PDA

Visualizza Versione Completa : Concorso per la nomina di 400 Allievi Vice Ispettori CFS



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19

Selenity
05-11-12, 22: 22
ma bisogna annerire il quadratino stando attenti alle sbavature (che potrebbero inficiare alcune domande durante la correzione automatica) giusto?
oppure bisoga riportare la lettera della risposta?

Domanda stupida, ma la penna viene fornita insieme al questionario?

Grazie comunque delle informazioni, leggendo un pò i vostri commenti, ogni previsione sul punteggio minimo va a farsi benedire. Troppe variabili, il fatto di avere una scarsa affluenza (almeno in questi due cas) non è indicativo, quelli rimasti potrebbero essere i più preparati.
L'ora di tempo non mi spaventa, mi spaventano più quelle domande a trabocchetto e sicuramente matematica/Geometria che presentano numerose formule da sapere a memoria anche se in molti quesiti ci si arriva grazie alla risposta o per logica.

si dovrebbe annerire il quadratino, ma io ancora non l'ho fatto, solitamente se vi è il modulo risposte separato è così.
io ti consiglio di portarla la penna, poi se la forniscono loro, a te non cambia niente...
cmq considerato che tolgono un bel po di punteggio, la media non sarà, poi così alta

Decumano
06-11-12, 09: 22
Ringrazio tutti coloro che ci hanno fornito le loro "testimonianze" e ne approfitto per rivolgere una domanda:
ma si sa niente per quanto riguarda le risposte sbagliate? Hanno fatto qualche comunicazione? hanno detto che sono state tolte dalla banca dati?

Per risposte sbagliate intendo quelle erroneamente segnate come giuste nella banca dati...

McEWAN
06-11-12, 10: 06
Ragazzi, please non intasate :) le domande sono esattamente quelle prese dalla banca dati, il numero di risposte dalle quali scegliere è sempre lo stesso e non ci sono domande nuove. Appresso dovete portarvi solo quello che è scritto nel bando: documento e/o ricevuta della domanda. Il resto vi sarà dato in sede di concorso e come svolgere la prova vi sarà spiegato con calma, passaggio per passaggio, anche cosa farne dei cellulari (per legge vi devono spiegare anche come scaccolarsi per evitare poi che si facciano mille ricorsi per incomprensioni etc., e potrete fare alla commissione tutte le domande che volete prima di iniziare), insomma ci vorrà più tempo per i preparativi che per l osvolgimento effettivo della prova, state tranquilli. Chi arriva in ritardo è fuori, anche se vi cade un aereo in testa e anche se portate mille certificati medici: l'unica è che il ritardo o l'impossiiblità di partecipare siano dovute a cause imputabili all'amministrazione che ha bandito il concorso.

serenimaria
06-11-12, 11: 04
salve a tutti, qualcuno sa dire piu' o meno come e'la proprozione delle domande? ho letto che sono 5-6 di inglese e e 15/18 di matgeometria.....le altre discipline piu' o meno quante ne hanno? ipotizzare 9-10 e' giusto per materia? (storia,geograf,informatica,ed.civica,fisica,itali ano,attual/scienze) grazie a chi delucidera'. inoltre mi confermate che si ha un ora di tempo e che la penalita' e' di 0,49 per domanda sbagliata e zero per domanda non data?infine vi chiedo,secondo voi nelle domande c'erano anche quelle ,chiamiamole piu' facili o erano in maggioranza quelle impegnative (tipo date spaziali, logartimi e funzioni, mari sconosciuti, comandi excel solo per programmatori,ecc...)grazie ancora a tutti

Paolipad
06-11-12, 12: 16
Ho finito da un'ora la prova, ero a Milano.
Per farvi capire la serietà di questo concorso: una ragazza davanti a me ha avuto una risposta da un ufficiale che girava tra le file per controllare che non si copiasse e quello dietro di me gli hanno fatto rispondere ad un paio di domande lasciate in bianco dopo che erano scaduti i 60 minuti a disposizione, solo perche questo ha detto " dai dammi un minuto collega"...Ora come ora sono parecchio deluso anche se reputo di aver fatto una bella prova. A voi i commenti, ciao

Ah dimenticavo, quelli dietro di me ( eravamo tra le ultime file partendo dalla commissione ) hanno fatto la prova in 3 in comunella. Siamo in Italia, solite storie viste e riviste.

ISPIDE
06-11-12, 12: 19
Ho finito da un'ora la prova, ero a Milano.
Per farvi capire la serietà di questo concorso: una ragazza davanti a me ha avuto una risposta da un ufficiale che girava tra le file per controllare che non si copiasse e quello dietro di me gli hanno fatto rispondere ad un paio di domande lasciate in bianco dopo che erano scaduti i 60 minuti a disposizione, solo perche questo ha detto " dai dammi un minuto collega"...Ora come ora sono parecchio deluso anche se reputo di aver fatto una bella prova. A voi i commenti, ciao

Questa cosa e' molto grave..

Dakara
06-11-12, 12: 25
Ragazzi, pare il primo concorso che fate!! ma è normale che questo accada, se sperate in un mondo perfetto e soprattutto nel "concorso perfetto" vi consiglio di lasciar perdere, non esiste, mai è esistito e tantomeno mai esisterà. Dovete solo sperare e pregare che "a voi vada bene". Punto. Guardare sulla vostra strada e solo sulla vostra, perchè ricordate che chi bada a se stesso vince, chi si fa i fatti propri ne gode, chi fa bella faccia a cattivo gioco è già a metà dell'opera. Non fate caso agli altri e a cio che non è giusto, voi date sempre il meglio di voi stessi così alla fine non avrete mai nulla di cui rimproverarvi e se non andrà bene saprete che avete dato il massimo!! non vi demoralizzate ora!! AVANTI E SEMPRE AVANTI!!

tinacbr
06-11-12, 12: 31
quanti assenti più o meno?

---------------------Aggiornamento----------------------------

per me è il primo concorso...:-(

ma non ci credo che si copia


Ragazzi, pare il primo concorso che fate!! ma è normale che questo accada, se sperate in un mondo perfetto e soprattutto nel "concorso perfetto" vi consiglio di lasciar perdere, non esiste, mai è esistito e tantomeno mai esisterà. Dovete solo sperare e pregare che "a voi vada bene". Punto. Guardare sulla vostra strada e solo sulla vostra, perchè ricordate che chi bada a se stesso vince, chi si fa i fatti propri ne gode, chi fa bella faccia a cattivo gioco è già a metà dell'opera. Non fate caso agli altri e a cio che non è giusto, voi date sempre il meglio di voi stessi così alla fine non avrete mai nulla di cui rimproverarvi e se non andrà bene saprete che avete dato il massimo!! non vi demoralizzate ora!! AVANTI E SEMPRE AVANTI!!

Dakara
06-11-12, 12: 43
quanti assenti più o meno?

---------------------Aggiornamento----------------------------

per me è il primo concorso...:-(

ma non ci credo che si copia

No Titty, fai bene a non crederci, non si copia! e tentare di farlo è la cosa più sbagliata che si possa fare in una prova del genere, e sai perchè? perchè se non sei tra quelli "protetti" vieni sbattuta direttamente fuori se ti beccano e al 90 % ti beccano perchè c'è personale ovunque e occhi dappertutto (non dimenticare che i ragazzi che fanno la prova con te sono teoricamente tuoi "rivali"). Quindi non fate MAI una stupidata del genere, che per una domanda o due che potete lasciare bianche, potreste rovinare tutte le vostre aspettative di un anno e di alcuni, addirittura di una vita.
Continuate a fare quello che avete fatto fino ad oggi senza farvi scalfire da questi particolari, fateveli scivolare da dosso, siate superiori, continuate a studiare se potete, altrimenti andate in quella cavolo di aula, fate un bel respiro e dateci dentro!!.. qualche post fa lo già detto e mi ripeto: siete i migliori e poche volte ho visto gente così preparata in una discussione. IN BOCCA AL LUPO A TUTTI!!
p.s. (solo i perdenti fanno comunella, ricordatevelo! e questo vale nella vita anche)

aquiladellanott
06-11-12, 12: 48
finito a roma un-ora fa....
sinceramente la situazione [ stata gestita abbastanza bene, anche se rispetto al concorso per i CC ho visto meno, ma molto meno rigidita.
Le sedi erano tutte collegate tra di loro.
Allora riporto le info di un dirigente e un commissario che ci hanno dato, pero prendetele col beneficio del dubbio.
Si sta presentando all'incirca la meta' della gente che si aspettavano, e, dalle previsioni fatte da alcuni funzionari, sulla base della diff della banca dati etc etc sembra che non occorra un valore altissimo per passare, ma in tutto ci; io non credo molto.
Oggi ho visto un vice isp fresco fresco dell-ultimo concorso per interni e ho sperato fosse il nostro caro icg!!!!!

felicity
06-11-12, 13: 06
finito a roma un-ora fa....
sinceramente la situazione [ stata gestita abbastanza bene, anche se rispetto al concorso per i CC ho visto meno, ma molto meno rigidita.
Le sedi erano tutte collegate tra di loro.
Allora riporto le info di un dirigente e un commissario che ci hanno dato, pero prendetele col beneficio del dubbio.
Si sta presentando all'incirca la meta' della gente che si aspettavano, e, dalle previsioni fatte da alcuni funzionari, sulla base della diff della banca dati etc etc sembra che non occorra un valore altissimo per passare, ma in tutto ci; io non credo molto.

Oggi ho visto un vice isp fresco fresco dell-ultimo concorso per interni e ho sperato fosse il nostro caro icg!!!!!
ciao aquila grazie per il tuo intervento!ti sei fatto x caso una vaga idea della suddivisione x materia?inoltre la difficolta (tenendo presente i 9000 quiz bd) com'era? facili, medie, difficili?grazie

Hannibaltitus
06-11-12, 13: 27
Nella mia aula ieri non fiatava una mosca. Poi non é detto che fare un concorso in 3 sia utile, anzi quasi sicuramente si sbaglia (perché, quando ci si affida agli altri vuol dire che non si é preparati)poi capisco, ma non condivido, il fatto di favorire un collega.

ISPIDE
06-11-12, 13: 28
finito a roma un-ora fa....
sinceramente la situazione [ stata gestita abbastanza bene, anche se rispetto al concorso per i CC ho visto meno, ma molto meno rigidita.
Le sedi erano tutte collegate tra di loro.
Allora riporto le info di un dirigente e un commissario che ci hanno dato, pero prendetele col beneficio del dubbio.
Si sta presentando all'incirca la meta' della gente che si aspettavano, e, dalle previsioni fatte da alcuni funzionari, sulla base della diff della banca dati etc etc sembra che non occorra un valore altissimo per passare, ma in tutto ci; io non credo molto.
Oggi ho visto un vice isp fresco fresco dell-ultimo concorso per interni e ho sperato fosse il nostro caro icg!!!!!

Curiosità, le domande dei test riportano il numero originale della Banca dati? es 0042 ecc. ecc?

danilo83
06-11-12, 13: 46
Ho finito da un'ora la prova, ero a Milano.
Per farvi capire la serietà di questo concorso: una ragazza davanti a me ha avuto una risposta da un ufficiale che girava tra le file per controllare che non si copiasse e quello dietro di me gli hanno fatto rispondere ad un paio di domande lasciate in bianco dopo che erano scaduti i 60 minuti a disposizione, solo perche questo ha detto " dai dammi un minuto collega"...Ora come ora sono parecchio deluso anche se reputo di aver fatto una bella prova. A voi i commenti, ciao

Ah dimenticavo, quelli dietro di me ( eravamo tra le ultime file partendo dalla commissione ) hanno fatto la prova in 3 in comunella. Siamo in Italia, solite storie viste e riviste.


scusa perchè non hai denunciato la cosa alla commissione??era tuo interesse legittimo??che facciamo, chi non è già "un collega" deve essere penalizzato???non esiste proprio, o denunci la cosa o te lo tieni per te!non è un attacco alla tua persona, però se ci si trova dinanzi a delle ingiustizie si deve denunciare e non essere penalizzati passivamente!

abitcis
06-11-12, 14: 02
Tanta geometria e matematica? la commissione come si comportava? è vero che alcuni concorrenti facevano comunella? quanta gente si è presentata?

scusa le tante domande ma qui la fifa sale sempre piu'

mah, per me più educazione civica nella scheda di oggi...una decina di quesiti di geometria e matematica...non ho visto concorrenti fare comunella...sicuramente ho visto che la sorveglianza non era proprio così "stretta"...si è presentato a occhio il 40%!!
non so se la sorveglianza non stretta fosse frutto di ingenuità o altro...ho visto anche molti concorrenti(una decina)uscire parlando con gli addetti alla sorveglianza in modo amichevole...


Ciao scusa tu hai fatto la prova a milano...il traffico mattutino per la citta?..io sono con la maccgina...per sapersi regolare...grazieeeee

dipende da dove arrivi...non è eccessivo il traffico la mattina se parti presto!ma anche lì dipende da dove arrivi :)

italicoMM
06-11-12, 14: 41
Per i concorrenti che hanno già svolto la prova

Le percentuali per materia sono uguali per tutti i concorrenti e per ogni singola sessione? Se non è cosi mi sa tanto di mercato ittico, e sarebbe un grossa iniquità sotto gli occhi di tutti che condizionerebbe enormemente l esito della prova di un concorrente piuttosto che di un altro, in positivo o negativo venendo meno al fondamentale principio dell’imparzialità.

abitcis
06-11-12, 14: 44
ragazzi sapete più o meno quanta grammatica è uscita??tipo almeno 10 domande escono voi che avete già sostenuto la prova???

bah, più o meno siamo lì insomma ecco...


Per i concorrenti che hanno già svolto la prova

Le percentuali per materia sono uguali per tutti i concorrenti e per ogni singola sessione? Se non è cosi mi sa tanto di mercato ittico, e sarebbe un grossa iniquità sotto gli occhi di tutti che condizionerebbe enormemente l esito della prova di un concorrente piuttosto che di un altro, in positivo o negativo venendo meno al fondamentale principio dell’imparzialità.

allora viene estratto a Roma un bussolotto con il numero del questionario...poi quello è uguale per tutti in quel turno!

italicoMM
06-11-12, 14: 57
allora viene estratto a Roma un bussolotto con il numero del questionario...poi quello è uguale per tutti in quel turno![/QUOTE]

A prescindere dai turni , sessioni e quant' altro .I questionari devono ,e dico devono, avere la stessa percentuale per ogni singoli materia.Se non è così, è una grossa falla di iniquità.

abitcis
06-11-12, 15: 03
A prescindere dai turni , sessioni e quant' altro .I questionari devono ,e dico devono, avere la stessa percentuale per ogni singoli materia.Se non è così, è una grossa falla di iniquità.

ma dove sta scritto scusa?è iniquo anche prepararsi sulle domande se sei all'ultimo turno e c'è il passaparola sulle domande :D

Dakara
06-11-12, 15: 09
Ragazzi, scusatemi, correggetemi se sbaglio, ma le domande del test del 2° turno, sono le stesse del primo, ho capito bene? ovvero nello stesso giorno si utilizza solo un numero di busta (di test) sia per il turno mattutino sia per quello pomeridiano?
Scusatemi se sono retorica.

italicoMM
06-11-12, 15: 14
ma dove sta scritto scusa?è iniquo anche prepararsi sulle domande se sei all'ultimo turno e c'è il passaparola sulle domande :D

Iniquo è : se a me capitano 5 domande d inglese ho ottime possibilità di passare la selezione, se me ne capitano 15 d inglese posso fare 0 errori su tutto il resto ma la prova non la passo. Non è iniquo tutto ciò? Purtroppo da quel che si dice sembra essere cosi,cioè mercato Ittico. In tutti i concorsi sostenuti dal sottoscritto si poteva scegliere la lingua , qui no . Altra falla Detto ciò per passare bisognerà avere ancor ben piu fortuna di quel che ci vorrebbe.

abitcis
06-11-12, 15: 21
Iniquo è : se a me capitano 5 domande d inglese ho ottime possibilità di passare la selezione, se me ne capitano 15 d inglese posso fare 0 errori su tutto il resto ma la prova non la passo. Non è iniquo tutto ciò? Purtroppo da quel che si dice sembra essere cosi,cioè mercato Ittico. In tutti i concorsi sostenuti dal sottoscritto si poteva scegliere la lingua , qui no . Altra falla Detto ciò per passare bisognerà avere ancor ben piu fortuna di quel che ci vorrebbe.

beh, allora uno può dire che "per me le domande del questionario 34 sono più difficili del questionario 30"...è iniquo...tutto è iniquo se vogliamo...però le regole sono queste non si scappa...


Ragazzi, scusatemi, correggetemi se sbaglio, ma le domande del test del 2° turno, sono le stesse del primo, ho capito bene? ovvero nello stesso giorno si utilizza solo un numero di busta (di test) sia per il turno mattutino sia per quello pomeridiano?
Scusatemi se sono retorica.

ma sinceramente da quello che ho capito io non è così...a ogni turno si estrae!

Alejean
06-11-12, 15: 27
Ragazzi, scusatemi, correggetemi se sbaglio, ma le domande del test del 2° turno, sono le stesse del primo, ho capito bene? ovvero nello stesso giorno si utilizza solo un numero di busta (di test) sia per il turno mattutino sia per quello pomeridiano?
Scusatemi se sono retorica.

Mi accodo alla domanda.. Spero proprio di NO!!! Non sarebbe davvero giusto!
Grazie a tutti coloro che ci hanno dato informazioni sul concorso.. ma.. potrei farvi una domanda? In media le domande sono difficili? Tipo ci sono più domande di matematica o di geometria? E sono sempliciotte o quelle da passarci 60 min. a domanda? So che è soggettivo, le maledettissime disequazioni, tipo, quante ve ne sono capitate?

Alex1990
06-11-12, 15: 28
Più o meno da quel che leggo qua e là si stanno presentando nelle varie sedi circa il 30-40 % dei candidati previsti.
Proprio quello che pensavo.
Massimo a fine prove, si saranno presentate 40.000 persone.

DanBas
06-11-12, 16: 20
Salve a tutti, ho sostenuto la prova stamattina a Nettuno. Le notizie date le confermo: 1 ora di tempo, 90 domande, -0,49 a risposta sbagliata. Il test era facile, tutto sommato. 12/15 domande di matematica (mista, ma niente disequazioni e problemi complicati), 5/6 di inglese semplici per la verità, il resto misto. Per quanto concerne la mia opinione, ci saranno diversi 90/90. Io purtroppo dovrei (il condizionale è d'obbligo, anche se ricordo quasi tutte le domande) averne sbagliate quattro, quindi la media dovrebbe essere 84/90. Obiettavemente credo di non avercela fatta, credo si partirà almeno da 85/86. Dispiace perchè le ho sbagliate in modo veramente stupido, preso dal panico della consegna ho sbarrato le risposte sbagliate. Il consiglio che mi sento di dare è di stare calmi e prestare molta, molta attenzione quando si barrano le risposte corrette sul foglio delle risposte. Ps: devo sottolineare due aspetti: il primo riguarda l'ottima organizzazione del Corpo, il secondo l'estrema gentilezza di tutti. Gentili e disponibili. In bocca al lupo e non fate come me, che per una fesseria non lo passerò.

felicity
06-11-12, 16: 41
Salve a tutti, ho sostenuto la prova stamattina a Nettuno. Le notizie date le confermo: 1 ora di tempo, 90 domande, -0,49 a risposta sbagliata. Il test era facile, tutto sommato. 12/15 domande di matematica (mista, ma niente disequazioni e problemi complicati), 5/6 di inglese semplici per la verità, il resto misto. Per quanto concerne la mia opinione, ci saranno diversi 90/90. Io purtroppo dovrei (il condizionale è d'obbligo, anche se ricordo quasi tutte le domande) averne sbagliate quattro, quindi la media dovrebbe essere 84/90. Obiettavemente credo di non avercela fatta, credo si partirà almeno da 85/86. Dispiace perchè le ho sbagliate in modo veramente stupido, preso dal panico della consegna ho sbarrato le risposte sbagliate. Il consiglio che mi sento di dare è di stare calmi e prestare molta, molta attenzione quando si barrano le risposte corrette sul foglio delle risposte. Ps: devo sottolineare due aspetti: il primo riguarda l'ottima organizzazione del Corpo, il secondo l'estrema gentilezza di tutti. Gentili e disponibili. In bocca al lupo e non fate come me, che per una fesseria non lo passerò.
grazie del tuo contributo Danbas!!sei stato davvero bravo!non disperare tutto dipende dal punteggio degli altri!il tuo è un ottimo voto anche se io, come te, credo che si debba puntare max a 5 errori, purtroppo, per sperare di essere dentro con certezza. Le domande di storia e geo come ti sono sembrate?chiedevano le cose più comuni o le date impossibili da ricordare? :) dove hai concorso?

DanBas
06-11-12, 16: 59
Le domande erano semplici, a mio avviso, nessuna data in particolare. Confermo che se non fosse stato per la mia stupidaggine avrei potuto fare 90/90, mi aspetto molti test con questo risultato. una di geo che ricordo è: quale mare bagna la Svezia? Ecco domande di questo tipo. Un'altra era: quale formazione politica fu creata da Mazzini ( o giù di lì...)? tutto molto molto fattibile insomma....state tranquilli per questo, almeno a Nettuno stamattina è stato così. ti ringrazio per l'incoraggiamento, ma credimi avevo puntato molto su questo concorso. Uscire così fa veramente male ecco.

felicity
06-11-12, 17: 07
Le domande erano semplici, a mio avviso, nessuna data in particolare. Confermo che se non fosse stato per la mia stupidaggine avrei potuto fare 90/90, mi aspetto molti test con questo risultato. una di geo che ricordo è: quale mare bagna la Svezia? Ecco domande di questo tipo. Un'altra era: quale formazione politica fu creata da Mazzini ( o giù di lì...)? tutto molto molto fattibile insomma....state tranquilli per questo, almeno a Nettuno stamattina è stato così. ti ringrazio per l'incoraggiamento, ma credimi avevo puntato molto su questo concorso. Uscire così fa veramente male ecco.
non disperare!purtroppo l'ansia è una brutta bestia ma adesso è inutile seccarsi per questo!se può farti coraggio io credo che la stragrande maggioranza andrà a tentare il concorso chi per un motivo chi per un altro ;)
grazie mille x le info!

DanBas
06-11-12, 17: 12
grazie del tuo contributo Danbas!!sei stato davvero bravo!non disperare tutto dipende dal punteggio degli altri!il tuo è un ottimo voto anche se io, come te, credo che si debba puntare max a 5 errori, purtroppo, per sperare di essere dentro con certezza. Le domande di storia e geo come ti sono sembrate?chiedevano le cose più comuni o le date impossibili da ricordare? :) dove hai concorso?

Le domande erano semplici, a mio avviso, nessuna data in particolare. Confermo che se non fosse stato per la mia stupidaggine avrei potuto fare 90/90, mi aspetto molti test con questo risultato. una di geo che ricordo è: quale mare bagna la Svezia? Ecco domande di questo tipo. Un'altra era: quale formazione politica fu creata da Mazzini ( o giù di lì...)? tutto molto molto fattibile insomma....state tranquilli per questo, almeno a Nettuno stamattina è stato così. ti ringrazio per l'incoraggiamento, ma credimi avevo puntato molto su questo concorso. Uscire così fa veramente male ecco.

Matty91
06-11-12, 17: 25
ciao a tutti... qualcuno è andato a fare già la prova...? se si, potrebbe informarci sul tempo a disposizione ,numero totale di domande e numero di domande per materia??grazie!!!!! :jawdrop:

In questa discussione troverai quanto cerchi. Ti ricordo ti controllare le discussioni già presenti prima di aprirne una!

ToNySkyNet
06-11-12, 17: 42
Una domanda! C'e qualche VFP1 che ha fatto o che andra' a fare il concorso?
Volevo sapere, se per caso ha avuto qualche tipo di licenza straordinaria oppure si deve utilizzare per forza la licenza ordinaria!
Dato che sul bando non cita minimamente le licenze, volevo sapere qualche informazione piu precisa da qualcuno che ne sa qualcosa in piu, grazie XD

rondinella
06-11-12, 18: 02
x DanBas
perchè sei così pessimista? io ieri ho sostenuto la prova e se ho ben calcolato dovrei aver totalizzato 84,02..in altre parole tre omesse e purtroppo due sbagliate. Devo essere sincera anch'io dubito fortemente di averlo superato, ma in me c'è un pizzico di speranza..in fondo da quello che ho visto, ero circondata da gente che ne ha lasciate tantissime in bianco e poi a quanto pare l'affluenza è davvero ridotta. Dai crediamoci fino in fondo!!!

abitcis
06-11-12, 18: 07
x DanBas
perchè sei così pessimista? io ieri ho sostenuto la prova e se ho ben calcolato dovrei aver totalizzato 84,02..in altre parole tre omesse e purtroppo due sbagliate. Devo essere sincera anch'io dubito fortemente di averlo superato, ma in me c'è un pizzico di speranza..in fondo da quello che ho visto, ero circondata da gente che ne ha lasciate tantissime in bianco e poi a quanto pare l'affluenza è davvero ridotta. Dai crediamoci fino in fondo!!!

se da una parte ci sono storie come le vostre...dall'altra ci sono persone che stamattina mi hanno chiesto:

- quante domande ci sono?
- ma le risposte sono quattro?
- c'è agraria no?perchè io sono diplomato in agraria!

quindi io direi di stare "in attenzione" senza illudersi ma allo stesso tempo stare tranquilli!

sarumanilbianco
06-11-12, 18: 09
Di tutti i partecipanti ne passeranno 2500, ma volevo sapere: nei risultati di queste prove preliminari verranno elencati solo chi ha superato questa prima fase o verranno elencati tutti i nomi dei candidati che hanno partecipato con i relativi voti? E quindi solo i primo 2500 passa....poi vorrei sapere se in questo elenco saranno contenuti i nomi e i cognomi delle persone che hanno superato il test (quindi visibili a tutti) o solo un numero di matricola?

tylerdurdenp
06-11-12, 18: 13
Salve a tutti, ho sostenuto la prova stamattina a Nettuno. Le notizie date le confermo: 1 ora di tempo, 90 domande, -0,49 a risposta sbagliata. Il test era facile, tutto sommato. 12/15 domande di matematica (mista, ma niente disequazioni e problemi complicati), 5/6 di inglese semplici per la verità, il resto misto. Per quanto concerne la mia opinione, ci saranno diversi 90/90. Io purtroppo dovrei (il condizionale è d'obbligo, anche se ricordo quasi tutte le domande) averne sbagliate quattro, quindi la media dovrebbe essere 84/90. Obiettavemente credo di non avercela fatta, credo si partirà almeno da 85/86. Dispiace perchè le ho sbagliate in modo veramente stupido, preso dal panico della consegna ho sbarrato le risposte sbagliate. Il consiglio che mi sento di dare è di stare calmi e prestare molta, molta attenzione quando si barrano le risposte corrette sul foglio delle risposte. Ps: devo sottolineare due aspetti: il primo riguarda l'ottima organizzazione del Corpo, il secondo l'estrema gentilezza di tutti. Gentili e disponibili. In bocca al lupo e non fate come me, che per una fesseria non lo passerò.

Grazie come tutti del racconto, però posso chiedere una cosa che traspare dai post di tutti quelli che l'hanno fatto e scrivono qui? Finitela di dire "non lo passo ho fatto 89/90", "tanto la soglia sarà 88". Dai su, capisco che sia un modo per sdrammatizzare la cosa, per non crearsi false aspettative è un metodo naturale che le persone hanno per non creare tensione nel momento dell'attesa e in caso positivo ampliare la gioa e in caso negativo prepararsi alle delusione. Però mettetevi nei panni di chi, il concorso, lo deve ancora svolgere. Gli mettete un'ansia addosso incredibile con queste frasi. Tutti avete fatto 84-85 e continuate a dire che non si passa, capite che c'è qualcosa che non va'? Vi ricordate tutte le domande però non ne scrivete mezza. Magari sarebbe utile sapere se mettono quella del calcolo della pressione relativa o qualcun'altra difficile, se vi sono state messe domande sbagliate. Eppure non ve le ricordate.

Non volevo fare polemica, anzi voglio tranquillizzare quelli come me che domani andranno a fare la prova. Ragazzi calma, spaccherete. Non pensate a cifre, soglie, assenze, gabole, raccomandazioni. Fate la prova con tranquillità come se foste a casa vostra e andrà per il meglio. Se non sapete una domanda non sparate, ma lasciatela vuota.
Io domani, quando tornerò, posterò tutto quello che mi ricordo. Anche le domande che per ora nessuno ha saputo "ricordare".

Hannibaltitus
06-11-12, 18: 21
Grazie come tutti del racconto, però posso chiedere una cosa che traspare dai post di tutti quelli che l'hanno fatto e scrivono qui? Finitela di dire "non lo passo ho fatto 89/90", "tanto la soglia sarà 88". Dai su, capisco che sia un modo per sdrammatizzare la cosa, per non crearsi false aspettative è un metodo naturale che le persone hanno per non creare tensione nel momento dell'attesa e in caso positivo ampliare la gioa e in caso negativo prepararsi alle delusione. Però mettetevi nei panni di chi, il concorso, lo deve ancora svolgere. Gli mettete un'ansia addosso incredibile con queste frasi. Tutti avete fatto 84-85 e continuate a dire che non si passa, capite che c'è qualcosa che non va'? Vi ricordate tutte le domande però non ne scrivete mezza. Magari sarebbe utile sapere se mettono quella del calcolo della pressione relativa o qualcun'altra difficile, se vi sono state messe domande sbagliate. Eppure non ve le ricordate.

Non volevo fare polemica, anzi voglio tranquillizzare quelli come me che domani andranno a fare la prova. Ragazzi calma, spaccherete. Non pensate a cifre, soglie, assenze, gabole, raccomandazioni. Fate la prova con tranquillità come se foste a casa vostra e andrà per il meglio. Se non sapete una domanda non sparate, ma lasciatela vuota.
Io domani, quando tornerò, posterò tutto quello che mi ricordo. Anche le domande che per ora nessuno ha saputo "ricordare".


quoto alla stragrande, stavo appunto per scriverlo. Secondo me si tratta più di un modo per mettere le mani avanti(senza nessuna critica eh ) io penso di aver fatto 86,51(se non sono incappato in altri errori di distrazione) e a dire la verità ho effettivamente il timore di non passare, ma ciò deriva dal fatto che se davvero non dovessi passare la disillusione sarebbe diciamo "catastrofica". Poi credo che, data la varietà delle domande, l'ansia(nessuno è un robot), il tempo e la componente(credo alta) di impreparazione possano far sbagliare gli altri come hanno fatto sbagliare noi.

in bocca al lupo a chi deve ancora sostenere la prova !:)

abitcis
06-11-12, 18: 24
quoto alla stragrande, stavo appunto per scriverlo. Secondo me si tratta più di un modo per mettere le mani avanti(senza nessuna critica eh ) io penso di aver fatto 86,51(se non sono incappato in altri errori di distrazione) e a dire la verità ho effettivamente il timore di non passare, ma ciò deriva dal fatto che se davvero non dovessi passare la disillusione sarebbe diciamo "catastrofica". Poi credo che, data la varietà delle domande, l'ansia(nessuno è un robot), il tempo e la componente(credo alta) di impreparazione possa far sbagliare gli altri come ha fatto sbagliare noi.

in bocca al lupo a chi deve ancora sostenere la prova !:)


io di geni oggi non ne ho visti....ho visto persone normali che sbagliano come ogni umano...quindi ripeto: state tranquilli e fate il vostro...il resto verrà da se!

ElCabezon
06-11-12, 18: 25
Grazie come tutti del racconto, però posso chiedere una cosa che traspare dai post di tutti quelli che l'hanno fatto e scrivono qui? Finitela di dire "non lo passo ho fatto 89/90", "tanto la soglia sarà 88". Dai su, capisco che sia un modo per sdrammatizzare la cosa, per non crearsi false aspettative è un metodo naturale che le persone hanno per non creare tensione nel momento dell'attesa e in caso positivo ampliare la gioa e in caso negativo prepararsi alle delusione. Però mettetevi nei panni di chi, il concorso, lo deve ancora svolgere. Gli mettete un'ansia addosso incredibile con queste frasi. Tutti avete fatto 84-85 e continuate a dire che non si passa, capite che c'è qualcosa che non va'? Vi ricordate tutte le domande però non ne scrivete mezza. Magari sarebbe utile sapere se mettono quella del calcolo della pressione relativa o qualcun'altra difficile, se vi sono state messe domande sbagliate. Eppure non ve le ricordate.

Non volevo fare polemica, anzi voglio tranquillizzare quelli come me che domani andranno a fare la prova. Ragazzi calma, spaccherete. Non pensate a cifre, soglie, assenze, gabole, raccomandazioni. Fate la prova con tranquillità come se foste a casa vostra e andrà per il meglio. Se non sapete una domanda non sparate, ma lasciatela vuota.
Io domani, quando tornerò, posterò tutto quello che mi ricordo. Anche le domande che per ora nessuno ha saputo "ricordare".


mi sento di quotare tutto. Dai su, non facciamo i ridicoli...ma che avete la palla di cristallo? Già con i drammi quanto mancano ancora 10-12 turni e tutti i compiti vanno corretti. I 90/90 ci saranno ma mica saranno 1000..soprattutto con la percentuale di affluenza e con le penalità. Discorso diverso se ognuno fa quello che vuole, con colleghi che suggeriscono a colleghi e gente che fa comunella (personalmente conosco parecchie persone che si sono portati i cugini o i fratelli già impiegati, semplicemente per farsi suggerire alcune risposte). Io continuo a credere che con un punteggio di 83-84 si è dentro alla grande, ma probabilmente aveva ragione quell'utente già dentro il corpo forestale...

ISPIDE
06-11-12, 18: 32
Scusate ragazzi ma io qualche giorno fa' ero a raccontare che secondo me la media sarebbe stata alta, voi tutti a controbatere " noooo 85 mi sembra tantino" oppure " se tutto va bene si passa con 78" o ancora " conta che fra l'ansia i non preparati ecc la media si aggira su 75 massimo 80" e ora tutti a contraddirsi? C'e qualcosa che non va', insomma 83-84-85 mi semrano voti buoni o no?

rondinella
06-11-12, 19: 00
le correzioni saranno il 19 Novembre, questa è stata la comunicazione del presidente della commissione di Roma. Ha anche precisato che saranno pubbliche e che chiunque ne abbia voglia può andare ad assistere.

Hannibaltitus
06-11-12, 19: 09
Io forse ci vado, anche se non ricordo nè la via nè l'ora :D. Anzi se qualcuno se li ricorda...

Non vorrei sbagliare ma mi sembra abbiano detto via Carducci... Non ricordo il numero però

Dovrebbe essere qui

Ispettorato Generale del Corpo forestale dello Stato
Via Giosuè Carducci, 5
00187 ROMA
Tel: 06.4665.1

Alenda
06-11-12, 19: 16
Come vi hanno sistemato nei banchi? Vi hanno chiamato in ordine alfabetico uno per uno? oppure siete entrati e avete semplicemente preso posto?

comunque la novità della penalizzazione nelle domande sbagliate cambia tutto e rende il concorso ancora più difficile :( in quelle di storia, ad esempio, io non ho mai la certezza che sia la risp giusta, ci sono troppe date... però 9 volte su 10 lo è. Immagino che con l'ansia e l'agitazione della prova sia molto facile farsi venire mille dubbi anche su risposte che si risponderebbero correttamente...

busetano
06-11-12, 19: 21
Come vi hanno sistemato nei banchi? Vi hanno chiamato in ordine alfabetico uno per uno? oppure siete entrati e avete semplicemente preso posto?

comunque la novità della penalizzazione nelle domande sbagliate cambia tutto e rende il concorso ancora più difficile :( in quelle di storia, ad esempio, io non ho mai la certezza che sia la risp giusta, ci sono troppe date... però 9 volte su 10 lo è. Immagino che con l'ansia e l'agitazione della prova sia molto facile farsi venire mille dubbi anche su risposte che si risponderebbero correttamente...


Ho la stessa tua preoccupazione.A questo punto non so se sia meglio rischiare o non mettere la risposta.Poi certe domande di informatica(alcuni allegati specialmente)mi fanno confondere...Con l'ansia e tutto poi non sarà facile restare concentrati.

abitcis
06-11-12, 19: 23
io l'ho rischiata....e non ho lasciato risposte bianche...una risposta giusta vi permette di "sbagliarne" due...e di guadagnarci comunque 0.02 punti...che quando stileranno le graduatorie saranno importanti!è anche vero che è un rischio..vedremo...

busetano
06-11-12, 19: 28
io l'ho rischiata....e non ho lasciato risposte bianche...una risposta giusta vi permette di "sbagliarne" due...e di guadagnarci comunque 0.02 punti...che quando stileranno le graduatorie saranno importanti!

Si però sbagliarne 2 significa perdere 3 punti...Non so se fai(o hai fatto) l'università ma in questi casi la norma vorrebbe che per passare conviene non rispondere a quelle in cui non si è sicuri.Però in questo caso basta arrivare a 18...Qua invece non si sa qual è la soglia purtroppo.

tylerdurdenp
06-11-12, 19: 33
Si però sbagliarne 2 significa perdere 3 punti...Non so se fai(o hai fatto) l'università ma in questi casi la norma vorrebbe che per passare conviene non rispondere a quelle in cui non si è sicuri.Però in questo caso basta arrivare a 18...Qua invece non si sa qual è la soglia purtroppo.

si guarda io ho fatto quest'anno il test di ingegneria e sono stato veramente un pollo se mettevo solo quelle in cui ero sicuro facevo un gran punteggio mettendo le sbagliate, sono stato preso lo stesso, ma con che ansia :)

abitcis
06-11-12, 19: 39
Si però sbagliarne 2 significa perdere 3 punti...Non so se fai(o hai fatto) l'università ma in questi casi la norma vorrebbe che per passare conviene non rispondere a quelle in cui non si è sicuri.Però in questo caso basta arrivare a 18...Qua invece non si sa qual è la soglia purtroppo.

no, sbagliarne 2 significa perdere 1 punto...dato che ne tolgono 0.49 per ogni sbagliata...dipende poi da quanto si è preparati ovviamente...io ho ritenuto di poterla rischiare!

ICG
06-11-12, 19: 55
Da quel che mi riferiscono alcuni colleghi in ciascuna sessione (mattutina/pomeridiana) di ogni giorno, nella sede centrale (Roma) dove c'è la Commissione Esaminatrice (nelle sedi decentrate ci sono solo dei Comitati di Vigilanza), prima di iniziare le prove, i tre commissari estraggono tre buste sigillate (tra tutte quelle a loro disposizione, beninteso tutte già sigillate) e poi prendono un gruppo di candidati volontari e, senza far loro vedere il numero, gliene fanno scegliere una, quindi la girano, vedono il numero e lo fanno prelevare anche nelle varie sedi decentrate, poi iniziano tutti in contemporanea. Le domande, quindi, da una sessione all'altra cambiano, ma sempre rispettando le proporzioni tra le diverse materie.

Come previsto si presenta meno di metà dei candidati, e tra quelli che vanno non tutti brillano per preparazione, una cospicua quota pare andare solo per fare un tentativo. Le modalità di valutazione NON sono previste dal bando, sicché per legge la Commissione è libera di determinarsi come le pare, col solo obbligo (che è stato rispettato) di farlo prima di iniziare le prove e di rendere edotti i partecipanti dei criteri adottati. Il punteggio negativo, anch'esso previsto (e prevedibile), serve a due cose: 1^ fa si che il numero di ex aequo sia il più contenuto possibile; 2^ fa si che chi risponde (presumendo che sappia cosa sta rispondendo) venga premiato.

Quanto al fatto che verso alcuni interni la vigilanza possa essere meno assidua, non è giusto ma è possibile, però . - lo voglio dire chiaro - . nulla vieta (e la coscienza dovrebbe imporlo, data la scelta di vita che state facendo) che, non appena terminate, si chieda di conferire col Presidente di Commissione/Comitato, gli si indichi quelli che facevano "comunella" e si esiga che la segnalazione venga messa a verbale (così, siccome nessuno vuole rogne, identificano i tipi e li espellono). Peraltro, ed anche questo lo dico altrettanto chiaro, un conto è riuscire a scambiarsi un paio di risposte (il che denota insicurezza solo su quelle), ed un altro è fare un compito in comunità dall'inizio alla fine (il che denota impreparazione totale) ... fermo restando che 1 somaro + 1 somaro fanno 2 somari e non 1 cavallo di razza!

Tra l'altro, di solito chi è preparato tende a non passare le risposte agli altri (e, se lo fa, non è detto che le passi giuste). E posso anche aggiungere, per tranquillizzarvi un po', che quando ho fatto i quiz del mio concorso, qualche collega seduto vicino ha copiato, ma la differenza si è vista poi all'orale ... eccome se si è vista.

P.S. Essendo Responsabile dell'Aliquota CFS nella Sezione di PG di una Procura della Repubblica, per legge il CFS non può chiamarmi a fare servizio di vigilanza, ne altro (fintanto che sono assegnato alla Sezione il mio Capo è il Procuratore ed il mio unico lavoro è fare indagini; ... quindi, gli unici obblighi che ho verso il CFS, sono quelli di andare periodicamente in poligono e di frequentare le prescritte giornate annue di aggiornamento professionale).

busetano
06-11-12, 20: 50
no, sbagliarne 2 significa perdere 1 punto...dato che ne tolgono 0.49 per ogni sbagliata...dipende poi da quanto si è preparati ovviamente...io ho ritenuto di poterla rischiare!

Si ho capito,probabilmente farò lo stesso.Comunque intendevo: 1 punto di penalità + 2 punti persi per le domande.Che alla fine su un punteggio totale di 90 significa fare 87 punti

SIMO88
06-11-12, 21: 14
Ragazzi, volevo chiedervi una cosa: ma basta portare solo la carta d'identità o anche la copia della domanda via email ?
Perché il mio problema è questo: sono un militare che sta a reparto e dal reparto partirò direttamente per Foligno....Non è possibile che mi facciamo fare la prova senza la domanda o me la stampano lì (per la Guardia di Finanza me l'hanno fatto) ? Qualcuno di voi ha visto gente che si è trovata nella mia situazione? Come si sono comportati ?

Alenda
06-11-12, 21: 53
Simo da quello che ho capito io il documento è più che sufficiente salvo problemi... quindi se non puoi recuperare la ricevuta ma compari nell'elenco dei convocati non dovrebbero esserci problemi! Almeno così ho capito io....

Qualcuno mi sa dire niente? Fanno un appello? Fanno entrare a sedere poche persone per volta?


Comunque ad inglese sto rovinata...:jawdrop: ne sbaglio tantissime!

Craven
07-11-12, 00: 04
Modifiche del bando: http://www.gazzettaufficiale.it/guridb/dispatcher?service=4&datagu=2012-11-06&task=dettaglio&numgu=87&redaz=12E06264&tmstp=1352242944602

Alejean
07-11-12, 08: 14
Un consiglio per tutti coloro che devono fare la prova: Non agitatevi nel leggere grandi medie qua dentro.
E' normale, siamo in un forum specializzato in questo concorso, chi scrive periodicamente è perché si è preparato e vi ricordo che non siamo 2000, ma a far tanto un centinaio. Vedrete, come in ogni concorso che chi è qua dentro scrive, si interessa e si prepara di solito la selettiva la passa.... ( Beh spero! speriamo.... )

Rispondo alla parte in rilievo: Ma in tutto siamo 2000? Possibile??? E allora io per la mia sezione quanti ne dovrei trovare?? 5 o 6 se va bene? Forse ho capito male...

P.S: Cmq giusto per informazioni.. Io faccio parte della regione Calabria. Chi è mio conterraneo alzi l'indice! :P

fraf
07-11-12, 09: 12
E' umano esagerare i punteggi e capita un po' ovunque ma come hanno detto bene i colleghi forumisti i "veterani" lo sanno e ci hanno fatto il callo alle medie iperboliche credute o sperate che si afflosciano al sole delle graduatorie.
Ha enormemente ragione, inoltre, chi sostiene che il forum rappresenta in parte i candidati più motivati e che si preparano da più tempo ed è normale che i loro standard siano diversi da quelli dei più ma consiglio davvero a tutti di non allarmarsi e non allarmare chi ha meno esperienza concorsuale degli altri e confronta la propria preparazione con quella di alcuni forumisti.
Direi di star tranquilli e giocarsi le proprie carte, lo dice uno che dell'80% delle materie a concorso prima di un mese fa non sapeva nulla o quasi, con la forza di volontà ho dato tutto quel che potevo e quindi non ho rimpianti, me la giocherò a testa alta e vada come vada :D

speriamo
07-11-12, 09: 59
danno qualche foglio per fare calcoli?

Agente PM
07-11-12, 10: 49
ragazzi, prova effettuata ieri pomeriggio (06/11/2012) a Milano.
Davvero una bella esperienza e spero sia solo l'inizio....
L'impressione è stata molto positiva, un Corpo ben strutturato insomma.
L'aula era comunque mezza vuota....
forse un po' stressante l'attesa da quando ti siedi nel banchetto a quando inizi effettivamente a mettere ste benedette crocette ma tutto sommato ci può stare, dopo tutto si selezionano aspiranti allievi ispettori....

il consiglio che posso dare è esercitarsi con la banca dati su 90 domande per 60 minuti.

per fare i calcoli si può usare il retro del foglio istruzioni.

cellulari a vista sul banchetto spenti e senza batteria

in bocca al lupo!!!

ElCabezon
07-11-12, 11: 10
Sappiate però, lo ribadisco per l'ennesima volta, che il test era veramente fattibile. DOVETE SOLO PRESTARE LA MASSIMA ATTENZIONE A TRASCIVERE BENE LE RISPOSTE SUL FOGLIO, altrimenti correte il forte rischio di "impapinarvi" e sbagliare a segnalare quella corretta. CALMA, CALMA, CALMA!!!

per prima cosa ti ringrazio, molti avete scritto di questa possibilità di trascrivere erroneamente le risposte. Avrò sicuramente tutte le istruzioni e informazioni prima della prova ma puoi spiegarti meglio dove potrebbe essere l'errore? nel primo foglio ci sono solo le domande con il corrispondente 01 e nel foglio dove rispondere bisogna mettere la crocetta (o annerire) su A, B o C. Ho capito male? quindi nel secondo foglio non sono riportate le domande immagino..
Per quanto riguarda le domande non mi sembra nulla di eclatante, per ora sembrano non essere uscite (almeno dalle vostre testimonianze) quelle veramente "pericolose".
Grazie

DanBas
07-11-12, 11: 19
per prima cosa ti ringrazio, molti avete scritto di questa possibilità di trascrivere erroneamente le risposte. Avrò sicuramente tutte le istruzioni e informazioni prima della prova ma puoi spiegarti meglio dove potrebbe essere l'errore? nel primo foglio ci sono solo le domande con il corrispondente 01 e nel foglio dove rispondere bisogna mettere la crocetta (o annerire) su A, B o C. Ho capito male? quindi nel secondo foglio non sono riportate le domande immagino..
Per quanto riguarda le domande non mi sembra nulla di eclatante, per ora sembrano non essere uscite (almeno dalle vostre testimonianze) quelle veramente "pericolose".
Grazie

Allora c'è il foglio con le domande e le alternative possibili; poi ce n'è un altro dove con il pennarello devi annerire per bene la casella giusta. Bisogna stare attenti a non confondersi quando si barra la risposta, specialmente se magari passi avanti per riflettere meglio su una in cui sei poco sicuro della risposta. Nei minuti finali con l'ansia di concludere ci si potrebbe confondere. Ma è solo un'ipotesi se si mantiene la calma non si sbaglia, anche perchè le domande, come giustamente hai rilevato tu, sono fattibili.

freax
07-11-12, 11: 21
Il consiglio è: le risposte giuste mettetele subito, e controllate OGNI risposta che segnate: che sia corrispondente al numero a cui volete rispondere.

McEWAN
07-11-12, 11: 24
per prima cosa ti ringrazio, molti avete scritto di questa possibilità di trascrivere erroneamente le risposte. Avrò sicuramente tutte le istruzioni e informazioni prima della prova ma puoi spiegarti meglio dove potrebbe essere l'errore? nel primo foglio ci sono solo le domande con il corrispondente 01 e nel foglio dove rispondere bisogna mettere la crocetta (o annerire) su A, B o C. Ho capito male? quindi nel secondo foglio non sono riportate le domande immagino..
Per quanto riguarda le domande non mi sembra nulla di eclatante, per ora sembrano non essere uscite (almeno dalle vostre testimonianze) quelle veramente "pericolose".
Grazie


Nel foglio da riempire le risposte sono molto ravvicinate: se pensi che la risposta, ad esmepio, della 32 è la A e tu annerisci la A però della 33 sfasi tutto il compito ed è finita: è facile che neanche te ne accorgi e non recuperi più; una volta che si sbaglia non si può più rimediare: meglio saltare qualche domanda che annerire la risposta frettolosamente e sbagliare

danilo83
07-11-12, 11: 59
una cosa che volevo chiedere a chi ha fatto il test è questa; ammettiamo per ipotesi che si commette un errore sulla domanda n1 e mi rendo conto subito dopo che è errata, ho modo di scongiurare almeno la penalizzazione per esempio barrando le altre 2 risposte del medesimo quesito?

freax
07-11-12, 12: 07
I punteggi sono:
+ 1 per la risposta esatta
- 0,49 per ogni risposta errata
+ 0 per ogni risposta non data o risposta multipla

quindi basta annerire un'altra casella se hai sbagliato

Pierba
07-11-12, 12: 40
NON E' POSSIBILE APPORTARE CORREZIONI. Sul foglio che ti danno prima di iniziare trovi tutte le indicazioni, fra le quali anche questa.

Non è possibile apportare correzioni, però facendo una risposta multipla si può scongiurare la penalizzazione.

moru
07-11-12, 12: 45
Ragazzi l'attestazione di avvenuta presentazione della domanda la chiedono?

McEWAN
07-11-12, 12: 58
una cosa che volevo chiedere a chi ha fatto il test è questa; ammettiamo per ipotesi che si commette un errore sulla domanda n1 e mi rendo conto subito dopo che è errata, ho modo di scongiurare almeno la penalizzazione per esempio barrando le altre 2 risposte del medesimo quesito?


Prima della prova ti verrà spiegato tutto, anche questo; lascia stare le risposte qui sul forum e fa molta attenzione a quello che verrà detto prima della prova, anche se dovesse sembrare stupido è inutile, anche il foglio con le istruzioni è importante: è proprio su cose stupide che molta gente cade e viene esclusa. Comunque prima di iniziare potrai fare tutte le domande che vuoi alla commissione.

Alejean
07-11-12, 14: 01
Prima della prova ti verrà spiegato tutto, anche questo; lascia stare le risposte qui sul forum e fa molta attenzione a quello che verrà detto prima della prova, anche se dovesse sembrare stupido è inutile, anche il foglio con le istruzioni è importante: è proprio su cose stupide che molta gente cade e viene esclusa. Comunque prima di iniziare potrai fare tutte le domande che vuoi alla commissione.

Tipo anche che punteggio bisognerebbe ottenere per passare??? :) Scherzi a parte.. Posso fare una domanda, a te o ad altri che sapranno rispondermi? Ma il punteggio della prova preselettiva si sommerà anche a quello delle prossime prove? Perchè, così facendo per arrivare al 100% se ottengo ora 55% di punteggio ce la farò ad arrivare a 90-100% alla conclusione.. Forse la domande può sembrare idiota, ma ci sto pensando da stamattina e ve l'ho chiesta.. Grazie a chi rispondere..

fraf
07-11-12, 14: 11
Il punteggio della preselettiva non si cumula con le altre prove nè fa media con la prova scritta. E' un punteggio fine alla prova preselettiva e basta.

felicity
07-11-12, 16: 18
Dai forse meno...ma state tranquilli



Secondo me un po' hanno selezionato. Ci sono anche le domande di scorta nel caso si accorgono che ci sia una domanda di quelle sbagliate (penso servano a quello), ma comunque io ho l'impressione che vogliano fare le cose più pulite e veloci possibili. Non vogliono ricorsi et simila vogliono chiudere la questione, perché in qualche regione (che non è la Sicilia) c'è veramente bisogno di questa gente
che tu sappia è capitato che qualcuno in qualche sede abbia segnalato la presenza di un quesito errato? uff io spero non capiti a nessuno, mi auguro che le abbiano già selezionate loro le sicure!

Jacogualb
07-11-12, 16: 55
Qualcuno che ha già fatto la prova o ancor meglio l'autorevolezza di ICG potremme spiegarmi il criterio di valutazione delle prove ? Il punteggio finale sarà calcolato a partire dalle risposte esatte e da quello saranno sottratte il punteggio delle errate ? esempio: 80 giuste 5 errate 5 omesse (80-0,49*5) uguale a 77,55) ? grazie

abitcis
07-11-12, 17: 14
Qualcuno che ha già fatto la prova o ancor meglio l'autorevolezza di ICG potremme spiegarmi il criterio di valutazione delle prove ? Il punteggio finale sarà calcolato a partire dalle risposte esatte e da quello saranno sottratte il punteggio delle errate ? esempio: 80 giuste 5 errate 5 omesse (80-0,49*5) uguale a 77,55) ? grazie

è esatto:

- 1 risposta esatta=1 punto
- 1 risposta sbagliata = -0.49 punti
- nessuna risposta o risposta multipla 0 punti

---------------------Aggiornamento----------------------------


Dai forse meno...ma state tranquilli



Secondo me un po' hanno selezionato. Ci sono anche le domande di scorta nel caso si accorgono che ci sia una domanda di quelle sbagliate (penso servano a quello), ma comunque io ho l'impressione che vogliano fare le cose più pulite e veloci possibili. Non vogliono ricorsi et simila vogliono chiudere la questione, perché in qualche regione (che non è la Sicilia) c'è veramente bisogno di questa gente

se non vogliono ricorsi certi comportamenti in aula li devono evitare...perchè ho sentito cose che fanno rabbrividire...non esiste come mi hanno detto che qualcuno in sorveglianza vede la domanda che gli chiede un interno, va a verificare quale sia la risposta, torna dal collega interno e gli dice "è la A"...io penso che i ricorsi e le denunce potranno esserci..e in quel caso altro che far le cose veloci...come la penitenziaria finisce!

fraf
07-11-12, 17: 36
Chi ha un po' di esperienza di concorsi saprà che i ricorsi ci sono sempre, in tutti i corpi ed in ogni fase (più o meno) della selezione. Non è il ricorso in sè che ritarda l'iter ma il fatto che possa essere adeguatamente motivato e quindi spingere il TAR ad una sospensiva oppure l'Amministrazione ad attendere per non veder travolto tutto.
Queste cose capitano più nei corpi che fanno pochi concorsi (vedi pol pen e cfs) piuttosto che negli altri e le ragioni, assai umilmente, credo siano due:

-La minor esperienza nel gestire le selezioni.
- La gran fame degli interni di "posti" perchè vedono un concorso ogni 10 anni e quindi è sempre l'ultima spiaggia ed il gioco (spese processuali) vale la candela, cosa meno vera per gli altri.

Comunque credo anche io che sia assolutamente falsa questa cosa dei sorveglianti e se qualcuno l'avesse vista avrebbe avuto il dovere di avvisare immediatamente la commissione. Fermo restando che comunque, contro il mio interesse, gli interni hanno a mio modesto avviso una selezione iniqua nella preselettiva perchè devono confrontarsi con un numero sproporzionato di esterni senza alcuna agevolazione che potranno reclamare solo più avanti.

Alejean
07-11-12, 17: 40
ok perfetto grazie!!io ho la sensazione, ma spero di sbagliarmi, che le più toste le lascino agli ultimi "fortunati" come me che hanno avuto "più tempo" x esercitarsi che dite? :(
Oddio spero proprio di noooo.. Non mettetemi pure st'altro frollino in testa.. Già sono nel pallone per le penalità delle risp. sbagliate.. Spero non siano così stron......
Una domanda a chi ha già sostenuto i quiz.. Ma domande di attualità quante ve ne sono capitate?

abitcis
07-11-12, 17: 55
:jawdrop: dubito che i sorveglianti sappiano le risposte

a me è stato detto che sono stati visti andare "dietro"(non ho capito dietro dove) a verificare e poi tornavano dopo qualche minuto a dar la risposta...non so cosa dirti..io l'unica cosa che ho visto sono i concorrenti(probabilmente interni)che uscivano parlando, ridendo e scherzando con i "sorveglianti"...per ciò che ho visto io nulla di male per carità...ma sicuramente è stata una cosa "brutta da vedere"...poi oh parere mio eh! :)

sasygrisù
07-11-12, 18: 12
a me è stato detto che sono stati visti andare "dietro"(non ho capito dietro dove) a verificare e poi tornavano dopo qualche minuto a dar la risposta...non so cosa dirti..io l'unica cosa che ho visto sono i concorrenti(probabilmente interni)che uscivano parlando, ridendo e scherzando con i "sorveglianti"...per ciò che ho visto io nulla di male per carità...ma sicuramente è stata una cosa "brutta da vedere"...poi oh parere mio eh! :)

Un conto è vedere con i propri occhi, un altro è il sentito dire.
Poi vedere colleghi che magari si conoscono pure, parlare assieme o uscire assieme dopo la prova non la vedo una cosa brutta da vedere.
La cosa brutta da vedere, ma ti ripeto da vedere con i propri occhi è non per sentito dire, è quella di vedere qualli della sorveglianza che vanno da un concorrente è gli dicono la risposta giusta.

---------------------Aggiornamento----------------------------


dove trovo la simulazuione del test fatta da dakara?



Chi cerca trova: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?40378-Simulatore-prova-preselettiva-Concorso-400-Vice-Ispettori

abitcis
07-11-12, 18: 17
Un conto è vedere con i propri occhi, un altro è il sentito dire.
Poi vedere colleghi che magari si conoscono pure, parlare assieme o uscire assieme dopo la prova non la vedo una cosa brutta da vedere.
La cosa brutta da vedere, ma ti ripeto da vedere con i propri occhi è non per sentito dire, è quella di vedere qualli della sorveglianza che vanno da un concorrente è gli dicono la risposta giusta.

---------------------Aggiornamento----------------------------





Chi cerca trova: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?40378-Simulatore-prova-preselettiva-Concorso-400-Vice-Ispettori

assolutamente hai ragione, ma chi me lo ha raccontato(un concorrente che l'ha fatto ieri nella stessa sede in cui l'ho fatto io, ma non nello stesso turno) è una persona di cui mi fido al 100%...inoltre sempre ieri è stato detto da un altro utente quì nel forum...

io sinceramente penso che questo concorso prenderà una brutta piega se(e sono felice di poter dire SE) questi fatti sono accaduti veramente...perchè qualcuno a cui darà fastidio e che vorrà "esporsi" ci sarà se queste sono cose che succedono in maniera seriale...e allora penso che ci sarà qualche dilatazione nei tempi..

poi personalmente Saygrisù, non è quantomeno "elegante" vedere, subito dopo una prova di un concorso, gli incaricati alla sorveglianza parlare con "alcuni" concorrenti...perdonami :)

sasygrisù
07-11-12, 18: 29
assolutamente hai ragione, ma chi me lo ha raccontato(un concorrente che l'ha fatto ieri nella stessa sede in cui l'ho fatto io, ma non nello stesso turno) è una persona di cui mi fido al 100%...inoltre sempre ieri è stato detto da un altro utente quì nel forum...

io sinceramente penso che questo concorso prenderà una brutta piega se(e sono felice di poter dire SE) questi fatti sono accaduti veramente...perchè qualcuno a cui darà fastidio e che vorrà "esporsi" ci sarà se queste sono cose che succedono in maniera seriale...e allora penso che ci sarà qualche dilatazione nei tempi..

poi personalmente Saygrisù, non è quantomeno "elegante" vedere, subito dopo una prova di un concorso, gli incaricati alla sorveglianza parlare con "alcuni" concorrenti...perdonami :)



Lo so che anche ieri qualche utente ha lamentato questa cosa, allora io mi chiedo: perchè se chi ha visto, quindi uno che partecipava al concorso, non l'ha segnalata questa cosa strana? Se personalmente sto facendo un concorso, importante come questo, è vedo qualcuno che cerca di fare il furbo, francamente lo farei presente alla commissione o alla sorveglianza stessa.
E' anche vero che queste sono cose che accadono (non dovrebbero accadere) in tutti i concorsi da sempre, è sicuramente sempre continuerà ad essere così. Allora in questo caso me ne fregherei altamente, cercherei di dare il massimo.

Riguardo al vedere dopo un concorso dei colleghi che parlano tra loro, anche se uno è partecipante e l'altro della sorveglianza, io ti ripeto non ci vedo nulla di non elegante o di male, poi ogn'uno ha la propria opinione a riguardo quindi io rispetto la tua anche se non la condivido. :)

ISPIDE
07-11-12, 18: 42
Lo so che anche ieri qualche utente ha lamentato questa cosa, allora io mi chiedo: perchè se chi ha visto, quindi uno che partecipava al concorso, non l'ha segnalata questa cosa strana? Se personalmente sto facendo un concorso, importante come questo, è vedo qualcuno che cerca di fare il furbo, francamente lo farei presente alla commissione o alla sorveglianza stessa.
E' anche vero che queste sono cose che accadono (non dovrebbero accadere) in tutti i concorsi da sempre, è sicuramente sempre continuerà ad essere così. Allora in questo caso me ne fregherei altamente, cercherei di dare il massimo.

Riguardo al vedere dopo un concorso dei colleghi che parlano tra loro, anche se uno è partecipante e l'altro della sorveglianza, io ti ripeto non ci vedo nulla di non elegante o di male, poi ogn'uno ha la propria opinione a riguardo quindi io rispetto la tua anche se non la condivido. :)

Ragazzi SE io vedo con i miei occhi una cosa del genere sicuro blocco tutto! Mi alzo e chiedo di conferire immediatamente con il presidente di commissione! Questo concorso e' troppo importante per me e sinceramente mi girano se quella risposta suggerita dovesse fare in modo di scavalcarmi in graduatoria. Mi vedrei scavalcato da un altro in modo non corretto!

Ovviamente voglio credere che quelle raccontate siano dicerie o fesserie "ingrandite".

abitcis
07-11-12, 18: 44
Lo so che anche ieri qualche utente ha lamentato questa cosa, allora io mi chiedo: perchè se chi ha visto, quindi uno che partecipava al concorso, non l'ha segnalata questa cosa strana? Se personalmente sto facendo un concorso, importante come questo, è vedo qualcuno che cerca di fare il furbo, francamente lo farei presente alla commissione o alla sorveglianza stessa.
E' anche vero che queste sono cose che accadono (non dovrebbero accadere) in tutti i concorsi da sempre, è sicuramente sempre continuerà ad essere così. Allora in questo caso me ne fregherei altamente, cercherei di dare il massimo.

Riguardo al vedere dopo un concorso dei colleghi che parlano tra loro, anche se uno è partecipante e l'altro della sorveglianza, io ti ripeto non ci vedo nulla di non elegante o di male, poi ogn'uno ha la propria opinione a riguardo quindi io rispetto la tua anche se non la condivido. :)

beh magari uno ha paura di ricevere vendetta nelle prove successive e non si espone non saprei :)
ci mancherebbe, non c'è nulla di più bello di uno scambio di opinioni :)

busetano
07-11-12, 19: 12
Ragazzi da quello che ho sentito oggi di pm la prova aveva pochissime domande di matematica...confermate?Il 1 giorno mi hanno detto che la maggior parte era mate e geometria,oggi il contrario.Domani vedrò...:am055

theimperator
07-11-12, 19: 46
In base alla vostra esperienza riguardante i molti concorsi trattati negli ultimi anni, considerando che si prevedono circa 120.000 partecipanti effettivi, quale sarà indicativamente la media richiesta per il superamento del test preselettivo al concorso viceispettori.
Credo che esistano statistiche applicabili a questi eventi o almeno qualche idea derivante dalle pecedenti esperienze concorsuali che danno accesso a 2500 concorrenti rispetto ai 100/120.000 partecipanti totali

Alenda
07-11-12, 23: 17
fraf io invece ho fatto un ragionamento un po' diverso... c'è fame di lavoro e il numero di partecipanti ai concorsi nonchè il livello di preparazione aumenta di continuo. Ho saputo, ad esempio, che anche nelle preselettive del concorso per marescialli della finanza quest'anno la media per entrare sia stata superiore agli altri anni... sono solo discorsi teorici senza alcun fondamento naturalmente. In ogni caso credo che se 70 sia un po' poco non saranno necessari punteggi altissimi anche grazie alle penalità per le domande errate.... poi sono convinta che tutte le persone che si sono prese le briga di iscriversi al forum e confrontarsi con gli altri utenti come noi, fanno già parte di quelli che hanno maggiori possibilità di farcela e si sono impegnati di più... credo insomma che i punteggi totalizzati dagli utenti qui siano mediamente più alti che quelli degli altri :)

theimperator
07-11-12, 23: 48
Ragazzi attenti...non fate il mio stesso errore...molti del forum mi hanno fatto giustamente capire che certi discorsi relativi a medie ipotetiche e azzardate alla fine può distogliere dai reali obiettivi del concorso e fare molto molto male...fidatevi, basta parlare di medie e simili...è molto meglio studiare serenamente e con impegno, come del resto state facendo voi, senza dubbio. Fatevelo dire da chi era OSSESSIONATO da certi ragionamenti e che, grazie all'aiuto di qualcuno qui sul forum, ha capito che risulta assolutamente inutile...

Sicuramente chi deve ancora fare la prova deve concentrarsi solo ed esclusivamente su quella!
Io l'ho fatta, mi sono tolto questo peso, e penso di aver preso un punteggio molto buono rispetto a ciò che pensavo... per questo sto iniziando a ragionare sulle medie per capire quali sono le reali possibilità di superare il test preselettivo.

tinacbr
08-11-12, 09: 02
Leggo ancora gente chechide a che ora ci si presenta....quando è scritto ufficialmente sui comunicati del sito fella forestale. Più quelli che chiedono ancora i minuti e le doman...ragazzi ...e noi che l abbiamo fatto per primi siamo fessi che siamo stati quo a carpire informazioni,leggere tutti i post ecc?sembra vogliate essere presi x mano e accompagnati!questo è un sito di grandissima utilità e sostegno...ma i "comodi" dell ultimo momento non appesantiscano!ora sarebbe utile solo leggere cosee commenti su quello che non sappiamo!non su quello che è stato ripetuto mille volte! È vero c'è la fame di lavoro,ma la culturx aumenta solo.x titoli,non per effettiva preparazione! Ragazzi rimboccawvi le maniche e prima di intasare. Il topic dove,personalmente,mi collego ogni santo giorno per sapere qualcosa di nuovo...siate autosufficienti.... sin cerate vi prima che l'informazione non sia nascosta tipo sacro real e poooooi chiedete!
Chi ha fatto la prova ieri pom?mi piacetrbbe confrontarni

---------------------Aggiornamento----------------------------

Scusate errori,ma scrivo dal tel..

Hannibaltitus
08-11-12, 09: 07
ah!!wow!l'ultima volta che l'ho fatto davano la pubblicazione di tutti gli idonei alla fine di tutti i turni...ottimo più trasparente...sarebbe stato bello sapere il proprio voto anche quì cavoli!!ci sarebbe gente meno tranquilla e spocchiosa secondo me XD

Lo trovo un po' più difficile in questo caso, non fosse altro per le differenti sedi in cui si svolge il concorso...

abitcis
08-11-12, 09: 22
Lo trovo un po' più difficile in questo caso, non fosse altro per le differenti sedi in cui si svolge il concorso...

certo assolutamente, quello penso sia il problema più grande...dovrebbero mettere uno di quei misteriosi macchinari per la correzione in 7 diverse sedi...sarebbe difficile già a livello organizzativo penso..!!

tylerdurdenp
08-11-12, 10: 25
Volevo solo dire la mia sul fatto del malcostume italiano nei concorsi.
Per quello che ho visto io non ci sono stati truschini, come detto ho visto uno che prima della prova mentre ritirava il documento per andare in bagno si è messo a parlare con uno dei sorveglianti. L'altro sorvegliante ad un certo punto ha incalzato il collega perché riprendesse il suo lavoro e lasciasse cadere la conversazione. Cosa che mi ha fatto veramente piacere vedere, anche se la persona che è andata lì a parlare ovviamente a mio parere era un viscido che provava la mossa "ciao, ti ricordi di me?io sono seduto lì"

Per il resto non ho visto nulla di strano, anche perché ero totalmente concentrato sulla prova che non ho mai alzato lo sguardo se non a 2 minuti dalla fine. C'è sempre stato silenzio tombale, mai sentito volare una mosca.

Non dico che le cose descritte da altri utenti non siano successe, anzi ci credo benissimo in questo paese non ci si deve meravigliare di nulla, dico solamente che se si vedono cose del genere si devono segnalare. Io l'avrei fatto non me ne frega nulla delle possibili ritorsioni, perché venire sul forum a scrivere queste cose, ma non esporsi per far cambiare questo malcostume forse è ancora più grave di chiedere/dare un suggerimento in un concorso pubblico. Semplicemente per il fatto che reputo la persona che si lamenta e non fa questo tipo di truschini più intelligente di quella invece che non si fa scrupoli.

Alejean
08-11-12, 10: 41
Volevo solo dire la mia sul fatto del malcostume italiano nei concorsi.
Per quello che ho visto io non ci sono stati truschini, come detto ho visto uno che prima della prova mentre ritirava il documento per andare in bagno si è messo a parlare con uno dei sorveglianti. L'altro sorvegliante ad un certo punto ha incalzato il collega perché riprendesse il suo lavoro e lasciasse cadere la conversazione. Cosa che mi ha fatto veramente piacere vedere, anche se la persona che è andata lì a parlare ovviamente a mio parere era un viscido che provava la mossa "ciao, ti ricordi di me?io sono seduto lì"

Per il resto non ho visto nulla di strano, anche perché ero totalmente concentrato sulla prova che non ho mai alzato lo sguardo se non a 2 minuti dalla fine. C'è sempre stato silenzio tombale, mai sentito volare una mosca.

Non dico che le cose descritte da altri utenti non siano successe, anzi ci credo benissimo in questo paese non ci si deve meravigliare di nulla, dico solamente che se si vedono cose del genere si devono segnalare. Io l'avrei fatto non me ne frega nulla delle possibili ritorsioni, perché venire sul forum a scrivere queste cose, ma non esporsi per far cambiare questo malcostume forse è ancora più grave di chiedere/dare un suggerimento in un concorso pubblico. Semplicemente per il fatto che reputo la persona che si lamenta e non fa questo tipo di truschini più intelligente di quella invece che non si fa scrupoli.

Si è vero che è ben più grave, ma posso giustificare chi non si espone.. magari ci va di mezzo e intanto lui è squalificato o giù di lì e gli altri ne traggono vantaggio.. Perchè magari l'amico/a che ha pure visto alla fine nemmeno ti appoggia..Se tutti coloro che fossero stati lì avessero iniziato a parlare.. secondo me era diverso.. Purtroppo queste cose ci sono e ci saranno sempre.. è routine...
Rispondendo a Fraf.. Io penso che chiunque di noi nella sua testa si sia fatta la "propria" strategia.. e tutto le opinioni sono rispettabili, per carità, ma il senso del mio discorso era generalizzato e non indirizzato completamente a te... e cioè.. Affrontiamo i quiz in modo sereno e senza troppi calcoli se no impazziamo e rischiamo di non concentrarci a dovere.. Questa è la mia modestissima opinione.. poi ognuno faccia come crede..

sasygrisù
08-11-12, 11: 15
Salve ragazzi, ho letto altrove, che il punteggio per la preselettiva, viene calcolato considerando la media tra il punteggio di civili e interni per poi prendere i 2500 ex aequo.
Questo perchè logicamente non possono prendere tutti civili in quei 2500 altrimenti non c'è proporzionalita' tra posti riservati e candidati idonei.
Mi sembra un ragionamento abbastanza veritiero....cosa pensate voi in merito?


Ma lo hai letto sulla G.U., su un DM o su un altro forum? Se lo hai letto su uno dei primi due allora potresti postarlo? Altrimenti le dicerie che si dicono in altre piattaforme non ufficiali cerchiamo di tenerle fuori da questo forum.

fraf
08-11-12, 11: 18
Salve ragazzi, ho letto altrove, che il punteggio per la preselettiva, viene calcolato considerando la media tra il punteggio di civili e interni per poi prendere i 2500 ex aequo.
Questo perchè logicamente non possono prendere tutti civili in quei 2500 altrimenti non c'è proporzionalita' tra posti riservati e candidati idonei.
Mi sembra un ragionamento abbastanza veritiero....cosa pensate voi in merito?

E' proprio il contrario e difatti in post precedenti ho più volte fatto rilevare come molti sindacati si siano lamentati di questa modalità di selezione che garantisce una corsia "privilegiata" per gli interni solo a partire dalla prova scritta lasciandoli in assoluta sproporzione con gli esterni nella preselettiva.

Gekodentic
08-11-12, 11: 21
Salve ragazzi, ho letto altrove, che il punteggio per la preselettiva, viene calcolato considerando la media tra il punteggio di civili e interni per poi prendere i 2500 ex aequo.
Questo perchè logicamente non possono prendere tutti civili in quei 2500 altrimenti non c'è proporzionalita' tra posti riservati e candidati idonei.
Mi sembra un ragionamento abbastanza veritiero....cosa pensate voi in merito?
No, non l'ho letto su nessuno dei tre a dir la verita'!
Sono un abbonato di alcune riviste per concorsi nelle forze armate e di polizia, ove si discuteva a priori di questo concorso e nella fattispecie enunciavano cio' che ho scritto pocanzi.
Personalmente non saprei!
Ergo, meramente da verificare!

sasygrisù
08-11-12, 11: 31
E' proprio il contrario e difatti in post precedenti ho più volte fatto rilevare come molti sindacati si siano lamentati di questa modalità di selezione che garantisce una corsia "privilegiata" per gli interni solo a partire dalla prova scritta lasciandoli in assoluta sproporzione con gli esterni nella preselettiva.


Salve ragazzi, ho letto altrove, che il punteggio per la preselettiva, viene calcolato considerando la media tra il punteggio di civili e interni per poi prendere i 2500 ex aequo.
Questo perchè logicamente non possono prendere tutti civili in quei 2500 altrimenti non c'è proporzionalita' tra posti riservati e candidati idonei.
Mi sembra un ragionamento abbastanza veritiero....cosa pensate voi in merito?
No, non l'ho letto su nessuno dei tre a dir la verita'!
Sono un abbonato di alcune riviste per concorsi nelle forze armate e di polizia, ove si discuteva a priori di questo concorso e nella fattispecie enunciavano cio' che ho scritto pocanzi.
Personalmente non saprei!
Ergo, meramente da verificare!

Ecola là! Uno dice una cosa l'altro dice il contrario, chi avrà ragione?
Ecco il motivo per cui chiediamo di pubblicare una fonte attendibile e verificabile.
Fraf la sua tesi la documentò con dei documenti presi da alcuni siti sindacali del Corpo, quindi anche se non proprio certezze ufficiali ma almeno fonti sicure;
Gekodentic ha appreso tale notizia da una rivista.
Quale delle due fonti sarà la più veritiera?

Ribadisco ancora una volta, per le notizie riguardanti i concorsi, postate solo notizie certe è con fonte verificabile oltre ovviamente che veritiera.

abitcis
08-11-12, 11: 38
affidandosi al bando non c'è alcuna distizione tra interni ed esterni...ergo chi non passa le preselettive, anche se interni(che non vedo per quale motivo dovrebbero essere "esentati")è escluso dal concorso PUBBLICO...io ho dato questa interpretazione ma (in)felice di essere smentito :)

tylerdurdenp
08-11-12, 11: 48
affidandosi al bando non c'è alcuna distizione tra interni ed esterni...ergo chi non passa le preselettive, anche se interni(che non vedo per quale motivo dovrebbero essere "esentati")è escluso dal concorso PUBBLICO...io ho dato questa interpretazione ma (in)felice di essere smentito :)

ma se gli interni neanche dovevano partecipare a questo concorso...Hanno appena svolto un concorso interno se non mi sbaglio, la posticipazione di questo bando si deve proprio alle lamentele dei sindacati per l'esclusione, in prima battuta, degli interni da questo concorso.

Volevo solo esporre un piccolo dato, tutti i siciliani che dovevano presentarsi al mio concorso non sono venuto e calcolate che dovevamo essere in 1200 al mattino...

fraf
08-11-12, 12: 04
Ragazzi senza volersi addentrare troppo è previsto che il concorso pubblico debba avere una quota riservata agli interni, la gestione di questa quota nel caso specifico è piuttosto iniqua ragionando da interni e credo abbiano ben donde di lamentarsi. Di veri posti "riservati" a differenza di altri corpi qui non ce ne sono se non dopo le preselettive che è la vera prova sfollagente, quindi...
Se corpi molto più grandi che fanno concorsi spesso danno più chance agli interni di un corpo dove i concorsi sia interni che esterni sono decennali voi cosa ne pensereste dall'altra parte della barricata?
Ma fermiamoci qui, il punto è chiarito e le chiacchiere stanno a zero si procederà cosi (a meno di improbabili stravolgimenti).

N.B. gli interni attualmente sono decisamente più presi dallo scorrimento della gratuatoria degli idonei non vincitori (ricordate il famoso ricorso al TAR?) che pare sempre più possibile e combinato con questi 400 posti renderebbe forse più incerto per alcuni la partecipazione al prossimo concorso interno (se per caso dovesse assorbirne la quota).

Selenity
08-11-12, 12: 56
per il momento sarebbe meglio pensare alle preselettive, siamo ancora al 4 giorno, vi ricordo...
con calma! Comunque non ho mai sentito dire di medie o proporzioni per passare il "turno", chi ha fatto il punteggio più alto fino al 2500esimo e tutti coloro che avranno pari merito andranno alle fasi successive.

bassbass
08-11-12, 14: 21
Dal bando si evince chiaramente che passeranno la prova i primi 2500 ed eventuali pari merito, indipendentemente dal fatto siamo già forestali o esterni...paradossalmente quindi, se nessuno degli interni dovesse superarla, i 400 posti a concorso diventerebbero tutti per gli esterni...vero è che una tale eventualità non accadrà mai...
Siamo d'accordo sul fatto che ogni concorso abbia quote riservate agli interni, ma non dimentichiamo che ne è stato appena concluso uno di concorsi interni per vice ispettore, mentre questo è il primo bandito anche per gli esterni in 180 anni...
Se ci aggiungiamo che gli interni, a meno di stravolgimenti epocali, sono poche migliaia e si "giocano" 150 posti, mentre i civili sono 115000 o forse di più per 250, direi che la quota riservata sia ampiamente rispettata e forse anche eccessiva (tenendo soprattutto conto di quello interno appena concluso)...

FABIOO
08-11-12, 15: 15
Ragazzi volevo cheidervi cosa bisogna portare alla preselettive come documentazione???...ho letto la Copia della ricevuta della domanda e fotocpoia di carta d'identità...mi confermate??o c'è qualcosaltro da portarsi dietro?P.s per color che sono più informati di me...mi domando se essere un militare(Vfp 1) puo' agevolarmi nel concorso...forse risulterà stupida come domanda o futile..ma per me rigorosamente importante,perchè nel bando non ho letto nulla a riguardo!!grazie in anticipo

sasygrisù
08-11-12, 15: 22
Ragazzi volevo cheidervi cosa bisogna portare alla preselettive come documentazione???...ho letto la Copia della ricevuta della domanda e fotocpoia di carta d'identità...mi confermate??o c'è qualcosaltro da portarsi dietro?P.s per color che sono più informati di me...mi domando se essere un militare(Vfp 1) puo' agevolarmi nel concorso...forse risulterà stupida come domanda o futile..ma per me rigorosamente importante,perchè nel bando non ho letto nulla a riguardo!!grazie in anticipo


Per quanto riguarda la carta d'identità devi portare l'originale in corso di validità non la fotocopia.
Riguardo alla ricevuta della domanda se risulti negli elenchi all'ingresso non c'è ne sarebbe bisogno, ma se la porti con te male non fai ;)
Essere un VFP1 non ti aggevola di nulla, per questo concorso non è richiesto l'aver fatti il VFP è non ne da nemmeno punteggio in più esserlo.

FABIOO
08-11-12, 16: 19
Grazie mille...ne ero quasi certo...pero' sai com'è..speravo in un qualcosa di impossibile...vabbè grazie mille....In bocca al lupo a todos!!

italicoMM
08-11-12, 17: 33
- Inutile dire che discorsi del tipo "trovo iniquo che ad alcuni capitino più domande di storia piuttosto che di geografia" o cose del genere, sono totalmente fuori luogo

E’ imparziale , iniquo è del tutto INGIUSTO E INGIUSTIFICATO somministrare diverse percentuali per materia (ovvio che ci siano situazioni ben più ingiuste e marce di questa). Chi non riesce a comprendere appieno quanto scritto da me o ha dei limiti in quanto a logica, buon senso (e anche ad altro) ben marcati o non ha fatto mai un concorso (ma cio non è una giustificazione) . Spero PROFONDISSIMAMENTE più nella prima.

Hannibaltitus
08-11-12, 17: 36
quoto, profondissimamente quoto!!

Scusate non ho capito la logica... Dato che tizio ruba rubiamo tutti? Non mi sembra un granché come ragionamento... Che non abbiano sorteggiato la lettera é sbagliato, esattamente come é sbagliato che chi va a sostenere il test oggi ha una prova strutturata diversamente rispetto a chi va a sostenerla domani

fraf
08-11-12, 17: 42
Su questo sono d'accordo con Hannibaltius, pur avendo studiato molto ho (come tutti) delle lacune più o meno gravi. Potrei trovarmi domani con un compito con una percentuale alta di matematica e inglese oppure geografia e storia cosi da essere enormemente favorito o sfavorito e facendo la prova il primo dall'ultimo con una distanza di giorni immensa tale che potrebbero passare quasi tutti quelli che vanno per ultimi con l'unico merito di chiamarsi Zorro.
Il caso è una cosa (sorteggio della lettera, proporzioni nelle domande), l'ingiustizia altro.

Viandante
08-11-12, 17: 44
E’ imparziale , iniquo è del tutto INGIUSTO E INGIUSTIFICATO somministrare diverse percentuali per materia (ovvio che ci siano situazioni ben più ingiuste e marce di questa). Chi non riesce a comprendere appieno quanto scritto da me o ha dei limiti in quanto a logica, buon senso (e anche ad altro) ben marcati o non ha fatto mai un concorso (ma cio non è una giustificazione) . Spero PROFONDISSIMAMENTE più nella prima.



Scusate non ho capito la logica... Dato che tizio ruba rubiamo tutti? Non mi sembra un granché come ragionamento... Che non abbiano sorteggiato la lettera é sbagliato, esattamente come é sbagliato che chi va a sostenere il test oggi ha una prova strutturata diversamente rispetto a chi va a sostenerla domani

Se è il caso che decide le domande, come mi sembra sensato che sia, non esiste alcuna ingiustizia nè iniquità.
Tu studi la banca dati, fai le dovute proporzioni e ti regoli di conseguenza.

abitcis
08-11-12, 17: 53
tu hai la banca dati a disposizione, quella è oggettiva, puoi studiartela...io invece che ho un cognome che inizia con la B la prendo sempre in quel posto e sono sempre il primo a fare i quiz...non nego che ci sia un lato "positivo" della cosa...in quanto via il dente, via il dolore...ma l'iniquità quì è certo che finisce in capo sempre a me...quella che tu giudichi "iniquità" è "il caso" Hannibaltitus, capisci il mio discorso?

McEWAN
08-11-12, 17: 53
E’ imparziale , iniquo è del tutto INGIUSTO E INGIUSTIFICATO somministrare diverse percentuali per materia (ovvio che ci siano situazioni ben più ingiuste e marce di questa). Chi non riesce a comprendere appieno quanto scritto da me o ha dei limiti in quanto a logica, buon senso (e anche ad altro) ben marcati o non ha fatto mai un concorso (ma cio non è una giustificazione) . Spero PROFONDISSIMAMENTE più nella prima.

Il fatto è che non c'è una regola che prevede come l'amministarzione debba svolgere le preselettive: per assurdo potrebbe anche uscire un test con 90 domande di inglese, è assolutamente legittimo (se non vi sta bene non siete obbligati a fare il concorso), salvo ovviamente il discorso relativo al buon senso; però purtroppo l'unico modo per essere completamente equi sarebbe fare la prova tutti lo stesso giorno, la stessa ora e col medesimo identico test (logisticamente impossibile); certo ci si aspetterebbe, vista la mancata estrazione, vista l'impossibilità di fare un test uguale per tutti, almeno una proporzionalità nelle materie, anche se relativa; ma da quello che emerge dai racconti, se non ho capito male, pare ci sia stata, quindi dove sta il problema?

sasygrisù
08-11-12, 18: 02
Il fatto è che non c'è una regola che prevede come l'amministarzione debba svolgere le preselettive: per assurdo potrebbe anche uscire un test con 90 domande di inglese, è assolutamente legittimo (se non vi sta bene non siete obbligati a fare il concorso), salvo ovviamente il discorso relativo al buon senso; però purtroppo l'unico modo per essere completamente equi sarebbe fare la prova tutti lo stesso giorno, la stessa ora e col medesimo identico test (logisticamente impossibile); certo ci si aspetterebbe, vista la mancata estrazione, vista l'impossibilità di fare un test uguale per tutti, almeno una proporzionalità nelle materie, anche se relativa; ma da quello che emerge dai racconti, se non ho capito male, pare ci sia stata, quindi dove sta il problema?

Il problema sta nel crearsi un alibi in caso di flop con il concorso.
E' normale che tutti trovino qualcosa che non va, così in caso di insuccesso ecco che si comincia a puntare il dito su quella cosa o su quell'altra cosa che poteva essere stata fatta così o colà.
Bisognerebbe essere più obbiettivi ed ottimisti, cosa che qui vedo poco.
Di concorsi ai mie tempi ne ho fatti molti, quindi non ne ho passati altrettanti (a parte l'ultimo ovviamente) ed anch'io vedevo inequità, ingustizie e quant'altro solo ed esclusivamente per non ammettere con me stesso che forse se il concorso è andato male ho avuto poca fortuna oppure la colpa è stat mia che mi sono preparato male.
Se proprio considerate il concorso iniquo, truccato, ingiusto fate pure ricorso, fate qualcosa di concreto ma non venite a lamentarvi qui sul forum.

Hannibaltitus
08-11-12, 18: 16
Il problema sta nel crearsi un alibi in caso di flop con il concorso.
E' normale che tutti trovino qualcosa che non va, così in caso di insuccesso ecco che si comincia a puntare il dito su quella cosa o su quell'altra cosa che poteva essere stata fatta così o colà.
Bisognerebbe essere più obbiettivi ed ottimisti, cosa che qui vedo poco.
Di concorsi ai mie tempi ne ho fatti molti, quindi non ne ho passati altrettanti (a parte l'ultimo ovviamente) ed anch'io vedevo inequità, ingustizie e quant'altro solo ed esclusivamente per non ammettere con me stesso che forse se il concorso è andato male ho avuto poca fortuna oppure la colpa è stat mia che mi sono preparato male.
Se proprio considerate il concorso iniquo, truccato, ingiusto fate pure ricorso, fate qualcosa di concreto ma non venite a piangere qui sul forum.

Qui nessuno sta piangendo, tantopiù perché credo la prova sia andata bene, si tentava solo di fare un discorso oggettivo. Secondo voi é giusto che a tizio capitino 20domande di matematica/geometria = tempo per i calcoli, più probabilità che la tensione giochi brutti scherzi piuttosto che 20 di storia = o le sai o non le sai. Detto questo nessuna critica anzi un plauso all'organizzazione e a tutto il resto

sasygrisù
08-11-12, 18: 21
Qui nessuno sta piangendo, tantopiù perché credo la prova sia andata bene, si tentava solo di fare un discorso oggettivo. Secondo voi é giusto che a tizio capitino 20domande di matematica/geometria = tempo per i calcoli, più probabilità che la tensione giochi brutti scherzi piuttosto che 20 di storia = o le sai o non le sai. Detto questo nessuna critica anzi un plauso all'organizzazione e a tutto il resto


Giusto o non giusto hai decisoso di provare a partecipare a questo concorso? Bene, accetti quel che passa il convento. Hai una soluzione migliore che non sia pura utopia? Benissimo, esprimila.
Ti ripeto, tutti troveranno il pelo nell'uovo.
Se ti è andato bene sono contento per te.

karlzent
08-11-12, 18: 41
come fate a sapere già il risultato del test?

Hannibaltitus
08-11-12, 18: 53
come fate a sapere già il risultato del test?

"credo che la prova sia andata bene" non significa sapere il risultato del test...


Giusto o non giusto hai decisoso di provare a partecipare a questo concorso? Bene, accetti quel che passa il convento. Hai una soluzione migliore che non sia pura utopia? Benissimo, esprimila.
Ti ripeto, tutti troveranno il pelo nell'uovo.
Se ti è andato bene sono contento per te.

certo ma infatti io accetto che sia così, non potete dirmi però che sia giustissimo strutturare così la prova. Perchè il "caso" non dovrebbe prevalere sulla preparazione in maniera troppo determinante (bisogna aver fortuna sì, ma si deve fare in modo che questa non sia determinante)

Ripeto che non sto muovendo nessuna critica al CFS anzi, sono ancora più desideroso di far parte di questo Corpo.

McEWAN
08-11-12, 19: 55
Il problema sta nel crearsi un alibi in caso di flop con il concorso.
E' normale che tutti trovino qualcosa che non va, così in caso di insuccesso ecco che si comincia a puntare il dito su quella cosa o su quell'altra cosa che poteva essere stata fatta così o colà.
Bisognerebbe essere più obbiettivi ed ottimisti, cosa che qui vedo poco.
Di concorsi ai mie tempi ne ho fatti molti, quindi non ne ho passati altrettanti (a parte l'ultimo ovviamente) ed anch'io vedevo inequità, ingustizie e quant'altro solo ed esclusivamente per non ammettere con me stesso che forse se il concorso è andato male ho avuto poca fortuna oppure la colpa è stat mia che mi sono preparato male.
Se proprio considerate il concorso iniquo, truccato, ingiusto fate pure ricorso, fate qualcosa di concreto ma non venite a lamentarvi qui sul forum.

Mi cita per rispondermi o per integrare? mai ho considerato questo concorso nè iniquo nè truccato, anzi abbiamo fatto più o meno lo stesso ragionamento, infatti condivido quello che dice

Decumano
09-11-12, 11: 16
Alla fine molta gente si è scoraggiata per il numero di domande di partecipazione e ha rinunciato, come pure molti miei conoscenti partecipano "giusto perchè tanto è a bari e non devo sbattermi fino a Roma"...
con questo non voglio dire nulla, ma era comunque impensabile che si presentassero (a distanza di quasi un anno dall'uscita del bando) più di 70000 persone.... vero è che rimane comunque un numero mostruoso...

serenimaria
09-11-12, 11: 35
vi racconto la mia avventura di foligno ieri: ho contato 12 file da 19/20 posti(ho fatto media perche'non erano identiche le file) nella mia aula (le aule erano tre).
le domande erano proporzionate in numero e difficolta', sono andata male anche perche' ho studiato poco,vorrei che su questo forum chi scrive di aver prso 82----85---90 o piu' ci mettesse la faccia con tanto di nome e cognome.

---------------------Aggiornamento----------------------------

ricordo che qualcuno aveva scritto molte pagine fa contestanto quanto scritto da me: la correzione sara' immediata e pubblica.....certo...pubblica e' pubblica infatti...ma di certo non immediata....peccato che da oggi al 19 ne gireranno di codici a barre per chi e'sulla schindler list...ehehheh

sasygrisù
09-11-12, 11: 54
Mi cita per rispondermi o per integrare? mai ho considerato questo concorso nè iniquo nè truccato, anzi abbiamo fatto più o meno lo stesso ragionamento, infatti condivido quello che dice



Ho quotato il suo post per integrare, infatti condivido in pieno quel che ha scritto ed ho completato aggiungiendo il mio pensiero che non sembrava molto distante dal suo.

FABIOO
09-11-12, 12: 22
Ragazzi ma riguardo alle domande nel bando cn errori....come bisogna comportarsi??cioè la risposta verrà ritenuta esatta anke pur essendo errata(nellà realtà)??

sasygrisù
09-11-12, 13: 23
Ragazzi ma riguardo alle domande nel bando cn errori....come bisogna comportarsi??cioè la risposta verrà ritenuta esatta anke pur essendo errata(nellà realtà)??


Ricordo, per l'ennesima è spero ultima volta, che da regolamento è vietato scrivere con abbreviazioni e caratteri stile SMS.
Grazie!

ishmael
09-11-12, 13: 23
con un veloce calcolo, se i partecipanti saranno 7/80.000, a rientrare sarebbero poco più del 3%

un paio di domandine, se gli interni sono meno dei posti riservati se ne liberano di più per gli esterni, ovviamente, ma se sono di più rientrano nella graduatoria generale? Se sì, anche quelli con più di 32 anni e che quindi non avrebbero potuto partecipare se civili?

Si ha un'idea della tempistica per la prossima prova, non voglio mettere il carro davanti ai buoi, ma se è a distanza di mesi aspettare 10 giorni per i risultati non è un problema, ma se si dovesse tenere a breve un po' di dendrometria incomincerei a vedermela da subito. Tanto torna utile lo stesso, è risaputo che le ragazze non resistono quando uno ne sà di dendrometria :)

danilo83
09-11-12, 13: 42
salve anche io ho fatto questa mattina la prova a Napoli, confermo tutto ciò che è stato detto da Fraf..incrociamo le dita..considezioni personali: personale qualificato, ho avuto una buona impressione..spero di sbagliarmi ma non credo che le medie saranno basse..in bocca a lupo a tutti!

---------------------Aggiornamento----------------------------

ragazzi scusate la domanda demente, mi è venuto un dubbio che mi fa rabbrividire l'animo..ma il foglio di risposta andava firmato???cioè mi ricordo un foglietto piccolo che andava firmato e poi quello delle rispostew che sinceramente non ricordo di averlo firmato..oddio vuoi vedere che come un colgione non sanno che la prova che ho fatto è mia????

ishmael
09-11-12, 13: 49
ragazzi scusate la domanda demente, mi è venuto un dubbio che mi fa rabbrividire l'animo..ma il foglio di risposta andava firmato???cioè mi ricordo un foglietto piccolo che andava firmato e poi quello delle rispostew che sinceramente non ricordo di averlo firmato..oddio vuoi vedere che come un colgione non sanno che la prova che ho fatto è mia????

non ti preoccupare, ti identificano con il codice a barre, anzi tutto l'ambaradan con il foglietto identificativo e il codice a barre è stato fatto a posta per NON avere il nome sul foglio delle risposte (se non sanno di chi è nessuno ti può "aiutare" dietro le quinte)

danilo83
09-11-12, 13: 59
grazie mille ishmael..preso dall'emozione e dall'incazzatura che ho chiesto di andare in bagno 20 minuti prima che la prova iniziasse, mi ricordo solo di aver applicato i due adesivi uno sul foglietto piccolo che ho firmato,mentre l'altro non ricordavo di averlo fatto..grazie mille sono sbiancato!grazie a Dio ed in bocca a lupo a te!

ishmael
09-11-12, 14: 19
beato te, poi il 19 controlliamo con pu'precisione....posso chiederti una cosa? quanto tempo hai impiegato per terminare la prova?

aspettiamo a dire beato, secondo me la media generale non sarà altissima, ma ci sarà un gruppo molto preparato, quanto grande bisognerà vedere.

Comunque ho finito e ricontrollato con 14 minuti rimasti sul cronometro. L'ho preso come un buon segno, ma è già capitato che la fretta mi è stata più d'intralcio che d'aiuto, in ogni caso dita incrociate.

MikiIlariaArki
09-11-12, 17: 24
Salve, ho appena notato che nella mia copia per ricevuta della domanda del concorso, alla voce 'appartenere al seguente ruolo del Corpo forestale dello Stato' risulta, sicuramente per mio errore, la spunta, ovviamente non appartengo ancora al corpo forestale e quindi vi chiedo: potrebbe comportare qualcosa questo errore? lo devo comunicare?

grazie.

fraf
09-11-12, 18: 00
Salve, ho appena notato che nella mia copia per ricevuta della domanda del concorso, alla voce 'appartenere al seguente ruolo del Corpo forestale dello Stato' risulta, sicuramente per mio errore, la spunta, ovviamente non appartengo ancora al corpo forestale e quindi vi chiedo: potrebbe comportare qualcosa questo errore? lo devo comunicare?

grazie.

Ti suggerisco di chiamare prima di subito (a questo punto lunedì) l'URP del CFS, credo non sia una cosa da dormirci sopra.

ICG
09-11-12, 19: 36
...
1- se gli interni sono meno dei posti riservati se ne liberano di più per gli esterni, ovviamente, ma se sono di più rientrano nella graduatoria generale?
2- Se sì, anche quelli con più di 32 anni e che quindi non avrebbero potuto partecipare se civili?
...
1- Se mai dovessero esserci più interni del numero di posti riservati (cosa che mi pare alquanto difficile, per non dire impossibile), si ... però, in quel caso, bisogna vedere che punteggio hanno.
2- Certo che si, il limite di età non vige per gli interni.

ishmael
09-11-12, 20: 06
grazie ICG, ma perchè dici che sia impossibile? Da quanto ho sentito mi pare di capire che un concorso del genere non si teneva da un decennio e che quindi ci stiano partecipando praticamente tutti.
Inoltre gli interni dovrebbero essere comunque avvantaggiati, dovendo avere una certa preparazione, almeno in teoria, sulle domande di diritto.

Non che mi lamenti (meno ne sono loro, più speranze per noi :D)

fraf
09-11-12, 21: 14
grazie ICG, ma perchè dici che sia impossibile? Da quanto ho sentito mi pare di capire che un concorso del genere non si teneva da un decennio e che quindi ci stiano partecipando praticamente tutti.
Inoltre gli interni dovrebbero essere comunque avvantaggiati, dovendo avere una certa preparazione, almeno in teoria, sulle domande di diritto.

Non che mi lamenti (meno ne sono loro, più speranze per noi :D)

Beh i laureati in giurisprudenza sono tanti in questo concorso poi l'impossibilità è data da una mera proporzione: su 2500 posti da una parte ci sono 50'000 candidati e dall'altra 2-3000 interni, quale credi sia la proporzione per il loro ingresso alle prove scritte? :)

bassbass
09-11-12, 21: 14
Ho provato a fare un calcolo ipotetico sui punteggi, ma abbastanza ragionato...e sinceramente il risultato ha stupito anche me...
Ovviamente è da prendere assolutamente con le pinze e va considerato per quello che è, ossia un'ipotesi...tuttavia non credo che il 27 daranno voti molto diversi da questi.
Per confronto ho preso il concorso da agenti del 2004 al quale ho partecipato.
Com'è logico, tra i 2 concorsi vi sono delle differenze, ma anche molti punti in comune: ad esempio penalità per le risposte sbagliate (anche se in quello del 2004 era minore, mi pare -0,25 o qualcosa del genere) e una percentuale simile di partecipanti, assestata intorno al 30%.
Nel concorso del 2004 questo 30% corrispondeva circa a 120000 persone (vennero presentate oltre 300000 domande).
Per il superamento della prova erano richiesti 2 requisiti:
1) superare i 21/30 di punteggio
2) rientrare entro il 2000° in graduatoria, più pari-merito.
Ebbene, la passammo in poco più di 1800; quindi vuol dire che su 120000 persone che sostennero la prova 118000 presero meno di 21/30, ossia il 98,5% dei partecipanti.
21/30 corrispondono a 63/90; pertanto, seguendo questo ragionamento, non mi stupirei che questo corrispondesse ad un posto in graduatoria compreso tra il 1700° e il 1900°.
Considerando che nel nostro caso prenderanno tutti quelli che si collocheranno entro 2500° posto indipendentemente dal voto, ho dunque ragione di credere che un punteggio di 60 possa essere più che sufficiente per passare, se le cose non sono troppo diverse da quelle di 8 anni fa; e ripeto, la cosa stupisce anche me.
Vero è che tra i due concorsi ci sono anche alcune differenze, soprattutto per quel che riguarda la banca dati.
Quella del 2004 era costituita da 6000 domande (mi pare) senza risposte (tutte da cercare autonomamente...un lavoraccio, ve l'assicuro:)) e con 4 opzioni, però ci furono 4-5 mesi per studiarla; di per contro, quella di quest'anno ha sì le risposte e meno opzioni, ma molte domande in più...e solo un mesetto di studio...
L'unica incognita del confronto, quindi, è costituita dalla banca dati, ossia: basteranno 3000 domande in più, seppur con le risposte, ma anche tanto tempo in meno per studiarla, per avere voti simili?
Io credo di sì...quindi ribadisco, credo che con 60 si passerà...
Ciò non toglie che giovedì, quando farò la prova, io non punti al 90 :am054 !!!

fraf
09-11-12, 21: 18
Una certa differenza però c'è riguardo alla "qualità" dei partecipanti, diversi concorsi hanno conosciuto un aumento esponenziale della media nel giro di un solo anno, immaginiamo su 8.
Poi pensa alla attuale congiuntura, sommala al fatto che un concorso per ispettore potrebbe essere più appetibile di un per agenti ed ecco che le variabili in gioco diventano davvero troppe, paradossalmente potremmo meglio paragonarlo a quello nei CC (come ha fatto l'utente sopra) che a quello, almeno per quanto mi riguarda.

LeonardoLupo
09-11-12, 21: 21
Tanto basta aspettare fino al 27 per sapere la verità!nel frattempo pensate ad altro come sto facendo io!! :)

bassbass
09-11-12, 21: 22
Una certa differenza però c'è riguardo alla "qualità" dei partecipanti, diversi concorsi hanno conosciuto un aumento esponenziale della media nel giro di un solo anno, immaginiamo su 8.
Poi pensa alla attuale congiuntura, sommala al fatto che un concorso per ispettore potrebbe essere più appetibile di un per agenti ed ecco che le variabili in gioco diventano davvero troppe, paradossalmente potremmo meglio paragonarlo a quello nei CC (come ha fatto l'utente sopra) che a quello, almeno per quanto mi riguarda.

Infatti, alche l'altro ragazzo prevede un voto minimo ben sotto il 70...

busetano
09-11-12, 21: 43
Infatti, alche l'altro ragazzo prevede un voto minimo ben sotto il 70...

Anche io spero che sia così...In finanza per esempio la media quest'anno è stata altissima(mai stata così),io sono passato con 212/222 punti e il minimo per passare era 210(4-5 errori max) senza penalità e circa 35000 partecipanti effettivi.In più ne prendevano 1500 nella preselettiva.Non penso che arriveremo su questi livelli per questo concorso,ma benchè mi verrebbe di pensare(e sperare) in un punteggio <70,non riesco a fare una previsione...Troppe incognite,aspetterò fiducioso il 27 e nel frattempo incrocio le dita...

RAMBOKID
09-11-12, 22: 22
Ciao a tutti, ragazzi!!! Sono davvero esterrefatto della semplicità della prova che ho svolto questo pomeriggio a Milano. Ho concluso il test in 35 minuti (NB: che palle aspettare 25 minuti senza far niente!!!): in 20 minuti sono riuscito a rispondere a 86 domande, mentre gli altri 15 minuti li ho dedicati a quelle quattro domande che a primo impatto mi hanno lasciato qualche dubbio.
A giudicare dal confronto (che ho appena fatto) con la banca dati, dovrei essere riuscito a fare 90 su 90 (a scanso di errori di distrazione). Per questo mi sento molto soddisfatto.

OSSERVAZIONI GENERALI:

1) Al momento dell'ingresso, alcuni possedevano la fotocopia dell'iscrizione, altri soltanto il documento di identità. Dunque è sufficiente esibire quest'ultimo.

2) L'ambiente era molto professionale, la commissione era socievole con tutti (non solo con gli interni), composta e imparziale (come generalmente accade nei concorsi).

3) Ho visto gente di ogni livello culturale. Dunque non pensiate che quei 60.000 che partecipano al concorso siano tutti giovani studiosi e volenterosi (molti provano tanto per provare!!!).

4) Uno della Commissione mi ha detto che in totale eravamo 300, mentre invece ne dovevano venire 1.100

5) A giudicare dalle smorfie facciali e dalle battute che si scambiavano a fine prova quelle 6 persone che stavano accanto a me (alcune delle quali erano studenti universitari di Scienze Politiche e di Giurisprudenza), il test deve essere andato male a tutte e 6. Mi sembra strano (visto che, peraltro, a me la prova è sembrata facilissima) che, fatalità, le uniche 6 persone (su 300) che l'abbiano fatto male siano solo loro. O sono sfigato io o è più probabile che siano in molti a non essersi preparati adeguatamente alla prova (chi per un motivo chi per un altro). Con questo voglio dire che chi si è preparato bene sulla banca dati può star certo che farà una buona prova!!!

6) Le domande vengono prese a casaccio e senza un numero proporzionale per ogni materia (nel mio caso le domande di informatica erano 12, quelle di inglese erano 4/5, quelle di diritto costituzionale circa 18, quelle di storia 13, quelle di matematica circa 7, quelle di fisica circa 4, quelle di geometria circa 8, quelle di geografia circa 8, quelle di grammatica circa 6, scienze della terra 5, anatomia 0. I quiz di inglese, di fisica, di matematica, di grammatica, di scienze della terra, di geografia erano di un'elementarità mostruosa (tant'è che mi sono domandato: "Quanto tempo ho perso inutilmente a memorizzare i quiz più difficili!!!). Quelle di diritto costituzionale e di informatica erano un po' più complesse (ho risposto bene solo perchè ho studiato tanto, ma riconosco che erano difficili), così come qualcuna di storia (ex: in che secolo si è tenuto il Concilio Vaticano I?) e qualcuna di geometria, ma il resto era alla portata di tutti quelli che hanno studiato.

CONSIGLI PER TUTTI QUELLI CHE DEVONO ANCORA FARE LA PROVA:

1) Quelli che hanno studiato bene la banca dati possono stare tranquilli che problemi non ne avranno. Quelli che provano tanto per provare non avranno molte speranze!!!

2) Svolgete i quiz di matematica e geometria per ultimi. Rispondete prima a quante più domande possibile sulle altre materie nel più breve tempo che potete, poi ritornate su quelle che richiedono calcoli o che vi hanno lasciato in dubbio.

3) La fortuna gioca il suo ruolo, ma non può far tutto da sola!!!

nicletta
09-11-12, 22: 25
Se leggi qualche pagina precedente trovi la risposta, e' stata data circa 100.000.000.000 di volte.

stAVO PROVVEDENDO ALLA RIMOZIONE DEL POST PROPRIO PER QUSTO MOTIVO. MI SCUSO.
MA CI SONO MOLTE PERSONE CHE NON SI SONO PRESENTATE??

Matty91
09-11-12, 22: 39
stAVO PROVVEDENDO ALLA RIMOZIONE DEL POST PROPRIO PER QUSTO MOTIVO. MI SCUSO.
MA CI SONO MOLTE PERSONE CHE NON SI SONO PRESENTATE??

Ricordo che il regolamento invita a non scrivere in maiuscolo in quanto equivale ad urlare.
Per quanto riguarda la tua domanda, un post si e uno no si parla di quanti si sono presentati, quindi basta che leggi qualche messaggio ed avrai la risposta.

Arcturus
09-11-12, 23: 35
mi son letto le ultime 10 pagg ma non ho trovato risposta: se uno non sa una domanda meglio saltarla o spararla a caso? cioè se si fa un errore vengono tolti quanti punti? se invece si salta quanti?

io non ho potuto studiare la banca dati quindi al 90% non credo di passare il test ...quindi in caso di domande a cui non so rispondere (o che mi mettono in dubbio) volevo sapere cos'è preferibile fare

---------------------Aggiornamento----------------------------

chiedo anche per arrivare a Milano: arrivando in auto si trova parcheggio nei paraggi? la zona è tipo a traffico limitato?

Matty91
09-11-12, 23: 39
Per ogni risposta errata vengono tolti 0.49 punti...

Pepolus
10-11-12, 01: 13
Ma tutta questa gente che risponde con sicurezza a chi chiede del voto minimo e delle possibilità di passare con un certo voto, io domando, mi spiegate il procedimento logico che adottate per dare pareri certi? sono davvero curioso...
Ammetto che qui il più scarso ha ottenuto 89 punti su 90, quindi è spontaneo pensare che ci vorrà un punteggio altissimo per essere selezionati, però si parla pur sempre di previsioni...beh per certi versi è una fortuna aver trovato questo forum, c'è solo gente a dir poco...promettente! eheheh

Arcturus
10-11-12, 02: 39
Per ogni risposta errata vengono tolti 0.49 punti...

e per ogni risposta saltata? di più o di meno? ipotizzo di più...

Decumano
10-11-12, 03: 05
Se non rispondi sono 0 punti.

serenimaria
10-11-12, 08: 15
[QUOTE=elbandido;1753377]Io ho fatto il test oggi alla sede di Roma, vi dico che francamente il test è abbastanza semplice, per lo meno per chi ha aperto un minimo i libri.Nonostanza la relativa facilità del test ho commesso due errori abbastanza grossolani di disattenzione, in quanto la scrivania di casa è ben altra cosa rispetto alla prova concorsuale (Dicesi freddezza!).
Concludo nel dire che secondo me avranno possibilità di passare persone con una media veramente alta >85/90.
Per la correzione si è parlato del 19 p.v. pubblicheranno i voti sul sito in quella settimana o dovremo aspettare il 26?[COLOR="NAVY"]



come fai a dire che passeranno solo quelli da 85 in su?....io ti dico che il 99% delle persone nella mia aula non aveva ancora finito il compito all ultimo minuto....ne deduco questo: se uno ha studiato in 20 minuti apponeva col pennarello le risposte giuste.....si legge la domanda e autoaticamente torna inmente la risposta (solo per chi ha studiato si intende)e ho considerato 8-10 secondi sulle domande delle varie materie mentre 30-40 secondi per mat/geom se proprio uno voleva farsi i calcoli per iscritto..... quindi mi spieghi dove sono tutti questi geni da 85 in su se la stragrande maggioranza era li'a cercare di copiare quale era la capitale del nepal.....da uno che aveva scritto....kuala lumpur eheheheheh

speriamo
10-11-12, 08: 46
Ragazzi ma come fa il punteggio ad essere elevatissimo per tutti? Ieri vedevo che tutti avevano fotocopia documento d'identità...e mi sono chiesto:perchè?
Nel bando è scritto chiaramente che la fotocopia serve in caso il proprio nome non figuri tra l'elenco dei candidati!
Se già ci sono problemi nell'interpretazione di un bando scritto in modo chiaro,figuriamoci se molti riescono a fare punteggi stratosferici(me compreso naturalmente)!
Secondariamente una cosa è fare il test a casa...al pc... un'altra è farlo in quella sala gigante con il tempo che scorre, e le mani tremano mentre si segna la risposta esatta...
comunque buona fortuna a tutti...
Qualcuno va a vedere le correzioni giorni 19 a Roma?

fraf
10-11-12, 10: 09
Ah nella mia disamina della prova concorsuale ho dimenticato di mettere in guardia tutti voi dal nemico più terribile: il pennarello nero dato in dotazione.

Ragazzi fare i calcoli con quello non è scrivere ma dipingere, quindi attenti a non fare i macchiaioli, sarà utile per evidenziare bene sul foglio delle risposte ma è assolutamente inadatto a far di conto o scrivere qualche appunto.

LeonardoLupo
10-11-12, 10: 12
Ah nella mia disamina della prova concorsuale ho dimenticato di mettere in guardia tutti voi dal nemico più terribile: il pennarello nero dato in dotazione.

Ragazzi fare i calcoli con quello non è scrivere ma dipingere, quindi attenti a non fare i macchiaioli, sarà utile per evidenziare bene sul foglio delle risposte ma è assolutamente inadatto a far di conto o scrivere qualche appunto.

Secondo me hanno messo il pennarello per aumentare un po' la difficoltà!!! :)

In effetti bisogna essere accorti sopratutto nel non sbafare il foglio risposte e col pennarello può succedere!!!

RAMBOKID
10-11-12, 10: 20
Sono perfettamente d'accordo con LeonardoLupo. Per fare bene una prova è molto più importante avere un buon strumento per scrivere, che avere delle buone conoscenze culturali!!! Anche chi è ignorante, con un buon pennarello, riuscirebbe a ottenere il massimo dei voti. Al contrario, chi come me si è fatto un mazzo a studiare non avrà chances di superare il concorso!!!


Secondo me hanno messo il pennarello per aumentare un po' la difficoltà!!! :)

In effetti bisogna essere accorti sopratutto nel non sbafare il foglio risposte e col pennarello può succedere!!!

McEWAN
10-11-12, 10: 51
Ragazzi ma come fa il punteggio ad essere elevatissimo per tutti? Ieri vedevo che tutti avevano fotocopia documento d'identità...e mi sono chiesto:perchè?
Nel bando è scritto chiaramente che la fotocopia serve in caso il proprio nome non figuri tra l'elenco dei candidati!
Se già ci sono problemi nell'interpretazione di un bando scritto in modo chiaro,figuriamoci se molti riescono a fare punteggi stratosferici(me compreso naturalmente)!
Secondariamente una cosa è fare il test a casa...al pc... un'altra è farlo in quella sala gigante con il tempo che scorre, e le mani tremano mentre si segna la risposta esatta...
comunque buona fortuna a tutti...
Qualcuno va a vedere le correzioni giorni 19 a Roma?

"si invita il candidato a presentarsi il giorno della prova preliminare munito,
oltre che del documento di riconoscimento, di una fotocopia del documento stesso, nonché
dell’attestazione di avvenuta presentazione della domanda"
Perchè far perdere tempo alla commissione ed ai candidati a cercare la lista pubblicata su internet che magari è diversa da quella che fisicamente viene usata per segnare i presenti (errore della stampante, programma in tilt etc.) quando basterebbe portarsi appresso un fogliettino ino ino?? Vi pesa così tanto? Questo è il senso del bando; a proposito di "problemi nell'interpretazione di un bando scritto in modo chiaro"..............

fraf
10-11-12, 10: 55
Beh prima di vedere quanto ne sa ognuno di noi posso dire che, secondo la mia esperienza, la situazione è piuttosto variabile. Ho fatto concorsi in cui non c'era alcun calcolo da fare e si usava la mai troppo amata biro nera ed altri in cui ci si doveva improvvisare artisti allo sbaraglio.
Io ho dovuto fare tre calcoli e scrivere qualche appunto ma la cosa che mi ha più terrorizzato era il non far mai incrociare il foglio delle risposte con quello dei calcoli nel timore che si macchiassero a vicenda.

RAMBOKID
10-11-12, 10: 58
Può darsi che sia come dici tu, ma io fino ad oggi ho partecipato a 3 concorsi (AUFP aeronautica, AUFP marina, CFS) e in tutti e tre i concorsi il materiale veniva fornito da loro! Una coincidenza, forse???


misà che tu non sai molto..perchè ad esempio nel concorso per am dei cc, la penna la dovevi portare da casa!!! oppure la compravi lì...

DanBas
10-11-12, 11: 24
Secondo me stiamo un attimino esagerando tutti quanti...in effetti la tensione, l'ansia o anche il nervosismo (ad esempio per chi come me sa di aver sbagliato a marcare le risposte corrette non per mancata preparazione, ma proprio per un errore fisico all'atto di farlo, ossia veramente da cretini...) sono elevatissimi, non discuto; tuttavia poichè siamo nell'ambito delle PREVISIONI credo sia utile (forse indispensabile) ragionare con più calma e serenità, anche mentre ci rispondiamo a vicenda. NON STO PUNTANDO IL DITO CONTRO NESSUNO, voglio solo dire che NON SERVE consumarsi più di tanto per un DATO DI FATTO (ossia la prova l'ho fatta, non si può tornare indietro, quello che è successo è successo). Sapete, questo è stato il mio primo concorso, ovvio che ci tengo da morire, anche perchè adoro il CFS e l'ambiente; uno dei primi commenti che ho notato quando mi sono registrato metteva in guardia dal considerare questo "il concorso della vita" immaginando e ipotizzando chissà cosa; ringrazio molto chi l'ha scritto, SOLTANTO ADESSO ne capisco appieno le parole; sicuramente si tratta di qualcuno che ha già maturato molta esperienza in termini di concorsi e secondo me ci ha dato un consiglio prezioso. Il primo ad imparare sono certamente io: mi verrebbe di contattarvi uno per uno e chiedervi che punteggio avete realizzato, cosa avete fatto, calcolare, sottrarre, dividere, proporzionare...MA NON SERVE, IN QUESTO MOMENTO. In bocca al lupo a chi deve sostenerla, auguri di cuore a chi l'ha già fatta. E scusatemi se sono risultato qualunquista.

Matty91
10-11-12, 11: 28
Anche secondo me c'è qialcuno che si sta scaldando un po' troppo.... quindi vedere di calmarvi e di restare sereni.

tinacbr
10-11-12, 12: 24
ragazzi, secondo voi, pubblicheranno una banca dati anche per la seconda prova?

RAMBOKID
10-11-12, 12: 45
La tua è una bella domanda, una delle poche finora interessanti. Io penso che molto dipenderà dall'esito del test di preselezione. Se saranno tanti quelli che verranno ammessi in più dei 2500 previsti (cioè nel caso in cui tanti dovessero raggiungere il 2500° posto) è molto probabile che non pubblicheranno una seconda banca dati. Se, invece, il criterio che hanno adottato dovesse rivelarsi un buon modo per sfoltire i candidati, forse lo ripeteranno.
Personalmente credo che tutti coloro che passeranno la preselezione abbiano avuto il tempo di studiare bene la banca dati. Per questo, è probabile che avranno anche il tempo di studiare bene la seconda banca dati. Se così fosse, potrebbe esserci il rischio che siano in tanti (direi troppi) quelli che otterrebbero il massimo punteggio nella prova scritta e, quindi, la cosa potrebbe mettere un po' in difficoltà i selezionatori. Le mie sono solo impressioni, nulla di concretamente certo!!!
Io spero che pubblichino la banca dati!!!


ragazzi, secondo voi, pubblicheranno una banca dati anche per la seconda prova?

persano
10-11-12, 14: 03
salve ragazzi ........credo che chi sarà riuscito a memorizzare a memoria la banca dati avrà la maggior parte delle possibilità di successo !
specialmente se uscissero 15/20 domande in cui bisogna fare dei calcoli matematici si perde troppo tempo! è su queste domande ke si decide la sorte del concorso !

RAMBOKID
10-11-12, 14: 19
Dipende Persano! Perchè non so quanta gente abbia avuto il tempo di memorizzare l'intera banca dati. Sicuramente chi l'ha fatto è sicuro al 100% di passare, ma credo che molti passeranno anche con punteggi ben inferiori. Anche perchè la maggior parte delle domande che inseriscono di matematica, fisica, geometria sono davvero elementari e si risolvono in un batter d'occhio. Così come, d'altronde, quelle di storia, diritto costituzionale, ecc. o le sai o non le sai (rischiando di perdere molto tempo anche qui). Io penso che la fortuna è indispensabile, ma certo, se uno sa di aver studiato, non saranno quelle 15/20 domande che richiedono calcoli a non farti superare la prova!


salve ragazzi ........credo che chi sarà riuscito a memorizzare a memoria la banca dati avrà la maggior parte delle possibilità di successo !
specialmente se uscissero 15/20 domande in cui bisogna fare dei calcoli matematici si perde troppo tempo! è su queste domande ke si decide la sorte del concorso !

DanBas
10-11-12, 14: 32
Dipende Persano! Perchè non so quanta gente abbia avuto il tempo di memorizzare l'intera banca dati. Sicuramente chi l'ha fatto è sicuro al 100% di passare, ma credo che molti passeranno anche con punteggi ben inferiori. Anche perchè la maggior parte delle domande che inseriscono di matematica, fisica, geometria sono davvero elementari e si risolvono in un batter d'occhio. Così come, d'altronde, quelle di storia, diritto costituzionale, ecc. o le sai o non le sai (rischiando di perdere molto tempo anche qui). Io penso che la fortuna è indispensabile, ma certo, se uno sa di aver studiato, non saranno quelle 15/20 domande che richiedono calcoli a non farti superare la prova!

Hai ragione Rambo....io la banca dati la conoscevo veramente bene, tipo a casa zero max uno errori, eppure in sede concorsuale ne ho sbagliate parecchie nel mettere le risposte...mi sono praticamente "impapinato"...quindi conoscere è indispensabile, ma non è tutto.

serenimaria
10-11-12, 15: 08
Questa discussione sta diventando di una assurdità pazzesca.
Non si sanno i risultati è tutti sparano il loro risultato (azzardandolo ovviamente)
Tutti supergeni con medie altissime, quindi sono sicuri di esser dentro i 2500
Tutti quelli con la media bassa sicuri anche loro di esser dentro, tanto si passerà con 60-65

Ma ci rendiamo conto che si stanno solo sparando numeri a caso, creando confusione totale, magari false speranze ed intasando inutilmente una discussione?
Daccordo essere ottimisti, ci mancherebbe altro, ma cerchiamo di rimanere con i piedi per terra, almeno fino al 19.

bravo grisu', io almeno sto'coi piedi per terra.....ne ho sbagliate sicuro 35 di una decina non sono sicura e neanche mi va piu' di ricercarle quindi non dico che si passa con 85...70....30..... dico solo che passano quelli che hanno di sicuro dei buoni codici a barre su cui meditare

elbandido
10-11-12, 15: 43
Hai ragione Rambo....io la banca dati la conoscevo veramente bene, tipo a casa zero max uno errori, eppure in sede concorsuale ne ho sbagliate parecchie nel mettere le risposte...mi sono praticamente "impapinato"...quindi conoscere è indispensabile, ma non è tutto.

Hai pienamente ragione, seppure ci fossero domande abbastanza semplici, anch'io ho commesso due errori di concentrazione veramente stupidi, però alla fine bisogna mettere in conto anche questo!

antoniociriglia
10-11-12, 16: 26
sapete se nell'elenco che sara pubblicato ci saranno solo coloro che hanno superato la prova ,oppure tutti con scritto ammesso e non ammesso..................

fraf
10-11-12, 16: 51
Giusto una notazione di colore: noto come dai miei primi concorsi i partecipanti abbiano migliorato il loro mettere le mani avanti, una volta alla fine del concorso si tiravano in mezzo i raccomandati ora invece anche PRIMA di avere i risultati.
Il partito del qualunquismo fa passi da gigante, arriverà pure il giorno in cui invece di mettere le mani avanti non ci si presenta affatto se la si pensa in questo modo oppure si resta in silenzio e si combatte per ogni successo accettando anche la sconfitta.
Quello sarebbe un buon giorno...

DanBas
10-11-12, 17: 58
Tornando alle cose concrete...volevo chiedere c'è già un elenco di testi da studiare per L'EVENTUALE seconda prova scritta? Mi sembra ce ne fosse uno per la prima prova, ma non ricordo se sia così anche per quella successiva...tra un'ora di lavoro e l'altra, e nella speranza di passare, potrebbe essere utile cominciare a studiare qualcosa...se poi non si passa amen...

ishmael
10-11-12, 18: 08
in prima pagina c'è questo link:

Testi consigliati (http://www.sapaf.it/upload/cmp/normativa/concorsi/Testi%20Vice%20Ispettore.pdf)

se qualcuno sa dove e come reperire i testi sulla lista (niente Schindler, tranquilli), sarebbe apprezzato.
Inoltre sul sito dell'UGL nella pagina sul corso di preparazione al concorso riporta:


gli iscritti al corso avranno a disposizione anche i quiz - articolati su questionari di
centoventi (120) domande con risposta a scelta multipla di cui cinquantaquattro (54) su materie
scientifiche o tecniche (biologia, chimica, fisica, topografia, disegno e cartografia, scienze della
terra, tecnica di produzione vegetale, selvicoltura, estimo rurale e forestale, difesa del suolo,
difesa del bosco dagli incendi, aree protette, biodiversità, geografia e scienze in genere),
cinquantaquattro (54) in tema di diritto (penale, diritto processuale penale, con particolare
riferimento alle norme concernenti l’attività di polizia giudiziaria, dell’ambiente, comunitario,
amministrativo e costituzionale) e dodici (12) di lingua inglese e informatica (uso delle
apparecchiature informatiche e delle più diffuse applicazioni di videoscrittura, foglio elettronico,
data base)

le materie a quanto pare sono tante e molto specifiche, ma dalla frase che ho messo in grassetto si supporebbe che esca la BD

DanBas
10-11-12, 18: 23
in prima pagina c'è questo link:

Testi consigliati (http://www.sapaf.it/upload/cmp/normativa/concorsi/Testi%20Vice%20Ispettore.pdf)

se qualcuno sa dove e come reperire i testi sulla lista (niente Schindler, tranquilli), sarebbe apprezzato.
Inoltre sul sito dell'UGL nella pagina sul corso di preparazione al concorso riporta:



le materie a quanto pare sono tante e molto specifiche, ma dalla frase che ho messo in grassetto si supporebbe che esca la BD

Grazie mille...le tue informazioni mi risultano preziose. Per quanto concerne la banca dati, sei d'accordo con me che, partendo dalla proporzione 90-9000, SE DOVESSERO CONCEDERLA sarebbero 12000 quiz? Quindi aspettare la banca data sarebbe, a mio avviso, troppo rischioso...tenendo conto che le 9000 domande sono uscite con circa un mese d'anticipo, e che studiarle è stato abbastanza complicato, 12000 lo sarebbe ancora di più...

ishmael
10-11-12, 18: 37
Hai perfettamente ragione, infatti un paio di pagine fà avevo chiesto se si sapesse qualcosa sulla tempistica per la prova scritta proprio per questo.
La banca dati aiuta, ma è meglio imparare una formula (o una legge) ed essere in grado di rispondere a 100 domande, che memorizzarle una per una.

Tutto stà nel tempo che si avrebbe per prepararsi, se si tratta di mesi ok, ma se si tratta di settimane è meglio cominciare anche prima di sapere il risultato definitivo, un ripassino di diritto non mi farebbe male comunque :)

speriamo
10-11-12, 18: 52
scusete ma i testi consigliati provengono da cfs oppure fonti parallele?

ishmael
10-11-12, 19: 02
il link è sulla prima pagina di questa discussione, comunque dall'indirizzo risulta pubblicato dal SAPAF (Sindacato Autonomo Polizia Ambientale Forestale).

A spulciare un po' il web mi pare che i siti dei sindacati siano molto più aggiornati ed esaustivi di quello ufficiale, ma sono sempre da prendere cum grano salis.

antoniociriglia
11-11-12, 16: 09
Pero ragazzi non pubblicate le domande gia uscite ,se no tutti coloro che ancora devono fare il test si trovano avvantaggiati di fronte a coloro che gia l'hanno fatto che gia sanno di che cosa si tratta..............e solo una mia considerazione.................

Decumano
11-11-12, 16: 26
Pero ragazzi non pubblicate le domande gia uscite ,se no tutti coloro che ancora devono fare il test si trovano avvantaggiati di fronte a coloro che gia l'hanno fatto che gia sanno di che cosa si tratta..............e solo una mia considerazione.................

Ma guarda che mica ogni giorno escono le stesse domande....

gringhe
11-11-12, 16: 46
non possono uscire le stesse schede perchè quella uscita non è più sorteggiabile..ad esempio la 34 non uscirà più. quindi postare domande già uscite non può avvantaggiare nessuno a mio avviso.

io mi ricordo una sugli angoli interni di semicerchio e corda e su l'interlinea di word..sbaglio?

antoniociriglia
11-11-12, 16: 49
Si SA qualcosa in piu sul punteggio minimo...............che ci permettere di proseguire

Matty91
11-11-12, 16: 55
E come si potrebbe?! ;) Campare in aria cifre assurde è inutile.
Le prove sono ancora in corso, quindi armati di pazienza ed attendi il 27 novembre.

fraf
11-11-12, 17: 42
Concordo con chi non vede il vantaggio per altri concorrenti di scrivere e confrontarsi sulle domande fatte, anzi mi pare uno degli esercizi più utili ai fini della discussione e fino al 27.
Seppure un qualche vantaggio potrebbe esser dato ai concorrenti dei prossimi giorni lo trovo tanto marginale da poter ben lasciare una buona azione nel segno della lealtà e sportività nella competizione piuttosto che chiudersi a riccio pensando a chissà quali perdite potrebbero derivare per chi ha già sostenuto le prove (tipo me oltre voi).
Le mie ve le ho scritte (quelle che ricordavo) test numero 40 ed in bocca al lupo ai concorrenti dell'ultima settimana :D

Alex1990
11-11-12, 17: 45
Pero ragazzi non pubblicate le domande gia uscite ,se no tutti coloro che ancora devono fare il test si trovano avvantaggiati di fronte a coloro che gia l'hanno fatto che gia sanno di che cosa si tratta..............e solo una mia considerazione.................

A parte come ti hanno già detto che probabilmente non usciranno nemmeno.
A me personalmente non è piaciuta affatto come considerazione.
Non facciamo la guerra tra poveri. Il forum è fatto apposta per confrontarsi e aiutarsi.
Altrimenti per le altre informazioni ci sono i siti istituzionali......

Gekodentic
11-11-12, 18: 05
hai ragione,alla prova hanno detto che usciranno a partire dal 19 novembre

L’elenco dei risultati della prova preliminare, di cui all’articolo 4, comma 5 del bando di
concorso sarà invece pubblicato sul Bollettino ufficiale del Corpo forestale dello Stato e sul sito
Internet del Corpo forestale dello Stato (www.coroforestale.it sotto la voce “concorsi”) e di tale
pubblicazione verrà data notizia mediante avviso, con valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i
candidati, inserito nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – IV Serie Speciale “Concorsi
ed Esami” del 27 novembre 2012.

Piu' chiaro di cosi' non si puo'!

fraf
11-11-12, 18: 15
Certo che con quattro gatti che siamo (rispetto alle previsioni) se la potranno prendere davvero con calma fino al 27 :) non ci resta che aspettare la data fatidica comunque ;)

Pepolus
11-11-12, 18: 24
Pagina 217...le ho scritte io alcune...poi se vuoi insieme arriviamo anche alle altre...penso che riflettendo in comune ci si riesce

Pepolus Ti ricordi se c'era anche una domanda relativa ad un triangolo con cateto e angolo di 30°? Io ricordo l'area dell'ABC equilatero, ma forse c'era anche quest'altra...

Mmmmm davvero no, ricordo il problema (per così dire) del triangolo di cateto i e altezza a, mi pare, se non erro un isoscele...
Poi ne ricordo almeno un'altra decina...riproporre 90 domande a fronte del database di 9000 pubblicato dalla Forestale, mi sembra indifferente ai fini di un possibile vantaggio per chi deve ancora fare il test...tornando alle domande, ricordo quella della proposizione eccettuativa esplicita, complemento di tempo...beh forse si dovrebbe stilare l'elenco e cercare di aggiungerle tutte, almeno abbiamo una visione di insieme...io però credo che si ricordino soprattutto quelle col dubbio, almeno per me è così, infatti ho già una stima molto precisa del mio voto finale, ho riportato le domande in dubbio e quelle pochissime omesse e poi calcolato...purtroppo ci sono ancora 2 settimane piene di attesa! :D

gringhe
11-11-12, 19: 06
io penso che sia costruttivo cercare di ricordare tutte le domande per poter calcolare il punteggio che noi del forum abbiamo fatto e quindi cercare di capire con quanto si possa passare per poter subito iniziare a studiare per la prova scritta con piu tranquillità. Aggiungerei che noi che lo abbiamo fatto per primi abbiamo già avuto uno svantaggio rispetto agli altri e che quindi mi sembra equo poter iniziare prima di loro a studiare per la prossima prova in tranquillità

Bandog
11-11-12, 19: 32
io penso che sia costruttivo cercare di ricordare tutte le domande per poter calcolare il punteggio che noi del forum abbiamo fatto e quindi cercare di capire con quanto si possa passare per poter subito iniziare a studiare per la prova scritta con piu tranquillità. Aggiungerei che noi che lo abbiamo fatto per primi abbiamo già avuto uno svantaggio rispetto agli altri e che quindi mi sembra equo poter iniziare prima di loro a studiare per la prossima prova in tranquillità

gringhe quali testi userai per preparare la seconda prova?

McEWAN
11-11-12, 19: 41
io penso che sia costruttivo cercare di ricordare tutte le domande per poter calcolare il punteggio che noi del forum abbiamo fatto e quindi cercare di capire con quanto si possa passare per poter subito iniziare a studiare per la prova scritta con piu tranquillità. Aggiungerei che noi che lo abbiamo fatto per primi abbiamo già avuto uno svantaggio rispetto agli altri e che quindi mi sembra equo poter iniziare prima di loro a studiare per la prossima prova in tranquillità

Puoi cominciare a studiare anche senza bisogno di fare calcoli, calcoli del tutto inutili visto che comunque quelli del forum sono una percentuale bassissima; se mettiamo che poi ognuno puó sparare i numeri che vuole, se pensi che c'è magari ha sbagliato senza accorgersene, fare conti e vedere le domande, a parte la mera curiosità serve a poco!!

Pepolus
11-11-12, 22: 00
nono era sulla petizione la domanda..quindi dai singoli cittadini

Beh anche se era questa della petizione, conoscevo la risposta, non mi preoccupa per fortuna! eheheh

gringhe
11-11-12, 22: 46
gringhe quali testi userai per preparare la seconda prova?

quelli che sono consigliati sul forum per ora, speriamo esca la banca dati se no diventa un macello

serenimaria
12-11-12, 13: 16
274partecipanti alla sede di milano



ma e'u aula unica oppure ce ne sono diverse? le domande come erano?proporzionate nelle vrie materie? mediamente per sentito dire dagli altri come e'andata? cioe' lasciate e/o sbagliate sicure?

luisi irene
12-11-12, 13: 25
ma e'u aula unica oppure ce ne sono diverse? le domande come erano?proporzionate nelle vrie materie? mediamente per sentito dire dagli altri come e'andata? cioe' lasciate e/o sbagliate sicure?

Un aula unica...materie proporzionate tra loro...mancava attualità..io due omesse e possibili tre sbagliate..ora quando ritorno a casa ricontrollo così mi rendo conto di altri possibili errori..io l'ho trovata fattibile..anchexse per essere onesta se nn dedicavo tempo a informatica forse ne avrei sbagliate di più...un consiglio fai subito quelle di cuibsei sicuro..le altre lasciale dopo quando ricontrolli..appena arrivo a casa mi ricontrollo tutto così mi vengon in mente altre domande..gli altri nn so i commenti..io appema ho finito son scappata...ora in auto verso casa...

ilix
12-11-12, 18: 16
ciao ragazzi, sapete in cosa consisterà la seconda prova scritta? dal bando io leggo un test di 120 domande a risposta multipla, ma stamani ho sentito che sarà un tema.. voi ne sapete quakosa in piu?

marioandretti
12-11-12, 18: 19
Terminata la prova oggi a Roma. Non so se è stato già scritto,ma hanno detto che le correzioni si svolgeranno il 19 di questo mese a Roma in una via che non ricordo(se magari qualcuno me la potesse ricordare per favore) e poi che hanno intenzione di finire le procedure concorsuali entro 6 mesi. Nessuna informazione sulla prossima prova scritta invece.

marioandretti
12-11-12, 18: 31
Chi parla di tema crea solo confusione: c'è scritto a chiare lettere sul bando che saranno 120 domande a scelta multipla. Impressioni: posso dire che per chi ha studiato era facile. In molti non si sono presentati. A detta degli agenti il 30% si sta presentando in questi giorni.

serenimaria
12-11-12, 21: 21
io ho studiato da matti e sono sicura che passo, il fattore fortuna come dice rambo e'fondamentale ma se come me dopo un mese di notti insonni, centinaia di quiz e domande lette e rilette in ogni momento e in ogni dove ti siedi davanti al test e in 20 minuti devi averlo finito. leggi la domanda e metti la risposta automaticamente....al massimo qualche secondo per i quiz con calcoli.... io ho fatto cosi'e sono arcisicura che ne ho sbagliate al massimo 2 che ho preferito dare lo stesso anche se indecisa...ebben in aula su oltre 250 persone....nessuno nei 40 minuti che mi sono rigirata i pollici aveva finito...per cui di cosa devo avere paura? di plurilaureati che senza aprire la bd sanno senza dubbio che la capitale dell azerbaigian e' baku?

antoniociriglia
12-11-12, 22: 15
secondo voi,essendo meno persone a partecipare la marginalità degli errori dovrebbe essere più alta,vero?

Arcturus
12-11-12, 22: 35
secondo voi,essendo meno persone a partecipare la marginalità degli errori dovrebbe essere più alta,vero?
non è detto, tanti andranno lì sparando le risposte a caso
io ad es. purtroppo non ho potuto studiare sulla banca dati, quindi qualcuna dovrò spararla a caso ...guardando tra le 9000 domande ce ne sono veramente di assurde, o le si sanno o non le si sanno

sasygrisù
12-11-12, 22: 36
bravo grisu', io almeno sto'coi piedi per terra.....ne ho sbagliate sicuro 35 di una decina non sono sicura e neanche mi va piu' di ricercarle quindi non dico che si passa con 85...70....30..... dico solo che passano quelli che hanno di sicuro dei buoni codici a barre su cui meditare


io ho studiato da matti e sono sicura che passo, il fattore fortuna come dice rambo e'fondamentale ma se come me dopo un mese di notti insonni, centinaia di quiz e domande lette e rilette in ogni momento e in ogni dove ti siedi davanti al test e in 20 minuti devi averlo finito. leggi la domanda e metti la risposta automaticamente....al massimo qualche secondo per i quiz con calcoli.... io ho fatto cosi'e sono arcisicura che ne ho sbagliate al massimo 2 che ho preferito dare lo stesso anche se indecisa...ebben in aula su oltre 250 persone....nessuno nei 40 minuti che mi sono rigirata i pollici aveva finito...per cui di cosa devo avere paura? di plurilaureati che senza aprire la bd sanno senza dubbio che la capitale dell azerbaigian e' baku?



In un post dici di averne sbagliate tante, in un altro dici di essere sicura di passare, si può sapere qual'è la verità?
Per quel che mi riguarda tu sei un troll informatico, quindi invito tutti gli utenti ad evitare di rispondere alle tue provocazioni.

Gigi1
13-11-12, 08: 51
sapete se le correzioni ci saranno il 19 in un unico giorno?

Syro
13-11-12, 11: 17
Ragazzi, cortesemente, mi servono 2 charimenti:
La banca dati pubblicata sul sito del corpo forestale contiene i quesiti che saranno oggetto sia della prova preselettiva che di quella scritta o soltanto della prima?
Secondo quesito: le risposte errate verranno calcolate scalandole dal punteggio effettuato( cioè, nel dubbio su un quesito, conviene rispondere lo stesso, anche rispchiando di sbagliare, o l'eventuale errore potrebbe essere considerato come penalità?) Rispondete presto, grazie e scusate il disturbo.

RAMBOKID
13-11-12, 11: 33
Primo quesito: la banca dati pubblicata sul sito del CFS riguarda solo la preselettiva.
Secondo quesito: se non hai assolutamente idea di come rispondere ad un quesito, ti conviene tralasciarlo (perchè se lo sbagli ti viene decurtato 0,49 punti!!!)


Ragazzi, cortesemente, mi servono 2 charimenti:
La banca dati pubblicata sul sito del corpo forestale contiene i quesiti che saranno oggetto sia della prova preselettiva che di quella scritta o soltanto della prima?
Secondo quesito: le risposte errate verranno calcolate scalandole dal punteggio effettuato( cioè, nel dubbio su un quesito, conviene rispondere lo stesso, anche rispchiando di sbagliare, o l'eventuale errore potrebbe essere considerato come penalità?) Rispondete presto, grazie e scusate il disturbo.

Gabriele80
13-11-12, 11: 46
Ciao a tutti... voglio sfogare in questo forum del malumore che ho per quel che riguarda la situazione concorsi per lavori in divisa in Italia...
Sono un ex militare che per mille vicissitudini ha dovuto mollare la carriera in divisa... ma ho sempre creduto nell'idea che questo mestiere lo deve fare chi crede veramente in determinati valori e che non segue questa via solo per lo stipendio fisso...
Premesso questo vorrei tanto dire " ma come si fa a non storcere il naso quando ai concorsi ti trovi difronte persone che normalmente troveresti dentro ai centri sociali o a fare casino in piazza e spesso contro le forze dell'ordine? "
E' ora di finirla di permettere a questi individui di poter entrare in questi corpi...
Le selezioni devono essere fatte in maniera differente, come in America ad esempio. Fai solo le visite mediche per vedere se stai bene e poi un anno di accademia per valutare la tua vera attitudine al servizio... altro che rispondere a domande di storia.. geografia o algebra....

dicembre
13-11-12, 12: 04
non può dirtelo nessuno. Ci sono troppe incognite e variabili. Bisogna aspettare il 27 per la comunicazione ufficiale.
Posso darti un mio parere (ho sostenuto anche io la prova ieri a Foligno) che va preso con le pinze, secondo me non basteranno neanche 76-77 punti e mi sono tenuto basso...però siccome può essere tutto, non vorrei disilludere nessuno.

Da esperienza fatta posso dirti che con la banca dati , aumenta la soglia della media punti, anche perchè c'è gente con molta memoria che riesce a focalizzare gli elaborati della banca dati. ciao

ortoga
13-11-12, 12: 08
Per Gabriele80. Non sarei così rigido e rigoroso nel giudizio..... però in quello che dici c'è del vero. Fino a qualche anno fa, appena fatta domanda per un corpo di polizia e prima di essere chiamato a visita o ad espletare le prove, incaricavano i carabinieri della locale stazione di "prendere informazioni" sulla condotta morale, sociale e anche sull'idea politica del candidato.

RAMBOKID
13-11-12, 12: 53
(Chiedo scusa ai moderatori, ma non riesco assolutamente a mandare un messaggio in privato a Gabriele80 perchè ha raggiunto il livello massimo di messaggi ricevuti consentito. Perciò sono costretto a rispondere in questa discussione!!!)

Mi è piaciuta molto la tua osservazione, Gabriele80. Aggiungerei anche che sarebbe più giusto elevare l'età massima consentita per entrare in Accademia a 35/40 anni, perchè la passione per determinate Forze Armate o di Polizia può venire in qualunque momento della nostra vita. Io, per esempio, è da due anni che coltivo il sogno di entrare nell' Accademia Navale di Livorno per svolgere il ruolo normale. Eh sì che in matematica sto scoprendo da poco che me la cavicchio!!! Purtroppo due anni fa avevo 29 anni e, come sai benissimo, per entrare in una qualunque Accademia bisogna avere dai 19 ai 22 anni. L'Ufficiale Diana, quando fissai a suo tempo un appuntamento a Pisa per chiedergli informazioni, mi spiegò che l'unica opportunità che mi rimaneva era quella di entrare come AUFP in marina e poi fare il concorso interno in nomina diretta. Provai quell'anno a farlo, ma mi scartarono alle prove psicologiche. Poi mi sono chiesto:"Che senso ha spendere soldi e fatiche per il concorso AUFP nel rischio, poi, di non riuscire a superare il concorso interno per entrare in servizio permanente (viste le scarse possibilità di passarlo)???". Perciò ho abbandonato questa strada.
Per fortuna l'anno scorso è uscito questo bando per viceispettori del CFS. Anche questo ho pensato potesse essere un bell'ambiente (anche se non di studio, bensì di lavoro), vista la particolare passione che ho per la tutela dell'ambiente! Perciò ho deciso di partecipare!
Con questo voglio dire che l'attuale regolamento che esiste nelle Forze Armate o di Polizia dovrebbe essere riveduto a fondo, perchè tantissime persone che potrebbero essere utilissime (o per la loro passione, o per le loro capacità, o per esperienza) a questo settore, vengono annualmente escluse solo per motivi di età, il che non mi sembra molto sensato.
Chissà se un giorno le regole cambieranno!!!



Ciao a tutti... voglio sfogare in questo forum del malumore che ho per quel che riguarda la situazione concorsi per lavori in divisa in Italia...
Sono un ex militare che per mille vicissitudini ha dovuto mollare la carriera in divisa... ma ho sempre creduto nell'idea che questo mestiere lo deve fare chi crede veramente in determinati valori e che non segue questa via solo per lo stipendio fisso...
Premesso questo vorrei tanto dire " ma come si fa a non storcere il naso quando ai concorsi ti trovi difronte persone che normalmente troveresti dentro ai centri sociali o a fare casino in piazza e spesso contro le forze dell'ordine? "
E' ora di finirla di permettere a questi individui di poter entrare in questi corpi...
Le selezioni devono essere fatte in maniera differente, come in America ad esempio. Fai solo le visite mediche per vedere se stai bene e poi un anno di accademia per valutare la tua vera attitudine al servizio... altro che rispondere a domande di storia.. geografia o algebra....

sasygrisù
13-11-12, 12: 56
Ciao a tutti... voglio sfogare in questo forum del malumore che ho per quel che riguarda la situazione concorsi per lavori in divisa in Italia...
Sono un ex militare che per mille vicissitudini ha dovuto mollare la carriera in divisa... ma ho sempre creduto nell'idea che questo mestiere lo deve fare chi crede veramente in determinati valori e che non segue questa via solo per lo stipendio fisso...
Premesso questo vorrei tanto dire " ma come si fa a non storcere il naso quando ai concorsi ti trovi difronte persone che normalmente troveresti dentro ai centri sociali o a fare casino in piazza e spesso contro le forze dell'ordine? "
E' ora di finirla di permettere a questi individui di poter entrare in questi corpi...
Le selezioni devono essere fatte in maniera differente, come in America ad esempio. Fai solo le visite mediche per vedere se stai bene e poi un anno di accademia per valutare la tua vera attitudine al servizio... altro che rispondere a domande di storia.. geografia o algebra....


Per Gabriele80. Non sarei così rigido e rigoroso nel giudizio..... però in quello che dici c'è del vero. Fino a qualche anno fa, appena fatta domanda per un corpo di polizia e prima di essere chiamato a visita o ad espletare le prove, incaricavano i carabinieri della locale stazione di "prendere informazioni" sulla condotta morale, sociale e anche sull'idea politica del candidato.


(Chiedo scusa ai moderatori, ma non riesco assolutamente a mandare un messaggio in privato a Gabriele80 perchè ha raggiunto il livello massimo di messaggi ricevuti consentito. Perciò sono costretto a rispondere in questa discussione!!!)

Mi è piaciuta molto la tua osservazione, Gabriele80. Aggiungerei anche che sarebbe più giusto elevare l'età massima consentita per entrare in Accademia a 35/40 anni, perchè la passione per determinate Forze Armate o di Polizia può venire in qualunque momento della nostra vita. Io, per esempio, è da due anni che coltivo il sogno di entrare nell' Accademia Navale di Livorno per svolgere il ruolo normale. Eh sì che in matematica sto scoprendo da poco che me la cavicchio!!! Purtroppo due anni fa avevo 29 anni e, come sai benissimo, per entrare in una qualunque Accademia bisogna avere dai 19 ai 22 anni. L'Ufficiale Diana, quando fissai a suo tempo un appuntamento a Pisa per chiedergli informazioni, mi spiegò che l'unica opportunità che mi rimaneva era quella di entrare come AUFP in marina e poi fare il concorso interno in nomina diretta. Provai quell'anno a farlo, ma mi scartarono alle prove psicologiche. Poi mi sono chiesto:"Che senso ha spendere soldi e fatiche per il concorso AUFP nel rischio, poi, di non riuscire a superare il concorso interno per entrare in servizio permanente (viste le scarse possibilità di passarlo)???". Perciò ho abbandonato questa strada.
Per fortuna l'anno scorso è uscito questo bando per viceispettori del CFS. Anche questo ho pensato potesse essere un bell'ambiente (anche se non di studio, bensì di lavoro), vista la particolare passione che ho per la tutela dell'ambiente! Perciò ho deciso di partecipare!
Con questo voglio dire che l'attuale regolamento che esiste nelle Forze Armate o di Polizia dovrebbe essere riveduto a fondo, perchè tantissime persone che potrebbero essere utilissime (o per la loro passione, o per le loro capacità, o per esperienza) a questo settore, vengono annualmente escluse solo per motivi di età, il che non mi sembra molto sensato.
Chissà se un giorno le regole cambieranno!!!


Cosa centra tutto questo con il concorso in oggetto?
Rientriamo in tema grazie

Alex1990
13-11-12, 15: 06
Forse a molti signori non è chiaro Il Corpo Forestale dello Stato è una delle Forze di Polizia contemplate dalla L. 121/81
Purtroppo la cosa triste è che i candidati in qualsivoglia Corpo di esso ne sanno veramente poco... qualifiche, funzioni, gradi o ruoli, l'importante è entrare...entrare...

selvaforesta
13-11-12, 18: 03
Penso fortemente che l'obbligo del vfp1 abbia influenzato negativamente i partecipanti per il concorso.
Parliamoci chiaro, se siete cosi fomentati andavate in polizia e carabinieri, da come ne parlate sembra che questo corpo sia qualcosa di simile ai nocs o ai marines.
Escono ogni anno concorsi in polizia, carabinieri e finanza, questi posti lasciateli a chi davvero ci tiene alla tutela dell'ambiente.

danilo83
13-11-12, 18: 39
credo sia meglio pensare al proprio percorso in questo concorso senza pensare agli altri, se i personaggi con i lobi dilatati andranno avanti nel concorso ce lo dirà solo il tempo. Ciò che fa la differenza, oltre alle capacità personali, sono le motivazioni..aspettiamo e vediamo cosa succede!

elee
13-11-12, 21: 03
scusate volevo fare una domanda a quelli che hanno già fatto il concorso..ma oltre al documento d'identità,dovete portare per forza anche la fotocopia?

RAMBOKID
13-11-12, 21: 05
Sì, perchè la devi presentare sia all'entrata, sia al tuo varco!!!


scusate volevo fare una domanda a quelli che hanno già fatto il concorso..ma oltre al documento d'identità,dovete portare per forza anche la fotocopia?

elee
13-11-12, 21: 08
Sì, perchè la devi presentare sia all'entrata, sia al tuo varco!!!

ok perchè io ne ho una dove la foto è uscita tutta nera,si leggono solo i dati..va bene lo stesso?

RAMBOKID
13-11-12, 21: 11
Penso di sì


ok perchè io ne ho una dove la foto è uscita tutta nera,si leggono solo i dati..va bene lo stesso?

Arcturus
13-11-12, 21: 19
serve per caso anche l’attestazione di avvenuta presentazione della domanda?? ce l'ho in un altro pc ...sul sito c'è scritto che sia attestazione che fotocopia potrebbero servire se non si risulta presenti nell'elenco dei partecipanti

Bandog
13-11-12, 21: 46
serve per caso anche l’attestazione di avvenuta presentazione della domanda?? ce l'ho in un altro pc ...sul sito c'è scritto che sia attestazione che fotocopia potrebbero servire se non si risulta presenti nell'elenco dei partecipanti

Esatto, serve solo in caso di problemi. Io l'ho portata ma non me l'hanno chiesta.

Matty91
13-11-12, 21: 54
Mi è stato chiesto in privato ma reputo che possa interessare tutti sapere che la correzione avverrà il 19/11 a partire dalle 9.30 a Roma, presso l'Ispettorato Generale di Via Giosuè Carducci n°5. Le correzioni potrebbero anche richiedere più di un giorno.

Per quanto riguarda invece le domande errate presenti nella banca dati, questo pomeriggio ne era presente una nella prova (oggi è stata estratta la n°22). E' stato fatto presente ai candidati ed invece di svolgere la n° 80 (errata), si doveva rispondere alla 91.

ishmael
13-11-12, 22: 19
Il giorno della correzione si può assistere solo come testimoni, oppure vengono anche comunicati i risultati? Cioè verrano solo letti i codici a barre, durante la correzione, mentre i nomi verrano abbinati in seguito e pubblicati sulla GU, oppure il tutto verrà svolto in contemporanea?

Io avrei la possibilità di andare, stando a Roma, ma non mi ispira troppo l'idea di star lì a sentire una sfilza di numeri come a l'estrazione del lotto (se dolo ci dovesse essere dubito si faccia in pubblico), se invece mi risparmiassi una settimana di attesa dei risultati sarebbe un'altro paio di maniche, no? :)

Nel caso fosse così, naturalmente sarei disposto a controllare i risultati di chi volesse

Matty91
13-11-12, 22: 49
Ma sapete qlc di preciso sulla spending rewv.sulle forze di polizia?
Patto stabilita' e aggiornamenti?
Ho letto che altri concorsi parimenti in altre forze di polizia e non, hanno lasciato a piedi un bel po' di gente vincitrice ma non assunta!:disgust1:

Rimaniamo in tema. Per quanto riguarda la spending review ti rimando a questa discussione: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?40357-SPENDING-REVIEW-ed-i-tagli-alle-FF-OO

---------------------Aggiornamento----------------------------


Il giorno della correzione si può assistere solo come testimoni, oppure vengono anche comunicati i risultati? Cioè verrano solo letti i codici a barre, durante la correzione, mentre i nomi verrano abbinati in seguito e pubblicati sulla GU, oppure il tutto verrà svolto in contemporanea?

Io avrei la possibilità di andare, stando a Roma, ma non mi ispira troppo l'idea di star lì a sentire una sfilza di numeri come a l'estrazione del lotto (se dolo ci dovesse essere dubito si faccia in pubblico), se invece mi risparmiassi una settimana di attesa dei risultati sarebbe un'altro paio di maniche, no? :)

Nel caso fosse così, naturalmente sarei disposto a controllare i risultati di chi volesse

Il 19/11 ci sarà la correzione ed il 27/11 dovrebbero pubblicare i risultati.

Aggiungo una cosa. Qualcuno aveva scritto, giorni fa, che l'amministrazione intende terminare l'iter concorsuale entro 6 mesi. Correggo: terminare l'iter concorsuale entro 6 mesi dalla prova scritta.

duko
13-11-12, 23: 33
se qualcuno ha la possibilità di assistere alla correzione, lo faccia...... magari veniamo a conoscenza di quale sarà il punteggio minimo per passare........
altrimenti dovremo pazientare un paio di settimane in più!!!!!

luisi irene
14-11-12, 13: 40
Dovrebbe essere il sedici l'ultimo giorno

Gabriele80
14-11-12, 13: 42
Penso che la prova preliminare non sia il difficile di questo concorso, ma è quello che viene dopo che è veramente tosto ;)

Selenity
14-11-12, 13: 45
Penso che la prova preliminare non sia il difficile di questo concorso, ma è quello che viene dopo che è veramente tosto ;)

eh già...sicuramente! Ma qualcuno si sta già preparando per la seconda prova?

Gabriele80
14-11-12, 14: 02
Comunque anche io ho notato un basso livello di preparazione in generale e non me lo sarei aspettato

ishmael
14-11-12, 14: 16
Penso che la prova preliminare non sia il difficile di questo concorso, ma è quello che viene dopo che è veramente tosto ;)

lì bisogna "solo" raggiungere un minimo, vero? Qualcuno sa quale sia?

Bandog
14-11-12, 14: 21
Ragazzi ma ipoteticamente quanto tempo potrebbe passare tra la pubblicazione dei risultati della prova preselettiva e lo svolgimento della seconda prova?

RAMBOKID
14-11-12, 15: 14
Io sì. Ho già ordinato i libri di diritto dell'ambiente, mentre il testo di diritto di polizia giudiziaria di Ingletti lo avevo già comprato a gennaio, perciò sto studiando procedura penale.


eh già...sicuramente! Ma qualcuno si sta già preparando per la seconda prova?

---------------------Aggiornamento----------------------------

Io mi preoccupo molto di più dell'orale che dello scritto, sempre che pubblichino la seconda banca dati...!!! Altrimenti...per una questione meramente cronologica, mi preoccuperebbe molto di più lo scritto dell'orale!


Penso che la prova preliminare non sia il difficile di questo concorso, ma è quello che viene dopo che è veramente tosto ;)

---------------------Aggiornamento----------------------------

Senza alcun fondamento pratico e sulla base di supposizioni criticabilissime, io penso che verso la fine di gennaio, inizio febbraio dovrebbe svolgersi la prova scritta!!!


Ragazzi ma ipoteticamente quanto tempo potrebbe passare tra la pubblicazione dei risultati della prova preselettiva e lo svolgimento della seconda prova?

Selenity
14-11-12, 15: 15
Io sì. Ho già ordinato i libri di diritto dell'ambiente, mentre il testo di diritto di polizia giudiziaria di Ingletti lo avevo già comprato a gennaio, perciò sto studiando procedura penale.



---------------------Aggiornamento----------------------------

Io mi preoccupo molto di più dell'orale che dello scritto, sempre che pubblichino la seconda banca dati...!!! Altrimenti...per una questione meramente cronologica, mi preoccuperebbe molto di più lo scritto dell'orale!



---------------------Aggiornamento----------------------------

Senza alcun fondamento pratico e sulla base di supposizioni criticabilissime, io penso che verso la fine di gennaio, inizio febbraio dovrebbe svolgersi la prova scritta!!!


lo spero per tutti, ma non sono particolarmente convinta, che ci sarà un'altra banca dati...
cmq le materie sono molte...e non c'è un programma definito!

RAMBOKID
14-11-12, 15: 22
In questo caso, dovrebbero dare allora molto più tempo ai candidati di prepararsi!!! Perchè studiarsi Procedura Penale, Diritto Penale (generale e speciale), Diritto di Polizia giudiziaria, Selvicoltura e quant'altro in soli due mesi è semplicemente impossibile!!!


lo spero per tutti, ma non sono particolarmente convinta, che ci sarà un'altra banca dati...
cmq le materie sono molte...e non c'è un programma definito!

rendenel
14-11-12, 15: 27
consiglio mio non serve fare previsioni; ogni concorso è quasi una storia a sè, in particolare questo, in cui non c'è un metro di misura con altri passati. aggiungete il fatto che la forestale sia un corpo "atipico" che puo' richiamare soggetti diversi da quelli che si possono trovare in un concorso ad esempio nella gdf. io cercherò di pensarci il meno possibile per non rodermi il fegato in questi 15 giorni e cercare di dormire la notte senza essere sommerso da dubbi e quant'altro

mucillagine
14-11-12, 16: 44
trattandosi dell'unico corpo che non fa laureare durante il corso gli ispettori si poteva almeno pretendere una laurea triennale, ancora meglio se conseguita solo in determinate facolta' (non scienze della comunicazione o filosofia per intenderci ma giurisprudenza, ingegneria, scienze ambientali-forestali, biologia etc etc... ).
Il risultato in questo modo e' che l'unico ispettore non laureato (tra le nuove leve, ovvio) sia quello della forestale. Per me e' un errore grossolano che commette l'organizzazione centrale!
Che l'esercito dei diplomati mi mandi pure a quel paese adesso ;)

theimperator
14-11-12, 16: 49
eh già...sicuramente! Ma qualcuno si sta già preparando per la seconda prova?


Sinceramente ho iniziato a raccogliere materiale: gli argomenti sono troppi e non si può pensare di studiare un testo universitario o cmq completo per materia, secondo me. Anche perchè c'è il rischio che il 27 convochino la prova scritta nel giro di 20/30 giorni.
Pertanto sto raccogliendo online un po' di dispense e appunti generici per le varie materie, in + ho ordinato un testo di una delle classiche case editrici molto conosciute nel quale si trova un po' di tutto per la prossima prova. Il tutto con una quarantina d'euro, sperando di aver passato la preselezione.

La mia idea è quella di farmi una base in questi giorni sulle varie materie, guardando giusto gli elementi basilari di ogni materia (soprattutto gli schemi riassuntivi), per poi poter studiare la banca dati (sperando che esca!!!) con più facilità e avendo un'idea delle nozioni di base.
Se poi non c'è la banca dati... saranno davvero guai: lo scritto ha davvero tante materie e tutte molto estese e complicate da studiare in poche settimane.

ishmael
14-11-12, 16: 53
io non sono d'accordo, una base di cultura generale è comunque un buon requisito da avere e comunque non vedo perchè i laureati dovrebbero trovarsi in svantaggio. Con la preselettiva si separa in fretta il grano dalla crusca, una idoneità medica per escludere chi comunque non potrebbe entrare e poi si può cominciare con la selezione più specifica.

Una volta allo scritto gli interni hanno un percorso separato, mentre degli altri ognuno porta il suo bagaglio culturale e la sua capacità di imparare e immagazinare dati in poco tempo. Dubito che sia pieno di avvocati penalisti col pallino della selvicoltura o di botanici con l'hobby del diritto tributario. Per riempire quelle lacune c'è il corso

DanBas
14-11-12, 17: 20
Una volta parlammo in questa discussione dell'inganno, o almeno dell'equivoco, insito nel regime di questo concorso. Alle preselettive selezioneranno i "soliti": buoni diplomati con buona memoria o discreti diplomati con ottima memoria; questo a prescindere dal numero di lauree che uno possegga (che anzi qui lo pongono in una condizione di svantaggio iniziale).
Questa brava selezione però ha un rischio, i "soliti" (tra cui qualche vietcong laureato o lontano dai suoi studi superiori che ha voluto comunque tentare) di troveranno di fronte all'insolito: una prova altamente specialistica.
La medesima prova molto probabilmente sarà costituita da un'altra BD, maggiore trasparenza e finalmente qualcosa di buono anche per gli interni, che non potrà evitare di passare come un fuoristrada sull'erba di fine inverno sui nostri soliti validamente selezionati precedentemente.
Questa preselettiva si pone l'obbiettivo di selezionare bravi diplomati ma durante le scritte (come avviene per Isp. di PdS) ricorderà che vuole conoscenze specifiche e pur facendo appello sulla memoria del buon Pico della Mirandola il nostro eroe (ormai adottato per pietas) si troverà di fronte alla sua brava commissione contro la quale non può trovar scampo se non nello studio notturno ed inisperati colpi di fortuna.
Tutta l'analisi, e concludo, termina cosi: alle preselettive buoni diplomati, alle scritte competenze specialistiche (o OTTIMA memoria), agli orali competenze specialistiche.
Ciascuna di queste prove diventa, per me, una sorta di imbuto illogico perchè non restringe con coerenza il numero dei partecipanti e cosi la selezione diventa un percorso ad ostacoli davvero complesso più di quanto sarebbe "equo" sostenere.
Le tue sono considerazioni di indiscutibile valore logico. Certo, bisogna tener conto di fattori multipli, per esempio l'indole della persona, il suo grado di assimilazione, la capacità di giusta scelta nelle tecniche di studio, e altri aspetti similari che non dipendono semplicemente dal grado di istruzione conseguito. Ah, dimenticavo: se si ha il tempo che si vuole per studiare o se invece si lavora...Prendiamo il mio caso, così non facciamo torto a nessuno :). Non ho potuto completare il ciclo di studi che mi ero prefissato ma, senza presunzione alcuna, non credo di essere più "asino" di tanti laureati che non distinguono, per esempio, un verbo da una congiunzione (e posso garantire che ce ne sono parecchi...). Nella preselettiva ho commesso quattro errori (si spera solo quattro...), dunque calcolare il punteggio non è così difficile; gli errori che ho commesso sono frutto di disattenzione, un pochino d'ansia (della quale, ripensandoci ora, non ne capisco proprio la sussitenza) e dalla fretta. Morale della favola: la preselettiva mi ha insegnato che, quantunque io possa conoscere tutte le risposte o possa aver studiato chissà quanto o possa avere chissà quale titolo di studio, se non imparo a controllare bene le mie emozioni e a gestire al meglio le mie risorse, rischio seriamente di fallire. E se, appellandomi alla più sfacciata delle fortune :), riuscirò a passare questa prima prova, so già che non avrò un'altra chance per dimostrarmi capace in tal senso, perchè quelle 120 domande possono essere davvero considerate...."dentro o fuori". P.S. questo forum, in ogni caso, sarà comunque un ricordo molto positivo dell'esperienza concorsuale. Grazie a tutti!

elbandido
14-11-12, 17: 36
Comunque anche io ho notato un basso livello di preparazione in generale e non me lo sarei aspettato

Anche quando ho fatto la prova io, posso confermare che il livello di conoscenza non era molto elevato (per lo meno per quanto riguarda i miei vicini di banco)

Speriamo bene

RAMBOKID
14-11-12, 18: 22
Scusate! A me risulta che questo concorso sia per vice-ispettori, non per ispettori. Mi sembra che fino ad oggi tutti i concorsi per vice-ispettori abbiano avuto come requisito il diploma, non la laurea! Perchè in questo dovrebbero richiedere la laurea???


quoto
io oggi avrei voluto sapere quante delle persone che stavano facendo l'esame sapevano distinguere un larice da un abete bianco :D ho già scritto questa cosa, per me una laurea pertinente, come hai detto te, doveva essere messa tra i requisiti per poter fare questo concorso ...e non ditemi -come mi è già stato detto- che nozioni di selvicoltura, estimo o legislazione forestale non servono ad un viceispettore del cfs ;)

gimm
14-11-12, 18: 24
Ciao a tutti, io baso le mie previsioni su questo; questa tipologia di concorso differisce molte da quelle per gli altri Corpi, dove spesso la preparazione nelle preselettive è già abbastanza elevata.
E' stato un concorso, concedetemi il termine, molto ''pubblicizzato'', moltissime persone hanno inviato la domanda per puro caso.
Non mi spaventeri dell'alta affluenza di domande, perchè anche se statisticamente rilevante per una media di punteggio, la preparazione dipende dalla ''qualità'' dei partecipanti.
La banca dati è un aiuto per chi davvero vuole dedicare gran parte degli sforzi al concorso, a mio avviso una buona parte di concorrenti, davanti ad una banca dati cosi, si è scoraggiata e si è presentata al concorso per pura ''prova''.
Non sottovaluterei la detrazione di punteggio sulle risposte errate, sfido chiunque a non aver azzardato una risposta pur se non convinto al 100%; non alzerei il voto minimo cosi' tanto, non mi permetto di tirar fuori numeri ,ma penso che ntorno all'ottanta per cento di domande basteranno.
Concludo dicendo che secondo me la preparazione media, cresce nel susseguirsi negli anni nelle stesse tipologie di concorso,per esempio Allievo Maresciallo Carabiniere e così via per GDF, concorsi nei quali abbiamo assistito ad una crescita graduale del punteggio minimo d'accesso nel corso degli anni, e per di piu' le risposte errate non detraevano punti.
Non voglio dare false speranze, ma credo che spesso la paura di non farcela ci fa pensare sempre tutto al negativo, a mio avviso questa volta guarderei il bicchiere mezzo pieno.

Arcturus
14-11-12, 18: 24
poi magari pretendi anche che tra i requisiti ci sia la tua data di nascita, la città dove abiti e la tua corporatura? e' giustissimo non mettere una laurea pertinente come requisito, se sai tutto su selvicoltura, estimo o legislazione forestale hai molte più possibilità di farcela di chi ha solo il diploma, ma non basta un pezzo di carta a dirmi che tu sarai un buon ispettore del cfs. Basta con sti discorsi sulle lauree

dietro a quel ''pezzo di carta'' ci sono 5 anni di studi nella materia, una sessantina di esami fatti e sbattimenti vari (che attestano qualcosa a mio modo di vedere), non credi?
da come la vedo io una laurea o un titolo di studio pertinente in concorsi come questi dovrebbe essere un requisito ...questa è la mia opinione

gringhe
14-11-12, 18: 27
Scusate! A me risulta che questo concorso sia per vice-ispettori, non per ispettori. Mi sembra che fino ad oggi tutti i concorsi per vice-ispettori abbiano avuto come requisito il diploma, non la laurea! Perchè in questo dovrebbero richiedere la laurea???

perchè chi ha la laurea si lamenta che non è un requisito, ma se non l' avevano si sarebbero lamentati del contrario!

Matty91
14-11-12, 18: 28
dietro a quel ''pezzo di carta'' ci sono 5 anni di studi nella materia, una sessantina di esami fatti e sbattimenti vari (che attestano qualcosa a mio modo di vedere), non credi?
da come la vedo io una laurea o un titolo di studio pertinente in concorsi come questi dovrebbe essere un requisito ...questa è la mia opinione

Per chi ha la laurea ci sono i Concorsi da Ufficiale.... direi che bastano!

gringhe
14-11-12, 18: 31
dietro a quel ''pezzo di carta'' ci sono 5 anni di studi nella materia, una sessantina di esami fatti e sbattimenti vari (che attestano qualcosa a mio modo di vedere), non credi?
da come la vedo io una laurea o un titolo di studio pertinente in concorsi come questi dovrebbe essere un requisito ...questa è la mia opinione

non metto in dubbio che ci sia un'ampia conoscenza dietro a quel pezzo di carta, ma ci sono anche tanti concorsi per titoli che la richiedono e questo non è per niente il caso. Hai la laurea? bene sai più cose in materia di me, se io però passo il concorso e tu no vorrà dire che ho 10 volte la tua motivazione e sarò 10 volte più attivo di te nel mio lavoro

mucillagine
14-11-12, 18: 34
Per chi ha la laurea ci sono i Concorsi da Ufficiale.... direi che bastano!


Ripeto, forse non sono stato chiaro.. anzi la pongo diversamente la domanda:

Secondo voi perche' TUTTI gli ispettori dei 5 corpi armati (nuove leve ovviamente, non chi sta li' da anni) sono laureati e quelli della forestale no??? Non potrebbe essere motivo questo per considerare tale corpo un gradino sotto gli altri??? Per quale motivo tale disparita'???

E con questo non voglio dire che sono contro i diplomati ma mi chiedo perche' a Cittaducale non ci si laurea??? Siamo un corpo di "serie b"?

Spero abbiate capito adesso cosa voglio dire


p.s. io ho fatto 87 domande, 3 bianche e ho trovato 2 errori (spero siano solo quelli)... posso stare tranquillo?

danilo83
14-11-12, 18: 34
dietro a quel ''pezzo di carta'' ci sono 5 anni di studi nella materia, una sessantina di esami fatti e sbattimenti vari (che attestano qualcosa a mio modo di vedere), non credi?
da come la vedo io una laurea o un titolo di studio pertinente in concorsi come questi dovrebbe essere un requisito ...questa è la mia opinione


io credo che il problema non sia questo (ovvero i requisi d'accesso) , ma la domanda vera è:coloro che sono laureati vedranno incrementati il loro punteggio come accade nel concorso come amcc e come amgdf???il fatto che non c'è alcun punteggio in più per i laureati è una disparita rispetto ai due concorsi che ho citato a parità di grado..comunque speriamo vincano i migliori!

Arcturus
14-11-12, 18: 34
non metto in dubbio che ci sia un'ampia conoscenza dietro a quel pezzo di carta, ma ci sono anche tanti concorsi per titoli che la richiedono e questo non è per niente il caso. Hai la laurea? bene sai più cose in materia di me, se io però passo il concorso e tu no vorrà dire che ho 10 volte la tua motivazione e sarò 10 volte più attivo di te nel mio lavoro

non volevo scatenare un putiferio, ho solo espresso la mia opinione ;)

se stai parlando del passare o non passare questo test, come dicevo oggi con alcuni miei ex compagni di corso, un test di cultura generale è come la roulette russa ...non c'entra tanto la motivazione purtroppo, quella credo ce l'abbiamo tutti!! (altrimenti non si presentava domanda)

RAMBOKID
14-11-12, 18: 39
Scusa mucillagine, ma continuo a non capire. Tutti i concorsi (nei 5 corpi armati a cui fai riferimento) per vice-ispettori richiedono gli stessi requisiti (cioè il diploma). Cos'è che vedi di diverso in questo concorso???


Ripeto, forse non sono stato chiaro.. anzi la pongo diversamente la domanda:

Secondo voi perche' TUTTI gli ispettori dei 5 corpi armati (nuove leve ovviamente, non chi sta li' da anni) sono laureati e quelli della forestale no??? Non potrebbe essere motivo questo per considerare tale corpo un gradino sotto gli altri??? Per quale motivo tale disparita'???

E con questo non voglio dire che sono contro i diplomati ma mi chiedo perche' a Cittaducale non ci si laurea??? Siamo un corpo di "serie b"?

Spero abbiate capito adesso cosa voglio dire


p.s. io ho fatto 87 domande, 3 bianche e ho trovato 2 errori (spero siano solo quelli)... posso stare tranquillo?

Arcturus
14-11-12, 18: 42
una cosa che non ho capito ...come mai han fatto venir su a Milano i ragazzi delle prov. Di Catania e Palermo??

gringhe
14-11-12, 18: 43
quoto
io oggi avrei voluto sapere quante delle persone che stavano facendo l'esame sapevano distinguere un larice da un abete bianco :D ho già scritto questa cosa, per me una laurea pertinente, come hai detto te, doveva essere messa tra i requisiti per poter fare questo concorso ...e non ditemi -come mi è già stato detto- che nozioni di selvicoltura, estimo o legislazione forestale non servono ad un viceispettore del cfs ;)

tu hai anche in modo ironico detto "avrei voluto sapere quante delle persone che stavano facendo l'esame sapevano distinguere un larice da un abete bianco"!! se mi chiedi le caratteristiche fisiche di un larice io non te ne so dire mezza, tu avrai passato gli ultimi 5 anni a studiare il larice e l'abete bianco e io mi sono occupato di tutt'altro. Ma ho la motivazione e la voglia di passare questo concorso per avere un futuro nel cfs. Tu quindi con queste affermazioni (ripetute più volte) vai a sbeffeggiare chi non ha la tua stessa laurea.

mucillagine
14-11-12, 18: 43
Scusa mucillagine, ma continuo a non capire. Tutti i concorsi (nei 5 corpi armati a cui fai riferimento) per vice-ispettori richiedono gli stessi requisiti (cioè il diploma). Cos'è che vedi di diverso in questo concorso???

NULLA!
il concorso e' conforme agli altri.
Il problema (anzi la differenza) vien fuori dopo, nel momento in cui l'unico ispettore non laureato e' quello della forestale.

mucillagine
14-11-12, 18: 47
Ragazzi non e' possibile non capire che
Risposta esatta = +1
Non data o multipla = 0
Errata = -0.49

se non lo capite risparmiate i soldi del treno, non voglio offendere nessuno ma e' cosi'...

Vrillon
14-11-12, 18: 53
Mi domando perchè si debba incrementare il punteggio di chi ha la laurea.. ma fermandoci qua, se cè scritto che ci vuole il diploma basta quello, la laurea non deve essere punteggio di incremento a rigor di logica,se tu vuoi far valere i tuoi diritti di laureato fallo altrove e non in un concorso dove si richiede il solo diploma come in questo, perchè nessuno ti ha puntato una pistola alla testa dicendoti che dovevi laurearti, quello è un tuo diritto o un tuo problema a seconda di come la vuoi mettere

ICG
14-11-12, 18: 56
... scusa la franchezza ma... io escluderei dai concorsi anche chi non si legge i regolamenti!!

GIUSTO, prima della preselettiva dovrebbero fare anche un test d'ammissione con domande sulle procedure concorsuali e relativa disciplina ... lo dico sul serio ... selezionerebbero solo persone più motivate ed eviterebbero di avere gente che ignora le norme basilari e poi sproloquia di 'fattore R' ...

Arcturus
14-11-12, 18: 57
allora non scrivere "quante persone che stavano facendo l'esame" ma scrivi: avrei voluto sapere quanti appartenenti al cfs sanno distinguere due piante! affermando che hai scarsa fiducia nel corpo e nella selezione del suo personale

mi riferivo agli eventuali futuri vincitori di questo concorso

gringhe
14-11-12, 18: 58
ti faccio un esempio per chiarire meglio, ho fatto il 14 biennale allievi marescialli carabinieri e mi sono laureato poco dopo aver fatto la domanda per quel concorso e non ho avuto alcun incremento..molte persone mi hanno preceduto nella graduatoria finale perchè hanno avuto un incremento superiore al mio nel punteggio finale perchè laureati o perchè erano già carabinieri, se mi fossi laureato prima avrei vinto il concorso (era previsto un +0,3). Ora che faccio un altro concorso a parità di grado e non verranno applicati i medesimi e perentori criteri!io ci vedo una disparità non so tu!


no io non ci vedo una disparità perchè se ti hanno preceduto è perchè hanno saputo più cose di te in quelle materie d'esame. Poi che hai avuto sfortuna ad esserti laureato dopo ma è un altro discorso, credo sia meglio guardare la preparazione piuttosto che il pezzo di carta.

danilo83
14-11-12, 19: 00
Mi domando perchè si debba incrementare il punteggio di chi ha la laurea.. ma fermandoci qua, se cè scritto che ci vuole il diploma basta quello, la laurea non deve essere punteggio di incremento a rigor di logica,se tu vuoi far valere i tuoi diritti di laureato fallo altrove e non in un concorso dove si richiede il solo diploma come in questo, perchè nessuno ti ha puntato una pistola alla testa dicendoti che dovevi laurearti, quello è un tuo diritto o un tuo problema a seconda di come la vuoi mettere

forse sono infelice nello spiegarmi, nel concorso come maresciallo dei carabinieri e in quello della finanza ti viene incrementato il punteggio..perchè in questo no?Nessuno mi ha puntato l'arma alla testa ma è una manifesta illogicità in un concorso a parità di grado, averer criteri differenti di selezione. Punto e basta. Mi auguro vinca il migliore.

---------------------Aggiornamento----------------------------

ragazzi il problema è che se non avete mai fatto concorsi precedenti non capite, vi auguro un grosso in bocca a lupo per il proseguio del concorso chi vuol capire capisca!

gringhe
14-11-12, 19: 00
va bene, rigirala come vuoi! Vedi tu hai la laurea pertinente ma non sai nemmeno prenderti le tue responsabilità su quello che dici. chiuderei qui il discorso

Arcturus
14-11-12, 19: 01
il riferimento era a ''...quante delle persone che stavano facendo l'esame sapevano distinguere... ''

chiudo anche io qui perchè sembra di parlare con un muro

che vinca il migliore

danilo83
14-11-12, 19: 06
in quel concorso molti mi hanno preceduto perchè sono stati più bravi di me, altri mi hanno preceduto solo perchè a loro hanno applicato un incremento per la laurea o perchè erano già carabinieri.. se nel punteggio finale io e pinco pallino avevamo conseguito il punteggio di 23.5, pinco pallino che si era laureato prima di me veniva applicato un +0,3.. lui 23.8 ed io 23.5..ma senza ricorrere agli incrementi avremmo conseguito lo stesso risultato, cosa che non accade nel concorso che stiamo facendo. Non voglio innescare polemiche ma la differenza c'è, io la differenza di criteri l'ho vissuta sulla mia pella ed ogni modo cercherò di fare del mio meglio in questo concorso.

gringhe
14-11-12, 19: 11
se leggi tra le righe intendo solo dire che mi fa specie vedere gente nel cfs (corpo forestale) che non sa nemmeno distinguere due piante

allora questa gente l hai già vista nel cfs o ci deve ancora entrare?

---------------------Aggiornamento----------------------------


in quel concorso molti mi hanno preceduto perchè sono stati più bravi di me, altri mi hanno preceduto solo perchè a loro hanno applicato un incremento per la laurea o perchè erano già carabinieri.. se nel punteggio finale io e pinco pallino avevamo conseguito il punteggio di 23.5, pinco pallino che si era laureato prima di me veniva applicato un +0,3.. lui 23.8 ed io 23.5..ma senza ricorrere agli incrementi avremmo conseguito lo stesso risultato, cosa che non accade nel concorso che stiamo facendo. Non voglio innescare polemiche ma la differenza c'è, io la differenza di criteri l'ho vissuta sulla mia pella ed ogni modo cercherò di fare del mio meglio in questo concorso.

forse sono io che non capisco ma voi continuate a cambiare oppinione..in questo concorso (come è giusto che sia) non ci sono punteggi incrementali per la laurea quindi tu non potrai avere alcuna penalizzazione che tu sia laureato o no.

danilo83
14-11-12, 19: 16
allora questa gente l hai già vista nel cfs o ci deve ancora entrare?

---------------------Aggiornamento----------------------------



forse sono io che non capisco ma voi continuate a cambiare oppinione..in questo concorso (come è giusto che sia) non ci sono punteggi incrementali per la laurea quindi tu non potrai avere alcuna penalizzazione che tu sia laureato o no.

se leggi bene ciò che ho scritto finora non ho cambiato opinione, la mia linea è univoca. Queste sono le regole (inique rispetto a concorsi fatti precedentemente per il medesimo grado) e mi adatto. Se va bene ok altrimenti farò altro nella vita!

ICG
14-11-12, 19: 16
trattandosi dell'unico corpo che non fa laureare durante il corso gli ispettori si poteva almeno pretendere una laurea triennale, ancora meglio se conseguita solo in determinate facolta' (non scienze della comunicazione o filosofia per intenderci ma giurisprudenza, ingegneria, scienze ambientali-forestali, biologia etc etc... ).
Il risultato in questo modo e' che l'unico ispettore non laureato (tra le nuove leve, ovvio) sia quello della forestale. Per me e' un errore grossolano che commette l'organizzazione centrale!
Che l'esercito dei diplomati mi mandi pure a quel paese adesso ;)

Errori:
1) [unico corpo con fa laureare] in realtà solo CC e GdF fanno laureare i loro ispettori (e, tra l'altro, solo la maggior parte, neppure tutti), PS, PPen e CFS NO ... prima di 'sparare' notizie sbagliate sarebbe opportuno fare qualche giretto in internet e verificare di non scrivere corbellerie (... pardon, dimenticavo la propensione dei laureati a credere di sapere tutto).
2) [si poteva pretendere una laurea triennale ... conseguita ... in determinate facoltà] i requisiti li stabilisce la legge, e la legge attuale prevede il diploma (... quando studierai per la prova scritta 'scoprirai' che una legge viene abrogata/modificata/sostituita solo tramite un'altra legge successiva, e di variazioni al riguardo non se ne parla, neppure per il prossimo futuro ... quindi, o protesti, nelle forme previste, col Parlamento, oppure seguiti ad urlare al vento).
3) [l'unico ispettore non laureato ... sia quello della forestale] come già visto non è così. E non vedo ragione di mandarti a quel paese, hai solo espresso un'idea ... personalmente credo che se un laureato sa (davvero) di più, questo emergerà sia all'esito della prova scritta e sia, soprattutto, all'esito della prova orale ... invece, se i risultati degli esami non comprovassero ciò, non vedo ragione per cui un laureato impreparato debba prevalere, solo grazie ad un pezzo di carta, su un diplomato preparato.
Sarà forse un caso se in paesi decisamente più attenti del nostro a selezionare in base al merito ed alle capacità (reali) la laurea è un titolo privo di valore legale?

ICG
14-11-12, 19: 35
Ripeto, forse non sono stato chiaro.. anzi la pongo diversamente la domanda:

Secondo voi perche' TUTTI gli ispettori dei 5 corpi armati (nuove leve ovviamente, non chi sta li' da anni) sono laureati e quelli della forestale no??? Non potrebbe essere motivo questo per considerare tale corpo un gradino sotto gli altri??? Per quale motivo tale disparita'???

E con questo non voglio dire che sono contro i diplomati ma mi chiedo perche' a Cittaducale non ci si laurea??? Siamo un corpo di "serie b"?

Spero abbiate capito adesso cosa voglio dire


p.s. io ho fatto 87 domande, 3 bianche e ho trovato 2 errori (spero siano solo quelli)... posso stare tranquillo?

Come già detto, parti da un presupposto SBAGLIATO e, quel ch'è peggio, dandolo ERRONEAMENTE per scontato ... posso solo suggerirti, se riuscirai ad entrare (e lo auguro a te, così come lo auspico per quasi tutti i frequentatori del forum che sono di massima alquanto motivati), di imparare a non dare niente per scontato ... col tempo, probabilmente, scoprirai da te che quando si da qualcosa per scontato solitamente si combina qualche caxxata!

---------------------Aggiornamento----------------------------


io credo che il problema non sia questo (ovvero i requisi d'accesso) , ma la domanda vera è:coloro che sono laureati vedranno incrementati il loro punteggio come accade nel concorso come amcc e come amgdf???il fatto che non c'è alcun punteggio in più per i laureati è una disparita rispetto ai due concorsi che ho citato a parità di grado..comunque speriamo vincano i migliori!

CC e GdF sono militari ... quindi non usateli per confronti in quanto hanno regole estremamente diverse; il confronto va fatto con le altre FFPP civili (PS e PPen), che hanno regole assolutamente identiche a quelle del CFS!
Nelle FFAA (inclusi CC e GdF) i concorsi per AM sono "per esami e titoli", mentre nelle FFPP civili i concorsi per AI sono "per esami" (quindi i titoli non ci sono e non possono esserci).
Se qualcuno che possiede titoli vuole partecipare a concorsi in cui si tenga conto di questi non ha che da fare domanda per quei corpi in cui ciò è previsto e lasciar perdere quelli dove invece di ciò non è previsto si tenga conto.

Ribadisco che le FFAA (e FFPP militari) e le FFPP civili hanno regole diverse, e non solo in fase di accesso ...