PDA

Visualizza Versione Completa : Concorso per la nomina di 400 Allievi Vice Ispettori CFS



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19

adelepolice
08-04-13, 15: 08
Una domanda ai più esperti su un lato del bando che a me è poco chiaro:
-se un interno ha più di 32 anni concorre solo per i posti riservati agli interni, e questo è ovvio
-se invece un interno ha meno di 32 anni, non rientra nei posti riservati per gli interni.... può fare anche graduatoria coi civili o è escluso?

risposta:
punto a: un interno puo' concorrere anche se ha meno di 32 anni,e'sufficente che ne abbia 3 di servizio nel corpo alla scadenza del bando
punto b: puo' benissimo avere meno di 32 anni perche'magari ne ha piu' di 3 di servizio nel corpo alla scadenza del bando
punto c: a parita' di voto un interno e'sempre un interno (piu' o meno anziano)ed e'favorito

theimperator
08-04-13, 15: 09
In attesa della graduatoria ufficiale (che se non sbaglio dovrebbe uscire il 12 sulla G.U. e sul sito del CFS), ho riportato i dati dei 3 parziali di giornata in excel e fatte due righe di conti....

Partecipanti totali che si sono presentati: 2371
Partecipanti che hanno superato la prova: 1982

Kolima
08-04-13, 15: 16
il 12 uscirà una graduatoria con tanto di posizioni???

sasygrisù
08-04-13, 15: 30
il 12 uscirà una graduatoria con tanto di posizioni???


Trattandosi di una gradutoria direi proprio di si! ;)

adelepolice
08-04-13, 15: 59
per me sara' solo graduatoria unica alfabetica di chi e'passato ...e anche se fosse fatta per punteggio la posizione e'relativa al momento
p.s. leggendo su un forum di un noto sindacato si parlava del discorso degli interni e dei posti loro riservati e danno un interpretazione un po'diversa sulla questione inteni/esterni,dicono in pratica che dal 400esimo in poi si considera la parita'di voto,ho chiesto delucidazioni alla loro segrteria ....attendo risposta

skiaffy
08-04-13, 16: 01
In attesa della graduatoria ufficiale (che se non sbaglio dovrebbe uscire il 12 sulla G.U. e sul sito del CFS), ho riportato i dati dei 3 parziali di giornata in excel e fatte due righe di conti....

Partecipanti totali che si sono presentati: 2371
Partecipanti che hanno superato la prova: 1982


Si grazie theimperator per la precisazione, ho rifatto anche io i calcoli e mi risulta questa cifra.

sasygrisù
08-04-13, 19: 48
E' stata aperta una discussione per discutere sulla preparazione per lo studio della prova orale.
Mi raccomando, usatela solo per argomenti riguardanti lo studio per l'orale, mentre per tutto il resto rimane aperta questa discussione generale.

Link discussione prova orale: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?44313-Prova-Orale-400-Vice-Ispettori-CFS

gendarme
08-04-13, 22: 25
Ciao a tutti premesso che ho preso 26,71 e devo dire che sono abbastanza soddisfatto ma non troppo dato l'andamento generale della prova...ho tirato giù con excel giusto per farmi una idea una graduatoria parziale relativa alla seconda e alla terza giornata di prove del concorso... (purtroppo non riesco a convertire il primo file e non so perchè)...comunque a fini statistici va benissimo a farsi un'idea...alla fine è venuto fuori che:

DA 1 A 138 = 30/30

DA 139 A 346 = DA 29.99 A 29.00

da 347 a 610 = da 28.99 a 28.00

da 611 a 798 = da 27.99 a 27.00

da 799 a 920 = da 26.99 a 26.02

da 921 a 1050 = da 25.99 a 25.00

sotto il 25 non sono andato a contare..non perchè ritenga che chi ha preso questo voto sia fuori dai giochi ma solo perchè ho fatto il tutto molto velocemente

Ricordo che è una graduatoria relativa ai giorni 4-5 Aprile... ovvero 1564 partecipanti effettivi..mancano quelli del primo giorno 3 aprile (dove tra le altre cose ci sono stati un ciulo di 30/30 ... ) e tanti altri altissimi voti..però per farsi un'idea direi che va bene.

Riflessioni personali emerse da questa prova:

- Troppo tempo per la prova o domande "troppo facili" .... nella banca dati le domande dalla 1500 alla 3000 erano davvero impestate...ma ne ho trovate poche...pochi esercizietti...bastava uno in più usando la formula di Erone o la storia dei seni o coseni e vedi quanti voti alti in meno

- Guardando questi risultati si potrebbe pensare che chi è sotto è il 29 sia fuori dai giochi e farebbe bene a starsene a casa ...io penso che in mezzo a questi voti altissimi ci sia gente che non ha la minima idea delle materie...all'orale secondo me non daranno alcuna indicazione su argomenti specifici e questo aumenterà la difficoltà e la capacità di focalizzarsi solo sulle cose davvero importanti...tantissimi cadranno...e attenzione non sottovalutiamo le prove psico attitudinali...non penso minimamente che il cfs si porterà agli orali una pletora di 2000 persone...scarterà senza pietà...

- Chi ha voti meno alti deve crederci e mettercela tuta...sputando il sangue e vendendo cara la pelle..non bisogna lasciare a quelli con i voti più alti l'illusione di avere già vinto il concorso...devono avere paura che quelli dopo di loro sappiano più di loro (lo dico con spirito di competizione :) )

- Ultima cosa: se il CFS dice che dal 4 aprile tutto terminerà in 6 mesi...diciamo ottobre...come farà a fare esami orali mettiamo ad un rimanente mille persone...faranno turni continui per selezionarli tutti? o del tipo due domande secche..se non sai...prego là c'è la porta? Grazie a chi mi risponderà

Concludo dicendo: Mettiamocela tutta...studiamo da morire...sono sicuro che avremo sorprese andando avanti...il ballo è appena iniziato...e noi con voti meno alti abbiamo il dovere di darci dentro perchè non abbiamo niente da perdere waf

CORAGGIO.... per aspera ad astram...attraverso le asperità alle stelle

---------------------Aggiornamento----------------------------

Ciao a tutti premesso che ho preso 26,71 e devo dire che sono abbastanza soddisfatto ma non troppo dato l'andamento generale della prova...ho tirato giù con excel giusto per farmi una idea una graduatoria parziale relativa alla seconda e alla terza giornata di prove del concorso... (purtroppo non riesco a convertire il primo file e non so perchè)...comunque a fini statistici va benissimo a farsi un'idea...alla fine è venuto fuori che:

DA 1 A 138 = 30/30

DA 139 A 346 = DA 29.99 A 29.00

da 347 a 610 = da 28.99 a 28.00

da 611 a 798 = da 27.99 a 27.00

da 799 a 920 = da 26.99 a 26.02

da 921 a 1050 = da 25.99 a 25.00

sotto il 25 non sono andato a contare..non perchè ritenga che chi ha preso questo voto sia fuori dai giochi ma solo perchè ho fatto il tutto molto velocemente

Ricordo che è una graduatoria relativa ai giorni 4-5 Aprile... ovvero 1564 partecipanti effettivi..mancano quelli del primo giorno 3 aprile (dove tra le altre cose ci sono stati un ciulo di 30/30 ... ) e tanti altri altissimi voti..però per farsi un'idea direi che va bene.

Riflessioni personali emerse da questa prova:

- Troppo tempo per la prova o domande "troppo facili" .... nella banca dati le domande dalla 1500 alla 3000 erano davvero impestate...ma ne ho trovate poche...pochi esercizietti...bastava uno in più usando la formula di Erone o la storia dei seni o coseni e vedi quanti voti alti in meno

- Guardando questi risultati si potrebbe pensare che chi è sotto è il 29 sia fuori dai giochi e farebbe bene a starsene a casa ...io penso che in mezzo a questi voti altissimi ci sia gente che non ha la minima idea delle materie...all'orale secondo me non daranno alcuna indicazione su argomenti specifici e questo aumenterà la difficoltà e la capacità di focalizzarsi solo sulle cose davvero importanti...tantissimi cadranno...e attenzione non sottovalutiamo le prove psico attitudinali...non penso minimamente che il cfs si porterà agli orali una pletora di 2000 persone...scarterà senza pietà...

- Chi ha voti meno alti deve crederci e mettercela tuta...sputando il sangue e vendendo cara la pelle..non bisogna lasciare a quelli con i voti più alti l'illusione di avere già vinto il concorso...devono avere paura che quelli dopo di loro sappiano più di loro (lo dico con spirito di competizione :) )

- Ultima cosa: se il CFS dice che dal 4 aprile tutto terminerà in 6 mesi...diciamo ottobre...come farà a fare esami orali mettiamo ad un rimanente mille persone...faranno turni continui per selezionarli tutti? o del tipo due domande secche..se non sai...prego là c'è la porta? Grazie a chi mi risponderà

Concludo dicendo: Mettiamocela tutta...studiamo da morire...sono sicuro che avremo sorprese andando avanti...il ballo è appena iniziato...e noi con voti meno alti abbiamo il dovere di darci dentro perchè non abbiamo niente da perdere waf

CORAGGIO.... per aspera ad astram...attraverso le asperità alle stelle

gendarme
08-04-13, 22: 25
Ciao a tutti premesso che ho preso 26,71 e devo dire che sono abbastanza soddisfatto ma non troppo dato l'andamento generale della prova...ho tirato giù con excel giusto per farmi una idea una graduatoria parziale relativa alla seconda e alla terza giornata di prove del concorso... (purtroppo non riesco a convertire il primo file e non so perchè)...comunque a fini statistici va benissimo a farsi un'idea...alla fine è venuto fuori che:

DA 1 A 138 = 30/30

DA 139 A 346 = DA 29.99 A 29.00

da 347 a 610 = da 28.99 a 28.00

da 611 a 798 = da 27.99 a 27.00

da 799 a 920 = da 26.99 a 26.02

da 921 a 1050 = da 25.99 a 25.00

sotto il 25 non sono andato a contare..non perchè ritenga che chi ha preso questo voto sia fuori dai giochi ma solo perchè ho fatto il tutto molto velocemente

Ricordo che è una graduatoria relativa ai giorni 4-5 Aprile... ovvero 1564 partecipanti effettivi..mancano quelli del primo giorno 3 aprile (dove tra le altre cose ci sono stati un ciulo di 30/30 ... ) e tanti altri altissimi voti..però per farsi un'idea direi che va bene.

Riflessioni personali emerse da questa prova:

- Troppo tempo per la prova o domande "troppo facili" .... nella banca dati le domande dalla 1500 alla 3000 erano davvero impestate...ma ne ho trovate poche...pochi esercizietti...bastava uno in più usando la formula di Erone o la storia dei seni o coseni e vedi quanti voti alti in meno

- Guardando questi risultati si potrebbe pensare che chi è sotto è il 29 sia fuori dai giochi e farebbe bene a starsene a casa ...io penso che in mezzo a questi voti altissimi ci sia gente che non ha la minima idea delle materie...all'orale secondo me non daranno alcuna indicazione su argomenti specifici e questo aumenterà la difficoltà e la capacità di focalizzarsi solo sulle cose davvero importanti...tantissimi cadranno...e attenzione non sottovalutiamo le prove psico attitudinali...non penso minimamente che il cfs si porterà agli orali una pletora di 2000 persone...scarterà senza pietà...

- Chi ha voti meno alti deve crederci e mettercela tuta...sputando il sangue e vendendo cara la pelle..non bisogna lasciare a quelli con i voti più alti l'illusione di avere già vinto il concorso...devono avere paura che quelli dopo di loro sappiano più di loro (lo dico con spirito di competizione :) )

- Ultima cosa: se il CFS dice che dal 4 aprile tutto terminerà in 6 mesi...diciamo ottobre...come farà a fare esami orali mettiamo ad un rimanente mille persone...faranno turni continui per selezionarli tutti? o del tipo due domande secche..se non sai...prego là c'è la porta? Grazie a chi mi risponderà

Concludo dicendo: Mettiamocela tutta...studiamo da morire...sono sicuro che avremo sorprese andando avanti...il ballo è appena iniziato...e noi con voti meno alti abbiamo il dovere di darci dentro perchè non abbiamo niente da perdere waf

CORAGGIO.... per aspera ad astram...attraverso le asperità alle stelle

Kolima
08-04-13, 22: 41
- Ultima cosa: se il CFS dice che dal 4 aprile tutto terminerà in 6 mesi...diciamo ottobre...come farà a fare esami orali mettiamo ad un rimanente mille persone...faranno turni continui per selezionarli tutti? o del tipo due domande secche..se non sai...prego là c'è la porta? Grazie a chi mi risponderà

semplicemente non ce la farà mai a finrie entro ottobre...sono riamsti molto sorpresi anche loro della gente che è passata alle visite. organizzare le visite per 2000 persone non è facile per non parlare degli orali. io pronostico un dicembre per la fine di tutto.

ICG
08-04-13, 23: 37
ICG in effetti e'giusta sta cosa dei tecnici...pero' alla fine si parla di graduatoria di appartenenti al corpo e non piu' di ruoli sovr e ass/ag ...quindi a parita' di voto anche un operatore avra' il suo vantaggio giusto?....la butto li'....anche perche' non so quanti siano poi queste figure tra i restanti 1972 partecipandi
Il personale dei ruoli tecnici con più di 3 anni di servizio (ma entro il limite di 32 anni d'età) accede anche alla quota riservata.
Il personale dei ruoli tecnici, a prescindere dagli anni di servizio (ma sempre entro il limite di 32 anni d'età), nella quota pubblica beneficia della precedenza, a parità di punti, rispetto all'esterno.

---------------------Aggiornamento----------------------------


ICG ora diciamo che ho visto la luce...pero' il discorso sui sovr. l ho azzeccato giusto?.....cioe' loro hanno 67 posti...quindi se sono meno di 30 sono vincitori a prescindere dal voto di scritto e orale? cosi'...lo dico solo per una puntualizzazione,non che cambi lo stato di cose

Esatto.

---------------------Aggiornamento----------------------------


per me sara' solo graduatoria unica alfabetica di chi e'passato ...e anche se fosse fatta per punteggio la posizione e'relativa al momento
p.s. leggendo su un forum di un noto sindacato si parlava del discorso degli interni e dei posti loro riservati e danno un interpretazione un po'diversa sulla questione inteni/esterni,dicono in pratica che dal 400esimo in poi si considera la parita'di voto,ho chiesto delucidazioni alla loro segrteria ....attendo risposta

In caso (peraltro probabile) di ampliamento dei posti, lo scorrimento delle graduatorie avverrà in modo proporzionale, così da rispettare le percentuali assegnate DALLA LEGGE ai provenienti da ciascuna graduatoria.

---------------------Aggiornamento----------------------------


... ... ...

Riflessioni personali emerse da questa prova:

- Troppo tempo per la prova o domande "troppo facili" .... nella banca dati le domande dalla 1500 alla 3000 erano davvero impestate...ma ne ho trovate poche...pochi esercizietti...bastava uno in più usando la formula di Erone o la storia dei seni o coseni e vedi quanti voti alti in meno

- Guardando questi risultati si potrebbe pensare che chi è sotto è il 29 sia fuori dai giochi e farebbe bene a starsene a casa ...io penso che in mezzo a questi voti altissimi ci sia gente che non ha la minima idea delle materie...all'orale secondo me non daranno alcuna indicazione su argomenti specifici e questo aumenterà la difficoltà e la capacità di focalizzarsi solo sulle cose davvero importanti...tantissimi cadranno...e attenzione non sottovalutiamo le prove psico attitudinali...non penso minimamente che il cfs si porterà agli orali una pletora di 2000 persone...scarterà senza pietà...

- Chi ha voti meno alti deve crederci e mettercela tuta...sputando il sangue e vendendo cara la pelle..non bisogna lasciare a quelli con i voti più alti l'illusione di avere già vinto il concorso...devono avere paura che quelli dopo di loro sappiano più di loro (lo dico con spirito di competizione :) )

- Ultima cosa: se il CFS dice che dal 4 aprile tutto terminerà in 6 mesi...diciamo ottobre...come farà a fare esami orali mettiamo ad un rimanente mille persone...faranno turni continui per selezionarli tutti? o del tipo due domande secche..se non sai...prego là c'è la porta? Grazie a chi mi risponderà

Concludo dicendo: Mettiamocela tutta...studiamo da morire...sono sicuro che avremo sorprese andando avanti...il ballo è appena iniziato...e noi con voti meno alti abbiamo il dovere di darci dentro perchè non abbiamo niente da perdere waf

CORAGGIO.... per aspera ad astram...attraverso le asperità alle stelle

Ipotesi:

- Forse temevano di restare con troppo pochi candidati e, per la legge del contrappasso, ora si trovano ad averne troppi.

- Quanto all'orale penso proprio che il << secondo me >> si possa eliminare dalla tua frase ... dubito forniranno indicazioni; inoltre, con tanti candidati, la gestione della psico-fisio-attitudinale potrà essere tranquillamento molto rigorosa (e questo è un bene).

- E' vero anche che chi ora ha avuto voti bassi potrebbe "recuperare" all'orale (ed è vero anche, per converso, che chi ora ha avuto voti alti potrebbe "peggiorare" all'orale) ... le due prove sono strutturalmente diverse, e non è detto che chi affronta bene l'una, riesca ad affrontare bene pure l'altra; questo senza tener poi conto dell'alea dell'orale, in cui le materia richieste sono tante e molto vaste, mentre ci sarà solo una domanda per materia (e uno può saper tutto di una materia, ma non saper esporre bene, od avere un vuoto di memoria, giusto l'argomento estratto, in particolare se molto specifico).

- Probabilmente faranno esami a ciclo continuo (con tutti i pro ed i contro di ciò ... l'altr'anno, quando io ho fatto quello interno, per riuscire a velocizzare i lavori la commissione aveva composizione variabile, giacché in certi giorni c'erano i membri titolari, mentre in altri giorni capitava ci fosse qualche membro supplente ... il che, per carità, è legittimo, ma i giudizi variavano sensibilmente, dato che ciascuno ha un suo metro di valutazione) e con una sola domanda per materia: se sai bene, se no ... a casa.

felicity
09-04-13, 08: 53
Grazie Gendarme per le statistiche (relative) che hai elaborato! a leggerle così fanno quasi impressione!! :)
ma non dobbiamo scoraggiarci, nessuno deve, perchè all'orale è tutta un'altra storia!!

grazie anche ad ICG che ci segue costantemente e ci fornisce chiarimenti e spunti di riflessione!

anche io ho sempre pensato che non avessero dato più informazioni in merito all'orale a questo punto....però continuo a sperare che lo facciano!! :)

marcomed
09-04-13, 12: 37
ho tirato fuori la graduatoria della prova del 3 aprile (prima giornata):
- voto 30: dal 1° al 56°
- voto da 29,99 a 29: dal 57° al 165°
- voto da 28,99 a 28: dal 166° al 269°
- voto da 27,99 a 27: dal 270° al 380°
- voto da 26,99 a 26: dal 381° al 432°
- voto da 25,99 a 25: dal 433° al 495°
- voto da 24,99 a 24: dal 496° al 551°
- voto da 23,99 a 23: dal 552° al 581°
- voto da 22,99 a 22: dal 582° al 617°
- voto da 21,99 a 21: dal 618° al 649°

- totale esclusi 140: dal 650° al 790°

ishmael
09-04-13, 16: 38
Un altro utente, nel thread delle visite mediche,ha scritto che i voti di scritto e orale non fanno media, ma si sommano.

Il voto finale sarà, insomma, in sessantesimi. Qualche conferma?

E in caso cosa vorrebbe dire per chi ha qualche punticino da recuperare (tipo il sottoscritto :] )

adelepolice
09-04-13, 16: 51
l utente e'male informato....dalla visita esci con un giudizio insindacabile che puo'essere di....idoneo o non idoneo....non vengono dati voti...e poi ragioniamo..se venissero dati voti alla visita ,visto che gli interni non la fanno,che voto dovrebbero dargli....... 21 politico?

viole
09-04-13, 17: 01
Un altro utente, nel thread delle visite mediche,ha scritto che i voti di scritto e orale non fanno media, ma si sommano.

Il voto finale sarà, insomma, in sessantesimi. Qualche conferma?

E in caso cosa vorrebbe dire per chi ha qualche punticino da recuperare (tipo il sottoscritto :] )

Esatto si somma lo scritto con l'orale, non si fa la media; c'è scritto sul bando!

adelepolice
09-04-13, 17: 09
scusate avevo risposto a un thread tolto circa i voti sulla visita che non vengono dati

---------------------Aggiornamento----------------------------

Se il predetto primo che segue risulta già
vincitore in base ad altra graduatoria, il nuovo subentro in posizione utile resta subordinato ai criteri
di cui al presente comma e qualora si realizzi determina l’impossibilità di continuare ad occupare
posto nell’originaria graduatoria dei vincitori e quindi scorrimento anche in questa.


chi mi traduce in italiano questo passaggio del bando?

Gigi1
09-04-13, 18: 37
Se il predetto primo che segue risulta già
vincitore in base ad altra graduatoria, il nuovo subentro in posizione utile resta subordinato ai criteri
di cui al presente comma e qualora si realizzi determina l’impossibilità di continuare ad occupare
posto nell’originaria graduatoria dei vincitori e quindi scorrimento anche in questa.


chi mi traduce in italiano questo passaggio del bando?
Lì fa riferimeto allo scorrimento della graduatoria principale (ossia quella che raggruppa tutti, interni ed esterni) dove scorrendola appunto se si evince che un concorrente possiede i requisiti per far parte di una delle graduatorie dei posti riservati, costui non può ovviamente occupare posto nell'originaria graduatoria, ossia quella principale che raggruppa (in questo caso "raggruppava") tutti... e il tutto fino al completamento delle quote riservate.. un sorta di svuotamento della graduatoria principale col fine di riempiere le 3 graduatorie riservate

non so fino a che punto la mia "traduzione in italiano" sia migliore dell'originale :D

LeonardoLupo
09-04-13, 19: 33
Un altro utente, nel thread delle visite mediche,ha scritto che i voti di scritto e orale non fanno media, ma si sommano.

Il voto finale sarà, insomma, in sessantesimi. Qualche conferma?

E in caso cosa vorrebbe dire per chi ha qualche punticino da recuperare (tipo il sottoscritto :] )

cosa intendi per cosa vorrebbe dire?
non capisco la domanda.
Per la graduatoria finale si prende il voto dello scritto + voto orale = voto finale.

Chi è indietro naturalmente deve prendere un bel voto e sperare che chi ha davanti faccia peggio di lui,chi è davanti deve pensare solo a prendere il massimo senza vedere gli altri.

adelepolice
09-04-13, 20: 01
leonardo,credo si riferisse a un post sui punti che danno alla visita, post smentito e poi cancellato dall utente che l aveva messo

---------------------Aggiornamento----------------------------


Un altro utente, nel thread delle visite mediche,ha scritto che i voti di scritto e orale non fanno media, ma si sommano.

Il voto finale sarà, insomma, in sessantesimi. Qualche conferma?

E in caso cosa vorrebbe dire per chi ha qualche punticino da recuperare (tipo il sottoscritto :] )

o si fa la somma o si fa la media tra scritto e orale e'la stessa identica cosa ai fini della graduatoria

lisanto
09-04-13, 21: 30
Originariamente Scritto da adelepolice Visualizza Messaggio
per me sara' solo graduatoria unica alfabetica di chi e'passato ...e anche se fosse fatta per punteggio la posizione e'relativa al momento
p.s. leggendo su un forum di un noto sindacato si parlava del discorso degli interni e dei posti loro riservati e danno un interpretazione un po'diversa sulla questione inteni/esterni,dicono in pratica che dal 400esimo in poi si considera la parita'di voto,ho chiesto delucidazioni alla loro segrteria ....attendo risposta

Ciao, puoi dire qual è il sindacato?

theand
09-04-13, 23: 41
Dalla lettera del CFS alle OO.SS.:

"Riguardo le modalità di svolgimento della prova orale, si precisa che gli argomenti indicati nell'art. 6 comma 2 del Bando di concorso sono ripartiti in tre aree:

elementi di diritto dell'ambiente;
elementi di diritto e procedura penale (con particolare riferimento alle norme concernenti la polizia giudiziaria);
legislazione di pubblica sicurezza, attribuzioni e ordinamento del C.F.S. e materie attinenti l'ordinamento del Corpo stesso


Per ciascuna di tali aree il candidato estrarrà (da un congruo numero di quesiti scritti posti in forma anonima in tre distinti contenitori) un foglietto nel quale sono indicati una o due domande alle quali dovrà dare risposta orale.
La valutazone avverrà tenendo conto

del grado di conoscenza dell'argomento;
dell'articolazione logica nell'esposizione dei concetti;
della proprietà del linguaggio nell'esposizione complessiva.


Nella esposizione dell'argomento il candidato dovrà dimostrare almeno la conoscenza degli elementi essenziali ed essere comunque esente da errori sostanziali."


N.B.: È tratto dagli atti del concorso interno per vice-ispettori del 2008/2009 ma ad un esterno aspirante al grado di vice-ispettore sembra del tutto plausibile che le modalità saranno quantomeno simili. Sembrerebbero quindi escluse domande "tecnico-scientifiche" del tipo briglia/letargo dell'orso/impollinazione delle conifere. Con mio sommo scorno, tra l'altro...

Calgac
09-04-13, 23: 59
Ma sul bando dice chiaramente che le materie della prova orale saranno le stesse di quella scritta... dubito fortemente che ci siano soltanto domande di diritto e nulla di argomenti tecnico-scientifici

LeonardoLupo
10-04-13, 00: 08
Ma sul bando dice chiaramente che le materie della prova orale saranno le stesse di quella scritta... dubito fortemente che ci siano soltanto domande di diritto e nulla di argomenti tecnico-scientifici

Infatti non può essere come quello interno,ci deve essere per forza una macro area delle materie solo scientifiche proprio come nella BD.
Staremo a vedere.

ishmael
10-04-13, 02: 11
leonardo,credo si riferisse a un post sui punti che danno alla visita, post smentito e poi cancellato dall utente che l aveva messo

---------------------Aggiornamento----------------------------



o si fa la somma o si fa la media tra scritto e orale e'la stessa identica cosa ai fini della graduatoria
Forse mi sono espresso male, ovviamente le visite sono ad idoneità.

Per il voto finale intendevo che facendo la media si potevano andare a perdere dei centesimi nell'arrotondamento, la somma cioè potrebbe eliminare qualche ex-aequo e mi chiedevo quale effetto potesse avere sulla graduatoria. Minimo suppongo, ma non è che ci sia molto di cui parlare fino al 12 :)

marioandretti
10-04-13, 10: 07
Una conferma per quanto secondo me era facile copiare con tutto quel tempo a disposizione:

D******** Tizio prima prova voto 70
D******** Caio prima prova voto 90 (il massimo)

tutti e due dalla stessa parte d'Italia

Alla seconda prova evidentemente l'uno ha aiutato l'altro più scarso (perché non ci credo che è diventato genio in così poco tempo dato il primo risultato alle preliminari) ed è venuto fuori che il primo ha preso il massimo alla seconda prova e il secondo ha addirittura non preso il massimo, ma quasi e si è confermato. Poi vabbè ci sono casi in cui chi aveva preso il massimo alla prima purtroppo non ce l'ha fatta alla seconda e gli interni che avevano fatto un ottimo risultato alla prima lo hanno fatto anche nella seconda. Comunque credo che statisticamente il discorso (probabilmente censurabile dai mod, me ne rendo conto) sia valso per molte persone:"mettiti vicino a me e ci diamo una mano a vicenda". Io ripeto che il tempo a disposizione è stato troppo, ma ormai è andata così.

Edit:
Ho censurato il nome, non voleva essere un attacco personale, solo un esempio di come la penso.

Kolima
10-04-13, 10: 35
Una conferma per quanto secondo me era facile copiare con tutto quel tempo a disposizione:

D******** Tizio prima prova voto 70
D******** Caio prima prova voto 90 (il massimo)

tutti e due dalla stessa parte d'Italia

Alla seconda prova evidentemente l'uno ha aiutato l'altro più scarso (perché non ci credo che è diventato genio in così poco tempo dato il primo risultato alle preliminari) ed è venuto fuori che il primo ha preso il massimo alla seconda prova e il secondo ha addirittura non preso il massimo, ma quasi e si è confermato. Poi vabbè ci sono casi in cui chi aveva preso il massimo alla prima purtroppo non ce l'ha fatta alla seconda e gli interni che avevano fatto un ottimo risultato alla prima lo hanno fatto anche nella seconda. Comunque credo che statisticamente il discorso (probabilmente censurabile dai mod, me ne rendo conto) sia valso per molte persone:"mettiti vicino a me e ci diamo una mano a vicenda". Io ripeto che il tempo a disposizione è stato troppo, ma ormai è andata così.

Edit:
Ho censurato il nome, non voleva essere un attacco personale, solo un esempio di come la penso.
Non siamo qui a dimostare che tizio ha copiato da caio nè tantomeno ci interessa saperlo. Quello che dici è un discorso del tutto fuori luogo! io sono arrivato 2498 alla preslettiva ma ho preso un voto alto alla seconda prova! eppure le modalità erano le stesse! cosa vuol dire che ho copiato pure io??? o sono stato solo fortunato??? non può posso aver studiato di più o di meno? e di conseguenza aver avuto un voto minore nella prima e maggiore nella seconda?

---------------------Aggiornamento----------------------------


Dalla lettera del CFS alle OO.SS.:

Dalla lettera di San Paolo aggli apostoli....in quel tempo




N.B.: È tratto dagli atti del concorso interno per vice-ispettori del 2008/2009 ma ad un esterno aspirante al grado di vice-ispettore sembra del tutto plausibile che le modalità saranno quantomeno simili. Sembrerebbero quindi escluse domande "tecnico-scientifiche" del tipo briglia/letargo dell'orso/impollinazione delle conifere. Con mio sommo scorno, tra l'altro...

come tu dici è tratto da un altro tipo di concorso....non penso quello attuale possa avere le stesse modalità

AleTb
10-04-13, 10: 50
Art 7 comma 3 del bando per 400 ViceIsp.
" Il colloquio verte sulle stesse materie della prova scritta, ad eccezione della lingua inglese
e dell’informatica."
E le materie sono Art 6 comma 3:
"materie scientifiche o tecniche (biologia, chimica, fisica, topografia, disegno e cartografia,scienze della terra, tecnica di produzione vegetale, selvicoltura, estimo rurale e forestale, difesa del suolo, difesa del bosco dagli incendi, aree protette, biodiversità, geografia e scienze in genere)
diritto (penale, diritto processuale penale, con particolare
riferimento alle norme concernenti l’attività di polizia giudiziaria, dell’ambiente, comunitario,
amministrativo e costituzionale)

Questo dice e questo sarà,non credo possano fare come gli pare una volta che l'hanno ufficialmente scritto

adelepolice
10-04-13, 11: 11
[QUOTE=marioandretti;1850517]Una conferma per quanto secondo me era facile copiare con tutto quel tempo a disposizione:

D******** Tizio prima prova voto 70
D******** Caio prima prova voto 90 (il massimo)

tutti e due dalla stessa parte d'Italia

Alla seconda prova evidentemente l'uno ha aiutato l'altro più scarso (perché non ci credo che è diventato genio in così poco tempo dato il primo risultato alle preliminari) ed è venuto fuori che il primo ha preso il massimo alla seconda prova e il secondo ha addirittura non preso il massimo, ma quasi e si è confermato. Poi vabbè ci sono casi in cui chi aveva preso il massimo alla prima purtroppo non ce l'ha fatta alla seconda e gli interni che avevano fatto un ottimo risultato alla prima lo hanno fatto anche nella seconda. Comunque credo che statisticamente il discorso (probabilmente censurabile dai mod, me ne rendo conto) sia valso per molte persone:"mettiti vicino a me e ci diamo una mano a vicenda". Io ripeto che il tempo a disposizione è stato troppo, ma ormai è andata così.

Edit:
Ho censurato il nome, non voleva essere un attacco personale, solo un esempio di come la penso.[/QUO

Mario, di certo ognuno ne ha viste di vario tipo...io di gente che allungava l occhio sul compito del vicino ne ho vista...certo che se uno capitava vicino a un 30 e 29 dove pescava pescava bene.... io quello che ho notato comunque e' che secondo me per molti e'stata piu'facile questa di prova...dopotutto le domande erano un terzo rispetto a prima e soprattutto nella preliminare se qualcuno voleva copiare erano molto meno le possibilita' di pescare bene tra i candidati visto che li' 1 su 20 circa e'passato mentre nella seconda prova 8 su 10 ...che poi scrivo copiare...in realta' era un confronto...nel senso che le domande sicure erano tante e l poche insicure si sbirciavano con l astuzia della lince....cio' non toglie comunque che all orale i furbetti avranno vita dura

edod
10-04-13, 12: 24
Vi ricordo che non potevate scegliere dove sedervi ma s'era indirizzati e smistati all'arrivo su almeno 3 sezioni differenti per volta. La vedo proprio dura che due persone con lo stesso cognome ed entrate insieme non siano state smistate in settori differenti. Poi tutto è chiaramente possibile. Ho visto anche un padre ed un figlio presentarsi assieme per sostenere la prima prova ma dubito siano riusciti davvero a sedersi vicini. Il padre ad un certo punto nel mezzo della prova è stato accompagnato davanti alla commissione e io istintivamente ho pensato "magari stava parlando col figlio e l'han beccato..." ma poi, appunto, ho fatto mente locale alla procedura d'ingresso e ho messo da parte l'eventualità.

adelepolice
10-04-13, 14: 04
edod sedersi vicino al compagno di merende non era cosa sicura...pero' e'vero che le sbirciate si potevano dare.... non sto dicendo che si andava sul sicuro....ma se ai tuoi lati avevano messo le stesse tue risposte sicure in alcune domande ,in quelle in cui eri indeciso trovavi conferme da quanto scritto dai vicini.... per carita'...il rischio di essere seduto vicino a un 21 o anche meno c'era....pero' visti i risultati i 28 29 e 30 erano un po' dapperutto

LeonardoLupo
10-04-13, 14: 24
Forse mi sono espresso male, ovviamente le visite sono ad idoneità.

Per il voto finale intendevo che facendo la media si potevano andare a perdere dei centesimi nell'arrotondamento, la somma cioè potrebbe eliminare qualche ex-aequo e mi chiedevo quale effetto potesse avere sulla graduatoria. Minimo suppongo, ma non è che ci sia molto di cui parlare fino al 12 :)

Ah ok.
Su questo non lo so,purtroppo le regole sono queste.

IVmiglio
10-04-13, 17: 28
Non siamo qui a dimostare che tizio ha copiato da caio nè tantomeno ci interessa saperlo. Quello che dici è un discorso del tutto fuori luogo! io sono arrivato 2498 alla preslettiva ma ho preso un voto alto alla seconda prova! eppure le modalità erano le stesse! cosa vuol dire che ho copiato pure io??? o sono stato solo fortunato??? non può posso aver studiato di più o di meno? e di conseguenza aver avuto un voto minore nella prima e maggiore nella seconda?

---------------------Aggiornamento----------------------------



Dalla lettera di San Paolo aggli apostoli....in quel tempo



come tu dici è tratto da un altro tipo di concorso....non penso quello attuale possa avere le stesse modalità


ahahaaha stesse medesime considerazioni. Comprese quella di natura evangelica!
Alla prima prova sono risultato con il penultimo risultato utile. Adesso con il 5°.
Non cercate sempre capri espiatori alle vicissitudini della vita che non vanno come vorreste.

adelepolice
10-04-13, 18: 04
io penso che nessuno dei partecipanti...badate bene.....a parita' di ore di studio dedicate alla banca dati...possa dire che la prova scritta fosse piu' difficile di quella preselettiva.......vale la legge meno domande uguale meno errori.....e poi arrivare penultimo degli idonei alla preselettiva su 40mila significa aver superato in classifica il 95% degli altri..e' come arrivare tra i primi 100 nella prova scritta... sempre un buon 95% e oltre di persone si e'superato

RAMBOKID
10-04-13, 18: 32
io penso che nessuno dei partecipanti...badate bene.....a parita' di ore di studio dedicate alla banca dati...possa dire che la prova scritta fosse piu' difficile di quella preselettiva.......vale la legge meno domande uguale meno errori.....e poi arrivare penultimo degli idonei alla preselettiva su 40mila significa aver superato in classifica il 95% degli altri..e' come arrivare tra i primi 100 nella prova scritta... sempre un buon 95% e oltre di persone si e'superato

Non sono d'accordo adelepolice! Non mi puoi dire che topografia sia una materia facile da memorizzare quanto geometria. Non mi puoi dire che conoscere a memoria le varie specie di animali e piante sia la stessa cosa che conoscere tutte le date di storia. Non mi puoi dire che tutte le formule di dendrometria e quant'altro siano state semplici da memorizzare rispetto a matematica. Lo stesso fatto che ci hanno dato 100 minuti, anziché 60 dovrebbe farti riflettere un attimino. Io, alla preselettiva, ho risposto a 86 domande in 20 minuti. Allo scritto ho risposto a 103 domande in 70 minuti...Se parliamo di inglese, fisica e informatica allora ok, però nel complesso non mi puoi dire che è stato più semplice lo scritto della preselettiva!!! Infatti alla preselettiva ho fatto 1 errore, allo scritto ne ho fatti 3.
E, sottolineo 1.000.000 di volte, te lo dice uno che è stato a studiare 24/24 ore la BD sia alla preselettiva, sia allo scritto!!!

adelepolice
10-04-13, 18: 57
rambo...allora ...estrapoliamo un po'di dati.... 168 domande di inglese contro 900 circa della preselettiva a detta tua sono piu'facili da studiare/memorizzare/ehm...scazz.....? idem per informatica ...164 rispetto a 1000 circa.....parliamo poi di geometria dove nella preselettiva c'erano piu' domande con calcoli rispetto alle poche decine di trigo della prova scritta peraltro capitatene solo 1 o 2?..... se poi mi dici che nozioni di storia geografia italiano erano piu' facili da memorizzare rispetto a diritti vari e materie tecniche forestali sara'una tua sensazione...che per carita'rispetto ...pero' spiegami perche' il 90% di chi ha fatto l ultima prova e'passato e ha preso voti cosi' alti...mentre nella preselettiva solo il 5% circa ha preso "tecnicamente" il 21?...poi se mi dici...e'meglio una banca dati di 9000 domande che una di 3000 davvero non ti credo.... la maggioranza delle persone ha passato la prova perche' in pochi giorni ,per quanto ostiche,strane,mai sentite, ecc....fossero le domande con qualche ora di lettura e di simulatore ti rimanevano in testa e le rivomitavi sul foglio attraverso i bei triangolini..piu' simulatori uguale piu'domande memorizzate..ora sta all orale (visita permetendo) vedere per esempio quanti sanno spiegare a parole loro la formula di denzim senza avere le 3 risposte davanti al foglio (che poi era A...almeno cosi' ho potuto constatare sul mio foglio e su quello di quelli che avevo a nord sud est ovest davanti e dietro)

RAMBOKID
10-04-13, 19: 44
rambo...allora ...estrapoliamo un po'di dati.... 168 domande di inglese contro 900 circa della preselettiva a detta tua sono piu'facili da studiare/memorizzare/ehm...scazz.....? idem per informatica ...164 rispetto a 1000 circa.....parliamo poi di geometria dove nella preselettiva c'erano piu' domande con calcoli rispetto alle poche decine di trigo della prova scritta peraltro capitatene solo 1 o 2?..... se poi mi dici che nozioni di storia geografia italiano erano piu' facili da memorizzare rispetto a diritti vari e materie tecniche forestali sara'una tua sensazione...che per carita'rispetto ...pero' spiegami perche' il 90% di chi ha fatto l ultima prova e'passato e ha preso voti cosi' alti...mentre nella preselettiva solo il 5% circa ha preso "tecnicamente" il 21?...poi se mi dici...e'meglio una banca dati di 9000 domande che una di 3000 davvero non ti credo.... la maggioranza delle persone ha passato la prova perche' in pochi giorni ,per quanto ostiche,strane,mai sentite, ecc....fossero le domande con qualche ora di lettura e di simulatore ti rimanevano in testa e le rivomitavi sul foglio attraverso i bei triangolini..piu' simulatori uguale piu'domande memorizzate..ora sta all orale (visita permetendo) vedere per esempio quanti sanno spiegare a parole loro la formula di denzim senza avere le 3 risposte davanti al foglio (che poi era A...almeno cosi' ho potuto constatare sul mio foglio e su quello di quelli che avevo a nord sud est ovest davanti e dietro)

Il motivo per cui il 90% di chi ha fatto l'ultima prova è passato e ha preso voti così alti (senza considerare l'eventualità di comportamenti scorretti di qualcuno) è che, a differenza della preselettiva (dove molti hanno provato tanto per provare), lo scritto fa media con l'orale. Capirai benissimo che l'aspetto psicologico è stato molto più determinante nello scritto...
Alla preselettiva hanno partecipato persone di ogni livello culturale, a partire da quello più basso (il drogato con piercing sparso in tutto il corpo che sapeva parlare solo in dialetto) per poi arrivare a quello più elevato (il "figlio di Berlusconi"), così come hanno partecipato diplomati, che non avevano la benché minima idea di come funzionano i concorsi pubblici, e gente laureata che di concorsi pubblici ne ha fatti a migliaia. Tutte le persone che, invece, ho conosciuto (almeno una decina) a Roma prima dello scritto era tutta gente acculturata, laureata, con la testa sulle spalle! Ci sarà una ragione!
Infine, alla preselettiva, alla maggior parte dei quiz si rispondeva immediatamente in quanto erano di cultura generale. Allo scritto, in molte domande ho sentito la necessità di riflettere per qualche minuto, perché c'erano le classiche domande trabocchetto (fatte apposta per fuorviare). Eh sì che di tempo ne ho dedicato tanto in entrambe le prove...!!!
Io non dico che avrei preferito una BD di 9000 domande. Dico semplicemente che la prova scritta mi è sembrata più difficile della preselettiva perché le domande erano tecnicamente più difficili, prova ne sia che ci hanno dato 100 minuti, anziché 80 (come avrebbero dovuto fare in proporzione ai tempi della preselettiva).

adelepolice
11-04-13, 07: 49
per me non e' proprio cosi'....io ti ho parlato di un 95% che alla preselettiva non ha preso neanche 21.....e parliamo di 30 e passamila persone.... non posso pensare che siano tutti sfaccendati,drogati, perdigiorno.....la differenza l'ha fatta una banca dati di 9000 domande questa e'la mia opinione......quella invece da 3000 sara' anche una bd piu'tecnica per carita'....pero' e'meglio imparare cosa e'il disgaggiatore leggendolo 3000 volte...che imparare la capitale della mongolia leggendola 9000 di volte....se mi passi l esempio..e poi lo vedi anche dalle testimonianze delle persone su questo forum....molte asseriscono...compresa me stessa....che alla preselettiva aveva centinaia/migliaia di persone davanti...ora dopo la prova scritta poche decine..... non e'che mi drogavo quel periodo per cui e'giustificabile questa scalata in classifica...... oppure che abbia copiato.....la verita' e'che per me e'stato piu' facile studiare una bd da 3000 che una tripla.....e bada che comunque e'una mia opionione personale...la tua ,anche se diversa, la rispetto in ogni caso...pero' tu rispetta la mia

felicity
11-04-13, 08: 35
per me non e' proprio cosi'....io ti ho parlato di un 95% che alla preselettiva non ha preso neanche 21.....e parliamo di 30 e passamila persone.... non posso pensare che siano tutti sfaccendati,drogati, perdigiorno.....la differenza l'ha fatta una banca dati di 9000 domande questa e'la mia opinione......quella invece da 3000 sara' anche una bd piu'tecnica per carita'....pero' e'meglio imparare cosa e'il disgaggiatore leggendolo 3000 volte...che imparare la capitale della mongolia leggendola 9000 di volte....se mi passi l esempio..e poi lo vedi anche dalle testimonianze delle persone su questo forum....molte asseriscono...compresa me stessa....che alla preselettiva aveva centinaia/migliaia di persone davanti...ora dopo la prova scritta poche decine..... non e'che mi drogavo quel periodo per cui e'giustificabile questa scalata in classifica...... oppure che abbia copiato.....la verita' e'che per me e'stato piu' facile studiare una bd da 3000 che una tripla.....e bada che comunque e'una mia opionione personale...la tua ,anche se diversa, la rispetto in ogni caso...pero' tu rispetta la mia
l'eccezione allora sono anche io...in preselettiva ero tra i primi cento su 30000, e adesso forse tra i primi 500 su 2500....1 errore ed una omessa nella prima prova e 2 errori ed una omessa nella seconda...eppure ho usato fino all'ultimo secondo il tempo concesso..io che a casa facevo la prova in 20 minuti..ma i motivi per sbagliare sono tanti in queste prove!!

Decumano
11-04-13, 08: 49
Io ho fatto in proporzione un punteggio più alto allo scritto che alla preselettiva, però adesso ho davanti a me più gente che alla prova di prima :am054

adelepolice
11-04-13, 09: 02
e'normale decumano...vedendo raggruppati centinaia/migliaio di candidati con differenze di 2-3 punti verrebbe da pensare...ma non sara'che la bd di 3000 e'stata piu'facilmente assimilabile dai partecipanti rispetto a una da 9000?..... oppure forse tra quelli di prima c'erano molte persone...stupefacenti:crutch:

marioandretti
11-04-13, 09: 03
Abbiamo fatto lo stesso risultato alla preselettiva, felicity. Una sbagliata e una omessa :_)

felicity
11-04-13, 09: 12
Abbiamo fatto lo stesso risultato alla preselettiva, felicity. Una sbagliata e una omessa :_)
:) allora sbagliai una domanda di italiano.....mai fatto errori di italiano nelle simulazioni (non per vantarmi sia chiaro)!ma quando sei lì è tutta un'altra cosa!!! :)
cmq mario, mi mangio le mani più per gli errori di questa prova...che il punteggio fa media...

marioandretti
11-04-13, 09: 17
Io alla seconda prova scritta ne ho sbagliata una solo perché riguardando mi è venuto un dubbio...ci ho riflettuto e l'ho scritta sbagliata(ovviamente). Mannaggia! Riguardo le altre due una per me era 50 e 50 perchè al momento non mi ricordavo quale era la corretta definizione ( era di topografia, l'angolo di direzione) e l'altra non so proprio quale sia. Spero ci facciano consultare i nostri elaborati, sono curioso di vedere che ho sbagliato.

Alla prima ne ho omessa una di inglese e ne ho clamorosamente sbagliata una di informatica XD

DanBas
11-04-13, 20: 36
Salve a tutti,
leggo numerosi post ( peraltro in tutte le discussioni) per i quali vorrei esprimere la mia umile opinione. Questo è stato il mio primo concorso nelle forze di polizia, e penso sia più che normale che ognuno di noi manifesti le proprie riflessioni e stati d'animo su come siano andate le cose. Però, al di là delle rispettabilissime considerazioni di ognuno di voi, credo dovremmo concentrarci sul lavoro che ci attende, in termini di studio, piuttosto che continuare a discutere in merito alla banca dati, preselettiva, difficoltà delle domande, memoria, e simili...ribadisco che è il mio primo concorso in materia, ma credo di non sbagliarmi nell'affermare che ci attendono mesi di fuoco...l'orale dovremo affrontarlo tutti, sia chi ha preso 30 sia chi ha preso 21, e in quella sede dovremo essere bravi a confermarci o migliorarci, a seconda del punteggio maturato. Non voglio apparire banale, ma le discussioni ( e a tal proposito ringrazio lo staff che prontamente risponde alle nostre richieste) servono per aiutarci, per condividere informazioni, per scambiare opinioni costruttive in merito al tema stesso della discussione, non a gettare veleno su noi stessi. Lo dico con il cuore in mano, io vorrei che tutti noi diventassimo vice-ispettori, ma non sarà così. Se qualcuno sarà più meritevole di me, nonostante i miei sforzi e il mio impegno al 100%, dovrò accettarlo, perchè nella vita funziona così. Abbiamo moltissimo lavoro, come dicevo: collaboriamo e concentriamoci su quello. Le polemiche lasciano il tempo che trovano: alla fine che senso ha prendermela con un mio collega di concorso in merito a questioni tipo l'altezza, il peso, massa grassa, massa magra...vorrei vedere fra le pagine del forum più armonia, consentitemi il termine, più rispetto fra noi. Questo non vuole assolutamente dire che non sia possibile una sana competizione fra noi, ma deve limitarsi a quello, non sconfinando oltre. Io ero e sarò sempre a completa disposizione per chi volesse instaurare un rapporto collaborativo nello studio ( possono confermarlo diversi utenti del forum). Auguro a tutti voi, uno ad uno, una serata piacevole e soprattutto un grande risultato al termine di queste ultime "due prove" che ci separano dal realizzare il nostro sogno.

nie
11-04-13, 21: 30
Salve a tutti,
leggo numerosi post ( peraltro in tutte le discussioni) per i quali vorrei esprimere la mia umile opinione. Questo è stato il mio primo concorso nelle forze di polizia, e penso sia più che normale che ognuno di noi manifesti le proprie riflessioni e stati d'animo su come siano andate le cose. Però, al di là delle rispettabilissime considerazioni di ognuno di voi, credo dovremmo concentrarci sul lavoro che ci attende, in termini di studio, piuttosto che continuare a discutere in merito alla banca dati, preselettiva, difficoltà delle domande, memoria, e simili...ribadisco che è il mio primo concorso in materia, ma credo di non sbagliarmi nell'affermare che ci attendono mesi di fuoco...l'orale dovremo affrontarlo tutti, sia chi ha preso 30 sia chi ha preso 21, e in quella sede dovremo essere bravi a confermarci o migliorarci, a seconda del punteggio maturato. Non voglio apparire banale, ma le discussioni ( e a tal proposito ringrazio lo staff che prontamente risponde alle nostre richieste) servono per aiutarci, per condividere informazioni, per scambiare opinioni costruttive in merito al tema stesso della discussione, non a gettare veleno su noi stessi. Lo dico con il cuore in mano, io vorrei che tutti noi diventassimo vice-ispettori, ma non sarà così. Se qualcuno sarà più meritevole di me, nonostante i miei sforzi e il mio impegno al 100%, dovrò accettarlo, perchè nella vita funziona così. Abbiamo moltissimo lavoro, come dicevo: collaboriamo e concentriamoci su quello. Le polemiche lasciano il tempo che trovano: alla fine che senso ha prendermela con un mio collega di concorso in merito a questioni tipo l'altezza, il peso, massa grassa, massa magra...vorrei vedere fra le pagine del forum più armonia, consentitemi il termine, più rispetto fra noi. Questo non vuole assolutamente dire che non sia possibile una sana competizione fra noi, ma deve limitarsi a quello, non sconfinando oltre. Io ero e sarò sempre a completa disposizione per chi volesse instaurare un rapporto collaborativo nello studio ( possono confermarlo diversi utenti del forum). Auguro a tutti voi, uno ad uno, una serata piacevole e soprattutto un grande risultato al termine di queste ultime "due prove" che ci separano dal realizzare il nostro sogno.

Quoto anche le virgole...

Gigi1
12-04-13, 00: 55
Salve a tutti,
leggo numerosi post ( peraltro in tutte le discussioni) per i quali vorrei esprimere la mia umile opinione. Questo è stato il mio primo concorso nelle forze di polizia, e penso sia più che normale che ognuno di noi manifesti le proprie riflessioni e stati d'animo su come siano andate le cose. Però, al di là delle rispettabilissime considerazioni di ognuno di voi, credo dovremmo concentrarci sul lavoro che ci attende, in termini di studio, piuttosto che continuare a discutere in merito alla banca dati, preselettiva, difficoltà delle domande, memoria, e simili...ribadisco che è il mio primo concorso in materia, ma credo di non sbagliarmi nell'affermare che ci attendono mesi di fuoco...l'orale dovremo affrontarlo tutti, sia chi ha preso 30 sia chi ha preso 21, e in quella sede dovremo essere bravi a confermarci o migliorarci, a seconda del punteggio maturato. Non voglio apparire banale, ma le discussioni ( e a tal proposito ringrazio lo staff che prontamente risponde alle nostre richieste) servono per aiutarci, per condividere informazioni, per scambiare opinioni costruttive in merito al tema stesso della discussione, non a gettare veleno su noi stessi. Lo dico con il cuore in mano, io vorrei che tutti noi diventassimo vice-ispettori, ma non sarà così. Se qualcuno sarà più meritevole di me, nonostante i miei sforzi e il mio impegno al 100%, dovrò accettarlo, perchè nella vita funziona così. Abbiamo moltissimo lavoro, come dicevo: collaboriamo e concentriamoci su quello. Le polemiche lasciano il tempo che trovano: alla fine che senso ha prendermela con un mio collega di concorso in merito a questioni tipo l'altezza, il peso, massa grassa, massa magra...vorrei vedere fra le pagine del forum più armonia, consentitemi il termine, più rispetto fra noi. Questo non vuole assolutamente dire che non sia possibile una sana competizione fra noi, ma deve limitarsi a quello, non sconfinando oltre. Io ero e sarò sempre a completa disposizione per chi volesse instaurare un rapporto collaborativo nello studio ( possono confermarlo diversi utenti del forum). Auguro a tutti voi, uno ad uno, una serata piacevole e soprattutto un grande risultato al termine di queste ultime "due prove" che ci separano dal realizzare il nostro sogno.
bè posso affermare che questo è uno dei post più belli letti finora su questo forum.. spero che molti seguano il tuo esempio, sia qui che soprattutto in Forestale..

felicity
12-04-13, 08: 07
buongiorno!alla luce delle nuove comunicazioni in merito agli accertamenti, pensate ci siano dei cambiamenti nelle intenzioni del corpo in merito ai termini di chiusura di questo concorso?
non sò, comunicazioni non prima dell'11 giugno, circa 2000 persone da esaminare, e gli orali che dovrebbero terminare a settembre...anche considerando agosto, dite che ci si sta nei 6 mesi?

fosselavoltabon
12-04-13, 08: 08
addirittura dobbiamo aspettare l'11 giugno se usciranno le date!!!

Kolima
12-04-13, 08: 20
buongiorno!alla luce delle nuove comunicazioni in merito agli accertamenti, pensate ci siano dei cambiamenti nelle intenzioni del corpo in merito ai termini di chiusura di questo concorso?
non sò, comunicazioni non prima dell'11 giugno, circa 2000 persone da esaminare, e gli orali che dovrebbero terminare a settembre...anche considerando agosto, dite che ci si sta nei 6 mesi?
assolutamente no! ovvio che non finirà prima di dicembre! avevano detto volevano finire per settembre si ma non avevano fatto i conti con 2000 concorrenti da visitare! poi in tutti i concorsi ci sono ritardi e slittamenti...questo concorso mi pare proceda a gonfie vele! i ritardi a volte sono di anni!!! comunque con tutta la buona volontà non credo che dal 15 al 31 agosto vengano fatte le visite

---------------------Aggiornamento----------------------------


addirittura dobbiamo aspettare l'11 giugno se usciranno le date!!!
ma pensa te! fai ricorso!

felicity
12-04-13, 08: 25
assolutamente no! ovvio che non finirà prima di dicembre! avevano detto volevano finire per settembre si ma non avevano fatto i conti con 2000 concorrenti da visitare! poi in tutti i concorsi ci sono ritardi e slittamenti...questo concorso mi pare proceda a gonfie vele! i ritardi a volte sono di anni!!![COLOR="NAVY"]


beh si è già da apprezzare che forti ritardi o rinvii importanti non ci siano stati, o magari sperando di fare una strage alle visite mediche waf

:(

fosselavoltabon
12-04-13, 08: 34
che vuoi kolima chi ti ha detto niente

ElCabezon
12-04-13, 09: 34
assolutamente no! ovvio che non finirà prima di dicembre! avevano detto volevano finire per settembre si ma non avevano fatto i conti con 2000 concorrenti da visitare! poi in tutti i concorsi ci sono ritardi e slittamenti...questo concorso mi pare proceda a gonfie vele! i ritardi a volte sono di anni!!! comunque con tutta la buona volontà non credo che dal 15 al 31 agosto vengano fatte le visite

---------------------Aggiornamento----------------------------


ma pensa te! fai ricorso!



quoto probabilmente non hanno fatto i conti con 2000 partecipanti...
Con questi presupposti l'estate se ne andrà per le visite e se tutto va bene l'orale potrebbe iniziare per Ottobre/Novembre e terminare entro l'anno 2013.

marioandretti
12-04-13, 09: 49
Sono uscite le comunicazioni; per l'idoneità fisiche esce il bando a giugno ho letto. Non ho capito perché non hanno detto nulla per gli orali.

Kolima
12-04-13, 10: 01
Non ho capito perché non hanno detto nulla per gli orali.
secondo me è perchè ci sono prima le visite :59:

sasygrisù
12-04-13, 11: 40
assolutamente no! ovvio che non finirà prima di dicembre! avevano detto volevano finire per settembre si ma non avevano fatto i conti con 2000 concorrenti da visitare! poi in tutti i concorsi ci sono ritardi e slittamenti...questo concorso mi pare proceda a gonfie vele! i ritardi a volte sono di anni!!! comunque con tutta la buona volontà non credo che dal 15 al 31 agosto vengano fatte le visite

---------------------Aggiornamento----------------------------


ma pensa te! fai ricorso!


che vuoi kolima chi ti ha detto niente



Evitiamo screzi cortesemente!!!!!!!

Euscorpio
12-04-13, 19: 37
come si fa a vedere le schede della seconda prova con le risposte? ricorda che per la prima prova è stato possibile prendere visione delle schede in seguito...

adelepolice
12-04-13, 21: 10
occorre un po' di tempo...l altra volta passarono una quindicina di giorni...erano pero'in 30milla...puo'darsi che ora facciano prima...giorno piu'giorno meno...comunque sono ansiosa di dare un occhiata....mi risulta una non data....voglio vedere quale e' e se il pennarello ha avuto colpe oppure meditare un ricorso in caso di estromissione per colpa di quei centesimi

theimperator
13-04-13, 02: 35
Ora nn resta che aspettare la G.U. di giugno o una raccomandata a casa: complimenti a chi ha passato la prova scritta e ora si prepara alle visite mediche.. qualsiasi voto abbiate preso, l'importante è essere passati!
Onore invece a chi nn ce l'ha fatta: tenete duro per i futuri concorsi e non mollate

adelepolice
13-04-13, 14: 50
Non bisogna mollare mai,sopratttutto in un concorso come questo che ha gia'delle avvisaglie di allungamento nei tempi e nelle graduaotrie...piu' nei tempi al momento.... e tante cose cambiano nella vita

KeyBull
13-04-13, 15: 19
occorre un po' di tempo...l altra volta passarono una quindicina di giorni...erano pero'in 30milla...puo'darsi che ora facciano prima...giorno piu'giorno meno...comunque sono ansiosa di dare un occhiata....mi risulta una non data....voglio vedere quale e' e se il pennarello ha avuto colpe oppure meditare un ricorso in caso di estromissione per colpa di quei centesimi

ma te non eri ammessa?

hoodream
13-04-13, 15: 22
Ho bisogno del vostro aiuto perchè sto impazzendo:
riportando tutto in 30esimi aver preso 28,20 avendo risposto a tutte le domande meno una equivale a dire aver sbagliato circa 10 domande, è così?

adelepolice
13-04-13, 16: 16
ma te non eri ammessa?


Itendevo dire che quei centesimi posso mancarmi in caso di graduatoria definitiva e tenermi fuori...al momento sono tra i primi 400...spero di rimanerci anche dopo l orale

---------------------Aggiornamento----------------------------


Ho bisogno del vostro aiuto perchè sto impazzendo:
riportando tutto in 30esimi aver preso 28,20 avendo risposto a tutte le domande meno una equivale a dire aver sbagliato circa 10 domande, è così?

se ne hai sbagliate 5 hai quel punteggio li'keybull...devi fare 115 punti (risposte date corrette)meno le penalita' per errore o non data.... nel tuo caso con 5 sbagliate avresti 28,13...che abbiano arrotondato come ad altri?.....io non so perche' alla pubblicazione delle prove per giorno hanno scirtto risultati arrotondando e il 12 aprile leeggermente cambiati...ho visto dei 28,26 trasformati in 28,25 e cosi' via....aspettiamo comunque la pubblicazione del foglio risposte cosi'vediamo se e'corretto il tutto

hoodream
13-04-13, 16: 22
se ne hai sbagliate 5 hai quel punteggio li'keybull...devi fare 115 punti (risposte date corrette)meno le penalita' per errore o non data.... nel tuo caso con 5 sbagliate avresti 28,13...che abbiano arrotondato come ad altri?.....io non so perche' alla pubblicazione delle prove per giorno hanno scirtto risultati arrotondando e il 12 aprile leeggermente cambiati...ho visto dei 28,26 trasformati in 28,25 e cosi' via....aspettiamo comunque la pubblicazione del foglio risposte cosi'vediamo se e'corretto il tutto

Grazie Adele, il problema è che avevo dubbi solo su 2 domande, il resto ero e sono tuttora convinto fosse tutto esatto, non vorrei che ci fossero stati problemi col correttore automatico

Kolima
13-04-13, 16: 30
solo 2 cose sono sicure nella vita...la morte e che il correttore automatico della selexi non ammette errori! sulla prima ho ancora qualche dubbio!

adelepolice
13-04-13, 18: 47
io all inzio ero perlplessa quando ho letto le istruzioni sul foglio.....poi a conti fatti rimango ancora perlplessa su alcuni punti... allora.. ogni domanda esatta era un punto , -0,25 non data e -0,49 .....per esprimere poi in trentesimi il voto finale bisognava dividere per quattro la cifra ottenuta: un esempio... tizio ha risposto esattamente a 117 domande...deduco che ne ha sbagliate 3...il suo voto e' quindi di 117 meno 1,47 il tutto diviso 4 che da 28,8825

---------------------Aggiornamento----------------------------


Grazie Adele, il problema è che avevo dubbi solo su 2 domande, il resto ero e sono tuttora convinto fosse tutto esatto, non vorrei che ci fossero stati problemi col correttore automatico

Non avevo capito che ne avevi anche una non data,il totale torna,ne hai sbagliate 4 e una non data...... e il tuo voto preciso e' 28,20 ...... comunque continuo a pensare che rispetto alla preliminare e'stata molto piu' facile la porva scritta.... e anche le penalita' hanno pesato poco rapportate a 120 domande anziche' 90

Jacogualb
13-04-13, 21: 25
io all inzio ero perlplessa quando ho letto le istruzioni sul foglio.....poi a conti fatti rimango ancora perlplessa su alcuni punti... allora.. ogni domanda esatta era un punto , -0,25 non data e -0,49 .....per esprimere poi in trentesimi il voto finale bisognava dividere per quattro la cifra ottenuta: un esempio... tizio ha risposto esattamente a 117 domande...deduco che ne ha sbagliate 3...il suo voto e' quindi di 117 meno 1,47 il tutto diviso 4 che da 28,8825

---------------------Aggiornamento----------------------------



Non avevo capito che ne avevi anche una non data,il totale torna,ne hai sbagliate 4 e una non data...... e il tuo voto preciso e' 28,20 ...... comunque continuo a pensare che rispetto alla preliminare e'stata molto piu' facile la porva scritta.... e anche le penalita' hanno pesato poco rapportate a 120 domande anziche' 90


Tutti sapevamo che era la prova scritta a far media con l'orale e non la preliminare

ICG
13-04-13, 21: 28
... ... ...
... comunque continuo a pensare che rispetto alla preliminare è stata molto più facile la prova scritta.... e anche le penalità hanno pesato poco rapportate a 120 domande anziché 90

Secondo me non è stata più facile, è stata semplicemente uguale ... rilascio bd (più piccola), stesso sistema, il grosso già scremato ... non poteva che andar così!

adelepolice
14-04-13, 07: 36
Infatti anche la commissione se lo aspettava con quel " entro sei mesi sara'concluso ".... forse intendevano almeno le visite:mf_swordfight:

---------------------Aggiornamento----------------------------


Tutti sapevamo che era la prova scritta a far media con l'orale e non la preliminare



Jacob ....un molto bravissimo per averlo precisato..... alla fine del concorso poi mi spiegherai dove ho sotenuto il contrario

ICG
14-04-13, 13: 33
Infatti anche la commissione se lo aspettava con quel " entro sei mesi sara'concluso ".... forse intendevano almeno le visite:mf_swordfight:
... ... ...

Adele, molto più semplicemente la Commissione era obbligata a dirlo:

Art. 11
Adempimenti della commissione.
1. Prima dell'inizio delle prove concorsuali la commissione, considerato il numero dei concorrenti, stabilisce il termine del procedimento concorsuale e lo rende pubblico.
... ... ...

Art. 2
Conclusione del procedimento.
... ... ...
4. Nei casi in cui, tenendo conto della sostenibilità dei tempi sotto il profilo dell'organizzazione amministrativa, della natura degli interessi pubblici tutelati e della particolare complessità del procedimento, sono indispensabili termini superiori a novanta giorni per la conclusione dei procedimenti di competenza delle amministrazioni statali e degli enti pubblici nazionali, i decreti di cui al comma 3 sono adottati su proposta anche dei Ministri per la pubblica amministrazione e l'innovazione e per la semplificazione normativa e previa deliberazione del Consiglio dei ministri. I termini ivi previsti non possono comunque superare i centottanta giorni, con la sola esclusione dei procedimenti di acquisto della cittadinanza italiana e di quelli riguardanti l'immigrazione.Se si ha ben chiaro che normativamente 6 mesi (o 180 giorni, che è sostanzialmente lo stesso) è il termine massimo di durata di tale procedimento, diviene agevole comprendere che la Commissione non poteva dire qualcosa di diverso!
Il punto, caso mai, è un altro: che natura ha quel termine? E la risposta è che quel termine è ordinatorio (rammento che sono "perentori" quei termini che devono essere rispettati sotto pena di una qualche decadenza, mentre "ordinatori" quelli in cui l'eventuale oltrepassamento non fa incorrere in alcuna decadenza) ... al più, se lo sforano, si può far notificare da un Ufficiale Giudiziario una diffida, a ciascuno dei commissari, a completare i lavori (... ma chi è quel candidato che mai farà una cosa del genere?) ... si potrebbe poi chiedere i danni da ritardo, ma dato che ciò può fare solo chi ha fatto notificare la diffida ad adempiere, di fatto, anche se i 6 mesi dovessero essere superati, nessuno potrà far nulla ... ... ... ora è più chiaro?

adelepolice
14-04-13, 20: 06
si,dal punto di vista legale hai pienamente ragione...cio'non toglie che i tempi saranno molto lunghi...ma non essendo una scadenza perentoria ed inderogabile sta bene a tutti...commissione,candidati,sindacati,accompagna tori,portaborse ecc.....

Alenda
15-04-13, 08: 14
Ma come fate ad avere la certezza che ci faranno esaminare la nostra scheda? Dopo la preselettiva l'avevano comunicato, ora non hanno detto nulla la riguardo...

marcomed
16-04-13, 11: 58
salve a tutti!!!tempo fa sul sito del sapaf vi erano pubblicati i quesiti della prova orale per quanto riguarda il concorso interno per viceispettori. visto che hanno rimosso le pagine web,per caso qualcuno di voi ne ha una copia??

Kolima
16-04-13, 12: 34
salve a tutti!!!tempo fa sul sito del sapaf vi erano pubblicati i quesiti della prova orale per quanto riguarda il concorso interno per viceispettori. visto che hanno rimosso le pagine web,per caso qualcuno di voi ne ha una copia??
arrivati a questa fase non penso te le passerebbero (e non gliene volere)...siamo tutti amici ma tutti concorrenti...e comunque non te ne faresti nulla...se ne era già parlato è un altro tipo di concorso...con la metà delle materie presenti in quello pubblico...

rauco
16-04-13, 12: 35
EDIT STAFF
Post spostato qui: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?44313-Prova-Orale-400-Vice-Ispettori-CFS

logi
16-04-13, 17: 31
Le domande le trovi sul sito dell'Ugl, spicciati prima che le tolgono anche lì!


salve a tutti!!!tempo fa sul sito del sapaf vi erano pubblicati i quesiti della prova orale per quanto riguarda il concorso interno per viceispettori. visto che hanno rimosso le pagine web,per caso qualcuno di voi ne ha una copia??

ICG
16-04-13, 23: 54
si,dal punto di vista legale hai pienamente ragione...cio' non toglie che i tempi saranno molto lunghi...ma non essendo una scadenza perentoria ed inderogabile sta bene a tutti...commissione,candidati,sindacati,accompagna tori,portaborse ecc.....

per quanto ho potuto sentire l'intenzione di non trascinare la cosa per le lunghe c'e', pero' bisogna vedere come andranno le visite, per poter poi pianificare gli orali ... chiaro che la commissione, con tutta la buona volonta', comunque certo non convochera' dalle 5 del mattino fino alle 10 di sera per ''smaltire'' rapidamente tutti i candidati se dovessero restarne tanti, pero' che partano dalle 8 del mattino fino alle 4/5 del pomeriggio potrebbe succedere ... e non credo che, se sforassero, la cosa andrebbe bene a tutti: i commissari, secondo me, non vedono l'ora di sgravarsi di questo incarico aggiuntivo; i candidati convocati all'inizio si lamenteranno che loro sono andati incontro all'ignoto, quelli convocati alla fine che con loro i voti saranno stati piu' parchi, e quelli convocati nel mezzo un po' dell'uno e un po' dell'altro; i sindacati, al piu', faranno qualche lettera per mantenere il consenso di qualche interno loro iscritto che dovesse lamentarsi di qualcosa; accompagnatori e portaborse, per fortuna, non ce ne sono ... li lasciamo volentieri ai Palazzi Madama e Montecitorio!

---------------------Aggiornamento----------------------------


Ma come fate ad avere la certezza che ci faranno esaminare la nostra scheda? Dopo la preselettiva l'avevano comunicato, ora non hanno detto nulla la riguardo...

Perche' ne avete diritto ... se non dovessero fare come la volta scorsa, infatti, ciascun partecipante alle prove potrebbe, con una semplice raccomandata, chiedere il rilascio di copia del proprio elaborato (foglio risposte) ai sensi degli artt. 22 e ss. legge 241 del '90 e 12 co. III dPR 487 del '94, che sono obbligati a rilasciare previo pagamento di € 0,26 mediante marca da bollo ... quindi, francamente, se rilasciano gli atti in internet si risparmiano un potenziale notevole aggravio di lavoro!

---------------------Aggiornamento----------------------------


arrivati a questa fase non penso te le passerebbero (e non gliene volere)...siamo tutti amici ma tutti concorrenti...e comunque non te ne faresti nulla...se ne era già parlato è un altro tipo di concorso...con la metà delle materie presenti in quello pubblico...

Attenzione, però, che sulla parte diritto occorre tener presente che qualche modifica può essere frattanto sopravvenuta, dato il tempo trascorso.

felicity
17-04-13, 00: 13
[/COLOR]

Attenzione, però, che sulla parte diritto occorre tener presente che qualche modifica può essere frattanto sopravvenuta, dato il tempo trascorso.
grazie ICG, e quante ce ne sono già solo per penale... speriamo solo che il concorso termini entro l'anno altrimenti saremmo costretti a studiare ulteriori modiche eventualmente intervenute! :)
visite giugno/luglio che tu sappia sono possibili?io me lo auguro, speriamo bene!nel frattempo si studia! ;)

adelepolice
17-04-13, 09: 56
nessuno ha la sfera di cristallo, pero' se pensi che solo l11 giugno comunicano ora data e documentazione al seguito e che minimo daranno 30/40 giorni per radunare il tutto...se poi consideri che sono 1700 circa i candidati a visita e che per farne 700/800 con modalita' simile occorrono 20/25 giorni e che ci saranno di mezzo luglio e agosto inoltrati...bah....puo' darsi anche che inizino a settobre...questo almeno e'il calcolo che ha fatto un ragazzo che conosco e che e'interno e che l ha sperimentato di persona

felicity
17-04-13, 10: 04
mi auguro proprio di no....e confido nell'organizzazione e speditezza del CFS!!! :D

Kolima
17-04-13, 10: 30
anche secondo me settembre...a meno che non vogliano farne una prima parte a luglio e poi concludere a settembre ottobre...comunque 1700 concorrenti ne passano massimo 40 al giorno...ci andranno 2 mesi...però bisogna vedere se le visite sono da 1, 2 o 3 giorni!!! in quel caso i tempi si dilungano...

GenRob
17-04-13, 11: 21
EDIT STAFF
Post spostato qui: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?44329-Accertamenti-psico-fisici-Concorso-400-Allievi-Vice-Ispettori&p=1854048#post1854048

footix
17-04-13, 13: 34
Concordo sul fatto che l'11 giugno daranno solo l'elenco degli esami da fare e che ovviamente dovranno concedere almeno un 40 giorni. E a quel punto dubito partano da fine luglio a far le visite, ma andranno a settembre.

Tuttavia penso che almeno per quanto riguarda le visite mediche (escludendo quindi quelle psicologiche) possano anche utilizzare più sedi dislocate sul territorio nazionale (ospedali militari in primis, ma in alternativa anche strutture ASL). Per la psicologica invece penso si farà riferimento ad un'unica sede.

Infine se non ho capito male non sono neanche sicuri che gli interni non debbano comunque rifare le visite.. Nel caso quindi quasi 2000 persone a visite..

adelepolice
17-04-13, 13: 34
guarda nessunio ha mai detto questo, quello che si sa e'che ti hanno scritto che l 11 giugno troverai il comunicato ufficiale con tanto di nominativi data ora luogo e certificazione da portare.... tu come la interpreti? io mi baso su quanto mi ha detto un sindacato e comunque non vedo quale sia il problam,dopotutto l 11 giugno non e'lontano e muoversi prima si rischia di sbagliare e buttare soldi

Kolima
17-04-13, 13: 50
Tuttavia penso che almeno per quanto riguarda le visite mediche (escludendo quindi quelle psicologiche) possano anche utilizzare più sedi dislocate sul territorio nazionale (ospedali militari in primis, ma in alternativa anche strutture ASL). Per la psicologica invece penso si farà riferimento ad un'unica sede.

e perchè mai??? per "la psicologica" basta mettere uno psicologo e 2 sedie in una stanza

adelepolice
17-04-13, 14: 09
Concordo sul fatto che l'11 giugno daranno solo l'elenco degli esami da fare e che ovviamente dovranno concedere almeno un 40 giorni. E a quel punto dubito partano da fine luglio a far le visite, ma andranno a settembre.

Tuttavia penso che almeno per quanto riguarda le visite mediche (escludendo quindi quelle psicologiche) possano anche utilizzare più sedi dislocate sul territorio nazionale (ospedali militari in primis, ma in alternativa anche strutture ASL). Per la psicologica invece penso si farà riferimento ad un'unica sede.

Infine se non ho capito male non sono neanche sicuri che gli interni non debbano comunque rifare le visite.. Nel caso quindi quasi 2000 persone a visite..

l’indicazione di
sede, giorno e orario in cui il candidato dovrà presentarsi e della documentazione da esibire alla
Commissione, sarà pubblicata sul Bollettino ufficiale del Corpo forestale dello Stato e sul sito
Internet del Corpo forestale dello Stato


io mi apsetto una cosa cosi da quanto leggo..... da caio a cazzabubbolo ore 8 sede cittaducale data 8 settembre .documentaziona da portare al seguito (non anteriore a x mesi) : xxxxx-yyyyyyy----zzzzzzz------ ..e'solo un esempio naturalmente

edod
18-04-13, 18: 11
e perchè mai??? per "la psicologica" basta mettere uno psicologo e 2 sedie in una stanza

E se ti siedi a sinistra (la più vicina) passi se arrivi fino alla sedia di destra allora personalità abnorme e sei fuori.... :am05

Kolima
18-04-13, 20: 17
E se ti siedi a sinistra (la più vicina) passi se arrivi fino alla sedia di destra allora personalità abnorme e sei fuori.... :am05
Non iniziamo con queste leggende metropolitane

Jacogualb
20-04-13, 11: 13
EDIT STAFF
Post spostato qui: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?44329-Accertamenti-psico-fisici-Concorso-400-Allievi-Vice-Ispettori

IVmiglio
24-04-13, 11: 24
http://aa-cfs.ilmiotest.it/index.php
Per consultare il test.

GiovanniGR
07-05-13, 09: 48
Ciao ragazzi,
ho parlato con un mio amico dell'Aeronautica di questo concorso. Mi ha detto che secondo lui il corso dovrebbe partire in concomitanza con l'inizio dell'anno accademico anche se, in effetti, questo non saràun corso universitario, quindi in corrispondenza di ottobre-novembre. Secondo voi questa analogia è possibile?

A presto.

Giovanni

RAMBOKID
07-05-13, 10: 27
Ciao ragazzi,
ho parlato con un mio amico dell'Aeronautica di questo concorso. Mi ha detto che secondo lui il corso dovrebbe partire in concomitanza con l'inizio dell'anno accademico anche se, in effetti, questo non saràun corso universitario, quindi in corrispondenza di ottobre-novembre. Secondo voi questa analogia è possibile?

A presto.

Giovanni

Non credo proprio!
Anche qualora i test psicoattitudinali si dovessero concludere durante l'estate, almeno due mesi (tra data di uscita dell'annuncio e data di svolgimento degli orali) devono passare prima degli orali. Presumibilmente gli orali si faranno a ottobre/novembre. Dunque, secondo me, il corso di 15 mesi non può iniziare prima di gennaio 2014!!!

Kolima
07-05-13, 11: 43
Ciao ragazzi,
ho parlato con un mio amico dell'Aeronautica di questo concorso. Mi ha detto che secondo lui il corso dovrebbe partire in concomitanza con l'inizio dell'anno accademico anche se, in effetti, questo non saràun corso universitario, quindi in corrispondenza di ottobre-novembre. Secondo voi questa analogia è possibile?


A presto.

Giovanni
non per niente eh ma l'opinione del tuo amico in aeronautica vale come quella del mio fruttivendolo...secondo lui...cioè...cosa ne possono sapere? fosse un corso universitario potrebbe avere ragione, ovvio non può iniziare a metà anno accademico ma il corso per i viceispettori è un corso di formazione non univeristario quindi può inizare anche a natale o a ferragosto.


Non credo proprio!
Anche qualora i test psicoattitudinali si dovessero concludere durante l'estate, almeno due mesi (tra data di uscita dell'annuncio e data di svolgimento degli orali) devono passare prima degli orali. Presumibilmente gli orali si faranno a ottobre/novembre. Dunque, secondo me, il corso di 15 mesi non può iniziare prima di gennaio 2014!!!
concordo. nella migliore delle ipotesi fine 2013 nella peggiore 2014,2015,2016,2017 ecc ecc....non scordiamoci le precedenti esperienze...(cfs,vdf,pol pen, ps ecc ecc)

Gigi1
07-05-13, 15: 36
un interno sul gruppo di un famoso social network riporta il seguente messaggio: "Notizia ufficiosa da fonte molto attendibile: accertamenti di idoneità psico-fisica ed attitudinale non prima di ottobre"

RAMBOKID
07-05-13, 15: 42
un interno sul gruppo di un famoso social network riporta il seguente messaggio: "Notizia ufficiosa da fonte molto attendibile: accertamenti di idoneità psico-fisica ed attitudinale non prima di ottobre"

Speriamo allora che non decidano di farci fare gli orali quest'estate (prima dell'idoneità psico-fisica)...:jawdrop: :am054:am054:am054:rotflmao:

fraf
07-05-13, 17: 54
Lasciando perdere le voci di corridoio e quelle ufficiose, ho contattato l'URP che ha parlato di visite mediche subito dopo l'estate seppur non ci sia ancora conferma ufficiale.

sasygrisù
07-05-13, 18: 54
un interno sul gruppo di un famoso social network riporta il seguente messaggio: "Notizia ufficiosa da fonte molto attendibile: accertamenti di idoneità psico-fisica ed attitudinale non prima di ottobre"

Questa fonte è attendibile quanto la banconota da 30€!!!!!
Cerchiamo, come da regolamento di sezione, di postare solo ed esclusivamente notizie con fonte certa è verificabile.

Gigi1
07-05-13, 19: 59
Questa fonte è attendibile quanto la banconota da 30€!!!!!
Cerchiamo, come da regolamento di sezione, di postare solo ed esclusivamente notizie con fonte certa è verificabile.

hai ragione sasy.. il fatto è che non potendo citare un altro sito come da regolamento, ero costretto a scriverlo così.. poi concordo sul fatto che la fonte non è certa e verificabile ma chi l'ha scritto è pur sempre un interno (tra l'altro amministratore del gruppo) che oltre al nome e al cognome ci mette anche la faccia (nel vero senso della parola, avendo una foto nel profilo) :) e aggiungo ovviamente che sarebbe discutibile prendere per certa al 100% una notizia come quella da me postata

Kolima
07-05-13, 20: 27
hai ragione sasy.. il fatto è che non potendo citare un altro sito come da regolamento, ero costretto a scriverlo così.. poi concordo sul fatto che la fonte non è certa e verificabile ma chi l'ha scritto è pur sempre un interno (tra l'altro amministratore del gruppo) che oltre al nome e al cognome ci mette anche la faccia (nel vero senso della parola, avendo una foto nel profilo) :) e aggiungo ovviamente che sarebbe discutibile prendere per certa al 100% una notizia come quella da me postata
ma scusa....ma allora perchè l'hai postata???? che poi scusa la franchezza eh....ma sarà un mese che si dice che le visite saranno dopo l'estate! non per nulla eh...ma bastava andare una o 2 pagine indietro senza scomodare il santone che ci mette la faccia. Cerchiamo di postare solo fonti attendibili cioè fonti che provengono direttamente dal sito o dall'urp del cfs.

Gigi1
07-05-13, 21: 59
ma scusa....ma allora perchè l'hai postata???? che poi scusa la franchezza eh....ma sarà un mese che si dice che le visite saranno dopo l'estate! non per nulla eh...ma bastava andare una o 2 pagine indietro senza scomodare il santone che ci mette la faccia. Cerchiamo di postare solo fonti attendibili cioè fonti che provengono direttamente dal sito o dall'urp del cfs.

"scusa la franchezza" che vuol dire? che mi dovrei offendere? :am054 tranquillo non hai urtato la mia suscettibilità se è quello che speravi...
postare una o più notizie ufficiose vuol dire farsi un'idea dalla quale ognuno può trarne delle conclusioni... se ritieni che abbia fatto terrorismo psicologico leggiti topolino, che devo dirti?.. :am054

Kolima
07-05-13, 22: 34
"scusa la franchezza" che vuol dire? che mi dovrei offendere? :am054 tranquillo non hai urtato la mia suscettibilità se è quello che speravi...
postare una o più notizie ufficiose vuol dire farsi un'idea dalla quale ognuno può trarne delle conclusioni... se ritieni che abbia fatto terrorismo psicologico leggiti topolino, che devo dirti?.. :am054

Ma quale terrorismo psicologico!sono mesi che gli utenti di questo forum riportano la notizia che le visite saranno dopo l'estate. Riportare notizie ufficiose vuol dire riportare notizie inutili "sporcando" di conseguenza tutta la discussione. Questa è la differenza che intercorre tra militariforum e i vari gruppi sul "famoso social network". Ps: non speravo proprio di urtare la tua suscettibilità!il mio obbiettivo era un altro.scusa la franchezza stava per scusa se ti faccio notare quanto sia fuoriluogo il tuo post...ancora scusa la franchezza. Sono certo concorderai con me.

sasygrisù
08-05-13, 12: 21
"scusa la franchezza" che vuol dire? che mi dovrei offendere? :am054 tranquillo non hai urtato la mia suscettibilità se è quello che speravi...
postare una o più notizie ufficiose vuol dire farsi un'idea dalla quale ognuno può trarne delle conclusioni... se ritieni che abbia fatto terrorismo psicologico leggiti topolino, che devo dirti?.. :am054


Adesso cerchiamo di finirla ok?
Effettivamente il tuo post non ha ne capo ne coda, è l'ho hai anche affermato tu stesso dopo il mio intervento.
Quindi se hai notizie da fonti certe è verificabili postale pure, se non le hai cerca di evitare di postre cosa dette da altri per sentito dire su altri siti.
Con questo chiudo l'argomento!!!

---------------------Aggiornamento----------------------------


Ma quale terrorismo psicologico!sono mesi che gli utenti di questo forum riportano la notizia che le visite saranno dopo l'estate. Riportare notizie ufficiose vuol dire riportare notizie inutili "sporcando" di conseguenza tutta la discussione. Questa è la differenza che intercorre tra militariforum e i vari gruppi sul "famoso social network". Ps: non speravo proprio di urtare la tua suscettibilità!il mio obbiettivo era un altro.scusa la franchezza stava per scusa se ti faccio notare quanto sia fuoriluogo il tuo post...ancora scusa la franchezza. Sono certo concorderai con me.

Stop!
Per chiarimenti fatelo tramite MP.

duko
21-05-13, 23: 16
novità circa le prossime prove???
....Io credo che vi siano i tempi tecnici per poter iniziare le visite medico-attitudinali già da metà luglio e concluderle nell'arco di quattro settimane!!
che ne pensate????

LeonardoLupo
21-05-13, 23: 38
novità circa le prossime prove???
....Io credo che vi siano i tempi tecnici per poter iniziare le visite medico-attitudinali già da metà luglio e concluderle nell'arco di quattro settimane!!
che ne pensate????

Di notizie certe non ce ne possono essere,credo che per poter fare solo delle ipotesi valide serva almeno aspettare l'11 giugno in GU.

Kolima
22-05-13, 08: 49
novità circa le prossime prove???
....Io credo che vi siano i tempi tecnici per poter iniziare le visite medico-attitudinali già da metà luglio e concluderle nell'arco di quattro settimane!!
che ne pensate????
penso che sia impossibile. visite ad agosto??? follia! la verità è che non possiamo neanche lontanamente pensare di comprendere i tempi tecnici dell'amministrazione! possiamo solo aspettare e adeguarci! comunque saranno a ottobre mettiti il cuore in pace.

Ryden
27-05-13, 11: 30
Quasi tutti gli interni che ho sentito sostengono che le visite saranno ad ottobre... Vi prego qualcuno mi dica che non può essere vera sta cosa <.<

fraf
27-05-13, 11: 56
Se vai qualche pagina addietro scoprirai che è già da un po' che lo si scrive e la possibilità che possano svolgersi dopo l'estate (quindi ad ottobre) è stata ritenuta plausibile anche dall'URP del CFS.
Comunque, si tratta di qualche mese d'attesa non la vedo una cosa tanto grave rispetto ai tempi biblici di altri concorsi, nei prossimi mesi dell'anno venturo dovrebbe essere finita, l'importante è esserci alla fine :D

Gigi1
12-06-13, 12: 44
Probabilmente stiamo cercando di vedere troppo oltre il nostro attuale orizzonte che è fermo alle visite mediche, stabilito definitivamente il quando ed il dove e verificato il numero di concorrenti che riusciranno a superarle potremo anche fare qualche previsione che guardi al corso (gli orali richiedono tanto tempo ed il numero degli ammessi sarà determinante per il loro svolgimento).

E comunque, concordo con Kolima, le Scuole ci sono e non va dimenticata quella di Ceva (Piemonte), senza contare quella di Castelvolturno (Caserta) che -ho letto- può gestire anche corsi residenziali.
l'ipotesi su dove svolgere il corso non è fine a se stessa... visto che qualcuno si chiedeva fosse vera l'ipotesi inizio corso a Settembre 2014 (salvo poi "accusare" altri di essere off-topic...) era un ragionamento che comprendeva anche le tempistiche delle visite mediche... perché il fatto di avere diverse sedi a disposizione per il corso comporta un eventuale minor attesa per le prove mediche.. ma cmq ai posteri l'adua sentenza :)

fraf
12-06-13, 12: 52
Io penso, qui possiamo parlarne essendo discussione generale, che stiamo effettuando una interversione del problema: come se l'Amministrazione distribuisse le prove per farle terminare nei tempi giusti rispetto a quando è previsto il corso dei futuri vice ispettori.

Io non credo sia cosi, più semplicemente cerca di risparmiare quanto più possibile "appoggiandosi" ad altre strutture e da qui discende la sede della prova scritta e le visite mediche; ovviamente, se ti appoggi ad altri devi anche stare alle loro comodità e non alle tue.

Quando iniziare il corso diventa cosi questione di lana caprina visto che non tutte le variabili sono conoscibili, neppure dal CFS.

Detto questo, speriamo di essere tra coloro che dovranno porsi il problema di preparare la valigia :D

Kolima
12-06-13, 14: 58
l'ipotesi su dove svolgere il corso non è fine a se stessa... visto che qualcuno si chiedeva fosse vera l'ipotesi inizio corso a Settembre 2014 (salvo poi "accusare" altri di essere off-topic...) era un ragionamento che comprendeva anche le tempistiche delle visite mediche... perché il fatto di avere diverse sedi a disposizione per il corso comporta un eventuale minor attesa per le prove mediche.. ma cmq ai posteri l'adua sentenza :)
guarda che puoi farlo il mio nome...scrivi Kolima non qualcuno. Comunque ti sbagli...che c'entrano le sedi del corso con le visite mediche??? mica fanno le visite nelle scuole!

adelepolice
13-06-13, 19: 49
Kolima forse gigi si riferiva alla disponibilita' di una sede adatta a contenere 400 persone.....quindi piu' Cittaducale o ceva che altre..... il discorso delle tempistiche e'diverso anche se ci sarebbe molto da dire visti i tempi che stanno maturando

Kolima
13-06-13, 19: 55
Kolima forse gigi si riferiva alla disponibilita' di una sede adatta a contenere 400 persone.....quindi piu' Cittaducale o ceva che altre..... il discorso delle tempistiche e'diverso anche se ci sarebbe molto da dire visti i tempi che stanno maturando

Impossibile che si usi una scuola sola!

adelepolice
13-06-13, 21: 09
Cittaducale ne contiene 350 di sicuro...forse stringendosi non si usera'rieti che comunque e' vicinissima :)

Jacogualb
14-06-13, 10: 06
Per fare un bel lavoro dovrebbero fare i primi 6-8 mesi tutti insieme a Cittaducale e poi i restanti mesi per quelli residenti al nord a Ceva e quelli residenti al centro-sud a Rieti o cittaducale o sabaudia, cmq nel Lazio.

Hannibaltitus
14-06-13, 10: 16
Un bel lavoro sulla base di quali criteri?:)

Giusepperi
14-06-13, 11: 54
L'ultimo corso "numeroso" di allievi agenti, quello del 2006 con 500 allievi, fu diviso in 5 compagnie, le prime 3 alloggiate a Cittaducale, le altre una a Rieti ed una ad Antrodoco. Le lezioni comunque venivano tenute nell'aula magna di Cittaducale alla presenza di tutte le compagnie.

BoboZino
14-06-13, 23: 37
grazie dell'info Giusepperi!!!
comunque credo che in questo caso ci sarà una divisione tra interni ed esterni

adelepolice
15-06-13, 08: 04
e'un po'azzardata come informazione questa,magari dettata dalla logica per carita', ma al momento non trova riscontro alcuno considerando anche che gli interni possono essere poco piu' della meta' come anche nessuno o poche unita'

Kolima
15-06-13, 10: 36
e'un po'azzardata come informazione questa,magari dettata dalla logica per carita', ma al momento non trova riscontro alcuno considerando anche che gli interni possono essere poco piu' della meta' come anche nessuno o poche unita'
Quoto!oppure potrebbero essere anche tutti e 400 interni!!!

adelepolice
15-06-13, 13: 20
no quello no...non ve ne sono 400, mi pare 280 circa

zalanda
17-06-13, 11: 21
qualcuno che sia interno, può informarsi se nella prossima comunicazione di luglio ci sarà qualche indicazione in merito a testi da seguire per "l'eventuale orale"???

hoodream
17-06-13, 17: 52
qualcuno che sia interno, può informarsi se nella prossima comunicazione di luglio ci sarà qualche indicazione in merito a testi da seguire per "l'eventuale orale"???

Penso sia molto improbabile che diano dei testi per l'orale

xariesx
26-06-13, 10: 36
Salve ragazzi e ragazze.
Non ricordo bene in quale forum o discussione lessi dì un probabile aumento dei 400 posti finali e dì una graduatoria vincitori da cui attingere nuovi vice ispettori senza dover nuovamente rifare un concorso . chiedo,sopratutto agli interni ,a voi risulta? Ci sono state più voci in tal senso ?
Grazie ciao :-)

Decumano
26-06-13, 10: 57
Penso su un forum di star treck....

scherzi a parte... sì, anche qui a un certo punto è circolata una voce non molto dissimile... solo che, in quanto "voce", bisogna prenderla molto con le pinze..
anzi, per non crearsi aspettative facilmente disattendibili, sarebbe meglio non prenderla proprio in considerazione....

RAMBOKID
26-06-13, 13: 44
Salve ragazzi e ragazze.
Non ricordo bene in quale forum o discussione lessi dì un probabile aumento dei 400 posti finali e dì una graduatoria vincitori da cui attingere nuovi vice ispettori senza dover nuovamente rifare un concorso . chiedo,sopratutto agli interni ,a voi risulta? Ci sono state più voci in tal senso ?
Grazie ciao :-)

Il discorso, secondo me, è questo: se 700 persone nella graduatoria finale dovessero ottenere una votazione uguale o superiore a 28, avrebbe senso andare ad organizzare nuovi concorsi (con conseguenti spese ulteriori da affrontare da parte della PA) quando tanta gente si è dimostrata meritevole di ricoprire la carica di vice-ispettore??? Mi sembra piuttosto scontato che si andrà ad attingere di volta in volta dalla graduatoria quelli che si sono classificati oltre il 400° posto (sempre che, a priori, non decidano di aumentare il numero di posti disponibili!!!).
Se, al contrario, dovesse esserci un grande divario (cosa davvero improbabile) tra il risultato finale ottenuto dai primi 400 e quello ottenuto dai successivi in graduatoria (ex: il 400° ottiene 28 e il 401° ottiene 22), allora potrebbe anche verificarsi l'esigenza di indire un nuovo concorso in futuro...!!!

Kolima
26-06-13, 14: 15
Il discorso, secondo me, è questo: se 700 persone nella graduatoria finale dovessero ottenere una votazione uguale o superiore a 28, avrebbe senso andare ad organizzare nuovi concorsi (con conseguenti spese ulteriori da affrontare da parte della PA) quando tanta gente si è dimostrata meritevole di ricoprire la carica di vice-ispettore??? Mi sembra piuttosto scontato che si andrà ad attingere di volta in volta dalla graduatoria quelli che si sono classificati oltre il 400° posto (sempre che, a priori, non decidano di aumentare il numero di posti disponibili!!!).
Se, al contrario, dovesse esserci un grande divario (cosa davvero improbabile) tra il risultato finale ottenuto dai primi 400 e quello ottenuto dai successivi in graduatoria (ex: il 400° ottiene 28 e il 401° ottiene 22), allora potrebbe anche verificarsi l'esigenza di indire un nuovo concorso in futuro...!!!
Purtroppo non funziona cosi...la volontà di attingere dalla graduatoria per nuovi concorsi non dipende assolutamente dagli esiti del concorso precedente....è solo una pura questione economica!

fraf
26-06-13, 14: 35
Le graduatorie possono scorrere e finora é successo, proprio per una questione economica se tra qualche anno dovessero assumere nuovi AVI credo sia molto più provabile che usino questo metodo piuttosto che un nuovo concorso.

Fermo restando che, per quanto riguarda me, oggi fare questo discorso é prematuro/antiscaramantico :) insomma, vediamo di provare ad entrare al primo colpo ;)

LeonardoLupo
26-06-13, 14: 43
Le graduatorie possono scorrere e finora é successo, proprio per una questione economica se tra qualche anno dovessero assumere nuovi AVI credo sia molto più provabile che usino questo metodo piuttosto che un nuovo concorso.

Fermo restando che, per quanto riguarda me, oggi fare questo discorso é prematuro/antiscaramantico :) insomma, vediamo di provare ad entrare al primo colpo ;)

pienamente d'accordo.
Le voci voci rimangono,meglio avere qualcosa di concreto cioè puntare ad arrivare in graduatoria idonei vincitori,cosa molto ardua,poi se si arriverà tra gli idonei non vincitori allora si potrà cominciar a prendere in considerazione tutte le voci possibili :)

aquiladellanott
27-06-13, 12: 56
Il discorso, secondo me, è questo: se 700 persone nella graduatoria finale dovessero ottenere una votazione uguale o superiore a 28, avrebbe senso andare ad organizzare nuovi concorsi (con conseguenti spese ulteriori da affrontare da parte della PA) quando tanta gente si è dimostrata meritevole di ricoprire la carica di vice-ispettore??? Mi sembra piuttosto scontato che si andrà ad attingere di volta in volta dalla graduatoria quelli che si sono classificati oltre il 400° posto (sempre che, a priori, non decidano di aumentare il numero di posti disponibili!!!).
Se, al contrario, dovesse esserci un grande divario (cosa davvero improbabile) tra il risultato finale ottenuto dai primi 400 e quello ottenuto dai successivi in graduatoria (ex: il 400° ottiene 28 e il 401° ottiene 22), allora potrebbe anche verificarsi l'esigenza di indire un nuovo concorso in futuro...!!!
Non vi è punteggio minimo per entrare in graduatoria finale giusto? quindi se il primo a 30/30 e il 400 22/30 assumerebbero comunque entrambe...
comunque ragazzi voi come state vivendo questo periodo?

Gigi1
27-06-13, 13: 19
Non vi è punteggio minimo per entrare in graduatoria finale giusto? quindi se il primo a 30/30 e il 400 22/30 assumerebbero comunque entrambe...
comunque ragazzi voi come state vivendo questo periodo?

un pò come l'ho vissuto prima della seconda prova, non sapevo se studiare anche cose relativamente inutili oppure aspettare l'uscita della banca dati... la differenza è che adesso spero che pubblichino le domande o almeno una lista con i testi di riferimento...

adelepolice
28-06-13, 10: 48
Non vi è punteggio minimo per entrare in graduatoria finale giusto? quindi se il primo a 30/30 e il 400 22/30 assumerebbero comunque entrambe...
comunque ragazzi voi come state vivendo questo periodo?

le graduatorie rimangono valide per tre anni dalla pubblicazione,per cui un nuovo bando per vice-isp del cfs necessita prima dell'assorbimento dalle graduatorie degli idonei non vincitori

fraf
28-06-13, 11: 30
Adele, quel che scrivi è valido solo per la giurisprudenza civile ove gli idonei non vincitori hanno un vero e proprio "diritto soggettivo" all'assunzione (con graduatoria in corso di validità) rispetto ad un nuovo concorso indetto dalla PA (sempre che nel bando non chiarisca le ragioni per cui ritenga necessaria una nuova procedura concorsuale); l'orientamento si ricava dall'art. 97 Cost.

Invece, la giurisprudenza amministrativa, qualifica il diritto degli idonei non vincitori come "interesse legittimo", di conseguenza quello di procedere allo scorrimento della
graduatoria è «una facoltà dell'amministrazione, che potrebbe anche decidere di bandire un nuovo concorso» Cosi: Cons. Stato, sez. VI, 11 ottobre 2005, n. 5637.
Il dibattito nella giurisprudenza amministrativa, è stato vivace con due tesi che si contrapponevano: da un lato, si propendeva per l'obbligo della PA di motivare la necessità dell'indizione di un nuovo concorso pubblico, in caso contrario occorreva utilizzare la graduatoria in essere (Consiglio di stato, sez. VI, 19 febbraio 2010, n. 668); dall'altro lato, si sosteneva l'indirizzo tradizionale secondo cui la discrezionalità della PA poteva consentire di bandire un nuovo concorso, pur in presenza di una graduatoria valida e senza motivazione in quanto l'interesse legittimo retrocede rispetto all'interesse pubblico (della PA).

La questione è stata, parzialmente, risolta dal CdS, sez. V, 4 Marzo 2011, n. 1395 con cui si è affermato che la PA «deve procedere allo scorrimento» ove la stessa PA non abbia indicata «alcuna valida ragione per una scelta contraria».

Proprio recentemente, la PdS ha ritenuto la decisione dell'Adunanza Plenaria che ti ho citato non applicabile per quei settori della PA che siano disciplinati da una normativa speciale, il TAR però ha ritenuto questo assunto non condivisibile.

Resta comunque che, in presenza di una valida motivazione, la PA possa bandire un nuovo concorso e ce ne possono essere come dimostrano i concorsi di tutte le FFPP o FFAA che sovente lasciano a casa gli idonei non vincitori; che sia più probabile che il CFS (stante comportamento abituale, alti costi rispetto ad un piccolo apparato etc.) utilizzi lo scorrimento in luogo dell'indizione di nuovi concorsi pubblici è chiaro, che sia sicuro però nessuno può dirlo.

adelepolice
28-06-13, 12: 13
finora tutti i concorsi nel cfs ,e parlo almeno di quelli degli ultimi 10 anni,hanno comunque attinto alla graduatoria presente ultima valida nel momento di un nuovo bando consentendo la partenza degli i.n.v. (idonei non vincitori)...e' successo per tutti i ruoli indistintamente...e'giocoforza che non erano trascorsi oltre i tre anni

footix
28-06-13, 12: 58
Tendenzialmente oltrettutto si tende ad estendere la validità delle graduatorie delle PA anche oltre i tre anni con il famoso decreto "Milleproroghe" che fanno ogni anno.

C'è poi da dire che ciò che comanda è sempre il denaro, e un concorso come questo (esterno) è risultato essere molto oneroso e quindi a mio parere passeranno moltissimi anni prima che ne venga bandito uno nuovo. Discorso diverso per i concorsi interni..

retziel
13-08-13, 10: 36
**Edit dello STAFF - messaggi spostati nella discussione corretta sulle visite mediche https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?44329-Accertamenti-psico-fisici-Concorso-400-Allievi-Vice-Ispettori&p=1896042&viewfull=1#post1896042 **

LeonardoLupo
20-09-13, 15: 29
Salve Signori per caso qualcuno di voi possiede ancora la banca dati della preselettiva ??
Magari per gentilezza me la potreste mandare via MP?grazie!

Ps il link in prima pagina non funziona più!

duko
28-09-13, 00: 02
adesso le PA sono obbligate a esaurire le graduatorie ancora valide...... se non ricordo male, almeno fino a tutto il 2015 !!!

speriamo
08-10-13, 16: 27
**EDIT DELLO STAFF - messaggio spostato nella discussione corretta (in cui l'argomento è gia' stato trattato) -> https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?4952-Organizzazione-del-lavoro-del-CFS&p=1911896&viewfull=1#post1911896 **

scart
10-10-13, 13: 15
salve ragazzi sapete quando esce il prossimo concorso? e se lo possono fare chi non ha fatto vfp1 o sono solo interni?

sasygrisù
10-10-13, 13: 27
salve ragazzi sapete quando esce il prossimo concorso? e se lo possono fare chi non ha fatto vfp1 o sono solo interni?


Non è ancora finito l'iter di questo, figuriamoci se si sa se e quando ne esca un altro.
Comunque se dovesse essere come questo lo possono fare sia interni che esterni (anche senza aver fatto il VFP); ma ti ripeto, l'iter di questo non è ancora concluso quindi pensare già al prossimo mi pare un tantino troppo presto.

scart
10-10-13, 13: 38
Non è ancora finito l'iter di questo, figuriamoci se si sa se e quando ne esca un altro.
Comunque se dovesse essere come questo lo possono fare sia interni che esterni (anche senza aver fatto il VFP); ma ti ripeto, l'iter di questo non è ancora concluso quindi pensare già al prossimo mi pare un tantino troppo presto.



sisi volevo solo sapere se era possibile farlo da esterno :) ma fino a che età è consentito farlo?

RAMBOKID
10-10-13, 13: 44
salve ragazzi sapete quando esce il prossimo concorso? e se lo possono fare chi non ha fatto vfp1 o sono solo interni?

Se parli di concorsi per vice-ispettore, fino a prova contraria non è necessario aver fatto il vfp1, ma dubito uscirà a breve un altro concorso aperto ad esterni (anche perchè dovrebbe uscirne uno a breve esclusivamente per interni...). Tutt'al più potrebbe parlarsene fra 4 anni...
Se parli di concorsi per agente, è necessario aver fatto il vfp1 ed è pressochè certo che ne uscirà uno entro dicembre 2013. Il sucessivo sarà forse nel 2017...
Se parli di concorsi per commissario, non è necessario aver fatto il vfp1 (dunque è aperto anche agli esterni) e non credo tarderà molto ad uscire il prossimo (l'ultimo è del 2009, quindi probabile che l'anno prossimo o tutt'al più nel 2015 ne uscirà un altro).

L'età massima per agente è 30 anni.
Per vice-ispettore e commissario è 32.

scart
10-10-13, 14: 16
Se parli di concorsi per vice-ispettore, fino a prova contraria non è necessario aver fatto il vfp1, ma dubito uscirà a breve un altro concorso aperto ad esterni (anche perchè dovrebbe uscirne uno a breve esclusivamente per interni...). Tutt'al più potrebbe parlarsene fra 4 anni...
Se parli di concorsi per agente, è necessario aver fatto il vfp1 ed è pressochè certo che ne uscirà uno entro dicembre 2013. Il sucessivo sarà forse nel 2017...
Se parli di concorsi per commissario, non è necessario aver fatto il vfp1 (dunque è aperto anche agli esterni) e non credo tarderà molto ad uscire il prossimo (l'ultimo è del 2009, quindi probabile che l'anno prossimo o tutt'al più nel 2015 ne uscirà un altro).

L'età massima per agente è 30 anni.
Per vice-ispettore e commissario è 32.


eh si dato che io non ho fatto vfp1 posso fare solo vice ispettore o commissario sperando che esce qualcosa nel 2014 :).... per l'età buono ne ho 24 ho tutto il tempo :) grazie per le informazioni, tanto se esce qualcosa ci sarà sicuramente notizie qui sul forum :D

SnakeJam
16-10-13, 17: 13
eh si dato che io non ho fatto vfp1 posso fare solo vice ispettore o commissario sperando che esce qualcosa nel 2014 :).... per l'età buono ne ho 24 ho tutto il tempo :) grazie per le informazioni, tanto se esce qualcosa ci sarà sicuramente notizie qui sul forum :D

Secondo me anche per vice commissari chissà se ne uscirà un altro di concorso e poi bisogna avere una laurea specialistica.

adelepolice
07-11-13, 17: 47
scusate,tempo addietro qualcuno ha postato un link dove si parlava dell aumento dei posti a concorso.....sto girando pagine su pagine ma non lo trovo piu'....qualcuno mi aiuta?

RAMBOKID
07-11-13, 18: 02
scusate,tempo addietro qualcuno ha postato un link dove si parlava dell aumento dei posti a concorso.....sto girando pagine su pagine ma non lo trovo piu'....qualcuno mi aiuta?

Se ti riferisci a quello che avevo pubblicato io, è questo:
http://www.sapaf.it/sapaflash-del-27-settembre-2013-assunzioni-2013

duko
11-11-13, 20: 45
ragazzi, ma queste sugli aumenti di posti sono solo previsioni e auspici fatti dai vari sindacati..... dov'è l'ufficialità che sia stato disposto questo benedetto aumento??? finchè non lo vedo sulla g.u., io non ci credo !!!!

LeonardoLupo
11-11-13, 23: 27
ragazzi, ma queste sugli aumenti di posti sono solo previsioni e auspici fatti dai vari sindacati..... dov'è l'ufficialità che sia stato disposto questo benedetto aumento??? finchè non lo vedo sulla g.u., io non ci credo !!!!

Infatti non c'è nulla di ufficiale solo chiacchiere per ora.

ICG
12-11-13, 21: 34
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che autorizza nuove assunzioni, anche se non ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale, è stato emesso il 23 settembre 2013, vistato dall'Ufficio Bilancio e Riscontro il 2 ottobre 2013 e registrato alla Corte dei Conti il 18 ottobre 2013.
E' comunque già consultabile sul sito del Dipartimento della Funzione Pubblica (ecco il link: http://www.funzionepubblica.gov.it/media/1094096/dpcm_tabelle.pdf ... è un po' lento, ma se si ha pazienza viene visualizzato).
Chiarito questo punto (che così è ormai un dato ufficiale), resta da precisare che occorrerà attendere i provvedimenti attuativi (decreti del Capo del CFS), i quali NON formano oggetto di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (ma solo nel Bollettino Ufficiale) * .
Le indicazioni fornite dalle varie OOSS nei loro siti rispecchiano le informazioni che, negli incontri periodici contrattualmente previsti, l'Amministrazione ha esposto (fermo restando che, fino all'emissione dei decreti attuativi, le idee possono sempre cambiare).

* La differenza tra Gazzetta e Bollettino risiede essenzialmente nel fatto che la prima è pubblica, mentre il secondo viene divulgato (di norma) solo all'interno dell'Amministrazione.

Decumano
13-11-13, 11: 17
Grazie ICG come sempre per le tue preziosissime parole... non resta che incrociare le dita allora!!

danilo83
13-11-13, 11: 47
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che autorizza nuove assunzioni, anche se non ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale, è stato emesso il 23 settembre 2013, vistato dall'Ufficio Bilancio e Riscontro il 2 ottobre 2013 e registrato alla Corte dei Conti il 18 ottobre 2013.
E' comunque già consultabile sul sito del Dipartimento della Funzione Pubblica (ecco il link: http://www.funzionepubblica.gov.it/media/1094096/dpcm_tabelle.pdf ... è un po' lento, ma se si ha pazienza viene visualizzato).
Chiarito questo punto (che così è ormai un dato ufficiale), resta da precisare che occorrerà attendere i provvedimenti attuativi (decreti del Capo del CFS), i quali NON formano oggetto di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (ma solo nel Bollettino Ufficiale) * .
Le indicazioni fornite dalle varie OOSS nei loro siti rispecchiano le informazioni che, negli incontri periodici contrattualmente previsti, l'Amministrazione ha esposto (fermo restando che, fino all'emissione dei decreti attuativi, le idee possono sempre cambiare).

* La differenza tra Gazzetta e Bollettino risiede essenzialmente nel fatto che la prima è pubblica, mentre il secondo viene divulgato (di norma) solo all'interno dell'Amministrazione.

Ciao Icg, aiutaci ad interpretare questi dati, gli incrementi sarebbero ufficiali, mi sfugge però una cosa;

- le cifre che leggo alla voce personale da assumere sono 53 (tabella b) e 71 (tabella c), ovvero 124. Ora secondo fonti sapaf 53 dovrebbero essere aggiunte al concorso 400 vice-ispettori (quello x il quale stiamo concorrendo ora) che intanto, in virtù delle autorizzazioni dei precedenti anni sono stati aumentati di 88 unità e dovrebbe, quindi, arrivare a 541 unità totali da ripartire tra le varie riserve. Mentre le 71 di cui sopra dovrebbero andare a sommarsi alle circa 130 unità già autorizzate, per un concorso pubblico da agente, riservato ai VFP1, di complessive 200 unità.

Le ripartizioni delle vacanze organiche potrebbero mutare??Mi spiego meglio, l'amministrazione potrebbe decidere di riservare + posti al concorso come agenti decrementando quello come vice-ispettore o le cose sono gia state decise?

grazie per la tua pazienza

ICG
14-11-13, 20: 20
Danilo83, nelle tabelle che richiami hai letto, alla voce <<unità da assumere>> da una parte il numero "53" e dall'altra il numero "71", ma (tranne che in qualche notiziario sindacale) dove leggi "vice ispettori" e/o "agenti" ?
Inoltre hai trascurato di leggere le altre colonne, relative ai limiti di spesa concessi ... per effetto di tale clausola, l'Amministrazione, quando andrà a ripartire quei posti tra i vari ruoli, dovrà rispettare NON solo i numeri massimi di unità, ma dovrà ALTRESI' tener conto dei relativi costi (lordi), in quanto 1 agente, 1 ispettore ed 1 commissario non hanno il medesimo costo ...
Quindi, per sapere cosa faranno, occorrerà attendere la pubblicazione dei relativi decreti del Capo del Corpo ... tutto il resto, per ora, sono ancora solo illazioni.

danilo83
14-11-13, 23: 22
Danilo83, nelle tabelle che richiami hai letto, alla voce <<unità da assumere>> da una parte il numero "53" e dall'altra il numero "71", ma (tranne che in qualche notiziario sindacale) dove leggi "vice ispettori" e/o "agenti" ?
Inoltre hai trascurato di leggere le altre colonne, relative ai limiti di spesa concessi ... per effetto di tale clausola, l'Amministrazione, quando andrà a ripartire quei posti tra i vari ruoli, dovrà rispettare NON solo i numeri massimi di unità, ma dovrà ALTRESI' tener conto dei relativi costi (lordi), in quanto 1 agente, 1 ispettore ed 1 commissario non hanno il medesimo costo ...
Quindi, per sapere cosa faranno, occorrerà attendere la pubblicazione dei relativi decreti del Capo del Corpo ... tutto il resto, per ora, sono ancora solo illazioni.

Non l'ho letto nel tuo documento, cercavo di capire quelle unità da assumere in che ruolo potrebbero essere collocate e come specificato sopra faccio riferimento a fonti sapaf quì c'è il link ---> http://www.sapaf.it/sapaflash-del-27-settembre-2013-assunzioni-2013 dove almeno c'è una indicazione di massima. E' appurato quindi in base a ciò che dici che non si saprà proprio nulla fino alla pubblicazione dei decreti del Capo del Corpo..speriamo ci siano incrementi al nostro concorso anche perchè non capisco proprio che senso ha stilare una graduatoria lunghissima visto che ad occhio e croce ci saranno almeno 1300-1400 idonei ..

LeonardoLupo
15-11-13, 13: 26
Non l'ho letto nel tuo documento, cercavo di capire quelle unità da assumere in che ruolo potrebbero essere collocate e come specificato sopra faccio riferimento a fonti sapaf quì c'è il link ---> http://www.sapaf.it/sapaflash-del-27-settembre-2013-assunzioni-2013 dove almeno c'è una indicazione di massima. E' appurato quindi in base a ciò che dici che non si saprà proprio nulla fino alla pubblicazione dei decreti del Capo del Corpo..speriamo ci siano incrementi al nostro concorso anche perchè non capisco proprio che senso ha stilare una graduatoria lunghissima visto che ad occhio e croce ci saranno almeno 1300-1400 idonei ..

Aspe tutti questi anche dopo l'orale credi?
Non so forse è presto per fare questa previsione.

Calgac
15-11-13, 14: 28
Aspe tutti questi anche dopo l'orale credi?
Non so forse è presto per fare questa previsione.

A me sembra una supposizione un po' troppo ottimistica... (ovviamente spero di sbagliarmi!)

fraf
15-11-13, 18: 13
Sinceramente, non vedo il problema di formare una graduatoria c.d. "lunga" che potrà essere utile per le ulteriori esigenze del Corpo senza dover mettere in moto il complesso, e costoso, meccanismo che ha conosciuto questo concorso.

danilo83
15-11-13, 19: 37
Sinceramente, non vedo il problema di formare una graduatoria c.d. "lunga" che potrà essere utile per le ulteriori esigenze del Corpo senza dover mettere in moto il complesso, e costoso, meccanismo che ha conosciuto questo concorso.

Fraf sarei assolutamente d'accordo con te se non avessero bandito un concorso per interni..comunque non fasciamoci la testa prima di romperla ed incrociamo le dita!:superman:waf

ICG
16-11-13, 00: 47
Danilo83, la legge predetermina quanti posti devono essere destinati al concorso pubblico e quanti invece sono riservati al concorso interno ... ragion per cui le due procedure non si intersecano. L'emanazione del bando interno non incide sui posti dati al concorso pubblico, e lo stesso dicasi per il contrario.
E' invece certo che gli interni candidatisi al concorso pubblico, se vincitori di quello interno, opteranno per quest'ultimo (vuoi mettere soli 6 mesi, anziché 15, di corso?) ... e questo si tradurrà in qualche posto libero in più!!!

elbandido
16-11-13, 14: 25
Danilo83, la legge predetermina quanti posti devono essere destinati al concorso pubblico e quanti invece sono riservati al concorso interno ... ragion per cui le due procedure non si intersecano. L'emanazione del bando interno non incide sui posti dati al concorso pubblico, e lo stesso dicasi per il contrario.
E' invece certo che gli interni candidatisi al concorso pubblico, se vincitori di quello interno, opteranno per quest'ultimo (vuoi mettere soli 6 mesi, anziché 15, di corso?) ... e questo si tradurrà in qualche posto libero in più!!!

Per un interno c'è da considerare che il concorso a loro dedicato è migliore anche sotto il punto di vista economico, in quanto durante il periodo del corso lo stipendio è ridotto rispetto a quando uno è in servizio, quindi 6 mesi a paga ridotta contro i 15 mesi di addestramento per il concorso pubblico è una bella differenza.
Speriamo ci saranno un po più di posti disponibili per noi esterni.

Calgac
16-11-13, 15: 12
Scusate, ma dove si trova il bando del concorso interno? Sul sito ufficiale del Corpo Forestale non ho trovato nulla al riguardo.

ciccino
16-11-13, 15: 37
Scusate, ma dove si trova il bando del concorso interno? Sul sito ufficiale del Corpo Forestale non ho trovato nulla al riguardo.

Ciao,non lo trovi perché ancora formalmente non è uscito.Manca ancora qualche firma da apporre,qualche dettaglio da definire,ma credo che i contorni siano già abbastanza definiti,e trovi una bozza sul sito di una nota sigla sindacale forestale.Spero di non aver detto stupidaggini,nel qual caso,qualcuno mi corregga.

Decumano
18-11-13, 11: 48
E va bene che per un interno è meglio vincere il concorso interno, ma se ancora non è stato ufficialmente bandito come potete pensare che gli interni rinuncino già al nostro?
A meno che quello interno non sia talmente veloce da concludersi addirittura prima del nostro...
Anche perchè se non sbaglio quando uno che ha vinto il concorso rinuncia a questo dopo un certo termine questo posto poi non viene più recuperato e si perde... o sbaglio?
Io non credo che gli interni rinuncino tanto facilmente... o quanto meno in tempi utili...

ICG
18-11-13, 23: 21
In realtà all'Amministrazione fa certo più comodo fare rapidamente il concorso interno e far fare a loro 6 mesi di corso ... così in meno di 1 anno sono già in giro a coprire i tanti buchi vuoti ... ... ... e frattanto definire il concorso pubblico e farvi fare 15 mesi di corso e organizzarvi 6 mesi di tirocinio ... ci vorranno ca. 2 anni prima che possiate essere operativi (e, anche a quel punto, avrete pur sempre un gap di mancanza d'esperienza). Si tratta di una somma di ragioni che potrebbe (ripeto e sottolineo: potrebbe, non potrà, dato che io al momento non ho alcuna certezza al riguardo) far propendere per privilegiare l'avvio del concorso interno.
Facendo così, oltre tutto, non si creerebbe il problema paventato (dei posti persi causa ritiro).

Swann
19-11-13, 00: 20
grazie ICG come sempre sei d'aiuto

Decumano
19-11-13, 11: 15
In effetti ICG vista sotto quest'ottica ha senso..... e speriamo che sia così!
grazie come sempre ;)

Calgac
19-11-13, 11: 53
Se così fosse, significherebbe che i nostri orali comincerebbero solo tra parecchi mesi...

ICG
19-11-13, 21: 11
Non è detto Calgac; p.es., dato che per il concorso interno, se volessero, potrebbero arrivare alla fase dell'orale entro febbraio-marzo prossimi, potrebbero anche organizzare due commissioni esaminatrici per l'orale con membri differenti che lavorino in contemporanea ...

LeonardoLupo
29-11-13, 09: 48
Uscita la lista degli idonei alla visite mediche sul sito del CFS.
Non sono compresi gli interni in questa lista ovviamente.
Siamo 1271 più gli interni che dovrebbero essere un 300 e qualcosa.

rauco
29-11-13, 10: 00
Uscita la lista degli idonei alla visite mediche sul sito del CFS.
Non sono compresi gli interni in questa lista ovviamente.
Siamo 1271 più gli interni che dovrebbero essere un 300 e qualcosa.

Io ho capito così: la lista è relativa a chi ha sostenuto le visite, cioè esterni+interni dei
ruoli tecnici. Quindi 1271 che accedono all'orale + gli interni nei ruoli operativi.
I presenti in questa lista che, si vede, avevano età superiore a 32 anni alla data di scadenza della domanda sono stati ammessi illegittimamente.

Chiedo conferme.

kali
29-11-13, 10: 42
Perchè? Sono comunque interni a prescindere dal ruolo

rauco
29-11-13, 11: 20
Perchè? Sono comunque interni a prescindere dal ruolo

bhe, quelli dei ruoli tecnici devono fare le visite e per loro vale il limite di età (almeno così ho capito da alcuni post di ICG). per cui mi chiedevo se quelli con età superiore ai 32 anni alla data di scadenza della domanda che hanno sostenuto le visite sono necessariamente appatenenti ai ruoli tecnici ammessi "illegittimamente" oppure no.

adelepolice
29-11-13, 11: 34
si,pero' e'un eventualità molto di nicchia...nel senso che riguarderà solo i primi idonei non vincitori e devono verificarsi tutta una serie di cose che varrà la pena discutere se si verificheranno, penso che non sia fondamentale adesso che siamo al bivio...anzi al trivio....nel senso che si inizia a fine gennaio,oppure fine aprile oppure per chi ha lettere tipo d-e-f sicuramente non prima di marzo/aprile

rauco
29-11-13, 11: 51
si,pero' e'un eventualità molto di nicchia...nel senso che riguarderà solo i primi idonei non vincitori e devono verificarsi tutta una serie di cose che varrà la pena discutere se si verificheranno, penso che non sia fondamentale adesso che siamo al bivio...anzi al trivio....nel senso che si inizia a fine gennaio,oppure fine aprile oppure per chi ha lettere tipo d-e-f sicuramente non prima di marzo/aprile

si, giusto..

viole
29-11-13, 12: 24
bhe, quelli dei ruoli tecnici devono fare le visite e per loro vale il limite di età (almeno così ho capito da alcuni post di ICG). per cui mi chiedevo se quelli con età superiore ai 32 anni alla data di scadenza della domanda che hanno sostenuto le visite sono necessariamente appatenenti ai ruoli tecnici ammessi "illegittimamente" oppure no.

I ruoli tecnici CFS devono fare le visite, ma non hanno il limite di età! Quindi sono ammessi legittimamente!

adelepolice
29-11-13, 12: 49
Sono scuole di pensiero, io sposo la teoria di ICG sugli interni che non sono nel ruolo ag/ass/sovr e comunque e'solo una carta che potranno giocarsi i primi idonei non vincitori

ICG
29-11-13, 21: 52
i ruoli tecnici cfs devono fare le visite, ma non hanno il limite di età! Quindi sono ammessi legittimamente!

Sicura ?

Leggi un po' cosa dice la legge:





Art. 15
nomina a vice ispettore

1. la nomina alla qualifica iniziale del ruolo degli ispettori si consegue:
a) nel limite del cinquanta per cento dei posti disponibili mediante concorso pubblico per esami seguito da un corso di formazione e specializzazione di quindici mesi. Un sesto dei posti e' riservato agli appartenenti al ruolo dei sovrintendenti in possesso del prescritto titolo di studio. Al concorso sono ammessi a partecipare, con riserva di un sesto dei posti disponibili, gli appartenenti ai ruoli del corpo forestale dello stato con almeno tre anni di anzianita' di effettivo servizio alla data del bando che indice il concorso, in possesso dei prescritti requisiti ad eccezione del limite di eta'. Se i posti riservati non vengono coperti, la differenza va ad aumentare i posti spettanti all'altra categoria. A parita' di merito, l'appartenenza al corpo forestale dello stato costituisce titolo di preferenza, fermi restando gli altri titoli preferenziali previsti dall'ordinamento vigente.;
... ... ...


Art. 16
concorso pubblico

1. al concorso pubblico di cui all'art. 15, comma 1, lettera a), possono partecipare i cittadini italiani che abbiano:
a) eta' non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella stabilita dal regolamento adottato ai sensi dell'articolo 3, comma 6, della legge 15 maggio 1997, n. 127. Non si applicano le disposizioni di legge relative all'aumento dei limiti di eta' per l'ammissione ai pubblici impieghi;
... ... ...





Art. 1

... ... ...
2. in attuazione della medesima disposizione normativa, per l'ammissione al concorso pubblico per esami per la nomina alla qualifica iniziale del ruolo degli ispettori del corpo forestale dello stato e' richiesta un'eta' non superiore a trentadue anni, con esclusione di qualsiasi elevazione. si prescinde dal limite di eta' per il personale appartenente ai ruoli dei sovrintendenti e degli agenti ed assistenti del corpo forestale dello stato.

Quindi, stando alla legge, il limite di età, per gli interni appartenenti ai ruoli tecnici, è inoperante solo nell'ambito della quota di posti loro riservata (art. 15 co. I lett. a) 3° per. DLGS 201/95), mentre, per coloro che non dovessero ricadere nella quota di posti riservati, si applicano gli artt. 16 co. I lett. a) DLGS cit. e 1 co. II DM 295/99 che riconoscono la deroga al limite di età solo a favore degli appartenenti ai ruoli operativi (agenti-assistenti e sovrintendenti).

Il bando, al riguardo, è alquanto equivoco:





Art. 1
Posti a concorso

1. E' indetto un concorso pubblico per esami per la nomina di quattrocento (400) allievi vice ispettori del Corpo forestale dello Stato, ... ... ...
3. Sessantasette (67) posti, nell'ambito dei quattrocento a concorso, sono riservati a coloro che, alla data di scadenza del bando, risultano già appartenere al ruolo dei sovrintendenti del Corpo forestale dello Stato ... ... ...
4. Ulteriori sessantasette (67) posti, sempre nell'ambito dei quattrocento a concorso, sono riservati agli appartenenti ai ruoli del Corpo forestale dello Stato con almeno tre anni di anzianità di effettivo servizio alla data di scadenza del bando, in possesso di tutti i requisiti di cui all'articolo 2, comma 1, salvo quello di cui alla lettera b), relativo all'età, ... ... ...
... ... ...


Art. 2
Requisiti di partecipazione

1. Per la partecipazione al concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
... ... ...
b) età non superiore a trentadue anni, con esclusione di qualsiasi elevazione, e non inferiore a diciotto anni. Pertanto: a) non sono ammessi coloro che hanno già compiuto il trentaduesimo anno alla data di scadenza del bando; sono dunque ammessi coloro il cui trentaduesimo compleanno è proprio nell'ultimo giorno disponibile per la presentazione della domanda o in un giorno successivo; b) non sono ammessi coloro che non hanno ancora compiuto diciotto anni; sono dunque ammessi coloro il cui diciottesimo compleanno è nell'ultimo giorno disponibile per la presentazione della domanda o in un giorno precedente. Il requisito dell'età non è richiesto agli appartenenti ai ruoli del Corpo forestale dello Stato di cui all'articolo 1, commi 3 e 4;


Art. 8
Graduatorie degli idonei, dichiarazione dei vincitori, nomina ad allievo vice ispettore ed ammissione al corso

... ... ...
8. L'inserimento nella graduatoria di merito degli idonei e nelle quattro graduatorie degli aspiranti alle singole quote di posti, la dichiarazione di vincitore del concorso, la nomina ad allievo vice ispettore e l'ammissione al corso, di cui ai commi precedenti, sono, in ogni caso, da intendersi disposti con riserva, subordinatamente innanzitutto all'esito dei controlli di cui all'articolo 9 e, comunque, al non disconoscimento, in qualsiasi momento, del possesso dei requisiti di partecipazione al concorso di cui all'articolo 2, nonché della regolarità della presentazione della domanda di partecipazione al concorso di cui all'articolo 3 e della regolarità della partecipazione alla prove concorsuali e agli accertamenti di cui agli articoli 4, 5, 6 e 7 e di qualsiasi altro aspetto della procedura.
... ... ...

Infatti, mentre rettamente all'art. 1 co. IV precisa che la deroga al limite di età per i tecnici vale solo nell'ambito della quota di 67 posti anche a loro riservata, al successivo art. 2 co. I lett. b) tale precisazione manca.

Resta però fermo il fatto che, per il principio della gerarchia delle fonti (che non è mia invenzione, ma è contemplato dalla legge:




Disposizioni sulla legge in generale

Capo I
Delle fonti del diritto

Art. 1
Indicazione delle fonti

1. Sono fonti del diritto:
1) le leggi;
2) i regolamenti;
...
4) gli usi.


Art. 2
Leggi

1. La formazione delle leggi e l'emanazione degli atti del Governo aventi forza di legge sono disciplinate da leggi di carattere costituzionale.


Art. 3
Regolamenti

1. Il potere regolamentare del Governo è disciplinato da leggi di carattere costituzionale.
2. Il potere regolamentare di altre autorità è esercitato nei limiti delle rispettive competenze, in conformità delle leggi particolari.


Art. 4
Limiti della disciplina regolamentare

1. I regolamenti non possono contenere norme contrarie alle disposizioni delle leggi.
2. I regolamenti emanati a norma del secondo comma dell'art. 3 non possono nemmeno dettare norme contrarie a quelle dei regolamenti emanati dal Governo.


... ... ...

Art. 12
Interpretazione della legge

1. Nell'applicare la legge non si può ad essa attribuire altro senso che quello fatto palese dal significato proprio delle parole secondo la connessione di esse, e dalla intenzione del legislatore.
2. Se una controversia non può essere decisa con una precisa disposizione, si ha riguardo alle disposizioni che regolano casi simili o materie analoghe; se il caso rimane ancora dubbio, si decide secondo i principi generali dell'ordinamento giuridico dello Stato.

... ... ...il bando (che è un mero d.C.C.) è subordinato sia al d.M. e sia al d.LGS. ... con la conseguenza che, se vi sono discrasie (come in questo caso), a prevalere sono sempre le disposizioni delle norme di rango superiore.

Superfluo puntualizzare che, poiché in base queste ultime i ruoli tecnici del CFS hanno diritto all'elevazione del limite d'età esclusivamente se vincitori nella graduatoria loro riservata e non sugli altri posti, se dovessero avvantaggiarsene dove non gli spetta ci si troverà al cospetto di tre possibili soluzioni:
a) l'Amministrazione si avvarrà della potestà di cui all'art. 8 co. VIII del bando e li escluderà;
oppure, ove ciò non accadesse:
b) qualsivoglia controinteressato adirà il TAR chiedendone (e facilmente ottenendone) l'estromissione;
o ancora:
c) i potenziali controinteressati trascurano di impugnare entro 60 gg. e, in tal caso, ancorché illegittimamente costoro restano dentro.

L'ipotesi c) è la meno probabile ... ... ...

marioandretti
05-01-14, 07: 26
Pensavo in effetti che steste parlando di tutta un'altra cosa, cioè di un aumento dell'organico totale, ma ho volato troppo con la fantasia. Comunque non si era sempre detto cento e oltre posti in più? Meglio di niente, però un aumento di soli 53 posti mi sembra un po' misero.

Jacogualb
05-01-14, 11: 40
Confermo anche io avevo sentito parlare di 541

Decumano
05-01-14, 14: 53
Da quello che ho capito si arriva a 541 con gli aumenti degli anni precedenti, 53 posti in più si riferiscono solo all'ultimo...

LeonardoLupo
05-01-14, 18: 03
Sempre circa mille in più siamo dei posti disponibili,almeno fino ad oggi.

ICG
06-01-14, 21: 39
da quello che ho capito si arriva a 541 con gli aumenti degli anni precedenti, 53 posti in più si riferiscono solo all'ultimo...

Esatto !!!

Jacogualb
07-01-14, 08: 58
Esatto !!!

Qundi 541 + 53 ? oppure nei 541 sono compresi anche i 53 dell'ultimo anno ?

hoodream
07-01-14, 10: 38
Ma l'ipotesi di graduatoria aperta per tre anni è plausibile? Lo chiedo perché in sede di visita medica un funzionario disse che la graduatoria aperta era impossibile altrimenti non potevano essere banditi altri concorsi.

Decumano
07-01-14, 11: 45
Ma infatti sarebbe proprio per non dover bandire altri concorsi e ridurre quindi i costi...

Jacogualb i 53 dovrebbero essere compresi nei 541 totali..

LeonardoLupo
07-01-14, 11: 50
Ma l'ipotesi di graduatoria aperta per tre anni è plausibile? Lo chiedo perché in sede di visita medica un funzionario disse che la graduatoria aperta era impossibile altrimenti non potevano essere banditi altri concorsi.

Aperta rimane aperta.....il problema è capire se poi si farà scorrere oppure no.

marioandretti
07-01-14, 12: 28
La forestale non ha fatto finora concorsi regolarmente ogni anno come ad esempio le altre forze armate, mi sembra. Mi pare per esempio che il concorso agenti finito nel 2006 ha avuto scorrimenti così come un concorso più o meno dello stesso periodo per vice ispettori, però di questo non sono sicuro totalmente. Poi, comunque, se è vero che siamo in crisi e che alla forestale i fondi per fare altri concorsi non ci sono, se indicono un altro concorso pubblico sarebbe davvero una beffa.
La cosa brutta è che ci siamo ridotti a parlare di scorrimento graduatorie perché l'assenza di indicazioni per l'orale ha mischiato tutte le carte in tavola e ha creato tanti interrogativi.

Kolima
07-01-14, 12: 35
Sempre circa mille in più siamo dei posti disponibili,almeno fino ad oggi.
1 su 3. Non mi pare tanto male

LeonardoLupo
07-01-14, 12: 36
Può darsi anche che non scorrono la graduatoria e non indicono un nuovo concorso per tanti anni come ci ha abituati il CFS.
Se il nuovo numero di vice ISP si ritiene sufficiente.

marioandretti
07-01-14, 12: 50
ICG però aveva detto che la carenza di organico nel ruolo vice ispettori esterni era una cifra tipo 800 unità se non ricordo male...o comunque speriamo bene.

adelepolice
07-01-14, 18: 11
Può darsi anche che non scorrono la graduatoria e non indicono un nuovo concorso per tanti anni come ci ha abituati il CFS.
Se il nuovo numero di vice ISP si ritiene sufficiente.

in realta'cio'che dici e'inesatto....dal 1988 in poi nessun idoneo non vincitore nei concorsi nel cfs e'rimasto a casa...sia nei concorsi per apg che upg che per ruoli civili,per carita'c'e' sempre una prima volta,molto dipendera' anche da quanti superano l orale, di certo se saranno oltre i mille e'dura per gli ultimi, un conto approssimativo si puo'avere gia'dopo il primo mese di prove orali. e'la famosa legge dei criceti....ora la spiego...se io ho 1600 criceti e tu hai 1600 criceti..io ne avro' un 40% bravi un 50% che non sopravviveranno un 5% che sopravviveranno perché curati,educati,istruiti,indirizzati come una lettera sicura che si inoltra in posta.....ora se tu hai 1600 criceti per la legge dei criceti ne avrai circa un 40% bravi un 50% che non sopravviveranno un 5% che sopravviveranno perché curati,educati,istruiti,indirizzati come una lettera sicura che si inoltra in posta

LeonardoLupo
07-01-14, 18: 37
in realta'cio'che dici e'inesatto....dal 1988 in poi nessun idoneo non vincitore nei concorsi nel cfs e'rimasto a casa...sia nei concorsi per apg che upg che per ruoli civili,per carita'c'e' sempre una prima volta,molto dipendera' anche da quanti superano l orale, di certo se saranno oltre i mille e'dura per gli ultimi, un conto approssimativo si puo'avere gia'dopo il primo mese di prove orali. e'la famosa legge dei criceti....ora la spiego...se io ho 1600 criceti e tu hai 1600 criceti..io ne avro' un 40% bravi un 50% che non sopravviveranno un 5% che sopravviveranno perché curati,educati,istruiti,indirizzati come una lettera sicura che si inoltra in posta.....ora se tu hai 1600 criceti per la legge dei criceti ne avrai circa un 40% bravi un 50% che non sopravviveranno un 5% che sopravviveranno perché curati,educati,istruiti,indirizzati come una lettera sicura che si inoltra in posta

Si sapevo anch'io la questione di tutte le graduatorie esaurite fino ad oggi dal CFS.
Però hai detto anche tu che può esserci una prima volta.
Ed hai ragione anche a dire di aspettare il numero degli idonei in graduatoria.
Se si va oltre mille per gli ultimi è davvero davvero tosta.
Vedremo.
Se faranno come le altre prove non ci sarà la strage ma ne riscarteranno relativamente pochi tra non idonei e chi non si presenta metti altre 200/300 persone ed ecco la graduatoria oltre mille.

BoboZino
14-01-14, 22: 17
scusate, mi rivolgo soprattutto a ICG: è vero che le prove orali del concorso per interni (199 ispettori) inizieranno il 2 febbraio??
se fosse così, ci sono buone probabilità che alcuni interni terminino prima il concorso interno di quello esterno.....???

arat
15-01-14, 10: 03
scusate, mi rivolgo soprattutto a ICG: è vero che le prove orali del concorso per interni (199 ispettori) inizieranno il 2 febbraio??
se fosse così, ci sono buone probabilità che alcuni interni terminino prima il concorso interno di quello esterno.....???

Come sarebbe possibile espletare il 2 febbraio le prove orali di questo concorso visto che fino al 17 gennaio sono ancora aperti i termini di presentazione delle domande, devono essere valutati i titoli e comunque devono ancora espletarsi i quiz? Tempo al tempo e se questo concorso da interni sarà come l'ultimo (spero di no) allora ce ne vorrà di tempo.

marioandretti
18-01-14, 14: 59
Secondo voi i vincitori dopo aver fatto il corso li assumeranno tutti in blocco oppure li faranno aspettare qualche anno prima di entrare nel ruolo? Ovvero: ci sono soldi da parte della amministrazione?

Gigi1
20-01-14, 10: 08
Secondo voi i vincitori dopo aver fatto il corso li assumeranno tutti in blocco oppure li faranno aspettare qualche anno prima di entrare nel ruolo? Ovvero: ci sono soldi da parte della amministrazione?

A fine corso c'è il giuramento e si diventa vice ispettori in prova per un periodo di sei mesi superato il quale si è vice ispettori a tutti gli effetti! Tradotto finito il corso iniziano subito i "dolori" :-)

LeonardoLupo
23-01-14, 11: 45
Capisco che è un po' presto per fare questi discorsi ma secondo voi,cioè secondo vostre fonti oppure secondo gli interni,ci sono possibilità di scorrimento della graduatoria?

Si sente qualcosa in giro riguardo questa opzione?

edod
25-01-14, 15: 07
Per molti può sorgere la necessità di sapere se effettivamente c'è speranza di rientrare tra i fortunati vincitori o almeno riuscire a capire quanto prima se è il caso di impegnarsi in altre imprese e mettere da parte questa piccola porzione della propria vita.

Quello che segue è un metodo semplice per monitorare la vostra posizione in graduatoria man mano che le selezioni vanno avanti: in questo modo avrete un'idea più o meno valida della vostra posizione nel worst-case (caso peggiore).
Come si procede:
Immaginate di essere una persona che ha preso allo scritto un voto di 28,5 e abbiate sostenuto un discreto orale con un voto pari a 25.

Ciò che dovete fare è aprire la graduatoria dei punteggi dello scritto e contare per ciascuna sessione d'orale quanti sono i candidati che allo scritto han preso più di voi, ricordandovi di eliminare le persone che non sono state convocate per l'orale.

Es. giorno di orale X/X/2014:
Ci sono 13 persone che hanno preso un voto allo scritto più alto del vostro, ma di questi 3 non risultano sull'elenco dei convocati all'orale (esclusi alle visite mediche), a queste 10 persone (13-3) sarà sufficiente prendere un voto pari al vostro per sopravanzarvi in graduatoria, quindi terremo da conto che tutti i 25 in giornata siano stati conquistati da questi candidati. Gli altri voti, più alti del vostro, li assumeremo tutti come conquistati da persone con un voto tale per cui la somma dei due voti sia superiore al vs. 53,5, ricordatevi che stiamo monitorando l'eventualità peggiore possibile che vi dia la sicurezza di essere in graduatoria.

il resoconto dei voti dell'orale del giorno X/X/2014 riportato dai sindacati è il seguente:

1x29, 2x27 e 12x25

Il vostro worst case indicherà che vi hanno sopravanzato in graduatoria 1+2+10=13 persone quel giorno.

Sommando i worst-case sessione per sessione (basta una mezz'oretta ogni week end) non avrete la certezza di essere buttati fuori ma avrete un'indicazione affidabile della possibilità di essere vincitori del concorso.

Spero che questo topic non sia contrario a qualche regolamento e che possa essere utile.


Ricordate che il caso peggiore non necessariamente si verifica. Ma se siete passati indenni al caso peggiore di certo rientrerete anche in tutte le altre eventualità

Gigi1
30-01-14, 22: 03
Chiedo soprattutto ad arat e ICG, durante il corso per chi è sposato o convivente c'è l'obbligo di pernottamento nella Scuola? grazie..

ICG
31-01-14, 00: 38
Nel CFS vige la prassi di emettere, prima dell'inizio di ogni corso, un decreto ad hoc per disciplinare lo svolgimento di quel singolo corso (cosa che ho sempre trovato demenziale, dovendosi, a mio parere, fare un solo decreto per tutti i corsi).

Comunque sia, è d'uso inserire l'obbligo del regime convittuale con accasermamento dentro la Scuola e, per quanto concerne i corsi di esterni, non mi risulta che deroghino (anche se hanno ormai adottato un orario che lascia liberi dal pranzo del venerdì fino alla sera della domenica o, chiedendolo, fino alla prima mattina del lunedì) ... per i corsi degli interni, invece, ciò avviene (ma non si tratta comunque di un diritto, bensì di una mera concessione, revocabile a discrezione).

fraf
31-01-14, 10: 06
Capisco che è un po' presto per fare questi discorsi ma secondo voi,cioè secondo vostre fonti oppure secondo gli interni,ci sono possibilità di scorrimento della graduatoria?

Si sente qualcosa in giro riguardo questa opzione?

Ciao Leo, me lo chiedevo anche io; stando a quanto detto finora il ruolo ispettori conta 1500 persone in organico, di queste 750 vanno assunte per concorso pubblico e 750 per concorso interno, non rileva la precedente posizione nei confronti dell' Amministrazione: quindi, se sei interno e vinci il nostro concorso vai a coprire il posto pubblico non quello per interni poiché rileva la modalità di assunzione.
Se le cose stessero così la graduatoria non dovrebbe scorrere oltre le 750 unità, una graduatoria da 1200 persone probabilmente verrà fuori però e non si sa mai possa tornare buona per un, improbabile, aumento dell' organico o -nella peggiore delle ipotesi- fermarsi addirittura a 541 per impossibilità ad assumere o per provvedimenti che sanino gli organici con personale Pol. Prov. (cosa non del tutto tramontata), oppure tra qualche anno si passi nella PdS.
Infine, c'é il punto tempistica: vinci il concorso quest'anno ma non sei tra i primi ed il corso parte per scaglioni a fine di quest'anno: ti toccherebbe aspettare quest'anno, il 2015 e pure inizio 2016.
La possibilità cve ciò avvenga é nel bando, quindi va messa in conto.

LeonardoLupo
31-01-14, 11: 09
Vedremo allora o aspettiamo qualche fonte interna magari con informazioni fresche.
Personalmente poi,mia opinione sia chiaro,nel breve periodo credo che né l'assorbimento delle Pol Prov né il passaggio alla Polizia venga effettuato.

danilo83
01-02-14, 00: 18
Per molti può sorgere la necessità di sapere se effettivamente c'è speranza di rientrare tra i fortunati vincitori o almeno riuscire a capire quanto prima se è il caso di impegnarsi in altre imprese e mettere da parte questa piccola porzione della propria vita.

Quello che segue è un metodo semplice per monitorare la vostra posizione in graduatoria man mano che le selezioni vanno avanti: in questo modo avrete un'idea più o meno valida della vostra posizione nel worst-case (caso peggiore).
Come si procede:
Immaginate di essere una persona che ha preso allo scritto un voto di 28,5 e abbiate sostenuto un discreto orale con un voto pari a 25.

Ciò che dovete fare è aprire la graduatoria dei punteggi dello scritto e contare per ciascuna sessione d'orale quanti sono i candidati che allo scritto han preso più di voi, ricordandovi di eliminare le persone che non sono state convocate per l'orale.

Es. giorno di orale X/X/2014:
Ci sono 13 persone che hanno preso un voto allo scritto più alto del vostro, ma di questi 3 non risultano sull'elenco dei convocati all'orale (esclusi alle visite mediche), a queste 10 persone (13-3) sarà sufficiente prendere un voto pari al vostro per sopravanzarvi in graduatoria, quindi terremo da conto che tutti i 25 in giornata siano stati conquistati da questi candidati. Gli altri voti, più alti del vostro, li assumeremo tutti come conquistati da persone con un voto tale per cui la somma dei due voti sia superiore al vs. 53,5, ricordatevi che stiamo monitorando l'eventualità peggiore possibile che vi dia la sicurezza di essere in graduatoria.

il resoconto dei voti dell'orale del giorno X/X/2014 riportato dai sindacati è il seguente:

1x29, 2x27 e 12x25

Il vostro worst case indicherà che vi hanno sopravanzato in graduatoria 1+2+10=13 persone quel giorno.

Sommando i worst-case sessione per sessione (basta una mezz'oretta ogni week end) non avrete la certezza di essere buttati fuori ma avrete un'indicazione affidabile della possibilità di essere vincitori del concorso.

Spero che questo topic non sia contrario a qualche regolamento e che possa essere utile.


Ricordate che il caso peggiore non necessariamente si verifica. Ma se siete passati indenni al caso peggiore di certo rientrerete anche in tutte le altre eventualità

ergo orientativamente secondo te da quale punteggio si può star tranquilli seppur è noto che è ancora presto x dirlo???

adelepolice
01-02-14, 11: 33
60 di sicuro...59 botte di ferro..58 altissime probabilita'...57..vai tranquillo....56....un piede e mezzo dentro...55....si che ce la fai...54...inizia a preoccuparti...53...spero tu sia interno...52....mmm sei del sagittario?brutto segno...51....hai freddo?perche'tremi? ..50....inizia a pregare...49 ahi ahi ahi

ICG
01-02-14, 13: 17
60 di sicuro...59 botte di ferro..58 altissime probabilita'...57..vai tranquillo....56....un piede e mezzo dentro...55....si che ce la fai...54...inizia a preoccuparti...53...spero tu sia interno...52....mmm sei del sagittario?brutto segno...51....hai freddo?perche'tremi? ..50....inizia a pregare...49 ahi ahi ahi

Perché dici brutto segno proprio al sagittario? Brutti segni, al limite, sono ariete toro e capricorno (cornuti), acquario e pesci (bagnati), cancro leone e scorpione (aggressivi), gemelli e bilancia (coppie spaiate) e vergine (sorvolo sul perché) ... direi che l'unico che si salva è proprio il sagittario, ti pare?
Ovviamente è il mio segno :rotflmao:

edod
01-02-14, 20: 23
ergo orientativamente secondo te da quale punteggio si può star tranquilli seppur è noto che è ancora presto x dirlo???

Se accettiamo come valido campione statistico i 112 che hanno fatto gli orali sin'ora:
Considerando che di questi 112 ne passa un quarto, quindi 28 e considerando i voti sino ad ora:

60 1
59 e 60 2
58 e 59
57 e 58 2
56 e 57 6
55 e 56 7
54 e 55 5 <-24
53 e 54 7

Si è dentro con una votazione superiore al 54.
Se le medie si alzassero, e io credo che di un po' si alzeranno sicuramente, voglio presumere che con un 56 si sia sicuramente dentro.... Se poi li fuori c'è una manica di geni che aspetta di poter dimostrare quanto sono freddi e preparati, beh, chapeau....

Personalmente sto ancora cercando di capire se un interno che voglia concorrere ai posti per esterni debba avere meno di 32 anni, come mi hanno riferito tutti gli interni che stanno concorrendo, o se possano anche da 50enni concorrere per i posti pubblici, perché nel secondo caso le carte si spariglierebbero un po'...

fraf
02-02-14, 00: 23
Anche io ho sentito la stessa cosa dei 32 anni da alcuni interni, ma da bando non mi ha convinto molto. A me é parso che il discorso età sia appllicabile esclusivamente agli appartenenti ai ruoli tecnici, per agenti, assistenti e sovrintendenti si prescinde dall' età ed hanno postu riservati; ma, ove utilmente collocati in graduatoria e finiti i posti riservati mi é parso di capire che possano occupare anche gli altri posti.
Almeno questo é quanto ho inteso, ben felice (non me ne vorranno gli interni interessati) di essere smentito :)

ICG
02-02-14, 16: 57
Sperando di archiviare definitivamente la questione:


IL CAPO DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO
...
VISTO il decreto legislativo 12 maggio 1995, n. 201, e successive modificazioni, in materia di riordino delle carriere del personale non direttivo e non dirigente del Corpo forestale dello Stato;
...
VISTO il decreto del Ministro per le politiche agricole 2 giugno 1999, n. 295, e successive modificazioni, recante il regolamento sul limite massimo di età per la partecipazione ai concorsi pubblici per il Corpo forestale dello Stato;
...il primo (D.Lgs 201/95) si limita a rinviare al secondo:


Art. 15.
Nomina a vice ispettore.
1. La nomina alla qualifica iniziale del ruolo degli ispettori si consegue:
a) nel limite del cinquanta per cento dei posti disponibili mediante concorso pubblico per esami seguito da un corso di formazione e specializzazione di quindici mesi. Un sesto dei posti è riservato agli appartenenti al ruolo dei sovrintendenti in possesso del prescritto titolo di studio. Al concorso sono ammessi a partecipare, con riserva di un sesto dei posti disponibili, gli appartenenti ai ruoli del Corpo forestale dello Stato con almeno tre anni di anzianità di effettivo servizio alla data del bando che indice il concorso, in possesso dei prescritti requisiti ad eccezione del limite di età.
Art. 16
Concorso pubblico
1. Al concorso pubblico di cui all'art. 15, comma 1, lettera a), possono partecipare i cittadini italiani che abbiano:
a) eta' non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella stabilita dal regolamento adottato ai sensi dell'articolo 3, comma 6, della legge 15 maggio 1997, n. 127. Non si applicano le disposizioni di legge relative all'aumento dei limiti di eta' per l'ammissione ai pubblici impieghi;
...mentre il secondo (DM 295/99) pare chiarire inequivocabilmente:


Art. 1.
...
2. In attuazione della medesima disposizione normativa, per l'ammissione al concorso pubblico per esami per la nomina alla qualifica iniziale del ruolo degli ispettori del Corpo forestale dello Stato e' richiesta un'eta' non superiore a trentadue anni, con esclusione di qualsiasi elevazione. Si prescinde dal limite di eta' per il personale appartenente ai ruoli dei sovrintendenti e degli agenti ed assistenti del Corpo forestale dello Stato.
il bando, come sopra visto, richiama tali norme nelle sue premesse e, mi pare, il DM sia alquanto esplicito!

Decumano
03-02-14, 09: 17
Impeccabile come sempre ICG ;)

llorente
06-02-14, 07: 58
Se accettiamo come valido campione statistico i 112 che hanno fatto gli orali sin'ora:
Considerando che di questi 112 ne passa un quarto, quindi 28 e considerando i voti sino ad ora:

60 1
59 e 60 2
58 e 59
57 e 58 2
56 e 57 6
55 e 56 7
54 e 55 5 <-24
53 e 54 7

Si è dentro con una votazione superiore al 54.
Se le medie si alzassero, e io credo che di un po' si alzeranno sicuramente, voglio presumere che con un 56 si sia sicuramente dentro.... Se poi li fuori c'è una manica di geni che aspetta di poter dimostrare quanto sono freddi e preparati, beh, chapeau....

Personalmente sto ancora cercando di capire se un interno che voglia concorrere ai posti per esterni debba avere meno di 32 anni, come mi hanno riferito tutti gli interni che stanno concorrendo, o se possano anche da 50enni concorrere per i posti pubblici, perché nel secondo caso le carte si spariglierebbero un po'...

Se verranno confermati i famosi 541 posti con 53 si è dentro..i voti man mano che si avanza non si alzeranno, ma a detta di ufficiali CFS si abbasseranno, già da adesso infatti la commissione inizia ad interrompere i candidati, non come i primi giorni che li si lasciava spaziare in ogni dove...l'ultimo interno passerà con un voto bassissimo; ieri alla sessione una ragazza interna ha preso 21 e in totale ha 46 ed esultava come una pazza perchè diceva di essere sicuramente dentro...confermi ICG?

Calgac
07-02-14, 12: 54
Se verranno confermati i famosi 541 posti con 53 si è dentro..i voti man mano che si avanza non si alzeranno, ma a detta di ufficiali CFS si abbasseranno, già da adesso infatti la commissione inizia ad interrompere i candidati, non come i primi giorni che li si lasciava spaziare in ogni dove...l'ultimo interno passerà con un voto bassissimo; ieri alla sessione una ragazza interna ha preso 21 e in totale ha 46 ed esultava come una pazza perchè diceva di essere sicuramente dentro...confermi ICG?

Io ho notato che nelle ultime due sessioni la media dei voti è notevolmente salita, ma questo perchè sono aumentati i candidati dichiarati "non idonei" a scapito di quelli che hanno conseguito il voto minimo. In pratica, riducedo i 21 il voto medio si alza; ma i 21 diminuiscono perchè bocciano di più: questo stando alla tendenza degli ultimi due giorni (comunque troppo pochi per fare statistiche, non è detto che la tendenza continuerà).

LeonardoLupo
07-02-14, 15: 15
Io ho notato che nelle ultime due sessioni la media dei voti è notevolmente salita, ma questo perchè sono aumentati i candidati dichiarati "non idonei" a scapito di quelli che hanno conseguito il voto minimo. In pratica, riducedo i 21 il voto medio si alza; ma i 21 diminuiscono perchè bocciano di più: questo stando alla tendenza degli ultimi due giorni (comunque troppo pochi per fare statistiche, non è detto che la tendenza continuerà).

Strano io so diverso da te...cioè da calcoli che mi hanno detto,non li ho fatti io sia chiaro,sembra sempre essere più o meno uguale cioè da 10 a 5 come forbice di bocciati,una quindicina tra 21 a 25,i restanti oltre 25.
Il 30 è rimasto ancora solo quello del primo giorno.

Gli assenti non è facile da calcolare visto che si possono presentare nella sessione successiva.

Calgac
07-02-14, 22: 27
Strano io so diverso da te...cioè da calcoli che mi hanno detto,non li ho fatti io sia chiaro,sembra sempre essere più o meno uguale cioè da 10 a 5 come forbice di bocciati,una quindicina tra 21 a 25,i restanti oltre 25.
Il 30 è rimasto ancora solo quello del primo giorno.

Nelle sessioni del 5 e 6 febbraio i bocciati sono stati rispettivamente 9 e 8, mai così tanti (di solito erano 5 o 6, una volta sono stati 7); in entrambi i giorni c'è stato un solo 21, mentre nelle altre sessioni il 21 è sempre stato il voto più frequente (non erano mai stati meno di 4, con punte di 7). La distribuzione degli altri voti non ha avuto grandi variazioni; i voti dal 28 in su erano e restano rari, un solo 30 su quasi 200 candidati esaminati.
Il risultato del "crollo" dei 21 (tradottosi in un aumento dei non idonei) è stato l'innalzamento della media, che negli ultimi due giorni è stata di 24,9, mentre nei giorni precedenti era inferiore al 24 (con l'eccezione del primo giorno).

Ripeto, può benissimo trattarsi di un caso, non è detto che questo sarà il nuovo trend; aspettiamo almeno di vedere cosa succederà nella prossima settimana.

In ogni caso, personalmente mi aspettavo fossero più "morbidi" nel giudicare i candidati, vista la difficoltà dell'esame (troppe materie e troppi gli argomenti toccati all'interno di ogni materia). Di certo, prendere un voto basso ed esser fuori dai posti utili, è una cosa di cui ci si può fare una ragione, ma esser giudicati non idonei dopo essere arrivati a questo punto (magari solo per aver pescato una domanda "impossibile"), sarebbe davvero uno smacco pesantissimo. Mi dispiace sinceramente per le persone scartate agli orali.

llorente
08-02-14, 00: 04
ICG una domanda...anche l'altro giorno il sindacato UGL in una riunione ha confermato l'aumento dei posti a 541...ma questa benedetta ufficialità quando mai si avrà?

ICG
08-02-14, 00: 28
ICG una domanda...anche l'altro giorno il sindacato UGL in una riunione ha confermato l'aumento dei posti a 541...ma questa benedetta ufficialità quando mai si avrà?Come ho già scritto tempo addietro è prassi che l'aumento del numero dei posti venga ufficializzato al momento dell'emissione del primo provvedimento formale utile, che nel vostro caso sarà il decreto di approvazione della graduatoria degli idonei e, contestuale, dichiarazione dei vincitori ... in quell'atto verrà detto: (1) si approva l'allegata graduatoria dei candidati risultati idonei all'esito di tutte le prove previste; e (2) i candidati compresi tra la posizione n. 1 e la posizione n. XXX sono dichiarati vincitori. Ecco, in quel momento avrai quell'ufficialità che desideri!

Jacogualb
08-02-14, 16: 05
Quindi ci potresti confermare che nonostante non vi sia ancora l'ufficialità possa esser considerato come qualcosa di acquisito e quindi l'attesa solo di un atto formale ? Inoltre volevo chiederti ICG se hai info su come sarà organizzato il corso (interni ed esterni insieme, vari scaglioni, più corsi divisi tra le scuole CFS ) Grazie come sempre della tua disponibilità

LeonardoLupo
08-02-14, 20: 35
Quindi ci potresti confermare che nonostante non vi sia ancora l'ufficialità possa esser considerato come qualcosa di acquisito e quindi l'attesa solo di un atto formale ? Inoltre volevo chiederti ICG se hai info su come sarà organizzato il corso (interni ed esterni insieme, vari scaglioni, più corsi divisi tra le scuole CFS ) Grazie come sempre della tua disponibilità

Vero qualche interno comincia a far girare questa voce cioè che gli interni faranno un corso separato e non di 15 mesi come gli esterni.
Secondo me è ancora presto per avere qualche notizia più certa su ciò.

rangerwilliams
09-02-14, 10: 02
Ma non avrebbe senso, se concorrono per la nostra stessa cosa......

fraf
09-02-14, 19: 57
Ragazzi le vie del Corpo Forestale dello Stato sono infinite, ormai avremmo dovuto impararlo :)
Per quanto riguarda me gli interni potrebbero fare non solo un corso separato, ma anche dividersi tra Ceva/Sabaudia etc. in base alla provenienza geografica, probabilmente anche con un orario diverso rispetto a quello dei corsisti esterni.
E' una cosa che mi aspetto, ma di cui sinceramente non mi interesso molto in quanto non riguarda (messa in questi termini) nessuno dei nostri (speriamo) interessi futuri.

LeonardoLupo
10-02-14, 10: 34
Ragazzi le vie del Corpo Forestale dello Stato sono infinite, ormai avremmo dovuto impararlo :)
Per quanto riguarda me gli interni potrebbero fare non solo un corso separato, ma anche dividersi tra Ceva/Sabaudia etc. in base alla provenienza geografica, probabilmente anche con un orario diverso rispetto a quello dei corsisti esterni.
E' una cosa che mi aspetto, ma di cui sinceramente non mi interesso molto in quanto non riguarda (messa in questi termini) nessuno dei nostri (speriamo) interessi futuri.

D'accordo con fraf in toto come sempre.

danilo83
10-02-14, 11: 36
premettendo che non è un problema che al momento ci riguarga, il fatto che il corso per gli interni duri meno, li dissuaderà dal partecipare al concorso interno, riducendo sensibilmente posti che potrebbero essere assegnati ai partecipanti esterni..quindi fraf vedi che indirettamente questa cosa ci potrebbe interessare!Poi un altro discorso è se sia giusto o meno che il loro corso duri 15 mesi; visto che sono già interni l'amministrazione potrebbe risparmiare ingenti risorse economiche..speriamo comunque che il CFS premi un pò tutti, magari incrementando il numero dei posti.. :am054

fraf
10-02-14, 14: 58
Infatti danilo parlavamo di un eventuale trattamento differente per gli interni riguardo orari, sedi etc. riferendoci al corso di 15 mesi; del tutto evidente che un interno che vinca il concorso che lo porta a fare il corso di 6 mesi libererà posti per gli esterni, ma non tanto per la durata (almeno non solo) quanto per l'anzianità di servizio.
Del primo caso non dovremmo curarci (almeno per ora) e si parlava di quello; del secondo si, ci interessa, e parecchio :)

ICG
12-02-14, 01: 05
Quindi ci potresti confermare che nonostante non vi sia ancora l'ufficialità possa esser considerato come qualcosa di acquisito e quindi l'attesa solo di un atto formale ? Inoltre volevo chiederti ICG se hai info su come sarà organizzato il corso (interni ed esterni insieme, vari scaglioni, più corsi divisi tra le scuole CFS ) Grazie come sempre della tua disponibilitàVero qualche interno comincia a far girare questa voce cioè che gli interni faranno un corso separato e non di 15 mesi come gli esterni.
Secondo me è ancora presto per avere qualche notizia più certa su ciò.
Le regole sono scritte (oserei dire: scolpite) a caratteri cubitale nelle norme legislative di riferimento: dinanzi alla legge, le chiacchiere (di chiunque) valgono tanto quanto il due di bastoni a briscola (quando la briscola non è bastoni)!!!
Pertanto, salvo che il Parlamento non modifichi la legge proprio adesso (,,, ma, mi risulta, è al momento in tutt'altre faccende affacendato), gli interni si cuccano 15 mesi di corso e 6 di prova, tal quale gli esterni.

Ne approfitto per una precisazione: durante i 15 mesi di corso gli allievi possono (per ragioni che non sto qui a citare) essere "dimessi"; ove tale evento si verifichi, mentre gli <<esterni>> sono restituiti alla pregressa vita civile, gli <<interni>> rientrano invece nei ranghi del Corpo mantenendo la qualifica pregressa. Però, a causa di un evidente lacuna normativa, in caso vengano giudicati "inidonei" al termine del semestre di prova, <<esterni>> ed <<interni>> sono in questa seconda ipotesi trattati alla pari, ossia ripetono il semestre di prova e, se "idonei", immessi in ruolo, mentre se nuovamente giudicati "inidonei", decadono dalla nomina e vengono restituiti - tutti (<<esterni>> ed <<interni>>) alla vita civile (ovvero, per essere chiari, ove si verifiche tale caso, gli interni perdono il posto)!

llorente
12-02-14, 09: 38
ICG vista la tua esperienza con quale punteggio secondo te passerà l'ultimo esterno dei 541(ovvero il 360esimo9)?

Kolima
12-02-14, 12: 34
ICG vista la tua esperienza con quale punteggio secondo te passerà l'ultimo esterno dei 541(ovvero il 360esimo9)?
ICG ha esperienza mica ha una sfera di cristallo!!!!! smettiamo la con ste domande idiote!

ICG
12-02-14, 22: 57
ICG ha esperienza mica ha una sfera di cristallo!!!!! smettiamo la con ste domande idiote!
:thumbup:

casdan
13-02-14, 00: 39
salve a tutti, sono un concorrente ed ho già sostenuto l'orale. Questo forum mi sembra, a differenza di altri, molto serio e utile.

Decumano
13-02-14, 11: 23
Questo forum si distingue dagli altri perchè è ben regolamentato e lo staff fa davvero un gran lavoro.
Zero cretinate e solosolo notizie utili (per lo più ufficiali).
Complimenti per aver concluso il tuo iter in questo concorso!

casdan
13-02-14, 14: 13
Hai ragione Decumano, fanno davvero un buon lavoro! Grazie per i complimenti :) e speriamo ci sia l'aumento, che sembra sia dato per certo dai sindacati...a questo punto, meriteremmo tutti di entrare :D

LeonardoLupo
13-02-14, 15: 20
Hai ragione Decumano, fanno davvero un buon lavoro! Grazie per i complimenti :) e speriamo ci sia l'aumento, che sembra sia dato per certo dai sindacati...a questo punto, meriteremmo tutti di entrare :D

Ciao benvenuto!
Anch'io ho fatto l'orale,idoneo ma con punteggio basso.
Puoi dirmi quali sindacati danno per certo l'aumento?
Grazie! :)

casdan
13-02-14, 16: 01
Ciao benvenuto!
Anch'io ho fatto l'orale,idoneo ma con punteggio basso.
Puoi dirmi quali sindacati danno per certo l'aumento?
Grazie! :)

Purtroppo io non sono interno, però alcuni interni e leggendo da forum e gruppi, dichiarano che UGL e SAPAF avrebbero confermato...certo l'ufficialità non c'è ancora :)

casdan
13-02-14, 16: 09
Poi purtroppo non possiamo averne la certezza, ma la speranza sembrerebbe fondata....

ICG
13-02-14, 23: 17
Permettetemi un suggerimento: non arrovellatevi con dubbi, speranze, certezze, ecc., per l'aumento dei posti!
Parafrasando una frase di Sciascia (che, ne "Il giorno della civetta", faceva dire al boss mafioso <<... so ... che sotto il naso abbiamo la bocca: per mangiare più che per parlare ...>>), fate che alla fine delle braccia ci siano le mani: ma per scrivere cose serie!
Capisco la trepidazione, ma voi - che, chi un po' di più, chi un po' di meno, siete tutti ragazzi/e intelligenti e preparati/e - dovreste rendervi conto che l'Amministrazione non gira intorno a voi (... anzi, al limite, è proprio il contrario).
Ora, secondo voi, un funzionario ministeriale si mette li a predisporre una bozza di decreto, per poi magari doverla aggiustare e rivedere ad ogni passaggio della scala gerarchica (prima il Capo Divisione, poi il Capo Servizio, quindi il Vice Capo del Corpo ed infine il Capo del Corpo), e successivamente seguire l'iter della registrazione presso l'Ufficio Centrale del Bilancio, solo per render noto un aumento dei posti?
E tutto questo casino già sapendo che, tra qualche mese, dovrà rifare la medesima trafila con un'altra bozza di decreto, quello di approvazione della graduatoria?
Mettetevi al posto di quell'ignoto funzionario: voi cosa fareste? Lavorate due volte solo per dire ai candidati <<guardate, anziché 400 ne prendiamo 500>> oppure, per una mera questione di economia procedurale (e, diciamolo pure, per non star li a 'smaronarvi' a fare due volte inutilmente la stessa complicata procedura), dato che si può far tutto con un unico decreto, fate tutto in un'unica tornata?

Kolima
14-02-14, 12: 57
salve a tutti, sono un concorrente ed ho già sostenuto l'orale. Questo forum mi sembra, a differenza di altri, molto serio e utile.
Perché non ci racconti la tua esperienza all'orale?

casdan
16-02-14, 23: 02
Perché non ci racconti la tua esperienza all'orale?

A me è andata abbastanza bene! Certo un po' di tempo in più mi avrebbe aiutato non poco, cmq la laurea in giurisprudenza mi ha facilitato le cose. La fortuna, o meglio il non aver sfortuna(se sei preparato), è molto importante...ti mettono a proprio agio e non ti interrompono salvo se non vai proprio fuori tema oppure terminano i 3 minuti circa.

fraf
19-02-14, 15: 42
Una curiosità riguardo all' aumento dei posti: questi posti in più andranno ad incrementare i contingenti delle regioni previste dal nostro bando, oppure potranno riguardarne anche altre?

ICG
21-02-14, 00: 05
Una curiosità riguardo all' aumento dei posti: questi posti in più andranno ad incrementare i contingenti delle regioni previste dal nostro bando, oppure potranno riguardarne anche altre?

Opzione n. 2 ... lo trovi scritto nel bando di concorso!

gibilin
22-02-14, 11: 10
Salve a tutti...è da un pò che non scrivo...alla fine il mio percorso in questo concorso si è concluso con un buon voto e credo di avere possibilità, almeno spero, mi sapreste dire, solo per pura curiosità, come funziona per l'assegnazione delle sedi? cioè su cosa si basano?

fraf
22-02-14, 17: 08
Complimenti :) si basano sulla graduatoria di fine corso.

gibilin
22-02-14, 18: 56
Complimenti :) si basano sulla graduatoria di fine corso.
Grazie mille

casdan
22-02-14, 23: 50
Complimenti :) si basano sulla graduatoria di fine corso.
Durante il corso partono dalla graduatoria che si formerà a fine concorso oppure si resetta tutto? Grazie

fraf
22-02-14, 23: 58
Reset, conterà solo la graduatoria di fine corso.

casdan
23-02-14, 00: 09
Reset, conterà solo la graduatoria di fine corso.

Grazie fraf!

llorente
01-03-14, 11: 31
ICG scusa se ripeto una domanda che sicuramente ti sarà stata fatta mille volte, ma potresti dirmi quante sono le vacanze totali nel ruolo ispettore?

fraf
01-03-14, 18: 18
Ciao, ti rispondo io nel frattempo e poi ICG potrà correggere i miei eventuali errori:

Con DCC del 28/03/2013 la dotazione organica del ruolo Ispettori è pari a 1590 unità; le assunzioni -come ha chiosato ICG- avvengono 50% da concorso pubblico e 50% da concorso interno.
Questo comporta che con questo concorso non possano assumere più di 750 unità (siano interni od esterni non cambia, poiché contano solo le modalità di assunzione). Il resto delle immissioni deve avvenire per concorso interno.
Ovviamente, ciò vale ad oggi; se è improbabile un aumento dell'organico, resta sul tavolo il riordino delle carriere (e l'eventuale incorporamento delle PP) che potrebbero cambiare la situazione, credo non in bene, per un eventuale scorrimento.

llorente
02-03-14, 01: 10
Scusa fraf ma il numero di 1590 a cui tu ti riferisci è il numero totale di ispettori previsti...le vacanze sono ben altra cosa...





Ciao, ti rispondo io nel frattempo e poi ICG potrà correggere i miei eventuali errori:

Con DCC del 28/03/2013 la dotazione organica del ruolo Ispettori è pari a 1590 unità; le assunzioni -come ha chiosato ICG- avvengono 50% da concorso pubblico e 50% da concorso interno.
Questo comporta che con questo concorso non possano assumere più di 750 unità (siano interni od esterni non cambia, poiché contano solo le modalità di assunzione). Il resto delle immissioni deve avvenire per concorso interno.
Ovviamente, ciò vale ad oggi; se è improbabile un aumento dell'organico, resta sul tavolo il riordino delle carriere (e l'eventuale incorporamento delle PP) che potrebbero cambiare la situazione, credo non in bene, per un eventuale scorrimento.

fraf
02-03-14, 10: 02
Certo, ma da lì si trae il numero delle vacanze massime copribili tramite il nostro concorso: 750 unità.
Pure fossero di più (come saranno), le rimanenti andrebbero coperte da concorsi interni.

marioandretti
02-03-14, 18: 23
Io ho finito. Sto aspettando la graduatoria. Speriamo bene!

fraf
02-03-14, 18: 36
In bocca al lupo mario a te come agli altri colleghi forumisti!

Decumano
02-03-14, 20: 07
Mario come è andata?
che impressioni hai avuto?

marioandretti
02-03-14, 22: 01
Mah, nel giorno in cui c'ero io sono stati particolarmente tranquilli con le domande (che in confronto ad altri giorni erano fattibili) ed hanno dato la bocciatura a chi aveva detto poco o nulla. Per il resto i voti che hanno dato sono stati generalmente meritati a seconda della prestazione resa. La commissione interveniva quando necessario, ovvero quando l'argomento non era centrato. Tuttavia, anche se le domande erano facili, i voti sono stati nella media bassi e solo in pochi hanno preso voti alti.
Cambiando discorso mi sto preoccupando per chi dice qui e lì che la graduatoria non scorrerà...Sapete, non vorrei che fosse per intimorire chi ancora deve fare l'esame, tuttavia se davvero fosse così mi sembrerebbe strano per un concorso durato così tanto e costato tanti soldi al di là delle vacanze reali o meno che con un po' di buona volontà si possono gestire. E poi con questa carenza di lavoro e in questo periodo in cui si parla non di vivere, ma di sopravvivere sarebbe proprio una cattiveria lasciare gli idonei a piedi. Comunque ora vediamo,spero che sappiano equilibrare in qualche modo la distanza tra gli interrogati di ora e quelli dei mesi estivi che altrimenti sarebbero troppo avvantaggiati secondo il mio parere.