per ora mi soddisfa e a breve inizierò un percorso di carriera voluto e sudato, penso che iniziare un percorso formativo in un Istituto di formazione militare a 26 anni e finirlo a 31 quando un Ufficiale di Marina RN a 31 anni è già Tenente di Vascello (Capitano) con almeno 8 anni di esperienza e e di impiego su Unità Navali in ambito nazionale/internazionale o Enti a terra... beh, che senso ha? E' un impiego efficiente di risorse e tempo per la Forza Armata? Delinea un percorso di carriera utile e reddittizio per la Forza Armata e quindi per il Paese? Ho letto su queste pagine di concorsi per Allievi Marescialli o Agenti delle FF.OO. e penso - se sbaglio prego di correggermi - che lo stesso discorso possa essere allargato a questi comparti di sicurezza.

Tanti altri ragazzi con cui sono in contatto e idonei non vincitori come me, anche per lo stesso concorso, hanno scelto strade diverse e ora si stanno affermando nella società. Non capisco chi aspetta da 6 anni una chiamata che oggi è illuminata da un flebile spiraglio di luce... Avete aspettate tutto questo tempo senza scegliere altre strade?

E' una domanda espressa senza alcun scopo di aggredire, sia chiaro. Vorrei solo comprendere un punto di vista che non riesco a capire e che spero vada al di là dell'interesse di essere assunti nel pubblico con la certezza di uno stipendio fisso al 27 del mese; magari, invece, comprendere oggettivamente se è un impiego di risorse pubbliche efficiente in linea con uno standard di impiego di personale che non sia, per così dire, già "vecchio" rispetto ai colleghi idonei vincitori ai tempi del concorso.

Condivido in toto il tuo parere.Lo scorrimento cosi come delineato da D'Alia non sarebbe un'ipotesi praticabile.E' inutile girarci attorno,è oggettivo.

Ermesgdf
17-11-13, 14: 19
Argentinos cerchiamo di rispettare le idee altrui, non costringetemi ad alzare il tiro

argentinos
17-11-13, 14: 34
Argentinos cerchiamo di rispettare le idee altrui, non costringetemi ad alzare il tiro

come vuole

QuasiBascoVerde
17-11-13, 14: 41
Io rimango un po' perplesso su questa normativa, soprattutto se si fa riferimento a concorsi di 5/6 anni fa (in qualche intervento precedente ho letto di concorsi del 2007 e 2008, magari mi sbaglio e me ne scuso).

Chi ha promosso/proposto questa legge non ha pensato che in questo lunghissimo arco temporale un idoneo non vincitore di un qualsiasi concorso si è formato nel privato, ha scelto un altro percorso di carriera o rimanendo nel comparto sicurezza FF.AA./FF.OO è transitato in altre Amministrazioni in altri ruoli?

Per la mia esperienza io sono un idoneo non vincitore di un concorso del 2008 per Ufficiali per l'ammissione in Accademia Navale e - sebbene con logica, giustamente, spero che questa legge non sarà applicata per questi concorsi (e anche per la stessa F.A.) - mai accetterei la riammissione: al di là che mi sono incalanato su un preciso percorso di studi che per ora mi soddisfa e a breve inizierò un percorso di carriera voluto e sudato, penso che iniziare un percorso formativo in un Istituto di formazione militare a 26 anni e finirlo a 31 quando un Ufficiale di Marina RN a 31 anni è già Tenente di Vascello (Capitano) con almeno 8 anni di esperienza e e di impiego su Unità Navali in ambito nazionale/internazionale o Enti a terra... beh, che senso ha? E' un impiego efficiente di risorse e tempo per la Forza Armata? Delinea un percorso di carriera utile e reddittizio per la Forza Armata e quindi per il Paese? Ho letto su queste pagine di concorsi per Allievi Marescialli o Agenti delle FF.OO. e penso - se sbaglio prego di correggermi - che lo stesso discorso possa essere allargato a questi comparti di sicurezza.

Tanti altri ragazzi con cui sono in contatto e idonei non vincitori come me, anche per lo stesso concorso, hanno scelto strade diverse e ora si stanno affermando nella società. Non capisco chi aspetta da 6 anni una chiamata che oggi è illuminata da un flebile spiraglio di luce... Avete aspettate tutto questo tempo senza scegliere altre strade?

E' una domanda espressa senza alcun scopo di aggredire, sia chiaro. Vorrei solo comprendere un punto di vista che non riesco a capire e che spero vada al di là dell'interesse di essere assunti nel pubblico con la certezza di uno stipendio fisso al 27 del mese; magari, invece, comprendere oggettivamente se è un impiego di risorse pubbliche efficiente in linea con uno standard di impiego di personale che non sia, per così dire, già "vecchio" rispetto ai colleghi idonei vincitori ai tempi del concorso.

Oltre che un ragionamento perfettamente logico, io lo ritengo pure intrinseco nel D.L. in argomento, proprio per il fatto che non cita mai il Comparto. Complimenti e in bocca al lupo.

einspritz
17-11-13, 14: 41
Io rimango un po' perplesso su questa normativa, soprattutto se si fa riferimento a concorsi di 5/6 anni fa (in qualche intervento precedente ho letto di concorsi del 2007 e 2008, magari mi sbaglio e me ne scuso).

Chi ha promosso/proposto questa legge non ha pensato che in questo lunghissimo arco temporale un idoneo non vincitore di un qualsiasi concorso si è formato nel privato, ha scelto un altro percorso di carriera o rimanendo nel comparto sicurezza FF.AA./FF.OO è transitato in altre Amministrazioni in altri ruoli?

Per la mia esperienza io sono un idoneo non vincitore di un concorso del 2008 per Ufficiali per l'ammissione in Accademia Navale e - sebbene con logica, giustamente, spero che questa legge non sarà applicata per questi concorsi (e anche per la stessa F.A.) - mai accetterei la riammissione: al di là che mi sono incalanato su un preciso percorso di studi che per ora mi soddisfa e a breve inizierò un percorso di carriera voluto e sudato, penso che iniziare un percorso formativo in un Istituto di formazione militare a 26 anni e finirlo a 31 quando un Ufficiale di Marina RN a 31 anni è già Tenente di Vascello (Capitano) con almeno 8 anni di esperienza e e di impiego su Unità Navali in ambito nazionale/internazionale o Enti a terra... beh, che senso ha? E' un impiego efficiente di risorse e tempo per la Forza Armata? Delinea un percorso di carriera utile e reddittizio per la Forza Armata e quindi per il Paese? Ho letto su queste pagine di concorsi per Allievi Marescialli o Agenti delle FF.OO. e penso - se sbaglio prego di correggermi - che lo stesso discorso possa essere allargato a questi comparti di sicurezza.

Tanti altri ragazzi con cui sono in contatto e idonei non vincitori come me, anche per lo stesso concorso, hanno scelto strade diverse e ora si stanno affermando nella società. Non capisco chi aspetta da 6 anni una chiamata che oggi è illuminata da un flebile spiraglio di luce... Avete aspettate tutto questo tempo senza scegliere altre strade?

E' una domanda espressa senza alcun scopo di aggredire, sia chiaro. Vorrei solo comprendere un punto di vista che non riesco a capire e che spero vada al di là dell'interesse di essere assunti nel pubblico con la certezza di uno stipendio fisso al 27 del mese; magari, invece, comprendere oggettivamente se è un impiego di risorse pubbliche efficiente in linea con uno standard di impiego di personale che non sia, per così dire, già "vecchio" rispetto ai colleghi idonei vincitori ai tempi del concorso.

In realtà le graduatorie hanno al più validità triennale per cui é improbabile che si vada a ritroso addirittura di 5-6 anni o più. Concordo con te quando dici che reclutare personale troppo in là con l'età, anche se stiamo parlando di ragazzi under-30, potrebbe essere incompatibile con i meccanismi di progressione nelle carriere degli ufficiali in particolare. Gli all.vi ufficiali sono reclutati apposta sotto i 22 anni poiché devono poter raggiungere incarichi di comando entro certi periodi prestabiliti. Ricordo che in queste tipologie di concorso viene data precedenza, a parità di punteggio, ai candidati più giovani d'età. Ciò premesso, secondo la mia modesta opinione, il DL 101 non verrà applicato a questa tipologia di concorsi o al limite verranno considerate solo le graduatorie dell'ultimo concorso.
Ben diverso dovrebbe essere, invece, il discorso per tutti quei ruoli in cui gli avanzamenti di carriera sono limitati, come per i ruoli sottufficiali. Idem per i ruoli ufficiali tecnici, dove l'età "avanzata" non é un problema poiché indice di maggiore esperienza in campo professionale. Per il ruolo TLA GdF, ad esempio, vengono attribuiti punteggi di merito calcolati in base alla durata delle esperienze lavorative pregresse. Per cui, ove dovrebbe essere l'impedimento, in questo caso, per lo scorrimento delle graduatorie?

Io sono stato all.vo prima classe dei corsi normali ruolo SM dell'Accademia Navale AA 2002/2003, poi ne sono uscito, mi sono laureato in ingegneria, e sono il primo degli inv nella mia specialità per il ruolo ufficiali TLA Gdf. Ovvio che là vita nel frattempo va avanti e per fortuna lavoro, potrai capire però che il mio sogno resta sempre quello di essere nominato ufficiale GdF e non posso non seguire le ultime vicende

forrest84
17-11-13, 14: 44
http://www.funzionepubblica.gov.it/media/635625/nota%20circolare%2011786%2022feb2011.pdf

Ciao a tutti, posto un doc. che hanno pubblicato su un altro forum... che ne pensate?

JEFECITO
17-11-13, 14: 48
In realtà le graduatorie hanno al più validità triennale per cui é improbabile che si vada a ritroso addirittura di 5-6 anni o più. Concordo con te quando dici che reclutare personale troppo in là con l'età, anche se stiamo parlando di ragazzi under-30, potrebbe essere incompatibile con i meccanismi di progressione nelle carriere degli ufficiali in particolare. Gli all.vi ufficiali sono reclutati apposta sotto i 22 anni poiché devono poter raggiungere incarichi di comando entro certi periodi prestabiliti. Ricordo che in queste tipologie di concorso viene data precedenza, a parità di punteggio, ai candidati più giovani d'età. Ciò premesso, secondo la mia modesta opinione, il DL 101 non verrà applicato a questa tipologia di concorsi o al limite verranno considerate solo le graduatorie dell'ultimo concorso.
Ben diverso dovrebbe essere, invece, il discorso per tutti quei ruoli in cui gli avanzamenti di carriera sono limitati, come per i ruoli sottufficiali. Idem per i ruoli ufficiali tecnici, dove l'età "avanzata" non é un problema poiché indice di maggiore esperienza in campo professionale. Per il ruolo TLA GdF, ad esempio, vengono attribuiti punteggi di merito calcolati in base alla durata delle esperienze lavorative pregresse. Per cui, ove dovrebbe essere l'impedimento, in questo caso, per lo scorrimento delle graduatorie?

Io sono stato all.vo prima classe dei corsi normali ruolo SM dell'Accademia Navale AA 2002/2003, poi ne sono uscito, mi sono laureato in ingegneria, e sono il primo degli inv nella mia specialità per il ruolo ufficiali TLA Gdf. Ovvio che là vita nel frattempo va avanti e per fortuna lavoro, potrai capire però che il mio sogno resta sempre quello di essere nominato ufficiale GdF e non posso non seguire le ultime vicende


Anche nei concorsi per le carriere iniziali delle Forze di Polizia,che son destinati ad una particolare categoria,vale a dire i vfp1 ed i vfp4,si porrebbe questo problema.Qui anche c'è gente,se si andasse a ritroso con lo scorrimento,che avrebbe parametri anagrafici,diciamo così,poco consoni.Mi riferisco a questo quando parlo di problematiche oggettive di difficile superamento.A questo,come letto qui e su un altro forum,aggiungo anche lo status delle seconde aliquote vincitrici di concorso e parcheggiate nelle Forze armate,utilmente collocatesi prima degli idonei nelle graduatorie di merito.Il Ministro fa bene a perseguire lo scopo di razionalizzare le risorse e migliorare l'efficienza (su questo aspetto non sono d'accordo),ma non si è posto problematiche di non poco conto che esistono.Vedremo cosa succederà...

quantico
17-11-13, 15: 30
Ben diverso dovrebbe essere, invece, il discorso per tutti quei ruoli in cui gli avanzamenti di carriera sono limitati, come per i ruoli sottufficiali. Idem per i ruoli ufficiali tecnici, dove l'età "avanzata" non é un problema poiché indice di maggiore esperienza in campo professionale. Per il ruolo TLA GdF, ad esempio, vengono attribuiti punteggi di merito calcolati in base alla durata delle esperienze lavorative pregresse. Per cui, ove dovrebbe essere l'impedimento, in questo caso, per lo scorrimento delle graduatorie?

Ok, questo non lo sapevo proprio. E ti (ti do del tu) ringrazio per avermelo spiegato!


Io sono stato all.vo prima classe dei corsi normali ruolo SM dell'Accademia Navale AA 2002/2003, poi ne sono uscito, mi sono laureato in ingegneria, e sono il primo degli inv nella mia specialità per il ruolo ufficiali TLA Gdf. Ovvio che là vita nel frattempo va avanti e per fortuna lavoro, potrai capire però che il mio sogno resta sempre quello di essere nominato ufficiale GdF e non posso non seguire le ultime vicende

Non metto in dubbio che sia il tuo sogno, ci mancherebbe. Cercavo di comprendere se l'impiego di risorse per formare personale un po' "fuori età" fosse efficiente o meno sia per la carriera sia per il Paese. Una risposta me l'hai data e ti ringrazio. In bocca al lupo per tutto.

Gabryvee
17-11-13, 21: 14
Quantico con la legge "Martino" furono assunti poliziotti nonostante fosse passato parecchio tempo (quindi si trovavano già con moglie e figli, nonchè un lavoro).

IlTrota
17-11-13, 21: 16
Ok, questo non lo sapevo proprio. E ti (ti do del tu) ringrazio per avermelo spiegato!



Non metto in dubbio che sia il tuo sogno, ci mancherebbe. Cercavo di comprendere se l'impiego di risorse per formare personale un po' "fuori età" fosse efficiente o meno sia per la carriera sia per il Paese. Una risposta me l'hai data e ti ringrazio. In bocca al lupo per tutto.

Oddio, fuori età non direi, un 18enne che concorre a un concorso del 2008 oggi avrà si e no 23 anni...un 20enne 25...non definirei certo vecchi dei ragazzi di quell'età in un paese dove l'età media di uscita di casa, laurea e primo impiego serio (per i più fortunati), si aggira intorno o poco sopra i 30 anni...son sciocchezze quelle dell'età, negli altri paesi non esistono questi falsi problemi, in Italia e Spagna si...un motivo, o più d'uno, ci sarà...certo non è da ricercarsi nell'età dei giovani concorrenti.

Rocca il maresciallo
17-11-13, 21: 26
Quantico con la legge "Martino" furono assunti poliziotti nonostante fosse passato parecchio tempo (quindi si trovavano già con moglie e figli, nonchè un lavoro).

esatto.la polizia fece scorrere graduatorie del 2003 e questo accadeva nel 2009.

Elite
17-11-13, 21: 29
Anche prima e lo dico con assoluta certezza poiché interessato personalmente. Altri tempi sicuramente.

argentinos
17-11-13, 22: 56
verso quando potremo sapere qualcosa??di SCRITTO...e non chiacchiere o suppossizioni che qua tutti state a fare e che ognuno cerca di tirarsela a suo verso....le NOSTRE interpetrazioni e pensieri non contano niente conta quello che decideranno di fare.......

Elite
18-11-13, 07: 01
Solo quando le varie Amministrazioni si esprimeranno in merito potrai/potrete vedere qualcosa di scritto. Fino a quel momento si può solo supporre.
È normale che ognuno pensa e spera che la piega che prenderà questa storia vada a proprio favore, basta solo restare ancorati al suolo per non restare delusi dopo qual' ora le aspettative dovessero risultare vane.
La risposta è ovviamente banale, ma non penso ci sia alternativa.

supercecci
18-11-13, 09: 43
Ministro D'Alia su facebook: «Le norme che regolano i concorsi pubblici sono perfette: il tema semmai è come vengono applicate nella situazione concreta». La mia intervista al quotidiano il Messaggero sui concorsi pubblici.

Il Ministro Gianpiero D'Alia, nell'intervista afferma: "Prevediamo, con il decreto della Pa, che le amministrazioni prima di fare nuovi concorsi verifichino l’esistenza di graduatorie di vincitori e idonei."
Per quanto riguarda l'inserimento dei vincitori di concorso e degli idonei, per i quali era previsto temporalmente lo scivolamento, mi pare inoppugnabile, ma per gli idonei in genere non credo sia ammissibile, sic et simpliciter, il loro inserimento.
Spesso la partecipazione ad un concorso pubblico in cui sono previsti pochi posti e non contemplato lo scivolamento temporale della graduatoria, viene scartato, sia per i costi insiti nella partecipazione che per le limitate possibilità di affermazione.
Per questo, l'eventuale vincitore non assegnatario di posto e l'idoneo in concorsi pubblici, in cui non era previsto preliminarmente lo scivolamento temporale della graduatoria, non può accampare alcun diritto e, ancor più, non glielo si può riconoscere ex post.

Come si può rendere più trasparenti i concorsi?
«Il governo ha inserito una norma nel decreto 101 sulla Pa che disciplina il concorso unico. Abbiamo previsto che per tutte le amministrazioni dello Stato si faccia un’unica procedura selettiva da attuare in tempi rapidi. Questo impedirà che ciascun ministero svolga una procedura concorsuale autonoma e in questo modo ridurremo della metà i tempi di realizzazione dei concorsi edi assunzione».

Enki
18-11-13, 10: 01
Ministro D'Alia su facebook: «Le norme che regolano i concorsi pubblici sono perfette: il tema semmai è come vengono applicate nella situazione concreta». La mia intervista al quotidiano il Messaggero sui concorsi pubblici.

Il Ministro Gianpiero D'Alia, nell'intervista afferma: "Prevediamo, con il decreto della Pa, che le amministrazioni prima di fare nuovi concorsi verifichino l’esistenza di graduatorie di vincitori e idonei."
Per quanto riguarda l'inserimento dei vincitori di concorso e degli idonei, per i quali era previsto temporalmente lo scivolamento, mi pare inoppugnabile, ma per gli idonei in genere non credo sia ammissibile, sic et simpliciter, il loro inserimento.
Spesso la partecipazione ad un concorso pubblico in cui sono previsti pochi posti e non contemplato lo scivolamento temporale della graduatoria, viene scartato, sia per i costi insiti nella partecipazione che per le limitate possibilità di affermazione.
Per questo, l'eventuale vincitore non assegnatario di posto e l'idoneo in concorsi pubblici, in cui non era previsto preliminarmente lo scivolamento temporale della graduatoria, non può accampare alcun diritto e, ancor più, non glielo si può riconoscere ex post.

Come si può rendere più trasparenti i concorsi?
«Il governo ha inserito una norma nel decreto 101 sulla Pa che disciplina il concorso unico. Abbiamo previsto che per tutte le amministrazioni dello Stato si faccia un’unica procedura selettiva da attuare in tempi rapidi. Questo impedirà che ciascun ministero svolga una procedura concorsuale autonoma e in questo modo ridurremo della metà i tempi di realizzazione dei concorsi edi assunzione».


Mi puoi gentilmente citare la fonte di questa intervista? La prima parte che hai scritto :) perchè non la trovo da nessuna parte, trovo solo la seconda parte, ma quella inerente la non ammissibilità dell'assunzione degli idonei in genere proprio non la trovo scritta da nessuna parte.

Sulla pagina del Ministro D'Alia c'è un utente che ha scritto la stessa cosa che hai incollato tu, ma nel documento postato dal Ministro quel pezzo non c'è...

Grazie

Reider
18-11-13, 10: 36
Ma secondo voi, fanno una legge per tutelare gli idonei e dopo un mese il Ministro D'Alia giudica inammissibile il loro inserimento ?
Questa è l'intervista completa del Ministro pubblicata sulla sua pagina, e di quella parte non c'è nemmeno l'ombra.
http://sicilia.estremocentro.net/2013/11/17/dalia-non-tutte-le-amministrazioni-rispettano-le-regole/

supercecci
18-11-13, 10: 38
http://sicilia.estremocentro.net/2013/11/17/dalia-non-tutte-le-amministrazioni-rispettano-le-regole/

Si ho sbagliato io ho incollato il commento di un utente....
Il ministro conferma ancora con forza....

appl
18-11-13, 11: 09
Quale è la situazione generale dei concorsi nel Paese?
«Dobbiamo cercare di sistemare la posizione di chi ha vinto i concorsi eche sono già in graduatoria senza essere stati ancora assunti. Prevediamo, con il decreto della Pa, che le amministrazioni prima di fare nuovi concorsi verifichino l’esistenza di graduatorie di vincitori e idonei.
- See more at: http://sicilia.estremocentro.net/2013/11/17/dalia-non-tutte-le-amministrazioni-rispettano-le-regole/#sthash.YmDQm7ih.dpuf

questa a mio avviso è la sola cosa che conta.

pimallfly
18-11-13, 11: 09
http://sicilia.estremocentro.net/2013/11/17/dalia-non-tutte-le-amministrazioni-rispettano-le-regole/

Si ho sbagliato io ho incollato il commento di un utente....
Il ministro conferma ancora con forza....

Ehii... facciamo attenzione :):)

appl
18-11-13, 11: 19
faccio appello al moderatore di controllare con più meticolosità ciò che viene postato (e sull' autenticità) dai facenti parte di questo forum,grazie per l'attenzione

supercecci
18-11-13, 11: 56
Ehii... facciamo attenzione :):)

Certo chiedo venia!!

Elite
18-11-13, 12: 39
faccio appello al moderatore di controllare con più meticolosità ciò che viene postato (e sull' autenticità) dai facenti parte di questo forum,grazie per l'attenzione

Mi pare che l' Utente si sia scusato no?! Un errore può capitare :)

argentinos
18-11-13, 12: 58
attendiamo sono solo parole ma i fatti ancora non ne vediamo.......

appl
18-11-13, 13: 56
grazie per la risposta non era quella che mi aspettavo ma grazie comunque

Elite
18-11-13, 15: 09
Non so cosa ti aspetti, ma comunque magari ne parliamo in mp. Grazie :).

Lako
18-11-13, 18: 44
Per questo:Il governo ha inserito una norma nel decreto 101 sulla Pa che disciplina il concorso unico. Abbiamo previsto che per tutte le amministrazioni dello Stato si faccia un’unica procedura selettiva da attuare in tempi rapidi. Questo impedirà che ciascun ministero svolga una procedura concorsuale autonoma e in questo modo ridurremo della metà i tempi di realizzazione dei concorsi edi assunzione»."

Cosa si intende?

argentinos
18-11-13, 18: 55
Per questo:Il governo ha inserito una norma nel decreto 101 sulla Pa che disciplina il concorso unico. Abbiamo previsto che per tutte le amministrazioni dello Stato si faccia un’unica procedura selettiva da attuare in tempi rapidi. Questo impedirà che ciascun ministero svolga una procedura concorsuale autonoma e in questo modo ridurremo della metà i tempi di realizzazione dei concorsi edi assunzione»."

Cosa si intende?


Stanno facendo un casino della madosca...............

bsk
18-11-13, 20: 38
mardav; valentina1991
sapete vero dove siete

Ermesgdf
18-11-13, 20: 39
.................................................. ..

Non degeneriamo nella discussione altrimenti, ci vado pesante, in questo forum non sono bene accette le offese alle istituzioni repubblicane. Ultimo avvertimento

Orange
18-11-13, 20: 53
Ho cancellato i messaggi, non per sovrappormi al Moderatore Ermesgdf, ma semplicemente perché lui é troppo gentile e non é assolutamente il caso di esserlo con voi che vi permettete di offendere pubblicamente le Istituzioni e/o i loro rappresentanti
A parte il fatto che andate contro il Regolamento, mettete in pericolo il Forum stesso, perché potrebbe essere ritenuto responsabile di lasciarvi dire certe cose e di lasciarvi fare certe affermazioni.
Tra parentesi ricordo anche che le abbreviazioni ed il linguaggio da telefonino sono espressamente vietati

pimallfly
18-11-13, 20: 55
Per questo:Il governo ha inserito una norma nel decreto 101 sulla Pa che disciplina il concorso unico. Abbiamo previsto che per tutte le amministrazioni dello Stato si faccia un’unica procedura selettiva da attuare in tempi rapidi. Questo impedirà che ciascun ministero svolga una procedura concorsuale autonoma e in questo modo ridurremo della metà i tempi di realizzazione dei concorsi edi assunzione»."

Cosa si intende?

Penso che sia la stessa affermazione dell'On D'Alia a spiegare il tutto. Una procedura concorsuale identica per tutte le amministrazioni. Se invece chiedi quale sia la procedura in questione non saprei... non è stato ancora specificato.. Bisogna chiedere a qualcuno che tratti questo argomento quotidianamente, magari riesce a dirci qualcosa in merito??

Reider
18-11-13, 21: 40
Ragazzi, vi invito a leggere questa guida sul decreto D'Alia, pubblicata dall' Avv. Carta. In pratica, lui afferma che verranno prese in considerazione soltanto le graduatorie pubblicate dopo il 31 ottobre 2010,quindi 1 IST e 2 IST, dato che quella del 16° è stata pubblicata il 20 ottobre 2010.

http://www.grnet.it/economia/5349-nuove-assunzioni-nel-comparto-sicurezza-e-difesa-gli-effetti-del-decreto-dalia

captultimo
18-11-13, 21: 44
Ragazzi, vi invito a leggere questa guida sul decreto D'Alia, pubblicata dall' Avv. Carta. In pratica, lui afferma che verranno prese in considerazione soltanto le graduatorie pubblicate dopo il 31 ottobre 2010,quindi 1 IST e 2 IST, dato che quella del 16° è stata pubblicata il 20 ottobre 2010.

http://www.grnet.it/economia/5349-nuove-assunzioni-nel-comparto-sicurezza-e-difesa-gli-effetti-del-decreto-dalia

Confermo ma quindi i milleproroghe non hanno sortito effetto?

ItaliaUnita
18-11-13, 21: 53
Ragazzi, vi invito a leggere questa guida sul decreto D'Alia, pubblicata dall' Avv. Carta. In pratica, lui afferma che verranno prese in considerazione soltanto le graduatorie pubblicate dopo il 31 ottobre 2010,quindi 1 IST e 2 IST, dato che quella del 16° è stata pubblicata il 20 ottobre 2010.

http://www.grnet.it/economia/5349-nuove-assunzioni-nel-comparto-sicurezza-e-difesa-gli-effetti-del-decreto-dalia

Finalmente qualcosa di scritto...ohhh bene, quindi rientra anche la mia graduatoria.
Sono molto sollevato :)

Reider
18-11-13, 21: 53
Confermo ma quindi i milleproroghe non hanno sortito effetto?
A quanto sembra, no

captultimo
18-11-13, 22: 02
A quanto sembra, no

Inoltre il suo parere è discordante da quello della carissima Lavinia circa la convocazione delle graduatorie, ovvero dalle più vecchie o una convocazione a spezzoni attingendo personale da tutte le graduatorie contemporaneamente secondo l'ordine

Reider
18-11-13, 22: 08
Adesso tutto è legato al turn over. Se dovesse passare al 100%, le graduatorie verrebbero smaltite in tempi brevi.

ItaliaUnita
18-11-13, 22: 10
Adesso tutto è legato al turn over. Se dovesse passare al 100%, le graduatorie verrebbero smaltite in tempi brevi.

Speriamo bene dai, manca solo questo ormai.
A proposito ma non doveva essere discusso oggi? Sono stato tutto il giorno in uni e non ho potuto seguire, grazie!

captultimo
18-11-13, 22: 13
Comunque risulta strano che siano valide solo 01, 02 quindi chiediamo sempre l'intervento della carissima Lavinia.. E' stata rimandata a venerdi la discussione del d.d.l 1120

Reider
18-11-13, 22: 13
Speriamo bene dai, manca solo questo ormai.
A proposito ma non doveva essere discusso oggi? Sono stato tutto il giorno in uni e non ho potuto seguire, grazie!

La discussione è stata rinviata a venerdi 22

ItaliaUnita
18-11-13, 22: 14
La discussione è stata rinviata a venerdi 22

Molto bene, grazie!

Reider
18-11-13, 22: 16
Comunque risulta strano che siano valide solo 01, 02 quindi chiediamo sempre l'intervento della carissima Lavinia.. E' stata rimandata a venerdi la discussione del d.d.l 1120

Ho letto il commento di un utente su un altro forum che ha pubblicato la guida e scritto le graduatorie valide. Spero allora che il decreto sia valido anche per il 15° e il 16° :)

Rocca il maresciallo
18-11-13, 22: 26
Ragazzi ho sempre sostenuto che la legge D'Alia avrebbe aperto spiragli per gli inv.Vi faccio un in bocca a lupo!credeteci sempre!Buona fortuna.

___POLIZIA___
18-11-13, 22: 42
ahahahah questo avv. giorgio carta in poche parole si farà i soldi comunque vada....sia se verranno banditi nuovi concorsi sia se non verranno banditi"!!! ahahah è un mito ad aver pubblicato quella "traduzione"

CCbrv
18-11-13, 23: 06
quindi da quanto detto dall'avvocato scoreranno solo le graduatorie dal 31 ottobre 2010 in poi giusto ?
qualcuno sa dirmi quanti sono gli inv del 1 e 2 IST degli allievi marescialli dei carabinieri ? grz in anticipo :)

ItaliaUnita
18-11-13, 23: 08
quindi da quanto detto dall'avvocato scoreranno solo le graduatorie dal 31 ottobre 2010 in poi giusto ?
qualcuno sa dirmi quanti sono gli inv del 1 e 2 IST degli allievi marescialli dei carabinieri ? grz in anticipo :)

Se la tua graduatoria è stata pubblicata dopo il 31 ottobre 2010 si, senza problemi.
Dobbiamo solo vedere come si metterà la questione del turn over. :)

Rocca il maresciallo
18-11-13, 23: 10
Se la tua graduatoria è stata pubblicata dopo il 31 ottobre 2010 si, senza problemi.
Dobbiamo solo vedere come si metterà la questione del turn over. :)

dai speriamo che vada in porto anche l'emendamento gasparri sul turn over al 100%!In questo modo si completa l'opera.

ItaliaUnita
18-11-13, 23: 12
dai speriamo che vada in porto anche l'emendamento gasparri sul turn over al 100%!In questo modo si completa l'opera.

Si completa l'opera al 100% :)

Elite
18-11-13, 23: 41
Lavinia comunica che non potrà contribuire alla discussione per un periodo non definito per via di impegni lavorativi ed inoltre vi chiede di evitare di intasare la sua posta privata.

ItaliaUnita
18-11-13, 23: 43
Ecco le ultime modifiche dell'aricolo dell'avvocato Carta in merito alla validità delle graduatorie:

In realtà, l’art. 1, comma 388, della L. 24 dicembre 2012 n. 228 (legge di stabilità 2013), in combinato disposto con l’art. 1, comma 4, del D.L. 29 dicembre 2011, n. 216, aveva prorogato, fino al 30 giugno 2013, l’efficacia delle graduatorie dei concorsi pubblici per assunzioni a tempo indeterminato, relative alle amministrazioni pubbliche soggette a limitazioni delle assunzioni, approvate successivamente al 30 settembre 2003.

Da ultimo, però, con D.p.c.m. del 19 giugno 2013, in attuazione dell’art. 1, comma 394 della L. 228/2012, il termine di efficacia delle graduatorie concorsuali di cui all’art. 1, comma 4 del D.L. 29 dicembre 2011, n. 216 convertito in L. 24 febbraio 2012, n. 14 era stato ulteriormente prorogato al 31 dicembre 2013.

Di conseguenza, il Decreto D'Alia impone lo scorrimento anche delle graduatorie antecedenti, se approvate dopo il 1° gennaio 2007.


Modificato 5 minuti fa.

einspritz
19-11-13, 08: 26
Ecco le ultime modifiche dell'aricolo dell'avvocato Carta in merito alla validità delle graduatorie:

In realtà, l’art. 1, comma 388, della L. 24 dicembre 2012 n. 228 (legge di stabilità 2013), in combinato disposto con l’art. 1, comma 4, del D.L. 29 dicembre 2011, n. 216, aveva prorogato, fino al 30 giugno 2013, l’efficacia delle graduatorie dei concorsi pubblici per assunzioni a tempo indeterminato, relative alle amministrazioni pubbliche soggette a limitazioni delle assunzioni, approvate successivamente al 30 settembre 2003.

Da ultimo, però, con D.p.c.m. del 19 giugno 2013, in attuazione dell’art. 1, comma 394 della L. 228/2012, il termine di efficacia delle graduatorie concorsuali di cui all’art. 1, comma 4 del D.L. 29 dicembre 2011, n. 216 convertito in L. 24 febbraio 2012, n. 14 era stato ulteriormente prorogato al 31 dicembre 2013.

Di conseguenza, il Decreto D'Alia impone lo scorrimento anche delle graduatorie antecedenti, se approvate dopo il 1° gennaio 2007.


Modificato 5 minuti fa.

Dove hai trovato questa integrazione? Puoi postare il link?
Questa affermazione amplia sicuramente la platea di idonei che si rivolgeranno ad un avvocato per fare ricorso ma é assolutamente fuorviante e falsa perché prima del 31 dicembre 2011 la GdF non era sottoposta ad alcuna limitazione assunzionale: ne é la riprova che non ci sono state riduzioni nel numero di posti per Finanzieri, Ispettori, Ufficiali ecc messi a concorso. Di conseguenza le graduatorie hanno durata al più triennale. Dimostratemi il contrario. Siamo realisti.

supercecci
19-11-13, 08: 58
Vorrei capire le graduatorie scorreranno dalla 2010/2007 in su o viceversa ultimo concorso vigente in giù???

JEFECITO
19-11-13, 10: 05
Speriamo che venga ripristinato il turn over,e che Cottarelli non mieta vittime.

supercecci
19-11-13, 11: 24
quindi da quanto detto dall'avvocato scoreranno solo le graduatorie dal 31 ottobre 2010 in poi giusto ?
qualcuno sa dirmi quanti sono gli inv del 1 e 2 IST degli allievi marescialli dei carabinieri ? grz in anticipo :)

Non proprio esatto, dall'ultima graduatoria vigente andando a ritroso...poi aspettiamo conferme.

Reider
19-11-13, 12: 09
Dove hai trovato questa integrazione? Puoi postare il link?
Questa affermazione amplia sicuramente la platea di idonei che si rivolgeranno ad un avvocato per fare ricorso ma é assolutamente fuorviante e falsa perché prima del 31 dicembre 2011 la GdF non era sottoposta ad alcuna limitazione assunzionale: ne é la riprova che non ci sono state riduzioni nel numero di posti per Finanzieri, Ispettori, Ufficiali ecc messi a concorso. Di conseguenza le graduatorie hanno durata al più triennale. Dimostratemi il contrario. Siamo realisti.

L'avvocato ha modificato il suo articolo a seguito di ulteriori verifiche, aggiungendo quella parte.
http://www.grnet.it/economia/5349-nuove-assunzioni-nel-comparto-sicurezza-e-difesa-gli-effetti-del-decreto-dalia
Per i tuoi dubbi, mi reputo ignorante in materia, non ho studiato giurisprudenza, ma sinceramente mi fido delle parole di uno dei migliori avvocati militari.

pimallfly
19-11-13, 12: 28
Quella dell'avv. Carta è l'ennesima conferma! La legge c'è, pronta a produrre gli effetti per cui è stata posta in essere. Nessuna legittima motivazione nell'esigenza da parte delle amministrazione di eludere la legge (ci mancherebbe). Ogni dubbio, arrivati a questo punto risulta essere inutile! Bisogna solo aspettare, vedere come andrà con l'emendamento presentato dall'On Gasparri, capire come si procederà con lo scorrimento delle graduatorie. Personalmente, sono uno di quelli che pensa che si procederà allo scorrimento partendo dalle graduatorie vigenti andando poi a ritroso. Pensiero il mio, avvalorato anche dai precedenti post della carissima Lavinia (immensamente attendibile a mio modo di vedere) ma non solo, penso sia l'opzione più logica.. Comunque aspettiamo, per capire come comportarsi! :) Il più è fatto!!:rotflmao:

P.S. Grazie Rocca per il supporto e la fiducia che infondi a noi tutti!!

argentinos
19-11-13, 12: 34
Quella dell'avv. Carta è l'ennesima conferma! La legge c'è, pronta a produrre gli effetti per cui è stata posta in essere. Nessuna legittima motivazione nell'esigenza da parte delle amministrazione di eludere la legge (ci mancherebbe). Ogni dubbio, arrivati a questo punto risulta essere inutile! Bisogna solo aspettare, vedere come andrà con l'emendamento presentato dall'On Gasparri, capire come si procederà con lo scorrimento delle graduatorie. Personalmente, sono uno di quelli che pensa che si procederà allo scorrimento partendo dalle graduatorie vigenti andando poi a ritroso. Pensiero il mio, avvalorato anche dai precedenti post della carissima Lavinia (immensamente attendibile a mio modo di vedere) ma non solo, penso sia l'opzione più logica.. Comunque aspettiamo, per capire come comportarsi! :) Il più è fatto!!:rotflmao:

P.S. Grazie Rocca per il supporto e la fiducia che infondi a noi tutti!!

speriamo che ce la fai...anchio sono con te!!!

pimallfly
19-11-13, 12: 57
speriamo che ce la fai...anchio sono con te!!!

Dovresti parlare al plurale, non sono mica l'unico che spera... Comunque grazie anchio sono con te!!

antodrago
19-11-13, 13: 49
Ciò che non ho capito, è se i concorsi nelle varie FFAA e FFOO saranno bloccati fino al 2016 o no?

bsk
19-11-13, 13: 53
Ciò che non ho capito, è se i concorsi nelle varie FFAA e FFOO saranno bloccati fino al 2016 o no?

nemmeno noi che siamo qui a leggere con te

tynia
19-11-13, 14: 10
Abbiamo notizie di come si muoverà il comm. staord. alla spending revieuw, cioè quali saranno i comparti interessati ai tagli che inevitabilmente si effettueranno

JEFECITO
19-11-13, 14: 14
Abbiamo notizie di come si muoverà il comm. staord. alla spending revieuw, cioè quali saranno i comparti interessati ai tagli che inevitabilmente si effettueranno

Il piano Cottarelli non dovrebbe riguardare il Comparto Sicurezza.Si parla di sanità ed istruzione per ora.

JEFECITO
19-11-13, 14: 15
Ciò che non ho capito, è se i concorsi nelle varie FFAA e FFOO saranno bloccati fino al 2016 o no?

Non c'è alcuna norma che blocca i concorsi fino al 2016.Tant'è che a novembre nel Comparto Sicurezza con la Legge Vigente in Aeronautica,Marina e Arma dei Carabinieri sono stati banditi complessivamente tre concorsi.

tynia
19-11-13, 14: 19
Il piano Cottarelli non dovrebbe riguardare il Comparto Sicurezza.Si parla di sanità ed istruzione per ora.

BENE, andiamo avanti così

JEFECITO
19-11-13, 14: 21
BENE, andiamo avanti così

Però ho inserito il condizionale volutamente.Non si può mai sapere,soprattutto in questo periodo

argentinos
19-11-13, 16: 02
Dovresti parlare al plurale, non sono mica l'unico che spera... Comunque grazie anchio sono con te!!

sa come FLY essendo col tel non posso scrivere tutto correttamente so benissimo che va l'apostrofo....comunque ANCH'IO spero con te.....sinceramente!!

rottweiler
19-11-13, 18: 06
Non c'è alcuna norma che blocca i concorsi fino al 2016.Tant'è che a novembre nel Comparto Sicurezza con la Legge Vigente in Aeronautica,Marina e Arma dei Carabinieri sono stati banditi complessivamente tre concorsi.

anche questo è vero.

pimallfly
19-11-13, 18: 57
sa come FLY essendo col tel non posso scrivere tutto correttamente so benissimo che va l'apostrofo....comunque ANCH'IO spero con te.....sinceramente!!

Se lo sai benissimo buon per te, non ho affermato il contrario io.. se non puoi scrivere tutto correttamente perché scrivi con il telefono, sarà cosi...


Ciò che non ho capito, è se i concorsi nelle varie FFAA e FFOO saranno bloccati fino al 2016 o no?

Non si legge da nessuna parte che i concorsi siano stati bloccati e non abbiamo nessun provvedimento che possa farci pensare questo. Sulla ormai "nota" legge è però presente una dicitura che potrebbe far pensare anche a questo. Le amministrazioni prima di bandire devono verificare l'esistenza di vincitori ed idonei di concorso. Una sorta di vincolo questo, che indirettamente bloccherebbe i concorsi(salvo che si decida di bandire un tot di posti agli idonei e un tot di posti a tutti, poco probabile.. non conviene a nessuno). Fino al 2016, è stata estesa la validità delle graduatorie. Quindi no, non è una cosa sicura il fatto che verranno bloccati i concorsi, ma è comunque una cosa che può verificarsi per i motivi di cui sopra. Spetta a loro decidere purtroppo...

tynia
19-11-13, 19: 15
Non si legge da nessuna parte che i concorsi siano stati bloccati e non abbiamo nessun provvedimento che possa farci pensare questo. Sulla ormai "nota" legge è però presente una dicitura che potrebbe far pensare anche a questo. Le amministrazioni prima di bandire devono verificare l'esistenza di vincitori ed idonei di concorso. Una sorta di vincolo questo, che indirettamente bloccherebbe i concorsi(salvo che si decida di bandire un tot di posti agli idonei e un tot di posti a tutti, poco probabile.. non conviene a nessuno). Fino al 2016, è stata estesa la validità delle graduatorie. Quindi no, non è una cosa sicura il fatto che verranno bloccati i concorsi, ma è comunque una cosa che può verificarsi per i motivi di cui sopra. Spetta a loro decidere purtroppo...[/QUOTE]

ESATTO, comunque il conc. in mar. e aero.sono prima del dec. D'alia, quello dei cc è riservato agli interni, mentre il dec D'alia parla " di efficacia delle graduatorie dei concorsi pubblici per assunzioni a tempo indeterminato"

IlTrota
19-11-13, 21: 57
Quindi è CERTA la validità delle graduatorie approvate successivamente al 1/1/2007?

pimallfly
19-11-13, 22: 02
Concordo! Niente che ci riguarda in conclusione.

Elite
19-11-13, 22: 11
Pimallfly ed argentinos...scusate il disturbo. ..vi spiace continuare il vostro duetto per decidere chi è più bravo in privato? Grazie.

barbatinho
19-11-13, 22: 15
Sono idoneo non vincitore per Maresciallo Marina 2013, questo decreto D'Alia potrebbe rivalersi su di me e avere qualche chance di riuscire a fare carriera?
Chiedo perchè ho letto vari articoli e mi chiedevo se questo decreto si riferisca anche al concorso da me sostenuto...
Cito qualche articolo...
""Oggi 26 Agosto è stato approvato dal Governo il decreto legge D’Alia e il disegno di legge sulla Pubblica Amministrazione. Il testo prevede in primis norme a favore dei vincitori e degli idonei ai concorsi pubblici che obbliga ad assumere tutti i vincitori di concorso che per ragioni relative al blocco del turnover non sono stati assunti. Inoltre, è prevista la proroga delle graduatorie vigenti fino al 31 Dicembre 2015.
In particolare, per gli idonei di concorso, la proroga delle graduatorie è riferita a graduatorie pubblicate dopo il 01 Gennaio 2008.
In pratica, per gli idonei di concorsi pubblici le cui graduatorie sono state pubblicate dopo il 01 Gennaio 2008 sussiste il diritto di essere assunti con la consequenziale proroga delle graduatorie fino al 31 Dicembre 2015.
Fra le altre misure del decreto D’Alia troviamo:
ASSUNZIONE VINCITORI CONCORSO: prevista anche una norma che «obbliga ad assumere tutti i vincitori di concorso», sottolinea D’Alia. E «in parte questo riguarderà anche gli idonei, ma solo per le graduatorie più recenti». Prorogate al 2015 le attuali graduatorie.""

grazie attendo chiarimenti

turix
19-11-13, 22: 37
Scusa barbati ho dove hai preso questo articolo che citi.

rottweiler
20-11-13, 12: 40
Nel mentre in pol pen bandiranno un nuovo concorso:
http://www.alsippe.it/joomla/index.php/component/content/article/3454-nuovo-concorso-per-260-allievi-agenti-di-polizia-penitenziaria

SICI
20-11-13, 12: 56
In questo concorso una parte saranno o fuori graduatoria.. Fonte Al.SI.P.Pe ;) non so
Magari sono pochi i fuori graduatoria e quindi assumono tutti più i 260

argentinos
20-11-13, 13: 18
Nel mentre in pol pen bandiranno un nuovo concorso:
http://www.alsippe.it/joomla/index.php/component/content/article/3454-nuovo-concorso-per-260-allievi-agenti-di-polizia-penitenziaria

alla faccia di chi diceva che era tutto bloccato e che prima venivano i fuori graduatoria =)

IlTrota
20-11-13, 13: 33
alla faccia di chi diceva che era tutto bloccato e che prima venivano i fuori graduatoria =)

Presumo nessuno possa aver detto che venissero prima i fuori graduatoria, al massimo gli idonei non vincitori, che sono IN graduatoria. Comunque, detto questo, non so se la polpen abbia graduatorie utili dal 2007 a oggi con inv e se si quanti essi siano. Resta comunque sempre a disposizione di tutti gli aventi diritto il ricorso, qualora la pa in questione stia concretizzando un atto amministrativo illegale come il bando di un concorso pubblico contrario a una Legge dello Stato.

rottweiler
20-11-13, 13: 55
In questo concorso una parte saranno o fuori graduatoria.. Fonte Al.SI.P.Pe ;) non so
Magari sono pochi i fuori graduatoria e quindi assumono tutti più i 260
La fonte che citi è la stessa del link e nell'articolo non parla di nulla di ciò che scrivi.

Presumo nessuno possa aver detto che venissero prima i fuori graduatoria, al massimo gli idonei non vincitori, che sono IN graduatoria. Comunque, detto questo, non so se la polpen abbia graduatorie utili dal 2007 a oggi con inv e se si quanti essi siano. Resta comunque sempre a disposizione di tutti gli aventi diritto il ricorso, qualora la pa in questione stia concretizzando un atto amministrativo illegale come il bando di un concorso pubblico contrario a una Legge dello Stato.
Le amministrazioni possono sempre giustificare in qualsiasi modo le proprie scelte d'arruolamento, per fortuna o purtroppo. Comunque sia si, nella PolPen gli INV sono pochi .

SICI
20-11-13, 14: 00
Ho mandato un email

Reider
20-11-13, 14: 00
A: segreteriagenerale@alsippe.it
Cc:
Data: Wed, 20 Nov 2013 13:42:19 +0100 (CET)
Oggetto: Chiarimento Concorso

Buongiorno, ho appena letto di un prossimo concorso per 260 Allievi Agenti di
Polizia Penitenziaria e vorrei un chiarimento. A seguito dell'approvazione del
Decreto D'Alia, non dovreste verificare prima l'assenza di vincitori e idonei
nelle graduatorie vigenti, prima di bandire nuovi concorsi ? In attesa di una
vostra risposta, distinti saluti.

Questa è la risposta :

Le assunzioni proseguiranno con l'assorbimento delle graduatorie ma ad oggi non sappiamo quali seguici su www.alsippt.it

State tranquilli, Zio Reider porta sempre buone notizie ;)

rottweiler
20-11-13, 14: 03
Ho mandato un email


A: segreteriagenerale@alsippe.it
Cc:
Data: Wed, 20 Nov 2013 13:42:19 +0100 (CET)
Oggetto: Chiarimento Concorso

Buongiorno, ho appena letto di un prossimo concorso per 260 Allievi Agenti di
Polizia Penitenziaria e vorrei un chiarimento. A seguito dell'approvazione del
Decreto D'Alia, non dovreste verificare prima l'assenza di vincitori e idonei
nelle graduatorie vigenti, prima di bandire nuovi concorsi ? In attesa di una
vostra risposta, distinti saluti.

Questa è la risposta :

Le assunzioni proseguiranno con l'assorbimento delle graduatorie ma ad oggi non sappiamo quali seguici su www.alsippt.it

State tranquilli, Zio Reider porta sempre buone notizie ;)

Sono già due risposte discordanti. Che senso ha bandire un concorso per assumere gli INV? Più probabile che una parte lo siano e l'altra parte sia dedicata a nuove assunzioni.

IlTrota
20-11-13, 14: 09
Le amministrazioni possono sempre giustificare in qualsiasi modo le proprie scelte d'arruolamento, per fortuna o purtroppo. Comunque sia si, nella PolPen gli INV sono pochi .

No, mi dispiace ma le ppaa devono inderogabilmente sottostare ai dettati normativi di rango superiore, un atto amministrativo non può contrastare una Legge dello Stato, nel qual caso sarebbe illegale, quindi impugnabile e quindi inutile per la pa stessa. I giudici non sono degli stupidi ingenui che credono ad ogni amenità portata a giustificazione di tecniche posticce tese a eludere la normativa vigente. Possono provarci, certo, ma non riuscirci se gli inv ricorrono. Detto questo leggo che procederanno allo scorrimento delle graduatorie, come imposto da dettato di legge, probabile che il concorso di cui parlano sia in realtà un arruolamento da assorbimento, o che lo sia in parte se, come da te confermato, gli inv son pochi. Probabile nel bando si dica "Bando di reclutamento per 500 allievi agenti...tenuto conto della Legge...si procederà per XXX unità tramite scorrimento delle graduatorie vigenti...per il restante numero di unità a concorso pubblico per titoli e per esami...". Un qualcosa di simile sarebbe inattaccabile.

appl
20-11-13, 14: 14
forse l'unica soluzione plausibile(visto i pochi INV)sarebbe quella di assumere tutti gli idonei(vincitori e non)per poi poter bandire un nuovo concorso

rottweiler
20-11-13, 14: 14
Bandito il prossimo concorso si passera' allo scorrimento delle graduatorie per le restante assunzioni ma su quali saranno le graduatorie a cui si attingera' non possiamo rispondere adesso , seguici per saperne di piu
Da: xxxxxxxxxxx
A: segreteriagenerale@alsippe.it
Cc:
Data: Wed, 20 Nov 2013 14:07:02 +0100
Oggetto: Info nuovo concorso

salve ho visto la vostra novità inerente al nuovo concorso. Vista la legge D'Alia, mi chiedevo se e quanto quanti di questi posti sono dedicati a nuove assunzioni senza ricorrere allo scorrimento delle graduatorie.
Grazie e saluti.

IlTrota
20-11-13, 14: 17
Bandito il prossimo concorso si passera' allo scorrimento delle graduatorie per le restante assunzioni ma su quali saranno le graduatorie a cui si attingera' non possiamo rispondere adesso , seguici per saperne di piu
Da: xxxxxxxxxxx
A: segreteriagenerale@alsippe.it
Cc:
Data: Wed, 20 Nov 2013 14:07:02 +0100
Oggetto: Info nuovo concorso

salve ho visto la vostra novità inerente al nuovo concorso. Vista la legge D'Alia, mi chiedevo se e quanto quanti di questi posti sono dedicati a nuove assunzioni senza ricorrere allo scorrimento delle graduatorie.
Grazie e saluti.


Ottimo, grazie del contributo Rottweiler

Idreamgdf
20-11-13, 14: 18
A: segreteriagenerale@alsippe.it
Cc:
Data: Wed, 20 Nov 2013 13:42:19 +0100 (CET)
Oggetto: Chiarimento Concorso

Buongiorno, ho appena letto di un prossimo concorso per 260 Allievi Agenti di
Polizia Penitenziaria e vorrei un chiarimento. A seguito dell'approvazione del
Decreto D'Alia, non dovreste verificare prima l'assenza di vincitori e idonei
nelle graduatorie vigenti, prima di bandire nuovi concorsi ? In attesa di una
vostra risposta, distinti saluti.

Questa è la risposta :

Le assunzioni proseguiranno con l'assorbimento delle graduatorie ma ad oggi non sappiamo quali seguici su www.alsippt.it

State tranquilli, Zio Reider porta sempre buone notizie ;)


la domanda è se assorbiranno dalle graduatorie già esistenti o da quella che si formerà con questo concorso...

pimallfly
20-11-13, 14: 23
A: segreteriagenerale@alsippe.it
Cc:
Data: Wed, 20 Nov 2013 13:42:19 +0100 (CET)
Oggetto: Chiarimento Concorso

Buongiorno, ho appena letto di un prossimo concorso per 260 Allievi Agenti di
Polizia Penitenziaria e vorrei un chiarimento. A seguito dell'approvazione del
Decreto D'Alia, non dovreste verificare prima l'assenza di vincitori e idonei
nelle graduatorie vigenti, prima di bandire nuovi concorsi ? In attesa di una
vostra risposta, distinti saluti.

Questa è la risposta :

Le assunzioni proseguiranno con l'assorbimento delle graduatorie ma ad oggi non sappiamo quali seguici su www.alsippt.it

State tranquilli, Zio Reider porta sempre buone notizie ;)

La risposta doveva essere per forza qulacosa del genere. Mi.sembra scontato. Questo ci fa capire che la legge è stata recepita x_x dalle amministrazioni.
Il trota sono perfettamente d'accordo con te! Speriamo che sia chiaro per tutti questa volta!

JackTyler
20-11-13, 14: 40
Beh nell'ultimo concorso della penitenziaria ci sono 50 idonei non vincitori uomini, in questo attuale che si concluderà a giorni rimarranno fuori dai giochi circa 250 /200 persone per un totali di soli uomini di circa 250 - 300 uomini

rottweiler
20-11-13, 14: 56
la domanda è se assorbiranno dalle graduatorie già esistenti o da quella che si formerà con questo concorso...

Non abbiamo notizie certe sullo scorrimento ma presumiamo che ci sia un aliquota da assumere ripeto ma quali graduaorie non sappiamo
Da: xxxxxx
A: "Segreteria Generale Al.Si.P.Pe." segreteriagenerale@alsippe.it
Cc:
Data: Wed, 20 Nov 2013 14:13:01 +0100
Oggetto: Re: Info nuovo concorso

Quindi questo concorso che uscirà nel 2013 sarà interamente dedicato a nuove assunzioni senza utilizzare le graduatorie vigenti? Ancora grazie per la disponibilità.

PilloRest
20-11-13, 14: 58
No, mi dispiace ma le ppaa devono inderogabilmente sottostare ai dettati normativi di rango superiore, un atto amministrativo non può contrastare una Legge dello Stato, nel qual caso sarebbe illegale, quindi impugnabile e quindi inutile per la pa stessa. I giudici non sono degli stupidi ingenui che credono ad ogni amenità portata a giustificazione di tecniche posticce tese a eludere la normativa vigente. Possono provarci, certo, ma non riuscirci se gli inv ricorrono. Detto questo leggo che procederanno allo scorrimento delle graduatorie, come imposto da dettato di legge, probabile che il concorso di cui parlano sia in realtà un arruolamento da assorbimento, o che lo sia in parte se, come da te confermato, gli inv son pochi. Probabile nel bando si dica "Bando di reclutamento per 500 allievi agenti...tenuto conto della Legge...si procederà per XXX unità tramite scorrimento delle graduatorie vigenti...per il restante numero di unità a concorso pubblico per titoli e per esami...". Un qualcosa di simile sarebbe inattaccabile.

Hai detto esattamente quello che ho pensato, concordo al 100%

rottweiler
20-11-13, 15: 32
Altro concetto da tener conto: il bando uscendo nel 2013, rientrerebbe nella legge di stabilità dello stesso anno, quindi fondi già stanziati. Se leggete bene il sindacato sa che uscirà il bando ma non sa a chi saranno destinati i posti. Che uscirà lo sappiamo ormai, attendiamo la pubblicazione e ci togliamo ogni dubbio. Tenete anche conto che già prima della d'Alia, la PolPen aveva rilasciato informazioni relative ad un nuovo bando entro il 2013.

IlTrota
20-11-13, 15: 55
Altro concetto da tener conto: il bando uscendo nel 2013, rientrerebbe nella legge di stabilità dello stesso anno, quindi fondi già stanziati. Se leggete bene il sindacato sa che uscirà il bando ma non sa a chi saranno destinati i posti. Che uscirà lo sappiamo ormai, attendiamo la pubblicazione e ci togliamo ogni dubbio. Tenete anche conto che già prima della d'Alia, la PolPen aveva rilasciato informazioni relative ad un nuovo bando entro il 2013.

Quello che si vuol far passare è a mio parere fuorviante e "furbetto", passatemi il termine. Le coperture dei concorsi 2013 sono si già stanziati da prima della Legge D'Alia, ma questo non dovrebbe autorizzare in nessun caso a nuove procedure concorsuali, bensì alla copertura di n posti a t. indeterminato. Questi che vengano coperti mediante scorrimento o mediante bando pubblico non dovrebbe essere affatto rilevante, anzi, le coperture dovrebbero essere utilizzate per i nuovi posti, ma questi coperti mediante scorrimento delle graduatorie, come la nuova Legge sopravvenuta impone.