PDA

Visualizza Versione Completa : Concorso per la nomina di 400 Allievi Vice Ispettori CFS



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19

Ryden
10-10-14, 13: 24
queste le sedi disponibili.. http://www.uglcorpoforestale.it/lettere/notizie/2014/ottobre/appstr400visp.pdf

ICG
10-10-14, 22: 02
Bene Rayden, mi hai anticipato. Adesso si inizia ad avere una qualche certezza: entro mezzodì del 20 chi è interessato deve fare domanda, il 21 verrà controllata la corrispondenza delle domande pervenute a Roma con quelle ricevute dai vari Regionali, poi, dal 22, inizieranno a fare le graduatorie ... e qui inizieranno i dolori: nel Lazio ci sono solo 6 sedi (4 in provincia di Roma), e quantità simili anche per altre sedi del centro sud. Se le domande per quelle sedi saranno tante (e tenderei a presumere di si), occorrerà del tempo per fare le graduatorie ... e son proprio curioso di vedere se riescono, per fine mese, ad aver pronti almeno i trasferimenti degli interni già in servizio (poi dovranno individuare, tra quelle rimaste non coperte e quelle scoperte a seguito di trasferimento, le sedi per i corsisti, e dopo potranno far partire, finalmente, questo corso). Staremo a vedere ...

Jacogualb
11-10-14, 15: 42
ICG si può dall'appello straordinario confermare indirettamente l'ampliamento a 480 ? visto che la somma del limite regionale fa proprio questa benedetta cifra ? grazie

Ryden
12-10-14, 10: 45
Ti Rispondo Io, Si Una Conferma Implicita Dell Ampliamento ;)

clamasta
12-10-14, 11: 00
Ti Rispondo Io, Si Una Conferma Implicita Dell Ampliamento ;)

Un utente affidabile su un altro forum ha spiegato molto bene che il fatto che i limiti regionali siano 480 è implicito che l'amministrazione voglia ampliare e poi ci sono i comunicati dei sindacati che hanno discusso con l'amministrazione !!!

ICG
16-10-14, 00: 46
Un utente affidabile su un altro forum ha spiegato molto bene che il fatto che i limiti regionali siano 480 è implicito che l'amministrazione voglia ampliare e poi ci sono i comunicati dei sindacati che hanno discusso con l'amministrazione !!!

Esatto, e tra l'altro hanno inserito nell'appello dei posti in più, sicché nulla toglie che effettivamente a gennaio possano persino determinarsi di spostare un altro po' di interni aderenti all'appello, rendendo immediatamente disponibili un tot numero di ulteriori posti per convocare altri idonei.

JUGGERNAUT
16-10-14, 11: 40
Esatto, e tra l'altro hanno inserito nell'appello dei posti in più, sicché nulla toglie che effettivamente a gennaio possano persino determinarsi di spostare un altro po' di interni aderenti all'appello, rendendo immediatamente disponibili un tot numero di ulteriori posti per convocare altri idonei.

ICG
Secondo la tua esperienza e le tue conoscenze,ci sono possibilità reali che,nei tre anni di graduatoria,si arrivi a scorrere delle posizioni che ne so fino a 800?
Oppure sono poche le unità che potrebbero essere richiamate ,quindi i 520 al massimo e basta?
Grazie

INV
16-10-14, 15: 22
ICG
Secondo la tua esperienza e le tue conoscenze,ci sono possibilità reali che,nei tre anni di graduatoria,si arrivi a scorrere delle posizioni che ne so fino a 800?
Oppure sono poche le unità che potrebbero essere richiamate ,quindi i 520 al massimo e basta?
Grazie


Io non c' entro nulla..ma, OVVIAMENTE, mi associo..diciamo 850 per essere sicuri!! Finalmente ho trovato un "compagno di merende".:secret:

mogrone
17-10-14, 11: 21
Io non c' entro nulla..ma, OVVIAMENTE, mi associo..diciamo 850 per essere sicuri!! Finalmente ho trovato un "compagno di merende".:secret:

Anche io mi unisco alla richiesta di INV e JUGGERNAUT sulle possibillità di scorrimento della graduatoria.
Naturalmente siamo persone adulte e qualsiasi indicazione ICG sappiamo che non è detto che si verifichi al 100%, ma vorrei avere disamina realistica delle possibilta' che potrebbero verificarsi sulla nostra situazione di INV.

Grazie

Ryden
17-10-14, 19: 38
Martedì 21 ottobre pubblicazione graduatoria, confermato ampliamento a 480. Partenza 20 novembre, mercoledì 22 ottobre iniziano a mandare le lettere. FONTE UFFICIO CONCORSI. PS. corso per gli interni ridotto a 6 mesi.

clamasta
17-10-14, 20: 37
Ryden
thanks!!!

INV
21-10-14, 14: 09
Dopo la tanto chiacchierata pubblicazione di Ottobre..che di sicuro avrete già visto tutti.. ICG ti prego illuminaci!!:jawdrop:

rauco
23-10-14, 22: 42
Ciao ICG, ho un po di domande per te!
Nel decreto di nomina degli AVI uscito oggi si fa riferimento al numero di unità che il CFS è stata autorizzata ad assumere: 269+262+46+53 (=630) e poi fa riferimento al fatto che le eccedenze di AVI da assumere con concorso pubblico sono parzialmente assorbite con l'ampliamento a 480. Allora, immagino che delle 630 unità una parte sia assegnata al concorso pubblico, per cui si può sapere quante eccedenze per il concorso pubblico sono rimaste fuori?

Come mai l'amministrazione non ha assorbito tutte le eccedenze a cui è stata autorizzata?
E' possibile che a gennaio ne prendano davvero altri 40 (dal concorso pubblico)?! Io lo spero con tutto me stesso ma mi sembra strano..e perchè a gennaio si e non adesso?!

Poi si è parlato del fatto che i sindacati, che giustamente fanno gli interessi degli interni, hanno ottenuto dall'amministrazione che parte dell'ampliamento (20 posti) del concorso pubblico fosse trasferito a quello interno. Quanto può continuare questa migrazione?

E quando è che deve essere rispettata la proporzione 50 e 50 tra concorso pubblico e interno? Prima che venga bandito un altro concorso o, che so, ogni 5 anni (faccio per dire)?

Grazie se vorrai rispondermi.

ICG
24-10-14, 23: 53
RAUCO, andiamo con ordine:
I^ domanda:
1) il CFS è stato autorizzato ad assumere al massimo 630 unità di personale, ed entro il limite di spesa di € 29.809.153,46;
2) i limiti di cui al punto 1) NON sono riferiti al concorso AI, ma a tutti i concorsi esterni (23 posti sono già stati coperti nel ruolo commissari);
3) ergo, tra il numero 630 (assunzioni esterne consentite) ed il numero 480 (allievi vice ispettori neo nominati) NON c'è alcun diretto rapporto;
II^ domanda:
4) chi lo sa?
5) magari non ha ancora deciso se usare tutto il consentito per coprire posti vacanti da ispettore o per coprire posti vacanti in altri ruoli (p.es. agenti);
6) tutto è possibile ... magari vanno a gennaio solo per far gravare l'inizio dell'impegno di spesa sul prossimo esercizio finanziario;
III^ domanda:
7) mi pare che si parli troppo, e sovente molto a sproposito ... come devono essere ripartiti i posti è stabilito per legge, quindi nessun sindacato può farci nulla;
8) quando viene fatto un ampliamento di posti su un concorso che ha più graduatorie (una per gli esterni ed una o più per categorie riservatarie, com'è in questo caso), anche l'ampliamento deve rispettare le medesime ripartizioni percentuali previste per i posti originariamente banditi;
9) non c'è una regola scritta che lo dica, secondo il T.A.R. Lazio è sufficiente che ciò si verifichi nell'ambito di una visione complessiva abbracciante anche più annualità (ma non è andato gran che in dettaglio), mentre secondo la C.Cost. (che io tendo a condividere, oltre ad avere maggior pregnanza del T.A.R.) i concorsi dovrebbero essere banditi in contemporanea od almeno nella medesima annualità.

Verdinho
26-10-14, 08: 41
EDIT STAFF
Post spostato qui: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?27825-Domande-e-Curiosit%E0-sul-CFS

marioandretti
27-10-14, 13: 12
Direi che a parte avvisi su futuri ampliamenti e le nomine a vice ispettore fra un bel po' di mesi gli argomenti di questo topic sono quasi terminati. Facendo i complimenti a chi ce l'ha fatta per ora, chiederei se qualche vincitore tra noi ha voglia di raccontarci il futuro corso da vice ispettore, magari aprendo un altro topic dedicato. Sarebbe fonte di informazioni e di curiosità per chi come me spera di rientrare con un corso futuro (politica permettendo).
Grazie di tutto a chi ha condiviso informazioni durante tutto l'iter del concorso, in particolare ICG che è stato sempre gentile a rispondere ai miei messaggi privati, poi fraf, edod e elcabezon con cui ho avuto un cordiale scambio di messaggi privati. Complimenti a tutti quanti, è stato il concorso più duro e più bello che abbia mai affrontato!

sasygrisù
27-10-14, 17: 52
Direi che a parte avvisi su futuri ampliamenti e le nomine a vice ispettore fra un bel po' di mesi gli argomenti di questo topic sono quasi terminati. Facendo i complimenti a chi ce l'ha fatta per ora, chiederei se qualche vincitore tra noi ha voglia di raccontarci il futuro corso da vice ispettore, magari aprendo un altro topic dedicato. Sarebbe fonte di informazioni e di curiosità per chi come me spera di rientrare con un corso futuro (politica permettendo).
Grazie di tutto a chi ha condiviso informazioni durante tutto l'iter del concorso, in particolare ICG che è stato sempre gentile a rispondere ai miei messaggi privati, poi fraf, edod e elcabezon con cui ho avuto un cordiale scambio di messaggi privati. Complimenti a tutti quanti, è stato il concorso più duro e più bello che abbia mai affrontato!

Infatti alla partenza del corso verrà aperta apposita discussione come accaduto negli anni passati per i corsi allievi agenti.

rauco
28-10-14, 09: 41
RAUCO, andiamo con ordine:
I^ domanda:
1) il CFS è stato autorizzato ad assumere al massimo 630 unità di personale, ed entro il limite di spesa di € 29.809.153,46;
2) i limiti di cui al punto 1) NON sono riferiti al concorso AI, ma a tutti i concorsi esterni (23 posti sono già stati coperti nel ruolo commissari);
3) ergo, tra il numero 630 (assunzioni esterne consentite) ed il numero 480 (allievi vice ispettori neo nominati) NON c'è alcun diretto rapporto;
II^ domanda:
4) chi lo sa?
5) magari non ha ancora deciso se usare tutto il consentito per coprire posti vacanti da ispettore o per coprire posti vacanti in altri ruoli (p.es. agenti);
6) tutto è possibile ... magari vanno a gennaio solo per far gravare l'inizio dell'impegno di spesa sul prossimo esercizio finanziario;
III^ domanda:
7) mi pare che si parli troppo, e sovente molto a sproposito ... come devono essere ripartiti i posti è stabilito per legge, quindi nessun sindacato può farci nulla;
8) quando viene fatto un ampliamento di posti su un concorso che ha più graduatorie (una per gli esterni ed una o più per categorie riservatarie, com'è in questo caso), anche l'ampliamento deve rispettare le medesime ripartizioni percentuali previste per i posti originariamente banditi;
9) non c'è una regola scritta che lo dica, secondo il T.A.R. Lazio è sufficiente che ciò si verifichi nell'ambito di una visione complessiva abbracciante anche più annualità (ma non è andato gran che in dettaglio), mentre secondo la C.Cost. (che io tendo a condividere, oltre ad avere maggior pregnanza del T.A.R.) i concorsi dovrebbero essere banditi in contemporanea od almeno nella medesima annualità.

Grazie ICG.

INV
28-10-14, 17: 21
A me è poco chiara ( stranamente ) ancora una cosa:
gli Interni Non Vincitori rimasti fuori sono 57 ( 197-140 dichiarati vincitori ).

Se, per ipotesi, facessero un ampliamento di 100 unità, ci sarebbe sempre la ripartizione prevista nel Bando 2/3 Esterni - 1/3 Interni (circa)??

Quindi, prendendo per buono il mio esempio, sarebbero:
- i primi 66 dell' allegato 5 ( dalla posizione 318 );
- i primi 33 dell' allegato 3 ( dalla posizione 140 ).

Ed i nominativi dei 33 dell' allegato 3 verrebbero tolti dall' allegato 5 ( nel quale comunque sono ).

Dico bene o dico giusto?:mf_swordfight:

ICG
30-10-14, 01: 10
Rauco, dici bene e dici giusto.

fraf
30-10-14, 13: 04
EDIT STAFF
Post spostato qui: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?50785-Corso-Allievi-Vice-Ispettori-Domande-curiosit%E0-ed-aggiornamenti

sasygrisù
30-10-14, 15: 40
E' stata aperta una discussione apposta per quanto riguarda tute le curiosità e gli aggiornamenti dei vari partecipanti sul Corso per Vice Ispettori che partirà presunibilmente a breve, quindi per tutte le curiosità che riguardano il corso si prega di usare la nuova discussione è di lasciare questa, anche se ormai l'iter concorsuale è a dir poco concluso, solo ed esclusivamente per domande o comunicazioni di carattere burocratico sul Concorso.


https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?50785-Corso-Allievi-Vice-Ispettori-Domande-curiosit%E0-ed-aggiornamenti

INV
04-11-14, 15: 06
ICG novità? Scorrimenti? I 40 più o meno di Gennaio?

A qualche Idoneo Vincitore è arrivata la raccomandata?

Verdinho
04-11-14, 17: 11
Le Raccomandate sono arrivate a tutti (più o meno)

INV
05-11-14, 14: 24
Bene..almeno siamo sicuri che i primi fortunati ( e bravi ) partano effettivamente il 20 Novembre.
Grazie Verdinho.

Verdinho
05-11-14, 18: 07
Si si, su quello nessun dubbio (circa l'inizio il 20)...adesso vediamo come sarà questo primo giorno di corso...:am055

INV
06-11-14, 15: 47
Si si, su quello nessun dubbio (circa l'inizio il 20)...adesso vediamo come sarà questo primo giorno di corso...:am055

Mi raccomando Verdihno..tienici aggiornati!! I mmagino tu sia Vincitore..quindi facci sapere tutto..tutto..ma proprio tutto sugli Idonei!!

Scorrimenti, rinunce, suicidi..TUTTO!!!

E Auguri per questa avventura!

Verdinho
07-11-14, 09: 27
Eh, sul concetto di "tutto" non penso sia il caso...mentre x quanto riguarda le info utili x voi INV...senz'altro...

cicredoancora
07-11-14, 17: 10
x ICG e chiunque voglia contribuire

Salve, mi sono appena iscritto sul vostro forum. Sono anche io un INV dei 400 vispettori forestale. Mi trovo a ridosso della 500esima posizione (allegato 5 esterni). Come tanti di voi mi sarebbe piaciuto vincere questo concorso, a cui ho dedicato tutto e per il quale forse non potevo fare di più. Mi piacerebbe tanto sapere di che morte moriremo, mi piacerebbe sapere dopo 3 anni se sia giusto continuare a crederci oppure abbandonare completamente l'idea di indossare quella divisa. Certamente oggi è difficile saperlo, anche se probabilmente avendo una pianta organica attendibile del ruolo per il quale ci siamo rotti la schiena si potrebbe approssimare una stima di possibili scorrimenti futuri (tra pensionamenti, prepensionamenti ecc). Con questo voglio dire che di sicuro si potrebbe stabilire la posizione massima verso la quale si può far scorrere la nostra graduatoria, in modo da dare una speranza reale a chi si trova prima e rendere gloria a chi si trova dopo.
Le mie giornate scorrono lente dal giorno dell'orale. Da allora ho concluso veramente poco (per non dire un *****). Probabilmente perchè per questo concorso ho abbandonato la mia vita precedente ma che presto riprenderò, perchè aspettare a tempo indeterminato, oltre che inutile, non è neanche possibile.
In ogni caso sono certo che molti di voi si riconosceranno in queste mie parole, ed è a voi tutti che auguro un giorno di ottenere il risultato per il quale vi siete rotti il ****.
A presto valorosi guerrieri :D

sasygrisù
07-11-14, 17: 52
x ICG e chiunque voglia contribuire

Salve, mi sono appena iscritto sul vostro forum. Sono anche io un INV dei 400 vispettori forestale. Mi trovo a ridosso della 500esima posizione (allegato 5 esterni). Come tanti di voi mi sarebbe piaciuto vincere questo concorso, a cui ho dedicato tutto e per il quale forse non potevo fare di più. Mi piacerebbe tanto sapere di che morte moriremo, mi piacerebbe sapere dopo 3 anni se sia giusto continuare a crederci oppure abbandonare completamente l'idea di indossare quella divisa. Certamente oggi è difficile saperlo, anche se probabilmente avendo una pianta organica attendibile del ruolo per il quale ci siamo rotti la schiena si potrebbe approssimare una stima di possibili scorrimenti futuri (tra pensionamenti, prepensionamenti ecc). Con questo voglio dire che di sicuro si potrebbe stabilire la posizione massima verso la quale si può far scorrere la nostra graduatoria, in modo da dare una speranza reale a chi si trova prima e rendere gloria a chi si trova dopo.
Le mie giornate scorrono lente dal giorno dell'orale. Da allora ho concluso veramente poco (per non dire un *****). Probabilmente perchè per questo concorso ho abbandonato la mia vita precedente ma che presto riprenderò, perchè aspettare a tempo indeterminato, oltre che inutile, non è neanche possibile.
In ogni caso sono certo che molti di voi si riconosceranno in queste mie parole, ed è a voi tutti che auguro un giorno di ottenere il risultato per il quale vi siete rotti il ****.
A presto valorosi guerrieri :D


Visto che sei un nuovo utente ti invito a prendere visione dei regolamenti del forum, se non lo hai già fatto https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?23974-Regolamento-Militariforum-2010-2011 e presentarti nell'apposita sezione https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?28-Benvenuto-Presentati-!!

Verdinho
07-11-14, 18: 24
x ICG e chiunque voglia contribuire

Salve, mi sono appena iscritto sul vostro forum. Sono anche io un INV dei 400 vispettori forestale. Mi trovo a ridosso della 500esima posizione (allegato 5 esterni). Come tanti di voi mi sarebbe piaciuto vincere questo concorso, a cui ho dedicato tutto e per il quale forse non potevo fare di più. Mi piacerebbe tanto sapere di che morte moriremo, mi piacerebbe sapere dopo 3 anni se sia giusto continuare a crederci oppure abbandonare completamente l'idea di indossare quella divisa. Certamente oggi è difficile saperlo, anche se probabilmente avendo una pianta organica attendibile del ruolo per il quale ci siamo rotti la schiena si potrebbe approssimare una stima di possibili scorrimenti futuri (tra pensionamenti, prepensionamenti ecc). Con questo voglio dire che di sicuro si potrebbe stabilire la posizione massima verso la quale si può far scorrere la nostra graduatoria, in modo da dare una speranza reale a chi si trova prima e rendere gloria a chi si trova dopo.
Le mie giornate scorrono lente dal giorno dell'orale. Da allora ho concluso veramente poco (per non dire un *****). Probabilmente perchè per questo concorso ho abbandonato la mia vita precedente ma che presto riprenderò, perchè aspettare a tempo indeterminato, oltre che inutile, non è neanche possibile.
In ogni caso sono certo che molti di voi si riconosceranno in queste mie parole, ed è a voi tutti che auguro un giorno di ottenere il risultato per il quale vi siete rotti il ****.
A presto valorosi guerrieri :D

Ciao Cicredo...abbiamo partecipato allo stesso concorso, x cui sai tutte le peripezie e i sacrifici fatti x questo concorso...x essere comunque idoneo non hai mollato, e il risultato si è visto...altrimenti ora non saresti in graduatoria...

Come gia sai, non si possono fare previsioni al momento...troppe varianti in gioco...comunque la storia insegna che il CFS è solito esaurire le sue graduatorie...
Tu guardati attorno e continua a cercare...poi chissà...magari tra 3 anni...

INV
11-11-14, 11: 14
x ICG e chiunque voglia contribuire

Salve, mi sono appena iscritto sul vostro forum. Sono anche io un INV dei 400 vispettori forestale. Mi trovo a ridosso della 500esima posizione (allegato 5 esterni). Come tanti di voi mi sarebbe piaciuto vincere questo concorso, a cui ho dedicato tutto e per il quale forse non potevo fare di più. Mi piacerebbe tanto sapere di che morte moriremo, mi piacerebbe sapere dopo 3 anni se sia giusto continuare a crederci oppure abbandonare completamente l'idea di indossare quella divisa. Certamente oggi è difficile saperlo, anche se probabilmente avendo una pianta organica attendibile del ruolo per il quale ci siamo rotti la schiena si potrebbe approssimare una stima di possibili scorrimenti futuri (tra pensionamenti, prepensionamenti ecc). Con questo voglio dire che di sicuro si potrebbe stabilire la posizione massima verso la quale si può far scorrere la nostra graduatoria, in modo da dare una speranza reale a chi si trova prima e rendere gloria a chi si trova dopo.
Le mie giornate scorrono lente dal giorno dell'orale. Da allora ho concluso veramente poco (per non dire un *****). Probabilmente perchè per questo concorso ho abbandonato la mia vita precedente ma che presto riprenderò, perchè aspettare a tempo indeterminato, oltre che inutile, non è neanche possibile.
In ogni caso sono certo che molti di voi si riconosceranno in queste mie parole, ed è a voi tutti che auguro un giorno di ottenere il risultato per il quale vi siete rotti il ****.
A presto valorosi guerrieri :D

Onore a te SPARTANO!!!

ICG che fine hai fatto?? Novità?

Cicredo ancora ho letto il messaggio che mi hai mandato..si, in effetti, suona bene anche la tua di storia, forme meglio della mia!

Nessun altro sul forum, Verdinho a parte ( non me ne voglia ), che fra 10 giorni è ALLIEVO ISPETTORE CORPO FORESTALE DELLO STATO ha qualche notizia INTERESSANTE???!!!

ICG
11-11-14, 20: 39
Come ho già detto ad alcuni (che me l'hanno chiesto con msg prv), non sono in grado di prevedere il futuro ... posso solo fare delle considerazioni basate su pregresse esperienze.

Allora: (1) la graduatoria vale 3 anni; (2) considerati i costi di tali concorsi è facilmente prevedibile che cercheranno di scorrerla finché potranno; (3) in passato, quando sono arrivati al limite di validità ed avevano ancora idonei in graduatoria, sono stati ottenuti interventi normativi (con leggi finanziarie) che hanno prorogato la validità delle graduatoria ... nessuno può affermare con certezza assoluta che ciò accadrà, ma ciò nonostante è una possibilità verosimile; (4) è impossibile stabilire oggi quanti e quali saranno i posti nel ruolo che si renderanno vacanti domani, figuriamoci riuscire ad ipotizzare quante vacanze si realizzeranno di qui a 3 anni (o più, ove prorogassero la validità della graduatoria); e, pertanto, (5) non si può in alcun modo sapere se e quanti idonei verranno ripescati!

Chiarito ciò, e fermo restando che la speranza è sempre l'ultima a morire, si può solo dire - con un minimo di ragionevole certezza - che un po' di idonei verranno sicuramente ripescati all'inizio del prossimo anno, mentre per il resto bisognerà vedere tra 1 anno e 1/2 (ma, più facilmente, 2 anni, quando l'attuale corso ed il periodo di prova saranno terminati), quante vacanze in organico ci saranno.

Certo è che, prevedendo sin d'ora che per un paio d'anni non ci saranno scorrimenti, anche sperando di rientrarci in futuro (negli scorrimenti), bisogna frattanto seguitare a guardarsi attorno ... ... ...

INV
13-11-14, 01: 53
A parte ICG che ho già stressato abbastanza..qualcuno ha qualche notizia sul concorso interno da Vice Ispettori??

Quando partirà..in quanti partiranno..o cose del genere?

Magari avete amici o colleghi che hanno fatto le prove. O semplici VICINI DI CASA!!!:rotflmao:

ICG
13-11-14, 23: 32
... pendono vari ricorsi anche sul concorso interno, e sembra si siano determinati ad attendere che prima sopravvengano le sentenze.

INV
14-11-14, 02: 15
..c' entra qualcosa la sentenza del 29 Novembre? O non ho capito nulla io?

ICG
15-11-14, 01: 25
e quale sarebbe la sentenza del 29/11 (che deve ancora arrivare) ???

INV
15-11-14, 02: 40
Errore mio..in realtà volevo dire 29 Ottobre..ma forse non c' entra nulla. Lasciate stare chiedo scusa!!

ICG
16-11-14, 01: 39
Il 29/10 c'è stata un'udienza camerale al TAR di Roma nella quale, tra gli altri, sono stati esaminati 2 ricorsi inerenti il concorso interno.

In teoria, dovevano esservi esaminate le istanze cautelari, ma poiché ad oggi non hanno ancora depositato nessuna <<ordinanza>>, potrebbe benissimo essere (essendo ciò consentito dal CPA) che il TAR abbia deciso di emettere subito <<sentenza>> ... lo si saprà appena il TAR pubblicherà i suoi provvedimenti al riguardo.

Preciso che la differenza tra ordinanze e sentenze risiede nel fatto che le prime sono provvedimenti interni al processo adottati durante quest'ultimo (con cui, p.es., si danno disposizioni alle parti, come produrre documenti, oppure sospendere l'esecuzione di un atto, ecc.), mentre le seconde sono i provvedimenti che definiscono il processo (con cui, quindi, si decide di accogliere o respingere il ricorso).

INV
16-11-14, 12: 25
Il 29/10 c'è stata un'udienza camerale al TAR di Roma nella quale, tra gli altri, sono stati esaminati 2 ricorsi inerenti il concorso interno.

In teoria, dovevano esservi esaminate le istanze cautelari, ma poiché ad oggi non hanno ancora depositato nessuna <<ordinanza>>, potrebbe benissimo essere (essendo ciò consentito dal CPA) che il TAR abbia deciso di emettere subito <<sentenza>> ... lo si saprà appena il TAR pubblicherà i suoi provvedimenti al riguardo.

Preciso che la differenza tra ordinanze e sentenze risiede nel fatto che le prime sono provvedimenti interni al processo adottati durante quest'ultimo (con cui, p.es., si danno disposizioni alle parti, come produrre documenti, oppure sospendere l'esecuzione di un atto, ecc.), mentre le seconde sono i provvedimenti che definiscono il processo (con cui, quindi, si decide di accogliere o respingere il ricorso).

Altro che Forestale.. ICG SANTO SUBITO!!! Anzi..Prossimo Presidente della Repubblica al posto di Re Giorgio!!!!

ICG
16-11-14, 18: 24
INV, troppa grazia ... e poi (anche se ancora per pochi anni) non ho il requisito per la carica cui alludi (età minima 50 anni).

Seyen
21-11-14, 19: 26
Il 29/10 c'è stata un'udienza camerale al TAR di Roma nella quale, tra gli altri, sono stati esaminati 2 ricorsi inerenti il concorso interno.

In teoria, dovevano esservi esaminate le istanze cautelari, ma poiché ad oggi non hanno ancora depositato nessuna <<ordinanza>>, potrebbe benissimo essere (essendo ciò consentito dal CPA) che il TAR abbia deciso di emettere subito <<sentenza>> ... lo si saprà appena il TAR pubblicherà i suoi provvedimenti al riguardo.

Preciso che la differenza tra ordinanze e sentenze risiede nel fatto che le prime sono provvedimenti interni al processo adottati durante quest'ultimo (con cui, p.es., si danno disposizioni alle parti, come produrre documenti, oppure sospendere l'esecuzione di un atto, ecc.), mentre le seconde sono i provvedimenti che definiscono il processo (con cui, quindi, si decide di accogliere o respingere il ricorso).

Quindi tu ritieni che il fatto di non aver emesso un'ordinanza in merito all'eventuale sospensiva del corso (che comunque è terminato come prove orali ed oggi è uscita la graduatoria dei vincitori) è perchè abbia intenzione di dare sentenza breve?
Mi domando...e perchè la stessa cosa non l'ha fatta con i ricorsi del 15.10.2014, che erano UGUALI nel merito e che hanno anche interessato lo stesso giudice? Non mi ricordo che li avesse preso decisione in merito ad una sentenza breve....anzi, se non ricordo male ha evidenziato la necessità di una sentenza "lunga".

Te lo chiedo perchè effettivamente c'è un discreto casino in merito a questa questione....e non si capisce bene il TAR a cosa punti e cosa stia facendo.

ICG
22-11-14, 23: 58
SEYEN, io non ritengo nulla, mi limito a constatare che dal 29/10 fino ad oggi non è stato ancora depositato alcunché ... obiettivamente, tra un po' è passato un mese, e per fare un'ordinanza (che necessita di motivazione succinta, si risolvono di norma in una pagina, eccezionalmente due) - sia che si trattasse di accogliere la sospensiva, sia che si trattasse invece di negarla - mi pare tanto; però basta attendere, e si vedrà!

Il fatto che il procedimento è frattanto proseguito, ed ora sia formalmente concluso, da una parte è irrilevante (nel senso che, se ritengono che il vizio dedotto infici la regolarità della procedura, lo possono fare a prescindere, come del resto può capitare il contrario, ossia che l'Amministrazione tenga ora fermo tutto in attesa di conoscere le decisioni di merito, e che poi queste ultime dicano che tutto è ok) e dall'altra, invece, potrebbe essere letto come indice di concreto pregiudizio (p.es. le ordinanze con cui hanno negato le sospensive chieste coi primi ricorsi facevano esplicitamente cenno al fatto che il fare le prove orali non creava nessun pregiudizio, adesso potrebbero fare una valutazione diversa in previsione del potenziale avvio del corso) ... inoltre, per poter parlare assennatamente di ciò, bisognerebbe aver letto tutti i ricorsi (cosa che forse tu hai fatto, dato che dici che sono uguali, ma io no, ragion per cui mi astengo dall'andare oltre).

Quanto alla (eventuale) differenza tra le decisioni dei vari ricorsi, oltre alla ragione già detta in ordine alla questione attinente il potenziale pregiudizio (che, nel frattempo, è cambiata), va tenuto considerato che il Giudice, che in astratto è lo stesso (TAR Roma), in concreto è diverso (i Collegi che li hanno esaminati, ciascuno di 3 Giudici, erano differenti), e di conseguenza anche i Giudici relatori (ossia quelli che seguono in prima persona l'istruttoria e relazionano in camera di consiglio gli altri 2) sono diversi ... il che rende possibile che vi siano opinioni differenti.

Ti faccio un esempio banalissimo: io ho fatto 2 ricorsi alla Commissione Tributaria Provinciale (che è il Giudice preposto ad occuparsi delle cause fiscali), tutti e 2 inerenti identica questione ma relativi ad anni d'imposta diversi; ebbene, entrambi i (diversi) Collegi della (medesima) C.T.P. mi hanno accordato la sospensiva, però poi, quando sono andati a decidere nel merito, uno mi ha dato torto, mentre l'altro (pur avendo notizia della precedente sentenza sfavorevole) mi ha invece dato ragione!

Per rispondere alla tua domanda (<<non si capisce bene il TAR a cosa punti e cosa stia facendo>>), debbo dire, prima di tutto, che non condivido la forma mentis nazionale che vede complotti dietro a tutto: mentre per i candidati questo concorso è importante, per il TAR Roma è solo una delle tante bagatelle di cui deve occuparsi ... te lo dico per esperienza diretta, in quanto mi è capitato di andare in udienza al TAR, difendendomi di persona contro un diniego d'accesso agli atti (materia in cui non è obbligatorio farsi rappresentare da un avvocato), e per me avere rilasciati quei documenti era importante, ma visionando gli "atti in scambio" (nei giorni d'udienza la segreteria, data la bolgia di avvocati, mette nella sala d'aspetto dei faldoni con dentro le copie delle memorie che le parti in causa hanno depositato prima dell'udienza, onde consentire alle controparti di ritirarne copia ... in tal modo, per cercare quella che ti riguarda, vedi anche le altre) mi sono reso conto che, dopo la mia causa, quei 3 Giudici dovevano occuparsi di contenziosi su gare d'appalto di opere pubbliche per importi che io non guadagnerò in tutta la mia vita lavorativa!
Tutto questo per dirti che il TAR verosimilmente punta solo a chiudere le cause che pendono innanzi a Lui, cercando di fare Giustizia (nei limiti delle umane possibilità) ... mentre sul cosa stia facendo, ipotizzo che stia predisponendo le motivazioni del suo provvedimento (quale che sarà) ... quel che posso dirti è che il TAR fa quello che la legge gli consente: ed in questo caso la legge (cioè il Codice del Processo Amministrativo approvato col D.Lgs. n. 104/10) gli consente 4 opzioni:
I^ emette ordinanza di respingimento della richiesta di misura cautelare;
II^ emette ordinanza di accoglimento della richiesta di misura cautelare;
III^ emette sentenza breve di decisione della causa nel merito, respingendo il ricorso;
IV^ emette sentenza breve di decisione della causa nel merito, accogliendo il ricorso.
Al di la delle possibilità, però, non ho la più pallida idea di quale sia l'opzione cui accederà ... dovrei conoscere i ricorsi (e non li ho letti) e avrei dovuto sentire le argomentazioni dei difensori all'udienza (e non c'ero).

Seyen
23-11-14, 12: 03
SEYEN, io non ritengo nulla, mi limito a constatare che dal 29/10 fino ad oggi non è stato ancora depositato alcunché ... obiettivamente, tra un po' è passato un mese, e per fare un'ordinanza (che necessita di motivazione succinta, si risolvono di norma in una pagina, eccezionalmente due) - sia che si trattasse di accogliere la sospensiva, sia che si trattasse invece di negarla - mi pare tanto; però basta attendere, e si vedrà!

Il fatto che il procedimento è frattanto proseguito, ed ora sia formalmente concluso, da una parte è irrilevante (nel senso che, se ritengono che il vizio dedotto infici la regolarità della procedura, lo possono fare a prescindere, come del resto può capitare il contrario, ossia che l'Amministrazione tenga ora fermo tutto in attesa di conoscere le decisioni di merito, e che poi queste ultime dicano che tutto è ok) e dall'altra, invece, potrebbe essere letto come indice di concreto pregiudizio (p.es. le ordinanze con cui hanno negato le sospensive chieste coi primi ricorsi facevano esplicitamente cenno al fatto che il fare le prove orali non creava nessun pregiudizio, adesso potrebbero fare una valutazione diversa in previsione del potenziale avvio del corso) ... inoltre, per poter parlare assennatamente di ciò, bisognerebbe aver letto tutti i ricorsi (cosa che forse tu hai fatto, dato che dici che sono uguali, ma io no, ragion per cui mi astengo dall'andare oltre).

Quanto alla (eventuale) differenza tra le decisioni dei vari ricorsi, oltre alla ragione già detta in ordine alla questione attinente il potenziale pregiudizio (che, nel frattempo, è cambiata), va tenuto considerato che il Giudice, che in astratto è lo stesso (TAR Roma), in concreto è diverso (i Collegi che li hanno esaminati, ciascuno di 3 Giudici, erano differenti), e di conseguenza anche i Giudici relatori (ossia quelli che seguono in prima persona l'istruttoria e relazionano in camera di consiglio gli altri 2) sono diversi ... il che rende possibile che vi siano opinioni differenti.

Ti faccio un esempio banalissimo: io ho fatto 2 ricorsi alla Commissione Tributaria Provinciale (che è il Giudice preposto ad occuparsi delle cause fiscali), tutti e 2 inerenti identica questione ma relativi ad anni d'imposta diversi; ebbene, entrambi i (diversi) Collegi della (medesima) C.T.P. mi hanno accordato la sospensiva, però poi, quando sono andati a decidere nel merito, uno mi ha dato torto, mentre l'altro (pur avendo notizia della precedente sentenza sfavorevole) mi ha invece dato ragione!

Per rispondere alla tua domanda (<<non si capisce bene il TAR a cosa punti e cosa stia facendo>>), debbo dire, prima di tutto, che non condivido la forma mentis nazionale che vede complotti dietro a tutto: mentre per i candidati questo concorso è importante, per il TAR Roma è solo una delle tante bagatelle di cui deve occuparsi ... te lo dico per esperienza diretta, in quanto mi è capitato di andare in udienza al TAR, difendendomi di persona contro un diniego d'accesso agli atti (materia in cui non è obbligatorio farsi rappresentare da un avvocato), e per me avere rilasciati quei documenti era importante, ma visionando gli "atti in scambio" (nei giorni d'udienza la segreteria, data la bolgia di avvocati, mette nella sala d'aspetto dei faldoni con dentro le copie delle memorie che le parti in causa hanno depositato prima dell'udienza, onde consentire alle controparti di ritirarne copia ... in tal modo, per cercare quella che ti riguarda, vedi anche le altre) mi sono reso conto che, dopo la mia causa, quei 3 Giudici dovevano occuparsi di contenziosi su gare d'appalto di opere pubbliche per importi che io non guadagnerò in tutta la mia vita lavorativa!
Tutto questo per dirti che il TAR verosimilmente punta solo a chiudere le cause che pendono innanzi a Lui, cercando di fare Giustizia (nei limiti delle umane possibilità) ... mentre sul cosa stia facendo, ipotizzo che stia predisponendo le motivazioni del suo provvedimento (quale che sarà) ... quel che posso dirti è che il TAR fa quello che la legge gli consente: ed in questo caso la legge (cioè il Codice del Processo Amministrativo approvato col D.Lgs. n. 104/10) gli consente 4 opzioni:
I^ emette ordinanza di respingimento della richiesta di misura cautelare;
II^ emette ordinanza di accoglimento della richiesta di misura cautelare;
III^ emette sentenza breve di decisione della causa nel merito, respingendo il ricorso;
IV^ emette sentenza breve di decisione della causa nel merito, accogliendo il ricorso.
Al di la delle possibilità, però, non ho la più pallida idea di quale sia l'opzione cui accederà ... dovrei conoscere i ricorsi (e non li ho letti) e avrei dovuto sentire le argomentazioni dei difensori all'udienza (e non c'ero).

Lungi da me fare "complottismo". Solo che concorderai con me che tante cose che succedono nella nostra amministrazione spesso lasciano sconcertati.

Detto questo fra le tue ultime opzioni vedo che manca quella della sentenza "lunga", cosa che è stata richiesta comunque in sede di udienza da parte del personale "contro ricorrente" e che in sede dell'udienza di Ottobre è stata accordata.

Se non ricordo male le ordinanze sui cautelari debbono essere emesse entro 15 gg. dall'udienza (altrimenti perde il senso della necessità dell'urgenza con la quale viene richiesta) quindi la sospensiva dovrebbe essere stata di base rigettata. Quindi nel tutto potrebbe anche essere che, visto che il concorso è terminato con tanto di pubblicazione delle graduatorie dei vincitori, decida di fare una sentenza breve sul merito (positiva o negativa che fosse).
Detto fra di noi sarebbe un comportamento senza molto senso per il TAR stesso se dovesse con la sentenza breve annullare tutto...perchè a quel punto non si capisce perchè non abbia preso immediatamente quella decisione al ricorso del 15 Ottobre evitando ULTERIORI spese con gli orali (nonché lo stress per i dipendenti che hanno preso ferie e perso eventualmente tempo per prepararsi per qualcosa che sapevano sarebbe stato già annullato). In questo caso mi sembrerebbe molto più in linea che una sentenza breve venga a favore dei vincitori.

Nel tutto sarebbe francamente assurdo se l'Ispettorato si "autosospendesse" il regolare concorso (non facendo partire il corso) qualora il TAR non facesse la sospensiva. Questo perchè se lo stesso TAR non ne riconosce l'utilità....cosa dovrebbe spingere l'Ispettorato nel farlo?

ICG
23-11-14, 21: 56
SEYEN, io convengo sul fatto che la nostra Amministrazione sovente fa cadere le braccia ... ma non mi sognerei mai di mettere a confronto i TAR col CFS.

Veniamo al resto. Avevo escluso l'opzione sentenza ordinaria perché non disponevo dell'informazione che tu stai dando (ossia che i controinteressati hanno chiesto di procedere nelle forme ordinarie); peraltro il TAR non mi risulta vincolato alla richiesta, ma di norma se viene fatta la rispetta.

Non mi consta esista un termine per depositare le ordinanze, però è vero che ciò avviene solitamente in tempi brevi ... il punto è che in questo caso non hanno depositato ancora nulla, ne accoglimento ne respingimento (ecco perché propendevo per la soluzione sentenza breve).

La questione che la procedura è frattanto completata non riguarda il TAR, che è completamente disinteressato a ciò; la ragione per cui non ha dato la sospensiva nei ricorsi esaminati il 15/10 si trova scritta, a chiare lettere, nelle ordinanze (ossia che, allora, non c'era alcun immediato pregiudizio e che, in caso di futuro accoglimento, non c'erano problema perché l'Amministrazione dovrà far regredire la procedura).
I problemi cui accenni (spese per la PA, oneri per i concorrenti) non vengono valutati dal TAR, perché la legge non li considera (ed il TAR decide attenendosi alla legge) ... caso mai era l'Amministrazione che doveva pensarci. Ergo, queste cose esulano da quella che sarà la decisione.
Di ciò l'Amministrazione è perfettamente consapevole, e se avesse a che fare con un paio di nomine, probabilmente se ne fregherebbe, ma dato che qui si tratta di duecento posti, e che tornare indietro le causerebbe problemi certamente grandi, non vedo perché non possa attendere (magari sollecitando frattanto il TAR a decidere in tempi brevi). In passato l'han già fatto ...

Seyen
24-11-14, 18: 23
SEYEN, io convengo sul fatto che la nostra Amministrazione sovente fa cadere le braccia ... ma non mi sognerei mai di mettere a confronto i TAR col CFS.

Veniamo al resto. Avevo escluso l'opzione sentenza ordinaria perché non disponevo dell'informazione che tu stai dando (ossia che i controinteressati hanno chiesto di procedere nelle forme ordinarie); peraltro il TAR non mi risulta vincolato alla richiesta, ma di norma se viene fatta la rispetta.

Non mi consta esista un termine per depositare le ordinanze, però è vero che ciò avviene solitamente in tempi brevi ... il punto è che in questo caso non hanno depositato ancora nulla, ne accoglimento ne respingimento (ecco perché propendevo per la soluzione sentenza breve).

La questione che la procedura è frattanto completata non riguarda il TAR, che è completamente disinteressato a ciò; la ragione per cui non ha dato la sospensiva nei ricorsi esaminati il 15/10 si trova scritta, a chiare lettere, nelle ordinanze (ossia che, allora, non c'era alcun immediato pregiudizio e che, in caso di futuro accoglimento, non c'erano problema perché l'Amministrazione dovrà far regredire la procedura).
I problemi cui accenni (spese per la PA, oneri per i concorrenti) non vengono valutati dal TAR, perché la legge non li considera (ed il TAR decide attenendosi alla legge) ... caso mai era l'Amministrazione che doveva pensarci. Ergo, queste cose esulano da quella che sarà la decisione.
Di ciò l'Amministrazione è perfettamente consapevole, e se avesse a che fare con un paio di nomine, probabilmente se ne fregherebbe, ma dato che qui si tratta di duecento posti, e che tornare indietro le causerebbe problemi certamente grandi, non vedo perché non possa attendere (magari sollecitando frattanto il TAR a decidere in tempi brevi). In passato l'han già fatto ...

Diciamo che è anomala comunque la decisione di non sospendere il concorso PRIMA degli orali se aveva già avuto avvisaglia di SERIE problematiche. In udienza del 15 ottobre c'era anche l'Avvocato dello Stato, che ha fatto un ottimo intervento in difesa delle ragioni dell'amministrazione, come d'altronde ha fatto l'avvocato dei controricorrenti. Io credo che la decisione di negare la sospensiva, quindi far "spendere" altri soldi all'amministrazione per l'effettuazione degli orali, è già abbastanza evidente dell'inclinazione della corte sulla questione.

Sui ricorsi del 29.10.2014...è vero non è stata depositata nessuna ordinanza (ne a favore ne contrario), ma i tempi per il rilascio di queste che io sappia è 15 giorni (dovuti al fatto che sono delle ordinanze urgenti su fatti procedurali), quindi non credo possa nemmeno più depositarla, manco volendo. Probabilmente come pensi te la corte ha pensato che a questo punto emetterà una sentenza breve, e che non ha ravvisato nuovamente la necessità di sospendere il concorso che potrebbe comunque essere portato a compimento (cioè fatto partire) anche in breve. L'amministrazione, almeno da quanto portato avanti dall'Avvocato dello Stato, crede di essere nella parte della ragione, pertanto non avrebbe senso allo stato attuale "attendere" oltre per dare corso...al corso.

Comunque...chi vivrà vedrà...come al solito.

ICG
24-11-14, 22: 55
SEYEN, come già detto non c'ero all'udienza - come peraltro non c'eri tu (perché trattandosi di una camera di consiglio non è ammesso il pubblico ... ergo puoi solo riportare quel che uno dei difensori presenti ha riferito ai suoi assistiti), ma questo è un altro discorso - e non intendo parlare di ciò che non so (e/o a cui non ho assistito di persona) ... aggiungo che non sono neppure abituato a riporre incondizionata fiducia nei difensori (per ragioni di cui qui è superfluo discutere).

Detto questo, andiamo a vedere cosa prevede la norma sulle sospensive (o meglio: misure cautelari):
<<Art. 55 Cod. Proc. Amm.
Se il ricorrente, allegando di subire un pregiudizio grave e irreparabile durante il tempo necessario a giungere alla decisione sul ricorso, chiede l’emanazione di misure cautelari ... che appaiono, secondo le circostanze, più idonee ad assicurare interinalmente gli effetti della decisione sul ricorso, il collegio si pronuncia con ordinanza emessa in camera di consiglio.
...
Nella camera di consiglio le parti possono costituirsi e i difensori sono sentiti ove ne facciano richiesta. La trattazione si svolge oralmente e in modo sintetico.
...
L’ordinanza cautelare motiva in ordine alla valutazione del pregiudizio allegato e indica i profili che, ad un sommario esame, inducono ad una ragionevole previsione sull'esito del ricorso.
Il tribunale amministrativo regionale, in sede cautelare, se ritiene che le esigenze del ricorrente siano apprezzabili favorevolmente e tutelabili adeguatamente con la sollecita definizione del giudizio nel merito, fissa con ordinanza collegiale la data della discussione del ricorso nel merito ...
L’ordinanza con cui è disposta una misura cautelare fissa la data di discussione del ricorso nel merito. ...>>
Quindi, per poter emettere ordinanza cautelare, il TAR deve rilevare la sussistenza di due requisiti: 1° l'esistenza di un concreto pregiudizio (il c.d. periculum in mora) e 2° l'apparenza della fondatezza del ricorso (il c.d. fumus boni juris); requisiti che la norma impone debbono esserci entrambi ... ossia, se c'è il periculum ma manca il fumus la sospensiva non va data, ed anche se manca il periculum ma c'è il fumus la sospensiva non va data ... per darsi la sospensiva devono tassativamente esserci entrambi.
Nel caso, le ordinanze del 15 dicono chiaramente che, a quella data, non c'era alcun periculum, e che sul fumus occorre ragionarci su non essendo di immediata evidenza ne la sussistenza ne la mancanza del fumus.
Ragion per cui il TAR si è attenuto alla norma, ed in ciò non riesco a vedere cosa ci sia di anomalo ... esistono sicuramente altri profili, ossia quelli che tu citi (oneri per la PA, stress per i candidati, ecc.), ma il punto è che NON è il TAR a doverli valutare, la cura di questi altri aspetti è demandata dalla legge alla PA, quindi è l'Isp. Gen. CFS che deve occuparsene!
Peraltro, proprio perché ora la situazione è cambiata, con la pubblicazione nel BU della graduatoria, i ricorrenti dei primi gruppi (ossia quelli dell'udienza del 15/10) hanno facoltà di ripresentare istanza cautelare chiedendo la valutazione dei nuovi sopravvenuti presupposti di fatto!

Quanto, infine, ai ricorsi del 29/10, ripeto che, nella norma (succitata) non è contemplato alcun termine (che, peraltro, sarebbe meramente ordinatorio e non perentorio), ne di gg. 15 ne altro; mentre, quanto al fatto che o un'ordinanza (sia essa di accoglimento o di rigetto) od una sentenza breve la dovranno depositare, su questo non c'è alcun dubbio.

Detto questo, proprio perché, comunque, una decisione (ripeto: quale che sia) in tempi in ogni caso contenuti (1 mese, 1 mese e 1/2) la pubblicheranno, e proprio perché se nel frattempo partisse il corso e i ricorsi fossero (in astratta ipotesi) accolti, allora si che ci sarebbe un grave danno erariale, per quale motivo l'Isp. Gen. CFS non dovrebbe esercitare la sua facoltà di attendere questo brevissimo periodo? Tanto più che, in questo momento, non c'è neppure una struttura dove far partire questo corso!

Io credo che, se ci fosse una sentenza breve, e se questa fosse favorevole al CFS ed ai vincitori, allora farebbero partire il corso (perché in tal caso, quand'anche in appello dovesse mai capovolgersi il verdetto, i dirigenti sarebbero comunque scusati davanti alla Corte dei Conti ... salvo, beninteso, che il CdS sospenda l'esecutività della sentenza), mentre se fosse favorevole ai ricorrenti si fermerebbe tutto per qualche altro mese (gli appelli sulle sentenze brevi vengono decisi rapidamente) in attesa della decisione del CdS (perché è facile prevedere che, in tal caso, se non il CFS, quanto meno i vincitori l'appello lo faranno).

In ogni caso, se si verificasse una di queste ipotesi, al più tardi il prossimo anno si arriverà ad una decisione irrevocabile; diversamente, se passasse la linea che (stando a quel che tu dici) hanno propugnato i difensori dei controricorrenti, ed il TAR andasse a sentenza ordinaria, i tempi si dilaterebbero alquanto ...

ambientale
25-11-14, 12: 29
Ciao ICG, vorrei sapere invece come potrebbe comportarsi il TAR nei confronti del ricorso sulla errata ripartizione dei posti nel concorso pubblico dei 400.
Il ricorso è stato notificato e successivamente depositato come da prassi. Ora siamo in attesa che venga fissata l'udienza cautelare. La nostra speranza è che venga fissata nel mese di Dicembre. E' stata chiesta la sospensiva solo della parte degli atti che riguardano i 34 posti assegnati in più agli interni. Quindi niente va ad intaccare la graduatoria esterni e il corso da poco partito.
Mi è sembrato di capire che il Tar potrebbe accogliere o respingere la richiesta di sospensiva, oppure emettere sentenza breve nel merito, accogliendo o respingendo il ricorso. Fammi capire una cosa. Nel primo caso, se il tar accoglie o respinge la sospensiva, poi si andrà a una seconda udienza (quella nel merito) a distanza di mesi? Mentre se decide di emettere sentenza breve la cosa si esaurisce li, cioè non si va più nel merito?
Inoltre vorrei chiederti se l'amministrazione del CFS, nel caso in cui il tar accolga o respinga la richiesta di sospensiva, potrebbe già orientarsi su come ripartire l'allargamento di 40 posti che dovrebbe fare a gennaio, in base a quanto deciso dal tar in udienza cautelare? o comunque deve attendere l'udienza di merito?
Grazie mille. Non sono molto esperto in materia, ma spero di essere stato chiaro

ICG
25-11-14, 20: 30
Allora AMBIENTALE, l'udienza (in camera di consiglio, cioè senza pubblico) per l'esame della domanda cautelare è la prima utile (tra quelle già fissate) che sia successiva al ventesimo giorno dal perfezionamento della notifica verso l'ultimo destinatario, e che sia inoltre successiva di almeno dieci giorni dal deposito del ricorso. Se la notifica (alla PA e/o ai controinteressati) viene fatta tramite posta, si attende che il ricorrente produca l'avviso di ricevimento del/i destinatario/i, oppure che produca il tracciato del monitoraggio della spedizione scaricato dal sito di Poste Italiane. Chi ha questi dati (ossia gli Avvocati, se Poste ha già fatto la sua parte), e sa qual'è la Sezione incaricata (l'Ufficio Ricezione Ricorsi glielo dice agli Avvocati al momento in cui depositano il ricorso), è già in grado di prevedere quando si terrà l'udienza. Il problema, di solito, sono le notifiche postali, perché non sempre Poste è rapida e sue eventuali lentezze fanno slittare l'udienza (d'altronde, i controinteressati devono pur avere il diritto di difendersi). Comunque, se non sarà dicembre, sarà gennaio .. molto difficilmente si va oltre.

Se il TAR si pronuncerà sulla richiesta di sospensiva, e la dovesse rigettare, ci vorranno anni prima che fissi un'altra udienza per vagliare il merito; se invece la dovesse accogliere, allora è obbligato a fissare in tempi brevi (entro 6 mesi) l'udienza per l'esame del merito. Invece, il presupposto per andare a sentenza breve è che le questioni poste siano di una assoluta chiarezza e semplicità, e/o che la giurisprudenza sul punto sia univoca e costante; in tal caso, il contenzioso si esaurisce li, ma perché il TAR, anziché dare/negare la sospensiva, si pronuncia direttamente nel merito (accogliendo o respingendo).

Nulla vieta alla PA, sia davanti ad un'ordinanza cautelare, ma anche d'iniziativa, di rimuovere in autotutela eventuali vizi ... ma avviene assai di rado: politici e dirigenti si lamentano ad ogni piè sospinto di quelle che loro chiamano <<invasioni di campo da parte della Magistratura>>, ma quando hanno il pieno potere di fare preferiscono sempre attendere gli <<schiaffi della Magistratura>> (tranne poi piagnucolare) ... sarà forse perché decidere significa prendersi delle responsabilità?

Comunque, tornando alla tua domanda, se il TAR accogliesse la sospensiva, prevede si limiteranno a rimandare subito a casa 40 frequentatori, mentre per il resto aspetteranno la decisione di merito.

ambientale
25-11-14, 23: 56
Grazie mille ICG. In altre parole la soluzione più celere è quella in cui il Tar, anzichè esprimersi sulla sospensiva, emetta già a Dicembre (o max Gennaio) sentenza breve. Se invece decide per la sospensiva ci vorranno massimo 6 mesi in caso di sospensiva accolta, mentre anni in caso di sospensiva respinta. Ho capito bene?
Quest'ultima tra le 4 ipotesi sarebbe disastrosa per chi come me è tra i primi INV.
Non so se tu sei al corrente di cosa tratta il ricorso, secondo te il tar potrebbe emettere sentenza breve o opterà per la sospensiva?

ICG
26-11-14, 22: 58
AMBIENTALE, hai capito bene ... ma è opportuno fare un'ulteriore precisazione: in caso di respingimento, da parte del TAR, dell'istanza cautelare, è possibile (prima di rassegnarsi ad attendere qualche anno) fare appello al CDS.
Se il CDS riforma l'ordinanza del TAR ed accorda la sospensiva, gli atti tornano al TAR che entro 6 mesi fissa l'udienza; se anche il CDS respinge allora si, non resta che rassegnarsi ed aspettare a lungo.
Sono a conoscenza, per sommi capi, della questione oggetto del contendere; da qui a dirti se il TAR si orienterà per andare a sentenza breve ce ne corre ... bisognerebbe leggere i ricorsi e vederne l'impostazione per azzardare una qualche previsione.
E' quindi evidente che non sono in grado di prevedere cosa farà, o non farà, il TAR ...

ambientale
26-11-14, 23: 56
Grazie mille ICG. A questo punto spero in una sentenza breve.

ICG
26-02-15, 01: 36
Comunicazione per INV: Ho più volte tentato di rispondere alle tue domande, ma quando ti invio messaggi mi torna la seguente risposta:
Si sono verificati i seguenti errori durante la spedizione del messaggio
INV ha superato la sua quota di messaggi privati e non può ricevere ulteriori messaggi finché non libera un po' di spazio.
Se provvedi ti invio le risposte.

INV
01-03-15, 12: 14
Grazie mille ICG.

Ho provveduto a mandarti un nuovo messaggio e liberato la mia casella ( almeno credo ).

Vediamo se funziona.. grazie ancora.

Le mie domande, ovviamente, sono sempre le solite, raggruppabili in un unica, specifica e semplice: QUANDO ***** CHIAMERANNO TUTTI????

Comunque mandami un messaggio privato così vedo se funziona la mia casella.

Messaggio per ICG:

nel caso in cui non dovessi risponderti al messaggio privato riscrivimi sul Forum per cortesia.. per avvisarmi.

Così vedrò di contattare l' amministratore.

ARIgrazie!

sasygrisù
01-03-15, 13: 34
Messaggio per ICG:

nel caso in cui non dovessi risponderti al messaggio privato riscrivimi sul Forum per cortesia.. per avvisarmi.

Così vedrò di contattare l' amministratore.

ARIgrazie!

Scusa se mi permetto, ma non faresti prima a liberare la casella dei messaggi privati?

INV
01-03-15, 18: 41
Già fatto..ma non sò se il problema è quello!!

sasygrisù
01-03-15, 18: 50
Già fatto..ma non sò se il problema è quello!!

Ti ho inviato un MP per vedere se il problema si è risolto.
In caso positivo rispondimi, con un MP.

INV
04-03-15, 14: 45
Ragazzi ma non ci sono altri INV o, perché no, ALLIEVI VICE ISPETTORI, su questo forum che magari hanno qualche bella notizia da darci??

ICG
06-03-15, 22: 55
Più idonei mi hanno contattato per avere notizie circa il prospettato ampliamento di 40 unità da ripescare dalla graduatoria del concorso pubblico allievi ispettori. Trattandosi di questione d'interesse generale rispondo pubblicamente, fornendo le ultime notizie che sono disponibili a tale riguardo.

Comincio col precisare che i Sindacati non hanno finora dato notizie per il semplice fatto che non ne avevano; le prime informazioni ufficiali l'Amministrazione le ha date, solo a seguito di pressanti richieste e solo sotto forma di mere sintetiche anticipazioni verbali (soggette, quindi, a possibilità di cambiamenti), nella riunione tenutasi il 5.3.15 (ossia IERI).

Venendo ora alla questione: L'ampliamento intendono farlo. Verosimilmente (su questo non hanno dato ragguagli, ma mi pare facilmente intuibile) attenderanno l'opzione degli interni bi-vincitori (ossia quelli che stanno attualmente frequentando il corso discendente dal concorso pubblico) che decideranno di passare al corso interno ... così scorreranno contemporaneamente sia la graduatoria esterna e sia la graduatoria interna.

Nell'ottica dell'Amm.ne è la cosa più sensata, dato che i nuovi convocati dovranno ormai forzatamente andare ad alimentare un nuovo corso, di ca 70-80 unità complessive; non nascondo che alcuni Sindacati (CISL, SNF e UGL) hanno chiesto che anche per i nuovi ammessi la data di fine corso sia la stessa degli altri ... ma si tratta di una richiesta fatta per mere "ragioni di bottega" (sulla qual cosa mi astengo dal far commenti), dato che il corso è ormai al 5° mese e che la legge consente assenze fino a massimo gg. 90, come peraltro rappresentato nel corso della riunione da tutti gli altri Sindacati (SAPAF, UIL e CGIL).

Peraltro, l'Amm.ne ha precisato di non aver alcuna fretta, dato che a breve saranno discussi gli ultimi ricorsi e, per sicurezza, Essa preferisce attendere anche le decisioni del TAR.

JUGGERNAUT
06-03-15, 23: 44
Quindi,se ho capito bene,nuovo corso ,il 41esimo sarebbe,di circa 70/80 unità?

Non sono poche in teoria per fare un nuovo corso?
L'amministrazione non risparmierebbe aspettando altre vacanze per convocare persone per un corso più consistente di numeri?

Lo chiedo a te ICG essendo un profano di questi argomenti.
Grazie

marioandretti
07-03-15, 08: 42
Grazie ICG, perlomeno ora abbiamo un quadro un po' più delineato della situazione. Comunque addirittura oltre 70 unità non pensavo fosse possibile dato il fatto che tutti dicevano che la quota esterni era satura, ma a questo punto se sarà così ben venga.

Kolima
07-03-15, 13: 41
Marioandretti aspetta ad esaltarti perché se davvero l'amministrazione vuole aspettare l'esito dei ricorsi partiremo quando il CFS non esisterà più dati che per il primo (in fase di ritiro) e il secondo non è mai stata fissata l'udienza di merito!


Quindi,se ho capito bene,nuovo corso ,il 41esimo sarebbe,di circa 70/80 unità?

Non sono poche in teoria per fare un nuovo corso?
L'amministrazione non risparmierebbe aspettando altre vacanze per convocare persone per un corso più consistente di numeri?

Lo chiedo a te ICG essendo un profano di questi argomenti.
Grazie
Ma cosa deve aspettare!!!!deve far partire sti poveri 40 che ne hanno diritto! Altro che aspettare altre vacanze!!!!! Anzi! avrebbe già dovuto aggregarli al 39! Come aveva detto davanti al Tar!!!!
Comunque penso che ICG intendesse 70/80 contando i 30 interni ripianati più i 40 divisi tra esterni e interni!
ICG quindi secondo te i ripianati partiranno insieme ai 40???

lullina
07-03-15, 13: 48
Salve, leggevo che è dal 2011 che non esce il concorso pubblico per ISPETTORI nella guardia forestale, mi chiedevo come mai e qual'è il limite di età per partecipare qualora dovesse uscire. Grazie.

alieno
07-03-15, 14: 18
Il corso Ispettori in realtà è ancora in atto ;) Gli Allievi Ispettori sono ancora a Rieti.. il concorso uscì alcuni anni fa, per 400 Allievi Ispettori ;)

JUGGERNAUT
07-03-15, 14: 19
Ma cosa deve aspettare!!!!deve far partire sti poveri 40 che ne hanno diritto! Altro che aspettare altre vacanze!!!!! Anzi! avrebbe già dovuto aggregarli al 39! Come aveva detto davanti al Tar!!!!
Comunque penso che ICG intendesse 70/80 contando i 30 interni ripianati più i 40 divisi tra esterni e interni!
ICG quindi secondo te i ripianati partiranno insieme ai 40???

Vabbè tu parli così perché sarai tra i 40....ho ragione?
Capisco le ragioni personali ma tutti vogliono entrare e nessuno ha più diritto degli altri.

lullina
07-03-15, 14: 28
ma come???:jawdrop:

marioandretti
07-03-15, 17: 01
Allora: abbiamo i famosi 40 più i 29 circa a prendere il posto degli interni in transito al corso dei 199 e siamo a 70 circa; poi però ci sono ulteriori unità oltre l'allargamento a 40 (pare una decina o poco più) e quindi in effetti 80 unità sembrano plausibili. Vediamo dopo il 10 marzo che succede.

INV
08-03-15, 11: 09
Forse li manderanno a Sabaudia..dove a Dicembre 2014 sarebbe dovuto partire il Corso relativo al Concorso ( scusate il gioco di parole ) da 82 Vice Sovrintendenti.

E mi sembra che il corso avesse una durata di tre mesi. Ho cercato sui siti dei sindacati ma non sono riuscito a trovare le convocazioni..solo dichiarazione dei vincitori e Bando.

AleTb
08-03-15, 12: 16
Marioandretti aspetta ad esaltarti perché se davvero l'amministrazione vuole aspettare l'esito dei ricorsi partiremo quando il CFS non esisterà più dati che per il primo (in fase di ritiro) e il secondo non è mai stata fissata l'udienza di merito!

Il 2 Aprile deve essere discusso il terzo ed ultimo(spero) ricorso,quello sull'illegittimità costituzionale,per cui a rigor di logica credo che vogliano attendere l'esito anche di questo,più che aspettare il merito del secondo anch'esso stroncato insieme al primo a gennaio.

INV
08-03-15, 17: 55
Ale tb.. i famosi 40 arriverebbero a, più o meno, 80gg di assenze. Forse un pò troppi.

Ma qualcuno [EDIT STAFF] aveva detto ( credo fosse un interno ), che il corso per gli ultimi aggregati sarebbe potuto durane di più, proprio per questo motivo. Ed arrivare, per loro, oltre Febbraio 2016. Non so se è una cosa possibile.

Della storia dei "sovrintendenti" prossimi a terminare il corso nessuno sa niente??

Kolima
08-03-15, 19: 19
Ale tb.. i famosi 40 arriverebbero a, più o meno, 80gg di assenze. Forse un pò troppi.

Ma qualcuno [EDIT STAFF] aveva detto ( credo fosse un interno ), che il corso per gli ultimi aggregati sarebbe potuto durane di più, proprio per questo motivo. Ed arrivare, per loro, oltre Febbraio 2016. Non so se è una cosa possibile.

Della storia dei "sovrintendenti" prossimi a terminare il corso nessuno sa niente??
Riguardo un possibile corso VI a Sabaudia mi hanno detto che dopo il corso dei vicesovrintendenti che terminerà a breve ne sono già previsiti altri quindi non penso sia probabile che facciano a breve un corso viceispettore, non so davvero piu cosa pensare...

ICG
08-03-15, 21: 04
Mi pareva di essere stato chiaro. Cercherò di esserlo ancora di più.

Con calma, quando l'Amm.ne deciderà che ci saranno i presupposti per farlo, farà scorrere la graduatoria per sia ripianare i posti lasciati liberi dagli interni bi-vincitori che opteranno per il corso semestrale e sia per ripescare un po' di idonei non vincitori esterni. Il totale dei due gruppi dovrebbe essere di ca 70 unità.

E dovrà essere per forza un nuovo corso, perchè la legge consente un massimo di gg 90 di assenza, laddove nel caso di specie il corso è iniziato 5 mesi fa (quindi non possono essere uniti).

... ciò non toglie che possano mettere i neo-convocati alle Scuole assieme agli altri, ove potrebbero frequentare le medesime lezioni, ma ci dovranno rimanere anche dopo che il corso in svolgimento sarà concluso, per completare autonomamente l'iter formativo!

Inoltre, quando l'Amm.ne avrà le ultime certezze (giudiziarie), dovrà anche valutare se occorrerà fare un altro appello straordinario per determinare quali sedi aggiungere alle destinazioni da offrire alle new entry ...

INV
09-03-15, 09: 44
Grazie ICG..fenomenale come sempre.
A proposito..ma se IC sta per "Ispettore Capo"..non è il caso che vada in pensione pure tu!!!??????

Scherzi a parte..

sul sito dell' Ugl c' è un comunicato in cui si fa presente che coloro i quali optino per il corso dei 199 debbono farlo presente entro il 10 Marzo.
Mentre sul SNF in un altro comunicato parlano di circa 29 persone che passerebbero ai 199.

Non ci resta che aspettare questa settimana ( ahimè, l' ennesima ) e sperare che qualcosa si muova. PANTA REI!!

Kolima sei per caso un interno anche tu?

AleTb
09-03-15, 12: 22
Non ci resta che aspettare questa settimana ( ahimè, l' ennesima ) e sperare che qualcosa si muova. PANTA REI!!

Sei troppo ottimista,ricordati il ricorso che il tar discuterà il 2 Aprile,fino ad allora dubito si saprà qualcosa.

ambientale
09-03-15, 15: 17
Ma c'è ancora qualcuno che crede alla storia dei ricorsi? Ma secondo voi l'amministrazione sta aspettando la definizione di un ricorso assurdo per chiamare i 40? Ma sapete cosa chiede il ricorso del 2 aprile? Chiede che tutti gli interni che stanno a Ceva e CastelVolturno devono andare a casa perchè ci sono già i concorsi interni a garantire posti a chi fa già parte del CFS. ROBA ASSURDA!!! E anche se per assurdo il tar voglia accettare il ricorso, che problema sarebbero i 13/14 interni compresi nei 40, tanto a mandare a casa 220...tanto a mandarne a casa 233. Svegliatevi ragazzi!!! Se nn lo avete capito dopo il 2 aprile vi diranno che vogliono aspettare le sentenze definitive le cui udienze nn sono state ancora fissate e ci vorrano mesi o anni affinchè lo siano!!!!

JUGGERNAUT
09-03-15, 15: 59
Ma c'è ancora qualcuno che crede alla storia dei ricorsi? Ma secondo voi l'amministrazione sta aspettando la definizione di un ricorso assurdo per chiamare i 40? Ma sapete cosa chiede il ricorso del 2 aprile? Chiede che tutti gli interni che stanno a Ceva e CastelVolturno devono andare a casa perchè ci sono già i concorsi interni a garantire posti a chi fa già parte del CFS. ROBA ASSURDA!!! E anche se per assurdo il tar voglia accettare il ricorso, che problema sarebbero i 13/14 interni compresi nei 40, tanto a mandare a casa 220...tanto a mandarne a casa 233. Svegliatevi ragazzi!!! Se nn lo avete capito dopo il 2 aprile vi diranno che vogliono aspettare le sentenze definitive le cui udienze nn sono state ancora fissate e ci vorrano mesi o anni affinchè lo siano!!!!

Sono assolutamente d'accordo con te,condivido!

AleTb
09-03-15, 19: 22
Prima di fasciarci la testa aspettiamo almeno un altro pò per vedere come si delineano le cose.io non credo che il c.f.s voglia aspettare sentenze di merito che potrebbero arrivare frà molti mesi o anni ,lo penso perchè credo sia un'amministrazione abbastanza seria e non voglia prenderci per il cu..o così raccontandoci favolette.
Se poi mi sbagliassi allora dopo avremmo tutto il tempo per piangere,ma per il momento sangue freddo ;-)

Kolima
09-03-15, 22: 36
Prima di fasciarci la testa aspettiamo almeno un altro pò per vedere come si delineano le cose.io non credo che il c.f.s voglia aspettare sentenze di merito che potrebbero arrivare frà molti mesi o anni ,lo penso perchè credo sia un'amministrazione abbastanza seria e non voglia prenderci per il cu..o così raccontandoci favolette.
Se poi mi sbagliassi allora dopo avremmo tutto il tempo per piangere,ma per il momento sangue freddo ;-)
Direi che ad oggi i fatti hanno dimostrato esattamente il contrario di quello che tu credi

ICG
09-03-15, 23: 19
A prescindere da ogni e qualsivoglia valutazione di serietà e/o di mancanza della stessa, su cui preferisco non dilungarmi, è prassi consolidata (una forma di rispetto verso il Giudice), allorquando ci siano dei ricorsi con istanza di sospensiva, attendere l'udienza cautelare, che (per legge) viene fissata tra le 3 e le 6 settimane dalla proposizione del ricorso stesso e la cui decisione viene pubblicata al massimo entro altre 2 settimane ... poi, se la sospensiva viene accordata si ferma tutto, mentre se viene negata si procede oltre, senza attendere il giudizio di merito (per il quale occorrono anni).

Quanto ai siti sindacali, bisogna imparare a leggerli (sennò, che futuri investigatori siete?) ... nel caso, i due comunicati citati sono entrambi corretti (è vero sia che l'Amm.ne ha imposto ai bi-vincitori di esplicitare la loro opzione per il corso dei 199 entro il 10/03/15 e sia che i bi-vincitori sono 29 unità che ... verosimilmente ... opteranno per passare nei 199 allievi ispettori interni; l'uso del "circa" si riferisce al fatto che, fino al tardo pomeriggio del 10 nessuno può dire con certezza assoluta che tutti i 29 bi-vincitori opteranno per il concorso interno, occorre aspettare di conoscere quali saranno le loro scelte).

Infine, come ho già detto sono Vice Ispettore proveniente dal 1° corso interno (per precisione va detto che è previsto, per domani, che il Consiglio di Amm.ne deliberi le nostre promozioni ad Ispettori, con decorrenza 01/07/14) ... Ispettori Capi ci si diventa dopo 7 anni da Ispettori ... quindi è un traguardo ancora lontano (... salvo, anche in questo caso, diverse statuizioni del TAR, dove pendono almeno 4 ricorsi tesi a conseguire la retrodatazione delle nostre nomine, per questioni sulle quali non sto qui a tediarvi).

ambientale
10-03-15, 14: 39
Sarà pure prassi consolidata e forma di rispetto verso il Giudice attendere l'udienza cautelare, ma il ricorso del 2 Aprile è stato depositato ai primi di Dicembre, quindi siamo a 20 settimane dalla proposizione del ricorso a fronte delle 3/6 che normalmente dovrebbero passare.

Inoltre, l'amministrazione dovrebbe anche fare una certa selezione tra i ricorsi per cui vale la pena aspettare l'udienza cautelare e quelli per cui invece si potrebbe benissimo evitare, per una forma di rispetto verso chi come noi da anni va dietro a questo concorso. E quello del 2 Aprile è un ricorso ridicolo.

Altrimenti al prossimo concorso a cui partecipo faccio ricorso perchè la sedia era scomoda e non mi riuscivo a concentrare e voglio vedere se l'amministrazione per prassi e per rispetto del giudice aspetterà l'udienza cautelare.
Scusami ICG, ma ovviamente niente contro di te, ma questa situazione sta diventando insostenibile per noi esterni.

INV
10-03-15, 15: 37
Ambientale..ma tu sei nei "famosi 40"??

O comunque fra i primissimi rimasti fuori??

ambientale
10-03-15, 17: 06
Si sono nei famosi 40

INV
10-03-15, 17: 48
Allora sei in una botte di ferro!!! Passasse anche l' anno, sicuro verrete convocati!!

ambientale
10-03-15, 18: 17
Allora sei in una botte di ferro!!! Passasse anche l' anno, sicuro verrete convocati!!

le ultime parole famose...

INV
10-03-15, 18: 44
Calcola che le avevo dette ad un ragazzo, conosciuto alle visite, poi rientrato nel primo ampliamento dei 480! Io glielo dissi a Settembre.

E mi rispose nello stesso modo. Ma tranquillo, non è una gufata, anzi.

Anche perché se non parti tu ( voi ) difficile possa farlo io!! Speriamo esca questo benedetto decreto!!

AleTb
10-03-15, 20: 49
X IcG: da molte parti mi giungono voci che il 16 Marzo i sostituti dei bivincitori verranno uniti al 39° ,te confermi?

Kolima
10-03-15, 22: 26
Allora sei in una botte di ferro!!! Passasse anche l' anno, sicuro verrete convocati!!
Ti assicuro che per noi 40 la situazione ad oggi sembra molto ma molto ma molto critica!!! Peggiora di giorno in giorno!!! Altro che botte di ferro! Siamo molto preoccupati di rimanere a casa per sempre!!!!

AleTb
10-03-15, 23: 19
Ti assicuro che per noi 40 la situazione ad oggi sembra molto ma molto ma molto critica!!! Peggiora di giorno in giorno!!! Altro che botte di ferro! Siamo molto preoccupati di rimanere a casa per sempre!!!!
Da fonte sindacale 27 interni della graduatoria pubblica andranno ad unirsi al 39esimo per rimpiazzare i bivincitori che hanno scelto di transitare nel corso dei 199.
per cui è sfumata l'ipotesi di un eventuale accorpamento tra questi ed i 40 in un nuovo corso(ipotesi che ventilava ICG) e a questo punto mi rimangio quanto detto qualche post fà e posso dire che adesso la testa possiamo incominciare a fasciarcela,visto e considerato che giunti a questa fase i famosi 40 dovranno iniziare un nuovo corso a parte.
Lascio a voi ogni considerazione.io meglio che evito.

P.S: La botte è diventata una zattera e stà imbarcando acqua

JUGGERNAUT
10-03-15, 23: 47
Esatto.
Sono partite già le convocazioni per lunedì degli interni del concorso pubblico per lo scorrimento dei bivincitori....
Tutti gli esterni INV a casa qui....esauriranno tutti gli interni in un modo o nell'altro e noi qui siamo in 500 fuori e non ne chiamano nemmeno mezzo.....

Comunque dei geni i signori che hanno presentato ricorsi,di cui l'ultimo davvero assurdo.
Capisco che è un diritto però così state rovinando tutti noi.

ICG
11-03-15, 00: 13
Sarei proprio curioso di sapere dove attingete le notizie ...

ambientale
11-03-15, 00: 23
Sono notizie certe. Sono stati convocati 27 interni per lunedì 16.

INV
11-03-15, 00: 24
Io sarò troppo ottimista.. voi però VE LA TIRATE!!

1) hanno sempre esaurito le graduatorie nel CFS;
2) non ha senso che, per caso, abbiano fatto 1000 persone idonee..quando ne sarebbero state sufficienti 500-600;
3) i soldi non ci sono..quando pare a loro;
4) se il CFS sparisce e finisce nella PdS, a detta di molti, sarebbe MANNA DAL CIELO;
5) I sindacati dicono che non ci sono posti disponibili per turnover, vacanze, pensionamenti..gli stessi che non riescono a calcolare ( io non ci credo ), in media, le vacanze per i prossimi tre anni??
etc. etc. etc.

I catastrofismi in questo concorso sono all' ordine del giorno: avrebbero dovuto bloccare il concorso, le prove ( prima di farle ) venivano date come possibili solo entro il 2034° Anno di Nostro Signore, calendarizzate in media ogni 7-8 anni..avrebbero dovuto bloccare le partenze, sarebbero dovuti partire solo 400..poi solo 480..il concorso interno avrebbe dovuto "sostituire" quello pubblico. Per non parlare dei ricorsi che avrebbero dovuto sostituire il tramonto del Sole da Ovest a SUD!

Non ce l' ho con nessuno..capisco la scaramanzia. Ci scherzo su ( magari anche la mia è scaramanzia ). Né tantomeno voglio convincervi del mio pensiero, se veramente pensate di NON partire.

Bisogna avere pazienza, poco ma sicuro, però sinceramente non capisco tutte queste paure. Almeno per voi!

Scusate se mi sono dilungato..buona fortuna a tutti.

Buonanotte ICG..sei un grande!

ICG
11-03-15, 00: 31
Sarà pure prassi consolidata e forma di rispetto verso il Giudice attendere l'udienza cautelare, ma il ricorso del 2 Aprile è stato depositato ai primi di Dicembre, quindi siamo a 20 settimane dalla proposizione del ricorso a fronte delle 3/6 che normalmente dovrebbero passare.

Inoltre, l'amministrazione dovrebbe anche fare una certa selezione tra i ricorsi per cui vale la pena aspettare l'udienza cautelare e quelli per cui invece si potrebbe benissimo evitare, per una forma di rispetto verso chi come noi da anni va dietro a questo concorso. E quello del 2 Aprile è un ricorso ridicolo.

Altrimenti al prossimo concorso a cui partecipo faccio ricorso perchè la sedia era scomoda e non mi riuscivo a concentrare e voglio vedere se l'amministrazione per prassi e per rispetto del giudice aspetterà l'udienza cautelare.
Scusami ICG, ma ovviamente niente contro di te, ma questa situazione sta diventando insostenibile per noi esterni.

1. Penso tu confonda "depositato" con "notificato" ... la notifica deve essere iniziata (consegnando il ricorso agli ufficiali giudiziari) entro gg 60 dalla conoscenza del provvedimento che si vuole impugnare, gli ufficiali giudiziari non hanno un termine preciso per fare la notifica (che, se avviene per posta, sconta anche i tempi di quest'ultima), il deposito deve avvenire entro gg 30 dal perfezionamento dell'ultima notifica (per esperienza posso garantire che la notifica di un ricorso consegnato ai primi di dicembre agli ufficiali giudiziari può perfezionarsi a febbraio, quindi al TAR lo si può consegnare a marzo, e da qui il TAR parte ad applicare i suoi tempi).

2. L'Amm.ne non può fare alcuna selezione: quel che gli chiedi, per quanto umanamente comprensibile, è qualcosa di assurdo! Se agisse così, si porrebbe nella condizione, tutte le volte in cui decidesse di attendere, di palesare al TAR di essere insicura della legittimità di quegli atti ... ci hai pensato?

3. Capisco lo sfogo, ma è così che funziona. Quanto ai ricorsi platealmente pretestuosi ed infondati, si sta (finalmente) diffondendo nei TAR l'uso, in tali casi, di condannare alle spese i proponenti.

4. Lascia pure perdere il vittimismo di classe (esterni) ... io (interno) ho fatto un concorso bandito nel 2004, tenuto nel limbo per 5 anni, definito nel 2009, con graduatoria inizialmente sospesa dal TAR, che però nel merito ha poi respinto i ricorsi, con i ricorrenti che non si sono accontentati del primo grado ed hanno scelto di appellare chiedendo al CDS la sospensione ed infine il CDS, all'udienza cautelare, ha optato per decidere subito (bontà sua) respingendo l'appello ... all'Amm.ne sono occorsi altri 6 mesi per far partire finalmente il corso ... stiamo parlando di un ritardo di quasi 9 anni, dubito davvero qualcuno possa competere con noi !!!

JUGGERNAUT
11-03-15, 13: 27
Il problema di fondo ICG è che voi,nonostante il ritardo pauroso ,già lavoravate nel CFS.

Noi esterni no.
Ecco perché vedi nei post tanto ardore....

ambientale
11-03-15, 14: 00
Conosco bene la differenza tra notificato e depositato. E il ricorso del 2 Aprile è stato depositato il 16 Dicembre, l'udienza cautelare era stata fissata per il 22 Gennaio, ma a differenza degli altri 2 ricorsi non è stato discussa, ma rinviata al 2 Aprile. Quindi come vedi....
Per il resto nessun vittimismo di classe, ho semplicemente detto che la situazione sta diventando insostenibile per noi esterni. Sono esterno e parlo per gli esterni. E non ho fatto nessun paragone con gli interni.

ICG
11-03-15, 22: 30
Conosco bene la differenza tra notificato e depositato. E il ricorso del 2 Aprile è stato depositato il 16 Dicembre, l'udienza cautelare era stata fissata per il 22 Gennaio, ma a differenza degli altri 2 ricorsi non è stato discussa, ma rinviata al 2 Aprile. Quindi come vedi....
Per il resto nessun vittimismo di classe, ho semplicemente detto che la situazione sta diventando insostenibile per noi esterni. Sono esterno e parlo per gli esterni. E non ho fatto nessun paragone con gli interni.

* Bene, finalmente qualcuno che conosce la differenza ... purtroppo tanti non hanno ben chiari i passaggi rituali (mea culpa per aver generalizzato).
* Ovviamente, non avendo seguito passo passo quei ricorsi, non sapevo di questo rinvio ... peraltro, se hanno rinviato una cautelare, verosimilmente c'è stato qualche accordo delle parti (ricorrenti e PA), sarebbe bello sapere su cosa verteva tale accordo.
* Quanto al vittimismo, cerco di spiegarmi meglio: il bando era per 400 unità, e solo i 400 vantavano il diritto (vds Cass. Lav., sent. 20735/14) alla tempestiva nomina; ciò nonostante ne hanno convocate, da subito, 480 (ossia 80 in più); ora si parla di ulteriori ampliamenti, ma in questo caso si è al cospetto di un mero interesse, non di un diritto; ergo: non resta che attendere ... e concordo sulle doglianze per le tante disfunzioni dell'Ispettorato Generale (che non sarò certo io a difendere), ma non sulle iperboli.
* Il caso che ti ho citato non voleva essere un paragone: l'ho additato come esempio (negativo) di tempi burocratici veramente inammissibili (credo che, come durata, sia un unicum in tutto il pubblico impiego). Lungi da me, giusto per cronaca, l'idea di interno vs. esterni (e viceversa), dato che gli uni e gli altri, e i loro desideri ed aspirazioni, penso debbano esser riguardati nell'ottica dell'interesse (collettivo) del CFS, non di quel che vogliono i singoli ...

Spero, stavolta, di essere riuscito ad esprimermi meglio.


Il problema di fondo ICG è che voi,nonostante il ritardo pauroso ,già lavoravate nel CFS.

Noi esterni no.
Ecco perché vedi nei post tanto ardore....

... Lo so e lo capisco, ma le iperboli talora paiono eccessive.

AleTb
12-03-15, 16: 47
Io sarò troppo ottimista.. voi però VE LA TIRATE!!
4) se il CFS sparisce e finisce nella PdS, a detta di molti, sarebbe MANNA

Guarda forse si ,io sono pessimista,ma se il c.f.s come si dice a breve entrerà in p.s,sarà una gran bella incognita in particolar modo per la nostra graduatoria che sinceramente non sò sotto quale punto di vista amministrativo potrà essere "valida".
Chi vivrà vedrà INV,ma io onestamente non riesco ad esser fiducioso come te allo stato attuale delle cose...

Kolima
12-03-15, 21: 04
Guarda forse si ,io sono pessimista,ma se il c.f.s come si dice a breve entrerà in p.s,sarà una gran bella incognita in particolar modo per la nostra graduatoria che sinceramente non sò sotto quale punto di vista amministrativo potrà essere "valida".
Chi vivrà vedrà INV,ma io onestamente non riesco ad esser fiducioso come te allo stato attuale delle cose...
Penso che sarà carta straccia ne sono stra certo! Figurati se attingono da lì!!!! Sarebbe la cosa più ovvia e più economica ma è proprio per questo che sarà anche quella che non faranno!!!! Altro che botte di ferro! I 40 sono i primi che se la stanno prendendo in quel posto!!!!

ICG
12-03-15, 23: 45
Guarda forse si ,io sono pessimista,ma se il c.f.s come si dice a breve entrerà in p.s,sarà una gran bella incognita in particolar modo per la nostra graduatoria che sinceramente non sò sotto quale punto di vista amministrativo potrà essere "valida".
Chi vivrà vedrà INV,ma io onestamente non riesco ad esser fiducioso come te allo stato attuale delle cose...

Mi permetto di dissentire. Casi del genere sono già successi, e l'esperienza insegna che non si butta via niente (specie in tempi di vacche magre).
Per esempio:
Nel 2008 (in virtù di una norma della legge finanziaria 2007) furono soppresse le Corti Militari d'appello, e le Procure Generali Militari, di Verona e Napoli, nonché i Tribunali Militari e le Procure Militari di Torino, Padova, La Spezia, Cagliari, Bari e Palermo (in totale 4 uffici superiori e 12 inferiori).
L'organico della Magistratura Militare, e quello dei Cancellieri Militari, fu ridotto (residuando solo la Corte, e Procura Generale, di Roma ed i Tribunali, e Procure, di Verona, Roma e Napoli).
Correlativamente, l'organico della Magistratura Ordinaria fu aumentato ed i Magistrati e Cancellieri degli uffici soppressi furono trasferiti ai corrispondenti uffici della Giustizia Ordinaria. In parallelo, il Ministero della Giustizia fu autorizzato a scorrere le graduatorie dei concorsi per Cancelliere fatti dalla Giustizia Militare, per eseguire assunzioni a favore della Giustizia Ordinaria (per carità, con qualche "innovazione" circa le sedi di destinazione, però tra il restare inv in attesa ed essere convocati subito ... ).

... per carità, se si passa in PS anche il corso poi decide la PS come e dove lo si fa, cosa si fa e dove si va, però i numeri sono decisamente più grandi, e le carenze nel ruolo (nella quota 50% esterni) hanno tutt'altre dimensioni.

Kolima
13-03-15, 00: 26
Trovo difficile però che prendano i vice ispettori dalla nostra graduatoria! Sono completamente diverse anche le prove e le materie del concorso! Certo che chi era nei famosi 40 posti già autorizzati se le presa proprio in quel posto!!!

JUGGERNAUT
13-03-15, 01: 02
Tutti gli INV se la stanno prendendo in quel posto.
Oltre i 400 vincitori gli altri 80 sono stato un regalo dell'amministrazione che ha facoltà di ampliare nei limiti consentiti.
Ma tutti gli altri dal primo dei 40 al 1046esimo sono tutti uguali.
Almeno per me.
Non basta una frase detta al Tar per far si di aver più diritto.

INV
13-03-15, 09: 44
Penso che sarà carta straccia ne sono stra certo! Figurati se attingono da lì!!!! Sarebbe la cosa più ovvia e più economica ma è proprio per questo che sarà anche quella che non faranno!!!! Altro che botte di ferro! I 40 sono i primi che se la stanno prendendo in quel posto!!!!



Di sicuro c' è solo LA MORTE!!


Riguardo un possibile corso VI a Sabaudia mi hanno detto che dopo il corso dei vicesovrintendenti che terminerà a breve ne sono già previsiti altri quindi non penso sia probabile che facciano a breve un corso viceispettore, non so davvero piu cosa pensare...

Scusa se te lo chiedo Kolima..ma quali altri corsi dovrebbero partire? Puoi dirmi/ci qualcosa in più? E' qualcosa che ti hanno già confermato?
Sei un interno?

Comunque oggi è finito quello da sovrintendenti a Sabaudia, c' è una nota sul sito dell' Ugl.

INVdeluso
13-03-15, 16: 36
Ciao, sono un INV deluso e faccio parte degli ormai tristemente "famosi" 40...
Sono deluso dal comportamento dell'Amministrazione che è passata dalle promesse alle prese in giro passando per mille scuse varie ed eventuali.
Ultima in ordine cronologico il blocco delle assunzioni... Peccato che per noi 40 i soldi erano già stanziati!
Ormai si è capito che non c'è volontà di chiamarci per chissà quali interessi interni al Corpo e non per altro.
Spero, però, che un giorno possa cambiare vento e il nostro sogno realizzarsi.
Nel mentre non stiamo e non staremo con le mani in mano...

Kolima
13-03-15, 16: 38
Ciao, sono un INV deluso e faccio parte degli ormai tristemente "famosi" 40...
Sono deluso dal comportamento dell'Amministrazione che è passata dalle promesse alle prese in giro passando per mille scuse varie ed eventuali.
Ultima in ordine cronologico il blocco delle assunzioni... Peccato che per noi 40 i soldi erano già stanziati!
Ormai si è capito che non c'è volontà di chiamarci per chissà quali interessi interni al Corpo e non per altro.
Spero, però, che un giorno possa cambiare vento e il nostro sogno realizzarsi.
Nel mentre non stiamo e non staremo con le mani in mano...
Quoto in tutto (sicuramente ci saremo anche conosciuti su altri lidi)!

marioandretti
13-03-15, 16: 41
Non che creare nickname ad hoc stile pessimismo dilagante aiuti la nostra causa eh! Qui serve dire che bisogna essere ottimisti fino alla fine, anche perché sentire lamentele su cose che in fondo neanche ci spettano per forza non si può più. A questo punto se ci chiamano bene, altrimenti amen. Personalmente penso che stiano aspettando per creare un corso con più persone possibili al fine di non buttare soldi per un corso separato di poche unità, altrimenti non si capisce proprio.

INVdeluso
13-03-15, 16: 49
Non che creare nickname ad hoc stile pessimismo dilagante aiuti la nostra causa eh! Qui serve dire che bisogna essere ottimisti fino alla fine, anche perché sentire lamentele su cose che in fondo neanche ci spettano per forza non si può più. A questo punto se ci chiamano bene, altrimenti amen. Personalmente penso che stiano aspettando per creare un corso con più persone possibili al fine di non buttare soldi per un corso separato di poche unità, altrimenti non si capisce proprio.

Essere delusi non implica l'essere pessimisti ;)
L'importante poi è non essere passivi ma darsi da fare e crearsi, per quanto possibile, le opportunità.
Noi ci stiamo dando da fare e chissà che qualcosa riusciamo a cambiarla veramente...

marioandretti
13-03-15, 16: 52
Sei del comitato INV per caso? Se si cercate di fare un buon lavoro, mi raccomando :_)

Kolima
13-03-15, 21: 10
Sei del comitato INV per caso? Se si cercate di fare un buon lavoro, mi raccomando :_)
Non faccio parte di nessun comitato! Ma insieme ad altri ragazzi interni ed esterni che sono nei 40 stiamo lottando ogni giorno perchè questo ampliamento avvenga! Con qualsiasi mezzo! Siamo stufi di essere presi in giro da mesi!
Sinceramente non condivido l'idea che i posti oltre i 400 siano stati un "regalo" dell'amministrazione! Noi abbiamo fatto un concorso e superato delle prove! non so a te, Juggernaut, ma a me non hanno regalato proprio un bel niente!!! Anzi!!! Il Corpo Forestale dello Stato ha fatto una domanda di lavoro e noi concorrenti abbiamo presentato un offerta! non è stato il contrario!!!
Comunque tornando a noi Mario, non serve far parte di un comitato chiunque nel suo piccolo può fare del suo! anzi! Il caro comitato ci ha chiuso le porte in faccia quando gli abbiamo chiesto un aiuto!

marioandretti
13-03-15, 21: 58
Kolima stavo chiaramente parlando con INVdeluso come facilmente notabile dallo scambio scherzoso di battute. Comunque tanto per precisare non ho detto che sono un regalo i posti, ma che non sono dovuti (ribadisco tanto per fissare il concetto). Il fatto che comunque l'amministrazione del CFS riconosca i nostri sforzi è positivo e almeno non succede come con le forze armate dove i concorsi si rifanno ogni anno, mentre, al di là del discorso dell'età che si fa per giustificare solitamente questa procedura, il mio parere è che potrebbero rimanere valide per due o tre anni massimo visto che non è che un allievo maresciallo delle forze armate che si presenta al corso a 35 anni possa essere considerato un vegliardo ai fini delle attività operative...

AleTb
13-03-15, 23: 04
Una volta per tutte e spero che almeno qualcuno ai piani alti legga questo forum: volete assumere questi famosi "40" dopo che lo avete pure scritto nelle memorie difensive presentate al TAR?SI O NO?
perchè qui nessuno chiede di essere per forza assunto,visto che come INV non ne abbiamo diritto,ma almeno non ci prendete per i fondelli promettendo cose che poi non mantenete.
Basta un pò di chiarezza,è così difficile?
Qui nessuno chiede la luna,ma almeno un briciolo di sincerità,in modo che appurati i fatti uno si mette l'anima in pace è stà tranquillo.
E' una richiesta così strana ed improponibile?


Non che creare nickname ad hoc stile pessimismo dilagante aiuti la nostra causa eh! Qui serve dire che bisogna essere ottimisti fino alla fine, anche perché sentire lamentele su cose che in fondo neanche ci spettano per forza non si può più. A questo punto se ci chiamano bene, altrimenti amen. Personalmente penso che stiano aspettando per creare un corso con più persone possibili al fine di non buttare soldi per un corso separato di poche unità, altrimenti non si capisce proprio.
L'ottimismo è il profumo della vita!!ma chi lo diceva?quello della pubblicità vi ricordate....

JUGGERNAUT
14-03-15, 00: 21
Il bello,e intendo il brutto,è che purtroppo queste discussioni le facciamo tutte tra noi INV ,chi nei 40,chi più in la.

E purtroppo parlando fra noi più che rincuorarci o scoraggiarci non possiamo fare.

Chi invece potrebbe rispondere a queste domande,come ad esempio l'amministrazione,tentenna o non risponde o vomita i soliti numeri nemmeno troppo giustificati di ruolo saturo e ricorsi in essere assurdi come tutti sappiamo.
I sindacati non voglio citarli perché ,molto probabilmente, non sanno sul serio cosa risponderci.

E le domande sono state poste e più di una volta ci tengo a precisarlo.

Quindi di cosa vogliamo parlare?
Ad oggi non abbiamo interlocutori quindi possiamo parlarci solo davanti allo specchio.

INV
14-03-15, 11: 26
Sentite qua..dato che sono ottimista:

- fra un pò ( magari domani..un paio di mesi per essere più realisti ) parte il corso con i "mitici 40" più gli Interni rimasti..diciamo 70-80 persone in tutto, 100 per esagerare!

- al termine del 39° Corso..magari entro la fine dell' anno (anno 2016..ovvio)..partirà il 42° o 43° con gli ultimi poveri disgraziati rimasti, 400 persone circa. Che ve ne pare???

marioandretti
14-03-15, 12: 22
Fai partire pure il quarantunesimo e siamo tutti contenti:rotflmao:O almeno, a me basta che parta quello!:am054
Comunque non ho capito perché se si sono ritirati 27 interni ne hanno convocati altri 28...da dove spunta quell'unità in più? Un jolly? Una mascotte? Misteri.

Kolima
14-03-15, 13: 57
Sentite qua..dato che sono ottimista:
- fra un pò ( magari domani..un paio di mesi per essere più realisti ) parte il corso con i "mitici 40" più gli Interni rimasti..diciamo 70-80 persone in tutto, 100 per esagerare!
i 40 sono 27 esterni e 13 interni (l'amministrazione parlava nelle memorie difensive presentate al tar di una cinquantina di persone)


- al termine del 39° Corso..magari entro la fine dell' anno (anno 2016..ovvio)..partirà il 42° o 43° con gli ultimi poveri disgraziati rimasti, 400 persone circa. Che ve ne pare???
al momento il ruolo è in carenza di 70-80 persone e comunque non è detto ci sia un turn over del 100% tra chi va in pensione e chi entra! Apprezzo il tuo ottimismo ma stando fermo a sognare e aspettare non otterrai nulla! inizia a darti da fare come stanno facendo tante altre persone in questo momento per far si che succeda qualcosa!
PS: ti prego cambia nick!

rauco
14-03-15, 16: 17
inizia a darti da fare come stanno facendo tante altre persone in questo momento per far si che succeda qualcosa!


A cosa ti riferisci?

ICG
15-03-15, 20: 44
Trovo difficile però che prendano i vice ispettori dalla nostra graduatoria! Sono completamente diverse anche le prove e le materie del concorso! Certo che chi era nei famosi 40 posti già autorizzati se le presa proprio in quel posto!!!

Ripeto: se si passa in PS i corsi li gestirà la PS, e in 1 anno e 1/2 di corso possono insegnare di tutto e di più.


Tutti gli INV se la stanno prendendo in quel posto.
Oltre i 400 vincitori gli altri 80 sono stato un regalo dell'amministrazione che ha facoltà di ampliare nei limiti consentiti.
Ma tutti gli altri dal primo dei 40 al 1046esimo sono tutti uguali.
Almeno per me.
Non basta una frase detta al Tar per far si di aver più diritto.

Non sono tutti uguali, cambia quanto meno la posizione in graduatoria!


Di sicuro c' è solo LA MORTE!!



Scusa se te lo chiedo Kolima..ma quali altri corsi dovrebbero partire? Puoi dirmi/ci qualcosa in più? E' qualcosa che ti hanno già confermato?
Sei un interno?

Comunque oggi è finito quello da sovrintendenti a Sabaudia, c' è una nota sul sito dell' Ugl.

E' vero che debbono fare altri concorsi per vice sovrintendenti.


Ciao, sono un INV deluso e faccio parte degli ormai tristemente "famosi" 40...
Sono deluso dal comportamento dell'Amministrazione che è passata dalle promesse alle prese in giro passando per mille scuse varie ed eventuali.
Ultima in ordine cronologico il blocco delle assunzioni... Peccato che per noi 40 i soldi erano già stanziati!
Ormai si è capito che non c'è volontà di chiamarci per chissà quali interessi interni al Corpo e non per altro.
Spero, però, che un giorno possa cambiare vento e il nostro sogno realizzarsi.
Nel mentre non stiamo e non staremo con le mani in mano...

Ragazzi, pur comprendendo perfettamente lo stato d'animo, debbo ricordarvi che mentre, verosimilmente, per voi questa prossima convocazione è importantissima, per l'Amministrazione si tratta esclusivamente di un adempimento burocratico ... nulla di più e nulla di meno.
Adempimento che, come peraltro molti altri (per non dire quasi tutti i procedimenti), sconta regole, procedure e prassi, defatiganti, arzigogolate e, perché no, sovente inutilmente dilatorie ... ma, nondimeno, ad oggi necessarie.
Vi ricordo questo perché, se riusciste a restare un po' meno emotivi e più distaccati, vi accorgereste che nessuno vi vuol prendere in giro e che la volontà dell'Amministrazione coincide con la vostra ... ma non tutti i passaggi procedurali di cui sopra sono gestiti dal CFS.


Non faccio parte di nessun comitato! Ma insieme ad altri ragazzi interni ed esterni che sono nei 40 stiamo lottando ogni giorno perchè questo ampliamento avvenga! Con qualsiasi mezzo! Siamo stufi di essere presi in giro da mesi!
Sinceramente non condivido l'idea che i posti oltre i 400 siano stati un "regalo" dell'amministrazione! Noi abbiamo fatto un concorso e superato delle prove! non so a te, Juggernaut, ma a me non hanno regalato proprio un bel niente!!! Anzi!!! Il Corpo Forestale dello Stato ha fatto una domanda di lavoro e noi concorrenti abbiamo presentato un offerta! non è stato il contrario!!!
Comunque tornando a noi Mario, non serve far parte di un comitato chiunque nel suo piccolo può fare del suo! anzi! Il caro comitato ci ha chiuso le porte in faccia quando gli abbiamo chiesto un aiuto!

Solo per la precisione: c'è un errore concettuale! Il CFS ha fatto un'offerta ed i concorrenti hanno domandato di parteciparvi. L'offerta, peraltro, era condizionata.


Kolima stavo chiaramente parlando con INVdeluso come facilmente notabile dallo scambio scherzoso di battute. Comunque tanto per precisare non ho detto che sono un regalo i posti, ma che non sono dovuti (ribadisco tanto per fissare il concetto). Il fatto che comunque l'amministrazione del CFS riconosca i nostri sforzi è positivo e almeno non succede come con le forze armate dove i concorsi si rifanno ogni anno, mentre, al di là del discorso dell'età che si fa per giustificare solitamente questa procedura, il mio parere è che potrebbero rimanere valide per due o tre anni massimo visto che non è che un allievo maresciallo delle forze armate che si presenta al corso a 35 anni possa essere considerato un vegliardo ai fini delle attività operative...

Il primo punto è corretto.

Il secondo un po' meno: chi fa ogni anno un concorso da molte più possibilità di tentare, a chi è davvero motivato (nel caso del CFS, range di età 18-30, anziché 1 concorso ce ne sarebbero stati 12), ma soprattutto, variando ogni anno la platea dei candidati, può fare una selezione migliore.


Il bello,e intendo il brutto,è che purtroppo queste discussioni le facciamo tutte tra noi INV ,chi nei 40,chi più in la.

E purtroppo parlando fra noi più che rincuorarci o scoraggiarci non possiamo fare.

Chi invece potrebbe rispondere a queste domande,come ad esempio l'amministrazione,tentenna o non risponde o vomita i soliti numeri nemmeno troppo giustificati di ruolo saturo e ricorsi in essere assurdi come tutti sappiamo.
I sindacati non voglio citarli perché ,molto probabilmente, non sanno sul serio cosa risponderci.

E le domande sono state poste e più di una volta ci tengo a precisarlo.

Quindi di cosa vogliamo parlare?
Ad oggi non abbiamo interlocutori quindi possiamo parlarci solo davanti allo specchio.

Se a qualcuno le domande sono state poste qualche interlocutore istituzionale c'è ... e chi è che ha "vomitato" i numeri del <ruolo saturo>? Quanto ai ricorsi, l'unico soggetto titolato a dire se siano assurdi o meno è il TAR (al di la del fatto che basta attendere una ventina di giorni per avere notizie precise al riguardo), basta attenderne l'esito, no?

Kolima
15-03-15, 22: 07
Solo per la precisione: c'è un errore concettuale! Il CFS ha fatto un'offerta ed i concorrenti hanno domandato di parteciparvi. L'offerta, peraltro, era condizionata.
Non sono convinto gli annunci di lavoro sono delle domande di lavoro e le risposte sono delle offerte! Comunque poco importa dai... Quello che mi preme sapere è: secondo te ICG è possibile che i 40 non partano mai? O secondo te è solo questione di tempo? Cioè voglio dire il fatto che i fondi siano stati stanziati è che i 40 non sono partiti solo per causa dei ricorsi può essere una sicurezza per i 40 o anche il fatto che l'amministrazione abbia ribadito davanti al tar la volontà di voler ampliare di 40/50 persone non è vincolante?

JUGGERNAUT
16-03-15, 00: 26
Se a qualcuno le domande sono state poste qualche interlocutore istituzionale c'è ... e chi è che ha "vomitato" i numeri del <ruolo saturo>? Quanto ai ricorsi, l'unico soggetto titolato a dire se siano assurdi o meno è il TAR (al di la del fatto che basta attendere una ventina di giorni per avere notizie precise al riguardo), basta attenderne l'esito, no?

Il ruolo saturo lo ha ribadito l'ammistrazione ,più volte,in risposta al comitato INV.
Forse ho usato termini poco appropriati perché ho scritto il post in maniera troppo emotiva,ma la sostanza è quella.

Perchè ti risulta invece esserci delle vacanze nel ruolo Ispettori nel CFS?

marioandretti
17-03-15, 19: 34
Mi preoccupano le ultime evoluzioni politiche sul destino del CFS e temo per la nostra graduatoria. ICG sai mica qualcosa di preciso sulle intenzioni del ministro Madia esternate oggi?

JUGGERNAUT
17-03-15, 21: 49
Mi preoccupano le ultime evoluzioni politiche sul destino del CFS e temo per la nostra graduatoria. ICG sai mica qualcosa di preciso sulle intenzioni del ministro Madia esternate oggi?

Brutta storia Mario per noi INV.
Credo che se vada in porto l'unificazione con la PdS noi siamo definitivamente spacciati.
Almeno questo si dice in giro e suggerirebbe l'agire del nostro paese sulle graduatorie.

Vediamo cosa ne pensa il nostro ICG.
Secondo te è definitivamente tramontata l'ipotesi di scorrimento con il passaggio del CFS nella PdS?

AleTb
17-03-15, 22: 04
Brutta storia Mario per noi INV.
Credo che se vada in porto l'unificazione con la PdS noi siamo definitivamente spacciati.
Almeno questo si dice in giro e suggerirebbe l'agire del nostro paese sulle graduatorie.
Qui oltre l'unificazione si rischia un vero e proprio smembramento in cui alla fine il c.f.s finirà come tanti pezzettini nelle altre forze di polizia,non solo P.d.S ma anche Carabinieri e guardia di finanza che sono interessati ad alcune specialità del corpo e le vorrebbero loro
Ad oggi queste sono le voci che girano all'Ispettorato
Buona serata

INV
17-03-15, 22: 44
Ripeto: se si passa in PS i corsi li gestirà la PS, e in 1 anno e 1/2 di corso possono insegnare di tutto e di più.



Perché non provate semplicemente a prendere per buono..o "sperare" che quello che dice una persona, sicuramente più informata e esperta di noi?

Vi resta così difficile?


Mi permetto di dissentire. Casi del genere sono già successi, e l'esperienza insegna che non si butta via niente (specie in tempi di vacche magre).
Per esempio:
Nel 2008 (in virtù di una norma della legge finanziaria 2007) furono soppresse le Corti Militari d'appello, e le Procure Generali Militari, di Verona e Napoli, nonché i Tribunali Militari e le Procure Militari di Torino, Padova, La Spezia, Cagliari, Bari e Palermo (in totale 4 uffici superiori e 12 inferiori).
L'organico della Magistratura Militare, e quello dei Cancellieri Militari, fu ridotto (residuando solo la Corte, e Procura Generale, di Roma ed i Tribunali, e Procure, di Verona, Roma e Napoli).
Correlativamente, l'organico della Magistratura Ordinaria fu aumentato ed i Magistrati e Cancellieri degli uffici soppressi furono trasferiti ai corrispondenti uffici della Giustizia Ordinaria. In parallelo, il Ministero della Giustizia fu autorizzato a scorrere le graduatorie dei concorsi per Cancelliere fatti dalla Giustizia Militare, per eseguire assunzioni a favore della Giustizia Ordinaria (per carità, con qualche "innovazione" circa le sedi di destinazione, però tra il restare inv in attesa ed essere convocati subito ... ).

... per carità, se si passa in PS anche il corso poi decide la PS come e dove lo si fa, cosa si fa e dove si va, però i numeri sono decisamente più grandi, e le carenze nel ruolo (nella quota 50% esterni) hanno tutt'altre dimensioni.

Magari ha ragione ICG, che di sicuro..ripeto..saprà più di noi.

Almeno in riferimento a logistica, tempi, organizzazione, varie e d eventuali!

Pensate POSITIVO!

AleTb
17-03-15, 23: 39
Magari ha ragione ICG, che di sicuro..ripeto..saprà più di noi.

Almeno in riferimento a logistica, tempi, organizzazione, varie e d eventuali!

Pensate POSITIVO!
E speriamo,tanto dalle mie parti si dice che "Chi vive sperando muore cagando"

JUGGERNAUT
18-03-15, 02: 03
AleTb

No o sarà unificazione o smembramento.
Non possono fare entrambi è ben diverso.
Il governo dovrà decidere quale opzione.

AleTb
18-03-15, 11: 59
AleTb

No o sarà unificazione o smembramento.
Non possono fare entrambi è ben diverso.
Il governo dovrà decidere quale opzione.


"con riorganizzazione di quelle del Corpo forestale dello
Stato e eventuale assorbimento delle medesime in quelle delle altre forze di polizia,
ferma restando la garanzia degli attuali livelli di presidio dell’ambiente e del
territorio e la salvaguardia delle professionalità esistenti"

Il governo dovrà decidere è vero ,ma possono farlo senza problemi :)

ICG
21-03-15, 18: 01
Non sono convinto gli annunci di lavoro sono delle domande di lavoro e le risposte sono delle offerte! Comunque poco importa dai ..

Solo per cercare di convincerti: l'Amministrazione ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale un bando, OFFRENDO 400 posti di lavoro, e quelli che hanno deciso di candidarsi hanno presentato all'Amministrazione una DOMANDA. Giusto?


Quello che mi preme sapere è: secondo te ICG è possibile che i 40 non partano mai? O secondo te è solo questione di tempo? Cioè voglio dire il fatto che i fondi siano stati stanziati è che i 40 non sono partiti solo per causa dei ricorsi può essere una sicurezza per i 40 o anche il fatto che l'amministrazione abbia ribadito davanti al tar la volontà di voler ampliare di 40/50 persone non è vincolante?

Come dici tu stesso, i fondi sono già stanziati, gli idonei non sono stati chiamati per attendere le pronunce del TAR sui ricorsi, l'Amministrazione ha reiteratamente ripetuto che vuole ampliare ... ora, per quanto la mera professione d'intenti non sia vincolante, mi pare che la risposta te la sia data da solo, e coincide con quel che penso anch'io: non appena il TAR avrà fatto chiarezza, se darà ragione al CFS partirete.

INV
26-03-15, 12: 30
Chiedo scusa..qualcuno tempo fà parlava di una sentenza del TAR sul nostro concorso intorno al 2 Aprile.

Data confermata..ne siete sicuri? O, da quanto ne sapete voi, potrebbe subire ulteriori slittamenti?

Grazie a chi risponderà.

ambientale
26-03-15, 16: 05
E' il 2 Aprile

JUGGERNAUT
26-03-15, 16: 33
Tanto il ricorso non verrà accolto e il CFS non convocherà comunque nessuno.
Vedrete.
Poi magari si inventeranno qualche altro motivo per il non allargamento preannunciato al Tar la volta scorsa.

INV
26-03-15, 19: 14
E' il 2 Aprile

Grazie mille ambientale!

ICG
27-03-15, 20: 02
Chiedo scusa..qualcuno tempo fà parlava di una sentenza del TAR sul nostro concorso intorno al 2 Aprile.

Data confermata..ne siete sicuri? O, da quanto ne sapete voi, potrebbe subire ulteriori slittamenti?

Grazie a chi risponderà.

La conferma assoluta della data si potrà avere consultando il sito della Giustizia Amministrativa da lunedì (in quanto i ruoli d'udienza vengono messi in rete a partire da 5 giorni prima dell'udienza). Dato che, da quanto sinora appreso, l'udienza c'era stata, ma in quell'occasione fu rinviata su concorde avviso delle parti (ricorrenti e avvocatura), è improbabile (non voglio dire impossibile solo per scaramanzia) che possa slittare ancora.


Tanto il ricorso non verrà accolto e il CFS non convocherà comunque nessuno.
Vedrete.
Poi magari si inventeranno qualche altro motivo per il non allargamento preannunciato al Tar la volta scorsa.

Tanto qui ... tanto li ... tanto questo ... tanto quello ... capisco lo sfogo, ma resta il fatto che è basato sul NULLA PIU' ASSOLUTO !!!

Quanto ad inventarsi motivi per non fare uno scorrimento già annunciato ... per carità, tutto è possibile, ma sarebbe demenziale: tengo a ricordare che le istanze di sospensiva possono essere riproposte, e se si comportassero in questo modo (indegno) nulla vieterebbe ai ricorrenti di tornare al TAR, rifare la richiesta cautelare evidenziando le false dichiarazioni rese in precedenza dalla PA e ... a quel punto, secondo te, cosa farebbe il GA ??? Lo lascio alla tua immaginazione.

INV
28-03-15, 15: 53
Grazie ICG,
sempre gentilissimo.

ICG
31-03-15, 01: 04
Udienza confermata!

INV
31-03-15, 22: 57
Grazie ICG.

Speriamo bene per tutti!!

ICG secondo te..se il 2 Aprile dovessero rigettare il ricorso o comunque respingerlo ( non sono un esperto..diciamo che il ricorso non viene accolto ) potrebbero procedere a nuove convocazioni ( presumibilmente i famosissimi 50 ), in modo tale da aggregarli al 39esimo corso alla ripresa delle lezioni il 13 Aprile??

Se ci sono altri ben informati, sono i benvenuti..ovvio!!

Grazie in anticipo.

ICG
02-04-15, 00: 39
INV, permettimi di scherzare un po' (ma non troppo) ... dopo il 2 aprile a Roma ha inizio il ponte delle vacanze pasquali, il che comporta una sostanziosa riduzione del personale in servizio almeno fino al 9 aprile (se non oltre) ... per cui, che riescano a far qualcosa entro il 13 aprile appare pressoché impossibile ... salvo miracoli !
Tenderei ad ipotizzare, se tutto va bene, per fine mese ...

INV
02-04-15, 01: 02
INV, permettimi di scherzare un po' (ma non troppo) ... dopo il 2 aprile a Roma ha inizio il ponte delle vacanze pasquali, il che comporta una sostanziosa riduzione del personale in servizio almeno fino al 9 aprile (se non oltre) ... per cui, che riescano a far qualcosa entro il 13 aprile appare pressoché impossibile ... salvo miracoli !
Tenderei ad ipotizzare, se tutto va bene, per fine mese ...

Ed il computo delle assenze?

Non sarebbero troppe?

Poco chiaro questo passaggio: se venissero aggregati con, più o meno, 70-80 gg di assenze,finirebbero il corso più tardi?
O dovrebbero stare attenti a non fare assenze?
Come funzionerebbe ( come funziona,, in genere )..in linea di massima??

ICG
02-04-15, 12: 35
Prima la notizia più importante: la difesa dei ricorrenti stamani ha rinunciato alla richiesta di sospensiva subordinatamente alla fissazione dell'udienza di merito in tempi contenuti, ed il TAR ha accettato ... quindi non ci sarà alcuna pronuncia cautelare e si andrà direttamente a sentenza nel 2016 (quindi, salvo non ci siano ancora ricorsi vaganti, questo capitolo dovrebbe, per ora, essere chiuso).

L'ipotesi di tardiva aggregazione pare accantonata; questo in quanto in tal caso, finendo il corso insieme agli altri, dovrebbero stare attenti a non fare assenze, pena la decadenza dal corso (ed ormai i giorni residui sono davvero pochi).

Più verosimile (anche per quanto ho già detto sul lungo ponte pasqualino usanza della città eterna) l'avvio di un altro corso (41°) che per ca. 1 anno si accavallerà con quello già in svolgimento, e che rimarrà alla Scuola per altri ca. 6 mesi dopo che la conclusione del 39°.

INV
02-04-15, 15: 17
Prima la notizia più importante: la difesa dei ricorrenti stamani ha rinunciato alla richiesta di sospensiva subordinatamente alla fissazione dell'udienza di merito in tempi contenuti, ed il TAR ha accettato ... quindi non ci sarà alcuna pronuncia cautelare e si andrà direttamente a sentenza nel 2016 (quindi, salvo non ci siano ancora ricorsi vaganti, questo capitolo dovrebbe, per ora, essere chiuso).

L'ipotesi di tardiva aggregazione pare accantonata; questo in quanto in tal caso, finendo il corso insieme agli altri, dovrebbero stare attenti a non fare assenze, pena la decadenza dal corso (ed ormai i giorni residui sono davvero pochi).

Più verosimile (anche per quanto ho già detto sul lungo ponte pasqualino usanza della città eterna) l'avvio di un altro corso (41°) che per ca. 1 anno si accavallerà con quello già in svolgimento, e che rimarrà alla Scuola per altri ca. 6 mesi dopo che la conclusione del 39°.

41° corso sempre verosimilmente di 50 persone?? Possibile? Magari arrivano a 100-150?

Grazie, gentilissimo come sempre.

ps. ti ho mandato un messaggio in privato, rispondi DETTAGLIATAMENTE..:worthy:

funambolo
02-04-15, 15: 25
Salve Icg,innanzitutto vorrei farti giungere la mia piu' sincera gratitudine per ciao' che stai facendo per noi Inv informandoci constantemente. Pero' non ho capito a quale ricorso ti riferisci(quello dei 34 posti o qualcun altro.????)...La sospensiva i 34 non l'avevano gia' chiesta precendemente e non era stata concessa e poi sul sito della giustizia amministrativa non c'e'nulla
al riguardo.Gradirei alcune delucidazioni, grazie

INV
02-04-15, 15: 34
funambulo

Sò che non mi tiri in causa ( e FAI BENE ): il ricorso credo fosse sulla ripartizione dei posti fra Interni ed Esterni.

Qualcuno sul forum, ma non ricordo chi, parlava di un ricorso un pò "campato in aria".

Il ricorso era contro i posti lasciati riservati agli Interni, iquali non avrebbero dovuto averli, in quanto possono utilizzare i concorso interni per accedere al grado id ispettore.

Qualcosa del genere..almeno credo!

JUGGERNAUT
02-04-15, 15: 54
Ero rimasto a circa un 60/70 vacanze in ruolo,quindi verosimilmente se faranno un nuovo corso sarà di questo numero essendo il ruolo saturo e quindi rispettando i numeri.
Poi tutto può essere INV ma non facciamoci troppi sogni ad occhi aperti.
Chi è oltre il 50esimo esterno Idoneo ,e cioè circa 370esimo in graduatoria esterni rimanga con i piedi ben piantati a terra.

Poi non ci vuole niente a festeggiare :)

INV
02-04-15, 16: 44
Ero rimasto a circa un 60/70 vacanze in ruolo,quindi verosimilmente se faranno un nuovo corso sarà di questo numero essendo il ruolo saturo e quindi rispettando i numeri.
Poi tutto può essere INV ma non facciamoci troppi sogni ad occhi aperti.
Chi è oltre il 50esimo esterno Idoneo ,e cioè circa 370esimo in graduatoria esterni rimanga con i piedi ben piantati a terra.

Poi non ci vuole niente a festeggiare :)

Anche perché se dovessero mandarli a Cittaducale o Rieti, ci sarebbe comunque un problema di capienza!

Tranquillo Juggernaut..la mia bottiglia di vino è in cantina dal giorno dell' orale!!

Speriamo non diventi ACETO!!

Aspettiamo ICG IL FENOMENO!!!:groupwave::groupwave::groupwave:

AleTb
02-04-15, 20: 18
Ma ce la fà il c.f.s a far iniziare un nuovo corso con tutti questi casini che ci sono a causa del ddl Madia?
La mia paura è che dai piani alti stoppino tutto :rip_1:

Grazie ICG,un ringraziamento è il minimo per quello che fai :)

ICG
03-04-15, 18: 07
Ragazzi, sto facendo il ponte pasquale fuori casa ... per cui darvi una risposta sui numeri del ruolo mi riesce impossibile, se ne parla la prossima settimana.

Quanto ai progetti normativi in itinere (ddl Madia), non influiscono minimamente su queste procedure, quindi smette pure di farvi s*g*e mentali al riguardo.

AleTb
03-04-15, 20: 00
ICG buona pasqua e mi auguro che le tue fonti siano buone,lo spero vivamente per tutti noi ;-)

arat
04-04-15, 16: 39
ICG ha le sue fonti sindacali che sponsorizzano quanto previsto dalla MADIA. Ecco perché ne sa sempre qualcosa in più su questo presunto passaggio :). Scherzi a parte. Come detto da lui il DDL in discussione non può influire su procedure concorsuali bandite o su eventuali ampliamenti qualora (ciò che più conta oggi) abbiano la copertura finanziaria.

AleTb
04-04-15, 20: 01
ICG ha le sue fonti sindacali che sponsorizzano quanto previsto dalla MADIA. Ecco perché ne sa sempre qualcosa in più su questo presunto passaggio :). Scherzi a parte. Come detto da lui il DDL in discussione non può influire su procedure concorsuali bandite o su eventuali ampliamenti qualora (ciò che più conta oggi) abbiano la copertura finanziaria.
Era proprio questa la mia( e di tanti altri) preoccupazione.Le coperture ci sono a detta dei vari sindacati e visto che il motivo ostativo dei ricorsi pare sia stato superato,vediamo adesso che cosa deciderà di fare il c.f.s :)

ICG
10-04-15, 00: 34
ICG ha le sue fonti sindacali che sponsorizzano quanto previsto dalla MADIA. Ecco perché ne sa sempre qualcosa in più su questo presunto passaggio :). Scherzi a parte. Come detto da lui il DDL in discussione non può influire su procedure concorsuali bandite o su eventuali ampliamenti qualora (ciò che più conta oggi) abbiano la copertura finanziaria.

ARAT le mie fonti sindacali sono tutte le ooss (tra l'altro non ce n'è neppure una favorevole al ddl Madia ... anche se questa è l'unica cosa su cui i ns sindacati sono d'accordo, perchè sul resto ci sono 8.000 idee differenti: ossia non 1 per sindacato, bensì 1 per ogni forestale in servizio).
Personalmente, quand'anche la cosa si verificasse (ma ci crederò solo dopo che il magazzino VECA della PS mi avrà consegnato la nuova divisa, non un minuto prima), non credo che cambierebbe gran che.

Qui, comunque, l'importante è chiarire, per l'appunto, che il ddl in discussione al Senato (il quale diventerà legge solo dopo l'approvazione anche da parte della Camera e che NON è neppure immediatamente esecutivo, rimettendo l'attuazione ad un decreto legislativo che dovrà essere emanato entro 1 anno dall'entrata in vigore di tale legge, sempre se il ddl diventerà legge) NON dispiega alcun effetto sulle procedure concorsuali in itinere, sicuramente fino a fine anno e (se mai tale legge arriverà) probabilmente per ancora un ulteriore anno ... ... ...


Era proprio questa la mia( e di tanti altri) preoccupazione.Le coperture ci sono a detta dei vari sindacati e visto che il motivo ostativo dei ricorsi pare sia stato superato,vediamo adesso che cosa deciderà di fare il c.f.s :)

Le coperture ci sono, i ricorsi non sono più di ostacolo, dalla prossima settimana gli uffici ministeriali ritornano a lavorare a regime ... speriamo che entro fine mese diano notizie POSITIVE.

JUGGERNAUT
10-04-15, 01: 01
Le coperture ci sono, i ricorsi non sono più di ostacolo, dalla prossima settimana gli uffici ministeriali ritornano a lavorare a regime ... speriamo che entro fine mese diano notizie POSITIVE.

Quindi diciamo i famosi 40 e qualche d'un altro potrà farcela ad essere convocato...diciamo un centinaio tra esterni e ultimi interni in graduatoria 400?
Sbaglio come conto ICG?
Per tutti gli altri INV quali possono essere gli scenari secondo te che si possono creare?
In quanti,all'incirca ovviamente,possono ancora sperare o metterci una pietra sopra definitivamente?
Considerando anche che oggi in senato hanno un po congelato tutta la questione dell'accorpamento in PdS sembra.

Come sempre grazie.

SCHERPADA
10-04-15, 11: 41
grazie mille ICG per le tue importanti informazioni.
Sai dirci qualcosa riguardo però ai numeri??
A me risulta che ad oggi potrebbero chiamare al corso 62 unità dal concorso pubblico (15 interni rimanenti + 47 esterni), ed eventualmente esaurire la graduatoria del concorso interni convocando i restanti 30.
Dunque 92 unità.
Questi numeri gli ho ricavati guardando su il sito di un sindacato. Tu che ci sai dire a riguardo?
grazie anticipatamente.

INV
10-04-15, 15: 31
grazie mille ICG per le tue importanti informazioni.
Sai dirci qualcosa riguardo però ai numeri??
A me risulta che ad oggi potrebbero chiamare al corso 62 unità dal concorso pubblico (15 interni rimanenti + 47 esterni), ed eventualmente esaurire la graduatoria del concorso interni convocando i restanti 30.
Dunque 92 unità.
Questi numeri gli ho ricavati guardando su il sito di un sindacato. Tu che ci sai dire a riguardo?
grazie anticipatamente.

Però, in questo caso, i 30 del concorso interno farebbero 6 mesi e gli altri 15 mesi. Possibile li mandino insieme?

SCHERPADA
10-04-15, 16: 04
INV non saprei...bisognerebbe sentire il parere di ICG..

ICG che cosa ci puoi dire riguardo al concorso ispettori che dovrebbe uscire a fine anno in PDS?? in tanti hanno una paura incredibile che quel concorso possa far naufragare definitivamente la nostra graduatoria, qualora si verificasse l'accorpamento....il tuo parere??

AleTb
10-04-15, 21: 16
Le coperture ci sono, i ricorsi non sono più di ostacolo, dalla prossima settimana gli uffici ministeriali ritornano a lavorare a regime ... speriamo che entro fine mese diano notizie POSITIVE.

Speriamo che alla prossima riunione con i sindacati,la dirigenza faccia trapelare qualche cosa...

SCHERPADA
11-04-15, 19: 27
QUESITO PER ICV
secondo te oltre i 40 esterni che dovrebbero partire a breve, quanti altri esterni possono ancora sperare di poter un giorno far parte del CSF? perché da più fonti continuano a dire che ne potranno entrare massimo 90-95 (sono infatti previsti nei prossimi tre anni 180-190 cessazioni di carriera) e dunque considerando che solo il 50% di tale vacanza potrà essere ricoperta con il concorso pubblico, può ancora sperare solo chi è entro la posizione 450 della graduatoria esterni.
Vorrei sapere il tuo parere.

grazie in anticipo.

ICG
12-04-15, 21: 20
I corsi interni (6 mesi) ed esterni (15 mesi + 6 di tirocinio) devono essere fatti separatamente ... non c'è promiscuità tra i due.

Sconosco le fonti delle stime sulle cessazioni dal servizio. Preciso solo che le stime sono per loro natura imprecise; p.es., ogni qual volta si preannuncia una nuova modifica alla legge sulle pensioni, molti di quelli che sono li li e che rischiano di dover restare più a lungo (e prendere poi una pensione più bassa) si affrettano a far domanda ... così come, al contrario, ci sono quelli che a qualche anno dalla pensione chiedono il trasferimento nei ruoli tecnici per poter restare in servizio qualche anno in più ... in ambo i casi, comunque, liberano il posto nel ruolo ispettori.

AleTb
13-04-15, 18: 31
Ho contattato un sindacalista della CGIL(forestale) e mi ha risposto che visto e considerato che la discussione del DDL Madia è nella fase saliente,al momento ogni scorrimento è in "stand-by" e se ne dovrebbe riparlare appena si sapranno all'incirca quali saranno le sorti del c.f.s.
In sintesi c'è una gran confusione all'ispettorato e noi siamo l'ultimo dei pensieri.
Ci tenevo a condividere questa informazione con voi,anche se non aggiunge niente di nuovo più o meno a quello che già sappiamo,perlomeno nessuno si monterà la testa credendosi già a cittaducale con la valigia....

JUGGERNAUT
13-04-15, 19: 57
AleTb grazie per le info.
Non credo ormai che anche il primo dei quaranta sia con le valigie pronte....sembra proprio che non chiamino nemmeno uno in più tra tutti i casini che stanno succedendo intorno al CFS stesso...

AleTb
13-04-15, 20: 19
AleTb grazie per le info.
Non credo ormai che anche il primo dei quaranta sia con le valigie pronte....sembra proprio che non chiamino nemmeno uno in più tra tutti i casini che stanno succedendo intorno al CFS stesso...

Bisogna armarsi di santa pazienza e aspettare,aspettare perchè come idonei NON vincitori,nulla ci è dovuto,anzi...Questa è la pura ma semplice verità....

JUGGERNAUT
14-04-15, 02: 24
Bisogna armarsi di santa pazienza e aspettare,aspettare perchè come idonei NON vincitori,nulla ci è dovuto,anzi...Questa è la pura ma semplice verità....

Condivido in toto!

INV
14-04-15, 20: 55
condivido in toto!

amen!!

Swann
15-04-15, 10: 49
qualcuno gentilmente potrebbe dirmi chi è l'ultimo esterno convocato al corso?(basta anche il punteggio) sempre se ci sono stati scorrimenti per gli esterni
grazie

INV
15-04-15, 14: 21
qualcuno gentilmente potrebbe dirmi chi è l'ultimo esterno convocato al corso?(basta anche il punteggio) sempre se ci sono stati scorrimenti per gli esterni
grazie

Gli esterni sono stati convocati fino al numero 320..tale Fasiello Marco, vot. 53.13; convocato con il D.C.C. del 19 Dicembre 2014. Il D.C.C. lo trovi sul sito del CFS, nella pagina concorsi.

BEATO A LUI!!! GRANDE FASIELLO!!!!

Swann
15-04-15, 20: 40
Gli esterni sono stati convocati fino al numero 320..tale Fasiello Marco, vot. 53.13; convocato con il D.C.C. del 19 Dicembre 2014. Il D.C.C. lo trovi sul sito del CFS, nella pagina concorsi.

BEATO A LUI!!! GRANDE FASIELLO!!!!
Grazie gentilissimo

INV
17-04-15, 10: 25
ICG che si dice dalle tue parti?

ambientale
17-04-15, 19: 23
ICG hai delle novità? Qui tutto tace ancora

AleTb
17-04-15, 19: 40
ICG hai delle novità? Qui tutto tace ancora
La novità è che è tutto in stallo, per cui bisognerà aspettare molto ma molto tempo.
Se credete che diano il via ad un nuovo corso per allievi viceisp in questo momento(i 90 giorni di assenza sono passati),beh è più facile che vediate un asino che vola....

ICG
22-04-15, 22: 54
Le ultime notizie, in effetti, sono nel senso di ulteriore allungamento dei tempi ... d'altronde, nell'ottica dell'Amministrazione (che è, ovviamente, molto diversa da quella degli inv), ciò non costituisce affatto un problema, perché l'autorizzazione ad assumere conserva la sua validità fino al 31-12-2015, quindi gli basta convocare entro il 10-12-2015 (data ultima per le variazioni contabili) per essere a posto.

Stando alle voci (che trovo ripugnanti e mi auguro siano infondate), tutto questo discenderebbe dal fatto che un alto dirigente (ed un amico sindacalista che lo supporta) starebbero tentando, in questo modo, di indurre gli inv a premere sui politici che si sono interessati alla loro problematica affinché contattino tale alto dirigente, così che costui abbia la possibilità di far passare la cosa come un favore che gli fa e possa quindi chiederne la restituzione (nella partita politica che, in questi giorni, sta portando all'approvazione della legge di accorpamento alla PS) ... spero, onestamente, che siano solo elucubrazioni !!!

INV
23-04-15, 17: 12
Le ultime notizie, in effetti, sono nel senso di ulteriore allungamento dei tempi ... d'altronde, nell'ottica dell'Amministrazione (che è, ovviamente, molto diversa da quella degli inv), ciò non costituisce affatto un problema, perché l'autorizzazione ad assumere conserva la sua validità fino al 31-12-2015, quindi gli basta convocare entro il 10-12-2015 (data ultima per le variazioni contabili) per essere a posto.

Stando alle voci (che trovo ripugnanti e mi auguro siano infondate), tutto questo discenderebbe dal fatto che un alto dirigente (ed un amico sindacalista che lo supporta) starebbero tentando, in questo modo, di indurre gli inv a premere sui politici che si sono interessati alla loro problematica affinché contattino tale alto dirigente, così che costui abbia la possibilità di far passare la cosa come un favore che gli fa e possa quindi chiederne la restituzione (nella partita politica che, in questi giorni, sta portando all'approvazione della legge di accorpamento alla PS) ... spero, onestamente, che siano solo elucubrazioni !!!

Ma parliamo sempre dei famosi 40-50.. o magari qualcuno in più?

So di essere pesante, e mi dispiace, poco però; ma se non scorrono sta benedetta graduatoria io in forestale non entrerò mai!!!

Sempre 300 fortunelli ci sono prima di me!

SCHERPADA
23-04-15, 17: 20
mi astengo dal commento del tuo precedente post caro ICG...
vorrei solo sapere il tuo parere spassionato circa l'effettivo mantenimento della nostra graduatoria all'interno della Polizia. Secondo te quanti INV esterni hanno ancora effettive possibilità di riuscire ad entrare all'interno del CFS o della PDS?? Vorrei sapere realmente ciò che pensi, perchè la maggior parte degli INV, io compreso (collocati oltre i famosi 40), vivono oramai nella disperazione piu assoluta per tutta questa situazione di incertezza che circonda il Corpo. grazie in anticipo.

JUGGERNAUT
23-04-15, 19: 49
Disperazione.
Hai detto bene.

Solo questo rimane agli INV....

ICG
23-04-15, 21: 45
mi astengo dal commento del tuo precedente post caro ICG...
vorrei solo sapere il tuo parere spassionato circa l'effettivo mantenimento della nostra graduatoria all'interno della Polizia. Secondo te quanti INV esterni hanno ancora effettive possibilità di riuscire ad entrare all'interno del CFS o della PDS?? Vorrei sapere realmente ciò che pensi, perchè la maggior parte degli INV, io compreso (collocati oltre i famosi 40), vivono oramai nella disperazione piu assoluta per tutta questa situazione di incertezza che circonda il Corpo. grazie in anticipo.

SCHERPADA, io invece il commento l'ho fatto, e lo ripeto anche più chiaro: se davvero "qualcuno", per motivi più o meno nobili (propendo per la seconda ipotesi), si mette a fare di questi <<giochetti>> sulla pelle altrui, per me quel "qualcuno" è meritevole del massimo disprezzo.

Comunque, la trasformazione del CFS in una specialità della PS resta tutta da definire (il ddl dovrà prima essere approvato dal Senato, che non lo ha ancora licenziato, poi dovrà passare alla Camera, e se ci saranno delle modifiche, anche solo una virgola, dovrà tornare al Senato per essere riapprovato, e fin quando le due Camere non approvano un testo uguale non diverrà legge ... inoltre, trattandosi di una legge-delega, non è di immediata attuazione, in quanto, per l'appunto, delega il Governo ad emettere entro un anno un decreto legislativo per normare tale trasformazione, poi occorrerà un decreto del presidente della repubblica che regoli l'organizzazione della nuova struttura, nonché un decreto ministeriale che disciplini le modalità del passaggio del personale ed infine dei decreti del Capo della PS che inquadrino tutto il personale nella nuova organizzazione ... tradotto: se il ddl diverrà legge entro l'anno, il dlgs arriverà entro la fine dell'anno venturo, per dpr e dm ci vorrà un altro anno ancora, sicché per almeno altri 2 anni e 1/2 o 3 anni il CFS seguiterà ad esistere).

Quindi quando, con calma (ormai dovreste esservi accorti, a vostre spese, che a Roma le cose vanno avanti, ma con calma), si arriverà (sempre se ci si arriverà) alla trasformazione in specialità della PS, un altro corso potrebbe tranquillamente essere persino già terminato.

Detto questo, la quarantina (sempre loro, tranne che, arrivando a fine anno, gli si aggiungano i posti lasciati vuoti dai pensionamenti frattanto sopravvenuti) di inv convocandi dev'essere chiamata entro l'anno (inizio dicembre), altrimenti il finanziamento già accordato per la copertura di tali posti verrebbe perso (o, perlomeno, vi è un elevato rischio che vada perso), cosa questa che nessuno vuole.

Per tutti quelli che seguono in graduatoria, seguito a ripetere, bisogna vedere quale sarà il trend dei pensionamenti a fine anno e nel prossimo anno (sulla qual cosa non so preveder nulla ... io di mestiere faccio l'ispettore, non l'indovino). Poi, se la confluenza nella PS ci sarà, e se avverrà in tempi congrui col periodo di validità della graduatoria, mi è stato riferito che loro abbiano alcune migliaia di posti vacanti da destinare a concorso pubblico ... per cui, se vogliono, potrebbero chiamare tutti. La cosa è possibile (chi si prende in carico il CFS, si prende anche in carico tutte le procedure in itinere), tutto sta a cosa decideranno di fare (il che, al momento, non lo può prevedere nessuno).

SCHERPADA
23-04-15, 22: 31
grazie mille per la risposta esaustiva ICG... sei stato davvero molto chiaro..
ma i "famosi 40" sono 40 tra interni ed esterni (27 + 13) oppure quando si parla dei 40 si intendono solo esterni?? (40 + i 13 interni rimasti in graduatoria??
Fonti sindacali affermano che per il triennio 2015-2017 sono previsti circa 180/190 pensionamenti e dunque solo 90/95 INV potrebbero essere chiamati. Hai giustamente appena detto di non conoscere questi numeri, ma ti chiedo solo se ti sembrano plausibili oppure no??
grazie ancora anticipatamente.

- - - Updated - - -

grazie mille per la risposta esaustiva ICG... sei stato davvero molto chiaro..
ma i "famosi 40" sono 40 tra interni ed esterni (27 + 13) oppure quando si parla dei 40 si intendono solo esterni?? (40 + i 13 interni rimasti in graduatoria??
Fonti sindacali affermano che per il triennio 2015-2017 sono previsti circa 180/190 pensionamenti e dunque solo 90/95 INV potrebbero essere chiamati. Hai giustamente appena detto di non conoscere questi numeri, ma ti chiedo solo se ti sembrano plausibili oppure no??
grazie ancora anticipatamente.

comitatovispcfs
24-04-15, 15: 50
Le ultime notizie, in effetti, sono nel senso di ulteriore allungamento dei tempi ... d'altronde, nell'ottica dell'Amministrazione (che è, ovviamente, molto diversa da quella degli inv), ciò non costituisce affatto un problema, perché l'autorizzazione ad assumere conserva la sua validità fino al 31-12-2015, quindi gli basta convocare entro il 10-12-2015 (data ultima per le variazioni contabili) per essere a posto.

Stando alle voci (che trovo ripugnanti e mi auguro siano infondate), tutto questo discenderebbe dal fatto che un alto dirigente (ed un amico sindacalista che lo supporta) starebbero tentando, in questo modo, di indurre gli inv a premere sui politici che si sono interessati alla loro problematica affinché contattino tale alto dirigente, così che costui abbia la possibilità di far passare la cosa come un favore che gli fa e possa quindi chiederne la restituzione (nella partita politica che, in questi giorni, sta portando all'approvazione della legge di accorpamento alla PS) ... spero, onestamente, che siano solo elucubrazioni !!!

Salve, sono un rappresentante del Comitato idonei non vincitori del concorso pubblico Ispettori CFS.
Mi auguro che le supposizioni che Lei sta facendo non siano riferibili alle attività espletate dal Comitato in questi primi cinque mesi di vita, in quanto le trovo alquanto offensive. Dare dei "burattini" agli INV, per lo più nascondendosi dietro un nickname, lo trovo piuttosto scorretto.
Visto che questo forum è seguito da molti dei nostri iscritti, tengo a precisare quanto segue.
Il "Comitato 400 VIsp CFS" sta per raggiungere quota 200 iscritti e rappresenta gli interessi di oltre 500 INV del concorso pubblico per Ispettori.
Il nostro unico obiettivo è quello di far in modo che la nostra graduatoria venga riutilizzata prima possibile attraverso mirati interventi legislativi. Non abbiamo altre finalità: ciò è dimostrato dal fatto che siamo in contatto con numerosi rappresentanti politici e sindacali, di ogni ideologia e colore politico.
Gli incontri che abbiamo fatto finora, sia in Senato che alla Camera, sono stati tutti organizzati dagli stessi membri del Comitato, senza l'aiuto di soggetti esterni. Se poi, in futuro, qualche incontro sarà organizzato da Sindacati o altri soggetti pubblici, saremo ben lieti di accettare simili omaggi.
Nessun membro del Comitato, inoltre, ha subito pressioni da parte di sindacalisti o dirigenti del CFS per architettare chissà quale complotto.
Se poi Lei ritiene che quanto ha affermato abbia un fondamento, La prego di rettificare quanto scritto e specificare che si riferiva agli INV non iscritti al Comitato.
Grazie.

ambientale
24-04-15, 16: 01
Cominatovispcfs mi sa che hai preso un abbaglio grande quanto a un macigno. Hai frainteso completamente le parole di Icg che si riferisce a una situazione di cui anche io ho sentito parlare e che non tocca assolutamente l'operato e i membri del comitato di cui fai parte.

Aggiungo inoltre che se questa discussione ha un senso è solo grazie alla presenza dell'utente ICG, che è l'unico che riesce a dare qualche informazione utile e fondata in mezzo a un branco di disperati(non me ne vogliano gli altri utenti), me compreso. Mi raccomando, facciamo scappare anche lui....

sasygrisù
24-04-15, 17: 22
Salve, sono un rappresentante del Comitato idonei non vincitori del concorso pubblico Ispettori CFS.
Mi auguro che le supposizioni che Lei sta facendo non siano riferibili alle attività espletate dal Comitato in questi primi cinque mesi di vita, in quanto le trovo alquanto offensive. Dare dei "burattini" agli INV, per lo più nascondendosi dietro un nickname, lo trovo piuttosto scorretto.
Visto che questo forum è seguito da molti dei nostri iscritti, tengo a precisare quanto segue.
Il "Comitato 400 VIsp CFS" sta per raggiungere quota 200 iscritti e rappresenta gli interessi di oltre 500 INV del concorso pubblico per Ispettori.
Il nostro unico obiettivo è quello di far in modo che la nostra graduatoria venga riutilizzata prima possibile attraverso mirati interventi legislativi. Non abbiamo altre finalità: ciò è dimostrato dal fatto che siamo in contatto con numerosi rappresentanti politici e sindacali, di ogni ideologia e colore politico.
Gli incontri che abbiamo fatto finora, sia in Senato che alla Camera, sono stati tutti organizzati dagli stessi membri del Comitato, senza l'aiuto di soggetti esterni. Se poi, in futuro, qualche incontro sarà organizzato da Sindacati o altri soggetti pubblici, saremo ben lieti di accettare simili omaggi.
Nessun membro del Comitato, inoltre, ha subito pressioni da parte di sindacalisti o dirigenti del CFS per architettare chissà quale complotto.
Se poi Lei ritiene che quanto ha affermato abbia un fondamento, La prego di rettificare quanto scritto e specificare che si riferiva agli INV non iscritti al Comitato.
Grazie.


Salve, visto che è un nuovo utente la invito a presentarsi nell'apposita sezione del forum https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?28-Benvenuto-Presentati-!! e a prendere visione dei regolamenti https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?23974-Regolamento-Militariforum-2010-2011

Kolima
24-04-15, 18: 36
Ennesimo epic fail di questo comitato! Che ribadisco non ha mosso un dito per i 40 nell'egoistica speranza di uno ampliamento maggiore tra 50 anni!

sasygrisù
24-04-15, 19: 13
Ennesimo epic fail di questo comitato! Che ribadisco non ha mosso un dito per i 40 nell'egoistica speranza di uno ampliamento maggiore tra 50 anni!


Cerchiamo di rimanere nei canoni del rispetto reciproco.
Se hai qualche problema con l'utente o col comitato sei pregato di rivolgerti all'interessato tramite MP.
Grazie!

Kolima
24-04-15, 21: 17
Cerchiamo di rimanere nei canoni del rispetto reciproco.
Se hai qualche problema con l'utente o col comitato sei pregato di rivolgerti all'interessato tramite MP.
Grazie!
Assolutamente nessun problema ;)

ICG
25-04-15, 21: 25
Salve, sono un rappresentante del Comitato idonei non vincitori del concorso pubblico Ispettori CFS. ... per lo più nascondendosi dietro un nickname, lo trovo piuttosto scorretto. ...
"comitatovispcfs", non Le pare che contestare l'uso del nickname, facendo a propria volta uso del nickname, sia quanto meno incongruo? (l'errore, <<per lo più>> in luogo di <<per di più>> Glielo condono).


... Mi auguro che le supposizioni che Lei sta facendo non siano riferibili alle attività espletate dal Comitato in questi primi cinque mesi di vita, in quanto le trovo alquanto offensive. Dare dei "burattini" agli INV ...
"comitatovispcfs", mi consta di essermi limitato a riportare, testualmente, <<voci (che trovo ripugnanti e mi auguro siano infondate)>>, secondo le quali <<un alto dirigente (ed un amico sindacalista che lo supporta)>> farebbero pressioni sugli inv, spiegandone i motivi.
Mi piacerebbe proprio sapere da dove Lei ne ricava un qualche mio giudizio sulle attività del comitato (che non conosco e sulle quali, pertanto, giammai mi azzarderei ad esprimermi).
E mi piacerebbe, inoltre, che mi facesse capire da dove deduce che io classifichi gli inv come burattini: tali sono coloro i quali si fanno (consciamente od inconsciamente) manovrare da altri. E io, senza sapere se qualche inv, o codesto comitato, si sia prestato al gioco di quei due soggetti (che ho sopra evidenziato), mi sono ben guardato dal giudicarli (peraltro, per chiarezza, tendo ad essere molto tollerante verso chi sogna un lavoro, ci è arrivato ad un filo e ora combatte per cercare di averlo, mentre non lo sono affatto con chi lo ha già e combatte solo per salvare la propria poltrona).


... Il nostro unico obiettivo è quello di far in modo che la nostra graduatoria venga riutilizzata prima possibile attraverso mirati interventi legislativi. Non abbiamo altre finalità: ciò è dimostrato dal fatto che siamo in contatto con numerosi rappresentanti politici e sindacali, di ogni ideologia e colore politico. ... Nessun membro del Comitato, inoltre, ha subito pressioni da parte di sindacalisti o dirigenti del CFS per architettare chissà quale complotto. ...
Leggo che vi relazionate con politici di tutti gli schieramenti e che non avete subito pressioni per architettare complotti ... io di quest'ultima possibilità non ho mai parlato (anche perché, francamente, non vedo cosa possiate complottare), mentre la prima affermazione conferma che Voi avete contatti coi politici ... contatti che in questo momento storico mancano a certi dirigenti (invisi a quasi tutti i politici) ed a certi sindacati (troppo legati ad un settore politico per riuscire ad intessere rapidamente buoni rapporti con altri settori).
Ora, sia chiaro, io non so se al comitato, o a qualche singolo inv, sia stato davvero chiesto di essere messi in contatto coi politici, ma questo è quanto si dice nel palazzo, e dopo le cose che ho visto (coi miei occhi) fare in questi ultimi mesi, non mi stupirebbe neanche un po' ... detto questo, burattino è chi si fa usare, non chi tiene la spina dorsale dritta e tira innanzi per la sua strada ... quindi, ribadisco, non so se è stato chiesto questo piacere, e non so se, ove chiesto, sia stato accordato ... è un dato di fatto, però, che mentre fino a 2-3 settimane fa si dava ormai per scontata la chiamata di un gruppetto di inv ad aprile/maggio, all'attualità tale convocazione sia stata rinviata a data da destinarsi!


... Se poi Lei ritiene che quanto ha affermato abbia un fondamento, La prego di rettificare quanto scritto e specificare che si riferiva agli INV non iscritti al Comitato.
Grazie.
Dopo le esaustive precisazioni fatte qui sopra non vedo cosa dovrei rettificare.
Vede "comitatovispcfs", da quando è uscito il bando e fino ad oggi io ho sempre dato (gratis, perché a me non ne viene proprio nulla) notizie e spiegazioni su ogni singola questione postami da chiunque, tanto sul forum quanto in mp, e sempre e solo notizie certe e precise ... come le lascia intuire la levata di scudi a mio favore di molti utenti.
Giammai ho offeso qualcuno (neppure chi, talvolta, una risposta dura l'avrebbe forse meritata).
E non mi consta di averlo fatto neppure in quest'occasione!

... a questo punto mi verrebbe da chiedermi il perché di cotanta suscettibilità, ma alla fin fine trattasi di una cosa di cui m'importa assai poco (per non dire nulla), almeno a me personalmente (agli altri non so, bisognerebbe sentir loro).

arat
26-04-15, 09: 07
Dichiarazioni di un noto politico rilasciate in occasione della manifestazione del 31 marzo a cui ho partecipato ed io stesso ho potuto sentirle: "voi (il CFS) ormai siete vittima della mania di protagonismo del premier. Ha deciso che deve andare in tv a dichiarare di aver ridotto gli enti e le istituzioni e voi per questo dovete chiudere. Questa sua idea è stata prima posta al vaglio di un sindacato che lo ha supportato e quindi ha preso la palla al balzo. E' molto difficile......." Questo per fare una considerazione: alcuni sindacati (uno per la verità) e colleghi ad esso affiliati, con evidenti complessi di inferiorità, si perché si sentono inferiori ad altre forze di polizia e quindi ne vogliono far parte, senza però sapere che l'essere inferiore non è dato dal colore della divisa che porti ma da quello che la indossa, pensano che smembrare il CFS o cambiargli colore, possa salvarlo dalle problematiche che ha. Senza sapere che alle sue storiche problematiche si andranno semplicemente a sommare quelle della Forza di Polizia che ci ospiterà. Si. Ho detto ospiti perché come sapete, l'ospite è sempre ben accetto ma dopo 3 giorni puzza e quindi il riguardo nei suoi confronti comincerà man mano a cessare. Cari INV, non so cosa vi aspetta e non faccio previsioni. Quelle le lascio ad altri sognatori ma vi auguro comunque che l'Amministrazione riesca a far scorrere le graduatoria per far sì che il più possibile di voi possa finalmente avere la possibilità di costruirsi una vita. Io non sono Ispettore e quindi sto parlando contro i miei stessi interessi ma oggi sono altre le priorità. E per me, dopo quelle familiari, viene quella di avere un Corpo Forestale dello Stato che sia sempre di più baluardo della legalità ambientale e non una costola malfunzionante di qualche altro ente, con il personale ridotto a fare semplicemente da tappabuchi. In bocca al lupo. E... chiedo scusa agli amministratori per lo sfogo un po' fuori tema.

INV
26-04-15, 14: 24
chiedo scusa a comitatovispcfs per il linguaggio usato nel mio ultimo post.

Non era mia intenzione offendere e, al di la del linguaggio, era un post sostanzialmente ironico e diretto a sdrammatizzare la discussione in atto.

Comunque..scusa.

AleTb
27-04-15, 12: 43
chiedo scusa a comitatovispcfs per il linguaggio usato nel mio ultimo post.

Non era mia intenzione offendere e, al di la del linguaggio, era un post sostanzialmente ironico e diretto a sdrammatizzare la discussione in atto.

Comunque..scusa.
Ma di che ti devi scusare? Ma siamo matti? il comitato400visp ha preso un grande abbaglio stop,sono loro che si devono scusare.
Qui nel bene o nel male è rimasto solo ICG a darci qualche notizia ufficiosa,mentre gli altri mi pare se ne sbattano altamente,per cui penso che un pò di rispetto a persone che cercano di darci una mano sarebbe cosa gradita.Che poi dico:ma chi ha offeso?la voce del famoso dirigente che stà"bloccando" questo scorrimento me l'avevano riferita tempo fà e non solo a me,ma in quale modo và a ledere l'attività del comitato?Anzi lo stesso comitato dovrebbe attivarsi in modo da vedere se tale notizia sia veritiera,perchè se fosse confermata sarebbe una cosa gravissima EDIT STAFF a tutti gli INV capito?Il tempo andrebbe dedicato a questo semmai,non ad attacchi inutili a persone che cercano di esserci d'aiuto.E' proprio un mondo buffo....

JUGGERNAUT
27-04-15, 13: 37
Ma di che ti devi scusare? Ma siamo matti? il comitato400visp ha preso un grande abbaglio stop,sono loro che si devono scusare.
Qui nel bene o nel male è rimasto solo ICG a darci qualche notizia ufficiosa,mentre gli altri mi pare se ne sbattano altamente,per cui penso che un pò di rispetto a persone che cercano di darci una mano sarebbe cosa gradita.Che poi dico:ma chi ha offeso?la voce del famoso dirigente che stà"bloccando" questo scorrimento me l'avevano riferita tempo fà e non solo a me,ma in quale modo và a ledere l'attività del comitato?Anzi lo stesso comitato dovrebbe attivarsi in modo da vedere se tale notizia sia veritiera,perchè se fosse confermata sarebbe una cosa gravissima EDIT STAFF a tutti gli INV capito?Il tempo andrebbe dedicato a questo semmai,non ad attacchi inutili a persone che cercano di esserci d'aiuto.E' proprio un mondo buffo....

Ma si può sapere chi è sto dirigente e sto sindacato??
Tanto per farsi un'idea almeno le iniziali!!
Solo io sono fuori dal mondo e non so nulla di tutto ciò??

INV
27-04-15, 14: 42
Ma di che ti devi scusare? Ma siamo matti? il comitato400visp ha preso un grande abbaglio stop,sono loro che si devono scusare.
Qui nel bene o nel male è rimasto solo ICG a darci qualche notizia ufficiosa,mentre gli altri mi pare se ne sbattano altamente,per cui penso che un pò di rispetto a persone che cercano di darci una mano sarebbe cosa gradita.Che poi dico:ma chi ha offeso?la voce del famoso dirigente che stà"bloccando" questo scorrimento me l'avevano riferita tempo fà e non solo a me,ma in quale modo và a ledere l'attività del comitato?Anzi lo stesso comitato dovrebbe attivarsi in modo da vedere se tale notizia sia veritiera,perchè se fosse confermata sarebbe una cosa gravissima EDIT STAFF a tutti gli INV capito?Il tempo andrebbe dedicato a questo semmai,non ad attacchi inutili a persone che cercano di esserci d'aiuto.E' proprio un mondo buffo....


Hanno tolto il mio ultimo post.. non so se hai notato.:am060

E sono stato "ammonito" dai moderatori.

Ne ho tratto le conseguenze..tutto qua!

Aspettiamo dritte dal SANTO ICG!

Saluti a tutti.


Ma si può sapere chi è sto dirigente e sto sindacato??
Tanto per farsi un'idea almeno le iniziali!!
Solo io sono fuori dal mondo e non so nulla di tutto ciò??

Vuoi sapere troppo..usa la fantasia!!

comitatovispcfs
27-04-15, 16: 17
Non capisco tutto questo nervosismo e tutto questo rancore nei confronti del Comitato, ossia nei confronti di ragazze e ragazzi che, da oltre cinque mesi, si stanno adoperando con tutte le proprie forze (e a proprie spese!) per poter realizzare un sogno professionale.
Tengo a precisare che fino a qualche giorno fa non ero a conoscenza di “militari forum”. Il messaggio dell’utente ICG mi è stato segnalato da NUMEROSI membri del Comitato, i quali si sono sentiti offesi da quanto sostenuto dallo stesso. Pertanto, mi sono sentito in dovere di chiedere di specificare pubblicamente che quelle supposizioni non erano riferite agli INV del Comitato, ma, EVENTUALMENTE, ad altri INV non iscritti al Comitato. In ogni caso, dubito fortemente di aver preso un abbaglio: anche perché, parliamoci chiaro, di INV che fanno incontri con politici e sindacalisti attualmente ci siamo soltanto noi del Comitato!
Per quanto riguarda la ritardata partenza dei 40, il Comitato più volte, e in tempi diversi, ha chiesto delucidazioni al riguardo e tutte le volte ci hanno riferito che il ritardo è dovuto alla pendenza di alcuni ricorsi dinanzi ai giudici amministrativi. Se ciò corrisponde al vero oppure è una mera scusa questo non possiamo saperlo. Ad ogni modo, il mancato incorporamento dei suddetti 40 non dipende da noi: il Comitato ha soltanto poteri di sollecitazione! Prendetevela con i ricorrenti o, al limite, con l’Amministrazione!
Non ritornerò più su questo argomento, né risponderò più ad altre eventuali provocazioni. Se qualcuno dei nostri iscritti ha qualche problema e/o dubbi da chiarire al riguardo, è pregato di contattarci in privato al nostro indirizzo di posta elettronica oppure su Facebook.
Ovviamente, qualora io o altri membri del Comitato dovessimo ravvisare, in questo o in altri social network, messaggi dal contenuto ingiurioso, diffamatorio e/o minaccioso nei confronti di uno o più membri del Comitato, provvederemo a tutelarci dinanzi alle competenti sedi giudiziarie.
Tolgo il disturbo. Buon proseguimento.

marioandretti
27-04-15, 17: 55
Mi raccomando ICG, se cercano di farti scappare o perdere la voglia di aiutarci con le tue notizie e i tuoi consigli non ci cascare e rimani con noi! Ci siamo capiti!:mf_swordfight:

AleTb
27-04-15, 19: 46
Non capisco tutto questo nervosismo e tutto questo rancore nei confronti del Comitato, ossia nei confronti di ragazze e ragazzi che, da oltre cinque mesi, si stanno adoperando con tutte le proprie forze (e a proprie spese!) per poter realizzare un sogno professionale.
Tengo a precisare che fino a qualche giorno fa non ero a conoscenza di “militari forum”. Il messaggio dell’utente ICG mi è stato segnalato da NUMEROSI membri del Comitato, i quali si sono sentiti offesi da quanto sostenuto dallo stesso. Pertanto, mi sono sentito in dovere di chiedere di specificare pubblicamente che quelle supposizioni non erano riferite agli INV del Comitato, ma, EVENTUALMENTE, ad altri INV non iscritti al Comitato. In ogni caso, dubito fortemente di aver preso un abbaglio: anche perché, parliamoci chiaro, di INV che fanno incontri con politici e sindacalisti attualmente ci siamo soltanto noi del Comitato!
Per quanto riguarda la ritardata partenza dei 40, il Comitato più volte, e in tempi diversi, ha chiesto delucidazioni al riguardo e tutte le volte ci hanno riferito che il ritardo è dovuto alla pendenza di alcuni ricorsi dinanzi ai giudici amministrativi. Se ciò corrisponde al vero oppure è una mera scusa questo non possiamo saperlo. Ad ogni modo, il mancato incorporamento dei suddetti 40 non dipende da noi: il Comitato ha soltanto poteri di sollecitazione! Prendetevela con i ricorrenti o, al limite, con l’Amministrazione!
Non ritornerò più su questo argomento, né risponderò più ad altre eventuali provocazioni. Se qualcuno dei nostri iscritti ha qualche problema e/o dubbi da chiarire al riguardo, è pregato di contattarci in privato al nostro indirizzo di posta elettronica oppure su Facebook.
Ovviamente, qualora io o altri membri del Comitato dovessimo ravvisare, in questo o in altri social network, messaggi dal contenuto ingiurioso, diffamatorio e/o minaccioso nei confronti di uno o più membri del Comitato, provvederemo a tutelarci dinanzi alle competenti sedi giudiziarie.
Tolgo il disturbo. Buon proseguimento.

Caro comitato,invece di offendervi e minacciare querele,continuate a sollecitare visto che i famosi ricorsi(che erano tre) hanno al momento (più esattamente dal 2 Aprile) tale esito:uno ritirato,due con sospensiva rigettata,per cui questa è una scusa che non regge più e mi auguro come INV che il comitato(in quanto tale) chieda delucidazioni all'amministrazione del c.f.s al più presto, perchè anche questa dovrebbe essere una delle vostre priorità,mi sbaglio?
buon proseguimento anche da parte mia

P.S: Il nervosismo non è contro l'attività del comitato,ma contro coloro che gratuitamente e senza un motivo REALE hanno dato addosso ad un utente(ICG) che fino a questo momento e in maniera disinteressata, ha cercato di darci una mano riportandoci delle notizie,che francamente non vedo come abbiano potuto offendere la dignità di alcuno.
Quindi colui che scrive a nome del comitato,dovrebbe riflettere un pochino di più prima di pigiare i tasti.

sasygrisù
27-04-15, 20: 56
Questa discussione, ed i suoi utenti, è sempre satata abbastanza tranquilla e rispettosa fin dal principio; in questi giorni però sono dovuto intervenire diverse volte con post di moderazione, MP e addirittura infrazioni per flame, minacce, linguaggio poco consono e via dicendo.
Avviso per l'ultima volta, cerchiamo di mantenere i toni leggermente più calmi e rispettosi verso tutti; il confronto è ben accetto ma basta che non trascinda in offese private e gratuite. Come sempre se avete problemi tra utenti cercate di risolverli privatamente, qui in discussione cercate di mantenere ton "meno accesi".
Non costringetemi a dare ancora infrazioni e magari a chiudere la discussione, così per colpa di qualcuno ciandranno di mezzo tutti.
Per qualsiasi chiarimento in merito sono a vostra completa disposizione tramite MP.
Buon proseguimento e buona serata.
Sasygrisù

ICG
27-04-15, 21: 17
Non capisco tutto questo nervosismo e tutto questo rancore nei confronti del Comitato, ossia nei confronti di ragazze e ragazzi che, da oltre cinque mesi, si stanno adoperando con tutte le proprie forze (e a proprie spese!) per poter realizzare un sogno professionale.
Tengo a precisare che fino a qualche giorno fa non ero a conoscenza di “militari forum”. Il messaggio dell’utente ICG mi è stato segnalato da NUMEROSI membri del Comitato, i quali si sono sentiti offesi da quanto sostenuto dallo stesso. Pertanto, mi sono sentito in dovere di chiedere di specificare pubblicamente che quelle supposizioni non erano riferite agli INV del Comitato, ma, EVENTUALMENTE, ad altri INV non iscritti al Comitato. In ogni caso, dubito fortemente di aver preso un abbaglio: anche perché, parliamoci chiaro, di INV che fanno incontri con politici e sindacalisti attualmente ci siamo soltanto noi del Comitato!
Per quanto riguarda la ritardata partenza dei 40, il Comitato più volte, e in tempi diversi, ha chiesto delucidazioni al riguardo e tutte le volte ci hanno riferito che il ritardo è dovuto alla pendenza di alcuni ricorsi dinanzi ai giudici amministrativi. Se ciò corrisponde al vero oppure è una mera scusa questo non possiamo saperlo. Ad ogni modo, il mancato incorporamento dei suddetti 40 non dipende da noi: il Comitato ha soltanto poteri di sollecitazione! Prendetevela con i ricorrenti o, al limite, con l’Amministrazione!
Non ritornerò più su questo argomento, né risponderò più ad altre eventuali provocazioni. Se qualcuno dei nostri iscritti ha qualche problema e/o dubbi da chiarire al riguardo, è pregato di contattarci in privato al nostro indirizzo di posta elettronica oppure su Facebook.
Ovviamente, qualora io o altri membri del Comitato dovessimo ravvisare, in questo o in altri social network, messaggi dal contenuto ingiurioso, diffamatorio e/o minaccioso nei confronti di uno o più membri del Comitato, provvederemo a tutelarci dinanzi alle competenti sedi giudiziarie.
Tolgo il disturbo. Buon proseguimento.
1) Continua a sfuggirmi cosa ci sarebbe di offensivo per chicchessia ...
2) Che ne sa il Comitato di quel che fanno gli altri ?
3) Lo stato dei ricorsi al TAR è ormai ben noto. Prendersela coi ricorrenti non si può (perché fare ricorso era un loro diritto). Prendersela con l'Amministrazione invece si può (e non <<al limite>> ma <<solo>>) ... e forse sarebbe pure il caso di prendersela direttamente coi dirigenti responsabili (magari una richiesta miliardaria di danni per responsabilità civile, con contestuale richiesta di pignoramento del quinto della stipendio della liquidazione e della pensione vita natural durante, nonché di case auto e ogni altra proprietà, li indurrebbe a darsi un po' da fare).
4) Provocazioni ? Quali ?
5) Chiunque dovesse sentirsi da me ingiuriato, diffamato o minacciato e volesse querelarmi può tranquillamente contattarmi tramite mp per scambio delle generalità ... così almeno non facciamo perder tempo ai colleghi della Polizia Postale a rintracciarmi per mezzo del mio indirizzo ip o tramite l'amministratore del sito ... ovviamente resta inteso che, una frazione di secondo dopo che la mia posizione dovesse essere archiviata, scatterà la denuncia per calunnia.

Per quanto mi riguarda: nessun rancore (perché poi?) e nessun disturbo. Cordiali saluti e buon lavoro per l'obiettivo importante (che è quello di riuscire a far scorrere la graduatoria).

BoboZino
28-04-15, 22: 37
Sbaglio o oggi è stato approvato l'accorpamento in senato???

AleTb
29-04-15, 00: 08
Sbaglio o oggi è stato approvato l'accorpamento in senato???
Dal sito SNF:
"E' proseguita oggi in Senato la discussione del DDL 1577. E' stato approvato l'emendamento 7.327 testo 2 di modifica al testo originario, che ora risulta essere:

“…riordino delle funzioni di polizia, di tutela dell'ambiente e del territorio e del mare, nonché nel campo della sicurezza e dei controlli nel settore agroalimentare, conseguente alla riorganizzazione del Corpo forestale dello Stato ed eventuale assorbimento del medesimo in altra Forza di polizia, ferma restando la garanzia degli attuali livelli di presidio dell'ambiente, del territorio e del mare, della sicurezza agroalimentare e la salvaguardia delle professionalità, delle specialità e dell'unitarietà delle funzioni attribuite.”
I lavori proseguiranno domani(29 Aprile) "

ICG
29-04-15, 00: 27
No BoboZino, non sbagli.

BoboZino
29-04-15, 11: 41
e quindi? la palla passa ai deputati? e poi??
quali saranno i tempi di attuazione definitiva?
(scusate la mia ignoranza)

marioandretti
29-04-15, 12: 10
Se invece cadesse il governo,cosa che si profila sempre più probabile, quali saranno gli scenari per il CFS e per il nostro concorso? Cadrà nel nulla finalmente questo accorpamento nefasto?

JUGGERNAUT
29-04-15, 12: 34
Se invece cadesse il governo,cosa che si profila sempre più probabile, quali saranno gli scenari per il CFS e per il nostro concorso? Cadrà nel nulla finalmente questo accorpamento nefasto?

Accorpamento nefasto non so fino a che punto....se sei INV ovviamente.
Potrebbe essere l'unico modo per far scorrere la graduatoria l'accorpamento e ,non so voi,ma io voglio entrare.
CFS o Polizia Ambientale che sia .

INV
29-04-15, 14: 24
e quindi? la palla passa ai deputati? e poi??
quali saranno i tempi di attuazione definitiva?
(scusate la mia ignoranza)

Deve andare alla Camera. Ed essere approvato senza cambiare una virgola. Poi, calcolando che è un Disegno di Legge, andranno emanati i Decreti attuativi.

ICG, forse qualche pagina indietro, l' aveva spiegato alla perfezione ( ovviamente ). Comunque.. credo non prima di un paio d' anni.

Swann
29-04-15, 17: 07
http://www.primonumero.it/attualita/news/1430303430_roma-polizia-provinciale-nel-corpo-forestale-approvato-odg-ruta-in-senato.html

si va verso l'assorbimento delle polizie provinciali, ICG per favore puoi commentare questa notizia, ti chiedo inoltre oltre alla solita domanda come questa eventualtà può avere ricadute su noi INV ma soprattutto mi chiedo come faranno ad inquadrare i ruoli amministrativi C e D nell'ordinamento di una forza di polizia, penso che se i funzionari di categoria D delle provinciali saranno ispettori per noi è finita perchè di certo non saranno ufficiali/commissari

JUGGERNAUT
29-04-15, 17: 29
Sappiamo benissimo che alla camera non cambierà di una virgola....
Li i numeri del governo sono ben più alti che al senato.
Infatti si temeva non passasse al senato ora è solo questione di tempi tecnici.


http://www.primonumero.it/attualita/news/1430303430_roma-polizia-provinciale-nel-corpo-forestale-approvato-odg-ruta-in-senato.html

si va verso l'assorbimento delle polizie provinciali, ICG per favore puoi commentare questa notizia, ti chiedo inoltre oltre alla solita domanda come questa eventualtà può avere ricadute su noi INV ma soprattutto mi chiedo come faranno ad inquadrare i ruoli amministrativi C e D nell'ordinamento di una forza di polizia, penso che se i funzionari di categoria D delle provinciali saranno ispettori per noi è finita perchè di certo non saranno ufficiali/commissari

Dovrebbero essere inquadrati nella categoria ruolo speciale ad esaurimento se dovessero essere incorporati.
Quindi non dovrebbero intaccare i nostri posti.

Vinfer
29-04-15, 22: 09
Accorpamento nefasto non so fino a che punto....se sei INV ovviamente.
Potrebbe essere l'unico modo per far scorrere la graduatoria l'accorpamento e ,non so voi,ma io voglio entrare.
CFS o Polizia Ambientale che sia .

Mia personale opinione: concordo con te. Per gli inv l'accorpamento forse è l'unica strada percorribile per avere qualche speranza. Se le cose rimangono così le graduatorie potrebbero anche chiudere domani (credo che il ruolo ispettori sia stato abbastanza saturato anche dal recente concorso interno), inoltre l'inclusione delle polizie provinciali saturerebbe ulteriormente i ruoli mettendo su tutto una definitiva pietra tombale. Ovviamente mia opinabilissima impressione peronale.

Swann
01-05-15, 14: 01
Mia personale opinione: concordo con te. Per gli inv l'accorpamento forse è l'unica strada percorribile per avere qualche speranza. Se le cose rimangono così le graduatorie potrebbero anche chiudere domani (credo che il ruolo ispettori sia stato abbastanza saturato anche dal recente concorso interno), inoltre l'inclusione delle polizie provinciali saturerebbe ulteriormente i ruoli mettendo su tutto una definitiva pietra tombale. Ovviamente mia opinabilissima impressione peronale.
ciao Vinfer, leggo che sei un allievo vice ispettore, lì non gira nessuna voce sul nostro destino di INV?
il vostro corso come procede? raccontaci qualcosa:secret:

ICG
01-05-15, 15: 39
Ad oggi (o meglio, per assoluta precisione, a metà del mese scorso che è il dato più aggiornato che ho trovato) il ruolo ispettori ha questa consistenza:
- allievi ispettori (esterni) ... 327
- vice ispettori ................. 383
- ispettori ....................... 000
- ispettori capi ................. 013
- ispettori superiori ........... 335
- ispettori superiori scelti ... 065
Non trovo il dato esatto degli allievi vice ispettori 'interni' (199 sono al corso 'interno', ignoro il numero aggiornato degli 'interni' al corso 'esterno').

Comunque, posto che il ruolo ammonta a complessive 1.590 unità, e che ne sono certamente coperte 1.123, i posti residui sono 467.
Da questi vanno tolti i 199 (e si arriva così a 268), nonché gli interni del concorso pubblico: quel che esce le attuali vacanze.

Va detto che (complici, probabilmente, le incertezze normative sul futuro) molti stanno facendo domanda di pensione; . il trend attuale dei pensionamenti del ruolo ispettori, porta a prevedere che entro fine anno ca 150 - 200 unità lasceranno il servizio.
Chiaramente, nell'ottica dell'Amministrazione (che è, ovviamente, alquanto diversa da quella degli inv), sarebbe più conveniente fare un corso unico; . però nella situazione attuale tutto è possibile, pure che un dirigente generale messo alle strette prima di lasciare faccia partire il corso ...

ICG
01-05-15, 15: 46
Per le Polizie Provinciali ad oggi c'è solo un ordine del giorno.
Gli odg non sono vincolanti, quindi il Governo può ignorarlo.
Inoltre, per esser chiari, quello che prospettano è l'ipotesi di assorbire solo 3-400 unità delle PPR (su poco più di 2.000), facendo un concorso per Allievi Agenti dedicato a loro (quale che sia il grado che rivestano).

Il primo problema che incontreranno saranno i sindacati e le associazioni delle PPR, che chiedono di salvare tutti (o tutti o nessuno, come dicono a mezza voce), il secondo sarà la necessità di modificare almeno 3 diverse leggi (cosa non facile), il terzo sarà la necessità di salvaguardare i diritti di tutti coloro si son candidati al concorso per All Ag riservato ai vfp (che, avendo fatto domanda, non possono per quest'anno partecipare ad altri concorsi) ... ma soprattutto, si scontreranno col quarto problema: ossia, non ha senso fare un concorso per 3-400 All Ag riservato agli appartenenti alle PPR tenendo fermi i <<requisiti soggettivi>> previsti, per la semplice ragione che pressoché nessuno di loro li possiede, quanto meno quello dell'età (che per il CFS è fissata in 30 anni, mentre il personale già in servizio delle PPR supera abbondantemente tale limite).

Come al solito i politici, anziché risolvere i problemi, ne creano di nuovi. Cosa di cui non si avvertiva proprio la necessità.

INV
01-05-15, 16: 12
Ad oggi (o meglio, per assoluta precisione, a metà del mese scorso che è il dato più aggiornato che ho trovato) il ruolo ispettori ha questa consistenza:
- allievi ispettori (esterni) ... 327
- vice ispettori ................. 383
- ispettori ....................... 000
- ispettori capi ................. 013
- ispettori superiori ........... 335
- ispettori superiori scelti ... 065
Non trovo il dato esatto degli allievi vice ispettori 'interni' (199 sono al corso 'interno', ignoro il numero aggiornato degli 'interni' al corso 'esterno').

Comunque, posto che il ruolo ammonta a complessive 1.590 unità, e che ne sono certamente coperte 1.123, i posti residui sono 467.
Da questi vanno tolti i 199 (e si arriva così a 268), nonché gli interni del concorso pubblico: quel che esce le attuali vacanze.

Va detto che (complici, probabilmente, le incertezze normative sul futuro) molti stanno facendo domanda di pensione; . il trend attuale dei pensionamenti del ruolo ispettori, porta a prevedere che entro fine anno ca 150 - 200 unità lasceranno il servizio.
Chiaramente, nell'ottica dell'Amministrazione (che è, ovviamente, alquanto diversa da quella degli inv), sarebbe più conveniente fare un corso unico; . però nella situazione attuale tutto è possibile, pure che un dirigente generale messo alle strette prima di lasciare faccia partire il corso ...

Grazi mille ICG..sei la persona più gentile del mondo!!

Buon Primo Maggio!

ICG
03-05-15, 03: 24
Soggiungo che, essendo gli "interni" del concorso pubblico 161, attualmente i posti da considerarsi vacanti nel ruolo sono 107 (268-161).

Preciso che a questi 107 dovranno sommarsi i 150 - 200 in fase di pensionamento (il cui numero esatto si conoscerà a dicembre).

Sul totale (250 - 300 - o quel che sarà), ovviamente, si applicherà la ripartizione di legge: 50% agli esterni e 50% agli interni.

INV
03-05-15, 09: 46
Soggiungo che, essendo gli "interni" del concorso pubblico 161, attualmente i posti da considerarsi vacanti nel ruolo sono 107 (268-161).

Preciso che a questi 107 dovranno sommarsi i 150 - 200 in fase di pensionamento (il cui numero esatto si conoscerà a dicembre).

Sul totale (250 - 300 - o quel che sarà), ovviamente, si applicherà la ripartizione di legge: 50% agli esterni e 50% agli interni.


Si torna al solito dilemma:

- quelli OLTRE questa soglia ( 500esima-550esima posizione in allegato5 ) sono destinati alla "morire da idonei"? Rimarrebbero fuori in circa 300.

- l' unica speranza è l' esaurimento della graduatoria che, fino ad oggi, si è sempre verificata come "consuetudine" all' interno del Cfs??

- o magari nell' accorpamento nella Polizia di Stato?

Swann
03-05-15, 18: 58
Soggiungo che, essendo gli "interni" del concorso pubblico 161, attualmente i posti da considerarsi vacanti nel ruolo sono 107 (268-161).

Preciso che a questi 107 dovranno sommarsi i 150 - 200 in fase di pensionamento (il cui numero esatto si conoscerà a dicembre).

Sul totale (250 - 300 - o quel che sarà), ovviamente, si applicherà la ripartizione di legge: 50% agli esterni e 50% agli interni.

però icg il concorso interni a partire dal tuo è stato 183 + 221 di scorrimento + i 199 di adesso quindi prima di dividere al 50% dobbiamo almeno raggiungervi oppure sbaglio?
ps ma voi del 183 non siete stati nominati ispettori? siete ancora vice?
ppps grazie come sempre per il tempo che ci dedichi!

Swann
03-05-15, 19: 28
pps
ma 161 + 327 fa 488 non dovrebbero essere 480?

ICG
04-05-15, 12: 02
però icg il concorso interni a partire dal tuo è stato 183 + 221 di scorrimento + i 199 di adesso quindi prima di dividere al 50% dobbiamo almeno raggiungervi oppure sbaglio?
ps ma voi del 183 non siete stati nominati ispettori? siete ancora vice?
ppps grazie come sempre per il tempo che ci dedichi!

Il tuo calcolo è errato per un errore di fondo: i 183 non erano il 50% dei posti vacanti al 31/12/04, bensì il 65% (a quella data il criterio di ripartizione era diverso).

La nostra promozione è stata già decisa con Delibera del Consiglio di Amministrazione, ma non è ancora stato firmato il susseguente Decreto del Capo del Corpo ... peraltro, quand'anche verrà firmato, prima di qualificarci "ispettori" dovremo attendere che copia del Decreto ci venga notificata ... (gli effetti, comunque, sono retroattivi e decorrono dall'1/07/14, a prescindere dai ritardi burocratici).

Swann
04-05-15, 12: 17
quindi facendo un ragionamento drastico ipotizzando che vadano in pensione tutti gli ispettori pre 2004 dei 1590 posti quanti spettano al concorso pubblico? da quello che ho capito la metà meno quel 15% in più del tuo corso giusto?
il 15% poi è solo dei 183 o anche dei 221 di scorrimento?

JUGGERNAUT
04-05-15, 13: 32
Si torna al solito dilemma:

- quelli OLTRE questa soglia ( 500esima-550esima posizione in allegato5 ) sono destinati alla "morire da idonei"? Rimarrebbero fuori in circa 300.

- l' unica speranza è l' esaurimento della graduatoria che, fino ad oggi, si è sempre verificata come "consuetudine" all' interno del Cfs??

- o magari nell' accorpamento nella Polizia di Stato?

ICG cito la domanda postati da INV!

ICG
04-05-15, 16: 32
swann, il 15% in più era solo per i 183.
ipotesi drastiche non se ne fanno, non ha senso.

juggernaut, i numeri sono quelli che ho già postato.
allo stato attuale di più non se ne possono prendere.
cosa succedere nei prossimi anni non lo so, e non sono in grado di prevederlo.
certo è che per attingere 300 esterni serve che si liberino 600 posti, che non son certo pochi.
quel che può succedere è che la validità della graduatoria possa essere prorogata oltre il triennio.
in caso di accorpamento con la PS, spetterebbe a quest'ultima scorrere la graduatoria ... e loro posti vacanti ne hanno ben più di 300.

Kolima
04-05-15, 19: 01
in caso di accorpamento con la PS, spetterebbe a quest'ultima scorrere la graduatoria ... e loro posti vacanti ne hanno ben più di 300.
....e loro di vecchie graduatorie ne hanno a bizzeffe e non ne hanno mai fatta scorrere nessuna...

INV
04-05-15, 19: 31
....e loro di vecchie graduatorie ne hanno a bizzeffe e non ne hanno mai fatta scorrere nessuna...

Conosco personalmente ragazzi/e entrati in polizia da IDONEI NON VINCITORI. Mi dispiace ( anzi, ne sono felice ) ma ti sbagli.

Non so cosa succederà a NOI, ma in polizia in concorsi da 900 posti ( vincitori ) sono poi entrati in 10 mila!

Kolima
04-05-15, 20: 21
Conosco personalmente ragazzi/e entrati in polizia da IDONEI NON VINCITORI. Mi dispiace ( anzi, ne sono felice ) ma ti sbagli.

Non so cosa succederà a NOI, ma in polizia in concorsi da 900 posti ( vincitori ) sono poi entrati in 10 mila!
I concorsi agenti però sono un po' diversi molti più posti...in più hanno bandito da poco un concorso per ispettori interni e si vocifera che debba uscire quello per esterni (sebbene questa voce ci sia da quasi 20 anni!)

JUGGERNAUT
04-05-15, 21: 04
I concorsi agenti però sono un po' diversi molti più posti...in più hanno bandito da poco un concorso per ispettori interni e si vocifera che debba uscire quello per esterni (sebbene questa voce ci sia da quasi 20 anni!)

Il concorso esterni non uscirà,l'ha confermato l'ufficio concorsi(in PDS intendo).
Di graduatorie valide per il ruolo ispettori in PdS non ci sono.

Il concorso interno sappiamo che non intacca in alcun modo i posti esterni.

Quindi ci sono ottime probabilità se si dovesse passare in PdS di esaurire la graduatoria.

ICG
05-05-15, 09: 40
I° Il concorso esterni non uscirà,l'ha confermato l'ufficio concorsi(in PDS intendo).

II° Di graduatorie valide per il ruolo ispettori in PdS non ci sono.

III° Il concorso interno sappiamo che non intacca in alcun modo i posti esterni.

IV° Quindi ci sono ottime probabilità se si dovesse passare in PdS di esaurire la graduatoria.

Della prima affermazione non so nulla per conoscenza diretta, ma stando a quanto riferitomi da un collega dirigente sindacale della PS è come dici.

Le altre tre affermazioni sono esatte.

JUGGERNAUT
05-05-15, 14: 46
Della prima affermazione non so nulla per conoscenza diretta, ma stando a quanto riferitomi da un collega dirigente sindacale della PS è come dici.

Le altre tre affermazioni sono esatte.

Il problema fondamentale però caro ICG è la Polizia ci vuole?
E cioè sarebbe disposta a prendere nuovi ispettori esterni non selezionati,a parte per le visite mediche,da loro?

Oppure servirà una decisione politica per far scorrere questa graduatoria in Polizia?

diciamosperiamo
05-05-15, 16: 12
Ciaoooo ICG grazie innanzitutto per le info che ci fornisci... ma di tanto in tanto mi sorgono due domande e per questo
volevo portele :
1. considerato che gli interni rimasti nel concorso pubblico sono circa una 30, la loro quota potrà essere da noi esterni ricoperta???

2. i famosi 40 fanno parte delle vacanze da te calcolate cioè 107 ???

grz mille per la disponibilità

SCHERPADA
05-05-15, 17: 59
gli interni del concorso pubblico 400 rimasti NON sono una trentina, ma molti meno per fortuna. Per l'esattezza sono 13......

diciamosperiamo
05-05-15, 18: 45
gli interni del concorso pubblico 400 rimasti NON sono una trentina, ma molti meno per fortuna. Per l'esattezza sono 13......


perfetto... meglio ancora.... quindi una volta "esauriti" :-) i 15???'

di quella quota che si fa??

SCHERPADA
05-05-15, 19: 23
purtroppo con la legge attuale non si puo fare nulla, poichè solamente il 50% delle vacanze che si vanno a creare possono essere coperte dal concorso pubblico. quindi per far scorrere la nostra graduatoria ad esempio di 50 posti si devono liberare ben 100 posti. La cosa positiva con l'esaurimento della quota interni è che potremmo usufruire noi esterni della quota del 50 % e non piu dei 2/3 del 50% come accaduto inizialmente quando c'erano ancora interni presenti in graduatoria.. sempre meglio il 50% del 33%....

diciamosperiamo
05-05-15, 19: 25
pertanto la loro quota sarà assorbita interamente da noi nel totale del 50%???

beh se cosi fosse e cosi ho ben capito cmq un'ottima opportunità.

ICG
06-05-15, 01: 50
I punti emersi sono due:

- in caso di confluenza in PS serve una decisione politica per far scorrere ulteriormente la graduatoria? No, è una semplice operazione aritmetica ... dati i costi di un concorso si procede prima a scorrere le graduatorie ancora in vigore! Quanto alla selezione, nulla vieta che "irrigidiscano" un po' il corso ... giusto per liberarsi di eventuali <zavorre>.

- scorrimento dei posti. Quando termineranno gli interni riservatari si procederà con lo scorrimento della graduatoria generale.

Kolima
06-05-15, 08: 07
Icg dai per scontato e sicuro lo scorrimento della graduatoria quindi? Non credi che potrebbero anche bandire nuovi concorsi? La logica non sembra sempre di casa nelle pa.

JUGGERNAUT
06-05-15, 10: 59
I punti emersi sono due:

- in caso di confluenza in PS serve una decisione politica per far scorrere ulteriormente la graduatoria? No, è una semplice operazione aritmetica ... dati i costi di un concorso si procede prima a scorrere le graduatorie ancora in vigore! Quanto alla selezione, nulla vieta che "irrigidiscano" un po' il corso ... giusto per liberarsi di eventuali <zavorre>.

- scorrimento dei posti. Quando termineranno gli interni riservatari si procederà con lo scorrimento della graduatoria generale.

Magari ci fosse un irrigidimento del corso.
Lo dico anche contro i miei interessi perché in molti casi che ho conosciuto alle varie prove di questo concorso sembra che alcuni abbiano confuso,sia Vincitori che Idonei,il CFS con le Giovani Marmotte o la LAV.
Mentre è una forza di Polizia.

Forse il buon Renzi,sbagliando,qualcosa di giusto la farà alla fine...

sumapi
06-05-15, 11: 45
Ad oggi (o meglio, per assoluta precisione, a metà del mese scorso che è il dato più aggiornato che ho trovato) il ruolo ispettori ha questa consistenza:
- allievi ispettori (esterni) ... 327
- vice ispettori ................. 383
- ispettori ....................... 000
- ispettori capi ................. 013
- ispettori superiori ........... 335
- ispettori superiori scelti ... 065
Non trovo il dato esatto degli allievi vice ispettori 'interni' (199 sono al corso 'interno', ignoro il numero aggiornato degli 'interni' al corso 'esterno').

Comunque, posto che il ruolo ammonta a complessive 1.590 unità, e che ne sono certamente coperte 1.123, i posti residui sono 467.
Da questi vanno tolti i 199 (e si arriva così a 268), nonché gli interni del concorso pubblico: quel che esce le attuali vacanze.

Va detto che (complici, probabilmente, le incertezze normative sul futuro) molti stanno facendo domanda di pensione; . il trend attuale dei pensionamenti del ruolo ispettori, porta a prevedere che entro fine anno ca 150 - 200 unità lasceranno il servizio.
Chiaramente, nell'ottica dell'Amministrazione (che è, ovviamente, alquanto diversa da quella degli inv), sarebbe più conveniente fare un corso unico; . però nella situazione attuale tutto è possibile, pure che un dirigente generale messo alle strette prima di lasciare faccia partire il corso ...


Prima di tutto grazie ancora ICG per le preziose info che condividi con noi!
Secondo te, data questa ipotetica corsa al pensionamento di cui parli (e conseguenti posti vacanti), e dato che le 40 unità in attesa devono per forza essere chiamate al corso entro dicembre, pensi che l'idea dell'amministrazione possa essere quella di attendere pensionamenti a fine 2015 per poi fare un unico corso (40 in attesa+altri posti creati con i pensionamenti) già dopo la fine di questo avviato a novembre 2014 o pensi che comunque bisognerà attendere oltre il 2016 per far partire un nuovo corso?
Grazie ancora altre 1000 volte e buon lavoro!!!!

Kolima
06-05-15, 12: 55
Comunque l'ultimo concorso per vice ispettori in PS è stato quello del 99 ora stanno svolgendo quello interno del 2013 per 1400 posti! Hanno aspettato 14 anni per fare un nuovo concorso e ora dovrebbero esaurire tutta la nostra graduatoria? scusate ma sono scettico. Capace che il prossimo concorso lo rifanno tra 20 anni dato che per ora 1400 posti (e più se allargano) li hanno già colmati. Quando il passaggio in PS non era sicuro i sindacati dicevano che era impossibile che la graduatoria rimanesse valida anche in PS ora che è cosa certa dite,(Icg sei sindacalista giusto?), che verrà esaurita tutta! ben venga eh ma la vedo dura che la PS faccia a breve nuove assunzioni come vice ispettore e se non fosse a breve non penso che assumerebbe persone che magari hanno quasi 40 anni! Con molta probabilità non partiranno nemmeno i 40, la cui partenza era data per certa... Purtroppo la verità è questa!

ICG
06-05-15, 14: 09
Icg dai per scontato e sicuro lo scorrimento della graduatoria quindi? Non credi che potrebbero anche bandire nuovi concorsi? La logica non sembra sempre di casa nelle pa.Io mi limito a tener presente la giurisprudenza del Cons. St. (A.P., sent. 14/11), la quale afferma che «in presenza di graduatorie concorsuali valide ed efficaci, la P.A., se stabilisce di provvedere alla copertura dei posti vacanti, deve motivare la determinazione riguardante le modalità di reclutamento del personale, qualora scelga l’indizione di un nuovo concorso, in luogo dello scorrimento delle graduatorie vigenti», senza dimenticare i problemi di bilancio.


Magari ci fosse un irrigidimento del corso.
Lo dico anche contro i miei interessi perché in molti casi che ho conosciuto alle varie prove di questo concorso sembra che alcuni abbiano confuso,sia Vincitori che Idonei,il CFS con le Giovani Marmotte o la LAV.
Mentre è una forza di Polizia.
Forse il buon Renzi, sbagliando, qualcosa di giusto la farà alla fine...Concordo (tranne sul fatto che, su questa cosa, stia sbagliando ... ogni giorno che passa il CFS fa di tutto per convincermi a dar ragione al premier, ancorché costui non mi sia, eufemisticamente, particolarmente simpatico).


Prima di tutto grazie ancora ICG per le preziose info che condividi con noi!
Secondo te, data questa ipotetica corsa al pensionamento di cui parli (e conseguenti posti vacanti), e dato che le 40 unità in attesa devono per forza essere chiamate al corso entro dicembre, pensi che l'idea dell'amministrazione possa essere quella di attendere pensionamenti a fine 2015 per poi fare un unico corso (40 in attesa+altri posti creati con i pensionamenti) già dopo la fine di questo avviato a novembre 2014 o pensi che comunque bisognerà attendere oltre il 2016 per far partire un nuovo corso?
Grazie ancora altre 1000 volte e buon lavoro!!!!Il fatto dei pensionamenti non è ipotetico, di incerto c'è solo il numero (potendo aumentare entro dicembre), ma che il trend rispetto agli anni passati sia in aumento è un dato certo.
Detto questo (solo per precisione), i posti che si libereranno coi pensionamenti potranno essere coperti solo a pensionamenti avvenuti. Pertanto i 40 + qualcuno potrebbero partire entro l'anno, gli altri dovranno partire per forza l'anno venturo; l'Amm.ne deve valutare se per lei è economicamente preferibile, e sensato, fare un corso di 40 subito ed un corso separato in futuro, oppure se fare un corso unico (in questo secondo caso necessariamente nel prossimo anno).


Comunque l'ultimo concorso per vice ispettori in PS è stato quello del 99 ora stanno svolgendo quello interno del 2013 per 1400 posti! Hanno aspettato 14 anni per fare un nuovo concorso e ora dovrebbero esaurire tutta la nostra graduatoria? scusate ma sono scettico. Capace che il prossimo concorso lo rifanno tra 20 anni dato che per ora 1400 posti (e più se allargano) li hanno già colmati. Quando il passaggio in PS non era sicuro i sindacati dicevano che era impossibile che la graduatoria rimanesse valida anche in PS ora che è cosa certa dite,(Icg sei sindacalista giusto?), che verrà esaurita tutta! ben venga eh ma la vedo dura che la PS faccia a breve nuove assunzioni come vice ispettore e se non fosse a breve non penso che assumerebbe persone che magari hanno quasi 40 anni! Con molta probabilità non partiranno nemmeno i 40, la cui partenza era data per certa... Purtroppo la verità è questa!Kolima, stai confondendo i concorsi esterni con quelli interni! Tra l'altro, ti ricordo, la ripartizione dei posti tra interni ed esterni vige pure in PS.
Fatta memoria di ciò, va ricordato che in PS . - mentre la quota per i loro "interni" la stanno per andare a ripianare col concorso dei 1400 - . la quota per "esterni" al momento NON sono in grado di ripianarla, mancando una graduatoria aperta di un concorso pubblico dalla quale attingere (l'ultimo concorso pubblico di tal genere che hanno bandito risale, come tu stesso hai precisato, all'ormai lontano 2000, la cui graduatoria è stata pubblicata nel, parimenti lontano, 2003).
Ragion per cui, in questo momento storico la PS si trova nella condizione di:
1° - avere posti vacanti per esterni;
2° - non poterli coprire per mancanza di una pertinente graduatoria.
Sulla base di tali presupposti . - e pur fermo restando che a questo mondo di certo non c'è nulla (tranne, incrociando le dita e facendo i debiti scongiuri, la morte) - . è evidente che nella PS le possibilità sono maggiori.

... le esternazioni di qualche OS circa il fatto che, in caso di passaggio in PS, la graduatoria avrebbe perso di valore mi sono sfuggite; riusciresti, per cortesia, a postarmi il link a queste "perle di saggezza" ?
Peraltro, il fatto che io abbia una carica sindacale (sia pure secondaria e defilata), cosa che peraltro io stesso ho fatto presente tempo addietro, mi pare irrilevante, dato che ho sempre postato notizie accompagnate esclusivamente da mie libere considerazioni personali (che non riflettono, se non in parte, le posizioni del sindacato cui aderisco ... ed al quale mai ho fatto in alcun modo pubblicità, anzi).

diciamosperiamo
06-05-15, 15: 21
Icg ti stimo .... Non solo perché ci permetti di avere quella piccola fiammella accesa,ma anche perché ti sei sempre dimostrato affidabile e disponibile.. Grz per tutto

Vinfer
11-05-15, 20: 12
Magari ci fosse un irrigidimento del corso.
Lo dico anche contro i miei interessi perché in molti casi che ho conosciuto alle varie prove di questo concorso sembra che alcuni abbiano confuso,sia Vincitori che Idonei,il CFS con le Giovani Marmotte o la LAV.
Mentre è una forza di Polizia.

Forse il buon Renzi,sbagliando,qualcosa di giusto la farà alla fine...

JUGGERNAUT hai ragione, per fortuna di giovani marmotte e simpatizzanti lav e compagnia (brutta) ve ne sono pochissimi (aggiungerei fortunatamente, a mio personalissimo parere, sia chiaro). La crisi del lavoro ha fatto confluire all'interno dell'amministrazione tantissima gente che non sapeva manco cosa fosse il CFS. Questo è sia un male, che un bene: bene perché ci si approccia con la mente scevra da preconcetti, male perché spesso cmq, al pari della giovin marmotte, non ci si rende conto che si è in una FFOO. Qui se il corso si fosse irriggidito, saremmo rimasti in 50 hahaha.

Vinfer
11-05-15, 20: 22
ciao Vinfer, leggo che sei un allievo vice ispettore, lì non gira nessuna voce sul nostro destino di INV?
il vostro corso come procede? raccontaci qualcosa:secret:

Scusa swan, non avevo visto le tue domande. Nessuna voce sugli INV. Il corso procede abbastanza bene, se vuoi altre info contattami pure senza problemi.

ICG
11-05-15, 20: 27
JUGGERNAUT hai ragione, per fortuna di giovani marmotte e simpatizzanti lav e compagnia (brutta) ve ne sono pochissimi (aggiungerei fortunatamente, a mio personalissimo parere, sia chiaro). La crisi del lavoro ha fatto confluire all'interno dell'amministrazione tantissima gente che non sapeva manco cosa fosse il CFS. Questo è sia un male, che un bene: bene perché ci si approccia con la mente scevra da preconcetti, male perché spesso cmq, al pari della giovin marmotte, non ci si rende conto che si è in una FFOO. Qui se il corso si fosse irriggidito, saremmo rimasti in 50 hahaha.

E sarebbe stato solo un bene ... meglio avere 50 persone consapevoli e di buona volontà che 400 e rotte persone che credono di essere ancora al liceo o all'università ... ma voglio sperare che non sia così, sarebbe troppo deprimente.

redwolf
12-05-15, 14: 34
EDIT STAFF
Post spostato qui: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?50785-Corso-Allievi-Vice-Ispettori-Domande-curiosit%E0-ed-aggiornamenti


Questa discussione cerchiamo di utilizzarla per il Concorso in oggetto!

stateallegri
22-05-15, 10: 43
Buongiorno a tutti, vorrei sottoporre all'attenzione degli utenti, specie a ICG, le voci che filtrano dal corso interni (400 viceisp) confermate da alcuni vertici ieri in conferenza sulla possibile partenza di un corso verso gennaio-febbraio 2016 di 40 unità ( le famose previste) + altre 60 circa. Se dovessero trovare conferma questi numeri ci sarebbe speranza solamente per altri 80 idonei esterni ( considerando i circa 14 interni inv presenti nella nostra graduatoria). Grazie.

INV
22-05-15, 10: 43
Tutto e tutti in pausa estiva?

Nessuna novità?

Vinfer
22-05-15, 18: 56
Mha io lo spero con tutto il cuore ma far partire un nuovo corso io la vedo durissima, ma davvero durissima.

gagliardi
22-05-15, 18: 58
Ciao @stateallegri,
visto che sei un nuovo utente, t'invito a presentarti nell'apposita sezione e a leggere il Regolamento (trovi i link nella mia firma), che ti aiuterà a orientarti nel Forum.

JUGGERNAUT
22-05-15, 19: 55
Mha io lo spero con tutto il cuore ma far partire un nuovo corso io la vedo durissima, ma davvero durissima.
E perché dici questo?

Kolima
22-05-15, 20: 00
Buongiorno a tutti, vorrei sottoporre all'attenzione degli utenti, specie a ICG, le voci che filtrano dal corso interni (400 viceisp) confermate da alcuni vertici ieri in conferenza sulla possibile partenza di un corso verso gennaio-febbraio 2016 di 40 unità ( le famose previste) + altre 60 circa. Se dovessero trovare conferma questi numeri ci sarebbe speranza solamente per altri 80 idonei esterni ( considerando i circa 14 interni inv presenti nella nostra graduatoria). Grazie.
ICG, ma i fondi stanziati per i 40 non scadono a dicembre???

Vinfer
22-05-15, 20: 35
E perché dici questo?

Organizzare un altro corso di 15 mesi, richiamare docenti, avviare nuovi moduli di armamento e tiro, ecc. ecc. la vedo un'impresa davvero ardua per un corpo piccolo come il CFS. Questa è solo una mia personale considerazione.

JUGGERNAUT
22-05-15, 21: 57
Organizzare un altro corso di 15 mesi, richiamare docenti, avviare nuovi moduli di armamento e tiro, ecc. ecc. la vedo un'impresa davvero ardua per un corpo piccolo come il CFS. Questa è solo una mia personale considerazione.

Ah ok.
Comunque penso che,volendo,non sia un problema per l'amministrazione.
Vedremo...

Kolima
23-05-15, 11: 05
Organizzare un altro corso di 15 mesi, richiamare docenti, avviare nuovi moduli di armamento e tiro, ecc. ecc. la vedo un'impresa davvero ardua per un corpo piccolo come il CFS. Questa è solo una mia personale considerazione.
Come l'hanno fatto una volta lo possono ripetere anzi secondo me c'è pure la volontà di tenere in moto tutta questa macchina....scuola docenze mense istruttori ecc ecc

ICG
23-05-15, 16: 21
Un paio di chiarimenti:

-> l'Amministrazione ha la possibilità, facendone richiesta al MEF (Ministero Economia e Finanze) di far spostare i fondi assegnati in un'annualità su quella successiva ... per cui, ciò che è assegnato per essere speso entro il 31.12.15, può essere chiesto venga reso disponibile nel 2016 (anche se il riaccredito non avviene tra gen e mar ma, più verosimilmente, tra apr e mag);

-> la Scuola, per giustificare la sua stessa esistenza, deve avere dei corsi da svolgere ... per cui, l'organizzazione di un altro corso, per loro è tutt'altro che un problema (anzi, caso mai è un'opportunità).

JUGGERNAUT
23-05-15, 18: 35
Un paio di chiarimenti:

-> l'Amministrazione ha la possibilità, facendone richiesta al MEF (Ministero Economia e Finanze) di far spostare i fondi assegnati in un'annualità su quella successiva ... per cui, ciò che è assegnato per essere speso entro il 31.12.15, può essere chiesto venga reso disponibile nel 2016 (anche se il riaccredito non avviene tra gen e mar ma, più verosimilmente, tra apr e mag);

-> la Scuola, per giustificare la sua stessa esistenza, deve avere dei corsi da svolgere ... per cui, l'organizzazione di un altro corso, per loro è tutt'altro che un problema (anzi, caso mai è un'opportunità).

ICG
Secondo te l'amministrazione aspetterà la fine del 39 corso per far partire i 40 più le vacanze ulteriori in modo da far un corso numericamente più importante oppure quest'ultima cosa è ininfluente quindi possono far partire corsi(oppure solamente un corso) con relativamente poche persone?

diciamosperiamo
25-05-15, 11: 33
ICG una domanda... ma i fondi sono stati assegnati per un ruolo specifico, quale agente o sono semplicemente dei fondi assegnati senza specifica di ruolo e quindi potrebbero essere destinata ai vice ispettori..
grz come sempre per la disponibilità

Ragazzi un ultima domanda ma dei 60 posti circa intesi come vacanze destinate a noi esterni rientrano anche i 40... Grazie a chi vorrà delucidarmi

INV
26-05-15, 15: 00
Altri parlano di 150 - 200 da convocare a Gennaio/Febbraio..

..RIPARTE IL TOTO - NUMERI!!!:helpsmilie:

capuozzo
26-05-15, 16: 39
Ciao INV
Altri chi?....

sasygrisù
26-05-15, 18: 37
Altri parlano di 150 - 200 da convocare a Gennaio/Febbraio..

..RIPARTE IL TOTO - NUMERI!!!:helpsmilie:

Evitiamo il toto numeri, se avete delle fonti attenndibili citatele, come da Regolamento!

ICG
27-05-15, 10: 28
JUGGERNAUT, quando mai mi vedi scrivere <<secondo me>> ?
Posso risponderti in termini di prassi pregresse: in passato non ci sono stati problemi a far coesistere temporalmente corsi diversi e non ci sono stati problemi neppure a far partire corsi con pochi frequentatori ... se lo rifaranno? . Non lo so! . Diciamo che se vogliono possono ... però vedi la risposta che segue.

diciamosperiamo, i fondi sono assegnati per "capitoli di bilancio". In occasione di nuove assunzioni esterne i fondi affluiscono in massima parte al capitolo <<stipendi>> ed in minima parte al capitolo <<funzionamento scuola>>. In ambo i casi non viene indicato a quale ruolo si fa riferimento (se vedi i DPCM autorizzanti le assunzioni, p.es., dettano dei limiti massimi, in termini di unità e di spese, rimettendo alla PA di decidere se assumere poco personale di profilo elevato che costa caro oppure se assumere molto personale di profilo basso che costa meno, fermi restando solo i paletti di cui ai predetti limiti). Ne consegue che la PA non è vincolata ad usare i fondi per assumere agenti o ispettori o commissari ... può fare quello che Le pare, in base alle necessità contingenti. Quanto ai posti, senza fare alcun """toto""", ribadisco che, in occasione di scorrimenti, si attinge dalle diverse graduatorie (generale e riservate) rispettando le percentuali stabilite. La possibilità di far partire un nuovo corso a fine anno, o addirittura il prossimo anno, potrebbe essere scelta dalla PA, perché (date le ristrettezze di bilancio già esistenti, e quelle che si prospettano all'orizzonte) è comunque economicamente più conveniente fare corsi con più persone possibile e dato che tra il secondo semestre di quest'anno ed il primo bimestre dell'anno venturo si prevedono ingenti pensionamenti di ispettori, quest'opzione potrebbe essere scelta.

INV
27-05-15, 10: 46
Ciao INV
Altri chi?....


Tranquillo..niente di fondato.

L' avevo letto su un altro forum, in una discussione tra "Mario Rossi" e "Maria Bianchi".

Discutevano di un possibile corso futuro ( almeno 1 si farà sicuramente ) e bisticciavano sui numeri del corso stesso.

Grazie ICG sempre preciso e puntuale.