PDA

Visualizza Versione Completa : Concorso per la nomina di 400 Allievi Vice Ispettori CFS



Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19

Pierba
27-03-12, 10: 24
Scusate ma avrei un'altra domanda in merito al corso di formazione successivo alle prove: ma i 15 mesi sono consecutivi???
perchè in effetti 15 mesi sono parecchi!!
Grazie

Non ti saprei dire se c'è una pausa estiva/invernale, probabile comunque, non mi sono mai posto il problema :)

ISPIDE
27-03-12, 10: 44
ma veramente? non è che stai scherzando??: am054
grazie mille comunque siete davvero gentili ragazzi!!

Era ovvio che stavo scherzando :renske:

scherzi a parte credo che il corso sia continuato, magari ci sarà qualche giorno libero per natale o vacanze estive ma non ne sono sicuro, e sinceramente se dovessi arrivare a fare il corso, i giorni liberi sono l'ultimo dei miei problemi.

fraf
27-03-12, 10: 57
Concordo con Ispide, ma avete mai sentito un aspirante allievo maresciallo CC o vice ispettore PdS chiedere una cosa del genere? Mica si va a fare un campeggio tra i boschi. Il weekend libero è già una mano santa per il resto chi avrà la fortuna di entrare si farà i suoi mesi in modo continuativo con le eventuali pause concesse. Si andranno ad imparare materie delicate per assicurare il miglior servizio possibile ai cittadini, partire già da "Imboscati" mi apre assurdo...

bib
27-03-12, 11: 09
Concordo con Ispide, ma avete mai sentito un aspirante allievo maresciallo CC o vice ispettore PdS chiedere una cosa del genere? Mica si va a fare un campeggio tra i boschi. Il weekend libero è già una mano santa per il resto chi avrà la fortuna di entrare si farà i suoi mesi in modo continuativo con le eventuali pause concesse. Si andranno ad imparare materie delicate per assicurare il miglior servizio possibile ai cittadini, partire già da "Imboscati" mi apre assurdo...

Guarda che io non volevo assolutamente partire da "imboscato" ci mancherebbe, e neanche penso di andare a fare una gita nei boschi, era per capire come funziona anche per organizzarsi con tante altre cose (vedi lavoro, famiglia, ecc....) inoltre so benissimo che si andranno a imparare materie delicate.
Poi comunque già arrivare a fare il corso è un'impresa!!
scusa se ho fatto una domanda a Tuo parere fuori luogo ma darmi dell' "imboscato" mi sembra un po esagerato....
grazie comunque..
Ciao!!

ISPIDE
27-03-12, 11: 21
bib, per il lavoro credo proprio che nel caso in cui tu riesca ad arrivare al corso il lavoro dovrai lasciarlo definitivamente consegnando le dimmissioni, non credo che tu possa metterti in aspettativa, ma non ne sono sicurissimo quindi chiedo conferma a qualcuno che è già dentro.

Comunque se vuoi avere maggiori info su come è strutturato il corso, il mitico ICG ha postato delle info nella discussione " concorso interno viceispettore fiume Ticino " li trovi tutte le info che cerchi.

non credo che fraf avesse intenzione di puntare il dito su di te, credo piuttosto che parlasse in generale, e comunque la tua domanda un pò faceva credere proprio quello che scrive fraf.

ciao

bib
27-03-12, 11: 31
bib, per il lavoro credo proprio che nel caso in cui tu riesca ad arrivare al corso il lavoro dovrai lasciarlo definitivamente consegnando le dimmissioni, non credo che tu possa metterti in aspettativa, ma non ne sono sicurissimo quindi chiedo conferma a qualcuno che è già dentro.

Comunque se vuoi avere maggiori info su come è strutturato il corso, il mitico ICG ha postato delle info nella discussione " concorso interno viceispettore fiume Ticino " li trovi tutte le info che cerchi.
non credo che fraf avesse intenzione di puntare il dito su di te, credo piuttosto che parlasse in generale, e comunque la tua domanda un pò faceva credere proprio quello che scrive fraf.

ciao


ok Ispide ma la domanda l'avevo fatta perchè sono un libero professionista. e quindi volevo capire come era organizzzato il corso, non per andarmene al mare tre mesi pagato dallo stato...
comunque ho capito il tuo ragionamento Fraf, ho forse posto male la domanda e ho frainteso la tua risposta, ha chiarito il tutto ispide!!

ciao e mi dispiace per l'incomprensione... buona giornata!!

sasygrisù
27-03-12, 11: 41
ok Ispide ma la domanda l'avevo fatta perchè sono un libero professionista. e quindi volevo capire come era organizzzato il corso, non per andarmene al mare tre mesi pagato dallo stato...
comunque ho capito il tuo ragionamento Fraf, ho forse posto male la domanda e ho frainteso la tua risposta, ha chiarito il tutto ispide!!

ciao e mi dispiace per l'incomprensione... buona giornata!!

Allra mi sa proprio che se dovessi vincerlo questo concorso dovresti decidere se fare l'ispettore del CFS o continuare a fare il libero professionista, inquanto entrambe le cose andrebbero nettamente in contrasto. Da dipendente statale infatti non potresti fare altro lavoro.

bib
27-03-12, 11: 51
Allra mi sa proprio che se dovessi vincerlo questo concorso dovresti decidere se fare l'ispettore del CFS o continuare a fare il libero professionista, inquanto entrambe le cose andrebbero nettamente in contrasto. Da dipendente statale infatti non potresti fare altro lavoro.

Ah beh si certo in tal caso si!! hai ragione.....
ma la domanda iniziale era in senso generico per organizzare, nel caso passassi le prime due prove, alcune cose della mia vita che non ti sto ad elencare...
comunque se sei un dipendente pubblico non puoi fare null'altro... lo so....
grazie mille comunque....

Pierba
27-03-12, 14: 51
Allra mi sa proprio che se dovessi vincerlo questo concorso dovresti decidere se fare l'ispettore del CFS o continuare a fare il libero professionista, inquanto entrambe le cose andrebbero nettamente in contrasto. Da dipendente statale infatti non potresti fare altro lavoro.

C'è da dire però che il concorso è solo il primo scoglio poi c'è quello del corso e per entrare a tutti gli effetti nel Corpo bisogna superarlo. Ora non so deve per forza rinunciare a fare il libero professionista già dal corso oppure può aspettare fino alla fine di questo.

bib
27-03-12, 15: 44
C'è da dire però che il concorso è solo il primo scoglio poi c'è quello del corso e per entrare a tutti gli effetti nel Corpo bisogna superarlo. Ora non so deve per forza rinunciare a fare il libero professionista già dal corso oppure può aspettare fino alla fine di questo.

ho riletto a modo il bando e ha ragione sasygrisù in caso dovessi passare le due prove, dovrei comunque lasciare tutto in quanto comunque durante il corso vieni pagato e hai un contratto con un ente pubblico, se pur a tempo determinato.
Non avevo letto bene quando avevo fatto la domanda iniziale!! potevo anche risparmiarla!! : am054

fraf
27-03-12, 15: 54
La domanda è posta essenzialmente ad arat o ICG o comunque a coloro che sono addentro alle questioni del CFS. Ho letto nel comunicato di un noto sindacato di categoria che si sta attendendo una sentenza riguardo al ricorso avverso il bando pubblico a 400 posti. Tale sentenza è prevista per maggio. Se qualcuno dovesse sapere di cosa si tratta magari può postare qualche informazione. Grazie

ISPIDE
27-03-12, 16: 16
fraf dove hai letto la nota da te citata? ho fatto una ricerca on line su alcuni siti dei sindacati ma non sono riuscito a trovare nulla, ho già l'ansia! :shutup:

fraf
27-03-12, 16: 21
Posto il link in quanto si tratta di un sito di interesse istituzionale. Se poi non è conforme alle regole del forum i mod me lo facciano presente.

http://www.uglcfs.it/lettere/notizie/2012/marzo/c13.pdf

Il punto di cui ho chiesto è all'inizio della seconda pagina del comunicato.

ISPIDE
27-03-12, 16: 50
posto il link in quanto si tratta di un sito di interesse istituzionale. Se poi non è conforme alle regole del forum i mod me lo facciano presente.

http://www.uglcfs.it/lettere/notizie/2012/marzo/c13.pdf

il punto di cui ho chiesto è all'inizio della seconda pagina del comunicato.

bisognerebbe capire il ricorso cosa comporta, ad ogni modo ragazzi se cominciamo così prevedo che questo concorso vada moooolto per le lunghe.

sasygrisù
27-03-12, 18: 12
Posto il link in quanto si tratta di un sito di interesse istituzionale. Se poi non è conforme alle regole del forum i mod me lo facciano presente.

http://www.uglcfs.it/lettere/notizie/2012/marzo/c13.pdf

Il punto di cui ho chiesto è all'inizio della seconda pagina del comunicato.


A me comunque mi sembra di capire che la "diatriba" sia solo a riguardo degli interni, ciò non toglie che se dovessero bloccare il bando ci rimetterebbero tutti.
Comunque se anche nel CFS funziona (ovvero non funziona nulla o quasi :D [parlo dei VVF onde evitare incomprensioni]) come da noi nel CNVVF, potrebbero trattarsi solo di tante chiacchiere è pochi fatti concreti, quindi facendo comunque andare avanti tutto l'iter concorsuale, anche perchè se è solo una sigla che porta avanti la questione è le altre non ne parlano nemmeno lontanamente allora ne dubito (magari mi sbaglio!!!) che blocchino tutto o facciano slittare l'iter che comunque sia non credo sarà tanto breve normalemnte.
Aspettiamo notizie, spiegazioni e chiarimaneti da chi è già in CFS in modo da poter chiarire a tutti cosa comporterà realmente quel documento.

geio
27-03-12, 21: 35
Posto il link in quanto si tratta di un sito di interesse istituzionale. Se poi non è conforme alle regole del forum i mod me lo facciano presente.

http://www.uglcfs.it/lettere/notizie/2012/marzo/c13.pdf

Il punto di cui ho chiesto è all'inizio della seconda pagina del comunicato.

Se non ho capito male, per l'immissione in ruolo come vice ispettore si vorrebbe far scorrere la graduatoria di concorsi interni passati?? cioè gli eventuali idonei non vincitori potrebbero prendere i posti di diritto, riducendo gli eventuali posti a disposizione?? boh! Per rispettare le indicazioni politiche di risparmio della spesa pubblica, è vero che si sta cercando di assumere scalando le graduatorie dei concorsi pubblici per evitare ulteriori costi di concorsi? se avete notizie in merito, sapete niente dei concorsi nell'esercito? (ho appena concluso il concorso a nomina diretta per il corpo degli ingegneri dell'esercito arrivando 3° nella mia specialistica per 1 solo posto disponibile (spero che la scorrano la graduatoria) e in attesa di questo concorso)

aquiladellanott
27-03-12, 23: 33
Ragazzi cerchiamo di pensare al concorso...poi quel che succede, in attesa di notizie di appartenenti al CFS, si vedrà.
A sentire i sindacati, in questo caso uno solo, succede di tutto (vedere il concorso vice-ispettori per la pds).

Decumano
28-03-12, 09: 02
Ho letto il comunicato (Scritto, devo dire, in un Italiano molto discutibile), a me personalmente sembrano solo chiacchiere.
Purtroppo se è vero che un ricorso è stato fatto ci toccherà davvero aspettarne la sentenza che potrebbe anche riservarci qualche sorpresa negativa.
Come ha giustamente detto aquiladellanott è inutile però fasciarsi già la testa già da ora... tanto il 13 aprile è davvero alle porte, sapremo tutto in quella data!

Hannibaltitus
28-03-12, 10: 34
salve, sbirciando qua e là, per ovviare al difetto della vista ho trovato che una possibile soluzione potrebbe essere l'ortocheratologia, tantopiù che nel bando non sembra essere preclusa.
Qualcuno di voi può darmi qualche informazione in più?
(premetto di aver letto le prime 20 pagine della discussione e le ultime 3, non so quindi se questo argomento sia stato già trattato ma non credo)

fraf
28-03-12, 10: 59
salve, sbirciando qua e là, per ovviare al difetto della vista ho trovato che una possibile soluzione potrebbe essere l'ortocheratologia, tantopiù che nel bando non sembra essere preclusa.
Qualcuno di voi può darmi qualche informazione in più?
(premetto di aver letto le prime 20 pagine della discussione e le ultime 3, non so quindi se questo argomento sia stato già trattato ma non credo)

Chiedi all'URP è l'unica strada.

fraf
28-03-12, 18: 05
Tornando al nostro concorso, il ricorso di cui si accennava nel link postato è appunto per l'annullamento del bando pubblico però, ad onor del vero, gli idonei non vincitori avevano già impugnato il precedente concorso interno al quale avevano partecipato ricorso numero 723/2010 con esito non favorevole.
Ora io credo che anche in questo caso sarebbero perdenti MA la logica di un accordo per lo scorrimento potrebbe appunto essere: Vista la gran mancanza di UPG facciamo scorrere la graduatoria e voi interni siete contenti, il concorso per esterni cammina più speditamente e tutti sono contenti. O meglio non proprio tutti perchè ci sarebbero coloro che attendevano il prossimo concorso interno e si vedranno defraudati di un gran numero di posti.
Solo supposizioni ovviamente, bisognerà vedere l'Amministrazione del Corpo come riuscirà a gestire le fasi concorsuali. I ricorsi ci sono sempre ma se si è proceduto con regolarità solitamente si avanza comunque.

footix
28-03-12, 20: 25
C'è il rischio che per favorire gli "interni" non diminuiscano ancora i posti per gli "esterni"? :o

Decumano
29-03-12, 10: 47
C'è il rischio che per favorire gli "interni" non diminuiscano ancora i posti per gli "esterni"? :o

È già difficile che gli interni coprano tutti i posti riservati... in ogni caso se la graduatoria glielo consentirà presumo potranno andare ad occupare anche i posti "esterni".
che poi è un concorso sia per civili che per interni, non so di che avrebbero da lamentarsi questi ultimi...

fraf
29-03-12, 11: 36
Ragazzi vi ricordo che il ricorso presentato al TAR Lazio di cui si parla nel comunicato della pagina precedente chiede l'annullamento del bando a 400 posti. Non aumento o diminuzione di quote interni.
Di questo si parlerebbe qualora scorressero semplicemente la graduatoria degli idonei non vincitori del precedente concorso interno, in questo caso per il prossimo concorso interno da vice ispettore ci sarebbero molti meno posti.
L'Amministrazione più volte interpellata dai sindacati ha detto di non avere abbastanza fondi per tutti i concorsi interni, a noi di tutto ciò poco tange però. Le uniche cose che ci interessano sono che il ricorso al TAR Lazio venga respinto (cosa molto probabile) e che il nostro concorso vada avanti più speditamente possibile.

footix
29-03-12, 13: 14
Comunque speriamo che la sentenza esca veramente entro metà Maggio, perchè o il Concorso si fa entro Giugno, oppure si va a finire dopo l'estate.. Non ho mai sentito di nessun concorso bandito a Luglio o Agosto.

Daj
29-03-12, 13: 16
Ragazzi solo io non vedo dove è il problema?
A me se riducono i posti in concorso per gli esterni da 230 a 5,non cambia veramente nulla.
Abbiamo più o meno le stesse probabilità di riuscita,considerando l'elevatissimo numero di domande (340 alla seconda domande)

fraf
29-03-12, 14: 22
Ragazzi solo io non vedo dove è il problema?
A me se riducono i posti in concorso per gli esterni da 230 a 5,non cambia veramente nulla.
Abbiamo più o meno le stesse probabilità di riuscita,considerando l'elevatissimo numero di domande (340 alla seconda domande)

No Daj non mi sono ben spiegato forse, il ricorso presentato è per l'ANNULLAMENTO del bando a 400 posti. Nessuna riduzione.

---------------------Aggiornamento----------------------------


Comunque speriamo che la sentenza esca veramente entro metà Maggio, perchè o il Concorso si fa entro Giugno, oppure si va a finire dopo l'estate.. Non ho mai sentito di nessun concorso bandito a Luglio o Agosto.

Comunque l'Amministrazione sapeva del ricorso, se non è intervenuta in qualche modo vuol dire che è ben sicura del fatto suo. I ricorsi ci sono in qualunque concorso FFAA FFOO ed il fatto che già un precedente ricorso avverso il bando interno fosse stato rigettato getta luce sulla faccenda. Ora c'è da aspettare il 13 Aprile e vedere che succede.

ElCabezon
29-03-12, 17: 32
ragazzi per me possiamo stare "tranquilli" almeno sul non annullamento del concorso. I precedenti e l'unica voce in merito (un solo sindacato) mi fanno ben sperare per un ricorso respinto dal TAR (anche se poi potrebbe esserci il Consiglio di Stato). Il 13 Aprile è vicino ma credo che non ci saranno stravolgimenti per la data, voci confermate da persone che lavorano dentro la GFS, infatti l'intenzione è quella di procedere al concorso e anche in tempi consoni visto che serve personale. Per quanto riguarda la vicenda in merito non mi pronuncio ma se non hanno optato per lo scorrimento della graduatoria ma riproporre un concorso ex novo un motivo ci sarà...

duko
30-03-12, 22: 32
Le chiacchiere dei sindacati non hanno alcun valore ufficiale, tanto meno quelle della UGL che è una delle sigle meno importanti e meno influenti del settore!!!!!!
Se il 13 aprile sulla GU sarà pubblicata la data della prima prova, allora vorrà dire che non c'è alcun problema e il concorso procederà normalmente e anche velocemente (visto che si parla di un possibile incorporamento per ottobre/novembre 2013!!!!)

quindi, aspettiamo pazientemente il 13 aprile!!!!!!!

fraf
31-03-12, 09: 42
Concordo nell'aspettare il 13 Aprile (ormai prossimo) ma intanto continuiamo a tenerci informati. Finora si è parlato di ricorsi al TAR non di aria fritta. La notizia era solo pubblicata sul sito dell'UGL ma che ci sia il ricorso si poteva apprendere anche dal sito dello stesso tribunale. Si è detto anche che non dovremmo avere molto di che preoccuparci ma meglio dare un'informazione in più che in meno anche perchè viene da un sindacato che è tra i più rappresentativi nel CFS.
Una parte di ciò che è sinora avvenuto l'abbiamo appreso parimenti da fonti sindacali. Quindi utilizziamo sempre il post ma per darci notizie provviste di fonte e verificate, ben sapendo che sarà comunque la GU ad avere vero valore.

astrubale
31-03-12, 12: 05
scusate volevo sapere dato che dal bando non si capisce tanto ma che tipo di visite ci fanno loro e che tipo di visite ci dobbiamo portare da casa?

fraf
31-03-12, 12: 13
scusate volevo sapere dato che dal bando non si capisce tanto ma che tipo di visite ci fanno loro e che tipo di visite ci dobbiamo portare da casa?

Sul bando è specificato che:

"3. La convocazione contiene l’indicazione della documentazione, da esibire alla commissione, relativa agli accertamenti clinici ai quali devono sottoporsi i candidati presso le strutture pubbliche specificate nella lettera stessa, nei trenta giorni antecedenti la data per la quale convocati."

Quindi non è dato sapersi fintanto non superi la prova preselettiva e non ti arrivi la convocazione per gli accertamenti psicoattitudinali. Sicuramente ci saranno le visite canoniche dei concorsi parigrado nelle altre FFOO poi per ulteriori specifiche non essendoci precedenti dovremo aspettare (come mi auguro) la convocazione di cui sopra.

vanpabblos
02-04-12, 13: 12
Concordo nell'aspettare il 13 Aprile (ormai prossimo) ma intanto continuiamo a tenerci informati. Finora si è parlato di ricorsi al TAR non di aria fritta. La notizia era solo pubblicata sul sito dell'UGL ma che ci sia il ricorso si poteva apprendere anche dal sito dello stesso tribunale. Si è detto anche che non dovremmo avere molto di che preoccuparci ma meglio dare un'informazione in più che in meno anche perchè viene da un sindacato che è tra i più rappresentativi nel CFS.
Una parte di ciò che è sinora avvenuto l'abbiamo appreso parimenti da fonti sindacali. Quindi utilizziamo sempre il post ma per darci notizie provviste di fonte e verificate, ben sapendo che sarà comunque la GU ad avere vero valore.

prima della fine di maggio non uscirà niente perchè è tutto bloccato per colpa di ricorsi degli idonei non vincitori del concorso interno..sono più o meno 200 persone, e a quanto pare non intaccheranno i posti a disposizione del bando da v.isp. esterno in quanto la vacanza nel ruolo ammonta a circa 1000 persone a tutt'oggi..solo che prima di fine maggio non si saprà il verdetto di tale ricorso quindi in via preventiva è stato bloccato il vostro concorso esterno..la forestale e anche questo..

footix
02-04-12, 13: 24
Vanpabblos, ce la dai come ufficiale la cosa? :retard:

aleM
02-04-12, 17: 05
prima della fine di maggio non uscirà niente perchè è tutto bloccato per colpa di ricorsi degli idonei non vincitori del concorso interno..sono più o meno 200 persone, e a quanto pare non intaccheranno i posti a disposizione del bando da v.isp. esterno in quanto la vacanza nel ruolo ammonta a circa 1000 persone a tutt'oggi..solo che prima di fine maggio non si saprà il verdetto di tale ricorso quindi in via preventiva è stato bloccato il vostro concorso esterno..la forestale e anche questo..

possiamo sapere da quale fonte ufficiale hai appreso la notizia? Così da essere sicuri che non sono solo "voci"

sasygrisù
02-04-12, 22: 12
finche' la notizia non e' data da una fonte ufficiale (gazzetta ufficiale,decreto monisteriale,circolare del cfs) non puo' e' non deveessere considerata vera. tra' l' altro il regolamento di sezione vieta di pubblicare notizie riguardanti concorsi senza citare o lnkare una fonte attendibile ed ufficiale.

fraf
03-04-12, 11: 16
Novità verificate:

L'indirizzo preso sarebbe quello di far scorrere la graduatoria del precedente concorso interno in modo da non "bloccare" il concorso pubblico (che ha 134 posti per gli interni) nella palude dei ricorsi. Il personale che attendeva il prossimo concorso interno da vice ispettore dovrà attendere che siano espletati i concorsi per sovrintendenti riferiti a vacanze per 5 anni ma l'Amministrazione ha denaro solo per coprire la vacanza del 2007. Quindi nell'attesa comunque inevitabile i posti a concorso interno sarebbero comunque destinati a lievitare e, non facendo ostruzionismo allo scorrimento della graduatoria, potrebbero giovarsi dei 134 posti comunque previsti nel concorso pubblico che sarebbero stati meno qualora lo scorrimento fosse stato effettuato prima.

Riassumendo: scorrimento della graduatoria degli idonei non vincitori del concorsi interno, automatico superamento del problema ricorso al TAR LAZIO (in quanto i ricorrenti sono gli stessi idonei non vincitori), nostro concorso che andrà avanti celermente ed i 134 posti riservati agli interni per il personale che non ha potuto partecipare al precedente concorso interno. Visto che comunque l'Amministrazione in tempi brevi non avrà la possibilità di bandirne un altro interno.

FONTE: SNF (Sindacato Nazionale Forestale) sulla stessa linea di pensiero mi pare anche la massima parte degli altri. http://www.sindacatonazionaleforestale.org/portal/ Comunicato 15/2012

cold
03-04-12, 12: 31
Ciao a tutti ragazzi.
Ho letto le ultime pagine della discussione in quanto anche io parteciperò al concorso dei 400 allievi vice ispettori del Corpo forestale dello Stato.
Ma non ho capito bene una cosa:
il concorso potrebbe essere rimandato ?
Indicativamente quando verrà fatta la prova preliminare ?
Io sono di Foggia, ne mio caso si sa già il luogo delle prove ?
Sto studiando da un mese sul libro completo della "S*mon*" (non voglio far pubblicità) sperando di riuscire a superare tutte le prove però ho un grande dubbio:
mi sono iscritto anche al concorso GDF, l'ho fatto un po' come "riserva" in quanto il concorso reale a cui tengo tanto è questo del Corpo Fortestale ...
Mi è già arrivata la convocazione a quello della Finanza e riguardo questo della Forestale non si sa ancora nulla... voi nei miei panni cosa fareste ?
Magari per molti sarà una situazione ambigua e/o poco seria...
spero di ricevere pareri a riguardo :)
vi ringrazio anticipatamente

aleM
03-04-12, 12: 35
Novità verificate:

Riassumendo: scorrimento della graduatoria degli idonei non vincitori del concorsi interno, automatico superamento del problema ricorso al TAR LAZIO (in quanto i ricorrenti sono gli stessi idonei non vincitori), nostro concorso che andrà avanti celermente ed i 134 posti riservati agli interni per il personale che non ha potuto partecipare al precedente concorso interno. Visto che comunque l'Amministrazione in tempi brevi non avrà la possibilità di bandirne un altro interno.

FONTE: SNF (Sindacato Nazionale Forestale) sulla stessa linea di pensiero mi pare anche la massima parte degli altri.

Oh mamma io non ci sto più capendo niente :D alla fine i posti per gli "esterni" non vengono comunque toccati? Menomale ormai il 13 è davvero alle porte e si capirà meglio che sta succedendo... perché io davvero non ci sto capendo una mazza...

Bene..ho appena letto il comunicato sul sito del sindacato nazionale forestale... Resta il fatto che A QUANTO HO CAPITO IO i posto per gli esterni sono sempre quelli.. no? :am055

fraf
03-04-12, 12: 40
Ale in pratica gli idonei non vincitori (che sono coloro che hanno promosso il ricorso al TAR) verranno presi come vice-ispettori quindi il nostro concorso andrà avanti senza essere intralciato dal loro ricorso divenuto ormai inutile. Non escludo che possa comunque esserci un rinvio il 13 Aprile ma questa è un'ottima notizia per la celerità delle tempistiche concorsuali.

aleM
03-04-12, 12: 49
Grazie fraf!
Scusa ma a volte quando scrivono questi documenti parlano un po' strano... Comunque l'importante è che i nostri posti siano "al sicuro"! Anche io credo che ci sarà un rinvio delle date però la cosa più importante per noi ora è che il concorso vada avanti senza troppi intoppi!

pasticciona
03-04-12, 14: 37
Ciao ragazzi sono nuova... Visto ke sto studiando da sola x il concorso vorrei sapere se è possibile e se qualcuno lo sa, dove posso trovare le materie più importanti da studiare " TECNICA DI PRODUZIONE VEGETALE - SELVICOLTURA - ESTIMO RURALE E FORESTALE - DIFESA DEL BOSCO DAGLI INCENDI - DIFESA DEL SUOLO - AREE PROTETTE - BIODIVERSITA' "...

grazie in anticipo x ki risponderà

Matty91
03-04-12, 15: 24
Ciao e benvenuta nel Forum.
Visto che sei nuova ti invito a prendere visione del regolamento: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?23974-Regolamento-Militariforum-2010-2011
ed a presentarti nell'apposita sezione: https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?28-Benvenuto-Presentati-!!

Ricordo che è vietato l'utilizzo di abbreviazioni (x, k, ecc.) in modo da favorire la lettura dei post.
Riguardo alla tua domanda ti invito a leggere le FAQ che trovi nella prima pagina di questa discussione, in cui sono indicati i libri consigliati per studiare le materie che hai citato.

fraf
03-04-12, 22: 19
A vantaggio di tutti ho chiesto informazioni anche alla segreteria del sindacato più rappresentativo al momento nel CFS. Mi è stato risposto che alla luce del ricorso di cui si discuterà il 16 Maggio l'Amministrazione "probabilmente" provvederà ad un rinvio delle prove concorsuali fino alla trattazione dello stesso.
Ovviamente nel discorso non è contemplato l'eventuale scorrimento delle graduatorie e le dinamiche interne che potrebbero generare anche a nostro vantaggio. Queste sono le informazioni migliori di cui possiamo venire in possesso fino al 13 Aprile: rinvio probabile ma concorso che non dovrebbe dilatarsi eccessivamente nonostante tutto :D

fraf
04-04-12, 11: 11
Aggiornamento URP CFS:

Pur non avendo avuto comunicazioni dall'ufficio concorsi, "la possibilità di un rinvio è comunque prevista laddove vi siano necessità connesse all'organizzazione delle prove."

Non aggiunge molto a quello che già sapevamo.

Decumano
04-04-12, 16: 21
Beh... inutile aggiungere altro allora... il famigerato 13 è davvero alle porte... quel giorno molti degli interrogativi che ci hanno accompagnato in questi mesi saranno svelati... oppure se ne creeranno di nuovi...
Ad ora abbiamo in mano solo una cosa: il concorso non sembra in dubbio, al massimo sarà rimandato di qualche mese...
Ma, ripeto, il 13 è alle porte e fino ad allora non rimane che attendere fiduciosi!

SeYa
04-04-12, 22: 27
Insomma quello che si sapeva già che forse lo rimandano ma non lo possono annullare, no? e da quello che ho capito da ciò che avete scritto , è che chi rimane fregato in tutta sta faccenda sono gli interni.

antilope
05-04-12, 12: 27
Salve a tutti, vorrei esporre un interrogativo riguardo al concorso, voci di corridoio dicono che si farà a breve un bilancio sulle spese eventuali per lo svolgimento del suddetto, e quindi se ne valuterà il fatto di un eventuale rinvio in caso di mancanza di fondi., cortesemente può rispondere qualcuno se sa qualcosa e soprattutto se e vero o solo una bufala, in anticipo ringrazio. Saluti

Pierba
05-04-12, 13: 18
Salve a tutti, vorrei esporre un interrogativo riguardo al concorso, voci di corridoio dicono che si farà a breve un bilancio sulle spese eventuali per lo svolgimento del suddetto, e quindi se ne valuterà il fatto di un eventuale rinvio in caso di mancanza di fondi., cortesemente può rispondere qualcuno se sa qualcosa e soprattutto se e vero o solo una bufala, in anticipo ringrazio. Saluti

Dai ormai tra poco più di una settimana si saprà tutto. Portate pazienza.

fraf
05-04-12, 13: 25
Beh ma il discorso di antilope rientra proprio nel campo delle ipotesi non suffragate da alcuna fonte verificabile per giunta. Da quel che io so quando un concorso viene bandito è perchè ci sono i fondi per farlo, difatti l'Amministrazione sta bandendo un concorso interno per sovrintendente riferito al 2007 perchè non ha il denaro per coprire gli altri anni di vacanza. Ora non entriamo nel vortice di radio scarpa, se abbiamo qualche notizia utile e verificabile bene altrimenti il 13 è venerdì prossimo e ci aspetta ;-)

Matty91
05-04-12, 14: 01
Non vedo il perche' fasciarsi la testa e dar adito a voci che non trovano alcun riscontro ufficiale. Visto che mancano solo una manciata di giorni non ci resta che aspettare il 13.

ElCabezon
07-04-12, 17: 45
Addirittura chiedi se qualcuno sta ripetendo? Ma dai!!!!! Ripetendo che cosa?

credo intendesse ripetere le materie della preselezione. Ognuno ha il suo metodo, ripetere aiuta anche me, almeno nel ripasso...ma il vero spartiacque sarà la BD se uscirà si imparerà solo quella e amen il resto. Iniziare a studiare per la seconda prova lo trovo inutile visto che non c'è certezza neanche per il concorso (stando alle voci). Aspettiamo sto 13 Aprile e speriamo fili tutto liscio. Un rinvio (di 1-2 mesi) lo capirei ma uno stravolgimento o addirittura cancellazione per me non esiste. Chi ha bandito il concorso sapeva dell'aspetto economico, dei ricorsi, della situazione generale...quindi mi aspetto la pubblicazione delle sedi e delle date e magari una bella BD dove esercitarsi, altrimenti lo studio procede alla grande, mi manca solo Geometria,Trigonometria e Fisica.

Sessanta
07-04-12, 20: 04
credo intendesse ripetere le materie della preselezione. Ognuno ha il suo metodo, ripetere aiuta anche me, almeno nel ripasso...ma il vero spartiacque sarà la BD se uscirà si imparerà solo quella e amen il resto. Iniziare a studiare per la seconda prova lo trovo inutile visto che non c'è certezza neanche per il concorso (stando alle voci). Aspettiamo sto 13 Aprile e speriamo fili tutto liscio. Un rinvio (di 1-2 mesi) lo capirei ma uno stravolgimento o addirittura cancellazione per me non esiste. Chi ha bandito il concorso sapeva dell'aspetto economico, dei ricorsi, della situazione generale...quindi mi aspetto la pubblicazione delle sedi e delle date e magari una bella BD dove esercitarsi, altrimenti lo studio procede alla grande, mi manca solo Geometria,Trigonometria e Fisica.

Stai studiando come un matto da non accorgerti che trigonometria e fisica non sono previste nella prova preliminare; quindi non studiarle.Comunque per testarti prova a prendere una banca dati qualsiasi e facci sapere.

LeonardoLupo
07-04-12, 21: 32
Perdonatemi l'Off Topic.....
ma scusate almeno leggete le materie nel bando.....a cosa può servire studiare materie che non servono a niente per la prova?
Indubbiamente è importante la cultura personale e studiare senz'altro può far solo che bene ma vi invidio ad avere tutto questo tempo libero!!! :) :)

ElCabezon
09-04-12, 10: 29
Stai studiando come un matto da non accorgerti che trigonometria e fisica non sono previste nella prova preliminare; quindi non studiarle.Comunque per testarti prova a prendere una banca dati qualsiasi e facci sapere.

C'è comunque Geometria e matematica, ripassare Trigonometria non credo sia un problema, anche perchè nei quiz della polizia di stato su cui ogni tanto mi esercito ci sono quiz del genere. Non cambia molto. Per quanto riguarda fisica l'ho trovato in uno dei testi preparati per il concorso, credevo fosse argomento ma rileggendo il bando avete ragione voi, meglio così, una fatica in meno. Ripeto, il ripasso serve più a me che al concorso. Se uscirà la BD si studierà solo quella ma ripassare il programma del 4° e 5° liceo non credo faccia male. Poi ognuno è libero di fare come gli pare, ci mancherebbe e come impiegare il tempo libero.




Perdonatemi l'Off Topic.....
ma scusate almeno leggete le materie nel bando.....a cosa può servire studiare materie che non servono a niente per la prova?
Indubbiamente è importante la cultura personale e studiare senz'altro può far solo che bene ma vi invidio ad avere tutto questo tempo libero!!! :) :)

Personalmente il bando l'ho letto più volte appena uscito, e come detto sopra, credevo che le materie inserite nel volume "guida" fossero tutte presenti nel bando.
Per quanto riguarda il tempo libero è normale che se uno ha un impiego (chiamiamolo fortunato...)non ha tutto questo tempo per ripassare. Sto all'ultimo anno di giurisprudenza quindi posso permettermi di dedicare più tempo a questo concorso a cui tengo particolarmente che ad altro. Scambiarei volentieri la cosa con un lavoro con meno tempo a disposizione...quindi non credo ci sia nulla invidiare ;)

Supersemme
09-04-12, 12: 14
Salve a tutti, avevo una domanda (probabilmente stupida); volevo sapere:
in caso il concorso venisse annullato, quando poi verrà ripubblicato, si dovrà fare tutto da capo? E' come se fosse un concorso nuovo?
Mi spiego meglio...io a questo concorso non ho potuto inviare la domanda di partecipazione perchè ancora sono alle superiori....questo è l'ultimo anno, quindi mi chiedevo:
In caso il concorso venisse annullato e ne venisse fatto un'altro ad esempio tra qualche mese quando sarò diplomato; potrò inviare anche io la domanda di partecipazione oppure potranno farlo solo quelli che hanno mandato la domanda nel primo concorso?
Spero che qualcuno abbia capito :D
Grazie in anticipo!

pasticciona
09-04-12, 12: 20
Meglio non dirlo... Credo siano state presentate tantissime domande perchè il concorso vale anche per gli interni. Se leggi il bando alla pagina 3 "Decreta art.1 Posti a concorso" dice che:
" 67 posti, nell'ambito dei 400 a concorso sono riservati a coloro che risultano già appartenente al ruolo di sovrintendenti del Corpo Forestale dello Stato...
Ulteriori 67, sempre nell'ambito dei 400 a concorso sono riservati agli appartenenti ai ruoli del Corpo Forestale dello Stato con almeno tre anni di anzianità di effettivo servizio...
Ulteriori 15 posti sono riservati al coniuge ed ai figli superstiti, ovvero ai parenti in linea collaterale di secondo grado se unici superstiti, del personale delle Forze armate e delle Forze do polizia deceduto in servizio e per causa di servizio".
Infine i posti riservati non coperti ai sensi del comma 5 o del comma 6 sono conferiti agli altri concorrenti seguendo l'ordine della graduatoria dei posti non riservati.

pasticciona
09-04-12, 12: 39
Ragazzi volevo fare una domanda stupida ma per me di vitale importanza... Ma si devono fare dei certificati medici da presentare al concorso?????

Sessanta
09-04-12, 20: 10
Salve a tutti, avevo una domanda (probabilmente stupida); volevo sapere:
in caso il concorso venisse annullato, quando poi verrà ripubblicato, si dovrà fare tutto da capo? E' come se fosse un concorso nuovo?
Mi spiego meglio...io a questo concorso non ho potuto inviare la domanda di partecipazione perchè ancora sono alle superiori....questo è l'ultimo anno, quindi mi chiedevo:
In caso il concorso venisse annullato e ne venisse fatto un'altro ad esempio tra qualche mese quando sarò diplomato; potrò inviare anche io la domanda di partecipazione oppure potranno farlo solo quelli che hanno mandato la domanda nel primo concorso?
Spero che qualcuno abbia capito :D
Grazie in anticipo!

In realtà è una domanda un pò campata in aria. Non avendo altro da dire fino al 13 aprile vediamo di intrattenerci. Ammettendo che un concorso sia annullato, come si fa a priori a sapere come può essere quello successivo se non si conoscono i motivi dell'eventuale annullamento: se lo sostitisce o sarà da intendere ex novo e quindi i requisiti saranno richiesti nel momento della pubblicazione? Ergo. Nessuno mai ti potrà rispondere.

---------------------Aggiornamento----------------------------


Meglio non dirlo... Credo siano state presentate tantissime domande perchè il concorso vale anche per gli interni. Se leggi il bando alla pagina 3 "Decreta art.1 Posti a concorso" dice che:
" 67 posti, nell'ambito dei 400 a concorso sono riservati a coloro che risultano già appartenente al ruolo di sovrintendenti del Corpo Forestale dello Stato...
Ulteriori 67, sempre nell'ambito dei 400 a concorso sono riservati agli appartenenti ai ruoli del Corpo Forestale dello Stato con almeno tre anni di anzianità di effettivo servizio...
Ulteriori 15 posti sono riservati al coniuge ed ai figli superstiti, ovvero ai parenti in linea collaterale di secondo grado se unici superstiti, del personale delle Forze armate e delle Forze do polizia deceduto in servizio e per causa di servizio".
Infine i posti riservati non coperti ai sensi del comma 5 o del comma 6 sono conferiti agli altri concorrenti seguendo l'ordine della graduatoria dei posti non riservati.

Giusta osservazione. Probabilmente è stato già trattato in precedenza l'argomento. Se andiamo a detrarre dal n. 400 (-67-67-15), ne viene fuori che i posti messi a concorso per gli esterni sono 251. Di conseguenza dei tanti osannati 400 in realtà ne restano soltanto 251. Quindi propongo di scrivere da questo momento: concorso per 251 posti da vice ispettore nel Corpo Forestale.

Pierba
09-04-12, 22: 37
Giusta osservazione. Probabilmente è stato già trattato in precedenza l'argomento. Se andiamo a detrarre dal n. 400 (-67-67-15), ne viene fuori che i posti messi a concorso per gli esterni sono 251. Di conseguenza dei tanti osannati 400 in realtà ne restano soltanto 251. Quindi propongo di scrivere da questo momento: concorso per 251 posti da vice ispettore nel Corpo Forestale.

Si ma non è detto che i posti riservati vengano coperti tutti...

ICG
09-04-12, 23: 03
Si ma non è detto che i posti riservati vengano coperti tutti...
Bravo PIERBA.
Come avevo già scritto molte pagine indietro, le riserve di posti operano solo a favore degli eventuali interni che dovessero riuscire ad arrivare alla fine dell'iter concorsuale (superando preselettiva, scritto, visite ed orali) ... e, francamente, non credo saranno così tanti!

Sessanta
10-04-12, 10: 49
Bravo PIERBA.
Come avevo già scritto molte pagine indietro, le riserve di posti operano solo a favore degli eventuali interni che dovessero riuscire ad arrivare alla fine dell'iter concorsuale (superando preselettiva, scritto, visite ed orali) ... e, francamente, non credo saranno così tanti!

Teoricamente comunque i posti sono 251. Indipendendentemente da quanti interni al Corpo forestale hanno inoltrato domanda bisogna giustamente vedere, come dice ICG, quanti idonei saranno alla fine. Pertanto, siccome nè io, nè Pierba. nè ICG, nè nessun altro è in grado di prevedere quanti ne potranno essere, ribadisco che il numero dei posti messi a concorso per gli esterni sono 251 e non 400.

ICG
10-04-12, 20: 20
Teoricamente comunque i posti sono 251. Indipendendentemente da quanti interni al Corpo forestale hanno inoltrato domanda bisogna giustamente vedere, come dice ICG, quanti idonei saranno alla fine. Pertanto, siccome nè io, nè Pierba. nè ICG, nè nessun altro è in grado di prevedere quanti ne potranno essere, ribadisco che il numero dei posti messi a concorso per gli esterni sono 251 e non 400.
SESSANTA, in astratta teoria hai ragione, ma in concreto la statistica è tutta (giustamente) dalla parte degli esterni ... diverso sarebbe se, come avviene in talune altre Amministrazioni, gli interni venissero ammessi direttamente allo scritto (saltando la preselettiva) ... ma dato che così non è, gli esterni partono da una posizione di pari trattamento che, di fatto, li favorisce.

fraf
10-04-12, 20: 45
ICG scusami ma, a vantaggio di tutti, potresti dirci se sai qualcosa a proposito dell'argomento che ha monopolizzato le ultime pagine? Parlo del possibile rinvio delle prove causa ricorso degli idonei non in graduatoria del precedente (per interni) e l'eventuale scorrimento della graduatoria che li riguarda se potrebbe avere un qualche effetto sul concorso per esterni...

Zavorrina
10-04-12, 20: 46
SESSANTA, in astratta teoria hai ragione, ma in concreto la statistica è tutta (giustamente) dalla parte degli esterni ... diverso sarebbe se, come avviene in talune altre Amministrazioni, gli interni venissero ammessi direttamente allo scritto (saltando la preselettiva) ... ma dato che così non è, gli esterni partono da una posizione di pari trattamento che, di fatto, li favorisce.

Ogni tanto esco fuori come i funghi, però scusate io non capisco proprio in che modo un esterno possa essere avvantaggiato rispetto ad un interno...se si parte alla pari si parte alla pari, e a meno che si abbia già la certezza che un interno sia meno preparato di un esterno e quindi automaticamente non passi la preselettiva, come si fa ad avere la certezza che i posti riservati non vengano comunque tutti assegnati? Non è per fare polemica, ma solo per capire perché avete tutte queste sicurezze...c'è la possibilità remota che dei 120.000, tipo 1000 sono interni? E quindi per assurdo potrebbero passare anche tutti loro e nessuno di noi...per assurdo eh! Io non la chiamerei "astratta teoria"...forse direi che sulla carta 251 restano a noi, ma è probabile avere qualche posto in più grazie alla non assegnazione dei posti riservati.

L'ansia sale....altri 3 giorni e avremo altri argomenti di cui discutere =)

fraf
10-04-12, 21: 50
No Zavorrina quello di cui parlava ICG è calcolo delle probabilità non argomenti polemici.
Hai 120'000 palline rosse e 5'000 palline blu con 400 pescate disponibili. Quante pensi siano le palline blu e rosse pescate? Stesso numero?
E' più o meno quello che acccade con interni ed esterni ipotizzando che abbiano tutti la stessa preparazione...

Zavorrina
10-04-12, 22: 56
No Zavorrina quello di cui parlava ICG è calcolo delle probabilità non argomenti polemici.
Hai 120'000 palline rosse e 5'000 palline blu con 400 pescate disponibili. Quante pensi siano le palline blu e rosse pescate? Stesso numero?
E' più o meno quello che acccade con interni ed esterni ipotizzando che abbiano tutti la stessa preparazione...

Sarà anche calcolo delle probabilità, ma nelle variabili io ci metterei la preparazione, la zeppa, e il fattore C. Secondo me è un po' meno random. E poi boh, se uno vuole fare il puntiglioso metteteci pure che un tot avranno mandato più di una domanda, quindi doppi protocolli, ragazzi senza diploma (di un paio ne ho letto qui), domande non corrette. Per ora mi sembra un po' presto per parlare di statistica.
Io tendo sempre ad essere pessimista così da non avere aspettative più alte delle effettive possibilità, poi oh, se avanzano posti buono per chi passa!
E tutto questo sempre se si passa la preselettiva, la prima prova, le visite e l'orale...SPERIAMO BENE ;)

geio
12-04-12, 20: 47
Per esperienza personale... concorsi nelle forze armate non sono affatto a rilento (mi riferisco al concorso per ufficiali a nomina diretta dell'esercito), il bando è uscito ad agosto e a gennaio avevamo finito tutto! Vero è che ne eravamo molti molti meno, vero è che l'esercito ha delle strutture predisposte per il reclutamento (i concorsi sono all'ordine del giorno) e non sò se la forestale è attrezzata allo stesso modo, ma non credo che si perderà tantissimo tempo!

footix
12-04-12, 21: 07
Di solito a che ora viene caricata la Gazzetta Ufficiale su internet? :o

LeonardoLupo
12-04-12, 22: 11
Per footix:
Alle 20,00 in genere la trovi pubblicata!

Per Geio:
Guarda qui non si parla di forze armate ma forze dell'ordine.
E la forestale storicamente ha sempre avuto un iter di concorsi lunghi e travagliati.

ICG
12-04-12, 22: 52
La parte "concorsi" della G.U. sovente viene pubblicata in internet molto tardi ...

duko
12-04-12, 22: 52
Per esperienza personale... concorsi nelle forze armate non sono affatto a rilento (mi riferisco al concorso per ufficiali a nomina diretta dell'esercito), il bando è uscito ad agosto e a gennaio avevamo finito tutto! Vero è che ne eravamo molti molti meno, vero è che l'esercito ha delle strutture predisposte per il reclutamento (i concorsi sono all'ordine del giorno) e non sò se la forestale è attrezzata allo stesso modo, ma non credo che si perderà tantissimo tempo!

secondo me è un paragone fuori luogo: al concorso per Ufficiali EI vi erano circa 200 - 300 partecipanti alla prova preliminare..... qui si parla di 120.000 candidati..... non si può certo pensare che questo concorso si risolva in 6-7 mesi....... nella migliore delle ipotesi dovremo sopportare almeno un anno e mezzo di iter concorsuale!!!!

ortoga
13-04-12, 08: 05
Per esperienza personale... concorsi nelle forze armate non sono affatto a rilento (mi riferisco al concorso per ufficiali a nomina diretta dell'esercito), il bando è uscito ad agosto e a gennaio avevamo finito tutto! Vero è che ne eravamo molti molti meno, vero è che l'esercito ha delle strutture predisposte per il reclutamento (i concorsi sono all'ordine del giorno) e non sò se la forestale è attrezzata allo stesso modo, ma non credo che si perderà tantissimo tempo!

Infatti GEIO ti sei fatto la domanda e ti sei anche (in maniera giusta a mio avviso) risposto da solo. Questo concorso, sia per la novità (è il primo) che per il numero delle domande (120-130 mila mah chi lo sa o forse più), sia per la logistica del dover individuare strutture adatte per le prove preliminari, potrebbe (dico potrebbe al condizionale) dimostrarsi un pò più lungo e travagliato di altri. Questa ovviamente non è una regola. Al tuo esempio aggiungo i tempi e le modalità veramente veloci del concorso a comissario della polizia di stato (in corso). Comunque sono tutte storie a sè stanti. Tra qualche minuto .... sentiremo l'aria che tira!

simonexc
13-04-12, 09: 44
http://www3.corpoforestale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/4667 OK OK IL RINVIO E' UFFICIALE. CI SI SENTE IL 14 SETTEMBRE RAGAZZI!

Jacogualb
13-04-12, 10: 00
Secondo voi il rinvio è dovuto alla famosa questione dei ricorsi degli interni o a causa della mole dei partecipanti che ha fatto rallentare la macchina organizzativa concorsuale ? E' aperto il dibattito !!! E chissà quindi quando entreranno in servizio i vice-ispettori nei vari comandi stazione dopo il 2015 ?

aquiladellanott
13-04-12, 10: 07
ora non cominciamo con i drammi... è stato rinviato a sett con relativa pubblicazione della BD se ci sarà, quindi godiamoci le vacanze estive e poi vedremo!

Ps almeno sono stati velocissimi a darci questa notizia ;)

fraf
13-04-12, 10: 08
JACOGUALB è ampiamente appurato (vedi pagine precedenti) che il rinvio è stato dettato dal ricorso degli idonei non in graduatoria. Fino a settembre ci sarà il tempo per sistemare la questione. A parte la decisione del TAR anche con lo scorrimento della graduatoria di quel concorso interno.

LeonardoLupo
13-04-12, 10: 16
La fonte è il sito del CFS.

fraf
13-04-12, 10: 25
Ragazzi va bene cosi dopotutto, almeno quando il concorso comincerà saremo liberi da impacci derivanti da ricorsi e spade di damocle varie. Se vogliono da settembre in poi nel giro di un anno (o anche meno) possono chiudere i conti. Ricordo altri concorsi cosi, inizialmente ritardi su ritardi ma quando cominciavano poi proseguivano in modo piuttosto standard (vedi precedente da commissari sempre CFS).

ISPIDE
13-04-12, 10: 25
Ragazzi ma anche se il concorso durasse 3 anni e si supera il limite di età vale comunque l'età al momento dell'invio della domanda giusto? no perche io tra due anni ne avrò 32 e non vorrei fare rincorso.... !!!! :disgust1:

fraf
13-04-12, 10: 26
Ragazzi ma anche se il concorso durasse 3 anni e si supera il limite di età vale comunque l'età al momento dell'invio della domanda giusto? no perche io tra due anni ne avrò 32 e non vorrei fare rincorso.... !!!! :disgust1:

L'età che fa fede è quella che avevi alla scadenza dei termini per presentare la domanda di partecipazione, quindi ci rientreresti anche se lo facessero tra 10 anni (incrociando le dita).

Ermione
13-04-12, 10: 52
b) età non superiore a trentadue anni, con esclusione di qualsiasi elevazione, e non
inferiore a diciotto anni. Pertanto: a) non sono ammessi coloro che hanno già compiuto
il trentaduesimo anno alla data di scadenza del bando; sono dunque ammessi coloro il
cui trentaduesimo compleanno è proprio nell’ultimo giorno disponibile per la
presentazione della domanda o in un giorno successivo;

é ben spiegato nel bando di concorso!!! Questa è la citazione precisa.

Alejean
13-04-12, 10: 58
Bhè anche io a farò i 32 ad ottobre.. Io ho diverse esperienza su concorsi, ne ho fatti tanti, ma ovviamente al momento della presentazione della domanda non bisogna aver compiuto i 32 anni.. ovvio..
Su questo possiamo stare tranquillissimi, altrimenti sarebbe tutto da iniziare da capo.. nooo..

ISPIDE
13-04-12, 10: 59
b) età non superiore a trentadue anni, con esclusione di qualsiasi elevazione, e non
inferiore a diciotto anni. Pertanto: a) non sono ammessi coloro che hanno già compiuto
il trentaduesimo anno alla data di scadenza del bando; sono dunque ammessi coloro il
cui trentaduesimo compleanno è proprio nell’ultimo giorno disponibile per la
presentazione della domanda o in un giorno successivo;

é ben spiegato nel bando di concorso!!! Questa è la citazione precisa.

Ermione il bando lo conosco a memoria, e solo che ormai qui si può fare di tutto annullare, spostare, modificare il bando ecc ecc ormai non mi stupisco più di nulla!

pasqualinho hhh
13-04-12, 11: 02
E' una cosa incredibile...quando sarà il 14 ci mostreranno QUANDO fare la prima prova. Ergo, aspettare ancora altri giorni. Come siamo lentiiiiii
Una domanda, qualcuno sa se è uscita una specie di "banca dati" per le domande? Se si mi scuso per la mia domanda, tanto ci sta tempo ormai. Mi potete postare il link? Grazie a presto!

ISPIDE
13-04-12, 11: 05
E' una cosa incredibile...quando sarà il 14 ci mostreranno QUANDO fare la prima prova. Ergo, aspettare ancora altri giorni. Come siamo lentiiiiii
Una domanda, qualcuno sa se è uscita una specie di "banca dati" per le domande? Se si mi scuso per la mia domanda, tanto ci sta tempo ormai. Mi potete postare il link? Grazie a presto!


Banca dati???!!!!! hahahahaha se uscirà sarà circa 30 giorni prima della prova il 14 settembre se tutto va bene sapremo le date e forse ci saranno novità anche sulla banca dati.

ma se vuoi un consiglio...... non sperarci troppo... per ora la cosa certa è che fino al 14 settembre navighiamo nel nulla!!

pasqualinho hhh
13-04-12, 11: 07
Grazie per la celere risposta. Si lo so che stiamo GIA navigando nel nulla. Spero solo che almeno non lo rinviano ancora, vi rendete conto che il 14 settembre sarà quasi 1 anno che aspettiamo? e se la passiamo la prova, ma quando saremo ammessi a fare le altre? nel 2030?? cose da pazzi. Tu come stai studiando Ispide??

fraf
13-04-12, 11: 08
Ragazzi dopo le prime ore di naturale turbamento (preoccupazione, scarico di nervi, delusione etc... a seconda delle inclinazioni) direi che, almeno per me, sia il caso di chiudere per qualche mese il discorso concorso CFS dedicandomi ad altro.
Il rischio è di coltivare una specie di paralisi dell'attenzione focalizzando tutto su questo obiettivo che credo piuttosto arduo da raggiungere. Ci proverò ma, memore di una esperienza analoga qualche anno fa, consiglio a me stesso ed anche a voi di staccare per qualche tempo la spina. Anche se è difficile. Investire tutto qui rischia di ritorcersi contro di noi più motivati, personalmente ho cercato notizie ovunque, pubblicato comunicati, inviato mail, tempestato di telefonate l'URP.
Ora però basta, abbiamo notizie certe che a molti di noi (me per primo) hanno lasciato l'amaro in bocca. A me piace far quanto prima le cose e poi vadano come vadano, restare appesi alle date mi ha sempre dato fastidio.
Teniamoci però almeno questa attesa in modo neutro, chi vorrà studiare proseguirà, chi si dedicherà anche ad altri progetti etc... Siamo forumisti di un certo livello visto che scriviamo qui :D
Distinguiamoci ancora una volta e lasciamo, almeno per un periodo, un velo di tranquilla attesa su questo topic che ci ha visto cosi protagonisti. Il palco si riapre a Settembre, è l'unica informazione che possiamo darci ed è l'unica che davvero interessa ;)

Alejean
13-04-12, 11: 17
Su questo possiamo stare tranquillissimi, altrimenti sarebbe tutto da iniziare da capo.. nooo..

E tu ti stupiresti? io no![/QUOTE]



No Ispide, non mi meraviglierei, ma non possono fare questo, ci sarebbero una miriade di ricorsi... Cercatevi di rilassarvi come dice Fraf, perchè vi farà bene alla vostra psiche.. e poi quel che viene viene.. Io la prendo così! E cerco di non farmi problemi che non esistono..

TIGERPYTHON
13-04-12, 11: 22
Ciao ragazzi,devo dirvi la verità ,in questi giorni ci speravo nel rinvio,anche se devo dire che col programma di studio sono abbastanza avanti,però il tempo in più non guasta mai e nel frattempo ci si può guardare intorno per altri concorsi.
Io ho compiuto i 30 anni un paio di mesi fa e partecipo ai concorsi dall'età di 18 anni,sono anche un ex dell'esercito e non capisco come fate a meravigliarvi,vista la situazione dell'Italia in generale e vista la situazione delle forze armate e delle forze dell'ordine nel nostro paese, ai ricorsi ci sono abituato e non mi ha per niente sorpreso,piuttosto studiate, che il sapere non è mai abbastanza.

Sessanta
13-04-12, 12: 10
Ecco qua oggi è venerdì 13 e diciamo che per alcuni è come ven 17 :O
Comunque va peggio altro che godersi le vacanze, così ci tocca studiare quest'estate, bella cosa! e farmi passare il mio ocmpleanno che è pochi giorni prima sui libri grrrrrrrrrrrrrrrrr

Guarda che se il concorso, come si diceva, si sarebbe tenuto a giugno, si doveva veramente passare l'estate sui libri per la preparazione delle altre prove. Con questo rinvio invece che cosa studi, se non si sa neanche quando si sosterrà la prova e si è senza banca dati.

kartica
13-04-12, 12: 12
Almeno avessimo la banca dati.....:-( così ci tocca ancora studiare nel vuoto...con vastissimi argomenti di tutte le materie :-(

Io non studio....quando si avvicina il 14 poi vedrò...mi imparo direttamente la banca dati. Poi magari finisce che lo rinviano, o peggio, lo annullano... l'esperienza insegna....e mi ha anche insegnato che chi la prende più alla leggera, ce la fa spesso e volentieri.

antilope
13-04-12, 12: 17
già questo è vero...però almeno tenerci allenati per non dimenticare tutto quello che abbiamo studiato fin'ora sarebbe un peccato...e poi significherebbe ricominciare tutto da zero....

bassbass
13-04-12, 12: 40
Certo che ci potrebbe essere questa possibilità... nulla è certo. E non c è nulla che ci devono "per forza".

Ma no...per farlo, lo faranno...ma chi ha un po' di esperienza in concorsi della Forestale, sa che sono sempre lunghissimi, e che vengono rinviati per anni...quello da agente è stato bandito nel 2004 ed è terminato nel 2008...quello da commissario, bandito sempre nel 2004, si è concluso nel 2010...e i nominati credo stiano ancora facendo il corso...motivo? rinvii, rinvii, rinvii...quindi, niente di nuovo per questo da vice ispettore...per quanto riguarda l'età però, stiamo tranquilli, perché vale quella che si aveva alla pubblicazione del bando...anche perché, visti i tempi, chissà in quanti supereremo i 32 anni, prima che questo concorso termini!! la vera delusione, per me, è la mancanza della banca dati...ma del resto, spostando la data della prova, ci sta che rinviino anche la sua pubblicazione...

---------------------Aggiornamento----------------------------


Scusate la mia ignoranza.. Ma cos'è questa banca dati? E dove va visionata qualora uscirà?

La banca dati, la cui pubblicazione non è certa, ma all'URP del Corpo Forestale davano come altamente probabile, è il complesso di quesiti (si dice sui 5000) da cui estrarranno i 90 a cui dovremo rispondere nel corso della prova preliminare...praticamente, per ogni concorso bandito dalle Forze dell'Ordine degli ultimi anni, è stata pubblicata (dai un' occhiata al sito della polizia di stato, per farti un'idea..ci sono quelle per commissario)...quindi, ci aspettavamo tutti che venisse pubblicata oggi sulla G.U. e sul sito del corpo, perché così era stato detto anche dall'URP...e invece...

ElCabezon
13-04-12, 13: 12
Ragazzi dopo le prime ore di naturale turbamento (preoccupazione, scarico di nervi, delusione etc... a seconda delle inclinazioni) direi che, almeno per me, sia il caso di chiudere per qualche mese il discorso concorso CFS dedicandomi ad altro.
Il rischio è di coltivare una specie di paralisi dell'attenzione focalizzando tutto su questo obiettivo che credo piuttosto arduo da raggiungere. Ci proverò ma, memore di una esperienza analoga qualche anno fa, consiglio a me stesso ed anche a voi di staccare per qualche tempo la spina. Anche se è difficile. Investire tutto qui rischia di ritorcersi contro di noi più motivati, personalmente ho cercato notizie ovunque, pubblicato comunicati, inviato mail, tempestato di telefonate l'URP.
Ora però basta, abbiamo notizie certe che a molti di noi (me per primo) hanno lasciato l'amaro in bocca. A me piace far quanto prima le cose e poi vadano come vadano, restare appesi alle date mi ha sempre dato fastidio.
Teniamoci però almeno questa attesa in modo neutro, chi vorrà studiare proseguirà, chi si dedicherà anche ad altri progetti etc... Siamo forumisti di un certo livello visto che scriviamo qui :D
Distinguiamoci ancora una volta e lasciamo, almeno per un periodo, un velo di tranquilla attesa su questo topic che ci ha visto cosi protagonisti. Il palco si riapre a Settembre, è l'unica informazione che possiamo darci ed è l'unica che davvero interessa ;)

Quoto. anche io mi dedicherò agli ultimi esami dell'Università e magari riuscire nell'impresa di trovare un part-time. tanto a metà settembre usciranno le date e probabilmente prima di Novembre non si farà nulla. Dedicatevi ad altro anche perchè io avevo ripassato tutto il programma del concorso usando sia il testo "guida" che altri testi ma se uscirà la banca dati (come spero e credo) basterà studiare solo quella. Cioè studiare per la seconda prova mi sembra assurdo e fossilizzarsi sugli argomenti della preselezione anche, parliamo sempre di materie di 4° e 5° liceo che più o meno hanno fatto tutti. Magari dedicarsi ad altri concorsi o altro...è inutile stare in ansia e studiare solo per questo concorso perchè ci saranno ancora problemi,ricorsi, rinvii come capita a quasi tutti i concorsi. Tra l'altro ho saputo che stanno chiudendo anche qualche divisione (io sono dell'Aquila e la sezione storica marsicana è stata eliminata), e la situazione in generale non è positiva come tutti sapete, quindi inutile farsi illusioni.

ortoga
14-04-12, 06: 37
Riprendo l'invito del moderatore Sasygrisù a limitare la chat con i comprensibili effetti della delusione. Però mi chiedo: a questo punto che domande e discussioni costruttive che non abbiamo già fatto nei mesi precedenti possiamo ancora fare? L'unica consolazione è che molti concorsi li stanno rinviando anche di 2-3 volte (per es. agenzie delle entrate), alcuni addirittura sono stati annullati (per es. Aif) dopo essere stati regolarmente banditi e aver acquisito le domande dei partecipanti. Pochi stanno avendo l'iter "regolare". E dire che sono tutti concorsi approvati con regolare copertura finanziaria. Qualcuno saprebbe dire se sono da considerarsi casi occasionali? Questo modo di procedere che significatto avrebbe considerato che la carenza di personale c'è ed è reale? Insomma: che sta succedendo?

fraf
14-04-12, 12: 06
Ragazzi cerchiamo di chiarire qualche punto riguardo questo concorso:

A- Le risorse per farlo ci sono ed è stata intenzione dell'Amministrazione rendere i tempi più celeri possibile.

B- Un ricorso degli idonei al precedente concorso concorso interno è stato presentato per impugnare il bando di concorso a 400 posti. (Si discuterà in via preliminare 16 p.v.).

C- L'Amministrazione poteva anche tirare dritto ma l'esperienza precedente e le relazioni sindacali hanno suggerito un'ipotesi diversa che va verso lo scorrimento della precedente
graduatoria.

D- Risolvere il problema di cui sopra richiede però:

D1: una pronuncia del TAR Lazio sul ricorso avverso il nostro bando di concorso.
D2: un atto amministrativo (a quanto pare) per far scorrere la graduatoria chiarendo da
quali carenze debbano essere presi i posti (circa 200 gli idonei).

Concludendo: per Settembre saranno sicuramente chiariti i problemi di natura normativa, risorse
umane e sindacali ed avendo una ragionevole certezza che il bando per 400 vice-
ispettori non sia impedito da ricorsi far proseguire il concorso.
Questo è quanto c'è da dire, ogni concorso ha la sua storia. Il nostro ha questa.

FONTI: http://www.uglcfs.it/lettere/notizie/2012/marzo/c13.pdf http://www.uglcfs.it/lettere/notizie/2012/marzo/notasapaf.pdf

sasygrisù
14-04-12, 13: 47
Ragazzi cerchiamo di chiarire qualche punto riguardo questo concorso:

A- Le risorse per farlo ci sono ed è stata intenzione dell'Amministrazione rendere i tempi più celeri possibile.

B- Un ricorso degli idonei al precedente concorso concorso interno è stato presentato per impugnare il bando di concorso a 400 posti. (Si discuterà in via preliminare 16 p.v.).

C- L'Amministrazione poteva anche tirare dritto ma l'esperienza precedente e le relazioni sindacali hanno suggerito un'ipotesi diversa che va verso lo scorrimento della precedente
graduatoria.

D- Risolvere il problema di cui sopra richiede però:

D1: una pronuncia del TAR Lazio sul ricorso avverso il nostro bando di concorso.
D2: un atto amministrativo (a quanto pare) per far scorrere la graduatoria chiarendo da
quali carenze debbano essere presi i posti (circa 200 gli idonei).

Concludendo: per Settembre saranno sicuramente chiariti i problemi di natura normativa, risorse
umane e sindacali ed avendo una ragionevole certezza che il bando per 400 vice-
ispettori non sia impedito da ricorsi far proseguire il concorso.
Questo è quanto c'è da dire, ogni concorso ha la sua storia. Il nostro ha questa.

FONTI: http://www.uglcfs.it/lettere/notizie/2012/marzo/c13.pdf http://www.uglcfs.it/lettere/notizie/2012/marzo/notasapaf.pdf

@Ortoga:
Questo per esempio è un post utile è costruttivo in attesa di notizie ufficiali.

ortoga
14-04-12, 16: 16
Grazie Fraf e grazie Sasy. Il comunicatodi cui si cita la fonte é sindacale e, se ho letto bene, é tendente a richiedere lo scorrimento nel più berve tempo possibile, della graduatoria degli idonei viceispettori e alla loro conseguente immissione nei ruoli. Dato allarmante: riguardo al concorso a 400 posti (quello di cui si tratta in questo forum) prevede uno sviluppo procedurale presumibilmente non inferiore a 24 mesi (2 anni) e sempre che nel frattempo non si verifichino, intoppi, ricorsi e contestazioni. Considerato che è stato bandito nel novembre 2011 (se non ricordo male) e ancora ad oggi non abbiamo nemmeno cominciato la preselezione ... In effetti, argomenti di discussione ce ne sarebbero eccome!

fraf
16-04-12, 10: 58
ORTOGA tieni presente che un iter procedurale di 24 mesi è decisamente auspicabile da inizio (novembre 2011) a fine (inizio corso).
Volesse il cielo che fosse cosi ma comunque il comunicato è di nostro interesse per altro. Quel che importa è la linea sindacale che si sta percorrendo e sembra a nostro favore per il momento. Se risolvono le grane interne derivanti dal precedente concorso per il nostro sarà una vera boccata d'aria.
In questa decisione dell'Amministrazione ho visto saggezza, ti immagini iniziare un concorso e provarlo a finire in tempi brevi con un ricorso pendente come spada di Damocle? Ora invece a Settembre andremo a farlo con una buona dose di ottimismo sia sul fronte giuridico (decisione TAR LAZIO) sia dell'eventuale composizione della vicenda (scorrimento graduatoria) sia sul non intaccamento dei 400 posti a concorso (presi da vacanze organiche per gil anni successivi).

danilo83
17-04-12, 12: 17
Ho chiamato stamane l'urp della forestale 06/46657310 ma non rispondono. Volevo informarmi di persona del motivo del rinvio del concorso. Leggendo i vostri posti pare per dei ricorsi fatti dagli idonei non vincitori dello scorso concorso della forestale. Se dovesse essere così e lo dico con estrema calma, è davvero una vergogna. Sono un idoneo non vincitore del 14°corso biennale A.M.CC , hanno fatto un migliaio di idonei ne hanno preso 500 e l'anno dopo hanno bandito un concorso per soli 100 posti quando avevano a disposizione almeno altre 600 persone. Ora ditemi voi gli idonei non vincitori della forestale valgono più di quelli dei carabinieri???

fraf
17-04-12, 12: 41
Danilo prova pure però non ti potranno dire molto di più di quel che sappiamo noi, anzi ti diranno molto di meno. Loro prendono semplicemente i comunicati dell'ufficio concorsi per dare informazioni, a sua volta l'ufficio concorsi recepisce le indicazioni dell'Amministrazione che ha motivazioni nella gestione di un concorso che può o meno rendere pubbliche ma difficilmente troveresti all'URP qualcuno che, istituzionalmente, ti darebbe i lumi che cerchi.

I fatti purtroppo stanno come stanno, ne abbiamo colto luci ed ombre e ti dico che non è andata poi cosi male. Altre Amministrazioni si comportano diversamente ma si tratta di situazioni molto molto differenti.

- Innanzitutto perchè il CFS ha una storia di concorsi in perenne ritardo e funestati da ricorsi.
- Secondariamente perchè questo ricorso è presentato da interni che hanno anche una loro tutela sindacale e quindi si cerca la via della composizione.
- Terzo perchè alcuni orientamenti del CdS sembrano ammettere la possibilità di usare una graduatoria di idonei per economicità (tema sentito in questo periodo).
- Quarto e più importante perchè c'è un'enorme carenza nel ruolo e magari l'Amministrazione, sollecitata dai sindacati, ci sta pensando a far scorrere la graduatoria (visto che con tutti i 400 del concorso pubblico non coprirebbero comunque il numeroo che occorre).

NB: considera anche un fatto tutto interno al CFS, questo è il primo concorso che il personale ha potuto fare per vice ispettore, naturale che ci lottino con le unghie e con i denti per rientrare. I CC ne hanno uno interno per maresciallo ogni anno. Queste persone forse hanno la loro unica occasione oggi, qualche mese in più a noi cambia un po' ma loro sono stati anni ed anni ad aspettare.

shopper
17-04-12, 13: 18
bah...pensate quello che volete ma a me sta storia di questi ricorsi fa un po ridere...anzi: mi fa alquanto incazz...re! io rimango dell'idea che sei hai partecipato a un concorso e sei risultato idoneo non vincitore non ha senso tentare un ricorso...o almeno non è giusto nei confronti degli interni o degli esterni che non l'hanno mai tentato! o ti metti l'anima in pace o lo ritenti! ma si sa con i sindacati tutto è possibile! fosse stato per loro questo concorso sarebbe stato tutto per interni! ricordatevelo se un giorno sarete dentro e chiederanno la vostra tessera!!!!

danilo83
17-04-12, 13: 30
Fraf permettimi di dissentire, il principio di economicità non può esser fatto valere discrezionalmente a seconda dell'ente pubblico ed a prescindere dal numero di ricorsi più o meno fatti. Se lo fai valere per la forestale lo devi far valere anche per l'arma dei carabinieri, anche perchè il sospetto che il concorso più che per porre rimedio alle vacatio di personale sia fatto per far "mangiare" o per meglio dire per pagare gli straordinari al personale di selezione poi diventa una certezza, un fatto assolutamente non tollerabile!E' manifestamente illogico organizzare (nel mio caso) un nuovo concorso per soli 100 posti quando nove mesi prima ne hai fatti idonei ma non vincitori altri 6-700. Attenzione il concorso si è concluso nella seconda metà del 2009 in piena crisi economica mondiale ed anche italiana. Non avremo i sindacati, ma si vorrebbero far valere i diritti di coloro i quali comunque già lavarano per un'amministrazione statale a scapito di quanti sono disoccupati??? Non mi pare si soddisfi il principio di uguaglianza sancito dall'art 3 della Costituzione. I miei diritti e/o le mie eventuali rivendicazioni sono uguali, almeno dovrebbero esserlo, a quelle degli idonei non vincitori della forestale!

fraf
17-04-12, 14: 08
Ragazzi trovo legittime tutte le vostre remore, penso anche che il ricorso lo perderanno ma che la graduatoria alla fine scorrerà (per le ragioni di cui sopra).
Il fatto è che noi non abbiamo alcuna difesa contro i ritardi del concorso, possiamo indagarne le cause. Non di più. Non sto di certo dalla parte di coloro che non sono dalla mia però se qualche mese di ritardo è il prezzo da pagare per una procedura celere (diciamo cosi...) sono disposto a pagarlo (non avendo in nessun modo la possibilità di farlo diventare come un concorso AAMM)

theimperator
17-04-12, 23: 26
Il rinvio ormai è un dato di fatto ed è inopinabile ed inappellabile, per quanto io lo trovi poco rispettoso di coloro che hanno fatto domanda per partecipare al concorso.
In tempi di crisi economica far svolgere subito e in maniera rapida l'iter concorsuale poteva essere un modo di dare l'esempio e di far diminuire di qualche unita le migliaia di disoccupati.
I motivi possono essere molteplici:
-i ricorsi ai vecchi concorsi: va bene che sono interni e hanno la tutela del sindacato, ma loro la possibilità di concorrere l'hanno avuta e l'avranno in futuro come interni, se per una volta saltavano un concorso non era la fine del mondo;
-si parla anche dell'unificazione e la riorganizzazione dei vari corpi di polizia, percui si può pensare che il concorso lo si voglia effettuare successivamente a tale riordinamento: dopo la riorganizzazione ci sarà modo di capire anche se a livello generale l'organico manca o è in eccesso e quindi se il concorso ancora serve;
-potrebbe essere un rinvio per motivi burocratici e organizzativi: per trovare le location adatte e organizzare la/le commissione/commissioni.

Ciò che credo sia da escludere è la mancanza di fondi: quando viene promulgato il bando per legge i fondi devono essere già stati stanziati.

Ciò che non tollero e che qui c'è gente che da novembre studia appositamente per il concorso, che si è data da fare e ha magari rinunciato ad alcune cose per prepararsi al meglio e ora... tutto rinviato di almeno 5 mesi: va bene posticiparlo di un mese, magari allungare le date invece che a maggio anche fino a luglio, ma per rispetto dei partecipanti almeno fissarle!

fraf
26-04-12, 10: 32
Riporto, per dovizia di informazioni, una posizione sindacale che credo faccia molti proseliti tra i concorsisti del forum e dà conferma definitiva delle ragioni del rinvio:

"In merito alla battuta d'arresto del concorso a vice ispettori, le cui prove preliminari sono state rinviate, il Capo del Corpo ha giustificato la cosa riferendosi ad un ricorso al TAR in atto ed alla proposta di qualche sindacato di scorrere la graduatoria del passato concorso. La UIL/CFS su questo aspetto si è mostrata molto critica nei confronti dell'Amministrazione.
Con la scarsità di ispettori che abbiamo si è perso fin troppo tempo in passato correndo dietro a ricorsi e contro-ricorsi e non vorremmo che accada anche questa volta. Questo è un
andazzo che non fa bene a nessuno, né ai colleghi vincitori che devono attendere anni prima di vedersi immessi nel ruolo superiore, né ai colleghi che non hanno vinto e che devono attendere anni prima di poter partecipare ad un nuovo concorso, né tanto meno all'Amministrazione che delega ancora oggi agenti e assistenti a comandare le Stazioni. I ritardi a nostro avviso non sono giustificabili e le regole sugli scorrimenti di graduatoria vanno previste in anticipo, magari nel bando stesso, piuttosto che a giochi fatti a seconda di chi è annoverato tra gli idonei non vincitori."
___________________________________________
Insomma il problema, come detto, non riguarda i posti per noi esterni ma la volontà di sottrarre i posti il futuro concorso interno facendo scorrere la graduatoria di quello precedente. A questo punto l'Amministrazione o qualunque sindacato prenda una o l'altra posizione finirebbe per ledere gli interessi di qualcuno: o degli interni che aspettano il prossimo concorso interno o degli idonei che vorrebbero lo scorrimento.
In realtà consultando la dotazione del ruolo ispettori ci sarebbe posto per entrambi ma il problema è economico ed alquanto spinoso.

A noi tocca aspettare sulla riva del fiume queste decisioni che ci riguardano in via incidentale sperando che ci sia rapidità una volta prese.

FONTE: http://www.uilcfs.it/misc/file/2012/UIL-CFS%20INFORMAZIONI/UIL-CFS%20INFORMAZIONI%20n%C3%82%C2%B003%20del%2019_04 _2012.pdf

cold
27-04-12, 18: 46
Ragazzi, ma quindi a settembre si sapranno anche le date e i luoghi ?
Nel frattempo cosa mi consigliate di fare ?
Io sto studiando sul "Manuale completo" della EDIT STAFF contenente Teoria e Quiz.
Secondo voi basta ? Oppure bisogna acquistare dei testi più specifici per ogni materia ?
Vorrei sfruttare al meglio tutto questo tempo.

Drakex
28-04-12, 14: 27
ragazzi un dubbio: nell'eventualità uscisse la banca dati, questa uscirà già con le risposte corrette o bisognerà cercarsele da sè?

grazie

---------------------Aggiornamento----------------------------


Ragazzi, ma quindi a settembre si sapranno anche le date e i luoghi ?
Nel frattempo cosa mi consigliate di fare ?
Io sto studiando sul "Manuale completo" della EDIT STAFF contenente Teoria e Quiz.
Secondo voi basta ? Oppure bisogna acquistare dei testi più specifici per ogni materia ?
Vorrei sfruttare al meglio tutto questo tempo.


salvo altri rinvii a settembre si dovrebbe sapere tutto.
Per ora può solo studiare su quello e su altre banche dati di concorsi simili anche se secondo me non è molto d'aiuto.

abbiFEDEconFEDE
29-04-12, 20: 02
il 18 maggio sentenza TAR vediam che succederà...

fraf
02-05-12, 18: 18
In questi giorni le OOSS hanno incontrato il Ministro Catania, riporto uno stralcio che riguarda il nostro concorso:

"In merito a quanto avviene nel Corpo Forestale dello Stato abbiamo sollevato la questione dei concorsi esterni e interni. Il Corpo Forestale dello Stato ha una vacanza in organico di circa mille unità e l'Amministrazione sta perdendo tempo rinviando le procedure concorsuali. Il concorso esterno a vice ispettori è stato rinviato per motivazioni opinabili e questo comporterà ulteriori ritardi. Ricordiamo che abbiamo avuto difficoltà a mandare UPG in alcune Sezioni di PG. presso le Procure della Repubblica e pertanto la stessa Amministrazione dovrebbe aver fretta ad immettere nuovo personale nei ruoli. In merito al concorso vice ispettori, avevamo sollevato delle questioni relative alle riserve per gli interni, ma non abbiamo avuto ancora risposta dall'Amministrazione.A vendo poca fiducia su come vengono gestiti i concorsi nel CFS, posizione nostra supportata dai
tanti ricorsi e da situazioni incresciose verificatesi che addirittura hanno portato a denunce penali, abbiamo chiesto al Ministro di valutare la possibilità di far gestire dal Formez quelli futuri, come stanno facendo la Polizia di Stato ed altre amministrazioni pubbliche. Per gli altri concorsi è quanto mai necessario reperire le adeguate risorse finanziarie."

FONTE: http://www.uilcfs.it/misc/file/2012/Flash/FLASH%2020120502.pdf

Vrillon
02-05-12, 19: 38
Raga ma non è che si va a finire a settembre e poi l'annullano? spero di non dover trovare questa brutta sorpresa

fraf
02-05-12, 20: 23
Raga ma non è che si va a finire a settembre e poi l'annullano? spero di non dover trovare questa brutta sorpresa

No vai tranquillo, per il momento non c'è nulla in merito anzi stanno spingendo in molti per abbreviare i tempi. Lo vedi anche dallo stralcio di cui sopra. E nelle pagine precedenti da parte delle maggiori OOSS.

shopper
03-05-12, 11: 32
No vai tranquillo, per il momento non c'è nulla in merito anzi stanno spingendo in molti per abbreviare i tempi. Lo vedi anche dallo stralcio di cui sopra. E nelle pagine precedenti da parte delle maggiori OOSS.

ma quando capirete che quello che dicono e che vorrebbero i sindacati non ha alcun valore????!!!

fraf
03-05-12, 12: 18
Hai ragione shopper ma solo in parte, lo stesso Capo del Corpo ha ammesso che il concorso è stato rinviato per il ricorso degli idonei ma "anche" (e credo soprattutto) per le richieste di molte sigle sindacali in merito allo scorrimento della graduatoria.

Noi possiamo usare questo topic per informarci, ben sapendo che l'unica fonte di certezza è la gazzetta, ma da fonti sindacali abbiamo saputo del rinvio, dalle medesime fonti sindacali le ragioni del rinvio e in esse sono anche coinvolte.

Supersemme
04-05-12, 20: 52
Salve, volevo un informazione, avevo già chiesto ma non mi era stata data una risposta.
Io non ho potuto mandare la domanda per questo concorso perchè non sono ancora diplomato...cosa che avverrà tra un paio di mesi.
La mia domanda era: in caso il concorso venisse annullato, quando verrà nuovamente bandito, si dovranno riinviare tutte le domande come se fosse un concorso nuovo, e quindi anche io potrò mandarla, oppure prenderanno sempre in considerazione le domande inviate per questo concorso?
Spero di essere stato chiaro
Saluti!

ercolina
04-05-12, 21: 02
Ciao!in caso di annullamento,se in futuro verrà bandito un nuovo concorso, penso che potrai inviare tranquillamente la domanda di partecipazione

sasygrisù
05-05-12, 08: 19
Qui tutti parlano di annullamento, ma siete proprio sicuri che questo concorso verrà annullato è bandito un altro?
Mi sa che qui stiamo facendo solo un pò di confusione.
Il concorso non è detto che venga annullato, forse quelche OO.SS. ha usato la parola annullare, ma finchè non vi sarà un comunicato del Corpo oppure riportato dalla gazzetta ufficiale il concorso c'è.
Poi nell'eventualita, a mio parere remota, che venga annullato secondo voi spendono subito soldi per bandirne un altro? A me sembra una scelta molto azzardata. Cmq agli aspettiamo notizie certe, senza fasciarci la testa prima di romperla.

fraf
05-05-12, 14: 51
Non c'è assolutamente nessuna OOSS che abbia parlato "seriamente" di un annullamento del concorso. E credo che in questo senso non ci sia nessuna chance, quindi quoto sasy e ribadisco che le possibilità di un annullamento sono praticamente nulle.
Il 16 Maggio il TAR Lazio si pronuncerà comunque.

snowmaster
07-05-12, 09: 36
ho le idee un po' confuse anche in merito agli eventuali 15 mesi formativi: è una sorta di accademia? viene rilasciato un "attestato"? alla fine dei 15 mesi si diventa "vece ispettore" e non si è più "Allievo"? è possibile essere "scartati" durante i 15 mesi? alla fine dei 15 mesi si farà un esame di convalida?


grazie grazie grazie

---------------------Aggiornamento----------------------------


Visto che sei nuovo ti invito se non lo hai già fatto a prendere visione dei regolamenti del forum https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?23974-Regolamento-Militariforum-2010-2011 e magari postare una breve presentazione nell'apposita sezione https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?28-Benvenuto-Presentati-!!
Inoltre per la questione stipendi esiste una discussione: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?1642-Stipendio-Corpo-Forestale dove potrai fare tutte le domande che vuoi su tale argomento.
Grazie!

grazie

Pierba
07-05-12, 16: 26
ho le idee un po' confuse anche in merito agli eventuali 15 mesi formativi: è una sorta di accademia? viene rilasciato un "attestato"? alla fine dei 15 mesi si diventa "vece ispettore" e non si è più "Allievo"? è possibile essere "scartati" durante i 15 mesi? alla fine dei 15 mesi si farà un esame di convalida?


grazie grazie grazie

A fine 15 mesi se si supera l'esame finale (quindi il rischio di essere scartati c'è) si diventa vice ispettori in prova per 6 mesi, trascorsi i quali si diventerà vice ispettori a tutti gli effetti.
Non ti saprei dire se a fine formazione ci verrà rilasciato un attestato.

fraf
09-05-12, 19: 34
E per quanto riguarda rinvio e ricorsi ho inviato una mail all'URP e mi hanno detto che il concorso è stato rinviato per motivi tecnico-logistici che riguardano le sedi per le prove d'esame e che per il ricorso, nonostante siano in attesa degli esiti, non dovrebbero esserci problemi per l'iter concorsuale.

ICG
10-05-12, 21: 08
A conferma di qual'è la volontà dell'Amministrazione circa l'espletamento del concorso pubblico, vi riporto la recentissima sentenza già emessa in ordine alla distribuzione sul territorio dei Vice Ispettori del concorso interno; ... la parte che riporta le dichiarazioni sul concorso pubblico rese in giudizio dall'Ispettorato Generale l'ho evidenziata:


REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Seconda Ter) ha pronunciato la presente


SENTENZA
ex art. 60 cod. proc. amm.

sul ricorso numero di registro generale 9929 del 2011, proposto dal:
Sindacato Autonomo Forestali, in persona del legale rapp.te p.t., rappresentato e difeso dagli avv. Chiara Servetti e Mario Contaldi, con domicilio eletto presso lo studio dell’avv. Mario Contaldi, in Roma, via P.G. Da Palestrina n. 63;


contro

Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, in persona del Ministro p.t., rappresentato e difeso dall'Avvocatura Generale dello Stato, domiciliato per legge presso gli uffici, in Roma, via dei Portoghesi n. 12;


per l'annullamento

del provvedimento dell’Ispettorato Generale del Corpo Forestale dello Stato di cui a prot. n. 1651/2011 del 30.8.2011, con il quale è stato approvato l’elenco delle sedi di assegnazione dei vincitori del concorso interno per viceispettori; nonché di tutti gli atti presupposti, connessi e consequenziali;

Visti il ricorso e i relativi allegati;

Visto l'atto di costituzione in giudizio del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali;

Viste le memorie difensive;

Visti tutti gli atti della causa;

Relatore nella camera di consiglio del giorno 11 aprile 2012 il cons. Maria Cristina Quiligotti e uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale;

Sentite le stesse parti ai sensi dell'art. 60 cod. proc. amm.;

Considerato che, con il ricorso in trattazione, il Sindacato autonomo forestali-S.A.F. ha impugnato il provvedimento dell’Ispettorato Generale del Corpo Forestale dello Stato, di cui al prot. n. 1651/2011 del 30.8.2011, con il quale è stato approvato l’elenco delle sedi di assegnazione dei vincitori del concorso interno per viceispettori, nella parte in cui, nell’individuazione delle predette sedi, sono state privilegiate le sedi delle Regioni del Centro Italia e soprattutto le Regioni Lazio, Toscana ed Emilia Romagna a discapito delle Regioni del Nord Italia e, in particolare, del Piemonte e del Veneto;

Considerato che ne è stata dedotta l’illegittimità con un unico complesso motivo di censura per violazione e falsa applicazione dell’articolo 3 della legge n. 241 del 1990 e dell’articolo 3, comma 6, della legge n. 36 del 2004 e per eccesso di potere per violazione dei decreti del Capo del Corpo forestale dello Stato del 20.12.2007, 15.7.2009 e 27.6.2011 e del D.M. 22.2.2008 nonché per disparità di trattamento ed ingiustizia manifesta, in quanto non sarebbe stata assicurata una equilibrata distribuzione sul territorio del personale vincitore della selezione di cui trattasi, che avrebbe dovuto garantire il corretto ed efficiente svolgimento dell’attività di servizio, rispondendo, invece, l’individuazione delle predette sedi ad una logica meramente clientelare tesa a garantire ai vincitori, per la maggior parte residenti nelle regioni centrali, una nuova sede di servizio non eccessivamente distante, a discapito delle sedi con le maggiori vacanze in organico;

Considerato che il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali si è costituito in giudizio con il patrocinio dell’Avvocatura generale dello Stato in data 6.3.2012 con memoria difensiva con la quale ha, in via preliminare, dedotto l’inammissibilità del ricorso per difetto di legittimazione attiva, e nel merito, ha dedotto l’infondatezza del ricorso, del quale ha chiesto il rigetto, in quanto le censure non tengono conto delle modalità concrete di svolgimento del procedimento di individuazione delle sede nonché dell’intero quadro degli spostamenti nelle sedi a seguito del concorso per allievo viceispettore;

Considerato che il sindacato ricorrente, con la memoria conclusiva del 7.3.2012, ha controdedotto alle difese avversarie e ha ribadito, in via preliminare, la propria legittimazione attiva ed il proprio interesse a ricorrere nonché, anche alla luce della documentazione nelle more prodotta da parte dell’amministrazione, la fondatezza delle censure di cui in ricorso;

Considerato che l’eccezione preliminare in rito di cui alla difesa dell’amministrazione di difetto di legittimazione attiva appare fondata e va accolta in quanto, da un lato, è comprovato in atti che gli aderenti al predetto sindacato sono in numero particolarmente esiguo, e, peraltro, tutti residenti nell’ambito della Regione Piemonte, e, dall’altro, che, secondo un principio che può ritenersi consolidato nella materia, un'associazione o un sindacato non possono agire per la difesa di singole posizioni ma sono, invece, legittimati ad agire in giudizio a tutela delle prerogative del sindacato quale istituzione esponenziale di una determinata categoria di lavoratori e degli interessi collettivi della categoria stessa e, tuttavia, nel caso di specie, il ricorrente sindacato non si fa portatore di un interesse proprio del sindacato o degli interessi collettivi giuridicamente rilevati della intera categoria rappresentata, bensì impugna un provvedimento ritenuto lesivo degli interessi esclusivamente dei propri associati che, solo in minima parte, compongono la categoria di riferimento;

Considerato che, conclusivamente, le associazioni sindacali non possono agire per la difesa di singole posizioni ma sono legittimati esclusivamente ad agire in giudizio a tutela degli interessi collettivi della intera categoria e che, pertanto, nel caso di specie, si ritiene insussistente la legittimazione al ricorso del sindacato ricorrente;

Considerato che il ricorso è, peraltro, infondato nel merito atteso che, alla luce della documentazione prodotta da parte dell’amministrazione nonché delle difese di cui alla memoria di costituzione, è possibile rinvenire la logica sottesa all’individuazione delle sedi di cui trattasi nonostante la apparente illogicità dedotta avuto riguardo al mero criterio di proporzionalità tra i posti vacanti nella pianta organica delle singole sedi ed il numero di viceispettori assegnati a ciascuna delle stesse;

Considerato, infatti, che l’amministrazione ha rilevato che l’individuazione delle predette sedi non è effettivamente basata su di un mero ed astratto calcolo di percentuale di scopertura degli organici in quanto fondata su di un complesso contemperamento di esigenze ed è appunto intervenuta successivamente alla conclusione dell’appello ordinario e della procedura straordinaria di trasferimento, delle cui risultanze è stato preso atto ai fini che interessano, estenendo, altresì in considerazione la circostanza che è in corso di espletamento il concorso pubblico a n. 400 posti per allievi viceispettori di cui al decreto del 23.11.2011 eche, pertanto, all’esito del detto concorso la copertura delle piante organiche rispetterà una equilibrata ripartizione territoriale;

Considerato che il ricorso è inammissibile per le considerazioni che precedono e che le spese seguono la soccombenza e sono liquidate come da dispositivo che segue;


P.Q.M.

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Seconda Ter), definitivamente pronunciando sul ricorso, come in epigrafe proposto, lo dichiara inammissibile.

Condanna il ricorrente al pagamento in favore dell’amministrazione del pagamento delle spese del presente giudizio che si liquidano in complessivi euro 1.000,00 oltre IVA e CPA.

Ordina che la presente sentenza sia eseguita dall'autorità amministrativa.

Così deciso in Roma nella camera di consiglio del giorno 11 aprile 2012 con l'intervento dei magistrati:
Maddalena Filippi, Presidente
Germana Panzironi, Consigliere
Maria Cristina Quiligotti, Consigliere, Estensore

L'ESTENSORE


IL PRESIDENTE

DEPOSITATA IN SEGRETERIA
Il 12/04/2012
IL SEGRETARIO
(Art. 89, co. 3, cod. proc. amm.)

ideos
11-05-12, 13: 10
ciao icg......questa sentenza in merito al rinvio e all'andamento del nostro concorso cosa comporta????

bassbass
11-05-12, 17: 22
Quindi, da quanto c'è scritto, mi pare di capire che il ricorso non è stato accolto...
Pertanto, gli interni idonei non vincitori del precedente concorso, non potranno occupare i posti riservati agli interni del nostro concorso...
In ogni caso, per i civili, non cambia nulla.
Prego ICG di correggermi, se ho detto una stupidaggine...

fraf
11-05-12, 18: 10
Ragazzi quella che ha postato ICG è una sentenza che non c'entra con quello che verrà discusso il 16 c.m.
Però, come ha scritto lui, fa capire con tutta evidenza che l'Amministrazione ha tutta l'intenzione di tirare diritto per il concorso di nostro interesse.
Corregimi se sbaglio ovviamente.

ICG
12-05-12, 20: 57
Ragazzi quella che ha postato ICG è una sentenza che non c'entra con quello che verrà discusso il 16 c.m.
Però, come ha scritto lui, fa capire con tutta evidenza che l'Amministrazione ha tutta l'intenzione di tirare diritto per il concorso di nostro interesse.
Corregimi se sbaglio ovviamente.
FRAF, non sbagli ... hai capito perfettamente!

Supersemme
14-05-12, 20: 46
Ragazzi una domanda che non centra nulla con la storia del ricorso, ma a sto punto dato che tanto si dicono sempre le stesse inutili cose volevo cambiare argomento per un secondo....la domanda è:
Alle visite mediche ti fanno per caso anche l'esame antidroga?
Se si, quale?
Grazie!

fraf
15-05-12, 16: 46
Ecco il punto di tuo interesse:

2-

La prova preliminare consiste nella soluzione in tempo predeterminato di un questionario articolato su novanta (90) domande con risposta a scelta multipla vertenti sui seguenti argomenti di cultura generale: lingua italiana, grammatica e sintassi, matematica, geometria, geografia, scienze, diritto costituzionale, storia e attualità, lingua inglese e informatica (uso del computer e dei principali programmi di videoscrittura, foglio elettronico, data base). L’Amministrazione può eventualmente decidere la preventiva pubblicazione del complesso dei quesiti dal quale attingere per comporre i questionari.
__________________________________________________ ___________________________

La similitudine è una cosa, l'uguaglianza un'altra :D

kavaddon
17-05-12, 15: 17
ciao ragazzi sono nuovo del forum e anche io ho fatto la domanda di partecipazione a questo concorso...volevo qualche dritta su come prepararsi ...grazie in anticipo per l'aiuto

Matty91
17-05-12, 15: 28
ma non si sa ancora niente sulla banca dati????

Fino a settembre, di sicuro, non si saprà niente. Come ben sai è stato tutto rinviato. Inoltre, nel caso venisse pubblicata, sarebbe solo un mese prima della prova.

kartica
18-05-12, 10: 01
Fino a settembre, di sicuro, non si saprà niente. Come ben sai è stato tutto rinviato. Inoltre, nel caso venisse pubblicata, sarebbe solo un mese prima della prova.

Anche 20 giorni prima...

Supersemme
18-05-12, 14: 30
Qualcuno potrebbe rispondere alla domanda nella pagina precedente?
Grazie

ISPIDE
18-05-12, 14: 39
Qualcuno potrebbe rispondere alla domanda nella pagina precedente?
Grazie

Scusa.... ma che ti frega dell'esame antidroga? bisogna partire dal presupposto che non fai uso di stupefacenti quindi anche se lo fanno hai la coscenza pulita è l'esame sarà sicuramente negativo. In caso contrario.. bhe forse hai sbagliato concorso..

LeonardoLupo
18-05-12, 19: 29
Scusa.... ma che ti frega dell'esame antidroga? bisogna partire dal presupposto che non fai uso di stupefacenti quindi anche se lo fanno hai la coscenza pulita è l'esame sarà sicuramente negativo. In caso contrario.. bhe forse hai sbagliato concorso..

Giusto.
Se "temi" il test antidroga non è una bella situazione quindi entrare nelle forze dell'ordine stonerebbe parecchio.

Sessanta
19-05-12, 17: 18
Anche 20 giorni prima...

Non esagerare. Accetto scommesse sul fatto che almeno trenta giorni prima la banca dati sarà pubblicata

Supersemme
20-05-12, 02: 29
Scusa.... ma che ti frega dell'esame antidroga? bisogna partire dal presupposto che non fai uso di stupefacenti quindi anche se lo fanno hai la coscenza pulita è l'esame sarà sicuramente negativo. In caso contrario.. bhe forse hai sbagliato concorso..

Non faccio uso di droghe quindi sono tranquillo era solo una curiosità....fatto sta che personalmente, anche se non sono un consumatore, non credo sia giusto che qualche spinello fatto da un ragazzo di 20 anni debba comportare il suo futuro per sempre....il problema è che non si fa una distinzione tra droghe leggere e droghe pesanti, e quindi tutti sono definiti drogati...una brutta parola che viene usata sia per un ragazzino che si fa qualche cannetta ogni tanto sia per uno spacciatore di cocaina.
Detto ciò nessuno ha risposto alla mia domanda iniziale.
Saluti

sasygrisù
20-05-12, 08: 26
Non faccio uso di droghe quindi sono tranquillo era solo una curiosità....fatto sta che personalmente, anche se non sono un consumatore, non credo sia giusto che qualche spinello fatto da un ragazzo di 20 anni debba comportare il suo futuro per sempre....il problema è che non si fa una distinzione tra droghe leggere e droghe pesanti, e quindi tutti sono definiti drogati...una brutta parola che viene usata sia per un ragazzino che si fa qualche cannetta ogni tanto sia per uno spacciatore di cocaina.
Detto ciò nessuno ha risposto alla mia domanda iniziale.
Saluti

Non sono daccordo con quello che dici, per me se fai uso di droghe leggere o pesanti (non mi rivolgo a te personalmente ma in generale) sei consapevole di quel che fai è se nei concorsi ti scartano fanno assolutamente bene.
Forse la penserò all'antica ma io la penso così.

ISPIDE
20-05-12, 17: 07
Non faccio uso di droghe quindi sono tranquillo era solo una curiosità....fatto sta che personalmente, anche se non sono un consumatore, non credo sia giusto che qualche spinello fatto da un ragazzo di 20 anni debba comportare il suo futuro per sempre....il problema è che non si fa una distinzione tra droghe leggere e droghe pesanti, e quindi tutti sono definiti drogati...una brutta parola che viene usata sia per un ragazzino che si fa qualche cannetta ogni tanto sia per uno spacciatore di cocaina.
Detto ciò nessuno ha risposto alla mia domanda iniziale.
Saluti

Assolutamente non sono d'accordo con te. Spinello o altra droga e sempre stupefacente, la droga non e' legale quindi se tu dovresti essere un tutore della legge e sei il primo che la infrangi e' assolutamente corretto che l'amministrazione fatti i dovuti controlli ti mandi a casa. Ovviamente parlo in generale, potrai anche non trovarti d'accordo con me ma io la penso così.

simonexc
20-05-12, 22: 48
le droghe son sempre droghe. Un appartenente alle ff00 o un aspirante tale deve starne lontano a prescindere. Spinello o funghetto ketamina o coca che sia. La droga se assunta anche solo una volta provoca distorsioni della realtà molto pericolose e danni celebrali invisibili al momento che con il tempo si faranno vedere. Ho vent'anni anche io e non ho mai fumato spinelli... e ne vado fiero. Se vuoi entrare nelle ffoo e fare pure il fumatore di cannabis cambia aspirazioni...

LeonardoLupo
20-05-12, 23: 58
Non faccio uso di droghe quindi sono tranquillo era solo una curiosità....fatto sta che personalmente, anche se non sono un consumatore, non credo sia giusto che qualche spinello fatto da un ragazzo di 20 anni debba comportare il suo futuro per sempre....il problema è che non si fa una distinzione tra droghe leggere e droghe pesanti, e quindi tutti sono definiti drogati...una brutta parola che viene usata sia per un ragazzino che si fa qualche cannetta ogni tanto sia per uno spacciatore di cocaina.
Detto ciò nessuno ha risposto alla mia domanda iniziale.
Saluti


Secondo me il problema stà alla base invece,cioè ciò che dice la legge.
La legge dice che l'uso di droghe(non distingue leggere o pesanti),anche saltuario comporta l'esclusione dal concorso.
Quindi l'uso di una sola sera a 20 anni evidentemente non pregiudica niente.

Questo dice la legge e,per un aspirante tutore della legge,deve essere la bibbia.

Supersemme
21-05-12, 19: 30
Secondo me il problema stà alla base invece,cioè ciò che dice la legge.
La legge dice che l'uso di droghe(non distingue leggere o pesanti),anche saltuario comporta l'esclusione dal concorso.
Quindi l'uso di una sola sera a 20 anni evidentemente non pregiudica niente.

Questo dice la legge e,per un aspirante tutore della legge,deve essere la bibbia.

Considerando che non potrò partecipare a questo concorso e dovrò aspettare il prossimo, direi che posso anche diventare il nuovo Bob Marley per un paio d'anni....spero solo che si diano una svegliata un po' tutti e che legalizzino le droghe leggere così si eviterebbero vagonate di problemi! (e non mi riferisco a questo concorso).
Prima di darmi contro nuovamente consiglio di informarsi un po'...

ICG
21-05-12, 20: 45
Considerando che non potrò partecipare a questo concorso e dovrò aspettare il prossimo, direi che posso anche diventare il nuovo Bob Marley per un paio d'anni....spero solo che si diano una svegliata un po' tutti e che legalizzino le droghe leggere così si eviterebbero vagonate di problemi! (e non mi riferisco a questo concorso).
Prima di darmi contro nuovamente consiglio di informarsi un po'...
Forse sarebbe opportuno che si svegliassero e si informassero meglio proprio i consumatori (abituali o saltuari poco importa) di droghe di ogni tipo (pesanti o "leggere" che siano) ... ... ... nessuna droga è buona!

LeonardoLupo
22-05-12, 00: 07
Considerando che non potrò partecipare a questo concorso e dovrò aspettare il prossimo, direi che posso anche diventare il nuovo Bob Marley per un paio d'anni....spero solo che si diano una svegliata un po' tutti e che legalizzino le droghe leggere così si eviterebbero vagonate di problemi! (e non mi riferisco a questo concorso).
Prima di darmi contro nuovamente consiglio di informarsi un po'...

Perdonatemi l'Off Topic ma Supersemme mi chiedo in cosa dovrei informarmi di più?
sulla legalizzazione delle droghe leggere?
No perchè che io sappia non sono legali quindi ho agisce facendo una raccolta di 50000 firme di cittadini italiani per presentare un ddl di modifica legge e poi ne parleranno in parlamento se può diventare legge oppure no altrimenti la sua è pura polemica sterile,riferita peraltro ad un corpo di polizia.

Spero che se anche un giorno si legalizzino le droghe leggere queste ultime debbano comunque rimanere motivo di esclusione per i concorsi nelle forze dell'ordine almeno.
Dal mio punto di vista sono due mondi che non possono coesistere.
Mio parere sia chiaro.

Supersemme
22-05-12, 19: 23
Perdonatemi l'Off Topic ma Supersemme mi chiedo in cosa dovrei informarmi di più?
sulla legalizzazione delle droghe leggere?
No perchè che io sappia non sono legali quindi ho agisce facendo una raccolta di 50000 firme di cittadini italiani per presentare un ddl di modifica legge e poi ne parleranno in parlamento se può diventare legge oppure no altrimenti la sua è pura polemica sterile,riferita peraltro ad un corpo di polizia.

Spero che se anche un giorno si legalizzino le droghe leggere queste ultime debbano comunque rimanere motivo di esclusione per i concorsi nelle forze dell'ordine almeno.
Dal mio punto di vista sono due mondi che non possono coesistere.
Mio parere sia chiaro.

Leonardo personalmente credo che le droghe e le forze armate siano due mondi opposti che NON devono coincidere assolutamente!
Il mio era solo un parere personale...il problema è che la marijuana è diventata negativamente famosa, cosa che non è assolutamente giusta.
Mi chiedi su cosa dovresti informarti di più, ti spiego brevemente:
Agli inizi del '900 la canapa era la pianta più utilizzata del pianeta, si faceva praticamente tutto, dai fogli ai vestiti persino le macchine! Ford fece la Ford T fatta totalmente di Canapa che andava a etanolo di canapa (P.s. la macchina più ecologica del Mondo), la costituzione americana o le banconote francesi erano fatte con la canapa, non si tagliavano alberi!
Insomma avviene che un giorno il magnate Herst insieme al chimico Dunlop scoprono il nilon ed il petrolio, considera che Herst era proprietario di quasi tutti i giornali e aveva un nipote in parlamento...insomma morale della favola tutti i giornali cominciano a chiamare droga una pianta, viene chiamata Marijuana perchè era chiamata così dai messicani (che insieme agli italiani erano i più odiati dagli americani), e si cominciano a scrivere sui giornali frasi del tipo "la marijuana, la pianta con le radici all'inferno!", oppure pubblicità contro la marijuana dove si dice che i ragazzi perdono la testa dopo soli 20 giorni di uso di erba e cominciano ad ammazzare la gente e poi a suicidarsi...insomma il nipote di Herst in parlamento fa una legge che vieta la coltivazione della canapa in tutto il mondo!
Ma lo sai che solamente la canapa femmina contiene il THC che da lo "sballo" mentre quella maschile è una pianta normalissima che potrebbe diminuire la deforestazione mondiale del 40%? E non si sa come mai anche la coltivazione di canapa maschile è vietata....
Certo tu potrai dirmi ma la marijuana fa malissimo...ti invito allora a guardarti diversi documentari dove si parla dell'uso terapeutico della marijuana (che non per niente in toscana è stata legalizzata 20 giorni fa)
Vabè come imput ti do dei piccoli esempi:
Una donna malata di Sclerosi Multipla, quindi condannata a diventare un vegetale, una volta iniziata la cura con la marijuana è riuscita a fermare la malattia e adesso vive su una sedia a rotelle come molte altre persone ma può benissimo cucinare o parlare o fare tutto quello che le persone normali fanno.
E' stato scientificamente provato che la marijuana uccide le cellule tumorali...o meglio....uccide SOLO le cellule tumorali....le cellule del THC avvolgono solamente le cellule maligne del tumore e si autodistruggono....non per niente sono stati effettuati test su migliaia di persone malati di cancro terminale, ad alcune è stata fatta la comune chemioterapia, ad altri è stata fatta la cura con la marijuana (che dovevano fumare), insomma, oltre che avergli fatto passare dolori muscolari e scheletrici, tutti i terminali che hanno usato la chemio nel giro di 1 anno sono morti....il 90% di quelli che hanno usato la cura con la marijuana dopo 7 anni sono vivi e vegeti ed il tumore va sempre più regredendosi.....
Ora...queste sono cose scientifiche che puoi benissimo andare a cercarti anche tu non mi invento balle....il fatto è che secondo me troppa gente vive con il paraocchi e ancora segue quello che dicono le televisioni o i giornali, è nato lo stereotipo che la marijuana uccide e fa diventare pazzi quando invece non è assolutamente così, rilassa nervi, ed è un ottimo antidolorifico, in più tutto quello che ho detto prima.
Non credo di avere la verità assoluta ci mancherebbe, però mi da fastidio che ci sia questa ignoranza in giro dove una persona critica senza informarsi davvero...è ovvio che queste cure vengono nascoste perchè quelle assassine delle aziende farmaceutiche prendono un sacco di soldi con macchinari di chemio o cose simili....senza contare il fatto che non è mai stato accertato un caso di morte per overdose di marijuana....quanti morti ci sono, invece, per il troppo consumo di alcool o di fumo? Allora perchè queste sono legali?
Viviamo in un mondo dove i potenti comandano tutto.....persino il nostro cervello.
Con questo ovviamente ognuno ha un suo parere personale....e ripeto che comunque è giusto che almeno le forze dell'ordine non ne facciano assolutamente uso.
Apprezzo il fatto che si possa discutere apertamente senza offese ma con un dialogo sereno.
Spero tu abbia letto tutto :)
Saluti!

sasygrisù
22-05-12, 20: 20
Mi sembra di aver scritto che bisognava rientrare nel tema della discussione, cosa che non è stata fatta!
Il post dell'utente Supersemme lo lascio perchè ben argomentato, ma per chiunque voglia dire la sua a tal proposito è pregato di farlo tramite MP oppure se proprio volete apritevi una bella discussione sull'uso delle droghe nella sezione Off Topic.
Non verranno più tollerati altri interventi OT in questa discussione!

peeky
24-05-12, 17: 33
Salve a tutti!!! Ulma nessuno sa se il TAR ha accettato il ricorso del concorso interno??grazie

fraf
25-05-12, 09: 41
Salve a tutti!!! Ulma nessuno sa se il TAR ha accettato il ricorso del concorso interno??grazie

Sto monitorando il percorso del ricorso sul sito del TAR che ho postato qualche pagina addietro, per il momento non c'è ancora nulla di depositato. Riposto il link per gli interessati:

http://www.giustizia-amministrativa.it/WEBY2K/DettaglioRicorso.asp?val=201200689

fraf
25-05-12, 16: 40
Ragazzi ottime notizie per noi! Il TAR Lazio ha respinto la richiesta di sospensività dell'efficacia richiesta dai ricorrenti con ordinanza cautelare! Insomma è già una mezza vittoria :D
Ve la riporto qui sul forum:

REPUBBLICA ITALIANA

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio

(Sezione Seconda Ter)

ha pronunciato la presente


ORDINANZA


sul ricorso numero di registro generale 689 del 2012, proposto da:



Raffaele Silvano Alampi, Maurizio Alisciani, Giuseppe Amarii, Maurizio Amendola, Rino Angelici, Francesco Angelini, Benvenuto Appiano, Giuseppe Aulisa, Davide Balletti, Elisabetta Balzi, Andrea Barbanti, Fabio Barbolini, Andrea Barchiesi, Claudio Bartolini, Giuseppe Bartolomeo, Roccodonato Becce, Dario Bellachioma, Enrico Benedetti, Manuela Tina Bergamo, Errico Bernabei, Luigi Berveglieri, Roberto Antonio Bianchi, Massimo Biondi, Simone Bocci, Gerardo Boccia, Massimo Bucci, Andrea Cabiddu, Massimiliano Cagnizzi, Celso Campazzi, Marcello Cappelletti, Vincenzo Capriati, Giovanni Carbone, Andrea Carboni, Giovanni Davide Carluccio, Giovanni Carucci, Remo Casciato, Nicola Casciato, Giuseppe Cassarino, Giuseppe Cattaneo, Cristiano Cerretini, Lucio Cersosimo, Francesco Giovanni Chiarelli, Natale Eduardo Cipparrone, Franco Cipriani, Diego Clementi, Giuseppe Porzio Cogliandro, Giovanni Colucci, Giacomo Corda, Evelina Cornelii, Silvano Corpetti, Paolo Corradetti, Roberto Costa, Filippo Crimi, Massimiliano Crincoli, Eugenio Cristallo, Mauro D'Andrea, Mauro D'Innocenzo, Gianni Dalla Vecchia, Salvatore Danieli, Luigi De Angelis, Antonio De Caprio, Renato De Rose, Marco Del Buono, Matteo Del Sala, Sandro Della Schiava, Lucio Di Bella, Andrea Di Cesare, Ercole Di Felice, Pino Di Franco, Michele Di Grazia, Bruno Di Marco, Dante Di Muzio, Raffaele Dibitetto, Fabrizio Donzelli, Sandro Ercolani, Antonio Esposito, Mauro Fabbri, Lino Fabi, Giovanni Falchetto, Filippo Fanfani, Marco Fazzini, Alessandro Ferri, Giuseppe Fidelibus, Lucio Fontana, Maurizio Forlenza, Giovanni Forte, Marco Fortunati, Pietro Frisa, Lamberto Fulgenzi, Giuseppe Fusaro, Luca Garibotto, Mauro Gasperini, Giuseppe Gentile, Gianfranco Gentile, Dimitri Gheno, Massimiliano Giancola, Mario Giannini, Marco Giannoni, Barbara Giannotti, Guido Gobbi, Luigi Graceffa, Salvatore Gravina, Alessandro Gremoli, Salvatore Massimo Guarnera, Giorgio Gubbiotti, Massimo Iobbi, Giuseppe Leandri, Massimiliano Leonardi, Pierpaolo Lo Muzio, Pierpaolo Macellari, Giovanni Maggio, Andrea Maiolatesi, Giuseppe Maldarizzi, Antonella Mancini, Giovanni Maradei, Gianluigi Marchese, Roberto Marchetti, Giuseppe Marcotrigiano, Raffaele Martino, Roberto Marzolo, Sandro Masci, Ermanno Massa, Alessandro Mas*****nni, Giulio Matarrese, Claudio Medici, Renato Meoli, Antonino Merlino, Donato Mingrone, Germano Montagnani, Paolo Montagnoli, Tommaso Moretti, Natale Murrone, Maurizio Nanni, Giuseppe Napoli, Eugenio Netti, Lilia Orsingher, Riziero Orsini, Massimo Paladino, Guido Palazzini, Rocco Palese, Massimiliano Paolucci, Barbara Parazzini, Mauro Peirolo, Vincenzo Rosario Pellegrino, Marcello Pepe, Alda Percetti, Paolo Perlongo, Massimo Pescara, Angelo Petrarca, Francesco Petrucci, Gaetano Pisano, Mirko Pollacchi, Fabio Ponticelli, Giovanni Posa, Aurelio Putzu, Stefano Ravaioli, Valter Reali, Andrea Ernesto Reani, Antonio Regalbuto, Debora Rigoni, Ivan Rilli, Giuseppe Rivarosa, Massimo Rizzo, Antonio Rocco, Angelo Romanin, Roberto Romano, Giovanni Rosselli, Francesco Ruggirello, Vincenzo Ruscillo, Giovanni Salvi, Gerardo Scelsi, Luca Scialanga, Luca Scipioni, Mauro Serafini, Gabriele Serafini, Giuseppe Setteducati, Donato Sperduto, Federico Stentella, Massimiliano Stranieri, Giovanni Stravaganti, Erminia Tassi, Carlo Torelli, Davide Trevisan, Giovanna Trillini, Valentina Turisini, Dante Urli, Uliviero Vaccai, Denis Valente, Alfredo Vannoni, Giovante Venditti, Lorenzo Viceconte, Alessandro Vignolo, Antonio Villani, Nicola Virgilio, Raffaele Viviani, Alberto Voccia, Francesco Zazzetta, rappresentati e difesi dall'avv. Maria Alessandra Sandulli, con domicilio eletto presso Maria Alessandra Sandulli in Roma, c.so Vittorio Emanuele II, 349;



contro

Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, in persona del legale rappresente pro tempore, rappresentato e difeso dall'Avvocatura Generale dello Stato, domiciliato per legge in Roma, via dei Portoghesi, 12;


per l'annullamento

previa sospensione dell'efficacia,

del bando di concorso per la nomina di n. 400 allievi vice ispettori del Corpo Forestale dello Stato.




Visti il ricorso e i relativi allegati;

Visto l'atto di costituzione in giudizio di Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali;

Vista la domanda di sospensione dell'esecuzione del provvedimento impugnato, presentata in via incidentale dalla parte ricorrente;

Visto l'art. 55 cod. proc. amm.;

Visti tutti gli atti della causa;

Ritenuta la propria giurisdizione e competenza;

Relatore nell'udienza pubblica del giorno 16 maggio 2012 il dott. Roberto Caponigro e uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale;




Ritenuto che, in disparte ogni ulteriore valutazione, non sussistono i presupposti per disporre la richiesta misura cautelare;

Ritenuto, in ragione della assoluta peculiarità della fattispecie, di compensare le spese della presente fase cautelare.

P.Q.M.

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, Sezione Seconda Ter, respinge l’istanza cautelare.

Compensa le spese della presente fase cautelare.

La presente ordinanza sarà eseguita dall'Amministrazione ed è depositata presso la segreteria del tribunale che provvederà a darne comunicazione alle parti.

Così deciso in Roma nelle camere di consiglio dei giorni 16 maggio 2012 e 24 maggio 2012 con l'intervento dei magistrati:



Maddalena Filippi, Presidente

Germana Panzironi, Consigliere

Roberto Caponigro, Consigliere, Estensore







L'ESTENSORE IL PRESIDENTE






DEPOSITATA IN SEGRETERIA

Il 25/05/2012

IL SEGRETARIO

(Art. 89, co. 3, cod. proc. amm.)

FONTE: http://www.giustizia-amministrativa.it/DocumentiGA/Roma/Sezione%202T/2012/201200689/Provvedimenti/201201877_05.XML

ElCabezon
25-05-12, 18: 29
Ragazzi ottime notizie per noi! Il TAR Lazio ha respinto la richiesta di sospensività dell'efficacia richiesta dai ricorrenti con ordinanza cautelare! Insomma è già una mezza vittoria :D


potrebbero ancora fare ricorso al Consiglio di Stato...o sbaglio?

fraf
25-05-12, 19: 27
Io credo che siamo in presenza di un ricorso meramente dilatatorio, comunque il TAR deve ancora pronunciarsi in via definitiva. Credo le motivazioni del mancato accoglimento scoraggeranno i ricorrenti (stante anche il costo del ricorso al CdS). Comunque la richiesta di sospensiva non accolta permette al concorso di svolgersi in tranquillità. Credo la questione idonei non vincitori sarà ancora dibattuta ma in altra sede, cosa che a noi non interessa :D

CERIGO
26-05-12, 16: 03
Salve a tutti. Sono nuovo del forum ed ho già provveduto alla presentazione nell'apposita sezione. Sono un Dottore Magistrale in Scienze e Tecnologie Forestali e Ambientali iscritto anch'io al concorso in questione e stavo seguendo da giorni con trepidazione l'esito del ricorso del precedente concorso interno. Non nascondo una viva soddisfazione di quanto accaduto in merito all'ordinanza cautelare con cui viene respinto il ricorso.
A tal proposito vorrei porre agli utenti interessati al concorso pubblico da vice ispettore alcune questioni: dato che il ricorso, di cui sopra, è stato respinto e quindi non dovrebbero esserci problemi con lo svolgimento del concorso (anche con un eventuale ricorso al CdS) e che le sedi per lo svolgimento ci sono e sono state trovate, a detta del capo del corpo ad un'audizione alla Commissione della Camera ( http://www.radioradicale.it/scheda/352007?format=52#int2662954,834,424), perchè dobbiamo aspettare il 14 Settembre per venire a conoscenza del diario delle prove? Non ci sarebbe un modo per anticipare (e non di poco) il giorno della divulgazione del diario?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte

fraf
26-05-12, 16: 23
Ciao e benvenuto. Guarda se chiedi all'Ufficio concorsi ti diranno che non si era riusciti a reperire le sedi e che il ricorso non avrebbe dovuto creare particolari problemi nonostante se ne attendessero gli esiti.

Questa è la risposta formale, magari era per il ricorso che hanno rinviato però a noi non è dato sapersi con certezza. Il modo per anticipare le prove ci sarebbe ma non sarà attuato sicuramente. Ormai stanno organizzando per un certo periodo e sono cose che si preventivano con mesi di anticipo. Come postilla ti dico che la questione idonei non vincitori è quasi chiusa sul piano processuale ma non è detto che lo sia sul piano fattuale. A noi non importa però sono molte le pressioni per uno scorrimento della graduatoria e magari questo avrà un peso nelle tempistiche concorsuali.
Senza divagare oltre CERIGO dovremo aspettare Settembre e, come abbiamo detto, si tratta sicuramente del male minore ;)

CERIGO
26-05-12, 16: 48
Ti ringrazio per la tempistica con cui hai risposto e (come ho potuto constatare) rispondi di solito agli altri utenti; ciò ti rende onore. Volevo dirti che qualora dovessero allungarsi ulteriormente i tempi per lo svolgimento del concorso a causa del ricorso degli idonei non vincitori del precedente, noi tutti iscritti al concorso potremmo chiedere loro i danni, soprattutto qualora non dovesse essere accettato anche da CdS. A mio parere, una raccolta di firme di tutti (o comunque di molti di noi), potrebbe in qualche modo non passare inosservata, soprattutto in un momento in cui c'è una evidente carenza di personale nel Corpo in contrasto con l'aumento delle mansioni attribuitogli.

bassbass
27-05-12, 13: 51
Ciao CERIGO...purtroppo, i concorsi in CFS sono lunghi...così è stato anche per i precedenti (pochi) che si sono svolti in passato...e non è che 10 anni fa la carenza di organico fosse minore, quindi ci si potesse "prendere il lusso" di far passare anni...ma anche nel concorso da agenti al quale ho partecipato, bandito nel luglio 2004, prima che i vincitori iniziassero il corso sono passati quasi 5 anni...per un motivo o l'altro (il reperimento delle sedi concorsuali, l'elevato numero dei partecipanti, il ricorso di un precedente concorso ecc...) i concorsi in CFS, se paragonati a quelli delle altre forze di polizia e forze armate, hanno tempi biblici...e non vorrei deluderti, ma purtroppo ho molti dubbi che una raccolta firme possa sortire degli effetti di accelerazione...
Tocca aspettare, almeno fino a settembre...e sperare che a settembre non ci sia un altro rinvio (non sarebbe la prima volta nel CFS)...

CERIGO
27-05-12, 16: 39
Ciao bassbass, si sono a conoscenza dei tempi biblici per i concorsi della Forestale (purtroppo) e mi auguro che anche con questo non sia così.... Speriamo che tutto prosegua in tempi consoni, poichè l'Ambiente ha bisogno di una maggiore attenzione e salvaguardia. Vedremo...

Ermione
29-05-12, 11: 10
Buona giornata ragazzi, ero da un pò che non mi collegavo nel forum. Oggi ho avuto il piacere di leggere la bella notizia " per noi " sul ricorso che c'è stato. Purtroppo in riferimento ai tempi Biblici che citavate, si sa che dobbiamo avere pazienza. Io ricordo il penultimo concorso che fu svolto in sardegna, passarono 7 anni dal giorno della consegna domande al primo test di preselezione...80.000 domande per 600 posti! Mentre per l'ultimo avvenuto pochi anni fa i tempi sono stati molto più rapidi. Ovviamente, sappiamo che la ragione Sardegna essendo a statuto autonomo ha come unica differenziazione il Corpo Forestale della Regione, ma sappiamo anche, che alla fine la solita burocrazia è uguale per tutti. Aspettiamo pazientemente la pubblicazione del calendario delle prove d'esame e speriamo veramente di riuscirci. Io ci tengo tantissimo, da generazioni la mia famiglia fa parte del corpo forestale, anche se io a differenza loro ho deciso di partecipare per la nomina nel Corpo forestale dello Stato! E' anche vero che oggi l'agente forestale ha un ruolo totalmente diverso rispetto al passato, però credo ci sia una soglia sottile che ancora ci differenzia dagli " sbirri " :)

IceAge
29-05-12, 20: 46
Ragazzi volevo chiedere una info, ma questo concorso è a cadenza annuale, ci sono speranze che ci sarà anche l'anno prossimo? Purtroppo non ho fatto in tempo ad iscrivermi a questo :(

IceAge

LeonardoLupo
29-05-12, 22: 49
Ragazzi volevo chiedere una info, ma questo concorso è a cadenza annuale, ci sono speranze che ci sarà anche l'anno prossimo? Purtroppo non ho fatto in tempo ad iscrivermi a questo :(

IceAge

No,proprio no mi dispiace.
Considera che è la prima volta nella storia del CFS che esce questo tipo di concorso per civili e per terminare l'iter ci vorranno minimo due anni ancora,minimo....

fraf
30-05-12, 11: 07
Io sulla lunghezza dell'iter non mi accodo al codazzo dei pessimisti. Non so se ricordate come ICG aveva detto, a proposito di un corso che doveva essere attivato, come l'Amministrazione "probabilmente" vedeva per la fine del 2013 il corso già iniziato.
Secondariamente qui, per la prima volta, non avremo il problema dei ricorsi visto che la procedura dell'Amministrazione è del tutto legittima e non mi sembra ci sia molta preoccupazione per il ricorso al TAR (che rigettando la misura cautelare ci ha notevolmente tranquillizzato).
Terzo ed ultimo: una volta finite le preselettive resteranno neppure 3'000 persone ed i problemi organizzativi saranno del tutto superati. Come ha scritto l'ufficio concorso sistemare 140000 concorrenti non è affare da poco.

Quindi, lasciando stare quanto o dove servano questi futuri ispettori, io sono ottimista per l'anno prossimo. Un anno in cui verso Settembre mi aspetto (udite udite) di sapere i fortunati vincitori in quel di Cittaducale.

CERIGO
30-05-12, 16: 14
Mi accodo a quanto scritto da fraf. A mio parere tutto sta ad iniziare il concorso, che poi (credo) i tempi saranno abbastanza rapidi per tutto lo svolgimento, così come accennato tempo fa da ICG riguardo al futuro inizio del corso.

hopepaolo
31-05-12, 10: 30
Concepisco perfettamente la difficoltà organizzativa in capo al CFS: 140000 uomini sono difficilmente collocabili per chiunque. In ogni caso mi chiedevo: l'organizzazione è suddivisa in base alla richiesta regionale. Io per esempio ho fatto domanda per i posti in piemonte, dovrò affrontare le prove qui in Piemonte? Chiedo scuso ma questo punto non mi è chiaro. Inoltre mi chiedevo in che modo voi state preparando il concorso. Senza preoccuparmi tanto dell'eventuale uscita della banca dati (se verrà bene, nel caso contrario dovremo comunque ben arrivare pronti) secondo voi il famoso manuale di preparazione EDIT STFF è affidabile? Io lo sto consultando, ma mi viene il dubbio che, essendo questo il primo concorso del tipo, il manuale potrebbe non essere totalmente affidabile.

fraf
31-05-12, 12: 20
Ciao, allora se le sedi saranno divise (come pare) su base regionale tu farai la preselettiva in Piemonte. Però in virtù della tua residenza non di un'eventuale richiesta perchè nella domanda di partecipazione non c'era questa opzione. Quindi se tu vivi a Cuneo farai la preselettiva in Piemonte, se invece vivi a Milano la farai in Lombardia a prescindere dalla preferenze di destinazione future. Se, come ti auguro, vincerai il concorso poi chiederai di andare nella regione che preferisci.
Sui manuali qui non puoi fare nomi, i manuali non sono MAI totalmente affidabili, spesso neanche un po'. Questo come consiglio generale.

hopepaolo
31-05-12, 17: 36
Grazie mille a Fraf per l'aiuto e per i consigli. Voi quindi in che modo vi state preparando? attraverso i testi consigliati dal Corpo? Onestamente mi paiono molto corretti per le prove successive e molto poco per la preselettiva. Mi pare che questa si potrebbe preparare più seguendo le banche dati dei concorsi delle forze armate...

Sessanta
02-06-12, 08: 09
Ciao, allora se le sedi saranno divise (come pare) su base regionale tu farai la preselettiva in Piemonte. Però in virtù della tua residenza non di un'eventuale richiesta perchè nella domanda di partecipazione non c'era questa opzione. Quindi se tu vivi a Cuneo farai la preselettiva in Piemonte, se invece vivi a Milano la farai in Lombardia a prescindere dalla preferenze di destinazione future. Se, come ti auguro, vincerai il concorso poi chiederai di andare nella regione che preferisci.
Sui manuali qui non puoi fare nomi, i manuali non sono MAI totalmente affidabili, spesso neanche un po'. Questo come consiglio generale.

Sicuramente la prova si svolgera in più sedi. Non è detto comunque che saranno interessate tutte le regioni. Presuppongo invece che saranno accorpati i residenti di più regioni a svolgere la prova in una regione limitrofe.

fraf
02-06-12, 09: 24
Grazie mille a Fraf per l'aiuto e per i consigli. Voi quindi in che modo vi state preparando? attraverso i testi consigliati dal Corpo? Onestamente mi paiono molto corretti per le prove successive e molto poco per la preselettiva. Mi pare che questa si potrebbe preparare più seguendo le banche dati dei concorsi delle forze armate...

Se parli di preselettiva non mi sto preparando in nessun modo particolare, una volta uscita (sempre se uscirà ovviamente) la BD studierò da quella. Le nozioni richieste per quella prova sono cose da superiori che ho già fatto alla nausea in tutti i concorsi, avendo purtroppo poco tempo non sto studiando in nessun modo preventivamente.
Con la BD studierò da lì, senza un ripassone generale dal momento dell'avviso.
Tieni presente che però la cosa è soggettiva.
Se passassimo alla prova scritta io ripeterei giurisprudenza da testi universitari mentre LEONARDOLUPO (se non erro laureato in scienze forestali) farebbe lo stesso per le materie scientifiche.
Questo per dire che anche lì sarebbe difficile consigliarti, se non frequenti (o hai frequentato) nessuna delle facoltà interessate ti conviene utilizzate, come ha detto bene LEO, testi delle superiori.

LeonardoLupo
02-06-12, 10: 08
Se parli di preselettiva non mi sto preparando in nessun modo particolare, una volta uscita (sempre se uscirà ovviamente) la BD studierò da quella. Le nozioni richieste per quella prova sono cose da superiori che ho già fatto alla nausea in tutti i concorsi, avendo purtroppo poco tempo non sto studiando in nessun modo preventivamente.
Con la BD studierò da lì, senza un ripassone generale dal momento dell'avviso.
Tieni presente che però la cosa è soggettiva.
Se passassimo alla prova scritta io ripeterei giurisprudenza da testi universitari mentre LEONARDOLUPO (se non erro laureato in scienze forestali) farebbe lo stesso per le materie scientifiche.
Questo per dire che anche lì sarebbe difficile consigliarti, se non frequenti (o hai frequentato) nessuna delle facoltà interessate ti conviene utilizzate, come ha detto bene LEO, testi delle superiori.

pienamente d'accordo in toto.
Vorrei solo aggiungere è vero che la seconda prova dovrebbe essere complicata e con materie universitarie,però c'è anche da dire che è un concorso dove per partecipare occorre il diploma non la laurea come per i commissari.
Quindi le domande,anche se specifiche,dovranno essere comunque alla portata di chi non ha svolto un iter universitario.
Però c'è da dire che i libri sono parecchi quindi un pò avvantaggiati gli studenti che hanno studiato BENE le materie che troveremo nella seconda prova lo saranno,ma se non si ha tempo di ripassare o non si ha voglia ecco che il vantaggio sparisce!! :)

E comunque io mi stò preccupando parecchio più per la preselettiva dove se non si fà 90/90 o giù di lì la vedo durissima passare con tutti i candidati,e fare il massimo con tutte quelle materie,anche se di cultura generale e di scuola superiore,non è affatto facile.

Vrillon
02-06-12, 13: 36
pienamente d'accordo in toto.
Vorrei solo aggiungere è vero che la seconda prova dovrebbe essere complicata e con materie universitarie,però c'è anche da dire che è un concorso dove per partecipare occorre il diploma non la laurea come per i commissari.
Quindi le domande,anche se specifiche,dovranno essere comunque alla portata di chi non ha svolto un iter universitario.
Però c'è da dire che i libri sono parecchi quindi un pò avvantaggiati gli studenti che hanno studiato BENE le materie che troveremo nella seconda prova lo saranno,ma se non si ha tempo di ripassare o non si ha voglia ecco che il vantaggio sparisce!! :)

E comunque io mi stò preccupando parecchio più per la preselettiva dove se non si fà 90/90 o giù di lì la vedo durissima passare con tutti i candidati,e fare il massimo con tutte quelle materie,anche se di cultura generale e di scuola superiore,non è affatto facile.

Certo la preselettiva si, ma anche il dopo non è che scherzi.. piu vai avanti piu è difficile, e a mia opinione visto i tempi del concorso, questo penso sia il primo e l'ultimo del suo genere

Teclis
02-06-12, 21: 33
[/COLOR]
pienamente d'accordo in toto.
Vorrei solo aggiungere è vero che la seconda prova dovrebbe essere complicata e con materie universitarie,però c'è anche da dire che è un concorso dove per partecipare occorre il diploma non la laurea come per i commissari.
Quindi le domande,anche se specifiche,dovranno essere comunque alla portata di chi non ha svolto un iter universitario.
Però c'è da dire che i libri sono parecchi quindi un pò avvantaggiati gli studenti che hanno studiato BENE le materie che troveremo nella seconda prova lo saranno,ma se non si ha tempo di ripassare o non si ha voglia ecco che il vantaggio sparisce!! :)

E comunque io mi stò preccupando parecchio più per la preselettiva dove se non si fà 90/90 o giù di lì la vedo durissima passare con tutti i candidati,e fare il massimo con tutte quelle materie,anche se di cultura generale e di scuola superiore,non è affatto facile.

Credo e spero che siano alla portata di tutti, ma il problema è per coloro come me che non hanno mai studiato queste materie..Che dovrei fare? comprarmi tutti quei libri??o magari hanno fatto un libro in cui vengono raccolte tutte queste materie?Grazie..

LeonardoLupo
03-06-12, 13: 22
Credo e spero che siano alla portata di tutti, ma il problema è per coloro come me che non hanno mai studiato queste materie..Che dovrei fare? comprarmi tutti quei libri??o magari hanno fatto un libro in cui vengono raccolte tutte queste materie?Grazie..

guarda o speri che esca la banca dati anche per la seconda prova scritta e ti studi quella oppure devi per forza di cose studiare o nei libri consigliati oppure prendi le materie della seconda prova scritte nel bando e ricerchi su internet o fisicamente nelle università degli appunti in pdf oppure in powerpoint di quelle materie.

Non dovrebbero esistere libri che raccolgono tutte quelle materie e se esistessero non sarebbero dei libri affidabili perchè sono materie vaste alcune quindi impossibili da sintetizzare in un tomo unico.

fraf
03-06-12, 17: 15
Giusto, alla fine se nessuna materia l'hai fatta all'università senza BD l'impresa è ardua ma non impossibile. Meglio procurarsi per il diritto dei compendi non troppo tosti e per le scientifiche idem.
La salvezza, per la prova scritta, viene solo da una parte secondo me: è a risposta multipla e non un tema. Nel secondo caso la differenza qualitiativa con una persona esperta si sarebbe vista mentre invece le domande a risposta multipla permettono uno studio nozionistico. E' vero che il laureato (o che le studia già da anni ne saprà di più) ma spesso quello che resta di una materia sono in concetti non le nozioni. Quindi lì c'è possibilità che i valori in gioco cambino a favore anche di chi si è avvicinato per la prima volta a tutte le discipline.

N.B.: ho scritto tutte le discipline perchè credo nessuno di noi, anche tra i laureati, possa conoscere tutte le materie visto che si tratta di un profilo mezzo giurista/mezzo forestale inesistente per quanto riguarda la formazione universitaria del nostro Paese.

Stardex
04-06-12, 08: 28
Per me le prove sono così ad ampio spettro proprio perché non deve esistere un candidato ideale.
Dicono che sia rivolto ai diplomati (o meglio, che sia sufficiente il diploma di scuola media superiore) ma io sfido a trovare un profilo di studio che porti ad essere preparati su materie così distanti l'una dall'altra.
Ed immagino anche il perché di tutto questo purtroppo...

Teclis
04-06-12, 14: 51
anche io penso alla prova preliminare, credo che ora come ora deve essere l'unico obiettivo. Superata (cosa già difficilissima) e superate le visite mediche (che molti dimenticano ma la maggior parte di miei amici/conoscenti in concorsi simili sono stati esclusi proprio nella fase test psico-attitudinali dovendo ricorrere al TAR e al CDS) si penserà alla 2a prova. Mi mancano un paio di esami per giurisprudenza quindi per quelle materie diciamo che parto leggermente avanti ma nulla di che (come scritto da qualcuno uno impara i concetti o comunque si preparar esame dopo esame, per quanto riguarda le nozioni in se vanno ripassate da tutti continuamente..avvocati,laureandi ecc.). Per le altre materie bisogna studiare su testi universitari...qualcosa si trova anche online, molti Università (alcune di scienze forestali) metteno del materiale a disposizione online gratuitamente.

Hai ragione la prova di preselezione dovrebbe essere molto impegnativa perchè di sicuro si presenteranno moltissime persone.Io comunque volevo farmi solo un'idea di quello che mi potrebbe aspettare una volta passato il quiz preselettivo.

ElCabezon
05-06-12, 11: 58
Hai ragione la prova di preselezione dovrebbe essere molto impegnativa perchè di sicuro si presenteranno moltissime persone.Io comunque volevo farmi solo un'idea di quello che mi potrebbe aspettare una volta passato il quiz preselettivo.

si credo che la difficoltà derivi dal fatto di essere in 130-140 mila :am054
Il che alza notevolmente il numero di risposte esatte per poter rientrare nei 2500 (che probabilmente saranno di più a parità di punti).
vedremo, ma attualmente rimane lo scoglio più importante...per la 2a prova si partirà più o meno tutti allo stesso livello.

CERIGO
05-06-12, 16: 39
Concordo con quanto affermi ElCabezon, escluso per il fatto che si parta tutti dallo stesso livello per la seconda prova. Credo, invece, che la seconda prova sia molto specifica e che parta avvantaggiato chi già ha avuto a che fare con materie ambientali e forestali, nonchè con quelle giuridiche, a dispetto di chi non le abbia mai affrontate e che si trova a doversi preparare da zero su tutto. La prova pre-selettiva, al contrario, credo sia quella che ci faccia partire tutti dallo stesso livello, in quanto gli argomenti sono quelli trattati sino alla scuola superiore di secondo grado.

fraf
05-06-12, 17: 12
Corretto CERIGO, la prima prova è una ingiusta (ma necessaria) scrematura (molto costosa in termini di persone scartate).
La seconda prova, per gli argomenti trattati, premia (o dovrebbe) le conoscenze. Quelle nozionistiche però.
Tutto dipenderà da quanti non novizi in materie ambientali o giuridiche dovessero arrivarci a questa fatidica seconda prova e la loro eventuale supponenza nell'affrontarla (proprio perchè si tratta di materie che in parte già conoscono) potrebbe essergli di ulteriore impaccio perchè avendo la formula della risposta multipla non premia necessariamente la conoscenza ma la mera nozione. Ed il nostro buon novizio potrebbe averne fatto buona scorta nei mesi che lo separano dalla seconda prova, perchè insicuro, mentre il nostro più preparato potrebbe aver troppo contato sulla conoscenza dei concetti. (cosa apprezzata in un tema ma non in domande a risposta multipla).

Insomma, un piccolo vantaggio (a doppio taglio) per laureati e laurendi nella seconda prova. Nulla più.

Quello che però mi chiedo proprio adesso, mentre vi scrivo, è: un concorso congegnato in questo modo è potenzialmente in grado di selezionare i migliori tra noi?

Ai posteri (intesi come vincitori e non) l'ardua sentenza ;)

CERIGO
05-06-12, 18: 23
Questa tua domanda, fraf, me la pongo sin da quando è uscito il bando... Sei sicuramente a conoscenza del fatto che per i concorsi di grado inferiore al commissario non è necessaria alcuna laurea e da qui, dunque,la risposta. Ti dirò che probabilmente proprio chi possiede la laurea paradossalmente può partire sfavorito in questo concorso proprio per tale motivo. Di contro, una cultura nozionistica non può bastare, a mio parere, per divenire un valido vice-ispettore, che sottolineo, dovrebbe possedere una conoscenza più che adeguata riguardo a materie ambientali, forestali e giuridiche, per il grado che ricopre. Credo, comunque, che coloro che arriveranno alla fine del concorso dovranno avere per forza delle buone conoscenze in materia, poichè già superare la prova scritta non sarà semplice (dopo la pre-selettiva) e poi ci sarà l'orale, che di selezione ne fa molta (senza contare le visite ed il test psico-attitudinale). Lì le cose o le sai o le sai, non si scappa...

fraf
06-06-12, 11: 36
E, come era lecito aspettarsi, ricorso degli idonei non in graduatoria è stato DEFINITIVAMENTE respinto. Riporto di seguito il link per la sentenza :D

http://www.giustizia-amministrativa.it/DocumentiGA/Roma/Sezione%202T/2012/201200689/Provvedimenti/201205059_01.XML

N.B.: il ricorso al CdS è possibile, per carità, ma è decisamente poco preoccupante stante il tenore della sentenza.

alepoliceman
06-06-12, 11: 43
E, come era lecito aspettarsi, ricorso degli idonei non in graduatoria è stato DEFINITIVAMENTE respinto. Riporto di seguito il link per la sentenza :D

http://www.giustizia-amministrativa.it/DocumentiGA/Roma/Sezione%202T/2012/201200689/Provvedimenti/201205059_01.XML

N.B.: il ricorso al CdS è possibile, per carità, ma è decisamente poco preoccupante stante il tenore della sentenza.


Dunque? Cosa succede?

fraf
06-06-12, 11: 46
Dunque non abbiamo più la spada di Damocle del ricorso sulla testa e l'Amministrazione potrà dare l'avvio alle procedure concorsuali senza ulteriori intoppi da quel fronte.

alepoliceman
06-06-12, 11: 54
Dunque non abbiamo più la spada di Damocle del ricorso sulla testa e l'Amministrazione potrà dare l'avvio alle procedure concorsuali senza ulteriori intoppi da quel fronte.

Bene! Entro quando? Non settembre giusto?

fraf
06-06-12, 11: 58
I tempi per un eventuale ricorso al CdS sono di 60 giorni ma non so se gli convenga impugnare una sentenza del tenore di quella sopra riportata. Comunque non è una cosa che ci interessa.
Il 14 Settembre ci sarà l'avviso sulla G.U. per la prova preselettiva.

espedito
06-06-12, 12: 16
Sinceramente non capisco questi ricorsisti, dopo aver partecipato ad un concorso INTERNO ed essere risultati IDONEI NON VINCITORI , per loro demeriti "ergo mangiatevi le mani" . Volevano bloccare un concorso pubblico (uno dei pochissmi aperti ai civili) per avere un posto senza alcun diritto , senza alcuna motivazione, nella fattispecie codeste persone hanno gia' un lavoro all'interno del CFS a differenza dei partecipanti a questo concorso . Scusate l'ot

Vrillon
06-06-12, 14: 38
Sinceramente non capisco questi ricorsisti, dopo aver partecipato ad un concorso INTERNO ed essere risultati IDONEI NON VINCITORI , per loro demeriti "ergo mangiatevi le mani" . Volevano bloccare un concorso pubblico (uno dei pochissmi aperti ai civili) per avere un posto senza alcun diritto , senza alcuna motivazione, nella fattispecie codeste persone hanno gia' un lavoro all'interno del CFS a differenza dei partecipanti a questo concorso . Scusate l'ot

Ti dò pienamente ragione loro il lavoro gia ce l'hanno, non capisco tutto questo accanimento, cioè.. non cè una via di mezzo, o stai zitto nell'avere ragione, o ti lamenti nel torto

ortoga
06-06-12, 15: 20
Nella pubblica amministrazione risultare IDONEI non vincitori è comunque un titolo di merito. Significa che hanno superato positivamente tutte le prove concorsuali. Sono quindi idonei a ricoprire il ruolo solo che i posti banditi non bastano per tutti. E' da capire (anche se non ci fa comodo) se le provano tutte per far scorrere la graduatoria. Vale il detto " morte tua ... vita mia ..." Nel nostro caso ..... sta bene così!

fraf
06-06-12, 15: 36
Inoltre questa sentenza ha chiarito diversi punti comunque interessanti, oltre al diritto, anche per futuri ricorsi:

1- Impugnare un bando chiedendone l'annullamento (quindi travolgendone ogni atto) crea, in capo a TUTTI coloro che hanno presentato domanda nei termini per partecipare al concorso, un interesse legittimo e quindi ci dovrebbe essere integrazione del contraddittorio nel rispetto dei controinteressati con la notifica del ricorso presentato.(a tutti noi 140000)

2- La chiarezza sul principio (che è poi quello citato da ortoga) per cui “in presenza di graduatorie concorsuali valide ed efficaci, l’amministrazione, se stabilisce di provvedere alla copertura dei posti vacanti, deve motivare la determinazione riguardante le modalità di reclutamento del personale, anche qualora scelga l’indizione di un nuovo concorso, in luogo dello scorrimento delle graduatorie vigenti” (CdS 14/2011).
Per il nostro caso [U]non è applicabile[U] in quanto riferito a concorsi tra loro omogenei (ad esempio due concorsi pubblici) non a concorsi disomogenei (concorso interno ed esterno)

3- Non vi è alcun obbligo per l'Amministrazione a prevedere nello stesso momento in cui indice un concorso pubblico anche un concorso interno per il 50% del numero dei posti a concorso. Questo onere potrà essere adempiuto in un momento successivo procedendo nel caso a coprire i detti posti anche utilizzando la graduatoria del precedente concorso interno.
____________________

Insomma delle ragioni c'erano, si è fatta chiarezza. E questo sarà di monito per il futuro.

espedito
06-06-12, 15: 51
Ortega convengo con te che siano Idonei nel ricoprire quel ruolo , infatti in caso di rinunciatari si scorre la graduatoria per i richiamati, ma sempre in riferimento a quel concorso . Ma avere o richiedere un posto di un altro concorso pubblico per titoli ed esami , ergo deve esserci una selezione con altre variabili in gioco io non lo trovo giusto , ne tantomeno lo concepisco, a maggior ragione se emanato da un ente pubblico

antilope
06-06-12, 23: 02
Questa tua domanda, fraf, me la pongo sin da quando è uscito il bando... Sei sicuramente a conoscenza del fatto che per i concorsi di grado inferiore al commissario non è necessaria alcuna laurea e da qui, dunque,la risposta. Ti dirò che probabilmente proprio chi possiede la laurea paradossalmente può partire sfavorito in questo concorso proprio per tale motivo. Di contro, una cultura nozionistica non può bastare, a mio parere, per divenire un valido vice-ispettore, che sottolineo, dovrebbe possedere una conoscenza più che adeguata riguardo a materie ambientali, forestali e giuridiche, per il grado che ricopre. Credo, comunque, che coloro che arriveranno alla fine del concorso dovranno avere per forza delle buone conoscenze in materia, poichè già superare la prova scritta non sarà semplice (dopo la pre-selettiva) e poi ci sarà l'orale, che di selezione ne fa molta (senza contare le visite ed il test psico-attitudinale). Lì le cose o le sai o le sai, non si scappa...

ciao cerigo,colgo l'occasione x chiederti riguardo alla scrematura della prova preliminare ma secondo te la media x superare i test non dici che arriverà alle stelle?tipo rispondere esattamente su un minimo di 87 domande su 90?

CERIGO
07-06-12, 10: 19
Ciao antilope, purtroppo non posso dirti quanti punti possano bastare con precisione per passare la pre-selettiva, perchè non ci sono stati concorsi pubblici per tale ruolo in passato e un confronto è difficile farlo. Sicuramente, essendo in tanti, occorrerà ottenere un risultato molto alto, molto vicino al massimo, ma sarà dura visto il tempo che si avrà a disposizione (credo, basandomi anche su concorsi precedenti, che non si dovrebbero avere più di 30-40 secondi a risposta). Altro fattore, secondo me determinante e che non sò se verrà applicato, è che se dovessero togliere 0,25 punti ad ogni risposta sbagliata, la selezione sarebbe ancora più forte, a vantaggio di chi è preparato davvero. Sapremo tutto con precisione a settembre.

antilope
07-06-12, 20: 18
Ciao antilope, purtroppo non posso dirti quanti punti possano bastare con precisione per passare la pre-selettiva, perchè non ci sono stati concorsi pubblici per tale ruolo in passato e un confronto è difficile farlo. Sicuramente, essendo in tanti, occorrerà ottenere un risultato molto alto, molto vicino al massimo, ma sarà dura visto il tempo che si avrà a disposizione (credo, basandomi anche su concorsi precedenti, che non si dovrebbero avere più di 30-40 secondi a risposta). Altro fattore, secondo me determinante e che non sò se verrà applicato, è che se dovessero togliere 0,25 punti ad ogni risposta sbagliata, la selezione sarebbe ancora più forte, a vantaggio di chi è preparato davvero. Sapremo tutto con precisione a settembre.

un'altra cosa che volevo chiederti e se la banca dati con tutte le domande dei test esce x legge o può essere che non sarà pubblicata????

LeonardoLupo
07-06-12, 20: 28
Questo posso dirtelo anche io!

Non esiste nessuna legge che obbliga le amministrazioni a far uscire la banca dati!!

ICG
07-06-12, 20: 48
Posto il link alla pagina dei concorsi interni del sito ufficiale del CFS, in calce alla quale c'è la banca dati delle domande del concorso interno per allievi vice sovrintendenti ... non è esattamente coincidente coi quiz per allievi vice ispettori, ma può dare un'idea: http://www3.corpoforestale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/4888

Swann
07-06-12, 23: 56
Posto il link alla pagina dei concorsi interni del sito ufficiale del CFS, in calce alla quale c'è la banca dati delle domande del concorso interno per allievi vice sovrintendenti ... non è esattamente coincidente coi quiz per allievi vice ispettori, ma può dare un'idea: http://www3.corpoforestale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/4888

grazie a tutti i ragazzi/uomini e donne che danno informazioni utili :)

Icg potresti darci una mano per quanto riguarda i libri di testo da usare per le materie tecniche, escludendo fisica, chimica matematica in pratica quelle che si fanno in tutte le scuole superiori,
io non so, per esempio, quali testi usare per :
topografia
disegno
cartografia,
tecnica di produzione vegetale
selvicoltura
estimo rurale e forestale
difesa del suolo
difesa del bosco dagli incendi
aree protette
biodiversità
in particolare per quanto riguarda queste tre non so dove mettere mano:
difesa del suolo
difesa del bosco dagli incendi
aree protette

ElCabezon
08-06-12, 10: 07
Questa tua domanda, fraf, me la pongo sin da quando è uscito il bando... Sei sicuramente a conoscenza del fatto che per i concorsi di grado inferiore al commissario non è necessaria alcuna laurea e da qui, dunque,la risposta. Ti dirò che probabilmente proprio chi possiede la laurea paradossalmente può partire sfavorito in questo concorso proprio per tale motivo. Di contro, una cultura nozionistica non può bastare, a mio parere, per divenire un valido vice-ispettore, che sottolineo, dovrebbe possedere una conoscenza più che adeguata riguardo a materie ambientali, forestali e giuridiche, per il grado che ricopre. Credo, comunque, che coloro che arriveranno alla fine del concorso dovranno avere per forza delle buone conoscenze in materia, poichè già superare la prova scritta non sarà semplice (dopo la pre-selettiva) e poi ci sarà l'orale, che di selezione ne fa molta (senza contare le visite ed il test psico-attitudinale). Lì le cose o le sai o le sai, non si scappa...

Cerigo non sono d'accordo. Rispondo anche al quote di prima. La seconda prova verte su troppe materie differenti, potrei avere qualche piccolissimo vantaggio su materie giuridiche ma poi dovrei affrontare altre materie dove partire da 0, lo stesso vale per i laureati in scienze forestali o ambientali. Come scritto da fraf si parla di risposta multipla e non bisogna tralasciare neanche la mera ipotesi dell'uscita di una BD per la 2a prova (precisando comunque che non sono tenuti a rilasciarla neanche per la prima prova). Quindi un neo-diplomato o chiunque altro con il giusto metodo di studio e la giusta motivazione può tranquillamente entrare nei vincitori del concorso. La figura che cerca il corpo non credo sia un laureato in specifiche materie...altrimenti bastava poco organizzare il bando specificanco un titolo fra quelli richiesti. Meno persone, meno sedi e la certezza di far entrare un profilo laureato. Ricordiamoci che ci sarà comunque un corso della durata di un anno e mezzo se non sbaglio, li si formerà il futuro vice-ispettore. Questo per dire che il profilo che si cerca è una persona con motivazione, un'ampia cultura generale, sana con la capacità di affrontare determinate prove selettive (studiando e organizzandosi). Questo è il mio modestissimo pensiero.

CERIGO
08-06-12, 13: 00
ElCabezon, cerco di chiarire un pò tutti i punti...:

1- Il concorso per il profilo in questione, equivalente al grado di maresciallo delle forze armate, non richiede alcuna laurea nel profilo dei candidati, quindi non sarebbe stato possibile richiedere agli iscritti ulteriori titoli e quindi creare un concorso ad hoc per chi è in possesso della laurea (per tale titolo c'è quello da commissario);

2- Io stesso ho affermato che si parte tutti dallo stesso livello, soprattutto nella prova pre-selettiva, proprio perchè è di cultura generale, si sarà in tanti, sarà a risposta multipla e ci sarà il fattore tempo (determinante);

3- Riguardo alla seconda prova (parlo del mio caso), sono a conoscenza del 60-70% delle materie richieste. Ciò non toglie che debba comunque studiarne altre e ripassarle per bene, ma considerando che probabilmente il tempo che passerà dalla pre-selettiva alla prima prova scritta non sarà molto (e vista la vastità e la complessità di alcune materie), credo che un minimo di vantaggio ci sia per chi le materie l'ha già affrontate (ripeto, solo dalla prima prova scritta in poi, prima no);

4- Hai perfettamente ragione riguardo alla preparazione che fornirà il corso di 15 mesi a seguito del concorso ed auguro ai più volenterosi e meritevoli di entrarvici.

Tutto ciò solo per chiarire alcuni punti...:)

---------------------Aggiornamento----------------------------

Volevo rispondere ad antilope riguardo alla banca-dati, che come dice giustamente LeonardoLupo, non è detto esca. Certo è che qualora dovesse uscire, a mio parere, se ci si mette (e non si ha alcun altro impiego da svolgere), si possono imparare se non tutte, ma buona parte delle risposte e ciò comporterebbe un risultato maggiore da raggiungere nella prova pre-selettiva...

CERIGO
09-06-12, 11: 54
Volevo porre una questione ringraziando anticipatamente chi (o coloro) che mi risponderà. Riporto un estratto della sentenza del TAR Lazio riguardo al ricorso di cui prima:..."il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali è tenuto a riequilibrare la provvista nella qualifica a vice ispettore, attribuendo 301 posti (400 posti banditi con il “concorso pubblico” in esame da cui devono essere sottratti i 99 posti rimasti “in dote” al “concorso pubblico” dal precedente “concorso interno”) attraverso la motivata indizione del “concorso interno” di cui alla lett. b) del comma 1 dell’art. 15 d.lgs. n. 201/1995 ovvero, in parte, attraverso lo scorrimento della graduatoria del precedente “concorso interno”, in un intervallo di tempo ragionevole al fine di non eludere il precetto normativo"....A tal proposito vorrei chiedervi se ciò che è scritto significa che anche i 251 posti riservati agli esterni per il concorso da vice-ispettore in atto verranno "ritoccati" verso il basso?
Grazie anticipatamente

Indaco
09-06-12, 12: 19
Questo concorso evrebbe dovuto essere riservato ai giovani in possesso almeno di una laurea triennale, ad eccezione degli interni ovviamente. Alla fine 250000 domande se non sbaglio, no? E i costi per lo Stato crescono... in tempo di crisi tra l'altro. E il concorso viene rinviato, mi pare logico. Allora chi ci ha rimesso veramente? Pensateci

LeonardoLupo
09-06-12, 13: 05
Questo concorso evrebbe dovuto essere riservato ai giovani in possesso almeno di una laurea triennale, ad eccezione degli interni ovviamente. Alla fine 250000 domande se non sbaglio, no? E i costi per lo Stato crescono... in tempo di crisi tra l'altro. E il concorso viene rinviato, mi pare logico. Allora chi ci ha rimesso veramente? Pensateci

Non può essere riservato ai giovani laureati triennali perchè la Legge dice senza ma e senza forse che per le carriere da vice ispettori il requisito da possedere è il diploma.

Quindi per fare quello che dici avrebbero dovuto modificare la legge cosa per niente facile se non impossibile in questo paese,ed in tempi brevi...

fraf
09-06-12, 13: 44
Volevo porre una questione ringraziando anticipatamente chi (o coloro) che mi risponderà. Riporto un estratto della sentenza del TAR Lazio riguardo al ricorso di cui prima:..."il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali è tenuto a riequilibrare la provvista nella qualifica a vice ispettore, attribuendo 301 posti (400 posti banditi con il “concorso pubblico” in esame da cui devono essere sottratti i 99 posti rimasti “in dote” al “concorso pubblico” dal precedente “concorso interno”) attraverso la motivata indizione del “concorso interno” di cui alla lett. b) del comma 1 dell’art. 15 d.lgs. n. 201/1995 ovvero, in parte, attraverso lo scorrimento della graduatoria del precedente “concorso interno”, in un intervallo di tempo ragionevole al fine di non eludere il precetto normativo"....A tal proposito vorrei chiedervi se ciò che è scritto significa che anche i 251 posti riservati agli esterni per il concorso da vice-ispettore in atto verranno "ritoccati" verso il basso?
Grazie anticipatamente

No, significa semplicemente "me ne lavo le mani" per citare il buon Ponzio Pilato. Praticamente il TAR dice: per i concorsi interni ed i posti da attribuire ed a chi attribuirli vedetevela voi (Amministrazione). Avete più opzioni (ma in nessuna di queste viene toccato il concorso pubblico) però (questo lo dice supra) se scegliere la strada di prendere solo gli idonei che hanno fatto ricorso per coprire i posti interni e non gli altri vi esponete ad un altro ricorso allo scopo di integrare il contraddittorio. E quindi vi troverete ancora qui e noi decideremo sul punto di fatto non come questione accessoria (secondaria) ma come questione principale.

ICG
09-06-12, 14: 17
No, significa semplicemente "me ne lavo le mani" per citare il buon Ponzio Pilato. Praticamente il TAR dice: per i concorsi interni ed i posti da attribuire ed a chi attribuirli vedetevela voi (Amministrazione). Avete più opzioni (ma in nessuna di queste viene toccato il concorso pubblico) però (questo lo dice supra) se scegliere la strada di prendere solo gli idonei che hanno fatto ricorso per coprire i posti interni e non gli altri vi esponete ad un altro ricorso allo scopo di integrare il contraddittorio. E quindi vi troverete ancora qui e noi decideremo sul punto di fatto non come questione accessoria (secondaria) ma come questione principale.
FRAF, hai per caso condensato un post comparso nel forum di un Sindacato del CFS?

fraf
09-06-12, 14: 46
Ciao ICG, si ho visto quel commento e ho usato la stessa terminologia ("pilatesco" o giù di lì) perchè mi sembrava molto calzante a questo tipo di decisione del TAR.
Non l'ho citato perchè esprimeva convinzioni che erano anche mie e, soprattutto, perchè andava un po' troppo nel tecnico per il punto che interessa il nostro contendere.

suddistafiero
11-06-12, 14: 28
Salve ragazzi!!! Mi sta sfuggendo qualcosa e sarei molto contento se qualcuno mi schiarisse le idee! Il ricorso è stato bocciato! Giusto?! Hanno intenzione di appellarsi ancora o hanno deciso di fermarsi? A settembre salvo sorprese dovrebbe uscire il calendario del concorso giusto?! Le sedi dello svolgimento delle prove saranno diverse??? Grazie!!

ICG
12-06-12, 00: 35
Mi sta sfuggendo qualcosa e sarei molto contento se qualcuno mi schiarisse le idee! Il ricorso è stato bocciato! Giusto?!
Si.
Hanno intenzione di appellarsi ancora o hanno deciso di fermarsi?
Avendo una sfera di cristallo si potrebbe forse tentare di leggere dentro la testa di tutti i ricorrenti per sapere cosa intendono fare, altrimenti come si fa?
A settembre salvo sorprese dovrebbe uscire il calendario del concorso giusto?!
Si.
Le sedi dello svolgimento delle prove saranno diverse???
Quasi sicuramente ... ma il futuro chi lo conosce?

Magari domande un po' più sensate, no?

suddistafiero
12-06-12, 09: 24
Mi sta sfuggendo qualcosa e sarei molto contento se qualcuno mi schiarisse le idee! Il ricorso è stato bocciato! Giusto?!
Si.
Hanno intenzione di appellarsi ancora o hanno deciso di fermarsi?
Avendo una sfera di cristallo si potrebbe forse tentare di leggere dentro la testa di tutti i ricorrenti per sapere cosa intendono fare, altrimenti come si fa?
A settembre salvo sorprese dovrebbe uscire il calendario del concorso giusto?!
Si.
Le sedi dello svolgimento delle prove saranno diverse???
Quasi sicuramente ... ma il futuro chi lo conosce?

Magari domande un po' più sensate, no?

Ma, non so per voi... per me lo sono...faccio parte di un sindacato di altro settore e noi consigliamo o meno se continuare i ricorsi e al 90% gli iscritti ci ascoltano...il senso era "sapete i sindacati cosa vogliono fare?!" Per quanto concerne le sedi ricordo di qualcuno che discuteva sulle sedi separate, la mia domanda era per sapere appunto l'ufficialità della notizia, che a quanto pare, come previsto, non è ufficiale. Mi scuso se sono sembrato frivolo nel formulare le domande, cercherò di essere più esplicito in futuro.

Swann
12-06-12, 15: 05
grazie a tutti i ragazzi/uomini e donne che danno informazioni utili :)

Icg potresti darci una mano per quanto riguarda i libri di testo da usare per le materie tecniche, escludendo fisica, chimica matematica in pratica quelle che si fanno in tutte le scuole superiori,
io non so, per esempio, quali testi usare per :
topografia
disegno
cartografia,
tecnica di produzione vegetale
selvicoltura
estimo rurale e forestale
difesa del suolo
difesa del bosco dagli incendi
aree protette
biodiversità
in particolare per quanto riguarda queste tre non so dove mettere mano:
difesa del suolo
difesa del bosco dagli incendi
aree protette

mi permetto di riproporre la mia domanda perchè penso sia passata inosservata, spero icg tu possa rispondere, dato che penso sia utile per tutti i canditati nonchè di effettivo e concreto aiuto, perciò non ti scrivo in privato.
grazie di nuovo

anzi invito tutti a discutere di cose concrete come appunto i libri di testo da usare, penso che tutti quelli che hanno passato buona parte della loro vita a studiare sanno quanto uno studio mirato, usando il miglior materiale reperibile, sia preziosissimo al fine di ottenere il massimo nel minor tempo possibile, questo tra l'altro è fattore determinante per chi già svolge altre attività

fraf
12-06-12, 16: 09
SWAN, l'argomento è stato già trattato. Riposto, a vantaggio di tutti, un link utile per i testi concorsuali.
Comunque non ci testi ufficialmente consigliati, già LEONARDOLUPO ha indicato la strada di cercare tra testi universitari sullo stile dei compendiper ciascuna materia (non fermandosi al mero manuale di preparazione di qualunque casa editrice).

Ecco il link che citavo all'inizio: http://www.sapaf.it/upload/cmp/normativa/concorsi/Testi%20Vice%20Ispettore.pdf

Swann
12-06-12, 17: 22
SWAN, l'argomento è stato già trattato. Riposto, a vantaggio di tutti, un link utile per i testi concorsuali.
Comunque non ci testi ufficialmente consigliati, già LEONARDOLUPO ha indicato la strada di cercare tra testi universitari sullo stile dei compendiper ciascuna materia (non fermandosi al mero manuale di preparazione di qualunque casa editrice).

Ecco il link che citavo all'inizio: http://www.sapaf.it/upload/cmp/normativa/concorsi/Testi%20Vice%20Ispettore.pdf

grazie Fraf, a proposito di questa lista, per esempio difesa del suolo in quale di questi volumi è trattata? Lotta agli incendi boschivi? è un argomento di quest'ultima?

selvicoltura speciale non è più stampato, alternative?

Elementi di selvicoltura generale. Governo, trattamento e cure colturali ai boschi pure non è più stampato ma sbaglio a dire che tratta gli stessi argomenti di ecologia forestale di Paci?

biodiversità è una materia di per sè o è inglobata in altre discipline, testo?

CERIGO
12-06-12, 18: 00
Swann, per quanto riguarda difesa del suolo e lotta agli incendi boschivi sono argomenti che possono essere trattati insieme o separatamente (io l'ho fatti separatamente all'università). Ti consiglio di trovare dispense universitarie o altro materiale su internet. Per quanto concerne elementi di selvicoltura generale, questa è tutt'altra materia riguardo all'ecologia forestale (sono due volumi diversi, nonchè argomenti diversi..). Per la selvicoltura speciale un qualsiasi volume vecchio che trovi in biblioteca va bene. La biodiversità puoi studiarla su compendi. Un consiglio che sento di darti, visto che tali materie l'ho affrontate, è quello di trovare materiale alternativo ai libri di testo, sennò non ti ritiri più...sono materie vaste che richiedono molto tempo di studio.

Swann
12-06-12, 18: 10
Swann, per quanto riguarda difesa del suolo e lotta agli incendi boschivi sono argomenti che possono essere trattati insieme o separatamente (io l'ho fatti separatamente all'università). Ti consiglio di trovare dispense universitarie o altro materiale su internet. Per quanto concerne elementi di selvicoltura generale, questa è tutt'altra materia riguardo all'ecologia forestale (sono due volumi diversi, nonchè argomenti diversi..). Per la selvicoltura speciale un qualsiasi volume vecchio che trovi in biblioteca va bene. La biodiversità puoi studiarla su compendi. Un consiglio che sento di darti, visto che tali materie l'ho affrontate, è quello di trovare materiale alternativo ai libri di testo, sennò non ti ritiri più...sono materie vaste che richiedono molto tempo di studio.

grazie per le risposte, la cosa incredibile è che se dividiamo le 54 domande della seconda prova scritta per le 16 materie tecnico-scientifiche, otteniamo che su materie così vaste avremo solo 2 domande!!

ICG
13-06-12, 19: 16
mi permetto di riproporre la mia domanda perchè penso sia passata inosservata, spero icg tu possa rispondere, dato che penso sia utile per tutti i canditati nonchè di effettivo e concreto aiuto, perciò non ti scrivo in privato.
grazie di nuovo

anzi invito tutti a discutere di cose concrete come appunto i libri di testo da usare, penso che tutti quelli che hanno passato buona parte della loro vita a studiare sanno quanto uno studio mirato, usando il miglior materiale reperibile, sia preziosissimo al fine di ottenere il massimo nel minor tempo possibile, questo tra l'altro è fattore determinante per chi già svolge altre attività

In effetti mi era sfuggita, chiedo venia. Peraltro FRAF ti ha già dato il link all'elenco dei testi che avevo postato tempo addietro.

Difesa del suolo viene affrontata, sotto l'aspetto normativo, nel Codice dell'Ambiente,
e sotto l'aspetto tecnico, in Elementi di Selvicoltura Generale.
Lotta agli incendi boschivi viene affrontata (chiaramente) in Organizzazione e Tecnica della Lotta agli Incendi Boschivi.
Per Selvicoltura Speciale si deve trovare un altro testo sulla stessa materia.
Elementi di Selvicoltura Generale non tratta gli stessi argomenti di Ecologia Forestale, ma solo una parte.
Biodiversità sta nel Codice Ambiente (aspetti giuridici).

Per il resto i consigli di CERIGO sono buoni.

Non è incredibile che, su materie così vaste, avrete solo 2 domande per materia, è normale ... e, all'orale, se faranno come hanno fatto con noi (recente concorso interno V.Isp.), raggrupperanno le materie correlate in 3 o 4 macroaree e, chi arriverà sin li, si giocherà tutto rispondendo ad 1 sola domanda per macroarea!

Swann
13-06-12, 23: 49
In effetti mi era sfuggita, chiedo venia. Peraltro FRAF ti ha già dato il link all'elenco dei testi che avevo postato tempo addietro.

Difesa del suolo viene affrontata, sotto l'aspetto normativo, nel Codice dell'Ambiente,
e sotto l'aspetto tecnico, in Elementi di Selvicoltura Generale.
Lotta agli incendi boschivi viene affrontata (chiaramente) in Organizzazione e Tecnica della Lotta agli Incendi Boschivi.
Per Selvicoltura Speciale si deve trovare un altro testo sulla stessa materia.
Elementi di Selvicoltura Generale non tratta gli stessi argomenti di Ecologia Forestale, ma solo una parte.
Biodiversità sta nel Codice Ambiente (aspetti giuridici).

Per il resto i consigli di CERIGO sono buoni.

Non è incredibile che, su materie così vaste, avrete solo 2 domande per materia, è normale ... e, all'orale, se faranno come hanno fatto con noi (recente concorso interno V.Isp.), raggrupperanno le materie correlate in 3 o 4 macroaree e, chi arriverà sin li, si giocherà tutto rispondendo ad 1 sola domanda per macroarea!

Grazie mille Icg, sei sempre impeccabile nelle risposte e grazie ancora a Cerigo e Fraf, adesso comincia a delinearsi un quadro più chiaro, almeno, per chi, come me, non ha una formazione in queste materie.
A quanto pare non si scherza mica con il vice ispettore del Corpo forestale dello Stato!!!
:jawdrop:

il problema è dove trovare delle dispense come scrive Cerigo...

ICG
28-06-12, 20: 57
Leo, stando alle voci correnti (che finora non ho postato, ma che dato che vanno facendosi sempre più insistenti, sono propenso a ritenere probabilmente veritiere), a settembre verrà dato avviso della data d'esame, che pare essere a novembre ... unico mese in cui si sarebbe riusciti a reperire sedi adatte ad ospitare tutti i concorrenti ... pare solo che ci sia ancora qualche Comando Regionale che non abbia dato conferma del reperimento delle sedi ... se dovesse slittare ancora almeno sapete chi ringraziare).

Ovviamente, quando riesco ad avere informazioni più certe le posterò subito.

Decumano
29-06-12, 10: 38
Come sempre un grazie infinito a ICG!!
Sarebbe ottima una tempistica così, speriamo bene!

LeonardoLupo
29-06-12, 14: 59
Leo, stando alle voci correnti (che finora non ho postato, ma che dato che vanno facendosi sempre più insistenti, sono propenso a ritenere probabilmente veritiere), a settembre verrà dato avviso della data d'esame, che pare essere a novembre ... unico mese in cui si sarebbe riusciti a reperire sedi adatte ad ospitare tutti i concorrenti ... pare solo che ci sia ancora qualche Comando Regionale che non abbia dato conferma del reperimento delle sedi ... se dovesse slittare ancora almeno sapete chi ringraziare).

Ovviamente, quando riesco ad avere informazioni più certe le posterò subito.

Perfetto ICG,grazie mille ovviamente.
Un altro rinvio credo ci avrebbe fatto uscire parecchio fuori di testa!!!! :)

ICG
29-06-12, 18: 33
Resta il problema del "regno delle due sicilie" ... speriamo che confermino anche loro il reperimento delle sedi per lo svolgimento decentrato della prima prova.

Jacogualb
30-06-12, 12: 40
Salve, nessuno di voi (o conosce qualcuno) che può rintracciare la banca dati del concorso per agenti 2004-2005 in modo da inserirla nel forum per esercitarci un pò questi mesi in attesa della nostra che speriamo esca ?

Grazie mille

over
06-07-12, 02: 40
ragazzi buonasera a tutti io manco da un bel pò......potrei sapere cosa studiare e per quando??grz a tutti

fraf
06-07-12, 09: 29
Per JACOGUALB: per quella BD niente da fare ma per esercitarti ce ne sono tante, utilizza quella per vice sovrintendenti del concorso interno uscito di recente nel CFS se vuoi puntare su questo tipo di preparazione. La trovi facilmente online, se non erro è stata postata anche qualche pagina addietro.

Per OVER: sia per la prima che per la seconda domanda trovi le risposte nelle pagine precedenti ma repetita iuvat :D Sul "cosa" leggi il bando e per prepararti alla prova scritta (magari per anticiparti) c'è una lista di libri molto utile che troverai qui http://www.sapaf.it/upload/cmp/normativa/concorsi/Testi%20Vice%20Ispettore.pdf

Sul quando uscirà il 14 Settembre avviso sulla G.U. che potrebbe contenere tanto il diario d'esame tanto un ulteriori rinvio.

Maltese
10-07-12, 15: 45
Ragazzi sapete più o meno dove si svolgeranno i quiz? Alcuni dicono che ogni candidato svolgerà la prima prova nel Comando Regionale della regione di residenza? La seconda invece? Sempre nel comando regionale della regione di residenza? Le visite? Grazie.

sasygrisù
10-07-12, 15: 49
Ragazzi sapete più o meno dove si svolgeranno i quiz? Alcuni dicono che ogni candidato svolgerà la prima prova nel Comando Regionale della regione di residenza? La seconda invece? Sempre nel comando regionale della regione di residenza? Le visite? Grazie.



A settembre con la pubblicazione della G.U. probabilmente si sapranno anche queste informazioni.

RobyLe
10-07-12, 19: 01
Ragazzi, scusate la mia domanda, anche perché sarà sicuramente già stata posta.. ma mi porta via troppo tempo leggermi tutte e 208 le pagine della discussione..
Chiedo per quanto riguarda la miopia e l'intervento PRK.. c'è qualcuno che sa darmi delle delucidazioni per questo concorso? il PRK è consentito?
Grazie mille

Matty91
10-07-12, 23: 12
Per niente. Anche se non partecipo a questo concorso conosco qualcosina. Le domande dei quiz saranno incentrare su specifiche materie come diritto e agraria, dimenticati le solite domande di storia o italiano. Se non sbaglio sono menzionate tutte in alcune pagine indietro.
Le trovi a pagina 205; no per essere scortese ma il concorso è uscito a dicembre, e a luglio non sai ancora su che prepararti, mettetetici più impegno e attenzione

Quello che dici tu è errato. La prima prova verterà su materie di cultura generale, non su materie specifiche come avverrà con la seconda prova.

@vana: puoi esercitarti con le domande della banca dati per il concorso per allievi marescialli, ma ricorda che le domande saranno differenti. Quindi le BD di altri concorsi sono utili per capire su quali argomenti si hanno lacune per poi riprenderli e studiarli.

LeonardoLupo
11-07-12, 13: 32
Ragazzi, scusate la mia domanda, anche perché sarà sicuramente già stata posta.. ma mi porta via troppo tempo leggermi tutte e 208 le pagine della discussione..
Chiedo per quanto riguarda la miopia e l'intervento PRK.. c'è qualcuno che sa darmi delle delucidazioni per questo concorso? il PRK è consentito?
Grazie mille

No non è consentita secondo bando nessun intervento agli occhi è accettato.

Per i gradi tollerati invece non mi ricordo bene leggi il bando che c'è scritto chiaramente.

simonexc
12-07-12, 22: 55
secondo voi la spending review può toccare questo concorso?

fraf
13-07-12, 09: 29
secondo voi la spending review può toccare questo concorso?

Non si tratta di dare un'opinione, è un concorso già bandito per una vacanza organica più che acclarata. La spending review non c'entra proprio nulla.

zsalvo
13-07-12, 20: 15
salve a tutti, volevo chiedervi un paio di domande:
1. sono ancora in tempo a fare la domanda?
2. bisogna aver fatto il vfp1?
3. sinceramente quante possobilita ci sono di farcela?

fraf
13-07-12, 21: 49
salve a tutti, volevo chiedervi un paio di domande:
1. sono ancora in tempo a fare la domanda?
2. bisogna aver fatto il vfp1?
3. sinceramente quante possobilita ci sono di farcela?

Ciao a te :D

1. No.
2. No.
3. Se non hai presentato la domanda nessuna, se hai presentato la domanda 1 su 140'000 (circa).

nokiamotorola
14-07-12, 10: 27
Secondo voi il decreto-legge 6 luglio 2012. n. 95, recante “Disposizioni urgenti per la riduzione della spesa pubblica a servizi invariati” (cd. D.L. “spending review ”), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 156 del 6 luglio 2012, potrebbe avere ripercussioni su questo bando? sul testo compare questa dicitura il blocco del turn over per Forze di polizia e il Corpo dei Vigili del Fuoco nel limite del 20% della spesa sostenuta nell’anno precedente per il triennio 2012-2014, del 50% nel 2015 e del 100% a decorrere dal 2016. Poi la riduzione del 10% degli organici delle Forze Armate. Il D.L. è stato inviato al Senato per la conversione in legge, che si dovrà concludere entro il 4 settembre 2012.

McEWAN
14-07-12, 10: 55
Non si tratta di dare un'opinione, è un concorso già bandito per una vacanza organica più che acclarata. La spending review non c'entra proprio nulla.

In realtà, se volessero, potrebbero cancellare il concorso anche alla fine del procedimento concorsuale; per intenderci anche dopo la graduatoria finale senza ovviamente dover dare conto a chi risultasse vincitore; quindi il fatto che sia già bandito c'entra poco, ma comunque non dovrebbe essere colpito dallo spending review.

Alex1990
19-07-12, 15: 50
Io non credo che la cd. " Spending Review" colpisca le forze dell'ordine per il semplice fatto che ci sono buchi enormi che lo Stato deve per forza coprire.
Voglio vedere da qui a cinque anni con tutti i pensionamenti che ci saranno nel ramo ispettori ( età media 50 55 anni ) chi andrà a coprire il ruolo...ci sarà per forza qualche deroga. Sarebbe da pazzi rinunciare all'ordine pubblico in un momento di tensione sociale come questo.

Janluca
19-07-12, 18: 30
RAgazzi perdonate la domanda , ma stavo leggendo bene le prove la prima è il colloqui sono di cultura generale , per quale prova serve studiare quei libri elencati?

LeonardoLupo
19-07-12, 18: 34
RAgazzi perdonate la domanda , ma stavo leggendo bene le prove la prima è il colloqui sono di cultura generale , per quale prova serve studiare quei libri elencati?

Forse è meglio che dai una bella letta al bando lì c'è scritto tutto quello che devi sapere! :)

Aereo
21-07-12, 16: 10
...se non l'hai trovata è perchè non esiste , in ogni caso entrambe le cose che chiedi sono ampiamente trattate nella discussione , ti consiglio quindi di dare una sbirciata alle pagine precedenti e soprattutto di leggere come si deve il bando di concorso.

Paolipad
23-07-12, 09: 22
Ragazzi una domanda......
Supponendo che il 15 novembre sia la data della prima prova ( data INVENTATA ), per quel giorno io dovrò aver imparato gli argomenti per solo la prima prova oppure dovrò essere pronto per affrontare la prima e dopo pochi giorni anche la seconda prova?

Tra prima prova e seconda, passa del tempo? Se si quanto?
Grazie a tutti.

Aereo
23-07-12, 12: 54
solo quelli relativi alla prima prova...per la seconda saranno comunicate ovviamente le date ma se vuoi anticiparti lo studio è a tua discrezione...ognuno fa quel che crede e ciò che vuole.......ps. leggi bene il bando e leggi bene l'ultima informativa sul sito del cfs.....il materiale a tua disposizione chiarisce in modo molto esaustivo i tuoi dubbi relativamente a contenuti e tempistiche....

Matty91
23-07-12, 13: 02
Non penso proprio che sia una questione di giorni. Considera che devono correggere i quiz, stilare la graduatoria, ecc.

legiosardianiae
24-07-12, 16: 02
ragazzi urgente! ma voi il codice dell ambiente lo state studiando tutto?? sono 2598

fraf
24-07-12, 17: 58
ragazzi urgente! ma voi il codice dell ambiente lo state studiando tutto?? sono 2598

Se per tutto intendi principi, ratio ed analisi dell'intera disciplina si (ma non attualmente, l'ho fatto in passato. Per ora non credo sia necessario e purtroppo non ho tempo)

Se per tutto intendi mandarlo giù mnemonicamente allora la risposta è ovviamente NO :rotflmao:

LeonardoLupo
24-07-12, 20: 32
ragazzi urgente! ma voi il codice dell ambiente lo state studiando tutto?? sono 2598

ad oggi nemmeno io lo stò studiando visto che qualche cosa dovrei sapere mi stò concentranto di più nelle materie dove sono proprio carente.

CERIGO
28-07-12, 17: 14
Salve a tutti.
Vorrei porre alla vostra attenzione la lettera spedita al Ministro della Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, dott. Mario Catania, dall'Organizzazione Idonei non vincitori del concorso interno Vice Ispettori del 2004. Tale lettera datata 26 Luglio 2012 è presente nel sito del sindacato di cui indico il link sotto ed è apparsa per un solo giorno e poi rimossa ieri (27 Luglio 2012) anche in un altro sindacato. In essa si fa, ovviamente, riferimento all'attuale Concorso per Vice Ispettori in atto e si pongono motivazioni per cui tali idonei ritengono più utile attingere U.P.G. dal personale interno (loro stessi) e non spendere ulteriori fondi per un altro concorso per Vice Ispettori (l'attuale). In particolare, essi ritengono lo scorrimento della graduatoria precedente "una chance di crescita per l'Amministrazione" ed, al contrario, il concorso in atto produrrebbe solo "60 assunzioni annue, portando la totalità dei 400 previsti a regime, tra svariati anni, circa 10 compresi i tempi di espletamento del concorso" (quest'ultima frase assolutamente priva di ogni fondamento).
In definitiva si ripete la volontà degli idonei non vincitori del precedente Concorso per Vice Ispettori di voler far annullare il Concorso in atto e di procedere allo scorrimento della graduatoria precedente (senza alcun fondamento per i motivi già espressi dalla sentenza del Tar).
Il link da cui trarre la lettera integrale del 26 Luglio 2012 è questo: (http://www.sindacatonazionaleforestale.org/portal/index.php)

Potete esprimere un parere su tale argomento?
Grazie mille!

bassbass
30-07-12, 19: 41
Che dire, CERIGO...speriamo che la faccenda del "non spendere ulteriori fondi", non faccia breccia nel cuore del Ministro...altrimenti sarà dura...
Cerchiamo di pensare positivo...

ICG
31-07-12, 21: 03
E' normale che ciascuno cerchi di tirare acqua al proprio mulino ...

Però non avete letto bene la lettera, adesso non si lamentano più del concorso pubblico ma chiedono di essere ripescati nella quota di posti riservati agli interni (il cui bando avrebbe dovuto essere pubblicato contestualmente a quello pubblico e invece non è stato ancora emesso).

La qual cosa, va detto chiaramente, non tocca in alcun modo i candidati al concorso pubblico, dato che se ciò dovesse accadere gli unici soggetti lesi sarebbero gli interni che frattanto avrebbero acquisito titolo a partecipare (tanti) e che si vedrebbero negata questa possibilità.

Quanto alle motivazioni rappresentate al Ministro per far apparire più conveniente lo scorrimento della graduatoria rispetto al bandire un nuovo concorso interno, va detto che una (una sola) è reale: la rapidità con cui dei nuovi V. Isp. sarebbero disponibili.

Ma non c'è (bisogna imparare a leggere) alcuna volontà degli idonei non vincitori del precedente concorso interno di voler far annullare il concorso pubblico; il TAR Lazio ha già detto chiaramente che tale richiesta è infondata e, se non vogliono accettare tale decisione, la relativa Sentenza va appellata al Consiglio di Stato ... il Ministro NON è un Giudice d'appello.

Le due cose seguitano a restare distinte e separate. Inoltre, a dicembre scadrà il termine di validità della graduatoria degli idonei ... ragion per cui penso che questo siano uno dei loro ultimi colpi di coda per cercare di conseguire un risultato a loro favorevole.

Non mi pare ci sia altro da dire al riguardo ... ... ...

Sessanta
01-08-12, 16: 08
E' normale che ciascuno cerchi di tirare acqua al proprio mulino ...

Però non avete letto bene la lettera, adesso non si lamentano più del concorso pubblico ma chiedono di essere ripescati nella quota di posti riservati agli interni (il cui bando avrebbe dovuto essere pubblicato contestualmente a quello pubblico e invece non è stato ancora emesso).

La qual cosa, va detto chiaramente, non tocca in alcun modo i candidati al concorso pubblico, dato che se ciò dovesse accadere gli unici soggetti lesi sarebbero gli interni che frattanto avrebbero acquisito titolo a partecipare (tanti) e che si vedrebbero negata questa possibilità.

Quanto alle motivazioni rappresentate al Ministro per far apparire più conveniente lo scorrimento della graduatoria rispetto al bandire un nuovo concorso interno, va detto che una (una sola) è reale: la rapidità con cui dei nuovi V. Isp. sarebbero disponibili.

Ma non c'è (bisogna imparare a leggere) alcuna volontà degli idonei non vincitori del precedente concorso interno di voler far annullare il concorso pubblico; il TAR Lazio ha già detto chiaramente che tale richiesta è infondata e, se non vogliono accettare tale decisione, la relativa Sentenza va appellata al Consiglio di Stato ... il Ministro NON è un Giudice d'appello.

Le due cose seguitano a restare distinte e separate. Inoltre, a dicembre scadrà il termine di validità della graduatoria degli idonei ... ragion per cui penso che questo siano uno dei loro ultimi colpi di coda per cercare di conseguire un risultato a loro favorevole.

Non mi pare ci sia altro da dire al riguardo ... ... ...

Tutti i concorsi pubblici, da sempre, hanno nella graduatoria finale vincitori ed idonei. Raramente è successo che i vincitori siano stati inferiori ai posti disponibili. Quindi, purtroppo, in ogni graduatoria vi sono delle persone che pur avendo superati tutte le prove, restano a casa o in servizio (in questo caso) ad aspettare quello successivo. Ad ogni amministrazione per risparmiare sarebbe più conveniente lo scorrimento della graduatoria rispetto al bandire un nuovo concorso interno. Ed allora? Perchè mai stavolta dovrebbe essere diverso? Chi partecipa ad un concorso per n. xxx posti, se non si classifica in quei xxx posti non vedo cosa cosa posssa pretendere. Qualche volta il numero dei posti viene aumentato; ma questa è altra storia.

Indaco
01-08-12, 18: 58
Tutti i concorsi pubblici, da sempre, hanno nella graduatoria finale vincitori ed idonei. Raramente è successo che i vincitori siano stati inferiori ai posti disponibili. Quindi, purtroppo, in ogni graduatoria vi sono delle persone che pur avendo superati tutte le prove, restano a casa o in servizio (in questo caso) ad aspettare quello successivo. Ad ogni amministrazione per risparmiare sarebbe più conveniente lo scorrimento della graduatoria rispetto al bandire un nuovo concorso interno. Ed allora? Perchè mai stavolta dovrebbe essere diverso? Chi partecipa ad un concorso per n. xxx posti, se non si classifica in quei xxx posti non vedo cosa cosa posssa pretendere. Qualche volta il numero dei posti viene aumentato; ma questa è altra storia.

Concordo pienamente. Tra l'altro se il precedente concorso era stato bandito nel 2004 e l'idoneità risale a quell'anno o al successivo (non conosco quale fu il percorso concorsuale) non è detto che questi idonei lo siano anche oggi. Lo scorrimento delle graduatorie quando l'intervallo di tempo è così ampio non ha veramente senso. Probabilmente il motivo di questi ricorsi sta nel superamento dei limiti di età che impediscono a queste persone di rifare un nuovo concorso.

ICG
02-08-12, 01: 16
SESSANTA & INDACO, a scanso di equivoci tengo a precisare che io sono uno dei vincitori di quel concorso e che, personalmente, non mi trovo affatto d'accordo con la loro richiesta di scorrimento della graduatoria.

Preciso subito che, nei concorsi interni, NON c'è alcun limite di età, sicché questa non è una motivazione. Però ... ... ... come ho già scritto in passato, occorrerebbe conoscere la situazione dall'interno per poter capire (e giudicare) le loro azioni.

Quello che io ho frequentato da settembre a febbraio scorsi è stato il 1° corso Allievi Vice Ispettori ... la riforma che l'ha previsto è del 1995 (oltre 15 anni fa)!

Ed il corso precedente . - ossia il 36° corso Allievi Sottufficiali (cioè Vice Brigadieri) - . si è svolto nel 1996.

Adesso provate un po' a mettervi nei panni di chi, per oltre 3 lustri, ha magari svolto ad interim il lavoro dell'ispettore (comandante di posto fisso, di stazione, di nucleo, ecc.) senza averne la qualifica, che rischia ad ogni appello di vedersi arrivare un ispettore e già sa che il prossimo analogo concorso interno chissà quando verrà bandito (... magari tra altri 3 lustri).

E' ovvio che, finché l'Amministrazione (rectius: l'Ispettorato Generale di Roma) serberà questo deplorevole andazzo (di fare i concorsi interni una volta ogni morte di Papa), ricorsi, proteste ed interventi politici seguiteranno sempre ad esservene.

fraf
06-08-12, 09: 55
Grazie per le precisazioni sulla lettera degli idonei non vincitori ICG, ti volevo invece fare una domanda, a vantaggio di tutti, su una questione che ci interessa molto più "da vicino", mi riferisco al reperimento delle sedi per effettuare la prova preselettiva anche da parte dei Comandi Regionali del Sud Italia.
Ci sono notizie nel merito?
Grazie.

elbandido
07-08-12, 17: 05
Volevo porgervi una riflessione, considerando che le domande inviate per questo concorso si aggirano sulle 140000 vi immaginate quanto alta dovrà essere la media per passare il test preselettivo?
per questo motivo credo nella pratica del rinvio per tagliare gente, dato che per ogni rinvio si perdono per strada almeno il 10-15% degli aspiranti.

fraf
07-08-12, 17: 17
Volevo porgervi una riflessione, considerando che le domande inviate per questo concorso si aggirano sulle 140000 vi immaginate quanto alta dovrà essere la media per passare il test preselettivo?
per questo motivo credo nella pratica del rinvio per tagliare gente, dato che per ogni rinvio si perdono per strada almeno il 10-15% degli aspiranti.

Non credo sia cosi, io credo nella pratica della disorganizzazione. Voler tagliare è privo di senso poichè se sono state presentate 140'000 domande io dovrò allestire sedi idonee a contenere tale numero di concorrenti anche facessi il concorso dopo 10 anni. L'Amministrazione non potrebbe sapere in alcun modo a quanto ammonta il presunto "deflusso". Ho partecipato a concorsi in cui il giorno della preselettiva non si è raggiunto il numero di concorrenti e si è passato direttamente alle scritte. Come potrebbero saperlo però?

Quel che occorrerebbe sapere a noi, invece, sarebbe se i Comandi Regionali hanno tutti trovato o meno le sedi idonee per la prova preselettiva. Il punto è tutto, tristemente, qui.

ICG
08-08-12, 13: 51
Non credo sia cosi, io credo nella pratica della disorganizzazione. Voler tagliare è privo di senso poichè se sono state presentate 140'000 domande io dovrò allestire sedi idonee a contenere tale numero di concorrenti anche facessi il concorso dopo 10 anni. L'Amministrazione non potrebbe sapere in alcun modo a quanto ammonta il presunto "deflusso". Ho partecipato a concorsi in cui il giorno della preselettiva non si è raggiunto il numero di concorrenti e si è passato direttamente alle scritte. Come potrebbero saperlo però?

Quel che occorrerebbe sapere a noi, invece, sarebbe se i Comandi Regionali hanno tutti trovato o meno le sedi idonee per la prova preselettiva. Il punto è tutto, tristemente, qui.

Sono appena rientrato dalle ferie e quindi non sono aggiornato ... provo a sentire se ci sono novità e, nel caso, le posto subito.
P.S. Giusto per precisione, FRAF, la tua risposta è giusta: la disorganizzazione regna sovrana!

elbandido
08-08-12, 17: 13
Non credo sia cosi, io credo nella pratica della disorganizzazione. Voler tagliare è privo di senso poichè se sono state presentate 140'000 domande io dovrò allestire sedi idonee a contenere tale numero di concorrenti anche facessi il concorso dopo 10 anni. L'Amministrazione non potrebbe sapere in alcun modo a quanto ammonta il presunto "deflusso". Ho partecipato a concorsi in cui il giorno della preselettiva non si è raggiunto il numero di concorrenti e si è passato direttamente alle scritte. Come potrebbero saperlo però?

Quel che occorrerebbe sapere a noi, invece, sarebbe se i Comandi Regionali hanno tutti trovato o meno le sedi idonee per la prova preselettiva. Il punto è tutto, tristemente, qui.

guarda non credo proprio che in questo caso non si presenteranno alla preselezione tutte queste persone a meno che nella stanza dei bottoni si decida di mandare rinvii a iosa, per demotivare gli aspiranti a partecipare.
Non si può sapere quante persone abbandonino l'idea di partecipare, però sicuramente ad ogni rinvio c'è parecchia gente che rinuncia (potrei fare tantissimi esempi in tal senso).

Per quanto riguarda l'organizzazione io penso che reperire delle sedi d'esame non sia cosi difficoltoso a meno che tramite quest'operazione si crea una sorta di giustificazione per tardare l'uscita delle prove.